Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
28 Consapevole
Consapevole
28
Speciale Autosufficienza
*VS[P]HYL\UVY[VZ\SIHSJVULu\UH[[VKPLJVSVNPHWYP]H[H
JOLJYLHILULZZLYLJVSSL[[P]V
Masha Starec
DWXWWLLPHGLD
VHPEUD
FKHVLD
LPSURYYLVDPHQWH
DUULYDWDOD
PRGDGLFROWLYDUHRUWDJJL
RYXQTXHQHOOH]RQHXUEDQHHL
SURGRWWLDSSRVLWLSHURUWLFROWRUL
XUEDQLDEERQGDQRGDLNLW
SHUWUDVIRUPDUHLOSURSULR
EDOFRQHLQXQRUWRDFRPSOHVVL
FRQJHJQLSHUOLUULJD]LRQHGL
SRFKLPHWULTXDGULFKHSRVVRQR
DUULYDUHDFRVWDUHTXDOFKH
FHQWLQDLRGLHXUR,QPH]]R
DTXHVWRDEERQGDUHGLRUWL
LPSURYYLVDWLPDFRQJUDQGH
DSSHDOHVWHWLFRVHPEUDFKH
VLVLDSHUVRGLYLVWDORVFRSR
SULQFLSDOH&ROWLYDUHXQRUWR
qXQDWWRGLHFRORJLDSULYDWD
GDFFRUGRPDGHYHHVVHUH
DQFKHXQDWWRGLEHQHVVHUH
FROOHWWLYRSHUDYHUHXQVHQVR
6LSXzUHDOPHQWHSDUODUH
GLHFRORJLDVHSHUFROWLYDUH
GXHFHVSLGLLQVDODWDELVRJQD
DFTXLVWDUHYDVLLQSODVWLFD
LUULJDWRULLQSODVWLFDSLDQWLQH
FUHVFLXWHLQFRQWHQLWRUL
DQFKHVVLGLSODVWLFDHTXDVL
VHPSUHPRQRXVRQRQFKp
XWLOL]]DUHSURGRWWLFKLPLFL
SHUIHUWLOL]]DUHSURWHJJHUH
GLVLQIHVWDUH"&KLDUDPHQWHQR
/RUWRGRYXQTXHHVVRVLDq
XQDWWRGLHFRORJLDSULYDWDVROR
QHOPRPHQWRLQFXLVLWUDWWDGL
SURGX]LRQHGLYHJHWDOLVHQ]D
VSUHFKLHQRQXQXOWHULRUH
LQFUHPHQWRLQVHQVDWRGL
PDWHULDOLLQTXLQDQWL
0HWWRXQVHPHGLSRPRGRUR
QHOODWHUUDLQXQYDVHWWR
ULFLFODWRSHUHVHPSLRGDXQD
ERWWLJOLDLQSYFDWWHQGRFKH
FUHVFDLQQDIILDQGRORFRQDFTXD
SLRYDQDFXURODSLDQWDFRQ
PDFHUDWLYHJHWDOLSURGRWWLGD
PHIHUWLOL]]RFRQFRPSRVW
SURGRWWRGDJOLVFDUWLYHJHWDOL
GHOODPLDFXFLQDHODVLVWHPR
YLFLQRDILRULFKHDWWLUHUDQQR
JOLLQVHWWLXWLOLDOODVXDFUHVFLWD
4XHVWRqXQPRGRSXOLWRGL
IDUHXQRUWRVXOEDOFRQHXQ
DWWRGLHFRORJLDSULYDWDFKH
GLYHQWDEHQHVVHUHFROOHWWLYR
PHQRLQTXLQDQWLLPPHVVL
QHOODPELHQWHTXDOFKHNLOR
GLSRPRGRULLQPHQRFKH
YLDJJLDQRVXOOHVWUDGHSHU
DUULYDUHDOVXSHUPHUFDWRSL
FRQVDSHYROH]]DGLSRWHUVL
FUHDUHFRQFUHWDPHQWHLOSURSULR
FLER
/RUWRGHYHHVVHUHTXDOFRVD
FKHSRUWDGHOEHQHVVHUH
PDWHULDOHHVSLULWXDOHDQRL
VWHVVLPDFKHGLYHQWDDQFKH
LPPHGLDWDPHQWHXWLOHDOOD
FROOHWWLYLWjDOODPELHQWH1RQD
FKLGHYHYHQGHUYLODPLQLVHUUD
GLSODVWLFDFKHVLLUULJDGDVROD
HFKHILQLUjLQHYLWDELOPHQWHLQ
XQDGLVFDULFD
0K\IIPZ\LZ[L[PJHL
PUX\PUHTLU[V
,OGXEELRGLDOFXQLYHUVRXQ
EDOFRQHWUDVIRUPDWRLQRUWR
SHQVLOHqFKHOLQVDODWDDOSRVWR
GHLILRULORSRVVDUHQGHUHPHQR
DFFRJOLHQWHHPHQRSLDFHYROH
GDOSXQWRGLYLVWDHVWHWLFR
RSSXUHFKHOHYHUGXUHSRVVDQR
HVVHUHLQTXLQDWH
8QWUXFFRSHUWUDVIRUPDUH
XQEDOFRQHILRULWRLQXQR
VSD]LRDQFKHSURGXWWLYRVHQ]D
SHQDOL]]DUQHOHVWHWLFDqTXHOOR
GLULVHUYDUHLOIURQWHGHOEDOFRQH
DOOHSLDQWHGDILRUHPHQWUHOR
VSD]LRLQWHUQRYHUUjULVHUYDWR
DJOLRUWDJJL5LFRUGLDPRSRL
FKHPROWHYHUGXUHKDQQR
EHOOLVVLPLILRULFRPH]XFFKHH
]XFFKLQHPDDQFKHOHIUDJROH
FRQLORURVLPSDWLFLILRUHOOLQL
ELDQFKL8QDOWUDLGHDqFUHDUH
GHLYDVLPLVWLIUDJROHHSHWXQLH
