Sei sulla pagina 1di 37

u qlOCO DA FcMMI

Quando stiamo assieme io e Stefania andiamo perfettamente d'accordo.


Abbiamo litigato solo una volta. Lei voleva farmi giocare con Ken, il moroso
della Barbie. 10 ho detto che era un gioco da femmine e anche stupido.
Lei mi ha detto che anche il calcio e un gioco
stupido e da maschi, ma che lei ci gioca 10 stesso.
- Cavoli tuoi - Ie ho risposto io in modo gentile.
- Va' a farti friggere - ha ribattuto lei.
- Vado - ho concluso io, che mi ero stufato
di quel battibecco, - ma prima faccio fare
un bel voletto al tuo stupido Ken.
Ho preso Ken e I'ho lanciato fuori dalla finestra.
II bambolotto ha fatto un volo di quattro piani
ed e finito in mezzo al parcheggio del condominio.
Billo, il cane del portiere, I'ha afferrato con la sua bocca
piena di bava ed e'andato a sotterrarlo da qualche parte.
Stefania si e messa a urlare e poi mi e corsa dietro come una furia.
Per fortuna la porta di casa m'ia era aperta COS! mi ci sono barricato dentro.
Ho capito di aver sbagliato e, per farmi perdonare, ho deciso di prendere
a Stefania un Ken nuovo. Non vi dico quanta mi sono vergognato ad andare
a comperarlo. Soprattutto perche il negoziante della Casa della Bambola
mi ha chiesto se era un regalo per la mia fidanzata! Comunque, Stefania
ha apprezzato il m,io gesto. Ci siamo anche dati un bacio sulla guancia.
Credo proprio di essere innamorato!
Emonue/o Do Ros, II giornalino Larry, Fe/trine/Ii
Tu giochi con tutti?
ITALIANO: leggere e comprendere un testa narrativo; comunicare esperienze personali.
-+ Ed. all'affettivita: comprendere Ie principali differenze comportamentali e di ruolo
52
tra maschi e femmine.
Racconta.
Secondo te, ci sono giochi da femmine e da maschi?
Quali sono i tuoi gliochi preferiti?
Che puzza!Sono ituoi piedi: puzzano!
dice
Elena e zozza! Elena e zozza!
Sei tutto sudato.
'IV E
TI PUZZANO I PlcDI!
- a e tornata dalla palestra appena in tempo perFragolicchio, il suo
gramma preferito.Accende la\' e si lascia cadere sui divano.
-::Jglie Ie scarpe e sistema un cuscino dietro la testa. COS! sta proprio bene.
- no!Arriva Paolo,, ,Anche a lui piace Fragolicchio, manon sta mai fermo
=--::: un sacco di hO,AA .
- cos'e successo? - chiede subito,tuffandos,j sui I I 11 rJD
:: =:loi esclama:- Che puzza!
- -3ci e guarda,altrimenti non cap'isci e devo spiegarti tutto- replica Elena.
:=. Paolo insiste:-
- 'Jon sono i piedi,sono lie S.c. 'U?l::" _ -
:= ::ia,- Stai zitto.
=:=. 10 non sta zitto;anzi, strepitatanto che arriva
- '/A.M1l1 A , avedere che cosa succede.
- :=lena puzza! - grida Paolo.
- :Jerche non hai cambiato Ie scarpe? -
domanda la mamm'a.
- fretta- risponde Ellena.
- =:orta Ie scarpe sui balcone e lavati i PI L
--= andolamamma usa quellavoce 11, bisogna I j)
=;:: 10 guarda divertito e ripete:-
- Nemmenotu profumi - dice la mamma.-
;::.j afarti'la /J...()ClJA. . Eusa il 0
schermo Fragolicchio canta e balla.
_ i non ha bisogno di lavarsi< i cartoni animati non sudano!
el testa mancano Ie seguenti parole, Inseriscile tu.
iedi - mamma- domande- divano - doccia-
ubbidire- tivu- sapone- scarpe.
10SONOPIU
PULITO 01 ISA. MI LAVO
ANCHE LACODA,
MI LAVO BENE
LE ORECCHIE:
SONO PULITA.
NO: leggere e comprendere un testo narrativo; completare un testo.
alia salute: riflettere sulle norme igieniche.
IL PIU PULITO
SONO 10: FACCIO
SEMPRE IL BAGNO!
due- rotti).
Lunedl18
Gentile signora MartaPoll is,
Ie lascio questa biglietto peravvisarla che suo figlio Luca,
giocandoin cortile,ha co'ipito con unapallonata il mio vasa
di verbena. Lo inviti,perfavore, a prestare piG attenzione.
Un cordiale saluto Piera B.
Mercoledl 20
AII'attenzione dellasignora Pollis.
Luca ha di nuovo fatto canestro
in uno dei miei vasi fioriti.Vista la mira,
e meglio che non giochi in cortile.
Saluti PB.
Giovedl21
Gentile signora,
sono costrettaa insistere. Tengo molto aile mie piante. Credo di avere
il diritto.sui mio balcone, di coltivare la mia passione perill giardinaggio.
Luca puo coltivare la sua peril pallone in un centro sportivo
o nella piazzetta del mercato.
Grazie. Piera
Lunedl25
Signora Pollis,
ho awisato I'amministratore di quanta sta succedendo.
Chiedero il rimborso dei danni (piante e vasi -
Boldi
Martedi 26
Trevasi rotti.Suo figlio e un maleducato
e non c'e da stupirsi,visto che la madre e un'incivile.
P B.
Giovedi 2
Icocci sui suo balcone Ii ha lanciati la sottoscritta.
Anch'io ho deciso di fare un po'di sport.
Chiedi I'ora a due diversi interlocutori (mamma e passante), usando
due diversi registri.
ITALIANO: leggereecomprendereuntestacomunicativo; riconoscereeusare registri diversi.
Ed. alia cittadinanza: interagire, utilizzando buone maniere, can persone conosciute
54
e non, can scapi diversi.
-w lot -of
100-, 10- &
.tad-w --0-% -w
Elena arriva di corsa, sventolando una lettera.
- Edi Jane, la mia amica inglese! - esclama.
- Che cosa dice? - Ie chiede Paolo.
