Articolo Una selezione di tipi di articoli per il tuo blog con suggerimenti pratici Giulia Rota Nodari per SOS-Wordpress.it Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. Indice dei contenuti: Premessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 Articolo didattico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 Articolo informativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 Recensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 Raccolta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 Intervista. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8 Case study. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9 Prolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 Link post. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Articolo su un problema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 Articolo comparativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 Declamazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 Articolo ispiratore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 Ricerca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16 Collage post. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 Anticipazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 Articolo critico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 Dibattito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20 Articolo ipotetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 Satira. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22 Meme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23 20 Modi per Scrivere un Articolo Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. Premessa: A molti bloggers capita spesso di arrivare ad un punto in cui il proprio blog potrebbe risultare un po piatto e adimensionale dal punto di vista dei contenuti. Per evitare questo, il trucco quello di proporre ai tuoi lettori una grande variet di tipi di post diversi, che li coinvolga e che li spinga a tornare di volta in volta a consumare i tuoi contenuti. Ci sono molti tipi di post che puoi utilizzare per il tuo blog. Qui ho raccolto quelli pi utilizzati dai bloggers di successo. Sono sicura che ti torneranno utili quando avrai bisogno di creare nuovi contenuti per il tuo blog. Giulia Rota Nodari Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo didattico Come fatto: L articolo didattico o istruttivo molto utilizzato ed strutturato in modo tale da mostrare alle persone come fare una determinata cosa. Questo tipo di post generalmente simili a un tutorial e mostra, passo passo, quello che si deve fare per svolgere una determinata cosa. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di dare una risposta a tutte quelle persone che hanno una necessit o che non sanno fare qualcosa. Un blog che fornisce soluzioni a problemi specici in maniera completa ricever pi trafco rispetto ad uno vago e generico. Suggerimenti: Si tratta di riordinare le idee, dargli un ordine logico e di condire il tutto con del materiale di supporto. Potresti rendere il tutto pi semplice per te e per chi ti legge, utilizzando i bullet point. Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #1 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo Informativo Come fatto: Questo uno dei tipi di post pi comuni, in cui devi fornire tutte le informazioni riguardanti un determinato argomento. Generalmente si tratta di post lunghi, in cui viene affrontato in maniera approfondita un argomento della nicchia che stai trattando. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di spiegare in modo esaustivo aspetti confusi o fraintesi della tua nicchia, argomenti interessanti legati ad essa o sfruttarlo per rispondere a domande che ti vengono poste frequentemente. Suggerimenti: Cerca di mettere in ordine gli argomenti prima di iniziare a scrivere e di mantenere un linguaggio semplice e comprensibile. E importante fare ricorso anche ad esempi pratici, ma soprattutto a fonti autorevoli, citandole. Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #2 20 Modi per Scrivere un Articolo Recensione Come fatto: Sul web un termine che viene molto spesso ricercato recensione. Infatti le persone tendono ad informarsi su un prodotto prima di acquistarlo e lo fanno attraverso le recensioni e i commenti che vengono lasciati dagli utenti. Quindi fondamentale, per tenere aggiornato e movimentato il tuo blog, creare periodicamente dei post dedicati alla recensione di un prodotto o di un servizio in linea con il target della tua nicchia. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di dare un opinione ben strutturata e signicativa riguardo a quel prodotto, invitando i tuoi lettori a lasciare un commento. Per scrivere un ottima recensione, assicurati di effettuare una ricerca attenta seguita da una altrettanto attenta fase di sviluppo dei risultati. Suggerimenti: E fondamentale, per fare una buona recensione, suddividere il tuo articolo in tre parti: 1) una informativa (informazioni sul prodotto/servizio), 2) una interpretativa (analisi delle informazioni) e 3) una puramente valutativa (una valutazione personale su ci che si recensito). Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #3 20 Modi per Scrivere un Articolo Raccolta Come fatto: Uno dei modi pi veloci e pi facili per creare un post quello di fare una raccolta o lista di informazioni. Le liste sono quei post solitamente intitolati: 7 Migliori Modi Per. . . , 23 Strategie Per. . ., 10 Cose Che Non Sapevi Su. . . e cos via. Scrivere un articolo del genere molto semplice! Includi una breve introduzione della lista che hai preparato e poi passa a descrivere uno ad uno tutti gli elementi che stai presentando. Utilizza i link per collegare gli elementi ad altre pagine con approfondimenti. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di fornire ai tuoi lettori una raccolta di informazioni e fonti utili riguardanti un argomento. Ad esempio: i migliori blogger da seguire, i plugin pi utili per il tuo CSM, i software pi utilizzati nel 2012 e cos via. . . Dato che i titoli di questi post sono molto accattivanti, punta sullimpatto del titolo per stimolare viralit e guidare trafco sul tuo post, soprattutto dai Social Networks. Suggerimenti: Vuoi creare liste di informazioni come i veri professionisti? Allora crea una cartella bookmark e ogni volta che trovi un nuovo sito interessante, aggiungilo alla tua lista! Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #4 20 Modi per Scrivere un Articolo Intervista Come fatto: LIntervista un tipo di blog post molto in voga ultimamente, in cui un personaggio importante - o perlomeno conosciuto nella tua nicchia - viene invitato a rispondere a determinate domande. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di guidare pi trafco possibile al tuo articolo, facendo leva sullo star power del tuo intervistato. Suggerimenti: E fondamentale strutturare lintervista con domande signicative e ben pensate. Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #5 20 Modi per Scrivere un Articolo Case study Come fatto: Case study vuol dire letteralmente studio di un caso, un tipo di post molto apprezzato dai lettori, in cui si prende a modello qualsiasi cosa che sia legato alla tua nicchia e lo si analizza. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di portare lattenzione dei tuoi lettori su soluzioni geniali o aspetti meno in vista, applicate ad un determinato problema. Suggerimenti: Dividi l'articolo in quattro parti:
Sinapsi: in cui esponi lo scopo del case study e dai una visione d'insieme della ricerca;
Analisi dei problemi: in cui essi vengono identicati e supportati dai fatti;
Discussione: in cui vengono identicate le possibili soluzioni ai problemi
in termini di vantaggi o svantaggi;
Conclusione: in cui riassumi i punti cardine dell'analisi dei problemi e
della discussione. Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #6 20 Modi per Scrivere un Articolo Prolo Come fatto: Un prolo molto simile allo studio di un caso, ma lattenzione maggiormente spostata verso un personaggio in particolare. Potresti ad esempio soffermarti su un interessante personaggio nella tua nicchia e presentare ai tuoi lettori un piccolo report delle tue ricerche a riguardo. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di sviscerare gli aspetti e le caratteristiche che hanno reso questo personaggio una persona importante. Suggerimenti: Analizza questa persona soffermandoti sulle caratteristiche che gli hanno permesso di ricoprire determinati incarichi, qualit che le persone del tuo settore potrebbero trovare interessanti e di ispirazione per raggiungere il successo. Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #7 20 Modi per Scrivere un Articolo Link Post Come fatto: Il link post una delle forme di blogging pi utilizzata. In pratica tutto sta nel trovare dei contenuti di qualit su altri siti web su un particolare argomento e di riunire tutti i link nel tuo post. Questo tipo di post oltre ad essere amato dai lettori anche molto importante per farsi notare e per costruire relazioni con altri bloggers. Obiettivo: L obiettivo di questo post di fornire una serie di fonti, secondo te attendibili ed esaustive, per dare una panoramica delle opinioni o delle informazioni, che in questo momento si trovano nel Web, rispetto ad un determinato argomento. Suggerimenti: E importante fornire anche una spiegazione del perch stai linkando proprio quei contenuti e dare sempre una tua