Un Pensiero al Giorno della Serva di Dio Maria Bordoni Fondatrice dell'Opera Mater Dei - Ogni giorno vivi nel tuo ambiente il Pensiero scegliendo i tuoi propositi; in particolare nella famiglia con tua moglie o tuo marito, per costruire e rafforzare lunione e larmonia coniugale. - Offri nell'Eucaristia, al momento dell'offertorio, per le mani di Maria, le piccole cose compiute con amore e starai collaborando con l'opera di salvezza del suo Figlio es!. Da 08 a 14 ennaio !l Pensiero di oi Propositi 08 "on #antenere il cr$ccio per cose da n$lla, ma supera questo difetto offrendo ogni cosa a Ges e a Maria. %1& Oggi, con l'aiuto di Ges e di Maria, mi propongo di non lasciarmi ferire per piccole cose da nulla che mi vengono dai miei cari, le offrir" immediatamente, le ridimensioner" e non lascer" c#e offusc#ino la nostra relazione. Per esempio: -di fronte a un piccolo malinteso, ridi#ensioner' le cose e non tarder' a rispondere con la parola serena -di fronte a un difetto che mi fanno notare, val$ter' con o(iettivit) ed eviter' di prenderlo co#e $n'o**esa -se mi sento offeso per cose che l'altro non avverte, aspetter' il #o#ento opport$no per parlarne con serenit), ecc. 0! "ii docile al volere di Dio e $#ile quanto pi puoi. %+& #a volont$ di %io & che siamo santi e si manifesta nelle piccole cose che ci chiede durante il giorno. Oggi, con l'aiuto della 'ergine Maria, mi propongo di essere attento alle cose pi! piccole ed umili c#e $io mi c#iede durante il giorno, specialmente col mio coniuge. Per esempio: -oggi non sciuper( le occasioni di prestare piccoli servi,i con molta atten)ione ed amore -oggi accetter' con serenit) ed $#ilt) i piccoli contratte#pi o i#previsti, consegnando tutto nelle mani del "ignore. %ir(: *%olce +uore di Ges, in te confido,. -0 -arit) sempre pi. vera e operante. Generosit$. "ilen)io. Mortifica)ione e poi... in Paradiso. Oggi, mi propongo di imitare, %ignore, le tue attenzioni damore verso tutti, specialmente con chi pi mi costa. Per esempio: -per tuo amore "ignore, oggi non #i di*ender' davanti a piccole offese o malintesi -per tuo amore "ignore, oggi condivider' il #io te#po e le #ie cose con gli altri -per tuo amore "ignore, oggi tacer' per ascoltare gli altri ecc. -- "on invisc/iarti in piccole disc$ssioni che amareggiano l'anima e inaridiscono la carit$ fraterna. -Per evitare *raintesi e disc$ssioni con i miei cari, oggi mi propongo di cercare l/occasione per sta0ilire un dialoo sereno circa la verit) s$ 0$ello c/e pensia#o e sentia#o. -Oggi non #i a#areer' per le piccole cose c/e #i in*astidiscono o sco#odano dei #iei cari, chieder( aiuto a Ges e a Maria per accettarli come sono, accoglierli e aiutarli con pa)ien)a, affetto e 0uon umore. -1 "on ri*i$tare la ra,ia. +ome si rifuta la grazia? Con la debolezza di volont. Dobbiamo rinforzare la volont perch sia sempre vigile e attenta alla Gra)ia che passa, che scende, affinch2 possa dar frutti di vita eterna. %1& Oggi accoglier( l/aiuto della gra)ia che %io mi dona 3amore, forte))a, sagge))a, pa)ien)a, 0ont$, ecc.4 per rinforzare la mia volont& nelle piccole cose c#e pi! mi costano. Per esempio: - con l'aiuto di Ges, mi sfor)er( di controllare i #iei piccoli di*etti e vi,i in c$i casco se#pre2 televisione, gola, fumo, ecc. - con l'aiuto del "ignore, *ar' atten,ione al #io #odo di parlare3 evitando di parlare #ale deli altri, specialmente dei miei cari ecc. Se vuoi ricevere la Pedagogia delle Piccole Cose, invia il tuo nome e indirizzo di posta elettronica a: casacentral@operamaterdei.org Famiglia Mater Dei -5 G$arda il cielo e c$rvati s$lla terra4 Oggi mi propongo di trovare un tempo per riempirmi dell'amore di $io nella preg#iera, per amare tutti, specialmente i miei cari con 'uesto amore divino. Per esempio: - oggi $ardando Ges.3 sar' #isericordioso con i difetti altrui, sen)a farglieli notare - oggi $ardando Ges.3 accolier' t$tti con esti di (ont), specialmente la persona che pi mi riesce