Sei sulla pagina 1di 25

DISCIPLINE

Lingue
straniere

Dal livello 1 al livello 10


Preparazione al FIRST CERTIFICATE
Corsi per la certificazione CAMBRIDGE
Corsi per la certificazione TOEFL
Preparazione IELTS
Corsi intensivi
Corsi di approfondimento
Speaking skills
Corsi compact
Conversazione
Inglese per il lavoro
Lunch time
Corsi one to one e di coppia
Inglese per bambini
Corsi in lingua inglese per anglofoni e livelli avanzati

TEDESCO

Dal livello 1 al livello 8


Corsi di approfondimento
Corsi intensivi
Corsi kompakt
Conversazione
Corsi speciali

FRANCESE

Dal livello 1 al livello 6


Corsi speciali e certificazione DELF-DALF
Conversazione
Corsi tte--tte e di coppia

ARABO

Dal livello 1 al livello avanzato

BASCO

Basco euskara

CINESE

Dal livello 1 al livello 5

COREANO
Primo livello

ESPERANTO

Dal livello 1 al livello 2

LINGUE STRANIERE

INGLESE

GIAPPONESE

Dal livello 1 al livello 7


Corso one to one

PORTOGHESE

Portoghese dal livello 1 al livello avanzato


Portoghese-brasiliano per acc. e guide
turistiche dal livello 1 al livello 3
Portoghese Erasmus DEPLE

RUSSO

Dal livello 1 al livello 2


Conversazione

SERBO

Serbo avanzato

SPAGNOLO

Dal livello 1 al livello 9


Corsi di approfondimento
Conversazione
Corsi individuali e di coppia
Corsi speciali e certificazione DELE

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

73

DISCIPLINE

Lingue
straniere

Inglese
Direttore Loredana Golob

Conseguire un certificato
di lingua per migliorare
lo studio e il lavoro

inglese

Cambridge Certificates
per lo studio e il lavoro

Il FCE certifica un livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue, ed ampiamente
riconosciuto in ambito internazionale nelle aziende,
negli enti e nelle istituzioni accademiche. Attesta le
abilit pratiche di uso della lingua, permettendo allo
studente di comprendere il senso generale di scritti
complessi, conversare tranquillamente su una variet
di argomenti, esprimere opinioni e idee in uno stile
scritto chiaro e dettagliato.
Il CAE certifica un livello C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue, ed riconosciuto
da centinaia di aziende, universit ed enti governativi
in tutto il mondo. Attesta le capacit linguistiche necessarie alluso efficace dellinglese orale per studio o
lavoro; lo studente in grado di usare la lingua in modo sicuro e dinamico, riesce a produrre scritti chiari e
ben strutturati su argomenti complessi.
Il CPE certifica un livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue, ed riconosciuto
in tutto il mondo da centinaia di aziende, universit

AllUpter si possono preparare gli esami pi riconosciuti (Cambridge, IELTS, TOEFL) in ambito internazionale e richiesti dalle aziende, le istituzioni accademiche e formative, gli enti governativi.
AllUpter si possono trovare:
docenti madrelingua qualificati ed esperti;
classi a numero ridotto;
una preparazione completa e meticolosa;
prezzi imbattibili.
ed enti governativi in cui si richiede un livello proficiency. Il livello proficiency indica che il parlante
in grado di comprendere con facilit ogni cosa che
sente o legge; riesce a prendere appunti dettagliati
e completi durante una conferenza o una presentazione; comprende espressioni colloquiali, riesce ad
esprimersi su argomenti complessi e delicati senza
tentennamenti, con precisione e fluidit.

IELTS (International English


Language Testing System)

Lo IELTS (International English Language Testing System) un test adatto a chi vuole studiare o lavorare
in un paese di lingua inglese. una certificazione riconsosciuta da tutti gli stati di lingua inglese (Regno
Unito, Australia, Canada, Irlanda, Sudafrica, Nuova
Zelanda e Stati Uniti) per lammissione ai corsi universitari o per liimmigrazione. La certificazione
inoltre riconosciuta da numerosi enti e agenzie a livello globale (quali ad esempio il MIUR, il Consiglio
dEuropa, UCAS, OFQUAL, vari governi, Fulbright, ed
altri. In Italia il test riconosciuto da molte universit
per crediti formativi, ammissione a programmi internazionali di studio quale ad esempio lERASMUS, ed
esoneri da esami di inglese. Lo IELTS un passaporto
internazionale per la mobilit ai fini di studio e lavoro.

Lesame IELTS prevede due versioni di certificazione:


General Training: adatto a chi ha bisogno di una certificazione per dimostrare la conoscenza della lingua
utile a scopo professionale, o di immigrazione in Australia, Canada e Nuova Zelanda. Academic: adatto a
chi vuole frequentare ununiversit o un master in un
paese di lingua inglese, questa versione della certificazione necessaria a chi deve dimostrare la propria
conoscenza di un linguaggio accademico per lo studio a livello universitario.

Preparazione per il TOEFL,


il certificato
per gli studi universitari

Il TOEFL, il test dinglese pi conosciuto nel mondo


accademico, si rivolge primariamente a coloro che
intendono intraprendere un percorso di studio allestero. accettato come prova di un buon inglese da
pi di 6.000 organizzazioni in 136 paesi, da universit
del calibro di Harvard, Oxford e la Bocconi a enti internazionali come la FAO. Il test valuta le abilit di lettura, ascolto, conversazione e scrittura in lingua inglese,
oltre allabilit dello studente nel mettere in pratica le
sue conoscenze nellaula universitaria.

Inglese certificazioni
Codice

Titolo

Docente

Sede

40004
41115
40193
40195
41416
40340
41417
40192
40135
41351
40954

Inglese Preparation First Certificate (1 parte)


Inglese Preparation First Certificate (2 parte)
Inglese First Certificate Preparation
Inglese Preparation Certificate IELTS
Inglese Preparation Certificate IELTS
Inglese Preparation Certificate IELTS
Inglese Preparation Certificate IELTS
Inglese Preparation First Certificate
Inglese Preparation Certificate Advanced
Inglese Proficiency Certificate preparation
Inglese TOEFL Exam Preparation

Wood Claire
Wood Claire
De Maio Jordan
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Hook, Fiona
Ota Cary W.

Duca degli Abruzzi


Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino

74

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar/Gio
Mar/Gio
Lun
Mer
Mer
Mer/Ven
Mer/Ven
Lun
Mar
Mar
Mer

19:00-21:00
19:00-21:00
09:00-11:00
19:00-21:00
19:00-21:00
09:00-11:00
09:00-11:00
19:00-21:00
17:00-19:00
19:00-21:00
19:00-21:00

308
308
420
280
280
280
280
420
308
308
210

22
22
30
20
20
20
20
30
22
22
15

14/10/2014
20/01/2015
13/10/2014
01/10/2014
04/03/2015
15/10/2014
21/01/2015
13/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
29/10/2014

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

I corsi Upter e il quadro comune europeo


QUADRO
RIFERIMENTO EUROPEO

COSA IMPARER?

A1

Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Presentare se stesso/a e gli altri e fare domande
e rispondere su particolari personali. Interagire in modo semplice purch laltra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.

A2

Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di


immediata rilevanza. Comunicare in attivit semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni.
Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dellambiente
circostante. Esprimere bisogni immediati.

B1

Comprendere i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il


tempo libero, etc. Muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia in un paese dove si parla la lingua. Riprodurre un testo
semplice relativo ad argomenti familiari o di interesse personale. Descrivere
esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente
opinioni e progetti.

B2

Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti concreti e


astratti, 7-8 comprese le discussioni tecniche nel proprio campo. Interagire
con una certa scioltezza e spontaneit che rendono possibile uninterazione
naturale con i native speakers senza sforzo per linterlocutore. Produrre un
testo chiaro e dettagliato su un argomento fornendo i pro e i contro delle
varie opzioni.

C1

Comprendere unampia gamma di testi complessi e lunghi e riconoscerne


il significato 9-10 implicito. Esprimersi con scioltezza e naturalezza. Usare la
lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Produrre testi chiari, ben costruiti e dettagliati su argomenti complessi,
mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli
elementi di coesione.

C2

Comprendere con facilit praticamente tutto ci che sente e legge. Riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate sia scritte, ristrutturando
gli argomenti in una presentazione coerente. Comunicazione spontanea in
modo molto scorrevole e preciso, individuando le pi sottili sfumature di significato in situazioni complesse.

Elementary
1-2
Pre-intermediate
3-4
Intermediate
5-6
Upper intermediate
7-8
Advanced
9-10
Proficiency
11-12
ALTRE IDEE
PER MIGLIORARE IL TUO INGLESE
SPEAKING SKILLS E CONVERSATION

Le due tipologie di corso mirano allo sviluppo delle


abilit orali (espressione e comprensione) e di un vocabolario pi ampio e preciso. Lo Speaking Skills
un corso per i primi livelli di conoscenza (elementary,
pre-intermediate e intermediate) e di conseguenza
la conversation pi guidata dal docente per quanto riguarda strutture grammaticali e vocaboli. Un corso di Speaking Skills sar pi efficace se affiancato a
un corso di livello cosicch un corso supporti laltro. I
corsi di Conversation sono per studenti pi esperti
(upper-intermediate/advanced) dove la conversazione pu essere molto pi spontanea e libera, stimolata da materiale originale quali ad esempio articoli di
giornali, letteratura, film.

Loredana Golob

APPROFONDIMENTO
cod. 40130 - 40044 - 40056 - 40148 - 40149 - 40151

This is a maintenance course which aims to give


an opportunity to students with a good functional
knowledge of English to use the language in a conversational context, improving oral expression and
listening comprehension skills. Conversation will be
stimulated by articles, essays, stories and films of a
topical nature, while speaking and listening skills will
be developed by means of oral drills and specific
exercises. A brief segment of each lesson will be devoted to a review of grammar with an in-depth study
of particular problem areas such as prepositions, modals and phrasal verbs.

Docenti A.S.D. Aniene 80 Ciao

Inglese per adulti


cod. 41480 - 41479

Il corso indirizzato a tutti coloro che vogliono acquisire le capacit linguistiche da sfruttare nelle occasioni
pratiche. Lo scopo quello di approfondire la parte
dedicata alla conversazione senza trascurare le basi
della grammatica per una maggiore sicurezza nella
comprensione linguistica e spigliatezza nel linguaggio.

Docenti Speak Easy

Inglese elementary 1
cod. 41277

Il corso comprende lezioni multimediali di 90 minuti


ciascuna, e lezione con il teacher di 60 minuti. Il corso
finalizzato al superamento del 1 livello.

Inglese speciali
Teresa Anelli e Loredana Golob

Inglese Lunch hour English


Upper-intermediate
cod. 41418 - 40334

Il corso offre loccasione di sfruttare lora di pranzo


in modo utile e divertente, migliorando il proprio
inglese in un contesto informale di chat, dibattito,
conversazione su argomenti di attualit di particolare interesse per i partecipanti. Il percorso che potr
comprendere anche revisione e studio grammaticale
verr stabilito insieme ai partecipanti, che potranno
definire loro esigenze particolari. I corsisti potranno
portarsi il pranzo al sacco. Livello: intermediate and
upper-intermediate.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

inglese

LIVELLI UPTER

Roberta Fornari

American Storytelling
cod. 41118

Un corso di lingua inglese attraverso la lettura e la discussione dei racconti pi avvincenti e affascinanti in
lingua americana, per unire lingua e cultura. Letture
di racconti brevi di Hemingway, Twain, Henry James,
Shirley Jackson, e altre scrittrici contemporanee offrono lo spunto per un viaggio nella letteratura e
nella lingua americana in grado di divertire, rilassare
e sollecitare lapprendimento linguistico. Livello richiesto B1-B1+.

Business English
cod. 41120

Un corso di inglese orientato sulle esigenze di chi deve usare linglese per lavoro, dalla scrittura di e-mail a
quella di rapporti e relazioni, lettura e preparazione di
schede tecniche, prenotazioni ordini e acquisti online. Livello del corso da A2 a B1.

Inglese Listening and speaking 2


cod. 41119

Inglese interattivo per migliorare la capacit di ascolto e comprensione e le abilit verbali. Il corso condotto con ausili radio e web, Cd audio interattivi e
altro materiale scaricabile via web e via podcast.

Loredana Golob

Reading Circle
cod. 40682

Reading Circles have existed for at least the past two


hundred years bringing together booklovers on a
regular basis to share their reading experiences, and
75

now UPTER offers its students this engaging way to


read and enjoy books of all types: novels, history,
best-sellers, even poetry may be chosen. The Circle
will meet once a month to decide together what to
read, will then spend four weeks reading the book
chosen (observations and queries may be exchanged via e-mail throughout the reading period) and
then meet to discuss it in person and choose the
next book. All you need to join is a love of reading
and a desire to exchange impressions and observations with others. The group is intended to bring
together mother-tongue readers and upper-intermediate and advanced students. Join us and enjoy!
Frequenza 1 volta al mese (di volta in volta concordato con la docente).

inglese

Inglese Letteratura:
Shakespeare club
cod. 41368

This is a club for Shakespeare enthusiasts who will


meet once a week to read, study, ponder and delight
in a play by Shakespeare. While students generally believe that Shakespeare is too difficult to understand
and imagine that his language is obscure and outdated, club participants are always pleasantly surprised to find that Shakespeare speaks to them in a vivid,
modern and extremely expressive way. The play chosen for this year is The Merchant of Venice in which
Shakespeare creates another of his most intriguing
and complex characters: Shylock. At times the clown,
at times the meanest of misers, he is nevertheless
allowed moments of impressive dignity. And while
the moral theme of the play is Christian mercy versus
pagan retaliation, Shakespeare is never simplistic: the
character of Shylock underlines that Christian mercy
all too often is not what it should be and can also
easily turn to vengeance. The play will be read and
discussed in its entirety and at least two film versions
will be viewed. Students are asked to bring a copy of
the play with an Italian translation opposite to the
first lesson. Join us and do not miss an opportunity
to experience one of the greatest of universal writers!

Michael Karris

Inglese Art for Tour Guides.


Art of Italy: Ancient and Medieval
cod. 40271

Il corso aperto a tutti coloro che intendono sviluppare le competenze fondamentali in lingua inglese
necessarie ad una preparazione di base per esercitare la professione di guida turistica e che dunque
possiedono conoscenze linguistiche almeno di livello intermedio. Il programma prevede una panoramica della storia generale dellarte e dellarcheologia
italiana, nonch informazioni utili sui monumenti
e musei di Roma: the Ancient Period (The Greeks,
The Etruscans, The Romans); The Middle Ages (Early
Christian Art, Bizantine Art, Romanesque Art, Gothic
Art). Importante sar lacquisizione delle conoscenze
linguistiche e lessicali e delle abilit comunicative e
relazionali necessarie per riuscire di portare in giro
turisti di lingua inglese. Il corso comprende inoltre
nozioni generali sullarchitettura e le arti pittoriche
e plastiche delle et antica e medioevale. A complemento del programma sono previste visite a musei,
monumenti, chiese e siti archeologici.

Inglese Art of Italy.


Early Christian to Modern
cod. 41176

Panoramica della storia generale dellarte e dellarcheologia italiana, nonch informazioni utili sui
76

monumenti e musei di Roma allo scopo di sviluppare le competenze fondamentali in lingua inglese
necessarie ad una preparazione di base per esercitare la professione di guida turistica. Importante sar
lacquisizione delle conoscenze linguistiche e lessicali e delle abilit comunicative e relazionali necessarie
per riuscire di portare in giro turisti di lingua inglese.
Il corso comprende inoltre nozioni generali sullarchitettura e le arti pittoriche e plastiche dei vari periodi storiche. Programma del corso: The Middle Ages
(Early Christian Art, Byzantine Art, Romanesque Art,
Gothic Art); The Modern Era (Renaissance, Baroque,
Neo-classical and beyond). A complemento del programma sono previste visite a musei, monumenti,
chiese e altri siti. Il corso adatto ad un livello linguistico da intermedio ad avanzato.

