1 INDICE: CAPITOLO 1 NONSOLOSALTE! 1) "#i ita#iani e #a $a#%te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ' CAPITOLO 2 SANITA(: LE NOMINE OSPEDALIERE! 1) Le no)ine *ei *i+etto+i &ene+a#i: a+t! ,' Co$t! -%e$to $.ono$.i%to!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 1/ 2) I# P+i)a+iato: %n +a..onto 0e+$ona#e!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 21 CAPITOLO 1 SANITA( E COSTI! 1) I# )o*e##o *i a2ien*a o$0e*a#ie+a ita#iana e #a $0e$a $anita+ia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 2/ 2) La +e#a2ione *e##a Co+te *ei Conti *e##(anno 2008!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 2, CAPITOLO 3 I 4LNS DELLA SANITA( ITALIANA 1) La $anit5 a&#i i))i&+ati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 11 2)La $anit5 )e+i*iona#e:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 11 a) Ca#a6+ia 7 Ne.+o8o+i $9e+&o&nati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 13 6) Ca)0ania 7 Co)e a++i..:i+$i .o# *e6ito (*i "! Pa+a&one)!!Pa&! 1; 1) I# )a.a6+o 6%$ine$$ *e##e a00a+e..:iat%+e $anita+ie:!!!!!!!!Pa&! 1/ 2 a) L(e$0e+ien2a *i %n 9en*ito+e!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 1, 6) La )ia e$0e+ien2a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 30 3) La .#ini.a *e&#i o++o+i: S! Rita<<<<<<<<<<<<<<!!Pa&!31 a) E( t%tto 0e+ 8inta! Poi ne$$%no an*+5 in &a#e+a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 31 6) Le .on8e$$ioni $o$0ette *e##(e= )ana&e+ *e# S! Rita!!!!!!!!!!!Pa&! 32 ;)I 8atti a6+%22e$i<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<!!!Pa&! 33 CAPITOLO ; MALASANITA(DEI COMNI MORTALI: NOI> 1) A+t 12 Co$t! *i+itto a##a $a#%te e o66#i&o *i +i$%#tato 0e+ i )e*i.i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 3/ 2) T+enta)i#a )o+ti e ne$$%no 9a in 0ia22a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 3' 1)Ai .a)i.i 6ian.:i $e+9e %na $.%o#a *i 6on ton!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ;0 3) Sono t+enta)i#a i )a+ti+i *e##a $anit5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ;1 ;) Le )i##e )o+ti 6ian.:e $%i &io+na#i e #e 10!000 in .o+$ia *i)enti.ate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ;; /) T+i6%na#e *e# Ma#ato: ne $e+9i+e66e %no *i .ent+o*e$t+a!!!Pa&! ;' CAPITOLO / MALASANITA( E MALA"ISTI?IA 1! L(att%a#e $tato *e##(a+te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /0 a) L(a$$i.%+a2ione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /0 6) I# .o##o-%io .on #(a$$i$tito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /1 .) L(%*ien2a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /2 *) A99o.ato: I# )e$tie+e *i 9i9e+e!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /2 3 2) Po.a -%a#it5 e te+a0ie $6a&#iate! @io..ano #e .a%$e a&#i o$0e*a#i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /2 1) Ma#a$anit5: $ei 9o#te $% *ie.i i# +i$a+.i)ento a++i9a!!!!!!!!!!!!Pa&! /; 3) L(in.i%.io $tatoAo$0e*a#i 0e+ non +i$a+.i+e #e 9itti)e *e##a )a#a$anit5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /' ;) P+o0o$te *i +i8o+)a #e&i$#ati9a: #(a2ione *i+etta $%##a .o)0a&nia a$$i.%+ati9a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! /8 /) B+%netta: -%a#.:e .on$i&#io 0e+ 8e+)a+e i )a.e##ai *e##a $anit5 <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<!Pa&! '0 ') Le 0a&e##e *ei )e*i.i non 6a$tano! Pe+.:B non 0%66#i.:ia)o an.:e -%e##e *ei &i%*i.i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '2 CAPITOLO ' STORIE 4ERE!!!PRTROPPO!!! A P+e)e$$a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '3 1) Antonio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '3 2) n a#t+o Antonio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '; 1) Ma+.o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '/ 3) Ma+ia C+i$tina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '' ;) Mi+i.a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '' /) C:ia+a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '8 ') A#e$$io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! '8 8) Pa#o)6a+ini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ', 4 CAPITOLO 8 STORIE DALLA 4I4A 4OCE DELLA "ENTE: LETTERE A P+e)e$$a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 82 1) Lette+a *i %na .#iente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 82 2) Lette+a *i %n a)i.o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 88 1) Lette+a *i Mi.:e#e<!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ,2 CAPITOLO , ITALIAC RIAL?ATI DALLA BARELLA 1) n 8%t%+o *i $0e+an2a:o$0e*a#i $en2a 8+ontie+e!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ,' 2) I# t%+i$)o $anita+io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! ,8 1) Ca+ta e%+o0ea *e# *i+itto *e# )a#ato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 100 3) Pe+.:B #(Ita#ia $i +ia#2i *a##a 6a+e##a! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 101 CAPITOLO 10 MALASANITA: PROSPETTI4E DI RI@ORMA 1) Co$D 8%n2iona i# $i$te)a *ei +i)6o+$i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 10; 2) Le .o)0#i.an2e 9en&ono $e)0+e +i)6o+$ate e -%a#.:e 9o#ta +i$a+.ite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 10/ 1) T+enta)i#a e++o+i in .o+$ia! Le #e&&i non .a)6iano e #(a$$i.%+ato+e .i )a+.ia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Pa&! 108 3) L(att%a#it5: a%)entano $ini$t+iC *en%n.e e +i$a+.i)enti!!!!Pa&! 110 5 6 CAPITOLO 1 NONSOLOSALTE! 1) "#i ita#iani e #a $a#%te! Lidea di questo scritto nasce dallesigenza e dalla voglia di rispondere ad un interrogativo che frequentemente mi son posto. La sanit italiana veramente la seconda al mondo come indicato dallOMS (Organizzazione mondiale della sanit) oppure una solenne patacca come purtroppo spesso capita di constatare raccogliendo le denunce di centinaia di pazienti malridotti dal !isturi nazionale" #n medio stat veritas$ infatti il nostro Sistema sanitario nazionale non pro%a%ilmente n tra i pi& efficienti del pianeta n una 'aterloo come molti indicatori lascere%%ero pensare. (urtroppo per) il nostro SS* ha radici e fondamento nel solito ipocrita compromesso catto+comunista della ,Salute gratis per tutti-. Lideologico ritornello per cui siamo arrivati ad un impensa%ile paradosso$ limmigrato supera gli italiani alla fila del (ronto soccorso. .gli infatti incontra dal nostra sistema salute una tutela maggiore che in qualsiasi altro paese delloccidente evoluto. /ncor pi& se trattasi di rapinatore a%ituale con una sfilza di precedenti e senza regolare permesso di soggiorno. La salute italiana come il (adre eterno$ non considera se sei un %andito anzi forse ancor pi& generosa perch0 l/ltissimo almeno la messa a frutto dei propri talenti la pretendeva. *oi italiani no$ pi& delinquenti sono pi& li rispettiamo. . fino a qui la cosa ci tocchere%%e di striscio se non fosse per il rovescio della medaglia. 1uale" 1uello per cui se sei in regola con i documenti di soggiorno ed effettui ogni sedici del mese il versamento dei cospicui tri%uti richiesti da 2oma devi comunque aspettare un anno per una semplice ecografia alladdome. Salvo ovviamente il solito disgustoso %alletto tipicamente italiano di telefonate a conoscenti amici capi%astone e via di seguito. Oppure non rimane che elargire privatamente pecunia. 3on questa dall/merica all#talia non c sistema sanitario che faccia eccezione$ ti curano ovunque. 3on lunica differenza che negli 4sa non circolano guitti a promettere sanit gratis per tutti. 7 #n #talia invece lideologia da saloon impregna il tessuto sociale e soprattutto il 5erzo settore. 3hi non ha mai incrociato le campagne pu%%licitarie per costruire gli ospedali in 6arfour o gi& di l7" *ulla da eccepire ma come si pu) pensare di costruire nosocomi in /frica se al (oliclinico di 2oma ricoverano i pazienti tra i sacchi di rifiuti e al 3ardarelli di *apoli le pantegane ronzano %eate in corsia. Se lo sapessero molto pro%a%ilmente non ci vorre%%ero neanche gli africani. *on sar sufficientemente radical ma il ragionamento fila come lolio. 8orse troppo semplice e %anale per le rampogne dei guappi arco%aleno$ il solito %ecero e ottuso egoismo nazionalista. Se tanto devo scontare9 si lo ammetto sono %ecero e ottuso. :iova per) ricordare che lesauriente reportage giornalistico che sconvolse l#talia per una settimana lo fece proprio il settimanale radical+progressista L.spresso a firma di 8a%rizio :atti. 5itolava$ ,(oliclinico #nferno-. Ottimo servizio giornalistico e alla nazione. Montagne di spazzatura e cicche che stazionavano nelle sale dattesa del nosocomio romano. 6a qui un elementare corollario$ laviamo prima i nostri panni zozzi e solo poi quelli altrui. Oppure la demenza collettiva ha oramai preso il sopravvento definitivo sul %uon senso" :li italiani sono un popolo di %uontemponi$ fino a che il disagio non sfiora la loro pellaccia fanno finta di non vedere e non sentire. *ascondono la polvere sotto il tappeto. 3entinaia di anni orsono il maestro iniziatore della aurea regola italiota fu (onzio (ilato. 6al clero a Manzoni ci hanno invasati di (rovvidenza$ siamo sempre portati a ritenere che quando toccher al nostro roseo fondoschiena su%entrer una mano divina. 3os7 per) non . #ntanto questa consuetudine menefreghista non scritta del ,;ai avanti tu che mi vien da ridere- vige tra i concittadini quando si tratta di rivolgersi al mondo sanit. Salvo che ,L.spresso- metta a nudo con eloquente documentazione fotografica le vergogne sanitarie de 2oma allora gridiamo tutti per una settimana allo scandalo. (oi ce ne dimentichiamo fino al prossimo ascesso alla prossima ecografia o al successivo scoop mediatico. 4n amico medico+legale il dr. /ndrea 8ailoni (cito il nome perch0 gli spetta la paternit dellidea) sostiene che gli ospedali e i relativi reparti dovre%%ero rendere pu%%liche le percentuali di successo delle prestazioni sanitarie erogate. #l dottore lo chiama ,consenso specifico-. #n parole semplici se allortopedia dellospedale < fanno =>>> interventi di protesizzazione danca al mese il reparto dovre%%e rendere pu%%lico e conosci%ile ai ,consumatori di salute- quanti interventi raggiungano il risultato sperato. Le interessanti conseguenze pratiche sare%%ero due. (rimo$ sinneschere%%e una sana 8 concorrenza tra i reparti o meglio tra gli ospedali competitori. Secondo$ il fruitore finale della prestazione sanitaria avre%%e lesatta conoscenza delle percentuali di riuscita del trattamento sanitario a cui deve sottoporsi potendo in tal modo orientare in modo corretto e consapevole la sua scelta. 5ale teoria talmente corretta da apparire quasi %anale. *oi per) non siamo gli Stati 4niti$ noi a%orriamo la trasparenza e la concorrenza. L7 per) quando taccucci sul lettino operatorio conosci perfettamente le performances di chi ti sta per scuoiare. 1ui no non a%%astanza democratico? (rima di operare ti fanno firmare quello%%ro%rio giuridico che va sotto il nome di consenso informato. 4na gran %oiata che dice tutto e il suo contrario. 4n modellino scritto in caratteri infinitesimamente infimi e illeggi%ili per dirti che talvolta sotto i ferri si crepa. /men. 3os7 se capita limprevisto iatrogeno il danneggiato potr trovare il consulente del tri%unale sufficientemente ignorante o corrotto da scrivere che ,la morte una complicanza della vita-. :li italiani sono poi tremendamente ipocondriaci. @anno una paura fottuta del male proprio ma non di quello degli altri. Salvo non si tratti di spicciola propaganda progressista da %ar oppure da 6arfour. /llora l7 si scatenano i peana dei :ino Strada nazionali perch0 %eccano fior di quattrini dalla capitale. 3ostoro criticano il modello sanitario statunitense additandolo socialmente ingiusto e sciagurato poi per) mandano l7 a studiare i figli affinch diventino dei %revi medici e l7 vanno pure a curarsi le magagne. 3est l#talie? 3i rompono le palle con la regionalizzazione della sanit e altre mille e una %alla. *on pensano per) che al malato interessi di pi& sapere se a ;i%o ;alentia si crepa di tonsillite o appendicite. /i fini della sepoltura non cam%ia nulla perch0 cenere siamo e cenere rimarremo ma tornare cenere in et adolescenziale negli anni duemila per una %anale appendicite potre%%e fare incazzare qualcuno. *on certo per quelli che hanno la pretesa di costruire ospedali nella savana. #nfatti per loro savana o #talia fa sempre lo stesso$ limportante il %ottino della loro personale %ottega. L7 infatti si commercializzano slogan poco terapeutici quali solidariet pace %alle arco%aleno e tutto larmamentario progressista. 3os7 finisce A come rivelato da una recente indagine di ,La 2epu%%lica- + che per una mammografia al (oliclinico di !ari si attendono cinquecentoquaranta 9 giorni diconsi BC>. Sare%%ero questi i Livelli essenziali di assistenza che lo Stato italiano in grado di garantirci" Se a parere dellOMS siamo il secondo (aese al mondo per qualit del sistema sanitario evidentemente possiamo consolarci. ;orr dire che una mammografia in :ermania la attendono una decina danni oppure significa che i funzionari dellOms hanno delle evidenti difficolt con la matematica. 6i seguito pu%%lichiamo le liste dattesa degli ospedali dei principali capoluoghi dello Stivale per dei %analissimi esami strumentali di uso frequente affinch il Lettore possano rendersi concretamente della grave situazione in cui versa la sanit italiana. TORINO .S/M# Oggi ggD nel E>>F Mammografia E+EEB =GE+=GH .3: >+= > MO3 =CI =>B .cografia CJ+FB IB ;#S#5. S(.3#/L#S5#3@. Oggi ggD nel E>>F 4rologia >+G> =C+FI *eurologia =+=C G+E> 3hirurgia = = :astroenterolgia E=+JH I+==J 2eumatologia C+EI =H> Ortopedia G+=>> B+=> "ENO4A .S/M# Oggi ggD nel E>>F Mammografia H+=FE JB .3: 8A121 1 MO3 1A;0; 1,' .cografia 3A18; ;, 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 10 4rologia /3A108 11 *eurologia 1A;, 11 3hirurgia 1A;' 1 :astroenterolgia #i$te .:i%$e , 2eumatologia #i$te .:i%$e 13 Ortopedia 23A,1 ;1 PADO4A ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia ,0 'A10 .3: 0 1 MO3 ,0A120 120 .cografia ,0 /0 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 10A230 18 *eurologia /0A1/; 2'0 3hirurgia 10A20 2A1 :astroenterolgia 10A/0 2;A10 2eumatologia ,0 10 Ortopedia 10 10A20 NAPOLI ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia 1A100 1A1,; .3: 1A120 1A/0 MO3 1A' 1A/ .cografia 1 1 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 11 4rologia 1A2/ 1A20 *eurologia 0A10 1A20 3hirurgia 2A1 1A1 :astroenterolgia 1 2A1; 2eumatologia 1A110 10 Ortopedia 10 ;A1' ROMA ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia 10A3;0 'A323 .3: 0A2 0A2 MO3 10A100 ;A,0 .cografia /0A230 100A120 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 2A10 2A/3 *eurologia 20A100 1;A100 3hirurgia 0A1 0A1 :astroenterolgia 22A'0 30A,0 2eumatologia n! *i$0! A 120 /0A180 Ortopedia ;0A180 11A/0 BOLO"NA ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia 8,A112 3A11' .3: 0A3 2A22 MO3 ;2 12A131 .cografia 1;A80 3A/3 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 1;A32 1A113 12 *eurologia 3/A11; 11A181 3hirurgia 1A1 0A1 :astroenterolgia no)! *i$0! 2;A1' 2eumatologia ; 2 Ortopedia 3A' 1A112 @IREN?E ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia 11 21 .3: ' 1 MO3 2A' 21 .cografia 11 3 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 2 1 *eurologia 8 ; 3hirurgia 2 1 :astroenterolgia 38 3/ 2eumatologia '3 1 Ortopedia 2 ; SASSARI ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia 1 10A12 .3: 11A'' 0A,0 MO3 31 10 .cografia 10 80A111 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 22A/2 22A82 *eurologia 3A,0 10A'/ 13 3hirurgia 0A2; 0A22 :astroenterolgia /;A180 3;A3, 2eumatologia 21A,0 2,A38 Ortopedia 13A18 1A13 RE""IO CALABRIA ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia /' 13 .3: 10' 30 MO3 2; 10 .cografia ;0 $o$0e$a 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 33 10 *eurologia 81 1/0 3hirurgia 20 ' :astroenterolgia ;8 1; 2eumatologia 30 $o$0e$a Ortopedia 10' 10 BARI ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia ;30 2 .3: 10 230 MO3 28 ,0 .cografia =J =E> 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 1 1; *eurologia 1 30 3hirurgia 1 1 14 :astroenterolgia 1 1; 2eumatologia 103 30 Ortopedia 2; 30 PALERMO ESAMI O&&i &&F ne# 200' Mammografia #i$! )i+ate #i$! )i+ate .3: $o#o +i.! $o#o +i.! MO3 ; 1 .cografia 10A30 10 4ISITE SPECIALISTICEE O&&i &&F ne# 200' 4rologia 8 1A; *eurologia $o$0e$e ' 3hirurgia 0 0 :astroenterolgia 8 20 2eumatologia 180 /0A,0 Ortopedia 10 20 15 CAPITOLO 2 LE NOMINE OSPEDALIERE 1) Le no)ine *ei *i+etto+i &ene+a#i: a+t! ,' Co$t! -%e$to $.ono$.i%to! #l tema che trattiamo in questo capitolo dimportanza vitale nel sistema di spartizione politica delle poltrone della 3asta nostrana. !asti ricordare che lultimo governo (rodi caduto proprio su questo argomento. *essuno ha dimenticato laccalorata difesa di LadK 3eppaloni da parte dellallora :uardasigilli innanzi alle telecamere della ;espa nazionale. 4n grande cartellone in studio e nelle case di milioni di italiani ove sindicava la regolamentazione spartitoria delle cariche di vertice delle /sl. Mastella che rim%rottava adirato$ ma che si vuole da me mia moglie e 4deur" # 6s si accaparrano %en EC direttori generali e noi solo uno in 3ampania. Siamo dei %ravi guaglioni. 3i accontentiamo delle fregole altri pappano la pagnotta. (er) in carcere ci va la mia consorte. 5ralasciamo le considerazioni sul fatto specifico ove ci dogliamo che leL dicc7 a%%ia assaporato sino in fondo il calice rosso in salsa di procura. ;eniamo al nostro interesse. La digressione governativa ci ha infatti permesso di inquadrare lassoluta rilevanza che il tema delle nomine dei direttori generali delle aziende ospedaliere merita. 6el resto si pensi che la spesa sanitaria insieme a quella pensionistica rappresenta il maggior es%orso economico che il nostro stato sopporta. .cco ulteriormente compreso e dimostrato il perch0 di tanto attaccamento da parte della 3asta alle nomine suddette. Mi comprendano %ene i Lettori. Lorsignori se ne s%attono di primari e direttori sanitari mentre sono particolarmente interessati a nominare i direttori generali. 1uesti maneggiano la pecunia e alla pappatoia romana non sta a cuore la salute degli italiani %ens7 i quattrini che ci ronzano attorno. 3os7 dopo le arringhe di Mastroceppaloni le sirene mediatiche della sinistra hanno iniziato a squillare. 5ipico costume rosso. Si fa %ottino finch possi%ile. 16 1uando si scoperti con le mani nella marmellata ci si nasconde e si fa finta di nulla salvo individuare un capro espiatorio che paghi per tutti. 3i hanno fatto una testa tanta con la sanit statale per tutti in modo da gestirla come gar%a loro. Secondo i dettami fondamentali del comunismo dellormai lontana ma sempre viva nel cuore dei rossi nostranio Mamma 2ussia$ occupare occupare occupare. . a furia di OMM4(/2. i compagni nazionali controllano pressoch0 completamente ospedali scuole tri%unali e la maggior parte degli uffici pu%%lici italiani. Mentre il greve pentapartito gozzovigliava e %anchettava alla faccia del !elpaese dallaltra parte della %arricata si conduceva la guerra fredda delle istituzioni. Loccupazione sistematica di tutti i posti di potere$ quelli dove gira grano ovviamente mica quisquilie. 4na volta che loccupazione o il sa%otaggio (fate voi) vengono a galla allora sono maestri a rivoltarci la frittata$ il sistema va rivisto meno discrezionalit. #l ministro propone riforme commissioni paracommissioni %alle e para%alle. 3os7 andata anche questa volta. Scoperta la :rande /%%uffata il ministro della salute 5urco in carica durante lultimo esecutivo (rodi dichiarava che %isognava rivedere il sistema della nomine. #l quotidiano gran cassa ,La 2epu%%lica- idem. ;ia via scorrevano tutti i compagnucci e le loro fanfare. 1uelli che sino al giorno prima avevano mangiato a quattro palmenti in una cerchia ristretta poi proponevano la dieta per tutti. ,2epu%%lica A Salute- a firma di (epe parlava di un sistema di situazioni di dazione am%ientale a tutti i livelli della sanit. ,Ora il %u%%one della spartizione sem%ra esplodere- A scriveva A per poi concludere ,#l rischio per) di confondere comportamenti molto diversi mettendo sullo stesso piatto della %ilancia gli episodi eticamente discuti%ili con le azioni malavitose a danno della sanit e della salute dei cittadini. (er evitare che tutto finisca in unico calderone qualunquistico c soltanto una soluzione la trasparenza-. . allora si accodava lintervista alla 5urco ,3ome si pu) immaginare di scindere la responsa%ilit politica di tutelare la salute dei cittadini che compito delle regioni dal potere loro affidato di nomina di questi manager ai quali spetter lattuazione delle politiche di programmazione e di indirizzo sanitario sta%ilite dalla :iunta"- .cco allora la strepitosa soluzione 5urco da ,#l Sole A EC ore-$ ,6allattuale massima discrezionalit del vertice politico nella scelta dei manager si passere%%e invece ad un modello diviso in due fasi$ valutazione tecnica prima scelta fiduciaria poi. *ella prima sare%%e garantita la valutazione tecnica dei curricula per individuare i candidati pi& idonei a realizzare le strategie aziendaliN nella seconda si d lultima parola al 17 governatore che tuttavia costretto a scegliere nella rosa dei migliori in campo. 4n colpo al cerchio e una alla %otte$ salvando le discrezionalit della politica senza compromettere la selezione tecnica della professionalit-. 3apito dunque" 2iassumiamo analiticamente per grossi capi le tappe della corsa del riformismo governativo di sinistra$ =) Si pappano tutte le poltroneN E) ;engono smascherati pu%%licamente dal loro stesso :uardasigilliN I) 3invitano a distinguere tra comportamenti malavitosi a danno della salute dei cittadini e comportamenti eticamente non irreprensi%ili (pro%a%ilmente a sinistra la corruzione a pi& sfaccettature che a destra)N C) (ropongono la riforma delle nomineN B) #l contenuto della riforma 5urco$ non pi& solo discrezionalit della politica ma anche una valutazione dei curricula. Spero che il Lettore sia incredulo quanto me perch due mostruosit mi %alzano allocchio immediatamente. (rimo. *on mollano losso$ tante %alle e tante veline per dirci che comunque si tengono la nomina dei direttori generali? Lappetito vien mangiando e una 3asta ingorda come la nostra non la si trova da nessunaltra parte. Secondo$ la riforma paventata dalleL ministro sare%%e la valutazione preliminare dei curricula. Mi domando s%igottito$ sino ad oggi come li sceglievano i 6irettori di coloro che decidono le sorti del nostro fondoschiena" 5iravano i dadi" 5esta o croce con la monetina" 4n 5re sette a !otteghe oscure" Lanalisi del curriculum si fa anche per scegliere la domestica e il ministro ci propone una riforma del sistema di nomine dirigenziali con una commissione ad hoc per la lettura dei curricula" (ensano veramente lorsignori che gli italiani siano cos7 fessi" ;i manderei tanto volentieri a quel paese dove ama mandarvi !eppe :rillo. *on mi %asta per). 6esidero far comprendere sino in fondo ai Lettori perch0 la politica si de%%a disfare delle nomine pena che negli ospedali patrii continuino a trottare indistur%ate pantegane e zecche. 1uale commissione della malora" (ossi%ile che la 3asta partorisca sempre e solo commissioni. 3os7 oltre a spartirsi i dirigenti creano delle ulteriori poltrone da lottizzare$ nel caso quelle dei selezionatori dei curricula. 8atela finita con le carnevalate. # componenti della commissione chi li sceglie" :li 18 amici degli amici oppure si desidera predisporre unaltra commissione per la scelta della ,commissione curriculum-. . via cos7$ di commissione in commissione. 6i lottizzazione in lottizzazione. /ltro che riforme? #l pro%lema centrale uno solo$ la politica deve disfarsi di qualsiasi ingerenza nel sistema delle nomine dei direttori generali delle /sl? ;anno li%erati i cordoni del (aese soffocato da questa demenza spartitoria. ;ada fuori la 3asta da Ospedali dalla 2ai dall.ni e da ogni ente pu%%lico$ sgom%erare sgom%erare. Sfrattiamo gli indolenti e i politicanti. Le aziende pu%%liche facciano come quelle private$ avanti chi si spacca il culo a casa chi lo appiattisce pigramente sulla sedia. La %izzarra consuetudine della 3asta di collocare ai vertici di nosocomi e municipalizzate i trom%ati ai passaggi elettorali. 3os7 ogni due tre anni saltano le dirigenze. #l consiglio damministrazione di unazienda ospedaliera quindi costretto a ripartire da zero troppo spesso (cfr. le ta%elle a fondo capitolo). Se 8iat o Mediaset rinnovassero ogni tre anni il proprio amministratore delegato il mercato le avre%%e gi %elle e %ruciate. #mpensa%ile che unazienda con migliaia di dipendenti e un fatturato da capogiro (tale oramai deve considerarsi anche un ente ospedaliero A art. I del 6.Lgs. B>EO=JJE come modificato dal successivo 6.lgs. EEJO=JJJ configura le aziende ospedaliere quali ,centri di imputazione di a%tono)ia i)0+en*ito+ia#e) de%%a rinnovare il proprio consiglio direttivo in continuazione$ anche il migliore e pi& preparato dei 6irettori non sare%%e in condizione di dare la propria impronta manageriale e di conseguire risultati soddisfacenti. 3on quale am%igua prosopopea lessicale leL ministro 5urco parlava di manager" 3on la stessa con cui poi (adoa+Schioppa faceva promulgare i decreti fiscali spalma+de%iti della sanit sui soliti noti ;eneto e Lom%ardia. # conti in rosso delle sanit delle regioni progressiste perch0 li devono pagare sempre li stessi" (erch0 le 5urco di turno possano pontificare con commissioni e altre panzane simili" Mollate le cadreghe? /ndate almeno fuori dalle stanze dei %ottoni della sanit. *on fossaltro perch0 qui si gioca la salute degli italiani. #l compito della politica controllare. *on inciuciare flirtare nominare occupare e smistare. 3hi diavolo ve lha data una simile potest" Lart. JF della 3arta costituzionale prevede testualmente$ ,# pu%%lici uffici sono organizzati 19 secondo disposizioni di legge in modo che siano assicurati il 6%on an*a)ento e #i)0a+2ia#it5 dellamministrazione. *ellordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza le attri%uzioni e le responsa%ilit proprie dei funzionari. A&#i i)0ie&:i ne##e 0%66#i.:e a))ini$t+a2ioni $i a..e*e )e*iante .on.o+$o salvo i casi sta%iliti dalla legge.- ;isto che i 6irettori generali delle /sl non rientrano ,nei casi sta%iliti dalla legge- andate fuori dalle scatole altrimenti la discrezionalit diventa voto di scam%io. *on venite a raccontare che do%%iamo distinguere tra comportamenti eticamente scorretti e illeciti perch0 sono %alle? Le (rocure hanno indagato !erlusconi perch0 os) chiedere a Sacc che tre o quattro vallette volteggiassero il fondoschiena in 2ai. La Sinistra pretende di continuare ad occupare sta%ilmente le dirigenze degli ospedali con vergognose norme ad hoc" ;eramente necessitiamo di una commissione in pi& per darci a %ere che non di illecito si tratti ma di comportamento eticamente non corretto" (erch0 invece di una commissione di maramaldi nominati nei soliti sotto%oschi non possono essere i dipendenti stessi degli ospedali ad eleggere chi li deve dirigere" Se lo stato vuole rimanere azionista della salute per controllare lenorme partita di denaro che circola almeno sgom%eri dalle nomine. ;ia trom%ati e politica dagli ospedali? Lorsignori occupino e lottizzino altrove perch0 qui ne va della nostra grama pellaccia. + Anni *i *%+ata *ei )ana&e+ *e##a $anit5: a Bo#2ano i 0iG #on&e9i: Re&ioni A2ien*e O$0e*a#ie+e A$# Me*ia (iemonte EJ II IE ;alle dP/osta + I> I> Lom%ardia CJ CH CH !olzano + HB HB 5rento + G> G> ;eneto G> CH CJ 20 8riuli ;enezia :iulia IC IH IF Liguria B> EJ IF .milia 2omagna CC IG IJ 5oscana IC IF IG 4m%ria IE EB EF Marche IE EJ I> Lazio IE EB EF /%ruzzo + IF IF Molise + C= C= 3ampania CE IC IF (uglia C> EB I> !aslilicata C> IJ IJ 3ala%ria E= =B =G Sicilia IB EJ II Sardegna C> EH I> + I# n%)e+o *i *i+etto+i &ene+a#i *i .ia$.%na Re&ione: Re&ione Di+etto+i &ene+a#i Re&ione Di+etto+i &ene+a#i ;alle dP/osta = /%ruzzo G 21 (iemonte E= Molise = Lom%ardia CC 3ampania EI Liguria F (uglia => 5rentino /lto /dige E !asilicata F ;eneto EI 3ala%ria => 8riuli ;enezia :iulia J Sicilia EJ .milia 2omagna =F Sardegna == 5oscana =G *ord Ovest FI 4m%ria G *ord .st IC Marche =F 3entro FB Lazio =J Sud e #sole JF + La 8oto&+a8ia *ei *i+etto+i &ene+a#i in .a+i.a: 4omini J>Q 6onne =>Q *ominati da giunte di 3entro sinistra GBQ *ominati a giunte di 3entro destra IBQ Anno *i no)ina H E>>E >C E>>I EI 22 E>>C IH E>>B I=I E>>G JB E>>F BEF 2) I# 0+i)a+iato: %n +a..onto 0e+$ona#e! @o inserito questo paragrafo esclusivamente per far riflettere i Lettori su un fatto specifico. #l tema delle nomine poteva essere esaurientemente terminato con quanto precedentemente scritto. Lingordigia della 3asta sem%rere%%e limitarsi si fa per dire a dichiarare la propria discrezionalit nella scelta delle nomine dei direttori generali. (er i primariati invece la famelicit della politica sem%rere%%e scemare almeno ver%almente e sottolineo il ver%almente. #nfatti scendiamo su un piano afferente alla salute e non pi& alla pecunia tanto cara ai marpioni di 3asa nostra. Le %uone intenzioni manifestate illo tempore dal ministro 5urco di girare alla larga dalle nomine dei (rimari sono comunque poco credi%ili. 2isulta infatti difficile comprendere per quale motivo un direttore generale di ,estrazione politica- dovre%%e poi ,spingere avanti- un (rimario di corrente opposta alla sua. 3ome potre%%e o%%edire ad un criterio di scelta squisitamente meritocratico e non di favoreggiamento politico" *on dovre%%e scontare la solita marchetta a chi lo ha precedentemente aiutato" 8essi per fessi dovremmo %erci pure questa secondo la realpolitiR rossa. 8ate vo%is? Lascio alla risoluzione del semplice re%us con un consiglio. (rovi il Lettore a navigare su un qualsiasi motore di ricerca internet e digitare ,(rimari S tessere partito-. !uon divertimento. /rrivo per) a ci) che mi sta pi& a cuore$ raccontarvi un aneddoto riguardante lunica nomina di (rimario cui ho assistito. *arrarvi una novella del nostro corrotto paese che vale pi& di un tomo di diritto pu%%lico. ;e la %utto gi& nuda e cruda come lho vissuta. Senza commenti perch0 ogni ver%o in pi& sare%%e superfluo. Senza nomi e cognomi perch0 altrettanto inutili. 