Sei sulla pagina 1di 6

Serie A 2014-15

Incontro della 15 giornata

EMPOLI-TORINO
Luned, 15 dicembre 2014

PT

EMPOLI casa

10

TORINO trasferta

12

EMPOLI totale

15

14

16

21

TORINO totale

13

14

10

17

Incontri recenti
EMPOLI
Data

TORINO

GG Incontro

Ris.

Data

GG Incontro

Ris.

01-11-2014 10 EMPOLI-JUVENTUS

0-2

02-11-2014 10 TORINO-ATALANTA

0-0

09-11-2014 11 EMPOLI-LAZIO

2-1

09-11-2014 11 ROMA-TORINO

3-0

23-11-2014 12 PARMA-EMPOLI

0-2

23-11-2014 12 TORINO-SASSUOLO

0-1

30-11-2014 13 EMPOLI-ATALANTA

0-0

30-11-2014 13 JUVENTUS-TORINO

2-1

07-12-2014 14 NAPOLI-EMPOLI

2-2

06-12-2014 14 TORINO-PALERMO

2-2

Rendimento giornata per giornata


100

50

0
1

10

11

12

13

14

10

11

12

13

14

100

50

Serie A 2014-15
Incontro della 15 giornata

EMPOLI-TORINO
Luned, 15 dicembre 2014

EMPOLI
Maurizio Sarri

TORINO
Giampiero Ventura

Anno

Anno

1 Pugliesi Maurizio (P)

1976

1 Gillet Jean-Franois (P)

1979

16 Biggeri Matteo (P)

1996

13 Castellazzi Luca (P)

1975

10

960' -13

28 Bassi Davide (P)

1985

380' -10

30 Padelli Daniele (P)

1985

33 Sepe Luigi (P)

1991

10

945' -11

96 Lentini Nicholas (P)

1996

2 Laurini Vincent (D)

1989

423'

3 Molinaro Christian (D)

3 Agrifogli Alessio (D)

1996

5 Bovo Cesare (D)


18 Jansson Pontus (D)

1991

19 Maksimovic Nikola (D)

1991

21 Gastn Silva (D)

1994

24 Moretti Emiliano (D)

1981

14 1.340'

380'

1983

311'

1983

381'

210'

-4

4 Perticone Romano (D)

1986

19 Barba Federico (D)

1993

21 Mario Rui (D)

1991

22 Bianchetti Matteo (D)

1993

23 Hysaj Elseid (D)

1994

14 1.096'

25 Glik Kamil (D)

1988

12 1.130'

24 Rugani Daniele (D)

1994

14 1.325'

33 Bruno Peres (D)

1990

12 1.026'

26 Tonelli Lorenzo (D)

1990

12 1.134'

98 Dalmasso Alessandro (D)

1996

30 Gemignani Andrea (D)

1996

4 Basha Migjen (C)

1987

5 Moro Davide (C)

1982

6 Rubn Prez (C)

1989

6 Valdifiori Mirko (C)

1986

7 El Kaddouri Omar (C)

1990

247'

13 1.074'
1

9'

125'

13 1.223'

8 Signorelli Franco (C)

1991

11 Croce Daniele (C)

1982

144'

13 Diego Laxalt (C)

1993

14 Diousse Assane El Hadji (C)

1997

17 Guarente Tiberio (C)

1985

9'

18 Verdi Simone (C)

1992

11

847'

20 Pucciarelli Manuel (C)

1991

13

805'

27 Zielinski Piotr (C)

1994

298'

7 Maccarone Massimo (A)

1979

11

823'

9 Mchedlidze Levan (A)

1990

282'

10 Tavano Francesco (A)

1979

13

844'

15 Piu Alessandro (A)

1996

77 Shekiladze Irakli (A)

1992

88 Matias Vecino (A)

1991

95 Rovini Emanuele (A)

1995

99 Rodrigo Aguirre (A)

1994

14 1.197'
4

108'

14 1.221'
1

7'

2
2

12 1.121'

118'

12 1.016'

8 Farnerud Alexander (C)

1984

282'

14 Gazzi Alessandro (C)

1983

10

876'

