Manuale duso e delloperatore per art. 9702 e 9802 ita eng WARNING ! INFORMAZIONI DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTI GLI AVVERTIMENTI PRIMA DI COMPIERE QUALUNQUE OPERAZIONE SU QUESTO APPARECCHIO. ISTRUZIONI PER PREVENIRE LESIONI O DANNI DOVUTI AL FUOCO, ALLE SCOSSE ELETTRICHE, AI RAGGI ULTRAVIOLETTI ED AI RISCHI MECCANICI. PROTEZIONE CONTRO IL FUOCO 1) Questo apparecchio progettato per funzionare esclusivamente con la lampada HTI 150W (OSRAM). NON USARE ASSOLUTAMENTE ALTRI TIPI DI LAMPADA! 2) Mantenere la distanza minima di 0.3 metri da pareti ed altre superfici infiammabili. 3) Mantenere la distanza minima di 1.0 metri dagli oggetti illuminati. 4) Sostituire i fusibili solo con altri dello stesso tipo e valore. 5) Non installare il faro vicino fonti di calore. Non appoggiare il cavo di connessione sul faro quando questo caldo. PROTEZIONE CONTRO SCOSSE ELETTRICHE 1) Questo apparecchio necessita di messa a terra. 2) Apparecchio di Classe I. Il conduttore di protezione deve far parte del cavo di alimentazione. Vedere pagina 5, fig.1a. 3) Per la connessione allalimentazione principale procedere come in fig.1, pagina 5. 4) Disconnettere lalimentazione prima di sostituire la lampada o aprire lapparecchio. (personale di servizio). 5) Non installare il faro allesterno, esposto alla pioggia o allumido. PROTEZIONE CONTRO RISCHI MECCANICI 1) Usare la catena di sicurezza supplementare quando installate il faro. 2) Rischio di esplosione con lampada calda. Non aprire lapparecchio per 300 secondi dopo lo spegnimento. 3) La temperatura dellapparecchio pu raggiungere 90C. Attendere circa 5 minuti prima di operare sul faro. 4) Sostituire la lampada se danneggiata o deformata a causa del calore. PROTEZIONE CONTRO RISCHI DA RADIAZIONE UV 1) Non accendere lapparecchio senza lo schermo protettivo o se le lenti o i filtri per lultravioletto sono danneggiate. 2) Gli schermi di protezione, le lenti, o i filtri ultravioletti, devono essere sostituiti se sono visibilmente danneggiati e se la loro efficacia stata ridotta, per esempio, da fessure o incisioni profonde. 3) Non guardare direttamente la lampada quando questa accesa. IMPORTANTE ! SAFETY INFORMATION READ ALL CAUTIONS AND WARNINGS PRIOR TO OPERATE THIS EQUIPMENT. INSTRUCTION TO PREVENT INJURY OR DAMAGE DUE TO ELECTRIC SHOCK, FIRE, MECHANICAL HAZARDS AND UV RADIATION HAZARDS. PROTECTION AGAINTS FIRE 1) This equipment is designed for use with the following lamps only: HTI 150W (OSRAM). DO NOT USE ANY OTHER TYPE OF LAMP! 2) Maintain minimum distance of 0.3 meter from walls or any other type flammable surfaces. 3) Maintain minimum distance to lighted objects of 1.0 meter. 4) Replace fuses only with the specified type and rating. 5) Do not install the spot close to heat sources. Do not lay the connection cable on the spot when it is warm. PROTECTION AGAINST ELECTRIC SHOCK 1) This equipment must be earthed. 2) Class I equipment. The power supply cord includes a protective earthing conductor as part of the cord. See page 5, pict.1a. 3) For connection to the supply mains proceed as pict.1 page 5. 4) Disconnect power before lamp! replacement or servicing (service personnel). 5) Do not install the spot outdoor, directly exposed to the rain or moisture. PROTECTION AGAINST MECHANICAL HAZARDS 1) Use secondary safety chain when fixing this equipment. 2) Hot lamp explosion hazard. Do not open the equipment for 300 seconds after switching off. 3) Equipment surface may reach temperature up to 90C. Allow about five minutes before handling. 4) Replace the lamp if it is damaged or thermally deformed. PROTECTION AGAINST UV RADIATION HAZARDS 1) Do not start on this equipment without lamp enclosure or if the protection screens, or ultraviolets screens are damaged. 