649004
LOSSERVATORE ROMANO
GIORNALE QUOTIDIANO
Unicuique suum
Anno CLIV n. 53 (46.595)
POLITICO RELIGIOSO
Non praevalebunt
Nel messaggio per la campagna di fraternit in Brasile il Papa denuncia il traffico di persone e la violenza nelle famiglie
Quanto difficile
essere donna in Europa
E alludienza generale indica nella quaresima loccasione per uscire dallassuefazione al male
Non si pu restare impassibili sapendo che esistono esseri umani
trattati come merce, bambini adottati per lespianto degli organi, donne
ingannate e avviate alla prostituzione, lavoratori senza diritti e senza
voce: Questo traffico umano.
una forte denuncia dei pi gravi delitti contro lumanit il nucleo centrale del messaggio di Papa France-
y(7HA3J1*QSSKKM( +&!"!@!"!]!
tra il presidente russo Vladimir Putin e il capo di Stato cinese Xi Jinping. Stando a quanto riferito dal
Cremlino, i due hanno manifestato
punti di vista affini sulla situazione venutasi a creare in Ucraina. Secondo il ministero degli Esteri di
Pechino, Xi ha comunicato a Putin
la convinzione che la Russia sia perfettamente in grado di premere per
una soluzione politica. In termini
La democrazia muore
se non sostenuta
da una spinta morale
Sono un uomo
normale
e mi piace fare il prete
PAGINA 5
Politica e servizio
Una bambina gioca vicino a un uomo armato a Simferopoli (Reuters)
LUCIANO VIOLANTE
A PAGINA
NOSTRE
INFORMAZIONI
Nomina
di Vescovo Ausiliare
Il Santo Padre ha nominato
Ausiliare di Buenos Aires
(Argentina) il Reverendo Padre
Ernesto Giobando, S.I., finora
Rettore della Residenza Sagrada Familia a Montevideo
(Uruguay), assegnandogli la
sede titolare vescovile di Appiaria.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 2
Scontro politico
sul budget
di Barack Obama
In Colombia
Santos si candida
a un nuovo
mandato
BO GOT, 5. Vogliamo dire ai
colombiani che siamo pronti,
preparati ed entusiasti di cominciare questa campagna. Con
queste parole, ieri, il presidente
uscente della Colombia, Juan
Manuel Santos, ha ufficializzato
la sua candidatura alle elezioni
presidenziali del prossimo 25
maggio, con lex ministro Germn Vargas Lleras suo rivale
al voto del 2010 come aspirante vice allinterno della coalizione Unidad Nacional, formata
dal Partido de la U, il Partido
Liberal e Cambio Radical. Santos , formalmente, il secondo
candidato alla presidenza, dopo
lannuncio della candidata conservatrice Marta Luca Ramrez,
che si presentata lo scorso 20
febbraio con il suo aspirante vice, lex alto commissario per la
pace Camilo Gmez.
Parlando con la stampa, Vargas Lleras ha anticipato che lui e
Santos sono pronti a lanciare il
loro programma. Santos ha dichiarato che il suo obiettivo per
la Colombia la pace totale,
al di l dellesito del processo di
pace in corso a Cuba fra il suo
Governo e le Farc (Forze armate
rivoluzionarie della Colombia),
un traguardo che passa per la
sicurezza totale, la promozione dellistruzione e del lavoro.
Le societ si trasformano quando si uniscono con un obiettivo
e questo quello che faremo nei
prossimi quattro anni. Dopo 204
anni di vita repubblicana ha
detto ancora il presidente uscente la Colombia attraversa un
momento critico della sua storia;
siamo pronti per grandi cose.
LOSSERVATORE ROMANO
GIORNALE QUOTIDIANO
Unicuique suum
POLITICO RELIGIOSO
Non praevalebunt
Il direttore della banda militare cinese prima dellapertura del lavori (Reuters)
Nove tappe
per le legislative in India
NEW DELHI, 5. Le elezioni legislative in India si terranno dal 7 aprile al
12 maggio, nellarco di nove tappe.
Lo ha comunicato ieri la commissione elettorale indiana durante una
conferenza stampa svoltasi a New
Delhi. Allappuntamento elettorale,
il sedicesimo nella storia del Paese,
saranno chiamati 814 milioni di votanti, circa 100 milioni in pi delle
precedenti elezioni tenutesi nel
2009. Lo spoglio dei risultati previsto per il 16 maggio. I seggi elettorali sono 930.000, il dodici per cento in pi di quelli di cinque anni fa.
Nellillustrare i dettagli del voto, il
capo della commissione elettorale, V.
S. Sampath, ha detto che saranno
dispiegate diverse categorie di osservatori e che sar garantita adeguata
sicurezza per evitare qualsiasi intimidazione degli elettori.
Il voto elettronico e, per la prima volta nelle legislative, gli elettori
avranno a disposizione un tasto per
dichiarare il proprio astensionismo,
che reca la scritta Nessuno di quelli sopra. Lintero processo elettorale dovr concludersi entro il 31 maggio, quando scade la quindicesima
legislatura.
Secondo gli ultimi sondaggi il favorito sarebbe il partito dellopposizione del centro-destra, Partito popolare indiano, guidato da Narendra
Modi. Sempre secondo i sondaggi,
le legislative dovrebbe vedere in calo
Altri test
missilistici
in Corea
del Nord
PYONGYANG, 5. La Corea del
Nord ha testato altri sette missili
utilizzando lanciatori multipli. Lo
afferma il ministero della difesa
della Corea del Sud, sostenendo
che per quattro dei missili stato
usato un lanciatore a lungo raggio Kn-09, sperimentato il 21 febbraio scorso, che ha permesso la
copertura di circa 155 chilometri.
Secondo quanto dichiarato da
militari sudcoreani citati dallagenzia di stampa Yonhap, si
tratta di un modello in grado di
colpire obiettivi con precisione e
a sorpresa. Un lanciatore a corto
raggio, invece, sarebbe stato usato per gli altri tre missili, che
hanno coperto 55 chilometri prima di inabbissarsi, come gli altri,
nel Mar del Giappone.
Gioved scorso, la Corea del
Nord ha provato quattro vettori
ritenuti da Seoul della serie Scud,
appena tre giorni dopo lavvio
delle manovre militari congiunte
tra Corea del Sud e Stati Uniti,
mentre luned stata la volta di
altri due. In tutte queste occasioni i missili sono stati lanciati dalla zona di Gitdaeryeong e da
Wonsan, sulla costa orientale
nordcoreana.