Elena apre la letterae legge, manon capisce tutto,perche ci sono parole
che non conosce.

--0-% -w --OJYV -del
-w --rwk
... -w
--0-% -it

10- 11'1,0
- Vado a prendere il vocabolario - dice.
Poco dopo,con I'aiuto del! vocabolario e del papa,
la letterae tuttatradotta.
- Allora? - chiede Paolo.
Elena legge:- Sono andata in gita con la scuola.
Abbiamo visitato un vecchio faro e il museo
dei pirati. Hovisto un sacco di cose: strumenti,
mappe,quadri... C'era anche unavera nave,
vicino alia riva. Sono sal ita a bordo
e mi sono riposata in un'amaca.
Estato divertente.
Nella busta c'e anche un di,segno:
Jane e brava a disegnare.
Scrivi una lettera a un amica a a un'amica
per raccantare una gita scalastica.
- -ANO: leggere e comprendere un testa comunicativo; scrivere una lettera.
- =_ all'affettivita: avvalersi della corrispondenza con amici per riflettere su di se
=_ e proprie relazioni.
55
,
UNA LETTERA DALL'INGHILTERRA
Elena arriva di corsa,sventolando una lettera.
- Edi Jane, la mia amica inglese! - esclama,
- Che cosa dice? - Ie chiede Paolo.
Elena apre la letterae legge, manon capisce tutto,perche ci sono parole
che non conosce,
6kcvu ~ I
~ I ~ ~ -O/tV --OJ ~ ~ ~ --O/1V --aU ~
--ClIn1 --OJ ~
~ ... ~ 'llXJ/)- --OJ
~ ~ -O/tV it--ClIn1 ~
11 'llXJ/)- ~ {um.
~ 1 0 ~ ~
~ ':>QIW- --OJ lot 4 ~ : ~ I ~ I
~ ~ 100-, ~ 10- ~ ~
-tad--OJ rd -O/tV --OJ ~
- Vado a prendere il vocabolario - dice,
Poco dopo,con .l'aiuto del vocabolario e del papa,
la letterae tuttatradotta,
- Allora? - chiede Paolo.
Elena legge:- Sono andata in gita con la scuola,
Abbiamo visitato un vecchio faro e il museo
dei pirati, Hovisto un sacco di cose: strumenti,
mappe,quadri,... C'eraanche unavera nave,
vicino alia riva. Sono salita a bordo
e mi sono riposata in un'amaca.
Estato divertente.
Nella busta c'e anche un disegno:
Jane e brava a disegnare,
Scrivi una lettera a un amico 0 a un'amica
per raccontare una gita scolastica,
-- --lANO: leggere e comprendere un testo comunicativo; scrivere una lettera.
- ':::, all'affettivita: avvalersi della corrispondenza con amici per riflettere su di se
=: ~ Ie proprie relazioni,
55
I
- Per esempio - disse la donna,- 10 mangeresti,
bambina,un panino spalmato di lucido da scarpe?
QUA TI fA I
, !
- ...sanna camminava lungo la riva del mare.
=: -2. quasi mezzogiorno e cominciava a sentire fame.
Sotto un grande ombrellone a righe, c'erano una donna e un uomo
costume da bagno davant,j a un vassoio con sopra una montagna
di panini imbottiti.I due se Ii mangiavano a grandi morsi e intanto dicevano:
- Che buono questa paninG col prosciutto e il burro!
- Sapessi com'e squisito il mio! C'e dentro una fetta di porchetta arrosto!
Susanna chiese:- Scusate, ne dareste uno anche a me di quei buoni panini,
perfavore?
I due alzarono la testa e la guardarono stupefatti. Luomo disse:
- Masono domande dafare? Questi panini sono nostri,e sono contati!
- Masaranno cento quei panini - disse Susanna,-
Sonotantissimi!
La donna la rimbecco subito:- Sono solotrenta.
~ Tre-nta perme e t l ~ e n t perlei naturalmente- aggiunse
I'uomo risentito,- Che buono questa col tonno e Ie olive!
- Anche sessanta panini sonotanti.Uno potreste darmelo- disse Susanna.
- Se te ne diamo uno, 0 io 0 lui rimaniamo con un panino in meno- rispose
la donna.- Che bontaquesta col pomodoro,I'olio e il basilico!
- Datemene due,allora- disse Susanna deglutendo saliva.
- Due!! Ma dove siamo?! - protesto I'uomo masticando.-
E magari dovremmo sceglierteli,anche.Voi bambini siete sempre
pieni di capriccio Enon mi piace questa e non mi piace quello.
Vergogna! Che bonta il mio panino con la mozzarella e iI pepe!
- 51, sl, i bambini sono sempre schizzinosi - aggiunse
masticando la donna.
- Eschifiltosi - aggiunse I'uomo masticando anche lui,
-
56
_signora, penso di no- rispose Susanna.
=- ::::: izzinosa, schizzinosa- esclamo I'uomo primadi addentare
~ ~ o panino.- Lo mangeresti un paninG con dentro
~ :: ~ o I a eli scarpa? Dilllo, su!
::. gerei il pane e butterei via la suola di scarpa -
_:.se Susanna.- Datemelo pure quel panino...
::. ::ducata- urlo la donna.- Credi che nei nostri panini
_ _ Ie suole di scarpe? Credi che mangiamo quelle cose schifose?
- -=. -::;-a dalla furia la donnaagito talmente Ie braccia che fece saltare
=- ::. il vassoio. I panini si sparsero quae la in mezzo alia sabbia.
ei panini! - grido I'uomo con Ie lacrime agli occhi.
- _---:-.. sporchi di sabbia! - grido la donnatirandosi icapelli
-- -=. disperazione.
-=- =::(colpa di quella maleducatagolosa schiflltosa! - piagnucolo I'uomo.
:::: gnerebbe chiamare unaguardia! - grido la donna.
~ ~ ~ rpi, Susanna e il soldato, Piemme Junior
:2.nna scappo, si capisce.
A volte un termine pUG essere sostituito con un altro
che ha 10 stesso significato: un sinonimo.
Per esempio, SCHIZZINOSI esinonimo di SCHIFILTOSI.