2) The protection screens, the lenses, or the ultraviolet filters must be replaced if they are visibly damaged and their effectiveness has been reduced, for example, by cracks or deep scratches. 3) Do not look directly at the lamp while lamp is on. ... page 1 ... INTRODUZIONE Vi ringraziamo per lutilizzo del GIANT, il nostro faro piccolo soltanto nelle dimensioni. Il GIANT grazie allutilizzo di un efficiente sistema ottico, genera un potente fascio di luce. Il suo piccolo ingombro e peso, ne consente lutilizzo per medie e piccole discoteche, pub, esibizioni fieristiche, vetrine di negozi e ovunque si vogliano ottenere ottime prestazio- ni con modica spesa. Il GIANT viene prodotto in due versioni: Art. 9702 GIANT per lampada a scarica HTI 150W. Art. 9802 GIANT COLOR per lampada a scarica HTI 150W. Il protocollo di ingresso il DMX 512. Per il pilotaggio del GIANT raccomandiamo lutilizzazione della nostra centralina Mini Control 32 (con scheda DMX), oppure della DMX Control Spot che in grado di pilotare il GIANT a 16 bit, ottenendo cos la massima risoluzione di spostamento. Per ottenere il meglio delle prestazioni ed un corretto funzionamento negli anni di questa unit, Vi consigliamo di leggere attentamen- te questo manuale prima di collegarla e metterla in uso. In questo modo acquisirete familiarit con i suoi comandi e collegamenti affinch possiate facilmente utilizzarla. eng ita ... page 2 ... INTRODUCTION Thank you for usin the GIANT, our little spot only in its size. Small but only in its size, the GIANT by using a very efficient optical system, produces a powerful beam. Considering its size and possibilities we suggest to use it in small and medium discoes, pubs, exhibitions, shop-windows and anywhere you need to combine good performances to a your price. The GIANT comes in two versions: Art. 9702 GIANT for HTI 150W discharge lamp. Art. 9802 GIANT COLOR for HTI 150W discharge lamp. The input protocol is the DMX 512. To drive the GIANT we suggest to use either our controller Mini Control 32 (with DMX board), or the DMX Control Spot, which can drive the GIANT 16 bit obtaining the maximum displacement resolution. To make the most of its possibilites and for a correct functioning of this unit in the years to come, we suggest you to read carefully this manual before connecting or putting the spot into use. By doing so you will gain experience with its commands and connections and you will be easily able to use it. ... page 3 ... eng ita VOSTRA REFERENZA Citate il numero del modello e di serie ogni volta che Vi rivolgete al vostro rivenditore per informazioni o assistenza. CONFEZIONE BASE La confezione base del proiettore motorizzato GIANT contiene: Proiettore Staffa per fissaggio Lampada (su richiesta) Manuale duso Garanzia Studio Due Controllate che lapparecchio non abbia subito alcun danno durante il trasporto. Se avesse subito dei danni o se non dovesse funzionare, rivolgetevi al vostro rivenditore. Se lapparecchio vi stato spedito direttamente, rivolgetevi immediatamente alla ditta di trasporto.Solo il destinatario (la persona o ditta ricevente lapparecchio) pu reclamare per questo tipo di danni. IMPORTANTE ! Check that the spot has not been damaged during transport. If it has been damaged or it does not work, address the seller. Whether the spot has been shipped to you directly, please contact the shipping company. Only the consignee (person or company) can claim for these damages. WARNING ! YOUR REFERENCE Always remeber to give the serial number and to specify the model any time you address the seller for information or assistance. BASIC KIT The basic kit of the GIANT motorized spot consists of: Projector Fixing slides Lamp (upon request) Users manual Studio Due warranty ... page 4 ... eng ita CARATTERISTICHE TECNICHE LAMPADA A scarica HTI 150W (OSRAM) MOVIMENTO Il movimento orizzontale e verticale avviene con estrema linearit e accuratezza del