Seoul ha condannato lattivismo militare di Pyongyang. Il
Pentagono, da parte sua, in un
primo momento ha ammesso che
i test missilistici nordcoreani possono essere classificati come esercitazioni interne e non rappresentano, quindi, una chiara violazione delle risoluzioni dellOnu sulla Corea del Nord, ma poi ha invitato a sua volta il Governo di
Pyongyang a rispettare gli obblighi internazionali.
La Corea del Nord, di contro,
sostiene che le manovre militari
congiunte di Washington e
Seoul, peraltro annuali, siano
una prova generale per un attacco armato ai suoi danni, nonch
un inciampo sul previsto nuovo
ciclo di riunioni tra le famiglie
separate da oltre sessantanni,
fin dalla guerra di Corea del
1950-1953, le prime da ottobre
del 2010.
Carlo Di Cicco
vicedirettore
Piero Di Domenicantonio
caporedattore
Gaetano Vallini
segretario di redazione
direttore generale
Segreteria di redazione
telefono 06 698 83461, 06 698 84442
fax 06 698 83675
segreteria@ossrom.va
CARACAS, 5. Non scema la protesta antigovernativa in Venezuela: nuove manifestazioni hanno scosso ieri il Paese. Una folla composta
prevalentemente da studenti si riunita per
marciare nella citt di San Antonio del Tchira, al confine con la Colombia. La protesta pacifica stata bloccata con trincee di filo spinato dai militari della Guardia Nazionale, che
hanno impedito ai manifestanti di raggiungere
il ponte internazionale Simon Bolivar, che collega la citt con la Colombia del Nord. Il passaggio di confine stato bloccato per alcune
ore fino a quando la protesta stata sciolta pacificamente.
Le motivazioni alla base della protesta sono,
ancora, di natura economica e sociale, a causa
Tariffe di abbonamento
Vaticano e Italia: semestrale 99; annuale 198
Europa: 410; $ 605
Africa, Asia, America Latina: 450; $ 665
America Nord, Oceania: 500; $ 740
Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30):
telefono 06 698 99480, 06 698 99483
fax 06 69885164, 06 698 82818,
info@ossrom.va diffusione@ossrom.va
Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675
della crisi che sta colpendo il Paese. Il governatore dello Stato del Tchira, Jos Vielma
Mora, ha annunciato che gli abitanti dei comuni della zona di frontiera saranno al pi
presto riforniti di cibo e gas da cucina.
A Caracas dove anche ieri sono avvenuti
tafferugli il sindaco Antonio Ledezma ha
lanciato un appello allOea (Organizzazione
degli Stati Americani), affinch faccia sentire la
sua voce a proposito della mancanza di rispetto per la democrazia in Venezuela. Lopposizione ha convocato per sabato nuove manifestazioni nella capitale. Il presidente venezuelano, Nicols Maduro, ha attaccato duramente liniziativa, parlando anche di un complotto internazionale.
Concessionaria di pubblicit
Il Sole 24 Ore S.p.A
System Comunicazione Pubblicitaria
Sede legale
Via Monte Rosa 91, 20149 Milano
telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214
segreteriadirezionesystem@ilsole24ore.com
Banca Carige
Credito Valtellinese
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 3
Pi difficile il dialogo
israelo-palestinese
Libano colpito
da nuovi lanci
di razzi
dalla Siria
DAMASCO, 5. Non si fermano i
combattimenti in Siria, dal cui
territorio anche ieri si sono inoltre registrati lanci di razzi su
quello libanese, rivendicati dal
gruppo Stato islamico in Iraq e
nel Levante (Isis), una delle formazioni fondamentaliste islamiche attive nel conflitto siriano.
L'agenzia di stampa ufficiale libanese Nna, nel dare notizia della
rivendicazione, specifica che tre
razzi hanno colpito la zona di
Labwe, nella valle della Bekaa.
Questa mattina lesercito israeliano ha comunicato di aver colpito senza specificare se siano
stati uccisi due miliziani del
gruppo libanese sciita Hezbollah,
che combatte in Siria accanto alle
truppe governative. Secondo il
comunicato israeliano i due cercavano di sistemare un ordigno
presso i reticolati nel settore nord
delle alture del Golan, larea occupata da Israele al confine con
la Siria.
Nel frattempo, sembrano in
parte recuperati i ritardi finora
registrati nella consegna del proprio arsenale chimico alla comunit internazionale alla quale si
impegnato il Governo di Damasco. Questultimo ha presentato
allOrganizzazione per la prevenzione delle armi chimiche (Opac)
una proposta rivista del piano di
rimozione delle armi chimiche,
che prevede il completamento
delle operazioni entro la fine di
aprile 2014. Nel renderlo noto,
lOpac specifica che finora sono
state fatte sei spedizioni di componenti chimici, che hanno portato alla rimozione del 35 per
cento del materiale, in particolare
il 23 per cento dei componenti
pi pericolosi, classificati di priorit 1, e il 63 per cento di quelli
di priorit 2.
Sul piano politico, intanto,
Buthaina Shaaban, consigliere
del presidente Bashar Al Assad,
ha affermato che non ci sar nessun rinvio delle elezioni presidenziali previste in Siria per la seconda met dellanno. Shaaban
ha aggiunto che per monitorare il
voto non necessaria la presenza di osservatori internazionali
perch noi siamo credibili e non
accettiamo ingerenze esterne.
BAGHDAD, 5. La capitale irachena stata segnata, questa mattina, da nuovi attacchi. La deflagrazione, quasi
simultanea, di sette vetture cariche di esplosivo ha provocato la morte di dodici persone, pi di sessanta i feriti. Gli attentati hanno avuto luogo in diversi quartieri
di Baghdad, tutti a maggioranza sciita. Anche ieri era
stata per lIraq unaltra giornata di sangue. Un commando di miliziani ha preso dassalto il municipio di
Samarra, mentre era in corso una riunione del consiglio
comunale. Due attentatori suicidi si sono fatti saltare in
aria allentrata delledificio per aprire la strada agli altri
Visita del ministro dellInterno spagnolo alle due enclaves in territorio marocchino
Napolitano
sulla
disoccupazione
Il presidente
e le colpe
della Shoah
Nelloccasione, inoltre, Dai intende discutere della vicenda di Olivier Ivanovi, il dirigente dei serbi
kosovari, leader delliniziativa civile
Serbia, democrazia, giustizia, detenuto da fine gennaio in un carcere
di Pristina con laccusa di coinvolgimento in crimini di guerra nel 1999.