Trova il sinonimo di:
pacifico
stupefatto
imbottito
risentito
goloso
Si possono mangiare trenta panini? Perche?
0: leggere e comprendere un testo narrativo; trovare sinonimi.
alimentare: riflettere 5ugli error! alimentari.
57
Ecco cosa fara!
CARISSIMO PASSERO
- :?uando ricevera final mente della posta? - si chiese
passero. - Nessuno mi pensa.
AlI'improwiso gli venne un'idea.
- Dara delle lezioni di scrittura di lettere - decise. -
Vola attraverso il bosco e lungo la riva del fiume e awisa tutti.
II giorno dopo, decine di animali che non vedevano I'ora di scrivere
una lettera si adunarono nella radura al centro del bosco, C' erano
il dromedario, 10 scarabeo, il martin pescatore, I'upupa, e perfino I'iguana.
Ciascuno ricevette una penna e un pezzo di corteccia di betulla,
- Si comincia - disse il passero saltel'lando avanti e indietro di fronte
alia c1asse. I suoi allievi ascoltavano attenti, impugnando Ie penne.
- Oggi scriveremo una lettera a me - disse il passero. - Carissimo
passero. ,. avanti, scrivete,
Gli animali chinarono Ie teste sulle lora
scorze eli betulla e scrissero: Carissimo passero.
II passero si schiarl la gola e continua:
- A capo. Scrivete: Com,e stai?
Tutti gli animali scrissero: Come stai?
- Euna domanda cosl bella... - disse
il passero. - Non dimenticatela mai,
In nessuna Iettera. E a capo scrivete ...
II passero s'interruppe per riflettere,
- Vediamo ... Vuoi che ti faccia una torta? -
Ecco, scrivetelo. Euna frase stupenda.
A capo. Allora vengo a portartela tra breve,
E gli animali scrissero: Vuoi che ti faccia una torta?
Allora vengo a portartela tra breve.
- E in fondo scriveteci tutti Ii vostro nome - disse il passero.
E riprese a saltellare soddisfatto avanti e indietro. Poi si ferma.
58
la- soggiunse,- non dovete mai scrivere delle cose a vanvera
Jna lettera. Se avrete scritto che volete fare unatorta
=-'=- qualcuno,dovete farla sui serio.
::: 3.ssero spiego ancora che bisognava lanciare in aria la lettera
:: :::,e il vento I'avrebbe sempre portata immancabilmente a destinazione.
~ animali lanciarono in aria Ie lora lettere,ringraziarono il passero
':' -:'::>rnarono a casa. Anche il passero volo verso la sua casa ai piedi deltiglio.
=stata una lezione molto uti Ie" penso.
- =:Jena fu rincasato,tutte Ie letteregli furono recapitate. Deoine di lettere.
_ '-:1 valanga di lettere.
- ~ miei allievi - si disse compiaciuto.
='::::::0 piG tardi i suoi allievi arrivarono uno a uno con Ie torte
~ :::ui parlavano Ie lora lettere.Esiccome erano troppe perlui solo, il passero
~ -:: e mangio insieme ai suoi allievi. Fu una lunga, allegra serata.
=-::: scrisse in terra,a grandi caratteri a stampatello:
=1 CARlALLIEVI, GRAZIE DI CUORE. IL PASSERO
- isto? - disse.- Euna 'Iettera di ringraziamento.
, -: In Te//egen, Lettere della scoiattolo alia formica, Fe/trine/Ii
"A vanvera" eun modo di dire; anche "Iemme lemme" e "a bizzeffe",
TI-ovane altri e spiega il loro significato,
- . NO: leggere e comprendere un testa narrativo; riconoscere il significato di parole
- sciute.
59
--
LA TARTARUqA E L LEPRE
Unatartaruga e una lepre discutevano su chi di lora due
fosse piG veloce.Aliafine decisero che I'avrebbe stab"ito unagara.
Fissarono il giorno e I'orae si ritrovarono puntuali al punto di partenza.
La lepre,che sapeva di essere moltoveloce, /'1/
non prese la cosa nemmeno un po'sui serio: / j/
si sdraio sui ciglio della strada e si fece una bella dormita.
La tartaruga invece, sapendo di essere molto lenta,
comincio subito a correre e non si fermo un minuto.
Supero la lepre che ancora dormivae, passo dopo passo,
arrivo al traguardo prima della sua rivale.
Ela vittoriafu sua.
La favola insegna che chi si impegna t
ottiene risultati migliori di chi ha doti naturali
manon Ie coltiva.
Do Esopo
Per50naggi: una tartaruga e una Lepre
Qualita dei per50naggi: tartaruga molto lenta
e Lepre molto veloce
Morale: chi 5i impegna ottiene ri5ultati migliori
di chi ha doti naturali ma non le coltiva
I personaggi delle favole sono
animali parlanti; hanno pregi
e difetti come gli uomini.
Il finale contiene una morale,
cio> un insegnamento.
60
ITALIANO: leggeree comprendere un testo narrativo Cia favola); riconoscere la struttura
e gli element; essenziali.
IL LEONE E IL TOPO
Un giorno un topolinofinl traIe zampe di un leone.Quello stava gia
perfarsene un boccone;anzi, un bocconcino. Ma iI topolino 10 supplico:
- Lasciami andare,ti prego. Te ne saro riconoscente persempre.
- Ah!Ah!- scoppio a ridere il leone.- Tu, cosl minuscolo,
pensi forse di poteressere d'aiuto a me,il re della foresta?
Pero 10 lascio andare.
Qualchetempo dopo, il leonefinl dentro una rete nascosta
dai cacciatori. Ruggl, si dimeno,graffio,mafu tutto inutile. Era ormai
rassegnato al suo destino,quando passo di 11 il topolino che grido:
- Non preoccuparti!Ti salvo io!
Econ i suoi dentitaglienti rosicchio Ie corde fino a quando non vi apr! un buco
abbastanza grande perche il leone potesse sgusciare fuori.
- Mi hai salvato la vita. Grazie- disse il leone.
- Come vedi - 10 ammonl il topolino,- anche Ii piG potente puo avere bisogno
della riconoscenza di un'umile creatura e del suo aiuto.
Do Esopo
Rispondi.
