Sei sulla pagina 1di 16

Il diritto alla riservatezza o la riservatezza come diritto.

Appunti in tema di riservatezza ed intimidad sulla scorta della giurisprudenza


della Corte costituzionale e del Tribunal Constitucional *
di Gianluca Famiglietti **
sommario: 1. Premessa. - 2. Privacy, l'antenato comune. - 3. Derecho a la intimidad: un cammino (abbastanza) lineare.
- 4. iritto alla riser!atezza: un "ercorso (molto) tortuoso. - #. $no sguardo al %uturo: la "rotezione dei dati genetici.
1. Premessa
$n'analisi del diritto alla riser!atezza condotta in relazione alle nuo!e tecnologie (in "articolare alle bio-tecnologie),
immaginando di a!!alersi del con%orto della giuris"rudenza costituzionale, "are essere - allo stato delle cose -
o"erazione sterile "rima ancora c&e ardua.
'iamo in "resenza di un concetto giuridico relati!amente nuo!o, a tratti sgusciante "er l'uso strumentale ed im"ro"rio
c&e s"esso ne &anno %atto sia il giudice ordinario c&e (uello costituzionale.
Perc&), dun(ue, la scelta di un'indagine c&e "are "erdente in "artenza, condotta "er di "i* nel solco della
com"arazione tra ordinamenti+
,l %ascino e la curiosit- suscitati dalle nuo!e tecnologie so!ente lasciano in secondo "iano gli interrogati!i attorno alle
modalit- secondo cui il loro s!ilu""o a!!iene, un "rogresso c&e non "u. !edersi limitato dalle sole conoscenze
scienti%ic&e. Preoccu"ante / il loro s!ilu""o c&e "rocede al margine di esigenze giuridic&e ed al ri"aro dei generali e
contingenti ric&iami ad un "rogresso ine!itabile e "erci. non controllabile, inarrestabile e "erci. non limitabile.
0a !era s%ida dell'e"oca della mondializzazione / %orse (uella di ri%lettere sui limiti al "rogresso tecnologico im"osti dal
ris"etto dei diritti %ondamentali dell'indi!iduo, in "articolare dalla tutela della sua s%era "i* intima.
,n base ad una simile im"ostazione, la "ros"etti!a costituzionalistica consente di indi!iduare e distinguere gli
ordinamenti statali c&e consacrano nelle 1arte %ondamentali strumenti di "rotezione della !ita "ri!ata, da (uelli c&e sono
s"ro!!isti di %igure s"eci%ic&e di tutela, ma c&e tutta!ia recu"erano %orme di di%esa da altri diritti ("ro"riet- "ri!ata, libert-
indi!iduale, autodeterminazione, ecc.).
,l ruolo del giudice costituzionale, "ertanto, inter"retati!o nelle due ti"ologie di ordinamenti, ma con una com"onente
decisi!a di 2creati!it-2 nelle es"erienze del secondo ti"o, si ri!ela %ondamentale nella %ase 2"rimiti!a2 di indi!iduazione e
de%inizione dell'essenza del diritto, ma risulter- indis"ensabile ogni(ual!olta si "resenter- l'esigenza di adeguare (uel
nucleo %ondamentale alle sollecitazioni del "rogresso tecnologico o di arrestare di %ronte ad esso le dissennate s"inte
centri%ug&e.
0a scelta di %ocalizzare la com"arazione sul con%ronto ,talia-'"agna (e sul binomio riser!atezza-intimidad) si %onda su
due ragioni tra esse collegate: la "rima / dettata dal riconoscimento es"resso c&e la 1ostituzione s"agnola del 1345 d-
al derecho a la intimidad personal y familiar (art. 15.1), includendolo nel no!ero dei diritti tutelabili tramite recurso de
amparo. 0a legislazione e la giuris"rudenza (in s"ecial modo costituzionale) scaturite in '"agna &anno segnato un
"ercorso de%initorio del diritto in esame assai di!erso ris"etto a (uello c&e in ,talia / stato %atto "ro"rio so"rattutto dai
giudici ordinari, in considerazione dell'assenza in 1ostituzione di un es"licito ric&iamo alla riser!atezza.
0a seconda ragione nasce dalle indubbie a%%init- socio-culturali c&e a!!icinano i due Paesi, un retroterra comune,
(uindi, c&e, sia "ure da traiettorie di%%erenti, &a condotto ad a""rodi simili.
2. Privacy, l'antenato comune
6 distinte radici etimologic&e cui si accom"agnano contenuti giuridici di!ersi[1], %a riscontro nel linguaggio comune, ma
so!ente anc&e in (uello tecnico-giuridico, l'im"iego dei termini privacy[2], intimidad e riser!atezza (ai (uali "ossono
aggiungersi la vie prive %rancese, la privat sphare tedesca o la privacidad dei Paesi latinoamericani) come sinonimi,
trattandosi di concetti "i* !icini alla sociologia ed alla %iloso%ia del diritto, i cui contorni tendono "aradossalmente a
s%umarsi dinanzi al tentati!o - in molti casi %orzato - di o"erare una reductio ad unum.
1aratteristica "ro"ria della riser!atezza / la dinamicit-, la mute!olezza di ordine s"azio-tem"orale: risulta o!!io c&e il
senso di privacy nella societ- in%ormatica sia ben "i* com"lesso di (uello "ro"rio della societ- americana dei "rimi del
7o!ecento.
6lla luce del "rocesso e!oluti!o c&e l'&a interessata, la privacy sembra non "ossa "i* esaurirsi in uno status negati!o,
nel solo "otere cio/ di escludere le intromissioni non consentite. ,l titolare, in%atti, "u. a!ere "i* interesse alla
circolazione controllata di in%ormazioni c&e lo riguardano "iuttosto c&e ad interrom"erne il %lusso.
0'immagine e!ocata dal diritto alla riser!atezza / (uella dei cerc&i concentrici il cui cuore / costituito da elementi c&e
godono di "i* incisi!a "rotezione, i cosiddetti 2dati sensibili2, mentre allontanandosi "rogressi!amente dal nucleo
centrale se ne incontrano altri caratterizzati da una tutela c&e tende ad a%%ie!olirsi sino addirittura a scom"arire, come
nel caso dei dati "ubblici conoscibili da c&iun(ue.
8uesta ultima ricostruzione risc&ia, "er., di ri!elarsi "ericolosa alla luce del %enomeno delle banc&e dati gestite
elettronicamente: dati a""arentemente innocui o irrile!anti "ossono essere combinati in%initamente e di!entare %onte di
discriminazione (infra, 9 #).
0a legge :4#;3: (abrogata a seguito dell'entrata in !igore del Codice sulla protezione dei dati personali, d.lgs. 13:;2<<3)
&a, "ertanto, rinunciato ad una de%inizione del diritto alla riser!atezza, incentrando l'attenzione sulla "rotezione dei dati
"ersonali, "i* am"ia, c&e !a al di l- della tutela dell'intimit- indi!iduale, "ur "resu""onendola. 'olo in !ia inter"retati!a,
muo!endo dalla considerazione dei dati all'interno del "erimetro segnato dalla regola del consenso, si "u. "rocedere a
delineare i contenuti normati!i della s%era "rotetta. 'i osser!er- come non sem"re il consenso dell'interessato sia "osto
a "residio della privacy del medesimo: 2"ersonale2 non / ("i*) sinonimo di segreto e la %inalit- della raccolta sar- la
c&ia!e di lettura indis"ensabile "er indi!iduare la "rotezione del dato stesso.
'i / delineata cos= una sem"lice enumerazione dei contenuti, "i* aderente %orse alla natura della riser!atezza anzic&)
una de%inizione c&e, "er (uanto corretta, sarebbe stata necessariamente restritti!a.
0a sensazione c&e comun(ue rimane e!oca la resistenza di un generale diritto alla riser!atezza c&e non / identico alla
somma degli as"etti s"eci%ici riconosciuti dalle leggi e dalla giuris"rudenza, analogamente a (uanto la giuris"rudenza
della 1orte 'u"rema americana si "ro"one!a di %are e!itando una rigorosa de%inizione e attingendo ai !alori etici nel
tentati!o di dare un contenuto concreto al diritto.
0a riser!atezza "u., (uindi, conce"irsi come una 2zona buia2, in cui non / consentito ad altri %are luce sul segreto, c&e
de!e essere "osto al ri"aro dalla ingerenza altrui, riducendosi ad una libert- "assi!a e ad un "roblema di conoscibilit-,
o""ure, sotto il "ro%ilo atti!o, come "otere di decidere e di conoscere (uali e (uante delle in%ormazioni c&e ci riguardano
"ossano circolare "ubblicamente, tutelando cos= l'ambito "ri!ato.
ella riser!atezza "u. darsi, "oi, anc&e una lettura "i* 2sostanziale2 - di elaborazione giuris"rudenziale statunitense -
secondo la (uale "u. de%inirsi 2riser!atezza2 una sorta di spatium deliberandi, il luogo morale, cio/, do!e s!ilu""are la
"ro"ria autonomia, il com"imento delle scelte "ersonali, l'intimit- e, trattandosi non "i* di un sem"lice "roblema di
conoscenza ma di libera es"licazione di atti!it-, ci si ri%erisce ad un concetto di privacy su cui %ondare il diritto a
com"iere scelte "ersonalissime, libere da condizionamenti ed inter%erenze nei "i* di!ersi ambiti, dalla contraccezione
all'aborto[3], dalla "rocreazione assistita alla libert- sessuale, dalla salute all'educazione.
>cco c&e dietro l'uso della "arola e della nozione di riser!atezza si gioca una "artita %ondamentale "er i diritti della
"ersona ed una utilizzazione non a""ro"riata "u. dare luogo a "ericolose 2a"erture2, so"rattutto nei nuo!i settori do!e
essa tro!a a""licazione (ancora infra, 9 #).
3. Derecho a la intimidad: un cammino (abbastanza) lineare
0'analisi della traiettoria seguita dal derecho a la intimidad nell'ordinamento s"agnolo sar- necessariamente analisi degli
e%%etti del riconoscimento %ormale all'interno della 1ostituzione (art. 15.1 ? @ garantito il diritto all'onore, all'intimit-
"ersonale e %amiliare e alla "ro"ria immagine.A .2 ?,l domicilio / in!iolabile. 7on sar- consentito acceder!i o com"ier!i
alcuna "er(uisizione senza il consenso del titolare o senza una dis"osizione dell'autorit- giudiziaria, sal!a %lagranza di
delitto.A .3 ? @ garantita la segretezza delle comunicazioni, in "articolare "ostali, telegra%ic&e e tele%onic&e, sal!o
dis"osizione dell'autorit- giudiziariaA .4 ?0a legge limiter- l'uso dell'in%ormatica allo sco"o di garantire l'onore e l'intimit-
"ersonale e %amiliare dei cittadini ed il "ieno esercizio dei loro diritti.A)[4].
a un "unto di !ista sistematico, l'art. 15 / inserito nella 'ezione "rima (iritti %ondamentali e libert- "ubblic&e) del
1a"itolo secondo (iritti e libert-) del Bitolo "rimo (iritti e do!eri %ondamentali) della 1ostituzione, deri!andone
"eculiarit- in ordine alle garanzie legali e alla tutela costituzionale su di!ersi "iani, su (uello normati!o, su (uello
istituzionale, su (uello giurisdizionale.