puntamento sia per spostamenti veloci che lenti, grazie ad un sofisticato sistema di gestione a micropassi dei motori step a 16 bit. MOVIMENTO ORIZZONTALE Pan 370 gradi. Tempo per una rivoluzione: min. 1.5 sec. max. 400 sec. Risoluzione 16 bit. MOVIMENTO VERTICALE Tilt 270 gradi. Tempo per una rivoluzione: min. 1.2 sec. max. 400 sec. Risoluzione 16 bit. COLORI n.1 disco colori con quattro colori + il bianco. Il disco puo ruotare (effetto rainbow) con tre differenti velocit. GOBOS n.1 disco gobos con cinque gobos. Il disco puo ruotare (effetto rainbow) con tre differenti velocit. STROBO/BLAKOUT/DIMMER Blackout ed effetto strobo con frequenza regolabile (min. 1 flash/sec. max 8 flash/sec.). Lo shutter pu funzionare anche come dimmer. POTENZA INGRESSO Tensione nominale: 230 Vac; 50 Hz a richiesta 208 Vac; 60 Hz 200 Vac; 50 Hz 117 Vac; 60 Hz 100 Vac; 50 Hz Potenza nominale: 250 W Corrente nominale: 1,1 A (230 Vac) TECHNICAL FEATURES LAMP Discharge HTI 150W (OSRAM) MOVEMENTS Both horizontal and vertical movements take place with extreme smoothness. This is possible by using a sofisticated microstepper control system of 16 bit stepper motors. HORIZONTAL MOVEMENT Pan 370. Revolution time: min. 1.5 sec max. 400 sec. 16 bit resolution. VERTICAL MOVEMENT Tilt 270. Revolution time: min. 1.2 sec max. 400 sec. 16 bit resolution. COLOURS n.1 colour wheel with four colours + white. The wheel can rotate (raimbow effect) at three different speeds. GOBOS n.1 gobos wheel with five gobos. The wheel can rotate (raimbow effect) at three different speeds. STROBO/BLACKOUT/DIMMER Blackout and strobe effect with selectable speed. (min. 1 flash/sec. max. 8 flash/sec.). The shutter can work as dimmer. POWER SUPPLY INPUT Rated voltage: 230 Vac; 50 Hz on request 208 Vac; 60 Hz 200 Vac; 50 Hz 117 Vac; 60 Hz 100 Vac; 50 Hz Rated voltage: 250 W Rated current: 1,1 A (230 Vac) ... page 5 ... eng ita PRIMA DELLUSO Leggere attentamente le istruzioni a pagina 1 prima di installare lapparecchio. In particolare leggere quanto segue: 1) Disconnettere lalimentazione prima di sostituire la lampada o effettuare la manutenzione (personale di servizio). 2) Non aprire il coperchio della lampada per 300 secondi dopo lo spegnimento. 3) Indossare guanti ed occhiali di protezione per sostituire la lampada o per lavorare allinterno del faro (personale di servizio). Prima di collegare lapparecchio allalimentazione: Assicurarsi che la tensione e la frequenza di esercizio corrispondano ai valori indicati sulletichetta. (fig.1) Il GIANT fornito per una tensione di lavoro di 230V 50/60 Hz; 2A Per unalimentazione di 100-120V assolutamente necessario un autotrasformatore con le seguenti caratteristiche: Tensione duscita 230V. Corrente duscita 2A. La connessione dellunit alla rete descritta in fig.1/a. 1a) Evitare di installare lunit in prossimit di fonti di calore. Non appoggiare il cavo di collegamento sullapparecchio caldo. 1b) Questa unit deve trovarsi in una posizione che ne permetta lareazione. Evitare di ostruire le griglie di entrata e uscita dellaria. 1c) Lunit deve inoltre distare almeno 30 cm. da pareti o altre superfici infiammabili. 1d) Lunit deve distare almeno 1 metro dagli oggetti illuminati. Temperatura sulle superfici esterne dellapparecchio: Dopo 5 minuti di funzionamento; Tc = 75. Quando e stato raggiunto lequilibrio termico; Tc = 90. pict./fig.1 Lapparecchio necessita di messa a terra; linosservanza di questa norma comporta automaticamente il decadere della garanzia. IMPORTANTE ! POWER INPUT INGRESSO ALIMENTAZIONE BEFORE USING Read all cautions and warnings to page 1 prior to install this equipment. Particularly, read the follow: 1) Disconnect power before lamps replacement or servicing (service personnel) 2) Do not open the lamp cover for five minutes after switching off 3) Wear gloves and goggles to re-lamping