Sei sulla pagina 1di 77

Docente Prof.

Marcello Bracale
Lezione del 8/10/2008
Reti telematiche wired e wireless nelle
strutture ospedaliere
A cura delling. Riccardo Tranfaglia
riccardo.tranfaglia@unina.it
CORSO DI
Telemedicina e Telematica Sanitaria
SOMMARIO
Tipologie di reti
Topologie
Livello Fisico
Mezzi Elettrici (Cavi)
Mezzi Wireless (Onde radio)
Mezzi Ottici (Fibra Ottica)
Protocolli di trasmissione wireless
Bluetooth
Irda
WiFi (IEEE 802.11x)
Approfondimento sullo standard IEEE 802.11x
Trasmissioni FHSS E DSSS
Canali di trasmissioni del WiFi
Configurazioni e topologie
Problematica del Roaming
Attrezzature Wireless: Overview
Applicazioni delle reti wireless
Case Study:Realizzazione di una rete wireless presso la Clinica
Villalba di Napoli
Tipologie di Network
reti locali (Local Area Network, LAN), di limitata
estensione, che consentono di collegare tra loro
dispositivi collocati nello stesso edificio o in edifici
adiacenti;
reti metropolitane (Metropolitan Area Network, MAN), di
dimensioni tali da consentire il collegamento di
dispositivi collocati nella stessa area urbana;
reti geografiche (Wide Area Network, WAN), di ampie
dimensioni, impiegate per il collegamento di dispositivi
diffusi in un'ampia area geografica;
reti di reti" (Internet), collegamenti di pi reti differenti
(in termini sia hardware che software) mediante
opportuni elementi di interfaccia, che si possono
estendere su tutto il pianeta, come il caso ben noto di
Internet.
Tipologie
Topologie
Dorsale
Stella
Anello
Il livello fisico
I mezzi trasmissivi sono sostanzialmente di tre tipi:
mezzi elettrici (cavi): in essi il fenomeno fisico
utilizzato l'energia elettrica;
mezzi wireless (onde radio): il fenomeno fisico
l'onda elettromagnetica, una combinazione di campo
elettrico e campo magnetico variabili, che si propaga
nello spazio e che induce a distanza una corrente
elettrica in un dispositivo ricevente (antenna);
mezzi ottici (LED, laser e fibre ottiche): in essi il
fenomeno utilizzato la luce. Si tratta dei mezzi pi
recenti, che hanno rivoluzionato il settore.
Cavo coassiale
Componenti per cavi a doppini
intrecciati
Connessioni in fibra ottica
Fibra Ottica
Vantaggi /Svantaggi
Vantaggi delle fibre ottiche rispetto al
rame:
leggerezza a parit di banda (due fibre sono pi
capaci di 1.000 doppini, 100 kg/km contro 8.000
kg/km);
totale insensibilit a disturbi elettromagnetici;
difficile l'inserimento di intrusi per spiare il
traffico.
Svantaggi delle fibre ottiche rispetto al
rame:
costo delle giunzioni;
comunicazione unidirezionale (due fibre sono
necessarie per una comunicazione two-way).
Tecnologie wireless Standard
IEEE 802.11x (wireless LAN)
Home RF (HRFWG)
Bluetooth (SIG)
IrDa (Infrared Data Association)
IEEE 802.11x
IEEE 802.11a lavora a frequenze
centrate a 5.8GHz
54Mbps
IEEE 802.11b/g opera nella banda ISM
2.4GHz
11Mbps/54Mbps
50 / 200 m
1-250 utenze
Home RF (HRFWG)
Opera nella banda ISM 2,4 GHz
1.6 Mbps
50 m
Bluetooth (SIG)
Opera nella banda ISM 2,4Ghz
723 Kbps
2-8 utenze per piconet
10 cm /10 m /100 m in relazione alla
potenza di emissione
IrDa (Infrared Data Association)
Comunicazione tramite LED;
4 Mbps con tecniche di modulazione
avanzate;
1-2 m di portata massima;
Link Ottico;
Solo due dispositivi alla volta;
Parametri di confronto fra le
tecnologie wireless
Frequenza;
Prestazioni;
Costo relativo;
Applicazioni;
Portata;