Ivanovi ha incominciato uno sciopero della fame per chiedere il suo
trasferimento in un carcere di Kosovska Mitrovica, principale enclave
serba nel nord del Kosovo, secondo
quanto riferito ieri dal suo legale,
Nebojsa Vlajic. Con Ivanovi sono
in carcere a Pristina altri due serbi,
uno accusato anchegli di crimini di
guerra e laltro di attivit contraria
alla costituzione che si sono data gli
albanesi kosovari. Contro tali arresti
ha gi pi volte protestato il Governo di Belgrado,
Violenze
segnano ancora
Bengasi
TRIPOLI, 5. Ancora violenze a
Bengasi, dove ieri sono stati rinvenuti i cadaveri di tre persone, tra
cui una donna avvocato e un ufficiale delle forze di sicurezza. Lo
hanno riferito fonti mediche le
quali hanno precisato che il corpo
di Fatiha Badri, crivellato di
proiettili, stato trovato, insieme
a quello di suo marito, nel quartiere di Al Quwercha. La coppia
era stata rapita da casa, il giorno
precedente, da uomini non identificati. Stessa sorte toccata al colonnello
dellaviazione
libica
Adam Faraj Al Abdilli, ucciso a
colpi darma da fuoco da un commando. Ricorda lagenzia Ansa
che la citt di Bengasi dalla rivoluzione del 2011 teatro di violenze con attentati e assassinii politici: hanno perso la vita ufficiali,
giornalisti, giudici e attivisti. Anche cittadini stranieri e sedi diplomatiche sono stati presi di mira.
Domenica scorsa, in una nuova
ondata di violenze, sette persone
erano rimaste uccise, tra cui un ingegnere francese e un ufficiale
delle forze speciali libiche.
Si appreso intanto da fonti
governative che stato raggiunto
un accordo per mettere fine al
blocco di Sharara, uno dei maggiori pozzi petroliferi libici, chiuso
nei mesi scorsi da un gruppo di
manifestanti della minoranza tuareg che chiedevano pi diritti.
Lindennit
viaggia
su due ruote
PARIGI, 5. Chi va al lavoro in bicicletta potrebbe essere premiato in
Francia. Tra le misure del piano
nazionale del Governo per favorire le due ruote figura infatti quella
di indennizzare i dipendenti-ciclisti. Il ministero dei Trasporti starebbe pensando di lanciare un
progetto, in collaborazione con
diverse imprese, per rimborsare le
spese dei chilometri percorsi dai
loro dipendenti per recarsi in bici
al lavoro. Secondo il deputato di
destra, Philippe Goujon, sulla base del barometro tariffario applicato in Belgio (che lanci questa
iniziativa nel 1997) al costo di 21
centesimi al chilometro, per i 2
milioni di ciclisti in Francia, su un
percorso medio di 5 chilometri al
giorno, questa misura costerebbe
allo Stato circa 20 milioni di euro.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 4
Giornata europea
Per i Giusti
di tutto
il mondo
Politica e servizio
di ANNA FOA
l 6 marzo si celebra in tutta Europa, per il
secondo anno, la giornata europea dei giusti. Questa giornata stata istituita dal Parlamento di Strasburgo nel gennaio del 2012,
su iniziativa dellAssociazione Gariwo di
Milano di cui presidente lo storico e scrittore Gabriele Nissim, nellintento di ricordare quanti hanno salvato vite umane nel corso di tutti i genocidi e
omicidi di massa e degli altri crimini contro lumanit commessi nel ventesimo e ventunesimo secolo
e di rammentare tutti coloro che hanno salvaguardato la dignit umana durante i periodi totalitari
del nazismo e del comunismo. Tra le iniziative
italiane, quella di Roma il 3 marzo alla Camera dei
Deputati, e quella di Milano il 6 marzo nel giardino dei Giusti di tutto il mondo, a Monte Stella.
Tra quelle europee, quella di Varsavia e quella di
Sarajevo, due luoghi simbolicamente assai significativi.
Uniniziativa
per promuovere la memoria e il riconoscimento
ma anche per abbattere
le barriere che frenano gli storici
In mezzo a tanto fervore di iniziative, come
quelle organizzate nella giornata della memoria da
poco trascorsa, questa rappresenta una novit importante. In primo luogo perch, pur prendendo le
mosse dallistituzione israeliana dei Giusti delle
Nazioni non vuole in nessun modo limitarsi al caso
della Shoah e ai salvatori degli ebrei, ma si propone di allargare questo tema e questo riconoscimento a tutti coloro che, di fronte a stermini, genocidi,
violenze di ogni tipo hanno messo a rischio la loro
vita, con una scelta libera e unalta ispirazione etica, per salvare delle vite umane in pericolo. Torna
cos alla ribalta il Rwanda, con Franoise Kankindi, fra i relatori di Roma. E tornano i nomi di Jan
Karski, Anna Politkowskaia, e di alcuni salvatori
della terribile tragedia di Sarajevo. Le vittime e i
salvatori della Shoah trovano posto accanto a quelli del Rwanda, della Bosnia ed Erzegovina, e ci auguriamo domani possano essere accostati a quelli
dellUnione Sovietica, della Cambogia di Pol Pot,
dellIstria delle foibe. E a tanti altri di questo secolo dello sterminio appena trascorso e del XXI secolo
che ci scorre veloce dietro le spalle e che gi si caratterizza per altri orrori.