]XFFKLQHHJHUDQHLSHUFKp
QR"2VDUH
/DOWUDGRPDQGDFKHPL
VHQWRVSHVVRIDUHqVHXQRUWR
VXOEDOFRQHQRQSURGXFD
VRORYHUGXUHLQTXLQDWH
0ROWHSHUVRQHFKHYLYRQR
LQFLWWjLQIDWWLSHQVDQRFKH
QRQVLDVDOXWDUHDYHUHXQ
RUWRHVRSUDWWXWWRFLEDUVLGL
YHUGXUHFROWLYDWHLQXQSRVWR
FRQVLGHUDWRDGDOWRWDVVRGL
LQTXLQDPHQWR1HOODUHDOWj
GHLIDWWLLQYHFHOHYHUGXUHOD
IUXWWDHOHDURPDWLFKHFROWLYDWH
LQXQRUWRFLWWDGLQRSRVVRQR
HVVHUHWDQWREXRQHHVDOXWDUL
TXDQWRTXHOOHFROWLYDWHLQXQ
RUWRLPPHUVRQHOODFDPSDJQD
,OVRVSHWWRGLPROWLqFKHOH
SDUWLFHOOHLQTXLQDQWLSUHVHQWL
QHOODULDOHIDPLJHUDWHSROYHUL
VRWWLOLVLYDGDQRDGHSRVLWDUH
VXLORURRUWDJJLUHQGHQGROL
SRWHQ]LDOPHQWHGDQQRVLSHU
ODSURSULDVDOXWH0DTXHVWH
SROYHULYLDJJLDQRDXQDOWH]]D
SLXWWRVWREDVVDHVLGLIIRQGRQR
LQXQDUHDGHOLPLWDWDSULPDGL
SRVDUVLLQGLFDWLYDPHQWHWUDL
HLPHWULGDOOHPHWWLWRUH
,QUHDOWjVRORFKLDELWDD
SLDQRWHUUDYHUVRXQDVWUDGD
WUDIILFDWDKDGHOOHUDJLRQLVHULH
Consapevole 29
Speciale Autosufficienza
Masha Starec
0SWYVNL[[V
GLSUHRFFXSD]LRQHYHUVROD
FROWLYD]LRQHGLYHUGXUHVXO
3VY[VKL]LLZZLYLX\HSJVZHJOLWVY[HKLS
VXREDOFRQH*LjXQEDOFRQH
ILULZZLYLTH[LYPHSLLZWPYP[\HSLHUVPZ[LZZP
DSLDQRWHUUHQRPDDIIDFFLDWR
VXXQFRUWLOHLQWHUQRQRQKD
THJOLKP]LU[HHUJOLPTTLKPH[HTLU[L
TXHVWRSUREOHPDGLGHSRVLWR
\[PSLHSSHJVSSL[[P]P[nHSSHTIPLU[L
GHOOHSROYHUL
6HLOEDOFRQHqDSLGLP
LQOLQHDGDULDGDXQDVWUDGD
WUDIILFDWDQRQDYHWHUDJLRQHGL
UHDOHGLSUREOHPLVRQROHDUHH
qVHPSUHSRVVLELOHULYROJHUVL
SUHRFFXSDUYLSDUWLFRODUPHQWH
LQGXVWULDOL
DOODVHGHORFDOHGHOO$JHQ]LD
GLXQPDVVLFFLRLQTXLQDPHQWR
/DYLFLQDQ]DGLJUDQGLD]LHQGH 5HJLRQDOHSHUOD3URWH]LRQHGHO
GHOWHUUHQRHGHOOHSLDQWH
VSHFLDOPHQWHVHUHVSRQVDELOL
7HUULWRULR$53$
FKHFROWLYDWHQRQqPROWR
GLLQTXLQDPHQWRGHOODPELHQWH
GLYHUVRGDOOLQTXLQDPHQWRFKH
=HZPLJVU[LUP[VYP
GHYHSXUWURSSROLPLWDUHOD
VXELVFHXQRUWRGLFDPSDJQD
,YDVLLQWHUUDFRWWDVRQR
FROWLYD]LRQHVXOEDOFRQHLQ
QHLSUHVVLGLXQFHQWURDELWDWR
LPEDWWLELOLSHUWUDVSLUD]LRQHH
IDYRUHGLSUDWLFKHDOWHUQDWLYH
HVRSUDWWXWWRGHOODTXDQWLWjGL
IUHVFKH]]DGHOWHUULFFLRULVSHWWR
JHUPRJOLDWRUHLGURFROWXUD
SROYHULVRWWLOLFKHUDFFROJRQROH
DLYDVLGLSODVWLFD6LFXUDPHQWH
YHUGXUHWUDVSRUWDWHSHUNLORPHWUL FROWLYD]LRQHLQELGRQLFRSHUWL
SHUzOHEDOFRQHWWHGLSODVWLFD
HFF3HULQIRUPD]LRQLVXOOR
SULPDGLDUULYDUHVXOEDQFR
VWDWRGHOODSURSULDDUHDXUEDQD VRQRPLJOLRULULVSHWWRDTXHOOH
GHOVXSHUPHUFDWR8QLFDIRQWH
30 Consapevole
Masha Starec
Speciale Autosufficienza
LQFRWWRVHYRJOLDPRSLDQWDUFL
OLQVDODWDOHIUDJROHRDGGLULWWXUD
4VS[LWLYZVULJOL]P]VUV
LOULEHVGRYHQGRVSRVWDUOH
GLVRYHQWHVSHFLDOPHQWHLQ
PUJP[[nWLUZHUVJOLUVUZPH
SUHYLVLRQHGLWHPSRUDOLRSHU
ZHS\[HYLH]LYL\UVY[V
ULSLDQWDUHIUHTXHQWHPHQWH
LZVWYH[[\[[VJPIHYZP
FRPHQHOFDVRGHOOLQVDODWDq
KP]LYK\YLJVS[P]H[LPU
PHJOLRFKHVLDQROHJJHUH9DVL
\UWVZ[VJVUZPKLYH[VHKHS[V