Confronto tra le tecnologie
Il Costo Relativo relazionato a quello di un Modulo Bluetooth ~ 50$ (Basso)
875 nm
Bluetooth: Generalit
Standard Mondiale (Royalty Free);
Trasmissioni a corto raggio;
Banda Utilizzata ISM;
Supporta traffico Voce e Dati;
Ridotte dimensioni dei moduli
trasmittenti;
Bassi costi dei moduli e quindi
maggiore accessibilit;
Reti Bluetooth
Le reti topologicamente pi semplici che possono essere formate usando
dispositivi Bluetooth vengono dette piconet, possono essere composte al
massimo da otto elementi e sono caratterizzate dalla sequenza delle frequenze
di salto seguita dai suoi membri. In essa si distingue un nodo particolare, detto
Master, che ha il compito di controllare tutti gli altri, detti Slave.
Reti Bluetooth
Pi piconet possono comunicare fra loro per mezzo di nodi ponte che
partecipano ad entrambe le piconet, formando cos una scatternet,
ovvero una rete composta da pi piconet, fino ad un massimo di
dieci in un ambiente ristretto.
Nodo B
Nodo A
PHY FHSS
Anzich trasmettere un segnale in corrispondenza di una
certa frequenza, il FHSS usa un insieme di canali stretti e
salta su ciascuno di essi seguendo un predeterminato
pattern di hopping ciclico pseudocasuale
2,402 Ghz - 2,480 GHz salti di 1 Mhz, complessivamente
79 hops set (canali)
Viene impiegata una modulazione gaussiana di tipo Fsk
Data rate massimi di 2Mbps
Ottima resa contro le interferenze ma velocit bassa
FHY DSSS 802.11
DSSS una tecnologia di trasmissione a "frequenza
diretta" e a banda larga
Ogni bit viene trasmesso come una sequenza
ridondante di bit, detta chip attraverso una
multiplazione con un codice detto sequenza Barker
di 11bit
Lo spettro del segnale viene spalmato su un intero
canale e poi recuperato con una demodulazione
La banda occupata di 22MHz
Buona immunit ai disturbi a banda stretta
MAC
DSSS FH IR
PHY
WEP
802.11b
5,11 Mbps
802.11a/g
6,9,12,18,24
36,48,54 Mbps
OFDM
La famiglia IEEE 802.11
802.11 (1,2 Mbps)
FHY DSSS 802.11b
Al posto della sequenza di Barker, 802.11b
utilizza una tecnica di codifica chiamata
Complementary Code Keying (CCK)
Si raggiungono velocit di 11Mbps
La banda occupata dal segnale sempre di
22MHz
Canali del 802.11b detto anche
WiFi
Il protocollo WiFi definisce infatti 14 canali.
Ogni canale ha una larghezza di banda pari
a 22MHz ma
I rispettivi centri banda sono distanti solo
5MHz
Bisogna scegliere canali non sovrapposti
per celle adiacenti ragionando in 3
dimensioni.
WEP (Wired Equivalent Privacy)
Autenticazione e protezione dei dati
La secret key lunga 40 bit concatenata a
un vettore di inizializzazione lungo 24 bit; si
ottiene cos una sequenza di 64 bit totali.
Operazioni di XOR con lo stream dei dati in
transito
Sono state implementate WEP key fino a
256bit per i nuovi standard
E possibile risalire alla chiave analizzando il
traffico tra due terminali
Degrada la velocit della comunicazione
CASE STUDY: CLINICA VILLALBA
Obiettivi del progetto
Creazione di un Diario Clinico
elettronico
Visualizzabile e aggiornabile con un
tablet pc direttamente al letto del
paziente
WLAN
Hospital wards
Home Care
WWW
G.P.
DB
Server
HOSPITAL
Router
User Friendly
Interface
Graphical
Representation
Detailed report
of activities
Integration with
medical device
Fasi del progetto
Analisi dei processi organizzativi
della Clinica
Progettazione e realizzazione
della rete wireless
Sviluppo del software
Fase di test e collaudo
Sviluppo dellinterfaccia PDA
Pro e Contro sulladozione di un
rete wireless
PRO
Dati al letto del
paziente
Economicit
Scalabilit
Mezzo di
trasmissione che
non si guasta
Facile istallazione
CONTRO
Interferenze
Sicurezza
Salute
Roaming
Consumo
energetico
Area copertura
limitata
Aspetti tecnici della rete WiFi
realizzata:rete Lan preesistente
Planimetria reparto secondo
piano
Medicheria del piano
Terzo piano Clinica
Villalba
Scala 1:30
Legenda
Access points Hub del piano
Misure
Hardware utilizzato per la rete
D-Link AirPlus G+DWL2000AP+
Standard
IEEE 802.11g - IEEE 802.11b
Velocit 54Mbps
Sicurezza
WEP Key 64/128/256 bit
Frequenze di lavoro wireless
da 2.4 GHz a 2.4835 GHz
Distanze limite
Indoor 100 metri
Outdoor 150 metri
Potenza in uscita trasmettitore
15dBm (32 mW) 2dB
Tablet utilizzato
Acer C112T
Mobile Intel

Centrino
Windows

XP Tablet PC
Edition
Display 10.4" XGA TFT
WiFi e Bluetooth integrati
Peso 1,45Kg
Durata batterie 3 ore
Penna touch screen
Caratteristiche della rete WiFi
realizzata
Standard IEEE 802.11b e 802.11g
Mode Infrastructure
WEP KEY 64 bit
Access point in configurazione AP
DHCP disabilitato
Controllo MAC address
Copertura limitata allinterno del
reparto
Multi canale
Misure di segnale effettuate
Il programma utilizzato per le misurazioni
NetStumbler 0.4.0.
I valori del rapporto segnale rumore sono tra -
40dbm e -70dbm relativi a velocit di
trasferimento tra 50Mbps e 54Mbps
Misure di segnale effettuate
Segnale Debole
Soluzione
Medicheria del piano
Terzo piano Clinica
Villalba
Scala 1:30
Legenda
Access points Hub del piano
Misure
RFID SYSTEM
Convertitori Seriali-Wifi

Potrebbero piacerti anche