23 3orreva pi& o meno il millenovecentottanta e qualcosa. /vevo dieci anni o gi& di l7. # genitori minformano che saremmo andati in vacanza in Sicilia con il mio amichetto del cuore e relativa famiglia di padre medico. .ro contento. 4n appartamento in affitto un mese e la speranza di costruire grandi castelli di sa%%ia in riva al mare della 5rinacria. /rriviamo in un paesino di pochissime anime sperduto nella costa sud. #n spiaggia con noi cerano una sfilza di %aroni %aronetti e unaltra decina di personaggi assimila%ili. (ersone gar%atissime che sintrattenevano ore con il padre medico del mio amico e chi ci usavano ogni sorta di cortesia. 2icordo A per far comprendere latmosfera che si respirava in quel luogo + che un pomeriggio io e mio padre ci recammo in una macelleria di fiducia di codesta %aroneria. 3hiedemmo un taglio di carne pregiata con la nostra cadenza lessicale tipicamente veneta. 5erminato rispose. :i mio padre si era dimenticato di annunciare che ci mandava il %arone 5izio. /lludire tale nome il macellaio corse nel retro+ %ottega e ci consegn) una %orsa contenente quanto inizialmente negato. :ratis ovviamente. 5ornammo allappartamento facendoci delle grandi risate. #l mio vecchio non nascondeva la sua sorpresa ed io il mio divertimento. 8u uno dei miei primi passi verso la conoscenza dellitalianit. #l giorno successivo pranzammo nella megavilla splendidamente affacciata sul mare della %aroneria. Lingenuo di mio padre domand) ad uno dei commensali perch0 unincantevole propriet dotata di ogni comfort (ivi incluse megapiscina campo da tennis e meravigliose terrazze panoramiche sul mare) non fosse servita da una strada almeno dignitosamente asfaltata. 5izio gli rispose ridendo in modo scanzonato e con unaria compassionevole per un interrogativo tanto %anale$ qui nessuno asfalta nulla altrimenti non vedremmo gli ospiti indesiderati salire. #nfatti la sa%%ia della strada che si levava al passaggio delle auto segnalava la presenza di avventori nella tenuta$ unatmosfera para+feudale. 3on lo sguardo dissi a pap$ sarai pure avvocato ma questi sono mica polentoni come noi. Titto e mangia che poi ci facciamo un castello di sa%%ia. #l mese di vacanza scivol) via intensamente. Mi trovavo per) sempre tra le scatole la %aronaglia che iniziava non andarmi pi& granch a genio. *onostante fossimo sempre stati trattati con gran rispetto e ospitalit non riuscivamo ad integrarci$ troppo diversi per mentalit e modus vivendi. #nterrogai insistentemente mio padre sul perch0 dovessimo continuare a %azzicare tale com%riccola" Mi svel) larcano$ do%%iamo accompagnare il medico 3aio (il pap del mio amichetto). ;edi + mi spieg) con laria di chi quella cosa te la dice perch0 costretto ma al proprio figlio non vorre%%e mai dirla + 3aio una %ravissimo medico. . 24 ventanni che lavora nellospedale della citt Teta e ora ha la possi%ilit di diventare (rimario nella citt #psilon. Ora deve intrattenersi con queste persone (la %aronaglia) perch0 devono farlo primario della citt #psilon. 6un tratto compresi definitivamente cosa significa essere italiano. #l medico 3aio dopo qualche mese divenne primario della citt #psilon. /lla faccia dei castelli di sa%%ia e dellart. JF della 3ostituzione e di tutte le %alle di cui cimpregnano le meningi. 1uando quasi ventanni pi& tardi sono diventato avvocato ho compreso che quella lezione di diritto amministrativo sul campo dellesperienza mi valse molto pi& delle decine di tomi con cui mi sciacquarono il cervello alluniversit. Oggi il medico 3aio un affermatissimo endocrinologo di fama internazionale. (rimario in uno degli ospedali pi& importanti del *ord #talia. (ersona validissima. 3onoscendolo lui stesso avre%%e preferito raggiungere la posizione di vertice senza doversi portare lavvocato in Sicilia. 3osi non fu. *on ho voluto insinuare nulla ma solo raccontare lunica ,commissione valutativa- a cui mi sia capitato di partecipare seppur indirettamente. .ro un sensi%ile giovincello vergine al maleodore del nausea%ondo sterco patrio. *on potr) mai affermare con certezza che in Sicilia lo calpestai ma posso assicurare che da quella volta non ne ho pi& dimenticato il puzzo. 25 CAPITOLO 1 SANITA E COSTI 1! I# )o*e##o *i a2ien*a o$0e*a#ie+a ita#iana e #a $0e$a $anita+ia! 3hiariamo innanzitutto in che modo le relazioni istituzionali fra Stato e 2egioni siano state storicamente affrontate nellam%ito del nostro sistema sanitario. 6iamo un inquadramento dellevoluzione storico legislativa del nostro paese in tema di sanit. 3on la legge HIIOFH si introdotto in #talia il servizio sanitario nazionale. 5ale riforma gi conteneva per) il vulnus che condurr alla drammatica situazione odierna$ la prevalenza delle esigenze politiche su quelle tecnico+ professionali. 1uesto elemento apr7 la strada ai c.d. ,comitati di gestione- e alla diffusa presenza di esponenti della politica locale nellPamministrazione delle strutture sanitarie producendo i pessimi risultati che oggi a%%iamo sotto il naso. Le successive riforme del =JJE+JC necessarie per la grave crisi finanziaria che attanagliava la sanit italiana avviarono laziendalizzazione della sanit italiana. 5ale processo che doveva demandare alle 2egioni le funzioni fondamentali di gestione della res sanitaria in realt fu assolutamente inefficace. #nfatti lo strapotere di direttori generali di nomina politica con enormi poteri di gestione economica ha dato il l ad un modello organizzativo aziendale solo in parte regionalizzato. Le funzioni fondamentali quali la stipula dei contratti di lavoro e delle convenzioni con le varie categorie professionali il controllo e la determinazione dei prezzi dei farmaci lorganizzazione delle modalit di funzionamento delle aziende sono rimaste allo Stato svuotando di fatto quanto riconosciuto almeno sul piano legislativo alle regioni. 26 La successiva adesione dell#talia allP4nione .uropea e la creazione dellarea euro ha costretto la sanit italiana ad affrontare gravi pro%lemi di ordine sociale ed economico. #n particolare lespressa previsione normativa 4. che vieta di finanziare lPerogazione di servizi ai cittadini utilizzando lPaumento della spesa pu%%lica ha messo in croce il nostro paese gi malridotto e con limpellente urgenza di ridurre il de%ito pu%%lico per rientrare nei parametri di Maastricht. 5ale condizione ha o%%ligato i governi dello Stivale a contenere la spesa sanitaria e socio+assistenziale sotto gli standards comunemente ritenuti soddisfacenti in am%ito 4.. 5ali necessarie politiche di riduzione o%%ligata della spesa sanitaria hanno condotto forzatamente allPaccordo fra governo e regioni del E>>> che ha collocato il 8ondo Sanitario *azionale attorno al BGBQ del (#L (percentuale modesta rispetto a quella degli altri paesi europei che collocano la propria quota pu%%lica di spesa sanitaria al di sopra del GQ con 8rancia e :ermania addirittura al di sopra dellP HQ) con immagina%ili difficolt nella gestione e nella scelta degli investimenti allinterno delle aziende sanitarie pu%%liche. 5ale percentuale per) destinata ad aumentare a causa dei fenomeni demografici di invecchiamento della popolazione e della rapida crescita delle tecnologie sanitarie. SPESA PER LA SALTE Q spesa totale sul (#L Q sp. pu%%lica su spesa totale Ita#ia 'C8 '1 I /C, 83 "e+)ania 10C; '8 @+an.ia ,C' '3 $a 13C0 3/ 27 MODELLI OR"ANI??ATI4I (u%%lico tutti i cittadini hanno diritto ad usufruire di prestazioni sanitarie al cui finanziamento concorrono con imposte generali nellPam%ito di schemi di assicurazione o%%ligatoria MODELLI OR"ANI??ATI4I (rivato # %isogni sono soddisfatti sul mercato eventualmente mediante assicurazioni di tipo volontario. ((rivato$ non significa che lPofferta sia esclusivamente di imprese motivate dal profitto. #n 4sa il GGQ degli ospedali sono organizzazioni private no profit) SISTEMA SANITARIO ITALIANO =) La sanit materia regionale (potest legislativa esclusiva)N tale funzione svolta dalle regioni attraverso le /SL E) Lo stato definisce i L./ (livelli essenziali di assistenza) ed effettua monitoraggio 28 SISTEMA SANITARIO ITALIANO =. /ttri%uzione del medico di %ase E. Mercato dei farmaci a prezzo controllato I. 3onvenzioni per prestazioni specialistiche e per ricoveri ospedalieri C. Li%ert di scelta del cittadino tra le strutture convenzionate 2! La +e#a2ione *e##a Co+te *ei Conti *e##anno 2008! 8atta una %reve premessa sul nostro modello sanitario vediamo come gli amministratori delle nostre aziende ospedaliere gestiscono le risorse economiche a disposizione. (er esemplificare mi avvalgo delle valutazioni della 3orte dei 3onti$ la Suprema giurisdizione conta%ile mai come in questanno ha affondato il dito nelle piaghe delle vergogne nazionali. 3os7 lincipit del (rocuratore generale 8urio (asqualucci nella lettura della relazione allinaugurazione dellanno giudiziario$- 5roppa corruzione in appalti forniture e sanit-. #n parole semplici ce lo stanno mettendo in quel posto con a%%ondante cosparsa di vasellina. (erdonate la pittoresca digressione ma rende lidea come poi emerge chiaramente anche dalle affermazioni del (: (asqualucci$- (rofili di patologie emergono nel settore dei lavori pu%%lici e delle pu%%liche forniture nonch0 nella materia sanitaria fornendo un quadro di corruzione ampiamente diffuso-. *on %astasse il procuratore della Magistratura conta%ile ha poi insistito con durezza pari solo alla convinzione delle proprie parole$- #n particolare laccertamento del pagamento di tangenti correlato ad artifici ed irregolarit connesse a fattispecie della pi& diversa natura quali la dolosa alterazione di procedure contrattuali i trattamenti preferenziali nel settore degli appalti dopera la collusione con le ditte fornitrici la illecita aggiudicazione la irregolare esecuzione o lintenzionale alterazione della regolare esecuzione degli appalti di opere forniture e servizi9- A e in conclusione A ,comportamenti illeciti di cui conseguenza il pagamento di prezzi di gran lunga superiori a quelli di mercato o addirittura il pagamento di corrispettivi per prestazioni mai rese-. #n ultima analisi lo stesso ha ricordato laumento delle condanne per danni materiali e allimmagine della (u%%lica amministrazione pronunciate dalla 29 3orte dei 3onti in seguito al pagamento di tangenti per concussione o corruzione durante la stipula dei contratti. 4n Uaccuse pesantissimo da parte dellOrgano di controllo conta%ile ma tuttavia privo di sostanziali river%eri sulla vita sanitaria nazionale che scorre noncurante e truffaldina da mezzo secolo. /d ascoltare una simile agghiacciante relazione anche il pi& impavido dei ministri della salute avre%%e rassegnato le dimissioni. (ro%a%ilmente in un paese serio si sare%%e dimesso anche il primo ministro visto che la salute la prima prestazione richiesta dai cittadini allo stato. #n #talia no. Le facce di tolla non mollano mai. *on c pudore non c dignit ma soprattutto non c rispetto per i cittadini che vengono trattati alla stregua di sudditi. Sudditi di chi" #n questo caso del duo 5urco + (rodi che appesi agli affannati voti della vecchia gerontocrazia senatoriale democristiana rimasero in cadrega fino allultimo secondo disponi%ile fino allultima nomina allultimo appalto allultimo ,aggiustamento-. /nzi dopo tutto quello che accadde leL ministra prima della %atosta elettorale e%%e pure la sfacciataggine di presentare la riforma di legge per mettere in piedi lultima %aracca da lottizzare. Mastella scopr7 gli altarini delle nomine. La 3orte dei 3onti sferr) mazzate da ,matare- un toro infuriato e la ministra asina non soddisfatta ci propin) il *eV 6eal della sanit italiana$ la commissione smista+curriculum. 6o%%iamo tirare le orecchie a questi signori perch0 le loro !otteghe sempre pi& Oscure hanno reso la nostra esistenza sempre pi& grama anche e soprattutto in ci) che a%%iamo di pi& caro$ la salute? La relazione dei :iudici conta%ili del resto dipinse un quadro della nostra sanit a tinte non Oscure ma foschissime. 4n desolante affresco dello smazzettamento che quotidianamente viene perpetrato nei nostri nosocomi. Ovviamente non la pensa cos7 la magistratura ordinaria che se l presa con leL ministro Sirchia condannato a I anni per %azzecole. .ra azzurro e non rosso? /l solito le toghe non ci tolgono la trave rossa dallocchio ma lo stuzzichino azzurro. Ora che la deflagrazione elettorale ha prodotto uno scossone nel paese non ci rimane che sperare che il nuovo governo si prenda cura della trave sanitaria. 30 CAPITOLO 3 I 4LNS DELLA SANITA ITALIANA 1) La $anit5 a&#i i))i&+ati: (enso di far cosa gradita ai Lettori nel ricordare alcune peculiarit del nostro sistema sanitario ed in particolare in tema di assistenza agli immigrati. Spero di far comprendere come la nostra sanit sia grandemente deficitaria con chi la mantiene e la foraggia con il pagamento delle tasse mentre sia assolutamente prodiga nei confronti degli immigrati specialmente se clandestini. La tutela accordata a chi entra illecitamente nel nostro (aese e sottolineo illecitamente a dir poco demenziale. La legge italiana infatti sta%ilisce che lo straniero senza il permesso di soggiorno a%%ia diritto e sottolineo diritto alle prestazioni del sistema sanitario nazionale senza rischiare in alcun modo di essere denunciato alla /utorit :iudiziaria. #n altre parole fatto divieto a chi cura presta le cure a un clandestino di segnalarlo alle autorit competenti$ se questa poi sia solidariet o da%%enaggine sta%ilitelo ;oi. (ersino il %oss di 3osa *ostra (rovenzano fu costretto a travestirsi da vescovo per farsi operare a Marsiglia ma pro%a%ilmente se si fosse presentato come /l7 (rovenzan7 poteva recarsi civilmente vestito presso qualche /sl locale senza incorrere in alcun rischio di segnalazione alle autorit di (u%%lica sicurezza. *ellanno E>>C i ricoveri complessivi di stranieri presso nosocomi italiani sono stati C>=.>GJ con un aumento del C=EQ rispetto al E>>> mentre la percentuale di aumento del BJQ per quanto concerne solo i ricoveri di immigrati muniti di regolare permesso di soggiorno a fronte di appena I>>>+ C>>> ricoveri di italiani in paesi esteri. #n cima alla classifica troviamo i rumeni con C>.>>> ricoveri circa seguono gli immigrati provenienti da /l%ania Marocco .cuador 4craina e 3ina. La maggior parte delle diagnosi femminili (BBEQ) avviene per cause attinenti 31 alla gravidanza mentre i traumatismi (EGQ) e le malattie dellapparato digerente sono le causa diagnostiche pi& ricorrenti tra la popolazione estera maschile. Stando poi ai dati economici forniti dall/ssr A /genzia per i servizi sanitari regionali A per il E>>C il %ilancio di spesa dellapposito fondo sanitario dedicato agli irregolari fortemente in rosso$ a fronte di uno stanziamento di I>.JJ>.>>> euro i costi sostenuti per i soli ricoveri sono stati di oltre BB milioni di euro. (er quanto concerne invece i ricoveri di immigrati regolari la spesa complessiva stata di GBJ.BCI.>=B euro con un record pro+capite per la regione Lazio con una spesa di euro =HC> annuale per persona. (er i clandestini il pagamento della degenza garantito da apposito 8ondo sanitario nazionale e in via sussidiaria per le prestazioni pi& urgenti ed essenziali dal Ministero dell#nterno. Le cifre suddette non comprendono ovviamente tutte le erogazioni di tipo economico dello Stato in favore di organizzazioni come .mergencK 3aritas Medici senza 8rontiere etc che erogano prestazioni di tipo sanitario in favore di immigrati similari a quelle del SS*. *on %adiamo poi ovviamente agli ulteriori es%orsi disseminati qua e l per la cosiddetta mediazione culturale. 6o%%iamo farci carico dei musulmani che non prendono anti%iotici durante il ramadan in quanto sono a stomaco vuoto ma molti di noi crepano perch0 una volta contratta linfezione in ospedale nessuno gli somministra lanti%iotico giusto. . gi ormai se si tratta di un nostrano dopo un intervento viene rispedito a casa in men che non si dica e lunica mediazione che gli rifilano un calcio nel sedere salvo il %uon esito del predetto intervento. (er non parlare delle migliaia di anziani malati e a%%andonati nelle proprie case privi di una pensione e di unassistenza sanitaria domiciliare degne di uno Stato civile. # dati sopra riportati risultano essere ancor pi& rilevanti se rapportati alla miserrima cifra di euro E>>.>>> autorizzata dal ministro della Salute in favore del rischio clinico per lanno E>>F in favore di tutti italiani e non. *on so di preciso quanti siano di preciso tutti i nosocomi patrii ma pi& o meno lelemosina equivale a una manciata di euro per ospedale. #nsomma il risR+management lo facciamo con la mancia al portiere dellospedale che indirizzi il danneggiato allistituenda camera di conciliazione (grazie come sempre a madame 5urco) dove verr ga%%ato come sempre. 32 #nfatti lunica certezza italica per %ianchi negri gialli e rossi che lo Stato ci guadagna sempre anche quando de%itore. La sanit italiana anche questo e rischia la %ancarotta. !isogna invertire la tendenza che vede il clandestino tutelato e assistito ancor pi& del paziente che paga tasse da decenni con grave nocumento non solo dei cittadini del %elpaese ma anche e soprattutto di tutti gli immigrati per%ene presenti in #talia. *on posso in ultima istanza non segnalarvi lultima perla che arriva dalla regione 5oscana. Lassessore regionale 2ossi ha ipotizzato una particolare tessera sanitaria per clandestini rilasciata dalle /sl$ la Stp (Straniero temporaneamente presente nel territorio). Lilluminato politico della giunta rossa toscana dichiara ,/nche i clandestini hanno infatti diritto alle cure essenziali per malattia ed infortunio e agli interventi preventivi (pure???). Sono garantite$ la tutela della gravidanza della maternit della salute del minore le vaccinazioni la cura delle malattie infettive.- 3omplimenti. (ersino Tapatero rimanda oltrefrontiera i clandestini irregolari noi invece assicuriamo loro interventi preventivi con tanto di tessera sanitaria ovviamente a carico della collettivit italica. 2) La $anit5 )e+i*iona#e! #l quadro disegnato dalla Magistratura conta%ile non deficitario ma drammatico. /llo sconcerto per) non c fine. 3os7 in 3ala%ria e in 3ampania il ca%aret socio+sanitario ha assunto contorni da tragi+commedia. /lla fine tanto un (adoa+Schioppa pronto a spalmare le ,magnerie meridionali- sui %ilanci delle regioni pi& virtuose lo si trova sempre. *ella punta dello Stivale i 3ara%inieri scoperti i loschi intrecci tra politica e Wndrangheta hanno dato corso all,Operazione sanit-. Le 8orze dellordine stanno svolgendo decine di indagini sulle morti sospette negli ospedali cala%resi al punto che la grave emergenza sanitaria si concretizzata in un vero e proprio commissariamento della funzione sanitaria regionale. 4n ospedale su tutti ha rappresentato in questi anni lapice delle peggiori perversioni delinquenziali del Meridione$ quello di ;i%o ;alentia. ;i rifaccio in %reve il resoconto di una vicenda giudiziaria. 3ronache che appaiono incredi%ili anche agli occhi pi& disattenti. La politica ovviamente fa orecchie da mercante. La magistratura indaga sempre e non sentenzia mai. 3os7 33 %ricconi e ladri in #talia la fanno sempre franca. /lla faccia nostra e della spazientita 3orte dei 3onti. Sullaltrettanto incresciosa situazione sanitaria campana sottopongo al Lettore un esaustivo pezzo di :ianluigi (aragone gi pu%%licato da Li%ero mesi addietro che %en descrive lo sperpero sistematico dei nostri quattrini. #n 3ampania infatti la monnezza non si accatasta solo per le strade ma anche negli ospedali. 4n inquietante tor%idume che ci fa considerare l#talia primo (aese africano. 5riste primato sul mediterraneo. a) Ca#a6+ia: Ne.+o8o+i $9e+&o&nati! :li inquirenti lhanno denominata ,operazione 2icatto-. (ro%a%ilmente sulla falsariga di quello che quotidianamente riceviamo dalle nostre istituzioni. Localmente perpetrato dalla mafia e dalle frange pi& corrotte delle amministrazioni politiche cala%resi. #l luogo dellinfame ,2icatto- lospedale di ;i%o ;alentia lo ,Uazzolino-. Meglio conosciuto dagli addetti ai lavori come ,ospedale della vergogna-. 5riste appellativo ed esito lessicale delle molteplici storie di tangenti e morti sospette che ivi si son consumate al punto che la stessa cittadinanza vi%onese ne ha chiesto a gran voce la chiusura immediata. *el E>>I le indagini prendono piede dalla gara dappalto relativa alledificazione del nuovo nosocomio vinta da un consorzio dimprese di esistenza meramente cartacea. 4na sorta di scatola vuota che A secondo le tesi della procura+ serviva esclusivamente per raccogliere e ripartire le mazzette tra i vari partiti politici. 6a qui il conseguente sequestro di tutta larea su cui doveva sorgere ledificio che avre%%e pensionato il malconcio Uazzolino. *onostante fosse gi stata posata la ,prima pietra- da una ditta di Lamezia che A secondo laccusa+ era in odore di mafia e avre%%e ricevuto il su%appalto solo dietro il pagamento di cospicua marchetta. 3os7 nel settem%re del E>>B le imputazioni$ associazione per delinquere truffa falso concussione ed illecito finanziamento ai partiti. 4n desolante panorama di corruttela che coinvolge tutti$ direttori generali delle /sl politici massoni esponenti dellOpus 6ei tecnici ed imprenditori. *essuno escluso della 3ala%ria che conta$ i salotti %ene. 5ra un %anchetto e laltro lorsignori non riempivano solo le pance ma anche e soprattutto il salvadanaio personale. 4n indegno arricchimento sulle spalle dei malati cala%resi. 3hapeau al sostituto procuratore Lom%ardo che ha scoperchiato la pentola 34 della vergogna. 6ue anni di indagini. 4n dossier di C.>>> pagine e trecentocinquantamila intercettazioni che hanno condotto allinformazione di garanzia per EJ indagati e allemissione di =B ordinanze di custodia cautelare. 1uasi tutti rinviati a giudizio. /lcuni hanno richiesto il rito a%%reviato per ottenere sconti di pena riportando condanne dai E ai B anni. :li altri sono a giudizio innanzi al tri%unale ordinario di ;i%o ;alentia. (er quanto ci concerne attendiamo una sentenza esemplare e se condanne saranno una pena da scontare veramente e non solo sulla carta. (erch0 questa gentaglia questa zavorra corrotta sono dei veri e propri *.32O8O2# (dal greco antico *eRros A morte O fero A porto$ portatori di morte). (ortatori di morte a tante vite come quella di 8ederica Monteleone il cui decesso qualche tempo addietro suscit) grande scalpore. 5utti i telegiornali e quotidiani riempirono pagine e pagine per settimane. 8ederica =G anni su%isce un %analissimo intervento chirurgico di appendicite ma a seguito di un %lacR+out elettrico va in coma e crepa una settimana dopo. 4na delle mille storie di malasanit dellospedale vi%onese. *uovo o vecchio la musica non cam%ia. La vergogna nemmeno. :li infami necrofori sono anche svergognati. *on hanno pudore. *on hanno pietas. (eccato non siano crepati loro di appendicite in adolescenza per mancanza di corrente elettrica. Se fosse accaduto ;i%o non avre%%e pro%a%ilmente ,lospedale della vergogna- e la 3ala%ria sare%%e una regione migliore. 6) Ca)0ania: Co)e a++i..:i+$i .o# *e6ito (*i "! Pa+a&one)! Se uno ha un de%ito di oltre =Bmila miliardi di vecchie lire che fa" / *apoli si fa cos7$ si nomina un %el poP di gente e poi che San :ennaro gliela mandi %uona. (urtroppo n0 San :ennaro n0 (adre (io (per cele%rare i quali la 2egione 3ampania versa generosissimi contri%uti pu%%liciN ma questo un altro discorso) sono finora riusciti a colmare quel pozzo di San (atrizio che la Sanit campana. 1uindicimila miliardi di vecchie lire$ da che parte cominciare per onorare il de%ito" #l presidente !assolino e lPassessore competente /ngelo Montemarano hanno pensato di affidare a una societ la gestione e la liquidazione del de%ito$ la Soresa. (rima di spiegare cosP la Soresa occorre presentare lPassessore alla Sanit. Montemarano arriva a (alazzo Santa Lucia dopo i successi da direttore generale della /sl *apoli = purtroppo la pi& inde%itata azienda sanitaria campana. (er) devPessere uno 35 che conta visto che riesce a sponsorizzare la candidatura del figlio al consiglio comunale$ ottomila preferenze. #l pi& votato tra i consiglieri. Mica male per essere un de%uttante. 8atte le presentazioni entriamo nellPingar%ugliato mondo di Soresa a cui spetta la ristrutturazione del de%ito sanitario attraverso unPoperazione di cartolarizzazione. 3apitale iniziale B>> mila euro. Missione$ liquidare il de%ito sanitario. Solo per) quello accumulato fino al I= dicem%re E>>B che ammonta a oltre C miliardi e mezzo di euro pi& altri E maturati per effetto di contrattazioni con i farmacisti e altre associazioni del settore. #nsomma creditori. 6opo due anni di inattivit tutti questi creditori perdono la pazienza e !assolino capisce che non pi& aria$ meglio far entrare in pista linfalli%ile macchina. 3he fanno allora quelli della Soresa" *egoziano con tre %anche svizzere A Lehman 3aKlon e 3redit Suisse A un mutuo trentennale di I miliardi di euro a un tasso fisso del CQ e una rata annua di =F> milioni di euro. (er le %anche e i loro clienti decisamente un %uon affare. (er i cittadini campani un po meno$ per trentanni avranno un mutuo sul groppone da pagare con #rap #rpef e %alzelli vari tra i pi& alti d#talia. *on mica finita. / detta dei vertici della Soresa (%en spartiti$ il presidente in quota 6s il direttore generale della Margherita. 3on il (artito democratico resta tutto in famiglia) il pool di %anche affida una consulenza di =H milioni di euro (consulenza per la quale sar necessaria unulteriore copertura. . io pago? diceva quello l) alla 3arringtonX3ross. =H milioni che poi scenderanno a =B. ;i risparmio le altre societ che entrano in un modo o nellaltro nel giro se non per dirvi che vengono tutte costruite quasi in contemporanea con il via li%era regionale alla Soresa. *ulla di illegale per carit. . solo quando si dice il tempismo. / dispetto del nome la italianissima 3arringtonX3ross ha una sede a Milano e una a *apoliN capitale iniziale di => mila euro. Lamministratore tale Omar Scafuro. #l nome di Scafuro %alz) alle cronache campane come possi%ile acquirente dell/vellino 3alcio. 4na volta A giornali locali alla mano A disse che stava trattando per conto di Silvio !erlusconi. #l 3avaliere sment7 seccamente. . luomo spar7. (e ritornare alcuni anni dopo in sede alla 3arringtonX3ross come socio al B> per cento. Laltra met invece di unaltra societ col nome anglosassone @arleKX6icRinson la quale (perdonate il rompicapo) controllata da una societ che gestisce tra laltro il patrimonio delleL sindaco di ;erona (aolo 3anotto eletto con il centrosinistra. #l quale per) quando fu coinvolto rimase di sasso ammettendo di non sapere n0 di Soresa n0 di altro. *on vi tedio oltre con gli assetti societari e torniamo ai soldi in campo. 2iepiloghiamo partendo sempre 36 dai =Bmila miliardi di lire di de%ito$ dicem%re E>>I la 2egione stanzia B>>mila euro per creare la SoresaN fe%%raio E>>B un milione di euro vengono approvati per il funzionamentoN giugno E>>G altri tre milioni di euro sono messi a %ilancio per affrontare il %iennio E>>GOE>>H. 5utte risorse che vanno ad aggiungersi allinde%itamento preesistente lievitando nel frattempo di altri =B> milioni di euro per onorari spese legali di giudizio e interessi di mora relativi pignoramenti effettuati dai fornitori nel corso del E>>G. Ol0. Ovviamente la Soresa va avanti nel suo sforzo di risolvere il gigantesco %uco della sanit campana. 6i pi&$ controlla i grandi acquisti in campo sanitario. 6opo una serie di polemiche (su tutte quelle del capogruppo di /n .nzo (ivellini) i vertici della societ raggiungono un accordo transattivi con le %anche per un rim%orso di I>>mila euro a titolo di risarcimento per le inefficienze dei servicers e interrompono la consulenza con Scafuro quello dell/vellino calcio. *on solo. La 2egione 3ampania su imposizione del governo centrale attiva altri canali di finanziamento per coprire le restanti %uche del de%ito sanitario accendendo un mutuo presso la 3assa 6epositi e (restiti a tassi enormemente inferiori. 6ietrofront anche per le successive operazioni di accertamento dei de%iti$ ora sono nelle mani della M(+M:. # conti si fanno in fretta$ E.F>>.>>>.>>> di interessi per le cartolarizzazioniN C=C.>>>.>>> di interessi sui mutui della 3assa 6epositi e (restitiN I>.>>>.>>> per la consulenza delle %ancheN =.E>>.>>> per la consulenza di Mpmg e CE>.>>> per la consulenza di Up Morgan. #l risultato" La Sanit campana resta il fanalino di coda nelle statistiche per qualit rapportata alla spesa. #l suo personale medico tra i pi& numerosi d#talia. . tantissimi campani vanno fuori regione per farsi curare. 8ate voi9 + La voragine di !assolino$ 6.!#5O 3OM(L.SS#;O 1;000 MLD DI 4ECCEIE LIRE (er colmare il %uco nel dicem%re E>>I stata istituita la Soresa 37 #L !#L/*3#O 6.:L# S(2.3@# Spese costituzione Soresa ;00!000 J Spese funzionamento E>>B 1!000!000 J Spese finanziamento attivit E>>GOE>>H 1!000!000 J *el frattempo il %uco sPallarga per onorari spese legali di giudizio ed interessi di mora relativi ai pignoramenti dei fornitori nel E>>G arriva a quota 1;0!000!000 J / cui si aggiungono$ #nteressi di cartolarizzazione 2!'00!000!000 J #nteressi su mutui 3assa 6epositi e (restiti 313!000!000J 3onsulenza !anche e (osillipo 8inance 10!000!000 J 3onsulenza Mpmg 1!200!000 J 3onsulenza Up. Morgan 320!000 J TOTALE SPRECEI 1!100!120!000 J 1) I# )a.a6+o 6%$ine$$ *e##e a00a+e..:iat%+e $anita+ie: 38 /ltro vulnus della sanit patria il commercio %anditesco di apparecchiature sanitarie. Le gare vinte in partenza. Le licitazioni truccate. :li appalti che appalti non sono. #l solito pattume che infogna tutto ci) che in questo paese a%%ia a che fare con la res pu%%lica. 2oma invent) il diritto. 2oma oggi affonda la :iustizia in primis quella sociale.
