LANALISI AMBIENTALE
La complessit dei campioni che comunemente si incontrano nella pratica dell'analisi ambientale dipende, principalmente, dal grandissimo numero di specie
che li compongono e dalle piccolissime concentrazioni con cui ogni specie compare.
Per avere un'idea della complessit del problema sufficiente pensare che il numero di composti noti largamente superiore a 5 milioni, molti dei quali vengono prodotti in grosse quantit e sono pertanto pi facilmente riscontrabili nell'ambiente.
Nel caso particolare della determinazione di microinquinanti organici nelle acque, questi sono
presenti in concentrazione dell'ordine delle ppm e, pi frequentemente, delle ppb e ppt.
Di conseguenza, per utilizzare le tecniche di analisi disponibili si potrebbe rendere necessario il ricorso
a trattamenti di preconcentrazione, per i quali la presenza di impurezze nei solventi rappresenta un fattore critico per l'analisi.
La nostra esperienza, nella produzione di prodotti dedicati all'analisi ambientale, risale agli anni Cinquanta, con
l'introduzione sul mercato dei primi gascromatografi. Successivamente stata messa a punto una linea di solventi dedicata all'analisi dei pesticidi e una gamma di acidi e sali con basso contenuto di mercurio.
Infine, nacque la linea idrimeter, una serie di kits per il controllo dei parametri inquinanti negli scarichi industriali
e nei corsi d'acqua, adatti a controlli sia in loco che in laboratorio.
Oggi il nuovo catalogo presenta l'evoluzione di tutte queste linee e molti altri prodotti utili a questo settore, che
fa riferimento alle norme ISO 14001.
Prodotti per la Determinazione dell'indice di idrocarburi secondo la norma UNI ISO 9377-2
94
Descrizione
Quantit Hg
(ppm)
Taglio
Codice
0.005
0.02
0.005
0.05
0.05
0.05
0.05
0.005
1000 ml
1000 ml
1000 ml
100 g
100 g
10 g
500 g
100 g
100 g
407951
409121
410261
455461
460031
462591
502141
476671
479671
Dettagli
Concentrazione 96 %
(d = 1,84)
Reagente ossidante
Taglio
1000 ml
2500 ml
25 g
100 g
500 g
1000 g
500 g
500 g
1000 g
250 g
2500 g
Codice
410301
410306
424201
424203
451451
451457
461423
470336
470337
471865
471867
Sono disponibili anche delle soluzioni pronte all'uso che possono essere utilizzate direttamente dall'analista con
notevole risparmio di tempo:
Descrizione
Ammonio ferro solfato oso
Soluzione
Argento solfato
Soluzione
Dettagli
Soluzione 0,12 mol/L
Taglio
1000 ml
Codice
526761
1000 ml
2500 ml
1000 ml
2500 ml
2500 ml
100 ml
424191
424192
526605
526606
526602
450043
1000 ml
461435
Soluzione 0,25 N
0,04 mol/L (K2Cr2O7) in soluzione di 80 g/L di HgSO4
1000 ml
1000 ml
2500 ml
470451
526711
526712
Applicazione
Per la determinazione dell'indice di idrocarburi
PLUS Per la determinazione dei pesticidi
65-70
Etere di petrolio
40-60
Taglio
2500 ml
1000 ml
2500 ml
1000 ml
2500 ml
1000 ml
Codice
526737
447011
447012
447181
447182
447871
95
Titolo %
(GC)
GC-ECD
(ng/l)
GC-NPD
(ng/l)
Taglio
Codice
ACETONE
>= 99,8
<= 0,05
<= 3
<= 3
<= 5
<= 0,03
<= 3
>= 99,8
<= 5
<= 0,05
<= 3
<= 3
CICLOESANO
>= 99,8
<= 5
<= 0,01
<= 3
<= 3
>= 99,9
>= 99,9
<= 5
<= 5
<= 0,01
<= 0,01
<= 3
<= 3
<= 3
<= 3
>= 99,9
<= 5
<= 0,01
<= 3
<= 3
>= 99,9
<= 5
<= 0,01
<= 3
<= 3
N,N-DIMETILFORMAMMIDE
DIETILETERE non stabilizzato
>= 99,8
>= 99,7
<= 10
<= 5
<= 0,05
<= 0,02
<= 3
<= 3
ETILE ACETATO
>= 99,8
<= 5