GLSLFFRORGLDPHWURSRVVRQR
VHUYLUHSHUFROWLYDUHSLDQWH
[HZZVKPPUX\PUHTLU[V
VLQJROHFRPHOHDURPDWLFKH
WLPRPHQWDPDVRQRGD
VFRQVLJOLDUVLSHUFKpSRUWDQR
SHULRGRGLSURGX]LRQHVH
IUDJROHHRUWDJJLDUDGLFH
DXQXWLOL]]RGHOORVSD]LRQRQ
PDQFDQROHSLRJJHqQHFHVVDULR
S JJ
FRUWDqSRVVLELOHXWLOL]]DUHXQD
RWWLPDOHPHJOLRVFHJOLHUH
LUULJDUHWXWWLLJLRUQLPHJOLR
FDVVHWWDGHOODIUXWWDGLTXHOOH
FRQWHQLWRULGLIRUPDUHWWDQJRODUH
LQQDIILDUHGLVHUDGRSRLO
GLOHJQRGDRUWRODQR6LIRGHUD
RTXDGUDWDGDPHWWHUHLQILOD
WUDPRQWR/HSLDQWHYHQJRQR
FRQXQVDFFKHWWRGLSODVWLFD
RLQVHULHHQRQIRVVLOL]]DUVL
VROOHFLWDWHGLPHQRHKDQQR
FKHVLEXFKHWWDVXOIRQGR3RL
VXOOHTXD]LRQHSLDQWDSHU
WXWWDODQRWWHSHUDVVRUELUH
VLULHPSLHGLWHUUDHVLVHPLQD
YDVR$OWULPHQWLORVSD]LR
ODFTXDPHQWUHLQQDIILDQGR
RWWHQHQGRXQDFDVVHWWDGL
ILQLVFHVXELWR1RQFqELVRJQR
DOPDWWLQRSUHVWREXRQDSDUWH
LQVDODWDIUHVFD
GLFROWLYDUHNJGLWLPRVL
GHOODFTXDHYDSRUHUjFRQLOVROH
SXzIDUHXQVRORYDVRFRQWLPR
(UUHMMPH[\YLLMLY[PSPaaHaPVUL
6HQRQDYHWHODSRVVLELOLWjGL
PHQWDHGUDJRQFHOORSHUDYHUH
*OLDSSRUWLLGULFLGHYRQRHVVHUH XWLOL]]DUHDFTXDSLRYDQDXVDWH
XQDVFRUWDLQYHUQDOHRDQFRUD
IUHTXHQWLPDPDLWURSSR
DFTXDIHUPDRYYHURWHQXWD
PHJOLRSLDQWDUOLDOODEDVHGL
DEERQGDQWLHLQUHOD]LRQHDOOR
QHOOLQQDIILDWRLRGDOODVHUDSULPD
SRPRGRULH]XFFKHFRVDFKH
VWDGLRGLVYLOXSSRGHOODSLDQWD
LQPRGRFKHLOFORURVLGHSRVLWL
IDYRULUjDQFKHOXPLGLWjGHO
4XDQGRVLEDJQDQROHSLDQWH
VXOIRQGR3HUIHUWLOL]]DUHH
WHUUHQR3HUDOFXQHSHUHQQL
qPHJOLRQRQEDJQDUOHPDLD
FRQFLPDUHLSURGRWWLPLJOLRUL
FRPHURVPDULQRHVDOYLDqEHQH
SLRJJLDPDYHUVDUHVXOWHUUHQR
VRQRLPDFHUDWLHLOFRPSRVW
SUHYHGHUHXQYDVRGHGLFDWR
SUHIHULELOPHQWHVXLERUGL
SURGRWWLGDQRLVWHVVLRLQ
YLVWRFKHULPDUUDQQROuSHUDQQL
ODFTXDDUULYHUjGDVRODDOOH
DOWHUQDWLYDOKXPXVGLORPEULFR
/DOXQJKH]]DHODODUJKH]]D
SLDQWHVHQ]DFUHDUHXQRVKRFN
LSUHSDUDWLDEDVHGLQHHPHOD
VRQRDVFHOWDDOPHQRFP
WHUPLFRFRPHVXFFHGHUHEEH
PHODVVDGLEDUEDELHWRODVSHVVR
SHUFPPHQWUHODSURIRQGLWj
LQYHFHLQQDIILDQGROH
FRPPHUFLDOL]]DWDFRQLOQRPH
LQIOXHQ]DQRQSRFRLOWLSRGL
GLUHWWDPHQWHVXOOHUDGLFL1HO
LPSURSULRGLVDQJXHGLEXH
SLDQWDFROWLYDELOH/HSLDQWHD
HOHYDWRVYLOXSSRIRJOLDUHFRPH
OH]XFFKLQHHLSRPRGRULKDQQR
ELVRJQRGLYDVLSURIRQGLLQ
Grazia Cacciola
VROLFPGLWHUUDFUHVFRQR
Esperta di agricivismo e ecosostenibilit, autrice
UDFKLWLFKHRPXRLRQR6HVL
di articoli e saggi sugli stili di vita consapevoli, tra
GLVSRQHGLEDOFRQLGLJUDQGL
cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in spazi
GLPHQVLRQLVLSRVVRQRDGRWWDUH
ristretti,
i FAG, 2009. Milanese di nascita, dopo anni
VROX]LRQLGLYHUVHFRPHL
di
esperimenti
sui balconi cittadini, ha lasciato la
FDVVRQLGLPHWURSHUPHWUR
citt
per
la
campagna,
dove conduce un orto e un
FKHFRVWLWXLVFRQRXQDYHUDH
terrazzo
con
tecniche
naturali.