difficile ecc. -6 +urvarsi significa co#piere t$tto per a#ore, con grande amore. Oggi mi propongo di amare $io nelle piccole cose. Per esempio: - per tuo amore "ignore, *ar' i #iei doveri 0$otidiani con ent$sias#o e serenit) - per tuo amore "ignore, parler' con li altri, specialmente con la persona con la quale pi mi costa, co#e se parlassi con 5e - per tuo amore "ignore, cerc/er' di risolvere con pace le di**icolt) c/e #i si presentano nel iorno, consegnando tutto con fiducia nelle mani di %io ecc. Carit sempre pi vera e operante La carit non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. on siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore. Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preg!iera, solleciti per le necessit dei fratelli, premurosi nell"ospitalit. #bbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a $uelle umili. on fatevi un"idea troppo alta di voi stessi. on rendete a nessuno male per male. Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini. Se possibile, per $uanto $uesto dipende da voi, vivete in pace con tutti.% Rm &', ()&'. (1) Non facciamo troppo caso ai difetti di chi ci vive vicino anc!e se talvolta sono evidenti, se a volte accade $ualc!e piccolo contrasto *c!e + inevitabile, facciamolo presto dimenticare e dimentic!iamolo- ." brutto mantenere il cruccio per giorni- Perc!/ andare a letto senza poter riposare0 1a male all"anima, al cuore e al corpo; non + forse cos20 Sono piccole considerazioni tratte dall"esperienza e dalla conoscenza di me stessa. ." per esortarvi a vivere felici c!e ve lo scrivo, non per rattristarvi, perc!/ uscendo da noi stesse proveremo tanta libert e gioia, la vera gioia, $uella di non essere pi3 sc!iave dei lacci del nostro amor proprio.% 4#56# 785986, vol. :, ;<.&;.&(<=. (2) La volont di Dio per noi che siamo santi: 4olti !anno un"idea particolare e vaga della volont di 9io; $uando capita $ualc!e malanno sono soliti dire: ) Sia fatta la volont di 9io- ) La volont di 9io + vista dietro $ueste espressioni c!e alludono a morte, a disgrazia o malanno. ella volont di 9io c"+ anc!e $uesto, ma essa + ben altra cosa- >ual + la volont di 9io per le anime0 .ccola: ?Siate perfetti?- >uesto + il Suo volere per noi, per ciascuna creatura@ 6l Signore vuole c!e raggiungiamo il fine per cui siamo stati creati@. 6l Signore dice: ?Siate perfetti?. 6l Signore, cio+, vuole l"amore, la generosit, l"imitazione di Lui e dei Suoi Santi. on c"+ bisogno di far programmi speciali; seguiamo la via del Signore rendendo preziose le piccole cose, cercando di liberare l"anima per arricc!irla di virt3 e di amor di 9io. Se abbiamo per passione dominante l"orgoglio, cerc!iamo di vincerci; se ci manca la pazienza, cerc!iamo di ac$uistarla; se parliamo troppo e male, mortific!iamo la nostra lingua, imponiamoci la riflessione e il silenzio; se ci capitano piccole sofferenze, accettiamole con amore perc!/ $uesta + volont di 9io.% 4#56# 785986, vol. ', A;.&&.&(BB. () !olont de"ole: Siamo deboli, + umiliante; ma non saper mantenere neanc!e un piccolo fioretto dimostra c!e non abbiamo volont. Cno non resiste sulla gola, un altro sulla curiosit, altri su altre piccole cose: il fatto + c!e non siamo capaci di resistere; e $uando constatiamo spesso $ueste deficienze abbiamo la conferma della nostra debolezza. Allora guardiamo le cose in faccia. >uando !o scoperto l"eccessiva debolezza della mia volont c!e, forse, in altri tempi gi mi !a fatto cadere in cose pi3 grosse, decido di curarla: vanno, infatti, somministrate le medicine necessarie: saranno i piccoli sacrifici fatti con fedelt giorno per giorno. 6n $uesto modo la volont imparer a volere $ualc!e cosa di buono; sar capace di stare in piedi da s/, senza tanti puntelli, senza pendere da una parte o da un"altra.% 4#56# 785986, vol. A, ''.;'.&(B=. Se vuoi ricevere la Pedagogia delle Piccole Cose, invia il tuo nome e indirizzo di posta elettronica a: casacentral@operamaterdei.org