Cronaca
Il Siracusa tenta
la rimonta in Coppa
contro il Giarre
Manovale folgorato
Condannate tre
persone dal giudice
A pagina cinque
A pagina quindici
Sicilia
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
mercoled 26 novembre 2014 Anno XXVII N. 273 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 0,50
www.libertasicilia.it
Turismo. Temono che possano saltare i grandi eventi del prossimo anno Assemblea del Petrolchimnico
COMMENTI
cedimenti e il degrado
del Teatro Greco preoccupano molto gli albergatori
siracusani. Dallo scorso
mese di settembre gli alberghi associati a Noi
albergatori Siracusa hanno gi venduto tanto alla
clientela italiana, quanto
e soprattutto a quella straniera soggiorni comprendenti pacchetti turistici,
con linclusione del biglietto dingresso al Teatro.
Limpegno
antimafia
di Francese
di Concetto Alota
A pagina due
PRIOLO
POLITICA
Ferrovia
Soldi falsi
Convalidato La Regione
programma
larresto
l Gip del tribunale, Patricia Di Marco, ha convalidato larresto del dipendenti comunale di Priolo.
A pagina cinque
A pagina sette
Landini luned
a Priolo
per lo sciopero
osservatorio
La Vega
sha
da fare
di Salvatore Maiorca
La piattaforma Vega B sha
da fare. Lo afferma Emanuele Sorrentino, segretario
territoriale della Uiltec per
i settori energia, chimica e
tessile.
A pagina dodici
Cronaca di Siracusa 2
ECONOMIA
Nuove
tariffe
per lacqua
potabile
esclusivamente alla
lirica, ma includeranno diversificati spettacoli di qualit, gli
albergatori siracusani, hanno da qualche
tempo pre-acquistato
un considerevole numero di biglietti di
ingresso al fine di incoraggiare liniziativa
imprenditoriale degli
organizzatori e nel
contemporaneamente
ne dellevento. La Guardia
di Finanza questanno, in
grande stile, dietro la guida
sapiente del col. Antonino
Spampinato ospiter lunedi
primo dicembre le reliquie
di Santa Lucia che verranno esposte nei locali della
caserma, accompagnate da
Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di Siracusa
alle ore 10,30, celebrer
nellelegante cortile, una
Santa Messa, e fino alle ore
16.30 il personale in servizio
e la cittadinanza e le scuole
Fervono
Cronaca di Siracusa
Teatro greco
degradato
Albergatori
preoccupati
Sicilia 3
Paolo Zappulla:
I grandi temi
nazionali
si agganciano
a quelli locali
I
Un legame intenso quello che lega Santa Lucia ai Poliziotti della Questura di Siracusa
Cronaca di Siracusa 4
situazione
Proprio mentre una squadra era fuori per soccorrere e spegnere lincendio nella zona alta del
capoluogo, alle ore 3.45, la squadra dei Vigili del
Fuoco intervenuta in via Senofonte dove, allinterno di un cortile condominiale, un incendio aveva coinvolto unautovettura Mercedes C 180 e uno
scooter 50 Piaggio Liberty; estinto il rogo, che ha
danneggiato inoltre una Nissan Micra, il prospetto delledificio e alcuni infissi, i soccorritori hanno
verificato lassenza di pericolo negli appartamenti
soprastanti lambiti dalle fiamme; anche in questa
circostanza, non stato possibile risalire alle cause
dellincendio. Sul posto, la Polizia di Stato, che sta
eseguendo le indagini per comprendere la reale dinamica del rogo.
Cronaca di Siracusa
Lepisodio
avvenne pi
di sette anni
fa a San Lorenzo in un
cantiere edile. Il braccio
di una betonier tocc i
cavi dellalta
tensione
PACHINO
Gestione
rifiuti
alla svolta
U
na nuova ordinanza
che dovr rappresentare
una svolta nella gestione
dei rifiuti. Pi ordine, pi
controlli e pi raccolta
differenziata: il sindaco di
Pachino, Roberto Bruno,
e lassessore allEcologia,
Andrea Nicastro, hanno
annunciato che da oggi in
tutto il territorio comunale entrer in vigore una
nuova ordinanza di rimodulazione della gestione
dei rifiuti. A partire dagli
orari in cui i cittadini potranno disporre i sacchetti
dei rifiuti dinnanzi agli
ingressi delle abitazioni,
per la raccolta porta a
porta: ogni giorno, dalle
6,30 alle 10.
