06
Provincia
..................................................................
Comune
..................................................................
Sezione di Censimento
.............................................
INDAGINE
STATISTICA
MULTISCOPO
SULLE
FAMIGLIE
Data di consegna
allufficio del Comune
giorno
mese
anno
LINTERVISTATORE
...............................................................................................
(Cognome e nome leggibili)
.........................................
Stampa: Grafiche Ponticelli S.p.A. - Castrocielo - 2005 - prot. 4496
RISERVATO ISTAT
SCHEDA GENERALE
6 ANNI E PI
15 ANNI E PIU
Posizione
con
N. dordine
riferimento
dei
allindirizzo della
componenti
famiglia
anagrafica
0 1
Relazione di parentela
o di convivenza
con la persona di
Anno
Sesso
di
nascita
riferimento del
questionario (PR)
PR 0 1
Stato
Civile
Titolo di
studio pi
alto
conseguito
Condizione
unica o
prevalente
SE CASALINGA
STUDENTE, INABILE AL
LAVORO O IN ALTRA
CONDIZIONE
(codice 5,6,7 e 9
a colonna 8)
SE LAVORA O HA
LAVORATO IN PASSATO
(codice 1,2,8 a colonna
8 o risposta 2 a
colonna 9)
In passato ha lavorato
Posizione
Attivit
nella
economica
professione
PER
IMPRENDITORI,
LIBERI
PROFESSIONISTI,
LAVORATORI IN
PROPRIO (codice 7,8,9
a colonna 10)
10
11
7 ANNI E PIU
Fonte
principale di
reddito
Numero di dipendenti
12
13
Stato
civile
Titolo di
studio pi
alto
conseguito
14
15
Stato civile
Anno del matrimonio prima del
matrimonio
attuale
attuale
16
17
R
I
S
E
R
V
A
T
O
I
S
T
A
T
18
1
2
15
16
17
Col. 4 Sesso
Maschio ....................................................................................
Femmina....................................................................................
1
2
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
2
01
02
03
04
05
06
b) Autonomo come:
Imprenditore ..............................................................................
Libero professionista..................................................................
Lavoratore in proprio..................................................................
Socio di cooperativa di produzione di beni e/o
prestazioni di servizi ..................................................................
Coadiuvante ..............................................................................
10
11
1
2
3
4
5
6
7
8
9
07
08
09
Col. 12 Numero di dipendenti (se imprenditori, liberi professionisti o lavoratori in proprio occupati o che hanno
lavorato in passato)
Col.13 Fonte di reddito principale (15 anni e pi)
Reddito da lavoro dipendente....................................................
Reddito da lavoro autonomo......................................................
Pensione....................................................................................
Indennit e provvidenze varie....................................................
Redditi patrimoniali ....................................................................
Mantenimento da parte dei familiari ..........................................
1
2
3
4
5
6
1
5
6
01
1. DATI ANAGRAFICI
Mese
Anno
Pubblica ....................................................... 1
Privata ............................................................. 2
Italiana ....................... 1
Altra .............................. 2
Apolide............................... 3
2. FORMAZIONE
(PER TUTTI)
Classe .............................................................
andare a
domanda 3.1
S, specificare quale:
Corso di studio o formazione
post-universitaria ................................02
Tre o pi
Due
volte
volte
alla
alla
settimana settimana
Una
Pi
Mai
volta
raraalla
mente
settimana
Durante
lorario scolastico . . 1
Al di fuori
dellorario
scolastico . . . . . . . . 1
2
3
4 5
2
3
4 5
N. mesi
Durante lorario scolastico ................................
- Scuola elementare................................13
- Scuola dellinfanzia (ex scuola materna) ......14
- Asilo nido .....................................................15
01
(PER LE PERSONE
DI 6 ANNI E PI)
(possibili pi risposte)
Nello stesso Comune in cui risiede ................. 1
No
Solo in alcuni
mesi
Solo alcune
Per tutto
All'Estero ........................................................ 5
Recupero scolastico 1
2
3
4
Informatica . . . . . . . 1
2
3
4
Lingue. . . . . . . . . . . 1
2
3
4
Attivit artistiche
e/o culturali . . . . . . . 1
2
3
4
andare a
domanda 5.1
(Se S)
4.6 Quali dei seguenti mezzi usa abitualmente per
minuti
Metropolitana................................................. 03
minuti
01
(PER LE PERSONE
DI 14 ANNI E PI)
minuti
a settimana
b) Attivit lavorativa
Non svolge attivit.......... 0000
N. ore
minuti
a settimana
Moderata
Pesante
Lavoro domestico
e familiare ............................ 1
2
3
Attivit lavorativa.................. 4
5
6
NO
Diabete ............................................... 1
2
Ipertensione arteriosa......................... 3
4
6
8
2
4
6
8
2
4
6
8
2
Osteoporosi ........................................ 3
4
6
NO
6.2 Lei affetto da una malattia cronica o da una invalidit permanente che riduce l'autonomia personale fino a richiedere l'aiuto di altre persone per le
esigenze della vita quotidiana in casa o fuori casa?