Si tratta di uniniziativa non solo per promuovere memoria e riconoscimento, ma anche per abbattere le barriere che frenano gli studi storici e limitano il confronto fra fenomeni simili, quali ad esempio i genocidi del Novecento. chiaro che, a differenza di quanto accade a livello della memoria dei
Giusti, dove il filo rosso conduttore quello della
responsabilit morale, nel caso della storiografia ci
troviamo di fronte a problemi pi complessi, a confronti e distinzioni che debbono tener conto delle
somiglianze dei fenomeni, quali ad esempio quelli
riconosciuti come genocidi, e non fare di tutterba,
sia pur unerba assai avvelenata, un fascio. Che la
memoria dei genocidi, a cominciare dallinvenzione
stessa del termine genocidio nel 1944 ad opera
del giurista ebreo polacco Raphael Lemkin, sia stata fondata sulla Shoah un dato di fatto. Che la
Shoah metta insieme, anche con molti elementi
non rinvenibili altrove, tutte le caratteristiche
dellesperienza estrema e del genocidio, un altro
dato di fatto. Ma questo non implica n deve implicare chiusura, semmai la massima apertura verso
il resto degli stermini, delle violenze. Proprio perch non accada pi. A nessuno.
La strada intrapresa da Gariwo e dalla giornata
dei Giusti dellumanit porta in quella direzione.
Non lasciamola cadere, traiamone spunto e vitalit.
quando la politica non riesce a immettere nella societ una spinta morale capace
a politica ha due dimensioni, di dare un senso a se stessa e alla cittadiquella del servizio e quella del nanza. La dimensione del servizio sta
potere. La prima attiene ai fi- tutta nella capacit della politica di
ni della politica, la seconda adottare i principi delletica pubblica e
attiene invece alle prerogative di proiettarsi fuori di s, verso i cittadini,
necessarie perch la politica possa conse- guadagnando cos la propria legittimit.
guirli. Servizio e potere sono entrambi In uno dei suoi ultimi discorsi Aldo Monecessari per la salute delle democrazie; ro disse tra laltro: Questo Paese non si
perci nella titolarit di funzioni politi- salver se in Italia non nascer un nuovo
che insito il legittimo esercizio dei po- senso del dovere. Non siamo andati
teri direttamente e indirettamente neces- molto avanti. Ricostruire un nuovo sensari per esercitarle. I cittadini sono ben so del dovere nel mondo politico pi
disponibili a riconoscere questi poteri, a urgente di ieri, perch solo un nuovo
condizione che vengano resi i servizi per senso del dovere pu restituire alla polii quali essi sono riconosciuti e che la tica la sua legittimit e la sua dimensiosomma delle prerogative non sia esorbi- ne di servizio.
tante rispetto alla ragione
per la quale sono attribuite.
Quando i cittadini sono
largamente
insoddisfatti
della politica, il potere
sentito come un intollerabile privilegio.
Negli ultimi decenni il
Il 5 marzo a Roma, nellAmbasciata di Spagna
potere,
prevalentemente
presso la Santa Sede, si tiene la seconda
nelle forme del potere peredizione delle Conversaciones en el Palacio de
sonale, ha preso il sopravEspaa sul tema Ideas para reformar
vento sul servizio perch i
lEuropa. Luciano Violante ha scritto per il
partiti non riescono pi a
nostro giornale una sintesi del suo intervento.
portare alla politica i bisoDello stesso Violante che insegna Istituzioni
gni della societ e alla sodi diritto e procedura penale e diritto
ciet il significato delle
parlamentare ed stato presidente della
scelte della politica. Il venir
Camera dei Deputati italiana per la XIII
meno di questa connessione
legislatura pubblichiamo anche le conclusioni
tra societ e politica ha indel libro Governare. Beati quelli che
debolito la dimensione del
amministreranno la citt con gli occhi dellaltro
servizio e ha rafforzato
Pierre Henri Thodore van Elven
(Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 2014,
quella del nudo potere, il
Inaugurazione del Parlamento a Palazzo Madama (1860)
pagine 63, euro 4,50).
potere che serve se stesso e
non i cittadini. Il partito rischia oggi di diventare altro: piedistallo per il leader,
contenitore di fazioni, strumento per ambizioni personali, tutte
funzioni che esaltano la dimensione del
potere personale e mortificano quella del
servizio. La comunit politica costituita
da un tessuto di relazioni umane sostil rispetto e il dialogo dovrebbero
Non mancano sostenitori assai au- daccordo tra avversari per migliorare
tuita da migliaia di talk show, blog, messfociare nel compromesso politi- torevoli della bont del compromesso lo stato delle cose. Laccordo tra avsaggi in rete. una sostituzione appaversari positivo non per il semplice
co, che per gode di pessima fa- nellazione politica. Due esempi.
rente, perch quella nuova una comuma e attira molteplici sospetti. Il
A Bonn, il 26 novembre 1981, Jo- fatto di essere stato stipulato ma solo
nit di solitudini.
compromesso politico spesso consi- seph Ratzinger in un discorso ai par- quando risponde a tre requisiti: deve
Lo squilibrio tra potere e servizio ha
derato lanticamera della corruzione lamentari cattolici tedeschi aveva ap- migliorare lo status quo dal punto di
avuto in Italia tre conseguenze.
morale, la dimostrazione della man- profondito il tema: Essere sobri e at- vista di tutti i negoziatori; non deve
Una prima conseguenza stato il rocanza di rettitudine, la prova della di- tuare ci che possibile, e non recla- costituire una capitolazione per nesvesciamento del rapporto tra potere e
sponibilit al tradimento dei principi. mare con il cuore in fiamme limpos- suno; deve essere difendibile davanti
consenso. Nella tradizione democratica
Non raramente, quando alcune parti sibile, sempre stato difficile; la voce allopinione pubblica. Se la politica
si cercava il consenso per acquisire potestanno addivenendo a unintesa, c della ragione non mai cos forte co- larte del possibile, il compromesso
re; ora frequente la ricerca primaria del
me il grido irrazionale. Il la sottile abilit della democrazia.
potere e la sua spregiudicata utilizzazioDaltra parte respingere a priori
grido che reclama le
ne per acquisire consenso. Gli effetti
grandi cose ha la vibra- ogni tipo di compromesso in nome
non sono indolori: la coerenza non pi
zione del moralismo; li- della purezza politica costituisce la
una virt; le regole sono piegate allutile;
mitarsi al possibile sem- migliore garanzia della conservazione
il perseguimento dello scopo prevale su
bra invece una rinuncia dello stato delle cose esistenti. La puogni altra considerazione; la lotta politialla passione morale, rezza politica non certamente disdica senza confini, la demagogia pesembra il pragmatismo cevole, ma in genere accompagnata
rennemente in agguato perch bisogna
dei meschini. Ma la veri- dalla pericolosa convinzione di essere
ottenere il consenso dei cittadini, misut che la morale politi- detentori di tutta la verit ed perci
rato dai sondaggi, ogni giorno e ogni
ca consiste precisamente una caratteristica propria dei partiti,
ora del giorno.