or to work inside the unit (service personnel) Before connecting the equipment to the power system: Make sure that the mains voltage and frequency correspond to rated values. (pict.1) The SHARK is made for a mains voltage 230V 50/60 Hz; 2A For a power supply of 100V-120V it is necessary to use one auto transformer with the following features: Output voltage 230V Output current 2A The power supply connection is shown in pict.1/a. 1a) Do not install the spot close to heat sources. Do not lay the connection cable on the spot when it is warm. 1b) This unit must be positioned as to allow its ventilation. Be careful not to occlude the in-out air grilles. 1c) The unit must be positioned at least 30cm. from walls or other flammable surfaces. Observe minimum distance to lighted objects of 1.0 meter. External surface temperature: After 5 minutes work; Tc=65C. Once the thermic balance has been obtained; Tc=85C. The equipment must be earthed. If this rule is not followed, the warranty will be void. WARNING ! pict./fig.1/a L = LIVE / FASE (Brown/Marrone) N = NEUTRAL / NEUTRO (Blue/Blu) = EARTH / TERRA (Green Yellow/Verde Giallo) 3 PIN CONNECTOR FOR POWER INPUT CONNETTORE 3 POLI PER LINGRESSO RETE ALIMENTAZIONE ... page 6 ... eng ita INSERIMENTO LAMPADA 1) Disconnettere lapparecchio prima di sostituire la lampada. Indossare guanti ed occhiali di protezione. 2) Svitare i nottolini posizionati sul retro della testa dellapparecchio. (fig.2) 3) Aprire lo sportello portalampada sul retro della testa dellapparecchio. (fig.2) 4) Inserire la lampada nellapposito zoccolo portalampada (fig.2/a). Non toccare il bulbo della lampada con le dita. Se questo avviene pulirlo con un panno asciutto ed alcool. 5) Richiudere lo sportello portalampada; uno switch di sicurezza non far accendere la lampada nel caso in cui lo sportello portalampada venga lasciato aperto. In caso di cambio lampada o manutenzione, non aprire mai lapparecchio se non sono trascorsi almeno 5 minuti dopo lo spegnimento. IMPORTANTE ! 4) Gli schermi di protezione, le lenti o i filtri per lultravioletto devono essere sostituiti se sono visibilmente danneggiati al punto che la loro efficacia ne sia diminuita, per esempio da fessure o incisioni profonde. 5) Sostituire la lampada quando raggiunge la durata massima di vita (6000 ore) per evitare che le prestazioni dellapparecchio scadano o che esplodendo danneggi lottica del GIANT. 6) Pulire periodicamente le griglie di entrata e uscita dell aria. 7) In caso di installazione a struttura, controllare che lanello di sicurezza del faro sia ben fissato con una catena sia alla struttura che allunit stessa. Non maneggiare lapparecchio prendendolo dalla staffa ma sempre dalla base. 8) Non installare lapparecchio allaperto direttamente esposto alla pioggia o allumidit. pict./fig.2 pict./fig.2/a 4) The protection screens, the lenses, or the ultraviolet filters must be replaced if they are visibly damaged and their effectiveness has been reduced, for example, by cracks or deep scratches. 5) Replace the lamp when the lamp life is exhausted (6000 hours) to avoid bad performances of the fixture or that the optic system is damaged by the lamp explosion. 6) Clean regularly the in-out air grilles. 7) In case of installation of the spot to a truss, check carefully that the security ring is well fixed with a chain to both truss and unit. Do not handle the spot by taking it by the bracket, but always by the base. 8) Do not install the spot outdoor, directly exposed to the rain or moisture. INSTALLATION OF THE LAMP 1) Disconnect power before lamps replacement. Wear gloves and goggles. 2) Unscrew the pawls on the back of head fixture. (pict.2) 3) Open the lamps holder on the back of head fixture. (pict.2) 4) Insert the lamp in to the lamp holder socket (pict.2/a). Do not touch the quarz bulb with fingers. If this happenes, clean the bulb before use with cloth and alcohol. Polish with a dry cloth. 