Pronto soccorso........................ 1 2
Guardia medica .........................3 4
Assistenza domiciliare .............. 5 6
NO ............................................................1
Consultorio familiare................. 7 8
Servizi assistenza ai
tossicodipendenti...................... 3 4
N.
01
NO...................................1
andare a
domanda 8.1
S.....................................2
(Se S)
7.3 Quante giornate ha effettuato complessivamente in day hospital?
N giornate ........................
Non ricordo, non so .......................99
7.4 In quanti cicli sono state organizzate le
giornate?
N cicli ...............................
Non ricordo, non so .......................99
7.5 Per il ricovero o i ricoveri in day hospital sono
state aperte una o pi cartelle cliniche?
S........................................... 2
(Se S)
8.6 Il contributo ha riguardato:
NO ................................. 1
(possibili pi risposte)
S ......................................... 2
Direttamente
8. SERVIZI OSPEDALIERI
(PER TUTTI)
Tramite
assicurazione
privata
Spese sanitarie.......................... 1
2
4
Entrambe ................................... 5
6
Poco
Per
niente
Non
so
Assistenza medica...... 1 2 3 4 5
Assistenza
infermieristica.............. 1 2 3 4 5
Vitto............................. 1 2 3 4 5
Servizi igienici .............. 1 2 3 4 5
01
2
4
(PER LE PERSONE
DI 3 ANNI E PI)
(Se NO)
12.2 Nel suo tempo libero pratica saltuariamente
uno o pi sport?
NO ......................... 1 andare a
domanda 11.1
NO.............................. 1
S..................................... 2
(PER TUTTI)
andare a
domanda 11.2
S, quante volte?......................................... N.
andare a
domanda 12.4
andare a
domanda 12.4
andare
a domanda
13.1
S, una volta o pi volte alla settimana.. 2
S, una volta o pi volte al mese ............... 3
S, pi raramente ............................................ 4
01
13. AMICI
NO.............................. 1
S..................................... 2
Tutti i giorni............................... 1
Pi di una volta alla settimana ...... 2
NO.............................. 1
S..................................... 2
Mai ............................................................... 6
Non ho amici.................................................... 7
NO.............................. 1
S..................................... 2
10
02
1. DATI ANAGRAFICI
Mese
Anno
Pubblica ....................................................... 1
Privata ............................................................. 2
1.4 Cittadinanza:
Italiana ....................... 1
Altra .............................. 2
Apolide............................... 3
2. FORMAZIONE
(PER TUTTI)
andare a
domanda 3.1
S, specificare quale:
Corso di studio o formazione
post-universitaria ................................02
Classe .............................................................
Una
Pi
Mai
volta
raraalla
mente
settimana
Durante
lorario scolastico . . 1
Al di fuori
dellorario
Due
volte
volte
alla
alla
settimana settimana
scolastico . . . . . . . . 1
2
3
4 5
2
3
4 5
N. mesi
Durante lorario scolastico ................................
11
02
(PER LE PERSONE
DI 6 ANNI E PI)
(possibili pi risposte)
Nello stesso Comune in cui risiede ................. 1
No
Solo in alcuni
mesi
Solo alcune
Per tutto
All'Estero ........................................................ 5
Recupero scolastico 1
2
3
4
Informatica . . . . . . . 1
2
3
4
Lingue. . . . . . . . . . . 1
2
3
4
Attivit artistiche
e/o culturali . . . . . . . 1
3
4
andare a
domanda 5.1
(Se S)
4.1 A che ora esce di casa abitualmente per
andare al lavoro o a scuola (compresi asilo
nido, scuola dellinfanzia e universit)?
Orario abituale ................. ora
minuti
Tram............................................................... 02
Metropolitana................................................. 03
Autobus, filobus (all'interno del Comune) ..... 04
minuti
Altro mezzo.................................................... 11
lungo?
(indicare un solo codice fra quelli barrati alla
domanda 4.6)
Mezzo di trasporto.........................................
12
02
(PER LE PERSONE
DI 14 ANNI E PI)
minuti
a settimana
b) Attivit lavorativa
Non svolge attivit.......... 0000
N. ore
minuti
a settimana
Moderata
Pesante
Lavoro domestico
e familiare ............................ 1
2
3
Attivit lavorativa.................. 4
5
6
NO
Diabete ............................................... 1
2
Ipertensione arteriosa......................... 3
4
6
8
2
4
6
8
2
4
6
8
2
Osteoporosi ........................................ 3
4
6
NO
6.2 Lei affetto da una malattia cronica o da una invalidit permanente che riduce l'autonomia personale fino a richiedere l'aiuto di altre persone per le
esigenze della vita quotidiana in casa o fuori casa?
