Il problema che
Mario vive in un
mondo virtuale:
deve tornare
coi piedi per terra
SU MARIO BALOTELLI
ATTACCANTE
Fallito il Mondiale
giusto dimettersi
Molti neanche lo
fanno, o chiedono
una buonuscita...
SUL TORNEO 2014
FINITO AL PRIMO TURNO
con temperature tra 30 e 50
gradi (per giunta sotto il sole,
ndr). Abbiamo cercato una
preparazione scientifica, forse
abbiamo voluto proporre tan-
te cose troppo avanti. E stato
un errore di generosit. Co-
munque fino alla partita con
la Costa Rica si diceva che tut-
to funzionava benissimo e
cera anche armonia grazie al-
le famiglie. In realt la nostra
forza era avere una filosofia di
gioco, ma nelle ultime due
partite labbiamo persa, il per-
ch non lo so. Possono essere
motivi fisici o psicologici. O
semplice paura.
Che consiglio darebbe al
suo successore?
Deve lavorare per il movi-
mento. Siamo in crisi. Nei vi-
vai investiamo, ma sugli stra-
nieri: allora facciamo s che
possano indossare la maglia
azzurra, altrimenti lavoriamo
per gli altri. Chiediamoci qual
la squadra pi importante
dItalia: se rispondessimo la
Nazionale avremmo risolto
tutti i problemi. Invece non c
mai collaborazione. Partiamo
per i grandi eventi sempre or-
fani di tutti gli affetti. Poi se le
cose vanno bene arrivano i
supporti, altrimenti ti affon-
dano.
A pensarci bene, una classi-
ca storia allitaliana.
RIPRODUZIONE RISERVATA
DOPO IL FLOP NAZIONALE
Il taccuino di Cesare
Sopra il taccuino di Cesare
Prandelli nella conferenza
stampa di ieri (a destra col
presidente Aysal, 73). Sul foglio
le parole chiave: famiglia,
sporco, marcio, codice etico,
solidariet, tanti segnali,
progetti tecnici, presidenti, la
squadra. Appunti sparsi IPP/AP
l
a
f
r
a
s
e
D
E
L
G
I
O
R
N
O
Cesare,
ora basta
Prendo atto
delle parole di
Prandelli su
Rossi. Per
c un limite a
tutto, se la
situazione
dovesse
continuare
potremmo
anche noi
dire la
nostra
ANDREA
PASTORELLO
MANAGER DI
GIUSEPPE ROSSI
d
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
17
Attacco Agnelli sulla Figc
Tavecchio inadeguato,
noi cerchiamo il nuovo
Il presidente Juve: Riforme non traghettatori. Abete? Lasci pure
Coni e Uefa. E Prandelli si smarcato. Poi il chiarimento col c.t.
ALESSANDRO CATAPANO
MAURIZIO GALDI
Tavecchio? Ha ufficializ-
zato la sua disponibilit, ha il
forte supporto di Carraro, cio il
supporto di un sistema che vie-
ne da lontano. Noi faremo delle
valutazioni per cercare qualcosa
di nuovo. Andrea Agnelli, pre-
sidente della Juventus, parte su-
bito allattacco del, finora, unico
candidato alla presidenza della
Federcalcio. Non trattiene il suo
disappunto neanche davanti al-
le parole concilianti del presi-
dente del Coni Giovanni Mala-
g, che parla pure delle difficol-
t di trovare un manager super
full time che si accontenti di
36mila euro lordi lanno, e ag-
giunge: Comunque si sa benis-
simo quello che non si vuole.
Insomma, Agnelli boccia Tavec-
chio, ma boccia anche Abete
Ha dato le dimissioni nel pieno
della crisi politica, il suo stato
un gesto irresponsabile e chie-
de le sue dimissioni anche dal-
la Giunta Coni e dalla vicepresi-
denza Uefa e ha parole sar-
castiche perfino nei confronti
dellex c.t. Cesare Prandelli (che
con Abete si smarcato nel mo-
mento del bisogno), con cui
ironizza pure sul diverso siste-
ma fiscale turco.
Il chiarimento E almeno con
Prandelli un chiarimento c
stato. Lex c.t. a Sky sport spiega
in serata: Ho parlato con An-
drea Agnelli, il suo commento
sulle mie dimissioni era soltan-
to una battuta, giura. Locca-
sione per laffondo del presi-
dente della Juventus stata la
presentazione a Montecitorio
(ospite del presidente Pd della
Commissione Bilancio France-
sco Boccia) di una ricerca su
Limpatto economico dello
sport in Italia. Occasione an-
che per un incontro riservato di
20 minuti con il presidente del
Coni Malag e il segretario ge-
nerale Fabbricini.
Grandi manovre Andrea
Agnelli alla guida della Feder-
calcio vuole un ex calciatore
con grande autorevolezza co-
me Platini (presidente dellUe-
fa) o Rummenigge (alla guida
dellEca): Quando entrano lo-
ro gli altri sentono il dovere di
alzarsi in piedi racconta .
Farei fatica a riconoscere la
stessa autorevolezza a Tavec-
chio. In verit il numero uno
della Lega Dilettanti con Platini
grande amico e spesso ospite
a Nyon. Comunque alla precisa
domanda se il suo candidato
Demetrio Albertini, Agnelli pre-
ferisce non fare nomi, ma cita
un gruppo di grandi ex a cavallo
tra i 90 e i 2000: Rispondono
allidentikit anche Vialli, Maldi-
ni, Cannavaro, Costacurta....
Suggestioni, al momento niente
di pi. E pure la candidatura di
Albertini per ora resta virtuale.
Le Leghe professionistiche che
rappresentano il 34% dellelet-
torato (12 la A, 5 la B e 17 la Le-
ga Pro) sembrano spaccate. La
Serie A non riuscirebbe a espri-
mere una propria candidatura:
otto sarebbero pro Tavecchio,
altrettante contro, con quattro
indecise (di cui tre pi orientate
su Tavecchio). La Serie B, che
oggi tiene la sua assemblea a
Milano, probabile che abbia la
stessa divisione, inoltre a pesa-
re sulle velleit di Abodi c
quella mutualit che la Lega
maggiore potrebbe ridurre dra-
sticamente. Ancora incerta la
Lega Pro, ma anche l sicura-
mente esistono anime diverse.
E un commissario? Anche
se Malag ammette che se l11
agosto non si avr un presiden-
te il commissariamento un di-
ritto e un dovere, la situazione
pi complessa. Difficile che si
possa arrivare a un nulla di fat-
to, per lelezione del presidente
basta il 50% pi uno dei voti,
ma potrebbero prepararsi tempi
duri soprattutto per quelle ri-
forme che tutti auspicano: go-
vernance, campionati, giovani.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Andrea Agnelli, 38 anni, presidente della Juve ANSA Giovanni Malag, 55 anni, presidente del Coni ANSA
LE FORZE IN CAMPO
Lega
Dilettanti
34%
Arbitri
2%
Lega Pro
17%
Lega A
12%
Allenatori
10%
Calciatori
20%
Lega B
5%
GDS
d
HA
DETTO
S
Su
Tavecchio
Ci vorrebbe un
grande ex:
quando Platini o
Rummenigge
entrano, gli altri
si alzano in
piedi. Tavecchio
non ha la stessa
autorevolezza
S
Sul suo
candidato
Se vogliamo al
timone qualche
grande ex
mi vengono in
mente i nomi di
Vialli, Maldini,
Cannavaro,
Costacurta...
S
Su Abete
Ha dato le
dimissioni nel
pieno della crisi
politica, il suo
stato un gesto
irresponsabile.
Ora lasci anche
la giunta Coni e
la vicepresidenza
Uefa
Barbara Berlusconi, 29, a.d. Milan FOTOGRAMMA
ROMA
Dagli orrori comunisti alle tessere democri-
stiane. I tempi cambiano, i simboli del (cattivo)
potere pure. Ma c sempre un/una Berlusconi a
vocazione populista pronto/a a liberare il popolo
(calcistico) dai fantasmi del passato. Di padre in
figlia, levoluzione della specie. Fa una certa im-
pressione, ma tant. Dal dibattito per la presi-
denza della Figc dice Barbara emergono da
parte di alcuni protagonisti dichiarazioni e prese
di posizione che ricordano i congressi della Dc
della Prima repubblica. Dove, effettivamente, le
tessere viaggiavano col vento delle correnti in
poppa (e Carlo Tavecchio, per anni sindaco Dc, ne
sa qualcosa), ma tra una spartizione e laltra circo-
lava pure qualche buona idea per governare il Pa-
ese. E anche il calcio, in fondo, non se la passava
tanto male. Oggi, invece... servono persone con
idee nuove e coraggiose suggerisce la vicepresi-
dente e a.d. del Milan . Non si pu ridurre tutto,
come vorrebbe qualcuno, alle tessere e ai voti di
cui si disporrebbe. Molto pi importante discu-
tere su programmi e idee per rilanciare il nostro
calcio che in grave crisi di credibilit e di risulta-
ti. Mi auguro conclude Barbara Berlusconi
che la Lega di Serie A proponga, in maniera unita-
ria, una candidatura credibile che vada convinta
nel senso del rinnovamento e del cambiamento.
Ma io precisa con candore parlo a titolo per-
sonale, largomento non tra le mie deleghe.
Alla faccia di... Particolare che piccolo non .
Come il possessore di quelle deleghe che Barbara
non ha. Le vorrebbe, ma le ha in mano Adriano
Galliani, sempre lui, laltra met del cielo rossone-
ro, il vecchio servitore di pap che la giovane
Berlusconi avrebbe voluto rottamare, operazione
che non le riuscita. Galliani ha conservato intat-
to il suo potere (almeno quello che gli interessa) e
ora lo esercita da grande elettore di Tavecchio, per
il quale ha gi organizzato cene di pesce col sodale
Lotito. Alla faccia del rinnovamento. E pure, un
pochino, di Barbara.
a.cat.-ma.gal.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LA DIFESA DEL CANDIDATO DELLA LND
Ma con me il sistema torner ai vertici
Tavecchio: Per
per andare avanti
serve unit
dintenti. Mentre
Albertini nicchia
Nessuna crepa, nessuna
reazione. Carlo Tavecchio in-
scalfibile. Contro i rampanti-
smi e i giovanilismi, lui che
il 13 luglio compir 71 anni!
pu mettere in campo un
pacco di voti, a cominciare da
quelli che gli porta in dote la
sua Lega Dilettanti: il 34% del
totale, ottimo punto di parten-
za per scalare la Figc. Perci,
non lo turbano i ragionamenti
di Albertini n le sassate di An-
drea Agnelli. Ai pi fidati ha
solo detto sorridendo: Sto
sulla riva del fiume e aspetto.
Intanto inizia a lavorare con
incontri ufficiali con le varie
componenti. Pensa al pro-
gramma da sottoporre, alla
squadra da far scendere in
campo. Aspetta anche il 25 lu-
glio, data in cui ha convocato
lassemblea della Lega Dilet-
tanti. In quella sede riferir
di cosa ha raccolto in questi
sedici giorni e scioglier la sua
riserva: il 27 scadono i termini
per presentare la candidatura
alla presidenza federale.
Maggioranze Si sa, lurna
pu sempre riservare sorpre-
se, ma oggi Tavecchio accre-
ditato di oltre il 55% dei con-
sensi. Uno dei motivi che indu-
ce, al momento, Albertini a fa-
re un passo indietro (Non
voglio governare un mondo
del calcio spaccato, dice ai
suoi amici), ma la stessa posi-
zione la manifesta il presiden-
te dei Dilettanti che auspica
la maggiore condivisione
possibile sui programmi ne-
cessari per il raggiungimento
dei risultati che milioni di ap-
passionati giustamente si
aspettano dalla grande tradi-
zione calcistica italiana. I no-
stri club e le nostre nazionali
dovranno tornare ad occupare
le posizioni di vertice del cal-
cio mondiale che ad essi com-
petono e per farlo dovremo la-
vorare tutti insieme, senza di-
visioni. Lunica certezza che
al momento sono in pochi a
preferire il tanto peggio, tan-
to meglio rappresentato dal
commissariamento della Figc.
Una soluzione che sarebbe il
fallimento di ogni possibile ac-
cordo.
Terzo uomo In questo scena-
rio c anche la possibilit che
possa uscire allultimo mo-
mento un nome a sorpresa che
superi gli schieramenti e su cui
convergano tutte le ansie di ri-
forma del calcio, soprattutto
di quello professionistico.
a.cat.-ma.gal.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LA CORSA ALLA PRESIDENZA
lady Berlusconi
E anche Barbara
d una spallata:
ll calcio esca dalla
Prima Repubblica
IL 4 SETTEMBRE LESORDIO DEL NUOVO C.T.
Italia-Olanda si giocher a Bari
Sar il San Nicola di Bari a ospitare, gioved 4
settembre, Italia-Olanda, lamichevole in cui ci sar il
debutto in panchina del nuovo c.t. e che preceder di
cinque giorni il primo match valido per le qualificazioni
europee, in programma marted 9 settembre a Oslo
con la Norvegia. La Nazionale torner a Bari a tre anni
di distanza dallamichevole disputata con la Spagna il 10
agosto 2011, incontro in cui gli azzurri si imposero 2-1
(reti di Montolivo e Aquilani). Lultimo precedente con
lOlanda del 6 febbraio 2013: ad Amsterdam fin 1-1.
SIVORI GLI RUPPE UNA GAMBA NEL 1961-62
Addio a Grani, stopper del Catania
MODENA (p.r.) E morto a 84 anni Elio Grani, negli
anni Sessanta centrocampista-difensore con le maglie
di Catania (168 gare tra A e B) e Palermo (5 gare in A).
Nella stagione 1961-62 sub la frattura di una gamba
dopo un duro intervento di Omar Sivori. Gioc anche
con Bari, Empoli e Lecce. Nativo di Castelvetro (Mode-
na), uno dei suoi figli, Giuliano, stato presidente e pro-
prietario della Pallavolo Modena, club di A1 maschile.
Taccuino
Carlo Tavecchio,
70 anni ANSA
italia:
18
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
LINCHIESTA ITALIA ANNO ZERO
CALCIOSCOMMESSE
Si rivede Carobbio:
laccusatore di Conte
ricomincia in Serie D
Ad agosto scade
la sua squalifica:
lex Siena giocher
con i bresciani
del Ciliverghe
DAVIDE ROMANI
La pena sportiva agli
sgoccioli e Filippo Carobbio
pronto a tornare. Al Ciliver-
ghe, nella Serie D lombarda.
Coinvolto nello scandalo del
calcioscommesse scoppiato
nel giugno 2011 (il giocatore
stato arrestato nel dicembre
2011), lex centrocampista del
Siena potr giocare di nuovo.
Il grande accusatore di Anto-
nio Conte, che lo ha allenato
in Toscana, dopo aver patteg-
giato la pena di 2 anni e 2 mesi
in ambito sportivo (illecito
sportivo per 5 partite e omessa
denuncia per 2) e 18 mesi dal
lato penale, si accordato con
il Ciliverghe, squadra brescia-
na neopromossa, e da met
agosto, quando terminer la
squalifica sportiva, sar abile
e arruolato. Ma per Filippo
Carobbio non una prima as-
soluta dallo scoppio dellin-
chiesta Last Bet: gi lo scor-
so inverno si era allenato con il
MapelloBonate, squadra ber-
gamasca di Serie D (girone B).
Il Ciliverghe vince cos la con-
correnza di unaltra formazio-
ne pronta a mettere sotto con-
tratto il rientrante centrocam-
pista, ex anche di AlbinoLeffe
e Grosseto. Da giorni infatti
sulle tracce di Carobbio cera il
Castiglione dellex compagno
ai tempi dellAlzano Alessio
Delpiano.
Bersaglio dei tifosi Dopo lo
scoppio dello scandalo scom-
messe, Carobbio diventato
prima collaboratore di giusti-
zia risultando credibile sia per
la Procura Federale sia per la
Procura di Cremona (lavvoca-
to Bongiorno, uno dei difenso-
ri di Antonio Conte, davanti
alla Corte di Giustizia si rivol-
se ai giudici esclamando Voi
pensate che Carobbio sia co-
me un Dio). Poi, con la chia-
mata in causa di Antonio Con-
te, diventato il bersaglio dei
tifosi della Juventus, che su
Internet arrivarono a pubbli-
care la sua fotografia e lindi-
rizzo di casa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Filippo Carobbio, 34 anni RASTELLI
Lesempio
spagnolo
Dal Buitre a Pep,
quanto simpara
nelle squadre B
Il Real B arriv in finale di Coppa, Busquets
alz la Champions un anno dopo la quarta serie
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
FILIPPO MARIA RICCI
@filippomricci
MADRID
Giugno 2008: Il Bara B di
Guardiola batte il Barbastro,
vince il campionato di Tercera e
viene promosso in Segunda B.
Dalla quarta alla terza serie.
Con Pep ci sono anche Busquets
e Pedro, allora ancora noto co-
me Pedrito. Maggio 2009: a Ro-
ma il Bara batte 2-0 lo United
di Ferguson e alza la sua terza
Champions League. Busquets
titolare, Pedro entra alla fine.
Un anno dopo saranno addirit-
tura campioni del mondo.
Quella retrocessione Eviden-
temente Pep sapeva quel che fa-
ceva, ed evidentemente il Bar-
cellona sul suo filial ha costrui-
to successi e risparmi. Per bi-
sogna avere anche coraggio,
fiducia e pazienza: nel 2007 il
Real Madrid Castilla guidato da
Michel (oggi allOlympiacos)
dopo esser stato ottavo alla 17
a
giornata retrocesse in Segunda
B giocando con ragazzini dal
grande futuro non erano prepa-
rati per la lotta salvezza: Mata,
Negredo, Borja Valero, Cal-
lejon, Javi Garcia, De La Red,
Granero, Miguel Torres, Parejo,
Codina, Adan Nessun dram-
ma: si gira pagina, sinsiste sui
giovani e si prova a risalire.
Questanno il Castilla cadendo
dalla Segunda alla Segunda B
ha fatto filotto: il Real Madrid C
stato costretto a scendere in
Tercera perch un club non pu
avere due squadre nella stessa
categoria.
Super Bara B E quindi un fi-
lial non pu venire in Liga: nel-
la stagione appena chiusa il
Bara B di Eusebio Sacristan ha
fatto un gran campionato chiu-
dendo al terzo posto. Ha lascia-
to il suo posto ai playoff al Cor-
doba, settimo: la squadra an-
dalusa ha ringraziato e sfrutta-
to al meglio lopportunit
superando due ostacoli e tor-
nando in Liga dopo 42 anni. Il
Bara ha usato 26 giocatori tra
i 17 e i 24 anni: i vecchi erano
due, il portiere Masip (ora pro-
mosso in prima squadra) e il
centrocampista Edu Bedia.
Che il Bara vero non lo vedr
mai ma che utilissimo per fa-
re da chioccia alle promesse:
Sergi Samper, 18 anni, ha gio-
cato 40 partite in un campiona-
to serissimo. I suoi coetanei ca-
merunesi Bagnack e Dongou
24 e 30, Denis Suarez, 19enne
appena prestato al Siviglia, 36.
Il romanista Sanabria, 17 anni,
ha rimediato 10 gare prima del
trasferimento in Italia. Adama,
altro 17enne, 26. Pochi saran-
no buoni per il Bara, molti fa-
ranno una carriera di buon li-
vello, quasi tutti si guadagne-
ranno da vivere col calcio, in
Spagna o altrove.
La quinta del Buitre Nel 1980
il Castilla elimin 5 squadre di
Liga e arriv alla finale di Cop-
pa del Re: al Bernabeu contro il
Madrid vero perse 6-1 ma si
conquist un posto in Coppa
delle Coppe. Cerano Gallego,
Agustin e Pineda, poi promossi
in prima squadra. Nel 1984
sempre il Castilla vinse il cam-
pionato di Segunda: riempiva il
Bernabeu di gente che si adat-
tava alla B pur di godersi quella
che poi divent la quinta del
Buitre, uno squadrone con i gio-
vani Butragueno, Sanchis, Mi-
chel, Martin Vazquez e Parde-
Da questanno
sar una palestra
anche per Zidane:
allener il Castilla
in Segunda B
Nel 1984 il Real
baby riempiva
il Bernabeu: tutti
ad ammirare
Butragueo & c.
IL BELLO DEL LATO B
1
3 4
6
Gol per Messi nel Bara B
Leo gioc 17 gare nella seconda
squadra blaugrana, in terza serie,
nella stagione 2004-05
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
19
4
I NUMERI
2
squadre B
nellultima
Segunda: il Real
retrocesso, il
Barcellona
finito al terzo
posto
15
reti per Julian
Green nel
Bayern II
nellultima
Regionalliga
(terza serie): ha
il padre
statunitense,
Klinsmann lha
portato ai
Mondiali
RIFORMA MANCATA
In Italia il progetto
pronto da 4 anni
Bloccato dai veti
Se fosse applicato
la Juve utilizzerebbe
De Ceglie e Marrone
E Longo sarebbe
rimasto allInter
BIANCHIN-DI FEO-IARIA
Il progetto delle seconde
squadre marcisce in qualche
cassetto da almeno quattro an-
ni. Dopo la figuraccia degli az-
zurri in Sudafrica nel 2010,
lallora vicepresidente federa-
le Demetrio Albertini lanci la
proposta mutuata dalla Spa-
gna, lui che la cantera blaugra-
na laveva conosciuta da vici-
no. Lidea era di far crescere i
giovani dei club di Serie A in
un contesto competitivo, allin-
terno di una lega inferiore. Pi
specificamente la Lega Pro.
Che si opposta sin da subito,
senza tentennamenti. Cos il
presidente Mario Macalli: Le
seconde squadre, in Italia non
le vedranno mai, fino a quan-
do ci sar io alla testa della Le-
ga fuori da ogni discussione.
Noi non facciamo maturare i
salami per conto di altri: se vo-
gliono che altri li maturano
necessario che paghino e pro-
fumatamente. Un anno e
mezzo fa la Lega di A ha istitui-
to un tavolo tecnico per discu-
tere sul tema: molti club, tra
cui Juventus, Roma, Inter, Na-
poli, si sono battuti per formu-
lare una richiesta ufficiale in
Figc. Ma non si andati oltre,
anche perch sarebbe stato
inutile: secondo lo statuto fe-
derale, una riforma del genere
richiede il consenso della lega
interessata. E la Lega Pro
avrebbe ovviamente opposto il
veto.
Undici ipotetici E se lo scena-
rio per qualche motivo cam-
biasse? Le grandi avrebbero
unoccasione per far giocare i
loro giovani... assieme a qual-
che veterano. La simulazione
di quattro formazioni per quat-
tro grandi squadre contiene in-
terpretazioni differenti: Milan
e Inter userebbero le squadre B
per i giovani, come il campetto
testimonia, mentre per la Juve
abbiamo ipotizzato linclusio-
ne di giocatori formati come
De Ceglie e Marrone. Potreb-
bero essere aggregati alla pri-
ma squadra e andare a giocare
nel team B nelle giornate in cui
Conte avesse tutti i titolari. In-
teressante notare che le secon-
de squadre influenzerebbero il
mercato. LInter ad esempio
non manderebbe Longo e Be-
nedetti a Cagliari: avrebbero
un posto fisso nellaltra squa-
dra. Sarebbe meglio? Peggio?
La discussione aperta. Anzi,
fuori da ogni discussione.
Macalli dixit.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LE B DELLE NOSTRE BIG
LEALI
(1993)
MOTTA
(1986)
RUGANI
(1994)
MASI
(1992)
BOUY
(1993)
F. ROSSI
(1990)
MARRONE
(1990)
BELTRAME
(1993)
BOAKYE
(1993)
COMAN
(1996)
DE CEGLIE
(1986)
JUVENTUS 4-3-3
SVEDKAUSKAS
(1994)
JEDVAJ
(1995)
ANTEI
(1992)
SINI
(1992)
VIVIANI
(1992)
PAREDES
(1994)
RICCI
(1994)
SANABRIA
(1996)
TALLO
(1992)
PETTINARI
(1992)
CRESCENZI
(1991)
ROMA 4-2-3-1
DI GENNARO
(1993)
MBAYE
(1994)
CRISETIG
(1993)
TASSI
(1995)
BELLONI
(1994)
LONGO
(1992)
GARRITANO
(1994)
DONKOR
(1995)
BIANCHETTI
(1993)
BENEDETTI
(1992)
ALBORNO
(1993)
INTER 3-4-3
GORI
(1996)
CALABRIA
(1996)
ELY
(1993)
VERGARA
(1994)
FOSSATI
(1992)
TOUNKARA
(1996)
PINATO
(1995)
ODUAMADI
(1990)
PETAGNA
(1995)
VIDO
(1997)
TAMAS
(1995)
MILAN 4-3-3
GDS
za. Quellanno lunico rivale del
Castilla fu il Bilbao Athletic,
filial del gigante basco. Avere
una buona seconda squadra fa
risparmiare, fa guadagnare ed
motivo di orgoglio. Oltre ad
aiutare in materia di fair play fi-
nanziario. Anche perch non
raro il caso di riacquisto di gio-
catori gi fatti da parte del club
che ha cresciuto quei giovani: al
Madrid sono tornati Arbeloa,
Carvajal, Diego Lopez, Callejon
(poi nuovamente venduto) e in
futuro magari Morata. In molti
casi la squadra che molla il ra-
gazzo tiene aperta una porta (a
pagamento) per il ripescaggio.
Difficilmente i filial sopravvivo-
no in Segunda, soprattutto se
non sono Castilla o Bara B, pe-
r le eccezioni ci sono: il Villar-
real fino a due anni fa, quando
la sciagurata caduta dalla Liga
della prima squadra costrinse i
giovani a retrocedere in Segun-
da B. E occhio, la seconda squa-
dra non serve solo ai giocatori:
abbiamo gi citato Guardiola
(che aveva come vice Vilanova)
ma lanno dopo il suo posto fu
preso da Luis Enrique che com-
plet lopera di Pep portando il
Bara B in Segunda. E ora tocca
a Zidane, che dopo un anno al-
lombra di Ancelotti inizia a
camminare con le proprie gam-
be col Castilla in Segunda B.
Formazione, per tutti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
1 Il Castilla negli
anni 80: in basso
a sinistra i primi
sono Butragueno
e Martin
Vasquez
2 Leo Messi nel
2004, ai tempi
del Bara B
3 Luis Enrique
sulla panchina
del Bara B
4 Mata e
Negredo nel
Castilla del 2007:
retrocessero in
Segunda B
5 Pep Guardiola
allena i ragazzi
de La Masia
la prima puntata
GIOVED 3 LUGLIO
CAMBIARE O SPARIRE
Linchiesta Gazzetta sulla crisi
del calcio italiano iniziata
gioved scorso con la prima
puntata dedicata ai settori
giovanili. Qui sopra, la prima
pagina della Gazzetta. La
seconda puntata apparsa
luned, con focus sul momento
in cui i giovani calciatori
passano dalle giovanili al calcio
pro. Lassenza di squadre B,
in questo, pu pesare.
5
2
italia:
20
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
MERCATO
IL NEW LOOK LARGENTINO TESTIMONIAL DELLA DIVISA 2014/2015: ANCORA UN PO DI TERAPIE PER LA PUBALGIA E RIPARTO DA ZERO: DOBBIAMO FARLO TUTTI
C la maglia gessata, Icardi fa il modello: Qui sto bene
MILANO
Tuttaltro che ingessato.
E per a Mauro Icardi, testi-
monial della nuova prima ma-
glia, il new look gessato piace.
Nike lha realizzato puntando
alla sostenibilit ambientale -
per ogni divisa sono utilizzate
in media 18 bottiglie di plasti-
ca riciclata - e alleleganza,
reinterpretando le classiche
strisce nerazzurre in stile sar-
toriale gessato. Piace, non
piace? Dibattito apertissimo:
i tifosi sono divisi ma limpres-
sione che alla fine la novit
far presa, tanto pi se porte-
r fortuna. In attesa di giudi-
zio, Icardi lha promossa a mi-
crofoni televisivi unificati:
Ogni anno la facciamo pi
nera, per bella perch c
anche lazzurro dellArgentina
e perch elegante: sono un
ragazzo alla moda, per me
perfetta. Unico attimo di
smarrimento quando gli hanno
detto delle bottiglie riciclate
(Ma dai, non ci credo... Ho im-
parato una cosa nuova), per il
resto Maurito parso tuttaltro
che disorientato. E il recente
matrimonio centra fino ad un
certo punto: Anche prima di
sposarmi avevo con Wanda tre
responsabilit a casa, che sono
i tre bambini. Nella vita privata
continuer a fare quello che
voglio io: non mi sento pi ma-
turo di prima, ma lo stesso di
prima.
Pubalgia canaglia Come cal-
ciatore, spera solo di sentirsi
meglio: Stamattina ho fatto
dei controlli: ho ancora un po
di fastidio, perch da una pu-
balgia non si recupera da un
giorno allaltro, ma sto facendo
ancora terapie per iniziare la
stagione al meglio. Per essere
chiedessero notizie su Icardi.
E potrebbe succedere di nuo-
vo: Non sono cose che gesti-
sco io, io devo pensare a fare
gol. Se poi dovessero arrivare
offerte, io non potrei discute-
re ma al massimo dare il mio
parere. E il suo parere chia-
ro: Quando ero alla Samp si
parlava dellInter e del Napoli
ed era gratificante, ma io ho
un contratto di cinque anni
con lInter, e lho firmato io: se
ci sar un rinnovo tanto me-
glio, ma i soldi contano fino
ad un certo punto, ho gi una
vita abbastanza privilegiata.
Conta che di anni ne manca-
no quattro e che voglio stare
qui: anche lInter un gran-
dissimo club, a Milano sto be-
ne e non voglio andare via.
a.e.
titolari bisogner correre tutti
a cento allora. E ricominciare
da zero, tutti: noi, il mister, tut-
ti. Senza fare promesse, tanto
meno di scudetto: al massimo
posso dire che con i compagni
decideremo se fare un balletto
dopo il primo gol. Pure lanno
scorso mi chiesero cosa mi sen-
tivo di promettere e poi, so-
prattutto allinizio, finii per
giocare cos poco. Per abba-
stanza perch alcuni club, so-
prattutto lAtletico Madrid,
Mauro Icardi, 21 anni, seconda stagione allInter La nuova versione della prima maglia, in gessato
Medel, si muove Thohir
Poi allInter mancher
solo lassalto a Jovetic
Discorso aperto con il Cardiff per il centrocampista cileno: verso
un prestito, quindi via alle cessioni. Se arriva Biabiany, parte Botta
MATTEO DALLA VITE
ANDREA ELEFANTE
MILANO
Due colpi e mezzo in due
giorni: ecco lInter, sottotraccia
per alcune settimane e adesso
in emersione rapida per la feli-
cit di Mazzarri. Dopo aver
chiuso per Dod e MVila, ecco
che il d.t. Piero Ausilio ha ide-
almente stretto la mano a Gary
Medel. Non ancora fatta, ma
qualcosa di fattibile c.
Bivalente e clausola S, per-
ch Medel pu essere il secon-
do centrocampista (dopo MVi-
la) che serve a Mazzarri: il tec-
nico ha dato il suo ok cono-
scendo le difficolt per
arrivare a Behrami e anche le
qualit del giocatore cileno,
che un mastino del centro-
campo (il suo soprannome Pi-
tbull) come si ben visto al
Mondiale, ma alloccorrenza
pu giocare anche da difensore
centrale: il suo arrivo sarebbe
agevolato da una clausola di
cessione per la retrocessione
del Cardiff e renderebbe meno
necessario il riscatto di Rolan-
do dal Porto (mentre in Argen-
tina accostano allInter Eder
Balanta, centrale difensivo co-
lombiano del River).
Quello stiramento Per Medel,
lunico contatto finora stato
con il Cardiff stesso, grazie ai
buoni rapporti che Thohir ha
con Vincent Tan, presidente
malese del club inglese: un in-
teressamento per il quale non
c stata chiusura della porta,
ma anzi un parliamone. An-
cora da avviare concretamen-
te la trattativa con il giocato-
re, anche se il quotidiano cile-
no La Tercera parla di ingag-
gio da 1,8, e da definire la
formula del trasferimento.