<= 0,03
<= 3
>= 99
<= 5
<= 5
<= 0,005
<= 0,05
<= 3
<= 3
<= 5
<= 0,015
<= 3
<= 3
1000
2500
1000
2500
1000
2500
1000
2500
2500
1000
2500
1000
2500
1000
2500
1000
1000
2500
1000
2500
2500
1000
2500
1000
2500
1000
2500
1000
2500
1000
1000
2500
1000
2500
1000
2500
1000
2500
400991
400992
401241
401242
414930
414932
436931
436932
438682
438651
438652
442291
442292
442261
442262
444941
447651
447652
448351
448352
446842
446951
446952
447181
447182
447111
447112
447011
447012
447131
456791
456792
468161
468162
432061
432062
488591
488592
ACETONITRILE
>= 99,9
ALCOLE METILICO
Residuo non
Acqua
volatile (ppm) (KF) %
<= 3
n-ESANO 99%
>= 99
<= 2
<= 0,01
<= 3
<= 3
n-ESANO 95%
>= 96.5
<= 5
<= 0,015
<= 3
<= 3
>= 80
>= 99,5
<= 5
<= 5
<= 0,01
<= 0,005
<= 3
<= 3
<= 3
n-PENTANO 95%
>= 95
<= 5
<= 0,005
<= 3
<= 3
tert-BUTIL-METIL-ETERE
>= 99,8
<= 5
<= 0,01
<= 3
<= 3
TOLUENE
>= 99,8
<= 5
<= 0,01
<= 3
<= 3
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
96
Titolo %
(GC)
Residuo non
Acqua
volatile (ppm) (KF) %
GC-ECD
(ng/l)
GC-NPD
(ng/l)
Taglio
Codice
ACETONE
>= 99,8
<= 2
<= 0,2
<= 5
<= 10
ACETONITRILE
ALCOLE ISOPROPILICO
ALCOLE METILICO
>= 99,8
>= 99,8
>= 99,9
<= 2
<= 2
<= 5
<= 0,04
<= 0,1
<= 0,05
<= 5
<= 5
<= 5
<= 10
<= 10
<= 10
CICLOESANO
>= 99,5
<= 2
<= 0,02
<= 5
<= 10
>= 99,8
>= 99,8
<= 5
<= 2
<= 0,05
<= 0,02
<= 5
<= 5
<= 10
<= 10
n-EPTANO
n-ESANO
>= 95,5
>= 97
<= 5
<= 2
<= 0,02
<= 0,01
<= 5
<= 5
<= 10
<= 10
>= 99,5
>= 99,8
<= 2
<= 2
<= 2
<= 0,25
<= 0,02
<= 0,05
<= 5
<= 5
<= 5
<= 10
<= 10
<= 10
ISOTTANO
n-PENTANO 95%
TOLUENE
>= 98
>= 95
>= 99,8
<= 2
<= 2
<= 2
<= 0,02
<= 0,02
<= 0,02
<= 5
<= 5
<= 5
<= 10
<= 10
<= 10
1000
2500
1000
1000
1000
2500
1000
2500
1000
1000
2500
1000
1000
2500
1000
1000
1000
2500
1000
1000
1000
401021
401022
401201
415201
414921
414922
436981
436982
438631
442381
442383
446801
446961
446963
447671
447871
448311
448312
456761
468131
488611
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
Titolo %
(GC)
Residuo non
Acqua
volatile (ppm) (KF) %
GC-ECD
(ng/l)
GC-FID
(g/l)
Taglio
Codice
ACETONE
ALCOLE METILICO
>= 99,8
>= 99,9
<= 2
<= 10
<= 0,3
<= 0,05
<= 2
<= 2
<= 5
<= 5
>= 99,95
>= 99,95
<= 3
<= 3
<= 0,01
<= 0,01
<= 2
<= 2
<= 5
<= 5
>= 99,95
<= 3
<= 0,01
<= 2
<= 5
N,N-DIMETILFORMAMMIDE
DIMETILSOLFOSSIDO
n-ESANO 95%
n-ESANO 99%
>=
>=
>=
>=
<=
<=
<=
<=
<=
<=
<=
<=
0,05
0,1
0,1
0,05
<= 3
<= 2
<= 3 mg/l(1)
<= 5 mg/l(2)
<= 5
>= 95
>= 99,8
<= 5
<= 2
<= 0,1
<= 0,15
<= 3
<= 2
<= 5
n-PENTANO 99%
TOLUENE
>= 99,0
>= 99,8
<= 2
<= 5
<= 0,05
<= 0,05
<= 2
<= 2
<= 5
<= 5
2500
1000
2500
1000
1000
2500
1000
2500
1000
1000
2500
1000
2500
2500
1000
2500
1000
2500
P0053221
P0933216
P0933221
P02432E16
P02932E16
P02932E21
P02932A16
P02932A21
P0343216
P0353216
P0523221
P052323016
P052323021
P6263221
P0023216
P0023221
P064323016
P0713221
99,9
99,9
95,0
99,0
10
3
3
2
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
Prodotti per la determinazione degli Idrocarburi secondo la norma UNI ISO 9377-2
La normativa europea UNI ISO 9377-2 "Determinazione degli idrocarburi-Metodo mediante estrazione con solvente e gascromatografia", stabilisce dei criteri per la valutazione dell'indice di idrocarburi nelle acque mediante
gascromatografia. La procedura idonea per acque superficiali, acque reflue e acque da impianti di trattamento
degli scarichi fognari.