20 Vives Giuseppe (C)

1980

13 1.045'

23 Nocerino Antonio (C)

1985

290'

28 Juan Sanchez Mino (C)

1990

11

520'

32 Masiello Salvatore (C)

1982

36 Darmian Matteo (C)

1989

94 Benassi Marco (C)

1994

95 Graziano Giovanni (C)

1995

97 Edera Simone (C)

1997

13 1.178'
7

301'

9 Larrondo (A)

1988

296'

10 Barreto (A)

1985

7'

17 Josef Martinez (A)

1993

179'

22 Amauri (A)

1980

520'

27 Quagliarella Fabio (A)

1983

14 1.253'

1
4

Serie A 2014-15
Incontro della 15 giornata

EMPOLI-TORINO
Luned, 15 dicembre 2014

Dati medi a incontro


48

Possesso palla (%)

52

5/11

Tiri dentro/totali

4/13

602

Palle giocate

543

65,5

% passaggi riusciti

68,3

9':33"

Supremazia territoriale

9':31"

50,8

% protezione area

50,6

45,7

% attacco alla porta

47,3

46,1

% pericolosit

41,9

RECORDMEN
Assist
6
7
18
36
7
33
28

Valdifiori (EMPOLI)
El Kaddouri (TORINO)
Verdi (EMPOLI)
Darmian (TORINO)
Maccarone (EMPOLI)
Bruno Peres (TORINO)
Juan Sanchez Mino (TORINO)

Assist vincenti
29
27
16
15
15
14
13

7
6
7
33
21
19
24

Tiri
27
7
10
18
88
22
20

Quagliarella (TORINO)
Maccarone (EMPOLI)
Tavano (EMPOLI)
Verdi (EMPOLI)
Matias Vecino (EMPOLI)
Amauri (TORINO)
Pucciarelli (EMPOLI)

Maccarone (EMPOLI)
Valdifiori (EMPOLI)
El Kaddouri (TORINO)
Bruno Peres (TORINO)
Mario Rui (EMPOLI)
Maksimovic (TORINO)
Moretti (TORINO)

5
4
2
2
2
1
1

Reti
49
30
25
24
18
17
17

27
20
26
25
7
24
10

Quagliarella (TORINO)
Pucciarelli (EMPOLI)
Tonelli (EMPOLI)
Glik (TORINO)
Maccarone (EMPOLI)
Rugani (EMPOLI)
Tavano (EMPOLI)

4
3
3
2
2
2
2

Serie A 2014-15
Incontro della 15 giornata

EMPOLI-TORINO
Luned, 15 dicembre 2014

Classifiche del torneo


Possesso palla
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

ROMA
JUVENTUS
INTER
FIORENTINA
MILAN
NAPOLI
LAZIO
TORINO
EMPOLI
CAGLIARI
SAMPDORIA
GENOA
UDINESE
PARMA
HELLAS VERONA
ATALANTA
PALERMO
SASSUOLO
CESENA
CHIEVO

Tiri dentro
32':08"
30':05"
29':43"
28':17"
27':53"
27':45"
27':12"
26':25"
24':35"
24':29"
24':00"
23':53"
23':47"
23':35"
23':32"
23':26"
22':29"
22':25"
20':06"
19':55"

1
2
3
4
6
7
9
10
11
13
14
16
18
19
20

% passaggi riusciti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

ROMA
JUVENTUS
INTER
NAPOLI
FIORENTINA
MILAN
TORINO
CAGLIARI
LAZIO
EMPOLI
PARMA
HELLAS VERONA
UDINESE
ATALANTA
SAMPDORIA
PALERMO
GENOA
SASSUOLO
CESENA
CHIEVO

Palle giocate

NAPOLI
JUVENTUS
LAZIO
CAGLIARI
FIORENTINA
SAMPDORIA
EMPOLI
ROMA
HELLAS VERONA
INTER
GENOA
PALERMO
MILAN
SASSUOLO
TORINO
CHIEVO
PARMA
UDINESE
CESENA
ATALANTA