Da anni si interessa
SURSULDDLXRODVOHJDQGRGDOOH
attivamente di autoproduzione, riciclaggio, biodiversit
VFHOWHREEOLJDWHGLPRQRFROWXUD
e agricoltura naturale (www.erbaviola.com).
GHLYDVHWWLVLQJROL3HULQVDODWD
Consapevole 31
Piantare e raccogliere
Lincanto dellorto
autunnale
er molti la fine
dellestate coincide
con la fine dellorto,
sia esso in piena
terra che sul balcone. Una leggenda metropolitana
questa dellorto in riposo per linverno, al pari dellaltra leggenda
che ci racconta come tutto nellorto
vada cominciato in primavera,
come dopo sia troppo tardi.
Ma lorto, quello vero, non quello
fatto per passatempo estivo, si pu
cominciare in tutti i mesi dellanno.
Ci saranno quelli pi opportuni per
le semine in serra chiusa, quelli
pi generosi di verdure tenere e
frutti dolci, ma saranno tutti mesi di
lavoro e raccolta.
Io continuo ad aspettare trepidante
lautunno, una stagione di raccolte
pi discrete, lontane dal lussureggiare barocco delle verdure estive,
eppure una stagione incantata e
piena di magia, fatta di colori che
virano nei rossi e nei gialli, di
OTTOBRE
Semina in semenzaio
Lattuga e lattughini da taglio
Semina in vaso / piena terra
Cicorie, radicchi, fave, piselli, ravanelli,
spinaci, bietole
Masha Starec
Trapianti
Indivia, cavolfiori, broccoli
Raccolta
Fagioli rampicanti, melanzane, aglio
invernale, tutte le verdure da foglia,
zucchine, patate, batate, cavolfiori,
zucche
conserve dolcissime cariche di fruttosio grazie alle ultime raccolte settembrine, di nuove prelibatezze che
arrivano a maturazione: cavolfiori,
zucche, finocchi, porri... Sono mesi
incantati e pieni di sorprese, qualche aglio dimenticato dalla raccolta
che spunta esuberante con i suoi
fiori belli come agapanti, i nasturzi, ottimi in insalata, che tornano
per un ultimo saluto mentre i primi
cavoli e le prime verze fanno capolino nel semenzaio dove il nostro
lavoro procede incessante, di mese
Grazia Cacciola
Grazia Cacciola (www.erbaviola.com), esperta di agricivismo e
ecosostenibilit, autrice di articoli e saggi sugli stili di vita consapevoli, tra cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in spazi
ristretti, FAG, 2009.
Milanese di nascita, dopo anni di esperimenti sui balconi cittadini, ha lasciato la citt per la campagna, dove conduce un orto
e un terrazzo con tecniche naturali. Da anni si interessa attivamente di autoproduzione, riciclaggio, biodiversit e agricoltura
naturale.
NOVEMBRE
DICEMBRE
Semina in semenzaio
Bulbilli di aglio
Semina in semenzaio
xxxxxxxxxxxxx
Trapianti
Cavolo cappuccio primaverile
Raccolta
Cavoli, cicorie, lattughe e lattughini,
sedano, porri, finocchi, prezzemolo,
carote ravanelli
Trapianti
Cavolo cappuccio primaverile, cipolle
Raccolta
Cavoli, porri, cicorie, sedano rapa, rape,
carciofi
8 Consapevole
Consapevole.indd 8
06/10/10 09:46
Piantare e raccogliere
Lorto dinverno
dal riposo alla
rinascita
A cura di Grazia Cacciola - erbaviola.com
Trapianti
Cipolline piantate a novembre in semenzaio
(1 fila alla settimana, a scalare, per irrobustire). Cavoli, verze, cappucci, broccoli preparati in seminiera nei mesi precedenti.
FEBBRAIO
Trapianti
Semina in semenzaio
Anguria, basilico, catalogna, cavolo cappuccio estivo, cetriolo, cipolle, indivia, lattuga,
melanzana, peperone, pomodoro, porro,
sedano
Raccolta
Cavoli verza e cappuccio, broccoli, cavolfiori,
cavolini di Bruxelles, cavoli rossi, cardi.
MARZO
Semina in semenzaio
Basilico, broccoli, broccoletti, cardi, cavolfiori, cavoli cappucci, cetrioli, cipolle, lattuga, melanzana, melone, peperone, pomodoro,
sedano, sedano rapa, zucchine.
Trapianti
Masha Starec
Raccolta
Si raccolgono ancora carciofi, cavoli cappuccio,
cicoria. Se si seminato in autunno, cominciano ad essere disponibili i primi ortaggi: bietola
da coste, indivia, fave, lattughe, piselli, prezzemolo, ravanelli e spinaci.
8 Consapevole
Consapevole 24.indd 8
07/01/11 15:05
I mesi pi ricchi...
di nuovi progetti!
A cura di Grazia Cacciola - erbaviola.com
Semina in semenzaio
Broccoli, broccoletti, cavolfiori, cavolini
di bruxelles, cavoli cappucci, cavolo rosso,
cavolo verza, cicoria bionda, lattuga.
Semina in vaso
Tutte le cicorie, fagioli bianchi, finocchi,
indivia, lenticchie, anguria, barbabietola,
bietole, carote, cetrioli, cicorie, fagiolini,
fagioli, lattuga, melone, peperone, piselli,
pomodori, porri, prezzemolo, rape, ravanelli,
scorzonera, zucca, zucchine.