LInter valuta il giocatore in-
torno ai 6-7 milioni: dispo-
sta a prendere Gary Medel so-
lo in prestito per 1-2 milioni
con un riscatto successivo per
non pi di 5-6 milioni. Il Car-
diff non considera il prestito
la strada pi gradita, ma resta
un grande ottimismo di fondo
per unintesa che comunque
difficilmente maturer prima
di una settimana. Anche per-
ch nel frattempo lInter vorr
anche verificare pienamente
linfortunio muscolare (stira-
mento) che il giocatore ha ri-
portato nella sua ultima parti-
ta giocata al Mondiale in Bra-
sile (il 28 giugno scorso con-
tro la Seleao). Sul Pitbull, c
anche lok di Mauro Icardi: Un
gran giocatore, che fra laltro
corre tantissimo....
E poi, uscite e... Jo Jo Tanto pi
quando avr concretizzato an-
che lingaggio di Medel, Ausilio
si concentrer sulle cessioni a
centrocampo: lidea che resti-
no solo due (o anche uno, se ci
saranno richieste) fra Kuzma-
novic, Taider, Guarin e Alvarez,
che dei quattro il pi duttile.
Dipender dalle offerte: quanto
incassato sar reinvestito sul-
lattaccante. Il favorito di Maz-
zarri resta Jovetic, di cui Ausilio
ha parlato con il Manchester Ci-
ty per la prima volta un mese fa:
allora il club inglese non aveva
chiuso la porta, poi ha fatto die-
trofront di fronte alla prospetti-
va di perdere Negredo. Il discor-
so potr essere riaffrontato ad
agosto: se il City accetter di ri-
parlarne, lInter potr contare
sul gradimento del giocatore,
con il quale ha gi parlato e
avrebbe un accordo di massima.
In caso contrario, potrebbe ria-
prirsi il file Pato, proposto al-
lInter. O quello-Osvaldo.
Biabiany se esce Botta Nel
frattempo, Biabiany resta nel
mirino: lInter ha proposto
Schelotto pi conguaglio, il
Parma vuole solo cash. Larrivo
di Biabiany sarebbe comunque
da legare necessariamente alla
partenza di Botta, perch lat-
tacco preveder 4 giocatori:
Icardi, Palacio, il nuovo acqui-
sto e appunto uno fra Biabiany
e Botta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
OBIETTIVI DA EL PITBULL CILENO ALLEX VIOLA JO-JO
1. Gary Medel, detto El Pitbull, 26 anni, cileno: anche lui potrebbe arrivare in prestito con diritto di
riscatto. 2. Stevan Jovetic, 24 anni, Manchester City. 3. Jonathan Biabiany, 26 anni, Parma AFP FORTE
1 2
3
Il montenegrino
lobiettivo n1
per lattacco: le
alternative sono
Pato e Osvaldo
A
QUELLI DEL
PIANO-B
S
Alexandre
Pato, 24
anni, ex
milanista di
propriet del
Corinthians e
in prestito al
San Paolo:
rivuole lItalia e
si proposto
allInter
S
Pablo Daniel
Osvaldo, 28
anni, oriundo
di origine
argentina: non
rester al
Southampton,
lo cerca
anche
Prandelli per il
Galatasaray
S
Eder Alvarez
Balanta,
21 anni,
colombiano del
River Plate:
centrale
difensivo anche
della nazionale,
in Argentina
lo accostano
allInter
COMINCIA IL RITIRO A PINZOLO
Problemi su MVila
Giallo in extremis
per lok del Rubin
Dod parte con la squadra.
Il francese bloccato dallassenso
del club russo al trasferimento
DAL NOSTRO INVIATO
APPIANO GENTILE (COMO)
Lattesa per lok del Rubin al trasferimento
di MVila stato lultimo colpo di teatro di una
trattativa che entrata di diritto nei tormentoni
estivi. A ieri sera, ore 22, lassenso da Kazan non
arrivato: se si materializzer entro questa mat-
tina alle 10, MVila partir col resto della squa-
dra verso Pinzolo. Senn, dovr posticipare.
Lok misterioso MVila, a Milano da luned se-
ra, ribadisce ancora una volta volont e priorit:
Le visite sono andate benissimo: resto a Milano
finch lok del Rubin non arriva, io voglio solo
lInter. Quellok gli permette di firmare il con-
tratto: il nodo la tipologia del prestito, se an-
nuale o biennale. Il club russo ha permesso le
visite mediche ma ha pure tardato lassenso alla
formula del trasferimento.
Dod, basta una presenza Il francese - vestito
con tuta nera e felpa nera e portando uno zaino
nero - era uscito alle 10,40 di ieri mattina dalla
clinica Humanitas facendo intendere che le visi-
te erano andate perfettamente. Dieci minuti do-
po, dalla clinica situata a Rozzano uscito anche
Dod, riccioli che sembrano quelli di Coutinho,
t-shirt bianca, il ginocchio destro a posto. Ieri
lInter ha ufficializzato lacquisto del brasiliano
fino al 2019, mentre la Roma ha diffuso il comu-
nicato del prestito biennale per un iniziale costo
di 1,2 milioni con lobbligo di acquisizione a ti-
tolo definitivo condizionato alla sua prima pre-
senza in gare ufficiali e in prima squadra per un
valore di 7,8 milioni. Affare da 9 milioni totali.
Dod si allena Dopo aver fatto le visite medi-
che, Dod salito negli uffici preposti alla firma,
poi in sede e quindi andato a conoscere i nuovi
compagni ad Appiano Gentile. Allenandosi con
loro. Successivamente, il brasilianino ha twitta-
to: Grazie alla Roma per questi anni insieme!
Grazie a tutti. Sono orgoglioso di aver fatto par-
te di questa grande squadra. La Roma rimarr
sempre nel mio cuore. Poi ha salutato gli interi-
sti: Ciao tifosi interisti!!! Piacere, spero di cono-
scervi meglio. Il pullman (nuovo pure quello)
partir stamattina (ore 10, sosta sul Lago di Gar-
da per pranzo) in direzione Pinzolo. Dod c,
MVila sta attendendo ancora.
m.d.v.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dod, 22 anni, al primo allenamento con Mazzarri INTER.IT
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
21
MERCATO
Juve che sprint
Evra, Iturbe e Morata:
le firme si avvicinano
Marotta cercher di chiudere uno o pi acquisti prima
del raduno di luned: per il francese forse si decide gi oggi
G.B. OLIVERO
MILANO
Mancano solo cinque
giorni al raduno della Juve.
Antonio Conte si sta godendo
gli ultimi attimi di vacanza e
intanto aspetta notizie dai
suoi dirigenti. In ritiro a Vino-
vo ci sar mezza squadra per-
ch i nazionali si aggregheran-
no a fine luglio e alcuni gioca-
tori sono destinati a lasciare il
gruppo in fretta per raggiun-
gere una nuova destinazione.
Il lavoro nel centro sportivo
bianconero avrebbe un signifi-
cato diverso se si presentasse-
ro i tre giocatori che Marotta e
Paratici stanno trattando da
tempo: Evra, Iturbe e Morata.
Il terzino Il francese del
Manchester United potrebbe
addirittura firmare per la Juve
tra oggi e domani. Ieri c stato
un altro contatto e un accordo
ormai stato trovato anche tra
i due club: la Juve non intende
spendere oltre due milioni, gli
inglesi ne vorrebbero circa tre,
facile ipotizzare un accordo a
met strada. Tra laltro le due
societ fisseranno presto un
appuntamento per parlare di
Arturo Vidal: il cileno ai pri-
missimi posti della lista di Van
Gaal, che prender in mano il
Manchester subito dopo aver
chiuso lavventura mondiale
con lOlanda. Oggi arriva a To-
rino il procuratore Fernando
Felicevich, che nelle scorse
settimane ha cominciato ad af-
frontare con Marotta il discor-
so della possibile cessione di
Vidal. Molto dipende dallof-
ferta degli inglesi: se sar dav-
vero alta, la trattativa potreb-
be concludersi positivamente.
Lesterno offensivo Per quan-
to riguarda Iturbe, ieri non ci
sono state novit particolari.
La Juve resta la candidata
principale per lacquisto del-
largentino e ormai sembra de-
finito anche laccordo con il
Verona. Marotta e Paratici so-
no concentrati soprattutto sul-
le altre trattative, ma possi-
bile che nei prossimi giorni ci
sia una nuova accelerata pro-
prio per consentire a Iturbe di
presentarsi al raduno. In ogni
caso la Juve convinta di ave-
re ormai in mano lesterno of-
fensivo che ha giocato un otti-
mo campionato con il Verona e
che sarebbe chiamato a con-
fermarsi con una maglia pi
pesante e in un contesto tatti-
co diverso. Nel Verona Iturbe
ha messo in mostra una gran-
de abilit negli spazi larghi,
mentre contro la Juve di solito
gli avversari si chiudono negli
ultimi trenta metri e non la-
sciano la possibilit di giocare
in contropiede. I dirigenti
bianconeri sono comunque
convinti che Iturbe abbia
grandi doti in ogni contesto
tattico.
Lattaccante Infine, Morata.
Anche la punta spagnola
molto vicina alla Juve e la trat-
tativa davvero giunta ai det-
tagli. C accordo per il presti-
to oneroso (circa 2 milioni) e
per il diritto di riscatto da par-
te della Juve (18 milioni pi
bonus). Il Real Madrid vuole
per tenersi il diritto di ricom-
prare il giocatore a un prezzo
prefissato: la Juve vorrebbe 40
milioni, il Real disposto a sa-
lire fino a 30. Non sembra una
distanza insormontabile ed
probabile che i due club, che
sono in ottimi rapporti, chiu-
dano loperazione nel giro di
pochi giorni. Per gli attaccanti,
ancor pi che per i giocatori
degli altri reparti, non sem-
plice inserirsi nel gioco di Con-
te. Lanno scorso Llorente ebbe
bisogno di un lungo (e logico)
periodo di ambientamento.
Poi si merit la maglia da tito-
lare. Nei piani della societ
Morata sar unalternativa
preziosa a Tevez e Llorente,
ma anche un possibile titolare
visto che considerato un gio-
vane di grandissime qualit.
Naturalmente sar Conte a va-
lutare come e quanto impiega-
re Morata. Se passer alla Ju-
ve, Alvaro dovr convincere il
suo allenatore di meritare uno
spazio di primo piano. E non
sar unimpresa facile.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Arriva in Italia
il procuratore
di Vidal, sempre
nellorbita del
Manchester Utd
OBIETTIVI BIANCONERI
1 Alvaro Morata, 21 anni, prima di approdare al Real ha giocato nel settore giovanile dellAtletico
Madrid e del Getafe. Con la Spagna ha vinto lEuropeo Under 19 e lEuropeo Under 21 AFP
2 Patrick Evra, 33 anni, ha gi giocato in Italia: nel Marsala 1998-99 in C1 e nel Monza 1999-2000 in
B. Poi due anni nel Nizza e tre stagioni e mezza nel Monaco prima di passare al Manchester Utd AFP
3 Juan Manuel Iturbe, 21 anni, argentino, arrivato al Verona nellestate del 2013 dal Porto AP
1 2
3
A
OBIETTIVI
ROMA
S
Ferreira
Carrasco,
20 anni, un
esterno
offensivo belga
che gioca nel
Monaco. Ha
giocato e
segnato contro
lUnder 21
italiana. Ormai
il suo
trasferimento
alla Roma
sembra molto
vicino: mancano
i dettagli
S
Xherdan
Shaqiri,
22 anni,
svizzero di origini
albanesi. Gioca
nel Bayern
Monaco dal
2012-13. In
precedenza
aveva giocato
con la maglia del
Basilea. Con il
Bayern ha vinto
Champions,
Supercoppa
europea e
Mondiale per club
IL CASO SLITTA EMANUELSON, ABNER OK
Benatia si allena
Garcia lo pressa:
s o no entro il 21
Il difensore rientrato a Roma
Carrasco: si fa. Idea Shaqiri
Mehdi Benatia, 27 anni, alla Roma dal 2013 AFP
DAVIDE STOPPINI
ROMA
Ha giocato danticipo, gli succede spesso pu-
re in campo: Mehdi Benatia tornato a Trigoria.
Se per restarci, si capir presto. Perch ora almeno
la tempistica chiara. C una dead line per la ces-
sione, la Roma ha deciso di replicare quanto suc-
cesso con De Rossi lestate scorsa: le offerte si
ascoltano, ma solo fino a una certa data. Dead line
che Garcia vuole fissata al 21 luglio, giorno della
partenza per la tourne in Usa: se Benatia salir
sullaereo per Boston, vorr dire che la cessione a
quel punto sar unipotesi remota. unesigenza
tecnica dellallenatore. E pure della societ, che in
ogni caso aveva in testa lidea di non spingersi ol-
tre il 31 luglio. Magari anche di questo hanno par-
lato ieri a Trigoria Benatia e Garcia: i due si sono
incrociati, il difensore aveva da poco finito di alle-
narsi con De Sanctis. Non ha mai smesso di corre-
re: in Marocco si allenato a lungo anche con
Chinnici, preparatore che la Roma gli ha messo a
disposizione. I maligni dicono lo faccia per tenersi
in forma per il campionato inglese, al via prima di
quello italiano. Di sicuro agli amici Benatia, anche
nelle ultime ore, ha ribadito la convinzione che
riuscir a coronare il sogno Manchester City.
Shaqiri e Carrasco A meno che allimprovviso
non torni alla carica il Bayern Monaco. E in questo
senso pu essere letto laccostamento con Shaqiri:
lo svizzero stato offerto a Sabatini il week end
scorso, il d.s. ci sta pensando, lo svizzero piace co-
me pure Yarmolenko. Ma in attacco il colpo pi vi-
cino quello di Ferreira Carrasco: chiusura col Mo-
naco imminente, si lavora sui bonus. Questione di
dettagli, quelli che mancano ancora per Emanuel-
son: piccoli intoppi, Sabatini da ieri a Milano anche
per questo, ma lo sbarco dellolandese pare solo
rinviato di qualche ora. A sinistra, intanto, la Roma
ha salutato Dod (basta una presenza nellInter
perch il prestito biennale da 1,2 milioni si trasfor-
mi nel 2016 in un incasso totale da 9 milioni) e sta
per accoglierne, seppur di passaggio, lerede: Ab-
ner, sar girato altrove perch extracomunitario.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Zeman blocca la cessione di Astori
Il Parma insiste per riavere Schelotto
CIERI-A.RUSSO
Zeman blocca (al momento)
la cessione di Davide Astori alla
Lazio. Dopo lincontro tra il d.s.
del Cagliari Marroccu e lagente
del difensore andato in scena lune-
d sera a Milano, la trattativa con la
Lazio subisce uno stop. Il tecnico
boemo porter Astori in ritiro col
Cagliari e il club sardo spera di
convincerlo a rinnovare il contrat-
to. La Lazio prepara per unoffer-
ta leggermente pi alta. Ma intan-
to si valutano le alternative, quella
pi concreta porta a Paletta. In sa-
lita lidea Mustafi (Samp). Per Ca-
vanda richieste da Eintracht e Am-
burgo. Capitolo rinnovi: accordo
vicino per Minala. Contatto con
lAtalanta per Consigli: un son-
daggio per tutelarsi nel caso par-
tisse Marchetti.
Altri affari Il Verona rinnova il
contratto con Moras (2015 e op-
zione per un altro anno) e mantie-
ne vive le piste Jimenez, Leo Bap-
tistao (Atletico madrid) e Tachtsi-
dis (Genoa). LAtalanta segue
sempre Boakye per lattacco dopo
che il Basilea gli ha soffiato Kakita-
ni e ufficializza il riscatto di Bena-
louane (Parma). Il Palermo lavo-
ra con decisione per i due prospetti
Cecov (Cska Sofia) e Quaison
(Aik Solna), ma contemporanea-
mente spinge per un regista pi
esperto. Lobiettivo Cigarini
(Atalanta), sul quale per forte il
Sassuolo e in seconda battuta pia-
ce Rigoni (Chievo). Il Sassuolo
qualora non dovessero chiudere
per Vrsaljko, ha pronto il piano
Cassani. LEmpoli, intanto, incon-
trer il Toro per riprendere Verdi.
Il Parma spinge per il ritorno di
Schelotto (Inter). Il Cagliari oggi
incontra Crisetig, se non trova
laccordo opzione Lodi. Fa ancora
spesa in Italia il Leeds: Doukara
(Catania) e Bianchi (Sassuolo). Il
Genoa vicino ad Izzo (Avellino).
Curiosit: Franco Colomba va ad
allenare in India, la squadra il Pu-
ne, e ha Della Valle come socio. Il
Galatasaray di Prandelli soffia alla
Roma il baby Kaan Baysal del Psv.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Moras, 32 anni HELLASVERONA.IT
ALLESTERO I CAMPIONI DI SPAGNA
Atletico, c lerede di Diego Costa
Preso Mandzukic per 22 milioni
MADRID (f.m.r.) Fernando
Torres, Agero, Forlan, Falco,
Diego Costa e ora Mario
Mandzukic. In attesa
dellannuncio ufficiale lAtletico
Madrid ha chiuso con
lattaccante del Bayern Monaco.
Alla squadra di Guardiola vanno
22 milioni di euro, al 28enne
croato un contratto di 5 anni, 3 in
pi rispetto allaccordo che
aveva coi tedeschi. Mandzukic,
costato 14 milioni quando fu
preso dal Wolfsburg, nonostante
i 18 gol nellultima Bundesliga non
rientra nei piani tattici di
Guardiola e ancor meno ora che
a Monaco arriva Lewandowski.
Sembra per avere le
caratteristiche giuste per il
contropiede e il gioco diretto
dellAtletico, che oltre a Costa ha
perso anche Villa, partito per
New York con tappa a
Melbourne. LAtletico orfano di
Courtois cerca un portiere:
vicinissimo lo sloveno del Benfica
Jan Oblak. E dai portoghesi
potrebbe arrivare anche il
centrocampista argentino Gaitan.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Mario Mandzukic, 28 anni EPA
ALTRI AFFARI MORAS-VERONA, RINNOVO AL 2015. LAZIO: IDEA CONSIGLI SE PARTE MARCHETTI. GENOA: VICINO IZZO
italia:
22
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
MERCATO
A
NOMI
IN USCITA
S
Robinho
30 anni,
attaccante
brasiliano,
potrebbe
andare a
giocare negli
Stati Uniti come
Kak, con un
prestito di sei
mesi in Brasile
S
MBaye
Niang
19 anni,
attaccante
francese,
rientrer al
Milan dopo i sei
mesi di prestito
al Montpellier.
Anche lui nella
lista dei partenti
AL CENTRO DEGLI AFFARI
1 Alessandro Matri, 29 anni, attaccante; 2 Sime Vrsaliko, 22 anni,
terzino destro; 3 Adil Rami, 28 anni, difensore centrale AP/FORTE
1
2 3
4
IMPEGNI
ROSSONERI
LA PRIMA
SETTIMANA
S
OGGI
Raduno a
Milanello alle 12.
Nel pomeriggio
test di MilanLab
S
DOMANI
A partire dalle
16,
presentazione
della squadra e
di Inzaghi a
Casa Milan
S
16 LUGLIO
Alle 16 primo
test col Renate
S
20 LUGLIO
Alle 18
amichevole allo
stadio Brianteo
contro il Monza
NUOVO GRANATA MORETTI SUO TUTOR
Ecco Ruben Perez:
Qui due sfide per me:
il Torino e lEuropa
DAL NOSTRO INVIATO
FRANCESCO BRAMARDO
BORMIO
Non ha giocato nel Real come Martin
Vazquez, lultimo acquisto iberico del Toro, ma
Ruben Perez ha tutte le intenzioni di dimostrare
che lAtletico Madrid si sbagliato sul suo conto e
laria di rinnovamento in nazionale pu dargli
unoccasione. Campione europeo con lUnder 21,
Perez si un po perso dopo i prestiti a Deportivo,
Getafe e Betis. La Spagna ha un altissimo livello di
calcio, con grande qualit ma ci vuole un ricambio
generazionale, ha detto Perez al primo contatto
con la maglia granata. Di ritorno dallElche potevo
tornare allAtletico ma ho preferito lItalia. La A
una grande sfida, come lEuropa League, la prima
volta per me. Perez, che ha come idolo Busquets,
si sta ambientando in fretta grazie al tutor
Moretti. Centrocampista di rottura, sulla carta
arrivato per far rifiatare Vives.
SCUOLA CILE Il provino alla fine della scorsa
stagione stato superato a pieni voti: da oggi lo
staff di Ventura pu avvalersi dellesperienza di
Louis Rodoni Iribarnegaray, istruttore tecnico
cileno che ha anche una buona esperienza con la
nazionale del suo paese, e la collaborazione in club
importanti come il Colo Colo e lUniversidad de
Chile. Iribarnegaray conosce parecchie lingue:
oltre allo spagnolo, parla inglese, italiano e
francese, utile con una rosa sempre pi esterofila.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Rami, c aria di via libera
Con il s di Matri al Genoa
ora Vrsaljko vede il Milan
Il Valencia si radunato e il difensore ha avuto la deroga per
non presentarsi. Prosegue la trattativa con lesterno croato
il Retroscena
Cerci: muro Cairo
Secco no allAtletico
e Galliani evita aste
Il Torino si tiene stretto Alessio Cerci e
allontana tutte le lusinghe. Quindi il Milan ve-
de allungarsi i tempi di unoperazione che non
si prospetta semplice. Il presidente granata
Urbano Cairo deciso a trattenere lattaccan-
te che insieme a Ciro Immobile nella scorsa
stagione stato protagonista della cavalcata
che ha portato la squadra di Ventura sino al-
lEuropa League. E dire che nelle scorse setti-
mane lAtletico Madrid ha fatto offerte impor-
tanti per assicurarsi il romano, reduce dal
Mondiale. La societ campione di Spagna e vi-
ce-campione dEuropa nei giorni scorsi ha
avuto pi di un incontro con lavvocato Beppe
Bozzo che sta facendo da intermediario con i
colchoneros. Ad unofferta iniziale di 12 mi-
lioni di euro ne seguita una da 15. Ad un
certo punto ha fatto capolino anche una valu-
tazione da 18 milioni. Ma il numero uno gra-
nata non mai sceso sotto quota 20. Per lui il
gioiello rivalutato da Ventura non sul mer-
cato. Del resto Cerci potr essere molto utile
nella fase iniziale che prevede gli impegnativi
appuntamenti di qualificazione in Europa Le-
ague.
Obiettivo rinnovo Nel frattempo il Toro spera
che lattaccante si convinca a rinnovare il con-
tratto in scadenza nel 2015. Ed questo
laspetto cruciale della vicenda. Se la societ
granata fa muro e tiene alto il prezzo, il gioca-
tore spera che il tempo giochi a suo favore.
Stessa strategia del Milan che, per, vuole evi-
tare unasta dispendiosa. LAtletico Madrid
continuer ad essere cos attivo su questa pi-
sta? Secondo alcune fonti linteresse starebbe
gi scemando. Ma in questa partita potrebbe
entrare in gioco anche la Roma che a giugno
aveva preso informazioni sul talento cresciuto
nel suo vivaio. E vero che Silvio Berlusconi ha
dato lok a questo ingaggio, ma Adriano Gal-
liani vincola il suo ingresso in scena ad ulte-
riori cessioni. E non certo a prezzi da capogi-
ro. Con questi presupposti alla lunga avr la
meglio chi avr i nervi pi saldi...
c.lau.
RIPRODUZIONE RISERVATA
S
Valter Birsa
27 anni,
centrocampista
sloveno,
passato
al Chievo in
prestito dopo
una sola
stagione giocata
con la maglia
rossonera
CARLO LAUDISA
@carlolaudisa
MILANO
Nella lunga marcia ros-
sonera ci sono due caselle an-
cora in sospeso. Pippo Inzaghi
conta di avere il pi presto pos-
sibile a disposizione sia Sime
Vrsaljko che Adil Rami. Ma ieri
due fumate grigie hanno de-
cretato un rinvio per larrivo
del ventiduenne terzino croato
del Genoa e per il ritorno del
ventottenne difensore ancora
vincolato con il Valencia.
Ciao Matri Lunica certezza
di ieri arrivata dallincontro
con il Genoa. Dopo i contatti in
Versilia nel week end ieri
Adriano Galliani e Enrico Pre-
ziosi hanno concordato il pre-
stito dellattaccante lodigiano
al club rossobl. Il Milan com-
parteciper al pagamento del-
lo stipendio dellattaccante
che era reduce dal prestito alla
Fiorentina. Oggi Matri non sa-
r al raduno rossonero per de-
finire lintesa con il nuovo club
che lo tessera con un prestito
annuale senza diritto di riscat-
to. Questintesa fa credere che
i due club sono sulla buona
strada per definire anche il tra-
sferimento di Vrsaljko in rosso-
nero. Ma occorre tempo, visto
che Preziosi lo valuta 8 milioni
il club milanista per ora non
pu soddisfare questa richie-
sta.
I segnali Intanto da Valencia
arrivano input positivi. Luned
al raduno Rami non s presen-
tato su autorizzazione del club
che evidentemente non fa pi
conto su di lui. La rottura dello
scorso autunno non prevede
una marcia indietro. Il d.s. va-
lenciano Rufete (che ha come
vice lex rossonero Fabian
Ayala) sa bene che Rami prefe-
risce tornare al Milan. Ma sino-
ra la societ spagnola non ha
risposto alla proposta di Gal-
liani per un riscatto a 3,75 mi-
lioni di euro. A Valencia sono
giorni dincertezza perch lin-
gresso in societ di Peter Lim
slittato. Anzi, c il rischio che
il cambio di propriet sia al tra-
monto. E ci condiziona non
poco loperativit del manage-
ment che prende cos tempo
nelle singole operazioni.
Il pressing E per questo moti-
vo Rami e i suoi rappresentanti
stanno facendo pressioni per
uscire al pi presto dal limbo.
Ovviamente questa strategia
assecondata dal Milan che ci
tiene al riscatto del franco-ma-
rocchino, anche se intende
contenere al massimo i costi.
Va ricordato a questo proposi-
to che il diritto di riscatto origi-
nario era stato fissato a 7,5 mi-
lioni di euro. E ci spiega per-
ch la societ spagnola stia
provando ad alzare la posta.
Ma le ultime mosse fanno cre-
dere che ormai non conviene a
nessuno tirarla per le lunghe.
In ogni caso in casa rossonera
danno fiducia per la difesa sia
larrivo dellesperto Alex che il
rinfrancante Mondiale di Za-
pata dopo leclissi della gestio-
ne seedorfiana. Anche per
questo lattesa per il verdetto
valenciano tuttaltro che spa-
smodica.
Uscite Ieri, intanto, sono sta-
te ufficializzate altre due par-
tenze. Lo sloveno Birsa andr
in prestito al Chievo, cos come
Coppola giocher nel Bologna.
Invece Robinho, dopo avere
detto no ai messicani del Mon-
terrey, sta intensificando il dia-
logo con la Major League ame-
ricana: anche per lui pronto
un posto a Orlando, al fianco
del suo amico Kak. La maxi-
rosa s gi sgonfiata, ma
lelenco dei partenti ancora
cospicuo. Niang sta vagliando
ancora diverse opportunit. Lo
stesso discorso vale per Zac-
cardo e Petagna. Il via vai con-
tinua.
RIPRODUZIONE RISERVA
IL PRIMO GIORNO TEST IN ATTESA DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE
Raduno a fari spenti a Milanello
El Shaarawy arriva in anticipo
Stephan giunto
gi ieri con Gabriel
e i Primavera.
Domani levento
a Casa Milan
FABIANA DELLA VALLE
MILANO
Si parte. Il 9 luglio, come
voleva Filippo Inzaghi, che ci
tiene ai corsi e ricorsi e alla sca-
ramanzia. Oggi il Milan si radu-
na a Milanello e ricomincia a la-
vorare per la nuova stagione.
Tutto a fari spenti, perch in re-
alt la presentazione in grande
stile ci sar domani, per la prima
volta a Casa Milan.
In anticipo Inzaghi pronunce-
r l le sue prime parole da alle-
natore del Milan, per gi que-
sta mattina torner in quella che
considera la sua seconda casa.
Qualcuno era talmente ansioso
di ricominciare che gi ieri si
presentato al centro sportivo
rossonero: i nove Primavera ag-
gregati alla prima squadra pi
Gabriel ed El Shaarawy. Ste-
phan ha una voglia matta di
campo dopo la stagione saltata
quasi in toto per colpa degli in-
fortuni. Per questo ha scelto di
arrivare prima degli altri, per
tornare a respirare laria di Mila-
nello. Stephan ha dormito nella
sua stanza rossonera e stamatti-
na accoglier compagni e staff
tecnico. Lappuntamento per
mezzogiorno, ma non difficile
immaginare che Inzaghi si pre-
senter ben prima. Il program-
ma della giornata prevede pran-
zo, poi primi test di MilanLab,
cena e tutti a nanna. Non ci sa-
ranno gli otto che hanno parteci-
pato al Mondiale (Abate, De Sci-
glio, Balotelli, Zapata, Essien,
Honda, De Jong e Muntari) e Po-
li, in permesso per motivi perso-
nali, atteso domani. Gli aggre-
gati della Primavera sono Cala-
bria, Simic, Tamas, Mastalli, Pic-
cinocchi, Benedicic, Modic, Di
Molfetta e soprattutto Mastour,
il talentuoso giocatore classe 98
che con le sue giocate funambo-
liche ha impressionato anche
Silvio Berlusconi. Ci saranno an-
che i tre nuovi acquisti, Alex,
Menez e Agazzi pi Albertazzi,
cresciuto nel vivaio del Milan e
adesso riscattato dal Verona.
Il via ufficiale Domani altra
giornata di test, poi trasferimen-
to a Casa Milan per la kermesse.
Arrivo previsto per le 16, dalle
16.30 alle 18.30 i giocatori sa-
ranno impegnati in attivit inte-
rattive con i tifosi nella piazza
della sede, allo store, al ristoran-
te e al museo, mentre alle 18 ci
sar la conferenza di Inzaghi.
Pippo sar accompagnato da
Barbara Berlusconi e Adriano
Galliani.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Stephan El Shaarawy, 21 anni, attaccante del Milan dal 2011 ANSA
Alessio Cerci, 26 anni, punta esterna del Torino ANSA
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
23
MERCATO
SERIE B MERCATO E RADUNI
Perugia al lavoro
Il mercato latita
Gli abbonati no
ANTONELLO MENCONI
PERUGIA
E toccato ad Andrea Camplone tranquil-
lizzare i tifosi sul nuovo Perugia. La squadra
ripartita dopo il trionfo in Lega Pro con due soli
volti nuovi (Goldaniga e Provedel, ex Pisa) e
tanti giovani. Della formazione vincente sono
rimasti Comotto, Franco, Filipe, Nicco, Maz-
zeo, Fabinho, Rossi, Carcione e Koprivec. Ho
fiducia nel presidente Santopadre, che non ci
sta a fare un campionato da comprimario e i
rinforzi arriveranno ha detto il tecnico an-
che se capitato che avevamo laccordo con
giocatori sui quali sono poi piombate altre so-
ciet, che hanno offerto il doppio o il triplo:
cos si spiega la crisi anche in questa categoria
e non si possono dare ingaggi da 500 mila euro.
Il Perugia diverso e i calciatori che guardano
solo allo stipendio a noi non interessano. Vo-
gliamo solo chi ha fame. Quella fame che
mancata agli azzurri ai Mondiali. La squadra
parte domani per Tem (Brescia) e domenica
fa la prima amichevole, ma sar lontana da
quella che affronter il campionato, con Cam-
plone che chiede esterni per il 4-3-3, da far
diventare 4-5-1 e vorrebbe Falcinelli (Sassuo-
lo), oltre alla conferma di Moscati ed altri. In
citt c qualche mugugno per il mercato, dopo
le feste seguite alla promozione, anche se la
campagna abbonamenti va alla grande, pun-
tando a raddoppiare i 3 mila dello scorso anno.
RIPRODUZIONE RISERVATA
4
PROSSIMI
RADUNI
S
Domani
Catania
Sabato
Brescia
Livorno
Domenica
Trapani
Ternana
Luned 14
Bari
Entella
Lanciano
Marted 15
Cittadella
Modena
Pro Vercelli
Mercoled 16
Bologna
Carpi
Spezia
Venerd 18
Avellino
Crotone
Latina
Marted 22
Frosinone
S
Al lavoro
Pescara
Perugia
Da definire
Siena
Varese
Calai firma per il Catania
Crotone, il colpo Minotti
BINDA-BREGA
Emanuele Calai atter-
rato ieri sera a Catania e ha detto
s: lattaccante del Napoli (la sta-
gione scorsa al Genoa) ha firma-
to un biennale con opzione per il
terzo anno. E gi duello a di-
stanza con il Bologna, che ieri ha
ufficializzato Zuculini (Arsenal
de Sarand) e Coppola (Milan),
mentre Bianchi sempre pi vi-
cino allOlympiakos.