Il territorio comunale
stato suddiviso in 7
aree, ed in ogni area la
ditta Busso, che gestisce
il servizio in regime di
proroga, assegner degli
operatori ecologici che
avranno il compito di
garantire il ritiro dei sacchetti nel rispetto degli
orari indicati. Contemporaneamente, lamministrazione ha disposto il
progressivo ritiro di tutti i
cassonetti, per consentire
il miglioramento della
raccolta differenziata,
risparmiando anche un
noleggio di oltre duemila
euro mensili. Ed, inoltre,
verr individuata una
commissione permanente
che sar formata dallassessore e dal responsabile
del settore Ecologia, dal
comandante della polizia
municipale e dal responsabile del cantiere della
ditta Busso. Tutto ci per
vigilare il rispetto dellordinanza in fase esecutiva.
In attesa di far partire il
nuovo appalto dei rifiuti
hanno dichiarato il
sindaco, Roberto Bruno e
lassessore allEcologia,
Andrea Nicastro stiamo
cercando di migliorare
il servizio, per il bene
dellintera comunit.
Sar necessaria la collaborazione dei cittadini,
mediante la corretta separazione e ladeguato conferimento della tipologia
dei rifiuti, che condizione imprescindibile per
il raggiungimento degli
obiettivi di efficacia.
Sicilia 5
n braccio della
betoniera tocc inavvertitamente il cavo
dellalta tensione e
la conseuente scarica
elettrica ha investito
un manovale. Il malcapitato riport danni gravissimi compresa lamputazione
del braccio destro a
causa delle ustioni.
A distanza di oco
pi di sette anni da
quellincidente sul
lavoro, si concluso
il processo a carico
di tre persone, condannate per le lesioni
colpose provocate al
manovale.
La vicenda risale
al 15 maggio 2007.
Quel giorno al cantiere edile di contrada
San Lorenzo, Agostino Terranova, rosolinese di 30 anni, titolare dellomonima
dtta edile; il padre
Matteo di 65 anni,
direttore dei lavori
presi in appalto dalla
Eloro Costruzioni,
stavano
effettuando dei lavori per la
realizzazione di un
muro di cinta. Alla
guida della betoniera
si trovava il netino
Giuseppe Terranova
di 45 anni, dipendente della stessa ditta
individuale.
I tre erano impegnati nelle operazioni di
gittata del calcestruzzo e al terminale della tubazione metallica si trovava S. S.
Per un caso del tutto
fortito, il braccio della betoniera ha tccato il cavo della linea
elettrica da 20 kw.
La scarica elettrica
ha colpito in pieno
il povero manovale,
che rimasto ustionato alle mani, al
Spacciatore
arrestato
e liberato
n
presunto
spacciatore di stupefacenti stato
arrestato e subito
dopo rimesso in
libert. Lepisodio
avvenuto la sera
di luned scorso,
quando i carabinieri dellaliquota
radiomobile della Compagnia di
Siracusa
hanno
tratto in arresto in
flagranza per il reato di detenzione
ai fini di spaccio di
sostanze
stupefacenti, Alessandro
Abela di 26 anni,
siracusano con un
precedente di polizia specifico a proprio carico. Il soggetto nella serata do
luned scorso stato
bloccato dai militari proprio mentre
stava cedendo una
dose di sostanze
stupefacente ad un
altro soggetto datosi
seguito di perquisizione
personale
sono state rinvenute
un totale di cinque
dosi di cocaina e
una di hashish.
Il pubblico ministe-
ro lo ha rimesso in
libert non sussistendo lesigenza
di dover richiedere misure cautelari.
R.L.
Convalidati
gli arresti
di Angelo
Pistritto
I
Cronaca di Siracusa 6
La sera del
26 gennaio
del 1979 fu
assassinato
a Palermo
davanti casa.
Per lassassinio furono
condannati,
Tot Riina, Leoluca
Bagarella,
esecutore
materiale
di Concetto Alota
Continua
il nostro
viaggio tra le vittime siracusane della
mafia. Mario Francese, un giornalista
siracusano, vittima
della mafia, nato il
6 febbraio del 1925
e morto ammazzato
a Palermo per mano
dei clan mafiosi il
26 gennaio del 1979.