In collaborazione con
Living Language Institute

Inglese one to one


cod. 41101

Corso di Inglese per chi ha molti impegni e il desiderio di imparare velocemente e secondo le proprie
esigenze. I programmi sono multiforme, incentrati
sulle necessit, potenzialit e obiettivi del singolo
studente: General English per tutti i livelli e tutte le
et, corsi settoriali mirati, preparazione per gli esami
con Enti Certificatori Internazionali. Il Living Language Institute , dal 2001, sede desami del Trinity
College London e Preparation Centre ufficiale per gli
esami della Cambridge University. Le lezioni sono di
90 minuti ciascuna e vertono sulle competenze linguistiche fondamentali: speaking, listening, pronunciation, grammar and vocabulary. I giorni e gli orari
sono liberamente programmabili dallo studente. Gli
orari di apertura del Living sono dal luned al venerd
dalle 9.00 alle 21.00, il sabato dalle 9.00 alle 15.00.

Inglese corso di coppia


cod. 41103

Per chi ama fare le cose in due, amici, colleghi, parenti, il corso di coppia molto simile al corso individuale. Il tempo viene sfruttato al massimo. Le lezioni
sono di 90 minuti ciascuna e vertono sulle competenze linguistiche fondamentali: speaking, listening,
pronunciation, grammar and vocabulary. I giorni e gli
orari sono liberamente programmabili dalla coppia
di comune accordo. Gli orari di apertura del Living
sono dal luned al venerd dalle 9.00 alle 21.00, il sabato dalle 9.00 alle 15.00.

In collaborazione con EIL School

Inglese elementary 1
cod. 41018 - 41019
Inglese pre-intermediate 3
cod. 41023 - 41024

Il corso aperto a tutti coloro che intendono sviluppare le competenze fondamentali in lingua inglese
necessarie ad una preparazione di base; in collaborazione con EIL SCHOOL Scuola di lingua Inglese che
opera a Roma dal 1993 sia per i privati che per corsi
aziendali. EIL SCHOOL si avvale del Metodo Callan,
decisamente pi rapido dei metodi tradizionali ed
in grado di ridurre drasticamente il tempo e i costi
necessari per raggiungere uneccellente conoscenza
della lingua.

Inglese intermediate
cod. 41021 - 41020

Il corso aperto a tutti coloro che intendono sviluppare le competenze linguistiche oltre il livello

pre-intermediate. In collaborazione con EIL SCHOOL


Scuola di lingua Inglese che opera a Roma dal 1993
sia per i privati che per corsi aziendali. EIL SCHOOL
si avvale del Metodo Callan, decisamente pi rapido
dei metodi tradizionali ed in grado di ridurre drasticamente il tempo e i costi necessari per raggiungere
uneccellente conoscenza della lingua.

Inglese per bambini


Elisabetta Carosi

Linglese giocando 1 (3/4 anni)


cod. 41255
Linglese giocando 2 (5/6 anni)
cod. 41256

Le prime basi, parole, suoni di una lingua straniera,


attraverso il gioco, semplici filastrocche, musica ed
attivit volte a stimolare la memoria e la fantasia, per
unapproccio divertente allinglese. Lezioni in piccoli
gruppi.

Liliana P. Giambarresi
Inglese per bambini
cod. 40751 - 40705

Il corso prevede linsegnamento della lingua inglese utilizzando il modello psicolinguistico del format
narrativo. Questo modello di apprendimento di una
lingua straniera si fonda sulla ripetizione di format
narrativi, cio esperienze positive condivise, in un
contesto interattivo di gioco e di magia, in modo da
favorire nel bambino lacquisizione delle parole, delle
strutture sintattiche e delle forme narrative tipiche
della lingua straniera. Sono previsti 5 livelli di durata
annuale e per ogni livello ci sono 6 storie. La lezione
dura circa 1 ora ed cos strutturata: entrata nel mondo magico dove si parla esclusivamente la lingua
straniera, acting out con il teatrino, il mini-musical,
la visione del cartone animato e la lettura/racconto
del libro. Inoltre ci sar unattivit extra di gioco a fine
lezione e uscita dal mondo magico. Info e programma dettagliato su www.fusolab.net/component/k2/
item/656-inglese-per-bambini

Docenti Living Language Institute


Inglese per bambini
cod. 41102

Corsi che toccano tutte le competenze linguistiche


nella forma pi adatta ad un bambino: la narrazione di storie, giochi, attivit manuali, situazioni in cui
si imitano i grandi. Le lezioni privilegiano il parlato
senza trascurare la grammatica e sono indirizzate agli
esami specifici della Cambridge University (YLE: Starters, Movers, Flyers) o del Trinity College London.

Docenti Speak Easy

Inglese per bambini fino a 10 anni


cod. 41283

Lezioni di 90 minuti con approccio Ludico-Didattico.


Al termine del corso sar effettuato lesame Trinity.

Inglese per teenager


cod. 41281

Il corso comprende lezioni multimediali di 90 minuti ciascuna, e lezione con il teacher di 60 minuti.
Inoltre sono previste lezioni individuali di 30 minuti
finalizzate a seconda delle necessit scolastiche degli
studenti.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Docenti A.S.D. Aniene 80 Ciao, Daniela Strongoli (A. 80 Ciao)

Inglese per bambini


cod. 41483 - 41482

I corsi sono rivolti a tutti i bambini di scuole elementari e medie che vogliono approcciare allo studio di una
nuova lingua divertendosi oltre che studiando le regole grammaticali di base. Il corso prevede dei laboratori
creativi con giochi, attivit manuali e motorie che permettono di apprendere linglese con il linguaggio del
divertimento.

Titolo

Docente

Sede

41480
41479
41047
41018
40909
41406
40152
41410
41442
40368
40812
40948
41408
41169
41212
41407
41041
41150
41411
41357
41131
40784
41383
40979
41235
41405
41019
41012
41277

Inglese per adulti


Inglese per adulti
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1
Inglese elementary 1

A.S.D. Aniene 80 Ciao


A.S.D. Aniene 80 Ciao
Shegelman Alla
EIL School
Tallerini Monia
Fitch Janine
Golob Loredana
Corso Caren
Rossi Vincenza
Di Sabantonio Sandra
Esposito Catherine M.
Nobili Laura
Etty Maureen Anne
Voudouri Marina
Tosoni Rosarita
Knight Emily
Verlotta Armando
Tosoni Rosarita
Carrol Sharon
Carrol Sharon
Gachigi Lucy
Tuvoni Daniela
Zanetti Claudia
Patrizi Augusta
Oaks Susan
Plescia Antonio
EIL School
Mazzei Valentina
Docenti Speak Easy

De Rossi F. & W.
D.E.A. Dimension
Porta Portese UTS
VivaceMente
Duca degli Abruzzi
Cinecitt Gullace
Palazzo Englefield
Galileo Galilei
Setteville upter
Geranio
Falcone e Borsellino
Attivit di Pensiero
Duca degli Abruzzi
Ciricillo
Talete
Bernini
De Sanctis
Bernini
Spizzichino
Centro Studi Cinematografici
Falcone e Borsellino
Liceo Cannizzaro
Nomentano upter
De Sanctis
M.I.A. Community centre
Centro Studi Manieri
VivaceMente
Chiodi
Upter-Mare

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Mar
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Mar
Mer
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer/Ven
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Lun/Sab

16:00-17:30
20:30-21:30
09:00-11:00
10:00-12:00
11:00-13:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:30-19:30
19:00-21:00
11:00-13:00
15:00-17:00
15:00-17:00
15:30-17:30
17:00-19:00
19:00-21:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:30-19:30
19:00-21:00
19:00-21:00
10:30-12:30
15:00-17:00
16:00-18:00
16:30-18:30
09:00-10:30

165
165
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
290
260
260
260
500

20
20
22
20
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
20
22
22
22
22
20
22
25

14/10/2014
14/10/2014
13/10/2014
06/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
15/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
09/10/2014
30/10/2014
13/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun/Gio
Mar
Mar
Mer/Ven
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Ven
Ven

15:00-17:00
11:00-13:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
09:00-11:00
16:30-18:30
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
19:30-21:00
09:00-11:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00

260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
200
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22
22
20
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
13/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
29/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
17/10/2014

Inglese elementary 2
Codice

Titolo

Docente

Sede

40546
40165
40910
40627
40534
41364
40131
40665
40782
40619
40626
40443
40663
41117
40581
40499
40521
40411
40878
41369

Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2 intensivo
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2
Inglese elementary 2

Spennato Aida
Plescia Antonio
Tallerini Monia
Esposito Catherine M.
Etty Maureen Anne
Plescia Antonio
Mazzei Valentina
Verlotta Armando
Tuvoni Daniela
Zanetti Claudia
Plescia Antonio
Gachigi Lucy
Etty Maureen Anne
Carrol Sharon
Anelli Teresa
Tosoni Rosarita
Brown Rosemary
Plescia Antonio
Nobili Laura
Plescia Antonio

Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi
Falcone e Borsellino
Alessandro Severo
Duca degli Abruzzi
Chiodi
De Sanctis
Liceo Cannizzaro
Nomentano upter
Nomentano upter
Falcone e Borsellino
Alessandro Severo
Talete
Palazzo Englefield
Bernini
Villaggio Azzurro
Centro Studi Manieri
Attivit di Pensiero
Palazzo Englefield

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

77

inglese

Inglese elementary 1
Codice

Inglese pre-intermediate 3
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

41023
41024
40462
40409
40748
41367
41236
40156
40450
40128
40386
40461
41443
40168
40351
41132
40419
41350
41013
40434
40428
40361
40876
40440
40167
41365
40490

Inglese pre-intermediate
Inglese pre-intermediate
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3
Inglese pre-intermediate 3 - intensivo
Inglese pre-intermediate 3 - intensivo

EIL School
EIL School
Spennato, Aida
Gate Penelope
Cicciomessere Silvia
Gachigi Lucy
Simpson Matthew
Gazzano Manuela
Nobili Laura
Corso Caren
De Luca Federica
Nobili Laura
Rossi Vincenza
Anelli Teresa
Tosoni Rosarita
Gachigi Lucy
Brown Rosemary
Molignano Patrizia
Mazzei Valentina
Etty Maureen Anne
Anelli Teresa
Gazzano Manuela
Nobili Laura
Kurukulasuriya F. S. F.
Gazzano Manuela
Plescia Antonio
Anelli Teresa

VivaceMente
VivaceMente
Palazzo Englefield
Donna Olimpia
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
M.I.A. Community centre
Cinecitt Gullace
Nomentano upter
Galileo Galilei
Centro Studi Manieri
Porta Portese UTS
Setteville upter
Duca degli Abruzzi
Bernini
Falcone e Borsellino
Villaggio Azzurro
De Sanctis
Chiodi
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Spizzichino
Attivit di Pensiero
Cinecitt Gullace
Spizzichino
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield

Mar
Gio
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Ven
Ven
Ven
Ven
Ven
Lun/Gio
Mar/Gio

10:00-12:00
19:00-21:00
17:00-19:00
09:15-11:15
11:00-13:00
15:00-17:00
15:00-17:00
15:00-17:00
19:00-21:00
19:00-21:00
15:00-17:00
16:00-18:00
17:00-19:00
09:00-11:00
17:00-19:00
19:00-21:00
17:00-19:00
17:00-19:00
18:30-20:30
19:00-21:00
09:00-11:00
16:30-18:30
17:00-19:00
17:00-19:00
18:30-20:30
09:00-11:00
15:00-17:00

260
260
260
260
260
260
290
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

20
20
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

07/10/2014
09/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
13/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
31/10/2014
17/10/2014
31/10/2014
31/10/2014
26/01/2015
14/10/2014

inglese

Inglese pre-intermediate 4
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40322
41015
40757
40501
40248
40282
40371
40398
40514
40376
40758
40002
41371
40677
40374
41046
40141
40342
40545
40375
40370
40364
40500
41059
40329
40563
40795
40744

Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4
Inglese pre-intermediate 4 - intensivo Inglese pre-intermediate 4 - intensivo

Gachigi Lucy
Gate Penelope
Gachigi Lucy
Nobili Laura
De Luca Federica
Plescia Antonio
Fornari Roberta
Gachigi Lucy
Shegelman Alla
Plescia Antonio
De Luca Federica
Di Sabantonio Sandra
Plescia Antonio
Knight Emily
Gate Penelope
Zanetti Claudia
Plescia Antonio
Cirigliano Rossella
Ota Cary W.
Cirigliano Rossella
Nobili Laura
Fornari Roberta
Tosoni Rosarita
Zanetti Claudia
Brown Rosemary
Gate Penelope
Anelli Teresa
Wedahl Emma J. E.

Palazzo Englefield
Donna Olimpia
Palazzo Englefield
Nomentano upter
Centro Studi Manieri
Galileo Galilei
Talete
Falcone e Borsellino
Porta Portese UTS
Palazzo Englefield
Centro Studi Manieri
Geranio
Palazzo Englefield
Bernini
Palazzo Englefield
Nomentano upter
Nomentano Upter
Visconti IC
Falcone e Borsellino
Visconti IC
Porta Portese UTS
Talete
Bernini
Falcone e Borsellino
Villaggio Azzurro
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi

Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Gio
Ven
Mar/Gio
Mar/Gio

11:00-13:00
11:15-13:15
13:00-15:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:30-19:30
19:00-21:00
09:30-11:30
17:00-19:00
17:00-19:00
17:30-19:30
19:00-21:00
19:00-21:00
09:00-11:00
15:00-17:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:30-17:30
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
15:00-17:00
15:00-17:00
19:00-21:00

260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
27/01/2015
14/10/2014

78

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Inglese intermediate 5
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

41021
41020
40314
41237
40200
40561
40605
40118
40320
40180
40393
41409
40338
40332
41167
40143
40341
40173
40319
40911

Inglese Intermediate
Inglese Intermediate
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese intermediate 5
Inglese intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese Intermediate 5
Inglese intermediate 5 - intensivo

EIL School
EIL School
De Luca Federica
Simpson Matthew
Gazzano Manuela
Gate Penelope
Plescia Antonio
Golob Loredana
Chiappetta Antonio
Gazzano Manuela
Etty Maureen Anne
Gachigi Lucy
Mazzei Valentina
Tosoni Rosarita
Voudouri Marina
Wood Claire
Esposito Catherine M.
Molignano Patrizia
Plescia Antonio
Wedahl Emma J. E.

VivaceMente
VivaceMente
Centro Studi Manieri
M.I.A. Community centre
Cinecitt Gullace
Porta Portese UTS
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Cinecitt Gullace
Villaggio Azzurro
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Nomentano upter
Bernini
Ciricillo
Duca degli Abruzzi
Visconti IC
De Sanctis
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi

Mer
Ven
Lun
Lun
Lun
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Ven
Mar/Gio

19:00-21:00
11:00-13:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
18:00-20:00
19:00-21:00
09:30-11:00
15:30-17:30
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
09:00-11:00
19:00-21:00
16:00-18:00
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
15:00-17:00
19:00-21:00

260
260
260
290
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

20
20
22
22
22
22
22
30
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

08/10/2014
10/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
30/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
31/10/2014
20/01/2015

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Lun
Lun
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Gio
Ven
Ven

09:00-11:00
19:00-21:00
19:00-21:00
17:00-19:00
19:00-21:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
11:00-13:00
15:00-17:00

260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
17/10/2014

Titolo

Docente

Sede

40169
40275
40305
40007
40245
40139
41403
40187
40286
40303
40142

Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6
Inglese Intermediate 6/b

Anelli Teresa
Etty Maureen Anne
Tosoni Rosarita
Gachigi Lucy
Nobili Laura
Gazzano Manuela
Fitch Janine
Shegelman Alla
Anelli Teresa
Anelli Teresa
Golob Loredana

Duca degli Abruzzi


Alessandro Severo
Talete
Falcone e Borsellino
Porta Portese UTS
Galileo Galilei
Cinecitt Gullace
Spizzichino
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Inglese intermediate 7
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40172
40202
40270
40238
40730
40261
40171
40396
41370
40240
40542

Inglese upper-intermediate 7b
Inglese upper-intermediate 7b
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7
Inglese upper-intermediate 7 - intensivo

Gazzano Manuela
Gazzano Manuela
Cicciomessere Silvia
Tosoni Rosarita
Molignano Patrizia
Brown Rosemary
Gate Penelope
Brown Rosemary
Gachigi Lucy
Zanetti Claudia
Esposito Catherine M.