5) Close the lamp holder; one security switch will prevent the switching on. In case of replacement of the lamp or maintenance, do not open the fixture unless 5 minutes have passed from the switching off. WARNING ! ... page 7 ... eng ita REGOLAZIONE LAMPADA Operare sulle viti di regolazione lampada poste sullo sportellino portalampada (fig.3). In questo modo si otterr il massimo della brillantezza e la massima uniformit del fascio luminoso. CONNESSIONE SEGNALE DMX La connessione del segnale DMX con il GIANT deve essere effettuata tramite i connettori ingresso segnale XLR 5pin presenti sul pannello laterale della base del GIANT. (fig.3/a) La nomenclatura dei pin dei connettori dingresso per la connessione con il segnale DMX riportata nella tabella. (fig.3/b) Al fine di evitare problemi nella trasmissione del segnale raccomandato lutilizzo di un cavo adatto a trasmissioni dati ad alta velocit. Luso di un normale cavo microfonico o audio consigliabile soltanto per linee di lunghezza non superiore ai 100 metri. In caso di linee con lunghezza totale oltre i 150-200 metri consigliabile utilizzare il nostro DMX Repeater Amplifier. pict./fig.3/a pict./fig.3/b LAMP SETTING Operate on lamp setting nuts on the lamp holder (pict.3). So to have the maximum of the brightness and maximum uniformity of the glow discharge. CONNECTION TO THE DMX SIGNAL The connection of the DMX signal to the GIANT must be mabe by using the signal input XLR 5 pin connectors which are located on the control panel of the GIANT. (pict.3/a) The pin nomenclature of the connectors for the connection to the DMX signal is listed in the table. (pict.3/b) In order to avoid any problem in the signal transmission, it is warmly suggested to use a cable for high speed data transmission. The usage of a normal microphonic or audio cable is suggested only for lines max 100 mts long. If the lines have a total length over 150-200 mts it is suggested to use our DMX Repeater Amplifier. LAMP SETTING NUTS NOTTOLINI REGOLAZIONE LAMPADA pict./fig.3 ... page 8 ... eng ita TERMINALE LINEA DMX Lincorretto o il mancato collegamento del terminale di linea probabilmente la pi comune causa del difettoso funzionamento della linea DMX. Il terminale di linea DMX consiste in una resistenza inserita tra i due pin data (pin 2 e 3) posta alla fine della linea. La resistenza terminale dovrebbe avere idealmente lo stesso valore dellimpedenza del cavo di collegamento. Noi forniamo un terminale con una resistenza da 100 ohm. E raccomandato per tutti i sistemi DMX 512 inserire il teminale di linea nel connettore uscita DMX dellultimo apparecchio collegato. EXAMPLES OF CONNECTION DMX CONTROLLER - SPOT / ESEMPI DI COLLEGAMENTO CENTRALINA DMX - FARI DMX CONTROLLER OR LIGHT CONSOLE CENTRALINA O BANCO DMX DMX CONTROLLER OR LIGHT CONSOLE CENTRALINA O BANCO DMX EXAMPLE 1/ESEMPIO 1 Connection controller-spot with 1 DMX 512 OUTPUT Collegamento centralina-spot ad una sola LINEA DI USCITA DMX 512 EXAMPLE 2/ESEMPIO 2 Connection controller-spot with 2 or more DMX 512 OUTPUT Collegamento centralina-spot a due o pi LINEE DI USCITA DMX 512 EXAMPLE 3/ESEMPIO 3 Connection controller-spot to 1 DMX 512 OUTPUT over 150mts long Collegamento centralina-spot ad una sola LINEA DI USCITA DMX 512 lunga oltre 150mt. EXAMPLE 4/ESEMPIO 4 Connection controller-spot to 1 DMX 512 OUTPUT over 150mts long Collegamento centralina-spot ad una sola LINEA DI USCITA DMX 512 lunga oltre 150mt. DMX CONTROLLER OR LIGHT CONSOLE CENTRALINA O BANCO DMX DMX CONTROLLER OR LIGHT CONSOLE CENTRALINA O BANCO DMX TERMINATION RESI STOR TERMINALE DI LINEA LAST SPOT ULTIMO SPOT LAST SPOT ULTIMO SPOT LAST SPOT ULTIMO SPOT LAST SPOT ULTIMO SPOT TERMINATION RESI STOR TERMINALE DI LINEA TERMINATION RESI STOR TERMINALE DI