Sei sulla pagina 1di 6

CONTRATTO DI APPALTO

TRA
I Sig. Zazzarelli Alfonso, De Luca Iliana e De Luca Adria (d’ora
innanzi i COMMITTENTI), residenti rispettivamente in Roma, Viale
Umberto Tupini 108 [codice fiscale ZZZLNS53R29H501F]; in
Frosinone, via F. Brighindi, 83 [codice fiscale
DLCLNI48H68D810P] e in Frosinone, via delle Acacie, 165
[codice fiscale DLCDRA46M59B157M],
e
La società Ditta Edile Zizzi Livio (d’ora innanzi l’APPALTATRICE), con
sede in Terracina, Via S. Silviano 33, P. IVA ………………………., in
persona del legale rappresentante pro tempore, Sig. Zizzi Livio,
nato a …il ……… e residente in ….Via……………….
PREMESSO
− che i Committenti sono proprietari, ciascuno con le proprie
porzioni immobiliari del villino sito in Terracina (LT) localita’
Riva Dei Gabbiani censito al N.C.E.U. di Terracina alla Partita
10822 Foglio 131 particelle 522-523, sub 2.
− che è intenzione dei Committenti procedere al rifacimento del
tetto che copre il suddetto villino e incombe al 50% sulla
proprieta’ Zazzarelli e per il restante 50% sulle proprieta’ De
Luca Iliana e De Luca Adria;
− che la ditta Appaltatrice ha presentato un’offerta per tali lavori.
Tutto ciò premesso, le parti, con il presente accordo convengono
e stipulano quanto segue:
ART.1 – PREMESSE
Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente
contratto.
ART.2 – OGGETTO DEL CONTRATTO

I committenti, con il presente contratto, danno incarico


all’appaltatrice, che accetta, di eseguire nell’immobile di cui in
premessa, di proprietà della committente, i lavori di
2

ristrutturazione come descritti nell’allegato capitolato che viene


sottoscritto dalle parti e che si allega al presente contratto.,
L’opera sarà eseguita in conformità alle disposizioni e
regolamenti vigenti.
ART.3 – PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il prezzo complessivo per l’esecuzione delle opere, fornitura e


messa in opera di tutti i materiali, degli impianti e delle
attrezzature è concordato a corpo e viene di comune accordo
fissato in complessivi Euro 37.000,00 (Trentasettemila Euro),
oltre IVA. Tale importo sara’ corrisposto alla ditta appaltatrice,
per il 50% dal sig. Zazzarelli e per il restante 50% dalle sigg.re
De Luca Iliana e De Luca Adria con le seguenti modalita’:
Euro 7.400,00 (SettemilaquattrocentoEuro), [di cui Euro 3.700 a
carico del sig. Zazzarelli e Euro 3.700 a carico delle Sigg.re De
Luca Iliana e De Luca Adria ] alla sottoscrizione del presente
contratto e contestualmente alla presentazione della
certificazione DIA e della documentazione occorrente per
consentire ai committenti il recupero fiscale delle somme che si
andranno a versare;
Euro 7.400,00 (SettemilaquattrocentoEuro) [di cui Euro 3.700 a
carico del sig. Zazzarelli e Euro 3.700 a carico delle Sigg.re De
Luca Iliana e De Luca Adria ] al completamento dello
smantellamento e smaltimento dell’attuale copertura in eternit;
Euro 7.400,00 (SettemilaquattrocentoEuro), [di cui Euro 3.700 a
carico del sig. Zazzarelli e Euro 3.700 a carico delle Sigg.re De
Luca Iliana e De Luca Adria ] ad ultimazione della struttura in
legno lamellare a sostegno delle tegole.
Euro 7.400,00 (SettemilaquattrocentoEuro) [di cui Euro 3.700 a
carico del sig. Zazzarelli e Euro 3.700 a carico delle Sigg.re De
Luca Iliana e De Luca Adria ] ad ultimazione e consegna dei
lavori entro e non oltre il.....
I restanti Euro 7.400,00 (SettemilaquattrocentoEuro) [di cui Euro
3.700 a carico del sig. Zazzarelli e Euro 3.700 a carico delle
3

Sigg.re De Luca Iliana e De Luca Adria ] a seguito di positivo


collaudo, da effettuarsi in contraddittorio, entro 60 giorni dalla
effettiva cessazione dei lavori.
Tale ultimo pagamento verra’ comunque trattenuto fino alla
consegna della certificazione originale e completa relativa alla
rimozione e smaltimento dei materiali in amianto che
costituiscono l’attuale copertura, secondo le norme vigenti.
Le parti espressamente convengono che la ditta appaltatrice non
avrà diritto di chiedere alcuna revisione del prezzo, neppure in
caso di eventuali aumenti nel costo dei materiali o della mano
d’opera e ciò in espressa deroga agli artt.1664 e 1467 del codice
civile.
ART.4 – IMPIEGO DI MEZZI E TECNOLOGIE

L’opera sarà eseguita dall’appaltatrice con organizzazione dei


mezzi necessari (quali, ad esempio, le opere, le somministrazioni,
le prestazioni, le forniture, i trasporti, il carico e scarico, il
sollevamento, la custodia dei materiali e delle opere, ecc.) e con
gestione a proprio rischio.
L’impresa appaltatrice si impegna ad eseguire i lavori oggetto del
presente contratto, in conformità alle disposizioni legislative e
regolamentari vigenti, a perfetta regola d’arte e ciò direttamente
e/o a mezzo di proprie maestranze che l’appaltatrice dichiara
essere regolarmente coperte di ogni assicurazione, anche
previdenziale, e di quant’altro previsto dalle leggi vigenti e, a tal
proposito, solleva il committente da ogni responsabilità
nell’esecuzione dei lavori sia nei confronti delle maestranze
stesse che di terzi.
Le spese di manodopera, salari, contributi assicurativi e
previdenziali e quant’altro sono tutte a carico dell’appaltatrice.
Sarà a totale carico del committente ogni spesa relativa alla
fornitura di energia elettrica e di acqua.
Sarà a totale carico dell’appaltatrice ogni altro bene o strumento
necessario per poter portare a termine l’opera.
4