Galileo Galilei
Cinecitt Gullace
Palazzo Englefield
Talete
Bramante
Falcone e Borsellino
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Palazzo Englefield

Mer
Gio
Lun
Lun
Mar
Mar
Mer
Mer
Gio
Gio
Mar/Gio

17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
11:00-13:00
19:00-21:00
19:00-21:00
19:00-21:00
19:00-21:00

260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

29/10/2014
30/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
14/10/2014

Inglese intermediate 8
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40132
40136
41404
40179
40268
40804
40201

Inglese upper-intermediate 8
Inglese upper-intermediate 8
Inglese upper-intermediate 8
Inglese upper-intermediate 8
Inglese upper-intermediate 8
Inglese upper-intermediate 8 - intensivo
Inglese upper-intermediate 8/b

Gazzano Manuela
Gazzano Manuela
Fitch Janine
Tosoni Rosarita
Etty Maureen Anne
Esposito Catherine M.
Golob Loredana

Villaggio Azzurro
Cinecitt Gullace
Cinecitt Gullace
Talete
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Mar
Gio
Lun
Mar
Mar
Mar/Gio
Mer

15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
19:00-21:00
17:00-19:00

260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22

14/10/2014
30/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
20/01/2015
15/10/2014

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

79

inglese

Inglese intermediate 6
Codice

Inglese advanced 9-10


Codice

Titolo

Docente

Sede

40129
40239
40290
40284

Inglese advanced 9
Inglese advanced 9
Inglese advanced 9
Inglese advanced 10

Etty Maureen Anne


Etty Maureen Anne
Brown Rosemary
Etty Maureen Anne

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Duca degli Abruzzi

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Sab
Mar
Gio

15:00-17:00
11:00-14:00
17:00-19:00
17:00-19:00

260
260
260
260

22
15
22
22

14/10/2014
18/10/2014
28/10/2014
16/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Lun
Mar
Gio
Gio
Gio

09:00-11:00
11:00-13:00
11:00-13:00
15:00-17:00
17:00-19:00
19:00-21:00

300
300
300
300
300
300

25
25
25
25
25
25

13/10/2014
13/10/2014
14/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
16/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mer
Ven
Lun
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Gio
Gio
Sab
Lun
Mar
Mar
Mer
Ven
Gio

18:00-19:30
11:00-13:00
11:00-13:00
11:00-13:00
15:00-17:00
09:00-11:00
15:00-17:00
18:30-20:30
11:00-13:00
15:00-17:00
11:00-13:00
17:00-19:00
09:00-11:00
17:00-19:00
11:00-13:00
17:00-19:00
11:00-13:00
17:00-19:00
15:30-17:00

220
290
290
290
290
290
290
290
290
290
290
290
260
290
290
290
290
290
220

22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

29/10/2014
17/10/2014
13/10/2014
20/10/2014
13/10/2014
22/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
18/10/2014
13/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
17/10/2014
30/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mer
Gio
Gio
Ven
Lun
Mer

19:00-21:00
17:00-19:00
11:00-13:00
09:00-11:00
11:00-13:00
11:00-13:00
17:00-19:00
19:00-21:00

290
290
290
290
290
290
290
290

22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
27/10/2014
29/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Sab
Sab
Sab
Sab

11:00-14:00
11:00-14:00
14:30-18:30
15:00-17:00

145
145
140
145

8
8
6
12

18/10/2014
18/10/2014
18/10/2014
18/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mar

17:00-18:00
16:30-18:00
17:00-18:00

240
245
240

24
25
24

20/10/2014
14/10/2014
21/10/2014

Inglese approfondimento
Codice

Titolo

Docente

Sede

40130
40044
40056
40148
40149
40151

Inglese approfondimento
Inglese approfondimento
Inglese approfondimento
Inglese approfondimento
Inglese approfondimento
Inglese approfondimento

Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana
Golob Loredana

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

inglese

Inglese speaking skills


Codice

Titolo

Docente

Sede

40735
40912
40146
40191
40236
40147
40562
40330
40079
40138
40564
41372
40264
40610
40496
41170
40518
40551
40455

Inglese Speaking Skills


Inglese Speaking Skills elementary
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills intermediate
Inglese Speaking Skills pre-intermediate
Inglese Speaking Skills pre-intermediate
Inglese Speaking Skills pre-intermediate
Inglese Speaking Skills pre-intermediate
Inglese Speaking Skills pre-intermediate
Inglese Speaking Skills pre-intermediate 4

Carano, Josephine
Tallerini Monia
Anelli Teresa
De Maio Jordan
Golob Loredana
Anelli Teresa
Gate Penelope
Mazzei Valentina
Golob Loredana
Golob Loredana
Gate Penelope
Gachigi Lucy
Mazzei Valentina
Formosa Greenwood V.
Anelli Teresa
Voudouri Marina
Anelli Teresa
Gate Penelope
Gachigi Lucy

Setteville upter
Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Bernini
Chiodi
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Visconti IC
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Ciricillo
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Visconti IC

Inglese conversation
Codice

Titolo

Docente

Sede

40134
40137
40199
40343
40417
40145
40953
40235

Inglese Conversation upper-Intermediate


Inglese Conversation upper-Intermediate
Inglese Conversation upper-Intermediate
Inglese Conversation upper-Intermediate
Inglese Conversation upper-Intermediate
Inglese Conversation upper-Intermediate
Inglese Conversation advanced
Inglese Conversation advanced

Formosa Greenwood V.
Gate Penelope
Mazzei Valentina
Gate Penelope
Anelli Teresa
Golob Loredana
Ota Cary W.
Esposito Catherine M.

Palazzo Englefield
Bernini
Nomentano upter
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Galileo Galilei
Alessandro Severo

Inglese compact
Codice

Titolo

Docente

Sede

41366
40548
40408
40388

Inglese Compact Elementary 2a


Inglese Compact pre-intermediate 3
Inglese Compact Intermediate 6a
Inglese Compact Intermediate 6a

Plescia Antonio
Mazzei Valentina
Etty Maureen Anne
Plescia Antonio

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Inglese per bambini


Codice

Titolo

Docente

Sede

40751
41482
40705

Inglese per bambini


Inglese per bambini
Inglese per bambini

Giambarresi Liliana P.
Strongoli, D. (A. 80 Ciao)
Giambarresi Liliana P.

Fusolab 2.0
D.E.A. Dimension
Fusolab 2.0

80

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Inglese per bambini


Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

41483
41102
41283
41281
41255
41256

Inglese per bambini


Inglese per bambini
Inglese per bambini fino a 10 anni
Inglese per teenager
L'inglese giocando 1 (3/4 anni)
L'inglese giocando 2 (5/6 anni)

A.S.D. Aniene 80 Ciao


Living Language
Docenti Speak Easy
Docenti Speak Easy
Carosi Elisabetta
Carosi Elisabetta

De Rossi Fitness & Wellness


Living Language
Upter-Mare
Upter-Mare
M.I.A. Community centre
M.I.A. Community centre

Mar
Lun/Sab
Lun/Sab
Lun/Sab
Mar
Mar

17:30-19:00
17:00-18:30
09:00-10:30
09:00-10:30
15:00-16:00
16:00-17:00

245
580
450
500
120
120

25
25
30
25
10
10

14/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
13/10/2014
21/10/2014
21/10/2014

Inglese speciali
Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40271
41176
41103
41119
40334
41418
41101
41118
41120
40682
41368

Inglese Art for Tour Guides. Art of Italy...


Inglese Art of Italy - Early Christian to Modern
Inglese corso di coppia
Inglese Listening and speaking 2
Inglese Lunch hour English Upper-intermediate
Inglese Lunch hour English Upper-intermediate
Inglese one to one
American Storytelling
Business English
Reading Circle
Inglese Letteratura: Shakespeare club

Karris Michael
Karris Michael
Living Language
Fornari Roberta
Golob Loredana
Anelli Teresa
Living Language
Fornari Roberta
Fornari Roberta
Golob Loredana
Golob Loredana

Duca degli Abruzzi


Talete
Living Language
Talete
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Living Language
Talete
Talete
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Mar
Mar
Lun/Sab
Gio
Mar
Mar/Gio
Lun/Sab
Mer
Gio
Ven
Mar

19:00-21:00
19:00-21:00
9-11/19-21
17:30-18:30
13:15-14:15
13:15-14:15
9-11/19-21
15:30-17:30
19:00-21:00
17:00-19:00
15:00-17:00

180
240
710
140
90
260
1090
260
260
120
180

15
20
25
22
15
44
25
22
22
10
15

14/10/2014
03/02/2015
27/10/2014
30/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
27/10/2014
29/10/2014
30/10/2014
10/10/2014
10/02/2015

inglese

Codice

EASY SCHOOL & UPTER: VOLA A MALTA E IMPARA L'INGLESE CON NOI
Trovi tutte le informazioni a p. 6 della Guida

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

81

DISCIPLINE

Lingue
straniere

Tedesco
Direttore Ingrid Fronhofer

tedesco

CORSI DI BASE

I corsi di base (Tedesco 1-6) comprendono 44 ore


suddivise in 22 incontri settimanali di 2 ore ciascuno
e corrispondono alle competenze espresse nel Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue. Ogni livello
del Quadro Comune Europeo viene raggiunto dopo
due anni di studio in un corso di base e dopo un
anno frequentando i corsi di Tedesco Intensivo. Chi
vuole sviluppare meglio le proprie capacit di espressione orale potr frequentare oltre al corso di base
anche un corso di conversazione. Offriamo anche dei
corsi semestrali (Tedesco 1a, 1b, 2a, ecc.) della durata
di 24 ore complessive (12 lezioni, di 2 ore ciascuna).
prevista la possibilit di prolungare questi corsi per
altri cicli. Inoltre proponiamo dei corsi Intensivi (due
incontri a settimana) o dei corsi Kompakt che si
svolgono solo di sabato (sei volte, di 4 ore ciascuna
oppure 8 volte, di 3 ore ciascuna).

Docenti Speak Easy


Tedesco 1
cod. 41285

Lezioni di 90 minuti con metodo di apprendimento


naturale, con attenzione alla praticit della lingua.

TEDESCO 1-6

I corsi di base 1-6 sono concepiti per lapprendimento


basilare della grammatica e del vocabolario della lingua tedesca in un contesto comunicativo. Verranno
sviluppate le competenze nelle quattro abilit: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. I libri di testo adottati
rispondono a quanto richiede il Quadro di Riferimento
Europeo per le lingue e trattano vari aspetti della vita
quotidiana e culturale tedesca incoraggiando i corsisti
sin dallinizio alla comunicazione diretta nella lingua
studiata. Il primo livello si rivolge a principianti senza
alcuna conoscenza della lingua, gli altri livelli a persone con una conoscenza elementare o media che verr
valutata attraverso un test dinserimento.
82

In una societ che, per la sua multietnicit e il conseguente multilinguismo, diventa sempre pi complessa, la conoscenza delle lingue molto importante. Il tedesco ha un ruolo rilevante nella nuova
Europa. la lingua pi parlata, pi di cento milioni di Europei la utilizzano come madrelingua o come
una delle lingue ufficiali. Il dipartimento di tedesco offre corsi per esigenze molto diverse, con grande
flessibilit di orari e lunghezza. Oltre ai corsi di base di durata annuale offriamo dei corsi brevi con
inizio anche durante lanno accademico. Gli interessati possono informarsi e prenotarsi presso la segreteria e soprattutto di consultare il sito web della Upter per essere sempre informati sulla situazione
attuale dei corsi, e su eventuali programmazioni aggiuntive . Per essere sempre al corrente vi consigliamo di iscrivervi alla mailing-list del dipartimento di tedesco. Inoltre vi invitiamo a partecipare alle
iniziative culturali promosse dal nostro dipartimento. I nuovi iscritti, esclusi coloro che si iscrivono al
primo livello, dovranno sostenere un test e un colloquio con un docente di lingua tedesca, il quale li
potr inserire nel corso pi adeguato alle loro competenze.

TEDESCO INTENSIV

I corsi denominati in lingua tedesca Intensivo sono un


format con il quale si accelera lapproccio alla lingua
tedesca. Si rivolgono in particolare a coloro a cui serve
un rapido apprendimento del tedesco per motivi di
studio o lavoro. Un corso comprende 44 ore, suddivise
in 22 lezioni, di 2 ore ciascuna, due volte la settimana,
in modo che il corso si concluda dopo 3 mesi circa.
I corsi intensivi sono semestrali, quindi si svolgono in
cicli che vanno da ottobre a gennaio luno, e da inizio
febbraio ad inizio maggio laltro. Tedesco Intensivo 1
offre un primo approccio alla lingua tedesca. Su richiesta degli studenti il corso pu essere prolungato per
altri tre mesi ( Tedesco Intensivo 2). Dopo circa sei mesi
di studio gli studenti raggiungono le competenze del
livello europeo A1. Il dipartimento offre anche i moduli
seguenti che possono essere prenotati distintamente.

TEDESCO KOMPAKT

Tedesco Kompakt un format inteso a consentire


un approccio intenso e rapido alla lingua tedesca.
I corsi sono divisi in cicli di 6 sabati mattina consecutivi, di 4 ore ciascuno oppure di 8 sabati mattina
consecutivi, di 3 ore ciascuno. Due cicli Kompakt
completano un livello Upter, perci la numerazione
dei livelli suddivisa inaeb(es. Kompakt1a, 1b, 2a,
ecc.). A richiesta del gruppo formatosi per un ciclo
pu essere attivato poi il ciclo successivo.

CORSI DI CONVERSAZIONE

I corsi di conversazione stimolano in particolar modo lespressione orale. Sono un valido sostegno per
chi vuole esprimersi in modo fluido e corretto nella
lingua tedesca e a comunicare in modo adeguato e
autentico in diverse situazioni e con una buona pronuncia. Si consiglia la frequenza ai corsi di conversazione come complemento ai corsi di livello.

KONVERSATION 1

Il corso si rivolge a coloro i quali hanno una conoscenza di base del tedesco (Livello Europeo A1/Tedesco 2

corsi Upter completati) e che stanno possibilmente


frequentando anche un corso di base Tedesco 3 o 4.
Gli argomenti trattati si basano su esperienze di vita
quotidiana, incoraggiando in questo modo luso della
lingua orale in un contesto concreto e comunicativo.

KONVERSATION 2

Questo livello rivolto a studenti che dispongono di


conoscenze grammaticali sufficienti per poter svolgere delle discussioni nella lingua studiata (Livello
Europeo A2/corsi Upter Tedesco 4 completato). Gli
argomenti scelti vengono spesso determinati dallattualit e prendono spunto da testi di varia natura e
sequenze di film e audio-cassette.

CORSI DI LIVELLO AVANZATO

I corsi si rivolgono a coloro che possiedono gi una


buona base di grammatica tedesca e una certa abilit nellespressione orale (Livello Europeo B1/corsi
UPTER Tedesco 6 completati).

APPROFONDIMENTO

Die KursteilnehmerInnen haben in diesen Kursen


die Mglichkeit, ihre Deutschkenntnisse in allen
Bereichen (Hren, Sprechen, Lesen, Schreiben) weiter zu vertiefen und knnen von ihnen gewnschte
Schwerpunkte der Grammatik wiederholen und festigen. Die Gruppe entscheidet gemeinsam mit dem
Kursleiter, ob ein kursbegleitendes Lehrwerk benutzt
wird oder ob sich die Arbeit an ausgewhlten Thematiken orientiert. Auf Wunsch knnen die Teilnehmer auch die begleitende Lektre eines Autors der
deutschsprachigen Literatur whlen.

CERTIFICAZIONI DELLE LINGUE

Per il lavoro o lo studio avete bisogno di una certificazione della lingua? I libri di testo addottati nei nostri
corsi preparano bene per tale certificazione che potrete sostenere al Goethe-Institut oppure allIstituto
Austriaco (vedi: homepage Upter certificazioni).

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

CORSI DI PREPARAZIONE DELLESAME B2 ZDfB

II corsi Tedesco 7-9 preparano gradualmente alla certificazione B2 Zertifikat Deutsch fr den Beruf (ZDfB).
Essendo impegnativi sono consigliati per chi ha superato con ottimo profitto il test B1 e per chi ha tempo di
studiare anche a casa.

TABELLA STRUTTURA CORSI DI TEDESCO 2014-2015


QUADRO
RIFERIM.
EUROPEO

FORMAT CORSO ANNUALE


(1 volta/sett.) 44 ore, 22 lez.2 ore
(in ca. 6 mesi)

FORMAT CORSO INTENSIV


(2 volte/sett.) 44 ore, 22 lez.x2ore
(in ca. 3 mesi)

FORMAT CORSO KOMPAKT


(1 volta/sett. sabato) 24 ore, 6 lez.x4 ore
(in ca. 1 mesi)

FORMAT CORSO KONVERSATION


(1 volta/sett.) 33 ore, 22 lez.x1/ ore
(in ca. 6 mesi)

A 1.1

Tedesco 1

Intensiv 1

Kompakt 1a /1b

A 1.2

Tedesco 2

Intensiv 2

Kompakt 2a/2b

A 2.1

Tedesco 3

Intensiv 3

Kompakt 3a/3b

Konversation 1

A 2.2

Tedesco 4

Intensiv 4

Kompakt 4a/4b

Konversation 1

B 1.1

Tedesco 5

Intensiv 5

Kompakt 5a/5b

Konversation 2

B 1.2

Tedesco 6

Intensiv 6

Kompakt 6a/6b

Konversation 2

B 2.1

Tedesco 7

Intensiv 7

B 2.2

Tedesco 8

Konversation 2

B 2.3

Tedesco 9

Konversation 2

B2

Approfondimento

Konversation 2

Konversation 2

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

41238
41285
40688
40591
41049
41481
41446
41263
41360
40590

Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1
Tedesco 1a
Tedesco 1b

Kruger Jurgen
Docenti Speak Easy
Von Puttkamer Ina Elisabeth
Gaspardis Susanna
von Csiszer Sabina
Vollmaier Veronika
Schneider Maria
von Csiszer Sabina
Gaspardis Susanna
Gaspardis Susanna

M.I.A. Community centre


Upter-Mare
Villaggio Azzurro
Bravetta Upter
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Setteville upter
Nomentano upter
Centro Studi Cinematografici
Palazzo Englefield

Lun
Lun/Sab
Mar
Mer
Mer
Gio
Gio
Ven
Lun
Mer

19:00-21:00
09:00-10:30
11:00-13:00
11:30-13:30
13:00-15:00
17:00-19:00
19:00-21:00
09:00-11:00
19:00-21:00
09:00-11:00

290
300
260
260
260
260
260
260
140
140

22
12
22
22
22
22
22
22
12
12

13/10/2014
13/10/2014
14/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
27/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Ven

17:00-19:00
19:00-21:00
15:00-17:00
17:00-19:00
19:00-21:00
09:00-11:00
11:00-13:00

260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22

27/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
31/10/2014
17/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer

19:00-21:00
11:00-13:00
09:00-11:00
16:30-18:30
11:00-13:00
17:00-19:00
19:00-21:00

260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
15/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
15/10/2014

Tedesco 2
Codice

Titolo

Docente

Sede

40221
40478
40378
40222
41520
40573
40685

Tedesco 2
Tedesco 2
Tedesco 2
Tedesco 2
Tedesco 2
Tedesco 2
Tedesco 2

Westhoff Mechthild
Westhoff Mechthild
von Csiszer Sabina
Von Puttkamer Ina Elisabeth
Vollmaier Veronika
Gaspardis Susanna
von Csiszer Sabina

Galileo Galilei
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Donna Olimpia
Nomentano upter

Tedesco 3-4
Codice

Titolo

Docente

Sede

41262
40226
40144
40405
41048
41513
40552

Tedesco 3
Tedesco 3
Tedesco 4
Tedesco 4
Tedesco 4
Tedesco 4
Tedesco 4

Fronhofer Ingrid Maria


von Csiszer Sabina
Vollmaier Veronika
Von Puttkamer Ina Elisabeth
von Csiszer Sabina
Fronhofer Ingrid Maria
Westhoff Mechthild

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Spizzichino
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

83

tedesco

Tedesco 1
Codice

Tedesco 5-8
Codice

Titolo

Docente

Sede

41261
40325
40327
40498
40281
40223
40117
40224

Tedesco 5
Tedesco 5
Tedesco 5
Tedesco 6
Tedesco 6
Tedesco 6
Tedesco 8
Tedesco 8

Fronhofer Ingrid Maria


von Csiszer Sabina
Von Puttkamer Ina Elisabeth
Schlanstein Elisabeth
Von Puttkamer Ina Elisabeth
Schneider Maria
Von Puttkamer Ina Elisabeth
Fronhofer Ingrid Maria

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Spizzichino
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Nomentano upter

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mar
Lun
Mer
Gio
Mer
Ven

17:00-19:00
09:00-11:00
18:30-20:30
15:00-17:00
11:00-13:00
09:00-11:00
09:00-11:00
15:00-17:00

260
260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
13/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
15/10/2014
17/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Mer
Mer

09:00-11:00
15:00-17:00
15:00-17:00

260
260
260

22
22
22

14/10/2014
15/10/2014
15/10/2014

Tedesco approfondimento
Codice

Titolo

Docente

Sede

40687
40225
40618

Tedesco approfondimento
Tedesco approfondimento
Tedesco approfondimento

Von Puttkamer Ina Elisabeth


Von Puttkamer Ina Elisabeth
von Csiszer Sabina

Villaggio Azzurro
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Tedesco intensiv
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40413
41091
40404
41092

Tedesco Intensiv 2
Tedesco Intensiv 3
Tedesco Intensiv 6 - preparazione al Zertifikat Deutsch
Tedesco Intensiv 7

Fronhofer Ingrid Maria


Fronhofer Ingrid Maria
Fronhofer Ingrid Maria
Fronhofer Ingrid Maria

Duca degli Abruzzi


Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi

Mar/Gio
Mar/Gio
Mar/Gio
Mar/Gio

19:00-21:00
19:00-21:00
17:00-19:00
17:00-19:00

260
260
260
260

22
22
22
22

14/10/2014
13/01/2015
14/10/2014
13/01/2015

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Sab
Sab
Sab
Sab
Sab
Sab
Sab
Sab

09:30-13:30
14:30-17:30
14:30-17:30
09:30-13:30
09:30-13:30
09:30-13:30
09:30-13:30
09:30-13:30

140
140
140
140
140
140
140
140

6
8
8
6
6
6
6
6

18/10/2014
18/10/2014
24/01/2015
18/10/2014
06/12/2014
18/10/2014
14/02/2015
04/04/2015

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Gio

13:30-15:00
11:00-12:30

260
260

22
22

14/10/2014
16/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar

17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00

25
8
45
13
45
13

4
1
4
1
4
1

14/10/2014
14/10/2014
21/10/2014
21/10/2014
28/10/2014
28/10/2014

tedesco

Tedesco Kompakt
Codice

Titolo

Docente

Sede

40347
40479
41096
40399
41095
40668
41422
41423

Tedesco Kompakt 1a
Tedesco Kompakt 2a
Tedesco Kompakt 2b
Tedesco Kompakt 3a
Tedesco Kompakt 3b
Tedesco Kompakt 4a
Tedesco Kompakt 4a
Tedesco Kompakt 4b

Berger, Anja
Fronhofer Ingrid Maria
Fronhofer Ingrid Maria
Fronhofer Ingrid Maria
Fronhofer Ingrid Maria
Niemann Katherina
Fronhofer Ingrid Maria
Fronhofer Ingrid Maria

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Tedesco Konversation
Codice

Titolo

Docente

Sede

40125
40213

Tedesco Konversation 1
Tedesco Konversation 2

von Csiszer Sabina


Schneider Maria

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Tedesco speciali
Codice

Titolo

Docente

Sede

41192
41523
41194
41525
41193
41524

Tedesco "Cineforum" (4 incontri)


Tedesco "Cineforum" (incontro singolo)
Tedesco "Berlin" (4 incontri)
Tedesco "Berlin" (incontro singolo)
Tedesco "Deutschland Aktuell" (4 incontri)
Tedesco "Deutschland Aktuell" (incontro singolo)

Palm Dagmar
Palm Dagmar
Palm Dagmar
Palm Dagmar
Palm Dagmar
Palm Dagmar

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

84

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Hallo, Deutschland!
Benvenuti ai marted pomeriggio di cinema e cultura tedesca allUpter! Ci incontriamo dalle ore 17 alle 19 a Palazzo Englefield (via Quattro Novembre 157 Sala dei 42) per il Cineforum, Deutschland Aktuell e un seminario su Berlin, curati da Dagmar Palm, nata a Berlino e in continuo contatto con la citt. Questi incontri
rappresentano un ottimo complemento ai corsi di lingua tedesca.

Cineforum

La proposta si rivolge a tutti, non solo agli studenti di lingua tedesca. I film saranno preceduti da una breve introduzione
sia in tedesco che in italiano e proiettati in lingua tedesca con sottotitoli in italiano. Saranno inoltre messe a disposizione
delle schede del film in entrambe le lingue.
Marted 14 ottobre 2014
ore 17-19
Good bye Lenin
di Wolfgang Becker

Marted 11 novembre 2014


ore 17-19
Das Wunder von Bern
di Snke Wortmann

Marted 9 dicembre 2014


ore 17-19,
Die Welle
di Dennis Gansel

Marted 13 gennaio 2015


ore 17-19,
Luther
di Eric Till

Berlino , indubbiamente, il simbolo della Germania moderna e pi di ogni altra citt tedesca rappresenta una stimolante
variet culturale e sociale. Ci confronteremo con il suo passato e il suo presente partendo da diversi punti di vista come la
storia, la letteratura, la musica e larchitettura che caratterizzano questa metropoli. Utilizzeremo materiale scritto e audiovisivo incentivando lattiva partecipazione degli iscritti. La lezione si rivolge a persone con una buona conoscenza della
lingua tedesca (livello B 1, B 2 o superiore) e si svolger esclusivamente in lingua tedesca.
Le date degli incontri sono alle ore 17-19, nei giorni: 21 ottobre 2014, 4 novembre 2014, 2 dicembre 2014 e 20 gennaio 2015.

Deutschland Aktuell

Ci confronteremo sui temi di attualit in Germania, leggendo insieme diversi giornali tedeschi, ascoltando delle notizie alla
radio e analizzando telegiornali. Lincontro si svolger in lingua tedesca, per la partecipazione consigliato il livello A 2 o
superiore.
Le date degli incontri sono alle ore 17-19, nei giorni: 28 ottobre 2014, 25 novembre 2014, 16 dicembre 2014 e 27 gennaio 2015.

Offerta essibilit

non sai ancora se sei libero per tutte le date previste? Hai la possibilit di partecipare allincontro che ti interessa
e pagare al momento. Se invece ti iscrivi per tutto il pacchetto puoi usufruire di uno sconto.
Cineforum: incontro singolo: 8 euro (cod. 41523) / tutti e 4 gli incontri: 25 euro (cod. 41192).
Berlin: incontro singolo: 13 euro (cod. 41525) / tutti e 4 gli incontri: 45 euro (cod. 41194).
Deutschland Aktuell: incontro singolo: 13 euro (cod. 41524) / tutti e 4 gli incontri: 45 euro (cod. 41193).
Considerata la natura associativa dellupter obbligatorio, se non sei gi socio, lacquisto della tessera associativa
dal costo di 5 euro con validit limitata alla durata degli eventi legati alliniziativa Hallo, dEuTSCHland!.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

85

TEDESCO

Berlin

DISCIPLINE

Lingue
straniere

Francese
Direttore Annick Blache

francese

Certificazione per la lingua


francese DELF e DALF

Che cosa sono il Delf e il Dalf? Sono dei diplomi che


attestano il livello di conoscenza della lingua francese nelle quattro competenze: comprensione orale,
comprensione scritta, produzione scritta e produzione orale. Il Delf composto da quattro diplomi:
A1, A2, B1, B2, il DALF da due: C1, C2, tutti indipendenti luno dallaltro. Sono diplomi ufficiali, rilasciati
dal Ministre de lEducation Nationale e validi per
sempre. Le certificazioni A1 A2 possono essere affrontate al termine di un corso normale: il primo di
44 ore, il secondo di 88 ore. Per le certificazioni B1,
B2, C1 sono necessari dei corsi di preparazione specifici nei quali si lavora sulle quattro competenze.
Comprensione orale: ascolto e risposte a domande su documenti registrati come interviste,

Il Dipartimento di Francese offre una vasta gamma di corsi: di apprendimento che vanno dal livello
principianti fino al livello di padronanza; di conversazione per chi vuole migliorare lespressione e la
comprensione verbale; di preparazione agli esami del Delf dal A1 al C1. Corsi particolari: letteratura,
civilizzazione, attualit.

notiziari, conferenze, dibattiti. Comprensione scritta:


lettura di testi argomentativi, informativi, descrittivi.
Produzione scritta: sviluppo di un testo pi o meno
lungo, a seconda dellesame, a partire di un argomento dato. Produzione orale: presentazione, difesa,

dibattito di un punto di vista a partire da un breve


documento. La certificazione B2 permette laccesso
in una universit francese, il C1 alla specialistica, ossia
in francese al mastre 1.

I corsi Upter e il quadro comune europeo


livelli upter

quadro di riferimento europeo

obiettivi

Francese dbutant 1

A1

Livello base di scoperta

Pre-intermdiaire 2-3

A2

Livello elementare

Intermdiaire 4-5

B1

Livello intermedio di soglia

Avanc 6-7

B2

Livello intermedio superiore Indipendente

Approfondissement 8 e succ.

C1

Livello di padronanza

Francese DELF - DALF


Codice

Titolo

Docente

Sede

40738
40572
41217
40836

Preparazione Esame DELF B2


Preparazione Esame DELF B2
Preparazione DALF C1
Preparazione DALF C1

Blache Annick
Blache Annick
Mariot Rmi
Blache Annick

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Visconti IC
Palazzo Englefield

Francese dbutant 1

Il corso affronta la conoscenza della lingua attraverso


le prime nozioni lessicologiche, grammaticali e gli
elementi basi della coniugazione. Verranno sviluppate le 4 abilit: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. Alla
fine del corso il corsista sar in grado di comprendere
e utilizzare espressioni di uso quotidiano, frasi basilari,
di presentare se stesso e gli altri, fare domande, interagire in modo semplice, seguire una conversazione
elementare.

Francese pr-intermdiaire 2-3

Il corso approfondisce la conoscenza verbale e grammaticale della lingua con nozioni pi complesse; la
comunicazione orale diventa pi facile; si comincia a
poter scrivere dei testi pi articolati, leggere dei brani
abbastanza lunghi.

Francese intermdiaire 4-5

Il corso si rivolge a coloro i quali avendo una discreta


86

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Ven
Sab
Lun
Ven

18:00-20:00
10:30-12:30
15:00-18:00
11:00-13:00

350
350
420
420

25
25
20
30

17/10/2014
18/10/2014
27/10/2014
17/10/2014

conoscenza della lingua vogliono consolidare ulteriormente le loro conoscenze, ampliare il vocabolario
e rinforzare lespressione orale.

corsi speciali
Docenti Speak Easy

FRANCESE AVANC

Francese
cod. 41288

Corsi di conversazione

In collaborazione con
Living Language Institute

Il corso rivolto a chi ha una pi che buona conoscenza della lingua. Verranno approfondite la conversazione, la comprensione orale e la grammatica.
I corsi prevedono la lettura di testi come articoli di
giornali, riviste, ascolto di brani con conseguenti dibattiti. I vari livelli dei corsi di conversazione permettono di poter scegliere un corso secondo le proprie
capacit. Il corso serve per migliorare lespressione
orale di chi non ha una grande conoscenza del francese; si partir da un ascolto che servir da modello di
base per la simulazione di scenette di vita quotidiana.

Lezioni di 90 minuti con metodo di apprendimento


naturale, con attenzione alla praticit della lingua.

Francese tete tete


cod. 41109

Corsi di Francese su misura per chi ha poco tempo


a disposizione, per chi non riesce a frequentare un
corso con giorni ed orari fissi, per chi desidera una
conversazione fondata su argomenti particolari.
Programmi personalizzati costruiti, caso per caso,
in base alla competenza linguistica e allesperienza
soggettiva. Corsi di preparazione agli esami DELF e

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

DALF. Massimo risultato nel minor tempo possibile.


