Sei sulla pagina 1di 2

ISTRUZIONI TEMPORIZZATORE

SETTIMANALE "UNITEC"


L'apparecchio ha internamente una pila ricaricabile Ni-Mh (non sostituibile) per la
conservazione dei dati di programmazione in caso di caduta di tensione. La pila dovrebbe
supplire ad una mancanza di tensione complessiva pari a 100 ore.
Per ricaricare preventivamente la batteria interna, inserire l'apparecchio alla presa di
corrente e tenerlo attaccato per circa 14 ore prima di procedere alla programmazione.
ELEMENTI DI COMANDO:
- Bottone rosso MASTERCLEAR (reset generale)
- Bottone CLOCK (indicazione ora attuale)
- Bottone WEEK (giorni della settimana)
- Bottone HOUR (impostazione ore)
- Bottone MINUTE (impostazione minuti)
- Bottone TIMER (funzione di programmazione)
- Bottone RES/RCL (modifica/cancellazione/ritorno al precedente)
- Bottone ON/AUTO/OFF (sempre acceso/timer/sempre spento)
- Bottone RANDOM (funzionamento timer casuale)
IMPOSTAZIONE E PROGRAMMAZIONE:
Inserire il programmatore in una presa elettrica e cancellare tutti i dati di fabbrica
memorizzati premendo brevemente il bottone MASTERCLEAR con la punta di una biro o un
piccolo cacciavite.
Si consiglia di ripetere sempre questa operazione tutte le volte che si vuole riprogrammare
l'apparecchio.
Premere e mantenere premuto il pulsante CLOCK.
- Una breve pressione sul pulsante WEEK vi permetter di selezionare i giorni della
settimana
- Una breve pressione sul pulsante HOUR vi permetter di regolare l'ora attuale (tenere
premuto se volete che le ore scorrano veloci)
- Una breve pressione sul pulsante MINUTE vi permetter di regolare i minuti (tenere
premuto per scorrerli velocemente)
L'ora attuale risulter impostata una volta che avrete rilasciato tutti i pulsanti.
Premete contemporaneamente i tasti CLOCK e TIMER se volete passare rispettivamente
dal formato 24h al formato 12h.
Premete contemporaneamente i tasti CLOCK e ON/AUTO/OFF se volete impostare o
disinserire l'ora legale con +1h di differenza (la scritta "summer" comparir sul diplay).
Selezionare il modo di funzionamento agendo sul pulsante ON/AUTO/OFF: con ON il timer
non funzioner e l'apparecchio collegato sar sempre acceso (sotto tensione); con AUTO
funzioner la programmazione impostata; con OFF il timer non funzioner e l'apparecchio
collegato sar sempre spento (no tensione).
Questo programmatore permette di inserire fino a 8 programmazioni nell'arco della
settimana.
ATTENZIONE: le coppie di programmi non possono sovrapporsi. Se ci accadesse, questo
potrebbe portare ad un malfunzionamento dell'apparecchio. Ogni programmazione deve
essere formata da un'ora di inizio ed un'ora di fine. Se, per errore, programmate solo il
tempo di accensione, l'apparecchio collegato al timer non si spegner fino a che un'altra
coppia di programmazione diverr attiva.
- Premete sul tasto TIMER per entrare nella funzione di programmazione
- La scritta 1<ON> comparir sul display. Con i tasti HOUR e MINUTE impostate l'ora di
partenza della programmazione.
- Con il bottone WEEK impostate il giorno o i giorni o le coppie di giorni, etc. della settimana
in cui volete sia attivo tale orario programmato (premendo pi volte questo tasto infatti si
visualizzano tutte le composizioni dei giorni possibili).
- Premete di nuovo sul pulsante TIMER
- Sul display comparir adesso la scritta 1<OFF>
- Impostate come sopra l'orario di fine programmazione
- Procedete come sopra per eventuali altre programmazioni per altri giorni della settimana
- Premete infine CLOCK per tornare alla visualizzazione dell'ora attuale
ATTENZIONE: se una programmazione posta a cavallo delle ore 00.00, andranno
impostati due timer. Uno che arriva alle 23.59 e l'altro che si attiva dalle ore 00.00.
RITORNO/MODIFICA/CANCELLAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE IMPOSTATA:
- Premere TIMER per entrare nella funzione di programmazione
- A video verr subito mostrato 1<ON>, cio l'orario di inzio della prima programmazione
- Se premerete il pulsante RES/RCL potrete modificare o cancellare l'orario di inizio
programmazione (se premerete invece ancora RES/RCL tornerete alla precedente
programmazione inserita)
- Premete ancora su TIMER e vi verr mostrato ora 1<OFF>
- Premete sempre RES/RCL se volete modificare o cancellare l'orario di fine
programmazione
- Proseguite in questo modo anche per tutte le altre eventuali programmazioni
- Infine premete CLOCK per tornare all'ora attuale
MODO DI FUNZIONAMENTO CASUALE:
Questo modo di funzionamento vi permette di far accendere lampade o apparecchi elettrici
nella vostra abitazione in maniera casuale. La principale ragione di questa funzione quella
di assicurare una certa sicurezza, per esempio ad un appartamento i cui abitanti sono
assenti, accendendo e spegnendo automaticamente una luce di casa.
ATTENZIONE: L'accensione casuale funziona esclusivamente tra le 18 di pomeriggio e le 6
di mattina e solo se il programmatore impostato su AUTO. La durata del funzionamento
tra i 10 e i 30 minuti.
ESEMPIO: avete impostato una programmazione con orario di accensione alle 19 e di
spegnimento alle 21 e avete selezionato AUTO per il funzionamento automatico del timer.
Se premete il pulsante RANDOM una R comparir sul display e la funzione casuale verr
attivata. L'apparecchio collegato al timer si accender tra i 10 e i 30 minuti prima o dopo le
19 e si spegner tra i 10 e i 30 minuti prima o dopo le ore 21.
La funzione casuale pu essere attivata per tutte le coppie di programmazione che avete
impostato.
Per disattivare la funzione casuale premere di nuovo il pulsante RANDOM e la R scomparir
dal display.
Se l'apparecchio che collegate al timer dotato di un interruttore, ricordatevi di accenderlo.
Pulire il programmatore soltanto con un panno leggermente umido. Non usate detergenti
aggressivi.
Alimentazione: 230V / 50 Hz
Potenza max applicabile: carico ohmmico (es. lampadine) 3.500W/16A
Carico induttivo (es. trasformatori) 450W/2A
Consumo: 1W
Temp. funzionamento: da -10C a +40C
Batteria: NiMh integrata non sostituibile per la conservazione dei dati (durata 100 h.)

Potrebbero piacerti anche