nella resistenza alla sedu- degli stati danimo e dei regimi totaliUna seconda conseguenza stata la
zione delle grandi parole tari.
nascita in Parlamento di numerose nuocon cui ci si fa gioco
Superare le fratture, comunicare five formazioni per effetto di scissioni indellumanit delluomo e ducia, ricostruire una comunit nazioterne allordine politico, senza rapporto
delle sue possibilit.
nale sono doveri inderogabili per le
con le questioni che agitano i cittadini e
Ratzinger aveva con- classi dirigenti. Nelle nostre citt, nelquindi con la dimensione del servizio.
cluso: Non lassenza di le nostre strade, milioni di persone
Pi di un partito si scomposto in fraogni compromesso, ma il ogni giorno sono impegnate a insezioni, sorta di sub partiti che condiziocompromesso stesso la gnare e a imparare, a curare e a fare
nano impropriamente la vita dellorgavera morale dellattivit ricerca, a produrre beni e a prestare
nizzazione principale.
politica.
servizi, a negoziare, a mettere in conUna terza conseguenza sta nel superaAmos Oz in un suo tatto altre persone, a garantire la sicumento dei limiti propri della politica. Se
recente piccolo libro, rezza e rendere giustizia, a mettere a
lazione del dirigente politico ispirata
Contro il fanatismo (Fel- punto preziose apparecchiature tecnodalla sola conquista di spazi crescenti di
trinelli, Milano 2013), logiche.
potere, ineluttabile che il limite consiche raccoglie tre lezioni
Mario Sironi, I parlamentari (1940, particolare)
Migliaia sono le donne e gli uomista solo in un altro potere che ponga un
tenute a Tubinga nel ni onestamente impegnati ad amminifreno o un argine. La politica diventa
2001 spiega: Nel mio strare il loro territorio, con molti sateatro della lotta per la supremazia e si
qualcuno che si leva minaccioso a mondo, la parola compromesso si- crifici e poca riconoscenza. Tutti loro
allarga lestraneit della politica alla soprotestare contro il compromesso.
nonimo di vita. E dove c vita ci so- sono la forza del nostro Paese e hanciet.
No al compromesso lo slogan no compromessi. Il contrario di com- no diritto a classi dirigenti capaci non
La situazione descritta corrisponde
pi frequentemente usato nel conflitto promesso non integrit e nemmeno di imporre ma di proporre un comallattuale fase di indebolimento della
politico. Naturalmente non tutti i idealismo e nemmeno determinazione plesso di legami storici, spirituali,
democrazia; il crtos sta prevalendo sul
compromessi sono buoni e alcuni tra o devozione. Il contrario di compro- emotivi, solidali nel quale ciascuno si
dmos. Di solito si affronta questo tema
essi sono certamente frutto di corru- messo fanatismo,
con la prospettiva salvifica delle riforme
zione. Pertanto una riflessione sul morte. I politici concostituzionali. Sono certamente necessacompromesso, come vedremo, deve dannano il comproSuperare le fratture
rie. Ma non convince una sorta di fonprevedere anche la determinazione messo quando sono in
comunicare fiducia
damentalismo giuridico per il quale la
dei confini e dei caratteri del compro- campagna
elettorale,
democrazia avrebbe una dimensione
messo politico virtuoso (Amy Gute ricostruire una comunit nazionale
ma ne hanno bisogno
esclusivamente normativa. In realt le
mann - Dennis Thompson, The spirit
quando sono al goversono doveri inderogabili per le classi dirigenti
democrazie possono sopravvivere anche
of compromise, Princeton NJ, Princeno. In Italia, il comton University Press, 2012).
con cattive regole; muoiono invece
promesso ha vita difficile non solo per lideologia dello possa riconoscere e possa avere un
scontro e della delegittimazione che suo posto. Senza questi legami lo
caratterizza le relazioni tra i partiti, Stato democratico vive unesistenza
ma anche per la frequenza delle ele- precaria, che pu scivolare nella crisi
A San Paolo fuori le Mura per le vittime del terremoto in Giappone
zioni politiche e delle crisi di gover- di una collettivit frammentata tra inno. Dal 1994 ad oggi, venti anni, si dividui e gruppi intenti a sopraffarsi
sono tenute sei elezioni politiche, per sopravvivere.
Essere classe dirigente non un
quattro elezioni regionali, venti elezioni amministrative di diversa impor- privilegio, una responsabilit. Non
tanza, una per anno, e si sono avvi- possibile superare le fratture nella
Un concerto di preghiera per le vittime quemila feriti e quattromila dispersi.
cendati dodici governi. La polarizza- societ se la politica non diventa cadello tsunami e del terremoto in Giap- Ad eseguire il capolavoro mozartiano
zione propria delle campagne eletto- pace di superare le sue lacerazioni;
pone e del sisma in italia. Con queste saranno lOrchestra Sinfonica Gioacrali e delle crisi di governo rende dif- non possibile chiedere alla societ
finalit l11 marzo a Roma, nella basili- chino Rossini di Pesaro e il Coro San
ficile costruire negoziazioni anche di rispettare le regole se la politica
ca di San Paolo fuori le Mura verr Carlo di Pesaro, diretti da Daniele Agiperch le elezioni si vincono in genere non si d regole; non possibile
eseguito il Requiem di Mozart al quale man. prevista la partecipazione
acuendo lo scontro per differenziarsi invocare unit, usando parole di
sono chiamati a partecipare, a ingresso straordinaria di Romano Pucci, gi prie quindi mostrandosi contrari a qual- divisione; non possibile progredire
libero, quanti vogliono ricordare in mo flauto dellOrchestra del Teatro alla
sulla strada della democrazia, in defisiasi compromesso.
questo modo quei tragici eventi. In Scala di Milano, e di Satoko Suzuki,
Non ogni compromesso di per s nitiva, senza riconoscere il valore
Giappone, secondo stime ufficiali, vi primo violoncello dellOrchestra impepositivo perch non basta mettersi dellaltro. (luciano violante)
furono oltre quindicimila morti, cin- riale.
di LUCIANO VIOLANTE
Requiem di Mozart
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 5
di FERRUCCIO
DE
BORTOLI
Lei ha innovato, criticato alcuni atteggiamenti del clero, scosso la Curia. Con
qualche resistenza, qualche opposizione.