Trapianti
Broccoli, broccoletti, cardi, cavolfiori,
cavolini di bruxelles, sedano rapa, anguria,
basilico, cavolo cappuccio estivo, cetriolo,
Raccolta
Aglio, catalogna, finocchi, patate novelle,
taccole, tutte le verdure da foglia pronte.
GIUGNO
Semina in semenzaio
Broccoli, broccoletti, catalogna, cavolfiore,
cavolino di bruxelles, cavolo cappuccio tardivo, cavolo verza, cicorie.
Masha Starec
Trapianti
Cavolfiore, cavolini di bruxelles, cavolo verza,
cicorie, lattughe, melanzane, porri, scarola, sedano.
Raccolta
Si raccoglie tutto quello che pronto,
siamo nel mese pi produttivo dellanno.
Soprattutto pomodori, zucchine, cetrioli e
insalate vanno raccolti quotidianamente. Per
i frutti da mandare a maturazione per ottenere i semi per lanno seguente, opportuno
non superare un frutto per pianta da mandare a completa maturazione.
Semina in vaso
Barbabietola rossa, basilico, bietola da coste,
carota, cavolo cinese, cetriolo, fagiolini,
fagioli bianchi e rossi, indivia, lattughe,
porri, prezzemolo, sedano, zucca, zucchina.
8 Consapevole
LUGLIO
Semina in semenzaio
Broccoli, broccoletti, catalogna, cavolfiore,
cipolle estive.
Semina in vaso
Barbabietole, bietole, carote, cavolo cinese,
cicoria o radicchio, indivia, fagiolino, fagiolo
bianco, finocchi, lattughe, porri, prezzemolo,
rape, zucchine.
Trapianti
Broccoli, broccoletti, catalogna, cavolfiore,
cavolini di bruxelles, cavolo rosso, cavolo
verza, cicorie bionde, cicorie rosse, radicchi,
sedano.
Raccolta
Angurie, meloni, fagioli rampicanti, melanzane, aglio invernale, tutte le verdure da foglia,
pomodori, peperoni.
Il calendario delle
semine
Masha Starec
www.viviconsapevole.it
Scarica sul nostro sito il
Calendario Lunare delle semine
di Grazia Cacciola di marzo, aprile, maggio: bit.ly/xqkdi8
Grazia Cacciola
autrice di saggi e manuali sullalimentazione consapevole e gli stili
di vita etici. Si occupa da anni di
agricoltura naturale e agricivismo,
promuovendo lautoproduzione dei
vegetali, dal balcone di casa allorto
familiare, alla riconversione biologica delle colture intensive. Segue
da molti anni lalimentazione vegan,
integrandola costantemente con germogli freschi. (www.erbaviola.com)
Le fasi lunari
La luna crescente favorisce lo
sviluppo vegetale delle piante
e i succhi risalgono verso la
superficie. La luna calante ha
leffetto opposto: i succhi si
ritirano verso la radice e la terra
ricettiva.
Semplificando, si seminano:
- Verdure epigee (solanacee,
crucifere): luna crescente.
- Verdure con cespo (insalate in
genere): luna calante.
- Verdure ipogee (tuberi, radici, bulbi):
luna calante.
Ma ancora pi semplicemente:
- Quello che va a fiore: luna crescente.
- Quello che non deve andare a fiore:
luna calante.
Si consiglia quindi di seminare in luna
calante ci che monta velocemente
a seme, come basilico, prezzemolo
e insalate, mentre in luna crescente
si seminer tutto il resto che non va
a seme, come per esempio peperoni,
melanzane, pomodori, fagioli.
In genere i semi messi a dimora in luna
crescente germinano pi velocemente.
sconsigliata per per la piantagione
di tuberi (carote, patate, ravanelli ecc.)
perch in luna crescente sviluppano
velocemente lanima, la parte interna,
che diventer molto dura. Allo stesso
modo, seminare le lattughe con la luna
crescente permette di ottenere un rapido
sviluppo, a scapito per di una minore
compattezza del cuore, mentre le cipolle
devono essere seminata in fase di luna
calante per ottenere un sapore meno
amaro e pi rotondo.
28/02/12 09:32
Le stagioni nellorto
MARZO
Semina in semenzaio:
basilico, broccoli,
broccoletti, cardi, cavolfiori,
cavoli cappucci, cetrioli,
cipolle, lattuga, melanzana,
melone, peperone,
pomodoro, sedano,
sedano rapa, zucchine.
Semina in vaso / piena
terra: barbabietola rossa
da orto, bietola da coste,
carote, catalogna, cece,
cicoria, fave, lattuga da
taglio, lattughino, piselli,
prezzemolo, rape, ravanelli,
spinaci, taccole, valeriana,
zucca, zucchina.
Trapianti:
bietole da costa, catalogna,
zucchine, zucche
Masha Starec
Raccolta:
Si raccolgono ancora
carciofi, cavoli cappuccio,
cicoria. Se si seminato
in autunno, cominciano ad
essere disponibili i primi
ortaggi: bietola da coste,
indivia, fave, lattughe,
piselli, prezzemolo, ravanelli
e spinaci.
APRILE
Semina in semenzaio:
cavolfiore, cavolini di
Bruxelles, cavolo verza,
cicoria belga, indivia, lattuga,
scarola, sedano.
Semina in vaso / piena
terra: anguria, bietole,
barbabietole rosse, bietole
da coste, carote, catalogna,
piselli, prezzemolo, rape,
ravanelli, scorzanera,
spinaci, zucca, zucchine,
erbette, cetrioli, fagioli,
fagiolini, melanzane, melone,
pomodori, porri.
Trapianti: anguria, basilico,
catalogna, cavolo cappuccio,
cetriolo, cipolle, finocchi,
indivia.
Impianti: patate, batate,
asparagi, topinambur.