LINEA TERMINATION RESI STOR TERMINALE DI LINEA TERMINATION RESI STOR TERMINALE DI LINEA LINE > 150mts (with microphonic or audio cable) LINEA > 150mt (con cavo microfonico o audio) LINE > 150mts (with microphonic or audio cable) LINEA > 150mt (con cavo microfonico o audio) SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT SPOT IMPORTANTE ! DMX TERMINAL LINE The wrong connection of the terminal line or its non-connection are probably the most frequent reasons for the defective functioning of the DMX line. The terminator is a resistor fitted between the two data lines (pins 2 and 3 of an XLR 5 pin connector) at the end of the cable furthest from the transmitter. The terminator resistor should have the same value as the impedance of the connection cable. We suggest to use a terminal with a 100 Ohm resistor. It is recommanded that all DMX 512 systems have the termination resistor at the and of the line. WARNING ! ... page 9 ... eng ita PANNELLINO DI CONTROLLO Sul pannellino di controllo del GIANT (fig.4) oltre il display che indica lassegnazione dei canali, si trovano anche una serie di led e microswitches per il controllo e test che consentono di verificare il corretto funzionamento del faro. Diamo di seguito una breve spiegazione delle varie funzioni del pannellino di controllo: LED Led DMX-S ACCESO: Indica che la trasmissione seriale interna al faro sta avvenendo. (funzionamento regolare). SPENTO: Indica che non c trasmissione seriale interna. Led DMX-R ACCESO: Indica che il segnale dingresso DMX presente. SPENTO: Indica che il segnale dingresso DMX assente. Led LAMP OFF ACCESO: Indica lo spegnimento lampada da centralina. SPENTO: Indica che la lampada accesa. pict./fig.4 CONTROL PANEL On the control panel of the GIANT (pict.4), besides the display showing the DMX channel assignment, one can also find a series of LEDS and MICROSWITCHES which enable the user to test and control the right functioning of the spot. Here below we shortly explain the different functions of the control panel: LED Led DMX-S ON: Shows that the serial transmission of the spot is happening. (normal functioning). OFF: Shows that there is no internal transmission. Led DMX-R ON: The DMX signal is present. OFF: There is no DMX signal. Led LAMP OFF ON: The switching off of the lamp is remotely controlled. OFF: The lamp has been switched on. ... page 10 ... eng ita MICROSWITCHES 1) TEST ON: Autotest di tutte le funzioni. OFF: Normale funzionamento. 2) LAMP OFF ON: Pan-Tilt 16 Bit (9 canali DMX). Abilita lattivazione del reset e spegnimento lampada dalla centralina. OFF: Pan-Tilt 8 Bit (6 canali DMX). Reset e spegnimento lampada non attivi da centralina. 3) TILT INVERT ON: Inversione TILT. OFF: Normale funzionamento. 4) PAN INVERT ON: Inversione PAN. OFF: Normale funzionamento. PULSANTE RESET Permette di effettuare il resettaggio locale di tutte le funzioni del faro. USO DEL GIANT IN AUTO-MODE Per operare in AUTO-MODE, il commutatore rotativo della centralina deve essere in posizione 6 o 7 o 8 o 9 (fig. 4/a). In questo modo si possono selezionare quattro differenti auto programmi. MICROSWITCHES 1) TEST ON: Autotest of all functions. OFF: Normal working. 2) LAMP OFF ON: Pan-Tilt 16 Bit (9 DMX channels). Reset and switching on/off of the lamp from the controller are enabled. OFF: Pan-Tilt 8 Bit (6 DMX channels). Reset and switching on/off of the lamp not controlled by the console. 3) TILT INVERT ON: TILT inversion. OFF: Normal working. 