Generoso. Diffldente. Sciocco.
Com'e il topolino? Violento. Riconoscente. Fifone.
Sottolinea la mora'ie della favola.
Chi sono i protagonisti?
Com'e il leone?
UN GIORNO
POTREI ESSERTI
UTILE.
DAWERO FARESTI
QUALCOSA PER ME?
ITALIANO: leggereecomprendereuntestanarrativo(Ia favola); riconosceregli elementi
essenziali.
62
llil b0Ylilto yto
t ~ w.tsttoo
I OMI
Completa inserendo nomi degli elementi che trovi nel disegno.
OPRI:
MUNI:
PERSONA:
ANIMALE:
. COSA:
Di ogni nome possiamo conoscere:
se e comune 0 proprio;
se e di persona, di ani male 0 di cosa;
se e maschile 0 femminile;
se e singolare 0 plurale.
-_lANG: riconoscere i nomi.
63
Let boyettoyto
Ltll\,g&.<.tstteo OMl PRlMITIVI C DERIVATI
PREFERISCO
LA POLTRONA! ~ ~ ~ .
LE CONIGLIERE
SONO GABBlE
STRETTE...
I CONIGLI
DOVREBBERO STARE
NELLE CONIGLIERE.
~ ~ ;
I nomi derivati si chiamano cosl perche derivano da altri nomi,
che invece si chiamano primitivi.
Scrivi un nome derivato. Scrivi un nome primitivo.
occhio:
latte:
dente:
carta:
casa:
pesce:
libro:
acqua:
muraglia:
cittadino:
scolaro:
biglietteria:
sciatore:
mobilificio:
pasticceria:
pizzaiolo:
LA PAROLA DERIVATA
PIU BRUTTA
E"PESCATORE"!
ITALIANO: riconoscere i nomi primitivi e derivati.
64
tlif b0 Ylifto yto
, ".
t r ~ W,r,str,C,O
SEI INVIDIOSO,
,____. GATTACCIO?
IH! IH!
CONIGLIETTA!
OMI ALTERATI I
=-:: SELLA LA MIA
_ONIGLIETTA!
I nomi alterati si ottengono aggiungendo al nome:
-ELLO -INO perildiminutivo;
-UCCIO perill vezzeggiativo;
-ONE per l'accrescitivo;
-ACCIO perildispregiativo.
L'oggettoindicato non cambia,
maviene presentato con sfumaturediverse.
Indica il tipo di alterazione.
febbrone: accrescitivo
figuraccia:
paesello:
boccuccia:
formichina:
Collega i noml al disegni.
cagnone cagnacCio cagnolino
- - -lANO: riconoscere i nomi alterati.
65
LA bOYAtOYtO
10M' COMPOSTI
-M-I-D-:A--
IL VOLTASTOMACO!
VUOI UN PO'
01 CAVOLFIORE?
HO FAME!
DOVE L APRISCATOLE?
I nomi composti sono formati dall'unione di due parole.
Ricostruisci i nomi composti.
plano
salva
gente
cielo
franco
marcia
piede
forte
sempre
gratta
auto
lavaggio
verde
bollo
ferro via
Scrivi il plurale.
pomodoro:
CdPS"cdcroae'
banconota:
portaombrelli:
autobotte:
perf'erVS-S-cr. '
. .
spremlagruml:
calzamaglia:
PER NON SBAGLIARE
CONTROLLA
SUL VOCABOLARIO
IL PLURALE
DEI NOMI COMPOSTI.
ITALIANO: riconoscere i nomi composti.
66
LAbOYAtOYto
Lt&l\,gI;<.tstteo
OMI COLLcTTIVI I
=-lE MERAVIGLIA
QUELLA
- :>STELLAZIONE!
SEI UN GATTO
POETA...
.
. .
'It :.
I,
A MIA PREFERITA
EQUELLA
DELTOPO!
I nami callettivi sana singalari, ma indicana un insieme
di persane, animali, case.
=ompleta.
In insieme di foglie: fogliame
..J insieme di pecore:
_n insieme di api:
n insieme di navi:
~ n insieme di persone:
~ n insieme di ma'rinai:
_n insieme di scolari:
n insieme di pini:
=crivi sui quaderno una frase con clascuno dei noml collettivi
~ hai trovato.
Can i nomi callettivi, ilverba
e sempre al singolare.
): riconoscere i nomi collettivi.
67
OGGI VENGONO
I MIEI AMICHI!
NON 51 DICE AMICHI,
MAAMICI!
La boyatoyto
PLURALI SPECIALI
r:::=================----i
ANDREMO IN GIARDINO
A CERCARE I LOMBRICI.
Per essere sicuro/a di non sbagliare, controlla il pLuralE
dei nomi che finiscono con CO e GO sul vocabolario.
Le parole che finiscono con CIA e GIA se sono precedut
da una vocale (maGIA - maGIE) al plurale mantengono
la I; altrimenti la perdono (manCIA - manCE).
Ci sono parole che rimangono uguali al singolare
e al plurale, cambia solo l'articolo: un re ._)- i re
La foto Le foto
la citta le citta
PER FORTUNA C'E
IL VOCABOLARIO!
ITALIANO: capire come si forma il plu:-::
68
POcMA'
MATTI
Ci sono quadri
che raccontano
a
VcRNALc -
o
d\ V\ttore q rub\cy de
Nel quadro
riprodotto ci sono
tante linee.
Osserva bene e poi
riportale su un foglio
bianco.
Copia dal vero un albero spoglio
usando la matita 0 i pastelli.
I'alba.
II sole che sorge
riempie di luce
o spazio, si infila
Ta gli alberi ormai
=Juasi tutti spogli.
II pittore fissa
sulla tela un istante:
e come
se fermasse
I tempo.
=: :: IMMAGINE: leggere un quadro; osservare Ie forme.
69
lilt"'P'Prtll\./iltmtMD.I#-
IL GIGANTE BLcOB

FANTASIA
Sono sicuro che avrete letto un sacco di fiabe e vistc
un bel po'di cartoni animati pieni di draghi e giganti.