7,5
6,6
5,6
5,4
5,4
5,0
4,9
4,9
4,8
4,6
4,4
4,4
4,2
4,1
4,1
3,6
3,6
3,4
3,1
2,7

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

Supremazia territoriale
75,7
74,0
71,2
70,5
70,4
68,7
68,3
66,1
65,9
65,5
63,8
62,7
62,6
62,5
61,9
61,5
60,1
59,6
59,2
54,7

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

JUVENTUS
INTER
NAPOLI
ROMA
FIORENTINA
LAZIO
MILAN
CAGLIARI
ATALANTA
EMPOLI
TORINO
GENOA
PARMA
PALERMO
HELLAS VERONA
SAMPDORIA
SASSUOLO
UDINESE
CHIEVO
CESENA

14':46"
14':17"
13':36"
13':27"
13':19"
11':30"
11':26"
10':58"
9':34"
9':33"
9':31"
9':11"
9':08"
9':01"
8':55"
8':46"
8':45"
8':08"
7':39"
7':23"

ROMA
JUVENTUS
NAPOLI
INTER
FIORENTINA
EMPOLI
LAZIO
MILAN
CAGLIARI
TORINO
ATALANTA
PARMA
GENOA
PALERMO
SASSUOLO
UDINESE
HELLAS VERONA
SAMPDORIA
CESENA
CHIEVO

726,6
689,7
648,2
641,8
620,4
602,1
595,6
593,4
573,7
543,4
535,5
524,4
520,1
516,5
512,3
511,9
510,0
494,1
467,7
454,9

% pericolosit
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
14
15
16
18
19
20

JUVENTUS
NAPOLI
ROMA
LAZIO
INTER
FIORENTINA
CAGLIARI
MILAN
EMPOLI
SAMPDORIA
GENOA
HELLAS VERONA
PALERMO
TORINO
PARMA
SASSUOLO
UDINESE
ATALANTA
CHIEVO
CESENA

63,6
61,2
59,4
53,0
52,8
52,3
50,1
49,9
46,1
46,1
45,0
45,0
44,9
41,9
40,5
40,4
40,4
35,9
35,7
32,2

Serie A 2014-15
Incontro della 15 giornata

EMPOLI-TORINO
Luned, 15 dicembre 2014
Incontri della 15^ giornata

Prossimo turno 16^ giornata

CESENA-FIORENTINA
CHIEVO-INTER
EMPOLI-TORINO
GENOA-ROMA
JUVENTUS-SAMPDORIA
LAZIO-ATALANTA
MILAN-NAPOLI
PALERMO-SASSUOLO
PARMA-CAGLIARI
UDINESE-HELLAS VERONA

ATALANTA-PALERMO
CAGLIARI-JUVENTUS
FIORENTINA-EMPOLI
HELLAS VERONA-CHIEVO
INTER-LAZIO
NAPOLI-PARMA
ROMA-MILAN
SAMPDORIA-UDINESE
SASSUOLO-CESENA
TORINO-GENOA

CLASSIFICA
JUVENTUS
ROMA
GENOA
SAMPDORIA
NAPOLI
LAZIO
MILAN
UDINESE
FIORENTINA
SASSUOLO
PALERMO
INTER
EMPOLI
ATALANTA
HELLAS VERONA
CHIEVO
TORINO
CAGLIARI
CESENA
PARMA