a) Le$0e+ien2a *i %n 9en*ito+e! Mi pare esaustiva in proposito la lettera di un Lettore che di seguito riporto. # fatti sono di 4dine ma da ;ipiteno a 5rapani il mos italicus non muta. .ccola. /utunno E>>E parte la procedura dacquisto per il rinnovo del gruppo operatorio (n.I sale) del policlinico universitario di 4dine in quanto appena stato nominato il nuovo primario di /nestesia O 2ianimazione (prof. 6ella 2occa) che fa parte dellentourage di un importante professore della capitale. /lla gara partecipano C aziende$ @.(. Siemens 6ateL+@omeda /get. 8in da su%ito gira la voce che il nuovo primario sceglier Siemens e che la gara gi decisa in partenza. / quel tempo avevo appena cominciato a commercializzare delle apparecchiature danestesia molto innovative ad un prezzo molto equili%rato prodotte dai francesi della /ir Liquide quindi con ottima referenza produttiva. #naspettatamente /get vince la gara offrendo il miglior rapporto qualit A prezzo su decisione presa da un commissione formato dal primario dal direttore amministrativo e dal settore tecnico del policlinico. /l momento del collaudo tecnico delle apparecchiature il primario ha cominciato a contestarne il funzionamento spingendo volutamente le macchine oltre i limiti del normale utilizzo per dimostrare linadeguatezza delle stesse. (er quasi B mesi a%%iamo lottato con i tecnici /ir Liquide prima di Milano e poi scesi direttamente dalla 8rancia per dimostrare linfondatezza dei pro%lemi accusati dal prof. 6ella 2occa. 39 /lla fine a%%iamo dimostrato alla amministrazione del policlinico (direttore /mministrativo e commissione tecnica) la validit delle nostre apparecchiature al punto che il collaudo finale stato firmato direttamente dal reparto tecnico imponendo la propria volont su quella del prof. @o addirittura ricevuto una telefonata sul mio cellulare da parte del prof. che mi minacciava e mi disse che me la avre%%e fatta pagare. 6a quel momento non ho pi& vinto una gara con quelle macchine in tutto il 8riuli in quanto i potenziali nuovi compratori mi riferivano che il prof. 6ella 2occa ne faceva pu%%licit negativa. La consegna stata effettuata a gennaio il collaudo finale stato firmato a maggio?? *.!.$ (ur di ottenere il proprio o%iettivo il prof. utilizzava i ventilatori di anestesia in modo tale da poter anche procurare danni ai paziente collegati al punto che i francesi si rifiutarono di ,partecipare- in quanto in completo disaccordo non solo tecnico ma anche ,morale-. 6) La )ia e$0e+ien2a! (rofessionalmente ho vissuto unaltra significativa vicenda. (oco avvincente. (enosa. 6i quelle che spingere%%ero un giovane avvocato come me a fare lortofrutticolo. (erch0 maneggiare quotidianamente frutta molto meglio che sterco. *el duemila o gi& di l un cardiochirurgo dellospedale di ;icenza si reca presso il nostro studio. @a assistito al malfunzionamento di una valvola cardiaca a seguito di intervento chirurgico di sostituzione di valvola mitralica. *on ci dorme da giorni ed venuto da noi per denunciare laccaduto con tanto di cartella clinica del paziente in questione. *on glinteressano le conseguenze vuole si sappia che decine di persone portano nel cuore quella valvola e sono a permanente rischio vita. 4n vero e proprio tale%ano della medicina in un paese di conigli. Studiamo la questione. La normativa prevede che qualsiasi sanitario verifichi il malfunzionamento di unapparecchiatura sanitaria de%%a farne denuncia al ministero della salute entro un certo termine. (rovvediamo secondo norma. *essun risultato. (roviamo via filo al ministero. Ovviamente il fatto era grave e lapalissiano$ lo evidenziava la stessa cartella clinica. *ulla di nulla e ancora nulla. 2isposte evasive. 5utto 40 insa%%iato comme dha%itude. 6el resto le valvole erano marca Snia. *emico troppo potente da infastidire. 5utto sotto il tappeto tanto nella cartelle cliniche dei defunti %astava annotare il provvidenziale e salomonico ,arresto cardiaco- che tutto risolve con la Snia con lospedale con il ministero e anche con il (adre eterno. (er dovere dinformazione mi preme farvi sapere che qualche anno pi& tardi a (adova verr ,fatto fuori- uno dei migliori cardiochirurghi internazionali il 6r. 3asarotto per una pro%lematica identica. /veva un vizio di pedigree$ non era ,6emocratico- 3) La .#ini.a *e&#i o++o+i: S! Rita a) E( t%tto 0e+ 8inta! Poi ne$$%no an*+5 in &a#e+a! Siamo il paese dei %luff. #nchieste giudiziarie con arresti eccellenti in pompa magna. .ccezionale dispiego di risorse economiche per impegnare le forze dellPordine con retate spettacolari. LPindomani la cassa risonanza mediatica funziona alla meraviglia$ il titolone di prima pagina dei maggiori quotidiani nazionali non manca mai. . dopo tanto clamore dopo i processi con richieste di pene esemplari da parte dei (m e talvolta persino dopo le adeguate condanne domando ai lettori$ avete mai visto qualche personaggio di spicco in galera" 3usani ai servizi sociali un poP dPanni fa !erlusconi al %anco degli imputati a difendere la propria credi%ilit ma criminalizzazione politica a parte le carceri italiane tra%occano esclusivamente di magre%ini romeni e delinquenza nostrana di piccolo ca%otaggio. (er il resto tra un %uon avvocato una %uona condotta uno sconto di pena o qualche altro meccanismo demenzial+procedurale nel nostro (aese non solo non vi pi& la certezza della pena ma svanita la pena stessa. La galera in #talia un ticRet$ un affare per morti di fame? Se hai un reddito superiore a =>.>>> euro sei esentato dalla casa circondariale. *e sar dPesempio la 8ranzoni che condannata a svariati anni di gatta%uia dopo tante lacrime televisive far un %reve soggiorno nelle celle patrie per poi ritornare a piede li%ero ad accudire la figliolanza. 8atta questa de%ita premessa i titoli di ieri dei giornaloni nazionali sulle manette ai medici dellPistituto clinico Santa 2ita di Milano hanno il sapore di essere solamente fumo negli occhi per dare sostegno sociale e mediatico alla 41 magistratura. /l massimo si risolver tutto con qualche pena pecuniaria. # fatti portati alla luce dallPinchiesta giudiziaria sono gravissimi. /ppare persino poco credi%ile che degli esseri umani sottopostisi al giuramento di #ppocrate possano compiere simili efferatezze su dei propri simili. Lo shoV per) lanciato. *on rileva che lPindagine sia in fase iniziale$ nomi cognomi arresti titoli di giornali lanci dPagenzia e telegiornali. 3he poi possa trattarsi di una solenne patacca questo non rileva$ crepi Sansone con tutti i 8ilistei. . se patacca poi non fosse la gogna mediatica avr fatto %en pi& del processo. #n #talia la pena diventata questa$ la messa al pu%%lico ludi%rio con tanto di nomi e cognomi in fase dPindagine il resto sono solo scartoffie per gli addetti ai lavori eventuali condanne incluse. Le cifre della mortalit da malasanit parlano di I>.>>> decessi lPanno di cui F.>>>+H.>>> per evita%ilissime infezioni ospedaliere. *umeri da far ra%%rividire da trascinare la gente in piazza per acclamare il diritto naturale a campare. 1uesto per) va tenuto nelle secrete stanze. 6ai piani alti parte lPordine di non utilizzare il termine malasanit dei tg nazionali. LP.spresso della settimana scorsa pu%%lica un reportage dove si racconta che gli avvocati scatenati nelle corsie ospedaliere a caccia di malati raramente arrivano ad un risarcimento per le vittime della malasanit. !alle. #l costume italico sempre lo stesso$ non si risolve il pro%lema ma si fa una %ella inchiesta a suon di arresti e paginoni di giornale. LPiperattivit delle nostre procure assicurata. Le dichiarazioni dei redditi non devono finire sui giornali le intercettazioni nemmeno ma una %ella sputtanata ai medici indagati quella non gliela leva nessuno. 6a ieri uomini finiti comunque vada. 3hissenefrega$ se verranno assolti tra qualche anno godranno di un trafiletto da penultima pagina. *el merito a parere di chi scrive A che %azzica malasanit e tri%unali da mane a sera A i fatti appaiono sconcertanti sino allPimpro%a%ile. *el du%%io rimango ancorato alla costituzionale presunzione dPinnocenza sino a condanna definitiva. 2a%%rividisco parimenti per lPoperato dei sanitari coinvolti nellPindagine che per quello dei magistrati che non esitano a demolire lPesistenza di un indagato prima ancora che costui possa difendersi. /lla faccia del principio del contraddittorio. 6) Le .on8e$$ioni $o$0ette *e##(e= )ana&e+ *e# Santa Rita 42 La verit di un pentito attendi%ile quanto lamore di una prostituta. 3os7 le sconcertanti deposizioni delleL vicedirettore sanitario della clinica S. 2ita ai pm milanesi puzzano sin troppo di stretto interesse personale. #n questo caso il corrispettivo della marchetta la scarcerazione ma salvo voler credere a favole da li%ro 3uore appare poco credi%ile chi canta solo per proprio tornaconto dopo aver ciurlato nel manico. . il Signor Merlano che oggi sputa ogni genere di veleno contro la clinica che ha diretto se non menzognero sul piano processuale quanto meno eticamente disgustoso. 3i) che il trentottenne vicedirettore ha dichiarato ai procuratori meneghini persino pi& grave delle prime rivelazioni dellinchiesta$ medici che operavano u%riachi visite mediche affidate a ingegneri dottoresse con distur%i mentali infarti mai verificatisi annotati in cartella clinica per ottenere rim%orsi fasulli. 4n quadro cos7 allucinante e desolante da risultare persino difficilmente credi%ile da chi come il sottoscritto la malasanit la com%atte nelle aule giudiziarie da mane a sera. Mi nasce spontanea una domanda alla (rocura di Milano$ chi ha diretto e tollerato tali comportamenti oggi pu) seriamente ottenere la scarcerazione solo per averli rivelati" Lo spregiudicato immo%iliarista 3oppola sepolto di capi dimputazione finisce in 3osta Smeralda perch0 ha male il pancino e ora un tale Merlano che dirigeva con ruolo di vice una clinica ove operavano chirurghi u%riachi rimesso in li%ert per averlo detto" 6elle due una$ o non vero oppure deve stare in cella. # media in modo sin troppo semplicistico gettano la croce su chi tace e prendono per oro colato chi parla o straparla. Merlano comunque un poco di %uono ma lunico dei tredici medici del Santa 2ita arrestati in giugno a piede li%ero. Sugli altri dodici pende ancora la presunzione dinnocenza il %eneficio del du%%io sul loro operato. Sul vicedirettore sanitario no. .gli comunque in fallo$ o correo dei reati che oggi confessa o in quanto rende false dichiarazioni allautorit giudiziaria. ;ada in carcere il massimo concedi%ile a %uon senso uno sconto di pena. /llasilo la maestra metteva allangolo del castigo sia chi com%inava le marachelle sia chi poi con il piagnisteo le rivelava. #l contrario diseducativo e Merlano non era un infermiere ma ricopriva un ruolo di primo piano nel compiere marachelle da film horror. 3hi si pente dietro le s%arre pi& fara%utto dei fara%utti con i quali ha commesso i reati. 1uesto signore con la s minuscola un antieroe che rischia di diventare il paladino mediatico della verit processuale. . se le sparasse cos7 grosse solo per affondare i colleghi e salvare la pelle" *on lo penso ma non lo si pu) oggettivamente escludere. Se si pentissero tutti i medici sottoposti a carcerazione preventiva la (rocura che fare%%e" Scarcera tutti e indice un %anchetto per festeggiare" 43 8acciamo le persone serie$ o tutti fuori o tutti dentro. 3hi senza peccato scagli la prima pietra recita la para%ola ma in questo caso chi oggi canta ha peccato eccome. #l di%attimento e il processo chiariranno forse cos accaduto nella clinica degli orrori ma non facciamone la solita farsa allitaliana dove ne esce sempre meglio il pi& fur%etto. 6i fur%etti in li%ert e innocenti in galera questo paese ne ha gi troppi pensateci signori procuratori? ;) I 8atti a6+%22e$i! LP#talia uno strano (aese in cui il Legislatore non affronta mai di petto le questioni irrisolte. #l (arlamento conserva le pecche dei suoi rappresentanti$ tirare a camp? .rgo si naviga pilatescamente a vista. Le riforme di questo o quel governo molto spesso sono delle non riforme. Le li%eralizzazioni di !ersani s%andierate ai quattro venti di tv e giornali non hanno affrontato i nodi cruciali del nostro ordinamento. 4na sverniciatura di li%ert da copertina di giornale e nulla di pi&$ pro%a%ilmente qualche copia venduta in pi& dellP.spresso ma rigorosamente alla larga dai pro%lemi veri degli italiani. 3os7 acquistiamo finalmente le ricariche telefoniche in regime di li%era concorrenza ma poi rimaniamo ,impacciati- in ospedale$ alias il nostro sistema sanitario nazionale al collasso. # fatti del Santa 2ita di Milano e gli ultimi arresti in pompa magna dellPintero esecutivo della regione /%ruzzo ne sono le ultime prove lampanti. / prescindere dai colori politici dei governi locali le riformuncole della nostra sanit non hanno prodotto risultati. La cosiddetta aziendalizzazione delle /sl cio lPattri%uzione di unPautonomia gestionale propria degli ospedali il federalismo in am%ito sanitario e la pessima legge !indi nulla hanno innovato. /nzi proprio il governo (rodi discuteva dellPintroduzione del ticRet al pronto soccorso per raggiungere la quadratura dei conti perennemente in rosso alla faccia della progressista ,salute per tutti-. #n .uropa nel frattempo in fase di approvazione da parte della 3ommissione la cosiddetta direttiva ,ospedali senza frontiere- che permetta la li%era circolazione delle persone nei nosocomi comunitari. *ormativa straordinaria che aggiungere%%e alla 4e della moneta quella di una sanit in regime di li%era concorrenza fra gli Stati. Ovviamente se da un lato come cittadini e talvolta ahim malati auspichiamo una legiferazione rapida in 44 materia dallPaltro lato lPapplicazione in #talia della ,ospedali senza frontiere- affossere%%e definitivamente il nostro sistema sanitario nazionale. Mi si o%ietter che la nostra sanit considerata tra le prime dellPOrganizzazione mondiale della sanit (Oms) per qualit delle prestazioni erogate. . sul punto nulla quaestio. #l pro%lema sta nel manico$ come potremmo affrontare un regime di li%era concorrenza se pur disponendo delle migliori individualit mediche al mondo non a%%iamo unPorganizzazione in grado di supportarle e sostenerle adeguatamente. LPoccasione fa lPuomo ladro e nella sanit nazionale di pecunia ne gira molta e soprattutto (qui sta il vero snodo della questione) non gira li%era. *on gira in regime di concorrenza ma sotto lPocchio vigile (al soldo) di questo o quel 6el 5urco di questo o quel primario del Santa 2ita. *el %ilancio statale lPo%olo sanitario pesa tra le prime voci di spesa e il supposto federalismo nulla ha modificato se non la ,delocalizzazione della marchetta-. LPimprenditore sanitario privato non pu) limitarsi ad organizzare in modo moderno ed attrezzato le sue cliniche ma deve rivolgersi al pappone di turno con cappello in mano e talvolta valigia piena. 6i cosa a volte lo scoprono le procurepatrie con tanto rumore e tanta carcerazione preventiva per nulla perch0 i (oggiolini e i 6e Lorenzo lPhanno sempre fatto franca$ dormono sonni tranquilli in castelli dorati e fanno marameo ai gari%aldini pm. LPunica vera riforma di cui necessita il nostro sistema sanitario lPintroduzione della li%era concorrenza che in primis sganci la sanit della politica. #nizi !erlusconi a riformare seriamente. (unto uno$ la nomina del direttore generale di una azienda ospedaliera che fattura miliardi (di euro non vecchie lire) non devPessere politica ma li%era. #l direttore della res pu%%lica se lo eleggano medici ed infermieri o in su%ordine i malati. ;ia la politica dalle nomine dei direttori generali altrimenti come detto lPoccasione fa lPuomo ladro a (escara e altrove. Memento. #l governo (rodi caduto su questo punto cruciale perch il piatto molto ricco$ diamolo allPunico meritevole il Malato (art. IE della 3ostituzione).
45 CAPITOLO ; LA MALASANITA DEI COMNI MORTALI: NOI> 1) A+t! 12 Co$t! : *i+itto a##a $a#%te e o66#i&o *i +i$%#tato 0e+ i )e*i.i! /ddentriamoci ora nel viaggio nella c.d. malasanit intesa in senso stretto. (assiamo dalla trattazione degli appalti pilotati dei primariati venduti delle direzioni sanitarie ostaggio di questo o quel politico alla risultante di questi comportamenti distorsivi$ gli errori medici. La c.d. malpractice medica ha sulla coscienza tanti invalidi e tanti decessi di questa nazione. Lede e infierisce sullart. IE della 3ostituzione$ il diritto alla salute. 1uesto infatti sancisce un diritto soggettivo assoluto di cui sono titolari tutti i cittadini non solo nei confronti dello stato ma anche nei rapporti privati. La 3assazione ha poi pi& volte sta%ilito che la lesione di tale diritto primario comporti il risarcimento del danno sia esso patrimonialmente o %iologicamente inteso. #n particolare la 3orte 3ostituzionale ha specificato che sussiste in capo a chi violi tale diritto ,lo%%ligo della riparazione-. 8atta questa de%ita premessa minoltro nella giungla della malasanit. *on quella che percepiamo distante dai pro%lemi della nostra quotidianit e che riguarda i Mastella di turno ma quella che pu) colpirci personalmente. (u) straziare lesistenza nostra di un parente di un amico. La miccia esplosiva che deflagra senza avvertimento e avverso la quale il risarcimento del danno quando faticosamente lo si raggiunge costituisce una mera consolazione economica$ un modesto lenimento di patimenti sovrumani. #l malcapitato di turno potre%%e essere uno qualsiasi di noi che sotto nasconde la maglia nasconde la ferita permanente di un errore medico. #n queste circostanze per) come recitava il titolo di un mio pezzo a fronte di ,5rentamila morti nessuno va in piazza-. ;i propongo cos7 i miei interventi pi& 46 esaurienti pu%%licati in proposito su Li%ero nellultimo anno. 2ipercorro la difficolt dei colloqui con gli assistiti illusi dallesistenza di una giustizia efficace. ;i offro una soluzione legislativa per il cui accoglimento in sede governativa mi %atter) con insistenza e chiudo con storie e lettere di alcuni /mici. Si ormai son diventati tali nel viaggio della vita e nella speranza di un futuro migliore che pro%a%ilmente almeno per quanto concerne la nostra salute solo l.uropa ci pu) garantire.
2) T+enta)i#a )o+ti e ne$$%no 9a in 0ia22a! 1uando ho letto che ,il morto fa parte del sistema- pensavo fosse un eufemismo del ministro della Salute e non gi una contestatissima dichiarazione del presidente della 8edercalcio /ntonio Matarrese in occasione dellPomicidio dellPappuntato 2aciti. Se assurdo ,morire di calcio- ancor pi& assurdo ,crepare di salute-$ a tal proposito infatti giova ricordare che gli ospedali italiani contano migliaia di morti lPanno per malasanit. . se vero che nel calcio ci allarmiamo solo quando ci scappa il morto ancor pi& vero che nel mondo sanitario ormai non ci allarmiamo pi&$ ci siamo a%ituati a tutto. LP.spresso scrive a firma dellPottimo 8a%rizio :atti senza smentita che annualmente in #talia muoiono dai CB>> ai Fmila pazienti per infezione ospedaliera. 3he vuol dire" 3he tante persone muoiono vittime di uno stramaledetto germe ospedaliero lo StaphKlococcus. #n altre parole tanta gente crepa di sporcizia per lPigiene carente negli ospedali. Moriamo a migliaia non solo per un malaugurato errore umano in fase chirurgica che purtroppo ammesso ma non concesso ma soprattutto per mera sporcizia. LP#talia che fa" ;a in piazza" (rotesta" SPindigna" Ma neanche per idea. Ovviamente discute discute e discute. . di cosa" Soprattutto della spina di 'el%K lPunico morto sicuro della quotidiana ecatom%e noscomiale. 6egli altri Fmila che entrano in ospedale sani per curare qualche magagna dovuta allPet ed escono cadaveri per contaminazione di maledetti germi ospedalieri di quelli non si d affanno nessuno. 1uando ci scappa il morto clamoroso A come il decesso di una ragazza di E> anni per una %anale appendicite A ci guardiamo un paio di (orta a (orta con il ministro pro tempore lieto di poter pontificare a vanvera per un paio dPore e poi via come prima a crepare tra i mozziconi di sigarette dellPinfermiere illicenzia%ile e sindacalizzato lPinadeguatezza clinica di una classe medica frutto di %aronie semifeudali la sporcizia di sale operatorie vetuste le valvole cardiache che 47 ogni tanto si dimenticano di funzionare. LPunica cosa garantita dal Servizio Sanitario *azionale la somministrazione di farmaci perch0 in quel caso la ,mazzetta medica- di prassi e pure cospicua. . soprattutto a carico di (antalone che in questo strano (aese ha lPa%itudine di prenderlo in saccoccia e stare zitto anche quando si tratta della propria stramaledetta pellaccia. #ntanto i nostri parlamentari familiari e conviventi (pacs inclusi per quanto riguarda le loro tasche sono sempre allPavanguardia) godono a pochi spicci di un fondo sanitario integrativo$ cos7 se tra un ,ri%altone-e lPaltro dovessero procurarsi qualche frattura possono curarsi dove meglio credono tanto tutto rim%orsato. 3apito" (er i nostri parlamentari la sanit funziona come le pensioni$ una legislatura e hanno fatto %ingo. (er loro lP#talia normale quella che sogna 6P/lema.../nzi lancio una proposta dalle colonne di Li%ero che sia un segnale di pacificazione per il realizzarsi di una nuova e inutile !icamerale$ al Leader Massimo dopo tante legislature potremmo anche pagargli il medico di %ordo nella sua im%arcazione-proletaria-? 6el resto se personaggi come LuLuria 3aruso X 3. @anno il medico pagato unPadeguata assistenza sanitaria do%%iamo garantirla anche al colto %affetto quando va a predicare il ver%o comunista per mare. /lmeno se in mare non a %raccetto con qualche @ez%ollah e lPimmagine internazionale della nostra #talietta ne esce un poP meglio. LP/ssociazione italiana oncologica medica d alcune cifre su %ase annuale$ IE>mila le persone danneggiate da errori medici con costi pari allP=Q del (il =>miliardi di euro lPanno. # decessi vanno dalle =Bmila alle I>mila unit quasi il doppio dei morti per incidenti stradali. 6ati impressionanti tenuto conto che chi fa ingresso in un ospedale avre%%e la convinzione di uscirne almeno in condizioni migliori di come vi entrato. .ppure se muoiono =J soldati in #raq migliaia di italiani vanno in piazza a protestare perch0 i nostri militari non devono com%attere. 6Paltronde i padri della nostra repu%%lica hanno scritto lPart.== della 3ostituzione che giustifica qualsiasi forma indecente di piagnisteo ma non potevano prevedere I>mila morti negli ospedali per malasanit. /ltrimenti avre%%ero scritto sulla 3ostituzione che lP#talia rifiuta il decesso ospedaliero come mezzo di risoluzione delle malattie. 3os7 il ministro progressista di turno avre%%e potuto guidare imponenti manifestazioni con %andiere della pace$ Signori medici andateci piano veniamo in pace siamo italiani. Mi perdoni chi legge lPaccostamento guerra+malasanit ma le cifre mortali della seconda sono %en pi& preoccupanti della prima e poi ritengo quasi pi& eroico morire a ventPanni per mano dello Stato a causa di unPappendicite che crepare sotto i colpi del mortaio nemico. #n un (aese *ormale dovre%%e quanto meno avvenire il 48 contrario$ I>mila morti in guerra e =J negli ospedali. Scusatemi ma da piccolo mi hanno insegnato che in ospedale si va per curarsi con %uona speranza di guarire in guerra si va per com%attere e spesso purtroppo si muore. 3omunque consolatevi siamo in tanti e le denunce sono in aumento del =HCQ in => anni$ =B>mila lPanno. #n #talia per) la certezza del diritto una chimera$ chi ha su%ito un danno a Milano risarcito in un modo a Lecce in un altro a Modena in un altro ancora. #nfezioni identiche per casistica a volte risarcite e altre no feti deformati per causa medica a volte risarciti e a volte noN consulenti medici+legali del :iudice pagati E.B>> euro a !rescia ((rof. 8ortuni di !ologna) e I>> euro a Milano (6r. Scarpelli di Milano). 3omunque non preoccupiamoci la situazione sotto controllo del governo$ infatti fioriscono in a%%ondanza Osservatori unit di crisi commissioni di esperti associazioni comitati numeri verdi tutti a carico del contri%uente con lPo%iettivo certo di non cam%iare mai nulla. 6el resto in #talia il Mortadella di turno insegna che Sanit e :iustizia sono garantiti a tutti$ guai dire che non funzionano o che sono sindacalizzate ripeto guai??? !asti dire che le cure sanitarie sono assicurate a tutti (noi ,loro- mica finiscono in corsia al policlinico 4m%erto) e tanto deve %astare? /nzi in molti casi il pacchetto governativo comprende anche lPassistenza con accompagno diretto sino allPaldil? #n cartella clinica %asta annotare un salomonico ,arresto cardiaco- che tutto copre ed ecco la vera eutanasia di Stato alla faccia del povero 'el%K che almeno era malato ed crepato di suo. 4nPultima domanda polemica accompagnata anche a un grazie ai tanti medici che svolgono con scrupolo il proprio lavoro$ il (rocuratore generale presso la 3assazione nellPultima relazione sullo stato della :iustizia ha affermato che il BCQ degli omicidi rimane impunito chiedo$ erano compresi anche i nostri I>mila amici crepati di salute" /h dimenticavo$ ovviamente assicurata a tutti dal nostro zelante Stato sociale anche lPestrema unzione$ Ora pro no%is??? I DANNI 120!000 le persone che ogni anno vengono danneggiate da errori medici I DECESSI ;anno dalle 1;!000 alle 10!000 unit il doppio dei morti per incidenti stradali 49 LE DENNCE Sono 1;0!000 allPanno. Sono aumentate del 183H in 10 anni I COSTI :li errori medici costano 10 )i#ia+*i *i e%+o a##(anno pari al 1H del (il 1) Ai .a)i.i 6ian.:i $e+9e %na $.%o#a *i 6on ton! #n tema di malasanit di sicuro interesse lPanalisi di alcuni dati di una delle associazioni consumatori pi& attive nel settore specifico e cio 3ittadinanzattiva A il 5ri%unale dei diritti del malato. Le segnalazioni di malpractice medica raccolte da tale organizzazione di volontariato rivelano dei particolari inquietanti da cui emerge un notevole disagio sociale nei confronti dei camici %ianchi. #nfatti risultano in crescita le denunce che giudicano inopportuno il comportamento personale dei sanitari. Su cento denunce %en tredici riguardano lamentele dei pazienti evita%ili nella maggior parte dei casi con un maggior grado di attenzione e cortesia da parte del personale sanitario preposto. 6i queste tredici denunce allPincirca dodici riguardano il servizio pu%%lico e una solamente le cliniche private non convenzionate$ ulteriore riconferma dei maggiori standard qualitativi offerti dal settore privato e dallPassoluta mancanza di strumenti di controllo disciplinare oltre che di merito in quello pu%%lico. Se il dato territoriale conferma esclusivamente la maggior consapevolezza dei pazienti del *ord di poter ,attaccare- le strutture sanitarie ci) che stupisce non poco che una lamentela su due riguardi la figura del medico specialista (CJHQ delle denunce) accusato a causa di un atteggiamento eufemisticamente qualifica%ile come ,non appropriato-. #n altre parole ci) che genera stupore il fatto che proprio una tra le figure mediche con il maggior grado di preparazione e di estrazione culturale pi& elevata tenga un comportamento personale non consono alle aspettative degli utenti. (er quanto concerne invece le denunce riguardanti veri e propri errori medici le cifre del 50 5ri%unale dei diritti del Malato forniscono una mappatura non certo esaustiva ma sufficientemente approssimativa delle tipologie di errori ricorrenti nella quotidianit sanitaria del !elpaese. 6i conseguenza notiamo che il reparto ospedaliero pi& a rischio per i pazienti quello di ortopedia$ da l7 infatti provengono il =HQ delle segnalazioni pervenute allPassociazione di tutela del malato. .P interessante notare il secondo posto in quella particolare graduatoria del reparto di oncologia$ infatti il numero considerevole di denunce (=IQ) si verifica in parallelo con lPaffermarsi in am%ito civilistico di una giurisprudenza della Suprema 3orte di 3assazione tendente e riconoscere e quindi risarcire il cosiddetto danno da perdita di chanches (in particolare di grande interesse 3ass. 3iv. C.C>>OE>>C). La risarci%ilit di tale posta di danno nellPam%ito dei casi oncologici comporta che la difesa legale del medico non possa pi& limitarsi ad affermare come spesso accadeva che 5izio malato di cancro anche se curato adeguatamente sare%%e comunque morto. #l sanitario oggi deve dimostrare la propria discolpa e quindi nei casi di oncologia che la propria condotta non a%%ia determinato un cam%iamento di stadiazione del carcinoma. #n tutti gli altri casi la struttura sanitaria deve risarcire al paziente aggravatosi o deceduto il danno da perdita di chanches di guarigione eOo sopravvivenza sulla %ase del contratto di prestazione dPopera intellettuale che lega il cittadino+paziente allPospedale. 5ale dato giuridico unito al malaugurato aumento di patologie neoplastiche contri%uiscono a collocare oncologia al posto dPonore nella speciale classifica del ,chi s%aglia paga-. LPultimo gradino del poco am%ito podio spetta a ginecologia+ostetricia con lPHHQ delle segnalazioni anche se tale reparto ha sicuramente il primato per quanto riguarda le richieste di danno pi& ingenti. #nfatti cagionare la lesione di un feto o di un neonato significa determinare in termini economici un danno che coinvolge non solo il diretto interessato %ens7 tutto il nucleo familiare che ne patir le drammatiche conseguenze. Se tuttavia tali danni sono endemici di qualsiasi sistema sanitario e soprattutto di uno sciatto come il nostro raccomandiamo ai camici %ianchi un poP di %on ton nei confronti dei loro pazienti. / parit di standard di prestazioni sanitarie questPultimi saranno maggiormente soddisfatti e lorsignori dottori saranno molto pro%a%ilmente meno denunciati. + Ma#e*%.a2ione in .o+$ia Segnalazioni sullPinopportuno comportamento degli operatori sanitari$ =IQ S =BQ rispetto al E>>B 51 DO4E Ospedali B=EQ /sl EJJQ 3liniche private =>CQ 3liniche (rivate 3onvenzionate HBQ IN KALE ?ONA D(ITALIA *ord IGFQ 3entro EJIQ Sud E>HQ #sole ==>Q *on determinate E=Q CEI SI COMPORTA MALE Specialisti CJHQ Medici di famiglia H>Q (ersonale pronto soccorso GCQ (rimari BBQ 3ase farmaceutiche C=Q 8armacisti IJQ #nfermieri IEQ 3hirurghi IEQ 52 DENNCE SL SOSPETTO DI ERRORI MEDICI 6urante le operazioni FEQ 6iagnosi errate EEQ IN KALI AREE Ortopedia =HFQ Oncologia =IGQ :inecologia e Ostetricia HHQ 3hirurgia generale HBQ (ronto soccorso BFQ (8onte$ /nsa centimetri A dati 3ittadinanzattiva E>>G) 3) Sono t+enta)i#a i )a+ti+i *e##a $anit5! #n #talia i martiri sono troppi ma non solo quelli relativi alle cosiddette morti %ianche che annualmente ammontano a =.EH> ma ancor di pi& i nostri I>.>>> RamiRaze della sanit. 8orse ancor pi& temerari di quelli di !in Laden perch0 la loro agonia ancor pi& %astarda$ non si fanno esplodere e via ma si consegnano anima e corpo al medico di turno e poi vengono torturati lentamente e inesora%ilmente fino al camposanto. 3apito Mortadella$ I>.>>> RamiRaze ospedalieri e Lei sfoggia tanta prosopopea istituzionale per i mille morti sul lavoro e neanche una parolina per lPesercito di cadaveri dei nostri nosocomi" .P forse la solita ipocrita solfa catto+comunista per cui la morte in cantiere forse pi& politicallK correct di quella in ospedale" 3ompagna 5urco mai una parola del :overno su chi crepa per mano dei dipendenti del Suo 53 ministero" .sigo le scuse da parte di tante persone trucidate dalla sanit di Stato? /ccorati peana di Stato per i quattro portuali deceduti a :enova e un calcio nel fondoschiena agli omicidi di Stato. #l (residente della 2epu%%lica che %acia le salme di pochi caduti in guerra e si dimentica sempre di I>.>>> %effati dalla malasanit" 3ontinuo a non comprendere? *egli ultimi giorni si sono verificati dei fatti di cronaca eclatanti$ allPospedale di 3areggi trapiantano degli organi infetti a dei poveri 3risti che smaniavano per degli organi e una vita nuova a 2oma una donna crepa per mastoplastica riduttiva e neanche lPultimo dei sottosegretari proferisce uno$ scusate ragazzi? (ro%a%ilmente non erano iscritti alla 3gil ma non saranno mica dei disgraziati di serie !"? 4n consiglio signora ministra 5urco$ chieda scusa in nome dei suoi dipendenti con il cappello in mano e inizi a provvedere seriamente al pro%lema? *on dico un risarcimento per cui dovremmo com%attere con lacrime sudore e sangue ma almeno una parola di sollievo da parte di qualche rappresentante dello Stato che li ha colpiti cosi gravemente... che ne dice" 3i stare%%e no" *on mi do una spiegazione di come i decessi ospedalieri siano diventati una routine$ forse Lei ritiene ministro che riduciamo i costi sociali ammazzando chi si ricovera ma allora facciamolo direttamente in am%ulanza risparmiamo anche la %enzina. Ovviamente scherzo e mi do al lazzo ma il clima generale potre%%e essere questo. #nfatti prendendo come unit di misura i decessi e se la proporzione non s%agliata (I>.>>> circa a =.EH>) il pro%lema della malasanit quasi trenta volte pi& rilevante di quello delle morti %ianche. Seriet professionalit ma soprattutto legalit$ questo richiesto altrimenti andate a casa e chiudete le %aracche sanitarie di Stato. /nzi idea datele tutte in gestione al vostro medico faccendiere di fiducia :ino Strada$se gli date il ministero della Sanit magari non vi tormenta pi& con questa storia di 2amattulah e poi la ta%ella .mergencK sotto quella del ministero ci sta %enissimo. .P proprio emergenza? . soprattutto dopo aver appreso dal sito del suo ministero che in corso di approvazione un disegno di legge a firma dei ministri 5urco e Mussi$ al fine di garantire la sicurezza delle cure la prevenzione degli errori e degli avventi avversi connessi a procedure diagnostiche e terapeutiche e di limitare il rischio delle infezioni ospedaliere il ddl autorizza la spesa di euro E>>.>>> per il E>>F e di = milione di euro a decorrere dal E>>H per promuovere lPadozione di misure specifiche di controllo e gestione del rischio clinico in tutte le strutture SS*. /llora non solo non ci chiedete scusa ma ci prendete anche per i fondelli? (er qualsiasi perdi+giorno di Ong che va a svernare in #raq o per qualsiasi giornalista 54 imprudente che rischia di farsi affettare dal compagno di resistenza avvolto nella Mefiah inviamo emissari ci prestiamo a qualsiasi ricatto del nemico massacriamo la nostra gi desueta immagine internazionale e soprattutto s%orsiamo svariati milioni di euro e invece per un numero catastrofale di morti e feriti negli ospedali italiani lorsignori ministri autorizzano E>>.>>> euro" (er le due tirapiedi delle 5erese lo Stato italiano ha s%orsato milioni di euro e per I>.>>> morti s%orsa una miseria simile" 3ome se la notizia non fosse gi di per s0 sufficientemente grottesca il ministero pu%%lica tale folle idiozia anche sul proprio sito" *on fate pi& %ella figura a tenervela questa squallida elemosina o almeno a non pu%%licizzarla" (erch non stanziate una cifra seria con un programma di lavoro serio invece di creare %uffonate come le 3amere di conciliazione ed istituire le ennesime inutili pletoriche commissioni con conseguenti altrettanto farsesche certificazioni" 3hiedete a 6on 2omano che vi dia parte del famoso tesoretto che gli avanza invece di spartirlo sempre con i soliti compagni di merende. # nostri RamiRaze sanitari sono morti di serie / non saranno iscritti alla 5riplice e magari non saranno fervidi sostenitori del vostro :ino medico >>F ma meritano pur sempre un poP di rispetto delle scuse e magari anche qualche monetina... ;) Le )i##e )o+ti 6ian.:e $%i &io+na#i e #e 10!000 in .o+$ia *i)enti.ate! :li ospedali italiani provocano I>.>>> morti lanno$ poveri cristi periti per mano dello Stato senza neanche le scuse delle istituzioni che rappresentano lomicida. #ndignazione" Scioperi" Macch nulla di tutto ci)? 4na%%ondante e magnanima prosopopea istituzionale viene invece spesa dalle autorit per le c.d. morti %ianche per le quali si riempiono allinverosimile le piazze e le %ocche sindacali. 5utto il nostro rispetto ovviamente a chi crepa nella no%ilissima arte di lavorare ma ci rimane tuttavia estraneo il concetto per cui in #talia vi siano morti di serie / e morti di serie !. Sare%%e poi curioso quanto provocatorio sapere quanti infortuni sul lavoro si tramutino in morti %ianche grazie alloperato dei nostri ospedali" Ovviamente non lo sappiamo ma ci sentiamo di darvi un consiglio$ se proprio sentite che sia scoccata la vostra ora fatidica meglio crepare in cantiere che in ospedale$ nel primo avrete seppur fune%re gloria e titoli dei telegiornali nel secondo rischiate di venire ,im%oscati- e trovarvi allaldil per il pi& comune degli ,arresti cardiaci-. 55 Lungi da noi la polemica su un argomento cos7 delicato come gli infortuni sul lavoro$ un tema che va affrontato con la massima seriet e a mio avviso anche con la massima asprezza sanzionatoria da chi detiene la potest legislativa. 3i) che infastidisce lam%iguit di chi sguazza politicamente o sindacalmente su questi temi per il proprio %ieco tornaconto di poltrona. 1uello della prevenzione delle morti %ianche uno dei tanti luoghi comuni allitaliana per cui si scomodano e si sprecano le fanfare pi& ipocrite del nostro sistema un po come i temi su cui parassiatariamente marciano verdi girotondini e %am%a vari. Scusate ma esiste qualcuno in qualsivoglia am%ito politico di centro destra o sinistra che agognere%%e trascorrere la vita con i propri figli in uninfinita colata di cemento o in una guerra perenne o con una centrale atomica dietro casa o vedendo morire il figlio di =G anni A come drammaticamente accaduto qualche giorno fa A in un cantiere" *o penso proprio di no ma c chi ritiene che tutto ci) sia drammaticamente fisiologico sia un costo del progresso che tutti purtroppo do%%iamo scontare e conseguentemente tenta di effettuare scelte politiche che consentano di commisurare lo sviluppo con i suoi effetti negativi e chi invece ne fa cavalli di lotta politica. 3os7 ogni anno al primo di maggio e ad ogni disgraziatissimo infortunio si leva alto il coro dellipocrisia sinistrorsa e sindacalista$ colpa del li%erismo del capitalismo dello sviluppo selvaggio e dei soliti ladri di imprenditori che non hanno approntato le dovute misure di sicurezza. Solita noiosissima e ipocrita cantilena peccato che a leggere le cifre dellinfortunistica lavorativa ci si accorga che gli infortuni denunciati siano glo%almente in diminuzione e che guarda caso i primi posti di sinistrosit vengano occupati da 4m%ria ed .milia+2omagna e cio proprio laddove dovremmo incrociare il modello di sviluppo sociale invocato da lorsignori. / meno che non si voglia distinguere anche in questa circostanza tra infortuni di serie / quelli avvenuti nelle emiliane coop rosse che pur sempre disgrazie sono ma utili allo sviluppo di un modello sociale pi& equo e solidale e infortuni di serie ! quelli avvenuti nei cantieri e nelle fa%%riche lom%ardo+venete solamente per servire il padrone padano avido di profitto e noncurante dei propri dipendenti. / casa mia un femore rotto un femore rotto a prescindere dalla funzione sociale a cui si votato il malcapitato$ le grucce con cui sar costretto a deam%ulare non hanno colore. (ertanto finitela di massacrarci le scatole con discorsi intrisi di demagogia e pressappochismo$ i morti son morti in #raq in ospedale in cantiere e se il cadavere nel taccuino portava la tessera della 56 3gil o di qualche altra %aracca simile a noi non ce frega nulla. /%%iamo la medesima compassione e sofferenza per la perdita di vite umane a prescindere dal colore del sangue e a%%iamo al contempo grande ripugnanza per coloro i quali con una mano foraggiano chi demenzialmente proclama ,6ieci cento mille *assirKa- con laltra si %attono corrucciati il petto per cele%rare le morti %ianche. # morti chiedono solo silenzio rispetto e se possi%ile una degna sepoltura con annessa preghiera per chi ci crede pertanto fateci una cortesia$ continuate pure a %azzicare trans %ische puttane girotondi e fregnacce varie ma lasciate in pace (quella vera non quella arco%aleno) chi non c pi& rispettate leterno riposo tacete? TIPO DENNCE 200/ 4ARIA?IONI SL 200; Morti %ianche =.I>E SEEQ #ncidenti sul lavoro JEF.JJH +=IQ #n #tinere J=.>>> S=HQ #mmigrati eLtracomunitari ==G.>>> SIFQ /tipici (interinali e parasu%ordinati) n.d. S=JQ Malattie professionali EG.C>I +>BQ + 2iduzione glo%ale denunce di sinistro$ *ord A ==Q O 3entro +=IQ O Sud EJQ nonostante laumento degli occupati sia cresciuto del =JQ. + /l *ord si verifica il G>Q complessivo degli infortuni con la seguente graduatoria$ a) 4m%ria %) 8riuli c) .milia 2omagna mentre la regione pi& sicura il Lazio con un +IIQ rispetto alla media nazionale (er settore il calo maggiore di infortuni si ha nellagricoltura con un +BEQ mentre nellindustria il calo si attestato al EEQ. 57 /) T+i6%na#e *e# Ma#ato! Ne $e+9i+e66e %no an.:e *i *e$t+a! #niziai la colla%orazione con Li%ero circa un anno e mezzo fa con un pezzo dal titolo ,5rentamila morti e nessuno va in piazza-. 4nPanalisi realistica del quadro della cosiddetta malasanit nella nostra penisola tratta dal campo dellPesperienza forense ove la malpractice medica si misura a querele e denunce ricorsi e risarcimenti. (oi altri pezzi sul medesimo tema con inviti a mettere una mano ordinatoria in un settore ove i mali del %urocratese italico collimano in un monstrum a due teste$ sanit e giustizia. *el settore infatti permane una situazione difficile da ormai troppo tempo ove la parte del leone spetta agli assicuratori (ormai per la maggior parte esteri) mentre il ruolo delle pecorelle condiviso equamente da medici e danneggiati. 1uesti ultimi sono (mi si passi il termine volgare ma realistico) un ,mercato- in mano al 5ri%unale dei diritti del Malato associazione di sinistra strutturata in ogni ospedale italiano in totale assenza di unPalternativa di centrodestra. #n questo caso mi ero attivato per radunare delle professionalit e organizzare sul territorio unPassociazione che fosse portatrice di una nuova cultura del risarcimento. 4na ventata di li%ert dove i leoni fossero medici e danneggiati mentre gli assicuratori se non pecorelle almeno tigrotti. *ulla di fatto. /vvicinarsi alla politica su un piano tecnico non frutta mai alcunch0. *on avevo e non ho marchette da promettere n0 %ottini da spartire. Sono perplesso nel vedere un centrodestra non in grado di affrontare un pro%lema della gente comune. #n ospedale ci passiamo tutti volenti o nolenti. La salute sta in cima al podio della vita prima dellPamore del denaro o di qualsivoglia altro interesse. # voti non si possono sempre e solo raccogliere dalle incapacit altrui. *on sempre i li%erali del (aese disporranno di un !erlusconi a cui affidare la volata elettorale e tanto meno mai pi& avremo personaggi del cali%ro di (ecoraro Scanio e !assolino quali collettori di suffragi per il (opolo delle Li%ert. .P auspica%ile non lasciare la partita dei diritti delle persone alla sinistra maestra nel venderli a %uon mercato. (er inciso lPanno scorso incrociai il manifesto di una sagra estiva di 2ifondazione comunista che recitava$ ,/rrosticina diritti e li%ert-. 3icerone si rivolta ancora nella tom%a. La LeL nel glo%o lPa%%iamo insegnata noi un paio di millenni orsono. 3hi crede nellPapplicazione della legge e chi ne ama i contenuti non pu) a%%andonare la massificazione dei diritti (altra ripugnante conseguenza della glo%alizzazione) nelle mani di una sinistra a cui va riconosciuta capacit di organizzare in modo capillare sindacati associazioni consumatori e tri%unali (") del malato. 3he poi nel coagulodei diritti finiscano in mezzo gli spiedini di 58 agnello un limite di cui il centrodestra talvolta affetto da disorganizzazione e individualismo dovre%%e saper approfittare e non rimanere impassi%ile davanti allo scempio della legalit. #l centrodestra italiano non pu) esimersi dallo strutturarsi con associazioni predisposte ad hoc. Lo facciano gli amici li%erali per amore del diritto o per amore dei suffragi ma si diano una svegliata e inizino ad infilare nelle tasche dellPoperaio della massaia dello studente la tessera di un associazionismo nuovo giovane li%ero e preparato che contrasti i sindacati i paratri%unali del centrosinistra. #llo tempore operavano /cli e parrocchie ora serve dellPaltro. /ltrimenti lPelettore di Silvio sar sempre costretto a trangugiare diritti e arrosticini con tessera 3:#L. Sar pure costretto a ringraziarli e finanche a votarli in una moderna formula di voto di scam%io. (er il momento lPunico vagito contro 3gil X 3 la nuova fiction in onda su Mediaset sulla malasanit. (er) questa 3icero fai finta di non averla sentita...
59 CAPITOLO / MALASANITA E MALA"ISTI?IA 1) Latt%a#e $tato *e##a+te! a) La$$i.%+a2ione! Molto spesso purtroppo i martiri della sanit oltre le nefandezze ospedaliere devono su%ire anche le lungaggini e le perversioni del sistema giudiziario. 4n tritacarneumana tutto italiano? 4n incrocio delle peggiori mostruosit dello Stivale? (rima una indoma%ile infezione ospedaliera per noncuranza o asepsi e dopo via in tri%unale ad invecchiare le ferite iatrogene nello scellerato meccanismo che in #talia a%%iamo lardire di definire giustizia. Lunghe ed estenuanti cause di risarcimento civile in quanto attivare lazione penale nel J>Q dei casi significa andare incontro ad un decreto di archiviazione secondo il principio per cui ,3ane non mangia cane-. . allora via con la richiesta danni alle compagnie assicurative che periziano i danneggiati solo ed esclusivamente per precostituire una difesa tesa a non risarcire i torti su%iti. 6opo un anno di presa in giro lavvocato guarda in faccia il malcapitato e recita uno delle due solite filastrocche. Lipotesi migliore$ perdoni 5izio il suo danno vale =>> e lo pagano B>. So %ene che non ci) che lei si aspettava ma le assicurazioni cos7 fan tutte$ uovo oggi o gallina domani prendere o lasciare. Met del danno o causa di dieci anni ove la compagnia verr a negare anche la met che riconoscere%%e e pro%a%ilmente in tri%unale incontreremo qualche consulente del :iudice non allaltezza (eufemismo che sta per corrotto o ignorante). 6ue lipotesi pi& negletta$ caro 5izio lei ha tutte le ragioni del pianeta linfezione glielhanno appioppata in ospedale ma il perito medico dellassicurazione nega. 5izio perplesso chiede$ ma come pu) negare levidenza l#ppocrate assicurativo. *on so cosa tenga lavvocato dal rispondergli che pagato per quello e che il mestiere del medico dellassicurazione di negare levidenza. #l legale addolcisce poi la pillola allassistito recitando quei discorsi dotti per cui la gente riferisce agli amici 60 che il proprio avvocato molto %ravo ma loro non ci capiscono un %el nulla. Se lavvocato spiegasse tutto saremmo spacciati. #l leguleio in questi casi un validissimo ammortizzatore sociale$ ammor%idisce le fregature propinate alla gente dai mastodonti assicurativi impegnati ad investire in !orsa piuttosto che a risarcire. Spesso leggo negli occhi e negli atteggiamenti delle persone una sorta di aspettativa nelloperato dellente assicurativo. 1uesto mi fa percepire con mano quanto questo %elpaese sia ancora sottosviluppato. /%%iamo unattesa fiduciosa nei confronti di chi ci prende a calci nel sedere. Ormai non mi meraviglio pi& mi limito piuttosto a rattristarmi di essere diventato uninfima rotellina del perverso meccanismo malasanit malagiustizia malaitalia. 4n 2o%in @ood degli inconsapevoli danneggiati presi a calci nei fondelli da quella che 5remonti definisce la tecno+finanza di carta straccia. 6) I# .o##o-%io .on #a$$i$tito! . allora ecco che dopo essermi prestato a far digerire il %occone amaro al disgraziato lamentoso di turno devo anche chiedergli quattrini per tenerlo ad invecchiare in qualche tri%unale patrio e non posso non annotargli i seguenti rischi. (rimo il :iudicante sicuramente lungo perch0 ha una mole impressionante di lavoro impiegato statale e lavora pi& o meno mezza giornata. Secondo il consulente medico del :iudice a volte ignorante qualche volta corrotto massone o con qualche altro tor%ido intreccio. 1uindi spesso nulla di %uono. 5re la soccom%enza$ 3aro Lei non le %astassero i cialtroni con cui andremmo a incocciare sappia che se lo prende in saccoccia dovr sganciare le spese del 3ollega di controparte. 2iassumendo lipotesi pi& nefasta$ in saccoccia in ospedale in saccoccia con lassicurazione in saccoccia nel giudizio di primo grado con pagamento di a%%ondante dazio finale dopo anni di passione. 4n vero e proprio calvario ma + rassicuro alla fine del colloquio A vi posso garantire che non gli daremo tregua$ romperemo finch0 risarciranno. Li inseguiremo fino alla 3orte di 3assazione finch0 non scuciranno la pecunia. *on la faranno franca. .cco illuminarsi lo sguardo incredulo del cliente. Molla con molta fatica le spese e se ne va con il suo mazzo di %attagliere convinzioni. 6altronde almeno la speranza alle persone do%%iamo pure lasciarla. .ticamente non possiamo raccontare sino in fondo lamaro calice. *on possiamo raccontare al nostro interlocutore + che molte volte ritiene la giustizia una cosa seria + che unudienza civile avviene in una stanza di cinque metri per cinque con un centinaio di avvocati stipati e schifati. Si parte comunque con lazione civile. 61 .) L%*ien2a Sezione distaccata del tri%unale di 5reviso discuto col Magistrato in udienza. #ll.mo Signor :iudice la domanda risarcitoria fondata sulla responsa%ilit contrattuale della struttura sanitaria secondo lormai consolidato e plurimo indirizzo della Suprema 3orte di 3assazione. Sono contento di me stesso$ eloquio gradevole e appassionato esposizione chiara e ficcante con annotazione delle sentenze pi& autorevoli in materia. (arola al :iudice. #n stretto dialetto veneto$ ,2esponsa%ilit contratuae cosa sea ci)" Mi non go tempo da perdare avocato femo presto che go tante udiense9-. 5ra lincredulo e lo schifato mi accaloro. 3ome #llustrissimo 5esta ;uota" 3ito affa%ilmente tutto il cita%ile in termini di giurisprudenza e dottrina e non sai neanche di che parliamo" Lavvocato di controparte un amico mi strizza locchio a dire$ sullignoranza del pirlotto la faccio franca io. /veva ragione. #stanza respinta e torno in studio schiumante ra%%ia. 6opo una mezza giornata m gi passata. 5anto la prossima udienza da 5esta ;uota sar tra un anno e non so manco pi& se far) sto lavoraccio. 6evo gi pensare alle teste vuote di domani mattina. *) A99o.ato: I# )e$tie+e *i 9i9e+e! 1uesto squallido quadretto lavorativo la demenziale realt di tutti i giorni. Magari un po esacer%ata ma la realt. La maggior parte della cause le vinciamo$ vuoi per levidenza del danno vuoi perch0 %attagliamo per anni. 4n durissimo ,Mestiere di vivere-. 4no spaccato dellincrocio di due mali tipici e cronici dell#talia$ la sanit e la giustizia. 4na miscela drammatica delle peggiori a%itudini della nostra disgraziata penisola. Stessi vizi e medesime patologie in differenti compartimenti statali. Storie di persone rovinate straziate ga%%ate razziate e truffate. 4na perversa applicazione del pi& spietatamente cinico mos italicus. 1uello che avevo iniziato ad apprendere in 5rinacria in giovine et. 2) Po.a -%a#it5 e te+a0ie $6a&#iate! @io..ano #e .a%$e a&#i o$0e*a#i! 62 Lo stato in cui versa la sanit italiana assai precario pi& o meno come quello di molti lavoratori con la differenza che i malati non sono iscritti alla 5riplice ma molto spesso hanno solo un posticino riservato al camposanto. 3on troppa frequenza la degenza si trasforma in calvario e lPunica riforma proposta dalla commissione sanit del Senato istituire unPaltra commissione dPinchiesta sul Servizio sanitario. #l presidente #gnazio Marino dice$ ,La 3ommissione intende acquisire al pi& presto tutta la documentazione e approfondire la questione individuando le maggiori criticit e gli eventuali interventi urgenti da adottare se si riscontrassero effettivamente situazioni di gravi anomalie come quelle descritte dai giornali-. #nsomma siamo alle solite$ le %uone intenzioni a parole non mancano ma nei fatti le uniche novit sono solo le commissioni delle commissioni. 3osicch0 +come mi riferiva amareggiata Om%retta 3olli mem%ro di 8orza #talia nella commissione del Senato+ finch0 discutiamo senza mai raggiungere risultati soddisfacenti di intra e eLtra moenia o di defi%rillatori eLtraospedalieri migliaia di persone continuano a morire negli ospedali per lesioni cagionate dal comportamento dei sanitari. *on certo con questPultimi che ce la prendiamo$lPerrore endemico dellPuomo e non si pu) certo chiedere a chi svolge una delle professioni pi& difficili e delicate di essere perfetto. #l pro%lema un altro$politico e culturale. (olitico perch0 il governo non in grado di risolvere il nodo ospedaliero+assicurativo e la creazione di inutili commissioni non fa altro che aggirare il pro%lema senza affrontarlo. 3ulturale perch0 spesso lPunica strategia messa in campo dalle difese delle strutture ospedaliere negare anche lPevidenza. Ovviamente lPaumento della ,sinistrosit ospedaliera- non una spinosa questione che lam%isce solo lP#talia %ens7 un fenomeno di dimensioni internazionali. #n .uropa il contenzioso sanitario rappresenta una vasta quota di quello glo%ale$ le sole denunce relative ai casi ortopedici sono lo >FQ del carico giudiziario. *egli 4sa tra il PJF e il E>>E lPaumento dei premi assicurativi passato dal IGQ al ==IQ mentre la crescita dei risarcimenti passata da ICF.=IC dollari a CI>.FEF per le soluzioni di controversie giudiziali mentre passata da E=E.HG= a IEE.BCC per le soluzioni eLtra iudicium. 6el resto le domande di risarcimento sono in aumento per i motivi pi& differenti e dallo studio del 5ri%unale del malato (vedi ta%ella) si evince come in #talia spesso sia la ,(oca qualit del trattamento- a rendere poco efficace la prestazione sanitaria suscitando di conseguenza il malcontento. 5uttavia come scrive M.2. (opper in ,5olleranza e responsa%ilit intellettuale- ,%isogna riconoscere gli errori e correggerli il pi& presto possi%ile prima che facciano troppo danno. LPunico peccato 63 imperdona%ile nascondere in errore-. (ertanto utile affrontare la tematica di come i sistemi nazionali trattino la segnalazione dei cosiddetti ,.venti sentinella-. Ovvero come viene a galla una malasanit" .P molto interessante in proposito notare come le modalit siano molteplici$ in alcuni (aesi come 6animarca e 2epu%%lica 3eca o%%ligatorio per lPoperatore sanitario dare immediata comunicazione della supposta ,malpractice- mentre altri (aesi si va da un sistema su %ase volontaria come quello anglosassone ove non vi alcun o%%ligo di segnalazione per lPoperatore sanitario a sistemi ove la segnalazione pur o%%ligatoria pu) essere fatta sia dagli operatori che da alcune organizzazione a ci) preposte. #n conclusione lP#talia viaggia a modo suo e lPunica organizzazione strutturata allPinterno degli ospedali al fine di raccogliere le lamentele dei disservizi sanitari il 5ri%unale del Malato (in quota al centrosinistra) e la strategia di difesa quella spesso di occultare le malefatte e negare lPevidenza. (er questo lPidea della 3olli di costruire unPassociazione che faccia da contrappeso assolutamente %envenuta soprattutto come punto di riferimento nellPam%ito sanitario in quota al centrodestra che possa fungere da pungolo alle commissioni che la sinistra continua a partorire e perch0 essere da stimolo alla creazione di una nuova politica sanitaria li%erale. + Ri.:ie$te *i +i$a+.i)ento NIONE EROPEA: #e $o#e *en%n.e +e#ati9e ai .a$i o+to0e*i.i toccano lo 0C'H del complessivo carico giudiziario S5/5# 4*#5#$ T+a i# 1,,' e i# 2002 #(a%)ento *ei 0+e)i a$$i.%+ati9i L 0a$$ato *a# 1/H a# 111HC #a .+e$.ita )e*ia *ei +i$a+.i)enti L 0a$$ata *a 13'!113 *o##a+i a 310!'2' *o##a+i 64 #5/L#/$ Secondo il 5ri%unale del malato le domande di risarcimento sono in aumento per i motivi pi& differenti 1) poca qualit del trattamento$ 32C1H 2) violazione dei protocolli$ 21C,H 3) errore di valutazione$ 1/H 4) trattamento ritardato$ 8C1H 5) terapia inappropriata$ /C;H 6) dosaggio errato di farmaco$ 2C,H 7) farmaco inappropriato$ 2C1H 1) Ma#a$anit5: $ei 9o#te $% *ie.i i# +i$a+.i)ento a++i9a! Le cause di risarcimento danni da malasanit si vincono eccome? 6o%%iamo sfatare una volta per tutte questa voce prepotente diffusa da alcune associazioni di medici al fine di incutere timore e soggezione nelle persone che siano rimaste vittime di errori medici. /ddirittura una di queste organizzazioni dedica sul proprio sito internet uno spazio apposito ove si indica la falsit delle cifre che molto spesso vengono indicate dai media nonch0 la denuncia querela proposta nei confronti dei responsa%ili di tali pu%%licazioni. #nsomma vogliono intimidirci ma non ci riusciranno e i dico il perch0? /nni e anni di sindacalizzazione spartizione di cattedre e primariati di %aronie semifeudali di mercimonio delle %orse di studio ha portato la sanit italiana vicina al collasso$ da un lato i migliori fuggono allPestero dallPaltro lato i mediocri continuano a %orseggiare le casse dello Stato che in realt sono le nostre tasche. Lo stretto legame tra universit e ospedali favorisce una commistione molto pericolosa che tentiamo per quanto possi%ile di esemplificarvi$ nellPassegnazione dei posti 5izio manda avanti il figlio di 3aio che a sua volta provveder a tenere un occhio per il nipote di 5izio che una volta infilato nella torta della sanit italiana non potr non 65 considerare che 3aio tiene tanti amici con rappresentanze farmaceutiche e sanitarie di non poco interesse. #n altre parole unPinfinita catena di SantP/ntonio una squallido magna magna allPitaliana che non finisce qui. #nfatti la sanit come la giustizia viene usata politicamente$ non teniamocelo nascosto? ;i faccio un altro esempio edificante$ se 5izio muore perch0 salta una valvola cardiaca innestata dal medico politicallK correct viene messo sotto terra in fretta e furia senza neanche unPautopsia se invece crepa perch0 la valvola lPha innestata un cardiochirurgo non schierato ,adeguatamente- apriti cielo processo penale mediatico fango e sterco a volont$ che poi fosse uno dei migliori cardiochirurghi dP.uropa non interessa a nessuno. #n #talia la %ravura e la professionalit sono un optional non sono richieste per conseguire ruoli dirigenziali lPimportante essere fur%etti sapere %en ammiccare darsi la pacca sulla spalla con la persona giusta e ovviamente professare di essere di sinistra ed essere sempre al servizio del povero del lavoratore e nel nostro caso del malato. /gli altri gi& %astonate$ non rompeteci le palle con la meritocrazia qui comandiamo noi e guai a chi non gli va Sismi compreso. 3apito cinquantanni di tante neghittosi ammiccamenti hanno intasato le nostre universit e i nostri ospedali dei pi& cervelli pi& stolti con conseguenze drammatiche anche e soprattutto per la salute delle persone. /ttualmente nel E>>F a 2oma all.uropean @ospital si muore ancora per infezione di un %K pass coronario (in proposito hai fatto %ene Silvio ad andartene in /merica) perch0 leccellente equipe medica si dimenticata di somministrare farmaci anti%iotici al povero /. L. 6opo di che il nosocomio e la sua compagnia assicurativa l/La assicurazioni non pagano neppure i danni ai disgraziati parenti nonostante il (rof. 6i Luca ordinario di medicina legale della Sapienza di 2oma scriva che ,risulta censura%ile il comportamento dei sanitari per la mancata esecuzione della profilassi anti%iotica raccomandata dalle Linee :uida internazionali (raccomandazione di # classe con livello di evidenza / per la cui adozione sussiste il massimo accordo)-. #nsomma il merito e la preparazione finiscono sotto i tacchi e dopo per intimorirci ce la smenano che molte denunce sono infondate e molte cause vengono perse. !alle? . la conferma non viene dalle cifre sulla malasanit (nonostante su =.=== azioni giudiziarie iniziate GCE siano concluse per colpa) che possono essere differenti a seconda di chi le diffonde ma da un unico incontesta%ile dato$ la fuga degli assicuratori dallacquisizione del rischio delle aziende ospedaliere italiane. Molte gare dappalto del servizio assicurativo vanno deserte vengono applicate delle franchigie altissime e ormai pi& del B>Q in mano ad assicuratori stranieri 66 che si prendono la patata %ollente in corpo solo ed esclusivamente perch0 meno conoscono lagghiacciante situazione degli ospedali del !elpaese. #l pro%lema un altro chi tenuto non paga? *apolitano una parola anche per i parenti di queste vittime che non sono ,%ianche- non sono indennizzate dall#nail ma vengono spesso assassinate per mano dello Stato e poi dimenticate e a%%andonate. 3) Lin.i%.io $tato 7 o$0e*a#i 0e+ non +i$a+.i+e #e 9itti)e *e##a )a#a$anit5! #n questo periodo si fa un gran parlare dei costi della sanit di nuova organizzazione delle strutture sanitarie e in particolare sia a livello centrale che a livello regionale si cerca di raggiungere un assetto anche e soprattutto per quanto riguarda i costi della malasanit. #l pro%lema ha una grande rilevanza sociale ma il %oom delle azioni legali nei confronti dell/sl non viene affrontato in maniera adeguata. #nfatti se vero che lazione penale intentata contro i medici risulta spesso sconveniente sul piano etico+morale perch0 getta nello sconforto loperatore sanitario spesso costretto ad effettuare diagnosi e interventi con ritmi vertiginosi e durgenza altrettanto vero che non si capisce perch0 lazione civile frutto di una meditata riflessione tendente a non pregiudicare la reputazione del medico n0 il legittimo interesse al risarcimento del danneggiato trovi sempre unassurda difesa sulle %arricate da parte delle strutture ospedaliere convenute che negano molto spesso persino levidenza. La riforma del codice di procedura civile ha indotto una normativa molto avanzata mutuata dagli ordinamenti anglosassoni per la risoluzione in tale am%ito di molte controversie e cio lart. GJG%is c.p.c. ,3onsulenza tecnica preventiva finalizzata alla composizione della lite-. 5ale norma prevede la possi%ilit di una conciliazione ante causam e quindi la possi%ilit di una soluzione rapida della vertenza che sotto il controllo di correttezza formale del giudice permetta ai consulenti medici e agli avvocati di raggiungere una conciliazione prevista eL lege. / un anno dallintroduzione di tale procedura lorientamento delle compagnie assicurative di ,fare orecchie da mercante- in virt& del principio che ,a pagare e morire si fa sempre a tempo- per cui i consulenti delle medesime si presentano spesso alla consulenza dufficio senza neanche la facolt di raggiungere un accordo. 3hi sta dalla parte del cittadino ha spesso una sensazione dimpotenza$ in particolare quando a fronte di una consulenza dufficio che conferma il risarcimento del danno a favore del 67 danneggiato lassicurazione o lospedale coinvolto diniegano qualsiasi istanza risarcitoria. /llora il pro%lema questo$ vogliamo fare veramente giustizia risarcire i danni provocati dagli ospedali o si teme che lo Stato faccia %ancarotta" / che pro il ministro 5urco (Sole ECore del I=.I.>F) vuole imporre per legge delle 3amere di conciliazione interne agli stessi ospedali che hanno arrecato il danno" 3he forma di tutela per il cittadino mai questa" La possi%ilit di conciliazione gi legge$ venga rispettata quella eL GJG%is c.p.c. e non vengano inventati dei surrogati al solo scopo di non risarcire chi ha patito per un danno. 6opo avervi rovinato vi danno due euro e vi mandano a casa a fronte della sottoscrizione di un inciucio legalizzato. *on comprendo$ ci sono delle leggi del nostro ordinamento delle evidenze medico+scientifiche e delle ta%elle di danno per ogni tri%unale da rispettare cosa sono queste camere di conciliazione" 3e lo dicano su%ito cosa intendono fare che risponderemo a modo nostro$ eviteremo di attivare lo strumento conciliativo previsto dal codice di procedura civile e che mantiene un %asso profilo nei confronti del personale sanitario e attaccheremo sul penale a trecento sessanta gradi. #nfatti nel %ilanciamento dinteressi medico+ danneggiato ci corre preliminarmente lo%%ligo civile e morale di tutelare chi ha su%ito ingiustamente in danno. 3on immenso dispiacere per lattacco alla professionalit di tanti medici ma purtroppo in #talia lo Stato e le assicurazioni giocano a nascondino sulla schiena dei medici e sul fondoschiena delle vittime della malasanit. ;alga per tutti lesempio el ;eneto ove lassicurazione dellospedale di 3astelfranco /solo e Monte%elluna non risarcisce alcun sinistro avvenuto prima del E>>B e denunciato successivamente a prescindere da valutazioni sul merito in quanto in corso una vertenza sullinterpretazione del contratto assicurativo tra /sl %roRer e assicurazione. 8ate giustizia e non macelleria sociale? ;) P+o0o$ta *i +i8o+)a #e&i$#ati9a: #a2ione *i+etta $%##a .o)0a&nia a$$i.%+ati9a! 6a quanto esposto emergono due ordini di pro%lemi sui quali ,sguazzano- le /ssicurazioni. #l primo costituito dal fatto che la strategia difensiva di negare levidenza porta ad un inasprimento del contenzioso nei confronti del singolo medico responsa%ile della malpractice. 6el resto non essendo prevista dal nostro ordinamento lazione diretta sullassicuratore la parte che ritenga lesi i suoi diritti non avr alternativa che quella di accanirsi nei confronti del personale sanitario. *el processo civile la compagnia 68 assicurativa andr invece esente da chiamate dirette perch0 come detto la legge non prevede tale possi%ilit. ;a ad a%undantiam scritto che molto spesso i contratti di assicurazione prevedono delle clausole che impongono al medico o alla struttura sanitaria di non ammettere eventuali profili di colpevolezza eOo lassunzione in proprio della difesa. #n altre parole se da un lato lassicurazione non partecipa formalmente al contenzioso dallaltro lato ne sostanzialmente e patrimonialmente la principale diretta interessata. /lias gioca col fondoschiena del professionista sanitario che invece viene molto spesso travolto anche dal punto di vista umano dal ciclone giudiziario. #n questam%ito si inserito il demenziale tentativo delleL ministro 5urco di varare una legge collegata allultima 8inanziaria che prevedesse le camere di conciliazione$ ovviamente senza lassicuratore al tavolo dellaccordo. 3on la conseguenza che i vizi del processo civile si sare%%ero river%erati su una scellerata normativa tesa a costituire delle parodie di giustizia non fosse gi quella ufficiale gi sufficientemente ca%arettistica. 6el resto tipico costume nostrano quello di non far funzionare ci) che c ma di creare decine di strutture e parastrutture che diventano nullaltro che paradossali surrogati della realt. Lesigenza poi sempre quella$ cadreghe e pecunia da spartire. #n proposito riporto unesaustiva %attuta di un amico eL segretario 336 del ;eneto da me interpellato sul significato letterale delle iniziali del partito. + 3areghe careghe e anca divani? A mi rispose non facendo evidentemente mistero della ratio dei raffinati progetti della politica italiana. (oche volte guidata dal confronto con la vita quotidiana ma sempre e solo ancorata alla logica della spartizione del %ottino. (i& commissioni pi& cadreghe pi& stipendi pi& mance. #n altre parole pi& solidariet di carta straccia e sempre meno risarcimenti per i malcapitati nelle sgrinfie ospedaliere patrie. /llora ecco che il E= marzo E>>F a seguito di una mia provocatoria pu%%licazione su Li%ero (vedi cap. B parag. E) mi chiam) lallora Senatrice Om%retta 3olli responsa%ile della 3asa delle Li%ert in commissione Sanit. ,3aro avvocato A mi disse A complimenti per il pezzo descrive proprio %ene la realt-. 2isposi dopo aver ringraziato per gli apprezzamenti ,Lo so cara Senatrice. . la melma dentro cui sguazzo quotidianamente. #l pro%lema per) un altro$ la politica deve rim%occarsi le maniche e affrontarlo seriamente.- 3hiudemmo la conversazione con un appuntamento a Milano a cui mi recai con il mio disegno di legge sotto il %raccio$ ,A2ione *i+etta .ont+o #a$$i.%+ato+e in )ate+ia *i +i$a+.i)ento *anni *a +e$0on$a6i#it5 )e*i.a! #ntravedevo la possi%ilit concreta di modificare qualche cosa$ 69 dare un sollievo alle famiglie dei I>.>>> disgraziati che annualmente vengono spediti all/ldil dalle chirurgiche mani dei nosocomi patrii. 4na normativa in tal senso giovere%%e infatti a tutti gli attori in campo e vediamo il perch0. =) Medico$ vedre%%e sgravata la propria posizione sia dal punto di vista processuale che umano non essendo il proprio interesse pi& sovrapponi%ile allassicuratore n0 formalmente n0 ancor meno sostanzialmente. E) 6anneggiato$ sicuramente chi ha su%ito un danno non potr che giovarsi della presenza processuale dell/ssicurazione a cui rivolgere le proprie istanze risarcitorie. I) /ssicurazione$ #n proposito %isogna ricordare che allazione diretta sullente assicurativo deve per necessario compendio normativo corrispondere lo%%ligatoriet dellassicurazione a carico del responsa%ile civile. 6i conseguenza le compagnie assicurative non possono che vedere di %uon occhio una riforma di legge in tal senso. #nfatti lo%%ligatoriet della polizza assicurativa sanitaria per le aziende ospedaliere incrementere%%e sia il ruolo sociale che il profitto economico delle compagnie stesse. #l mestiere dellassicuratore poi semplice e va su %ase statistica$ tanti sinistri tanti premi. 1uindi tutti contenti. (oi non se ne fatto pi& nulla perch0 la Mortadella rimasta affettata dallirasci%ile :uardasigilli scivolato sulla %uccia rossa e siamo andati ad elezioni. ;ittoria del centrodestra. Ora torner) ad insistere per contri%uire a portare un quid pluris di civilt al nostro martoriato paese confidando nella sensi%ilit delle istituzioni. /) B+%netta: -%a#.:e .on$i&#io 0e+ 8e+)a+e i )a.e##ai *e##a $anit5 3aro !runetta ho letto con stupore il suo ,Stop ai macellai?-. 6ichiarazioni pesanti sulloperato dei medici che A cito testualmente il suo intervento alla festa forzista di 3ortina A ,diventano primari senza aver mai visitato un paziente-. Ovviamente condivido ogni sua parola. #n particolare come Lei penso che il sistema sanitario sia fondato sul %aronaggio che spinge avanti lecchini e porta%orse relegando in coda le teste migliori con loro conseguente fuga allestero. 2isultato$ l#talia dagli aerei agli ospedali stata per cinquantanni in mano alle zucche vuote. /i colli torti pronti a qualsiasi tipo di compromesso a qualsivoglia %assezza pur di arrivare ad occupare uno 70 scranno pu%%lico. 6i conseguenza portare a conoscenza degli utenti della sanit gli score professionali dei medici intuizione ottima ma non sufficiente. Le dir) di pi& e ne tenga conto perch0 lapplicazione dellidea che Le metto a disposizione segnere%%e un passo storico nella gestione dellazienda sanitaria pu%%lica nazionale. !isogna sostituire il cosiddetto ,consenso informato- con il ,consenso specifico-. #n altre parole il paziente non devessere messo solo al corrente delle possi%ili complicanze derivanti da un trattamento sanitario ma deve conoscere le percentuali di successo di quel singolo trattamento nel reparto in cui ricoverato e sottoscriverle prima di sottoporvisi. *ella mia professione di avvocato sovente ho visto omicidi colposi celati dietro quella fregatura giuridica denominata consenso informato. 5roppo spesso questo viene tendenziosamente interpretato come una sorta di delega in %ianco rilasciata dal malato al medico per esimerlo da qualsivoglia responsa%ilit. 3os7 non pu) essere perch0 il consenso informato ha lo scopo esclusivo di legittimare latto medico. /ltra cosa linformativa riguardante le percentuali di successo di un intervento$ il sistema sanitario di un paese civile non pu) esimersi da una tale incom%enza. #n #talia invece per conoscere lopportunit di un intervento si fa ancora ricorso alla voce di corridoio$ 5izio chiede lumi a 3aio che amico del (rof. 5ale chiama il cugino Sempronio per sapere qual il miglior ospedale in questa o quella specialit. Signori scherziamo" !runetta la prego$ un semplice moduletto pre intervento da far sottoscrivere al paziente indicante le percentuali di successo del reparto e lindividuazione delle complicanze pi& frequenti di quello specifico reparto. Seppelliamo il consenso informato che ha a sua volta ha gi seppellito impunemente troppe persone. O%%lighiamo i reparti a esporre gli interventi praticati e i loro risultati nonch ad avere lo%%ligo giuridico di farli sottoscrivere al malato in sede dintervento pena linadempimento contrattuale del sanitario. Simmagina con un sistema simile quanti macellai dovre%%ero dimettersi per la vergogna di guardare negli occhi una creatura anelante salute e dirgli$ su cento protesi danca ne infetto statisticamente venti per mancanza digiene. *ei paesi civili cos7? Se serve aiuto chiami pure$ glielo dar) gratis. #n questo caso incasser) la miglior parcella della mia vita$ la salvezza della pelle di migliaia di malati e non legger) pi& una vergognosa consulenza scritta per un tri%unale come la seguente firmata da tre Ordinari di medicina di ;erona per discolpare i medici che avevano ammazzato un povero cristo$ ,5ali evenienze negative A nel caso di specie la morte + sono accettate preventivamente dal paziente facendo parte del consenso informato allintervento in vista di prevalenti %enefici che lo stesso 71 si attende dallazione chirurgica-. (er disarmare i macellai %isogna eliminare una simile licenza duccidere? (cfr. allegato = allPappendice documentale) ') Le 0a&e##e *ei )e*i.i non 6a$tano! Pe+.:L non 0%66#i.:ia)o an.:e -%e##e *ei &i%*i.iM 3aro !runetta laltro giorno mi sono permesso qualche suggerimento dalle colonne di Li%ero per rendere pi& trasparente il sistema sanitario italiano. /vevo molto apprezzato le sue coraggiose esternazioni sul tema malasanit e Le ho segnalato qualche spunto interessante derivante dalla quotidiana frequentazione del campo forense. Spero Lei voglia farne tesoro$ sul punto infatti il panorama mediatico offre solo ed esclusivamente telenovele e assimilati. Le fiction purtroppo hanno ormai il sopravvento sulle norme ma il dolore di chi sta male non ne viene in alcun modo lenito. Se a ci) aggiungiamo il fatto che chi chiamato allapplicazione di quelle poche norme assennate in materia il pi& delle volte non ha nemmeno lal%a del thema decidendum ecco allora che la frittata fatta. Le dir) ancora una cosa ma non me ne a%%ia$ non voglio ru%arle il mestiere solo approfittare del suo zelo di cam%iamento per aiutarla a segnare qualche passo di civilt in un paese ammuffito nel sindacalismo antimeritocratico in stile /litalia. /ccolga quindi un mio ulteriore appello di civilt$ oltre allo score dei medici imponga la pu%%licazione degli score dei :iudici. #mmagina di cosa stiamo parlando signor Ministro" #mmagina che spasso vedere gente che molla la toga in mezzo alla strada e se la d a gam%e per la vergogna dei propri numeri" Odio la matematica ma la sua ferocia unica$ il cinismo oggettivo dei numeri drammaticamente inconfuta%ile? 1uante giudicanti in maternit da anni noncuranti di pile fascicoli stagnanti allinsegna di un %ar%aro mors tua vita mea. (araculi che lavorano un paio dorette giornaliere e poi al golf. .rrori ortografici da claustrofo%ia o sghem%i latinismi. Metta tutto su internet signor Ministro incluse le sentenze dei :iudici di (ace$ lo sa che sare%%ero uno spettacolo comico mille volte superiore a qualsivoglia !eppe :rillo" 3he ne dice !runetta se dessimo agli amministrati di questa %alorda :iustizia la possi%ilit di verificare se la legge sia veramente uguale per tutti" *on male se oltre ai macellai del nostri corpi Lei passasse alla storia per aver arrestato anche i macellai delle nostre esistenze. 8ermi la clandestinit 72 dellineguaglianza della legge in #talia. 8accia pu%%licare gli score dei :iudici$ universit e punteggio di laurea ore lavorate numero di udienze in un anno durata media dei processi costo medio di unindagine penale transazioni ordinanze e sentenze etc. Lo stesso dicasi per ogni singolo tri%unale. (u%%lichi tutto !runetta$ un %el li%ro mastro fuori dalla stanza del :iudice dove il quisque de populo possa prima di entrarvi ossequioso avere tangi%ile conoscenza della fregatura di cui vittima. Li faccia vergognare di cinquantanni di menefreghismo sindacalizzato per mano di Magistratura democratica. 3am%i Lei l#talia noi siamo al suo fianco. 3he mai potranno farle" Le manderanno il solito avviso di garanzia alla sede di 8orza #talia ma ormai non fa nemmeno pi& notizia$ fa parte del giochetto. . il prezzo del cam%iamento da scontare alle procure nostrane ma la pu%%licazione dei loro risultati sare%%e un colpo da maestro. La cinica e travolgente forza dei numeri una palla di neve che ruzzolando porter alla sconfitta di cinquantanni di inganni perpetrati da 3gil e Magistratura 6emocratica sulle spalle degli italiani e al successo della meritocrazia? Se non le riuscir una simile prodezza apporti almeno dantesco ritocchino alla aule di :iustizia$ elimini ,la legge uguale per tutti- con un pi& realistico ,lasciate ogni speranza voi chentrate-. 73 CAPITOLO ' STORIE 4ERE<PRTROPPO< P+e)e$$a 1uesto capitolo dedicato a chi dopo essere stato danneggiato in ospedale patisce anche la %effa di non venire risarcito. Storie di persone comuni. 5anti Mario 2ossi. (resi nel fondoschiena al nosocomio e presi a s%erleffi dalle compagnie assicurative. / volte persino intimoriti e minacciati dai medici autori della malpractice. (ersone talvolta rimaste invalide e costrette a sopravvivere con miserrimi assegni dinvalidit di E>> euro al mese. 5alaltra rimasti %analmente sotto i ferri e pi& risvegliati perch0 A come detto A per molti la morte una complicanza della vita. 6el resto con un %ella diagnosi di morte per arresto cardiaco si seppellisce chiunque a qualsiasi et senza %isogno di scocciature autoptiche. Molto spesso infatti i sanitari preferiscono evitare lautopsia. 3os7 le cause di morte rimangono ne%ulose e la pro%atio della causa del decesso giuridicamente diventa indimostra%ile. 3omplimenti #talia ecco un po di Signori *essuno vittime della mannaia ospedaliera. (otrei raccontarne mille ma mi limito alle storie pi& significative. #talia che vai negligenza che trovi? 1) Antonio 7 T+i6%na#e *i Ro)a /ntonio un onesto padre di famiglia sulla cinquantina a%%ondante. /ccusa pro%lemi cardiaci. *ecessita di %K pass coronarico. *on quisquilie ma nemmeno un intervento chirurgico di particolare difficolt per la moderna scienza medica. 3os7 il nostro viene ricoverato all.uropean @ospital di 2oma e l7 il dramma. / seguito del predetto intervento decede. . sapete perch0 ci lascia le penne il nostro malcapitato amico" (erch0 i sanitari dimenticano di 74 dargli una copertura anti%iotica pre+operatoria. 3os7 uninfezione da Staphilococcus aureus se lo porta nellaldil. 4na morte da cani negli anni duemila. /nzi nemmeno ai cani capita quanto descritto perch0 appena la mia cucciola si taglia una zampa la disinfetto e a scanso di equivoci le do un anti%iotico. (er fortuna i quadrupedi non li accettano all.uropean @ospital di 2oma. *on finita qui. (erch0 i familiari del de cuius tri%olano ancora per ottenere un risarcimento. #n giudizio il (rof. 6i *atale A Ordinario medico+ legale all4niversit Sapienza di 2oma A ci ha dato piena ragione. *on %asta. Lassicurazione /La nega levidenza e ci terr in causa dieci anni pur di continuare vergognosamente a negare linnega%ile.
2) n a#t+o Antonio 7 T+i6%na#e *i Na0o#i /ltra storiella poco edificante$ anche qui c scappato il decesso. 5anto a lorsignori che importa$ il morto un rischio calcolato del sistema. (er la scuola medico+legale di molti (rofessori Ordinari (leggi !enciolini (adova) semplicemente una complicanza ammessa che amano definire prevedi%ile ma non preveni%ile (sic?). 8inch riguarda gli altri sintende. (oi per) la solidariet non la negano a nessuno. 1uesta la scuola democratica patria. 1uella che allunga i tentacoli progressisti in tutti i settori della (./.$ dalla scuola alluniversit dalla :iustizia fino alla Sanit. 3os7 al nostro amico /ntonio secondo operato per asportare un carcinoma polmonare vengono lesionate le verte%re spinali. (aralizzato in coma e ridotto a vegetale. 3repa. # familiari chiedono giustizia e il LloKd /driatico assicurazione dellospedale Monaldi di *apoli. 2isposta$ sare%%e morto lo stesso a seguito della neoplasia. 3omplimenti Signori. 6omanda elementare$ perche lavete operato allora" Lavevate avvisato che sare%%e crepato comunque e che tra i rischi dellintervento cera quello rimetterci la pelle in anticipo. 1uisquilie9 *egare sempre. (er fortuna poi il consulente del 5ri%unale il (rof. !urlin di *apoli non nega levidenza. *on sufficiente. Lassicurazione continua a fare spallucce. . allora disgustato da questa triste menata mi permetto un pezzo su Li%ero. 3olgo loccasione per ringraziare il 6irettore che dedica allaccadimento una pagina intera dal titolo$- Lospedale s%aglia lui crepa e lassicurazione non paga-. /priti cielo. 6ue giorni pi& tardi chiama un avvocato dalla direzione di 5rieste della compagnia assicurativa. . allora tutto oR. 6opo anni di melina i familiari del malcapitato vengono risarciti in un solo mese. Soddisfazione per il repentino risultato" *o schifato 75 dal riprovevole sistema. #nfatti se hanno pagato i danni di questo povericristo non era certo per il suo %uon diritto ma solo per la %ella pagina dedicata da Li%ero e il conseguente danno dimmagine dellassicurazione. :razie 8eltri in questo caso inconsapevole 2o%in @ood. 1) Ma+.o 7 T+i6%na#e *i 4e+ona La storia di Marco agghiacciante. Mi rimasta nellanimo e nelle vene. . venuto nel mio studio quando gli avevano appena tolto I> cm di colon alla 3asa di 3ura ,La Madonnina- di Milano. #l suo destino era ormai segnato. #o lo sapevo. Lui forse. 2agazzo giovane. #mprenditore edile del veronese. 6ue marmocchi meravigliosi e un quadretto familiare idilliaco. /veva sangue nelle feci sintomo inequivoca%ile anche ai non addetti ai lavori di un possi%ile tumore al retto. :li prescrissero olio di ricino per le emorroidi (non scrivo chi per timore di 6io?). 6opo cinque anni si accorsero del carcinoma alla clinica ,La Madonnina- di Milano. # sanitari meneghini fecero un tentativo disperato di salvargli la pelle. Lui per) se ne andato. @a resistito pi& che ha potuto per la moglie e per i %im%i. Mi percorrono ancora i %rividi quando ricordo che lo incontrai in studio da me. #o avevo appena avuto un incidente in moto con su%+frattura del %acino$ ero zoppicante e demoralizzato per il persistere del dolore. Marco mi avvicin) mi prese in disparte dai colleghi e da suo padre che lo accompagnava sempre. ,Matteo A mi disse A nella vita non do%%iamo mollare mai. *on do%%iamo mai rassegnarci alla malattia.- 1uando mi disse cos7 sapevo che aveva poca vita di fronte e pro%a%ilmente lo sapeva anche lui perch0 di l7 a qualche mese il mio amico (ormai era tale) ci ha a%%andonati. #l suo insegnamento mi rimasto scolpito nellanimo. 3aro Marco la tua carne non ce lha fatta ma da lass& ricorda che seguir) il tuo consiglio e non moller) mai. (erseguir) quellospedale e le sue dieci assicurazioni fino a che avr) forza e respiro per questo mestiere. *on avranno tregua. *on ci saranno transazioni. *on ci saranno pagine di giornale. ;oglio giustizia fino allultima virgola per te per tua moglie e per i marmocchi. Marco fu visitato dai consulenti del 5ri%unale alle sei del pomeriggio attese impaziente che quel che poco che gli rimaneva da vivere gli rendesse giustizia. . spirato allal%a della mattina successiva a poco pi& trentanni. :razie Maestro di vita. Mi hai commosso. 8ino a quando sar) nella trincea forense prometto che non avr pace chi riprovevolmente stipendiato per negare levidenza di una morte tragica e assurda. 5u per) resisti ancora. 6a lass& dacci tutti i giorni la forza per com%attere contro i 76 giganti cinici dai %ilanci plurimiliardari dacci tutti i giorni la speranza straordinaria di pensare che esista una giustizia terrena. 8allo per i tuoi meravigliosi marmocchi. 3) Ma+ia C+i$tina 7 T+i6%na#e *i A$.o#i Pi.eno 3aso semplice e infausto. 3ristina partorisce presso una 3asa di cura di San !enedetto del 5ronto. #n seguito accusa forti dolori addominali per circa un anno. .sasperata si sottopone a 5/3 addominale presso lospedale di /ncona. 2isposta$ carcinoma addominale. (arere dei medici$ operare immediatamente. 3ristina viene aperta chirurgicamente e + udite udite + i sanitari non trovano un carcinoma ma un agglomerato di garze dimenticate un anno prima durante il parto cesareo. # medici a causa delle aderenze formatesi sono costretti ad asportare persino un pezzo di fegato. La giovane ragazza patisce gravi postumi invalidanti. 3aso giuridicamente semplice. #l consulente del 5ri%unale non pu) che darle piena ragione. Lassicurazione /La (ancora lei) che fa" *ega nega nega. Ma che negate" *on delinquenza questa mi domando" 1uesti signori sguazzano impudicamente nellinefficienza del nostro sistema giudiziario dove per ottenere una sentenza che li costringa a risarcire do%%iamo attendere una decina danni. ;) Mi+i.a 7 T+i6%na#e *i Pa*o9a (overo rumeno. 5i hanno lasciato crepare come un verme in decomposizione al pronto soccorso dellospedale di (adova. (ensavano fossi s%ronzo invece avevi un ematoma al cervello. #l procedimento penale stato archiviato. #l consulente del (M ha insa%%iato tutto. *on mollo per). ;ia col civile allora. Mirica nome del de cuius dopo aver %evuto qualche %icchiere di troppo cade in casa$ imponente ematoma su%durale. # volontari della 3roce 2ossa refertano su%ito la gravit della situazione e lo portano al (ronto Soccorso del nosocomio patavino. 1ui lo lasciano dodici ore (sic?) in astanteria. 1uando lo sottopongono a 5/3 il malcapitato in ,midriasi fissa-. /lias in stato pre cadaverico. *onostante tutto penale archiviato$ chiediamo i danni. 3onsulenza del tri%unale dellottimo (rof. 6e 8errari di !rescia. 2agione piena. Lhanno ammazzato. La medicina legale dellOspedale di (adova che 77 fa" *ega nega nega sul solito fasullo principio scientifico per cui la morte una complicanza della vita. 2accontatela agli studenti ai convegni$ democratiche %alle per tutti. / noi no. /%%iamo altri maestri$ la verit scientifica Marco e le sentenze. /) C:ia+a 7 T+i6%na#e *i Pa*o9a 1uesto il racconto di una ragazza di trentanni freddamente lucida e consapevole della tragedia che ha passato che passa e che passer. 8reddamente consapevole di essere ,minorata- dalla omissiva mano medica. 6alla noncuranza dal pressapochismo e il menefreghismo di persone senzanima. # sanitari non le diagnosticarono un tumore al cervello. *on una non due non tre volte ma pi& una decina di volte. Lei si era recata al (ronto soccorso dellospedale per forti e persistenti emicranie. Mandata a casa con analgesici. 6opo tre anni i 6r. @ouse nostrani fecero una 5ac (apriti cielo?) e si accorsero finalmente del carcinoma. #nterventi chirurgici su interventi. 3hemio. #nferno. Lei ne usc7 con gravi e frequenti crisi epilettiche paralisi improvvise degli arti. 4na gravissima invalidit. Ma Lei che fece" *on fece una piega. *onostante le improponi%ili condizioni fisiche si laure) in giurisprudenza con ==> e lode. #nizi) il tirocinio per diventare avvocato. #o invece iniziai la causa civile allospedale. Solita solfa$ il consulente del tri%unale diede ragione piena ma lorsignori speculatori di !orsa della compagnia assicurativa non risarciscono. 5ergiversano. (rendono tempo o se volete meglio prendono in giro. La mamma di Lei nel frattempo si ammala gravemente di carcinoma e perde il posto di lavoro per soccorrere la figlia nelle frequenti crisi mor%ose. /llora mi arra%%io mi arra%%io seriamente. Millanto (Lei non sare%%e mai venuta anche se gli autori della trasmissione erano pronti) una puntata di ,Mi Manda 2aitre- su di Lei e le assicurazioni :enerali. / questo punto la compagnia risarcisce il danno e io mi domando a che serve studiare tanto per diventare avvocati se poi la giustizia la si ottiene in tal modo. ;i rimando comunque alla lettera che Lei mi mand) via mail una domenica di questinverno per aiutarmi a predisporre latto di citazione. #o non ho trattenuto una lacrima. Leggetela al capitolo H paragrafo =. Storia di vita vera. 78 ') A#e$$io 7 T+i6%na#e *i T+ie$te . come dimenticare gli occhi del pap di /lessio in lacrime davanti a me. Occhi umidi di un padre a cui hanno sottratto la vita del figlio. /lessio infatti oggi un vegetale. 4no straziante corpicino di qualche chilo assolutamente immo%ile$ non parla non sente non pensa. 4n gioiellino della natura ridotto ad un piccolo tronco immo%ile. / poco pi& di un anno accusa un ascesso alla gola e i genitori lo portano da due pediatri. Stessa diagnosi$ raffreddore. Stessa prescrizione diagnostica$ paracetamolo. 6opo giorni di sofferenza /lessio ha una crisi respiratoria e viene portato durgenza al pronto soccorso dellospedale pediatrico di 5rieste. # sanitari del nosocomio lo lasciano ore in astanteria convinti che si tratti di %anale stato influenzale. #l %im%o sta male. #l padre un ragazzo per%ene inizia a strillare e prendere a calci e pugni gli armadi. /ccorrono i medici del (ronto soccorso. 8inalmente gli stessi intuiscono la gravit della situazione ed effettuano una 5/3 durgenza che rivela un ascesso retrofaringeo di B cm L E cm (pari ad un ascesso di E> cm su un corpo adulto). #l piccolo viene immediatamente sottoposto ad intervento chirurgico di asportazione della massa purulenta. *el post+ operatorio viene mandato in reparto senza alcuna precauzione e non viene mantenuto a stretto monitoraggio come avre%%e imposto lattuazione di una corretta prestazione sanitaria. 3os7 accade che /lessio ha una grave crisi anossica. #n parole grossolane ma che rendono lidea il malcapitato si soffoca di pus e sangue. 3onseguenze devastanti$ danni cere%rali irreversi%ili. 3orpicino paralizzato. Occhi fissi. #nvalido al cento per cento. 4na sciagura dellimprudenza. Oggi /lessio vive in una della tante cliniche della nostra nazione dove sono ricoverati solo (passatemi lorri%ile ma significativo termine) ,vegetali-. 2eparti interi e file infinite di letti di corpi inermi. 1uelli lasciati a marcire dalla nostra etica di stato. 1uelli condannati alla non+vita da unanomala concezione della vita (degli altri). 8amiglie straziate dal dolore e massacrate economicamente. #l pap e la mamma di /lessio oggi vivono una vita impossi%ile. @anno venduto casa. 3i siamo a%%racciati sulla porta dello studio e ci siamo fatti una promessa reciproca$ io porto il risarcimento voi un altro %im%o. #l primo %ellissimo purtroppo immo%ile. 8) Pa#o)6a+ini 7 T+i6%na#e *i Pa*o9a 79 Si consolino i Lettori se in #talia ormai a%%iamo forte la sensazione che la legge non sia sempre uguale per tutti la sanit anzi la malasanit patria non fa differenze n0 di casta n0 di rango$ colpisce tutti indiscriminatamente con %uona pace delle litanie delle 3assandre che riempiono i rotocalchi di stupidaggini affermando che dai medici pretendiamo la ,guarigione o%%ligatoria-. Magari? #n realt ci accontentiamo di %en altro e visto che di pellaccia ne a%%iamo una sola ce la teniamo stretta stretta? Se la teneva stretta stretta anche lattuale :iudice consigliere di 3assazione :iovanni (alom%arini che A recita la richiesta giudiziale formulata dal suo avvocato contro il Ministero della Salute e lazienda ospedaliera di (adova chiamata a prima udienza il => otto%re scorso A rimasto vittima di una ,conseguenza inattesa- dellintervento chirurgico. (alom%arini eL giudice istruttore del processo contro /utonomia Operaia e !rigate 2osse denominato ,F aprile- nonch0 magistrato dal =JGI (residente di sezione di Magistratura democratica autore del recente saggio ,:iudici a sinistra- ha fatto la stessa ingrata fine di tanti poveri disgraziati che finiscono sotto i ferri patrii. / ;i%o ;alentia come a (adova agli alti magistrati come alloperaio in pensione la nostra sanit un vero e proprio esempio applicato di socialismo reale$ la mano del chirurgo non fa differenza e quella dellassicurazione che non paga idem. *egare sempre pagare mai? Si consoli anche lalto magistrato. Lei che era esponente di rango di ,Magistratura democratica- adesso vittima di ,Sanit 6emocratica-$ luna risultato della ,Legge uguale per tutti- laltra dell-assistenza sanitaria garantita a tutti- entram%e demenziali affermazioni di principio della nostra tanto s%andierata ma %en poco applicata 3ostituzione. 6el resto nel nostro (aese limportante la ,democraticit della prestazione- non la qualit della medesima$ il treno devessere per tutti magari con le zecche ma anche quelle per tutti. La sanit per tutti clandestini e non (ormai vengono prima loro) poi se si crepa di appendicite o di tonsillite c pure chi ha il coraggio di affermare che si pretende ,la guarigione o%%ligatoria- (,La Stampa- del =J.==.>F). La :iustizia per tutti$ un avvocato allo spacciatore o allo stupratore lo Stato lo paga su%ito ma la carta igienica 80 dei tri%unali se la paghino gli /vvocati. /nche le leggi da noi sono ,democratiche- soprattutto per chi non le rispetta. #nsomma i risultati del qualunquismo e del %uonismo ,democratico- colpiscono tutti nessuno escluso cos7 Silvio ha levato le tende e si servito della cardiochirurgia statunitense magari meno ,per tutti- ma dove nessuno crepa n0 di tonsillite n0 di appendicite mentre il povero (alom%arini si affidato allaffilato %isturi democratico di casa nostra che non fa eccezione per nessuno. Lunica consolazione per i ,6emocratici- che rimangano vittima di malasanit suppongo possa essere che errore per errore meglio essere danneggiati da un sistema sanitario sindacalizzato rosso e soprattutto ove lassistenza sanitaria garantita a chicchessia piuttosto che da sistemi sanitari li%eri e classisti come quello americano dove viene assistito chi paga. L7 per) quando il medico s%aglia lospedale risarcisce profumatamente il malcapitato qui il ministro 5urco ha predisposto un collegato alla finanziaria ove prevede le camere di conciliazione in caso di errori medici. :i caro (alom%arini la teoria sempre quella$ siccome i 5ri%unali al pari degli Ospedali sono alla corda optiamo per il solito ,surrogato democratico-$ invece di far funzionare decorosamente i palazzi di giustizia patrii creiamo nuove %aracche nuove commissioni e paracommissioni ovviamente ,democratiche- e ancor pi& ovvio da occupare sistematicamente e ,democraticamente- a suon di do%loni del contri%uente.
81 CAPITOLO 8 STORIE DALLA 4I4A 4OCE DELLA "ENTE: LETTERE P+e)e$$a *el capitolo precedente vi ho raccontato delle storie tanto drammatiche quanto interessanti scritte da me. #n questo capitolo le raccontano i diretti interessati e vi raccomando di leggerle in quanto non mediate dalla mia penna ma dal loro cuore. 1) Lette+a *i %na .#iente< (reg.mo /vv. Mion sono 3. 8. le scrivo per avere informazioni circa la notifica e la consequenziale instaurazione della causa contro lP/zienda 4.L.S.S. =F anche se presumo che la costituzione di controparte non sia ancora avvenuta. #n linea di massima se non ricordo male doveva effettuare la notifica della citazione entro il =C di gennaio. Mi aveva chiesto inoltre quando ci siamo incontrati insieme di farle un %reve riassunto circa la mia vita in questi B anni. *on so quanto particolareggiata vuole la descrizione e dato che mi auguro lP4.L.S.S. chiuda tutto conciliando come doveva fare gi con lP/5( rester) lata salvo ulteriori specifiche se le memorie dovessero andare per le lunghe. 82 Sono stata operata il EGO==OE>>I (dopo tre giorni di massacranti esami invasivi tra cui la angiografia che non consiglierei al mio peggior nemico per i dolori fulminanti del liquido di contrasto iniettato dallParteria allPinguine) in neurochirurgia a (adova dal dr. Scienza sono stata ricoverata una notte al S. /ntonio in rianimazione dopo sei ore di intervento e contro ogni previsione mi sono svegliata gi il EFO== contro i I+G giorni stimati dai medici prima dellPintervento data lPentit della lesione. 6a G mesi portavo fe%%re costante cos7 come da anni soffrivo di emicranie deleterie senza il neurologo 6r. /merio che mi aveva in cura a parte somministrarmi %eta + %loccanti e dare colpa alla pillola anticoncezionale (nonostante crisi asteniche emiparesi crisi di emicranie e collassi per cui mi hanno ricoverato o sono finita in pronto soccorso) facesse di pi& motivo per cui avevo anche smesso di consultarlo. Mi sono svegliata ero cosciente ma non muovevo la gam%a destra n il %raccio destro lPocchio sinistro era chiuso e la %occa idem. Mi sono resa conto su%ito che non avevo possi%ilit di comando di tutte queste parti del corpo. #n pi& da su%ito si sono presentati tremori anomali agli arti e di ipotesi i medici gi a (adova ne hanno fatte svariate ma la terapia post operatoria a %ase di anti+epilettici pro%a%ilmente ha arginato le manifestazioni pi& plateali. /vevo assolutamente dimenticato come si camminava scriveva mangiava. La mia testa era un grande vuoto e la cosa risultata traumatica. .ro una %rillante studentessa universitaria vivevo da sola a 8errara ed avevo un mucchio di amici. Ma mi ritrovavo semicieca paralizzata smemorata ( e comunque i primi tredici giorni post intervento li ho passati sedata giorno e notte) e se anche i dottori mi dicevano che mi sarei ripresa in quel momento ho visto nero. Mia madre si licenziata dalla scuola dove lavorava per riuscire a farmi lPassistenza continua di cui necessitavo perch da sola non riuscivo neppure a %ere. 6ovevano venire ad im%occarmi mattina mezzogiorno e sera e tutti in famiglia hanno fatto i salti mortali. #n sedia a rotelle sono stata trasferita il EI dicem%re a Montagnana in ria%ilitazione. .ro arrivata a mangiare da sola ma avevo %isogno di qualcuno che mi tagliasse la carne e mi lavasse tutto quello che in pratica necessitava di coordinazione e dellPimpiego di entram%e le mani. 6ellPutilizzo delle gam%e 83 neppure si parlava faticavo a restare seduta in posizione eretta e lPocchio sinistro non si apriva. Sospesa la terapia antiepilettica si sono aggiunte al quadro clinico le crisi. /llPirrigidimento violento di tutto il corpo con uno stiramento di nervi e muscoli dolorosissimo su%entra la fase clonica dove s%atto ovunque. /llPinizio perdevo coscienza poi vuoi il trascorrere del tempo vuoi le cure con antiepilettici sono arrivata a restare semicosciente ma murata dentro il mio stesso corpo talvolta senza riuscire a respirare per la compressione da spasmo del torace per cui divento cianotica e se anche mi faccio del male e lo sento niente posso fare per evitarlo. # medici di queste crisi non sono mai venuti a capo. 3hi dice epilessia con farmaco resistenza chi dice crisi funzionali post trauma chi dice direttamente isteria. #n verit non ho mai sofferto di attacchi isterici n prima n dopo lPintervento a%ituata agli interventi chirurgici (ne avevo gi fatti B o G in totale tra pancia e ginocchio) non era lo stare in ospedale o il rischio di morire di tumore che mi sconvolgeva anzi fino a molto dopo lPintervento causa forse la diagnosi tardiva e definita solo la notte prima dellPintervento di craniotomia dopo tre giorni di ricovero per la sincope notturna non ho realizzato veramente il pericolo che ho corso. 1uesto ha anche fatto si che non accettassi il mio handicap ne da questo mi facessi fermare.. .ro comunque troppo arrivista e troppo am%iziosa per accettare che una menomazione del genere mi impedisse di portare a termine i miei piani ero stata operata tante volte una in pi& per quanto grave non faceva differenza. (ensiero ingenuo certo ma lottare contro la mia anormalit non riconoscendola stata la mia salvezza alla fine. . cos7 ho ricominciato a cercare di vivere in maniera pseudo normale con tanti pro%lemi allegati. .ra umiliante essere portata a casa a %raccia dai miei amici ovunque mi trovassi e qualunque fosse il mio stato dPanimo arra%%iata o tranquilla se doveva capitare capitava. Sono uscita dalla ria%ilitazione a fine fe%%raio ancora con le stampelle e ipovedente con una crisi in media ogni due giorni. Ma piano piano ho ripreso prima a leggere per esercizio di memoria e poi a studiare. 6al non tenere in mano una penna sono passata a non saper scrivere il mio nome non ricordavo come si faceva per arrivare piano a studiare i tomi di diritto. 84 / novem%re E>>C ho dato il mio primo esame penale #. .P capitato per) che saltassi degli appelli come successo per penale ## sei mesi dopo perch una crisi o un attacco di emicrania mi prendevano il giorno prima dellPesame. Studiare mi massacrava perch lo sforzo della testa e degli occhi mi scatenavano emicranie feroci. *on volevo generare piet per cui i professori universitari non hanno mai saputo niente e solo qualcuno mi ha chiesto qualcosa quando firmando il li%retto si accorgeva del %uco di un anno. /lcuni locali come le discoteche mi erano preclusi i rumori forti e le luci violente mi distruggevano a scapito della mia vita sociale non potevo %ere una %irra non potevo andare al mare e restare sotto il sole le pupille anisocoriche mi creavano e mi creano tuttPora pro%lemi con la luce. .ro limitata anche negli spostamenti o avevo con me le poche persone in grado di gestirmi per evitare che mi soffocassi se mi inarcavo per una crisi oppure non potevo muovermi. # temporali poi mi distruggevano con mal di testa fulminanti. Le passeggiate pi& lunghe le dovevo fare con il tutore perch la gam%a destra era rimasta cedevole cos7 come talvolta mi capitava e ancora mi capita di dimenticare parole elementari o gesti molto semplici. Mi ha aiutato la palestra ma anche l7 una volta sono stata colta da una crisi e presi dal panico sono finita al pronto soccorso dive persino i medici sono stati in difficolt. @o smesso di suonare il pianoforte ho perso lPelasticit motoria della mano destra necessaria. Ora strimpello ogni tanto ma mi vergogno del risultato e metto via. /ffetta comunque da endometriosi per cui ero gi stata operata svariate volte (la malattia proliferava in maniera a%norme e solo pi& avanti si saldata lPipotesi per cui il tumore comprimendo lPipofisi avesse generato una produzione sovra%%ondante di ormoni che avevano causato la proliferazione della malattia gi ad unPet + =B anni il primo intervento con malattia gi al terzo stadio + in cui il pro%lema non si doveva neppure porre) il ginecologo mi ha imposto la pillola anticoncezionale a scopo terapeutico. Ma era antitetica agli antiepilettici. 6urante un ricovero ad .ste per dolori pelvici ma pregresso credo fosse il E>>B mi venuta una crisi i dottori in pieno panico (il dr. 8accioli era il ginecologo di guardia) ha chiamato su il rianimatore dr. /vanzi che mi ha fatto svariate fiale in infusione rapida e altrettante in infusione lenta di 85 %enzodiazepine e mi ha portato gi& in rianimazione perch non riusciva a controllare le crisi a catena ma di questo ricordo poco ho dormito quasi tutto il tempo devo esserci rimasta un giorno. Sempre gli antiepilettici hanno provocato la crescita di un polipo allPutero ho fatto lPisteroscopia ma invece che mezzora di intervento sono rimasta in anticamera operatoria C ore perch la sedazione o la fatalit ha fatto innescare delle crisi concatenate per cui non riuscivano a svegliarmiN per fortuna a scopo cautelare il mio ginecologo sapendo il pro%lema che avevo aveva preferito chiamare a monte in sala anche il rianimatore e cos7 alla fine si risolto il tutto. .morragie dolori cisti ingoverna%ili hanno portato a ricoveri e ad un intervento nel E>>G. 6urante uno di questi ricoveri a ;icenza sempre nel E>>G hanno riscontrato una leucopenia. Mi hanno praticato un prelievo di midollo osseo in piena notte per escludere malattie importanti quali la lucemia. . invece i glo%uli %ianchi erano pochi perch il 5egretol un antiepilettico aveva provocato un %locco midollare. #l tutto non mi ha impedito di laurearmi a pieni voti nella sessione straordinaria a fe%%raio E>>F (anno accademico E>>B+E>>G) a dispetto di tutto pi& per ostinata forza di volont e orgoglio che perch stessi %ene. La mia vita sociale stata un poP compromessa lo scoglio pi& grosso era ed spiegare a chi mi frequenta a cosa deve far fronte se sto male. . la vergogna che ho di me stessa quando durante le crisi mi si deforma il viso e non sono pi& in grado di rispondere in nulla del mio corpo. /lcuni accettano la situazione i pi& scappano. 2estano i miei genitori che si devono occupare di me quando sto male. Sicuramente viaggi allPestero non ne ho pi& fatti soprattutto perch lPaereo per il momento non si sa cosa possa provocare alla mia testa. #l prendere %enzodiazepine quando sto male fa si che il giorno dopo sia leggermente stordita ma non si pu) spiegare e far accettare una cosa del genere ai datori di lavoro. . lPansia di essere lontano tutto il giorno da casa per i miei tanta. 4tilizzo la macchina per necessit %en sapendo la responsa%ilit che mi accollo. (er fortuna le crisi si preannunciano con una stanchezza immane che si proroga anche per ore prima che si manifesti la crisi vera e propria talvolta emicrania stordimento e questo mi consente di evitare le situazioni a rischio o per lo meno di portarmi in un luogo sicuro. 86 5alvolta per) sono repentine mi si paralizzano le gam%e e non ho tempo di provvedere a niente. Sono le pi& pericolose per me e per gli altri. La quantit di anti epilettici e la pillola hanno creato numerosi pro%lemi di salute a parte i ricoveri per emorragie e cisti perch un farmaco diminuisce lPeffetto dellPaltro e lPuno impedisce che io possa curare lPaltro apparato. #eri ho fatto unPecografia epatica di controllo causa esami del sangue rutinari (una volta al mese) fuori dai range. .P risultata una steatosi a chiazze del lo%o destro del fegato dovuta ai farmaci. 6evo curarla per farla regredire. 1uesta la mia storia clinica quella che gli altri non sanno e non vedono finch non devono fare i conti con una crisi e quella che mi rende la vita piuttosto difficile da vivere. *on servito il supporto psicologico di E anni o%%ligatoriamente YconsigliatoY come terapia post tumorale non sono serviti gli antiepilettici a migliorare la situazione (motivo per cui ho deciso di smetterli sperando che almeno il fegato ne tragga giovamento) ma non mi lamento poi tanto considerando che sono cos7 quando i medici avevano escluso la possi%ilit che io riprendessi a studiare e recuperassi tutte le mie funzionalit. 6ovevo morire o rimanere fortemente menomata nel giro di pochi mesi sarei diventata inopera%ile e progressivamente destinata a ridurmi a vegetale. 6i che cosa mi posso lamentare" #l nervo ottico sinistro compromesso permanentemente perch divorato a suo tempo dal tumore la vista completa da quellPocchio non la recuperer) mai. Ma anche questo danno da poco rispetto alla cecit iniziale. La croce pi& grossa rimangono le crisi. @o anche cam%iato studio legale dove fare pratica (ricordo che lPaveva indicato nella %ozza di citazione che mi aveva mostrato) per ampliare un poP gli orizzonti. /mici ne ho pochi selezionatissimi. *on ho un compagno perch difficile accettare una donna con dei pro%lemi del genere. La motivazione della mia scelta professionale in parte vincolata dai pro%lemi di salute (avrei voluto studiare archeologia e trasferirmi allPestero ma la salute cagionevole da sempre mi ha costretto ad accorciare il tiro) in parte dovuta alla decisione di avere i mezzi e le modalit in futuro per difendere quelli che come me si trovano per lPincompetenza altrui a fare i conti una vita quotidiana difficile da gestire. 5utto sommato a volte mi pento di non aver querelato il 6r. /merio a suo tempo. Ma giustamente non lPunico ad aver 87 s%agliato e non lPunico da colpire. (er lui sare%%e stato a%%astanza facile scagionarsi dallPaccusa. Mantenere una facciata e una vita normale tra controlli medici pro%lemi di salute concatenati tra loro che non sono tuttPora risolti )i danni che ho ormai sonostati dichiarati permanenti dal dr. 2otilio neurochirurgo che mi ha operato con il dr. Scienza ad una visita di controllo recente) non mai stato facile e non lo tuttPora perch dovrei fare una vita tranquilla e posata lo stress dovrei evitarlo e il tutto inconcilia%ile con la scelta professionale che ho fatto. 3hiudo dicendole che i testi che le avevo indicato tra gli altri (oltre ai medici che le ho indicato via sms) ossia /. 3. S. 5. e M. 5. meglio se ne presentasse la necessit perch il giudizio prosegue non citarli. Si sono allontanati da me perch gli ultimi pro%lemi di salute che ho avuto sommati al cancro in stadio avanzato di mia madre ha creato una situazione da cui si sono chiamati fuori dal gioco delle amicizie. / tuttPora permangono per me pro%lemi di natura motoria e in determinate situazioni di stress eccessivo anche distur%i lievi del linguaggio appurati nel ricovero a 3onegliano fatto in otto%re. 1uesto a grandi linee lPescursus di questi anni dove la vita personale e professionale hanno fatto i conti con la cartella clinica. .pisodi ce ne sare%%ero tanti. Se le servono delucidazioni perci) %asta me lo faccia sapere. /ttendo notizie sullo stato degli atti. 3ordiali saluti. 2) Lette+a *i %n a)i.o< 3iao Matteo ho provato a riassumere il lungo periodo trascorso elencando i fatti principali$ .state JH$ primi sintomi di forte malessere confusione fatica accenni di depressione perdita notevole di peso in seguito a poliuria (=>+=E litriOdie) ipotensione (G>OJ>). Otto%re JH$ ricovero ospedale di 3amposampiero. 2M* con esito ,(resenza di piccola cisti alla ghiandola pineale-. 6iagnosi$ dia%ete secondario 88 #6#O(/5#3O? (il termine idiomatico il ZollK salva+medico9*on sai esattamente la causa".... idiopatico?). Mi dicono di aspettare tranquillamente sei mesi per unaltra 2M*. :ennaio JJ$ curato con M#*#2#* (desmopressina il sostituto sintetico dellormone antidiuretico) da 6ott. /rmanini. Maggio JJ$ peggioramento dei sintomi iniziali$ calo ponderale (BHMg) stato perennemente confusionale chiusura del campo visivo con grandi rischi alla guida perdita della memoria di lavoro (quella recente la 2am non l@ard disR per capirci). La causa di tutto ci)" (secondo il (ronto Soccorso dove ero stato portato durgenza per svenimenti e secondo il parere del 6ott. /rmanini)9Ovvio #L 3/L6O? 8inalmente la 2isonanza Magnetica?? .sito$ da piccola cisti presenta gi aspetto nodulare. Ma un ,esimio- collega del 6ott. /rmanini il 6ott. Scannarini mi liquida con un$ ,. tutto a posto non c nessun pro%lema ci vediamo tra sei mesi?-. #l costo di questa rapida ma ,preziosa- risposta fu di EB>.>>> lire senza nessun tipo di documentazione quindi di prove. #n questi sei mesi di eterna attesa iniziato un vero e proprio calvario. (erdita progressiva della memoria campo visivo sempre pi& ristretto (non potevo pi& guidare) sintomi da fortissima depressione cam%io radicale di carattere con frequenti episodi di aggressivit. Otto%re JJ$ per disperazione e su consiglio medico si decide di ricoverarmi a pagamento al ,(arco dei 5igli-. E> novem%re JJ$ diagnosi del 6ott. 8iorellini$ non c depressione me ,una forte sofferenza allencefalo (.cg).- #l medico si arrende non sa pi& che fare quindi disperazione? 3omincio a perdermi non ricordo neanche pi& le cose dette o fatte pochi minuti prima chiamavo disperatamente i miei dando loro degli indizi per venirmi a prendere perch0 non riuscivo ad orientarmi minimamente. 6imentico tutti sempre di pi&. Sotto minaccia di denuncia da parte dei miei genitori si degnano di anticipare di un mese ,lurgente risonanza-. 2isultato :ennaio E>>>$ *.O(L/S#/ :.2M#*/L.? 2icovero urgente in Semeiotica dal 6ott. /rmanini e sottoposto tempestivamente a una lunga serie di esami riparativi e ritardatari tra cui un 89 dolorosissimo prelievo del midollo spinale (che mi ha semi+paralizzato le gam%e per pi& giorni) test dellassetamento (+ => Mg di acqua in mezza giornata). 5rattato molto male dagli infermieri perch0 chiedevo le stesse cose pi& volte sintomo che ormai della mia memoria non cera pi& traccia. 4na mattina del :ennaio E>>> dopo la letture dellesito del prelievo vengo immediatamente trasferito nel reparto di Oncologia per iniziare i cicli di 3hemioterapia. #l protocollo$ da luned7 a sa%ato otto ore continue di chemioterapia poi una settimana per riprendermi poi unaltra di che mio e tutto questo per sei lunghe settimane di cura. Le cure poich0 tardive si rivelano molto invasive con i relativi e gravi effetti collaterali. Su%ito dopo la che mio per eliminare il rischio di recidiva9(sempre dovuto al ritardo) inizio le trentatre sedute giornaliere di 2adioterapia rivelatasi poi causa di effetti collaterali disastrosi$ non riuscivo pi& a svolgere le normali funzioni ero un %im%o di due anni seguito e guidato dalla mamma. Mi perdevo a pochi metri da casa dimenticavo azioni commesse anche solo un attimo prima. 2#S(OS5/ 6.# M.6#3# ad una nostra richiesta daiuto$ ,/ (adova non c una struttura per il recupero della memoria-. Settem%re E>>>$ il (rof. 8oresta mi ricovera in .ndocrinologia per quaranta giorni perch0 cito ,ero un %urattino senza fili senza la minima forza e con una capacit di organizzare idee e ricordi ormai quasi nulla. Mi consiglia una visita allOspedale di !ressanone dal 6ott. 2oland Meim e cos comincia una lunga serie di viaggi ovviamente a nostre spese a !ressanone. 5utti i luned7 per un anno intero con esercizi per il recupero della memoria e delle terminazioni nervose periferiche danno questo che mi rimasto a distanza di anni. E>>=$ visita della commissione medica. *on so dirti con quali parametri visto che la visita fu molto approssimativa mi viene riscontrata uninvalidit dellH>Q. . intanto proseguono i frequenti esami sotto controllo del (rof. 8oresta (.ndocr.) . 6.L 6ott. 8ornasiero (Oncologia). 5utti controlli a pagamento. *onostante limpegno limmensa voglia di ,normalit- qualsiasi attivit era troppo pesante e a livello psicologico stavo sempre peggio. 90 :ennaio E>>F$ ricovero in *eurologia 6/ (tof. !attistin. 2isulta tutto negativo ma in seguito alle drastiche cure lipofisi (la ,centralina del nostro corpo-) non produce pi& ormoni e mi ritrovo con (cito testualmente) ,lipofisi di un sessantenne-? !.*. cosa mi resta da vivere" #l 6ott. 8oresta fa di tutto mi prescrive gli ormoni sostitutivi da assumere il pi& importante dei quali il 6eindrosterone non (2.S.*5. in #talia perch0 non reso disponi%ile dal servizio della Sanit95urco? #l 6ott. 3hiama direttamente il medico svizzero della farmacia di 3hiasso e mi prenota il farmaco. #o e mio padre partiamo per la terra elvetica ma alla frontiera italiana veniamo minacciati da tre finanzieri forse ventenni sulla motivazione del nostro viaggio. #l medico mi consegna il farmaco e mi consiglia di nasconderlo? 1uindi torniamo siamo costretti a nascondere il farmaco salva+vita a dichiarare il falso e a rischiare gravi imputazioni? 3onseguenze sono costretto ad assumere otto farmaci per tutta la vita. # danni cere%rali fisici ma soprattutto psicologici sono talvolta fin troppo evidenti$ insicurezza permanente sensazione di fatica e di stress. @o provato a lavorare con i genitori con spese notarili per linserimento in societ pi& volte ma inutilmenteN ero di peso la situazione era troppo faticosa. Mi sono sempre sentito a%%andonato dalle istituzioni e da chi doveva in qualche modo aiutarmi ad uscire dalla difficile situazione. Lunico sostegno lho ricevuto dalla famiglia dalla quale dipendo ormai da troppi anni. 6al E>>> al E>>F ho dovuto essere il medico di me stesso. Sempre a pagamento ho cercato della strutture che mi aiutassero a recuperare quel poco di memoria rimasta. @o provato con il L#2#(/3 di (adova ma senza nessun risultato. @o optato quindi per lonerosa e impegnativa scelta di andare tutte le settimane a !ressanone. Su consiglio dello stesso medico ho frequentato molte localit di cura per ritrovare serenit ma soprattutto lormai dimenticata positivit. Mi sono iscritto alle 3ategorie protette (con qualche situazione pro%lematica riguardo lautostima e la famosa ,voglia di normalit-) ma senza risultati utili. La visita per linvalidit si rivela sempre uninutile e frustrante perdita di tempo non essendoci praticamente nessuna possi%ilit di miglioramento. Mi hanno sospeso da un anno la M.:/(.*S#O*. di E>> euro mensili per una visita fatta a giugno e della quale non ho ancora una risposta. Mi dessero almeno un posto di lavoro?? M# @/**O 2O;#*/5O L/ ;#5/. 91 6@./ (6.#62O.(#/*62OS5.2O*.) $ J> cps B> mg A E cpsO6#. 1uesto il famigerato 6@./ il quale rappresenta ora lunica via da percorrere per risolvere i miei pro%lemi di insufficienza ipofisaria. #l farmaco considerato doping in #talia ma disponi%ile in Svizzera. 6i viaggi in Svizzera finora ne ho fatto solo uno ma sono gi in ansia per il prossimo. La cosa assurda venire trattati come delinquenti alla frontiera e rischiare seriamente gravi imputazioni. Malgrado questi erroriOorrori mi ritrovo a dover accettare una situazione difficile. 3on linvalidit che mi hanno accertato dal E>>= (senza percepire pensione) sto cercando da tempo (con linvio di parecchi curricula) un posto di lavoro come categoria protetta ma senza alcun risultato. 5utto questo per non gravare ulteriormente sui miei genitori. La domanda $ chi mi pu) aiutare" / chi mi devo rivolgere" 1uesto il mio vero pro%lema. S. !. 1) Lette+a *i Mi.:e#e .gregio /vv. Mion Matteo rispondere alla sua domanda di sottoscrivere come cam%iata la vita alla nostra famiglia terri%ilmente complicato. Sinceramente %astere%%e un unico termine e cio 5O5/LM.*5.. 6a quel maledetto giorno io mia moglie le nostre rispettive famiglie ma soprattutto /lessio non a%%iamo pi& serenit e per nulla una vita normale. Scriverle tutto quello che do%%iamo fare che do%%iamo accettare che do%%iamo modificare nella nostra vita che fino al EI dicem%re E>>F era perfetta non assolutamente semplice e ci vorre%%ero pagine e pagine di resoconto che sicuramente straziante scrivere e che ritengo ugualmente difficilmente rendere%%ero lidea. 3apisco per) la necessit al fine di permetterle di fare il suo lavoro e cercher) di essere a%%astanza chiaro nellelencazione di quelli che sono i cam%iamenti e le nuove esigenze da affrontare per la nostra vita. (rima per) le narro cosera e come ad oggi diventata la nostra vita come sono trascorse le nostre giornate a quasi un anno dal giorno in cui non solo non hanno saputo curare nostro figlio ma sono riusciti a distruggere tutto quello che era quello che io e mia moglie eravamo riusciti a costruire e creare attorno a noi e quello per cui vivevamo. 92 #o e mia moglie Michela ci siamo sposati nel aprile E>>C e siamo andati a vivere in una %ella villetta indipendente che a%%iamo acquistato con molti sforzi sita a 8iumicello. 6opo il matrimonio considerata la %uona posizione lavorativa che avevo ci siamo tolti molte soddisfazioni facendo viaggi in /merica alle Mauritius e in varie parti dell.uropa. (oi a%%iamo deciso di avere un figlio e il EJ giugno del E>>G nato il nostro /lessio. .ravamo una famiglia molto felice e lunico sogno che ci mancava era quello di una %arca che a%%iamo realizzato nel settem%re E>>F. 5re mesi dopo per) come ormai noto cam%iato tutto. *on a%%iamo pi& avuto una vita felice ma piena di dolore odio e malinconia. 6al EI dicem%re E>>F al F fe%%raio E>>H a%%iamo trascorso ogni giorno dalle >H$>> del mattino alle E=$>> della sera a 5rieste presso il !urlo :arofolo sulluscio della rianimazione dove a turno quando ci veniva concesso entravamo per stare a fianco del nostro %am%ino. Mia moglie non lo ha mai a%%andonato un solo istante mentre io il giorno E= gennaio ho dovuto riprendere il lavoro. (er quel periodo e fino al F di fe%%raio le nostre giornate sono sempre state una identica allaltra. 6al luned7 al venerd7 mia moglie partiva per 5rieste mentre io andavo al lavoro poi alle ore =F$>> massimo =H$>> li raggiungevo presso il !urlo dove stavamo fino le ore E=$>> ora in cui dovevamo lasciare la rianimazione. #l sa%ato e la domenica io e mia moglie partivamo per 5rieste alle >G$I> del mattino e tornavamo alle ore EE$>>. 1uesta stata una costante ripetitiva fino al giorno >F fe%%raio E>>H quando in am%ulanza nostro figlio accompagnato da mia moglie sono partiti per la clinica specializzata in ria%ilitazione sita a !osisio (arini La *ostra 8amiglia (Lecco) . 6imessi dal !urlo arrivati alla clinica di Lecco a%%iamo realizzato che non cerano cure per recuperare la salute tolta a nostro figlio che dovevamo solo accudirlo e come tutti ti parlano in quei posti avere fede e ,speranza-. Sperare che qualcosa possa cam%iare sperare che /lessio recuperi almeno parzialmente ci) che gli stato tolto sperare sperare sperare. 3i siamo in definitiva resi conto che non solo a livello cere%rale non c una cura per i danni da lui su%iti ma che i dottori stessi sono osservatori dei progressi di nostro figlio. 1uesto stato sicuramente il periodo dove a%%iamo toccato il fondo. #l ricovero presso la *ostra 8amiglia durato dal F di fe%%raio fino al EB giugno =C> giorni in cui a%%iamo avuto laiuto e il sostegno morale di tutte le nostre famiglie che a turno una settimana a testa dal luned7 al venerd7 facevano compagnia e davano per quanto possi%ile conforto a mia moglie 93 presso la clinica. 6al luned7 al venerd7 pomeriggio io svolgevo il mio lavoro per poi raggiungerli ogni fine settimana in modo da stare assieme almeno il sa%ato e la domenica. 8ino alle dimissioni dalla clinica tutte le giornate sono trascorse in questa maniera dove io attendevo il venerd7 per andare da loro e lunico modo durante la settimana che avevamo per restare in contatto e restare ,vicini- erano i telefonini con i quali ci sentivamo tra le => e le =B volte al giorno. La prima volta che ci stato concesso di portare fuori dalla clinica nostro figlio io e mia moglie non lo dimenticheremo mai perch0 era il EE marzo E>>H la vigilia di (asqua. 1uesta stata la prima volta dal EI dicem%re E>>F che a%%iamo potuto uscire tutti e tre assieme come una famiglia. # costi sostenuti in questo periodo sono ovviamente stati tutti a carico nostro e delle nostre famiglie consideri che solamente io in questi =C> giorni ho speso ca. H>> [ di pedaggi autostradali ca.B>> [ per i pasti ca.=B>>[ per i pernottamenti e ca. =H>> [ di gasolio percorrendo in detto periodo ca. E=>>> Mm. Senza parlare delle nostre famiglie anche loro pastiOautostrada e pernottamenti e consideri che un gioved7 sera mentre mio cognato riportava a casa mia suocera che aveva passato la settimana da mia moglie e /lessio stato coinvolto in un incidente in autostrada distruggendo la sua autovettura ma per fortuna senza riportare ferite. #l giorno EB giugno a%%iamo finalmente riportato /lessio nella sua casa dove correva saltava e giocava come fanno tutti i %am%ini della sua et ma in maniera molto diversa. Mia moglie come chiaro da quanto scritto fino ad ora non ha mai lasciato /lessio cosa che ovviamente ha dovuto comportare la%%andono del suo lavoro. 8ino al I= dicem%re E>>H Michela ha utilizzato una legge che tutela i genitori per queste situazioni che per) ha comportato una riduzione dello stipendio al I>Q. Se considera che lavorava come impiegata part+time la sua retri%uzione in questi mesi passata da G>> [ a =H> [ mensili. /nche la mia situazione lavorativa cam%iata notevolmente pur avendo dimostrato infatti allazienda la mia costanza professionale nella tragedia da noi su%ita a fine fe%%raio mi stato proposto un ruolo nuovo che non ho voluto accettare. 5ale ruolo poi nel mese di marzo mi stato fatto capire che dovevo accettarlo considerato che avrei avuto meno responsa%ilit e comunque pi& tempo a disposizione per la mia famiglia era per me un trattamento di favore per i dieci anni di dedizione dimostrata. 6a giugno a Luglio ho svolto un incarico di 8unzionario 3ommerciale che alla fine si dimostrato un essere ruolo di rappresentante vernici della ditta. 8orse visto che ho continuato a lavorare diligentemente alla riapertura dalle ferie di agosto mi stato dato un nuovo incarico e sono stato dislocato a 3ecchini 94 di (asiano e cio a JG Mm. da casa a gestiscre un deposito dellazienda facendo anche da magazziniere e seguendo anche i contatti instaurati tra giugno e luglio nellaltra mansione. 1uindi ogni mattina partivo alle >G$I> per tornare alle =H$I> a casa. Se considera che il mio ruolo per molti anni e fino a giugno era di 2esponsa%ile della programmazione della produzione 2esponsa%ile della produzione e 2esponsa%ile della logistica capir che lazienda nei miei confronti ha cercando solo una cosa che lascio a lei interpretare. #nfine la settimana precedente alla chiusura *atalizia sono stato convocato dalla dirigenza aziendale che stata cos7 gentile da chiedere le mie dimissioni in considerazione della mia retri%uzione non pi& parificata alla nuova mansione. (er cercare di tutelare la vita mia e della mia famiglia in questi giorni ho depositato all#*(S la domanda di congedo straordinario che mi permetter di godere tutti i diritti a me spettanti in merito alla retri%uzione mensile per un periodo di due anni. La conseguenza pi& ovvia che mia moglie per permettermi di salvaguardare lo stipendio necessario alla nostra famiglia dovr licenziarsi cosa che sare%%e dovuta accadere ugualmente in quanto nostro figlio ha costante %isogno di supporto ECh su ECh ma non avre%%e dovuto farlo prima dello sfruttamento legge =>C a tutela dei lavoratori con figli disa%ili in situazione grave. La legge infatti tutela un solo lavoratore per nucleo famigliare la nostra scelta stata ovviamente di utilizzo mio visto la retri%uzione pi& alta. Ovviamente a scadere i due anni difficilmente lazienda per cui ho sacrificato quasi dieci anni mi render la vita semplice e quindi immaginiamo cosa capiter alla mia vita lavorativa da quel giorno. #n oltre forse anche a causa di questi nuovi e ulteriori pro%lemi sorti a causa del lavoro mia moglie Michela in cura da una psicologaOpsichiatra a causa di depressione. 6al lato lavorativo credo di essere stato a%%astanza chiaro nel spiegarle la situazione che io e mia moglie stiamo vivendo e con tutti i pro%lemi economici a cui do%%iamo fare fronte in questo momento. La casa che avevamo acquistato nel E>>C prima di sposarci non poi idonea allassistenza di nostro figlio. Le camere infatti sono tutte al piano superiore a cui si accede tramite una scala non rettilinea e stretta. Le stesse assistenti sociali da noi venute hanno visto e giudicato che nel prosieguo della nostra vita la morfologia di casa nostra non sare%%e stata di aiuto alla quotidianit delle esigenze di /lessio. (er questo motivo ma anche e soprattutto per cercare un po di aiuto dalle nostre famiglie stiamo acquistando un terreno adiacente alla casa di mia suocera dove potremo trovare aiuto e sostegno nelle difficolt (la stessa mia famigli a%ita molto vicino al sito dove andremo 95 ad a%itare). /%%iamo quindi venduto la%itazione di 8iumicello e costruiremo una casa a piano unico che ci permetta di gestire almeno logisticamente al meglio questa situazione. #n merito alle autovetture ci siamo mossi vendendo sia lutilitaria di mia moglie (MazdaE) che la mia %erlina (M: Ts) e acquistando una 3hrKsler :rand+;oKager usata che ci permette di avere lo spazio necessario per la manovra%ilit di passeggino e statica che sono di dimensioni considerevoli. 5re volte alla settimana mia moglie porta nostro figlio a (asian di (rato a CH Mm. da casa nostra per le sedute di fisioterapia e neuro+visione e quindi pu) immaginare i costi che ci troviamo e sempre ci troveremo a sostenere. Ogni sa%ato da settem%re ad oggi portiamo poi nostro figlio a 2imini (IGH Mm.) dove c un dottore che attraverso lelettromagnetismo cerca di curare /lessio stimolando le cellule vive cerca di far reagire il cere%ro nella speranza di una qualche risposta. #n pratica9 sperare sperare sperare. Speranza che senza il minimo du%%io proseguiremo costantemente anche se non facile sopportare unuscita mensile di circa B>> [ per gasoliOautostrada e pasti. (er tutto il prossimo anno e fino alla costruzione della nuova casa idonea alle nuove esigenze dovremo sopportare ulteriori spese di [GB> mensili per laffitto di una a%itazione che siamo riusciti a trovare a E>> metri da dove vive mia suocera. 1uindi come vede i costi da noi sostenuti materialmente sono a%%astanza %en defini%ili ma ci sono delle cose 99. 3 secondo lei una sola persona in questo mondo in grado di quantificare correttamente quanto vale per un padre e una madre che il >G settem%re E>>F vedono il loro %am%ino per la prima volta camminare da solo e che poi alla prima (asqua e mi riferisco al EI marzo E>>H quando si recano in un prato attorno ad un lago invece di vedere per la prima volta il loro principino correre incontro ad un pallone vedono il loro figlio immo%ile in un passeggino e tutto attorno a loro %am%ini che corrono urlano e giocano con i loro genitori" 3onsiderato quello che ci stato fatto alla vigilia di *atale ci sar mai un *atale felice in casa nostra" #o purtroppo credo di no?. queste sono le cose che pi& avre%%ero avuto valore. M. M. 96 CAPITOLO , ITALIA RIAL?ATI DALLA BARELLA 1) n 8%t%+o *i $0e+an2a: o$0e*a#i $en2a 8+ontie+e! @o fin qui dipinto un quadro di estrema difficolt per la nostra sanit. ;uoi per le inopportune ingerenze della politica vuoi per lassenza di concorrenza tra strutture sanitarie e per mille altri motivi. La sanit italiana per) un %occone preli%atissimo che ,gira- una quantit di quattrini enorme che nessuno vuole mollare. Mi dispiace pertanto dover disilludere i Lettori e dire loro che non vedo allorizzonte una soluzione ,italiana-. *essun politicante moller mai una torta coma la sanit. La malasanit poi non altro che una piccola fetta di quel %usiness. La salute forse il primo mercato di ogni governo come dimostrano le lotte intestine che nel nostro (aese hanno addirittura condotto alla caduta del secondo e disgraziato governo (rodi. ;oglio tuttavia chiudere questo scritto con una speranza per chi legge$ l.uropa. La speranza di trarre anche nel mondo sanitario il giovamento che il nostro ingresso (sciagurato per la cialtronesca gestione politica) nella 4e ha determinato nella vita socio+economica nazionale. La speranza che l4nione europea imponga le sue norme cos7 come successo per /litalia. #l %u%%one della compagnia di %andiera infatti esploso perch0 l4e ha negato la possi%ilit i finanziamenti pu%%lici. /ltrimenti il giochetto sare%%e continuato 97 allinfinito. #l magna il magna collettivo sui nostri cieli sare%%e continuato incessante alla faccia degli italiani e delle loro tasche condannate a finanziare per cinquantanni le improvvide spartizioni del %ottino della corrente politica di turno. #dem per la sanit al cui cospetto /litalia unoliva al %anchetto di 5rimalcione. *on ci rimane che confidare nella ventata di novit che solo la normativa europea pu) apportare nel nostro sistema sanitario nazionale. /ltrimenti saremo condannati al %uio denunciato dalla 3orte dei 3onti$ appalti truccati corruzione diffusa professori onnipotenti e predatori di cattedre storie sciagurate di tanti Mario 2ossi crepati a causa del mistificatore arresto cardiaco %uono per im%oscare ogni decesso sospetto. L.uropa per) ci soccorre perch0 in fase di gestazione tra (arlamento e 3ommissione europea lapprovazione della normativa riguardante la li%era circolazione dei malati tra i diversi paesi dell4nione. La 3orte europea di :iustizia ha statuito che ai servizi sanitari de%%ano applicarsi a tutti gli effetti le regole del li%ero mercato. 8inalmente dopo i quattrini circoleranno anche i malati. Meglio tardi che mai. Oggi infatti possi%ile curarsi allestero con speranza di rim%orso solo tramite autorizzazioni e complicatissime procedure %urocratiche rilasciate dalle /SL. . come sempre nel nostro tormentato paese le difficolt %urocratiche vanificano ogni velleit perch0 chi necessita di delicati interventi chirurgici durgenza costretto ad arrangiarsi non potendosi permettere lunghe e farraginose prassi amministrative. .cco allora che la tanto agognata li%era circolazione dei malati sar una straordinaria rivoluzione li%erale che porter una salutare dose di competizione fra i sistemi sanitari nazionali. 2) I# t%+i$)o $anita+io! 1uali sono i principali pro%lemi con cui deve misurarsi un cittadino europeo che decide per o%%ligo o scelta di muoversi oltre le proprie frontiere per curarsi" 4n italiano su quattro andato allestero a curarsi ma ha incontrato difficolt e ostacoli. Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute (E>>B) sono B>>> gli italiani che hanno chiesto lautorizzazione per curarsi fuori dai nostri confini. Le 2egioni di provenienza sono principalmente la 3ampania (IFQ) il (iemonte (=>Q) la Sicilia (JQ) la (uglia (FQ) il ;eneto (GQ) ed il Lazio (CQ). # (aesi di maggiore afflusso sono risultati in un caso su due la 8rancia seguita da !elgio e Svizzera (=CQ ciascuno) e la :ermania (GQ). # motivi 98 principali sono per sottoporsi ad un trapianto di organo (fegato e rene principalmente) e per cure oncologiche. (er un europeo che nel E>>G si curato in #talia ce ne sono stati =B> che hanno fatto il percorso inverso. #l fenomeno si triplicato visto che nel E>>> la proporzione era di = a BC. 6al E>>> ad oggi le difficolt della sanit italiana ci costano ogni anno dai I> ai B> milioni di euro solo per le cure allestero. 1uattro sono i motivi principali che inducono a recarsi allestero$ al primo posto la necessit di un intervento chirurgico con il IEBQ delle segnalazioni seguito dalla necessit di sottoporsi ad un trapianto (=FBQ) la ria%ilitazione (==IQ) e cure per malattie rare (=>Q). # costi sostenuti sono alti$ si va da G>.>>> euro per un trapianto di midollo B>.>>> per un intervento neurologico G.>>> per un innesto di cellule staminali a un soggetto tetraplegico e C.>>> per un intervento alla schiena. #l fenomeno dei ,viaggi della speranza- il risultato del mancato rispetto di alcuni dei =C principi della 3arta .uropea dei diritti del malato proclamata nel E>>E la quale intende sta%ilire diritti comuni a tutti i cittadini europei indipendentemente dalla loro nazione di nascita o di residenza. # particolare risultano disattesi il diritto al tempo (liste di attesa) il diritto allaccesso alle cure la li%ert di scelta e il diritto allinnovazione. + Do9e 9anno &#i Ita#iani 6ove vanno gli italiani \ !elgio =EQ Svezia =Q 2egno 4nito =Q /ustria GQ :ermania =EQ 8rancia GHQ \ calcolato sulla %ase delle fatture emesse dai diversi paesi 4e a copertura delle =E mila prestazioni sanitarie erogate a cittadini italiani. 99 8onte$ ministero della Salute E>>B + Do9e 9anno &#i E%+o0ei 2egione 3ittadini 4e ricoverati Lazio C.J>C Lom%ardia C.FJ= 5rento I.G>G ;eneto E.HJB 5oscana E.BBI 3ampania E.CHH .milia 2omagna E.IFB (iemonte =.GGE Sardegna =.CHC Sicilia =.CIG Liguria =.=JG (uglia JGI 3ala%ria HC= !olzano FFE Marche F=F 8riuli ;enezia :iulia F>G 4m%ria GGG /%ruzzo G=C ;alle dP/osta =JB Molise FC 100 !asilicata BJ Tota#e 13!,,' 8onte$ ministero della Salute E>>B 1) Ca+ta e%+o0ea *ei *i+itti *e# )a#ato! La 3arta europea dei diritti del Malato mira a far s7 che i diritti dei cittadini europei siano uguali indipendentemente dallo stato in cui vivono e dallaltro ad eliminare gli ostacoli per chi costretto a muoversi fuori dal proprio paese per ottenere delle cure. 4n primo passo in questo senso A come detto + la direttiva della 3ommissione europea che dovre%%e garantire vera li%ert di un movimento trans+frontaliero dei malati europei. .cco in ogni caso i diritti del malato europeo$ 1! Di+itto a )i$%+e 0+e9enti9e Ogni individuo ha diritto a servizi appropriati per prevenire la malattia. 2! Di+itto a##(a..e$$o Ogni individuo ha il diritto di accedere ai servizi sanitari che il suo stato di salute richiede. # servizi sanitari devono garantire eguale accesso a ognuno senza discriminazioni sulla %ase delle risorse finanziarie del luogo di residenza del tipo di malattia o del momento di accesso al servizio. 1! Di+itto a##(in8o+)a2ione Ogni individuo ha il diritto di accedere a tutte le informazioni che riguardano il suo stato di salute i servizi sanitari e il modo in cui utilizzarli nonch0 a tutte quelle informazioni che la ricerca scientifica e lPinnovazione tecnologica rendono disponi%ili. 3! Di+itto a# .on$en$o Ogni individuo ha il diritto di accedere a tutte le informazioni che possono metterlo in grado di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la sua salute. 1ueste informazioni sono un prerequisito per ogni procedura e trattamento ivi compresa la partecipazione alle sperimentazioni. 101 ;! Di+itto a##a #i6e+a $.e#ta Ogni individuo ha il diritto di scegliere li%eramente tra differenti procedure ed erogatori di trattamenti sanitari sulla %ase di informazioni adeguate. /! Di+itto a##a 0+i9a.N e a##a .on8i*en2ia#it5 Ogni individuo ha il diritto alla confidenzialit delle informazioni di carattere personale incluse quelle che riguardano il suo stato di salute e le possi%ili procedure diagnostiche o terapeutiche cos7 come ha diritto alla protezione della sua privacK durante lPattuazione di esami diagnostici visite specialistiche e trattamenti medico+chirurgici in generale. '! Di+itto a# +i$0etto *e# te)0o *ei 0a2ienti Ogni individuo ha diritto a ricevere necessari trattamenti sanitari in tempi %revi e predeterminanti. 1uesto diritto si applica a ogni fase del trattamento. 8! Di+itto a# +i$0etto *i $tan*a+* *i -%a#it5 Ogni individuo ha il diritto di accedere a servizi sanitari da alta qualit sulla %ase della definizione e dellP#ndice rispetto di standard %en precisi. ,! Di+itto a##a $i.%+e22a Ogni individuo ha il diritto di non su%ire danni derivanti dal cattivo funzionamento dei servizi sanitari o da errori medici e ha il diritto di accedere a servizi e trattamenti sanitari che garantiscono elevati standard di sicurezza. 10! Di+itto a##(inno9a2ione Ogni individuo ha il diritto di accedere a procedure innovative incluse quelle diagnostiche in linea con gli standard internazionali e indipendentemente da considerazioni economiche o finanziarie. 11! Di+itto a e9ita+e #e $o88e+en2e e i# *o#o+e non ne.e$$a+i Ogni individuo ha il diritto di evitare quanta pi& sofferenza possi%ile in ogni fase della sua malattia. 12! Di+itto a %n t+atta)ento 0e+$ona#i22ato 102 Ogni individuo ha il diritto a programmi diagnostici o terapeutici il pi& possi%ile adatti alle sue esigenze personali. 11! Di+itto a# +e.#a)o Ogni individuo ha il diritto di reclamare ogni qualvolta a%%ia su%ito un danno e di ricevere una risposta. 13! Di+itto a# +i$a+.i)ento Ogni individuo ha il diritto di ricevere un risarcimento adeguato in tempi ragionevolmente %revi ogni qualvolta a%%ia su%ito un danno fisico morale o psicologico causato dai servizi sanitari. 3lassificazione dei paesi secondo cui i punteggi dellP#ndice di /ttenzione ai 6iritti del Malato (#/6M). (unteggio maL IF.B IADM Tota#e (aesi !assi EJ.B 8rancia EH.B :ermania EH.EB !elgio EF.EB :ran !retagna EG.B 6animarca EG /ustria EB #rlanda EC.B Svezia EC.EB #talia EC 8inlandia EI.FB Spagna E> 103 :recia =F (ortogallo =>
3) Pe+.:B #Ita#ia $i +ia#2i *a##a 6a+e##a! 8ormulo umili scuse al Lettore se ho lasciato trascinare la mia penna dalla ra%%ia dellavvocato che assiste tanti disgraziati danneggiati dalla sanit e %effati dalle insopporta%ili lungaggini della macchina giudiziaria. Sono comunque nella mia piena consapevolezza la professionalit la capacit e la determinazione di tanti medici che quotidianamente salvano decine e decine di vite umane. / loro va tutto il mio ringraziamento. / loro va tutta la mia stima perch0 esercitano il mestiere pi& difficile del pianeta. / loro va la fatica e la dedica di questo li%ro scritto perch0 possano realizzare in pieno la loro straordinaria missione di dedizione al prossimo e di aiuto alla societ civile. (erch0 non siano ostacolati dalla politica dalle lo%%ies e dai clan. (erch0 l#talia si rialzi dalla %arella? 104 CAPITOLO 10
LE RI@ORME POSSIBILI 1) Co$D 8%n2iona i# $i$te)a *ei +i)6o+$i 1uanto accaduto alla clinica S. 2ita di Milano merita un approfondimento di carattere tecnico di pi& ampio respiro sul sistema sanitario nazionale italiano in particolare sul metodo di controllo della spesa sanitaria rim%orsata a 62: (raggruppamenti omogenei di diagnosi). !isogna infatti evidenziare che tale metodologia si per s0 difettosa perch0 si presta a comportamenti opportunistici e manipolazioni della scheda di dimissione ospedaliera (S6O) per avere compensi maggiori impropriamente ,gonfiati-. /ffinch ci) non avvenga prevista lPazione di figure professionali di cosiddetto controllers tenuti alla verifica delle regole di codifica ma non sufficienti ad evitare gli inconvenienti manifestatisi nella clinica meneghina. ;i illustro di seguito la catena di montaggio che porta al rim%orso della prestazione sanitaria da parte dello Stato. (er ogni ricovero ordinario o di 6aK @ospital il personale medico per arrivare ad uno specifico 62: selezione e ,codifica- una diagnosi ,principale- ed eventualmente diagnosi secondare e concomitanti nonch0 gli interventi eseguiti. Successivamente il c.d. :rouper (il sistema informatico) a 105 seconda dellPordine con cui sono stati selezionati la diagnosi principale le diagnosi concomitanti gli interventi eseguiti le modalit di dimissione e lPet del paziente attri%uisce a quel ricovero uno specifico 62: (numerati da = a BEI). 6al 62: si stima di conseguenza il costo medio di risorse per lPassistenza e la tariffa di rim%orso. ;i spiego ora comP possi%ile ,manipolare- tale sistema allPapparenza assai efficiente. #n due modi$ ,giocando- sulle diagnosi con complicanze e sulla selezione della diagnosi principale. .sempi$ se viene trattato con chemioterapia un paziente con una neoformazione gi nota al pancreas ma i sanitari codificano in diagnosi principale la patologia tumorale come nuova (invece di indicare che stato ricoverato solo per eseguire una chemio) otterranno un 62: pi& ,pesante- con rim%orso di una tariffa pi& elevata. /llo stesso modo se i sanitari classificano in diagnosi principale una mera dipendenza da alcool come unPepatite alcolica il 62: pu) cam%iare notevolmente e la tariffa anche. #n altre parole tale sistema di rim%orso su %ase statistica si fonda su un dato assoluto$ peggio stiamo meglio per i nostri curanti. 3ome detto vi sono anche dei controllers deputati a verificare la funzionalit del meccanismo 62: ma con evidenti limiti$ =) il controllo limitato sostanzialmente alla corrispondenza tra diagnosi principale e 62: attri%utoN E) il controllo non pu) estendersi allo studio della cartella clinica che potre%%e avvenire solo da parte di pool di esperti. #n altre parole il nostro sistema sanitario ha su questo fronte delle falle evidenti. (er comprenderci$ nellPesempio sopra riportato chi e quando andr mai a verificare lPinsorgenza dellPepatopatia dellPalcolizzato di turno che aumenta i rim%orsi" .P possi%ile che il sistema di rim%orso arrivi ad una tale distorsione per cui unPinfezione contratta nella struttura nosocomiale aumenti il rim%orso per la medesima" (ossi%ile che un parto complicatosi porti ad un 62: maggiore e ad un rim%orso pi& ingente" #nutile poi fasciarsi il capo e riempire i rotocalchi di demenzialit quando accadono i fatti del S. 2ita. .P il sistema che permette ai fur%i di arricchirsi e ai delinquenti di tenere comportamenti illeciti anche a scapito della vita umana. # delinquenti esistono in tutto il mondo e nemmeno il servizio sanitario nazionale ne va esente. *on %isogna fare di tutta unPer%a un fascio. La Lom%ardia una delle migliori sanit a livello europeo non voglio pertanto immaginare quanti altri delinquenti sguazzino nelle falle legislative della nostra #talietta. #l pro%lema non n0 il S. 2ita n0 il medico %astardo %ens7 il Legislatore. 2) Le .o)0#i.an2e 9en&ono $e)0+e +i)6o+$ate e -%a#.:e 9o#ta +i$a+.ite: 106 #l precedente paragrafo ha illustrato il funzionamento del contorto sistema dei rim%orsi economici da parte dello stato agli enti nosocomiali. .merge ictu oculi quella che eufemisticamente pu) essere definita una stranezza$ la complicanza iatrogena viene pagata alla struttura di degenza dal ministero competente. 3osa vuol dire tutto ci) in termini pi& semplicistici" Significa che se lappendicite di un paziente viene trascurata e per negligenza medica sfoga in peritonite lente sanitario non ricever solo il compenso delle prestazioni erogate per curare lappendicite %ens7 anche quello per la successiva assistenza alla peritonite se%%ene questa sia stata cagionata dallerrore medico. #n altre parole il sistema nazionale di rim%orso degli ospedali e degli enti convenzionati non distingue se la complicanza per cui simpone il rim%orso della prestazione sia stata determinata da mano medica o sia altra genesi. .cco allora che da tali contraddizioni (rim%orsare li errori) nascono i casi dellistituto Santa 2ita che solo la punta dellice%erg nazionale. Le statistiche sulle complicanze dovre%%ero essere prese a modello assicurativo per risarcire il danno al malato e non per permettere a una clinica di aumentare il proprio fatturato al crescere dei propri errori. 1uesta devianza statistica contro ogni pi& %anale legge di mercato e di meritocrazia. / poco servono le crociate di !runetta contro i fannulloni nella pu%%lica amministrazione e le pontificazioni che qualche poco illuminato ma molto interessato docente fa sulla medicina difensiva quale conseguenza della malasanit. 5eoria questa che vorre%%e giustificare laumento degli esami a cui amano sottoporci i nostri medici non perch0 ci guadagnano sopra ma perch0 vorre%%ero mettersi al riparo da sviste diagnostiche con approfondimenti eccessivi. !en venga comunque lesame in pi& per fugare ogni du%%io$ anche se non la 5ac in pi& per fugare ogni du%%io a gonfiare il fenomeno della malasanit ma quella fatta solo ed esclusivamente per ricevere il rim%orso da parte dello stato. 1uesto assurdo meccanismo dei 62: assai poco noto ai comuni cittadini i quali rimangono atterriti e stupefatti quando vengono %om%ardati dai telegiornali con le cliniche degli orrori. 6i orrori per) la sanit italiana zeppa e quello principale ho tentato di spiegarvelo in questo paragrafo$ il pagamento della complicanza anche se di origine iatrogena. *on %astasse poi tale perverso meccanismo che permette ad un istituto sanitario di arricchirsi con le malefatte dei propri dipendenti va segnalato che molto difficilmente la complicanza rim%orsata in automatico alla struttura nosocomiale trover un risarcimento adeguato alla persona. #nfatti a Mario 2ossi che ha visto la propria %anale appendicite sforare in una %en pi& invalidante peritonite poco interessa dei 62: ma pretender di veder risarcito dallente curante il proprio aggravamento cio i danni patiti per negligenza medica. / questo punto listituto dellorrore fa suo il %ottino del rim%orso mentre il 107 nostro paziente rimane con il cerino in mano o meglio con un ascesso nella pancia e un mucchio di quattrini da spendere non solo in visite specialistiche ma anche e soprattutto in avvocati e medici+legali. Ovviamente i legali che grazie alla recente approvazione del decreto !ersani dovessero richiedere un compenso solo in caso di esito risarcitorio dopo anni di vertenza sono spesso additati a squali affamati mentre coloro che fanno %ottino di rim%orsi e di premi assicurativi sulle spalle di tanti poveri cristi quelli sono dei generosi e solidali truffatori. 1) T+enta)i#a e++o+i in .o+$ia! Le #e&&i non .a)6iano e #(a$$i.%+ato+e .i )a+.ia Mi domando spesso perch0 non istituiscano un premio *o%el le nazioni$ gli italiani vincere%%ero a mani %asse quello del parlar per niente. ;i spiego il perch0. 6a una decina di annetti mi s%atto su ogni tri%unale della penisola per tutelare i diritti di molte persone rimaste vittima di casi di malasanit. La maggior parte di loro vengono curate ottimamente nei nostri nosocomi molte si lagnano di aver su%ito chiss quali nefandezze e invece non hanno proprio un %el nulla ma molti altri sono rimasti lesionati nel corpo e avviliti nella mente da medici impreparati e supponenti. / volte mi faccio schifo io da solo quando mi specchio e vedo riflesse le centinaia di porcherie iatrogene a cui son costretto ad assistere. Morti paralizzati sghem%i lamentosi e incazzati$ questi sono gli zom%ie della malasanit? 1uesti siamo tutti noi quando siamo afflitti dal male e non disponiamo dei mezzi economici adeguati per essere degnamente assistiti e curati. :li zom%ie della malasanit sono tra di noi perch0 molti non crepano sotto il %isturi nazionale ma rimangono a tirare la carretta. 6ignitosamente e in silenzio i nostri amici danneggiati lavorano e si aggirano per le strade nascondendo con la camicia lungamente a%%ottonata o con uno scialle alto alto le nefandezze che la vita ha riservato loro. @o conosciuto Marco di ;erona caro amico deceduto perch0 un medico psicopatico aveva scam%iato una neoplasia per una stasi fecale. ;olgarmente$ una massa tumorale per un accumulo di merda (sic?) e gli aveva somministrato olio da ricino per svuotare (risic??). (oi /lessio pap di Michele un cucciolo di due anni soffocato da otto centimetri di ascesso retro faringeo e rimasto un vegetale a vita sino a una spassosissima signora (sperando che non mi legga) a cui il ginecologo ha strappato i muscoli dellinterno coscia per aver eccessivamente aperto il divaricatore. . via e via 108 una selva infinita di vicende pi& o meno tollera%ili dallumana coscienza per cui di questo passo in unaltra decina danni mi proporr) per una laurea honoris causa in medicina. 6allaltra parte della %arricata stanno medici ospedali assicurazioni. #n mezzo tri%unali giudici e loro consulenti. Sopra a tutti la gran cassa mediatica che suona a vuoto un giorno si e uno anche. 4n discutere inutile e sterile che si protrae da anni senza alcun risultato concreto a livello legislativo ma solo qualche demenziale proposte di legge. Leggo in proposito il 6r. Maggiorotti il capetto di unimportante lo%%ie di medici (/mami) politicamente %en appoggiata che ha presentato recentemente una proposta di legge al Senato che preveda$ ,la realizzazione di commissioni provinciali alle quali il paziente dovr andare o%%ligatoriamente se ritiene di essere vittima di un errore medico-. #ncrociamo le dita che un simile scempio giuridico non trovi riscontro normativo perch0 questi signori giocano a tre sette con la nostra grama pellaccia. 3he significa istituire commissioni" *on sono sufficienti gli uffici sinistri delle assicurazioni i tri%unali e i tre gradi di giudizio per il cui compimento necessitiamo di una quindicina danni. ;ogliamo aggiungere anche lo%%ligo per la vittima di andare dal parroco a confessare se si flagellato personalmente o in ospedale" Suvvia facciamo le persone serie e vediamo di velocizzare il farraginoso iter giudiziario piuttosto che aggiungere commissioni di corrotti e corrutti%ili tese solo a inciuci e im%rogli. !asta parlare per niente. !asta confondere le acque mischiando penale e civile. Lei Maggiorotti spesso sulla radio e in televisione$ una vera autorit in materia di confusione di idee. Spesso le affiancano anche qualche pm cos7 lesito succulento garantito$ un guazza%uglio di tesi dove sintrecciano medici ospedali procuratori malati e assicurazioni. /lias ca%aret. 3hiamai pure 2adio EC per chiedere in redazione di poter raccontare le cose come stanno. *essuna risposta meglio menare la gran cassa del caos finch il gigante legislativo partorir il solito topolino la solita commissione o il solito ente di infiltrati paraculi e fannulloni stipendiati da noi per non risarcire noi. 4naltra #nail vogliono cari Lettori? 4naltra tresca sulle nostre spalle perch0 non risarcire chi sta male e per dividere poltrone e utili. Mi rivolgo allonorevole 5ommassini responsa%ile sanit di 8orza #talia che spesso ha scritto su queste colonne e anchegli depositario di una proposta di legge sullargomento per chiedergli di non avallare simili scempi. .liminare enti inutili e far funzionare i tri%unali$ questo il compito di ogni esecutivo? 1ualche anno fa scrissi che le vittime della malasanit erano I>.>>> allanno e nessuno sment7. (oi ci sconvolgiamo per il S. 2ita ma vi posso affermare con assoluta certezza che di S. 2ita l#talia piena che le cartelle cliniche 109 sono spesso taroccate posticciamente a seconda delle esigenze della difesa. La piccola %ottega degli errori anzi degli orrori aumenta esponenzialmente e la colpa per ,2epu%%lica- e i loro amici sono gli avvocati falchi. # medici pro%a%ilmente sono ,compagni che s%agliano-. Oggi per) le persone vittime di malasanit grazie a questi disgustosi avvocati hanno assunto la consapevolezza che si pu) essere risarciti come conseguenza di un riconoscimento di giustizia e verit. Si tra mille e una disfunzione giudiziaria tra consulenti pi& o meno asserviti al portamonete delle compagnie assicurative tra mille schifezze possiamo farcela a salvare la pelle dei medici depenalizzando i ,reati sanitari-N a dare giustizia ai cittadini risarcendoli adeguatamenteN a mettere allangolo chi sguazza come un pescecane tra gli uni e gli altri$ le compagnie assicurative. Le quali se ne infischiano di am%edue perch0 guadagnano profumatamente sugli errori dei primi e sui dolori dei secondi. Le uniche riforme ormai improcrastina%ili del comparto sono$ =) la depenalizzazione dei reati dei medici E) lassicurazione sanitaria o%%ligatoria e conseguente azione diretta del danneggiato contro lassicuratore anche nel procedimento GJG%is c.p.c. che prevede la possi%ilit di conciliare per legge. /ttualmente infatti lorsignori non conciliano mai e lo shoV continua negli ospedali nei tri%unali e ogni tanto anche su 2epu%%lica. 3) Latt%a#it5: a%)entano $ini$t+iC *en%n.e e +i$a+.i)enti! (er malasanit gli amici Lettori devono intendere sia tutti quei comportamenti deviati di commistione tra politica e /ziende sanitarie che difficilmente possono venire eliminati se non attraverso una moralizzazione degli attori della societ italianaN sia la malasanit in senso stretto e cio i cosiddetti errori medici. #nfatti casi come il Santa 2ita oppure quanto accaduto con 6el 5urco in /%ruzzo sono episodi sgradevoli che continuano a ripetersi da decine danni. 3am%iano le comparse ma il film sempre il medesimo$ chi non ricorda (oggiolini con i do%loni doro cuciti dentro il divano. 1uesta l#talia e la sanit non fa certo eccezione al giro di quattrini che illegittimamente passano di mano in mano arricchendo pochi ricchi e seminando tanta miseria. *on questione di destra o sinistra n0 di leggi giuste o s%agliate ma una violazione sistematica del settimo comandamento$ ,*on ru%are-. *el nostro paese dove c appalto privato o pu%%lico che sia c mancia con lunica differenza che nel settore pu%%lico lo sgo%%o fatto sulle spalle di tutti cittadini e quindi assume la valenza pi& spregiativa di tangente. Sic est$ siamo italiani? Lart. IE della 3ostituzione 110 assicura a tutti il diritto alla salute. *elle aule dei tri%unali si millanta per iscritto che la legge sia eguale per tutti. #n realt lunica consuetudine che trova effettiva applicazione quella che riguarda gli amministratori della res pu%lica$ la mancetta per tutti. La regola aurea del !elpaese che chi gira denari ne sgo%%a un po per s0 e tanti saluti? 5ale a%errante sistema trova ovviamente nella sanit terreno fecondo rappresentando il %ilancio sanitario una torta assai ghiotta e a%%ondante torta da spartire. Lemenda%ilit di tali situazioni eLtra legem sanata talvolta dalla Magistratura quando i comportamenti illeciti degli amministratori assumono confini spropositati come nei casi affrontati nelle pagine precedenti ma difficilmente un intervento legislativo potr porci al riparo da scorrerie della politica nel campo sanitario. 1uesta non la malasanit nel senso tecnico del termine$ non parliamo infatti di errori medici ma di un sistema corrotto con pratiche distorsive che si river%erano in ultima istanza sulle pelle dei malati. 8atta questa de%ita premessa sulla malasanit largo sensu intesa voglio concludere questo lavoro analizzando le ta%elle sopra riportate che meglio di qualsiasi commento possono indicare lo stato attuale della malasanit vera e propria. 1uella che da mane a sera pu) cam%iare la vita di ciascuno di noi e che pertanto ogni a%itante penisola teme molto pi& delle scorrerie fameliche di amministratori la cui incapacit secondaria solo allingordigia. 111 #nnanzitutto non si pu) sottacere che i numeri di sinistri denunciati sia aumentato esponenzialmente negli ultimi anni. *el =JJG lassociazione nazionale delle imprese assicuratrici riportava un totale di oltre =F.>>> denunce mentre a un decennio di distanza il glo%ale di sinistri denunciati sommando le istanze a polizze di strutture sanitarie con quelle alle coperture assicurative dei singoli medici arrivato a oltre EH.>>>. #nsomma la coscienza sociale di poter essere risarciti a fronte di errori medici si recentemente risvegliata al punto da raddoppiare o poco meno il numero delle azioni legali. Oggi il paziente vede il sanitario come un tecnico della propria salute legato se non proprio ad un o%%ligo di risultato quanto meno allattuazione di protocolli ormai internazionalmente condivisi. #l malato non pi& disposto a concedere al medico la sacralit del santone il quale anzi sconta oggi il livore degli anni passati quando i colleghi maramaldeggiavano esentati da qualsivoglia principio di responsa%ilit sui pazienti. 3os7 aumentano i numeri dei risarcimenti richiesti$ chirurghi e ginecologi sono i pi& denunciati e sono spesso costretti ad operare e vivere sul filo del rasoio o%%ligati a pagare premi di polizza esor%itanti. 5uttavia se i prezzi delle polizze salgono significa che molte volte i sinistri vengono risarciti essendo peculiare al contratto assicurativo il rapporto premio polizza O sinistri pagati. 5ale assunto smentisce anche quella stupidaggine messa in giro da associazioni di cantastorie secondo cui il danneggiato il pi& delle volte perde. !alla colossale questa insieme a quella sulla medicina difensiva. (i& veritiera semmai la medicina della refurtiva che sottopone i pazienti a decine di esami inutili non per contenere i margini di errore %ens7 per fregarsi parecchi euro in pi&. 3os7 fan tutti senza distinzione tra risonanze lastre o interventi chirurgici$ quod a%undat non viziat. 112 (osso chiudere questo scritto raccontando ai Lettori la cosa a cui pi& tenevo perch0 alla fine di tutto sono pur sempre un avvocato e gioisco della vittoria del mio assistito. /llora amici che avete avuto la pazienza di leggermi pur nella speranza non siate mai stati colpiti da qualche errore medico n0 ;oi n0 i vostri familiari voglio finalmente dirvi che le cause si vincono eccome. Molto spesso nelle intricatissime dispute giudiziarie si arriva alla condanna dell/sl e dei medici che hanno commesso qualche malefatta. *egli ultimi mesi del E>>H il tri%unale di La Spezia a seguito di una vertenza civilistica per un parto gestito in modo non corretto dai sanitari locali ha concesso il risarcimento record in #talia di euro C.E>>.>>> alla famiglia di un piccolo neonato con lesioni totalmente invalidanti al cento. Le porte della malasanit sono state aperte da avvocati coraggiosi che iniziarono negli anni F>+H> a rendere giustizia a molte creature pur con il rischio di vedersi messi nellangolo da difese munite di fondi illimitati e superconsulenti. #n proposito A perdonate il personalismo A un attestato lo mando a pap che negli anni H> fece condannare dalla 3orte d/ppello di ;enezia dopo sedici anni di causa lospedale di 5reviso a risarcire H>> milioni di vecchie lire quando il massimale di polizza stipulata dal nosocomio era di venti milioni di lire. 3ome si pu) osservare dai dati riportati nella ta%ella statistica nei EOI dei casi i medici vengono riconosciuti colpevoli e le compagnie assicurative sono costrette al risarcimento. Se%%ene siano presenti associazioni di categoria come l/mami (/ssociazione medici accusati ingiustamente di malpractice) che millantano ormai da anni sui media che gli avvocati perdono le cause nella stragrande maggioranza dei casi mi preme dirvi che ci) non vero. Si vince eccome e una sensazione meravigliosa quella di mettere al corrente un disgraziato che dopo anni di fatiche e udienze ce la%%iamo fatta. /%%iamo vinto alla faccia dei colossi assicurativi che manipolano i (arlamenti secondo il proprio interesse che quello di aver sempre le casse piene e le leggi ritagliate su misura. . anche alla faccia degli avvocati delle assicurazioni che ne fanno spesso su%dolamente da cani da guardia del portafoglio senza alcun rispetto per la verit e lafflizione altrui. *on credete cari Lettori a chi vi racconta la frottola che la maggior parte delle cause contro gli ospedali siano perse. Se siete stati cos7 sfortunati da incappare nella malasanit scegliete qualche %ravo 3ollega esperto in materia. (urtroppo i tri%unali sono disorganizzati alla stregua degli ospedali la %attaglia sar lunga e faticosa ma nella maggior parte dei casi si viene risarciti. 113 *el settore purtroppo regna sovrana molta ignoranza non solo tra gli avvocati ma anche e soprattutto tra i :iudici e i consulenti medico+legali. #n #talia da troppo tempo a%%iamo smarrito il fondamento primo della :iustizia$ la certezza del diritto. 3os7 chiunque autorizzato a dire e scrivere tutto e il contrario di tutto. #l disorientamento normativo stato glo%alizzato al pari delle lattine di 3oca+3ola. *e faccio un esempio dal campo di %attaglia. #nnanzi al tri%unale di 5rento era pendente una vertenza tra una settantenne che aveva patito una grave invalidit per un errato intervento cardochirurgico e il nosocomio trentino. La consulenza svolta dal medico nominato dal :iudice si mette %ene per noi. 3i d ragione$ lerrore evidente e il consulente medico dellassicurazione se ne va s%attendo la porta. (assano mesi il deposito della consulenza scritta non avviene. Lospedale trentino produce improvvisamente nuova documentazione clinica pro%a%ilmente pi& fasulla che vera in quanto non allegata alle cartelle cliniche in precedenza consegnate alla signora. 3olpo di coda della difesa e produzioni a dir poco sospette. #l consulente del giudice fissa irritualmente nuovo incontro con i periti. Sento il mio consulente$ sento di puzza di %ruciato A mi dice A ci stanno preparando unim%oscata? 3he fare" 1uello che non faccio mai$ telefono al superconsulente primario dellospedale di !rescia e nominato dal tri%unale di 5rento per dirimere la vicenda. La conversazione di quasi unora in sintesi questa. Io: !uongiorno dottore la distur%o perch0 il mio medico+legale mi riferisce che stato fissato nuovo incontro tra un paio di giorni e la controparte ha prodotto nuova documentazione la cui veridicit lascia molto a desiderare I# .on$%#ente *e# &i%*i.e: Si9ehmm9 in effetti anche a mio avviso gli esami prodotti non sono ehmmm9molto9ehmm9molto attendi%ili. Lo segnaler) al giudice ma sappia che io devo in ogni caso assolvere i medici (sic?). Io: Mi permetta. Se al primo incontro ci ha dato ragione e la documentazione prodotta eL novo non molto attendi%ile Lei su che %asi ora ha intenzione di negarci la verit. I# .on$%#ente *e# &i%*i.e: /vvocato mi perdoni ma io lo devo farlo e %asta? Io (.on )oto *i na%$ea): Senta (rofessore se Lei vuole assolvere i medici deve darci ragione. 114 I# .on$%#ente *e# &i%*i.e: *on comprendo. Io: ;ede (rofessore la consulenza che Lei sta facendo per conto del tri%unale nellam%ito di un procedimento civilistico contro lassicurazione dellospedale. #l sanitario che ha s%agliato non lho chiamato in causa perch0 sono il primo a ritenere i medici facciano un mestiere molto difficile e rischioso per lelevata potenzialit lesiva. /ltrettanto penso che le persone che hanno su%ito un danno nosocomiale de%%ano per) venire risarcite. Se Lei negher levidenza in un accertamento finalizzato alla conciliazione la danneggiata allora si che sar costretta ad attaccare i singoli medici in sede penale sia per lerrore che per il falso documentale. @a Lei in mano lo scettro per decidere se lassicurazione dovr risarcire il danno e i medici andare esenti da attacchi giudiziari. *on confonda lazione civile con quella penale. *on ce la siamo presa con i medici ma rivendichiamo il sacrosanto diritto della signora ad essere risarcita al pari del diritto del medico di svolgere una vita serena. . proprio questo disorientamento rispetto agli strumenti giuridici che crea la piaga sociale della malasanit e che permette a tanti medici di rivendicare di essere attaccati ingiustamente. Sappia che una signora invalida allH>Q non se la metter via perch0 sta conducendo la %attaglia della vita e non %astano due carte fasulle a temperarne lardore. 4na consulenza negativa ci costringer ad andare in fondo ad attaccare sino in fondo tutto e tutti dando ragione ai tanti colleghi che a mio parere a torto affondano il coltello giudiziario sulla pelle del medico. Lei ha visitato quella persona e Lei sa quello che successo. 8accia in modo che la sua consulenza assolva il medico e indennizzi la danneggiata. Sar festa per tutti. La signora concluder la propria purtroppo ormai penosa esistenza con due soldini in tasca. #l medico andr esente da responsa%ilit personali e lassicurazione pagher ma quello solo un pro%lema statistico$ tanti sinistri tanti premi. I# .on$%#ente *e# &i%*i.e: Lei ha ragione. . quarantanni che faccio consulenze e non ci avevo mai pensato. Mi dica cosa scrivere e dopodomani costringer) i consulenti delle parti a trovare un accordo. 6ettai pi& o meno la consulenza all#llustre interlocutore e i consulenti poi sottoscrissero laccordo. 1ualche mese dopo il giornale locale ne dava la notizia$ la signora stata risarcita e i medici esenti da colpe. Lassicuratore continuer a fare il suo mestiere$ guadagnare sul rischio. 1uesto cari Lettori il mio pane quotidiano$ la malasanit. 4na lotta per i diritti dei pi& de%oli in un quadro di assoluto disorientamento di chi 115 chiamato a decidere. 4no dei tanti caos allitaliana che trovere%%e semplice soluzione normativa se non ci fosse grande ignoranza. /llora proprio per comprendere lesatto e attuale ,stato dellarte- ;i invito a leggere la sentenza n] BFFOE>>H della 3assazione sezione unite civili che disciplina la materia. 4n ultimo sforzo di lettura e comprensione anche per gli addetti ai lavori che non volessero ,giocare- con la vita della gente$ medici o danneggiati che siano
Gli Articoli Di Giornale 2006 - In nome della richiesta di giustizia sociale, contro l’Assessore Saletti, usando Eastwood Edo Ihaza come suo capro espiatorio.