Altre di B Contratto di un an-
no, con rinnovo in caso di A:
Mangia e il d.s. Antonelli sono
stati presentati dal Bari, che di-
chiara incedibili Galano e Sciau-
done e ha chiesto alla Juve Spi-
nazzola (era a Siena) e Boakye
(Elche). Il portiere Aresti (Savo-
na) del Pescara. A Cittadella,
dopo Gerardi (Reggina) arriva-
no Cappelletti (Alto Adige, del
Palermo), Benedetti (Catanza-
ro) e forse Schenetti (Como). La
Ternana riprende Viola dal Pa-
lermo e tratta Bastrini (Caglia-
ri). Il Crotone supera il Lanciano
e prende Minotti (Atalanta) e ha
chiesto Petagna e Tamas al Mi-
lan; niente Lanciano anche per
Doukara: va al Leeds. Altro in-
nesto dal Marcianise per il Tra-
pani: dopo Citro, arriva Cor-
duas. Lo Spezia tratta lurugua-
iano Malvino (Defensor). Il Fro-
sinone punta Zanon (ex Bari),
che ha rescisso col Benevento.
Pressing Entella per Battocchio
(Udinese). Ufficiale Rossi (Par-
ma, ex Pescara) al Latina.
Iscrizioni Il Siena lavora al
piano di rateizzazione e decur-
tazione degli stipendi, ma servo-
no 7 milioni. Speranze a Brescia
grazie a Ubi Banca, il principale
creditore (nonch sponsor) del
club: la garanzia per larrivo
di Bonometti, che per deve an-
cora trovare laccordo con Co-
rioni. Anche il Varese bussa a
Ubi Banca per la fideiussione di
800 mila euro e a un prestito di
700 mila euro, ma la situazione
non si sblocca. Idem in Lega Pro:
alla Reggina c ottimismo (in
arrivo Ciccio Cozza come alle-
natore), al Savoia c preoccupa-
zione per lo stadio, al Mantova
c una schiarita e intanto arriva
il portiere Paleari (V. Verona).
Lega Pro La Cremonese ha
preso Mattia Lombardo (figlio
dellex grigiorosso Attilio) dalla
Samp, ha chiesto al Chievo Bas-
soli (ex Alto Adige), Baraye (Juve
Stabia) e Messetti, alla Fiorenti-
na, oltre a Madrigali, anche Ca-
pezzi e Fazzi. Via vai alla Spal: ar-
riva Di Quinzio (AlbinoLeffe) e
parte Lebran per Como. Tris del
Pontedera: Allegra (Napoli, era a
Pavia), Redolfi (Atalanta, era a
Como) e Tazzari (Savona). Por-
tieri: il Viareggio ha preso Ioime
(Latina) e libera Gazzoli che tor-
na al Lumezzane, lAlbinoLeffe
vuole Vigorito (Cagliari, era a Lu-
mezzane), mentre al Cosenza ar-
riva Ravaglia (Parma, era a Vi-
cenza) e si tratta per il centro-
campista Arrigoni (Cesena). Raf-
fica Vigor Lamezia: dal solito
Parma arrivano Puccio (era a Sa-
vona), Spirito (San Marino) e
Maglia, con loro anche Battaglia
(Roma), Held e Di Marco (Ge-
noa), Montella (Aprilia) e Kosta-
dinovic (ex Nocerina). E poi: Lu-
cioni (Reggina) va al Benevento,
Pisanu (Bellaria) al Savona, Co-
cuzza (Parma, era allAlto Adige)
e Vannucchi (Juventus) al Rena-
te, Pettarin (Porto Tolle) al Forl,
Romeo (Trapani, era a Viareg-
gio) alla Pistoiese, DAiello (Mes-
sina) al Matera. Infine, il Rimini:
in attesa di sapere se ripescato,
riporta a casa Ricchiuti (Entella).
RIPRODUZIONE RISERVATA
ASSEMBLEA DI B
Nuova stagione
Oggi si discute
del calendario
Si riunisce oggi alle 13
lassemblea di Serie B. A Milano
si discuter del calendario della
prossima stagione. Possibile
che venga anticipata la fine del
campionato per evitare
sovrapposizioni con lEuropeo
U21. Allordine del giorno, tra i
vari punti, anche lintroduzione
della figura del Supporter
Liaison Officer, il responsabile
dei rapporti con i tifosi.
Emanuele Calai, 32 anni ANSA
il serbo
Ecco Djordjevic
La Lazio la scelta
migliore per me
La Lazio ha presentato a
Formello Filip Djordjevic (nella
foto Lapresse) davanti al
presidente Lotito e al tecnico
Pioli. La Lazio la scelta
migliore che potessi fare,
ha detto lattaccante serbo.
Che ha aggiunto: Spero di
ripetere quello che hanno
fatto con questa maglia i miei
connazionali Mihajlovic,
Stankovic e Jugovic.
CALCIOMERCATO
La sessione estiva
parte oggi alle 11
Inizia oggi la sessione
estiva del calciomercato.
Appuntamento allAta Hotel
Executive a Milano in via
DAzeglio 6 alle 11 per la
conferenza stampa di
presentazione alla quale Infront
(lorganizzatore) ha invitato
Carlo Regalia (presidente
Adise), Claudio Garzelli
(vicepresidente Adise), Andrea
Locatelli (Vicepresidente
Infront Italy), Carlo Tavecchio
(presidente Lega Dilettanti),
Maurizio Beretta (Lega A),
Andrea Abodi (Lega B) e Mario
Macalli (Lega Pro). Il calendario:
da oggi all11, poi dal 14 al 18
luglio; dal 25 al 29 agosto e il 1
settembre fino alle 23.
STRATEGIE AZZURRE IL TECNICO E TORNATO IN CITTA
Benitez carica Napoli
Ai dettagli per Michu
e c lok al San Paolo
Niente trasloco:
prorogato per
un anno luso dello
stadio. Mercato: in
rialzo Lucas Leiva
GIANLUCA MONTI
NAPOLI
Un tempo quello andato
in scena ieri a Castelvolturno
tra Rafa Benitez e Riccardo
Bigon sarebbe stato definito
un summit di mercato. Or-
mai, in realt, tra mail e tele-
fonate non c bisogno di in-
contrarsi di persona per esse-
re costantemente in contatto.
Per, altrettanto vero che
larrivo in sede del tecnico
spagnolo ha rappresentato
loccasione per un faccia a fac-
cia con il direttore sportivo
azzurro. La nostra voglia di
far bene rinnovata ed identi-
ca a quella dello scorso anno.
Vogliamo continuare a cresce-
re, cerchiamo di migliorare
anche con le nostre nuove in-
frastrutture ha scritto Beni-
tez su internet mostrando al-
cune delle migliorie apporta-
te al centro sportivo del Napo-
li.
Condizioni imprescindibili Si
lavora sui soliti nomi: Michu
per la trequarti e Lucas Leiva
per il centrocampo. Per il pri-
mo siamo ai dettagli, o quasi.
Si limano con lo Swansea le
cifre del prestito oneroso con
diritto di riscatto. Il Napoli,
grazie anche alla volont
espressa da Michu, sta con-
vincendo i gallesi a cedere lex
Rayo Vallecano alle condizio-
ni che il club di De Laurentiis
ritiene imprescindibili. Dun-
que, loperazione dovrebbe
andare in porto con un esbor-
so inizialmente minimo (mas-
simo uno o due milioni di eu-
ro) e lopzione per lacquisto,
da esercitare il prossimo an-
no, fissata a circa dieci milio-
ni. Intanto, Michu non parti-
to con lo Swansea per una
tourne negli States. Un se-
gnale chiaro di come la tratta-
tiva tra il giocatore e il Napoli
sia ben indirizzata anche per-
ch non sembrano esserci
grandi distanze per quanto
concerne lingaggio (ballano
circa 300.000 euro).
Centrocampo e stadio Avere
Michu domani al raduno sa-
rebbe unottima notizia per
Benitez ma anche per i tifosi,
che dal canto loro sono un po
in apprensione. Si aspettava-
no altri colpi dopo Koulibaly,
soprattutto larrivo di un cen-
trocampista. Sfumato Gona-
lons, costoso Sandro, la prima
scelta adesso rappresentata
da Lucas Leiva del Liverpool.
Anche in questo caso, il Napo-
li vorrebbe chiudere per un
prestito con diritto di riscatto,
ma i Reds per adesso sono
orientati a cedere il brasiliano
a titolo definitivo. Ecco per-
ch il Napoli ha gi rilanciato
accollandosi eventualmente
un obbligo di riscatto del gio-
catore (legato alle presenze),
cos da differire il pagamento
alla prossima stagione. Servi-
r ancora un po di tempo
mentre ieri stata risolta la
questione San Paolo grazie ad
un vertice in Prefettura. Pro-
rogato lutilizzo per un anno
dellimpianto da parte del Na-
poli, che oggi invier il docu-
mento a Uefa e Figc.
RIPRODUZIONE RISERVATA
4
CONVOCATI
VIOLA
S
Portieri
Lezzerini
Lupatelli
Tatarusanu
Difensori
Alonso
Camporese
Cassani
Compper
Hegazy
Pasqual
G. Rodriguez
Roncaglia
Savic
Tomovic
Centrocampisti
Bakic
Borja Valero
Capezzi
M. Fernandez
Iakovenko
Ilicic
Lazzari
Octavio
Petriccione
Piccini
J. Vargas
Vecino
Attaccanti
Acosty
Beleck
Bernardeschi
Gomez
Joaquin
Matos
G. Rossi
Wolski
La Fiorentina al via
Rossi: Ora voglio
riprendermi lItalia
Da oggi in ritiro a Moena: Montella chiama 33 giocatori
Non c Pizarro, in trattativa con il club per il rinnovo
GIOVANNI SARDELLI
FIRENZE
Rombano le motivazioni
nel motore viola che si avvier
oggi con linizio ufficiale della
nuova stagione. Il senso di in-
compiuto provato la scorsa
annata, causa lunghi infortuni
delle stelle gigliate, si sta tra-
sformando in voglia di rivalsa
in vista della prossima. Due
giorni fa Mario Gomez, ieri
Giuseppe Rossi. Due voci, un
pensiero comune. Non vedo
lora di ricominciare - ha detto
Pepito poco prima delle 13,
appena atterrato allaeroporto
fiorentino di Peretola-. Cos
come non vedo lora di ritrova-
re i miei compagni di squadra.
Cuadrado? Non so se rester,
vediamo.
Su e gi Il sorriso di Rossi
sincero anche quando, dopo
un pranzo leggero, si presen-
tato a Careggi per le visite me-
diche di rito. Unora circa di
test e il tempo di ripetere.
Non vedo lora di ripartire. Se
voglio riprendermi la Nazio-
nale? Certo. Poco dopo, da
Istanbul, arriveranno le frasi
di Cesare Prandelli sullo stes-
so Pepito. E inizier un altro
pomeriggio. Il procuratore
dellitalo-americano, Andrea
Pastorello, non vorrebbe com-
mentare laccaduto. Mi riser-
ver di farlo, semmai, nei
prossimi giorni - ha detto.
Prima di aggiungere: Anche
se per me si superato il limi-
te. Zero commenti anche dal-
la Fiorentina, rimasta invece
infastidita in passato dal-
lesclusione di Rossi dal Mon-
diale brasiliano come confer-
mato da Diego Della Valle re-
centemente. Rossi e Pastorello
hanno comunque parlato del-
la cosa ieri sera a cena. Deci-
dendo come muoversi.
Dica 33 Per il momento Pe-
pito pensa soltanto alla sua
nuova vita in viola, anche se le
dichiarazioni dellex c.t. non
gli hanno fatto per niente pia-
cere: con la voglia di dimenti-
care tutto ci che riguarda il
Mondiale mancato e gli infor-
tuni al ginocchio. Carico e de-
terminato. Stella, insieme a
Mario Gomez, del ritiro che
inizia ufficialmente oggi. Con
la comitiva viola che partir in
treno da Firenze poco dopo le
9 in direzione Trento. Da l,
pullman fino a Moena. Ritiro
che si chiuder il prossimo 19
luglio in vista della tourne
sudamericana (Argentina-
Brasile-Per) che prender il
via qualche giorno pi tardi.
Sono 33 i convocati per Moe-
na da Vincenzo Montella. Tre i
volti nuovi, lattaccante Bele-
ck, il trequartista Octavio e il
portiere Tatarusanu. Molti co-
loro che potrebbero presto la-
sciare la Fiorentina (vedi Laz-
zari, Cassani e Iakovenko solo
per citarne alcuni). Non ci so-
no i reduci dal Mondiale, Re-
bic (Croazia), Aquilani (Italia)
e Cuadrado (Colombia), oltre
a Pizarro che - attualmente
senza contratto - nei prossimi
giorni parler con la societ
per leventuale rinnovo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
S
Giuseppe
Rossi
27 anni,
arrivato
alla Fiorentina
nel gennaio
2013. Ha vinto
una Coppa
di Lega inglese
col Manchester
Utd FOTOPRESS
Iscrizioni: una schiarita solo al Brescia
Lega Pro Lombardo jr. alla Cremonese
italia:
24
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
italia:
#
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
25
Gentile Franco Arturi, mi sento
di dire la mia su Brasile 2014
anche se per tanti sar una chi-
mera indigesta. Se vogliamo
tornare a parlare di calcio ita-
liano a certi livelli dobbiamo
tornare a far giocare massimo
3 stranieri (e che siano davvero
campioni) per squadra. Tutto il
resto bla, bla , bla! Per finire
dico agli appassionati italiani:
ma come si fa a tifare con il
cuore in mano per una squadra
che schiera undici stranieri e
qualche volta anche con un tec-
nico di fuori? Almeno fosse-
ro tutti grandi giocatori. Il mio
non un pensiero autarchico,
ma lunica via di sviluppo delle
varie cantere in Italia.
M. De Cicco
Dicono che in Italia manchino i
giovani talenti, ma secondo me
non vero: siamo almeno al li-
vello delle altre grandi nazioni
calcistiche. Il problema che i
giovani devono fare esperienza
internazionale, crescere, e al-
cuni possono farlo con la na-
zionale. Con questo criterio,
forse non sar una Italia forte
da subito, ma migliorer. Dite-
mi se questa formazione in
prospettiva non pu fare molto
bene: Sirigu in porta; difesa
con Darmian, Barzagli, Ran-
nocchia, De Sciglio; a centro-
campo Verratti, De Rossi, Flo-
renzi, Bonaventura, in attacco
Rossi e Borini. Senza dimenti-
care i vari Criscito, Destro,
Gabbiadini, Immobile. Va crea-
to un gruppo, dargli fiducia, in-
sistere e avere la pazienza di
vederli crescere. Giovani con
qualche veterano a sostegno. Il
modello deve essere quello te-
desco, un progetto. Per questo
il nuovo mister non deve essere
scelto per il nome o per il curri-
culum, ma per la capacit di
gestire un piano di lungo per-
corso.
Paolo Carafa (La Spezia)
Quella tabella ha lasciato il
segno. Pubblicata nella prima
puntata della nostra inchiesta
sulla riforma del calcio, mostra-
va lItalia allultimissimo posto
nella creazione di giocatori da
parte dei club di serie A. Fra i
tanti primati negativi, questo
brucia particolarmente. Il no-
stro calcio vecchio, decrepito,
incapace di tracciare il proprio
futuro. Per dire vivaio, sempre
pi spesso ricorriamo al corri-
spettivo spagnolo, cantera: co-
me se la giusta via si possa de-
clinare solo in altre lingue.
Il primo lettore indica una strada
comune in passato: le strette su-
gli stranieri, dopo le cascate di
oriundi e di esotismo degli anni
50 e dei primi 60, fu per esempio
la reazione della Figc al disastro
della Corea a Inghilterra 66. Og-
gi semplicemente non pi pos-
sibile pensarci per decreto: il
dopo Bosman significa pi o me-
no straniero libero; il limite per
gli extracomunitari traballa ed
comunque aggirabile. Il fatto
che la stessa normativa funzio-
na in Germania, Spagna e Fran-
cia, dove per non sembra de-
primere i vivai.
Dunque precisamente questo
su cui bisogna interrogarsi: per-
ch il nostro calcio odia i suoi
giovani, al punto da non accor-
gersi di divorare se stesso? Le
responsabilit dirigenziali sono
evidenti, ma io penso che tutti
noi tifosi ne abbiamo a riguardo:
in fondo a nostra disposizione ci
sarebbero strumenti di pressio-
ne di grande efficacia. Senza la
nostra adesione, lintero edificio
non starebbe in piedi. Ma se
trangugiamo senza fiatare che
la nostra squadra del cuore sia
composta quasi completamente
da stranieri in cambio di un buon
piazzamento; se non battiamo
ciglio; se il nostro entusiasmo ri-
mane identico, mi chiedo che
senso abbiano le nostre criti-
che.
S, per la nazionale occorrereb-
be oggi unoperazione simile a
quella che mise in pratica Aze-
glio Vicini allEuropeo in Germa-
nia del 1988, subentrando a Be-
arzot e promuovendo in blocco
la sua Under 21 (quella di Maldini
e Vialli). Il Prandelli dei primi tre
anni, lontano da quello inspiega-
bilmente terrorizzato e confuso
delle partite decisive in Brasile,
sarebbe stato perfetto per que-
sto programma di rinnovamen-
to. Ma si bruciato e ha dato
fuoco ai ponti dietro alle sue
spalle, dopo aver attraversato il
mare per approdare in Turchia.
Dobbiamo inventarne un altro.
PortoFranco
Lettere alla Gazzetta
A CURA DI FRANCO ARTURI
email: gol@rcs.it - twitter: @arturifra
Marco Verratti, 21 anni. Talento italiano che gioca allestero LAPRESSE
Se il vivaio adesso
si chiama cantera
laVignetta
DI STEFANO FROSINI
TwitTwit
MARK CAVENDISH
Ciclista Omega Pharma-Quickstep
Non andata come speravo
nel Regno Unito, ma i ricordi
dei miei 200 km di Tour sono
tra i migliori della carriera.
MarkCavendish
WIMBLEDON
CoSito del torneo di tennis
Trasloco del
@wimbledonhippo che
sposta la sua coda e
torna nel parco
@Wimbledon
MARC MARQUEZ
Campione del mondi di MotoGP
Dopo una sveglia alle 5,
alle prese con la seconda
colazione della giornata!
@marcmarquez
S
i pu perdere o vincere un Giro o un Tour in
una tappa di sterrato o pav? E giusto?
Prendete Montalcino al Giro 2010: in maglia rosa
cera Vincenzo Nibali, che oggi parte in giallo per
quella di Arenberg. Avrebbe potuto sicuramente
lottare con Cadel Evans per la
vittoria di tappa, ma venne tra-
volto da una caduta, e addio
sogni. Eppure quella giornata
senese, spazzata dal maltem-
po, viene ancora ricordata dai
corridori come una delle sfide
pi affascinanti che abbiano
vissuto. I tifosi la votarono
tappa della stagione 2010.
La tradizione sempre stata il punto di forza
del ciclismo, con quelle radici cos forti che han-
no tenuto in piedi un movimento anche nelle
tempeste pi violente. Ma nellultimo decennio
si sono moltiplicate le situazioni ai confini della
normalit. Quarantanni fa, po-
tevano essere la cronometro sui
ponti di barche a Venezia, con
arrivo a piazza San Marco, o la
crono in discesa del Poggio a
Sanremo. Adesso ci sono lo ster-
rato, le crete senesi delle Strade
Bianche (la piccola Roubaix ita-
liana) o la sfida sul pav che il
Tour ripropone oggi dopo quat-
tro anni: nel 2010, sempre alle porte della Fore-
sta di Arenberg, vinse il norvegese Hushovd su
Thomas ed Evans.
Che cos? La ricerca di situazioni estreme,
che possano mettere in crisi una gestione tattica
tradizionale e premiare inventiva e abilit tec-
nica. Il direttore del Tour, Prudhomme, ama di-
re: Il coraggio non attende la quota, per sottoli-
neare come le occasioni vadano create, non sol-
tanto sfruttate. E infatti oggi rischia di pi il cor-
ridore pi prevedibile e meno fantasioso, Chris
Froome, anche se nel 2013 ha vinto il Tour. Nibali
e Contador hanno loccasione per segnare un gol
importante.
RIPRODUZIONE RISERVATA
ilTour
di LUCA GIALANELLA
NIBALI E CONTADOR SUL PAV DI OGGI
POSSONO METTERE IN CRISI FROOME
CLAUDIO ROSSETTO
C.t. della nazionale di nuoto
Che prima pagina
splendida! Addio ad uno
degli immortali del calcio
@RossettoClaudio
laPuntura
di ROBERTO PELUCCHI
Prandelli non si sente come
Schettino. In effetti, lui ha
abbandonato la nave senza
fare linchino.
f
FEDERAZIONE E RIFORMA DEL CALCIO
CHI SEGUE AGNELLI IL ROTTAMATORE?
L
a morale della favola disegna perfettamen-
te il paradosso del calcio italiano: in un
mondo di lupi e di volpi tocca a un Agnelli fare la
voce grossa. Che la dea Eupalla gliene renda
merito! Meno di una settimana fa, di fronte al
disastro brasiliano e alla prospettiva che a rad-
drizzare la baracca fosse il premiato trio Tavec-
chio-Macalli-Lotito, la Gazzetta ha lanciato un
appello: se c qualcuno nellempireo della pe-
data che voglia spendersi per un reale rinnova-
mento delle istituzioni e dei costumi, batta un
colpo. E in fretta. Perch a met agosto, compli-
ce uno statuto scellerato, i giochi in Figc saran-
no fatti secondo le consuete liturgie. Bene, ieri il
colpo arrivato col fragore di una cannonata.
Senza mezze parole, in unaula del Parlamento,
il presidente della Juventus ha detto che Abete
ha disertato nellora del bisogno. Che Tavec-
chio, proprio nel giorno in cui ha formalizzato
la sua discesa in campo, inadeguato. E che
non servono pontieri ma riforme subito. Non
pago, ha aggiunto che il candidato ideale po-
trebbe essere un ex calciatore di vaglia suppor-
tato da unadeguata squadra manageriale.
Insomma, Agnelli il rottamatore... Il parallelo
con Renzi potrebbe starci: in fondo sono nati
nello stesso anno, il 1975. E proprio nel 2010,
mentre il primo assumeva la guida della squa-
dra pi popolare dItalia rinnovandola nel pro-
fondo, il secondo riuniva per la prima volta il
suo manipolo di innovatori alla Leopolda. Vite e
risultati paralleli: luno vince tre scudetti ma
prende batoste in Europa, laltro conquista Pa-
lazzo Chigi ma deve guardarsi quotidianamente
dalle tarellate dei tedeschi. Ce la faranno? Co-
me sempre, lo scopriremo solo vivendo ma cer-
to la dottrina Agnelli come quella di Renzi un
pregio, anzi un fascino, ce lha. Traccia una stra-
da alternativa e chiara. Propone riforme non so-
lo condivisibili ma inderogabili. E soprattutto,
parla alla nuora la Figc perch la sua grande
e rissosa famiglia intenda: la rivoluzione che
propone non pu che partire dai presidenti del-
la serie A, dalla Lega che li rappresenta, da una
governance moderna per unazienda di cui, alla
fine, siamo azionisti noi tutti.
Si dice che Agnelli sia intervenuto avendo in
testa un nome e un cognome: quello di Deme-
trio Albertini, candidato di indubbio prestigio e
di ottima presenza. Il suo discorso, per la verit,
si allarga a una generazione che comprende
una squadra intera di campioni assai rappre-
sentativi da Vialli a Maldini fino a Cannavaro (il
riferimento al ruolo di Platini in Uefa e di Rum-
menigge in Eca stato esplicito). Per quanto ri-
guarda Albertini una cosa certa: non pare di-
sposto a ingaggiare una battaglia allultimo vo-
to che dividerebbe le componenti della Federa-
zione e, semmai fosse vinta, lo condannerebbe
a una presidenza senza investitura forte e quin-
di priva di reali poteri riformatori.
In realt, la domanda del giorno quella che
Stalin fece a proposito del Papa: di quante divi-
sioni dispone il presidente della Juve? Sulla
carta, poche. Carlo Tavecchio ha in mano i di-
lettanti, una parte consistente della Lega Pro e,
allo stato, la maggioranza relativa dei presiden-
ti di A riuniti per amore o convenienza attorno
alla strana coppia Galliani-Lotito. Lady Barbara
parla a titolo personale. E Abodi, presidente
della Lega di B, sotto schiaffo: dalla sorella
maggiore prende 55 milioni allanno in cambio
di una sostanziale coerenza politica. Lunica
speranza che nei prossimi giorni altri si faccia-
no avanti e parlino apertamente come ha fatto
Agnelli. Escluso il presidente del Coni che ha le
mani legate e che potrebbe intervenire solo nel
caso di paralisi assembleare, occorrono voci au-
torevoli e un movimento dopinione capace di
indurre il cambiamento. O, alla peggio, di con-
vincere il settantunenne Tavecchio (che dal
punto di vista personale e dei risultati, voglia-
mo ripeterlo, non il diavolo) se non a desiste-
re, almeno a circondarsi di manager allaltezza.
Coraggio, siamo ai rigori e la vittoria tuttaltro
che garantita. Se qualcuno se la sente, metta la
palla sul dischetto e tiri.
RIPRODUZIONE RISERVATA
lEditoriale
di ANDREA MONTI
I
l Maracanazo del 1950 aveva portato il Bra-
sile nel dramma perch la sconfitta con
lUruguay toglieva alla gente un trionfo che
sembrava dovuto e scontato. Questa disfatta,
nella semifinale con la Germania, riporta sem-
plicemente i brasiliani alla realt. Una realt
dalla quale con qualche magheggio que-
sta Seleao e il Sergentao Scolari tentavano
di scappare. Lalibi che il Brasile era pronto a
spendere in caso di normale sconfitta, non reg-
ge davanti al tracollo. Le assenze di Thiago Sil-
va e di Neymar non bastano a giustificare un
kappa storico, che riporta indietro la Seleao
di un secolo. Gli archivi raccontano di un 6-0
contro lUruguay nel 1920. In un Mondiale,
ai pentacampioni, non era mai successo.
Il Brasile che, nella seconda met del No-
vecento stato il cuore del calcio arte, si
suicidato sportivamente parlando dopo
aver abbandonato il suo vecchio stile. Lha
fatto in modo progressivo, dopo Spagna 82.
Da allora, la Seleao ha lasciato il solco del
futebol bonito inseguendo un profilo sem-
pre pi europeo, fisico, tattico e difensivo che
oltre a rinnegare i Pel e Tostao, gli Zico e
Falcao, ha finito col relegare ai margini i gioca-
tori pi tecnici. Questo il risultato.
Il paradosso che ieri i brasiliani si sono sui-
cidati sbattendo il muso contro una delle na-
zionali che nel gioco delle contaminazioni
ha pi privilegiato il dato dominante del
vecchio calcio brasiliano: la tecnica. Soltanto la
Spagna pu dirsi allaltezza di quello che ha
programmato e costruito la Germania negli ul-
timi dieci anni. E se vogliamo, le proporzioni
del risultato di Belo Horizonte anche figlio
della mentalit che Pep Guardiola sta impo-
nendo al Bayern. Le partite importanti non si
vincono, si dominano. E pu succedere anche
di venir dominati, come accaduto al blocco
del Bayern un paio di mesi fa in Champions
col Real Madrid. Passata la tristezza per
questo Mineirazo, il Brasile pu elaborare in
un solo modo il suo lutto calcistico. Deve ri-
trovare il vecchio Dna, lo stile che ne ha fat-
to la storia. Deve tornare a privilegiare la tec-
nica e coltivarsi un Neymar in ogni ruolo. Al-
meno uno. Cos, forse tra dieci anni, ci resti-
tuiranno un po di allegria e di bellezza.
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL BRASILE DOPO QUESTO MARACANAZO
DEVE TORNARE AL SUO VECCHIO STILE
di
ALESSANDRO DE CAL
FilorossoMondiale
Acqua e pav HET NIEUWSBLAD
italia:
26
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
27
Corinna: Migliora
Poi per smentisce
IL CASO LE INDAGINI SUL FURTO DELLA CARTELLA MEDICA DELLEX PILOTA
File Schumi, la guardia aerea svizzera ora denuncia
PAOLO IANIERI
Dopo avere inizialmen-
te smentito di essere stata in
contatto con i medici del-
lospedale di Grenoble e con
la famiglia di Michael Schu-
macher per un eventuale tra-
sporto in eliambulanza dalla
Francia al Centro ospedalie-
ro universitario Vaudois di
Losanna, la Rega (Guardia
aerea svizzera di soccorso)
ha presentato denuncia con-
tro ignoti alla procura del Can-
tone di Zurigo relativamente
al furto del file medico dellex
pilota. Secondo quanto di-
chiarato da un portavoce della
Rega, non esiste finora nessun
indizio che indicherebbe un
comportamento illegale di
suoi collaboratori, negando la
violazione del segreto medico
di Schumacher. La Rega, se-
condo quanto emerso, avreb-
be ricevuto da Grenoble la do-
cumentazione medica sulle
cure alle quali Schumacher
era sottoposto e avrebbe orga-
nizzato il trasporto in ambu-
lanza avvenuto il 16 giugno
con la Sanitt Oberwallis.
Indagini La magistratura
svizzera, che secondo un por-
tavoce finora non avrebbe an-
cora ricevuto nessun incarta-
mento dai colleghi francesi, in
seguito alla denuncia della
Rega adesso potr attivarsi
per scoprire se effettivamente,
come aveva reso noto luned il
quotidiano francese Le
Dauphin Liber, il tentativo
di vendita del file sia stato ef-
fettuato via mail attraverso un
computer della societ svizze-
ra. Sempre secondo la Rega,
solamente poche persone
hanno avuto accesso alla do-
cumentazione di Schuma-
cher.
Smentita Intanto, a pochi
giorni dalla comparsa in
pubblico in occasione della
tappa del campionato euro-
peo di rodeo, tenutosi nel
suo CS Ranch a Girvins, Co-
rinna Schumacher avrebbe
raccontato al settimanale te-
desco Neue Post che il recu-
pero di suo marito Michael
mostrerebbe progressi. An-
diamo avanti: in modo lento,
ovviamente, ma almeno an-
diamo avanti le parole pro-
nunciate da Corinna e antici-
pate dal settimanale in edi-
cola oggi. Ma la manager di
Schumacher, Sabine Kehm,
ha immediatamente smenti-
to la veridicit dellintervi-
sta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Corinna e Michael Schumacher, 45 anni entrambi, sono sposati dal 1999 IPP
FORMULA 1
De la Rosa a Silverstone
Alonso al simulatore
ecco la F.1 multiplayer
Con la riduzione dei test nel 2015, la Ferrari spinge
sulla realt virtuale. Pedro: Il gap? Servir tempo
(lu.pe.) Sar la Lotus
E22 di Charles Pic a portare
oggi in pista per la prima
volta le gomme prototipo da
18 pollici (a lato il rendering)
realizzate dalla Pirelli in vista
dei nuovi regolamenti, che
dovrebbero entrare in vigore
nel 2017. Lazienda milanese
ha voluto offrire una
dimostrazione dal vivo, per
valutare almeno limpatto
estetico che avrebbero le
coperture. Le migliori
prestazioni, infatti, potranno
essere ottenute solo
ridisegnando
completamente le
sospensioni delle vetture.
Rispetto alle gomme attuali
da 13 pollici, i nuovi
pneumatici sono montati su
cerchi pi grandi e hanno
una spalla pi bassa e rigida.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la novit
La Lotus porta
al debutto
le Pirelli da 18
4
COMANDA
MASSA
Cos la prima
giornata di test
di Silverstone
S
I tempi
1. Massa
(Bra-Williams)
135242 (42 g.)