Per il "rimo as"etto, (uello normati!o, / assicurata una s"eci%ica garanzia nei con%ronti della legge, nel senso c&e
(uest'ultima, "er (uanto dis"one l'art. #3.1 1ost. (?, diritti e le libert- riconosciuti nel 1a"itolo secondo del "resente
Bitolo !incolano tutti i "oteri "ubblici. 'oltanto "er legge, c&e in ogni caso do!r- ris"ettarne il contenuto essenziale,
"otr- regolare l'esercizio di tali diritti e libert- C...DA), do!r- concretizzare il contenuto minimo essenziale del diritto, "ena
una dic&iarazione del Tribunal Constitucional, con la (uale !err- ristabilita la su"remazia della 1ostituzione.
,n%ine, le leggi c&e ne regoleranno l'esercizio do!ranno essere leggi organic&e (art. 51 1ost.), con la "rocedura
aggra!ata c&e (uesta riser!a com"orta "er l'a""ro!azione e l'e!entuale modi%ica del testo costituzionale seguir- il
"rocedimento s"eciale dettato dall'art. 1:5 1ost.
'ul "iano istituzionale, / in!ece "re!ista una garanzia generale data dal control parlamentario de la accin del Gobierno
(art. ::.2), dalle Comisiones parlamentarias de investigacin (art. 4:.1), dal derecho de peticin indivdual y colectiva
(art. 44.1 e .2) e, "i* in "articolare, dal ruolo s!olto dal Defensor del Pueblo, c&e la Ley rg!nica 3;1351 indi!idua come
soggetto tenuto ad ?assicurare l'adeguamento del sistema costituzionale dei diritti %ondamentali alla e!oluzione delle
as"irazioni e delle necessit- indi!iduali e colletti!eA.
0a garanzia giurisdizionale, oltre a (uella ordinaria "re!ista in linea generale "er tutti i diritti da!anti ai tribunali ci!ili e
"enali, / data dalla "rotezione s"eci%ica "re!ista dal procedimiento preferente y sumario dell'amparo "udicial (art. #3.2
1ost.). 6ccanto all'amparo "udicial, sem"re l'art. #3.2 "re!ede l'amparo constitucional, il ricorso es"eribile do"o a!er
esaurito le !ie giurisdizionali ordinarie e c&e tutela s"eci%icatamente !erso le !iolazioni dei diritti e delle libert- ad o"era
di dis"osizioni, atti giuridici, o sem"lici %atti materiali "ro!enienti dal "otere "ubblico (art. 41.2 Ley rg!nica del Tribunal
Constitucional).
Eicca / la tradizione giuridica s"agnola[5] c&e accomuna le tre %igure dell'art. 15.1 in un derecho general de la intimidad
ed assai s"esso (uesta / stata anc&e la lettura c&e ne &a dato la giuris"rudenzaF altri autori[6] ritengono, in!ece, c&e
l'art. 15 es"rima un unico bene giuridico, la intimidad, "rotetto dai di!ersi diritti elencati, con una "ossibile oscillazione
del signi%icato del derecho a la intimidad, "ertanto, da (uella "i* ristretta, come diritto di resistenza !erso lo 'tato ed i
terzi, o (uella am"ia, in!ece, (uale diritto al libero s!ilu""o della "ersonalit-, alla autodeterminazione, cos= come
riconosciuto dalla giuris"rudenza della 1orte 'u"rema americana[].
ecisi!o, al %ine di determinare l'am"iezza del diritto alla intimit-, risulta il legame tra il , comma dell'art. 15 ed il ,G,
relati!o alla c.d. 2libert- in%ormatica2, in grado di gettare un "onte tra il diritto alla intimit- ed il diritto alla
2autodeterminazione in%ormati!a2.
0a determinazione dell'am"iezza e dei contenuti del diritto alla riser!atezza in '"agna, in !irt* della sua
costituzionalizzazione, / stato com"ito "ressoc&) esclusi!o del giudice costituzionale, tanto da a!!icinare, %in (uasi a
%arli coincidere, la ponderacin de bienes al balancing test della #upreme Court[!].
7on ci si so%%ermer- (ui sulle "ossibili distinzioni teoric&e e giuris"rudenziali tra intimidad personal e familiarF basti
e!idenziare c&e, da alcune sentenze del Tribunal Constitucional (si "ossono (ui ricordare ''B1 231;1355 e 134;1331)
c&e &anno trattato il "roblema da (uesto angolo !isuale, emerge come in realt- si tratti di un unico diritto, !incolato alla
"ersonalit- ed alla dignit- della "ersona, c&e si estende non solo agli as"etti della !ita "ro"ria ma anc&e a (uella di
"ersone ris"etto alle (uali esista un !incolo stretto e "ersonale.
Eisulta ricca di s"unti, e "erci. utile a (uesto tentati!o ricostrutti!o, la distinzione gi- "resente in dottrina (tracce si
riscontrano gi- agli albori delle teorizzazioni del giudice 1ooleH "rima e di Iarren e Jrandeis "oi), ma "oi %atta "ro"ria
dal Tribunal Constitucional, tra intimidad territorial e intimidad informacional, "er cui la "rima "roteggerebbe zone di
isolamento di %ronte a intrusioni di estranei, ?un'area s"aziale o %unzionale della "ersonaA (cos= 6B1 :42;135:), la
seconda a!ente ad oggetto le in%ormazioni riser!ate delle "ersone.
8uello di intimit- territoriale / "otenzialmente un concetto am"lissimo, abbracciando realt- com"letamente di!erse,
s"aziando da (uella c&e la giuris"rudenza costituzionale de%inisce intimidad corporal (e$ pluribus, 'B1 34;1353),
all'idea assorbente di ?s!ilu""o dell'indi!iduoA ('B1 #4;1334). Eis"etto all'intimit- in%ormati!a, in!ece, "rioritaria risulta
l'indi!iduazione della nozione di in%ormazione costituzionalmente "rotetta dal "unto di !ista del diritto alla riser!atezza, di
cui sia legittimo, "ertanto, il silenzio im"osto ai terzi, se cio/ si tratti di un'in%ormazione obbietti!amente intima secondo
uno standard sociale (e$ multis, 'B1 11#;2<<<) o di un'in%ormazione c&e, indi"endentemente dal contenuto, si
considera riser!ata, "erc&) tale / "er !olont- dell'indi!iduo ('B1 #4;1334).
0a di!ersit- dell'oggetto delle due dimensioni di intimit- ric&iama di!ersit- anc&e nelle "ossibili lesioni: l'intrusione in uno
s"azio riser!ato "er "rendere conoscenza di %atti relati!i alla !ita "ri!ata dell'indi!iduo "u. costituire una lesione del
diritto indi"endentemente dall'a!er ottenuto o meno in%ormazioni ('B1 35;2<<<, relati!a alla installazione di micro%oni
sul "osto di la!oro, nella s"ecie un 1asin.["]), cos= come l'in!asione dello s"azio riser!ato "u. essere illecita ma del
tutto estranea alla ricerca di in%ormazioni (c%r. 'B1 224;1333 conosciuta come sentenza sull'acoso se$ual ambiental,
secondo la (uale le molestie sessuali in ambito "ro%essionale contrastano con l'art. 15.1 1ost.).
0a giuris"rudenza del Tribunal Constitucional &a mantenuto !olutamente a"erto il concetto territoriale di intimit- al %ine
di assicurare la "iena e%%etti!it- del diritto, non identi%icando in maniera esausti!a le aree "rotette, n) ti"izzando le
minacce c&e "ossono "orle in "ericolo, "er o%%rire cos= "rotezione al diritto non solo nei con%ronti delle intromissioni gi-
note ma anc&e di %ronte ai risc&i c&e "ossono sorgere in una societ- tecnologicamente a!anzata ('B1 113;2<<1, c&e
&a stabilito come un'es"osizione "rolungata al rumore meriti la "rotezione o%%erta al diritto %ondamentale all'intimit-
"ersonale e %amiliare nella misura in cui im"edisca gra!emente lo s!ilu""o della "ersonalit-[1#]).
Per ci. c&e attiene all'as"etto tradizionale del diritto nella sua connotazione territoriale, (uello dell' intimidad corporal,
alla "rotezione, cio/, del sentimento del "udore di %ronte a is"ezioni e "er(uisizioni c&e non com"ortano lesione
dell'integrit- %isica, il Tribunal Constitucional (''B1 134;133<, 34;1333, 12<;1333) &a a%%ermato c&e ?il "udore rice!e
"rotezione dall'ordinamento nella misura in cui esso ris"onda a con!inzioni e criteri radicati nella comunit-A, "recisando
c&e ?l'ambito dell'intimit- cor"orale costituzionalmente garantito non si estende %ino a coincidere con (uello della realt-
%isica del cor"o umano, dal momento c&e non si tratta di un'entit- %isica, bens= culturale e di conseguenza si determina
tramite il criterio dominante nella nostra culturaA. 'i tratta, (uindi, di un ambito s%umato di%%icile da in(uadrare
"recisamente, c&e in ogni caso ammette - non trattandosi di un diritto assoluto - delle intromissioni in alcune i"otesi
giusti%icate (ad es., la "rotezione di un bene o diritto costituzionalmente riconosciuti) ed a certe condizioni (ad es.,
l'assenza di risc&io "er la salute e la "ro"orzionalit-, 'B1 4;1334).
'ia "ur nel silenzio della 1ostituzione, "are scontato c&e la limitazione dell'ambito di intimit- sia "ossibile solo
attra!erso una decisione giudiziale c&e do!r- garantirne una esecuzione ris"ettosa della dignit- della "ersonaF in
(uesto senso con!iene ricordare come il "rinci"io di "ro"orzionalit- dei sacri%ici im"osti nel caso di limitazione di un
diritto %ondamentale, sia di a""licazione obbligata da "arte del giudice (''B1 2:;1351, 13;135#) e come debba essere
moti!ata la decisione sul "unto ('B1 :2;1352), rendendosi "ossibile solo in tal modo una !eri%ica successi!a della
decisone dell'organo giudiziario in merito al restringimento del diritto %ondamentale e, mancando la "onderazione o la
moti!azione, la sentenza "otr- essere cassata.
Punto %ondamentale dell'indagine / stabilire se il (uarto comma dell'art. 15 1ost. (La ley limitar! el uso de la informatica
para garantizar el honor y la intimidad personal y familiar de los ciudadanos y el pleno e"ercicio de sus derechos)
costituisca sem"licemente una garanzia in "i* "er l'esercizio dei diritti gi- elencati o "iuttosto un nuo!o diritto di libert-,
come sembra a%%ermare lo stesso Tribunal Constitucional "er la "rima !olta nella sentenza 2#4;1333, idea "oi
con%ermata in successi!e "ronunce (in "articolare, 'B1 23<;2<<<).
8uella c&e comunemente !iene de%inita 2privacy in%ormatica2 &a origine in una sentenza del Bribunale 1ostituzionale
Federale Bedesco del 1353, c&e con%igur. il diritto alla autodeterminazione in%ormati!a, ed alcuni autori[11] &anno
tentato di tras%erirla all'ordinamento s"agnolo, %acendo ri%erimento all'art. 15.4 1ost.