La Chiesa gi cambiata come avrebbe
voluto un anno fa?
Il Vangelo condanna
il culto del benessere. Il
Pubblichiamo integralmente il testo
pauperismo una delle
dellintervista che Papa Francesco ha
interpretazioni critiche.
rilasciato al direttore del Corriere della
Nel medioevo cerano
Sera, comparsa sul quotidiano milanese del
molte correnti pauperi5 marzo. La stessa intervista stata
stiche. San Francesco ha
contemporaneamente pubblicata in spagnolo
avuto la genialit di colsul quotidiano argentino La Nacin.
locare il tema della povert nel cammino evangelico. Ges dice che
non si possono servire
mangiare ai barboni in via Ottavia- due signori, Dio e la Ricchezza. E
no. Non mi mai venuto in mente. quando veniamo giudicati nel giudiSigmund Freud diceva, se non sba- zio finale (Matteo, 25) conta la noglio, che in ogni idealizzazione c stra vicinanza con la povert. La pounaggressione. Dipingere il Papa vert allontana dallidolatria, apre le
come una sorta di superman, una porte alla Provvidenza. Zaccheo despecie di star, mi pare offensivo. Il volve met della sua ricchezza ai poPapa un uomo che ride, piange, veri. E a chi tiene i granai pieni del
dorme tranquillo e ha amici come proprio egoismo il Signore, alla fine,
presenta il conto. Quello che penso
tutti. Una persona normale.
della povert lho espresso bene nella Evangelii gaudium.
Nostalgia per la sua Argentina?
La verit che io non ho nostalgia. Vorrei andare a trovare mia sorella, che ammalata, lultima di noi
cinque. Mi piacerebbe vederla, ma
questo non giustifica un viaggio in
Argentina: la chiamo per telefono e
questo basta. Non penso di andare
prima del 2016, perch in America
Latina sono gi stato a Rio. Adesso
cardinale Martini, suo confratello, riteneva che fosse ormai venuto il momento.
Tutto dipende da come viene interpretata lHumanae vitae. Lo stesso
Paolo VI, alla fine, raccomandava ai
confessori molta misericordia, attenzione alle situazioni concrete. Ma la
sua genialit fu profetica, ebbe il coraggio di schierarsi contro la maggioranza, di difendere la disciplina
morale, di esercitare un freno culturale, di opporsi al neo-malthusianesimo presente e futuro. La questione
non quella di cambiare la dottrina,
ma di andare in profondit e far s
che la pastorale tenga conto delle situazioni e di ci che per le persone
possibile fare. Anche di questo si
parler nel cammino del Sinodo.
La scienza evolve e ridisegna i confini
della vita. Ha senso prolungare artificialmente la vita in stato vegetativo? Il
testamento biologico pu essere una soluzione?
Io non sono uno specialista negli
argomenti bioetici. E temo che ogni
mia frase possa essere equivocata. La
dottrina tradizionale della Chiesa dice che nessuno obbligato a usare
mezzi straordinari quando si sa che
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 6
Le colombe bianche
di Lampedusa
A Cipro
lecumenismo con i poveri
di PAOLO GIOVANNELLI
A Lampedusa sono arrivate le suore,
per mettersi al servizio della popolazione e dei migranti. Sono quelle
della congregazione dei Poveri di
don Morinello, che chiederanno al
prefetto di Agrigento di poter collaborare nellassistenza ai migranti accolti nel centro di primo soccorso e
accoglienza di contrada Imbriacola,
attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione. Ci siamo sentite
chiamate a questo nuovo impegno
nel luglio scorso racconta suor
Maria Agnese Ciarrocco quando
papa Francesco visit Lampedusa.
Un sacerdote palermitano
mi disse che, sullisola, non
cerano suore; avvertimmo
quelle parole come una richiesta direttamente rivolta
a noi. Allarcivescovo di
Agrigento, Francesco Montenegro, chiedemmo subito
il permesso di recarci
sullisola per svolgere la nostra missione.
stato proprio Papa
Francesco, su esplicita richiesta della congregazione,
a indicare alle suore il giorno dello sbarco: il 22 febbraio, festa della Cattedra
di San Pietro. Ci tenevamo
molto ad arrivare puntuali
spiegano le consorelle e
lo abbiamo fatto. Tramite
il suo elemosiniere, larcivescovo Konrad Krajewski, il
Pontefice ha anche espresso
in una lettera, inviata alla
madre Ciarrocco, il suo vivo compiacimento e apprezzamento per la prossima
Quando la solidariet
si fa insieme
LONDRA, 5. Insieme si pu. La rotta dellecumenismo, oltre che dalle
pur necessarie riflessioni teologiche, passa attraverso le strade della
collaborazione e della testimonianza concreta, soprattutto di fronte a
situazioni di bisogno e necessit.
Accade in Inghilterra, Paese alle
prese con le conseguenze di una
crisi economica tra le pi acute dal
dopoguerra, dove Chiesa cattolica
e Comunione anglicana hanno annunciato, per la Quaresima, una
settimana di preghiera per sostenere e incoraggiare le tante iniziative
di solidariet sociale in particolare le cosiddette banche del cibo
promosse separatamente o sempre pi frequentemente insieme
dalle due compagini ecclesiali.
A scendere in campo sono direttamente il cardinale arcivescovo di
Westminster, Vincent Gerard Nichols, presidente della Conferenza
episcopale di Inghilterra e Galles,
e larcivescovo di Canterbury, Justin Welby, primate della Comunione anglicana. Per una settimana, dalla quinta domenica di Quaresima, il 6 aprile, alla domenica
delle Palme e della Passione del
Signore, il 13 aprile, i due presuli
renderanno quotidianamente grazie a Dio per le tante iniziative di
solidariet e invocheranno su di
esse la benedizione divina. La
speranza si legge in un comunicato dellarcivescovo di Canterbury
che unendosi nella preghiera,
e incoraggiando gli altri a farlo, si
promuova lopera della Chiesa nel
rafforzare le comunit e nellaiutare quelli che nel Paese sono in difficolt. Per questo, dal 6 aprile
prossimo in poi, sui siti in rete delle due comunit ecclesiali sar
possibile consultare e scaricare i testi di riflessioni e preghiere. E,
sempre durante lultima settimana
di Quaresima, con dei semplici
tweet utilizzando lhashtag #ListenToGod sar possibile scambiarsi esperienze e far conoscere i
progetti di solidariet in cui si
impegnati.
