TRA
I Sig. Zazzarelli Alfonso, De Luca Iliana e De Luca Adria (d’ora
innanzi i COMMITTENTI), residenti rispettivamente in Roma, Viale
Umberto Tupini 108 [codice fiscale ZZZLNS53R29H501F]; in
Frosinone, via F. Brighindi, 83 [codice fiscale
DLCLNI48H68D810P] e in Frosinone, via delle Acacie, 165
[codice fiscale DLCDRA46M59B157M],
e
La società Ditta Edile Zizzi Livio (d’ora innanzi l’APPALTATRICE), con
sede in Terracina, Via S. Silviano 33, P. IVA ………………………., in
persona del legale rappresentante pro tempore, Sig. Zizzi Livio,
nato a …il ……… e residente in ….Via……………….
PREMESSO
− che i Committenti sono proprietari, ciascuno con le proprie
porzioni immobiliari del villino sito in Terracina (LT) localita’
Riva Dei Gabbiani censito al N.C.E.U. di Terracina alla Partita
10822 Foglio 131 particelle 522-523, sub 2.
− che è intenzione dei Committenti procedere al rifacimento del
tetto che copre il suddetto villino e incombe al 50% sulla
proprieta’ Zazzarelli e per il restante 50% sulle proprieta’ De
Luca Iliana e De Luca Adria;
− che la ditta Appaltatrice ha presentato un’offerta per tali lavori.
Tutto ciò premesso, le parti, con il presente accordo convengono
e stipulano quanto segue:
ART.1 – PREMESSE
Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente
contratto.
ART.2 – OGGETTO DEL CONTRATTO
L’appaltatrice dichiara:
- di essersi recata sul luogo dove debbono eseguirsi i lavori in
oggetto;
- di aver preso conoscenza delle condizioni locali nonché di
tutte le circostanze generali e particolari, direttamente ed
indirettamente attinenti all’oggetto del contratto e di aver
definito il prezzo valutando l’eventualità che per l’esecuzione a
perfetta regola d’arte dell’opera siano necessari attività o
materiali non esattamente coincidenti e più onerosi rispetto a
quanto sinteticamente desumibile dal capitolato e dalle
condizioni contrattuali di esecuzione dell’opera, per la quale
dichiara di possedere l’attrezzatura necessaria;
- di impegnarsi a mettere a disposizione dei committenti tutta
la documentazione necessaria per consentire agli stessi di
formalizzare nei tempi previsti la procedura per il recupero
fiscale delle somme versate con per i lavori in questione,
secondo i tempi e modalità di cui al precedente art.3;
ART.5 – VARIAZIONI
E’ vietata all’appaltatrice qualsiasi variazione alle modalità
convenute dell’opera senza espressa autorizzazione scritta e
prezzata da parte del committente. A tale scopo i committenti
concordano che qualsiasi comunicazione al riguardo dovra’
essere inviata al sig. Zazzarelli Alfonso presso l’indirizzo indicato
in Premessa. Il sig. Zazzarelli avra’ cura di informare gli altri
committenti.
ART.6 – INIZIO E TERMINE DEI LAVORI