2. Ricciardo
(Aus-Red Bull)
135248 (72)
3. Rosberg
(Ger-Mercedes)
135573 (90)
4. Sutil
(Ger-Sauber)
135674 (74)
5. Bianchi
(Fra-Marussia)
136148 (108)
6. Vandoorne
(Bel-McLaren)
136462 (71)
7. Perez
(Mes-F. India)
136583 (79)
8. Vergne
(Fra-Toro Rosso)
136688 (28)
9. Maldonado
(Ven-Lotus)
137131 (97)
10. De la Rosa
(Spa-Ferrari)
137988 (49)
11. Stevens
(GB-Caterham)
140627 (95)
S
Pole 2014
Rosberg
(Mercedes)
135766
Appunti
Hamilton stuzzica
Lewis: Rosberg
non tedesco
Ancora scaramucce in casa
Mercedes. Hamilton, secondo
quanto riporta il Guardian,
parlando del prossimo
appuntamento iridato in
programma sul circuito di
Hockenheim in Germania,
stuzzica Rosberg. Non un vero
tedesco. Quando correvamo nei
kart non lho mai visto con una
bandiera tedesca. Era sempre
vicino alla bandiera di
Montecarlo. Certo in Germania
avr sempre molto supporto,
come a Montecarlo. Rosberg,
finlandese per parte di pap
Keke, ha mamma tedesca, ma ha
sempre vissuto a Montecarlo.
Vettel applaude
Con Fernando
che bella lotta
Impegnato a Silverstone in
una presentazione della Braun,
Sebastian Vettel tornato sul
duello di domenica con Fernando
Alonso che ha incendiato i tifosi:
Volevo recuperare, cos dovevo
passare il pi veloce possibile
Fernando. Anche se durata pi
di quanto avrei voluto. E sulla
battaglia via radio: Quando mi
hanno detto di stare attento ai
limiti della pista, ho capito da dove
arrivava, cos ho iniziato a giocare
anchio. La lista era lunga su chi
andava pi largo... stata una
lotta dura e ravvicinata. Fernando
non lascia mai troppo spazio, ma
sempre stato corretto. Me la
sono goduta. Anche se si lottava
per il 5 posto: Non puoi essere
sempre il migliore. Ma non un
motivo buono per demotivarsi. La
Mercedes questanno ha fatto un
lavoro migliore, tocca a noi
lavorare per tornare in alto. E a
Hockenheim voglio il podio.
Processo Ecclestone
Non voleva il nome
sui conti a Panama
Nubi allorizzonte
(giudiziario) di Bernie Ecclestone
nel processo in Germania per la
vendita della Cvc, proprietaria
della F.1. Un 76enne, collaboratore
dellimputato Gerhard Gribkowsky
(corrotto con una tangente di 44
milioni di dollari), ha detto in aula
che i pagamenti sono stati in
parte effettuati attraverso la
Lewington Invest di Panama e che
Ecclestone non voleva che il suo
nome apparisse nelle
transazioni. Il presidente del
tribunale, Peter Noll, ha detto che
il processo finir a met ottobre,
un mese pi del previsto.
Ecclestone rischia 10 anni.
DAL NOSTRO INVIATO
LUIGI PERNA
SILVERSTONE (Gran Bretagna)
Almeno due giorni a
settimana esco dal simulatore
a Maranello, guardo la pista di
Fiorano e mi sembra assurdo
che non ci giri la Ferrari. tri-
ste. Come se un tennista non
potesse allenarsi per giocare
la finale di Wimbledon contro
Djokovic.... La testimonianza
di Pedro de la Rosa fa capire
molto del vento che tira in F.1.
La chiave per vincere non so-
no pi migliaia di chilometri
di prove, come ai tempi della
corazzata rossa guidata da To-
dt e Schumacher, ma milioni
di dati elaborati in fabbrica da
simulatori sempre pi sofisti-
cati.
Videogame La tendenza in
futuro sembra la stessa, visto
che le squadre per il 2015 han-
no votato una nuova riduzio-
ne dei test durante la stagione.
Daltra parte, lo spettacolo di
ieri a Silverstone, con le vettu-
re che giravano a singhiozzo
nellautodromo deserto, non
stato uno spot a favore. Se si
volesse pensare ai test come
promozione, bisognerebbe
trovare una formula diversa.
Dunque bisogna rassegnarsi a
una F.1 da videogame. E la
Ferrari, come ha fatto capire
nei giorni scorsi il team princi-
pal Marco Mattiacci, sta fa-
cendo un grande sforzo per at-
trezzarsi. Se le regole reste-
ranno queste, lunica possi-
bilit, conferma De la Rosa.
Sostituto In effetti, la sua
presenza qui aveva due scopi:
Provare le gomme Pirelli per
il 2015 (come Marussia, Red
Bull e Lotus; n.d.r.) e verifica-
re le correlazioni fra la pista e
il simulatore. Mentre Fernan-
do Alonso faceva lo stesso sul-
la macchina virtuale a Mara-
nello, dove ha anche incontra-
to il motociclista Jorge Loren-
zo. Ci siamo scambiati le
parti spiega De la Rosa .
Io avevo provato il simulatore
prima di Silverstone e Fernan-
do andato a verificare i ri-
scontri dopo il GP.
Battesimo Tornare in pista,
a 43 anni, per lo spagnolo ex
McLaren stato un battesimo
del fuoco. Con la F14 T che a
met giornata si fermata per
un problema di raffredda-
mento. Era la prima volta che
guidavo le vetture turbo e mi
sono trovato subito a mio
agio. Segno che la corrispon-
denza fra realt e simulatore
molto buona. Sar utile per il
mio lavoro. Non posso per
garantire che riusciremo a col-
mare il divario dagli altri in
tempi brevi. La Ferrari, intan-
to, ha ingaggiato un cervello-
ne del settore dalla Red Bull. E
si parla di altri rinforzi, fra cui
il possibile ritorno del motori-
sta Gilles Simon. Mentre la Fia
ha deciso di mettere al bando
il Frick (sistema di connessio-
ne fra le sospensioni anteriori
e posteriori, molto costoso)
gi da Hockenheim, se tutte le
squadre saranno daccordo.
Rumore Oggi Alonso conti-
nuer a provare in fabbrica,
dove rester nei prossimi gior-
ni per colloqui tecnici con Ja-
mes Allison e la discussione
sul rinnovo del contratto fino
al 2019. Qui toccher al fran-
cesino Jules Bianchi, 24 anni,
in prestito dalla Marussia, so-
stituire il finlandese Kimi
Raikkonen dopo lincidente:
sempre una grande emo-
zione guidare la Ferrari e sono
certo che mi batter il cuore.
Non vedremo, sulla rossa, il
doppio scarico studiato dalla
Fia per aumentare il rumore
dei V6. Probabile che lidea,
una soluzione cosmetica,
venga abbandonata del tutto.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Pedro de la Rosa, 43 anni, al box Ferrari durante il primo giorno di test COLOMBO
Giornata speciale per Jorge Lorenzo a Maranello alla vigilia
del GP Germania. Ha visitato la fabbrica, poi incontrato
Marc Gen e Fernando Alonso, allopera al simulatore.
incredibile quello che Enzo Ferrari riuscito a creare, ha
detto con ammirazione Jorge: una rossa in arrivo? FERRARI
Pat Fry, 50 anni, responsabile del
settore autotelaio Ferrari COLOMBO
italia:
28
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
29
in Vetrina/1 SUZUKI CHALLENGE in Vetrina/2 GRUPPO TH
LA PROSSIMA A SETTEMBRE
La tecnologia del 1.9 DDiS T2
e i tentativi di attacco
di Luchini e Bordonaro
DEBUTTI E DIVERTIMENTO
Per i giovani ma non solo
Ci sono anche Versace, Borsoi
e il leader Cantarello col Pinin
Trionfano Spinetti e Giusti ed eccelle la
tecnologia dei fuoristrada Suzuki alla San Marino
Baja. Con il 1.9 DDiS T2, Spinetti sbancava le
classifiche Tricolori e del quarto round Suzuki
Challenge. Lotta serrata quella dei 9 trofeisti in una
Baja facile allapparenza, difficilissima nella sostanza
di un percorso con insidie nascoste. Secondo al
traguardo del Rally Village a San Marino, si piazzava
Bordonaro, davanti a Luchini (nella foto) che a sua
volta teneva testa a Mancusi. Quinti si piazzavano i
fratelli siciliani Emanuele, Mirko e Mike, rallentati
nellazione dal loro Grand Vitara. Accadia e Lolli
andavano ad occupare la settima e ottava piazza. Il
Suzuki Challenge vede al comando Spinetti, con
Luchini e Bordonaro ad abbozzare il tentativo di
attacco, mentre Mancusi, Accadia, Emanuele sono
in lotta per la top five. Settimo Lolli pi staccato. Ora
pausa sino alla Costa Smeralda Baja di settembre.
Economicit, linearit, storicit, la categoria
del Gruppo TH il bacino propedeutico al massimo
campionato tricolore. Il primo passo per i giovani
verso la serie pi professionale, ma anche la classe
alla quale si rivolgono i pi esperti provenienti dalla
scuola della Federazione Italiana Fuoristrada. E la
serie scelta dai ventenni Aronne Travaglia, figlio del
campione trentino di rally, per il debutto al volante di
un Daihatsu Rocky Island Motorsport, e Antonio
Deodati su Mitsubishi Pajero 3500; ma anche dal
rallista Tullio Versace (nella foto) e dal giovane
fuoristradista Michele Macchiavelli che riescono
divertirsi al volante di agili Suzuki Grand Vitara o
Samurai, oppure dal gelataio Elvis Borsoi, veloce in
prova e nel mondiale con il Mitsubishi Pajero come
Ananasso sempre presente, oppure come il leader
della serie Mauro Cantarello, che corre invece con un
Pinin, ed ha in Macchiavelli lavversario per il titolo.
Tutti in coda dal dottor Spinetti
Dalmazzini e Codec sbagliano, la San Marino Baja va al medico elbano che si conferma primo
ENZO BRANDA
Un campionato avvin-
cente, incerto, il Cross Coun-
try un mix di spettacolarit
ed imprevedibilit. Quattro
sono i diversi vincitori delle
quattro gare disputate ad oggi,
ma al vertice delle classifiche
c solo Alberto Spinetti: il me-
dico elbano che, con tre piaz-
zamenti ed una vittoria, sta
dominando la serie. Pare pilo-
ta poco ispirato, dalla disar-
mante calma interiore che fa
pari con lesuberante naviga-
trice Lara Giusti, e la stagione
gli sta dando ragione. Alla San
Marino Baja si sono fatti trova-
re pronti allappuntamento
con la vittoria.
La gara La prima afferma-
zione assoluta in carriera per
gli elbani arrivava nella gara
disegnata dalla Fams sulle
strade sterrate nei dintorni del
Monte Titano. Dopo la sfuriata
iniziale di Lorenzo Codec,
quindi quella di Andrea Dal-
mazzini, Spinetti passava al
comando della classifica quan-
do proprio Codec e Fedullo
pagavano una penalit per un
errore di percorso. Un primato
che il toscano consolidava nel-
la 2
a
tappa, nonostante la ri-
monta dello stesso Codec,
che dopo 5 piesse risaliva in
seconda piazza, ma lannata
no del milanese della Suzuki si
evidenziava nella sesta frazio-
ne cronometrata, nella quale il
milanese si ritirava per lallen-
tamento di un bullone della te-
stina dello sterzo del Grand Vi-
tara. Scaricata la tensione del
doversi difendere dallo sfortu-
nato campione e con lampio
vantaggio acquisito sul secon-
do, Spinetti controllava gli av-
versari, riuscendo a tagliare il
traguardo con 43 su Bordona-
ro e Bono. Superati i problemi
tecnici alla trasmissione ante-
riore del Grand Vitara, che li
aveva penalizzati nella prima
tappa, i siciliani si portavano
in seconda posizione. La tena-
cia e laggressivit premiavano
Luchini e Bosco. La coppia to-
sco piemontese riusciva a li-
mitare i danni in un contatto
con un albero e chiudere al 3
posto assoluto, precedendo di
30 il romano Mancusi, navi-
gato dal bresciano Manfredini,
che nel finale tentava lattacco
allo stesso Luchini ma veniva
fermato dallo stesso tronco in
traiettoria, danneggiando la
carrozzeria del Grand Vitara.
Quinti si piazzavano cos i fra-
telli siciliani Emanuele, Mirko
e Mike, lamentando qualche
problema di trasmissione al lo-
ro Grand Vitara e la definitiva
rottura del cambio nel finale di
gara. Dalmazzini e Fiorini re-
cuperavano parzialmente i 12
di penalit pagati con lerrore
commesso allinizio di gara se-
gnalandosi poi pi veloci in 8
prove sulle 10 disputate con il
Grand Vitara 2.7 V6 T1, classi-
ficandosi sesti. Alle spalle dei
giovani di Suzuki, si piazzava-
no Accadia, Lolli e Codec che,
dopo la riparazione riusciva a
raggiungere il parco chiuso di
fine gara. Versace e Caldart, su
Suzuki Grand Vitara vinceva-
no la gara del TH, di rimonta
nella seconda tappa.
LINIZIATIVA
ACI Racing Weekend
Scarica il biglietto
per entrare al Mugello
scattato il conto alla rovescia per il
prossimo ACI Racing Weekend, giunto al settimo
appuntamento che si correr questo fine
settimana allinterno dellimpegnativo tracciato del
Mugello. Anche in questoccasione, con liniziativa
di ACI Sport e in collaborazione con lautodromo
toscano, registrandosi e scaricando il biglietto
omaggio sul sito acisportitalia.it. sar possibile
assistere a tutte le gare. Presentando il coupon,
ad una delle due biglietterie del circuito toscano si
potr acquistare un biglietto valido per due
persone che dar accesso al paddock.
La stagione motoristica del 2014 sta riservando
grande spettacolo ed acceso agonismo in tutte le
categorie e, dunque maggiore sar il piacere nel
vedere sul difficile saliscendi toscano i duelli tra i
protagonisti nelle due gare dei Campionati Italiani
GT, Turismo Endurance, Prototipi e, nei tre round
dellItalian F4 Championship powered by Abarth.
Ma, promettono grande show anche le sfide nelle
serie monomarca Porsche Carrera Cup Italia,
Castrol Cupra Cup e il Trofeo Abarth Italia&Europa.
Tutte le informazioni sul weekend di gara e sulle
dirette tv e streaming sul sito acisportitalia.it.
SPECIALETricoloreCrossCountryRally IN COLLABORAZIONE CON ACI
4
ECCO I
RISULTATI
S
ASSOLUTA
San Marino
Baja
1. Spinetti-Giusti
in 1h5454;
2. Bordonaro-
Bono a 43; 3.
Luchini-Bosco
a 245;
4. Mancusi-
Manfredini
a 315;
5. Emanuele-
Emanuele
a 509.
Conduttori
1. Spinetti p. 97;
2. Dalmazzini
63; 3.
Bordonaro 57.
Trofeo CSAI
Gruppo T1
1. Dalmazzini p.
90,6; 2. Codec
50,5; 3.
Colombo 22,8.
Trofeo CSAI
Gruppo T2
1. Spinetti 100,5;
2. Luchini 64,5;
3. Bordonaro
58,2.
Trofeo CSAI
Gruppo TH
1. Cantarello
64,4; 2.
Machiavelli 43;
3. Travaglia 42.
1 Alberto Spinetti
e Lara Giusti con
Suzuki 2 Alfio
Bordonaro e
Marcello Bono
terzi nellitaliano 3
Andrea Dalmazzini
e Daniele Fiorini:
6 posto in gara e
2 di campionato
MORETTI
1
2 3
italia:
30
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
101 TOUR DE FRANCE OGGI LA FRAZIONE PI TEMUTA
Partenza
Arrivo
Tempo
Forti piogge nel finale
Temperatura
12 - 14
Courtrai
Lilla
BELGIO
FRANCIA
Roulers
Beitem
Wevelgem
Zonnebeke
Mouscron
Orchies
Wallers
Tourcoing
Roubaix
Templeuve
Gruson
YPRES
ARENBERG PORTE
DU HAINAUT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Settori in pav
9
av
Da Gruson a Carrefour de lArbre 9
Da Ennevelin a Pont-Thibault 8
Mons-en-Pvle 7
Berse 6
Da Orchies a Beuvry-la-Fort 5
Da Sars-et-Rosires
a Tilloy-les-Marchiennes
4
Da Brillon a Warlaing 3
Da Wandignies-Hamage
a Hornaing
2
Da Hlesmes a Wallers 1
1,1km
2,4km
1,4km
1,0km
1,4km
1,4km
1,4km
1,6km
3,7km
15,4
km
TOTALE
Arenberg
Porte
du Hainaut
Arenberg
Porte
du Hainaut
Tappa chiave
Nove tratti in pav
Ypres Ypres
Percorso:
155,5 km
Partenza:
14
Arrivo:
17.15-17.45
Il Tour va sulle pietre
Quante insidie per i big
nella piccola Roubaix
LINFERNO CHIA
DAL NOSTRO INVIATO
LUCA GIALANELLA
LILLA (Francia)
Il profumo di pav si sentiva gi ieri, con i
cartelli intorno a Lilla che indicavano Cysoing,
Gruson. Settori di pietre. C tensione in grup-
po: e Chris Froome lha pagata subito con una
caduta, banalissima, dopo appena 5 chilometri
della prima tappa in terra di Francia. Perch
oggi un giorno destate con gita allInferno
della Parigi-Roubaix. Si pu perdere il Tour. E
linglese il pi fragile. Lo sa, lha dimostrato
con quella toccatina alla ruota posteriore del
fiammingo Keukeleire, che lha fatto finire a
terra come un principiante. La micro-infrazio-
ne al polso sinistro non lo far dormire sereno.
Contrario Il Tour pi giovane della Roubaix:
1903 contro 1896. E oggi chiede alla Regina
nove settori di pietre, 15,4 chilometri, da af-
frontare in senso contrario rispetto alla grande
classica. Tappa breve, 155 km, che si conclude
davanti alla Foresta di Arenberg. Non verr af-
frontata, ma la polvere di carbone, quel senso
di fatica e dolore che queste zone ricordano, il
sacrificio dei minatori (moltissimi dal Meridio-
ne) venuti quass per cercare la vita, le struttu-
re industriali spettrali nella loro immobilit,
appariranno ancora pi pesanti sotto il mal-
tempo: la temperatura si abbasser di oltre una
decina di gradi (12-14 la massima), raffiche a
30 km orari, e tanta pioggia, che trasformer la
banchina in acquitrino. Purtroppo. E poi il pav
destate diverso da quello di aprile: lerba si
insinua di pi tra le pietre, pi alta.
I nove settori sono veri. Gruson lantipasto
e porta al Carrefour de lArbre, che viene ri-
sparmiato ai corridori. Come dire: questo
nulla di quanto vi aspetta. Il pi difficile
Mons-en-Pevele, cinque stelle, che verr af-
frontato per un terzo: 1000 metri invece che 3
km. Ma anche Berse, Tilloy e Hornaing si tra-
sformeranno in salite durissime. Ogni pietra,
qui, tutelata, protetta, curata, coccolata dal-
lamministrazione francese come monumento
nazionale.
Difesa Le squadre triplicheranno il personale
per sopravvivere allInferno. Lamico dellami-
co che vive in Belgio? Reclutato. Il nipote del
medico che sta nelle Fiandre? Reclutato. I ri-
venditori di bici che tutto lanno chiamano per
avere la foto di un corridore? In prima linea.
Prendete lAstana della maglia gialla Vincenzo
Nibali. Trenta persone sulle strade, e in mano
tante ruote per coprire limprevedibile. Perch
la bici, se si rompe, si pu cambiare soltanto
dallammiraglia o al termine del settore di pav
dove lorganizzazione ha allestito una zona of-
ficina. Nibali, che non ha mai corso la Roubaix,
user la bici che la Specialized aveva preparato
per Boonen. Tubolari da 25 mm, gonfiati a 5,5
atmosfere (invece che a 8,5), rapporti 53x46,
dietro 11x21 tutti in scala, per garantirsi che i
movimenti della catena siano i pi lineari pos-
sibili. La sua guardia gialla: lolandese Westra
(ingaggiato proprio per la sua abilit al Nord),
lestone Kangert, il gigante kazako Gruzdev,
lucraino Grivko. Al suo fianco rester sempre il
danese Fuglsang, che viene dalla mountain
bike e, come Vincenzo, guida benissimo la bici.
Sfida doppia Due gare. La prima, tra i grandi
specialisti del pav. Ci sono i primi 4 dellulti-
ma Roubaix: il vincitore Terpstra, Degenkolb,
Cancellara e Vanmarcke. Aggiungiamoci Van
Due sfide in una.
E ci sar maltempo.
Cancellara il
favorito: nel mirino
la maglia gialla di
Nibali. Ma Vincenzo
e Contador possono
mettere in crisi
Froome, che ieri
caduto. Intanto
Kittel brinda al tris
in volata
PARLA IL SICILIANO LEADER DELLA CORSA PER IL TERZO GIORNO
Posso perdere la maglia, non la testa
Nibali: Spero
che le previsioni
meteo siano
sbagliate. E io so
guidare la bici
DAL NOSTRO INVIATO
LILLA (Francia)
La piccola Liegi, do-
menica a Sheffield, lha porta-
ta a casa con una grande in-
venzione. Ma la piccola Rou-
baix di oggi sar tutta unal-
tra storia. Vincenzo Nibali lo
sa bene. E dopo aver indossato
la terza maglia gialla (con ter-
zo leoncino, dopo la figlia Em-
ma sono a posto anche i nipo-
tini Paolo e Manuel), lo spie-
ga: Gi la tappa importan-
te, poi le previsioni danno
pioggia spiega il 29enne sici-
liano dellAstana . Io spero
che si sbaglino. Si potrebbe
compromettere tutto. Dovessi
perdere la maglia, non perde-
rei la testa. Siamo secondi a
squadre e avremo lammira-
glia davanti, in caso di proble-
mi. Potrebbe essere un piccolo
vantaggio. Se fori o hai pro-
blemi tecnici, puoi perdere an-
che un minuto. Con i compa-
gni, dovremo cercare di rima-
nere uniti. Sono abbastanza
abile a guidare la bici ma in
queste giornate ci sono situa-
zioni che sfuggono dal con-
trollo.
Riflessioni La tappa di ieri
finita alle 17.31. Vincenzo ha
lasciato la zona del traguardo,
dopo lantidoping, alle 18.24.
Una tassa di circa unora che
ogni giorno il primo della clas-
se paga in termini di premia-
zioni, controllo e processione
in zona mista (almeno 7 po-
stazioni una alla volta con do-
mande e risposte in pratica
sempre uguali). Quando
sgomma via, Vincenzo trova il
tempo di riflettere a voce alta
sulla zona geografica in cui si
trova il Tour in questi giorni.
Qui ci sono tanti emigranti
italiani. Io i miei parenti al-
lestero ce li ho in Australia e
in Svizzera, non da queste
parti, ma immagino che ci sa-
ranno tanti tifosi originari del
nostro paese. Spero che si di-
vertano. Lanalisi prosegui-
ta cos: Gi oggi (ieri, ndr)
abbiamo trovato un po di pa-
v in discesa e il gruppo si
rotto. Io la Roubaix non lho
mai corsa, avevo trovato le
pietre al Tour del Benelux
qualche anno fa ma qui di-
verso. Infine una riflessione
su Chris Froome dopo la cadu-
ta: Lo abbiamo saputo quasi
subito e gli ho chiesto, quando
rientrato, come andassero le
cose. Non era contento, ma
non saprei dire quanto sar
condizionato sulle pietre.
Concetto chiaro: ognuno pen-
si per s. Oggi pi che mai.
ci.sco.
RIPRODUZIONE RISERVATA Vincenzo Nibali in giallo grazie al successo di domenica a Sheffield SIROTTI
A
SCKLECK
SI RITIRA
S
Il ginocchio
ferma
Andy
Continua il
momento-no di
Andy Schleck,
che ieri non ha
preso il via
dopo la caduta
del giorno prima
a 30 km
dallarrivo: il
ginocchio destro
ha fermato il
lussemburghese
della Trek, 1 a
tavolino al Tour
2010 e 2 nel
2009 e 2011
S
A terra
pure Sagan
Diverse le
cadute ieri. Oltre
a Froome, a
terra Terpstra,
Mollema,
Izagirre, De
Clercq,
Henderson
(costretto al
ritiro) e Sagan.
Questultimo
caduto a 20 km
dallarrivo e ha
faticato a
rientrare, ma alla
fine ha sprintato
chiudendo 4
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
31
AMA
Avermaet, Sagan, Kristoff, Oss. Soprattutto, il
giorno di Fabian Cancellara, re di 3 Roubaix:
non ha compagni da difendere (come i fratelli
Schleck in passato) e pu scatenarsi. La maglia
gialla di Nibali a soli 35. E poi la sfida per la
classifica, dove lasse Nibali-Contador-Kwia-
tkowski, con le stesse bici, sembra una co-
razzata. Correre bene, compatti, fonda-
mentale. Contador pu affidarsi a Benna-
ti, Tosatto, Rogers e Roche; il giovane po-
lacco, che ha vinto le Strade Bianche su
Sagan, ha Bakelants, Martin, Terpstra,
Trentin. Froome, protetto da Thomas
ed Eisel, deve cercare di difendersi co-
me pu. Ma potrebbe ricordare questa
giornata come un incubo, lui che
abituato a una tattica di gara scientifi-
ca, e in sella non ha fantasia o abilit.
Ieri terza vittoria in volata su quattro tappe
di Marcel Kittel, il tedesco della Giant-Shima-
no: gli sono bastati 150 metri per dare mezza
ruota al norvegese Kristoff, vincitore della
Sanremo. Oggi si parte da Ypres, in Belgio: il
via lo dar re Filippo. Si ricorda il Centenario
della Grande Guerra e luso per la prima volta
di gas asfissianti (chiamati iprite dal nome del-
la citt) nei combattimenti. Poi si entrer nel-
lInferno.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Su Gazzetta.it, servizi e
videointerviste dei nostri
inviati al Tour, gli highlights e
la fotogallery della tappa con
le immagini della caduta
dellinglese Chris Froome. E il
calvario senza fine di Andy
Schleck, costretto al forfeit
prima del via. Oggi seguite il
live della quinta tappa.
Ma non solo Tour. La vittoria
di Marianne Vos al Giro Rosa e
del fratellino di Nairo Quinta-
na, Dayer, al Giro dAustria.
Infine, una clamorosa novit
di mercato: a fine anno chiude
la Cannondale di Sagan. Dal
2015 lazienda di bici sar
sponsor della Garmin.
Gazzetta.it
IL LIVE DELLA TAPPA
MERCATO: CANNONDALE
CON GARMIN DAL 2015
IL FILM DELLINCIDENTE
La sequenza della caduta di Chris Froome (al centro con la maglia nera), innescata involontariamente
da Jens Keukeleire e da Stef Clement. Linglese era gi caduto al Giro del Delfinato IPP DALLA TV
Froome a terra
Solo spavento
o botte da k.o.?
Cade dopo 5 km. Escluse fratture, ma c un polso
che preoccupa. Chris: Riparto senza danni seri
DAL NOSTRO INVIATO
CIRO SCOGNAMIGLIO
@cirogazzetta
LILLA (Francia)
Le ultime immagini di
cui siamo stati diretti testimo-
ni raccontano una realt rassi-
curante. Chris Froome esce al-
le 7 della sera dalla clinica mo-
bile dopo le radiografie, ab-
bozza un sorriso gentile e con
la mano fa il gesto del pollice
su, prima di salire sullammi-
raglia di Sky. L lo aspetta il
medico del team: si chiama
Alan Farrel, irlandese, un
fanatico della nostra serie A di
calcio degli anni 80 e quando
vede Chris ride di gusto. Ma
quindi tutto al posto? Nella
pratica, le domande restano.
Come sta la maglia gialla del
2013? Come andr sul pav
dopo questa caduta? Fino a
che punto il suo Tour de Fran-
ce ne sar condizionato?
Atmosfera La dottoressa Flo-
rence Prommerie il medico
della Boucle e ieri ha goduto di
una botta di popolarit mica
male. Lhanno aspettata tutti,
dopo che Froome ha finito i
controlli: Le sue condizioni
sono buone, ma ha dolore. Im-
possibile dire ora se e come ne
sar influenzato nei prossimi
giorni. Potrebbe sottoporsi, se
sar necessario, ad unaltra ra-
diografia dopo la tappa di do-
mani (oggi, ndr). Non ci sono
fratture, ma abrasioni al ginoc-
chio sinistro e allanca sinistra,
e una contusione al polso sini-
stro. Alla mano destra, una
piccola piaga.
Non il massimo comunque,
alla vigilia delle pietre. In sera-
ta, in verit, sono circolate an-
che voci di una infrazione (o
microfrattura) al polso sini-
stro. Ma non hanno trovato
conferma.
Problemi Froome non ha
parlato con i cronisti. In serata
ha affidato a twitter ununica
frase: Caduta seccante, ma ri-
parto senza danni seri. Le im-
magini delle sue ferite hanno
comunque monopolizzato lat-
tenzione e non la prima volta
che succede questanno. Ricor-
date la caduta del Delfinato,
neppure di un mese fa, che
aveva compromesso le sue pre-
stazioni nelle ultime due deci-
sive tappe? Ma tutta la sta-
gione dellultimo re di Parigi
ad essere tormentata, nono-
stante le grandi vittorie al Tour
of Oman, al Romandia e nel-
labbrivio del Delfinato stesso.
I problemi per la verit sono
cominciati al tramonto del
2013, con la rinuncia al Giro di
Lombardia per problemi a
schiena e bacino che hanno
richiesto lavori specifici in in-
verno, al caldo del Sud Africa,
con laiuto di uno specialista
che aveva lavorato con i rugbi-
sti poi decisivi anche nella
scelta di saltare la Tirreno-
Adriatico. La mancanza par-
tenza alla Liegi (allultimo mo-
mento) stata colpa di uninfe-
zione polmonare. Infine vanno
messe a bilancio anche le pole-
miche al Giro di Romandia per
lo spruzzo di Ventolin (anti-
asmatico) in diretta tv, e quelle
per la veloce autorizzazione
che lUci gli ha concesso sem-
pre al Romandia per usare un
corticosteroide. Insomma: le
stagioni che filano via lisce so-
no proprio unaltra cosa.
Nervosismo E infatti ieri la
guardia della tensione rima-
sta alta pure nel dopo-tappa.
La famosa parola inglese di 4
lettere che comincia per f
quella che era la preferita del
grande tennista John McEnroe
nelle sue sfuriate, per inten-
derci lha fatta da padrone.
scappata un paio di volte a
Dave Brailsford, il boss di Sky,
infastidito dalla disordinata
folla di cronisti che assediava il
bus. E lha detta anche Keuke-
leire, coinvolto nel capitombo-
lo: F, Froome laten vallen
(in fiammingo: Ho fatto cade-
re Froome). Poi ci siamo
spiegati ha proseguito il bel-
ga . Chris mi ha detto di non
preoccuparmi, che sono cose
che succedono, che probabil-
mente la colpa maggiore ce
laveva il corridore della Belkin
(Clement, ndr). E doveva es-
sere una giornata tutto som-
mato di trasferimento. Oggi
con queste premesse sare-
mo davvero al si salvi chi
pu.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Chris Froome col polso fasciato
e, sopra, soccorso dal medico
del Tour BETTINI/ACTION IMAGES
FLORENCE PROMMERIE
MEDICO DEL TOUR
Le sue condizioni
sono buone, per
ha dolore.
Impossibile dire
come evolver
ARRIVO 1. Marcel KITTEL (Ger, Giant-
Shimano) 163,5 km in 3.3639, media
45,3 km/h; 2. Kristoff (Nor); 3. Demare
(Fra); 4. Sagan (Slk); 5. Coquard (Fra);
6. Greipel (Ger); 7. Renshaw (Aus); 8.
Van Poppel (Ola); 9. Cimolai; 10. Oss; 11.
Haussler (Aus); 12. Albasini (Svi); 13.
Dumoulin (Fra); 14. Feillu (Fra); 15. Van
Avermaet (Bel); 16. Dempster (Aus); 17.
Viviani; 18. Contador (Spa); 19. Keuke-
leire (Bel); 20. Valverde (Spa); 21. Kwia-
tkowski (Pol); 22. Petit (Fra); 23. Fugl-
sang (Dan); 24. Nibali; 25. Van Summe-
ren (Bel); 28. Talansky (Usa); 30. Cha-
vanel (Fra); 34. Van Garderen (Usa);
42. Froome (Gb); 49. Mollema (Ola); 51.
Horner (Usa); 63. Cancellara (Svi); 65.
Rui Costa (Por); 87. Marcato; 102.
Trentin a 26; 126. Petacchi a 50; 127.