Il coinvolgimento delle due comunit ecclesiali nelle opere di
soccorso sociale diventato pi
marcato negli ultimi tempi. Le
conseguenze della crisi economica
e i tagli al sistema del welfare hanno prodotto lavanzamento della
povert e del disagio sociale in
tutto il Paese. Negli ultimi tre anni
come sottolineato dalla stampa
britannica aumentato del 37
per cento il numero degli homeless,
mentre si calcola che quasi cinque
milioni di persone siano in condizioni di povert. Solo pochi giorni
fa in unintervista rilasciata al quotidiano The Daily Telegraph, il
presidente dellepiscopato cattolico
ha severamente stigmatizzato la riforma dei servizi sociali voluta dal
Governo di David Cameron. Una
presa di posizione che, come noto, si aggiunge a quella del primate della Comunione anglicana, il
quale pi volte, sin dai primi giorni del suo ministero, ha aspramente criticato le misure di austerit.
Collaborazione
per arrivare alla pace
NICOSIA, 5. Siamo incoraggiati
dalla dichiarazione dei responsabili
politici che affermano che lo status
quo inaccettabile, che i diritti e le
libert
fondamentali,
nonch
lidentit e lintegrit di ciascuno
devono essere rispettate. Salutiamo
la loro esplicita determinazione a
riprendere i negoziati per ottenere
dei risultati e per mettere in opera
misure di fiducia. quanto si
legge in una dichiarazione congiunta siglata dai leader religiosi,
che lavorano in collaborazione con
lOffice of the Religious Track of
the Cyprus Peace Process, sotto il
patrocinio dellambasciata di Svezia, i quali rispondono al comunicato dei responsabili politici sulla
ripresa dei colloqui per la riunificazione di Cipro.
Nel testo, che porta la data del
26 febbraio ma che stato reso
noto solo luned dal patriarcato di
Gerusalemme dei Latini nella cui
giurisdizione ecclesiastica cade
lisola, si chiede che il conflitto
politico sia risolto.
Lincontro dei leader religiosi
come riferisce il sito in rete del patriarcato di Gerusalemme dei Latini ha avuto luogo presso la residenza dellambasciatore svedese a
Nicosia, Klas Gierow, ed stato
moderato da Peter Weiderud, presidente in Svezia dei Religious Social Democrats. A siglare il testo
comune sono stati il mufti di Cipro, Talip Atalay, larcivescovo ortodosso Chrysostomos II, larcivescovo di Cipro dei Maroniti, Youssef Antoine Soueif, larcivescovo
armeno Varoujan Herkelian e il vicario patriarcale di Gerusalemme
dei Latini per Cipro, padre Jerzy
Kraj. Presente allincontro anche il
rappresentante speciale e capo della forza di pace delle Nazioni Unite a Cipro, Lisa M. Buttenheim.
Nel documento si sottolinea che
la religione stata ed ancora
vittima di conflitti prolungati, anche perch Cipro ha alle spalle
una lunga esperienza in cui per secoli cristiani e musulmani hanno
vissuto e lavorato fianco a fianco
in armonia. Eppure, si constata
amaramente, durante troppi decenni non ci stato autorizzato a
riunirci, per ascoltare e comprendere gli altri. Negli ultimi anni
tutti abbiamo cercato di trovare
soluzioni pratiche, costruire la fiducia, e ci siamo riusciti. Ci rendiamo conto sostengono i leader
religiosi che la nostra responsabilit di garantire che il conflitto
politico sia risolto. Non vi alternativa alla comunicazione, alla
cooperazione e alla convivenza.
In questo senso, si osserva come
il lavorare insieme, cercando di
superare le differenze e di sostenersi a vicenda, un obbligo per
le persone di fede. Il loro compito facendo eco alle parole della
Preghiera semplice attribuita a san
Francesco quello di diventare
strumenti per portare la fede
dove c il dubbio, lamore dove
c lodio e la speranza dove c
la disperazione. Infatti, la nostra fede in Dio la nostra speranza. a Lui che ci rivolgiamo. Nulla impossibile a Dio. Parole che
certamente saranno di sostegno al
processo di pace portato avanti dai
responsabili politici. Processo che
peraltro ancora attende sottolinea il sito in rete del patriarcato di
Gerusalemme dei Latini ladozione di un formale piano di pace.
Governatorato
della Citt
del Vaticano
Ufficio delle poste e del telegrafo
In occasione del 1 anniversario della elezione di Sua Santit Francesco, le Poste Vaticane porranno in uso uno speciale annullo del quale si riproduce limpronta.
Il bozzetto liberamente
ispirato al momento in cui il
Santo Padre si affacciato alla
loggia della Basilica di San
Pietro, appena dopo la Sua
elezione.
Completano lannullo le
scritte: 1 ANNIVERSARIO ELEZIONE SOMMO PONTEFICE e
POSTE VATICANE 13 MARZO
2014.
Il bozzetto stato realizzato
dalle Poste Vaticane.
Il materiale filatelico da
obliterare, debitamente affrancato dai richiedenti, dovr
pervenire allUfficio Obliterazioni delle Poste Vaticane entro il 12 aprile 2014.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 7
Nel messaggio per la campagna quaresimale di fraternit in Brasile il Papa chiede di non calpestare la dignit degli altri
PP.
li; Istituto Via Regina Elena, di Civitanova Marche; Istituto Tecnico economico, di Maglie; Istituto DAlessandro, di
Lagonegro; Istituto Via Cassia, di Roma; Istituti comprensivi, di Lavello, e di
Bolzano; Scuola Pirandello, di Comiso;
Scuola Mazzini, di Avezzano; Scuola
Don Luigi Monza, di Cislago; Scuola
LArca, di Legnano; Scuola Ad onore
degli Eroi, di Caselle di Sommacampagna; Scuola Montessori, di Crotone;
Scuola Santa Dorotea, di Thiene; Scuola media, di Scafa; Gruppi di fedeli da
Montecastrilli; Vignola; Longone al Segrino; Arezzo; Torgiano; Petosino; Sorisole; San Martino in Strada; Palagianello; Pellaro.