Pronto soccorso........................ 1 2
Guardia medica .........................3 4
Assistenza domiciliare .............. 5 6
NO ............................................................1
Consultorio familiare................. 7 8
Servizi assistenza ai
tossicodipendenti...................... 3 4
N.
13
02
NO...................................1
andare a
domanda 8.1
S.....................................2
(Se S)
7.3 Quante giornate ha effettuato complessivamente in day hospital?
N giornate ........................
Non ricordo, non so .......................99
7.4 In quanti cicli sono state organizzate le
giornate?
N cicli ...............................
Non ricordo, non so .......................99
7.5 Per il ricovero o i ricoveri in day hospital sono
state aperte una o pi cartelle cliniche?
S........................................... 2
(Se S)
8.6 Il contributo ha riguardato:
NO ................................. 1
(possibili pi risposte)
S ......................................... 2
Direttamente
8. SERVIZI OSPEDALIERI
(PER TUTTI)
Tramite
assicurazione
privata
Spese sanitarie.......................... 1
2
4
Entrambe ................................... 5
6
Poco
Per
niente
Non
so
Assistenza medica...... 1 2 3 4 5
Assistenza
infermieristica.............. 1 2 3 4 5
Vitto............................. 1 2 3 4 5
Servizi igienici .............. 1 2 3 4 5
14
02
2
4
(PER LE PERSONE
DI 3 ANNI E PI)
(Se NO)
12.2 Nel suo tempo libero pratica saltuariamente
uno o pi sport?
NO ......................... 1 andare a
domanda 11.1
NO.............................. 1
S..................................... 2
(PER TUTTI)
andare a
domanda 11.2
S, quante volte?......................................... N.
andare a
domanda 12.4
andare a
domanda 12.4
andare
a domanda
13.1
S, una volta o pi volte alla settimana.. 2
S, una volta o pi volte al mese ............... 3
S, pi raramente ............................................ 4
15
02
13. AMICI
S..................................... 2
Tutti i giorni............................... 1
Pi di una volta alla settimana ...... 2
Una volta alla settimana ................... 3
Qualche volta al mese (meno di 4) ...... 4
Qualche volta durante l'anno.................... 5
Mai ............................................................... 6
Non ho amici.................................................... 7
16
03
1. DATI ANAGRAFICI
Mese
Anno
Pubblica ....................................................... 1
Privata ............................................................. 2
1.4 Cittadinanza:
Italiana ....................... 1
Altra .............................. 2
Apolide............................... 3
2. FORMAZIONE
(PER TUTTI)
andare a
domanda 3.1
S, specificare quale:
Corso di studio o formazione
post-universitaria ................................02
Classe .............................................................
Una
Pi
Mai
volta
raraalla
mente
settimana
Durante
lorario scolastico . . 1
Al di fuori
dellorario
Due
volte
volte
alla
alla
settimana settimana
scolastico . . . . . . . . 1
2
3
4 5
2
3
4 5
N. mesi
Durante lorario scolastico ................................
17
03
(PER LE PERSONE
DI 6 ANNI E PI)
(possibili pi risposte)
Nello stesso Comune in cui risiede ................. 1
No
Solo in alcuni
mesi
Solo alcune
Per tutto
All'Estero ........................................................ 5
Recupero scolastico 1
2
3
4
Informatica . . . . . . . 1
2
3
4
Lingue. . . . . . . . . . . 1
2
3
4
Attivit artistiche
e/o culturali . . . . . . . 1
3
4
andare a
domanda 5.1
(Se S)
4.1 A che ora esce di casa abitualmente per
andare al lavoro o a scuola (compresi asilo
nido, scuola dellinfanzia e universit)?
Orario abituale ................. ora
minuti
Tram............................................................... 02
Metropolitana................................................. 03
Autobus, filobus (all'interno del Comune) ..... 04
minuti
Altro mezzo.................................................... 11
lungo?
(indicare un solo codice fra quelli barrati alla
domanda 4.6)
Mezzo di trasporto.........................................
18
03
(PER LE PERSONE
DI 14 ANNI E PI)
minuti
a settimana
b) Attivit lavorativa
Non svolge attivit.......... 0000
N. ore
minuti
a settimana
Moderata
Pesante
Lavoro domestico
e familiare ............................ 1
2
3
Attivit lavorativa.................. 4
5
6
NO
Diabete ............................................... 1
2
Ipertensione arteriosa......................... 3
4
6
8
2
4
6
8
2
4
6
8
2
Osteoporosi ........................................ 3
4
6
NO
6.2 Lei affetto da una malattia cronica o da una invalidit permanente che riduce l'autonomia personale fino a richiedere l'aiuto di altre persone per le
esigenze della vita quotidiana in casa o fuori casa?