Manon saprete mai cos'e davvero un gigante fino ache
non ne incontrerete uno in carne e ossa,
Equando accadra, credetemi,vi augurerete che non succeda mal piG,
Sapevo che igiganti sono grandi,manon immagillavo che fossero
tanto disgustosi. Bleob era alto almeno seimetri ed era nudo,
a parte uno straccio insanguinato e sbrindellato awolto intorno ai fianchi.
Aveva la faccia piG enorme e repell'ente che io abbia mai visto, nascosta
permeta da una massa incoltadi capelli ispidi e scuri, Nella sua barba
erano impigliati pezzi di carne e ossa marce, rami d'albero,
sudore di gigante, letame e altre schifezze inclassificabili,
che attiravano un nugolo di mosche,
Ese la vista del gigante non fosse bastata
a strapparvi un urlo,I'odore avrebbefatto il resto,
Per la primavolta nella miavita rimasi
senza parole,compl,etamente stordito,
- Buod giordo silgnor Gigante - dissi,
con il nasotappato.- Cosa posso fare perlei?
Esapete cosa mi rispose? Certo che no,
perche non eravate la, Bene,vi diro la verita:
rutto.Un rutto lungo, umidiccio,rumoroso
e assolutamente rivoltante.
Jon Scieszko - Lone Smith. Viaggi nel tempo,Mondodori
Inventa tu altri nomi da gigante,
Riscrivi I'incontro dei due personaggi dal punto di vista del gigante,
ITALIANO: leggere e comprendere un testo descrittivo; manipolare un testa in base
a un vincolo dato.
70
--- - -"-
GLI ORCHI
r Orcocane e la signora Orcamiseria erano marito e moglie.
--, due persone invidiose, pettegole e dispettose.Siccome Orcamiseria,
-.::; none alto quasi due metri e con il fisico da sollevatore di pesi,
_::: che curiosa, spesso si appostava sui pianerottoli,appoggiava I'orecchio
_ co della serratura e ascoltava quello che si dicevano gli altri inquilini,
un mondo quando scopriva che qualcuno stava litigando,
- ::. j'influenza 0 il raffreddore, oppure si era pestato un dito
:: =antare un chiodo.
_=-rane era un tipo piu tranquillo,seppure malefico quanta la consorte.
diverso come aspetto fisico: piccolo,magrolino,pallido,
- testa pochi ciuff! di capelli di diversi colori (giallo, arancione,verde)
-:- ::embravano aiuoJ,e attraversate da sentieri pelati.
- =-:::) dell' orca, come quello dell' orco,sapeva di aglio, petrolio,peperone
ere da sparo,
_=- che unavoltagli orchi,
- 2 i draghi,erano in grado
=- utare fuoco:
_-;ova soffiare forte e battere
_ -= -'-I fino a provocare
::itillachetrasformava
_=, in una bella fiammata.
avevano ancora i:1 flato
-=:Jlente di un tempo,
denti,tracarie,
-azioni, ponti e dentiere
erano piG in grado
.::: ccare Ie scintille.
- :=:;Jpe PederioIi, Le case dei sogni bambini,
:: 0 BrunoMondodori
Sottolinea Ie parole
che descrivono I'aspetto fisico
del due orchi.
Riscrivi il testa al tempo presente.
- leggere e camprendere un testa descrittiva; manipalare un testa in base
- incala data.
SCHERZI DA STREGA
La stregaZagaglia vola nella notte
sulla sua scopa.Sta andando
a un raduno di streghe.
Scoppia il temporale. Un fulmine
ZAC! colpisce la scopa.
AL FUOCO!
Chi equel mostro orribile che
, avanza neHa notte? Ela strega
Zagagliatuttacopertadi fango.
, La scopa brucia e la strega
precipita PAF! nella palude.
Ma Ie altre streghe non 10 sanno e si prendono una bella paura.
72
AH!AH!
0 una strega ha paura Una I'appende ai rami dell'albero,
::. - 2see a fare nessuna magia, Una la tuffa nel pentolone,
Una la riempie di fiori, un'alltra _;::- 5 a ne approfitta per fare
- qualehe seherzetto, la eopre di neve.
- .. ,
_ = a plovere. Le altre streghe adesso
::. a dirotto e I'aequa lava via la rieonoseono, Non hanno piG
--:::-go ehe rieopriva la strega paura: sono molto arrabbiate.

Sono arrabbiatissime.
LASCIATEMI QUALCOSA!
-utte insieme fanno un ineantesimo e spediseono Zagaglia sulla luna.
::>oi mangiano i dolei ehe avevano preparato.
E IMMAGINE: leggere una storia a fumetti.
73
QUESTA g LA STORIA
Questa ela storia di Ypsilon Beta
Che eravenuto da un altro p N l::I;fit
Ecamuffato daterrestre normale
Prese in affitto unMOrJOk
Ma calcolate Ie tasse e Ie spese
Con I'astronave torno al .... _ E
Questaela storia di Magico Alberto
Prestigiatore veloce edesee
Faceva sparire battendo Ie mani
Dieci colombi tre pulci e sei --,\<C::.LA-I-LN>L...<-I _
Un giorno piu forte Ie mani batte
Eadesso nessuno sa dire dov'.....,f'=
/
_
Questa ela storia di PiroVampiro
Chetutte Ie notti faceva un bel i3"&'-L 1.L.."-R--""0'-- _
Da sopra la torre del suo castello
Volava intorno col rosso
Ea forza di sbatterein pali e tralicci
Dovette comperare
sei dentiPaS'f[ c. c.,/
Guido Quorzo, Piccole catastrofi, Citto Nuovo
Completa i testi mettendo al posto giusto
Ie seguenti parole.
posticci - giro- paese - pianeta- esperto-
monolocale- cani - mantello e
\J Scrivi una breve storia in rima di Squalo Pasquale,
Riccio Pasticcio e Corsaro Zero.
ITALIANO: leggere e comprendere una filastrocca; riconoscere gli elementi essenziali
(Ie rime); produrre una storia in rima.
74
I CUBO P E" STORICO
-
,
,
HO FATTO
UNSOGNO
PREISTORICO!
. RTE E IMMAGINE: leggere una storia a fumetti.
75
CAPPUCCETTO c: I SETTe: NANI
C'era una volta una bambina molto carina che indossava sempre
un cappuccetto rosso e infatti la chiamavano Cappuccetto Rosso.