Messa del cardinale Comastri per i dipendenti vaticani nel mercoled delle Ceneri
Allomelia il cardinale Comastri, esortando i presenti a chiedere perdono per iniziare veramente un
cammino di cambiamento, ha proposto una riflessione sulla figura della venerabile forlivese Benedetta
Bianchi Porro, morta cinquantanni fa, il 23 gennaio
1964, a soli 27 anni. La sua la testimonianza di una
ragazza ha spiegato che ha cominciato a vivere il
comandamento dellamore nella situazione drammatica di malattia, la quale le ha tolto progressivamente
luso di tutti i sensi. Vivendo la carit, ha detto il celebrante, Benedetta ha vinto il dolore ed diventata
pi serena e gioiosa dei suoi amici in perfetta salute.
Perch quando il cuore buono, ha concluso, Dio
entra dentro di noi e porta la gioia.
From United States of America: Pilgrims from St. George Catholic Church,
St. George, Utah; Pilgrims from St.
Justin Martyr, Catholic Church, Houston, Texas; Pilgrims from All Souls
Church in South San Francisco, California; Member of the Congregation of
the Resurrection, Chicago, Illinois; Students from Kennedy Catholic High
School, Seattle, Washington; Students
of the School of Canon Law of the
Catholic University of America, Washington, D C; Students and Faculty from
John Carroll University, University
Height, Ohio; Students and Faculty
from Franciscan University of Steubenville, Austrian Campus; Students and
Faculty from Duquesne University, Pittsburg, Pennsylvania; Students and Faculty from Saint Johns University, Rome
Campus; Students and Faculty from
University of Mary, Rome.
From Malta: Pilgrims from Christ
the King Prayer Group, Mosta, Malta.
land: Pilgergruppen aus den Pfarrgemeinden St. Martin, Illertissen; Seelsorgeeinheit Maria Linden, Ottersweier; St.
Pankratius, Parkstein; Maria Hilf, Vilsbiburg; Pilgergruppen aus dem Bistum
Augsburg; Bistum Eichsttt; Bistum
Fulda; Bistum Regensburg; Pilgergruppen aus Gieen; Landau a. d. Isar; Radevormwald; Studierende des Kirchenrechtes der Universitten Mnchen und
Augsburg; Studienreisegruppe Karlsruhe; Leserreise Traunsteiner Tagblatt;
Schlerinnen, Schler und Lehrer folgender Schulen: Leibniz Privatschule,
Elmshorn; Mrikeschule, Nrtingen.
Aus der Republik sterreich: Pilgergruppen aus den Pfarreien St. Martin,
Munderfing; St. Josef, tztal; Pilgergruppe aus Kappel.
Aus der Schweizerischen Eidgenos-
senschaft: Pilgergruppen aus Basel; Zrich; Firmlinge und Begleiter aus der
Pfarrei St. Franziskus, Riehen.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 8
Allinsegna
della solidariet
Alludienza generale del mercoled delle Ceneri il Papa parla della quaresima
Per uscire
dallassuefazione al male
ai cuori narcotizzati
dallassuefazione a comportamenti
non cristiani che Papa Francesco si
rivolto questa mattina, 5 marzo,
mercoled delle Ceneri, soffermandosi
sullitinerario quaresimale. Un tempo
forte ha spiegato durante ludienza
generale in piazza San Pietro da
vivere come occasione per uscire dalle
abitudini stanche e dalla pigra
assuefazione al male.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno
inizia oggi, Mercoled delle Ceneri,
litinerario quaresimale di quaranta
giorni che ci condurr al Triduo pasquale, memoria della passione, morte e risurrezione del Signore, cuore
del mistero della nostra salvezza. La
Quaresima ci prepara a questo momento tanto importante, per questo
un tempo forte, un punto di
svolta che pu favorire in ciascuno
di noi il cambiamento, la conversione. Tutti noi abbiamo bisogno di
migliorare, di cambiare in meglio.
La Quaresima ci aiuta e cos usciamo dalle abitudini stanche e dalla
pigra assuefazione al male che ci insidia. Nel tempo quaresimale la
Chiesa ci rivolge due importanti in-
viti: prendere pi viva consapevolezza dellopera redentrice di Cristo; vivere con pi impegno il proprio Battesimo.
La consapevolezza delle meraviglie che il Signore ha operato per la
nostra salvezza dispone la nostra
mente e il nostro cuore ad un atteggiamento di gratitudine verso Dio,
per quanto Egli ci ha donato, per
tutto ci che compie in favore del
suo Popolo e dellintera umanit.
Da qui parte la nostra conversione: essa la risposta riconoscente al mistero
stupendo dellamore di Dio. Quando
noi vediamo questo amore che Dio
ha per noi, sentiamo la voglia di avvicinarci a Lui: questa la conversione.
Vivere fino in fondo il Battesimo
ecco il secondo invito significa
anche non abituarci alle situazioni di
degrado e di miseria che incontriamo
camminando per le strade delle nostre citt e dei nostri paesi. C il rischio di accettare passivamente certi
comportamenti e di non stupirci di
fronte alle tristi realt che ci circondano. Ci abituiamo alla violenza, come se fosse una notizia quotidiana
scontata; ci abituiamo a fratelli e so-
La quaresima un tempo
di purificazione e di rinnovamento
da vivere in spirito di penitenza,
di preghiera, di conversione. questo
il filo conduttore dei saluti
che Papa Francesco, al termine
della catechesi, ha indirizzato
ai diversi gruppi di fedeli presenti
alludienza generale.
Ernesto Giobando
ausiliare di Buenos Aires
Nato il 13 dicembre 1959 a Santa
Fe de la Vera Cruz, dopo aver studiato nel collegio gesuita dellInmaculada entrato nella Compagnia di Ges il 7 dicembre 1978 e
ha seguito gli studi ecclesiastici
nelle facolt di filosofia e teologia
di San Miguel, nel Collegio Massimo San Jos, dove ha ottenuto anche la licenza e la laurea, con la tesi El Matrimonio y la Familia como
reflejo del misterio de la Santsima
Trinidad, en los escritos de Juan Pablo II. Ordinato sacerdote il 17 no-