,l dato testuale dell'art. 15.4 im"one, contrariamente a (uanto a!!iene negli altri tre commi, dei do!eri "ositi!i "er lo
'tato, non limitandosi all'esigenza negati!a del ris"etto dell'intimit-, ed estende sensibilmente il cam"o "rotetto all'area
della !ita "ri!ata. 'i introduce l'idea nuo!a di controllo sul %lusso di in%ormazioni c&e ci riguardano, la necessit- del
consenso, le garanzie circa le modalit-, le %inalit- del trattamento dei dati da "arte del soggetto incaricato.
0'idea sostenibile / "robabilmente (uella "er cui il diritto all'autodeterminazione in%ormati!a non ra""resenti tanto un
2nuo!o diritto2 c&e comincia l- do!e termina il diritto all'intimit-, (uanto "iuttosto lo 2stesso diritto2 accom"agnato da
nuo!e tecnic&e e a""licato ad un oggetto di!erso, all'in%ormaticaF il diritto all'intimit- de!e necessariamente rimanere
a"erto e %lessibile, suscettibile di ulteriori aggiustamenti "er o%%rire "rotezione di %ronte a nuo!i s!ilu""i tecnologici o
sociali c&e altrimenti resterebbero "ri!i di "rotezione.
0o stesso Tribunal Constitucional ('B1 232;2<<<) &a "ro!ato a tracciare i con%ini ed a distinguere la %unzione, l'oggetto
ed il contenuto dei diritti di cui al , (intimit-) e ,G comma ("rotezione dei dati) dell'art. 15, in "articolare c&iarendo come
(uest'ultimo abbia "er oggetto i dati di carattere "ersonale, intendendo "er tali tutti (uelli c&e "ermettono
l'identi%icazione della "ersona, la ricostruzione del suo "ro%ilo ideologico, razziale, sessuale o di (ualun(ue altra indole e
c&e in certe circostanze "ossano costituire una minaccia "er l'indi!iduo. Per esclusione, il diritto all'intimit- si limita a
"roteggere i dati intimi, anc&e se la sensazione / c&e si sia solamente cercata, ancora una !olta, una de%inizione a"erta
e con un carattere residuale tale da "ermettere di ricom"render!i ogni aggressione non ancora identi%icata al momento,
"erdendo l'occasione di %are maggiore c&iarezza su un "unto contro!erso.
$n tentati!o di c&iarezza si de!e al 0egislatore organico del 1332 (0eH KrgLnica #;1332 de 23 octubre, de regulaciMn de
tratamiento automatizado de los datos de carLcter "ersonal), c&e &a distinto tra intimidad e "ri!acidad, la "rima in grado
di co"rire un ambito "i* ridotto, c&e si identi%ica con la s%era in cui si s!ilu""ano gli as"etti "i* riser!ati della "ersona e
l'altra con un raggio "i* esteso, c&e co"re ogni dato riguardante la "ersona, c&e il soggetto &a diritto a mantenere in
(ualc&e modo riser!atoF la 0eH KrgLnica &a l'obietti!o di o%%rire "rotezione a (uest'ultimo as"etto s"eci%ico, c&e rimane
escluso dalla tutela dei "rimi tre commi dell'art. 15 e c&e !iene, in!ece, ric&iamato dall'ultimo comma do!e si %issa un
do!ere anc&e "er lo 'tato di limitare gli e%%etti negati!i "rodotti da una nuo!a tecnologia c&e indubbiamente "resenta in
s) e%%etti "ositi!i.
0a stessa 0egge Krganica nel 1333 / stata oggetto di due ricorsi di incostituzionalit-, uno "romosso dal Defensor del
Pueblo e l'altro dalla minoranza "arlamentare: il "rimo &a sottolineato come la cessione dei dati tra arc&i!i di!ersi sia
subordinata al consenso degli interessati, mentre nel secondo / stato c&iarito come "er ottenere una di%esa contro la
tecnologia in%ormatica non sia "i* su%%iciente restare ancorati al derecho a la intimidad, ma occorra de%inire con
c&iarezza i contorni di un nuo!o diritto 2all'autodeterminazione in%ormati!a2, c&e non "u. con%igurarsi esclusi!amente
dal "unto di !ista garantistico e negati!o del diritto all'intimit-, di di%esa di %ronte agli attacc&i all'ambito riser!ato della
"ersona, reclamando in!ece un diritto atti!o di controllo.
@ indubbio c&e l'arc&eti"o dei con%litti relati!i alla !ita "ri!ata della "ersona sia ra""resentato dal contrasto tra libert- di
es"ressione da una "arte e diritto all'intimit- dall'altra.
0e scelte o"erate al riguardo dal Tribunal Constitucional non sembrano tro""o lontane da (uelle della 1orte di
cassazione nella es"erienza italiana (infra, 9 4), indirizzate alla ricerca di un di%%icile e(uilibrio tra !alori %ondamentali di
una societ- ci!ile e democratica.
'u (uesta s"eci%ica materia %orte / stato il contrasto tra Tribunal Constitucional e Tribunal #upremoF l'esem"io "i* noto
di tale con%litto, il caso Preysler[12], conclusosi tra l'altro con una risoluzione senza "recedenti, ra""resenta un e"isodio
di (uella c&e "u. de%inirsi 2la guerra tra le 1orti2 in '"agna.
7ella %attis"ecie il Tribunal #upremo a!e!a cassato la decisione dei giudici ordinari di grado in%eriore, c&e a!e!ano
riconosciuto un indennizzo al "ersonaggio %amoso leso ingiustamente nella sua intimit-F tale decisione !enne "oi
ribaltata a seguito del recurso de amparo ('B1 11#;2<<<) "ro"osto dalla "arte attrice del "rocesso ci!ile, riconoscendo
la !iolazione del diritto %ondamentale in!ocato e stabilendo c&e il #upremo eseguisse la decisione "er ristabilire il diritto
!iolato.
,l #upremo "ur do!endo uni%ormarsi alle conclusioni in merito alla !iolazione del diritto %ondamentale del Constitucional
&a dic&iarato la (uanti%icazione del risarcimento di sua esclusi!a com"etenza ed &a ridotto note!olmente il risarcimento
del danno "atito, ma la ricorrente, ritenendo il risarcimento accordato "uramente simbolico ((uasi o%%ensi!o), &a
"ro"osto un ulteriore amparo lamentando il mancato restablecimiento del derecho lesionado. ,l Tribunal Constitucional
&a colto l'occasione "er ingaggiare una "ro!a di %orza con l'antagonista istituzionale e, considerando c&e il #upremo
non a!esse di %atto ri"arato il diritto leso, &a annullato ('B1 15:;2<<1) nuo!amente la decisione del giudice di
legittimit-, "ro!!edendo esso stesso a %issare in sede di giudizio di amparo l'im"orto do!uto "er il risarcimento,
esercitando cos= un !ero e "ro"rio "otere sostituti!o giusti%icato dalla necessit- di %ar "re!alere l'interesse su"eriore
della tutela dei diritti %ondamentali[13].
0e sentenze citate assumono ai nostri %ini grande im"ortanza trattandosi della lesione dell'intimit- %amiliare da "arte di
un mezzo di in%ormazione grazie alle ri!elazioni di un soggetto contrattualmente !incolato al segreto.
7ella sua "rima "ronuncia il Tribunal #upremo sembra dire c&e in linea generale non si "u. attribuire un ruolo
"re!alente a nessuno dei due diritti in gioco, ma c&e occorrer- "rocedere dal caso concreto e c&e sar- com"ito del
giudice ordinario com"iere una !alutazione tra gra!it- della lesione dell'intimit- ed interesse all'in%ormazione, e c&e nel
caso di s"ecie, "ur non essendo ric&iamabile il "rinci"io della "re!alenza del diritto all'in%ormazione su (uello all'intimit-
"er la carenza dell'interesse "ubblico delle notizie di!ulgate, i %atti ri"ortati non costituiscono un attentato all'intimit- in
(uanto ?"ettegolezzi di "oco conto, non o%%ensi!i n) ri"ro!e!oli da un "unto di !ista sociale ma c&e ra""resentano al
massimo una giusta causa dell'interruzione del ra""orto di la!oroA.
$n simile im"ianto non solo / criticabile "erc&) con%onde o (uanto meno a!!icina (col risc&io di so!ra""orli) i concetti di
onore e riser!atezza, essendo (uest'ultima lesa indi"endentemente dalla natura disdice!ole o meno dei %atti ri!elati, ma
"are altres= contraddittorio ritenere legittimo il licenziamento della domestica, c&e &a ri!elato elementi di "oca
im"ortanza e nient'a%%atto lesi!i "er la datrice di la!oro.
,l Tribunal Constitucional ribalta (uesta im"ostazione, in "articolare insistendo sulla di%%erenza tra lesione del diritto
all'intimit- e lesione del diritto all'onore, e sul signi%icato dell'elemento della rile!anza ris"etto a (uello della !eridicit-
dell'in%ormazione nella risoluzione di con%litto tra diritti, a%%ermando es"ressamente c&e ?il diritto alla intimit- non
garantisce un'intimit- determinata, bens= il diritto a "ossederla, a tal %ine dis"onendo di un "otere giuridico sulla
"ubblicit- dell'in%ormazione riguardante la s%era riser!ata della "ro"ria "ersona e della "ro"ria %amiglia,
indi"endentemente dal contenuto di ci. c&e !uol mantenersi al ri"aro della conoscenza "ubblica. 1i. c&e garantisce
l'art. 15 1ost. / il segreto sulla nostra s%era d'intimit- e, "ertanto, !ieta c&e siano i terzi, "ri!ati o "ubblici "oteri, a
decidere (uali siano i con%ini della nostra !ita "ri!ata. '"etta "erci. ad ogni indi!iduo riser!are uno s"azio, "i* o meno
am"io a seconda della sua !olont-, c&e sia "rotetto dalla curiosit- estranea, (uale c&e sia il contenuto di tale s"azioA.
6ncora una !olta si s%ugge al di%%icile com"ito di tracciare il con%ine dello s"azio "rotetto, ma si ribadisce %ermamente
c&e il diritto esiste e c&e la garanzia sta "ro"rio nel "otere di escluderne i terzi dalla conoscenza, e c&e s"etta
all'indi!iduo determinare liberamente la zona riser!ata. ,l limite al segreto / insomma dato dalla rile!anza degli altri diritti
%ondamentali e dai beni costituzionalmente "rotetti c&e "ossono contrastare e tal!olta su"erare la !olont- di mantenere
segreto un as"etto della "ro"ria !ita, ma o!e non !i sia un altro diritto costituzionalmente "rotetto de!e essere
"re!alente e so!rana la scelta dell'indi!iduo di mantenere riser!ate certe in%ormazioni c&e lo riguardano[14].
,l res"onso della sentenza costituzionale / "er. c&iaro: il sacri%icio del nucleo intimo della !ita "ersonale / del tutto
ingiusti%icato, non !ale n) il ric&iamo al %atto c&e si tratti di un "ersonaggio "ubblico, in (uanto esso gode comun(ue di
un ambito riser!ato della "ro"ria esistenza, n) c&e in "assato a!esse ri!elato s"ontaneamente as"etti altrettanto segreti
della "ro"ria !ita %amiliare, in (uanto la "ersona / libera di decidere (uanto a"rirsi all'esterno e non "u. esser!i
costretta, n), in%ine, "u. ric&iamarsi la %unzione sociale ed educatrice della 'tam"a, in (uanto - come es"licitamente
ammesso dalla "arte resistente - trattasi di 2"ettegolezzi2 e non di notizie di interesse "ubblico, c&e a!rebbero "otuto
consentire una intromissione nella !ita della "ersona coin!olta.