Paolini a 55; 135. Montaguti a 128;
147. Bennati a 205; 148. Tosatto; 163.
Visconti a 223; 176. De Marchi a 421;
177. Scarponi; 194. Vanotti a 726.
CLASSIFICA 1. Vincenzo NIBALI (Asta-
na); 2. Sagan (Slk) a 2; 3. Albasini (Svi);
4. Van Avermaet (Bel); 5. Contador
(Spa); 6. Valverde (Spa); 7. Froome (Gb);
8. Van den Broeck (Bel); 9. Mollema
(Ola); 10. Fuglsang (Dan); 11. Bardet (Fra);
12. Van Garderen (Usa); 13. Machado
(Por); 14. Peraud (Fra); 15. Rui Costa
(Por); 16. Nieve (Spa); 17. Zubeldia (Spa);
18. Porte (Aus); 19. Kwiatkowski (Pol);
20. Gallopin (Fra); 21. Talansky (Usa); 22.
Thomas (Gb) a 16; 23. Frank (Svi); 24.
Pinot (Fra); 25. Roche (Irl); 26. Kangert
(Est); 27. Dumoulin (Ola); 28. Horner
(Usa); 29. Ten Dam (Ola); 30. Trofimov
(Rus); 31. Kristoff (Nor) a 35; 32. Can-
cellara (Svi); 37. Bakelants (Bel) a 56;
38. Marcato a 58; 42. Oss a 119; 60.
Sabatini a 347; 66. Scarponi a 601; 72.
De Marchi a 846; 82. Trentin a 1057;
109. Visconti a 1452; 117. Montaguti a
1616; 125. Paolini a 1705; 131. Bennati a
1744; 140. Tosatto a 1849; 174. Viviani
a 23; 182. Vanotti a 2431; 189. Cimolai a
2842; 193. Petacchi a 3554.
LE ALTRE MAGLIE Verde e bianca: Sa-
gan (Svk). Pois: Lemoine (Fra)
OGGI IN TV Diretta Rai Sport2 dalle 13.40,
Rai 3 dalle 15; Eurosport dalle 13.45.
la guida
Kristoff e Demare
battuti di un soffio
Cimolai 9, Oss 10
Marcel Kittel, 26 anni BETTINI
l
a
f
r
a
s
e
D
E
L
G
I
O
R
N
O
So che vi
piacciono i
paragoni
con la
Parigi-
Roubaix, ma
l i chilometri
di pav sono
50 e quelli
totali 260.
Io ho
unoccasione
per lasciare
il segno,
dopo il
tentativo
della prima
tappa, e
avr carta
bianca.
La maglia
gialla?
No, a quella
non ci sto
affatto
pensando
FABIAN
CANCELLARA
TRE VOLTE
VINCITORE DELLA
ROUBAIX E DEL
GIRO DELLE
FIANDRE
(FOTO BETTINI)
d
Vincenzo Nibali,
29 anni, in ricognizione
sul pav nellaprile scorso
BETTINI
italia:
32
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
BASKET IL PUNTO SUL MERCATO DI SERIE A
S, c Milano
Ma Venezia
vuole stupire
Varese ferma
LEA7 ha aggiunto Ragland a un blocco
gi competitivo. Reyer, 6 acquisto:
Ortner. Cimberio col caso Polonara
DA PRIMA FASCIA
Sassari ora cerca un big
Cant, quintetto da rifare
In attesa di conoscere la sedi-
cesima squadra di Serie A (in
pole, per il ripescaggio al posto
di Siena, c Capo dOrlando:
verr ufficializzata nel Consi-
glio Federale del 18 luglio) molti
club sono alle prese con com-
plicati rinnovi e guardano al
mercato americano per porta-
re a casa buoni affari a costi
ragionevoli. Anche la ricca Mi-
lano, dopo aver acquistato Ra-
gland, sta alla finestra aspet-
tando che il mercato (specie
quello europeo) si sgonfi dopo
lo shopping dei club russi e tur-
chi che hanno budget altissimi.
Sassari e Venezia (deludente
lultima stagione) sono tra le
pi attive in questo momento,
mentre tra coloro che puntano
a migliorare per posizionarsi
nel quartieri alti della classifi-
ca ci sono sicuramente Brindi-
si e Reggio Emilia.
DI MARIO CANFORA
E VINCENZO DI SCHIAVI Joe Ragland, ex Cant ora a Milano, contro Jeff Viggiano: da Siena a Venezia CIAMILLO
EUROPEO UNDER 20
LItalia parte bene
(fr.vell.) A Creta cominciato
lEuropeo maschile. Ottimo esordio
per la squadra di Pino Sacripanti,
che ha battuto nettamente la Re-
pubblica Ceca 84-60. Mattatori
Mirco Turel (19) e Tommaso Laquin-
tana, partito con 8/8 e 16 punti in
12. Oggi il secondo impegno con la
Turchia (ore 16.45) che nel pome-
riggio ha battuto la Croazia 70-66.
Risultati: Turchia-Croazia 70-66,
Italia-Repubblica Ceca 84-60.
Classifica: Turchia, Italia 2; Croazia,
Repubblica Ceca 0. NellEuropeo
femminile, dopo limpresa con la
Serbia (77-67) di luned, allItalia non
riuscito il colpo con lUcraina (54-
56). La squadra di Molino si arre-
sa con pessime percentuali al tiro.
Gambarini (15 punti), fuori a lungo
nellultimo quarto, non bastata.
Per i quarti bisogna battere oggi la
Slovacchia.
MENS SANA 1871
Nuova Siena affiliata
(g.n.) La Polisportiva Mens
Sana 1871, casa madre della Mens
Sana Basket il cui fallimento a ieri
non era ancora depositato, ha ef-
fettuato laffiliazione (codice
054199) del nuovo club che chiede-
r liscrizione in Serie B, previo pas-
saggio dal consiglio Fip del 18 luglio.
Taccuino
NBA INCONTRO TRA IL PRESCELTO E RILEY: BOSH E ANTHONY ALLA FINESTRA
Solo LeBron pu sbloccare il mercato
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
MASSIMO LOPES PEGNA
NEW YORK
Che cosa far LeBron?
la domanda che tiene in scacco
lintero mercato free-agent del-
la Nba. Tutti convinti che una
volta sbloccata quella situazio-
ne, ci sar un effetto domino.
In queste ore previsto latteso
meeting fra il presidente degli
Heat, Pat Riley, e il Prescelto:
a Las Vegas, dove il giocatore
impegnato per un camp Nike di
3 giorni (e dove era presente
anche Wade), prima di volare
in Brasile per assistere alla fi-
nale Mondiale. Quattro anni fa
Riley convinse James a firma-
re, rovesciandogli sul tavolo i
suoi 7 anelli vinti in carriera.
Stavolta, 4 finali e 2 titoli dopo,
si presenta a quel colloquio con
argomenti forse meno esaltan-
ti, ma pur sempre convincenti:
due contratti appena siglati.
Quello da 23 milioni (qua-
driennale) con il lungo di Char-
lotte, Josh McRoberts, e con
lex All-Star, Danny Granger
(biennale da 4.2 milioni). So-
no nomi importanti, ma baste-
ranno a soddisfare le esigenze
del miglior giocatore della Nba
e a persuaderlo a rimanere? In-
tanto, un altro dei Big Three
degli Heat, Chris Bosh, sta va-
lutando lallettante offerta da
Houston: 88 milioni per 4 anni.
Stephen A. Smith, aggressivo
analista di Espn, azzarda che
se Bosh firmasse per i texani,
Riley potrebbe mettere sul
piatto un discreto contratto per
attrarre alla sua corte Carmelo
Anthony. Solo fantabasket?
RIPRODUZIONE RISERVATA
DA RINCORSA
Avellino: fatta con Anosike
A Bologna tanta confusione
DA RICOSTRUIRE
A Cremona ritorna Vitali
De Nicolao verso Pistoia?
Tra le big le pi attive sono Sassari e Vene-
zia. La Reyer ha ufficializzato ieri lex senese
Benjamin Ortner e a breve annuncer Camero-
on Moore.
MILANO Tocca a Livio Proli, eletto manager
dellanno in Eurolega, e a Luca Banchi, secondo
allenatore migliore dopo David Blatt, rendere
ancor pi competitiva la Milano scudettata. Si
riparte da Hackett, Moss, Gentile e Samuels, Ce-
rella (ai dettagli per il prolungamento) e il neo-
acquisto Ragland. In attesa del rinnovo di Melli,
lEA7 cerca una guardia e unala-pivot da prima
fascia europea e poi le seconde linee.
SASSARI Sotto contratto ci sono Vanuzzo, De-
vecchi, Sacchetti e Tessitori. Gi ufficializzati:
Jeff Brooks, David Logan, Miroslav Todic e Ed-
gar Sosa. Si ora alla ricerca di un altro giocato-
re da inserire nelle rotazioni degli esterni, oltre
alla ricostruzione del pacchetto lunghi e per
questo si sta guardando al mercato americano.
VENEZIA La Reyer ha fatto piazza pulita dopo
lultimo flop: unico confermato lala croata Pe-
ric. Il neo coach Recalcati potr poi contare su
Goss, il giovane Ruzzier, Dulkys, ala lituana dal-
lottima mano e i senesi Viggiano e Ortner. Serve
il play titolare e innesti tra i lunghi dove fatta
per lex casertano Cameron Moore.
CANT Anche Cant in fase di rico-
struzione dopo gli addii ai big (Ra-
gland, Aradori e Cusin). Sotto
contratto ci sono Stefano Genti-
le, Abass e Buva (fatta per il rin-
novo). Presi Lagan, Bloise, il
pivot senegalese Mbodj (ex Ily-
siakos) e Hollis, ala-pivot ex
Biella. Si cerca play, guardia, ala e
centro da quintetto: tre saranno
Usa e uno comunitario.
ROMA La Virtus ripartir da zero o
quasi, col solito budget e al momento po-
che velleit: sembrava in dirittura darrivo
per Campbell ma poi la distanza tra offerta e
richiesta ha bloccato la trattativa. I confermati
sono due, Kanacevic e Jones, anche se questul-
timo potrebbe uscire dal contratto entro marted
e si attende quindi la sua decisione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Tra le outsider, ossia quelle squadre pron-
te a balzare al piano di sopra appena una delle
big stecca, spiccano Brindisi e Reggio Emilia.
BRINDISI E una delle pi attese dopo lottimo
campionato fatto e i volti nuovi saranno tantis-
simi: tre sono le ufficializzazioni, Sek Henry
(nuovo play al posto di Dyson), Olek Czyz e Da-
vid Cournooh. A breve arriver anche il s del-
lex Avellino Jeremy Richardson, mentre i con-
fermati sono Bulleri e Zerini. A questi due, do-
vrebbe aggiungersi Delroy James. Manca anco-
ra molto per sistemare la squadra, il g.m.
Giuliani negli States per chiudere qualche
buon colpo.
REGGIO EMILIA Gran parte del budget sar
destinato allingaggio della guardia e di un lun-
go: a White stato offerto un milione di dollari
per due anni, ma lamericano ha detto no senza
indugio, vorrebbe per il s un altro mezzo mi-
lione. Rinnovato Cinciarini, restano Della Val-
le, Antonutti, Cervi, Mussini, Silins e Pini.
AVELLINO Nella Sidigas ci sono due certezze:
larrivo di Adrian Banks e la partenza di Jaka
Lakovic, con cui si sta transando il contratto ma
che, seppur non si dovesse trovare laccordo, al
100% non rester. In arrivo una rivoluzione
dalla quale dovrebbe salvarsi solo Cavalie-
ro. Altro colpo in arrivo sar lex pesarese
AD Anosike.
CASERTA Come Reggio, ha confermato
gran parte dellorganico: Ron Moore, Vi-
tali, Carleton Scott, Tommasini, Mor-
dente e Michelori. Mancano per il
quintetto lala piccola e il centro, men-
tre la novit dalla panchina lingag-
gio della guardia Frank Gaines.
BOLOGNA Nella Granarolo del riconfer-
mato Giorgio Valli sono sotto contratto Im-
br, Fontecchio e Gaddefors. Fatta una pro-
posta a Hardy che non lha accettata, rila-
sciato, tra le polemiche, il centro ceco Pe-
chacek, non ancora chiaro se il club opter
per il 5+5 o il 3+4. Il viaggio negli States di
Arrigoni chiarir a breve una situazione anco-
ra parecchio confusa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Tra quelle da ricostruire, Cremona si su-
bito mossa partendo dagli italiani e piazzando il
colpo col ritorno di Luca Vitali.
CREMONA Non avendo pi alcun giocatore
sotto contratto, il club opter per 5 italiani e 5
extra e, come detto, partita dagli italiani: sono
arrivati Luca Campani, ex Montegranaro, e la
guardia Fabio Mian ex Agrigento. Poi, ieri, ar-
rivato il gran colpo col ritorno di Luca Vitali. La
Vanoli vorrebbe riconfermare Jackson (ha pas-
saporto italiano) ma c ancora molta distanza
tra la domanda e lofferta, mentre interessa an-
che Daniele Cinciarini. Il roster sar poi comple-
tato con cinque americani.
VARESE Varese, al momento, ha un unico pun-
to fermo: Gianmarco Pozzecco. Il nuovo coach
ha portato entusiasmo ma si deve fare i conti con
un budget sempre pi dimensionato. Lunico
sotto contratto Achille Polonara a cui stato
proposto un allungamento a cifre per inferiori.
Il giocatore si preso un po di tempo per decide-
re: pu uscire dallaccordo entro il 30 luglio, ma
anche la societ ha la possibilit di recedere dal
contratto entro il 15 luglio. In entrata, sondaggi
sono stati fatti per Portannese, in uscita da Capo
dOrlando.
PISTOIA Persi i cinque americani che hanno
stupito nella passata stagione, Pistoia riparte
dallallenatore dellanno, Paolo Moretti, e da
una squadra da rifare ex novo: preso Filloy,
dovrebbe arrivare anche De Nicolao.
PESARO In panchina ci sar ancora
DellAgnello. Finora un solo arrivo:
Tommaso Raspino, ex Biella, mentre
si tratta il rinnovo (ormai in dirittura
darrivo) di Bernardo Musso. La stra-
tegia quella di puntare su 5 italiani
giovani e 5 americani low cost.
TRENTO La neopromossa ha le idee
chiare e unossatura gi avanzata per
quel che riguarda gli italiani. Si ripar-
te dai confermati Forray, Spanghero,
Baldi Rossi e il richiestissimo Pascolo.
Manca un italiano e poi arriveranno cin-
que americani: si trattano i rinnovi di BJ
Elder e Brandon Triche.
RIPRODUZIONE RISERVATA
IN EDICOLA
Scudetto Olimpia
nel libro Gazzetta
Il libro della Gazzetta
dello Sport Olimpia, gli dei
sono tornati, che racconta lo
scudetto numero 26 di Milano,
in tutte le edicole dItalia a
12.99 euro pi il prezzo del
quotidiano.
4
IL NUMERO
2
le conferme
di Roma:
si tratta
di Kanacevic
e Jones.
Squadra da
rifare
come
successo
negli ultimi
due anni
che hanno
per fruttato
una finale
e una
semifinale
scudetto
4
IL NUMERO
7
i giocatori
sotto contratto
a Reggio Emilia:
Cinciarini,
Della Valle,
Antonutti,
Mussini,
Cervi, Silins
e Pini
4
IL NUMERO
1
il giocatore
sotto contratto
con Varese:
si tratta di
Achille Polonara,
a cui stato
proposto
un allungamento
a cifre di un
bel po inferiori.
probabile
che alla fine
resti: un anno
in pi
da vivere con
lentusiasmo
del Poz gli far
sicuramente
bene
Benjamin
Ortner, 31 anni
CIAMILLO
Luca Vitali
28 anni
CIAMILLO
O.D. Anosike
23 anni
CIAMILLO
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
33
ATLETICA MEETING DI BUDAPEST
Rapimento e doping
Arriva dritto dallinferno
il super Varennino Skyline
DEVE DECIDERE LA REGINA
Audience tv in netto calo
Derby inglese quasi serale?
Il Derby di Epsom, la corsa
pi prestigiosa del mondo,
potrebbe cambiare orario e
venire disputato quasi di sera. A
preoccupare gli organizzatori
stato il calo di 1,5 milioni di
spettatori televisivi rispetto al
2013 e pensano di correre ai
ripari posticipando di unora o
due la partenza della corsa che
questanno partita alle 17
italiane. Dobbiamo anche
sentire cosa ne pensa la Regina,
ma uno studio ci ha segnalato
che uno spostamento in avanti
porterebbe pi telespettatori ha
detto il direttore dellippodromo.
OGGI QUINT A NAPOLI Ad
Agnano (inizio 20.55) solo 12 al
via: scegliamo Piccola Sissi (8),
Never Say Never (2), Rohero (3),
Mujahidofcaffeina (7), Icebrea-
king (1) e Grand Rakish (5).
SI CORRE ANCHE Trotto: Roma
(16.15), Torino (20.40), Padova
(20.25), Pontecagnano (18.30).
MICHELE FERRANTE
Il mantello sauro arriva
da pap Varenne, attraverso la
bionda madre Ialmaz che ha
colorato con i suoi geni la pelle
del nipote Skyline Dany, lulti-
mo grido fra i grandi eredi del
cavallo eletto. Sabato sera a
Torino, nel GP Nazionale che
vale mezzo Derby, il 3 anni gui-
dato da Vincenzo DellAnnun-
ziata lha messa sul ritmo ed
arrivato a casa, confermando
la parabola in ascesa dei Va-
rennini maschi: Skyline, Napo-
leon Bar e Pasci Lest dopo
lera di Lisa America e Lana del
Rio.
Inferno Ma Skyline era gi fa-
moso prima dellinedito colpo
torinese. Tristemente famoso. Il
26 febbraio era sparito dal suo
box nel centro di allenamento di
Francesco Tufano (vicino Napo-
li), rapito come altri suoi simili
in passato, molti dei quali (Le-
mon Dra su tutti) inabissatisi
chiss dove. Ma 24 ore pi tardi
fu per fortuna restituito, dopo
che i ladri si accorsero di non
aver centrato il bersaglio, ru-
bando il sauro sbagliato: Skyli-
ne anzich il vicino di box One-
ghin del Ronco del quale furono
infatti portati via i documenti.
Fuori dallinferno, dentro
linferno. Quasi subito. A fine
marzo per un storia di doping,
la controversa positivit alla co-
caina spesso riconducibile a in-
quinamento ambientale, anche
in questo caso tesi difensiva av-
valorata (secondo la difesa ap-
punto) dal carattere ardente del
cavallo, semmai bisognoso di
terapie calmanti.
Sensitivo Enzo Giordano, il
proprietario di Varenne, ha al-
levato Skyline Dany (comprato
alle aste da Amelio Esposito per
circa 15mila euro) e da buon
sensitivo ne ha previsto lesplo-
sione: Quando Skyline stava
sui giornali per vicende extra-
sportive ho detto al proprieta-
rio che presto ci sarebbe torna-
to per motivi molto pi grade-
voli, contento di non essermi
sbagliato. Come nel 1995,
quando decise di comprare il
suo primo cavallo e sent che
doveva essere lallora scono-
sciuto Varenne, solo Varenne.
Passione Ardente Skyline
Dany, ma molto pi gestibile a
Torino, per alcune modifiche di
assetto come il cambio dellim-
boccatura: Sono felice - prose-
gue Giordano - soprattutto per
il proprietario, appassionato
vero da tanti anni. Gli ho chie-
sto se venderebbe Skyline e a
quale cifra, ha risposto che non
se ne parla, quel cavallo gli ha
fatto vincere il primo Gran Pre-
mio. Quasi ogni anno compra
un mio puledro: partito da
Oxford Dany, quindi il fratello
pieno di Skyline (mamma Cele-
ste Pl), Rue Varenne che vince-
r presto un Gran Premio. Dopo
Skyline ha preso Tudor Dany
Grif e proprio ieri abbiamo
chiuso per U.S. Dany Grif.
Ora mirino sul Derby di otto-
bre, gi vinto 4 volte (Lana Del
Rio, Nadir Kronos, Olona Ok e
Pasci Lest) dai figli del cam-
pione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Skyline Dany
vince il Gran
Premio
Nazionale di
sabato a
Torino, primo
GP della
carriera. In
precedenza
era finito 2 di
Sceicco nel
Citt di Napoli
RAVENNA
SILVIO GARAVAGLIA
A Budapest faceva freddo
e tirava vento. Le corse ne han-
no sofferto, ma neppure le con-
dizioni avverse hanno fermato
Bohdan Bondarenko che nel-
lalto ha superato lasticella a
2.38. Lalto maschile senza
dubbio la gara della stagione,
ma semplicemente straordi-
nario il rendimento del venti-
quattrenne saltatore ucraino di
Charkiv. Ieri sera a stimolarlo
in pedana cera il russo Ukhov,
un genio capace di qualsiasi
impresa. Ma Ukhov si ferma-
to a 2.34, mentre Bondarenko
ha superato 2.38 al primo ten-
tativo prima di chiedere 2.43,
cifra che rappresenterebbe il
nuovo primato europeo. Ma
lha sfidata solo una volta pri-
ma di salutare il pubblico un-
gherese. Meglio non rischiare
a un mese dagli Europei di Zu-
rigo. Bondarenko senza dub-
bio il pi continuo fra i prota-
gonisti del salto in alto. Dopo il
settimo posto del 2012 ai Gio-
chi di Londra, lucraino
esploso la scorsa stagione su-
perando 2.41 a Losanna ripe-
tendolo poi ai Mondiali di Mo-
sca (oro). Questanno, dopo
aver decisamente migliorato lo
stacco e stabilizzato la ricorsa
vanta misure eccezionali: 2.42
a New York a met giugno, do-
ve ha battuto a parit di altezza
Barshim, 2.40 a Tokyo in mag-
gio e a Losanna la scorsa setti-
mana, 2.39 a Marrakesch. Nu-
meri che dicono come davvero
il primato del mondo (2.45)
sia alla sua portata.
Eaton Si diceva delle avverse
condizioni atmosferiche. Sui
100 hanno prevalso il vecchio
Kim Collins, 1031 con -1.1 di
vento, e Tianna Bartoletta,
1135 con meno 2.5. La statu-
nitense ha doppiato il successo
nel lungo dove atterrata a
6.94 (+0.9). Da notare nei 100
hs il successo della statuniten-
se Queen Harrison (1273 con
-1.3) su Lolo Jones (1288),
mentre nellanaloga prova ma-
schile vinta dal giamaicano
Andrew Ruley (1349, -1.4),
non contento dellescursione
sui 400 hs, quarto si piazzato
loro olimpico del decathlon
Ashton Eaton con 1361. Cos
cos le due azzurre in gara: 5
posto con 5316 sui 400 di
Chiara Bazzoni e 6 posto in
5625per Yadisleidy Pedroso
nei 40 hs.
Martellate Risultati di valore
sono arrivati dal martello con
la miglior prestazione mondia-
le della stagione dellunghere-
se Kristian Pars, 82.49. A sti-
molarlo a questa misura altri
due atleti oltre gli 80 metri, il
polacco Pawel Fajdek (80.73)
ed il tagiko Dishod Nazarov
(80.24). E non da meno sono
state le donne con il 75.53 del-
la polacca Anita Wlodarczyk,
misura che le ha permesso di
battere le tedesche Betty Heid-
ler (75.34) e Kathrin Klaas
(74.62).
RIPRODUZIONE RISERVATA
IPPICA LA STORIA DEL VINCITORE DEL GP NAZIONALE DI TORINO
4
I NUMERI
4
I Varennini
vincitori del GP
Nazionale: Lana
Del Rio (2008)
Pasci Lest
(2012) e Remo
Gas (2013)
prima di Skyline
Dany. Lana e
Pasci hanno
poi vinto anche
il Derby.
110
I Gran Premi
vinti dai
Varennini. Il
primo nel 2006
, il Criterium
Toscano di Ivory
Dany. Le
femmine ne
hanno vinti 66,
i maschi 44.
Dei 110 GP 80
sulle piste
italiane
e 30 allestero.
Bondarenko
superstar
Vola anche
al freddo: 2.38
Lucraino ha battuto il russo
Ukhov che si fermato a 2.34
MEETING DI LIGNANO SABBIADORO
Dopo il temporale
la Trost si ferma a 1.83
Ma la rincorsa c
Lazzurra non ha
sentito dolore alla
caviglia di stacco
DAL NOSTRO INVIATO
SIMONE BATTAGGIA
LIGNANO (Udine)
Ci mancava anche il tem-
porale, sulla difficile strada di
Alessia Trost verso gli Europei
di Zurigo. Il meeting di Ligna-
no viene sospeso dalle 20 alle
21, dal mare arriva un fortuna-
le e quando si riprende, fa trop-
po freddo e pista e pedane so-
no troppo bagnate per consen-
tire risultati di livello. Non fa
eccezione lalto femminile, la
gara pi attesa e ben frequen-
tata. La campionessa europea
under 20 cercava buone sen-
sazioni dopo quattro mesi
senza saltare. entrata cauta:
1.70, 1.75, 1.80 superati alla
prima prova, poi 1.83 alla se-
conda e tre errori a 1.86. Le al-
tre non vanno molto lontano:
vince lucraina Holosha a 1.86,
mentre a 1.83 si fermano la
piccola-grande McPherson e
lazzurra Furlani. Le difficolt
cerano per tutti spiega la
Trost . Come misura andata
male, ma nella rincorsa mi so-
no sentita come volevo. Cera il
timore di appoggiare la cavi-
glia e di scivolare, eppure ero
fluida e non ho sentito dolore.
Ho anche ripreso la mia rincor-
sa piena, da 55 a 60 passetti.
Mi sento performante, ma non
tengo la velocit, forse perch
ho paura. Glasgow? Vedremo.
Un millesimo Negli 800 don-
ne, la cubana Santiusti beffa
Marta Milani per un millesi-
mo: Avevo bisogno di una ga-
ra allattacco dice la berga-
masca sono arrivata con tan-
to fiato ma senza gambe. Pec-
cato perch volevo la prima
vittoria in un meeting interna-
zionale. Prender la rivincita
venerd a Nembro. Federica
Del Buono quarta: Speravo
un tempo migliore, ma gli 800
non sono la mia gara.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Uomini. 100 (+1.4): Fisher (Giam) 1023.
800: 1. English (Irl) 14652; 8. Perco
14832. 1500: Olmedo (Spa) 33784.
400 hs: 1. Scirmeister (Ger) 4967; 3.
Haliti 5107; 5. Panizza 5163. Lungo:
Samaai (Saf) 7.89 (+1.2). Donne. 100
(+1.0): Thompson (Giam) 1130. 800: 1.
Santiusti (Cuba) 20327; 2. Milani
20327; 4. Del Buono 20393. 1500:
Grunewald (Usa) 40522. 100 hs (+0.3):
1. Gubina (Rus) 1315; 4. CARMASSI
1372. Alto: 1. Holosha (Ucr) 1.86; 2. Fur-
lani, McPherson (Usa) 1.83; 4. Trost
1.83.
UOMINI 100 (-1.1): 1. Collins (Skn)
1031; 2. Ogonude (Qat) 1035. 200
(-2.0): F. Ogunode (Qat) 2059. 400:
1. Brown (Bah) 4521; 2. Bingham
(Gb) 4549. 3000: D. Bett (Ken) e
Kangogo (Ken) 74606. 110 hs (-1.4):
Riley (Giam) 1349; 4. A. Eaton (Usa)
1361. 400 hs: 1. Greene (Gb) 4989;
2. Gordon (Tri) 4989. Alto: 1. Bon-
darenko (Ucr) 2.38; 2. Ukhov (Rus)
2.34; 3. Tsyplakov (Rus) 2.30. Asta:
Wojciechowski (Pol) 5.70. Disco:
Kovago 64.72. Martello: 1. Pars
82.49; 2. Fajdek (Pol) 80.73; 3. Na-
zarov (Tag) 80.24; Al Gamal (Egi)
78.07.
DONNE 100 (-2.5): 1. Bartoletta
(Usa) 1135; 4. Jeter (Usa) 1156; 6.
Lalova (Bul) 1160. 400: 1. George
(Nig) 5211; 5. BAZZONI 5316. 100
hs (-1.3): 1. Q. Harrison (Usa) 1273;
2. L. Jones (Usa) 1288. 400 hs: 1.
Adekoya (Bahr) 5498; 2. Ryzhyko-
va (Ucr) 5516; 6. PEDROSO 5625.
Lungo: 1. Bartoletta (Usa) 6.94
(+0.9); 2. Jimoh (Usa) 6.76 (+1.1).
Martello: 1. Wlodarczyk (Pol) 75.53;
2. Heidler (Ger) 75.34; 3. Klaas (Ger)
74.62; 4. Hrasnova (Slk) 72.56.
i risultati
Bohdan
Bondarenko, 24
anni, 1.97 per 80 kg
Alessia Trost, friulana di 21 anni AP
TRIBUNALE DI TREVISO
Amministrazione Straordinaria n. 1/13
NORTH EAST SERVICES s.p.a. - NES
Attivit di trasporto valori
Amministrazione Straordinaria n. 1/14
ISTITUTO VIGILANZA COMPIANO s.r.l.
Attivit di vigilanza e sorveglianza
Fallimento n. 103/14
LA SICUREZZA s.r.l. in liquidazione
Attivit di progettazione, costruzione, vendita, installazione,
manutenzione e noleggio di impianti di sicurezza, telefonici e di controllo
AVVISO DASTA
LIstituto Vendite Giudiziarie comunica che GIOVEDI 17 LUGLIO 2014 alle
ore 15:30 in Silea (TV) Via Internati n. 30, presso la propria sede, proceder
alla vendita per lotti di:
n. 23 autocarri Fiat Ducato blindati o adibiti a trasporto valori;
n. 1 imbarcazione modello DP9 Sport, anno 1981, n. 2 motori Volvo Penta
AQ AD 40A /280.
n. 1 autovettura Volvo XC 60 a. 2010;
n. 1 automezzo articolato, residuato bellico per lo sviluppo delle fotografie,
radiato;
n. 12 autocarri: Chevrolet SSR a. 2004, n. 5 Fiat Punto Van, n. 4 Opel Combo,
Fiat Scudo e Fiat Dobl;
N. 19 ciclomotori: Piaggio Bravo e Aprilia Amico;
Per Maggiori Informazioni, Condizioni Generali di Vendita e Appuntamenti per
Visione, previo richiesta scritta via fax al n. 0422/298830 o mezzo e-mail
astefallimenti@ivgtreviso.it, rivolgersi allI.V.G. di Treviso tel. 0422/435022
- 0422/435030 e nel sito internet www.ivgtreviso.it.
italia:
34
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
35
PALLAVOLO LANNUNCIO
Aguero: Mi ritiro per mio figlio
Dopo aver lasciato la Nazionale Tai chiude anche la carriera: La famiglia resta, giusto cos
Della Lunga umbro
(an.me.) LAltotevere Citt di
Castello ha ingaggiato lo schiac-
ciatore Dore Della Lunga (30), da
Perugia.
A MILANO (m.l.) Clontinua il mer-
cato dellItely Revivre Milano che
prende il 27enne centrale Stefano
Patriarca, vincitore dello scudetto
la scorsa stagione con Macerata.
A TRENTO (ni.ba.) Martin Nemec
il nuovo opposto della Trentino.
Mancano ormai solo le ufficializza-
zioni dei ritorni di Matey Kaziyski e
del palleggiatore Lukasz Zygadlo.
A CORIGLIANO (f.m.) E Filippo
Tallini il nuovo libero dellAiello Cori-
gliano.
A ORTONA (f.c.) Ortona, in palleg-
gio, si affider ancora allesperto
34enne Andrea Lanci. Potenza Pi-
cena ha ingaggiato il centrale
21enne Enrico Diamantini, scuola
Lube, lo scorso anno a Molfetta.
MARI PER LA GERMANIA (a.fr.)
La brasiliana Mari, oro a Pechino,
al Mondiale con la Germania? E il
colpo che sta provando il c.t. Gui-
detti. La schiacciatrice, che di co-
gnome fa Steinbrecher e ha gi il
passaporto tedesco, titubante
per la differenza di professionalit
rispetto al Brasile. Se il c.t. non riu-
scisse a convincerla per settem-
bre continuerebbe a provare per
lEuropeo del prossimo anno.