Un giorno la sua mamma Ie disse di portare il pranzo alia nonnache,
poverina,era a lettomalata.
- Perandare a casa della nonna, ricordati di non passare attraverso il bosco
perche c'e il lupo,che se ti incontrati mangia in un solo boccone! - disse
,Ia mammaa Cappuccetto Rosso,
Ma Cappuccetto Rosso non obbedl alia mammae si mise
a cogliere fiori sempre piG vicino al bosco finche non
si trovo in mezzo ad alberi cosl fitti che non si vedeva piG
il sole,AII'improwiso senti dei passi che si awicinavano,
si volto spaventata e vide . . , sette nani che si fermarono
davanti a lei. Parlando tuttli insieme che quasi
non si capiva niente,dissero:- Ehi, hai visto Biancaneve?
- Chi? - rispose Cappuccetto Rosso.
La nostra bellissima Biancaneve! - fecero i sette nani.-
Siamo tornati a casa dalla mliniera e lei non c'era piG!
-
Di solito ci aspettava con il pranzo pronto!
- II pranzo della nonna! - grido Cappuccetto Rosso, dandosi un colpo
in testa.- MeI'ero dimenticato!Venite con me, la casa della mia nonnina
e I'unica che c'e dopo il bosco! Forse la vostra amica Biancaneve e la!
Ecosl Cappuccetto Rosso e i sette nani corsero verso la casa della nonna.
Stefano Disegni, 51, ma dov'e Biancaneve
7
, Franco Panini Editore
Prova a scrivere una fiaba mescolando alcuni elementi del Gatto con gli stivali
e di Hansel e Gretel,
ITALIANO: leggere e comprendere un testo narrativo; manipolare un testo in base
a un vincolo dato,
76

IL GIOCO DEL CERCHIO
COME LO FANNO BAMBINl DelMAROCCO
Igiocatori si dividono
in due squadre.
Quelli di una squadra stanno
dentro un cerchiotracciato
perterra;gli altri stanno fuori.
A turno,un giocatore della squadra
esternaentra nel cerchio saltando
su un piede solo e cerca di toccare
un avversano,
Se pero appoggia anche I'altro
piede deve uscire e lasciare il posta
a un compagno di squadra.
,-<uando sono stati "catturati"tutti igiocatori interni, Ie due squadre si scambiano
oli.
UE CONTe:
t!R DECIDcRc CHl COMlNCIA
- :::che tocche rose e fiori
_ 0 dentro e "altro fuori
_ fuori e I'altro dentro
-erpente fa spavento
.:-:. spavento quando c'e
:::che tocche fuori teo
Farfallina bianca bianca
volasempre mai si stanca.
Vola su, vola giG
e sei fuori propriotu!
F Lozzoroto, Oh che bel castello,IViondodori
-:-.: ANO: leggere e comprendere un testa regolativo.
Scienze motorie e sportive: realizzare un gioco seguendo Ie istruzioni.
77
CACCIA AL TeSORO
i dice ai suoi pirati:- Guardate che cosa ho comprato,
- d/ part:/re: una fT}J?;Pj) f)t:) /t:Y//7!?
--.-.-..;- - &7fC=
- . \ \\0 avutacon \0 sconto perche ed'i seconda mano.
Ipirati 10 guardano stupiti:- Allora il tesoro non c'e piG!
- II '\\0, \\ j)'f\ffiO proprletarlo
hafatto naufragio - spiega Barbariccia- e che non emai
arrivato sull'isola.
-
- Proprio questa dove sia'mo noi.
- Ecco perche avevi tantafretta di arrivare da queste parti
dell'Oceano- dice il pirata Ramingo.
- II tesoro ci aspetta!- esclama Barbariccia.
Toglie dalla tasca una pergamenatuttaspiegazzata e ordina:
- Zitti tutti. Devo stare molto attento pernon sbagliare.
Ipirati ammutoliscono.
- Dunque- continua Barbariccia,- qui dice
di guardare verso la montagna con la cima piatta...
Eccola! Edi fare sei passi a Nord...
I
I
6
I
/
,
,
,
\
\
II pirata contasei passi verso Nord.
7
- ...cinque e sei! Adesso faccio mezzo giro verso destra,
::.Izo il braccio e guardo dove indica la mia mano.
~ cosa vedo? II tronco,il tronco secco!
3arbaricc,ia e i suoi uomini raggiungono di corsa il tronco secco.
- Eadesso, capo, che si fa? - chiede il pirata Facciadifumo.
- Quello che dice la mappa.Appoggio la schiena al tronco e faccio
Te passi in avanti, due a sinistra e un saito all'indietro, e poi...
:: poi non si capisce piu.
Sarbariccia si gratta la barba perplesso. U la mappae un po'cancellata
~ c'e anche un buco.
- Fulmini e tempeste! - imprecae scaglia la mappa lontano,
3.rrabbiatissimo.
Ipirata Ramingo corre a raccoglierla.
- Venite!Venite a vedere! - grida.
_a mappae caduta vicino a un grosso buco.
''\Jel buco c'e un forzie,re, vuoto.
- Qualcuno e arrivato prima di noi -
-uggisce Barbariccia.- Sono stato
mbrogliato. Non comprero mai piu
Jna mappa di seconda mano.
Prova anche tu a costruire una mappa che porti a una meta, scambiala
can quella di un campagna e ... buona caccia al tesoro!
:TALIANO: leggere e comprendere un testa narrativo.
-+ Geografia: costmire e leggere una mappa.
...PER ARRIVARE
ALTESORO!
01 UNAMAPPA!
10 NON HO BISOGNO
IL RITRATTO
A Lila la coniglietta piace dipingere di domenica,
Gico, il suo amico procione, Ie chiede:
- Perche non mi fai un ritratto?
- Non ci penso nemmeno!
50 che non staresti fermo un minuto.
- 51 che sto fermo! - protesta lui.
- No, invece,
- 51!
- Figuriamoci!
- Possiamo almeno provare, no? -
insiste Gico. - Me ne star<) immobile
come una mela.
Lila si arrende: - Oh, d'accordo. Mettiti
su quel sasso e non muoverti, intesi?