Mario Francese inizia la sua carriera
giornalistica come
telescriventista
dellANSA, poi inizi la sua collaborazione come giornalista e scrisse per il
quotidiano La Sicilia
di Catania. Di simpatie monarchiche,
nel 1958 fu assunto
allufficio
stampa
dellAssessorato ai
Lavori Pubblici della
Regione Sicilia; nel
frattempo intraprese
una collaborazione
con il Giornale di
Sicilia di Palermo;
nel 1968 si licenzi
dalla Regione per lavorare a pieno tempo
nella redazione del
Giornale di Sicilia,
dove si occup della
cronaca giudiziaria,
entrando in contatto con la realt degli
scottanti temi legati
alla mafia. Da giornalista professionista si occup della
strage di Ciaculli,
del processo ai corleonesi del 1969 a
Bari, dellomicidio
del colonello dei carabinieri Giuseppe
Russo, e fu lunico
giornalista a intervistare la moglie di
Tot Riina, Antonietta Bagarella. Nelle
sue inchieste giornalistiche entr sempre
a fondo nellanalisi
dellorganizzazione mafiosa nelle sue
sfaccettature come
delle sue spaccature,
della formazione delle famiglie e dei capi,
specialmente dei corleonesi legati a Luciano Liggio e Tot
Riina. Fu sostenitore
convinto che quello
di Cosimo Cristina
fosse un assassinio di
mafia.
La sera del 26 gennaio del 1979 fu assassinato a Palermo
davanti casa. Per lassassinio furono con-
Limpegno antimafia
sacrificio di Francese
dannati, Tot Riina,
Leoluca Bagarella,
probabile esecutore
materiale dellomicidio, Raffaele Gangi,
Francesco
Madonia, Michele Greco
e Bernardo Provenzano. Il Movente dellomicidio di
Mario Francese da
collegare allimpegno straordinario con
cui la vittima aveva
compiuto unapprofondita ricostruzione delle complesse
e rilevanti vicende
di mafia degli Anni
Settanta. Nel 2002 si
suicid il figlio trentaseienne Giuseppe,
anche lui giornalista
al Giornale di Sicilia,
che per anni si era
dedicato a inchieste
sulla ricostruzione
dellomicidio del padre. Dallarticolo del
17 Giugno 2011 da
Corleone Dialogos.
it - Quando la mafia
uccide il padre e suicida il figlio, un libro
sul giornalista siracusano Mario Francese
e sul figlio. Questa
la storia di Mario
Francese e del figlio
Giuseppe che gli rese
giustizia. Storia di un
giornalista ucciso a
Palermo per aver raccontato il male della
mafia e del figlio che
anni dopo riesce a
strappare l'inchiesta
dai banchi di sabbia
nella quale era stata
sepolta e fa condan-
per Giuseppe in
agguato un terribile
epilogo. Come due
fili intrecciati, le vite
di Mario e suo figlio
seguono una traiettoria simile, un percorso che condurr
entrambi a una morte
prematura.
Con grande maestria
e sensibilit, Francesca Barra ricostruisce la vicenda che
port
all'uccisione
di Mario Francese,
raccontando nel frattempo la storia di un
padre e di un figlio
- e di un'intera famiglia - spezzata dalla
violenza della mafia.
E restituisce alla coscienza collettiva un
Sicilia 7
patrimonio di onest
che il tempo non pu
e non deve cancellare. Barra mette mano
con giusta misura e
senza dietrologia alla
vita della famiglia
Francese a partire da
quella notte dinfamia da cui ci separano oltre trent'anni e
sino al suicidio del figlio Giuseppe da cui
pure sono passati tanti anni. Scrive tracciando una curva, un
tragico semicerchio
che va dalla morte
del padre a quella del
figlio, focalizzando,
senza enfasi n forzature, il percorso inevitabile che dovrebbe stare, oggi come
Cronaca di Siracusa
Velocizzazione
Siracusa-Catania
Nuovi programma
L
partecipata strategica.
Della velocizzazione della tratta ferrata SiracusaCatania c traccia nella
Gazzetta Ufficiale del 19
luglio 2013. Lallora governo Letta, infatti, aveva
deliberato il programma
delle infrastrutture strategiche (legge n. 443/2001)
che prevedeva la velocizzazione linea ferroviaria
Catania-Siracusa, adeguamento e raddoppio
tratta Bicocca-Augusta.
Ai sensi dellart. 165,
comma 7-bis, del decreto
legi- slativo n. 163/2006,
disposta la reiterazione
del vincolo preordinato
allesproprio sulle aree
interessate dalle tratte
del tracciato ferroviario
rappresentato nel progetto preliminare dellopera
Velocizzazione
della
linea ferroviaria Catania
- Siracusa, tratta Bicoc-
confermato la richiesta
di inserimento allordine
del giorno della prima
seduta utile di questo Comitato della proposta di
reiterazione del vincolo
preordinato allesproprio
sugli immobili interessati dalla Velocizzazione
della linea ferroviaria Catania - Siracusa: 1 lotto
funzionale, tratta Bicocca
- Augusta. la nota del 27
febbraio 2013, n. 6321,
con la quale il Ministero
delle infrastrutture e dei
trasporti ha trasmesso la
relazione istruttoria completa di allegati relativa
alla Velocizzazione della linea ferroviaria Catania - Siracusa: 1 lotto
funzionale, tratta Bicocca
- Augusta, tra cui la nota
24 dicembre 2012, n.
