Sei sulla pagina 1di 36

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare

Impiego industriale dellenergia


Mercato dellEnergia

Sistemi per lEnergia e lAmbiente


Alberto POGGIO
Dipartimento Energia

Liberalizzazione del settore energetico in Italia


Prima della liberalizzazione
Settore elettrico

settore quasi interamente pubblico, con ENEL (1963) unico operatore


nazionale e aziende municipalizzate su produzione e distribuzione
Piano Energetico Nazionale (fine anni 80): apertura allautoproduzione
risposta alla carenza di capacit produttiva

L. 9 gennaio 1991, n. 9 e 10, Provvedimento del Comitato


interministeriale prezzi n. 6/92 (CIP 6/92) : concetto di autoproduzione
e produzione dedicata, obbligo di ritiro per ENEL, possibilit di transito
dellenergia su rete pubblica
Settore gas naturale
settore principalmente pubblico, prima con AGIP (1926) e
successivamente con ENI (1953) principale operatore idrocarburi,
operatori locali e aziende municipalizzate sulla distribuzione
Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 3

Liberalizzazione del settore energetico in Italia


Interventi legislativi di liberalizzazione
Direttive dellUnione Europea

Direttiva 96/92/CE concernente norme comuni per il mercato interno


dell'energia elettrica (attuale Direttiva 2009/72/CE)
Direttiva 98/30/CE concernente norme comuni per il mercato interno
del gas naturale (attuale Direttiva 2009/73/CE)
Provvedimenti legislativi dellItalia
D.Lgs. 16 marzo 1999, n.79, attuazione Direttiva 96/92/CE (e s.m.i.),
(c.d. Decreto Bersani)
D.Lgs. 23 maggio 2000, n.164, attuazione Direttiva 98/30/CE (e s.m.i.),
(c.d. Decreto Letta)
L. 23 agosto 2004, n.239, Riordino del settore energetico, nonch
delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di
energia [] (e s.m.i.), (c.d. Legge Marzano)
Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 4

Settore elettrico ::: struttura fisica


ESTERO

IMPIANTI DI PRODUZIONE

RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE


(Terna)

RETI DI DISTRIBUZIONE
(ENEL Distribuzione, altri operatori locali)

GRANDI UTENZE
INDUSTRIALI

UTENZE INDUSTRIALI
MEDIO-PICCOLE

UTENZE TERZIARIO

UTENZE DOMESTICHE

impianti di autoproduzione

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 5

Rete di trasmissione nazionale (RTN)

380 kV
Dipartimento Energia

220 kV
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 6

Settore gas naturale ::: struttura fisica


PROD. NAZIONALE

ESTERO

RETE DI TRASPORTO NAZIONALE


(SNAM Rete Gas)

GNL

STOCCAGGIO
(operatori nazionali)

RETI DI DISTRIBUZIONE
(Italgas, altri operatori locali)

GRANDI UTENZE
INDUSTRIALI

centrali
termoelettriche

Dipartimento Energia

UTENZE INDUSTRIALI
MEDIO-PICCOLE

UTENZE TERZIARIO

UTENZE DOMESTICHE

impianti di autoproduzione
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 7