Raccolta: bietole, cavoli
cappucci, indivia, lattuga,
piselli, prezzemolo, ravanelli,
spinaci. Tra le primizie si
raccoglie: basilico, cetrioli,
cipollotti, cipolle, sedano,
valeriana, zucchine,
borragine, asparagi, carote,
cicorie, lattughini nuovi.
MAGGIO
Semina in semenzaio:
broccoli, broccoletti,
cavolfiori, cavolini di
bruxelles, cavoli cappucci,
cavolo rosso, cavolo verza,
cicoria bionda, lattuga.
Semina in vaso / piena
terra: tutte le cicorie,
fagioli bianchi, finocchi,
indivia, lenticchie, anguria,
barbabietola, bietole, carote,
cetrioli, cicorie, fagiolini,
fagioli, lattuga, melone,
peperone, piselli, pomodori,
porri, prezzemolo, rape,
ravanelli, scorzonera, zucca,
zucchine.
Trapianti: broccoli,
broccoletti, cardi, cavolfiori,
cavolini di bruxelles, sedano
rapa, anguria, basilico,
cavolo cappuccio estivo,
cetriolo, cipolla, indivia,
lattuga, melanzana, melone,
peperoni, pomodori, porri,
scarola, sedano.
Raccolta: aglio, catalogna,
finocchi, patate novelle,
taccole, tutte le verdure da
foglia pronte.
ViviConsapevole.it 7
Consy28NEW.indd 7
28/02/12 09:32
Estate
nellorto
Le stagioni nellorto
a giugno ad agosto
tempo di semine,
divisioni e talee. Sono
tre mesi molto ricchi sia
di raccolti che di lavori
nellorto. Questi mesi sono ideali,
oltre che per le semine e i trapianti
riportati nella tabella, anche per
alcune rotazioni utili a rinvigorire e
nutrire il terreno. Per esempio, nelle
aiuole in cui avevamo seminato le
patate primaverili, ormai raccolte,
possiamo seminare dei fagioli borlotti
che arriveranno a maturazione per la
fine di ottobre. Sempre per lautunno,
possiamo gi preparare le insalate
che andranno a sostituire quelle
primavera-estate ormai durette per i
molti tagli. Io seminer cicorie pan di
zucchero, di cui andiamo tutti ghiotti
in casa, e che si possono utilizzare
sia crude che saltate in padella. Poi
le lattughe: ultimamente mi sono
affezionata al Corsaro, una lattuga
romana di cui ho trovato i semi
tramite uno scambio. Come sempre,
mander a seme un paio di cespi in
modo da avere altri semi da piantare
il prossimo anno.
n GIUGNO
Semina in semenzaio:
Broccoli, broccoletti, catalogna,
cavolfiore, cavolino di bruxelles,
cavolo cappuccio tardivo, cavolo
verza, cicorie.
Semina in vaso / piena terra:
Barbabietola rossa, basilico, bietola da
coste, carota, cavolo cinese, cetriolo,
fagiolini, fagioli bianchi e rossi,
indivia, lattughe, porri, prezzemolo,
sedano, zucca, zucchina.
Trapianti:
Cavolfiore, cavolini di bruxelles, cavolo
n LUGLIO
Semina in semenzaio:
Broccoli, broccoletti, catalogna,
cavolfiore, cipolle estive.
Semina in vaso / piena terra:
Barbabietole, bietole, carote, cavolo
cinese, cicoria o radicchio, indivia,
fagiolino, fagiolo bianco, finocchi,
Le stagioni nellorto
Masha Starec
n AGOSTO
Semina in semenzaio:
Cavolo cappuccio primaverile, cipolle
estive, finocchi.
Grazia Cacciola
Esperta di tecniche di coltivazione ecosostenibili, autrice di diversi volumi
sullautoproduzione e lagricivismo, tra cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in
spazi ristretti e Lorto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo. consulente
botanico per la trasmissione Geo&Geo, Rai3, ed impegnata da anni nella diffusione
dellautoproduzione e dellalimentazione consapevole attraverso corsi e seminari.
ViviConsapevole.it 15
Autunno
nellorto
Le stagioni nellorto
Masha Starec
on larrivo al termine
dellestate, lorto e il
giardino ritrovano nuovo
vigore e colori, regalandoci i frutti e le sfumature pi tipiche dellautunno: dallarancio della zucca, al rosso delle uve,
al viola delle ultime susine e il giallo
verde delle prime pere. Settembre
un mese pieno di vita nellorto e
ci illude un po che lestate si possa
protrarre ancora a lungo. Niente di
meglio che trasformare in marmellate un po di frutti, per portare con
noi, attraverso linverno, i sapori e i
profumi dellestate. In ottobre di solito comincio a fare un po di pulizia
nellorto e nel giardino, eliminando
la vegetazione ormai secca, in attesa
dei primi freddi. Per consolarmi della
forzata pausa invernale comincio
anche a progettare le coltivazioni
della prossima primavera, molte da
mettere in semenzaio gi a ottobre e
novembre.
Un altro lavoro che mi occupa dai
primi di settembre la raccolta dei
semi: con una buona catalogazione
avr gi molto a disposizione per la
Grazia Cacciola
Esperta di tecniche di coltivazione ecosostenibili, autrice di diversi volumi
sullautoproduzione e lagricivismo, tra cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in
spazi ristretti e Lorto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo. consulente
botanico per la trasmissione Geo&Geo, Rai3, ed impegnata da anni nella diffusione
dellautoproduzione e dellalimentazione consapevole attraverso corsi e seminari.
Le stagioni nellorto
SETTEMBRE
Semina in semenzaio:
Cavoli cappucci, cipolle,
indivia.
Semina in vaso / piena
terra: Cicorie, lattughe,
ravanelli, spinaci, valeriana.