115708, con la qua- le il
Presidente della Regione
Siciliana.
Nuovo comandante
carabinieri a priolo
Da luned scorso ha assunto il nuovo
Rubano
materiale
ferroso
ASTE GIUDIZIARIE 8
TRIBUNALE DI SIRACUSA
PROSSIMA INSERZIONE:
30/11/2014
LE VENDITE GIUDIZIARIE
COME PARTECIPARE
www.astetribunale.com
INSERZIONI GRATUITE
ATTIVITA'
IN GESTIONE
AFFITTASI gestione
pizzeria/ristorante tra
Floridia e Canicattini,
con sala chiusa da 100
posti e sala aperta estiva da 600 posti. Ampio
parcheggio, 3000 mq,
prati e verande, semi
arredato e con tutte
le licenze. Richiesta
E 1800 di cauzione
ed E 600 mensili Tel.
392/5824490
VENDESI attivit avviata di panineria, kebab,
zona centralissima E
60.000 tratt . Cedesi
anche in gestioneTel.
389/9087841
ATTIVITA'
IN VENDITA
AFFARE vendesi attivit di past., gelateria,
zona alta, prezzo modico quasi simbolico.T
0931/759065 Chiamare ore negozio
escluso mercoled Tel.
0931/759065
ATTIVIT di merceria
zona C.so Gelone completa di intimo uomodonna, calze, neonato, ricamo, corsetteria.
Prezzo affare E 30.000
tratt Tel. 380/1750746
VENDESI chiosco Piazza Dolomiti (Villaggio
Miano - Viale Epipoli)
Tel. 339/2630853
VENDESI attivit avviata di panineria, kebab,
zona centralissima E
60.000 tratt . Cedesi
anche in gestioneTel.
389/9087841
ATTIVITA di calzatura,
pelletteria ed accessori
delle migliori marche
cedesi. Ottimi guadagni,
clientela gi avviata.
Vendesi completo di arredamento, attrezzatura
e merce. No perditempo. Prezzo affare Tel.
393/5676307
BAR self service completo di cucina attrezzata con 80 posti a
Prezzo da concordare
Tel. 0931/64607
PER tutti gli amanti degli
animali, casa immersa
nel verde a 7km da Sr,
diamo ospitalit amore
a qualsiasi animale x chi
parte e x tutti coloro che
hanno probl. di sistem.
momentanea. Prezzi
modici. Telefonare per informazioni 328/8057615
- 328/5681091
REGALASI cocker di
6 anni, solo a famiglia
amante animali con un
altro cocker maschio Tel.
338/6188211
ELETTRONICA
OCCASIONE per inutilizzo vendo decoder digitale terrestre in ottimo stato
E 5 Tel. 392/3442659
DECODER digitale terreste in hd, marca Digiquest, con garanzia scadenza ottobre 2014, funzione pvr (per registrare
canali tv), wi-fi, Come
nuovo E 30,00 intrattabili
Tel. 392/7740187
DECODER digitale terrestre nuovissimo con
garanzia, prezzo modico
Tel. 388/8753673
PARABOLA completa
di convertitore, staffa e
decoder Sky E 60. In
ottime condizioni Tel.
392/7740187
TELEVISORE piccolo,
schermo piatto, munito
di tutto. Prezzo interessante Tel. 345/2271452
TELEVISORE 32 funzionante con decoder
Tel. 339/7634468
TELEVISORE clas misura schermo 55x42cm E
35 Tel. 330/795024
TV 14 schermo piatto
con dvd incorporato +
antenna parabolica E
150 Tel. 329/0112990
TRIBUNALE DI SIRACUSA
TRIBUNALE DI SIRACUSA
Sicilia 9
ASTE GIUDIZIARIE
PROSSIMA INSERZIONE:
30/11/2014
BLACKBERRY E 50,
colore nero, compreso di accessori Tel.
347/1327177
CD con basi musicali E 5 cadauno Tel.
392/7740187
PER causa inutilizzo
vendo presa scarter, ottima per digitale terrestre,
completa di telecomando e caricatore E 10 Tel.
340/6786249
TELEFONO Samsung
P5600 con caricabatteria
E 50 Tel. 388/3577428
VENDO trasmettitore
TRIBUNALE DI SIRACUSA
M A S TERIZZATORE
esterno Asus, come
nuovo. Acquistato E
59, vendo E 35 Tel.