Rete di trasporto nazionale

Rete nazionale
Rete regionale

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 8

La situazione prima della liberalizzazione


SETTORE ELETTRICO

ENEL
aziende municipalizzate
autoproduttori

SETTORE GAS NATURALE

GOVERNO

ENI
aziende municipalizzate
operatori locali

PRODUZIONE

PRODUZIONE

IMPORTAZIONE

IMPORTAZIONE

TRASMISSIONE

TRASPORTO

DISPACCIAMENTO

DISPACCIAMENTO
PIANIFICAZIONE

STOCCAGGIO

DISTRIBUZIONE

REGOLAZIONE

DISTRIBUZIONE

VENDITA

TARIFFAZIONE

VENDITA

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 9

La situazione dopo la liberalizzazione


SETTORE ELETTRICO

produttori
PRODUZIONE

grossisti
IMPORTAZIONE

SETTORE GAS NATURALE

GOVERNO
Regioni
PIANIFICAZIONE

produttori
ESTRAZIONE

grossisti
IMPORTAZIONE

AEEG
TRASMISSIONE
DISPACCIAMENTO

REGOLAZIONE

gestore unico

operatori
TRASPORTO
DISPACCIAMENTO

STOCCAGGIO

gestore unico
MERCATO

DISTRIBUZIONE

gestori
locali
DISTRIBUZIONE

gestori
locali
VENDITA
INTERMEDIAZIONE
clienti idonei

grossisti

Dipartimento Energia

VENDITA

clienti vincolati

DEFINIZIONE
DEI PREZZI

VENDITA
INTERMEDIAZIONE

clienti idonei

VENDITA

clienti vincolati

grossisti
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 10

Attivit a libero mercato


SETTORE ELETTRICO

produttori
PRODUZIONE

grossisti
IMPORTAZIONE

SETTORE GAS NATURALE

produttori
ESTRAZIONE

grossisti
IMPORTAZIONE

operatori
TRASMISSIONE
DISPACCIAMENTO

gestore unico

TRASPORTO
DISPACCIAMENTO

STOCCAGGIO

gestore unico
gestori
locali
DISTRIBUZIONE

DISTRIBUZIONE

gestori
locali
VENDITA
INTERMEDIAZIONE
clienti idonei

grossisti

Dipartimento Energia

VENDITA

clienti vincolati

VENDITA
INTERMEDIAZIONE
clienti idonei

VENDITA

clienti vincolati

grossisti
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 11

Struttura dei costi dellenergia


COSTI
materia prima
regolazione di
sistema

uso delle reti

oneri di sistema
tassazione

Dipartimento Energia

ENERGIA ELETTRICA

GAS NATURALE

generazione

approvvigionamento

dispacciamento

dispacciamento

stoccaggio
trasmissione

trasporto

distribuzione

distribuzione

misura

misura

componenti tariffarie

componenti tariffarie

accise, IVA
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 12

Settore elettrico ::: struttura di mercato


ESTERO

PRODUTTORI
offerte
fornitura

offerte
servizi

GME
borsa elettrica

contratti
bilaterali

CIP 6/92

must run

prezzi
regolati

Terna

energia

servizi di
dispacciamento

offerte
acquisto

offerte
servizi

dispacciamento

AU acquirente unico
prezzi
regolati

GROSSISTI

TUTELA, SALVAGUARDIA

contratti
bilaterali

prezzi
regolati

CLIENTI IDONEI

Dipartimento Energia

CLIENTI ex VINCOLATI
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 13

Settore gas naturale ::: struttura di mercato


PROD. NAZIONALE

ESTERO

SNAM Rete Gas


dispacciamento
contratti
bilaterali

GME
SNAM Rete Gas
PSV - borsa gas

GROSSISTI
contratti
bilaterali

trasporto,
servizi di
dispacciamento
e stoccaggio

GNL

operatori
stoccaggio

contratti
servizi

VENDITORI
prezzi
regolati

CLIENTI IDONEI

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 14

IPEX ::: Borsa elettrica (Italian Power Exchange)

http://www.mercatoelettrico.org

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 15

IPEX ::: Borsa elettrica (Italian Power Exchange)


Articolazione
Mercato Elettrico a Pronti (MPE)
Mercato Termine dellenergia Elettrica (MTE)
Piattaforma per la consegna sica dei contratti conclusi (CDE).
Mercato Elettrico a Pronti
Mercato del Giorno Prima (MGP): contrattazione di energia in ununica
sessione in asta implicita relativa al giorno successivo
Mercato Infragiornaliero (MI): contrattazione delle variazioni di quantit
di energia rispetto a quelle negoziate sul MGP, in due aste implicite che
si svolgono con orari di chiusura diversi ed in successione
Mercato del Servizio di Dispacciamento (MSD ex ante e Mercato di
Bilanciamento - MB): approvvigionamento da parte di Terna delle
risorse necessarie per il servizio di dispacciamento (gestione e
controllo del sistema, risoluzione delle congestioni intrazonali,
creazione di riserve di energia e bilanciamento in tempo reale)
Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 16

IPEX ::: Borsa elettrica (Italian Power Exchange)

Dipartimento Energia

giorno t
12

18

MB

18
MSD ex

MI

MGP

giorno t-1
12

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 17

IPEX ::: Mercato del Giorno Prima (MGP)

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 18

Borsa elettrica

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 19

Borsa elettrica

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 20

Struttura dei costi dellenergia elettrica


COSTI
vendita
ENERGIA
(materia prima)

CLIENTI
VINCOLATI
COV

generazione
perdite

CLIENTI
IDONEI
prezzo libero
(maggiorazione)

CCA
DISPACCIAMENTO
(regolazione di
sistema)

TRASPORTO
(uso delle reti)

dispacciamento
altro
trasmissione

TRAS

distribuzione

opzioni tariffarie di distribuzione

misura
ONERI DI SISTEMA componenti
TASSAZIONE
Dipartimento Energia

(corrispettivi)

imposte

MIS
A, UC, MCT
accise, IVA
Impiego Industriale dellEnergia
Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 21