Trapianti:
Broccoli, cavolfiori tardivi,
finocchi.
Masha Starec
Raccolta:
Angurie, meloni, fagioli
rampicanti, melanzane,
aglio invernale, tutte le
verdure da foglia, zucchine,
pomodori, peperoni,
patate, batate, topinambur,
primi cavolfiori precoci,
zucche.
OTTOBRE
NOVEMBRE
Semina in semenzaio:
Lattuga e lattughini da taglio.
Semina in semenzaio:
Bulbilli di aglio.
Trapianti: Cavolo
cappuccio primaverile.
Raccolta: Cavoli, cicorie,
lattughe e lattughini, sedano,
porri, finocchi, prezzemolo,
carote, ravanelli.
ViviConsapevole.it 15
Un prato
Le stagioni nello rto
da mangiare *
Come trasformare il prato allinglese
in un prato edibile
Masha Starec
Grazia Cacciola
Grazia Cacciola (www.erbaviola.com), specializzata in tecniche agronomiche
ecosostenibili. autrice di saggi professionali e manuali divulgativi sullalimentazione
consapevole e gli stili di vita etici, tra cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in
spazi ristretti, FAG, e Scappo dalla citt. Manuale pratico di downshifting, decrescita
e autoproduzione, FAG. Ha strutturato e supervisionato progetti dellUnione Europea
per lincentivazione delle coltivazioni con metodo biologico e biodinamico. stata
lesperta di coltivazione naturale nella trasmissione Geo&Geo, Rai3.Collabora con il
Movimento Decrescita Felice e diversi gruppi di transizione.
14/02/13 11:08
Coltivare e coltivarsi
nell
o rto
Cucinare con
i bambini
MARZO
Semina in semenzaio
Basilico, broccoli,
broccoletti, cardi, cavolfiori,
cavoli cappucci, cetrioli,
cipolle, lattuga, melanzane,
meloni, peperoni,
pomodori, sedano, sedano
rapa, zucchine.
Semina in vaso/piena
terra: Barbabietola rossa
da orto, bietola da coste,
carote, catalogna, ceci,
cicoria, fave, lattuga da
taglio, lattughino, piselli,
prezzemolo, rape, ravanelli,
spinaci, taccole, valeriana,
zucca, zucchina.
Trapianti
Bietole da costa,
catalogna, zucchine,
zucche.
Masha Starec
Raccolta
Si raccolgono ancora
carciofi, cavoli cappuccio,
cicoria. Se si seminato
in autunno, cominciano ad
essere disponibili i primi
ortaggi: bietole da coste,
indivia, fave, lattughe,
piselli, prezzemolo, ravanelli
e spinaci.
APRILE
Semina in semenzaio
Cavolfiori, cavolini di
Bruxelles, cavolo verza,
cicoria belga, indivia, lattuga,
scarola, sedano.
Semina in vaso/piena
terra: Anguria, bietole,
barbabietole rosse, bietole
da coste, carote, catalogna,
piselli, prezzemolo, rape,
ravanelli, scorzonera,
spinaci, zucche, zucchine,
erbette, cetrioli, fagioli,
fagiolini, melanzane, melone,
pomodori, porri.
Trapianti
Anguria, basilico, catalogna,
cavolo cappuccio, cetrioli,
cipolle, finocchi, indivia.
Impianti: Patate, batate,
asparagi, topinambur.
Raccolta: Bietole, cavoli
cappucci, indivia, lattuga,
piselli, prezzemolo, ravanelli,
spinaci. Tra le primizie
si raccolgono: basilico,
cetrioli, cipollotti, cipolle,
sedano, valeriana, zucchine,
borragine, asparagi, carote,
cicorie, lattughini nuovi.
MAGGIO
Semina in semenzaio
Broccoli, broccoletti,
cavolfiori, cavolini di
bruxelles, cavolo cappuccio,
cavolo rosso, cavolo verza,
cicoria bionda, lattuga.
Semina in vaso/piena
terra: Tutte le cicorie,
fagioli bianchi, finocchi,
indivia, lenticchie, anguria,
barbabietole, bietole, carote,
cetrioli, cicorie, fagiolini,
fagioli, lattuga, melone,
peperoni, piselli, pomodori,
porri, prezzemolo, rape,
ravanelli, scorzonera,
zucche, zucchine.
Trapianti
Broccoli, broccoletti,
cardi, cavolfiori, cavolini
di bruxelles, sedano rapa,
anguria, basilico, cavolo
cappuccio estivo, cetrioli,
cipolla, indivia, lattuga,
melanzane, melone,
peperoni, pomodori, porri,
scarola, sedano.
Raccolta
Aglio, catalogna, finocchi,
patate novelle, taccole, tutte
le verdure da foglia pronte.
ViviConsapevole.it 15
viviconsapevole32.indd 15
14/02/13 11:08
Il magico
solstizio
Le stagioni nello rto
I periodi migliori
destate
Come preparare lacqua di San Giovanni e cosa
coltivare in giugno, luglio e agosto
mattina del 22
L uglio: dal 6 mattina
al 20 sera
A gosto: dal pomeriggio del
2 alla sera del 15
e dal pomeriggio
del 30 alla sera del 31
Grazia Cacciola
Erbaviola.com
Masha Starec
Grazia Cacciola
Grazia Cacciola (www.erbaviola.com), specializzata in tecniche agronomiche
ecosostenibili. autrice di saggi professionali e manuali divulgativi sullalimentazione
consapevole e gli stili di vita etici, tra cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in
spazi ristretti, FAG, e Scappo dalla citt. Manuale pratico di downshifting, decrescita
e autoproduzione, FAG. Ha strutturato e supervisionato progetti dellUnione Europea
per lincentivazione delle coltivazioni con metodo biologico e biodinamico. stata
lesperta di coltivazione naturale nella trasmissione Geo&Geo, Rai3.Collabora con il
Movimento Decrescita Felice e diversi gruppi di transizione.
