Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
con
decreto del 26/07/2004 come Corso di Specializzazione in Psicoterapia ai sensi dellarticolo 3 della legge 56/89 presentano
Obiettivi
Il master si propone di approfondire, nellarco di 9 weekend in 2 anni, le problematiche psicologiche, cliniche e sociali legate allimmigrazione. Le
difficolt di adattamento alla societ e alla cultura del paese in cui si immigra, il dolore del distacco dal paese e dalla societ da cui si emigra, le eventuali
conseguenze cliniche delle esperienze di immigrazione possono essere comprese utilizzando concetti psicologici, sociologici e antropologici e gestiti con
interventi psicoterapeutici e sociali mirati. Sia la psicoterapia transculturale che tutte le discipline della psicologia postcoloniale sono in espansione;
esse rappresentano quellinterfaccia di confronto tra mondi che occuper almeno le prossime generazioni di terapeuti. Alla ricerca di risposte a bisogni
concreti di chi in viaggio per realizzare sogni altrettanto concreti, si evidenzia la necessit di una nuova esperienza e competenza terapeutica.
Destinatari
Psicologi, psicoterapeuti (specializzati e specializzandi), medici, psichiatri (specializzati e specializzandi)
E previsto un numero massimo di 30 partecipanti.
Metodologia
Gli incontri prevedono momenti di esposizione teorica, esercitazioni, analisi di casi clinici , visualizzazione di casi videoregistrati e supervisione.
Il corso strutturato in modo che, invece di seguire il master per intero, lAllievo possa scegliere di seguire weekend individuali (a condizione che ci
siano posti a disposizione).
Per chi seguir il master per intero verranno richiesti i crediti ECM (per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri).
Costi
Il costo per i 9 week end di 1960 (IVA inclusa) pagabile in 4 rate di 490. Per il singolo weekend il costo di 260
Informazioni iscrizioni
Per informazioni contattare la segreteria della sede di Bolzano al numero di telefono 0471/975087 oppure via mail allindirizzo: bolzano@ptcr.it
Per iscriversi al master o ai singoli weekend occorre inviare la domanda di iscrizione in allegato. Liscrizione e la partecipazione alle lezioni verr
confermata solo in seguito al versamento della quota discrizione.
Sede e orari
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Bolzano delle Scuole Studi Cognitivi e Psicoterapia Cognitiva e Ricerca in Via Macello 65, con i seguenti orari:
il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Programma:
Primo Weekend 14 & 15 marzo 2015
Il fenomeno della migrazione: Analisi e riflessioni (dr. Paolo Cianconi) 16 ore
La societ postmoderna. Approcci ai FMU (fenomeni di mobilit umana): le migrazioni come fenomeno globale. Migranti e sogno migratorio: migranti e
modalit di inserimento culturale e sociale nelle realt territoriali di destinazione. Psicosociologia dei processi di acculturazione, ibridazione,
creolizzazione, integrazione e diaspora e relative problematiche psicologiche. Aspetti problematici e vantaggi dellintegrazione: il goal striving stress, lo
sfruttamento, il razzismo. Discendenti di migranti: nuovi orizzonti sociali transgenerazionali, transnazionali e identit psicosociali. Territori: territori a
rischio di marginalit e migrazioni, interstizi, psichismi e psicologia dei migranti
Descrizione di casi clinici. Le difficolt di comunicazione: la lingua, le differenze culturali, gli stress specifici; mediazione culturale e mediazione
linguistica; valutazione del funzionamento del bambino migrante (interazioni di gioco); valutazione della relazione madre/bambino (test delle relazioni
familiari); studio di casi clinici esplicativi
ISCRIZIONE AL CORSO:
Master: Migrazione e Migranti: Problemi psicologici e clinici legati alla migrazione e alla globalizzazione sede di Bolzano