IN RUSSIA (a.fr.) Le schiacciatrici
Tatiana Kosheleva e Natalia Obmo-
chaeva, oro Mondiale 2010 ed Eu-
ropeo 2013, si uniranno alla Russia
per disputare il Grand Prix
Taccuino
Tai Aguero, 37 anni, era tornata in maglia azzurra
in questa stagione dopo due ori europei TARANTINI
GIAN LUCA PASINI
E difficile per me parla-
re in questo momento. Ho de-
ciso di smettere di giocare, e
quindi non facile parlarne.
Magari fra qualche giorno....
Come si era intuito Tai Ague-
ro, due ori olimpici con Cuba e
due ori europei con lItalia, di-
ce basta. Ha chiuso con la Na-
zionale e allo stesso tempo an-
che con il club, Casalmaggio-
re, che le aveva assicurato il
ruolo di palleggiatrice, come
in azzurro. Per chi la conosce
anche solo un po, sa che que-
sto - per la campionessa italo-
cubana - un momento duris-
simo, perch il volley Tai
Aguero. Per il volley fugg da
Cuba, per il volley ha ricomin-
ciato a Perugia, per il volley ha
accettato la sfida con la ma-
glia dellItalia, per il volley ha
sopportato terribili esperien-
ze personali. Mai scontata,
spesso impossibile come quel-
le difese che lhanno resa fa-
mosa nel mondo. Come quella
sua voglia di mettersi in di-
scussione anche a 37 anni,
quando accetta la scommessa
di Marco Bonitta di tornare a
fare la palleggiatrice.
Il figlio Perch per Tai la vita
una sfida, una partita. E
stata una scelta difficile
spiega lei nel momento dei sa-
luti , ma una scelta alla quale
non ho potuto sottrarmi. Amo
la pallavolo, stata la mia pas-
sione, ma la famiglia viene
prima di tutto e gli impegni in
Nazionale e in campionato
con la Pom sarebbero stati ec-
cessivi. La famiglia rimane, la
pallavolo no. E qui c la sin-
tesi estrema della sua vita at-
tuale: il figlio, nato pochi mesi
fa una nuova ragione. Tanto
da pensare di portarlo in ritiro
a Boario in queste settimane,
tanto da pensare di portarlo in
Russia, in una delle tappe del
Grand Prix, per tentare di
sdoppiarsi. Un po madre e un
po campionessa. Chiudo qui
con il volley giocato spiega
ancora Aguero, arrivata in Ita-
lia in maniera definitiva nel
2007 sono felice di averlo
fatto in una squadra come la
Pom e dopo alcune splendide
settimane in Nazionale. Le au-
guro il meglio, sta nascendo
una grande squadra, la segui-
r da spettatrice, non escludo
di venire di tanto in tanto alle
partite. Rivolgo lultimo pen-
siero ai tifosi rosa, sono stati
semplicemente fantastici,
hanno capito di dovermi
aspettare e mi hanno vera-
mente regalato splendide
emozioni. Le stesse parole le
aveva usate venerd al mo-
mento di lasciare la Naziona-
le, non senza qualche tensio-
ne. Perch appunto non sta-
ta una scelta facile. Ci sono
dei momenti in cui devi fare
delle scelte e non puoi tirarti
indietro. Ho provato a portare
avanti la mia situazione fami-
liare di pari passo con la pre-
parazione, ma il risultato non
stato quello che mi ero
aspettata. Mi dispiace lasciare
questo gruppo con cui mi so-
no trovata benissimo e con cui
stavamo lavorando in manie-
ra positiva. Le mie compagne
hanno capito pienamente le
mie ragioni e io nel salutarle
ho cercato di spronarle a con-
tinuare a lavorare con la stes-
sa intensit e gli ho detto che
le voglio vedere in campo nel-
le finali. Voglio ringraziare
Marco Bonitta per la fiducia
che mi ha accordato.
Sogno Il ct azzurro aveva
immaginato di vederla in
campo al Mondiale italiano
(ora ha chiamato la giovane
Malinov e vuole continuare lo
stesso progetto tecnico). For-
se non la vedremo pi in cam-
po. E indubbiamente qualcosa
mancher alla pallavolo. For-
se anche a Tai. Buona vita.
RIPRODUZIONE RISERVATA
4
NUMERO
3
ori
Taismary
Aguero (nata a
Cuba a Sancti
Spritus , il 5
marzo 1977) ha
conquistato tre
medaglie doro
con la maglia
azzurra: gli
Europei del
2007 e del 2009
e la Coppa del
Mondo del 2007
(a.a.)
Gli annunci si ricevono tutti i giorni su:
www.piccoliannunci.rcs.it
agenzia.solferino@rcs.it
oppure nei giorni feriali presso
lagenzia:
Milano Via Solferino, 36
tel.02/6282.7555 - 02/6282.7422,
fax 02/6552.436
Si precisa che ai sensi dellArt. 1, Legge 903 del
9/12/1977 le inserzioni di ricerca di personale
inserite in queste pagine devono sempre inten-
dersi rivolte ad entrambi i sessi ed in osservanza
della Legge sulla privacy (L.196/03).
Il Corriere della Sera e La Gazzetta
dello Sport con le edizioni stampa e
digital offrono quotidianamente agli
inserzionisti una audience di oltre 8
milioni di lettori, con una penetrazione
sul territorio che nessun altro media
in grado di ottenere.
La nostra Agenzia di Milano a dispo-
sizione per proporvi offerte dedicate a
soddisfare le vostre esigenze e rende-
re efficace la vostra comunicazione.
TARIFFE PER PAROLA IVA ESCLUSA
Rubriche in abbinata obbligatoria:
Corriere della Sera - Gazzetta
dello Sport: n. 0: 4,00; n. 1:
2,08; n. 2, 3, 14: 7,92; n. 5, 6, 7,
8, 9, 12, 20: 4,67; n. 10: 2,92;
n. 1: 3,25; n. 13: 9,17; n. 15:
4,17; n. 17: 4,58; n. 18, 19:
3,33; n. 21: 5,00; n. 24: 5,42.
Rubriche in abbinata facoltativa:
n. 4: Corriere della Sera 4,42;
Gazzetta dello Sport 1,67; abbi-
nata 5,00.
n. 16: Corriere della Sera 1,67;
Gazzetta dello Sport 0,83; abbi-
nata 2,08.
n. 22: Corriere della Sera 4,08;
Gazzetta dello Sport 2,92; abbi-
nata 4,67.
n. 23: Corriere della Sera 4,08;
Gazzetta dello Sport 2,92; abbi-
nata 5,00.
RICHIESTE SPECIALI
Data Fissa: +50%
Data successiva fissa: +20%
Per tutte le rubriche tranne la 21,
22 e 24:
Neretto: +20%
Capolettera: +20%
Neretto riquadrato: +40%
Neretto riquadrato negativo: +40%
Colore evidenziato giallo: +75%
In evidenza: +75%
Prima fila: +100%
Tablet: + 100
Rubrica 4 Avvisi Legali:
1 modulo: 400
2 moduli: 800
Rubriche Compravendite immobiliari
Nel testo dellinserzione obbligato-
rio indicare la classe energetica di
appartenenza dellimmobile e il rela-
tivo indice di prestazione energetica
espresso in kWh/mqa o kWh/mca a
seconda della destinazione duso del-
ledificio. Nel caso di immobili esenti
dallindicazione, riportare la dicitura
Immobile non soggetto allobbligo di
certificazione energetica.
Per i tuoi Piccoli Annunci su rivolgiti
alla nostra agenzia di Milano inVia Solferino 36
tel. 02 6282.7555 oppure 02 6282.7422
agenzia.solferino@rcs.it
Su troverai proposte
per le tue vacanze da sogno!
Piccoli Annunci
ABILE impiegata ufficio commerciale
inglese francese Windows, Mac offer-
te ordini follow-up, offresi.
331.12.23.422
ABILE impiegato tecnico- commerciale
customer service pluriesperienza or-
dini offerte bolle inglese francese of-
fice. 339.48.09.594
ADDETTA paghe e contributi con espe-
rienza, consulenza lavoro, tedesco
fluente, valuta serie offerte di lavoro.
366.32.55.972
ASSISTENTEsegretaria, diplomataplu-
riesperienza, inglese e tedesco, cerca
impiego full-time o part-time, tel.
348.60.92.068
COMMERCIALE esperienza ventennale
materie plastiche offresi disponibile
trasferte Italia. gerard2004@tiscali.it
ELETTROTECNICOlista mobilit, espe-
rienza tecnica, tecnico commerciale,
acquisti, logistica, zona Milano.
338.43.16.574
SEGRETARIA clienti/fornitori, ammini-
strativo-commerciale, ventennale
esperienza, seria, referenziata, dispo-
nibile subito. 347.12.84.595
AGENTE plurimandatario anni 54 set-
tore componenti elettronici ed elettro-
meccanici, pluriennale esperienza va-
luta mandati per Piemonte, Liguria,
Emilia. Scrivere banfim@aruba.it
COMMERCIALE estero contract, metal-
meccanico, organizzazione vendite,
pianificazione, apertura mercati, ge-
stione commesse. 345.79.56.127
AUTISTA esperienza ventennale refe-
renziatocercalavoroanche part-time.
NCC iscritto ruolo. 333.95.76.523
CUOCO italiano referenziato, affidabi-
le cerca lavoro, anche stagionale, lun-
ga esperienza Italia/estero. Disposto
viaggiare. Ottima conoscenza ingle-
se. Tel. 06.70.11.439
AUTISTA referenziatissimo, italiano,
oltre un milione km senza incidenti,
mattina/sera. 335.42.59.48 -
02.39.66.11.19 negozio.
COLLABORATRICE domestica italiana,
referenziata, esperta, cerca lavoro
full-time, part-time zona Milano e li-
mitrofi. Tel. 333.79.61.743 e-mail:
gabriella.meazzini@hotmail.it
CONIUGI 47enni del nord Italia valu-
tano proposte come custodi massima
disponibilit, anche a trasferirsi. Tele-
fono: 335.62.05.625
CONTABILE neopensionato, autono-
mo fino bilancio, adempimenti/di-
chiarazioni, offresi contabilit piccola
azienda. 328.68.59.679
PROFESSORE di madrelingua inglese
d lezioni private a casa o ufficio.
327.30.24.103
A Milano area clienti, pratiche, compi-
lazione modulistica, impieghiamo 4
ambosessi anche neo diplomati.
02.24.30.43.09
DISEGNATORE esperto AutoCad cer-
casi per azienda Milano. Inviare cur-
riculum Corriere 162-XZ - 20132 Mi-
lano
BILOCALI -trilocali nuovissimi viale
Monza. Varie metrature, box. Da
2.760 euro/mq. CE: B - IPE: 33 kWh/
mq/a02.88.08.31www.filcasaimmo-
bili.it
FORO BONAPARTE appartamenti, uf-
fici ristrutturati, edificio d'epoca. Pos-
sibilit box. CE: C - IPE: 80,07 kWh/
mqa. 02.88.08.31 cod. P22 www.fil-
casaimmobili.it
ISOLA appartamenti da 150.000 euro
palazzo ristrutturato a nuovo. CE: C -
IPE: 86,40 kWh/mqa 02.88.08.31
cod. TC01 www.filcasaimmobili.it
MONOLOCALE /bilocali nuovi Affori/
Taccioli, corte d' epoca. Da euro
120.500. CE: D- IPE: 111,1kWh/mqa
02.88.08.31 cod. M04 www.filca-
saimmobili.it
SOCIETd'investimento internazionale
acquista direttamente appartamenti e
stabili in Milano. 02.46.27.03
DIANOMARINAcostruttore vende ap-
partamenti abitabili subito. Piccolissi-
ma palazzina, terrazzi, pannelli solari.
348.88.72.838
PINZOLO vicinanze, direttamente da
impresa, panoramicissimi apparta-
menti. Euro 40.000,00 + 80.000,00
mutuo. 348.88.72.838
PONTEDI LEGNOcentralissimarecen-
te mansarda, 2 camere, cucina, sog-
giorno, camino svendo 159.000,00!!
035.75.11.11
SARDEGNA Punta Molara, sul mare ri-
servato villino con terrazze panorami-
che e giardino. Classe G.
0789.66.575 - euroinvest-immobilia-
re.com
A Pinarella di Cervia (Ra) affittasi ap-
partamenti in villette, giardino, diret-
tamente mare, pineta. Vicinanze ter-
me, 8 km Mirabilandia. Disponiamo
anche residence "Idea Vacanze":
spiaggia privata, animazione, parco
giochi. 0544.98.85.70 -
0544.98.71.41 - www.agenziainter-
nazionale.com
B
RERA San Simpliciano presti-
gioso ufficio 370 mq euro 1.650.000
(CE: in corso)
info@solferinoimmobiliare.it
UFFICI in affitto, stabile direzionale,
Parco delle Basiliche, 1.000 mq. Fra-
zionabili. Posti auto. CE: F - IPE: 63,1
kWh/mca 02.88.08.31 cod. U01
www.filcasaimmobili.it
ABRUZZOMare Villarosa Hotel Coral-
lo - 3 stelle - Tel. 0861.71.41.26 -
Fronte mare, climatizzato, piscina,
parcheggio. Spiaggia privata con om-
brellone, sdraio gratuito. Colazione
buffet. Scelta men. 4 pagano 3 -
www.hotelcoralloabruzzo.it
CERVIA- Hotel tre stelle sul mare - Spe-
ciale luglio 45,00 all-inclusive, bam-
bini gratis. Offertissima agosto. Spe-
cialit pesce. Aria condizionata. Tel.
0544.97.27.84
CESENATICO Hotel Zen: novit 2014
piscina con acquascivoli sulla spiag-
gia, bambini gratis oscontatissimi. Re-
lax, benessere, vasche idroterapeuti-
che. Ultime camere luglio da 50,00
euro persona - 339.75.23.451 -
www.hotelzen.it
GATTEO MARE Hotel Roma tel.
0547.85.040. Luglio last second 49
euro. All inclusive con spiaggia inclu-
sa, bambini gratis o scontatissimi, ani-
mazione in albergo, parco acquatico,
cucina Romagnola. www.hotelroma-
gatteo.it
RIMINI - www.hotel-daria.it -
0541.47.88.42, metri 50 mare. Pen-
sione completa: luglio 40,00; agosto
46,00.
SETTIMANE benessere! Dal 28 giugno
al 2 agosto, pensione completa acqua
inclusa, piscina anche coperta, idro-
massaggio, grotta benessere, anima-
zione: 7 notti 500,00 euro! Sconti
bambini 3 - 4 letto. www.riohotel.it
Finale Ligure. 019.60.17.26
PISCICOLTURA
AUTOMOBILI E FUORISTRADA,
qualsiasi cilindrata con passaggio
di propriet e pagamento imme-
diato. Autogiolli, Milano.
02.89504133 - 338.7431476
A Sesto San Giovanni vi aspettiamo in
un elegantissimo centro benessere.
02.24.83.506
ABBANDONA ansia e fatica con i no-
stri percorsi bellezza. Promozioni esti-
ve. Info 02.91.43.76.86
italia:
36
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
VARIE IL PARALIMPIONICO
Caso Pistorius
Si chiuso il processo
Sentenza a fine agosto
Tra 20 giorni accusa e difesa depositeranno le argomentazioni,
poi le arringhe finali: sar omicidio volontario o colposo?
NUOTO SESSO TRA COMPAGNI O IN RITIRO: LEX IRIDATO ACCUSA LA FEDERAZIONE SUDAFRICANA
Zandberg: C una doppia morale
Perch rischia
v
Sano di mente
La perizia psichiatrica a cui
stato sottoposto Pistorius nel
mese di giugno ha dimostrato
che, la notte dellomicidio, il
27enne sudafricano era capace
di intendere e di volere e che non
era affetto da alcuna sindrome
da ansia generalizzata.
Elemento che avrebbe potuto
avere uninfluenza negativa sulle
azioni di Blade Runner, come
aveva sostenuto una psicologa
chiamata dalla difesa. Linfermit
mentale, in caso di condanna,
avrebbe potuto ridurre la pena a
Pistorius o addirittura evitargli
completamente il carcere.
Video shock
Alcune immagini apparse nelle
ultime ore sul canale australiano
Channel 7, mostrano Pistorius
in grado di camminare anche
senza protesi. Una condizione
negata da Blade Runner e dai
suoi legali, che hanno costruito
sulla disabilit del loro assistito
la loro strategia difensiva. Infatti,
hanno sempre sostenuto che il
campione paralimpico senza le
gambe finte sarebbe stato
incapace di scappare da una
presunta minaccia. Tesi che
hanno cercato di rafforzare
anche scientificamente
chiamando in aula prima il
chirurgo che amput Pistorius
da bambino e, poi, il medico della
squadra paralimpica
sudafricana. Ma il video cambia
completamente le carte in tavola
Unaltra bugia
Dallinizio, i legali di Blade Runner
hanno cercato di dipingere la
relazione con Reeva come unica
e speciale. Tesi confermata da
Peet Van Zyl, il manager storico
di Pistorius, che ha sostenuto, in
aula, che Pistorius, per la prima
volta, gli aveva chiesto di poter
essere accompagnato da una
fidanzata ad una gara datletica.
Una strategia mal escogitata,
dato che il pm Nel ha trovato una
mail indirizzata dal 27enne
sudafricano a Van Zyl, dove
chiedeva al manager di portare
con s lex fidanzata Samantha
Taylor allOlimpiade di Londra.
LA PERIZIA, IL
VIDEO E LA BUGIA
SULLA FIDANZATA
LORENZO SIMONCELLI
PRETORIA (Sudafrica)
Dopo quattro mesi di di-
battimenti, rinvii e colpi di sce-
na, si chiuso ieri, a Pretoria, il
processo ad Oscar Pistorius. La
conclusione, inizialmente pre-
vista per il 21 marzo, slittata
progressivamente, a dimostra-
zione della delicatezza del caso
di alto profilo che sta gestendo
il tribunale sudafricano. E do-
po 39 giorni di lavoro effettivi e
37 testimoni tra accusa e dife-
sa, lepilogo ancora tutto da
scrivere.
Testimoni I legali di Blade
Runner hanno, infatti, notifi-
cato al giudice Masipa di non
aver pi testimoni da chiama-
re. Lultimo avrebbe dovuto es-
sere il medico che ha rappre-
sentato la difesa durante la pe-
rizia psichiatrica a cui Pisto-
rius stato sottoposto nel
mese di giugno, ma linfarto
che lha colpito la scorsa setti-
mana non gli ha permesso di
essere presente in aula. Inol-
tre, Barry Roux, il capo degli
avvocati di Pistorius, ha reso
noto alla corte che, alcuni dei
possibili testimoni si sono ri-
fiutati per garantire la loro pri-
vacy data lalta mediaticit del
processo. Un affondo che se-
condo Ulrich Roux, esperto
avvocato difensore, suona gi
come una delle probabili armi
che verranno impugnate dai
legali del campione paralimpi-
co in caso di appello a seguito
di una probabile condanna. Si
apre cos uno dei momenti pi
delicati per le parti: quello del-
le argomentazioni finali. Ac-
cusa e difesa dovranno, infatti,
depositare il loro dossier con-
clusivo sul caso rispettivamen-
te il 30 luglio e il 4 agosto. Ma
non saranno giornate semplici
neanche per il giudice Masipa
che, in meno di un mese, do-
vr rileggersi le circa 4000 pa-
gine di trascrizioni prodotte
durante i 39 giorni di proces-
so. Si ritorner, infatti, in aula
il 7 agosto, data di inizio delle
arringhe finali delle parti.
Le arringhe Toccher prima
allaccusa con il pm Gerrie Nel
che, ancora una volta, sosterr
la tesi secondo cui Pistorius,
dopo una lite, avrebbe ucciso
intenzionalmente la fidanzata
Reeva Steenkamp. A stretto gi-
ro sar il turno della difesa
che, invece, argomenter la
versione di Blade Runner, se-
condo cui, in preda al panico
dopo aver sentito dei rumori
provenienti dal bagno della
sua abitazione, il campione pa-
ralimpico avrebbe sparato per
autodifesa, salvo poi accorger-
si del drammatico incidente
e scoprire che si trattava della
fidanzata. Difficile prevedere
quanto possa durare questa fa-
se, ma non dovrebbe estender-
si oltre una settimana. A quel
punto, il giudice Masipa si
prender 7/14 giorni per le ul-
time considerazioni prima di
indicare il giorno della senten-
za. Calendario alla mano, ogni
giorno tra il 18 e il 29 agosto
potrebbe essere buono. Se
condannato per omicidio pre-
meditato, Pistorius rischia fino
a 25 anni di carcere, se, invece,
sar colposo, gli anni da scon-
tare scenderebbero a 15. Non
vanno, poi, dimenticati gli altri
due capi daccusa che pendono
su di lui. Luso improprio di ar-
mi in pubblico (Blade Runner
avrebbe sparato accidental-
mente un colpo in un ristoran-
te di Johannesburg) e deten-
zione illegale di munizioni,
trovate nella casa di Pretoria
dove avvenuto lomicidio di
Reeva. Se colpevole, Pistorius,
rischia una pena carceraria ri-
spettivamente di 5 e 15 anni.
Infine, lo scenario pi impro-
babile, che il giudice Masipa
decida di scagionare il campio-
ne paralimpico da tutte le ac-
cuse.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Oscar deve anche
rispondere di due
imputazioni
minori sul
possesso di armi
Oscar Pistorius, 27 anni, ha ucciso la fidanzata Reeva AFP
Non sono momenti felici
per la federazione di nuoto su-
dafricana (SSA). Dopo le pole-
miche in merito alla mancanza
di fondi per le trasferte, con la
richiesta agli atleti di pagarsi le
spese in caso di partecipazione
ai Giochi Panpacifici di agosto
in Australia, ora arrivano le ac-
cuse di doppia moralit da parte
di Gerhard Zandberg, dorsista
iridato nei 50 a Melbourne 2007
Il caso Zandberg, 31 anni,
lanno scorso, prima della se-
mifinale mondiale a Barcello-
na, venne allontanato dalla
squadra e poi squalificato due
anni (con una multa di 8000
dollari) per aver dormito nella
camera della sua fidanzata in
hotel. Ha poi vinto lappello,
pur se le spese legali non gli so-
no state rimborsate. Ora, accu-
sa la federazione di non aver
usato la stessa severit nei con-
fronti di due nuotatori che du-
rante il collegiale a Pescara so-
no stati sorpresi per quattro
volte a fare sesso di fronte a una
compagna di squadra minoren-
ne: Per loro dice nessuna
sospensione e nessuna multa,
solo lallontanamento. Io credo
che il favoritismo sia determi-
nato dal fatto che i due atleti
sono seguiti da Graham Hill e
Igor Omeltchenko, che sono
due top coach della nazionale.
Gli organizzatori italiani hanno
affermato di non essere venuti
a conoscenza dellepisodio,
mentre il capo esecutivo della
federazione sudaricana ,
Shaun Adriaanse, ha detto che
sulla vicenda non ci saranno al-
tri commenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA Gerhard Zandberg nel 2007 REUTERS
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
37
TUTTENOTIZIE & RISULTATI
TENNIS SPUNTA LA STELLA DI UN CAMPIONE ANNUNCIATO
Dal Bonfiglio ai Challenger
Zverev sempre precoce
A Braunschweig,
il 17enne tedesco
vince il 1 titolo
Atp. McEnroe ci
crede, lItalia no
VINCENZO MARTUCCI
VinceMartucci
Allindomani dellerba
di Wimbledon, re Novak Djo-
kovic sposa la sua Jelena. Le
italiane si tuffano nei tornei
sulla terra, prima del cemento
americano verso gli Us Open
del 25 agosto. Il 18enne
Gianluigi Quinzi, 12 mesi do-
po il titolo a Wimbledon ju-
niores, passa gli esami di ma-
turit scientifica (non da pri-
vatista, ma a scuola pubblica)
e tocca la classifica record di
301 del mondo. Nel 2012, a 16
anni e 117 giorni, aveva vinto
il trofeo Bonfiglio under 18 al
Tc Bonacossa di Milano, nel
2013, Alexander Zverev aveva
battuto il record di precocit a
16 anni e 36 giorni. Ora, a 17,
il talento tedesco diventa il
12 pi giovane campione
Challenger (record del
15enne Chang nel 1987), a
Braunschweig. Torneo di
106.500 euro di montepremi,
ma talmente ben frequentato
che lex n. 1 del mondo e cam-
pione agli Australian Open ju-
niores 2014, ha battuto
Kamke, Langer, Souza, Golu-
bev e Mathieu, volando al 285
del mondo (da 665).
Tradizione Sasha vive 6 mesi
ad Amburgo e 6 in Florida. E
figlio darte, pap Alexander,
russo, stato tennista pro, e il
fratello, Misha, stato n. 45
Atp. Lui ha ha grandi qualit,
a cominciare da grinta e per-
sonalit. Come suggerisce an-
che John McEnroe. Alto 1.90
Sasha magrissimo e deve
migliorare molto negli sposta-
menti e metter su muscoli.
Chiss se qualche torneo ita-
liano Challenger gli concede-
r quella wild card che finora
gli ha negato. A Stoccarda
glielhanno data per saggiare
oggi la potenza di Rosol.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Alexander Zverev nato ad Amburgo (Ger) il 20 aprile 1997 PHOTO PRESS
ITALIANE SCATENATE
Primo turno tornei donne sulla terra. A
Bad Gastein (Aut, 140.000): ERRANI b.
Siniakova (R.Cec) 6-3 6-2; Ormaechea
(Arg) b. Jaksic (Ser) 6-3 4-6 6-3; GIORGI
b. Hlavackova (R.Cec) 6-2 6-3; a Buca-
rest (Rom, 183.000): KNAPP b. Olaru
(Rom) 6-1 6-3; Kovinic (Mon) b. Konta-
veit (Est) 6-1 6-4.
FOGNINI & LORENZI Oggi a Stoccarda
(Ger,485.760, terra), 2 turno Fognini-
Golubev (precedenti 1-0 per lazzurro). A
Baastad (Sve, 485.760, terra), Lorenzi
nel 2 turno contro Carreno Busta (Spa)
che ha superato Brown (Ger) 6-3 6-4.
SUPER TWITTER Wimbledon ha regi-
starto oltre 6 milioni di Tweet nel corso
del torneo, un milione per la sola finale
maschile di domenica.
PER ROMA La prevendita dei 72i Inter-
nazionali dItalia: biglietti e abbonamenti
online www.federtennis.it, www.inter-
nazionalibnlditalia.it o biglietteria del Fo-
ro Italico. Informazioni, 800.622662 o ti-
cketoffice@federtennis.it.
ATLETICA
EUROPISTA (si.g.) A Oordegem (Bel),
2.34 in alto del cinese Zhang Guowei. Uo-
mini. 800: Rowe (Aus) 14474. 1500:
Mikhou (Mar) 33347; Orth (Ger) 33454.
110 hs (+0.8): Adams (Usa) 1337. A Bruxel-
les (Bel). Uomini. 100: Hyman (Cay) 1006.
Donne. 100 hs: Zagre 1292. A Rottach
Egern (Ger). Uomini. Asta: Dilla 5.70; Whitt
(Usa) 5.70. Donne. Asta: Ryzih 4.71. A Bur-
gas (Bul). Uomini. Peso: Ivanov 20.53. A
Kazan. Donne. Triplo: Murtazina 14.28.
MONDIALI JUNIORES Stefano Baldini ha
annunciato gli azzurri per i Mondiali Junio-
res di Eugene (Usa) del 22-27 luglio: 49 at-
leti, 30 uomini e 19 donne, con leurocam-
pionessa di triplo Ottavia Cestonaro e lar-
gento iridato allieve di alto Erika Furlani.
BASEBALL
ZUNINO-COLABELLO (m.c.) Un fuori-
campo di Mike Zunino (13 dellanno) apre
la strada a Seattle in gara1 con Minnesota
(2-0 il finale). A secco Colabello (0/3). Ho-
merun anche per Anthony Rizzo (n. 18),
nella sconfitta Cubs contro Cincinnati.
PREMIER 12 (m.c.) La World Baseball
Softball Confederation, presieduta da
Fraccari, annuncia la nascita del Premier
Twelve, torneo per le prime 12 nazioni del
ranking mondiale a novembre 2015 a
Taiwan. Le squadre saranno rese note a
novembre. LItalia attualmente 11
a
.
BEACH VOLLEY
WORLD TOUR (c.f.) Dopo la sconfitta 2-0
di Gioria-Giombini da Ukolova-Prokopeva
(Rus) nel match decisivo delle qualifiche,
nel Grande Slam di Gstaad (Svi), World
Tour, oggi ecco Menegatti-Orsi Toth nel
tabellone donne e ai gemelli Ingrosso nelle
qualifiche maschili. Da domani Nicolai-Lu-
po e Tomatis-Ranghieri.
BOXE
RECIO PROFESSIONISTA (r.g.) Il cubano
Rey Recio, classe 1991, passato profes-
sionista in Colombia da massimo leggero,
battendo tra giugno e luglio, i locali Meider
e Clemente Perez, al primo round. Recio,
nei medi, stato iridato cadetti e youth nel
2007 e nel 2008, titolare contro lItalia nei
dual match, vincitore di Podda e Speran-
dio.Era inattivo dal 2010.
SALIDO (r.g.) Il messicano Orlando Salido
(41-12-2), vincitore dellucraino Vasyl Lo-
machenko (2-1), dopo aver lasciato la cin-
tura piuma Wbo sfida a Singapore il 25 ot-
tobre il campione Wbc superpiuma
Takashi Miura (Giap, 27-2-2). In program-
ma loro di Londra nei medi, il giapponese
Ryota Murata (4).
LARA-ALVAREZ (r.g.) Sabato a Las Ve-
gas, attesa sfida tra il cubano Erislandys
Lara (19-1-2) e Saul Alvarez (43-1-1) sui 12
round. Lara titolare ad interim Wba su-
perwelter, il messicano ha perduto la cin-
tura Wba contro Mayweather jr. (46) lo
scorso settembre.
TRICOLORI DONNE (m.moro.) Presentati
i campionati italiani femminili lite I e II se-
rie da venerd a domenica a Roma presso
lAnfiteatro Parchi della Colombo. Sono
66 le pugilesse in gara appartenenti a 11
comitati regionali. Le finali saranno tra-
smesse da RaiSport.
HOCKEY GHIACCIO
AMBROSI RENON (m.l.) Il Renon Tricolo-
re ha ingaggiato il 27enne difensore An-
drea Ambrosi (dal Valpellice). Resta al Val
Pusteria lattaccante Giulio Scandella.
HOCKEY IN LINE
ESORDIO NO (m.l.) Nel Mondiale uomini di
Tolosa (Fra) lItalia ha esordito ieri nel gi-
rone B perdendo 5-2 col Canada. Reti az-
zurre di Buggin (1-0) e Delfino (2-2). Oggi:
Italia-Svizzera.Ieri:Svizzera-Francia 3-2.
NUOTO
EUROPEI JUNIORES Da domani agli Euro-
pei juniores di Dordrecht (Ola), lItalia di
Bolognani schiera 34 nuotatori (19 don-
ne): attesi Linda Capoli, Alessandro Bori,
Nicolangelo Di Fabio, Simone Sabbioni e le
figlie darte Franceschi e Gyertyanffy.
SVIZZERI A Tenero (Svi), selezioni euro-
pee. Uomini. 100 sl: Machekin 4997; 200
sl: Haldemann 15236; 50-200 do: Rauf-
tlin 2641, 20185; 50-100 ra: Schweizer
2860, 10352; 200 ra: Romagnoli 21722;
200 fa: Van Berkel 20549; 400sl-200
mx: Desplanches 35917, 20398. Donne.
200 sl: Girardet 20247; 400-800 sl: Has-
sler 41624, 84536; 50 do: Stoffel 3012;
100 do: Zurfluis 10614; 200 do: Borer
22267; 50-200 ra: Graenicher 3323,
11195, 23491; 200 fa-mx: Villars 21576,
22074.
PALLAPUGNO
SERIE A (c.f.) I risultati della 7
a
di ritorno in
A: Monticellese-Virtus Langhe 11-7, A.
Manzo-Albese 11-6, Canalese-Monferri-
na 11-2, Subalcuneo-Pro Paschese 11-3,
Merlese-Imperiese 11-6. Rip.: Pro Spigno.
Cl.: Canalese e Albese* 12; Manzo e Monti-
cellese* 10; Subalcuneo 9; Pro Spigno e
Monferrina 8; Virtus e Imperiese 7; Merle-
se* 5; Pro Paschese* 2 (*: una gara in pi).
