Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
allamerica
Il progetto di Colombo
Il 17 aprile 1942, pochi mesi dopo aver cacciato gli Arabi
dalla Spagna e avendo quindi terminato il cosiddetto
processo di reconquista, Ferdinando e Isabella,
rispettivi sovrani di Castiglia e Aragona, si impegnarono a
finanziare la spedizione di Colombo. Questultimo, attratto
dalloro e dalla remota Cina che Marco Polo aveva
descritto nel Milione, era convinto che navigando verso
Occidente sarebbe potuto arrivare in Oriente. Lo scopo di
quelloro era quello di poter finanziare una nuova crociata
e conquistare il Santo Sepolcro: insomma continuare
oltre mare quella guerra contro lIslam che si era conclusa
in Spagna con il completo trionfo della cristianit. Dunque
le motivazione che portarono Cristoforo Colombo a
intraprendere quel viaggio che gli avrebbe permesso di
scoprire il Nuovo Mondo erano di matrice religiosa pi
che di natura economica.
Cristoforo Colombo nacque nei pressi di Genova nel 1451.
Cominci a navigare in giovane et, a circa 14 anni. A 25
anni entr a far parte della marina portoghese. Nel 1484
Il viaggio di Colombo
Colombo tuttavia non rinunci al progetto e nel 1486 si
rivolse ai sovrani di Spagna, dai quali poi alla fine avrebbe
ricevuto i finanziamenti. Appoggiato dal Re, Colombo si
rec al porto di Palos e qui la comunit, poich i marinai di
tale citta avevano compiuto alcuni atti di pirateria a danno
delle navi portoghesi, fu costretta a pagare un ammenda, a
titolo di risarcimento, e quindi a offrirgli due navi. Queste
ultime erano due caravelle di piccola stazza. Le
battezz con il nome di Nina e Pinta. Inoltre Colombo
noleggi una terza nave che chiam Santa
Le reazioni in Europa
Vasco da Gama scopr la via delle indie nel 1497, 5 anni
dopo che Colombo sbarc in America. Poich lobbiettivo
per i due era lo stesso, i portoghesi credettero di essere i
vincitori della corsa
Novus. Tra il