L’appaltatrice dichiara:
- di essersi recata sul luogo dove debbono eseguirsi i lavori in
oggetto;
- di aver preso conoscenza delle condizioni locali nonché di
tutte le circostanze generali e particolari, direttamente ed
indirettamente attinenti all’oggetto del contratto e di aver
definito il prezzo valutando l’eventualità che per l’esecuzione a
perfetta regola d’arte dell’opera siano necessari attività o
materiali non esattamente coincidenti e più onerosi rispetto a
quanto sinteticamente desumibile dal capitolato e dalle
condizioni contrattuali di esecuzione dell’opera, per la quale
dichiara di possedere l’attrezzatura necessaria;
- di impegnarsi a mettere a disposizione dei committenti tutta
la documentazione necessaria per consentire agli stessi di
formalizzare nei tempi previsti la procedura per il recupero
fiscale delle somme versate con per i lavori in questione,
secondo i tempi e modalità di cui al precedente art.3;
ART.5 – VARIAZIONI
E’ vietata all’appaltatrice qualsiasi variazione alle modalità
convenute dell’opera senza espressa autorizzazione scritta e
prezzata da parte del committente. A tale scopo i committenti
concordano che qualsiasi comunicazione al riguardo dovra’
essere inviata al sig. Zazzarelli Alfonso presso l’indirizzo indicato
in Premessa. Il sig. Zazzarelli avra’ cura di informare gli altri
committenti.
ART.6 – INIZIO E TERMINE DEI LAVORI

I lavori oggetto del presente contratto avranno inizio entro 15


giorni dalla sottoscrizione del presente contratto e dovranno
comunque essere terminati dall’appaltatrice entro e non oltre
il ......................2010
In caso di variazioni o lavori aggiunti che determinino uno
slittamento della data di termine dei lavori, ciò dovrà risultare
per iscritto e comunicato al sig. Zazzarelli.
5

Per ogni giorno di ritardo nella consegna dell’immobile,


l’appaltatrice pagherà al committente una penale pari a Euro 100
(cento euro) al giorno fino al trentesimo giorno di ritardo, e pari a
Euro 300 (trecento euro) al giorno dal trentunesimo giorno di
ritardo in poi, salva la risarcibilità del danno ulteriore.
ART.7 – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

Come previsto all’art.3, il contratto si intenderà risolto di diritto


qualora il committente non provveda al versamento degli acconti
concordati o del saldo o per effetto dell’inadempimento da parte
dell’appaltatrice a una qualsiasi delle obbligazioni relative alle
modalità di adempimento previste nel presente contratto.
Rimane inteso che, ove la ditta appaltatrice non procedesse alla
corretta e/o tempestiva esecuzione dei lavori in ragione del
mancato e/o tempestivo pagamento della quota dovuta da uno o
piu’ committenti, e cio’ determinasse la risoluzione del contratto
e/o il ritardo nel compimento dell’opera, le parti inadempienti
saranno tenute a risarcire gli altri committenti dei danni subiti in
ragione del mancato raggiungimento degli effetti del contratto
e/o del ritardo nella consegna dell’opera.
ART.8 – RECESSO DEL COMMITTENTE

Il committente può recedere in qualsiasi momento, anche senza


giusta causa, dal presente contratto mediante comunicazione
scritta inviata all’appaltatrice 7 giorni.
In caso di recesso del committente senza giusta causa,
l’appaltatrice, in deroga all’art.1671 del codice civile, avrà diritto
solo a vedersi pagate le opere sino ad allora eseguite e ad una
somma pari al 10 % del valore del contratto ancora da eseguire
al momento del recesso a titolo di risarcimento danni.
In entrambi i casi di recesso del committente, l’appaltatrice si
impegna ad asportare entro 7 giorni dalla data del recesso tutti i
propri utensili, macchinari, impianti e quant’altro fosse presente
nella proprietà del committente e a rilasciare sempre entro 7
6

giorni dalla data del recesso il bene oggetto del presente


contratto completamente libero da persone e/o cose.
ART.9 – MODIFICHE AL PRESENTE CONTRATTO

Ogni eventuale modifica al presente contratto dovrà essere


effettuata per iscritto.
ART.10 – VERIFICA DELL’OPERA

La verifica dell’opera dovrà avvenire entro 60 giorni dal


ricevimento da parte del committente della suddetta
comunicazione di fine lavori sempre che l’appaltatrice abbia
messo in condizione il committente di poter eseguire detta
verifica.
In caso di accettazione senza riserve dell’opera da parte del
committente, l’appaltatrice maturerà il diritto di vedersi
corrisposto il saldo, dedotte eventuali penali per ritardo.
ART.11 – FORO COMPETENTE

Ogni controversia nascente dal presente contratto sarà devoluta


alla competenza esclusiva del foro di Latina.
ART.12 – IMPOSTE E TASSE

La registrazione del presente accordo sarà a carico della parte


che con il suo comportamento, ne avrà determinato la necessità.
L’I.V.A. sul prezzo come determinato all’art.3 del presente
accordo è a carico del committente.
ART.13 – ALLEGATI
Costituisce parte integrante del presente contratto il capitolato
dei lavori.
Terracina, ....................

Potrebbero piacerti anche