PALLANUOTO
A CATANIA AllOrizzonte: arriva la
22enne australiana Ashleigh Southern.
RUGBY
MUORE SUL CAMPO Jordan Kemp, tallo-
natore 17enne, morto domenica dopo
uno scontro di gioco a Whangarei, in Nuo-
va Zelanda, durante un incontro senior tra
i suoi Otamatea Hawks e gli Old Boys Ma-
rist. Lincidente avvenuto in una fase di
gioco aperto, non per placcaggio o mi-
schia. La famiglia ha voluto che gli Hawks
giochino regolarmente la prossima gara.
VELA
NACRA 17 (l.b.) I francesi Billy Besson e
Marie Riou (5-1-1) precedono Vittorio Bis-
saro e Silvia Sicouri (1-6-1) dopo le prime 3
regate di qualificazione allEuropeo Nacra
17, il catamarano neo classe olimpica per
equipaggi misti. Iscritti 70 equipaggi. Gli
altri italiani in classifica: 26. Porro-Banti
(11-18-11); 34. Bressani-Micol (12-14-29);
35. Sabatini-Mamusa (17-20-18); 36. Sor-
rentino-Catarci (23-19-14); 41. Salv-
Bianchi (18-8-dnf).
COPPA AMERICA (r.ra.) Bermuda e San
Diego sono le due localit rimaste in lizza
per ospitare la Coppa America 2017. Lla
scelta definitiva verr effettuata (dal de-
tentore Oracle) entro la fine del 2014, for-
se gi a fine estate. Chicago resta in lizza
per una delle tappe di avvicinamento.
VARIE
A UN CONGRESSO DELLA WBSC
Tunisia discrimin
delegato israeliano
Richiamo del Cio
Il Cio ha richiamato con un
richiamo formale la federazione
mondiale di baseball e di softball
dopo che a un congresso del
maggio scorso della Wbsc ad
Hammamet, in Tunisia, al delegato
israeliano Peter Kurz stato
vietato di esporre una bandiera
del proprio paese. un chiaro
segnale del fatto che il Cio non
accetta nessun tipo di
discriminazione, ha detto il
presidente del comitato olimpico
internazionale, Thomas Bach
(NELLA FOTO AP), segnalando
comunque che la Wbsc ha gi
adottato appropriate e
ragionevoli misure punitive,
sospendendo la federazione
tunisina per sei mesi. Il Cio ha
sentito per il bisogno di
intervenire con un richiamo
formale per assicurarsi che una
situazione simile non si ripeta in
futuro. A Kurz, uno dei 150
delegati da 90 nazioni di quel
congresso, era stato intimato di
non esporre simboli del proprio
paese per il suo bene e
nellinteresse della nazione
ospitante. A imporre quel
divieto - ha detto il Cio dopo
uninchiesta - fu un addetto di
basso livello per uniniziativa
individuale, non lorganizzazione.
BASEBALL
CHIESTI 10 MILIONI DI DANNI DOPO LE BATTUTE DEI COMMENTATORI
Pennichella in diretta tv,
tifoso Usa denuncia tutti
NEW YORK - Andrew
Rector si era addormentato
allo stadio durante la partita
tra New York Yankees e
Boston Red Sox, un classico
che dovrebbe eccitare pi che
assopire.
Cos, il ragazzo piuttosto in
carne che sembrava persino
russare, era stato
impietosamente inquadrato
dalle telecamere e i due
telecronisti, Dan Shulman e
John Kruk, ci avevano
scherzato su.
Sembravano solo battute
innocenti, invece hanno fatto
infuriare Rector, che nei giorni
scorsi ha citato in tribunale
per danni i commentatori e
pure i New York Yankees e la
Major League Baseball. La
cifra, pazzesca: 10 milioni di
dollari.
Il giovanotto accusa di essere
stato preso in giro
pubblicamente con una
valanga di frasi diffamatorie
che gli avrebbero rovinato
limmagine.
Lavvocato di Rector ha
affermato che la coppia di
commentatori tv avrebbe
usato parole del tipo
Grassone, poco
intelligente, stupido.
Ma nella registrazione di quella
parte di telecronaca
incriminata, a disposizione su
YouTube, sembra che gli
analisti Shulman e Kruk dicano
cose molto pi soft: Lo stadio
non mi sembra il posto ideale
per dormire e Chiss domani
mattina che dolore al collo,
dormendo in quella scomoda
posizione.
Adesso toccher a un giudice
del Bronx decidere se quelle
parole usate in telecronaca
siano state denigratorie o
meno.
PARALIMPICI
IMPRESA AI MONDIALI IN SUD COREA
Storico basket
in carrozzina:
Stati Uniti battuti
(c.arr.) Vittoria storica per il
basket in carrozzina italiano: per
la prima volta in un torneo
ufficiale la Nazionale ha battuto gli
Usa. E accaduto ai Mondiali in
Sud Corea nella prima giornata
della seconda fase: gli azzurri di
coach Dionigi Cappelletti hanno
vinto 54-41, guidando tutta la
partita con una delle favorite del
torneo (9 finali e 6 titoli nelle
ultime 10 edizioni). Ora per
accedere ai quarti (e avvicinarsi a
staccare il biglietto per Rio)
baster una vittoria in una delle
prossime due gare, oggi con la
Colombia o domani con la Turchia.
I ragazzi meritavano una gioia
cos e occorre ringraziare la
Federazione per metterci nella
condizione di fare questi risultati,
ha detto Cappelletti. LItalia ha
superato gli Usa in diverse
statistiche fondamentali: tiro (46%
contro 29%), rimbalzi (39 a 27) e
assist (14 a 7). Ottima prestazione
per Galliano Marchionni (14p, 9r e
5a) e Stefano Rossetti (11p e 14r).
E una grande difesa: nessun
giocatore Usa in doppia cifra.
RUGBY
BENETTON: ANCHE ALTRI 4 ARRIVI
Giazzon-Trevisan
vanno dalle Zebre
a Treviso
(e.sp.) Scambio di giocatori
tra Zebre e Benetton: a Treviso
arrivano da Parma il tallonatore
Davide Giazzon e lestremo
Ruggero Trevisan. Ma ieri la
societ veneta ha ufficializzato
altri 4 nuovi arrivi: il terza linea
Meyer Swanepoel (dal Mogliano), i
piloni Alber Anae (neozelandese,
25 anni), Salesi Manu (australiano,
23), e il trequarti Jayden Hayward
(neozelandese, 27) questi ultimi
due provenienti da Western Force
e a Treviso ritroveranno anche il
loro ex compagno Sam Christie.
TIRO A VOLO
A PECHINO VITTORIA CINESE
Scocchetti 2
a
orgoglio azzurro
in Coppa del Mondo
(an.me.) Seconda Simona
Scocchetti nella gara di skeet
femminile a Pechino di Coppa del
mondo, perdendo (13-7) la finale
con la cinese Pao Pao Lin. La
tiratrice dellEsercito era in testa
al primo turno e poi aveva
battuto (12 +4) nello spareggio di
semifinale la coreana Minji Kim.
Ho avuto un black out
nellultimo turno ha detto la
Scocchetti accusando la
stanchezza in semifinale e non
riuscendo a prendere il ritmo in
finale. Poteva essere loccasione
per vincere. Le altre azzurre, la
debuttante Chiara Cota giunta
11
a
e Virginia Orlando 18
a
. Nella
gara maschile dopo le prime tre
serie in testa lazzurro Valerio
Luchini (75/75) a pari con il russo
Shomin. Terzo Moscariello (74)
ed pi indietro Giancarlo Tazza
(70).
SKEET FEMMINILE 1. Pao Pao
Lin (Cina) 71 14 13; 2.
SCOCCHETTI 74 12 (+4) 7; 3.
Minji Kim (S.Cor) 71 12 (+3) 15;
11. Costa 68; 18. Orlando 67.
BOXE A DALLAS
Allasta i guantoni
con cui Ali sfid
Frazier nel 1971
I guantoni usati da
Muhammad Ali nel match
perso contro Joe Frazier nel
1971, prima sfida tra i due
valida per il Mondiale dei
massimi, andranno allasta
per una cifra che potrebbe
aggirarsi attorno al mezzo
milione di dollari, circa
370mila euro. Il cimelio, di
propriet dellex allenatore
del campione, Angelo
Dundee, verr battuto il 31
luglio, come ha annunciato la
casa daste Heritage di
Dallas.
NUOTO LINTERVISTA
Il ritorno di fiamma
Pellegrini-Magnini
cover story di Oggi
Io e Filippo stiamo
vivendo un bel momento,
siamo maturati insieme e
abbiamo imparato a mediare.
Con queste parole Federica
Pellegrini ha parlato del suo
rapporto con Filippo Magnini
nellintervista alla coppia,
accompagnata dalle loro foto,
nella storia di copertina del
settimanale Oggi in edicola
da stamani. Aggiunge Magnini:
Non bisogna aver paura di
mettere da parte lorgoglio. Le
crisi capitano a tutti, bisogna
affrontarle, non arrendersi.
ROMA CAPITALE
Segretariato - Direzione generale
Direzione appalti e contratti
Comunicazione di aggiudicazione definitiva di gara
Appalto per la progettazione esecutiva e per lesecuzione dei
lavori di ristrutturazione ed allestimento dei padiglioni 12A
e 12B nellex Mattatoio di Testaccio per la realizzazione di
servizi per la ristorazione. Aggiudicatario: Costituendo
R.T.I. NS COSTRUZIONI S.r.l., con LAMARO APPALTI
S.p.A. Importo aggiudicazione 2.836.209,78 - D.D. del
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica -
U.O. Citt Storica e Ambiti di Tutela e Riqualificazione n. 878
del 29/05/2014 e n. 981 del 27/06/2014. (Pos. 3/13A). Sono
in visione presso lAlbo Pretorio ulteriori notizie.
Il direttore - dott.ssa Cristiana Palazzesi
italia:
38
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
39
notizie
Tascabili
Stesso verdetto per Confalonieri
Processo Mediatrade
Berlusconi junior
assolto e prescritto
Dopo cinque giorni di camera di consiglio, i
giudici di Milano hanno in parte assolto e in parte
dichiarato la prescrizione nei confronti del
vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi,
accusato di frode fiscale nellambito del processo
Mediatrade sulle presunte irregolarit nella
compravendita di diritti televisivi. Stessa formula per
il presidente della societ, Fedele Confalonieri,
imputato dello stesso reato, per luomo daffari Frank
Agrama e per tre ex manager di Fininvest. La
prescrizione riguarda lanno 2005 e lassoluzione le
annate 2006, 2007 e 2008 con la motivazione che il
fatto non costituisce reato. Laccusa, sostenuta dai
pm Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro, impugner
la sentenza: la richiesta era tre anni e due mesi per
Berlusconi jr e tre anni e quattro mesi per
Confalonieri. Commenta lavvocato Niccol Ghedini:
Sentenza molto importante. Si tratta di due processi
diversi, ma anche Silvio Berlusconi andava assolto
nel processo Mediaset. Per questo abbiamo
presentato ricorso alla Corte di giustizia europea.
Il caso Mediatrade uno stralcio del procedimento
principale sulla compravendita dei diritti tv Mediaset.
Adescava modelle
Roma, altri abusi
su minorenni
In cella fotografo
Era un sistema
consolidato quello
orchestrato da Furio Fusco,
fotografo 51enne e titolare
dellomonima agenzia di
modelle arrestato, ieri, a Roma,
con le accuse di adescamento
di minori, pornografia minorile
aggravata e prostituzione che
coinvolgeva ragazze minorenni.
Le vittime sono adolescenti tra
i 14 e i 17 anni, che sarebbero
state costrette a subire
palpeggiamenti, molestie e
violenza psicologica. In base
ai racconti delle giovani, luomo
proponeva servizi fotografici
di nudo in pose provocanti.
Lunico modo per aver
successo nel mondo del
cinema e dello spettacolo,
spiegava per convincerle.
Lattrazione da cui caduto il ragazzo
I legali: Test da rifare
Yara, Bossetti
risponde al pm
e parla del Dna
durato circa tre ore
linterrogatorio di Massimo
Giuseppe Bossetti, in carcere
con laccusa di aver ucciso
Yara Gambirasio. Assistito dai
legali Silvia Gazzetti e Claudio
Salvagni, il 44enne operaio
edile ha risposto per la prima
volta alle domande del pm
di Bergamo Letizia Ruggeri.
Luomo avrebbe proposto una
risposta alternativa per la
presenza delle sue tracce
biologiche sugli indumenti
di Yara. E non avrebbe fornito
nessun nome di persone
coinvolte nellomicidio della
13enne di Brembate Sopra.
Verr, intanto, ripetuto
su richiesta della difesa
lesame del Dna, considerato
la prova regina dellaccusa.
Un islandese in Spagna
Cade nel vuoto
dalle montagne
russe: morto
Un 18enne islandese, in
vacanza a Benidorm, in Spagna,
morto catapultato nel vuoto dal
seggiolino delle montagne russe.
Si sarebbe spezzata la barriera di
protezione che blocca al sedile gli
occupanti: il giovane caduto nel
vuoto da unaltezza di 20 metri e
a forte velocit. Lattrazione da cui
caduto si chiama, con tragica ironia,
Inferno. Aperta uninchiesta.
Pier Silvio Berlusconi, 45 anni, esce dal tribunale ANSA
ALTRI MONDI
SEGUITECI SU
@AltriMondiGazza
Il fatto del giorno
DI GIORGIO DELL'ARTI
gda@gazzetta.it
_i cambia verso
GOVERNATORE ROSSO
Emilia, Errani
condannato
ad un anno:
Mi dimetto
Lex governatore dellEmilia-
Romagna Vasco Errani ANSA
Mi dimetto. Il mio
compito tutelare listitu-
zione, il suo onore, la realt
pulita e di esempio a tanti
che questa Emilia Roma-
gna. Si tratta di un gesto di
responsabilit. Con queste
parole il governatore Vasco
Errani ha rimesso il suo
mandato dopo 15 anni. Ieri
stato condannato in appello
a un anno di reclusione (pe-
na sospesa) per falso ideolo-
gico nel processo sulla coo-
perativa Terremerse. Lespo-
nente del Pd era finito nel
mirino per il finanziamento
da un milione alla coop pre-
sieduta dal fratello Giovan-
ni. Nel 2009 la Regione ave-
va inviato una relazione alla
Procura per dimostrare la
regolarit del suo operato
nella vicenda, senza convin-
cere gli investigatori.
Le reazioni Per laccusa,
Errani istig due dirigenti a
scrivere il documento per
coprire delle irregolarit. In
primo i grado i tre erano sta-
ti assolti. La somma del fi-
nanziamento sarebbe dovu-
ta servire per la creazione di
una cantina a Imola, che pe-
r non era stata finita entro i
termini del bando. Dopo la
condanna non sono manca-
te le reazioni: Chiunque co-
nosca Errani non pu dubi-
tare della sua onest, le pa-
role di Pier Luigi Bersani, ex
segretario Pd. Una persona
perbene e lo dimostrer. Ci
ripensi, ha aggiunto il pre-
sidente del Pd Matteo Orfi-
ni. Di tuttaltro parere Beppe
Grillo: Lasci ogni incarico,
incluso quello di Commissa-
rio per la ricostruzione post-
terremoto. LEmilia Roma-
gna si avvier ora alle elezio-
ni anticipate ad ottobre.
Le riforme da fare
spaccano i grillini
e rafforzano Renzi?
Il M5S ha smentito
Grillo e si prepara
allaccordo col Pd.
Primo passo
la legge sul Senato.
Ma il premier non
chiuder la porta
a Berlusconi
La riforma del Senato in
dirittura darrivo proprio al Se-
nato. Oggi comincia la discus-
sione in aula e si prevede che si
arriver al voto marted prossi-
mo. Si calcolano una sessanti-
na di dissidenti, collocati sia a
destra che a sinistra, ma si regi-
stra uninattesa convergenza
del Movimento 5 Stelle, conver-
genza che avrebbe provocato
addirittura una frattura tra
Beppe Grillo e il suo sodale
Gianroberto Casaleggio.
1
Sentiamo come andata.
Ma niente, ci doveva essere
un secondo incontro tra i de-
mocratici e cinquestelle. Ma
laltra mattina il Pd ha fatto sa-
pere di essere stanco del conti-
nuo oscillare grillino. Siccome
i democratici avevano messo
per iscritto dieci domande al
M5S (del tipo: siete disposti a
fare questo? Noi s), gli stessi
dem hanno improvvisamente
chiesto ai grillini di rispondere
alle dieci domande per iscrit-
to. E nel frattempo qualunque
ipotesi di un secondo incontro
veniva cancellata. Questo irri-
gidimento ha provocato un
terremoto: Grillo ha rilasciato
le solite dichiarazioni di fuoco
(Un confronto democratico e
trasparente oggi impossibi-
le, i grillini non possono es-
sere trattati come dei paria da
sbruffoni della democrazia.
Abbraccio i ragazzi che si sono
fatti prendere in giro da questi
falsi e ipocriti che parlano di
10 punti, del documento... da
consegnare a casa di chi?) fa-
cendo esultare un sacco di
gente in rete, ma provocando
una reazione altrettanto de-
terminata: quella del vicepre-
sidente della Camera, Luigi Di
Maio, e addirittura di Casaleg-
gio. Grillo stato smentito,
certe sue frasi sono state can-
cellate dal blog e alla fine sono
arrivati, clamorosamente, die-
ci s alle domande del Pd.
Sia pure piene di distinguo e di
precisazioni. Si pretende ora
che tra le fiammate del comico
e la marcia indietro di Di Maio
non vi sia contraddizione. Ma
via. I grillini, in questo anno e
passa di politica, hanno impa-
rato sia il bene sia il male del
traccheggio. E in questo modo
hanno ottenuto un secondo in-
contro con i democratici.
2
Mi vien voglia di chiederle
lumi su queste dieci domande
del Pd e relative risposte, ma
prima voglio sapere a che
punto la cosa adesso.
Ieri c stato un vertice tra il
ministro Boschi, la Finocchia-
ro (relatore della legge con
Calderoli) e il capogruppo di
Forza Italia, Romani. stato
concordato un emendamento
che introduce il criterio di pro-
porzionalit nellassegnazio-
ne dei seggi senatoriali a sin-
daci e consiglieri regionali. La
maggioranza daccordo su
20 emendamenti che modifi-
cheranno la legge in aula. Nes-
suno di questi, per ora, provie-
ne dal M5S. Renzi ha dichiara-
to: Noi le riforme le facciamo,
giusto farle perch lItalia
torni a essere leader. Piaccia o
no a chi vuole frenarci, il risul-
tato a casa sulla riforma costi-
tuzionale, sulla legge elettora-
le, sul lavoro, sulla giustizia,
noi lo portiamo. Per voi maga-
ri normale, per un politico
italiano una rivoluzione.
3
Veniamo alle dieci domande
del Pd.
Le prime quattro domande
dei democratici riguardano la
legge elettorale, la 8 e la 9 il
nuovo Senato, poi ci sono que-
stioni relative alle Regioni e ai
sindaci (5, 6,), labolizione del
Cnel (7) e infine il problema
dellimmunit da estendere
anche ai senatori (10). Sulla
legge elettorale, i grillini han-
no concesso il ballottaggio tra
i primi due arrivati, ma non
vogliono coalizioni e il primo
turno si deve svolgere con un
proporzionale puro, senza
sbarramenti, in modo che pos-
sano entrare in Parlamento
anche i piccoli. Il premio di
maggioranza non pu portare
il vincitore oltre il 52%. Quan-
to al Senato, la resistenza gril-
lina debole, in pratica hanno
detto di s a tutto.
4
Sullimmunit?
Riteniamo necessario e
sufficiente cancellare le im-
munit attualmente previste,
allinfuori della garanzia del-
linsindacabilit per le opinio-
ni e i voti espressi.
5
In che modo questapertura
grillina cambia il quadro politi-
co complessivo?
Beh. mette ancora di pi in
agitazione Berlusconi, mai co-
me ora vaso di coccio (ma
qualcuno giudica un risultato
politico lassoluzione dei verti-
ci Mediaset nel processo Me-
diatrade). Si dice che Renzi
non metter mai un forno con-
tro laltro. Non lo credo affat-
to: i due forni lo rendono pi
forte. Il presidente del Consi-
glio, che sa essere cinico,
sfrutter - giustamente - pro-
prio questa possibilit di met-
tere in concorrenza tra di loro
gli uni e gli altri.
S
In Laguna
Il premier
Matteo Renzi,
39 anni,
e il ministro
per Marianna
Madia, ministro
per la Pubblica
Ammini-
strazione
e la Semplifica-
zione, 33 anni,
ieri verso
lArsenale
di Venezia per
partecipare al
Digital Venice
ANSA
A
LECOFIN
DICE S
S
Padoan:
missione
compiuta
Accordo
sulla necessit
di crescere di
pi attraverso
le riforme,
disaccordo sul
modo di aiutare
la ripresa: i
ministri delleco-
nomia riuniti
nel primo Ecofin
presieduto
dallItalia ieri
hanno appog-
giato gli obiettivi
illustrati
dal ministro Pier
Carlo Padoan
(nella foto)
ma sono cauti
sulla strada
per raggiungerli.
In ogni caso,
nel comunicato
finale, ecco
lappoggio
al programma
italiano.
E per Padoan
lo scopo
dei prossimi
sei mesi in cui
presieder
lEcofin sar
aiutare
con ogni
mezzo i Paesi
sulla crescita
A sinistra lincontro tra la delegazione Pd con Renzi e quella grillina del 25 maggio scorso, a destra il leader M5S Beppe Grillo ANSA
italia:
40
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
I FUNERALI DEL COMICO
Per laddio a Faletti
in cinquemila ad Asti
Se ce la faccio, non vado
nemmeno al mio, diceva Giorgio
Faletti, ironizzando, del suo
funerale. Non poteva immaginare
che - arrivato quel giorno - 5000
persone (nella foto) si sarebbero
riunite per salutarlo. successo
ieri ad Asti per lultimo addio al
cabarettista e scrittore deceduto
venerd scorso: fra tanta gente
comune, anche volti noti che
hanno fatto parte della vita di
Faletti, da Paolo Conte (Scriveva
ALTRI MONDI
MALTEMPO PIOGGIA E FREDDO FINO A VENERD
Milano allagata
Il sindaco si scusa
Vi risarciremo
Il Seveso esonda, in citt danni e polemiche
Intanto il ciclone Gea colpisce tutto il Nord
piccolo capolavoro del 500
Il primo mappamondo? Su due uova di struzzo
Il pi antico mappamondo finora noto, inciso su una sfera
ricavata unendo le met di due uova di struzzo: risale al 1504,
potrebbe essere opera di Leonardo da Vinci e contiene la prima
rappresentazione dellAmerica del Nord (due piccole isole:
Colombo aveva toccato il nuovo continente nel 1492). La scoperta
del belga Stefaan Missinne stata presentata a Roma (foto Ansa).
La crisi ha travolto i pensionati
Cos i consumi tornano al 2004
Al risparmio
1 I figli di Mohammed Shaaban, un militante delle brigate Al Qassam, in lacrime davanti al corpo del padre durante i funerali a Jabaliya,
nord di Gaza; 2 Un raid israeliano a Gaza; 3 La casa distrutta a Khan Yunis, in cui sono morti dieci palestinesi, due bambini AP/EPA
1 2
3
A
LA RIZZO
A MESSINA
S
La moglie
di Matacena
va ai
domiciliari
stata
scarcerata
Chiara
Rizzo (nella
foto). La moglie
di Amedeo
Matacena,
coinvolta
nellinchiesta
sul presunto
favoreggiame-
nto della
latitanza del
marito
nellambito della
quale stato
arrestato anche
lex ministro
Claudio Scajola.
La donna
ha ottenuto
i domiciliari dal
gip Olga Tarzia.
Sconter la
pena da una
parente a
Messina.
La moglie dellex
deputato del
centrodestra
era stata
arrestata
a Nizza l11
maggio scorso
e il 20 era stata
trasferita
nel carcere
di Arghill, a
Reggio Calabria.
Matacena
ha commentato
commosso:
Si concluso
un atto
barbarico
FILIPPO CONTICELLO
filippocont
Via i guanti, ha detto il
premier pronto alla guerra. Per-
ch ci che sta per succedere
in Medio Oriente, tornato a in-
cendiarsi, in forma tanto rapida
quanto tragica: la tensione lun-
go la Striscia di Gaza ha supera-
to di parecchio il livello di guar-
dia e Israele pare a un passo dal
muovere le truppe di terra con-
tro Hamas. Del resto, il governo
israeliano ha richiamato ben
40mila riservisti e le parole del
primo ministro, Benjamin Ne-
tanyahu, non hanno lasciato
margini: Non tratteremo pi
Hamas con i guanti: ha scelto
lescalation e pagher un prezzo
pesante per averlo fatto. Sono
servite a motivare il fuoco e le
fiamme dellesercito: dopo la
pioggia di razzi palestinesi pro-
seguita anche ieri, ecco lopera-
zione Margine protettivo, con
decine di raid mirati. Ha provo-
cato per ora 15 morti, miliziani
compresi, e la strage pi doloro-
sa a Khan Yunis, sud di Gaza,
dove un missile ha centrato una
casa. Dentro hanno poi trovato
25 feriti e sette morti, tra cui al-
cune donne e almeno due bim-
bi. Per la stampa israeliana era-
no scudi umani, messi l appo-
sta per evitare lattacco. Tutto
inutile, perch Netanyahu ha
aggiunto: Hamas si nasconde
dietro i civili. Ed il responsabi-
le per le vittime collaterali.
Come un tempo Altrettanto
deciso sembrato il portavoce di
Hamas, Sami Abu Zuhri, che ha
garantito che adesso tutti gli
israeliani sono obiettivi legitti-
mi. E le Brigate Ezzedin al-Qas-
sam, braccio armato dellorga-
nizzazione, hanno promesso ri-
sposte ampliando il raggio
dazione dei razzi, verso Tel Aviv
e anche oltre. Cos nella capita-
le israeliana, in cui hanno aperto
addirittura 241 rifugi pubblici, le
sirene sono risuonate come nei
tempi pi neri. Stessa paura a
Gerusalemme e, del resto, a fare
due conti, da luned sera sul Pae-
se sono caduti ben 130 razzi, 23
intercettati dal sistema Iron Do-
me. Ma i venti di guerra sono or-
mai in tutto il Paese, soprattutto
a sud, al confine con la Striscia,
dove lobbligo di stare a massi-
mo 15 secondi dai rifugi. E, visto
il precipitare degli eventi, a poco
sembra servire il lavoro delle di-
plomazie: gli appelli di Abu Ma-
zen e Ban Ki Moon, della Casa
Bianca e della Lega Araba sono
coperti dai razzi e dai raid.
RIPRODUZIONE RISERVATA
NIGERIA SOLO 18 STUDENTESSE SALVE
In fuga da Boko Haram
Riprese 45 ragazze
La fuga dai terroristi durata poche ore: 45
delle 63 ragazze che erano riuscite a scappare dai
villaggi di Damboa e Chibok, nel nord della Nigeria,
sono state nuovamente catturate dai militanti di
Boko Haram. Lo ha riferito Abass Gava, un
membro del gruppo di vigilanti della zona. Le
fuggiasche erano riuscite a eclissarsi durante gli
scontri tra militanti e soldati nigeriani, ma sono
state bloccate mentre cercavano di raggiungere i
loro villaggi. Solo 18 sono riuscite a nascondersi
e a sparire nella foresta, ha aggiunto Gava. Resta
ancora bloccata, intanto, la trattativa per la
liberazione delle 223 studentesse di una scuola
nello stato nigeriano di Borno, sequestrate il 14
aprile. Le ragazze rapite erano inizialmente 276,
ma 53 sono riuscite a scappare. E la violenza nel
Paese non si ferma. Nelle ultime due settimane gli
islamisti hanno compiuto 20 attacchi contro i civili.
FRANCESCO RIZZO
Lungo i 52 chilometri del
fiume Seveso, dal Comasco a
Milano, nella notte tra luned e
marted sono caduti fino a 110
millimetri dacqua. E cos, un
corso dacqua sepolto dal ce-
mento, eterna causa di proble-
mi, ha inondato Milano: citt
sulla quale, intanto, cadevano
pi di 60 millimetri di pioggia.
Bilancio: quartieri allagati nel-
la zona settentrionale della
metropoli (acqua fino a 30 cen-
timetri), oltre duemila utenze
senza energia elettrica, mezzi
pubblici bloccati o deviati,
scantinati allegati, viabilit dif-
ficoltosa o in tilt. Tutto docu-
mentato da foto e commenti
sui social network: lhashtag
#seveso entrato nella top ten
delle tendenze. Si scatenano
intanto proteste incrociate: il
Comune, che in serata ha an-
nunciato la piena controllata
del Lambro, accusa il Centro
funzionale monitoraggio rischi
della Regione Lombardia, per-
ch aveva annunciato solo un
moderato rischio. Lassesso-
re alla Protezione Civile lom-
barda, Simona Bordonali, re-
plica: Il problema la scarsa
manutenzione del sistema
idraulico e fognario. Per il Se-
veso la Lombardia ha gi stan-
ziato 34 milioni. Il sindaco Giu-
liano Pisapia, assediato dal-
lopposizione, chiede scusa alla
citt: Faremo tutto il possibile
per risarcire i danni.
Vento Basta che si superi
qualche millimetro di pioggia e
tutto diventa catastrofico: il te-
ma la messa in sicurezza del
territorio, lamenta il capo del-
la Protezione Civile Franco Ga-
brielli e il problema ha radici
antiche. In Italia, osserva
Gian Vito Graziano, presidente
del Consiglio Nazionale dei Ge-
ologi, il territorio edificato,
dunque sottratto allagricoltu-
ra, aumentato del 166% a
partire dagli Anni 50. La pro-
gressiva impermeabilizzazio-
ne del suolo espone a rischi
sempre pi gravi le aree urba-
nizzate. Occorre contenere
drasticamente il nuovo consu-
mo di territorio. Ma il mal-
tempo causato dal ciclone Gea
non ha colpito solo il Milanese:
esondato il lago di Annone, nel
Lecchese; trombe daria nel Pa-
vese con danni allagricoltura;
a Torino i pompieri sono inter-
venuti per salvare automobili-
sti bloccati; bomba dacqua su
Padova e Vicenza con vento ol-
tre i 100 chilometri orari; mi-
gliaia di euro di danni a Santa
Margherita Ligure. Per il Nord
del Paese, parte del Centro e
Sardegna, la pausa dallesta-
te durer fino a domani, con
temperature sino a 15 gradi pi
basse che al Sud. Il weekend
potrebbe portare nuove preci-
pitazioni al Nord e un luglio
degno di questo nome solo su
parte del Sud e Isole.
RIPRODUZIONE RISERVATA
A Milano si guida in acqua... LAPRESSE
...e si aprono i tombini LAPRESSE
DANIELE VAIRA
Dai dati Istat emerge la
fatica. Di scervellarsi per ri-
sparmiare, innanzitutto, an-
che riducendo ci che si man-
gia. E poi di arrivare a fine me-
se o meglio di vivere con quello
che arriva. Il 43% dei pensio-
nati, lo scorso anno (6,8 milio-
ni di persone), ha ricevuto un
assegno inferiore ai mille euro.
Tra questi, il 13,4%, cio 2,1
milioni di anziani, al di sotto
di 500 euro. E le donne in me-
dia guadagnano un terzo degli
uomini. LInps segna, intanto,
10 miliardi di passivo, ma il si-
stema tiene. Il 2013 rimarr
famoso per il crollo delle pen-
sioni liquidate, anche a seguito
della stretta prevista dalla ri-
forma Fornero. I lividi della
crisi non risparmiano il mondo
del lavoro, dove si sono persi
quasi 500 mila posti e dove gli
ammortizzatori sociali sono
stati usati da pi di un milione
di persone.