GIUGNO
Semina in semenzaio
Broccoli, broccoletti,
catalogna, cavolfiore,
cavolino di Bruxelles, cavolo
cappuccio tardivo, cavolo
verza, cicorie.
Semina in vaso/piena
terra
Trapianti
Cavolfiore, cavolini di
Bruxelles, cavolo verza,
cicorie, lattughe, melanzane,
porri, scarola, sedano.
Raccolta
Masha Starec
LUGLIO
AGOSTO
Semina in semenzaio
Broccoli, broccoletti,
catalogna, cavolfiore, cipolle
estive.
Semina in semenzaio
Cavolo cappuccio
primaverile, cipolle estive,
finocchi.
Semina in vaso/piena
terra
Bietole, cicorie, radicchi,
indivia, lattughe, ravanelli,
scarola, spinaci.
Trapianti
Broccoli, broccoletti,
catalogna, cavolfiore, cavolini
di Bruxelles, cavolo rosso,
cavolo verza, cicorie bionde,
cicorie rosse, radicchi,
sedano.
Raccolta
Angurie, meloni, fagioli
rampicanti, melanzane, aglio
invernale, tutte le verdure da
foglia, pomodori, peperoni.
Trapianti
Broccoli, broccoletti,
catalogna, cavolfiore,
cavolfiore tardivo, cavolini di
Bruxelles, cavolo cappuccio,
cavolo rosso, cavolo verza.
Raccolta
Angurie, meloni, fagioli
rampicanti, melanzane, aglio
invernale, tutte le verdure da
foglia, zucchine, pomodori,
peperoni, patate, batate,
topinambur, primi cavolfiori
precoci.
ViviConsapevole.it 17
Verso
lautunno...
Le stagioni nello rto
seconda
primavera
Grazia Cacciola
Erbaviola.com
Masha Starec
ettembre questanno
comincia con un trigono
di calore, a cui da met
mese seguir un tempo
fresco. I primi accenni di
autunno arriveranno solo con ottobre
con qualche sporadica giornata ancora calda e notti molto pi fresche che
ci faranno rimontare le serre mobili.
Allinizio di settembre, forti ancora della luna di agosto, avremo il
momento ideale per la raccolta di
frutti e ortaggi da destinare alle ultime
marmellate estive e con il novilunio
comincer la lunazione dei profumi,
quando riprende pi intenso il flusso
della linfa nelle piante e la terra assorbe nuove energie: ora tutti i lavori
nellorto sono favoriti. Lautunno una
seconda primavera.
Ottobre il mese ideale per cominciare
la coltivazione di alcune perenni, per
esempio il rabarbaro, utile per fare
ottime marmellate e conserve fin dalla
prossima stagione. Non avendo tanto
spazio nellorto, io pianter il rabarbaro nel giardino: grazie ai suoi colori
rosso-violetti considerata anche una
pianta ornamentale. Il metodo che da
I periodi migliori
di piantagione in questi
mesi, secondo
la biodinamica, saranno:
Settembre: dalla mattina
Grazia Cacciola
Grazia Cacciola (www.erbaviola.com), specializzata in tecniche agronomiche
ecosostenibili. autrice di saggi professionali e manuali divulgativi sullalimentazione
consapevole e gli stili di vita etici, tra cui Lorto sul balcone. Coltivare naturale in
spazi ristretti, FAG, e Scappo dalla citt. Manuale pratico di downshifting, decrescita
e autoproduzione, FAG. Ha strutturato e supervisionato progetti dellUnione Europea
per lincentivazione delle coltivazioni con metodo biologico e biodinamico. stata
lesperta di coltivazione naturale nella trasmissione Geo&Geo, Rai3.Collabora con il
Movimento Decrescita Felice e diversi gruppi di transizione.
SETTEMBRE
OTTOBRE
Semina in semenzaio
Semina in semenzaio
Lattuga e lattughini da
taglio.
Semina in vaso/piena
terra
Semina in vaso/piena
terra
Cicorie, radicchi, fave, piselli,
ravanelli, spinaci, bietole.
Trapianti
Masha Starec
Trapianti
Indivia, cavolfiori, broccoli.
Raccolta
Fagioli rampicanti,
melanzane, aglio invernale,
tutte le verdure da foglia,
zucchine, patate, cavolfiori,
zucche.
NOVEMBRE
Semina in semenzaio
Bulbilli di aglio.
Semina in vaso/piena
terra
Cicorie, radicchi, fave,
piselli, ravanelli, spinaci.
Trapianti
Cavolo cappuccio
primaverile.
Raccolta
Cavoli, cicorie, lattughe e
lattughini, sedano, porri,
finocchi, prezzemolo, carote,
ravanelli.
ViviConsapevole.it 17
Orto invernale,
raccolto spirituale
Un momento di pausa dai lavori manuali
per ripensare al passato
e progettare nuove coltivazioni future
Cardo mariano:
come utilizzarlo
Grazia Cacciola
Masha Starec
DICEMBRE
NOVEMBRE
Semina in semenzaio
Bulbilli di aglio
Semina in semenzaio
Solo nelle zone a clima mite si
possono cominciare a seminare
lattughe, piselli, fave, zucchine e
basilico
Semina in vaso / piena terra
Fave, piselli
Trapianti
Cavolo cappuccio primaverile,
cipolle
Trapianti
Cavolo cappuccio primaverile
Raccolta
Cavoli, porri, cicorie, sedano
rapa, rape, carciofi
Masha Starec
Raccolta
Cavoli, cicorie, lattughe e
lattughini, sedano, porri,
finocchi, prezzemolo, carote
ravanelli
ViviConsapevole.it 19