392/7740187
MONITOR vecchio modello, anno 95 E 10,
tastiera wireless per pc E
7 + cavetti per pc E 2 cadauno Tel. 388/3577428
PC completo di monitor
con relativa tastiera,
mouse e hard disk E
350 non trattabili, come
nuovo Tel. 329/0112990
PC fisso compreso di
monitor, mouse e tastiera, ancora in garanzia
per altri 18 mesi, affarone
E 250 Tel. 333/6797445
S TA M PANTE f a x ,
scanner, fotocopiatrice,
Lexmarx, stampa in
colore e b/n, misure
45x30x20cm E 35 Tel.
330/795024
VENDESI computer portatile Acer, prezzo basso
E 150 Tel. 347/2746639
Le ASTE GIUDIZIARIE saranno inserite dalla data di pubblicazione del bando fino alla data prevista per l'asta sul sito:
GIOCHI
XBOX 360 + 2 joistick + 20 giochi E 120
Tel. 0931/461693 338/4367254
NINTENDO 3ds nuovo,
mai usato, compreso
custodia e 20 giochi E
85 Tel. 0931/461693 338/4367254
WII Console, colore
nero; n. 2 telecomandi,
colore bianco, colore
nero, provvisti di nunchuck, in custodie di
gomma salvacolpi; n.
2 giochi originali, Wii
Sport e Wii Sport Resort;
Balance Board, colore
bianco, e Wii Fit Plus,
giochi originali. Ogni
singolo pezzo in ottime
condizioni, inserito nella
sua scatola originaria.
Completo Euro 100 Tel.
333/2086822
WII penultima versione +
sensore + telecomando E
80 tratt Tel. 0931/461693
- 338/4367254
XBOX 360 + giochi
e due microfoni Tel.
347/2746639
MACCHINE
FOTOGRAFICHE
KODAK e Samsung con
cust. Tel. 339/4302436
NIKON D 5100 obiettivi
18-55 e 55-200 acquistata regolarmente
aprile scorso, garanzia
4 anni. Funzionamento
eccellente, dopo provata
mai usata. Motivo cessazione ripensamento
perch complessa per
le mie esigenze. Disponibile per chiarimenti,
prezzo assolutamente
non trattabile E 599 Tel.
338/5498330
TRIBUNALE DI SIRACUSA
speciale 10
L'avvio dellimpianto avrebbe trasformato il Petrolchimico in Polo Energetico senza migliaia di disoccupati
Mario Bonomo
giudice Roberto Campisi,
sfoci con l'arresto nel
1982 di Sebastiano Cameli. Furono condannati
a tre anni e tre mesi il
petroliere Riccardo Garrone; Corrado Cagnoli
e Sebastiano Cameli a
tre anni e due mesi. L'ex
assessore all'Industria
Giambattista Bufardeci
direttamente o indirettamente. Il pensiero rilancia
il tempo e lo spazio in cui
si muove l'affaire e, la
"ghiotta" occasione, che
si ripresenta ancor pi
"interessante" che prima;
politici e burocrati vedono
apparire uno scenario
pieno di "occasioni", solo
la povera gente guarda la
speranza per tanti buoni e
sinceri nuovi posti di lavoro; cos come i sindacati
dei lavoratori, discutendo
subito seriamente dell'evento-occasione, sia dal
punto di vista politico e
sociale, ma soprattutto
industriale, volgendo lo
sguardo e l'interesse
al nuovo investimento
nella zona industriale
Roberto De Benedictis
e pipeline in Europa, con
quei rigassificatori sottoutilizzati, e realizzando
ancora altri rigassificatori
che andavano oltre il fabbisogno nazionale.
I Siracusani
e leterna indecisione
Perch dobbiamo sempre essere gli ultimi della
classe, anche quando
insieme ai primi abbiamo parlato e pensato di
rigassificatori in Europa?
Oltre a Brindisi e Livorno,
il Ministero dell'Ambiente,
aveva dato il parere favorevole per gli impianti
di Falconara Marittima,
Trieste, Gioia Tauro,
Priolo e Porto Empedocle. Le rispettive regioni
si sono comportati quasi
tutti allo stesso modo,
poich il nostro "affaire
politico" un male comune in tutto lo Stivale.
I rigassificatori in funzione
in Italia sono: PanigaliaPortovenere, La Spezia Liguria, (3,4 Km/3/
anno) con il progetto
d'incrementare la capacit fino a (8 Km/3/anno;
Terminal GNL Adriatico,
in funzione dal 2009;
Rigassificatore di Livorno
(4 Km/3/anno in funzione
Pippo Gennuso
Giorno dopo giorno i
"soldati" pronti a combattere la guerra contro
il Rigassificatore a Priolo
e Melilli non si contano
pi. Un esercito di contrari riempie le pagine
dei giornali.