0e scelte o"erate dal Tribunal Constitucional nel riconoscere una !iolazione del diritto in!ocato a""aiono senz'altro "i*
corrette ed in linea con tutta la giuris"rudenza "recedente, anc&e con (uella del #upremoF la !icenda, tutta!ia, /
sintomatica della di%%icolt- c&e si incontra a "roteggere un bene i cui limiti sono "oco de%initi e sem"re mobili anc&e
(uando ci si imbatta in un caso dalle linee abbastanza c&iare e de%inite, in cui la lesione e la res"onsabilit- sono
%acilmente riscontrabili.

4. iritto alla riser!atezza: un "ercorso (molto) tortuoso
'e "er la '"agna si / "otuto "arlare del diritto alla riser!atezza "rendendo le mosse dal dettato costituzionale e se ne /
tentata una ricostruzione (uasi esclusi!amente sulla base della giuris"rudenza costituzionale, mettendo in luce un
"ercorso abbastanza lineare anc&e se non "ri!o di contraddizioni, "er l',talia, in assenza di un es"licito ri%erimento in
1ostituzione[15], il contributo giuris"rudenziale all'e!oluzione della riser!atezza come diritto / da riconoscersi in (uello
della 1orte di cassazione.
'i "u. indi!iduare il contenuto del diritto alla riser!atezza ric&iamando la "ronuncia c&e "er "rima in ,talia &a sancito il
riconoscimento del diritto %ino ad allora as"ramente contestatoF si tratta della celebre sentenza 2123;134# (il %amoso
caso della "rinci"essa 'oraHa), con cui la 1assazione o"era sul "unto una colossale o"erazione didascalico-
ermeneutica esaminando i tre "ossibili contenuti del diritto alla riser!atezza: (uello giudicato tro""o angusto di diritto ad
essere lasciato solo, (uello al contrario tro""o generico e di%%uso di diritto alla privacy, ed in%ine (uello c&e a""are "i*
corretto, un termine medio c&e de%inisce il diritto come ?tutela di (uelle situazioni e !icende strettamente "ersonali e
%amiliari, le (uali, anc&e se !eri%icatesi %uori dal domicilio domestico, non &anno "er i terzi un interesse socialmente
a""rezzabile, contro le ingerenze c&e com"iute sia "ure con mezzi leciti, "er sco"i non esclusi!amente s"eculati!i, e
senza o%%esa "er l'onore, la re"utazione e il decoro, non siano giusti%icate da interessi "ubblici "reminentiA.
'i estende in "ratica il nucleo "rotetto dal diritto alla riser!atezza a ?certe mani%estazioni della !ita di relazione, a tutte
(uelle !icende, cio/, il cui carattere intimo / dato dal %atto c&e si s!olgono in un domicilio idealeA, e (uesto / da
intendersi in un senso meta%orico, ulteriore e "i* am"io dei tradizionali ri%ugi della "ersona, del domicilio e della
corris"ondenza, gi- consacrati nella 1ostituzione, alla (uale comun(ue la sentenza si ric&iama indi!iduando il
%ondamento del diritto secondo la "rima accezione, "i* ristretta, negli articoli della 1ostituzione e nelle leggi a tutela del
domicilio e della corris"ondenza, mentre "er la concezione "i* am"ia, "er la (uale "ro"ende, ric&iama l'art. 2 1ost., il
diritto allo s!olgimento della "ro"ria "ersonalit-, l'art. 3 c&e riconosce la dignit- sociale di tutti i cittadini, tutelandone,
(uindi, la s%era di autonomia necessaria "er il suo s!ilu""o, ed in%ine gli artt. 23 e 41, citati come esem"i im"liciti del
riconoscimento della im"ortanza della dignit- della %amiglia e della "ersona a di%esa della !ita "ri!ata dalle inter%erenze
esterne.
al '4# in "oi la 1assazione non "are a!er mutato indirizzo, tro!andosi nel maggior numero dei casi di %ronte al
contrasto tra diritto alla riser!atezza e libert- di mani%estazione del "ensiero.
1on la sentenza #:#5;1335 &a a%%rontato il "roblema della esistenza, del %ondamento e del contenuto di una "osizione
giuridica soggetti!a a!ente come suo "rimario contenuto la tutela della !ita "ri!ata del soggetto.
Pur "artendo dalla constatazione c&e il diritto in (uestione sia ormai riconosciuto dall'intera giuris"rudenza, si im"egna
nella ricostruzione anc&e dogmatica della situazione soggetti!a e nella ricerca del %ondamento normati!o.
o"o a!er ri"ercorso l'iter giuris"rudenziale, "assa in rassegna le norme dalle (uali si "u. desumere la !olont- del
legislatore di garantire il riserbo sia %amiliare c&e "ersonale, inserendo in coda al consueto elenco la 0egge :4#;3:. 7on
solo, ma a%%erma c&e ?esiste un !ero e "ro"rio diritto alla riser!atezza anc&e al di %uori delle i"otesi es"ressamente
"re!iste dalla legge ordinariaA e c&e si "u. in(uadrare nel sistema di tutela costituzionale della "ersona umana, traendo
%ondamento in "articolare dall'art. 2 1ost.
6ccertato il %ondamento costituzionale della tutela della riser!atezza, la ricerca del contenuto necessariamente de!e
com"iersi sulla scorta delle norme ordinarie, ma non "u. comun(ue "rescindere da norme di rango su"eriore, come
l'art. 2 c&e, inteso (uale "recetto nella sua "i* am"ia dimensione di clausola generale, / ?a"erta all'e!oluzione
dell'ordinamento suscettibile, "er ci. a""unto, di a""restare co"ertura costituzionale ai nuo!i !alori emergenti della
"ersonalit-, in correlazione anc&e all'obbietti!o "rimario di tutela 2del "ieno s!ilu""o della "ersona umana2 C...DA.
$na "resa di "osizione "iuttosto netta c&e non a!e!a mai caratterizzato le "ronunce della 1orte sul tema, c&e,
nell'alternati!a tra il riconoscimento di una "luralit- di diritti soggetti!i o di un solo diritto soggetti!o a contenuto inde%inito
e !ario, &a %ondato la "remessa "er un di!erso grado di %lessibilit- e, (uindi, di e%%etti!it- della tutela.
@ o!!io c&e il nucleo di riser!atezza nel mutato contesto normati!o non "ossa essere circoscritto alla logica del
2domicilio ideale2F la s%era "rotetta oggi a""are "i* am"ia di (uella tradizionalmente concordata e la nozione di dato
"ersonale, su cui / im"erniata la legge, non si concilia a%%atto con l'idea di 2intimit- indi!iduale e %amiliare2.
6nalogo discorso !ale "er i 2dati sensibili2 "er i (uali o"erano la regola del consenso ed una "rotezione "i* accentuataF
si "assa cos= dal concetto di privacy %ondato sul segreto e sull'esclusione di ingerenze non consentite, a (uello
incentrato sull'idea di controllo in ordine alle modalit- di circolazione.
0a !icenda concreta c&e &a "ortato all'attenzione della 1assazione la riser!atezza nella sua dimensione moderna di
"rotezione del dato "ersonale, / (uella de%inita con la sent. 5553;2<<1 (il caso della Gedo!a Klcese) in cui si /
"ronunciata sulla legittimit- di un decreto del Bribunale di Nilano[16], c&e annulla!a un "ro!!edimento del Garante "er
la "rotezione dei dati "ersonali adito, con esito "ositi!o, dalla !edo!a di un noto "ersonaggio, la (uale lamenta!a come
il Corriere della #era continuasse im"ro"riamente ad utilizzare il cognome del marito "er indicare la "rima moglie di
(uesti, il cui matrimonio era stato da tem"o annullato.
Pi* "recisamente il diritto in!ocato dalla ricorrente era (uello alla identit- "ersonale, c&e ?mira a garantire la %edele e
com"leta ra""resentazione della "ersonalit- indi!iduale del soggetto nell'ambito della comunit-A[1], e c&e tende a
ricongiungersi al diritto alla riser!atezza (uando attra!erso l'identit- "ersonale si tutela un interesse al "ieno s!ilu""o
dell'indi!iduo, all'autonomia riconosciuta dall'art. 3, 2O comma, 1ost., ed / (uello c&e la 1orte de%inisce ?diritto alla
autodeterminazione in%ormati!aA.
0a "rima notazione c&e emerge leggendo la sentenza del Bribunale di Nilano riguarda la inter"retazione c&e d- della
legge :4#;3:, 2lanciandosi2 in una sorta di inter"retazione autentica, laddo!e a%%erma l'inesistenza della tutela ric&iesta
dalla !edo!a al Garante, in (uanto la legge :4#;3:, alla luce della diretti!a 3#;4:;1>, de!e essere circoscritta ai soli dati
destinati all'arc&i!iazione, mentre nel caso di s"ecie riguarda la di%%usione "ubblica del dato, in buona sostanza
ritenendo c&e la legge :4# non sia una legge sulla tutela della "ersona ma "iuttosto sulle banc&e dati, do!endo "erci.
ricalcare la diretti!a 3#;4:, c&e non com"rende!a la disci"lina dei dati c&e non %ossero trattati in maniera automatizzata,
a!anzando, senza "eraltro es"licitarli, sos"etti di illegittimit- costituzionale.
0a 'u"rema 1orte non accoglie (uesta im"ostazione e denuncia l'o"erazione ermeneutica tesa a restringere l'ambito di
a""licazione, accoglie (uindi la tesi "er cui la legge nazionale non consiste in una tras"osizione meccanica della
diretti!a euro"ea, ma deri!a anc&e dall'analisi com"arata delle normati!e di altri Paesi, c&e tengono conto della
necessit- di o%%rire tutela di %ronte ad ogni trattamento di dati "ersonali, siano essi automatizzati o meno.
6ltro as"etto interessante solle!ato dal decreto riguarda il con%litto tra diritto alla riser!atezza e diritto all'in%ormazione
nell'al!eo della 0egge :4# sotto il "ro%ilo della distinzione tra 2dato2 e 2notizia2.
'u (uesto "ro%ilo non sembra c&e la 1orte nella decisione in esame sia riuscita a tracciare un con%ine "recisoF la
distinzione / sottile, anc&e "erc&) in "arte il dato di!ulgato coincide con la notizia e si tratterebbe di indi!iduare due
"iani distinti, (uello del contenente e del contenuto.
7ella de%inizione di trattamento dell'art. 1 della legge :4#;133:, !enendo es"ressamente menzionata la di%%usione,
"arrebbe a "rima !ista logico c&e anc&e l'atti!it- c&e costituisce il %ulcro della "ro%essione giornalistica sia ricom"resa
nell'ambito di a""licazione della legge.
0a dottrina, tutta!ia, non / unanime sul "unto, a%%ermando alcuni c&e, "er (uanto rigido sia lo sc&ema delineato dalla
legge :4#, esso ?si a""lica non solo alle banc&e dati create dal giornalista ma anc&e alla mera raccolta e di!ulgazione
della notizia c&e non sia immagazzinataA[1!], sostenendo, di contro, altri la distinzione tra 2trattamento del dato2 e
2di!ulgazione della notizia2[1"].