Pronto soccorso........................ 1 2
Guardia medica .........................3 4
Assistenza domiciliare .............. 5 6
NO ............................................................1
Consultorio familiare................. 7 8
Servizi assistenza ai
tossicodipendenti...................... 3 4
N.
19
03
NO...................................1
andare a
domanda 8.1
S.....................................2
(Se S)
7.3 Quante giornate ha effettuato complessivamente in day hospital?
N giornate ........................
Non ricordo, non so .......................99
7.4 In quanti cicli sono state organizzate le
giornate?
N cicli ...............................
Non ricordo, non so .......................99
7.5 Per il ricovero o i ricoveri in day hospital sono
state aperte una o pi cartelle cliniche?
S........................................... 2
(Se S)
8.6 Il contributo ha riguardato:
NO ................................. 1
(possibili pi risposte)
S ......................................... 2
Direttamente
8. SERVIZI OSPEDALIERI
(PER TUTTI)
Tramite
assicurazione
privata
Spese sanitarie.......................... 1
2
4
Entrambe ................................... 5
6
Poco
Per
niente
Non
so
Assistenza medica...... 1 2 3 4 5
Assistenza
infermieristica.............. 1 2 3 4 5
Vitto............................. 1 2 3 4 5
Servizi igienici .............. 1 2 3 4 5
20
03
2
4
(PER LE PERSONE
DI 3 ANNI E PI)
(Se NO)
12.2 Nel suo tempo libero pratica saltuariamente
uno o pi sport?
NO ......................... 1 andare a
domanda 11.1
NO.............................. 1
S..................................... 2
(PER TUTTI)
andare a
domanda 11.2
S, quante volte?......................................... N.
andare a
domanda 12.4
andare a
domanda 12.4
andare
a domanda
13.1
S, una volta o pi volte alla settimana.. 2
S, una volta o pi volte al mese ............... 3
S, pi raramente ............................................ 4
21
03
13. AMICI
S..................................... 2
Tutti i giorni............................... 1
Pi di una volta alla settimana ...... 2
Una volta alla settimana ................... 3
Qualche volta al mese (meno di 4) ...... 4
Qualche volta durante l'anno.................... 5
Mai ............................................................... 6
Non ho amici.................................................... 7
22
04
1. DATI ANAGRAFICI
Mese
Anno
Pubblica ....................................................... 1
Privata ............................................................. 2
1.4 Cittadinanza:
Italiana ....................... 1
Altra .............................. 2
Apolide............................... 3
2. FORMAZIONE
(PER TUTTI)
andare a
domanda 3.1
S, specificare quale:
Corso di studio o formazione
post-universitaria ................................02
Classe .............................................................
Una
Pi
Mai
volta
raraalla
mente
settimana
Durante
lorario scolastico . . 1
Al di fuori
dellorario
Due
volte
volte
alla
alla
settimana settimana
scolastico . . . . . . . . 1
2
3
4 5
2
3
4 5
N. mesi
Durante lorario scolastico ................................
23
04
(PER LE PERSONE
DI 6 ANNI E PI)
(possibili pi risposte)
Nello stesso Comune in cui risiede ................. 1
No
Solo in alcuni
mesi
Solo alcune
Per tutto
All'Estero ........................................................ 5
Recupero scolastico 1
2
3
4
Informatica . . . . . . . 1
2
3
4
Lingue. . . . . . . . . . . 1
2
3
4
Attivit artistiche
e/o culturali . . . . . . . 1
3
4
andare a
domanda 5.1
(Se S)
4.1 A che ora esce di casa abitualmente per
andare al lavoro o a scuola (compresi asilo
nido, scuola dellinfanzia e universit)?
Orario abituale ................. ora
minuti
Tram............................................................... 02
Metropolitana................................................. 03
Autobus, filobus (all'interno del Comune) ..... 04
minuti
Altro mezzo.................................................... 11
lungo?
(indicare un solo codice fra quelli barrati alla
domanda 4.6)
Mezzo di trasporto.........................................
24
04
(PER LE PERSONE
DI 14 ANNI E PI)
minuti
a settimana
b) Attivit lavorativa
Non svolge attivit.......... 0000
N. ore
minuti
a settimana
Moderata
Pesante
Lavoro domestico
e familiare ............................ 1
2
3
Attivit lavorativa.................. 4
5
6
NO
Diabete ............................................... 1
2
Ipertensione arteriosa......................... 3
4
6
8
2
4
6
8
2
4
6
8
2
Osteoporosi ........................................ 3
4
6
NO
6.2 Lei affetto da una malattia cronica o da una invalidit permanente che riduce l'autonomia personale fino a richiedere l'aiuto di altre persone per le
esigenze della vita quotidiana in casa o fuori casa?
Pronto soccorso........................ 1 2
Guardia medica .........................3 4
Assistenza domiciliare .............. 5 6
NO ............................................................1
Consultorio familiare................. 7 8
Servizi assistenza ai
tossicodipendenti...................... 3 4
N.
