D-673.1-SLREIS-ITA
Rev. A.1
02/2000
a Pittway Company
SLR-E-IS
OMOLOGATO:
BASEEFA (98D2098)
CARATTERISTICHE GENERALI
SLR-E-IS un rivelatore ottico di fumo convenzionale a sicurezza intrinseca, completo di base.
Una peculiarit del rivelatore di avere una conformazione della
camera di analisi tale da ottenere una sensibilit uniforme in differenti
condizioni ambientali. Questo permette al rivelatore di essere
sensibile ad unampia gamma di materiali combustibili, evitando cos,
nella maggioranza delle applicazioni, linstallazione di rivelatori con diverse tecnologie.
Conforme a EN-54.7
Il rivelatore molto semplice da installare. Inoltre non necessita di frequente manutenzione in quanto dotato di una particolare retina in acciaio inox che protegge la camera di analisi da sporcizia, polvere ed
insetti.
FUNZIONAMENTO
Nella camera di analisi sono posizionati un LED trasmettitore ed un
fotodiodo ricevitore. La camera progettata in modo che la luce
emessa dal LED normalmente non possa raggiungere il fotodiodo.
Quando il fumo entra nella camera, le particelle solide di cui composto, riflettendo la luce, fanno in modo che parte di essa finisca sul fotodiodo. Questo la converte in un segnale elettrico, filtrando gli eventuali
disturbi. Questo segnale viene utilizzato per attivare il circuito di memoria interna.
E previsto inoltre un contatto reed che si attiva avvicinando un magnete al rivelatore, realizzando cos un test funzionale.
La camera di analisi si pu rimuovere o sostituire facilmente per la pulizia ed utilizza uno speciale diaframma che consente al fumo di entrare nella camera di analisi filtrando la luce ambientale.
Il rivelatore incorpora un meccanismo di blocco per installazioni di
sicurezza, che si aziona rimuovendo una linguetta sul fondo del rivelatore.
INSTALLAZIONE
Il rivelatore SLR-E-IS deve essere installato insieme ad una barriera
zener approvata BASEEFA, come la barriera modello Micro-680+,
commercializzata da NOTIFIER.
Sulla stessa zona del sensore si possono installare anche pulsanti.
Per linstallazione fare riferimento alle istruzioni allegate al prodotto.
Temperatura di funzionamento:
- 15 30 Vcc (24 Vcc nominale).
Corrente a riposo: 50 A a 24 Vcc (tipica).
Corrente in allarme: 50 mA a 24 Vcc (max).
Temperatura di funzionamento: - 10 C + 50 C.
Temperatura di immagazzinaggio: - 30 C + 70 C.
Umidit massima: 95% RH senza condensa (a 40 C).
Parametri di sicurezza intrinseca:
- classificazione = zona 0,1 o 2;
- BASEEFA = Eex ia IIC T5 Tamb = 50 C;
- numero rivelatori per zona = 20 max.
Icc = 200 mA.
Modello barriera zener utilizzabile:
- Micro-680+ o equivalente (Icc Barriera < Icc Sensore).
Dimensioni:
- diametro = 100 mm;
- altezza (con base) = 46 mm.
Peso: 115 g (160 g con la base).
CONNESSIONI BASE
MORSETTI
1&2
3
4
5&6
FUNZIONE
Linea (+) Uscita/Ingresso
Calza
Ripetitore LED (-)
Linea (-) Uscita/Ingresso
NO TI FIER ITA LIA S.r.l. - Sede e sta bi li men to: 20097 San Do na to Mi la ne se (MI) - Via Gran di, 22 - Tel.: 02/51897.1(ISDN) - Fax: 02/5189730
Uffici Regionali: 10148 Torino - Via Druento, 42/D - Tel.: 011/2207742 (ISDN) - Fax: 011/2207742 - 35128 Padova - Via Turazza, 30 - Tel.:
049/8073304 (ISDN) - Fax: 049/8073329 - 40050 Funo di Argelato (BO) - Asta Servizi, Blocco 4B, Gall. B n. 30, Centergross - Tel.:
051/864855 - Fax: 051/864855 - 00040 Roma - Via Del Ca sa le San ta rel li, 51 - Tel.: 06/79847107 (ISDN) - Fax: 06/79811549 - 80143 Napoli Centro Direzionale, Isola G1, Scala C, Piano 21 - Tel.: 081/7879398 - Fax: 081/7879159 - 71100 Foggia - Piazza Pa dre Pio, 30/F - Tel./Fax:
0881/638512 - Cell.: 0335/6554684 - 95128 Catania - Via Francesco Riso, 78 - Tel.: 095/448533 - Fax: 095/434503 - Cell.: 0335/5836358.
www.notifier.it
Tutti i dati sono soggetti a cambiamento senza preavviso. Tutti i diritti di questa pubblicazione sono riservati.