Le lezioni sono di 90 minuti ciascuna e vertono sulle
competenze linguistiche fondamentali. Le lezioni sono focalizzate su un unico studente che , in primo
luogo, protagonista della conversazione e, di seguito, di tutte le competenze linguistiche: conversation,
grammaire, prononciation, vocabulaire.

accordo, dalla coppia; programmi su misura; sviluppo di tutte le competenze linguistiche. I giorni e gli
orari sono liberamente programmabili dalla coppia
di comune accordo. Gli orari di apertura del Living
sono dal luned al venerd dalle 9.00 alle 21.00, il sabato dalle 9.00 alle 15.00.

Francese di coppia
cod. 41110

Sophie Jacobson

Per chi ama fare le cose in due, il corso di coppia


molto simile al corso individuale. Il tempo viene
sfruttato al massimo. Non c la dispersione insita
nel gruppo e si mantengono tutte le caratteristiche
del corso individuale: orari flessibili scelti, di comune

Francese del turismo


(intermdiaire 4/5)
cod. 40089

Il corso destinato a conoscere meglio la Francia


dal punto di vista turistico: particolarit del territorio
francese, diversi tipi di turismo che offre la Francia:

culturale, gastronomia, urbano, rurale. Il corso permetter lesercitazione della lingua orale e scritta
attraverso esercizi di produzione e di comprensione.

Dupont Alvina

Percorso storico-artistico
nellapprendimento della lingua
francese (intermediaire/avanc)
cod. 40945

Il corso prevede lo studio di un itinerario artistico


tra architettura e pittura a Roma. Confronto tra arte
italiana e francese in cui Villa Medici il centro di
scambio. Il corso propone lapprendimento del lessico artistico che sar applicato nei dibattiti sulle opere
presentate. Saranno previste anche visite in siti.

Francese 1
Codice

Titolo

Docente

Sede

41288
40274
40776
40846
40841
41016
40843
40847
40839
40947

Francese
Francese 1
Francese 1
Francese 1
Francese 1
Francese 1
Francese 1
Francese 1
Francese 1
Francese 1 intensivo

Docenti Speak Easy


Blache Annick
Culeddu Maria Paola
Dupont Alvina
Zanichelli, Flora
Blache Annick
Zanichelli Flora
Laborde Christelle
Zanichelli Flora
Laborde Christelle

Upter-Mare
Palazzo Englefield
Liceo Cannizzaro
Duca degli Abruzzi
Bernini
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Villaggio Azzurro
Nomentano upter
Palazzo Englefield

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun/Sab
Mer
Lun/Mer
Mar
Mar
Gio
Gio
Ven
Ven
Lun/Gio

09:00-10:30
19:00-21:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
11:00-13:00
19:00-21:00
09:30-11:30
11:00-13:00
09:00-11:00

300
260
260
260
260
260
260
260
260
260

12
22
20
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
15/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
31/10/2014
31/10/2014
13/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer

13:00-15:00
19:00-21:00
15:00-17:00
16:00-18:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
11:00-13:00

260
260
260
260
260
260
260
210

22
22
22
22
22
22
22
22

27/10/2014
13/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mar
Mar
Gio
Mar
Mer

19:00-21:00
15:00-17:00
19:00-21:00
19:00-21:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00

260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
30/10/2014
14/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Gio
Gio
Mar

17:00-19:00
15:00-17:00
19:00-21:00
15:00-17:00

260
260
260
260

22
22
22
22

27/10/2014
30/10/2014
16/10/2014
28/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Lun

17:00-19:00
15:00-17:00

260
260

22
22

28/10/2014
27/10/2014

Titolo

Docente

Sede

40946
40348
40571
40594
40574
40662
40844
40423

Francese 2
Francese 2
Francese 2
Francese 2
Francese 2
Francese 2
Francese 2
Francese 2/3

Laborde Christelle
Mariot Rmi
Blache Annick
Mariot Rmi
Dupont Alvina
Mariot Rmi
Galli Sabrina
Blache Annick

Villaggio Azzurro
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Centro Studi Manieri
Duca degli Abruzzi
Bramante
Falcone e Borsellino
Duca degli Abruzzi

Francese 3-4
Codice

Titolo

Docente

Sede

40454
40856
40349
40575
40453
40005
40211

Francese 3
Francese 3
Francese 3
Francese 3
Francese 3
Francese 3/4
Francese 4

Blache Annick
Berjonval Alexandra
Blache Annick
Dupont Alvina
Blache Annick
Blache Annick
Dupont Alvina

Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Bernini
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Francese intermediare
Codice

Titolo

Docente

Sede

40247
40246
40944
40277

Francese intermediaire
Francese intermediaire
Francese intermediaire 4/5
Francese intermediaire 5/6

Blache Annick
Blache Annick
Jacobson Sophie
Desvigne Monique

Visconti IC
Bernini
Palazzo Englefield
Dante

Francese avanc
Codice

Titolo

Docente

Sede

40209
40210

Francese avanc
Francese avanc

Desvigne Monique
Desvigne Monique

Dante
Visconti IC

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

87

francese

Francese 2-3
Codice

FRANCESE CONVERSATION
Codice

Titolo

docente

Sede

40019
40020
40183
40842
40133

Francese conversation
Francese conversation 7/8
Francese conversation avanc
Francese conversation avanc
Francese conversation avanc 5/6

Desvigne Monique
Mariot Rmi
Desvigne Monique
Zanichelli Flora
Mariot Rmi

Visconti IC
Palazzo Englefield
Visconti IC
Falcone e Borsellino
Palazzo Englefield

giorni

orari

Costo

lezioni

inizio

Lun
Mer
Gio
Gio
Gio

17:00-19:00
09:30-11:30
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00

290
260
290
290
260

22
22
22
22
22

27/10/2014
15/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
16/10/2014

FRANCESE SPECIALI
Codice

Titolo

docente

Sede

giorni

orari

Costo

lezioni

inizio

41109
41110
40089
40945

Francese tte--tte
Francese di coppia
Francese del turismo intermdiaire 4/5
Percorso storico-artistico nell'apprendimento...

Living Language
Living Language
Jacobson Sophie
Dupont Alvina

Living Language
Living Language
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Lun/Sab
Lun/Sab
Mar
Mer

9-11/19-21
9-11/19-21
09:00-11:00
15:00-17:00

1090
710
260
260

25
25
22
22

27/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
15/10/2014

Dal 1993
la casa editrice
dellUpter

www.edup.it
edizioni delluniVersit popolAre

FRANCESE

gli ultimi libri pubblicati

info@edup.it 88

edizioniedup
UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

DISCIPLINE

Lingue
straniere

SPAGNOLO 1, 2

Gli obiettivi del I modulo (livello 1 e 2) sono quelli


di affrontare la conoscenza della lingua e la cultura
spagnola partendo dagli aspetti di base: grammaticali, strutturali, lessicali e funzionali, utilizzando una
metodologia comunicativa.

SPAGNOLO 3, 4

Gli obiettivi del II modulo (livello 3 e 4) prevedono


di consolidare, approfondire e ampliare i contenuti
gi acquisiti nel I modulo, per rendere pi corretto,
appropriato e disinvolto luso della lingua. I contenuti corrispondenti prevedono un ampliamento delle
funzioni, della grammatica, della sintassi e del lessico.

SPAGNOLO 5 e superiore

Gli obiettivi del III modulo prevedono di fornire gli


strumenti pi adeguati allacquisizione dellautonomia nelluso della lingua, ad una maggiore correttezza e disinvoltura.

SPAGNOLO APPROFONDIMENTO

I corsi di approfondimento sono corsi di mantenimento e di approfondimento riservati a coloro che


hanno superato i livelli del III modulo. Si richiede che
lo studente sappia trattare argomenti di ogni genere
con una vera padronanza della lingua e approfondire aspetti specifici a seconda delle necessit del
gruppo.

SPAGNOLO CONVERSAZIONE

I corsi di conversazione sono stati concepiti per funzionare parallelamente al corso base, con classi ridotte, massimo 10 partecipanti, dove lo studente avr la
possibilit di approfondire le sue abilit orali avendo
un maggiore contatto con la lingua.

CORSI SPECIALI E DELE


Maria Cambronero Alonso

Preparazione per Erasmus


cod. 40768

Questo corso utile per gli studenti che andranno


in Spagna, per continuare i loro studi. Non necessario posedere nessun livello della lingua spagnola.
Alla fine del corso gli studenti otterranno un livello
di sopravvivenza nel mondo accademico e sociale.
Durante il corso si simuleranno situazioni di vita reale,
facendo interagire gli studenti.

Preparazione certificazione DELE A1


cod. 40767

Questo corso utile per le persone che vorranno


imparare da zero la lingua spagnola, il quale ci prepara per superare lesame ufficiale DELE A1 preso il
Istituto Cervantes, con la didattica necessaria per superare le diverse prove, in un percorso multimediale.
Per tutti quelli che non vogliano fare lesame ufficiale
DELE, otterranno, comunque, un livello di sopravvivenza della lingua spagnola. Alla fine del corso si
sosterranno simulazioni di esami DELE A1.

Docenti Upter Mare

Spagnolo
cod. 41284

Lezione di 90 minuti con metodo di apprendimento


naturale, con attenzione alla praticit della lingua.

Concepcion Montilla Salas

Lo Spagnolo elementare
(fra grammatica, vocabolario
e canzoni)
cod. 40873

Imparare le basi dello spagnolo per potere affrontare


le situazioni quotidiane indispensabili, utilizzando lo
spagnolo scritto e orale e perfino cantato. Per questo
obiettivo le lezioni di grammatica vengono supportate da una metodologia interattiva e ludica con il
gruppo di allievi attraverso lascolto di brani musicali,
la comprensione e la traduzione dei testi; poi finito
di apprendere e capire, sotto con il karaoke! Bsame,
bsame mucho...

Carmen Nacher

Apertitivo literario en espanol


cod. 40932

Il corso rivolto a tutti gli alunni che studiano lingua


spagnola, hanno tanta voglia di parlare in spagnolo e
amano la letteratura in generale. In ogni seduta verr
proposta una piccola lettura in spagnolo sulla quale
si svolger poi la conversazione, per tanto il corso
consigliato per alunni che hanno gi qualche conoscenza dello spagnolo (al meno dal secondo livello
in s) e che vogliono approfondire le conoscenze
culturali della lingua che studiano.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Espaol Teraputico
cod. 40935

Il corso si propone come un laboratorio di lingua


spagnola, dove poter praticare sia la capacit orale
sia quella auditiva e migliorare con tanto buon umore le conoscenze grammaticali, Allinsegna di attivit
ludiche e creative, prendendo spunto da filmati, canzoni, articoli, poemi, illustrazioni, fumetti, pubblicit
e qualunque altro tipo di documento che ci possa
sembrare interessante, useremo le emozioni positive
e la risata (perch no?) per fissare i contenuti e rendere lapprendimento dello spagnolo unautentica
terapia di energia positiva.

Cafelito musical en espaol


(caff in spagnolo al ritmo di musica)
cod. 40435

indicato dal secondo anno di lingua in poi. L obiettivo quello di parlare e conoscere meglio lo spagnolo famigliare e colloquiale attraverso il lavoro di
traduzione e commento delle parole cantate, ma approfondendo anche la conoscenza generale del panorama musicale spagnolo di ieri e di oggi. In compagnia di un sorso di caff ascolteremo brani della
musica melodica spagnola, della copla ma anche
del flamenco, del pop e del rock attuali. un corso di
conversazione in lingua spagnola , non di canto ma....
non escludiamo di cantare! Sapete...in Spagna si dice
espaol que canta su mal espanta...vieni anche tu!

Storia del cinema spagnolo II


(en espaol)
cod. 40585

Il corso non intende essere un ripasso esaustivo della


storia del cinema spagnolo ma propone un percorso
di alcuni dei momenti pi significativi della produzione cinematografica spagnola, partendo dai primi tempi, passando per il cinema repubblicano, per quello
franchista fino ad arrivare al cinema contemporaneo
con autori conosciuti come Bigas Luna o Almodovar,
ma anche ad altri meno noti al grande pubblico italiano come Vicente Aranda, Julio Medem, Fernando
Trueba, o Alex de la Iglesia, solo per citarne alcuni. Il
corso include la visione di un film per ogni regista preso in considerazione e non pretende tanto lo studio
storico quanto la fruizione e la successiva condivisione
delle impressioni scaturite dal film. Il corso rivolto a
tutti gli studenti di lingua spagnola ed concepito come uno strumento in pi per lapprofondimento delle
conoscenze della lingua e la cultura spagnola. I film
89

spagnolo

Spagnolo

Il Dipartimento di Lingua Spagnola fornisce gli elementi grammaticali, funzionali, linguistici e culturali, permettendo allo studente sin dallinizio di acquisire, in forma gratificante e progressiva, le competenze comunicative di cui si ha bisogno per comunicare in Lingua Spagnola. Lo studente potr creare
il suo programma di studio scegliendo a seconda delle proprie esigenze, abilit e possibilit.

saranno in spagnolo con o senza sottotitoli, a seconda


della disponibilit e della volont del gruppo.

Julio Ocampo Fortuna


Dibattito sportivo
cod. 41269

Andrea Pirlo, Marc Marquez, Valentino Rossi, Gigi Datome, Pau Gasol, Xavi, Sara Errani, Roberta Vinci, Nadal... Lo sport, a volte, diventa una religione, uno stile
di vita, uno stato danimo. I bambini, i giovani e gli
adolescenti, genitori e nonni, non c et per parlare
di sport; cos ti diamo la possibilit di farlo, migliorando il tuo spagnolo. Il calcio, NBA, Formula 1, le Olimpiade di Rio... Vuoi essere parte di questo dibattito?
Ecco la tua occasione per esprimere i tuoi sentimenti
su tutto questo mondo cos necessario, cos genuino,
cos speciale. Sei pronto?

Una rappresentazione della vita.


Un percorso di tutta
la Storia dellArte
cod. 41268

Dalle pitture rupestri di Altamira a Andy Warhol: decine di migliaia di anni di storia riesaminati attraverso gli indiscussi capolavori dellarte di tutti i tempi.
Lantica Grecia e Giotto, Roma e Bernini, Leonardo,
Velzquez e Caravaggio, Ingrese e Matisse, Duchamp,
Picasso, Mir, Dal e Rothko: secolo dopo secolo, tutti
gli artisti, le scuole e gli stili che hanno determinato
levoluzione artistica del mondo occidentale. Pietre
millenarie, Medioevo, Surrealismo... Perche larte, insomma, diventa una fotografia della stessa vita.

spagnolo

J.G. Ruiz

Lingua e cultura spagnola


attraverso il cinema
cod. 40872

Consigliato agli studenti con un livello basso/medio

di conoscenza della lingua spagnola. La visione di


sequenze appartenenti alle diverse pellicole servir
da base per lo sviluppo di dibattiti, giochi di rappresentazione, esercizi ed altri, al fine di: entrare nella
societ spagnola attuale, rifuggendo da immagini
stereotipate, migliorare lespressione orale, rinforzare
la scrittura e consolidare le cognizioni grammaticali. I film previsti sono, tra gli altri: Laltro lato del letto
(Martinez Lzaro), Reinas (Gomez Pereira), Donne
sullorlo di una crisi di nervi (Almodovar), Mare dentro
(Amenabar), Crimen perfecto (Alex de la Iglesia), Lista
dattesa (Juan Carlos Tabo), Barrio (Fernando Leon de
Aranoa).

In collaborazione con
Living Language Institute

Spagnolo individuale
cod. 41105

Corsi di spagnolo su misura per chi ha poco tempo a disposizione, per chi non riesce a frequentare
un corso con giorni ed orari fissi, per chi desidera
una conversazione fondata su argomenti particolari. Programmi personalizzati costruiti, caso per caso,
in base alla competenza linguistica e allesperienza
soggettiva. Corsi di preparazione agli esami DELF e
DALF. Massimo risultato nel minor tempo possibile.
Le lezioni sono di 90 minuti ciascuna e vertono sulle
competenze linguistiche fondamentali. Le lezioni sono focalizzate su un unico studente che , in primo
luogo, protagonista della conversazione e, di seguito,
di tutte le competenze linguistiche.