4) PAN INVERT ON: PAN inversion. OFF: Normal working. RESET KEY It enables to execute the local reset of all the functions of the spot. USE OF THE GIANT IN AUTO-MODE To operate in AUTO-MODE, the hundreds rotary switch must be in 6 or 7 or 8 or 9 position (pict. 4/a). This way you can select four different auto programs. HUNDREDS ROTARY SWITCH IN 6 OR 7 OR 8 OR 9 POSITION pict./fig.4/a ... page 11 ... eng ita UTILIZZAZIONE DEL GIANT IN DMX 512 (6 CANALI, 8 BIT) Per operare con una centralina o banco luci in DMX 512 Standard (6 canali, 8 bit) lo switch n.2 LAMP OFF del selettore a 4 switch posto sul pannellino di controllo deve essere sulla posizione OFF. (fig. 5) Il GIANT selezionato per funzionare a 8 bit, necessita di 6 canali per il controllo delle sue funzioni. La relazione tra i canali e le funzioni del GIANT riportata nella tabella seguente: N CANALE FUNZIONE FARO 1 Velocit motori 2 Disco colori con rainbow 3 Disco gobos rotanti con rainbow 4 Shutter e strobo 5 Spostamento asse orizzontale (Pan) 6 Spostamento asse verticale (Tilt) La lista completa dei valori DMX si trova nellappendice A, pagina 15 pict./fig.5 SWITCH N 2 IN OFF POSITION SWITCH N 2 IN POSIZIONE OFF USE OF THE GIANT IN DMX 512 (6 CHANNELS, 8 BIT) To operate with a DMX 512 Standard (6 channels, 8 bit) controller or light console, the n.2 LAMP OFF switch in the four-switch panel must be in OFF position. (pict.5) The GIANT selected to work at 8 bit, needs 6 channels for the control of all functions. The channel-function connection in the GIANT is shown below: CHANNEL NO. SPOT FUNCTION 1 Motor speed 2 Colour wheel with rainbow 3 Rotating gobo wheel with rainbow 4 Shutter and strobe 5 Horizontal axis displacement (Pan coarse) 6 Vertical axis displacement (Tilt coarse) The complete list of the DMX values can be found in appendix A, page 15 ... page 12 ... eng ita Spot n 1 Faro n 1 Spot n 2 Faro n 2 Spot n 3 Faro n 3 Spot n 4 Faro n 4 Channels 1-6 Canali 1-6 Channels 7-12 Canali 7-12 Channels 13-18 Canali 13-18 Channels 19-24 Canali 19-24 pict./fig.6a pict./fig.6 NUMERIC DISPLAY DISPLAY NUMERICO ROTARY SWITCHES COMMUTATORI ROTATIVI ASSEGNAZIONE CANALI DEL GIANT IN DMX 512 (8 BIT) I commutatori rotativi per assegnare ii canali del faro in DMX 512 sono situati sul pannellino anteriore sotto ai display numerici che indicano il canale di partenza del faro. (fig.6) I commutatori rotativi sono tre, numerati da 0 a 9 ognuno e sono rispettivamente uno per comporre le unit, uno le decine e uno le centinaia. Laccensione del led DMX-R presente sul pannellino indica che la trasmissione dei dati tra controllo DMX e faro sta avvenendo. Nella figura 6a riportata la posizione dei tre commutatori per lutilizzo di 4 unit GIANT (8 bit, 6 canali) in DMX 512. GIANT CHANNEL ASSIGNMENT IN DMX 512 (8 BIT) The rotative switches which enable the channel assignment of the spot in DMX 512 are located on the front panel under the numeric displays which show the starting channel of the spot. (pict.6) There are 3 rotative switches, each one numbered from 0 to 9: one is for the units, one for the tens, one for the hundreds. If the led DMX R on the panel is ON, the data transmission between DMX control and spot is happening. The picture 6a shows the position of the four switches when using 4 GIANT (8 bit, 6 channels) units in DMX 512. ... page 13 ... eng ita pict./fig.7 SWITCH N 2 IN ON POSITION SWITCH N 2 IN POSIZIONE ON UTILIZZAZIONE DEL GIANT IN DMX 512 (9 CANALI, 16 BIT) Per operare con una centralina o banco luci in DMX 512 (9 Canali, 16 bit) lo switch n.2 LAMP OFF del selettore a 4 sul pannellino di controllo deve essere sulla posizione ON. (fig.7) Il GIANT selezionato per funzionare a 16 bit, necessita di 9 canali per il controllo delle sue funzioni. La relazione tra i canali e le funzioni del GIANT riportata nella tabella seguente: N CANALE FUNZIONE FARO 1 Velocit motori 2 Disco colori (rotazione continua) con rainbow 3 Disco gobos rotanti (rotazione continua) con rainbow 4 Dimmer, oscuratore e strobo 5 Spostamento asse orizzontale (Pan) 6 Spostamento fine asse orizzontale (Pan fine) 7 Spostamento asse verticale (Tilt) 8 Spostamento fine asse verticale (Tilt fine) 9 Reset + spegnimento lampada La lista