25
04
NO...................................1
andare a
domanda 8.1
S.....................................2
(Se S)
7.3 Quante giornate ha effettuato complessivamente in day hospital?
N giornate ........................
Non ricordo, non so .......................99
7.4 In quanti cicli sono state organizzate le
giornate?
N cicli ...............................
Non ricordo, non so .......................99
7.5 Per il ricovero o i ricoveri in day hospital sono
state aperte una o pi cartelle cliniche?
S........................................... 2
(Se S)
8.6 Il contributo ha riguardato:
NO ................................. 1
(possibili pi risposte)
S ......................................... 2
Direttamente
8. SERVIZI OSPEDALIERI
(PER TUTTI)
Tramite
assicurazione
privata
Spese sanitarie.......................... 1
2
4
Entrambe ................................... 5
6
Poco
Per
niente
Non
so
Assistenza medica...... 1 2 3 4 5
Assistenza
infermieristica.............. 1 2 3 4 5
Vitto............................. 1 2 3 4 5
Servizi igienici .............. 1 2 3 4 5
26
04
2
4
(PER LE PERSONE
DI 3 ANNI E PI)
(Se NO)
12.2 Nel suo tempo libero pratica saltuariamente
uno o pi sport?
NO ......................... 1 andare a
domanda 11.1
NO.............................. 1
S..................................... 2
(PER TUTTI)
andare a
domanda 11.2
S, quante volte?......................................... N.
andare a
domanda 12.4
andare a
domanda 12.4
andare
a domanda
13.1
S, una volta o pi volte alla settimana.. 2
S, una volta o pi volte al mese ............... 3
S, pi raramente ............................................ 4
27
04
13. AMICI
S..................................... 2
Tutti i giorni............................... 1
Pi di una volta alla settimana ...... 2
Una volta alla settimana ................... 3
Qualche volta al mese (meno di 4) ...... 4
Qualche volta durante l'anno.................... 5
Mai ............................................................... 6
Non ho amici.................................................... 7
28
05
1. DATI ANAGRAFICI
Mese
Anno
Pubblica ....................................................... 1
Privata ............................................................. 2
1.4 Cittadinanza:
Italiana ....................... 1
Altra .............................. 2
Apolide............................... 3
2. FORMAZIONE
(PER TUTTI)
andare a
domanda 3.1
S, specificare quale:
Corso di studio o formazione
post-universitaria ................................02
Classe .............................................................
Una
Pi
Mai
volta
raraalla
mente
settimana
Durante
lorario scolastico . . 1
Al di fuori
dellorario
Due
volte
volte
alla
alla
settimana settimana
scolastico . . . . . . . . 1
2
3
4 5
2
3
4 5
N. mesi
Durante lorario scolastico ................................
29
05
(PER LE PERSONE
DI 6 ANNI E PI)
(possibili pi risposte)
Nello stesso Comune in cui risiede ................. 1
No
Solo in alcuni
mesi
Solo alcune
Per tutto
All'Estero ........................................................ 5
Recupero scolastico 1
2
3
4
Informatica . . . . . . . 1
2
3
4
Lingue. . . . . . . . . . . 1
2
3
4
Attivit artistiche
e/o culturali . . . . . . . 1
3
4
andare a
domanda 5.1
(Se S)
4.1 A che ora esce di casa abitualmente per
andare al lavoro o a scuola (compresi asilo
nido, scuola dellinfanzia e universit)?
Orario abituale ................. ora
minuti
Tram............................................................... 02
Metropolitana................................................. 03
Autobus, filobus (all'interno del Comune) ..... 04
minuti
Altro mezzo.................................................... 11
lungo?
(indicare un solo codice fra quelli barrati alla
domanda 4.6)
Mezzo di trasporto.........................................
30
05
(PER LE PERSONE
DI 14 ANNI E PI)
minuti
a settimana
b) Attivit lavorativa
Non svolge attivit.......... 0000
N. ore
minuti
a settimana
Moderata
Pesante
Lavoro domestico
e familiare ............................ 1
2
3
Attivit lavorativa.................. 4
5
6
NO
Diabete ............................................... 1
2
Ipertensione arteriosa......................... 3
4
6
8
2
4
6
8
2
4
6
8
2
Osteoporosi ........................................ 3
4
6
NO
6.2 Lei affetto da una malattia cronica o da una invalidit permanente che riduce l'autonomia personale fino a richiedere l'aiuto di altre persone per le
esigenze della vita quotidiana in casa o fuori casa?
Pronto soccorso........................ 1 2
Guardia medica .........................3 4
Assistenza domiciliare .............. 5 6
NO ............................................................1
Consultorio familiare................. 7 8
Servizi assistenza ai
tossicodipendenti...................... 3 4
N.
31
05
NO...................................1
andare a
domanda 8.1
S.....................................2
(Se S)
7.3 Quante giornate ha effettuato complessivamente in day hospital?
N giornate ........................