- Neanche un muscolo, vedrai.
Gico si siede e Lila comincia a dipingere.
- Uh, oh - fa Gico, dopo otto secondi,
- Che c'e?
- Mi prude il naso.
- Non grattarti, chiaro? - ordina Ula.
Gico cerca di non grattarsi, rna diventa
rosso come un pomodoro per 10 sforzo.
Lila riprende a dipingere.
Passano altri otto secondi e poi ...
- Uh, oh - borbotta di nuovo Gico.
- E adesso che succede? - sbuffa Lila.
- Adesso mi prude il mento.
- Guai se ti gratti! - impone Lila.
- Okay.
Gico obbedisce, ma 10 sforzo di non
grattarsi gli fa strabuzzare gli occhi.
- Uh, oh - farfuglia Gico,
per la terza volta.
- Altri problemi? - chiede Lila.
80
- Adesso ho prurito ai piedi.
- Nongrattarti- ripete Lila.
- Okay- mormoraGico. Mahatal mentevoglia
di grattarsi che gli si rizzano tutti i peli.
Sembra una spazzola!
Finalmente Lila conclude il ~ i t r a t t o
- Finito, puoi alzarti - dice a Gico.
- Grazie all, ciello - borbottalui, grattandosi
come un forsennato.- Stavo gia perurlare!
- Che scemotto!- sorride Lila.
- Posso guardare? - chiede Gico, curioso.
- Sicuro, ecco qua- dice Lila.
Gico esamina un attimo il ritratto,e poi...
- AAAAGGGGHHHH!- urla.
Lila si spaventa.
- Santo cielo, che succede?
- Madaweroho questafaccia?
- Solo quando hai voglia di grattarti-
10 rassicura la coniglietta.
- Oracapisco percheti piace tanto
dipingere Ie mele - aggiunge Gico.
- Perche?
- Perche non soffrono di prurito.
Cynthia Rylant, II caso dellatartarugabirichina,Mondadori
Completa il ritratto di Gico rosso, con gli occhi
fuori dalle orbite e i peli come una spazzola.
Completa.
"Rosso come un papavero"
e"Gico sembra una spazzola"
sono due _
:TALIANO: leggere e comprendere un testa narrativo; riconoscere similitudini.
-+ Arte e immagine: realizzare un ritratto partendo dalla descrizione.

-
L'UOVO DI GUFO
- ::. bero c'e un buco. Nel buco c'e la casa di Gufo.
--= eil vicino diVolpe e Lepre.
- arda II!
- _ ai letto anchetu?
io nuovo?
- =he cosa sara?Voglio andare a vedere! -
= Lepre.
nch'io- diceVolpe.
;mbum bam!
- Ssst! Ho un nuovo,se no si sveglia!Veni'te.
Guardate.Ll in quella scatola. Non e carino?
- Un nuovo? Esarebbe quello?
- Ma e un uovo!
- Come dicevo: un nuovo.
- Come sei buffo,Gufo- diceVolpe.- L:ha.i scritto sbagliato.
Uovo comincia con la U, non con la N.
- Oa dove viene quell'uovo? Oi chi e? Chi te I'ha dato?
- Era davanti alia mia porta- dice Gufo,- quindi e mio.
- Non e possibile- dice Lepre.
- Ah, no? - sbuffaGufo offeso.- Edi chi e
allora?Tuo,forse, Lepre?
o tuoforse,Volpe? Oi chi e?
Oi chi? Era davanti alia mia porta,
quindi e mio. 10 sono il papa dell'uovo!
Stai molto attento,Gufo!
- Trattalo bene, Gufo!
- Le uova sono fragili, Gufo!
Gufo cova I'uovo da una settimana.
Si mette un po' COS! e un po'coli.
L:uovo gli piace molto. ECOS! liscio e bianco.
Ogni tanto gli parla. Va avanti COS!
peruna settimana,e ancora
unasettimana, e ancora una settimana.
Ma poi, un giorno...
- Oh, Lepre,vieni, presto!- strilla
Gufo.- II mio uovo sta male! Estrano,
82
_'\I\',
-
- r
-
:Jra l'animal1e si togl1ie il guscio dallatesta.
10 10 chiamo Pio.
--=:-::oIa di quae di la e dice"pio"! Che cosa
=:::vo fare? C'e qualcosa che non va!
- giusto che sia cosl - di,ce Lepre.-
:)n sta malle. Si apre,viene fuori.
-
- '\Jon devi dire dove, macosa!
= viene fuori dall'uovo di Gufo?
- 5sst! - dice Lepre- Lo senti anche tu,
pe? Etu, Gufo?
- :Jio pio! Pio pio!
- :Jio pio! - dice I'uovo di nuovo.
=- Joi corre daGufo.
- Inanimale! Un animale! - strilla Gufo.- Un animale
=::I un guscio sullatesta! Questo animale Sl e mangiato ill mio uovo!
e cOSI furioso, cOSI furioso...
- '\Jo, Gufo,non farlo! - grida Lepre.- Equello il tuo uovo,non fargli del male.
-
- Oh!- diceVolpe.
- -\h! - dice Lepre.
=: Inanimale cosl carino,
=: :::operto di piume gialle.
'" 'I"
=_Ice PIO, piO.
:. n gufo? No.
=: volpe? No.
- . I 7 N
-= _.na epre, o.
=s'e allora? Lepre eVolpe
- ::: I 10 sanno.
Gufo dice:-
,::nl, Pio.Vieni,t:i do un bacio.
-= :J bacia. Ben dieci volte,
_- via Vanden Heede, Cia (heVolpe disse a Lepre,
:obri Editori
o
Se togli la prima lettera a G:.JfO eccolo trasformato In un LFO;
un L G diventa un G . Trova tu altri esempi.
-_lANG: leggere e comprendere un testa narrativo; giocare con Ie parole.
83
COME FU CHE: AL DROMcDARIO
SPUNTO LA GOBBA
Agli inizi del mondo, il Dromedario
viveva nel deserto ed era molto pigro.
Quando qualcuno gli rivolgeva la parola,
rispondeva solo: - Bah!
Un giorno ando da lui il Cavallo
e gli disse: - Metti la sella in groppa
e tieni il morso in bocca e comincia
a lavorare come tutti noi.