opinione a riguardo. Infatti necessario fornire ai tuoi lettori non solo un sommario di contenuti di qualit, ma anche dei commenti originali ed utili. #8 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo su un problema Come fatto: Unaltra delle parole che viene maggiormente ricercata sul Web problema o problemi. In particolar modo le persone che effettuano questo tipo di ricerca probabilmente si trovano di fronte ad un problema reale che non riescono a risolvere. Questo tipo di post, al contrario delle recensioni, particolamente focalizzato sugli aspetti negativi di un prodotto o di un servizio e cerca di fornire soluzioni pratiche a riguardo. Obiettivo: Va incontro a quelle persone che si trovano in difcolt con un prodotto o un servizio e forniscigli delle soluzioni valide ai loro problemi. Suggerimenti: Fai una ricerca ed individua un problema reale con qualcosa inerente alla tua nicchia di mercato. #9 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo comparativo Come fatto: La vita piena di situazioni in cui ci si trova a dover scegliere tra due o pi opzioni e i motori di ricerca ci confermano questo. Infatti sempre pi persone cercano dei post che mettano a confronto due o pi servizi/ prodotti e in particolar modo mettano in evidenza gli aspetti positivi e negativi di ogni scelta. Questo tipo di post potrebbe somigliare ad una recensione, ma entra molto pi nel dettaglio rispetto ad essa. Obiettivo: Lobiettivo di questo tipo di blog post quello di saper guidare i tuoi lettori in una disamina tra due o pi servizi simili. In questo modo dimostrerai anche la tua esperienza nel campo. Suggerimenti: Non astenerti dallinserire anche un tuo personale parere a riguardo. #10 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Declamazione Come fatto: Questo tipo di post molto particolare, perch una libera espressione dei tuoi pensieri e opinioni riguardanti un argomento. E un ottimo modo per iniziare un dibattito o una piccola discussione sul tuo blog. Obiettivo: L obiettivo di questo post quello di generare un dibattito costruttivo nel giusto spirito, che non nisca in una guerra allultimo commento! Suggerimenti: E importante procedere con cautela con questi tipi di post, perch, se si tratta di argomenti molto controversi, potrebbe generare risposte impulsive da parte dei lettori, che potrebbero in denitiva intaccare la tua reputazione. #11 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo ispiratore Come fatto: Se da una parte c una declamazione arrabbiata (ovviamente non tutte lo sono!), dallaltra ci sono post ispiratori e motivatori. Un idea potrebbe essere quella di raccontare una bella storia di successo o un come potrebbe essere qualcosa, se avvenisse qualcosaltro. Insomma le persone amano le belle storie soprattutto se rientrano nella loro nicchia di interesse, perch li motivano e li spingono a persistere per raggiungere il loro obiettivo. Obiettivo: L obiettivo di questo post quello di interessare i tuoi lettori con un tipo di post insolito, pi leggero rispetto ai normali articoli. Inoltre importante mettere in evidenza le caratteristiche e gli aspetti che sono stati fondamentali per il lieto ne della storia. Suggerimenti: Impegnati a trovare degli esempi di successo nella tua esperienza personale o in quella di altri e condividila con il mondo. #12 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Ricerca Come fatto: Una ricerca un tipo di blog post che contiene informazioni dettagliate su un determinato aspetto o argomento di una nicchia. Essa pu richiedere molto tempo, ma pu rivelarsi veramente interessante e apprezzata, soprattutto se porta a conclusioni signicative. Obiettivo: L obiettivo di questo tipo di articolo quello di fornire ai tuoi lettori una ricerca, supportata da statistiche e da fonti attendibili, che li spinga a tornare a consumare i tuoi contenuti. Inoltre, se la tua ricerca sar adeguata ed esaustiva, avr buone probabilit di essere citata su altri blog. Suggerimenti: Fare una ricerca non di certo un gioco da ragazzi, richiede impegno, tempo e capacit di organizzare le informazioni. Per fare un ottima ricerca per fondamentale che tu conosca al meglio l argomento. #13 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Collage Post