Spagnolo di coppia
cod. 41106

Per chi ama fare le cose in due, il corso di coppia


molto simile al corso individuale. Il tempo viene
sfruttato al massimo. Non c la dispersione insita
nel gruppo e si mantengono tutte le caratteristiche
del corso individuale: orari flessibili scelti, di comune

accordo, dalla coppia; programmi su misura; sviluppo di tutte le competenze linguistiche. I giorni e gli
orari sono liberamente programmabili dalla coppia
di comune accordo. Le lezioni sono di 90 minuti
ciascuna e vertono sulle competenze linguistiche
fondamentali. Gli orari di apertura del Living sono dal
Luned al venerd dalle 9.00 alle 21.00, il sabato dalle
9.00 alle 15.00.

In collaborazione con Eil School

Spagnolo elementare
cod. 41025

Gli obiettivi del corso sono diretti ad affrontare la


conoscenza della lingua e la cultura spagnola partendo dagli aspetti di base: grammaticali, strutturali,
lessicali e funzionali, utilizzando una metodologia
comunicativa interattiva. Le docenze saranno curate
da docenti qualificati madrelingua, che utilizzeranno
la conversazione in lingua spagnola come strumento
di insegnamento. I corsi saranno gestiti in lingua spagnola con lobiettivo di agevolare loralit e la pratica
linguistica dei partecipanti. Alla fine di ogni livello
verr valutato laccesso al livello successivo attraverso
un apposito test.

Spagnolo intermedio
cod. 41026

Gli obiettivi del corso intermedio permettono di


consolidare, approfondire e ampliare i contenuti gi
acquisiti nel modulo elementare, per rendere pi
corretto, appropriato e disinvolto luso della lingua. I
contenuti corrispondenti prevedono un ampliamento delle funzioni, della grammatica, della sintassi e
del lessico. Le docenze saranno condotte da docenti
qualificati madrelingua. I corsi saranno gestiti in lingua spagnola con lobiettivo di agevolare loralit e
la pratica linguistica dei partecipanti. Alla fine di ogni
livello verr valutato laccesso al livello successivo attraverso un apposito test.

Spagnolo 1
Codice

Titolo

Docente

Sede

41284
41025
40906
40731
40387
40901
40900
41434
40774
40930
41358
40934
41424
40992
40828
40913
41116
41445

Spagnolo
Spagnolo elementare
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1
Spagnolo 1

Docenti Upter-Mare
EIL School
Campoy Maria Elena
Lample Sergio
Cambronero Alonso M.
Acevedo Prez Zacarias
Acevedo Prez Zacarias
Cambronero Alonso M.
Caballero Baruque C.
Navarro Ruiz Maria E.
Martinez Fernandez C.
Nacher Carmen
Verlotta Armando
Melis Mayol Maria A.
Andres Mario Romero
Acevedo Prez Zacarias
Izquierdo, sara
Pampas Alonso Maria

Upter Mare
VivaceMente
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Chiodi
Palazzo Englefield
Bernini
Bravetta Upter
Nomentano upter
Spizzichino
Centro Studi Cinematografici
Palazzo Englefield
De Sanctis
Visconti IC
Geranio
Palazzo Englefield
Galileo Galilei
Setteville upter

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Da lun a sab
Mer
Lun
Lun
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer
Ven

09:00-10:30
16:00-18:00
09:00-11:00
15:00-17:00
16:30-18:30
19:00-21:00
15:00-17:00
16:00-18:00
17:00-19:00
18:30-20:30
19:00-21:00
11:00-13:00
17:00-19:00
17:00-19:00
18:00-20:00
19:00-21:00
19:00-21:00
17:00-19:00

300
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

12
20
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
08/10/2014
13/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
13/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
31/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mar
Mar

19:00-21:00
11:15-13:15
15:00-17:00
19:00-21:00

260
260
260
260

22
22
22
22

13/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
28/10/2014

Spagnolo 2
Codice

Titolo

Docente

Sede

40519
40637
40554
40485

Spagnolo 2
Spagnolo 2
Spagnolo 2
Spagnolo 2

Lample Sergio
Cambronero Alonso M.
Mulino Enza Tina
Caballero Baruque C.

Palazzo Englefield
Donna Olimpia
Centro Studi Manieri
Nomentano upter

90

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Spagnolo 2
Codice

Titolo

Docente

Sede

40520
40557
40569
40629
40596

Spagnolo 2
Spagnolo 2
Spagnolo 2
Spagnolo 2
Spagnolo 2

Izquierdo Sara
Arias Crdenas Carlos A.
Melis Mayol Maria A.
Mulino Enza Tina
Navarro Ruiz Maria E.

Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Visconti IC
Falcone e Borsellino
Villaggio Azzurro

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Mer
Mer
Gio
Ven

19:00-21:00
11:00-13:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00

260
260
260
260
260

22
22
22
22
22

28/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
30/10/2014
17/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Mar
Mer
Mar
Mer
Mer

13:00-15:00
19:00-21:00
11:00-13:00
11:00-13:00
14:00-16:00
19:30-21:30
18:00-20:00
19:00-21:00
15:00-17:00
17:00-19:00

260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
20
22
22
22

13/10/2014
21/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
28/10/2014
08/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun
Lun
Gio
Mar
Mar
Mer
Gio

15:00-17:00
17:00-19:00
19:00-21:00
11:00-13:00
13:00-15:00
18:30-20:30
09:30-11:30

260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22

27/10/2014
13/10/2014
16/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
29/10/2014
16/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Mar
Mar
Lun
Lun
Mer
Mer

16:30-18:30
17:00-19:00
17:00-19:00
16:30-18:30
18:30-20:30
17:00-19:00
15:00-17:00

260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22

28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
29/10/2014
29/10/2014

Spagnolo 3-4
Codice

Titolo

Docente

Sede

40584
40472
40446
41391
40353
40827
41026
40407
40377
40583

Spagnolo 3
Spagnolo 3
Spagnolo 3
Spagnolo 3
Spagnolo 3
Spagnolo intermedio
Spagnolo intermedio
Spagnolo 4
Spagnolo 4
Spagnolo 4

Nacher Carmen
Arias Crdenas Carlos A.
Mulino Enza Tina
Ocampo Fortuna Julio
Neira Faleiro C.
Andres Mario Romero
EIL School
Acevedo Prez Zacarias
Nacher Carmen
Nacher Carmen

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Geranio
VivaceMente
Bernini
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Titolo

Docente

Sede

40244
40321
40344
40288
40556
40287
40185

Spagnolo 5
Spagnolo 5
Spagnolo 5
Spagnolo 6
Spagnolo 6
Spagnolo 6
Spagnolo 9

Pampas Dolores
Lample Sergio
Acevedo Prez Zacarias
Arias Crdenas Carlos A.
Arias Crdenas Carlos A.
Navarro Ruiz Maria E.
Neira Faleiro C.

Bernini
Palazzo Englefield
Porta Portese UTS
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Spizzichino
Palazzo Englefield

Spagnolo approfondimento
Codice

Titolo

Docente

Sede

40249
40259
40212
40217
40469
40219
40220

Spagnolo approfondimento 1
Spagnolo approfondimento 1
Spagnolo approfondimento 2
Spagnolo approfondimento 4
Spagnolo approfondimento 5
Spagnolo approfondimento 10
Spagnolo approfondimento 13

Navarro Ruiz Maria E.


Acevedo Prez Zacarias
Neira Faleiro C.
Navarro Ruiz Maria E.
Navarro Ruiz Maria E.
Bermejo Rubio Juan F.
Bermejo Rubio Juan F.

Spizzichino
Bernini
Galileo Galilei
Spizzichino
Spizzichino
Visconti IC
Visconti IC

Spagnolo conversazione
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40227
40216
40218

Spagnolo conversazione
Spagnolo conversazione 2
Spagnolo conversazione 2

Campoy Maria Elena


Navarro Ruiz Maria E.
Navarro Ruiz Maria E.

Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Villaggio Azzurro

Lun
Gio
Ven

11:00-13:00
11:00-13:00
19:00-21:00

260
260
260

22
22
22

13/10/2014
16/10/2014
17/10/2014

Spagnolo speciali e DELE


Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40873
40767
40585
41106
41105
41268
40932
40435
40768
40872
40935
41269

Lo Spagnolo elementare...
Preparazione certificazione DELE A1
Storia del cinema spagnolo II...
Spagnolo di coppia
Spagnolo individuale
Una rappresentazione della vita...
Apertitivo literario en espanol
Cafelito musical en espaol...
Preparazione per Erasmus
Lingua e cultura spagnola attraverso il cinema
Espaol Teraputico
Dibattito sportivo

Montilla Salas C.
Cambronero Alonso M.
Nacher Carmen
Living Language
Living Language
Ocampo Fortuna Julio
Nacher Carmen
Nacher Carmen
Cambronero Alonso M.
Ruiz J.G.
Nacher Carmen
Ocampo Fortuna Julio

Attivit di Pensiero
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Living Language
Living Language
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Attivit di Pensiero
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Lun
Lun
Lun
Lun/Sab
Lun/Sab
Mar
Mer
Mer
Mer
Mer
Mer
Gio

11:00-13:00
11:00-13:00
15:00-17:00
9-11/19-21
9-11/19-21
17:00-19:00
13:00-14:00
14:00-15:00
16:00-18:00
17:00-19:00
19:00-20:00
17:00-19:00

180
290
260
710
1090
260
90
130
290
100
180
260

15
20
22
25
25
22
15
22
20
10
22
22

22/09/2014
13/10/2014
13/10/2014
27/10/2014
27/10/2014
14/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
24/09/2014
15/10/2014
16/10/2014

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

91

spagnolo

Spagnolo 5-9
Codice

DISCIPLINE

Lingue
straniere

Altre lingue
araBo
Ziad Elayyan e Fatima Ousbih

ALTRE LINGUE

araBo 1
cod. 40536 - 40955 - 41473

Introduzione alla lingua araba: lalfabeto (la grafia, la


fonetica e la pronuncia); la trascrizione delle lettere
dellalfabeto arabo; il femminile singolare; larticolo; la
frase nominale e verbale; la declinazione a due e a
tre desinenze; il maschile e il femminile; gli aggettivi; i
pronomi personale isolati e suffissi; laccordo fra soggetti e verbi; i mezzi interrogativi; lo stato costrutto.

Quan Fang e Fatima Ousbih


araBo 2
cod. 41379 - 40535

Ripasso generale del corso di arabo 1. La grammatica araba: le cognizioni, i predicati, le preposizioni,
concetto di forma o calco. La coniugazione: determinazione dei tempi del verbo. Le forme derivate del
verbo. Verbi irregolari. Esercitazione di traduzione e
dettato. Come utilizzare il dizionario arabo. Aumentare la capacit di espressione dello studente tramite la
conversazione. Aumentare la capacit di lettura dello
studente tramite la lettura di testi.

Ziad Elayyan e Fatima Ousbih


araBo 3
cod. 41472 - 40956

Il corso si rivolge a coloro, i quali, avendo una discreta


conoscenza della lingua araba, vogliono consolidare
ulteriormente le loro conoscenze grammaticali ed
ampliare il vocabolario per la creazione di testi. Il programma, che prevede luso del vocabolario, sar basato principalmente basato sui seguenti aspetti: uso
del dizionario, nome di tempo e di luogo, diminutivo,
Inna e le particelle analoghe, i relativi e la proposizione relativa, i participi, altre declinazioni, forme del verbo arabo, vocalizzazione, traduzione, conversazione,
elaborazione di testi basilari in arabo. Al termine del
corso gli allievi, i quali avranno approfondito le conoscenze grammaticali della lingua, saranno in grado di
leggere e creare dei testi e di dar vita a vere e proprie
conversazioni.

92

Fatima Ousbih

Jing Jia, Lin Yuexi e Martina Ticconi

Il corso si rivolge a coloro, i quali, avendo una discreta


conoscenza della lingua araba, vogliono consolidare
ulteriormente le loro conoscenze grammaticali ed
ampliare il vocabolario per la creazione di testi. Il programma prevede un livello superiore di approfondimento dei seguenti aspetti: uso del dizionario, nome
di tempo e di luogo, diminutivo, Inna e le particelle
analoghe, i relativi e la proposizione relativa, i participi, altre declinazioni, forme del verbo arabo, vocalizzazione, traduzione, conversazione, elaborazione
di testi in arabo. Al termine del corso gli allievi, i quali
avranno approfondito le conoscenze grammaticali
della lingua, saranno in grado di leggere e creare dei
testi e di dar vita a vere e proprie conversazioni di difficolt superiore.

Il corso sar dedicato allo studio del cinese moderno


che verr affrontato partendo dai suoi aspetti di base, in modo da permettere agli studenti di avvicinarsi
gradualmente allo studio e alla traduzione di questa
lingua affascinante e diversa. Scopo del corso di
fornire agli studenti gli strumenti linguistici necessari
per affrontare semplici situazioni di vita quotidiana e
brevi testi in caratteri semplificati. Per facilitare lassimilazione e lapprofondimento delle conoscenze
linguistiche verranno proposte in classe esercitazioni
pratiche e verifiche, finalizzate soprattutto al miglioramento delle capacit comunicative. Le lezioni focalizzeranno sulla grammatica, gli schemi linguistici
e la memorizzazione/scrittura degli ideogrammi,
argomenti che verranno approfonditi e sviluppati
progressivamente in modo da poter affrontare con
sempre maggiori capacit testi in lingua pi articolati, poesie antiche e contesti pratici pi complessi.

araBo inTErMEdio
cod. 40380

araBo avanzaTo
cod. 40335

Il corso si rivolge a persone con un livello abbastanza


alto di conoscenza della lingua araba. Il programma
si concentrer sulla lettura della stampa araba, lascolto dei canali arabi utilizzando la rete internet, la
conversazione in lingua araba classica.

BaSCo
Adriano Cirulli

EuSkara 1
cod. 40532

LEuskara (lingua basca), una delle lingue non indoeuropee pi antiche del continente. Il corso, realizzato da insegnanti madrelingua, fornisce le basi
morfologiche, sintattiche e grammaticali per iniziare
lapprendimento di questa lingua affascinante dalle
origini misteriose.
Cinese

Speak Easy Docenti

CinESE
cod. 41291

CinESE 1
cod. 41381 - 41098 - 40961

Jing Jia e Lin Yuexi


CinESE 2
cod. 40488 - 41099

Il corso sar dedicato allo studio del cinese moderno


che verr affrontato partendo dai suoi aspetti di base, in modo da permettere agli studenti di avvicinarsi
gradualmente allo studio e alla traduzione di questa
lingua affascinante e diversa. Scopo del corso di
fornire agli studenti gli strumenti linguistici necessari
per affrontare semplici situazioni di vita quotidiana e
brevi testi in caratteri semplificati. Per facilitare lassimilazione e lapprofondimento delle conoscenze
linguistiche verranno proposte in classe esercitazioni
pratiche e verifiche, finalizzate soprattutto al miglioramento delle capacit comunicative. Le lezioni focalizzeranno sulla grammatica, gli schemi linguistici
e la memorizzazione/scrittura degli ideogrammi,
argomenti che verranno approfonditi e sviluppati
progressivamente in modo da poter affrontare con
sempre maggiori capacit testi in lingua pi articolati, poesie antiche e contesti pratici pi complessi.

Lezioni di 90 minuti con metodo di apprendimento


naturale, con attenzione alla praticit della lingua.
UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Cinese 2
cod. 40487

Il corso sar dedicato allo studio del cinese moderno


che verr affrontato partendo dai suoi aspetti di base, in modo da permettere agli studenti di avvicinarsi
gradualmente allo studio e alla traduzione di questa
lingua affascinante e diversa. Scopo del corso di
fornire agli studenti gli strumenti linguistici necessari
per affrontare semplici situazioni di vita quotidiana e
brevi testi in caratteri semplificati. Per facilitare lassimilazione e lapprofondimento delle conoscenze
linguistiche verranno proposte in classe esercitazioni
pratiche e verifiche, finalizzate soprattutto al miglioramento delle capacit comunicative. Le lezioni si
focalizzeranno sulla grammatica, gli schemi linguistici e la memorizzazione/scrittura degli ideogrammi,
argomenti che verranno approfonditi e sviluppati
progressivamente in modo da poter affrontare con
sempre maggiori capacit testi in lingua pi articolati, poesie antiche e contesti pratici pi complessi.