Non ricordo, non so .......................99
7.4 In quanti cicli sono state organizzate le
giornate?
N cicli ...............................
Non ricordo, non so .......................99
7.5 Per il ricovero o i ricoveri in day hospital sono
state aperte una o pi cartelle cliniche?
S........................................... 2
(Se S)
8.6 Il contributo ha riguardato:
NO ................................. 1
(possibili pi risposte)
S ......................................... 2
Direttamente
8. SERVIZI OSPEDALIERI
(PER TUTTI)
Tramite
assicurazione
privata
Spese sanitarie.......................... 1
2
4
Entrambe ................................... 5
6
Poco
Per
niente
Non
so
Assistenza medica...... 1 2 3 4 5
Assistenza
infermieristica.............. 1 2 3 4 5
Vitto............................. 1 2 3 4 5
Servizi igienici .............. 1 2 3 4 5
32
05
2
4
(PER LE PERSONE
DI 3 ANNI E PI)
(Se NO)
12.2 Nel suo tempo libero pratica saltuariamente
uno o pi sport?
NO ......................... 1 andare a
domanda 11.1
NO.............................. 1
S..................................... 2
(PER TUTTI)
andare a
domanda 11.2
S, quante volte?......................................... N.
andare a
domanda 12.4
andare a
domanda 12.4
andare
a domanda
13.1
S, una volta o pi volte alla settimana.. 2
S, una volta o pi volte al mese ............... 3
S, pi raramente ............................................ 4
33
05
13. AMICI
S..................................... 2
Tutti i giorni............................... 1
Pi di una volta alla settimana ...... 2
Una volta alla settimana ................... 3
Qualche volta al mese (meno di 4) ...... 4
Qualche volta durante l'anno.................... 5
Mai ............................................................... 6
Non ho amici.................................................... 7
34
QUESTIONARIO FAMILIARE
(Se S)
1.5 Che giudizio d dei seguenti aspetti del
servizio di call center?
(una risposta per ogni riga)
1. ELETTRICIT E GAS
Molto
soddisfatto
Abbastanza
soddisfatto
Poco
Per niente
soddisfatto soddisfatto
Facilit di
avere la linea...........1
2
3
4
Tempo di attesa
per la risposta .........1
2
3
4
Chiarezza e completezza
delle informazioni
ottenute...................1
2
3
4
Abbastanza
soddisfatto
soddisfatto
Poco
2
3
4
Assenza di sbalzi
di tensione ..............1
2
3
4
Frequenza di
lettura dei contatori .1
2
3
4
Comprensibilit
delle bollette............1
2
3
4
2
3
4
andare
a domanda 1.12
Per niente
soddisfatto soddisfatto
Informazione sul
servizio (informazioni
su tariffe, condizioni
di erogazione,
allacciamenti, ecc.) .1
andare
a domanda 1.6
S .............................................................. 3
Abbastanza
soddisfatto
Poco
Per niente
soddisfatto soddisfatto
Assenza di sbalzi
di pressione ............1
2
3
4
Frequenza di lettura
dei contatori ............1
2
3
4
Comprensibilit
delle bollette............1
2
3
4
Informazione sul
servizio (informazioni
su tariffe, condizioni
di erogazione,
allacciamenti, ecc.) .1
2
3
4
2
3
4
Sicurezza impianto
domestico ...............1
2
3
4
35
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
2. LA ZONA E LABITAZIONE
IN CUI VIVE LA FAMIGLIA
andare a
domanda 1.12
S, ma non ho ricevuto
offerte alternative .................................. 2
S e ho gi ricevuto offerte
da un nuovo fornitore ................................ 3
S e ho gi ricevuto offerte da pi fornitori .... 4
(Se S)
1.10 Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha
cambiato fornitore del gas?
Molto Abbastanza
Poco
Per
niente
Non
so
NO ....................... 1
S ................................ 2 andare a
(specificare il fornitore)
domanda 1.12
(Se NO)
1.11 Per quale motivo la sua famiglia non ha
cambiato lazienda fornitrice del gas?
(possibili pi risposte)
Nella zona dove abito
non ci sono nuovi fornitori.. 1
Per mancanza di informazioni
sulle procedure da seguire ........2
difficile valutare
la convenienza del cambiamento ......3
Il risparmio ottenibile non consistente ...4
Temo un peggioramento
della qualit del servizio ..................................5
Rumore ...................... 1 2 3 4 5
Rischio di criminalit ... 1 2 3 4 5
Odori sgradevoli.......... 1 2 3 4 5
Scarsa illuminazione
delle strade ................. 1 2 3 4 5
Cattive condizioni
della pavimentazione
stradale ....................... 1 2 3 4 5
(Per tutti)
1.12 Lei a conoscenza dellesistenza e delle
funzioni dellAutorit per lenergia elettrica e il
gas?
di stanza)
N.