$no dei "rimi "ro!!edimenti dell'autorit- giudiziaria in materia sembra!a indicare la seconda !ia, !olta a im"edire una
2onni!ora2 ca"acit- della legge di regolare (ualun(ue di%%usione di dati "ersonaliF in e%%etti la lettura della norma non
c&iarisce bene se il trattamento rile!ante sia l'insieme delle o"erazioni indicate o!!ero ciascun singolo elemento, ma
l'inter"retazione restritti!a a""are su%%ragata dal dato %ormale: la norma incriminatrice, in%atti, usa il "lurale 2dati
"ersonali2, e non "are "ertanto riconducibile al trattamento c&e abbia ad oggetto un unico dato.
, Giudici di legittimit-, nella sentenza del 2<<1, riconoscono c&e la notizia / !era e co"erta "erci., ricorrendo gli altri
re(uisiti, dal diritto di cronaca, ma ci. non toglie c&e il dato "ersonale "ossa essere oggetto di correzione ai sensi legge
:4#;133:: ?0a notizia / c&e taluno si identi%ica in un certo modo, legittimo o illegittimo c&e sia. ,l dato "ersonale, o!!ero
l'in%ormazione (cognome) c&e consente una s"eci%ica indi!iduazione "u. ad onta della !erit- della notizia, essere
oggetto della domanda di correzione da "arte di c&iun(ue a%%ermi c&e (uell'uso, in (uanto tale ri%erito dal giornale, leda
uno dei diritti di cui all'art. 1 della 0egge2.
0e due tutele non coincidono e "ossono, ad a!!iso della 1orte, anc&e risultare alternati!e e concorrenti.
i contro, l'o"era della 1orte costituzionale / stata caratterizzata da inter!enti s"oradici, su singole norme s"eci%ic&e
"ortate alla sua attenzione, circostanza (uesta do!uta sia al modo in cui / con%igurata la giustizia costituzionale nel
nostro ordinamento, in cui manca uno strumento analogo al recurso de amparo c&e "ermette di con%rontare e bilanciare
nel caso concreto due diritti costituzionalmente tutelati sia, so"rattutto, "er il silenzio della 1ostituzione sul diritto in
esame e "er l'assenza (uasi totale di norme secondarie a tutela della riser!atezza c&e "otessero essere oggetto di un
giudizio da "arte della 1onsulta.
,l "rimo riconoscimento da "arte della 1orte costituzionale del diritto alla riser!atezza risale a 1orte cost. 35;1343,
se""ure alcuni ri%erimenti es"liciti si "ossono indi!iduare in decisioni "recedenti[2#], ma / con la "ronuncia citata c&e
es"ressamente si riconosce la tutela dei diritti in!iolabili dell'uomo "er il "ieno s!ilu""o della "ersona e della libert-, ai
sensi dell'art. 2, dell'art. 3, 2O comma, dell'art. 13, 1O comma, 1ost. ?%ra i (uali rientra (uello al "ro"rio decoro, del
"ro"rio onore, della "ro"ria ris"ettabilit-, riser!atezza e intimit- e re"utazioneA.
@ con (uesta "ronuncia c&e la 1orte, se""ur di s%uggita, inserendolo in elenco "i* am"io, riconosce il diritto alla
riser!atezza, tro!andone il %ondamento costituzionale attra!erso l'inter"retazione dell'art. 2, non tanto come 2clausola
a"erta2, %onte autonoma di diritti a s) stanti e non deducibili da altre "arti della 1arta, (uanto "iuttosto come sostegno
(uali%icatore ris"etto a diritti riconducibili ad altre norme costituzionali.
8uesto "are il cammino inizialmente intra"reso e non "i* abbandonato, ossia (uello di un contenuto aderente ed in
linea con i !alori costituzionali a "rotezione della "ersona, in buona sostanza a%%iancando alla "rotezione dell'elemento
materiale e "ersonale da ingerenze ingiusti%icate esterne, uno "i* am"io, (uello del "atrimonio "sicologico da di%endere
"er un lecito s!ilu""o della "ersonalit-.
$n orientamento dal (uale la 1orte costituzionale non si / allontanata ed &a in alcuni casi (1orte cost. 51;1333 su una
(uestione di costituzionalit- dell'art. 2:: c.".". "er un contrasto con l'art. 1# 1ost.) a%%ermato come, andando oltre le
strettezze dell'art. 1#, esista un diritto "i* am"io, c&e "rotegge lo ?s"azio !itale c&e circonda la "ersonaA e c&e la stretta
attinenza della libert- e della segretezza della comunicazione con il nucleo essenziale dei !alori della "ersonalit- induce
?a (uali%icare il corris"ondente diritto come "arte necessaria di (uello s"azio !itale c&e circonda la "ersona e senza il
(uale (uesta non "u. esistere e s!ilu""arsi in armonia con i "ostulati della dignit- umanaA.
Eecentemente un tale orientamento / stato con%ermato in 1orte cost. 13#;2<<2 ancora su una (uestione di legittimit-,
%ra le altre, dell'art. 2:: c.".". "er la mancata estensione delle tutele "re!iste alle i"otesi di !ideoregistrazione di
immagini "resso il domicilio in contrasto con l'art. 14 1ost.F anc&e in (uesta circostanza la 1orte res"inge la (uestione
a%%ermando c&e non a!rebbe "otuto adottare una sentenza additi!a di accoglimento c&e a!rebbe %inito col dilatare oltre
il lecito il contenuto dell'art. 2:: c.".". sostituendosi illegittimamente al legislatore, di cui si in!oca "er. di nuo!o
l'inter!ento.
,n (ueste sentenze la 1orte, ammettendo "i* o meno im"licitamente il di%etto della normati!a di rito, riconosce una
lesione non tanto degli artt. 14 e 1# 1ost. (uanto del "i* generale diritto alla riser!atezza dell'indi!iduo c&e in (ualc&e
misura li ricom"rende e c&e rimane sullo s%ondo a""ena accennata, ma non si s"inge %ino ad o%%rire una tutela concreta
%orzando i contenuti delle norme ordinarie im"ugnate.
Eisulterebbe, cos=, come la riser!atezza da un "unto di !ista costituzionalistico non deri!erebbe "i* indirettamente dalla
tutela a""restata dalla 1ostituzione a taluni 2momenti2 dello s!olgimento della "ersonalit- umana, ma si risol!erebbe
nell'autonomo riconoscimento, "ost costituzionale, di un dato 2s"azio !itale2 di cui le garanzie degli artt. 13, 14 e 1#
costituiscono una a""licazione non esausti!a. 8uesta scom"osizione ritro!erebbe "oi una sua ontologica unitariet-,
grazie alla concezione monista della 1orte in materia di diritti della "ersonalit- (uale unicum in%razionabile, nelle
"ronunce emesse, do!e la riser!atezza sarebbe es"ressione "articolare di un "rinci"io generale ai sensi degli artt. 2 e 3
1ost.
, !antaggi di una si%%atta inter"retazione, "er., sono "ari ad i risc&i c&e essa com"orta, a %ronte dell'e!oluzione
"rogressi!a del diritto in linea con lo s!ilu""o sociale e tecnologico c&e %acilita il com"ito del giudice nel caso concreto,
si e!idenzia il "ericolo connesso a (uesta %lessibilit- dato dall'eccessi!o "otere concesso nell'o"erazione ermeneutica
c&e "u. condurre %acilmente ad un !ero arbitrio.
0o 2s"azio !itale2 di cui "arla la 1orte "otrebbe essere inteso in modo tale da dare un riconoscimento costituzionale a
nuo!i !alori merite!oli di tutela ma allo stesso tem"o com"orta il restringimento dell'ambito di altri diritti es"ressamente
garantiti dalla 1ostituzione c&e sono ad essi contra""osti.
,n bre!e "u. dirsi c&e la 1orte si sia tro!ata ad a%%rontare alcune (uestioni in cui il bilanciamento da o"erare a!e!a tra i
due termini il diritto alla s%era "ri!ata dell'indi!iduo, s"ecialmente in materia di "ro!e del "rocesso "enale e c&e in (uesti
casi si sia do!uta muo!ere sem"re nell'ottica di risol!ere il nodo concreto "iuttosto c&e delineare una dottrina coerente
sul diritto in esame.

#. $no sguardo al %uturo: la "rotezione dei dati genetici
Pu. dun(ue "ro"endersi "er l'esistenza di un diritto %ondamentale alla riser!atezza c&e, se""ure non riconosciuto
es"ressamente nel nostro ordinamento, !i &a tro!ato cittadinanza con contenuti non dissimili da (uelli riconosciuti nel
sistema s"agnolo al derec&o a la intimidad, giungendo cos= a delineare una matrice comune.
Kccorre (uindi rimarcare come le nozioni di intimidad e riser!atezza siano "i* ristrette nei loro con%ini c&e, se""ure
mobili in conseguenza della com"onente socio-culturale c&e le caratterizza, con%igurano un diritto di astensione e di
ris"etto !erso i terzi ma non giungono mai a toccare (uelle mani%estazioni della "ersona c&e nel diritto statunitense si
ritengono legate alla "ri!acH.
'e""ure riser!atezza e intimidad non a""aiano ontologicamente suscettibili di inter"retazioni creati!e di (uel genere, /
"ur !ero "er. c&e in alcune delle "ronunce ri"ortate, si / assistito ad un a!anzamento del %ronte "rotetto, tenendo conto
della dignit- umana e della libert- di coscienza come elementi costituti!i del 2nucleo %orte2 del dirittoF si "u. %orse
immaginare c&e le (uestioni nuo!e, "oste dal "rogresso tecnologico, "ossano tro!are una soluzione dando un
signi%icato nuo!o e "i* esteso alla riser!atezza, c&e non "u. "i* essere (uello limitato di non ingerenza esterna, ma uno
"i* esteso, in grado di abbracciare tematic&e nuo!e e com"lesse, %ino ad a""rodare al diritto alla autodeterminazione in
un senso am"io.
alla meta%ora del 2domicilio ideale2 (1ass. 2123;134#) la 1orte costituzionale / giunta a tutelare la (uiete e la
tran(uillit- dell'indi!iduo dalle immissioni rumorose della "ro"aganda elettorale (1orte cost. 135;135#), bilanciando il
diritto a mani%estare il "ro"rio "ensiero con la libert- di non ascoltare il messaggioF de!ono considerarsi intrusioni illecite
(uelle dalle (uali non / consentito di%endersi all'interno delle "ro"rie mura se non con s%orzi eccessi!i. >cco (uindi c&e il
diritto alla (uiete ed alla tran(uillit-, "ri!o di riconoscimento costituzionale, sal!o il limite im"osto dall'art. 32, c&e "er.
s"osta tro""o in a!anti il con%ine dell'illegittimit-, ottiene una co"ertura ed un "eso nel bilanciamento %ra diritti
allacciandosi alla riser!atezza o - meglio - alla "rotezione della !ita "ri!ata.
@ in (uesta direzione c&e si sta mo!endo il concetto di "ri!acH "i* nuo!o, "assando dal 2diritto ad essere lasciati soli2 di
Iarren e Jrandeis al 2diritto ad essere lasciati in "ace2 della societ- moderna, al diritto alla tran(uillit- indi!iduale del
consumatore, riconosciuto anc&e dalle diretti!e comunitarie contro aggressi!i metodi di !endita[21].