Jing Jia

Cinese 3
cod. 40431 - 40456

Il corso porta avanti lapprendimento della lingua


cinese scritta e parlata appresa nei primi anni, con
lobiettivo di fornire le fondamenta introduttive necessarie alla comprensione linguistica. A tale scopo
ad ogni lezione saranno assegnati esercizi di verifica
e comprensione. Durante gli incontri, inoltre si faranno riferimenti alla cultura classica e moderna, nonch
agli usi e costumi, essenziali per comprendere al meglio la lingua di una civilt cos antica e apparentemente lontana da noi.

Cinese 4
cod. 40369

un corso di livello medio-alto che rivolto a studenti che hanno gi una conoscenza relativamente
buona della lingua cinese. Il corso intende approfondire: le nozioni grammaticali, le strutture sintattiche, la scrittura degli ideogrammi Cinesi, il lessico
utilizzando esercizi scritti e orali durante ogni lezione.
Verr dato spazio alla conversazione tra gli studenti
del corso per migliorare la capacit di conversare.
Verranno inoltre trattati ulteriori elementi di cultura
e tradizione cinese. Alla fine di questo percorso, gli
studenti saranno in grado di sostenere una conversazione relativa ad un argomento di ambito non specialistico, riuscendo anche a leggere e tradurre testi
di complessit media.

Cinese 5
cod. 40299

un corso di livello alto che rivolto a studenti che


hanno una conoscenza buona della lingua cinese. Il corso intende approfondire: la grammatica, le
strutture sintattiche, la scrittura degli ideogrammi, il
lessico utilizzando esercizi scritti e orali durante ogni
lezione. Verr dato spazio alla conversazione tra gli
studenti del corso per migliorare la capacit di conversare. Verranno approfonditi elementi di cultura
e tradizione cinese. Alla fine di questo percorso, gli
studenti saranno in grado di sostenere una conversazione disinvolta relativa ad un argomento di ambito
non specialistico, leggere e tradurre testi di complessit medio-alta.

Coreano
Park Chang Sung

Coreano 1
cod. 41239

Corso di prima alfabetizzazione, si dar spazio allo


studio di questo idioma dando importanza ai vocaboli di uso pi comune, ampliando certi argomenti
con divagazioni mirate e fornendo nel contempo
alcuni strumenti utili per conoscere meglio la civilt
della Corea. Verr dato ampio spazio alla competenza comunicativa.

Esperanto
Ranieri Clerici

Esperanto 1
cod. 40345

La lingua esperanto nata e si sviluppata per risolvere il problema della comunicazione tra persone di
diversa madrelingua su di un piano di pariteticit e di
equit. Si fonda sul riconoscimento dell'uguale dignit di tutti i popoli, grandi e piccoli, delle loro culture e
delle loro lingue. Ulteriori informazioni: www.tinyurl.
com/3jfo45f. Un primo corso di 20 lezioni consente
allallievo di conseguire ampiamente la competenza linguistica A1 del Quadro comune di riferimento
raccomandato dal Consiglio d'Europa (www.tinyurl.
com/35xa55k).

Giorgio Denti

Esperanto 2
cod. 40154

Il corso rivolto a coloro che hanno gi una conoscenza base della lingua e a tutti coloro che hanno
frequentato il primo corso. Il livello che si raggiunger sar il B1, in cui lallievo diligente sar in grado di
comprende i punti chiave di argomenti familiari che
riguardano la scuola, il lavoro, il tempo libero ecc.; di
muoversi con disinvoltura in situazioni che possono
verificarsi mentre vive in ambienti e situazioni in cui si
parla la lingua; di produrre un testo semplice relativo
ad argomenti che siano familiari o di interesse personale; di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni,
speranze ed ambizioni, e di spiegare brevemente le
ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

Giapponese
Tomomi Arakawa

Giapponese 1
cod. 41032

Questo corso rivolto ai principianti assoluti che


vogliono imparare le basi fondamentali della lingua
giapponese. Verranno insegnate le nozioni grammaticali di base, il dialogo (conversazione) e la scrittura
giapponese Hiragana, con lausilio di molti materiali
didattici. Si comincia con le presentazioni e le frasi
base, i numeri, le date e gli orari, le frasi per gli acquisti, i verbi in generale e gli aggettivi. Le nozioni
teoriche di grammatica, verranno applicate in bervi
esercizi di conversazione interpretando semplici scene di vita quotidiana. Si impara divertendosi e parlando. Sono previsti esercizi, alla fine di ogni lezione, per
fissare le nozioni apprese.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Maria Paola Culeddu, Nagisa Ebinaha,


Keiko Ishida

Giapponese 1
cod. 40777 - 41240 - 40949 - 40304

Il corso dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta alla lingua giapponese. Verranno affrontate le nozioni grammaticali di base, con
l'apprendimento della scrittura e lo sviluppo di brevi
conversazioni. Saranno trattati anche le espressioni
utili nella vita quotidiana. Inoltre il corso affronter la
cultura giapponese del primo approccio, come l'ikebana, la cerimonia del t, le arti marziali, e la filosofia
scintoista poich la conoscenza della cultura giapponese fondamentale per facilitare l'approccio con la
lingua e la scrittura.

Tomomi Arakawa

Giapponese 2
cod. 40649

Il corso rivolto a chi ha seguito il 1 livello od a chi


ha gi una conoscenza della grammatica di base e
della scrittura giapponese "Hiragana". Si studiano le
coniugazioni dei verbi (forma-te e forma-nai). Si impara a comunicare con le espressioni d'invito e d'offerta, di richiesta, di divieto e di permesso applicandole in bervi esercizi di conversazione (interpretando
semplici scene di vita quotidiana). Si affrontano le
differenze grammaticali e, soprattutto, concettuali
tra l'italiano ed il giapponese, attraverso lo studio del
tempo gerundio, di verbi e costruzioni particolari e
dei verbi "piacere" e "volere". In questo corso si impara la 2 forma di scrittura giapponese, il "Katakana".
Sono previsti esercizi, alla fine di ogni lezione, per fissare le nozioni apprese.

Keiko Ishida

Giapponese 2
cod. 40526 - 40734

La frequenza al corso presuppone una conoscenza di


base della scrittura e di circa 50 kanji semplici. Verr
trattata la coniugazione degli aggettivi e verbi oltre
alcune modalit semplici. Il corso mira anche a sviluppare la capacit di dialogo e di scrittura. Esercizi
scritti e orali saranno parte integrante delle lezioni.
Saranno approfonditi anche alcuni aspetti della cultura giapponese.

Giapponese 3
cod. 40426

La frequenza al corso presuppone una conoscenza


di base della scrittura e di circa 100 kanji semplici e
la base grammaticale. Sar trattata la forma in te che
fondamentale per le costruzioni complesse. Saranno approfonditi anche alcuni aspetti della cultura
giapponese. Il corso mira, soprattutto, a sviluppare
capacit di dialogo e di scrittura. Esercizi scritti e orali
saranno parte integrante delle lezioni.

Giapponese 4
cod. 40950

Il corso presuppone la conoscenza base della scrittura e di un minimo di 200 Kanji semplici e delle
regole grammaticali basilari comprese la coniugazione aggettivale, quella verbale e la forma in te. Il
corso approfondisce le modalit e l'aspetto con varie
esercitazioni di scrittura e conversazioni. Verranno
trattati anche diversi temi di storia, attualit e cultura
giapponese.

93

altre lingue

Martina Ticconi

Giapponese
I corsi Upter e il quadro comune europeo
livelli upter

quadro
di riferimento europeo

obiettivi

A1

Comprendere lutilizzo di espressioni di uso quotidiano e frasi


basilari per soddisfare bisogni di tipo concreto. Presentare se
stesso e gli altri, fare domande e rispondere sulle cose familiari e
personali. Interagire in modo semplice purch le persone parlino lentamente e chiaramente. Scrivere una semplice cartolina.

A2

Comprendere espressioni e parole di uso molto frequente relative a ci che si riguarda direttamente. Leggere testi molto
brevi e semplici. Comunicare in attivit semplici e di routine
che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Scrivere brevi messaggi su argomenti semplici. Esprimere bisogni immediati.

B1

Comprendere gli elementi principali in un discorso chiaro in


lingua standard su argomenti familiari. Comprendere la descrizione di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuti
in lettere personali. Descrivere esperienze, avvenimenti e sogni personali. Scrivere testi semplici su argomenti che interessano se stesso.

Giapponese 1, 2, 3

Giapponese 4, 5, 6

Giapponese
Intermedio 1

Giapponese 5
cod. 40265

altre lingue

Il corso presuppone la conoscenza base della scrittura e di un minimo di 250-300 Kanji semplici e delle regole grammaticali basilari con le modalit e l'aspetto.
Il corso approfondisce luso della forma piana che
essenziale non solo per la vita quotidiana, ma anche
per la costruzione delle frasi complesse e saranno
eseguite varie esercitazioni di scrittura e conversazioni. Verranno trattati anche diversi temi di storia,
attualit e cultura giapponese.

Giapponese 6
cod. 40276

Il corso richiede la conoscenza della scrittura di base


e di un minimo di 300-350 Kanji. Occorre anche la capacit di esprimersi con la grammatica basilare. Verranno trattati le costruzioni potenziale, condizionale
e passiva. Questo corso mira ad approfondire la capacit di conversare e scrivere nel modo pi elevato.
Offre anche la possibilit di ampliare la conoscenza
della cultura giapponese.

Giapponese 7
cod. 40260

Il corso richiede la conoscenza base della scrittura e


di un minimo di 400 Kanji basilari che servono nella
vita quotidiana. Occorre anche la capacit di esprimersi nel bisogno primario con una discreta facilit.
Questo corso mira ad approfondire la modalit e luso del linguaggio rispettoso nellambiente formale.
Verranno trattati anche diversi argomenti culturali
approfonditi.

Giapponese in collaborazione con


Living Language Institute
Giapponese one to one
cod. 41104

Per chi desidera avvicinarsi allo studio di questa meravigliosa lingua, il corso getta da subito le basi necessarie per comprendere grammatica, fonetica, scrittura,
lettura, e potersi esprimere nei contesti pi svariati. Il
Living fornisce uninnovativa strategia di studio, luso di mnemotecniche, che permette di apprendere
velocemente molti vocaboli e kanji (ideogrammi)
affinch, gi dopo poche lezioni, i discenti sapranno
utilizzare il complesso sistema di scrittura giapponese.
94

I corsi sono in tre livelli: principiante, intermedio, avanzato. Ad ogni livello si affianca lo studio della cultura
giapponese nei suoi aspetti pi curiosi e disparati. Le
lezioni sono di 90 minuti ciascuna. Gli orari di apertura
del Living sono dal Luned al venerd dalle 9.00 alle
21.00, il sabato dalle 9.00 alle 15.00.

Portoghese
Maria da Conceicao Simoes Lourenco

Portoghese principiante
cod. 40988

Il corso affronta la conoscenza della lingua portoghese attraverso le prime nozioni grammaticali, funzionali, la struttura della frase, gli elementi delle coniugazioni verbali. Per ogni lezione vengono effettuati
degli esercizi di applicazione e di comprensione che
permettono allo studente, sin dallinizio, di acquisire in forma gratificante e progressiva livelli di abilit
comunicative tali da consentire la comprensione e
permettere linterazione in situazioni di vita quotidiana per chi intendesse trascorrere periodi di vacanza
e/o viaggi in Portogallo e/o paesi francofoni, avendo
strumenti linguistici di base: livello A1 del Quadro di
riferimento europeo per le lingue.

Maria Tassara

Portoghese 1
cod. 41033

Il corso dedicato a coloro che vogliono conoscere


e sperimentare la magia, le bellezze ed i segreti della Lingua Cantata e del suo paese, il Brasile. Questo
corso per principianti assoluti affronta la conoscenza
della lingua portoghese attraverso le prime nozione
grammaticali lessicologiche, la struttura della frase
portoghese, gli elementi delle coniugazioni verbali,
ecc. prevista la lettura di un breve racconto e di
un romanzo in portoghese brasiliano che verranno
scelti insieme ai partecipanti del corso. Sono previste
alcune ricerche su Internet, la visione di qualche clip
musicale brasiliana e anche la visione di brevissimi
clips del Jornal Nacional Televisivo Brasiliano = TG in
portoghese brasiliano. Vi aspetto numerosi per scoprire insieme la terra di: Jorge Amado, Airton Senna,
Machado de Assis, Paolo Coelho, Viky Muniz, Lula (ex
presidente brasiliano), Seu Jorge, ecc.

Maria da Conceicao Simoes Lourenco


Portoghese 2
cod. 40502

Il corso approfondisce la conoscenza verbale e grammaticale della lingua con nozioni pi complesse.
rivolto a coloro i quali hanno gi avuto un primo approccio con lo studio della lingua portoghese e hanno gi acquisito alcune nozioni di base. Ha lo scopo
di potenziare le basi gi acquisite e di fare maturare le
competenze linguistiche per raggiungere un livello di
conoscenza e utilizzo della lingua portoghese pi disinvolto. Sar dato spazio alla comprensione e alla produzione orale e scritta tramite esercizi di applicazione
e di comprensione. Si affronteranno argomenti tratti
dalla vita quotidiana utilizzando giornali, riviste, testi di
autori contemporanei e supporti audio e video. Al termine del corso lo studente sar in grado di comprendere un discorso chiaro in lingua standard, descrivere
in termini semplici aspetti familiari e comunicare con
una disinvoltura in situazioni di vita quotidiana.

Maria Tassara

Portoghese 2
cod. 40608

Il corso approfondisce la conoscenza grammaticale,


lessicale e delle strutture linguistiche con nozioni pi
complesse. Permette di gestire una pi ampia variet
di situazioni quotidiane comunicative portando al
consolidamento delle conoscenze gi acquisite nel
corso precedente. Coniugazione e formazione di
frasi scritte ed orali nel modo indicativo con verbi
regolari, irregolari e riflessivi nel presente, nel passato
prossimo, nell imperfetto, nel futuro, ecc. E previsto
lutilizzo di articoli di giornali, riviste, testi di canzoni
brasiliane e ricerche su Internet. Inoltre prevista la
lettura del libro: Assassinato na Academia de Letras
in portoghese brasiliano.

Maria da Conceicao Simoes Lourenco


Portoghese intermedio
cod. 40427

Il corso orientato ad affinare le competenze linguistiche ad un livello pi evoluto, permettendo


di consolidare le conoscenze possedute al fine di
raggiungere una buona padronanza della lingua e
perfezionare il livello di conversazione. Lobiettivo cui
tende lacquisizione di una migliore propriet di
linguaggio attraverso lapprofondimento della grammatica e la conversazione. Il corso adotta una metodologia che consente di comprendere e intrattenere
conversazioni, attraverso la messa in situazione e
linterazione dialogica. Le lezioni sono volte anche
a migliorare la comprensione e lespressione scritta.
Il corso presuppone la conoscenza e lassimilazione
dei livelli A1/A2.

Maria Tassara

Portoghese 3
cod. 40394

La meta di questo corso approfondire le conoscenze linguistiche ed ortografiche gi acquisite


precedentemente, come per esempio, luso corretto dellIndicativo e del Congiuntivo in tutti i tempi,
verbi regolari ed irregolari. Si svolgeranno degli esercizi di ascolto, comprensione e riproduzione di vari
testi sempre e comunque in portoghese brasiliano.
Inoltre, verr consigliata la lettura di un romanzo brasiliano in portoghese e ci si eserciter anche con la
visione di piccoli documentari.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Il corso approfondisce la lingua portoghese brasiliana su tutti gli aspetti grammaticali, lessicologici e verbali, attraverso esercitazioni scritte ed orali. La lingua
portoghese brasiliana verr analizzata ed esercitata
attraverso articoli e pubblicazioni di attualit politica, culturale e sociale brasiliane. Lobiettivo di questa
esercitazione di approfondire nello stesso tempo
la lingua e la conoscenza di alcuni aspetti di vita
brasiliana. Questo corso dar maggiore attenzione
ai passaggi e alle espressioni grammaticali usate sul
piano verbale. I partecipanti saranno invitati a leggere perlomeno due romanzi brasiliani in portoghese
brasiliano. Sar proposta la visione di qualche piccolo
documentario brasiliano in portoghese brasiliano
con e senza sottotitoli.