La consultazione popolare della cittadinanza
sulla realizzazione o
meno del rigassificatore
nei vari comuni dell'area
industriale diventa, di
fatto, condizionata dalla
polemica e da chi da mesi
e mesi aizzava i propri
"cani" contro un fatto
che di pericoloso aveva,
come dimostrato dopo,
solo chi aveva interessi
a creare una condizione
nella pubblica opinione
sfavorevole, per aumentare il prezzo del suo
Pippo Gianni
tivamente presidente
delle sottocommissioni
parlamentari indagine
"danni e rischi ambientali"
e sui "rischi industriali".
Il traccheggio
della politica
e gli interessi nascosti
A distanza di tanto tempo
diventa difficile discernere il bene dal male, ma il
risultato rimane un totale
fallimento per i partiti e i
loro rappresentanti, per
tutto il popolo siracusano;
peggio per i deputati eletti
dal popolo a rappresentare gli interessi generali.
Il giudizio generale del
fallo rispecchia un vezzo
vecchia maniera, poich
rimane una storia che si
ripete, come da premessa, in un'epoca che nega
l'esistenza della verit incontrovertibile, anche di
fronte all'interesse della
Giustizia degli uomini, e
a quella Divina.
I movimenti rivoluzionari
nati sotto la spinta della
protesta attraverso il
Web, oggi hanno dimostrato, che al di l del
vociare strumentale, non
sono in grado di concludere, governare; questo
ci riporta ancora una volta
Bruno Marziano
al 08.07.2009 assessore regionale ex Turismo, Comunicazione
e Trasporti 57 governo, dal 08.07.2009 al
15.01.2010 assessore
ex Cooperazione, Commercio, Artigianato e
Pesca 57 governo, dal
15.01.2010, al 28.09,
2010 ancora assessore
regionale 57 governo;
Cappadona Nunzio, detto
Nuccio, lista UDC, gruppo Alleati per la Sicilia;
De Benedictis Roberto,
lista PD, gruppo PD, dal
25.06.2008 componente
Commissione VI Servizi
Sociali e Sanitari, dal
21.06.2011 componente
Commissione d'indagine
sul piano d'informatizzazione della Regione
siciliana; Gennuso Giu-
Pippo Sorbello
zazione dei suoli, dell'aria e l'acustica prima
dei lavori. Ma nessuno
continu nel necessario
seguito per portare avanti
una battaglia che oggi
appare diversa, e forse
giusta anche a chi era
contrario al rigassificatore per partito preso,
compreso chi scrive.
Nel marasma delle dichiarazioni il triangolo
poltico si chiudeva sempre con una nuova notizia
contro la JonioGas. Tra
un rinvio e l'altro per la
Conferenza dei Servizi, appariva sempre lo
spettro dei "fantasmi del
No", inclusa la richiesta
della trasmissione degli atti, da parte delle
Commissioni congiunte
11 speciale
asciutta". Il riferimento
era di certo alla "vocazione politica" siciliana.
In questa storia tutta
siracusana chiss cosa
c' davvero sotto sotto
che rimane ancora segreto. Erg e Schell potrebbero un giorno decidere di
raccontarci tutta quella
verit ancora nascosta.
Il Rigassificatore di Priolo
e Melilli bocciato senza
un valido motivo di natura
tecnica-economica, ma
solo per un gioco di potere
e di schermaglie politiche, dove i giocatori non
si vogliono confrontare
apertamente e si scrutano in cagnesco, e dove
nessuno dei partecipanti
si vuole scoprire le carte
nascoste per paura che
la Storia si ferma e torna
indietro come al tempo
dello scandalo dell'Isab.
All'improvviso, Erg e
Schell si disimpegnano
dal progetto del Rigassificatore a sette anni dalla
proposta iniziale, non perch si sono pentiti del loro
progetto iniziale, anzi, ma
perch sfiniti, stanchi e
costretti a gettar la spugna, come a voler dire: qui
non cambiato proprio
niente. Per colpa della
nostra politica corrotta,
tutto si ferma, finisce, e
sfuma un investimento di
ben 800 milioni di euro,
insieme alle speranze
per tutta la popolazione
di una buona parte della
provincia di Siracusa.
Tramonta per la nostra
economia il pi grande
progetto mai realizzato.
I complici di questa nefasta tragedia non potranno
nemmeno chiedere scusa. Una pagina buia che si
chiude con una sconfitta
che rimarca il destino dei
vinti. Oggi come ieri si
progetta e si costruisce
un'opera solo se c' la
possibilit reale di ricevere una contropartita
con la vecchia e sempre
viva e vegeta "Signora
Tangente", altrimenti tutto
si lascia scadere, finire.