Agenti di estrazione
Isoesano ed esano ATRASOL, con il loro range di ebollizione compreso tra 56 e 69C, sono ideali per questa applicazione.
Ogni loro lotto di produzione viene specificatamente analizzato affinch l'indice di idrocarburi sia inferiore o uguale a 0,1 mg/l, nell'intervallo dei tempi di ritenzione tra n-decano e n-tetracontano.
97
Soluzione di prova
Soluzione madre del solvente di estrazione
Componenti
mineral oil 5000 mg/L,
diesel oil 5000 mg/L
mineral oil 1000 mg/L,
diesel oil 1000 mg/L
mineral oil 500 mg/L,
diesel oil 500 mg/L
n-decane 50 mg/L,
n-dodecane 50 mg/L,
n-tetradecane 50 mg/L,
n-hexadecane 50 mg/L,
n-octadecane 50 mg/L,
n-eicosane 50 mg/L,
n-docosane 50 mg/L,
n-tetracosane 50 mg/L,
n-hexacosane 50 mg/L,
n-octacosane 50 mg/L,
n-triacontane 50 mg/L,
n-dotriacontane 50 mg/L,
n-tetratriacontane 50 mg/L,
n-hexatriacontane 50 mg/L,
n-octatriacontane 50 mg/L,
n-tetracontane 50 mg/L
stearyl stearate 2000 mg/L
n-decane 15 mg/L,
n-tetracontane 20 mg/L
Solvente
n-esano
Taglio
1 ml
Codice
506010
n-esano
10 ml
506011
acetone
1 ml
506002
n-esano
10 ml
506020
n-esano
n-esano
10 ml
10 ml
506030
506040
Ultra Scientific impegnata da pi di 30 anni nella produzione di standard analitici di sempre maggiore affidabilit per la taratura della strumentazione analitica
tecnologicamente pi avanzata e diffusa.
Tutti i prodotti sono accompagnati da Certificato di
Analisi con indicati i valori certificati e il livello d'incertezza analitica associata per ciascun valore, la riferibilit NIST, la data di scadenza e i dati di produzione del
lotto. Sono preparati secondo un sistema analitico di
qualit certificato ISO 9001:2000 e accreditato ISO
17025.
Matrici certificate
98
Descrizione
Durata di
Taglio
conservazione
(mesi)
Codice
Descrizione
Durata di
Taglio
conservazione
(mesi)
Codice
1.30 Microsiemens / cm
5 Microsiemens / cm
10 Microsiemens / cm
20 Microsiemens / cm
50 Microsiemens / cm
84 Microsiemens / cm
100 Microsiemens / cm
147 Microsiemens / cm
200 Microsiemens / cm
500 Microsiemens / cm
1.000 Microsiemens / cm
1.413 Microsiemens / cm
3
6
6
12
12
12
12
12
18
18
18
18
575231
575001
575011
575021
575031
575041
575051
575061
575071
575081
575091
575101
5.000 Microsiemens / cm
10.000 Microsiemens / cm
12.880 Microsiemens / cm
20.000 Microsiemens / cm
50.000 Microsiemens / cm
100.000 Microsiemens / cm
150.000 Microsiemens / cm
200.000 Microsiemens / cm
300.000 Microsiemens / cm
350.000 Microsiemens / cm
450.000 Microsiemens / cm
500.000 Microsiemens / cm
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
24
575111
575121
575131
575141
575151
575161
575171
575181
575191
575201
575211
575221
250
250
250
500
500
500
500
500
500
500
500
500
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
500
500
500
500
500
500
500
500
500
500
500
500
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
ml
dalle caratteristiche chimico-fisiche dei componenti, come polarit (polare, non polare) e carica
(cationi, anioni);
Vantaggi
Maggior rapidit.
Maggior riproducibilit nella preparazione del campione rispetto ai metodi tradizionali, soprattutto nel caso si
lavori con sistemi automatici.
Richiesta di una minor quantit di solvente rispetto ai metodi di estrazione liquido-liquido (riducendo in questo modo i rischi dell'esposizione a solventi).
Tipologia
Fase
Whatman
Quantit
della fase
(mg)
Capacit
(ml)
n colonne
per scatola
Codice
Colonna
Ottadecil silano
(18% Carbonio legato - End Capped)
Ottil silano
(8,5 % Carbonio legato - End Capped)
Florisil
Scambio anionico forte
gruppi ammonio quaternari (-NR4+)
Scambio cationica forte - gruppi funzionali:
aromatici acido benzensolfonico
Ottadecil silano
(14% Carbonio legato - End Capped)
Ottadecil silano
(18% Carbonio legato - End Capped)
6803-0507
6803-0509
6803-1205
500
1000
500
6
12
3
30
20
50
294100783
287870509
294100738
6803-1809
6803-2005
1000
500
12
3
20
50
294100874
294100717
6803-2605
500
50
294100737
6804-0405
500
50
294100740
6804-0505
500
50
294100741
Cartuccia
99