Una volta un ragazzo di nome Tonino and a scuola che non sapeva la lezione ed era molto preoccupato al pensiero che il maestro lo interrogasse. Ah, - diceva tra s, - se potessi diventare invisibile ... Il maestro ece l!appello, e "uando arriv, al nome di Tonino, il ragazzo rispose# - $resente% - ma nessuno lo sent&, e il maestro, disse# - $eccato che Tonino non sia venuto, avevo giusto pensato di interrogarlo. 'e ( ammalato, speriamo che non sia niente di grave. )os& Tonino comprese di essere diventato invisibile, come aveva desiderato. $er la gioia spicc un salto dal suo banco e and a inire nel cestino della carta straccia. 'i rialz e si aggir "ua e l* per la classe, tirando i capelli a "uesto e a "uello e rovesciando i calamai. +ascevano rumorose proteste, litigi a non inire. ,li scolari m si accusavano l!un l!altro di "uei dispetti, e non potevano sospettare che la colpa era invece Tonino l!invisibile. -uando si u stancato di "uel gioco Tonino usc. dalla scuola e sal. su un autobus, naturalmente senza pagare il biglietto, perch( nessuno poteva vederlo. Trov posto libero e si accomod. Alla ermata successiva sal. una signora con la borsa della spesa e ece per sedersi proprio in "uel sedile, che ai suoi occhi era libero. Invece si sedette sulle ginocchia di Tonino, che si sent. soocare. /a signora grid# - )he scherzo ( "uesto0 +on ci si pu pi1 nemmeno sedere0 ,uardate, accio per posare la borsa e rimane sospesa per aria. /a borsa in realt* era posata sulle ginocchia di Tonino. +ac"ue una gran discussione, e "uasi tutti i passeggeri pronunciarono parole di uoco contro l!azienda dell2autobus. Tonino scese in centro, si inil in una pasticceria e cominci a servirsi a volont*, pescando a due mani tra maritozzi, bign( al cioccolato e paste d!ogni genere. /a commessa, che vedeva sparire le paste dal banco, diede la colpa ad un dignitoso signore che stava comprando delle caramelle col buco per una vecchia zia. Il signore protest# - Io ladro0 /ei non sa con chi parla. /ei non sa chi era mio padre. /ei non sa chi era mio nonno% - +on voglio nemmeno saperlo, - rispose la commessa. - )ome, si permette di insultare mio nonno% 3u una lite spaventosa. )orsero le guardie. Tonino l!invisibile scivol tra le gambe del tenente e si avvi verso la scuola, per assistere all!uscita dei suoi compagni. 4iatti li vide uscire, anzi, rotolare gi5 a valanga dai gradini della scuola, ma essi non lo videro aatto. Tonino si aannava invano a rincorrere "uesto e "uello, a tirare i capelli al suo amico 6oberto, a orire un lecca lecca al suo amico ,uiscardo. +on lo vedevano, non gli davano retta per nulla, i loro sguardi lo trapassavano come se osse stato di vetro 'tanco e un po! scoraggiato Tonino rincas. 'ua madre era al balcone ad aspettarlo. - 'ono "ui, mamma% - grid Tonino. 7a essa non lo vide e non lo ud&, e continuava a scrutare ansiosamente la strada alle sue spalle. - 8ccomi, pap*, - esclam Tonino, "uando u in casa, sedendosi a tavola al suo solito posto. 7a il babbo mormorava, in "uieto# - )hiss* perch Tonino tarda tanto. +on gli sar* mica successa "ualche disgrazia0 - 7a sono "ui, sono "ui% 7amma, pap*% - gridava Tonino. 7a essi non udivano sua voce. Tonino ormai piangeva, ma a che servono lacrime, se nessuno pu vederle0 - +on voglio pi5 essere invisibile, - si lamentava Tonino, col cuore in pezzi. - 9oglio che mio padre mi veda, che mia madre mi ridi, che il maestro mi interroghi% 9oglio giocare con i miei amici% : brutto essere visibili, ( brutto star soli. Usc. sulle scale e scese lentamente in cortile. - $erch piangi0 - gli domand un vecchietto, seduto a prendere il sole su una panchina. - 7a lei mi vede0 -domand Tonino, pieno d!ansia. - Ti vedo s.. Ti vedo tutti i giorni andare e tornare da scuola. - 7a io non l!ho mai visto, lei. - 8h, lo so. 4i me non si accorge nessuno. Un vecchio pensionato, tutto solo, perch i ragazzi dovrebbero guardarlo0 Io per voi sono proprio come l!uomo invisibile. - Tonino% - grid in "uel momento la mamma dal balcone. - 7amma, mi vedi0 - Ah, non dovrei vederti, magari. 9ieni subito e sentirai il babbo. - 9engo subito mamma ; grid Tonino pieno di gioia. - +on ti anno paura gli sculaccioni0 ; rise il vecchietto. Tonino gli vol al collo e gli diede un bacio. - /ei mi ha salvato ; disse. - 8h che esagerazione ; disse ridendo tra s il vecchietto.