Il trading online un'attivit altamente speculativa e implica un rilevante
rischio di perdite. Questo tipo di trading non adatto a tutti gli investitori, ed quindi necessario che Lei comprenda pienamente il livello di rischio, prima di iniziare a operare. Le raccomandiamo di leggere il Documento Informativo sui Rischi, che Le offrir una spiegazione pi completa sui tipi di rischi connessi a questa attivit. La presente comunicazione a titolo puramente informativo e non costituisce un invito all!acquisto di uno strumento finanziario. "utte le informazioni ivi contenute provengono da fonti affida#ili e non intendono costituire dei consigli di investimento. "uttavia, non garantiamo l!accuratezza o completezza delle informazioni fornite e decliniamo ogni responsa#ilit nei confronti dei clienti in merito all!accuratezza delle informazioni o eventuali imprecisioni o errori. Sistema di Trading con Bande di Bollinger $%&$%&'( Lorenzo )entino *++.*e,"rading.eu supporto-+e,trading.eu Strategie con le Bollinger bands Le #ollinger #ands ci danno diverse informazioni e cos. nascono diverse tecniche di trading. Impareremo a gestire i seguenti pattern/ '0 )trategia di "rading 1ollinger 2 R)I 30 "rading 4edia 4o#ile 5entrale 2 1ande esterne 2 )upp&Res 60 1ollinger 3$ periodi 2 1ollinger 7$ periodi L'indicatore R)I 8Related )trenght Inde90 uno degli indicatori pi conosciuti e usati grazie alla sua affida#ilit. L'indicatore mette in relazione il trend di prezzo attuale con il trend di un periodo precedente. Questo indicatore ha lo scopo di trovare i momenti di ipercomprato 8over#ought0 o ipervenduto 8oversold0 studiando le oscillazioni parametrizzati tra $ e '$$. Il livelli solitamente studiati sono :$ per l'ipercomprato e 6$ per l'ipervenduto. Il periodo di osservazione suggerito dal suo ideatore, *ilder, di '( giorni. Presentazione dellindicatore RSI Esempio di grafico con indicatore RSI 1 - Bollinger bands e ivergenze RSI Le #ollinger #ands ci danno diverse informazioni e cos. nascono diverse tecniche di trading. In particolar modo possi#ile coniugare l'indicatore R)I per filtrare alcuni dati attraverso l'analisi di divergenze di trend. 1 - Bollinger bands e divergenze con l!RSI )e ad esempio i prezzi creano un nuovo massimo sulle #ande superiori ma l'R)I ri#assista 8quindi divergente0 il segnale rialzista non confermato ma anzi si crea un'occasione ri#assista. Diametralmente opposto la conferma di un segnale di vendita/ se si crea un minimo sulla #anda inferiore e nel contempo l'R)I rialzista 8divergente0 si annulla il segnale di vendita. 1 - Bollinger bands e divergenze con l!RSI 1 - Bollinger bands e divergenze con l!RSI " - 4edia 4o#ile 5entrale 2 11 esterne 2 )upp&Res ;na delle regole principali delle 1ollinger 1ands l'alternanza dei prezzi sulle #ande esterne. I prezzi tendono a toccare le #ande opposte con regolare alternanza. <R=>I5? " - 4edia 4o#ile 5entrale 2 11 esterne 2 )upp&Res Il trader pu@ #eneficiare di questi concetti valutando di entrare sui #reaAout della media centrale con direzione la 11 esterna. Regole/ '0 si individua il trend principale sul "> superiore 30 si individuano i supporti o le resistenze principali 60 si entra nella direzione del 1reaA?ut in linea con il "rend Brincipale e con le curve di supporto e resistenza " - 4edia 4o#ile 5entrale 2 11 esterne 2 )upp&Res "est della media centrale di 1ollinger Il 1reaA?ut pu@ essere non immediato e realizzare figure laterali con test sui supporti di #reve o sulla media centrale di #ollinger. "ali punti di ingresso sono tra i meno rischiosi e permettono di impostare un RisA&Re+ard di almeno ' a 6 " - 4edia 4o#ile 5entrale 2 11 esterne 2 )upp&Res # $ 11 3$ periodi 2 11 7$ periodi ;n'altra informazione immediata che le 11 riescono a fornire al trader il livello di volatilit del momento. In un momento di calma a##iamo #assa volatilit e quindi si presume che presto si presenter un trend forte. Il trader deve valutare questi momenti per piazzare ordini che permettono di sfruttare il possi#ile futuro movimento. # $ 11 3$ periodi 2 11 7$ periodi Cei momenti di Lateralit si ottengono diversi falsi segnali, ovvero aree critiche di lavoro. = fine di filtrare i falsi segnali ho ela#orato uno schema di analisi del trend utilizzando simultaneamente 3 settaggi delle 1ollinger 1ands/ '0 11 a 3$ periodi per piazzare gli ordini 30 11 a 7$ periodi per filtrare gli ordini # $ 11 3$ periodi 2 11 7$ periodi # $ 11 3$ periodi 2 11 7$ periodi Quando vendereD <R=>I5?