E non importa quanto
coster alla collettivit in
termini di perdita di posti
lavoro e difficolt, emigrazione e disgregazione di
nuclei familiari. La chiarezza di presentazione o
del parlare dei politicanti,
nasconde il trucco nella
loro attivit mentale contorta, nella furbizia da
adottare nella pratica della politica, non pi nobile
come nel mondo antico,
Mario Bonomo
oggi invece avvilente,
prezzolata e puzzolente.
Ora i disoccupati e i nuovi
poveri si rivolgeranno
agli ambientalisti, allex
giunta Lombardo e ai
poco onorevoli nostri
deputati, per chiedere
un tozzo di pane per le
loro famiglie.
attualit 12
LOSSERVATORIO
La piattaforma petrolifera
Vega B sha da fare
La piattaforma
Vega B sha da
fare. Lo afferma
Emanuele Sorrentino, segretario
territoriale della
Uiltec per i settori
energia, chimica e
tessile. E aggiunge:
Chi si oppone a
questo progetto
non conosce ci di
cui parla.
Del medesimo
parere Bruno
Marziano, presidente della commissione Attivit
produttive dellArs
(Assemblea regionale siciliana). Nonostante luscita
contraria della sua
collega Pd Marika
Cirone Di Marco:
una presa di posizione a impatto
zero la definisce
Marziano. E aggiunge: Il presidente Crocetta
pienamente determinato per la riuscita di questo pro-
oggi va in aula
allArs il progetto
Crocetta per lo
sfruttamento delle
fonti energetiche
della Sicilia, del
quale parte in-
tegrante il recente
accordo con Assomineraria e le
imprese del settore
direttamente interessate.
Gi sabato scorso
acque territoriali.
Appena un popi
in l siamo in acque internazionali.
Nulla vieterebbe,
per ipotesi, ad altra
compagnia o alla
stessa Edison (che
ormai, ricordiamolo, francese: propriet al cento per
cento di EdF, Electricit de France) di
attualit
Sicilia 13
ti artistici e culturali.
Intanto da un tra-
scorso
numero
del Corriere della Sera citiamo:
"Lydia Alfonsi a
New York per due
recital pirandelliani". Dopo il titolo,
dall'articolo estrapoliamo:
"New
York- L'attrice italiana Lydia Alfonsi
a New York per
due recital intitolati
"Pirandello e il suo
tempo", organizzati nell'ambito del
convegno dedicato
al grande scrittore
e autore drammatico siciliano, che si
svolger alla "Stony
Brook State Universty" di New York,
col patrocinio della direzione per gli
scambi culturali del
repertorio dusiano,
che vengono cos
rivalutate e riportate all'attenzione soprattutto dei giovani."
Anche alla luce di
tutto questo lo scorso anno ho conferito
alla signora Alfonsi la Cittadinanza
Artistica
Onoraria nellambito del
Premio Internazionale Sicilia Il Paladino con un collegamento telefonico
con Parma, dove risiede la Signora Alfonsi, e al cospetto
di un numeroso pubblico che ha entusiasticamente applaudito, facendo sentire
telefonicamente il
lungo applauso.
cultura 14
di Arturo Messina
La lingua sarda, orgoglio
soprattutto delle precedenti
generazioni, la testimonianza di come la Sardegna abbia avuto una storia
diversa da quella delle altre
regioni italiane. Essa, infatti,
non pu essere considerata
come uno dei tanti dialetti
presenti in tantissime regioni italiane, ma come una
lingua autonoma fornita di
una propria grammatica e
completamente separabile
dalla lingua italiana
Questa strana, estrosa e
immeritatamente vantalora affermazione trova chi
in Google trova notizie in
merito.Evidentemente
chi lha scritto nel portare
acqua al proprio mulino ha
dovuto omettere la ben chiara
e onesta ammissione di quel
grande e consapevole galantuomo che fu Dante- oltre che
il massimo, il divino poeta
italiano, quando afferm che
il suo era il dolce stil nuovo, volendo chiaramente
ammettere che cera stato il
dolce stil primiero, il che
non voleva ad altro riferirsi
ad altro stile, ad altra lingua
se non alla lingua siciliana,
ponte di passaggio tra il latino e le lingue neolatine, quali
quella italiana, provenzale,
francese, spagnola, portoghese, rumena e altre, ma
certamente non quella sarda!
Tanto vero che in lingua
siciliana scrissero I poeti
italiani della Corte di Federico II, come ha scritto il
compianto chiarissimo prof.