Butta!ia, accanto a (ueste %orme di riser!atezza come garanzia dall'intrusione di terzi, se ne riconosce un'altra, (uella
c&e garantisce dal "otere normati!o dello 'tato, e mentre nel "rimo caso si o%%re la "rotezione ad uno s"azio c&e
l'indi!iduo "u. ri!endicare "er s) distinto da (uello "ubblico, nel secondo si d- co"ertura al nucleo inso""rimibile della
riser!atezza contro l'esercizio del "otere normati!o. 'imile accezione del diritto si radica nell'art. 3, 2O comma, 1ost., nel
"rinci"io del "ieno s!ilu""o della "ersona, nei "rinc="i di libert- c&e attengono al la!oro, nell'art. 4 come libera scelta
della "ro%essione, nell'art. 23 come libert- all'interno dei ra""orti %amiliari, ma in un contesto cos= am"io !i "ossono
rientrare anc&e la libert- sessuale, i temi della contraccezione e dell'aborto, dimostrando tutto il "otenziale es"ansi!o
c&e racc&iude il concetto di riser!atezza nella nostra 1ostituzione.
6ll'a"ice di (uesto concetto di riser!atezza si %inisce "er scon%inare nella libert- di coscienza, !ero cuore del "roblema,
c&e "er es"rimersi de!e tradursi s"esso in com"ortamenti "ubblici e c&e, "ertanto, nel momento in cui si ri!ela, "are
l'antitesi dell'intimit-, dalla (uale "er. non "u. "rescindere a risc&io di risultare so""ressa.
,n realt-, se l'idea in senso negati!o di riser!atezza come sem"lice di%esa dalle ingerenze indebite / ormai
tradizionalmente accettata, la seconda !isione, (uella "ositi!a, il cui limite estremo / dato dal signi%icato "er!asi!o di
"ri!acH ((uello %atto "ro"rio dalla 'u"reme 1ourt statunitense), sembra incontrare non "oc&e resistenze, anc&e nel suo
temine medio di diritto all'autodeterminazione circoscritto ai dati "ersonali.
0'ultimo as"etto ra""resenta il nuo!o con%ine del diritto alla riser!atezza, da intendersi come negazione di ingerenze
esterne, come di!ieto alla di!ulgazione di %atti riser!ati ed, in%ine, come controllo sulle in%ormazioni c&e, se""ur gi-
uscite dalla s%era "ri!ata, restano sotto"oste ad un "otere di !eri%ica del soggetto interessato.
0a relazione c&e esiste tra diritto alla riser!atezza e diritto alla "rotezione dei dati "ersonali (il diritto
all'autodeterminazione in%ormati!a) oscilla tra l'idea della "rotezione dei dati come nozione di!ersa dalla "rotezione della
riser!atezza (in (uanto l'interesse ad assicurare l'esattezza dei dati ed il relati!o im"iego non sono necessariamente
connessi al diritto alla riser!atezza indi!iduale) e la concezione secondo cui la di%%erenza non sta tanto nel contenuto o
nel signi%icato, (uanto "iuttosto nella tradizione giuridica di cui costituiscono il "reci"itato normati!o, "er cui la
"rotezione dei dati sarebbe es"ressione della ci!il laP, mentre nella common laP si %arebbe ri%erimento all'altra nozione.
,l %ondamento giuridico "are tutta!ia essere comune ed / da ricercare nella riser!atezza, anc&e se la "rotezione dei dati
ris"ecc&ia "i* c&e un'idea indi!idualista, (uelle colletti!e del controllo e dell'arc&i!iazione delle in%ormazioni, ed esse
coincidono solo nell'ambito "i* ristretto dei dati "ersonali c&e si ri%eriscono alla s%era intima.
0a stessa de%inizione ed il contenuto essenziale di riser!atezza de!ono allora adeguarsi, dal momento c&e il "roblema
non / "i* soltanto (uello di e!itare l'ingerenza e la di%%usione, c&e ra""resentano l'as"etto 2"rimiti!o2 della (uestione,
essendosi il baricentro adesso s"ostato dall'esigenza di isolamento al "otere di controllo sulle in%ormazioni rile!anti "er
l'interessato, anc&e do"o c&e siano di!enute conosciute all'esterno.
0e in%ormazioni ac(uistano nella societ- in%ormatizzata un "reciso !alore economico, la "ri!acH entra cos= in con%litto
con gli interessi del mercato, di!iene essa stessa un costo da tenere in considerazione, ma le in%ormazioni, "er (uanto
suscettibili di !alutazione monetaria, non "ossono "erdere il %ondamentale !alore "ersonale ed umano.
Gli s!ilu""i "i* naturali del diritto alla intimit- si intra!edono nell'a""licazione alla "rotezione dei dati "ersonali e in
"articolare ai dati genetici, i 2dati "i* sensibili2 %ra (uelli della "ersona, ai (uali, "ur mancando ri%erimenti s"eci%ici, !a
estesa la "rotezione costituzionale, a%%idando ancora una !olta alla giuris"rudenza il com"ito di tracciare i con%ini
in!alicabili a di%esa della "ersona a!endo come "arametro la dignit- umana.
7on / "oi cos= azzardato a%%ermare c&e sulla categoria dei dati genetici si stia giocando la !era "artita della reale tutela
del diritto alla riser!atezza.
0e in%ormazioni ottenute dagli esami genetici sono di!erse da ogni altra in%ormazione, dal momento c&e il "atrimonio
genetico / inalterabile, coglie il soggetto nella sua unicit-, costituisce il tramite con le generazioni successi!e ed /,
(uindi, in stretta correlazione con l'identit- e la dignit- dell'indi!iduo.
,l nuo!o 21odice in materia di "rotezione dei dati "ersonali2 (d.lgs. 3< giugno 2<<3, n.13:) costituisce il "rimo tentati!o a
li!ello euro"eo e non solo, di codi%icare in un solo "ro!!edimento decine e decine di dis"osizioni di legge e di
regolamento elaborate negli ultimi anni o inserite nelle leggi s"eciali, c&e si sono strati%icate nel tem"o in di!ersi settoriF
il 1odice dedica ai dati genetici il 1a"o G, com"osto da un solo articolo, il 3<, rubricato come Brattamento dei dati
genetici e donatori di midollo osseo. 7el nostro ordinamento manca una de%inizione legislati!a di dato genetico ed /
"erci. necessario risalire a (uella c&e d- la raccomandazione n. E (34)#, secondo la (uale sono tali ?tutti i dati,
indi"endentemente dalla ti"ologia, c&e riguardano i caratteri ereditari di un indi!iduo o le modalit- di trasmissione di tali
caratteri nell'ambito di un gru""o di indi!idui legati da !incoli di "arentelaA.
0e in%ormazioni genetic&e sono 2strutturali2, nel senso c&e ci accom"agnano "er tutta la !ita, "redicendo addirittura il
nostro destino %isicoF simili 2dati2 sono a loro !olta delle 2banc&e dati2, non essendo riscontrabile nessun altro caso in cui
la raccolta di un'in%ormazione %ornisca cos= tante notizie contem"oraneamente ed in grado di inter%erire in tale misura
sull'interessato.
,llusorio sarebbe "ensare di "oter inibire il trattamento di (uesti dati in blocco (%orse sarebbe un atteggiamento
conser!atore ed in (ualc&e misura oscurantistico), ma / altrettanto e!idente c&e gli attuali strumenti non garantiscano
una tutela su%%iciente, esigendosi con tutta "robabilit- una regolamentazione ad &oc, molto s"eci%ica, c&e tolleri il
trattamento nei "oc&i casi descritti, onde im"edirne ogni altro dissennato utilizzo.
a una "arte l'in%ormatica a""licata alla medicina c&e, con una lettura integrata di dati distanti, consentirebbe di
delineare le condizioni di salute non solo di un indi!iduo ma di un'intera %ascia di "o"olazione, age!olando note!olmente
scelte "olitic&e di "re!enzione e cura, ma, dall'altra, i risultati "ositi!i "otrebbero essere tra!olti (ualora !enisse
su"erato il limite in!alicabile della dignit- del malato o (ualora se ne %acesse un uso in (ualc&e modo discriminatorio.
7on "are condi!isibile un a""roccio alla materia su""ortato dalla ristretta logica dominicale, c&e consideri il genoma
"ro"riet- "ri!ata, inaccessibile come e "i* della "ro"ria abitazioneF occorre "iuttosto segnare il limite oltre il (uale la
di%esa del bene indi!iduale danneggi l'interesse "ubblico (ad es., l'im"iego di tali in%ormazioni in %orma anonima
nell'ambito scienti%ico de!e essere tenuto distinto dall'uso "er %ini di!ersi, magari lucrati!i).
Nentre in alcuni Paesi - tra essi la '"agna - si / "roibito l'utilizzo di (ualun(ue test genetico, la "olemica sul "unto /
"articolarmente accesa in ,ng&ilterra do!e, in assenza di di!ieti legislati!i s"eci%ici, l'6ssociazione delle 1om"agnie
assicurati!e "ermette alle societ- di im"iegare i risultati dei test genetici dei "ro"ri clienti, di!enendo la ma""a genetica
uno dei "arametri "er determinare il costo del "remio assicurati!o. 8ualc&e "reoccu"azione comincia e%%etti!amente a
sorgere, n) "ossono !alere a dissi"arle le 2tran(uillizzanti2 giusti%icazioni addotte dal Presidente dell'associazione c&e
ri%erisce come le consorziate si siano autoregolamentate nel senso di non rendere obbligatori i test genetici "er la
sti"ula del contratto, sal!o - ma il Presidente omette di dic&iararlo - stabilire tari%%e "i* ele!ate "er coloro c&e non o%%rono
i datiQ
Forte / dun(ue il risc&io di creare una societ- di!isa in caste, una sorta di 2sotto"roletariato genetico2[22], com"osto da
soggetti 2%isicamente ina%%idabili2, c&e nessuno !orr- assumere o assicurare, a cui nessuna banca sar- dis"osta a
concedere un mutuo, "ersone escluse dal circuito economico "erc&) condizionate dal di%etto genetico riscontratoF non
"u. sor"rendere, insomma, c&e il trattamento dei dati genetici metta in crisi la regolamentazione esistente,
e!idenziandone le lacune.
7on / un "ericolo da sotto!alutare, tanto meno con%idando nel %atto c&e ad oggi lo studio dei geni "u. o%%rire soltanto
una 2debole attitudine "reditti!a2 sulla "ossibilit- di contrarre una certa malattia, sia "erc&) "er alcune "atologie / gi-
una realt- concreta[23] sia "erc&) nessuno "u. conoscere i tem"i del "rogresso scienti%ico e "robabilmente - mediando
dalla medicina - / meglio "re!enire c&e curare.
,n (uesto s"eci%ico settore l',talia &a rati%icato con la legge 14#;2<<1 la disci"lina introdotta dalla 1on!enzione di K!iedo
del 1onsiglio d'>uro"a del 1334, nonc&) il Protocollo aggiunti!o del 1335 c&e, in tema di clonazione di esseri umani,
"roibisce ?(ualsiasi inter!ento c&e abbia "er sco"o (uello di creare un essere umano geneticamente identico a un altro,
!i!ente o mortoA. Bra i "rinc="i stabiliti dalla 1on!enzione %igurano (uello "er cui ?la strumentalizzazione dell'essere
umano attra!erso la clonazione / contraria alla dignit- della "ersona e costituisce un uso im"ro"rio della biologia e della
medicinaA e (uello secondo il (uale ?il cor"o umano e le sue "arti non de!ono essere %onti di "ro%ittoA.