2.4 Labitazione dispone di bagno o doccia?
NO ............................. 1
NO ........................... 0
S ................................... 2
S, quanti ............................N.
36
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
Terrazzo o balcone.............................. 1
2
Giardino privato................................... 3
4
S ............................................................1
NO ............................ 1
andare a
domanda 2.8
S ................................... 2
(Se S)
2.7 Il numero telefonico dellabitazione principale
riportato nellelenco telefonico del Comune
in cui vive?
NO .........................................................1
S ................................................................2
Propriet ....................................2
Usufrutto ............................................3
(Per tutti)
2.8 Labitazione dispone di riscaldamento?
Titolo gratuito............................................4
Altro ................................................................5
NO ............................ 1
andare a
domanda 2.10
S ................................... 2
3. ACCESSIBILIT AI SERVIZI
(Se S)
2.9 Tipo di riscaldamento prevalente:
(una sola risposta)
Centralizzato ..........................................1
Autonomo ....................................................2
Solo apparecchi singoli (compresi
camini e stufe) ..................................................3
(Per tutti)
2.10 Si verificano uno o pi dei seguenti problemi?
(una risposta per ogni riga)
NO
2
4
6
8
Labitazione in cattive
condizioni ........................................... 1
2
(Per tutti)
2.12 La famiglia o qualche componente beve
abitualmente acqua di rubinetto in casa?
(possibili pi risposte)
Un p di
Molta
Non
difficolt
difficolt
difficolt
so
Farmacie ..................... 1
2
3
4
2
3
4
2
3
4
2
3
4
Uffici comunali............. 1
2
3
4
2
3
4
2
3
4
2
3
4
Scuola media
inferiore (a) .................... 1
2
3
4
Negozi di generi
alimentari, mercati....... 1
2
3
4
Supermercati............... 1
2
3
4
Contenitori rifiuti
(cassonetti) ................. 1
2
3
4
2
3
4
Sportelli dellEnel o
dellazienda elettrica
locale........................... 1
2
3
4
(a)
(a)
37
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
Adeguato
Basso
Non so
2
2
3
3
4
4
2
2
3
3
4
4
NO ............................ 1
S ................................... 2
5. FURTI NELLE ABITAZIONI
Carta ........................... 1
Vetro ............................ 1
Farmaci ....................... 1
Batterie usate .............. 1
Lattine di alluminio....... 1
Contenitori in plastica
per liquidi ..................... 1
Rifiuti organici.............. 1
Altro ............................. 1
No
Non so
2
2
2
2
2
3
3
3
3
3
4
4
4
4
4
2
2
2
3 4
3 4
3 4
S,
qualche
volta
NO
N.
Mai
Carta ........................................... 1
2 3
Vetro ............................................ 1
2 3
Farmaci ....................................... 1
2 3
2 3
Lattine di alluminio....................... 1
2 3
Contenitori in plastica
per liquidi ..................................... 1
2 3
Rifiuti organici.............................. 1
2 3
Altro ............................................. 1
2 3
NO
N.
andare a
domanda 6.1
S ................................... 2
4. CAMBIAMENTI DI ABITAZIONE
(Se S)
4.1 Negli ultimi 12 mesi uno o pi dei componenti
della famiglia attuale ha cambiato abitazione?
NO ............................ 1
S .................................... 2 andare a
domanda 5.1
38
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
6. ASSICURAZIONE CONTRO I
FURTI NELL ABITAZIONE
6.1 La famiglia assicurata contro i fur ti
nellabitazione?
NO ............................ 1
S ................................... 2
8.2 Ogni anno i cittadini sono tenuti a pagare alcune tasse; la sua famiglia come si organizza per
la compilazione dei relativi modelli (per esempio per la dichiarazione dei redditi, escluso ci
che riguarda le imprese, ecc.)?
(possibili pi risposte)
Non deve compilare
nessun modulo.................................. 1
Se ne occupano uno o pi
componenti della famiglia....................... 2
Collaboratore/collaboratrice
domestico/a..........................................1
2
Baby-sitter ......................................... 3
4
6
Se ne occupano organizzazioni o
persone non a pagamento.......................... 3
Se ne occupa un commercialista, una
organizzazione o altra persona a pagamento 4
8.3 Qualche componente della famiglia ha effettuato nel corso dellanno inserzioni a pagamento sui giornali per vari motivi (vendite case, annunci nozze, lutti, ecc.)?
S, pi volte nel corso dellanno............. 1
S, una volta ............................................... 2
Baby-sitter
ore a settimana
00 saltuariamente
ore a settimana
00 saltuariamente
NO ................................................................... 3
9. ELETTRODOMESTICI, MEZZI DI
COMUNICAZIONE E TRASPORTO
9.1 La famiglia possiede
(una risposta per ogni riga)
NO
Lavastoviglie................................ 1 2
Persona che assiste un
anziano o un disabile
ore a settimana
00 saltuariamente
Lavatrice...................................... 3 4
Videoregistratore ......................... 5 6
Videocamera ............................... 7 8
Lettore dvd .................................. 1 2
Avvocato ............................................. 1
2
Notaio................................................... 3
4
Commercialista .................................... 5
6
N.