Struttura della CCA


VOCE
Generazione
perdite
Generazione + perdite

ELEMENTO
PGn
(l-1) PGn
PC

Servizi dispacciamento + varie


dispacciamento

OD

remunerazione riserva

CD

interrompibilit

INT

oneri per rinnovabili

VE

riconciliazione anno 2001

DP

Totale acquisto energia

CCA

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 22

Costi energia elettrica ::: esempio di calcolo


costi
Energia

Uso delle reti

servizi
generazione
perdite
dispacciamento
certificazione RECS
totale
trasmissione
distribuzione
misura
totale

Oneri di sistema
Imposte di consumo
Totale
IVA (20%)
Totale + IVA

importi
()
35.121,76
1.791,21
354,86
506,94
37.774,77
2.048,03
3.059,15
24,89
5.132,07
10.287,94
3.431,51
56.626,29
11.325,26
67.951,55

(%)
62,0%
3,2%
0,6%
0,9%
66,7%
3,6%
5,4%
0,0%
9,1%
18,2%
6,1%
100,0%
20,0%
120,0%

costi unitari
(/MWh)
69,28
3,53
0,70
1,00
74,52
4,04
6,03
0,05
10,12
20,29
6,77
111,70
22,34
134,04
Energia
66,7%

Imposte di
consumo
6,1%

Oneri di sistema
18,2%

Dipartimento Energia

Uso delle reti


9,1%

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 23

Aggiornamento prezzi ::: quotazioni


Fornitura di energia elettrica
per le sedi del Politecnico di Torino

POLITECNICO DI TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

http://www.theice.com

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 24

Aggiornamento prezzi ::: ex - indici AEEG


Fornitura di energia elettrica
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

POLITECNICO DI TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 25

Aggiornamento prezzi ::: dati e previsioni


Fornitura di energia elettrica
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

POLITECNICO DI TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 26

Aggiornamento prezzi ::: dati e previsioni


Fornitura di energia elettrica
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

POLITECNICO DI TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 27

Aggiornamento prezzi ::: indice ITEC


Fornitura di energia elettrica
(/MWh)
per le sedi del Politecnico di Torino

stimaDIpreliminare
POLITECNICO
TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

http://itec.ref-online.it

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 28

Aggiornamento prezzi ::: indice ITEC


Fornitura di energia elettrica
(/MWh)
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

stimaDIpreliminare
POLITECNICO
TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 29

Aggiornamento prezzi ::: indice ITEC


Fornitura di energia elettrica
(/MWh)
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

stimaDIpreliminare
POLITECNICO
TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 30

Aggiornamento prezzi ::: ITEC


Fornitura di energia elettrica
(/MWh)
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

stimaDIpreliminare
POLITECNICO
TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 31

Aggiornamento prezzi ::: Consip Power Index


Fornitura di energia elettrica
(/MWh)
per le sedi del Politecnico di Torino

Dipartimento Energia

stimaDIpreliminare
POLITECNICO
TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 32

Aggiornamento prezzi ::: esempio pratico


Fornitura di energia elettrica
per le sedi del Politecnico di Torino
($/bbl)

POLITECNICO DI TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

145

Avvio procedura
Politecnico

Avvio contratto
Politecnico

70
40

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 33

Aggiornamento prezzi ::: indici


Fornitura di energia elettrica
per le sedi del Politecnico di Torino

POLITECNICO DI TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

90
80
70

/MWh

60
50
40
30
ITEC
IM
Itmix

20
10
0

gen
apr
lug
ott
gen
apr
lug
ott
gen
apr
lug
ott
gen
apr
lug
ott
2007 2007 2007 2007 2008 2008 2008 2008 2009 2009 2009 2009 2010 2010 2010 2010

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 34

Aggiornamento prezzi ::: applicazione


Fornitura di energia elettrica
(/MWh)
per le sedi del Politecnico di Torino
100

stimaDIpreliminare
POLITECNICO
TORINO
Ufficio dellEnergy Manager

Consip
SCR Piemonte
Politecnico

90

80
95
70

Prezzi medi (gen-set 09)

90

/MWh

60

85,7

85

50
40

80

75,6

30
75

20

74,1

70
10

ITEC
IM
Itmix

0
65

gen
apr
lug
ott
gen
apr
lug
ott
gen
apr
lug
ott
gen
apr
lug
ott
09
f
m
a
m
g
l
a
s
o
n
d
2007 2007 2007 2007 2008 2008 2008 2008 2009 2009 2009 2009 2010 2010 2010 2010

Dipartimento Energia

Impiego Industriale dellEnergia


Corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare
Sistemi per lEnergia e lAmbiente ::: Alberto Poggio ::: 35

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare

Impiego industriale dellenergia


Mercato dellEnergia
grazie per
lattenzione

Dipartimento Energia

Alberto Poggio
Sistemi per lEnergia e lAmbiente
alberto.poggio@polito.it
T 011 090 4485
F 011 090 4599

Potrebbero piacerti anche