6 ben osser!are, i "resu""osti di %ondo erano gi- stati accolti ed a""licati nel nostro Paese dalla legge :4#;133:
(rece"iti ora dal nuo!o 1odice)F cos= il "rinci"io generale secondo il (uale l'interesse dell'essere umano de!e "re!alere
su (uello della scienza e della societ-, il "rinci"io c&e riconosce il massimo ris"etto in %atto di dati sanitari ed il diritto a
non essere messo a conoscenza, (uello "er cui i test genetici "otranno essere eseguiti solo "er ragioni scienti%ic&e o di
salute, !ietando (ualun(ue discriminazione contro la "ersona %ondata su di essi, in%ine - ma non ultimo - il "rinci"io c&e
im"one la necessit- di un consenso libero e consa"e!ole.
0a normati!a a""licabile / (uindi (uella risultante dalla combinazione delle recenti 1on!enzioni internazionali con gli
orientamenti gi- consolidati nella disci"lina del trattamento dei dati sensibili.
0a necessit- di una tutela s"eci%ica in tema di disci"lina dei dati genetici "er non lasciare s"azio ad alcuni "ericolosi
e(ui!oci, emerge con %orza dal caso - in tal senso illuminante - dell',slanda, il cui Parlamento &a autorizzato un'im"resa
"ri!ata a raccogliere i dati genetici dei cittadini islandesi a sco"i di "ro%itto. 6l termine di un lungo dibattito si / giunti alla
discutibile conclusione di non re"utare necessario il consenso dell'interessato "er la raccolta dei dati e c&e comun(ue
tale consenso non sarebbe re!ocabile una !olta "restato, su"erando cos= l'ostacolo della diretti!a euro"ea 3#;4:;1>
c&e im"orrebbe entrambi i re(uisiti, sem"licemente argomentando c&e (uesta normati!a non / a""licabile ai dati
genetici, non rientrando nella de%inizione di dato "ersonale dell'art. 2 della diretti!a.
'cenari c&e %ino a (ualc&e anno %a "ote!ano a""arire lontani se non addirittura im"ossibili si stanno gi- realizzando ed
il diritto de!e %ornire (uanto "rima strumenti nuo!i "er a%%rontare (uesta autentica ri!oluzione, ed il contem"eramento tra
gli interessi in gioco, il "rogresso scienti%ico e la dignit- umana do!r- essere rigoroso e non contaminato dalle ragioni
economic&e e lucrati!e c&e si muo!ono sullo s%ondo.
0'esem"io del trattamento dei dati genetici dimostra, se mai !e ne %osse bisogno, (uanto il tema del diritto alla
riser!atezza sia sem"re attuale e sem"re in e!oluzione "er il di!erso bilanciamento dei beni costituzionalmente "rotetti
c&e si contra""ongono di !olta in !oltaF non "i* il solo diritto alla libert- di stam"a o (uello alla tutela della salute, ma lo
s!ilu""o della ricerca scienti%ica dell'art. 3 1ost., la libert- di iniziati!a economica dell'art. 41.
8uesti 2nuo!i contrasti2 im"orranno alla 1orte costituzionale 2nuo!i bilanciamenti2, c&e non a!!erranno "i* tra interessi
costituzionalmente tutelati da un lato e la sem"lice 2sensazione di un diritto2 dall'altro (come "are essere stata "erce"ita
%inora la riser!atezza, concetto s%uggente, "oliedrico e %orse "ro"rio "er (uesto di%%icilmente circoscri!ibile da un "unto
di !ista giuridico), ma do!ranno realizzarsi tra interessi costituzionalmente tutelati ed il 2nucleo %orte2 del diritto
%ondamentale alla riser!atezza, risultando a (uel "unto im"rocrastinabile una de%inizione "recisa dei 2dati "i* sensibili
tra i dati sensibili2F l'obietti!o (ambizioso) sar- (uello di delineare un 2sistema !irtuoso2 di legittima circolazione dei dati
attra!erso tre strumenti di controllo: (uelli diretti dell'interessato (consenso, accesso, o""osizione), (uelli dell'autorit-
garante, (uelli "romossi da codici di deontologia e buona condotta.
* ,nter!ento al 'eminario "Bio-tecnologie e valori costituzionali: il contributo della giustizia costituzionale"$
%arma 1" marzo 2##4.
** &ottorando di ricerca in 'iustizia costituzionale e diritti (ondamentali ) (amiglietti*ddp.unipi.it.
** &ottorando di ricerca in 'iustizia costituzionale e diritti (ondamentali ) (amiglietti*ddp.unipi.it.
[1] ?0'enunciazione delle di!ersit- terminologic&e adottate dalla dottrina "er classi%icare il %enomeno studiato, e!idenzia
l'incertezza c&e &a caratterizzato la ricerca nella indi!iduazione dei contenuti della situazione giuridica c&e si / inteso
de%inireA, cos= G. Giacobbe, %l diritto alla riservatezza in %talia, in Dir& e soc&, 1344, :34.
[2] Pur !olendo rimanere %edele all'im"ronta sintetica del contributo, alcuni ri%erimenti storici alla genesi ed all'e!oluzione
del concetto di privacy "aiono "er. indis"ensabili. 1on la nascita dei c.d. 2diritti borg&esi2, la riser!atezza si mani%esta
come "ri!ilegio di classe, da cui il binomio anglosassone privacy'property. ,l termine privacy e la esigenza di tutela della
!ita "ri!ata sono documentati "er la "rima !olta nella giuris"rudenza inglese nel celebre case Prince (lbert v& #trange (il
caso / citato da N. 'antaroni, (ppunti in tema di lesione dell)onore e della riservatezza in %nghilterra, in *esp& civ& e
prev&, 1353, 3), relati!o alla di%%usione a sco"o di lucro da "arte di un di"endente della 1asa Eeale di alcune immagini
ra%%iguranti la regina Gittoria ed il "rinci"e 6lberto in atteggiamenti %amiliari e di "ersonale interesseF l'azione inibitoria nei
con%ronti dell'editore !enne accolta e l'accaduto !enne de%inito sordid spying into the privacy of domestic life. ,l caso,
c&e "resu""one (uali elementi %ondanti l'in%ormazione con%idenziale, l'obbligo di riserbo e l'im"iego non autorizzato, si
con!erte cos= in un seminal case "er la giuris"rudenza d'oltre Nanica, se""ur %ortemente limitato nell'a""licazione dal
"articolare ra""orto di %iducia ric&iesto, mentre "i* %re(uenti sarebbero state le !iolazioni della privacy come trespass,
ossia come !iolazione del diritto di "ro"riet- o di un altro diritto della "ersona. 0a giuris"rudenza inglese non &a
indi!iduato una tutela s"eci%ica della privacy, ma singoli rimedi "er i casi concreti, i (uali "er. a!rebbero mostrato tutta
la loro inadeguatezza ogni(ual!olta la lesione della !ita "ri!ata si %osse realizzata senza un'azione materiale o senza la
!iolazione di un !incolo contrattuale o %iduciario.
0a "roblematica in esame !iene a%%rontata in maniera "i* a""ro%ondita dalla giuris"rudenza statunitense del secolo R,R.
Fu il giudice 1ooleH ad indi!iduare a right to be alone, concetto c&e sar- ri"reso da un gio!ane giurista e da un amico
a!!ocato, '.. Iarren e 0.. Jrandeis, la cui !ita %amiliare era oggetto di indiscrezioni da "arte della stam"a
scandalistica, c&e nel celeberrimo The right to privacy "osero le "remesse teoric&e di un generale diritto alla !ita "ri!ata
%ondato non "i* sul diritto di "ro"riet- ma sul "rinci"io di 2in!iolata "ersonalit-2. 6lla loro o"era si de!e il "rogressi!o
abbandono del binomio privacy'property con il corollario del fisical trespass, giungendo non tanto ad una de%inizione di
privacy, (uanto "iuttosto all'indi!iduazione nella !iolazione della !ita "ri!ata di un'autonoma %igura di tort, di illecito ci!ile,
identi%icabile con ogni i"otesi di turbamento della "ace s"irituale del soggetto, e c&e autorizza una ric&iesta di
risarcimento o un'azione inibitoria.
0'e!oluzione del concetto da privacy'property !erso la privacy'dignity / scandita da sentenze 2storic&e2 della 1orte
'u"rema Ce$ pluribus, Gris+old v& Connecticut, 351 $.'. 443 (13:#) in tema di "rescrizione ed uso di sostanze
contraccetti!e e *oe v& ,ade, 41< $.'. 113 (1343) in tema di abortoD e segna il "assaggio dal cam"o della common
la+ a (uello della costitutional la+ e la "reminenza della gerarc&ia dei !alori della "ersona ris"etto al "atrimonio,
arri!ando ad un riconoscimento costituzionale del diritto in (uestione %ondato su >mendamenti della 1ostituzione (in
"articolare nel ,, ,,,, ,G, G, ,R, R,G sono indi!iduati ri%erimenti utili al riconoscimento della privacy), anc&e se non sem"re
attra!erso orientamenti uni!oci, do!endo la 1orte 'u"rema s"esso %are ricorso anc&e a concetti sociologici o comun(ue
meta-giuridici, ed utilizzare lo strumento del balancing test c&e tende a s%umarne i contorni.
[3] 1%r. Planned Parenthood of #outheastern Pennsylvania v& Casey, 44#1 $.'. 24 (1332), generalmente conosciuta
come sentenza Casey, commentata da 6. 'antosuosso, (borto e rifiuto di cure in due discusse sentenze della Corte
#uprema degli #tati -niti, in Pol& dir&, 1333, 1##.
$na simile !is es"ansi!a della "ri!acH si giusti%ica in ragione dall'assenza di altre dis"osizioni analog&e a (uelle delle
1ostituzioni italiana e s"agnola a tutela della dignit- e dei !alori della "ersona, %inendo con lo s!olgere cos= una
%unzione di su""lenza, uno strumento "er dare accesso alle "i* dis"arate istanze. Butto ci. com"orta un ruolo decisi!o
da "arte della 'u"reme 1ourt nel %ornire (uesta inter"retazione a tratti anc&e creati!a, considerando, inoltre, c&e non
trattandosi di un diritto assoluto, s"etta sem"re alla 1orte indi!iduare i limiti e bilanciare i !alori in gioco. 0a soluzione
di"ende in larga misura dalle circostanze concrete del caso e dal di!erso "eso riconosciuto ai singoli beni contra""osti e
- non ultimo - dalla com"osizione del collegio. Eisulta, (uindi, "raticamente im"ossibile estra"olare "rinc="i giuridici dalle
!arie sentenze sulla materia in grado di assicurare un "ur minimo grado di certezza. ?0a 1orte 'u"rema tende ad
indi!iduare interessi di "ri!acH nella (uasi totalit- dei diritti di libert-A, ma con una tale o"erazione / sicuramente
%ondato il risc&io c&e il diritto alla "ri!acH di!enti ?il ca!allo di Broia attra!erso cui le libert- %ondamentali !engono
degradate ad interessi il cui esercizio / condizionato da ci. c&e la 1orte re"uta essere con%orme al tro""o !ago
"arametro della ragione!olezzaA, cos= 6. Jaldassarre, Pri!acH e 1ostituzione. 0'es"erienza statunitense, Eoma, 1344,
444. ,n altre "ronunce, tutta!ia, la 1orte 'u"rema non / riuscita ad a%%rancarsi da una !alutazione etica e moralistica del
diritto come nelle sentenze Coe !. 1ommonPealt&'s 6ttorneH, 42# $.'. 3<1 (134:), JoPers !. SardPicT, 445 $.'. 15:
(135:)D in cui &a sancito la costituzionalit- di leggi c&e considerano reato i ra""orti omosessuali, anc&e se s!olti in
luog&i "ri!ati e tra adulti consenzienti. ,n (uesti casi le moti!azioni della 1orte &anno unicamente %atto ric&iamo ad un
concetto di "romozione della moralit- e della decenza, c&e accorda una tutela ristretta ai diritti %ondamentali ben radicati
nella tradizione americana.