completa dei valori DMX si trova nellappendice B, pagina 16 USE OF THE GIANT IN DMX 512 (9 CHANNELS, 16 BIT) To operate with a DMX 512 (9 channels, 16 bit) controller or light console, the n.2 LAMP OFF switch in the four-switch panel must be in ON position. (pict.7) The GIANT selected to work at 16 bit, needs 9 channels for the control of all functions. The channel-function connection in the GIANT is shown below: CHANNEL NO. SPOT FUNCTION 1 Motor speed 2 Colour wheel (any position) with rainbow 3 Rotating gobo wheel (any position) with rainbow 4 Dimmer, shutter and strobe 5 Horizontal axis displacement (Pan coarse) 6 Horizontal axis end displacement (Pan fine) 7 Vertical axis displacement (Tilt coarse) 8 Vertical axis end displacement (Tilt fine) 9 Reset + switching on/off of the lamp The complete list of the DMX values can be found in appendix B, page 16 ... page 14 ... eng ita pict./fig.8 NUMERIC DISPLAY DISPLAY NUMERICO ROTARY SWITCHES COMMUTATORI ROTATIVI Spot n 1 Faro n 1 Spot n 2 Faro n 2 Spot n 3 Faro n 3 Spot n 4 Faro n 4 Channels 1-9 Canali 1-9 Channels 10-18 Canali 101-18 Channels 19-27 Canali 19-27 Channels 28-36 Canali 28-36 pict./fig.8a ASSEGNAZIONE CANALI DEL GIANT IN DMX 512 (16 BIT) I commutatori rotativi per assegnare i canali del faro in DMX 512 sono situati sul pannellino anteriore sotto ai display numerici che indicano il canale di partenza del faro. (fig.8) I commutatori rotativi sono tre, numerati da 0 a 9 ognuno e sono rispettivamente uno per comporre le unit, uno le decine e uno le centinaia. Laccensione del led DMX-R presente sul pannellino indica che la trasmissione dei dati tra controllo DMX e faro sta avvenendo. Nella figura 8a riportata la posizione dei tre commutatori per lutilizzo di 4 unit GIANT (16 bit, 9 canali) in DMX 512. GIANT CHANNEL ASSIGNMENT IN DMX 512 (16 BIT) The rotative switches which enable the channel assignment of the spot in DMX 512 are located on the front panel under the numeric displays which show the starting channel of the spot. (pict.8) There are 3 rotative switches, each one numbered from 0 to 9: one is for the units, one for the tens, one for the hundreds. If the led DMX RX on the panel is ON, the data transmission between DMX control and spot is happening. The picture 8a shows the position of the four switches when using 4 GIANT (16 bit 9 channels) units in DMX 512. ... page 15... eng ita APPENDIX A 8 BIT CONFIGURATION Switch setting: LAMP OFF switch = OFF Here below you can find the complete list of DMX values (ref. page 11) APPENDICE A CONFIGURAZIONE 8 BIT Settaggio switch: switch LAMP OFF = OFF Diamo di seguito la lista completa dei valori DMX (rif. pag.11) ... page 16 ... eng ita APPENDIX B 16 BIT CONFIGURATION Switch setting: LAMP OFF switch = ON Here below you can find the complete list of DMX values (ref. page 13) APPENDICE B CONFIGURAZIONE 16 BIT Switch setting: switch LAMP OFF = ON Diamo di seguito la lista completa dei valori DMX (rif. pag.13) ... page 17 ... SPARE PARTS, TECHNICAL DRAWINGS and SCHEMATIC DIAGRAMS ... page 18 ... TECHNICAL DRAWING ... page 19 ... MAIN BOARD ... page 20 ... DMX GIANT ... page 21 ... DRIVER MOTOR GIANT ... page 22 ... DMX RECEIVER PCB MOTOR DRIVER PCB ... page 23 ... NOTE ... page 24 ... NOTE Asia branch: STUDIO DUE Far East LTD Unit D 29/F West Gate Tower 7 Wing Hong Street Kln. Hong Kong tel. +852/29542141 fax +852/23302515 The features on this brochure are not binding: they can be changed without notice. Le caratteristiche riportate su questo catalogo non sono impegnative e possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Head Office: STUDIO DUE Light Division s.r.l. Str. Poggino, 100 - 01100 Viterbo (Italy) tel. +39/761/353902 +39/761/352520 fax +39/761/352653 Web site www.studiodue.com Studio Due E Mail studdue@tin.it For informations stldinfo@tin.it Rev 1-12/99