39
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
andare a
domanda 10.1
S ......................................... 2 N.
(Se S)
9.3 La famiglia dispone di un posto macchina o di un
garage di propriet non attaccato allabitazione
in cui vive, dove tiene abitualmente una o pi
auto della famiglia?
NO ............................ 1
S ......................................... 2 N.
9.4 Lautomobile o le automobili possedute dalla
famiglia dispongono di navigatore satellitare ?
NO ............................ 1
S ......................................... 2
10. TELEVISORE
N.
andare a
domanda 11.1
S ......................................... 2 N.
(Se S)
10.2 Che tipo di televisore possiede la famiglia?
(possibili pi risposte)
Analogico (tradizionale) ............... 1
Digitale ............................................. 2
Via cavo................................................. 3
11. TELEFONO CELLULARE
andare a
domanda 12.1
S ......................................... 2 N.
(Se S)
11.2 Il telefono o i telefoni cellulari posseduti dalla
famiglia hanno la possibilit di collegarsi ad
Internet?
NO ............................ 1
S ......................................... 2
andare a
domanda 13.4
S ......................................... 2 N.
(Se S)
13.2 Con quale di questi strumenti la famiglia accede
ad Internet?
(possibili pi risposte)
PC da scrivania (desktop).... 1
PC portatile (laptop) .................... 2
PC palmare (palmtop) ..................... 3
Telefono cellulare abilitato
(WAP, GPRS, UMTS, ecc.) ..................4
TV abilitato (TV digitale o set top box) ..... 5
Consolle per videogiochi.............................. 6
Altro..................................................................7
(specificare)
40
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
(specificare)
14.1 Confrontando la situazione economica della famiglia con quella di un anno fa, lei ritiene che sia:
Molto migliorata ........................... 1
Un po migliorata............................... 2
Rimasta pi o meno la stessa ............... 3
Un po peggiorata ....................................... 4
Molto peggiorata.............................................. 5
14.2 Con riferimento agli ultimi 12 mesi e tenendo
presente le esigenze di tutti i componenti familiari, come sono state le risorse economiche
complessive della famiglia?
Ottime............................................... 1
Adeguate ............................................... 2
Scarse ........................................................ 3
NO
Abbigliamento e
calzature ................................ 1 2
NO
1 2
Televisore, hi-fi,
videoregistratore, dvd,
cellulare, personal computer,
antenna parabolica ................ 3 4
1 2
Mobili, elettrodomestici .......... 5 6 1 2
Autovetture, moto,
motocicli ................................ 1 2
1 2
Vacanze, viaggi...................... 3 4 1 2
Spese sanitarie .................... 5 6 1 2
(Se almeno un S alla domanda precedente,
altrimenti andare a domanda 14.8)
14.7 Quale il motivo prevalente per cui la famiglia
ha preferito il pagamento rateale?
(una sola risposta)
NO ............................ 1
S ................................... 2
Altro .................................................................. 4
(specificare)
41
Segue
QUESTIONARIO FAMILIARE
(Per tutti)
14.8 Negli ultimi 12 mesi, la famiglia ha preso in
prestito denaro da istituti di credito, finanziarie,
parenti, amici o conoscenti per lacquisto di
qualcuno dei seguenti beni e servizi?
(una risposta per ogni riga)
NO
Abbigliamento e
calzature .............................................. 1
Qualche
difficolt
Nessuna
difficolt
Non
so
2
3
4
2
Scuola materna.....1
2
3
4
Televisore, hi-fi,
videoregistratore, dvd,
cellulare, personal computer,
antenna parabolica .............................. 3
4
6
Autovetture, moto,
motocicli .............................................. 1
2
4
6
(Per tutti)
14.10 A quanto ammonta approssimativamente il
reddito netto mensile complessivo della sua
famiglia?
(sommare tutte le entrate nette sue e dei suoi
familiari)
, 0 0
Euro
42
RISERVATO AL RILEVATORE
Annotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
..........................................................................................
..........................................................................................
..........................................................................................
RISERVATO AL RILEVATORE
da compilare immediatamente dopo lintervista
NOTIZIE SULLINTERVISTA
DATI SULLINTERVISTA (nel caso in cui le informazioni siano state raccolte durante pi visite, fare
riferimento alla prima)
a) giorno ..................
b) mese ..................
minuti
d) durata dellintervista
Meno di 30 minuti........................... 1
Sufficiente ................................................ 4
Buona ........................................................... 5
Molto interessata ................................................ 6
FIRMA DELLINTERVISTATORE
_____________________________________
(COGNOME E NOME LEGGIBILI)