Maria da Conceicao Simoes Lourenco

Portoghese avanzato
cod. 40315

Il corso si concentra sullabilit di comunicare con


successo nella lingua scritta e in quella parlata. Le lezioni sono volte a consolidare il livello grammaticale,
ad acquisire maggiore scioltezza nella conversazione, favorire padronanza e comprensione di dettagli
e sfumature. Il corso orientato al raggiungimento
della padronanza della lingua a carattere generale.
Al termine del percorso didattico lo studente sar
in grado di comprendere unampia gamma di testi
complessi e piuttosto lunghi ricavandone il significato implicito in lingua portoghese. Riuscir ad
esprimersi in una conversazione in modo scorrevole
e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare
le parole. Utilizzer la lingua in modo flessibile ed
efficace per scopi sociali, accademici e professionali.
Sar in grado di produrre testi chiari, ben strutturati e
articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive e i meccanismi
di coesione della lingua.

Maria Tassara

Portoghese avanzato
cod. 40174

Approfondimento globale nelluso della lingua attraverso la lettura, la traduzione e la riproduzione scritta
ed orale di brevi racconti, di quotidiani e di riviste, di
film documentari. Questo livello tende a dare maggiore attenzione alla conversazione. prevista la
lettura di due o tre romanzi brasiliani in portoghese
brasiliano.

CORSI SPECIALI di portoghese


Maria Tassara

Portoghese 1.
Per futuri accompagnatori
e guide turistiche
cod. 41040

Lobiettivo di questo corso per principianti di rispondere alle esigenze giunte da parte di Guide e Accompagnatori Turistici nonch di Agenzie Turistiche di
Viaggi che, nei dodici mesi dellanno devono affrontare la gran massa di turisti brasiliani che affollano la
nostra citt. La nostra sfida quella di: introdurre la
grammatica base della lingua portoghese brasiliana;
descrivere in portoghese brasiliano, la storia e le leggende dei monumenti romani pi visitati dai turistici
brasiliani; essere capaci di guidare o accompagnare
gruppi di turisti brasiliani in brasiliano. Le ultime due

lezioni in portoghese brasiliano si svolgeranno sul


campo per mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il corso. Cos gli allievi saranno, a rotazione, le guide di riferimento per il gruppo classe. In
accordo con gli studenti verranno scelti monumenti,
musei o un sito archeologico per lo svolgimento di
queste lezioni."

Portoghese 2-3.
Per futuri accompagnatori
e guide turistiche
cod. 40609

Nei corsi precedenti, abbiamo imparato che qualsiasi


monumento perde il suo fascino quando osservato senza conoscere la sua storia e le sue leggende.
Partendo da questa constatazione, proseguiremo il
nostro percorso iniziato gi con i corsi per Accompagnatori e Guide Turistiche 1 e 2. Anche questo corso
vuole rispondere alle esigenze di Guide e Accompagnatori Turistici e, di molte Agenzie Turistiche di Viaggi che ricevono i turisti brasiliani che affollano il centro storico di Roma. Il corso rivolto a studenti che
dispongono di conoscenze grammaticali sufficienti
per poter svolgere delle conversazioni quotidiane in
portoghese brasiliano. Anche questo corso offrir la
possibilit di svolgere sul campo le ultime due lezioni in Portoghese Brasiliano per mettere in pratica le
conoscenze acquisite durante il corso. Cos gli allievi saranno, a rotazione, le guide di riferimento per il
gruppo classe. In accordo con gli studenti verranno
scelti monumenti, musei o un sito archeologico dove
si svolger la parte pratica del corso

Maria da Conceicao Simoes Lourenco

Portoghese base.
preparatorio Erasmus/DEPLE
cod. 40991

Corso consigliato a studenti universitari di ogni facolt che hanno ottenuto borse di studio per corsi
Erasmus in Portogallo e /o paesi lusofoni. Questo
corso risponde alle esigenze di quanti intendono sostenere un esame di certificazione linguistica prima
dellinizio del percorso accademico Erasmus. Questo
corso affronta la conoscenza della lingua portoghese
attraverso le prime nozioni grammaticali e lessicali,
la struttura della sintassi e gli elementi della coniugazione verbale che permettono allo studente, sin
dallinizio, di acquisire in forma gratificante e progressiva le competenze comunicative di cui ha bisogno
consentendo la comprensione e linterazione con un
interlocutore madrelingua, nonch la comprensione
e lespressione scritta. Lapprendimento si far ricorrendo a situazioni della vita quotidiana usando la tecnica del role play. Il corso fornisce una conoscenza di
base che consente di raggiungere le capacit i livelli
A1/A2 degli standard indicati dal Consiglio dEuropa, in materia di conoscenza delle lingue al fine di
sostenere una certificazione linguistica riconosciuta.
Corso consigliato anche a tutti coloro che intendono
prepararsi per accedere agli esami di certificazione
linguistica in lingua portoghese CIPLE e DEPLE.

Russo
Vera Erofeeva

Russo 1
cod. 41084

Brevi informazioni storiche sullo sviluppo della lingua


russa, accompagneranno lo studio dellalfabeto, dei
caratteri russi, degli accenti, degli schemi fonetici e
degli elementi grammaticali: del nome (genere, numero, esempi semplici delluso della declinazione),
dellaggettivo (genere, numero), del pronome (personale e possessivo), verbo (modo, tempo, persona,
esempi semplici delluso della coniugazione, brevi
informazioni sullaspetto), della preposizione di luogo, dellavverbio di luogo. Frasi e testi semplici. Per
le lezioni saranno utilizzati libri di studio con CD e il
programma del livello. I testi delle lezioni vengono
spediti solo via on line. NOTA: si usa il sistema elaborato dallIstituto della lingua russa per stranieri presso
lUniversit Statale di Mosca riconosciuto come miglior sistema dinsegnamento del russo.

Russo 2
cod. 40606

Questo corso intende sviluppare le competenze


linguistico-sintattiche, acquisite nel corso precedente. Si prevede un ampliamento delle funzioni, della
grammatica (sistema della declinazione del nome e
il significato importante di ogni caso, la declinazione dellaggettivo e del pronome, il significato delle
preposizioni, sistema della coniugazione e laspetto
del verbo), della sintassi (proposizioni subordinate,
discorso diretto e indiretto) e del lessico. Si utilizzeranno testi tratti da giornali, riviste e brevi racconti.
Durante le lezioni sono previste esercitazioni orali e
scritte attraverso esercizi di ascolto, conversazione e
dettato. Per le lezioni saranno utilizzati libri di studio
con CD e il programma del livello. I testi delle lezioni
vengono spediti solo via on line. NOTA: si usa il sistema elaborato dallIstituto della lingua russa per stranieri presso lUniversit Statale di Mosca riconosciuto
come miglior sistema dinsegnamento del russo.

Russo conversazione base


cod. 41181

Il corso si rivolge a coloro i quali hanno frequentato


il corso di Russo 2 ed ha lobiettivo di approfondire
le conoscenze dei corsi precedenti. Verr dato ampio
spazio alla conversazione tra i componenti del corso.
Gli argomenti tratti si basano su esperienze semplici
della vita quotidiana che favoriscono luso della lingua orale in un contesto comunicativo. Si prevede di
continuare lo studio delle strutture lessicali e grammaticali. I testi vengono spediti solo via on line. NOTA: si usa il sistema elaborato dallIstituto della lingua
russa per stranieri presso lUniversit Statale di Mosca
riconosciuto come miglior sistema dinsegnamento
del russo.

Russo conversazione avanzata


cod. 40255

Il corso rivolto a studenti che hanno superato il 3


livello e dispongono di conoscenze grammaticali e
lessicali sufficienti per poter svolgere delle discussioni nella lingua russa. Gli argomenti trattati si basano
su esperienze di vita quotidiana. Il corso prevede di
continuare a fare esercizi di traduzione dallitaliano
in russo, la lettura e discussione di articoli di giornali,
riviste e altri articoli di attualit. NOTA: si usa il sistema
elaborato dallIstituto della lingua russa per stranieri
presso lUniversit Statale di Mosca riconosciuto come miglior sistema dinsegnamento del russo.

Il corso sar dedicato a tutti coloro che intendono


apprendere la lingua russa. Lo studio verr affrontato partendo dagli aspetti pi semplici, facendo
riferimento alle situazioni quotidiane di prima utilit.

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

95

altre lingue

Portoghese 4
cod. 40441

Serbo
Marijana Ugrica

Serbo avanzato
cod. 40301

Il corso intende approfondire le conoscenze acquisite nei corsi di serbo 1 e 2, e sviluppare competenze linguistico-sintattiche completando il ciclo di apprendimento
della lingua a livello scolastico. Fonetica: accenti e quantit vocalica, alternazioni fonetiche. Morfologia: osservazioni sui singoli casi con estensione del tema; pronomi di
indefinitezza generalizzata; sostantivi numerali; approfondimento dei tipi di coniugazione dei verbi; approfondimento dellaspetto verbale; sistemi avverbiali e avverbi
composti; proposizioni proprie ed improprie; tipi di congiunzione. Formazione delle parole: approfondimento della suffissazione. Sintassi della proposizione e del
periodo; ordine delle parole. Le lezioni saranno accompagnate da proiezioni di filmati e documentari in lingua.

Arabo
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

41290
40536
40955
41473
41379
40535
40956
41472
40380
40335

Arabo
Arabo 1
Arabo 1
Arabo 1
Arabo 2
Arabo 2
Arabo 3
Arabo 3
Arabo intermedio
Arabo avanzato

Docenti Speak Easy


Ousbih Fatima
Ousbih Fatima
Elayyan Ziad
Fang Quan
Ousbih Fatima
Ousbih Fatima
Elayyan Ziad
Ousbih Fatima
Ousbih Fatima

Upter Mare
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Nomentano upter
Palazzo Englefield
Galileo Galilei
Duca degli Abruzzi
Galileo Galilei
Galileo Galilei

Lun/Sab
Gio
Ven
Ven
Mer
Ven
Mer
Ven
Mer
Gio

09:00-10:30
17:00-19:00
15:00-17:00
19:00-21:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:00-17:00

300
260
260
260
260
260
260
260
260
260

12
22
22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
15/10/2014
17/10/2014
29/10/2014
18/10/2014
29/10/2014
30/10/2014

Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40532

Euskara 1

Cirulli Adriano

Palazzo Englefield

Mar

17:00-19:00

40

22

28/10/2014

Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

41291
40961
41381
41098
40487
40488
41099
40431
40456
40369
40299

Cinese
Cinese 1
Cinese 1
Cinese 1
Cinese 2
Cinese 2
Cinese 2
Cinese 3
Cinese 3
Cinese 4
Cinese 5

Docenti Speak Easy


Ticconi Martina
Jia Jing
Yuexi Lin
Ticconi Martina
Jia Jing
Yuexi Lin
Jia Jing
Jia Jing
Jia Jing
Jia Jing

Upter-Mare
Palazzo Englefield
Porta Portese UTS
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Porta Portese UTS
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Porta Portese UTS
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Lun/Sab
Lun
Ven
Ven
Lun
Ven
Ven
Mer
Ven
Mer
Mer

09:00-10:30
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
19:00-21:00
17:00-19:00
19:00-21:00
19:00-21:00
19:00-21:00
15:00-17:00
17:00-19:00

300
260
260
260
260
260
260
260
260
260
260

12
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22

13/10/2014
13/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
13/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
15/10/2014
17/10/2014
15/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Gio

17:00-19:00

290

22

16/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Gio
Mer

17:00-19:00
17:00-19:00

40
40

22
22

16/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Lun/Mer
Mer
Mer
Gio
Ven
Mer
Gio

17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
19:00-21:00
15:00-17:00
15:00-17:00

280
270
260
290
270
260
270

20
22
22
22
22
22
22

27/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
29/10/2014
16/10/2014

Basco

altre lingue

Cinese

Coreano
Codice

Titolo

Docente

Sede

41239

Coreano 1

Chang Sung Park

M.I.A. Community centre

Esperanto
Codice

Titolo

Docente

Sede

40345
40154

Esperanto 1
Esperanto 2

Clerici Ranieri
Denti Giorgio

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield

Giapponese

96

Codice

Titolo

Docente

Sede

40777
40949
41032
41240
40304
40649
40526

Giapponese 1
Giapponese 1
Giapponese 1
Giapponese 1
Giapponese 1
Giapponese 2
Giapponese 2

Culeddu Maria Paola


Ishida Keiko
Arakawa Tomomi
Ebinaha Nagisa
Ishida Keiko
Arakawa Tomomi
Ishida Keiko

Liceo Cannizzaro
Palazzo Englefield
Centro Studi Manieri
M.I.A. Community Centre
Palazzo Englefield
Centro Studi Manieri
Palazzo Englefield

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

Giapponese
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40734
40426
40950
40265
40276
40260
41104

Giapponese 2
Giapponese 3
Giapponese 4
Giapponese 5
Giapponese 6
Giapponese 7
Giapponese one to one

Ishida Keiko
Ishida Keiko
Ishida Keiko
Ishida Keiko
Ishida Keiko
Ishida Keiko
Living Language

Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Living Language

Ven
Mer
Mar
Gio
Mar
Gio
Lun/Sab

17:00-19:00
19:00-21:00
19:00-21:00
19:00-21:00
17:00-19:00
17:00-19:00
9-11/19-21

270
270
270
270
270
270
1090

22
22
22
22
22
22
25

17/10/2014
15/10/2014
14/10/2014
16/10/2014
14/10/2014
16/10/2014
27/10/2014

Portoghese
Codice

Titolo

Docente

Sede

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

40988
41033
40502
40608
40427
40394
40441
40315
40174

Portoghese principiante
Portoghese 1
Portoghese 2
Portoghese 2
Portoghese intermedio
Portoghese 3
Portoghese 4
Portoghese avanzato
Portoghese avanzato

Simoes Lourenco Maria


Tassara Maria
Simoes Lourenco Maria
Tassara Maria
Simoes Lourenco Maria
Tassara Maria
Tassara Maria
Simoes Lourenco Maria
Tassara Maria

Dante
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Dante
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield

Mar
Ven
Mer
Gio
Mar
Mer
Ven
Mer
Mer

15:00-17:00
19:00-21:00
13:00-15:00
17:00-19:00
17:00-19:00
19:00-21:00
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00

260
260
260
260
260
260
260
260
260

22
22
22
22
22
22
22
22
22

28/10/2014
17/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
17/10/2014
15/10/2014
15/10/2014

Tassara Maria
Tassara Maria
Simoes Lourenco Maria

Visconti IC
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi

Gio
Lun
Mer

17:00-19:00
19:00-21:00
17:00-19:00

260
260
260

22
22
22

30/10/2014
13/10/2014
15/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Mar
Lun
Mer
Mar

15:00-17:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00

260
270
260
270

22
22
22
22

28/10/2014
13/10/2014
29/10/2014
28/10/2014

Giorni

Orari

Costo

Lezioni

Inizio

Ven

19:00-21:00

240

22

17/10/2014

Speciali
41040
40609
40991

Portoghese 1. Per futuri accompagnatori...


Portoghese 2-3. Per futuri accompagnatori...
Portoghese base - preparatorio Erasmus/DEPLE

Titolo

Docente

Sede

41084
40606
41181
40255

Russo 1
Russo 2
Russo conversazione base
Russo conversazione avanzata

Erofeeva Vera
Erofeeva Vera
Erofeeva Vera
Erofeeva Vera

Visconti IC
Palazzo Englefield
Visconti IC
Visconti IC

Codice

Titolo

Docente

Sede

40301

Serbo avanzato

Ugrica Marijana

Palazzo Englefield

Serbo

UNIVERSIT POPOLARE DI ROMA LUNIVERSIT APERTA 2014-2015

97

altre lingue

Russo
Codice

Potrebbero piacerti anche