Bruno Panvin, docente di
Filologia Romanza presso
lUniversit etnea, ch certamente parecchi poeti italiani
e non soltanto siciliani erano
quelli che a Palermo nella
prima met del 1300 ospitava
il grande imperatore svevo,
poeta anchegli, come suo
figlio Piero, come Rinaldo
dAquino
Col nomee collettivo di
Siciliani ancor oggi chiamiamo-sulle orme delle
indicazioni dantesche- quei
poeti che, nativi nellisola e
non, produssero una lirica
che per trascese del tutto
la realt isolana e, poich la
sede regale era la Sicilia,
avvenuto ci che i nostri predecessori hanno composto in
volgare si chiami siciliano.
Cos scrive Ferdinando Imbornone nella Letteratura
delle regioni dItalia-Storia
e testi- Editrice La Scuola
1987, che non senza motivazione dedica alla Sicilia
il primo volume (che io ho
adottato nei corsi di lingua,
letteratura e arte della Sici-
Il vero scopo dei concorsi di poesia in lingua siciliana che ancora bene
bandire sicuramente quello di incentivare lattenzione al dolce stil primiero
lia, che ho tenuto negli anni
80, da cui ho pubblicato la
prima edizione della mia
Grammatica sistematica
della lingua siciliana- Edizione INCAS 1996- la cui
seconda edizione, ha pubblicato nel 2008 il Comune
di Siracusa, per iniziativa
dellon. Enzo Vinciullo, che
lha offerta gratuitamente
a chiunque ha promesso di
studiare la lingua siciliana;
esaurite tutte le copie stata
messa a disposizione di tutti
in Google, nel sito di Arturo
Messina Siracusano
Lo stesso Imbornone aggiunge (pag.13) che
il retroscena della lirica
federiciana va comunque
individuato nella creazione
di nuovi centri culturali nel
Mezzogiorno, nel rigoglio
della prosa e della poesia
latina nel sedimento di
concettualismo e di perizia
formale Raccolti attorno
alla corte itinerante sveva, i
Siciliani poetarono a partire
dal terzo decennio del XIII
secolo e realizzarono una
cultura aperta allEuropa,
fornendo dignit di lingua
al volgare siciliano ed inserendolo tra le lingue romanze
gi affermate
Altro che lingua ristretta
alla sola isola, come i Sardi vorrebbero che fosse
riconosciuta la loro lingua!
Da sottolineare ancora che
do di sbloccare sin
dai primi minuti la
partita. Gli ospiti che
in campionato hanno
osservato un turno di
riposo sono per nelle condizioni migliori
per ottenere quel risultato positivo che
consentirebbe loro di
continuare lavventura di Coppa anche per
dare un significato ad
una stagione che fino
a questo momento
stata avara di soddisfazioni. A valutare
poi lincidenza di fattori extrasportivi, c
da considerare non
solo laccesa rivalit
Sicilia 15
SPORT SIRACUSA
essendo al meglio
delle sue possibilit,
con le sue sgroppate in avanti e con le
sue improvvise accelerazioni riesce a
dare alla manovra un
certo respiro . In difesa, con Orefice, fra
Carpinteri e Zappal,
Anastasi potr contare su una certa copertura, completata dalla
presenza di Vitale fra
i pali. La societ da
parte sua ha ritenuto
SPORT PAGINA 16 26
Sicilia
Nonostante
la sconfitta
sono contenta
del lavoro
di alcune atlete che hanno
ben figurato
In foto, il pres. Basile
Simona Guardo
ancora ferma per
un
risentimento muscolare, le
Formiche provano a riequilibrare
la partita ma sono
invece le padrone
di casa a trovare
il raddoppio con
Saraniti.
Nella ripresa aretusee lanciate da
mister La Bianca
alla ricerca del
riscatto, ma lassedio di Zagarella
e compagne non
produce risultati, al 18 invece
ancora
Saraniti
a sorprendere la
difesa
aretusea
chiudendo di fatto i giochi. La
nostra stata una
prestazione da dimenticare, commenta a fine gara
la presidente Rita
Basile che ha seguito la squadra
dalla platea.
C molto rammarico per i tre
punti persi, - continua Basile
non ci possiamo
legare ai singoli
episodi ma posso
solo
aggiungere che la squadra
non ha dato ci
che era nelle sue
potenzialit.
Mercoled ci riuniremo col mister per analizzare la sconfitta e
decidere da dove
ripartire per proseguire il nostro
cammino.
Nonostante
la
sconfitta la presidente non dimentica di elogiare il lavoro di
alcune atlete che
hanno ben figurato
nonostante
Calcio,
prima
sconfitta per
il Palazzolo.
Oggi rivincita
in Coppa
Italia