Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A sole due settimane dalla morte di Steve Jobs, che avvenuta il 5 Ottobre
2011, Walter Isaacson, CEO dell Aspen Institute, giornalista e famoso
autore di biografie, ha pubblicato una delle biografie pi famose nel mondo,
che da subito diventata un best seller; si tratta di un libro aperto sulla vita di
Jobs, per far s che il mondo conosca anche i pi minimi dettagli del CEO
della Apple: Steve Jobs.
Quale pensi che sia per Steve Jobs la sua pi importante creazione; l iPad, il
Macintosh? No. Secondo quanto ha confessato lo stesso Jobs a Isaacson, il
suo pi grande successo stato la Apple. Creare unazienda che sia
duratura, molto pi difficile ed importante che creare un grande prodotto, ha
spiegato. Qui di seguito le 14 lezioni di leadership di Steve Jobs per ottenere
questo successo, secondo Walter Isaacson.
1)
FOCALIZZATI
Decidere cosa non fare tanto importante quanto decidere che fare, ha
confidato Jobs ad Isaacson. Lautore racconta che quando Jobs ritornato
alla Apple nel 1997, ha fermato la produzione di una notevole quantit di
prodotti per concentrarsi solo su quattro di questi. Quattro prodotti grandiosi.
2) SEMPLIFICA
Steve Jobs ha avuto la capacit di focalizzarsi, accompagnata dallistinto di
semplificare le cose fino allessenziale, ed eliminare quei componenti non
necessari. Isaacson nel suo libro ha reso nota una frase di uno dei primi
libretti distruzione ridotti della Apple: la semplicit la maggior
sofisticazione.
8) IMPUTA
Uno degli insegnamenti che Jobs ha appreso dal suo mentore Mike Markkula
che bisogna imputare. Infatti questa diventata una delle dottrine di Jobs.
Di che si tratta? Jobs ha sempre saputo che la gente si fa unidea dellazienda
9) STIMOLA LA PERFEZIONE
Si potrebbe dire che durante lo sviluppo di tutti i prodotti Apple, Jobs ha
sempre premuto una specie di pulsante immaginario che mettesse in pausa
per poter revisionare i prodotti, fino a che non erano perfetti. Un esempio
fornito dai negozi Apple, la cui apertura sempre stata ritardata fino a che
Jobs non si deciso per una riorganizzazione per categoria e per attivit.
(I BUONI LEADERS