PT
35
32
26
25
24
23
21
21
20
19
18
17
15
14
14
13
13
11
8
6

G V
14 11
14 10
14
7
14
6
14
6
14
7
14
5
14
6
14
5
14
4
14
4
14
4
14
3
14
3
14
3
14
3
14
3
14
2
14
1
14
2

N P
2
1
2
2
5
2
7
1
6
2
2
5
6
3
3
5
5
4
7
3
6
4
5
5
6
5
5
6
5
6
4
7
4
7
5
7
5
8
0 12

F
30
27
20
19
26
23
23
17
16
15
17
21
16
8
16
11
10
20
11
16

S
5
11
12
11
18
17
18
18
11
18
22
21
21
15
25
17
17
26
25
34

CLASSIFICA MARCATORI *
9 RETI
Tvez (JUVENTUS)
8 RETI
Icardi (INTER)
Jos Callejn (NAPOLI)
7 RETI
Di Natale (UDINESE)
Dybala (PALERMO)
Higuain (NAPOLI)
Menez (MILAN)
6 RETI
Djordjevic (LAZIO)
Honda (MILAN)
Ljajic (ROMA)
Matri (GENOA)
5 RETI
Cassano (PARMA)
Gabbiadini (SAMPDORIA)
Osvaldo (INTER)
Threau (UDINESE)
4 RETI
Alvaro Morata (JUVENTUS)
Arturo Vidal (JUVENTUS)
Babacar (FIORENTINA)
Defrel (CESENA)
Destro (ROMA)
* prime posizioni

Guida alla lettura


PARAMETRI UTILIZZATI NEL DOCUMENTO
Tiro
conclusione indirizzata verso lo specchio della porta avversaria; pu essere dentro o fuori.
Tiro dentro - conclusione nello specchio della porta che pu portare a: 1. rete 2. parata del portiere 3. palo 4.
salvataggio di un difensore a portiere battuto.
Tiro fuori - conclusione fuori dallo specchio della porta o intercettata da un qualsiasi giocatore.
Possesso palla (%)
rapporto tra tempo totale in cui i giocatori di una squadra mantengono il possesso della palla e tempo effettivo totale
della gara. Il possesso palla di una squadra ottenuto come somma dei possessi palla dei singoli calciatori, calcolati da
quando il calciatore entra in possesso (ossia tocca la palla la prima volta, oppure batte un calcio piazzato) a quando
perde il possesso (ossia la palla viene toccata da un altro giocatore, oppure la palla esce dal campo, oppure l'arbitro
interrompe il gioco). Il dato rilevato in diretta attraverso il mezzo televisivo, con una stima di errore del 5% dovuta a
replay e stacchi di immagine.
Palla giocata
si ha quando un giocatore entra in possesso di palla. Se un giocatore tocca pi volte la palla nella stessa azione
individuale viene conteggiata una sola palla giocata.
% passaggi riusciti
rapporto tra totale dei passaggi riusciti e totale delle palle giocate.
Supremazia territoriale
tempo totale di possesso palla di una squadra nella met campo avversaria.
% protezione area
indice che valuta la capacit di una squadra di difendere la propria porta.
% attacco alla porta
indice che valuta la capacit di una squadra di attaccare la porta avversaria.
% pericolosit
indice composito (in scala da 0 a 100) che misura la produzione offensiva di una squadra.
Tra le variabili considerate:
- capacit di mantenere il possesso palla
- capacit di verticalizzare
- capacit di giungere al tiro
- capacit di creare occasioni da rete.
Il peso associato a ciascuna variabile assegnato in maniera oggettiva, in funzione del contributo marginale che
ciascuna variabile apporta alla probabilit di vittoria di una squadra.
Palla recuperata
si ha quando un giocatore tocca la palla dopo un giocatore della squadra avversaria.
Passaggio riuscito
si ha quando un giocatore trasmette la palla ad un compagno.

IL SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE STATISTICHE PANINI DIGITAL


DigitalSoccer Project - ora azienda del gruppo Panini che commercializza i propri prodotti sotto il marchio Panini
Digital - ha sviluppato, in oltre un decennio di collaborazioni con gli staff tecnici dei maggiori Club e Federazioni
Europee, un glossario tecnico che comprende oltre 400 diversi parametri.
Partendo da questo dizionario condiviso del calcio, stato elaborato e implementato un software per lo scout tecnico/
tattico di una partita, il DigitalScout.
Questo software esclusivo basato su un sistema a riconoscimento vocale e permette di raccogliere circa 1500 righe a
partita, ognuna con le seguenti specificazioni: coordinate temporali (time code in e out), coordinate spaziali (posizione di
inizio e fine azione), esecutore, tipologia e conseguenza del gesto tecnico.
Tutte le informazioni sono raccolte nel database DigitalSoccer e vengono rese disponibili nei diversi formati a staff
tecnici e media.

Potrebbero piacerti anche