- Bah! - fece il Dromedario.
Poi ando da lui il Cane: - Dromedario,
anche tu devi fare la guardia.
- Bah! - fece il Dromedario.
Poi fu la volta del Bue, che disse
al Dromedario: - Vieni ad arare.
- Bah! - fece il Dromedario.
Allora il Caval'lo, il Cane e il Bue
andarono a dire tutto all'Uomo.
E l'Uomo rispose: - Mi spiace per voi,
ma se questa bestia-Bah! del deserto
non vuole lavorare, dovrete fare anche la sua parte.
I tre andarono su tutte Ie furie e chiamarono in aiuto il Genio del deserto.
II Genio arrivo in una nuvola di polvere, ascolto quello che avevano da dire
ed esclamo: - Caspita! Adesso glielo do io il suo "Bah!"
Iii Genio si awolse nel suo mantello di polvere e in un istante
fu davanti al Dromedario.
-
-
-
hanno dovuto faticare
molto di piG -
continuo
il Genio.
M'j dicono che sei pigro e che non vuoi lavorare. Evero?
Bah! - fece il Dromedario.
Per colpa tua, il Cavallo, il Cane e il Bue
84
di padre in figlio.
- Bah! - fece il Dromedario.
- Se io fossi in te, non risponderei piu COSI - 10 awiso II Genio. - Avanti,
a lavorare.
a il Dromedario ripete "Bah!" una volta di troppo. Non appena I'ebbe fatto,
:. sua groppa com1incio a gonfiarsi, a gonfiarsi fino a formare una grande,
:: orme ... gob-bah!
- -ceo il premio per la tua pigrizia e per aver costretto gli altri a lavorare
:: posta tuo. Adesso vedi di darti da fare.
- E come faccio, con questa cosa sul'la groppa?
- Efatta apposta - gli spiego il Genio. - Grazie alia tua gobba riuscirai a lavorare
'-- giorni di fila, senza mangiare ne bere.
raggiunse sbuffando il Cavallo, il Cane e il Bue e da quel giorno
e sempre comportato bene.
:J Jdyord Kipling, Storie proprio COS! rid. e odott., Mondodori
Rispondi.
La leggenda e un
Qual e I'elemento reale
racconto antichissimo,
che si vuole spiegare?
tramandato oralmente
E la spiegazione fantastica?
:-.ll,LIANO: leggere e comprendere un testo narrativo (la leggenda); riconoscere
:: struttura e gli elementi essenziali.
I
z ~
"
-
LA CASA DELLA TARTARUGA
Un giorno Brahma,signore degli dei, decise di sposarsi e invito alia sua festa
di nozzetutte Ie creature viventi: quelle che camminano su due zampe 0 piG,
[
quelle che volano, quelle che strisciano, quelle che nuotano.. .
Tutti gli invitati arrivarono all'oragiusta, ans'iosi
di assistere alia festa.Tutti... tranne \aTartaruga.
Lei arrivo un/oradopo,e Brahma Ie lancio un'occhiataccia.
- Aspettavamo solo te permetterci atavola!
Come mai hai fatto cosl tardi?
ElaTartaruga,tranquilla:- Sai com'e,grande Signore...
stavo cosl comoda a casa mia,
che continuavo a rimandare il momenta di uscire.
Non c'e nulla di piG bello della propriacasa, dico io!
- Vuoi percaso dire che la tuasudiciatana e meglio del mio palazzo?
grido Brahma,che adesso eraveramente arrabbiato.
I
LaTartaruga sorrise e fece segno di Sl con la testa.
. - Bene! - esclamo Brahma.- Visto che tieni tanto alia tua casa, d'ora in poi
Lte la porterai appresso giorno e notte,dovunque andrai!
Edaquel giorno laTartarugava peril mondo portandosi la casa sulla schiena.
Francesco Lozzoroto. La pr-incipessa di CI-istallo - Storie. leggende e fiabe della Sri Lanka. Ivlondodori
Spiegazione fantastica
Etemento reate
La teggenda, come it racconto,
ha la seguente struttura:
'1_ inizio;
2.. svolgimento;
J. finale.
La leggenda eun racconto che spiega
con \a lantas1a C\uetto che gt1 antkhi
non riLJscivano a spiegare scientificamente.
ITALIANO: Je9gere e comprendere un testo narrativo (Ia leggenda); riconoscere
la struttura e gli elementiessenziali.

EVVIVA LA REiSl A
Quando fu a mezzastrada
Mamma,mia cara mamma,
Yk. et;;\ t
;
Nellacitta di Mantova
c'e una ragazza bella,
il re che I'ha saputo
vuole andare avederla.
Esi vest! da povero
col suo mantello rosso,
monto sui suo cavallo
e via se ne ando.
la sua bella incontro
e chiese I'elemosina
e lei gliela dono.
guardalo quel villano
mi ha chiesto I'elemosina
e mi ha stretto la mano.
Figlia di quindici anni
lascialo pure andare
e un pelfegrino povero
che chiede carita.
Erimonto a cavallo
e via se la porto.
Arrivano aile porte
tutti isoldati in pie:
Evviva la regina
Evviva la regina
Evviva la regina
sposa del nostro reo
Ascolta e canta con i tuoi compagnl.
88
MUSICA: riprodurre una melodia.
Eestate.
PIAZZA DI VOLPEDO (1888)
di Giuseppe Pe\i2.2.a
Equasi mezzogiorno
e Ie vie del vecchio
paese sono deserte
perche nessuno osa
sfidare il gran caldo.
In cielo si fanno
e disfanno nuvole
leggere, che, non
promettono pioggia.
I muri delle case
riflettono la ,Iuce
accecante.
Ci sono quadri
che trasmettono
una sensazione.
..
Quali sono
gli elementi
del quadro riprodotto
che trasmettono
una sensazlone
di caldo?
Usando Ie tempere prova a realizzare un d1ipinto "caldo"
e uno, invece, "freddo"; uno che esprima tristezza
e uno che esprima allegria.
ji2 =E IMMAGINE: leggere un quadro; riconoscere i colori "caldi" e "freddi".

Potrebbero piacerti anche