Monza e Brianza
Sinistra Ecologia Libert Monza e Brianza ribadisce dunque il proprio sostegno allobiettivo
Rifiuti zero, attraverso il sostegno a politiche volte alle 5 R (Riduzione, Riutilizzo,
Riciclo, Recupero, Revisione) e ritiene dunque di importanza centrale e strategica che la
Brianza organizzi attraverso una unica societ pubblica il proprio ciclo integrato dei rifiuti,
al fine di allontanare il rifiuto dalle logiche del mero profitto e interesse economico in favore
di politiche volte alla sostenibilit sociale, lavorativa e ambientale.
Pertanto, alla luce del quadro societario brianzolo e delle possibili fusioni in atto, riteniamo
necessario che gli Enti Locali diano vita ad ununica nuova societ interamente
pubblica in house con lesplicito mandato di:
1. Fermare i processi di privatizzazione e frammentazione societaria nonch
preparare un piano di retrocessione delle eventuali quote private per arrivare a
costituire una societ con un solo consiglio di amministrazione (tale progetto deve
necessariamente coinvolgere BEA, Gelsia Ambiente e CEM);
2. Predisporre un piano industriale strategico per il massimo recupero dei materiali
(tutto ci che recuperabile non deve essere incenerito) contenente:
laccantonamento degli utili per finanziare la ricerca e investire in tecnologie
volte al superamento dellincenerimento ed al mantenimento del
teleriscaldamento;
la realizzazione di tutti gli impianti necessari a trattare tutte le tipologie di
rifiuti anche al fine di contenere i costi del ciclo;
lo sviluppo delle filiere della lavorazione e gestione delle materie prime
recuperate;
il recupero e la valorizzazione ambientale dellarea in cui sono ubicati gli
impianti;
3. Garantire la totale trasparenza dei processi gestionali e aziendali attraverso il
comitato di controllo societario;