[4] ,n ambito euro"eo il ri%erimento costituisce una no!it-, in (uanto, insieme a (uelli della 1ostituzione "ortog&ese (art.
3# della 1arta del 134: e artt. 2: e 3# di (uella del 1352), ra""resentano la "rima es"ressa costituzionalizzazione del
diritto alla riser!atezza. Per (uanto attiene, in!ece, alla in!iolabilit- del domicilio sono riscontrabili im"ortanti "recedenti
nella storia costituzionale s"agnola, in "articolare gi- nella 1ostituzione di 1adice (1512), il cui art. 3<: stabili!a: ?7o
"odrL ser allanada la casa de ningUn es"aVol, sino en los casos (ue determine la leH "ara el buen orden H seguridad
del >stadoA.
[5] 1%r. 0. Ksorio, Comentario a la Constitucn& La "urisprudencia del Tribunal Constitucional, Nadrid, 1333, 141.
[6] F.W. Natia Portilla, Constitution et secret de la vie prive, in (nnuaire international de .ustice Constitutionnelle, Paris,
2<<<, 2<3.
[] 'igni%icati!a da (uest'ultima "ros"etti!a / 'B1 2<2;1333, in cui il Tribunal Constitucional lega il concetto di intimidad
al diritto alla auto-realizzazione dell'indi!iduo, sebbene si tratti di un recurso de amparo deciso in relazione all'art. 15.4
1ost.
[!] @ "ur !ero c&e la 1orte 'u"rema statunitense giudica tanto in %atto (uanto in diritto, laddo!e l'art. 44.1 della Ley
rg!nica del Tribunal Constitucional im"one al Tribunal di giudicare ?indi"endentemente dai %atti c&e originarono il
"rocessoA. Butta!ia nelle "ronunce so"rattutto sui recursos de amparo sono s"esso "resi in considerazione i %atti
sottesi alle (uestioni al !aglio, "ro"rio a causa delle caratteristic&e "eculiari dell'oggetto, il diritto all'intimit-, c&e &a un
contenuto tanto am"io (uanto s%umato nei suoi contorni, un diritto c&e la stessa 1arta costituzionale "one a limite di altri
diritti %ondamentali.
["] 0'intimit- territoriale si "roietta anc&e negli s"azi "ubblici attra!erso il concetto di 2as"ettati!a ragione!ole di
riser!atezza2F installare micro%oni in un domicilio in!ade l'intimit- territoriale ma non / molto di!erso, ad esem"io, dal
ca"tare una con!ersazione in un luogo a""artato di un "arco, "oic&) il mezzo intrusi!o altera la normalit- di una
situazione nella (uale si con%ida in una certa riser!atezza. 7ella sentenza 35;2<<< il Tribunal Constitucional a%%ronta il
delicato tema della "ossibilit- "er il datore di la!oro di sistemare sui luog&i di la!oro sistemi audio!isi!i, stabilendo c&e
"er determinare la lesione del diritto occorre tenere in considerazione alcuni elementi come l'ubicazione concreta (nel
caso - ad esem"io - di s"ogliatoi o luog&i di ri"oso l'illiceit- sarebbe scontata "er o!!ie ragioni, mentre non si esclude
c&e in altri luog&i di la!oro ci. "ossa a!!enire), il grado di intrusione nell'intimit-, distinguendosi tra controllo s"eci%ico e
controllo indiscriminato e di massa, ed inoltre le %inalit- "erseguite dall'im"resa, e se, in%ine, il sacri%icio del diritto
%ondamentale dei la!oratori "ossa rientrare nel principio de proporcionalidad. 0a giuris"rudenza costituzionale / stata,
"oi, "resa a ri%erimento anc&e dai tribunali ordinari "er risol!ere i casi ormai %re(uenti di controllo dell'uso im"ro"rio dei
com"uter sul "osto di la!oro da "arte degli im"iegati.
[1#] 7ell'occasione si registrarono due votos concurrentes, nei (uali i giudici autori a!rebbero !oluto una "ronuncia "i*
inno!ati!a ed ambiziosa c&e estendesse la "rotezione a (ualsiasi ambito "er il libero s!ilu""o della "ersona, sulla base
del %atto c&e ?l'aggressione all'intimit- si conce"isce non solo come publicatio di (uello c&e / "ri!ato "er noi, cio/ c&e
riguarda la "ri!atezza, ma anc&e come il diritto a s!ilu""are la nostra !ita "ri!ata senza ingerenze esterne c&e siano
e!itabili e c&e non abbiamo il do!ere di so""ortareA.
[11] 0. Nurillo e 0a 1ue!a, /l derecho a la autodeterminacin informativa, Nadrid, 133<, 114 ss.
[12] ,l caso nasce dalle ri!elazioni alla ri!ista Lecturas da "arte della bambinaia di alcune notizie riguardanti la !ita
"ri!ata "ersonale e %amiliare della signora ,sabel PreHsler (com"agna del cantante Wulio ,glesias). a segnalare c&e la
!icenda / arri!ata %ino al Bribunale dei iritti dell'$omo c&e &a riconosciuto anc&'esso la lesione del diritto alla !ita
"ri!ata.
[13] 'ono di!ersi gli e"isodi - anc&e eclatanti - del contrasto tra Constitucional e #upremo: ad es. 'B' 1<:4;2<<1, in cui
- sem"re in tema di tutela della riser!atezza - il #upremo sembra !oler ris"ondere alla sentenza del caso PreHsler e
ribadire il "ro"rio ambito di com"etenze. Na "er a""rezzare nella sua dimensione generale la "ortata della 2guerra tra le
1orti s"agnole2 non "u. s%uggire la recente 'B' #1;2<<4, con cui il #upremo &a condannato 11 Giudici costituzionali su
12 al risarcimento del danno "er a!er tro""o %rettolosamente arc&i!iato un recurso de amparoQ
[14] Per dare maggior "eso alle "ro"rie argomentazioni il Bribunal 1onstitucional ric&iama "oi le sentenze
maggiormente signi%icati!e in materia di diritto alla "ri!acH "ronunciate dal Bribunale >uro"eo dei iritti $mani: il caso R
e X contro Klanda (2: marzo 135#) relati!o ad una %attis"ecie di !iolenza sessuale su un soggetto in%ermo di mente,
integrante !iolazione del diritto alla !ita "ri!ata ai sensi dell'art. 5 della 1on!enzione, mentre nel caso 1ostello-Eobert
contro Eegno $nito (2# marzo 1333), relati!o alla "unizione cor"orale subita da un gio!ane in un collegio "ri!ato, i
giudici &anno ritenuto non sussistere la lesione della !ita "ri!ata ai sensi dell'art. 5F il caso 0eander contro '!ezia (2:
marzo 135#) relati!o al ricorso di un cittadino contro l'autorit- "ubblica "er le indagini s!olte sulla sua !ita "ri!ataF ma
soltanto nel caso Y contro Finlandia (2# %ebbraio 1334) si tratta!a della di!ulgazione a mezzo stam"a del nome di una
"ersona (?YA) c&e, moglie di un siero"ositi!o, a!e!a intentato una causa contro il marito col"e!ole di a!erle trasmesso
il !irus. @ e!idente come non si citino casi analog&i di contrasto tra diritto all'in%ormazione e diritto alla riser!atezza, ma
"i* genericamente !engano ric&iamati casi %amosi nei (uali / stato a%%ermato il diritto alla riser!atezza, a con%erma di
(uella sensazione c&e !uole i giudici costituzionali "erce"ire la giuris"rudenza internazionale "i* come elemento di
colore c&e assunto giuridico degno di nota.
[15] 6nc&e se non si tro!a un articolo dedicato al diritto riser!atezza, la nostra 1ostituzione tutela as"etti c&e "er
tradizione sono strettamente connessi alla riser!atezza e ne ra""resentano in un certo senso lo s!ilu""o logico, come
l'in!iolabilit- del domicilio e la segretezza della corris"ondenza, c&e in%atti nella 1ostituzione s"agnola tro!ano "osto
nell'unico cor"o dell'art. 15.
[16] ,l decreto del tribunale di Nilano del 14 ottobre 1333 era in re!isione del "ro!!edimento del garante "er la
"rotezione dei dati "ersonali del 13 a"rile 1333& 0a decisione del Bribunale ra""resenta la "rima di un giudice in
re!isione di un "ro!!edimento del Garante, in 0oro it&, 2<<<, ,, :43 con note di N. Granieri, #ulla c&d& tutela
paragiurisdizionale dei diritti di fronte alle autorit1 amministrative indipendenti& %l caso del Garante dei dati personali, e di
6. Palmieri, Protezione dei dati personali e diritto di cronaca verso un 2nuovo ordine23.
[1] 1os= 1ass. 22 giugno 135#, n. 34:3, in 0oro it&, 135#, ,, 2211, in cui si s"eci%ica c&e ?l'identit- "ersonale / %ormula
sintetica "er contraddistinguere il soggetto da un "unto di !ista globale nella molte"licit- delle sue s"eci%ic&e
caratteristic&e e mani%estazioniA.
[1!] 1os= G. Juttarelli, 4anche dati e tutela della riservatezza, Nilano, 1334, 412.
[1"] 1os= G. 1orrias 0ucente, Dati o notizia3 La tutela della riservatezza e il diritto di cronaca, in Dir& inf&, , 1333, 3:.
[2#] ,n "articolare, 1orte cost. 122;134< in cui si tratta del diritto d'autore, del diritto all'immagine, in ra""orto all'art. 21
della 1ostituzione e 1orte cost. 12;1342 c&e in tema di (uestue riconosce un generale diritto a non ri!elare le "ro"rie
con!inzioni.
[21] 1%r. diretti!a 34;##;1> del Parlamento >uro"eo e del 1onsiglio del : ottobre 1334 c&e modi%ica la diretti!a
54;4#<;1>> relati!a alla "ubblicit- inganne!ole al %ine di includer!i la "ubblicit- com"arati!a.
[22] @ l'a""ro"riata es"ressione utilizzata da G. Easi, La tutela dei dati personali potrebbe comprendere anche il
genoma umano, in Diritto e Giustizia, n.2:, 2<<1, #4.
[23] 1i si ri%erisce, ad esem"io, al morbo della 21orea di Suntington2, una "atologia ereditaria c&e distrugge le cellule
cerebrali a "artire dalla mezza et-.

Potrebbero piacerti anche