Come fatto: Questa una strana combinazione tra un post link e uno di ricerca. In pratica prendi in mano un argomento di particolare interesse e utilit nella tua nicchia e ricerchi tutto ci che altri blog dicono a riguardo. Una volta raccolte tutte le opinioni, fai letteralmente un collage di tutte queste idee, lasciando qualche tuo piccolo commento a riguardo. Obiettivo: L obiettivo di questo post quello di dare una vera e propria panoramica degli aspetti di un determinato argomento, visti da diverse angolature. Inoltre sono fondamentali per costruire relazioni con altri bloggers della tua nicchia, che un giorno potrebbero ricambiare il tuo favore Suggerimenti: Se si tratta di opinioni, tu dovrai saper scegliere una buona domanda da porre. Contatta pi blogger e chiedi loro di partecipare a questo articolo. Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. #14 20 Modi per Scrivere un Articolo Anticipazioni (pre-post) Come fatto: Questi tipi di post sono tipici dellinizio e della ne dellanno, in cui si fanno recensioni dell anno che passato e si cerca di prevedere i cambiamenti e gli sviluppi che potrebbero avvenire nei mesi che vengono. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di creare un articolo innovativo e futuristico, ma che allo stesso tempo sia supportato da capacit reali. Suggerimenti: Potresti facilmente portare lattenzione dei tuoi lettori su un argomento caldo, a cui prevedi di dedicare parecchio tempo, anticipando i temi e osservando le reazioni dei tuoi lettori. #15 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo critico Come fatto: Molti bloggers si sono fatti conoscere soprattutto per le loro aspre critiche su altre persone, prodotti o compagnie. Ma a volte questi tipi di post, che sono quasi al limite di un vero e proprio attacco, possono risultare al contrario una critica costruttiva che potrebbe in denitiva essere utile e di impatto sui tuoi lettori. Obiettivo: Lobiettivo di questo post quello di dare un opinione signicativa, costruttiva e ben strutturata su un determinato argomento, prodotto, evento e quantaltro. Suggerimenti: Cerca di dare un opinione imparziale e che non sia mirata solo a mettere in cattiva luce il soggetto della questione. #16 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Dibattito Come fatto: I dibattiti piacciono molto alle persone; Il modo pi semplice per farlo semplicemente chiedere ai tuoi lettori di rispondere a una o pi domande con una o pi alternative e stare a vedere cosa hanno da dire a riguardo. Obiettivo: Il tuo obiettivo quello di movimentare il tuo blog e interagire con i tuoi lettori. Suggerimenti: E importante fare domande mirate, ben pensate e strutturate. #17 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Articolo ipotetico Come fatto: I post ipotetici che esordiscono con Cosa succedesse se. . . possono essere divertenti. Prendi in considerazione qualcosa che potrebbe realmente accadere e comincia ad analizzare tutte le implicazioni che ne deriverebbero. Questo tipo di post pu farti posizionare bene nei motori di ricerca se lipotetica situazione avvenisse realmente. Obiettivo: L obiettivo di questo articolo intrattenere la tua audience con qualcosa di inconsueto e divertente. Suggerimenti: Potresti prendere spunto da qualcosa che potrebbe realmente accadere. Questo tipo di post, infatti, pu farti posizionare bene nei motori di ricerca se lipotetica situazione si realizzasse veramente. #18 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Satira Come fatto: Una satira pu essere un arma a doppio taglio, soprattutto se si sceglie un tema bollente, ma pu essere anche un articolo divertente e disimpegnato che attirer sicuramente i tuoi lettori. Obiettivo: L obiettivo di una satira quello di essere incredibilmente potente e perfetta per generare nuovi link che puntano al tuo blog. Suggerimenti: Bisogna tenere sempre presente che questi tipi di post potrebbero essere interpretati male e le persone potrebbero reagire violentemente. #19 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo Meme Come fatto: Un meme unidea che si diffonde in modo virale. Nel blogging questo potrebbe essere visto come un articolo o un argomento che viene copiato da un blog ad un altro, in generale con un link che torna all origine della fonte. A volte si tratta di iniziative divertenti che nascono e si muovono nella blogosfera. Scrivere un post di questo tipo spinger i vostri lettori a replicare questo contenuto in qualche modo, attraverso aggregatori di notizie, social media e molto altro. . . Obiettivo: L obiettivo principale quello di dare un elemento di interattivit al tuo blog, chiedendo ai tuoi lettori di condividere un post o un link, facendoli partecipare a gare o a quiz. Suggerimenti: Il meme un tipo di post che va fuori dalla cosiddetta pianicazione degli articoli. Quindi se trovi un argomento o un evento fuori dalle righe, sempre allinterno della tua nicchia, non perdere loccasione e da il via a questo gioco! #20 Copyright SOS-Wordpress.it 2012. Tutti I diritti riservati. | SOS TEAM SSRL. Una compagnia tutta Italiana, esclusivamente operativa online. Visita SOS-Wordpress.it/Termini per maggiori informazioni. 20 Modi per Scrivere un Articolo