Il cambio Le difficolt econo-
miche rimangono impresse
anche nelle abitudini che cam-
biano. Si compra sempre meno
carne o pesce e ci si affida
maggiormente ai discount. E
non si buttano i cibi scaduti. Si
rinuncia alla cultura (-5,6%) e
anche allabbigliamento o alle
calzature: -8,9% in un solo an-
no. Alla fine del 2013 la spesa
media mensile per famiglia era
pari a 2.359 euro, in calo del
2,5% rispetto al 2012. Fanali-
no di coda resta la Sicilia
(1.580 euro di spesa). Si ritor-
na cos ai livelli del 2004. E per
la Confesercenti ci vorranno
addirittura sette anni per tor-
nare ai dati pre-crisi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Secondo i dati
Istat la crisi ha
colpito i consumi
degli italiani:
meno carne
e frutta. Ogni
famiglia spende
2.359 euro
al mese ANSA
Venti di guerra
in Medio Oriente
A Gaza 15 morti
Duri raid di Israele: possibile linvasione
Netanyahu: Mai pi guanti con Hamas
da dio, ha detto) a Ezio Greggio,
da Antonio Ricci a Franco
Mussida della Pfm. E, per
omaggiare lautore del brano
Signor tenente, che Faletti port
a Sanremo nel 1994, il sito della
Polizia di Stato ha pubblicato
unintervista al comico e un video
con le note di quel brano.
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
41
Acquazzoni, emozioni e paroloni. Nel senso di
frasi affilate. Luned sera Emma arrivata a Verona
e, sotto la pioggia, stata un tornado. Penso sia
bellissimo fare lamore sotto la pioggia, ha urlato la
30enne ai 10 mila dellArena, giunti per assistere al
primo dei sei concerti speciali Emma Limited
Edition (ma in novembre si replica con tre date).
Sul palco la cantante ha indossato un sexy abito
bianco vedo-non-vedo e riarrangiato diversi pezzi.
Quasi una Emma 2.0, brava a destreggiarsi anche in
un duetto ad alto tasso di talento: a Verona ha
cantato con David Bisbal, stella della musica
latino-americana, per la prima volta in Italia. il
primo degli ospiti invitati in questo mini-tour: uno
differente per data, da Rufus Wainwright a Malika
Ayane. Ma luned notte allArena, appena scesa dal
palco, Emma ha parlato a cuore aperto: In questi
anni, nonostante sia arrivata limmagine di me di
una persona sicura e convinta, spesso sono
inciampata nel pensiero di mollare. La musica
meravigliosa, ma non pensavo di muovere tutta
questa attenzione mediatica. E allora a un certo
punto ho detto: basta, prendo quelle quattro cose
che sono riuscita a fare e vado via. Uno
sfogo per chi spesso nellocchio del
ciclone per dichiarazioni fuori dal coro,
come quella in cui affermava di volere
essere il Papa: Vorrei esserlo
per un giorno per avere il
potere di liberalizzare
matrimoni e famiglie gay
in Italia ha concluso
Emma . In Italia se non sei
sposato non hai diritti. Lo trovo
blasfemo, anticristiano,
antiumano. Diretta, appuntita,
quindi Emma.
DOPO 7 ANNI UN RACCONTO SUL SITO DELLA ROWLING
Harry Potter vive
E adesso ha anche
i capelli bianchi
BISIO: NON TORNO A ZELIG
Italias got talent?
Mi hanno contattato
Ospite del programma di
Radio Radio 2 Non un Paese
per giovani, Claudio Bisio (nella
foto) ha fatto un po di chiarezza
sul suo futuro. Io giudice a Italias
Got Talent su Sky? vero che mi
hanno contattato Mi dicono che
sar diverso da quello che andava
su Mediaset, meno Corrida e pi
talenti veri. E Zelig? Lo faranno,
ma senza di me. Con Bisio
potrebbero esserci la Littizzetto
ed Eleonora Abbagnato.
ALTRI MONDI
I PROGRAMMI DI DISCOVERY
Tra Kids K2 e Frisbee
La tv va gi a scuola
Il ritorno a scuola lontano
ma la tv pianifica gi le sue
mosse. Discovery Italia annuncia
per Kids K2 (canale 41 del
digitale, 626 di Sky), tra laltro,
Slugterra, serie animata
canadese sulle lumache
esplosive e I Cavalieri Tenkai
sui mattoncini trasformabili.
Frisbee (44 dt, 627 Sky) rilancia
I Dalton, serie francese cult
del target 4-14 anni (120mila
spettatori medi, 6,13% di share).
Giffoni, grande ma giovane
Anteprime e la stella Gere
Edizione record per il festival dei ragazzi al via il 18: 3500 mini-giurati
e 163 film in programma. Attesi gli attori di Glee e della serie Gomorra
LIVE BAGNATO COMINCIATO IL TOUR
Rock oltre la pioggia
Emma show a Verona
Ma volevo mollare
GIANLUCA MONTI
NAPOLI
Il Festival di Giffoni com-
pie 44 anni, ma giovane co-
me i ragazzi che lo animeran-
no dal 18 al 27 luglio. Lo sco-
prir anche Richard Gere,
ospite di eccezione della mani-
festazione organizzata da
Claudio Subitosi e presentata
ieri nella sede della Regione
Campania alla presenza del
presidente Stefano Caldoro. I
numeri di questa edizione so-
no impressionanti: 3500 giu-
rati, dai 3 ai 25 anni, prove-
nienti da 41 nazioni e da 160
citt italiane, ben 163 film in
programma, oltre 60 ospiti, 4
Masterclass (Recitazione, Sce-
neggiatura, Stop-Motion,
Giornalismo) e prestigiose an-
teprime tra cui due nuovi film
Disney Planes 2 e Trilli e la nave
pirata, oltre allo scatenato
Step Up All In.
Gli ospiti Be Different il
titolo scelto per ledizione di
questanno: Abbiamo voluto
questo tema perch essere di-
versi lunica via per cambiare
il mondo, per creare, per inse-
guire il domani e farlo pro-
prio, ha detto Gubitosi prima
di svelare i nomi di alcune del-
le stelle del cinema che parte-
ciperanno alla prestigiosa ras-
segna. Oltre a Gere, molto at-
tesi anche Matt Bomer di Whi-
te Collar e Lea Michelle di Glee
(due serie americane che spo-
polano in Italia), oltre ai prota-
gonisti della fiction Gomorra.
Ma a Giffoni arriveranno an-
che Jean Sorel, Ferzan Ozpe-
tek, Luca Argentero, Claudia
Gerini, Margharet Mad, Or-
nella Muti, Vittorio Storaro e
Alan Rickman, che i ragazzi
conoscono per il ruolo del pro-
fessor Piton nella saga di Har-
ry Potter. Non mancheranno i
nuovi fenomeni provenienti
dal web: The Jackal e Nirkiop.
Musica Ma Giffoni , da
qualche anno, anche musica e
artisti come i Negramaro, Roc-
co Hunt, Emis Killa, Paola Iez-
zi, Deborah Iurato o Zero As-
soluto animeranno le serate
del Festival. Lattesa cresciu-
ta in queste settimane sui so-
cial network: 73.600 fan su Fa-
cebook e 31.900 followers su
Twitter. Il Festival cresce ogni
anno per qualit e organizza-
zione ed uneccellenza nella
promozione della cultura cam-
pana nel mondo, ha concluso
il presidente della Regione
Campania, Caldoro.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Sopra, Richard Gere, 64 anni. Sotto, una scena di
una puntata della serie tv americana Glee AP
Harry Potter tornato. A
quasi sette anni dalla pubblica-
zione dell'ultimo romanzo - I
Doni della morte uscito il 21
luglio del 2007, l8 gennaio
2008 in italiano - ieri J.K.
Rowling ha regalato a milioni
di appassionati un nuovo epi-
sodio della sua creazione vene-
rata in tutto il mondo. Non un
romanzo, ma un racconto di
1500 parole, uscito sul sito Pot-
termore.com, il portale web
gratuito ideato dalla stessa
scrittrice inglese per far cono-
scere il mondo di Harry Potter
alle nuove generazioni digita-
li. Nella storia Harry adulto
(ha quasi 36 anni) e sta guar-
dando la finale della coppa del
Mondo di Quidditch insieme
alla famiglia e agli amici Ron e
Hermione. I capelli, una volta
spettinati e neri, ora comincia-
no a farsi bianchi per l'et che
avanza. Anche un'altra cicatri-
ce ne segna il volto, questa vol-
ta lo zigomo, segno del lavoro
da Auror presso il ministero
della Magia. Ma la Rowling ci
fornisce anche notizie sugli al-
tri due protagonisti: Ron gesti-
sce il famoso negozio di scher-
zi, mentre Hermione ha fatto
carriera a livello istituzionale.
L11 luglio Il prossimo episo-
dio, che narrer della finale
della coppa del Mondo dello
sport magico, atteso per l11
luglio, a due giorni dalla finale
del Mondiale di calcio a Rio.
Non dato sapere se ci saranno
altri racconti. Vero che, dopo
la pubblicazione dei tre roman-
zi slegati dalla saga (Il seggio
vacante, Il richiamo del cuculo e
Il baco da seta, gli ultimi due
sotto lo pseudonimo Robert
Galbraith) e l'annuncio del
2007 che lavventura di Harry
Potter era definitivamente ter-
minata, i lettori sono stati colti
in contropiede. Il portavoce
della Rowling ribadisce che
non sono previsti altri romanzi
su Harry&co. Ci sar da creder-
gli? Intanto il sito, appena la
notizia del nuovo capitolo si
diffusa, stato preso dassal-
to e si quasi bloccato. Gli anni
sono passati, ma lamore per
HP tuttaltro che tramontato.
f.gamb.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il manifesto dell'ultimo film di HP
italia:
42
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
LEVENTO
4
I NUMERI
3
concerti
consecutivi
allOlimpico
non li aveva
fatti nessuno
prima di Vasco,
nemmeno i
Rolling Stones.
E 4 a San Siro
in precedenza
li aveva tenuti
soltanto Vasco,
nel 2011.
400
mila
i paganti delle
sette date
del Live Kom
2014.
Un record.
21
i sold out
a San Siro in
25 anni. Il
primo concerto
di Vasco nello
stadio milanese
fu nel 90.
stato, invece,
16 volte a
Roma e 17 a
Torino.
Il rocker emiliano
chiude a San Siro
un tour da urlo
Piace a padri e figli: oggi e domani ancora
sul palco dopo i sold out di Roma e Milano
VASCO AL MASSIMO
lIniziativa
Da domani la collana di dieci compilation con la Gazzetta
Da domani, con la Gazzetta dello
Sport e il Corriere della Sera troverete
in edicola Vasco. Feedback-ritorno alle
origini, la collana di 10 compilation con i
primi grandi successi del rocker di Zocca.
Brani rimasterizzati per rivivere al
massimo le grandi emozioni del passato. Si
comincia con la compilation Vivere una
favola (9,99 euro, escluso il prezzo del
quotidiano), che contiene la canzone
omonima e brani come Vado al massimo,
Siamo solo noi, Bollicine, Splendida
giornata, Voglio andare al mare e
Giocala. Gioved prossimo la seconda
uscita con Vita spericolata, unito ad
altre hit come C chi dice no, Ciao e
limmensa Alba chiara. Una carrellata di
capolavori senza tempo.
GABRIELLA MANCINI
MILANO
Irriducibile Vasco, luo-
mo che riempie gli stadi e bat-
te tutti i record. Il Live Kom
2014 ha infiammato lOlimpi-
co per tre sere consecutive,
neanche le star internazionali
hanno osato tanto, e quattro
appuntamenti accendono San
Siro in questi giorni, oggi e do-
mani gli ultimi due. Date nate
spontaneamente, dalla richie-
sta sconfinata dei biglietti. Per
dire, alla terza serata romana i
tremila tagliandi messi a di-
sposizione allultimo momen-
to sono stati bruciati in meno
di cinque minuti!
Provocazioni Vasco, 62 anni,
cattura milioni di fan perch
dice cose che pensano tutti e
non si vergogna mai a raccon-
tare se stesso, svela desideri
nascosti, condivide debolezze
e solitudini, lancia provoca-
zioni che arrivano dritte al
cuore e ci costringono ad esse-
re sinceri. Vasco, fragile e for-
te, essenza delle nostre emo-
zioni, sintesi meravigliosa di
coerenza e autenticit. Per
questo il suo pubblico tra-
sversale. Prima cerano padri
e figli, adesso anche i nonni
(lo anche lui, nato Romeo,
figlio di Davide) e bambini
che crescono sulle sue note.
Un amore sviscerato che si tra-
duce anche nei tatuaggi, sono
in tanti ad avere scolpita la sua
immagine sulla pelle e anche
lautografo diventa un tattoo.
Cambiamento Lui ha sempre
quello strano stupore dipinto
sul viso, ma un Vasco nuovo.
Tre anni fa linfezione batteri-
ca gli aveva tolto le forze, ma
non certo la grinta. Lanno
scorso era tornato a Torino e
Bologna, come a ribadire so-
no ancora qua, questanno
pi carico che mai. Duro e pu-
ro, decisamente rock. Un forte
segnale di cambiamento, ma
anche di speranza quando gri-
da alla fine, ai fan in delirio:
Tenete duro, ce la farete, ce la
farete!. Testa rasata, giubbot-
to oro metallizzato, jeans e
scarpe da tennis, il Koman-
dante sprigiona unenergia in-
credibile. Un avvio strong. Va-
sco attacca con Gli spari sopra
(di noi), e conclude con Liberi
liberi (per liberi da cosa?). Il
concerto si divide in due parti.
La prima indiavolata, poten-
te, contromano, da C chi dice
no a Dannate nuvole, un singo-
lo di avvicinamento al nuovo
album (uscir il 4 novembre),
che si ispira a Nietzsche e al
suo Zarathustra, ma soltanto
per cantare Niente dura nien-
te dura/questo lo sai/per non
ti ci abitui mai... Chiss per-
ch. La seconda con le grandi
hit, da Sally a Siamo solo noi,
con alcuni ripescaggi come La
Strega e Sballi ravvicinati del
terzo tipo. Immancabili Vita
Spericolata e la chiusura con
Albachiara.
Evoluzione musicale Il Kom
trasmette levoluzione musi-
cale, e non solo, che lo ha por-
tato ad essere quello che og-
gi. Un duro. Cambiamenti an-
che nella band. Accanto agli
storici Stef Burns alla chitarra
e Claudio Golinelli al basso, la
sezione ritmica si completa
con due new entry: Vince Pa-
stano alla chitarra e Will
Hunt, lo straordinario batteri-
sta in prestito dagli Evanescen-
ce; gli altri sono Alberto Roc-
chetti alle tastiere, Frank Ne-
mola alla tromba, Andrea In-
nesto al sax e cori, e Clara
Moroni sempre ai cori. Cera
grande armonia durante le
prove e sul palco si visto. Va-
sco, San Siro, lo sente suo: in
25 anni sono stati 21 i concerti
sold out. Arriva di pomerig-
gio, nel silenzio osserva gli
spalti immaginandoli gremiti.
Un massaggio, un piatto di pa-
sta due ore prima di comincia-
re, unora di meditazione al
buio, con gli occhi chiusi, lon-
tano da tutti. La quiete prima
della tempesta di emozioni.
Non mi preoccupo del dopo,
voglio assistere con allegria a
questo momento che il top.
Dopo comincer a scendere e
io voglio assistere a questo
mio tramonto straordinario.
Parola di Vasco.
RIPRODUZIONE RISERVATA
In alto e a sinistra Vasco Rossi, 62 anni, scatenato
durante i concerti. Oggi e domani accender San Siro,
ormai il suo storico locale. A destra limmagine
di Dannate nuvole un singolo di avvicinamento
al nuovo album che uscir il 4 novembre
italia:
MERCOLED 9 LUGLI O 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
43
MlLANU
So|_e I|aaorta So|_e I|aaorta
RUMA
Domanl
ll sole domanl
ALGHLHU
AHUUHA
AUSIA
UAHl
UULUGHA
UAGLlAHl
UAHPUUASSU
UAIAHlA
|lHLH/L
GLHUVA
L'AQUlLA
HlLAHU
HAPULl
PALLHHU
PLHUGlA
PUILH/A
HLGGlU UALAUHlA
HUHA
IUHlHU
IHLHIU
IHlLSIL
VLHL/lA
mln max Dopodomanl lerl Oggl
ll sole oggl
Gazzaeteo
La luna
Hao1a P||ao qaa|to P|era U|t|ao qaa|to
Ac|o
M''oc
!e|c
\ee'o
!'e|e
Hc'c_o
!c'c
|'ee
Uec.o
|ea_'o
Aco
|A)a''o
UoT,ccoc
No,c''
HUMA
|c|eo
Ho'
He__'c Uo'oc'o
Uo|o'o
|o'eTc
Uo_''o'
Uo|ooc
UlLLU
So|e
Ha1o|o
Ho1esc|
Uope|to
P|o__|a
Ieapo|a||
He1e
Heoo|a
MARl
Ua|a|
Hoss|
A_|tat|
Ueoo||
HoJe|at|
|o|t|
Ho|to |o|t|
VLNTl
Legenda
MlLANU
So|_e I|aaorta So|_e I|aaorta
RUMA
A UURA Ul Z0
I
Ib
Z4
I
ZZ
I
Z0
I
ZI
I
I7
Z4
Z4
I
I
Z4
Z0
Ib
I
Z0
Z0
Z6
Z7
I
Sb
Z7
Z
Zb
S4
Z4
ZZ
ZI
Z0
Z
S0
ZS
Z6
S4
Z
Z0
ZS
Z4
Z4
TT 2T
T2 23
T4 24
Tb 24
T7 2b
Td 23
Tb 2b
Tb 27
Td 24 T4 24
T9 2b
T4 22
T7 27
T3 24
2 27 T3 22
Td 2b
2T 3
22 3T
23 3T
2T 2d
T9 2d
b:4S ZI:IZ b:4Z Z0:46 b:44 ZI:II b:4S Z0:46 Z gI0. I0g. Z I0g. 9 I0g.
|l clclone 6ea concede una treua al mattlno sulle
relonl del Nord ma pol, al pomerllo e la sera,
tornano rovescl e temporall dlffusl, anche fortl la
sera su entro Lst planure, qualche rovesclo
sul Nord Appennlno, sole altrove.
6ea ancora ln azlone sull'|talla con rovescl e
temporall dlffusl sulle aree centroorlentall del
Nord e frequentemente anche al entro, qualche
rovesclo ln ampanla, plu sole sul resto del Sud,
sulla Sardena e sul resto del Nord.
La bassa presslone 6ea sl sposta verso ll
entroSud portando rovescl e temporall sparsl
sulle relonl adrlatlche, appennlnlche e merldlonall.
Addensamentl e rovescl anche sul entroNord
Sardena e rlllevl dl NordLst, plu sole altrove.
ALTRI MONDI
Lo Bport ln tvt lnohlaro, sul satelllte e sul dlgltale terrestre
0AL0l0
22.JJ 0LAN0A -
AR0ENTlNA
HcrJ|a|e
SeccrJa sea|||ra|e
S|] HcrJ|a|e I, Ha| Spc|t I
e Ha| I
8ASE8ALL
2I.JJ L0S AN0ELES
AN0ELS -
T0R0NT0
8L0E AS
HLU
|c/ Spc|ts 2
0l0LlSM0
IJ.4o T00R 0E FRAN0E
Qa|rta tappa
Yp|es A|eroe|_ Pc|te Ja Ha|raat
La|cspc|t e Ha| Spc|t 2
Io.JJ T00R 0E FRAN0E
Qa|rta tappa
Yp|es A|eroe|_ Pc|te Ja Ha|raat
Ha| J
I.JJ A0T0M08lLlSM0:
FERRARl 0hALLEN0E
I|c|ec P||e|||
Ga|a 2. Ua U|rc, Hepaoo||ca Ueca
EUROBPORT
I2.4o 0l0LlSM0:
T00R 0E FRAN0E
Qaa|ta tappa
Le Icaqaet L|||a
IJ.JJ 00LF:
ThE 0REEN8RlER
0LASSl0
Usa P_a Ica|
2J.JJ 00LF:
0PEN 0l FRAN0lA
P_a La|cpear Ica|
Ua Pa||_|, ||arc|a
2I.JJ 00LF: LA0lES
E0R0PEAN T00R
La|cpear Haste|s
22.JJ 0l0LlSM0:
T00R 0E FRAN0E
Qa|rta tappa
Yp|es A|eroe|_ Pc|te Ja Ha|raat
EUROBPORT 2
5.4o A0T0M08lLlSM0:
P0RS0hE S0PER 00P
Ua S||1e|stcre, lr_|||te||a
J.Io A0T0M08lLlSM0:
8LAN0PAlN
SPRlNT SERlES
Ua /arJ1cc|t, U|arJa
IJ.JJ 0l0LlSM0:
T00R 0E FRAN0E
Qaa|ta tappa
Le Icaqaet L|||a
II.JJ 8lLlAR00:
A0STRALlAN 0PEN
Srcc|e|
Ua UerJ|_c, Aast|a||a
IJ.JJ 0AL0l0:
8RASlLE - 0ERMANlA
HcrJ|a|e. P||aa sea|||ra|e
H|_|||_|ts
Io.JJ 0AL0l0:
8RASlLE - 0ERMANlA
HcrJ|a|e. P||aa sea|||ra|e
II.JJ 0AL0l0:
AR0ENTlNA - 8EL0l0
HcrJ|a|e
Qaa|t| J| ||ra|e
2.JJ 0AL0l0:
0LAN0A - AR0ENTlNA
HcrJ|a|e. SeccrJa sea|||ra|e
BKY BPORT 2
I.JJ 00LF:
8MW
lNTERNATl0NAL 0PEN
P_a La|cpear Ica|
Ua Uc|cr|a, Ge|aar|a
IJ.JJ A0T0M08lLlSM0:
FERRARl 0hALLEN0E
I|c|ec P||e|||
Ga|a 2. Ua U|rc, Hepaoo||ca Ueca
II.JJ R008:
N00VA ZELAN0A -
lN0hlLTERRA
Iest Hatc|
I4.JJ 8ASKET:
h00ST0N R00KETS -
MlAMl hEAT
P|a]c|| HUA
I.JJ R008:
S00AFRl0A - S00ZlA
Iest Hatc|
II.JJ A0T0M08lLlSM0:
lN00AR
Ua Pcccrc, Stat| Ur|t|
2I.JJ 8ASKET:
MEMPhlS 0RlZZLlES -
0KLAh0MA 0lT
Th0N0ER
P|a]c|| HUA
TENNlS
IJ.JJ ATP ST000AR0A
Ua Stccca|Ja, Ge|aar|a
Sape| Ierr|s
I5.JJ ATP ST000AR0A
Ua Stccca|Ja, Ge|aar|a
Sape| Ierr|s
BKY
mONDlALE 1
J.JJ 0AL0l0:
8RASlLE - 0ERMANlA
HcrJ|a|e. P||aa sea|||ra|e
II.JJ 0AL0l0:
0LAN0A - 00STA Rl0A
HcrJ|a|e
Qaa|t| J| ||ra|e. H|_|||_|ts
I2.JJ 0AL0l0:
AR0ENTlNA - 8EL0l0
HcrJ|a|e
Qaa|t| J| ||ra|e. H|_|||_|ts
Oroscopo
LE PAGELLE
Gazzetta.it
Tedeschi s, scaramantici
no. Prima della semifinale
contro il Brasile, la
Germania ha diffuso in
rete un filmato con il
meglio della spedizione
mondiale: non solo
allenamenti, anche balli in
spiaggia, scherzi e affetto
dal popolo brasiliano. A
riguardarlo dopo la notte
magica di Belo Horizonte,
si capisce perch
VIDEO
Germania in finale
Il film del successo
tutto da ballare
www.gazzetta.it
DI ANTONIO CAPITANI
21/5 - 21/6
Gemelli 6
Anche se oggi gli
zebedei vi arrivano in
Madagascar, ogni
successo vi si staglia:
lavorativo, amoroso,
sudombelicale. State
su!
21/3 - 20/4
Ariete 8
IL MIGLIORE.
I tasselli nel lavoro
sincastrano bene,
lamor premia. E a
sud dellombelico
c movimento
come alla sagra del
raviolo: uau.
21/4 - 20/5
Toro 6
La giornata un po
cupa, le finanze
chiedono
circospezione. Bando
per alle paranoie.
Anche perch la
fornicazione soddisfa
22/6 - 22/7
Cancro 7
Il lavoro si muove
bene e premia
metodo e volont. Ma
non sclerate. Grinta
in aumento, charme
suino very
ammaliant.
23/7 - 23/8
Leone 7,5
Its riscossa time. E
oggi ne avrete la
prova nel lavoro, in
amore, in fatto di
soldi. Ormoni da
Champions, amore
magico.
24/8 - 22/9
Vergine 6-
Un po triturazebedei,
oggi, lo siete. E
rischiate pure un
autogol. La grinta non
basta: occorre
lucidit. Anche during
the fornication.
20/2 - 20/3
Pesci 5,5
La motivazione
latita, lintralcio
aleggia, il pitbull
inside you emerge.
State buoni, tutto
saggiusta. Resa
suina incertina.
22/12 - 20/1
Capricorno 6+
Solitudo vuol dire
fortuna, successo,
efficienza, oggi. Anche
se lo zebedeo
ciondola. Il
sudombelico si perde
in troppi dettagli.
21/1 - 19/2
Acquario 7,5
I vostri talenti e il
supporto di staff e fan
vi fanno conseguire
successi solidi. Siete
pure phyghi/e e
suinamente
incentivati.
23/11 - 21/12
Sagittario 7+
Luna ricca di fortuna,
intuito e fantasia, utili
al lavoro. Ma siate
realisti. Olezzo damor
nellaere, con
fornicazion di prima
qualit.
23/10 - 22/11
Scorpione 6,5
Siate cauti coi soldi.
E con chi punta i
vostri glutei per
scalzarvi nel lavoro e
in altri ambiti.
Friendness of slip
ventusiasmano.
23/9 - 22/10
Bilancia 7+
Colloqui p.r. e viaggi
riescono, nel lavoro
convincete. E Marte
alimenta grinta,
motivazione, vigore.
Fornicazion
fantasiosa.
RICKY ALVAREZ
Il centrocampista
argentino (con passaporto
italiano) dellInter nato a
Buenos Aires il 12 aprile
1988. Tra le sue squadre
anche Velez Sarfield e
Boca Juniors
A Barcellona per un
concerto del Where We
Are Tour, la famosa band
anglo-irlandese One
Direction non ha resistito
al fascino del Camp Nou e
di fronte alle camisete
blaugrana personalizzate,
Niall, Zayn, Liam, Harry e
Louis si sono gettati sul
rettangolo di gioco per
una sessione di
allenamento... unica
VIDEO
One Direction
e il fascino Bara
al Camp Nou
RCS MediaGroup S.p.A. Divisione Quotidiani
Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano
Responsabile del trattamento dati (D. Lgs.
196/2003): Andrea Monti
privacy.gasport@rcs.it - fax 02.62051000
COPYRIGHT RCS MEDIAGROUP S.P.A.
DIVISIONE QUOTIDIANI
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di que-
sto quotidiano pu essere riprodotta con mezzi
grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni viola-
zione sar perseguita a norma di legge
DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA
Via Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.62821
DISTRIBUZIONE
m-dis Distribuzione Media S.p.A.
Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano
Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306
SERVIZIO CLIENTI
Casella Postale 10601 - 20110 Milano CP Isola
Tel. 02.63798511 - email: gazzetta.it@rcsdigital.it
PUBBLICIT
RCS MEDIAGROUP S.P.A. DIVISIONE PUBBLICIT
Via A. Rizzoli, 8 - 20132 Milano
Tel. 02.25841 - Fax 02.25846848
EDIZIONI TELETRASMESSE
RCS Produzioni Milano S.p.A.- Via R. Luxemburg
- 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) - Tel.
02.95743585 RCS PRODUZIONI S.p.A. - Via Cia-
mar r a 351 / 353 - 001 69 ROMA - Tel .
06.68828917Seregni Padova s.r.l. - CorsoStati
Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. 049.8700073
Editrice La Stampa SpA - Via Giordano Bruno, 84
- 10134 Torino Tipografia SEDIT - Servizi Edito-
riali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - 70026 MO-
DUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 Societ Tipo-
grafica Siciliana S.p.A. - Zona Industriale Strada
5 n. 35 - 95030 CATANIA - Tel. 095.591303
LUnione Sarda S.p.A. - Centro Stampa Via Omo-
deo - 09034 ELMAS (CA) - Tel. 070.60131 BEA
printingsprl - 16 ruedu Bosquet - 1400 NIVELLES
(Belgio) Speedimpex USA, Inc. - 38-389th Stre-
et Long Island City, NY 11101, USA CTC Coslada
- Avenida de Alemania, 12 - 28820 COSLADA
(MADRID) La Nacin - Bouchard 557 - 1106
BUENOS AIRES Miller Distributor Limited - Mil-
ler House, Airport Way, Tarxien Road - Luqa LQA
1814 - Malta Hellenic Distribution Agency (CY)
Ltd - 208 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300
Nicosia - Cyprus
DIRETTORE RESPONSABILE
ANDREA MONTI
andrea.monti@gazzetta.it
VICEDIRETTORE VICARIO
Gianni Valenti
gvalenti@gazzetta.it
VICEDIRETTORI
Pier Bergonzi
pbergonzi@gazzetta.it
Stefano Cazzetta
scazzetta@gazzetta.it
Andrea Di Caro
adicaro@gazzetta.it
Umberto Zapelloni
uzapelloni@gazzetta.it
Testata di propriet de La Gazzetta
dello Sport s.r.l. - A. Bonacossa 2014
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PRESIDENTE
Angelo Provasoli
VICE PRESIDENTE
Roland Berger
AMMINISTRATORE DELEGATO
Pietro Scott Jovane
CONSIGLIERI
Fulvio Conti,
Teresa Cremisi,
Luca Garavoglia,
Attilio Guarneri,
Piergaetano Marchetti,
Laura Mengoni
DIRETTORE GENERALE DIVISIONE MEDIA
Alessandro Bompieri
PREZZI DABBONAMENTO
C/C Postale n. 4267 intestato a: RCS
MEDIAGROUP S.P.A. DIVISIONE QUOTIDIANI
ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri
Anno: 389 339 259
Per i prezzi degli abbonamenti allestero
telefonare allUfficio Abbonamenti 02.63798520
INFO PRODOTTI COLLATERALI E
PROMOZIONI
Tel. 02.63798511 - email: linea.aperta@rcs.it
Testata registrata presso il
tribunale di Milano n. 419
dell1 settembre 1948
ISSN 1120-5067
CERTIFICATO ADS N. 7693 DEL 18-12-2013
La tiratura di marted 8 luglio
stata di 325.308 copie
COLLATERALI
* con Libro Belinelli ai raggi X 6,29 - con Libro
Olimpia Milano 14,29 - con Geronimo Stilton N.2
8,20 - con Ric Roland N. 5 4,29 - con DVD 100
anni CONI 14,29 - con Skylanders N. 6 11,20 -
con SuperMondiale Panini N. 6 6,29 - con Magic
Mondiale Card 11,29 - con libro Zanetti C solo
un Capitano 14,29 - con DVDLa GrandeGuerra N.
8 12,29 - con English Express N. 9 12,29 - con
DVDAyrton Senna N. 11 12,29 - con TuttoPratt N.
13 12,29 - con DVD Steven Seagal N. 17 11,29 -
con Subbuteo Vintage Edition N. 10 11,29 - con
DVD Sampei N. 22 11,29 - con Le Grandi Storie
Disney N. 25 9,29 - con Le ricette di Master Chef
N. 26 9,29 - con Robot Collection N. 28 14,29 -
con DVDKen il GuerrieroN. 4511,29 - con Ferrari
Build Up N. 22 11,29 - con Lamborghini Collection
N. 53 14,29 - con Passione Rally N. 64 14,29
PROMOZIONE
ARRETRATI
Richiedeteli al vostro edicolante oppure a Corena S.r.l
e-mail info@servizi360.it - fax 02.91089309 - c/c p. n.
36248201. Il costo di un arretrato pari al doppio del
prezzo di copertina per lItalia; il triplo per lestero.
PREZZI ALLESTERO: Albania 2,00; Argentina $ 13,50; Austria 2,00; Belgio 2,00; Canada CAD 3,50; Cz Czk. 64; Cipro 2,00; Croazia Hrk 15; Francia 2,00; Germania 2,00; Grecia 2,50; Irlanda 2,00; Lux 2,00; Malta 1,85; Monaco P. 2,00; Olanda 2,00; Portogallo/Isole
2,50; SK Slov. 2,20; Slovenia 2,00; Spagna/Isole 2,50; Svizzera Fr. 3,00; Svizzera Tic. Fr. 3,00; Hong Kong HK$ 45; Ungheria Huf. 650; UK Lg. 1,80; U.S.A. USD 4,00.
italia:
44
LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLED 9 LUGLI O 2014
italia: