Sei sulla pagina 1di 10

BOX ENEL + MISURA + UTENTE

62
Cabine monoblocco
Il manufatto costituito da una struttura monolitica
autoportante completamente realizzata e rifinita nello
stabilimento di produzione.
La struttura prefabbricata costruita secondo quanto
prescritto dalle Norme CEI 11-1 Impianti elettrici con
tensione superiore a 1 kV in corrente alternata, dalle Norme
CEI 11-35 Guida per lesecuzione di cabine elettriche MT/BT
del cliente/utente finale e dalle Norme CEI 0-16 Regola
tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e
passivi alle reti AT e MT delle imprese distributrici di energia
elettrica.
Larmatura
Larmatura interna del fabbricato totalmente collegata
meccanicamente ed elettricamente in modo da creare una
vera e propria gabbia di faraday che dal punto di vista
elettrico protegge il manufatto da sovratensioni di origine
atmosferiche
Generalit
La struttura viene realizzata in modo da assicurare un grado
di protezione verso lesterno, IP 33 Norme CEI 70-1e prodotta
in modo tale da garantire pareti interne lisce e senza nerva-
ture e una superficie interna costante lungo tutte le sezioni
orizzontali. Il calcestruzzo utilizzato per la realizzazione
degli elementi costituenti il box viene additivato con idonei
fluidificanti e impermeabilizzanti al fine di ottenere adeguata
protezione contro le infiltrazioni dacqua per capillarit.
Le dimensioni e le armature metalliche delle pareti sono
sovradimensionate rispetto a quelle occorrenti per la
stabilit della struttura in opera, in quanto le sollecitazioni
indotte nei vari elementi durante le diverse fasi
di sollevamento e di posa in opera sono superiori
a quelle che si generano durante lesercizio.
Pareti
Le pareti sono realizzate in calcestruzzo vibrato tipo RCK35
con cemento ad alta resistenza adeguatamente armato,
di spessore pari a 9 cm ed incombustibile come previsto
dalla CEI 11-1 al punto 6.5.2.1.Nel caso di locali adibiti ad usi
particolari (ad esempio locale per gruppo elettrogeno)
le pareti vengono trattate con vernici intumescenti
o rivestimenti tali da garantire una resistenza al fuoco REI
120. Per linstallazione delle porte vengono annegati, nel
getto di calcestruzzo, degli inserti filettati in acciaio M 12x30,
chiusi sul fondo, facenti filo con la superficie della parete e
saldati allarmatura della parete stessa.
Pavimento
Il pavimento calcolato per un carico uniformemente
distribuito pari a 5KN/mq. Sono previste le aperture per il
passaggio dei cavi posizionate secondo le indicazioni della
DD.LL o del tecnico ENEL. Esso puo avere spessori che
variano da 8/12cm
Copertura
La copertura calcolata per un carico uniformemente
distribuito, determinato secondo quanto previsto
dal D.M. Infrastrutture e Trasporti 14 gennaio 2008, viene
adeguatamente impermeabilizzata mediante doppio strato
di guaina Elastomerica incrociata applicata a caldo dello
spessore 4+4 mm., di cui uno con superficie ardesiata con
funzione protettiva e riflettente dai raggi solari.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE BOX STANDARD
63
Sistema di ventilazione
Per garantire la ventilazione allinterno del locale vengono
installate griglie di aerazione in resina DS 927 omologate
ENEL, smontabili solo dallinterno per impedire eventuali
intrusioni e sulla copertura possono essere installati
aspiratori eolici in acciaio inox o torrini di aspirazione
elettrici a tiraggio forzato.
Fondazione prefabbricata a vasca
Il basamento prefabbricato a vasca comprensivo di flange
a frattura prestabilita le quali consentono lingresso
di cavidotti per il passaggio dei cavi di media e bassa
tensione.
Laccesso alla vasca avviene tramite una botola ricavata
nel pavimento interno della struttura.
Nel Pavimento vengono predisposti dei fori per permettere il
cablaggio delle apparecchiature.
Il basamento dimensionato in base alla struttura sovra-
stante.
Le dimensioni variano da 1500mm fino a 8000 (L) x 2500 fino
a 3000 (P) x 600 fino a 1500 (h) mm
Le funzioni cui assolve sono:
Cunicoli per la distribuzione interna dei cavi
Vasca raccolta olio trasformatore
Appoggio e isolamento del manufatto dal terreno
Recuperabilit totale in fase di spostamento
Tra le opzioni disponibili, possibile richiedere il kit
pressacavo preassemblato per cavi mt e bt, idoneo a
garantire i requisiti di tenuta stagna per leventuale
fuoriuscita dellolio dal trasformatore .
Finiture e Accessori
La struttura viene rifinita a perfetta regola darte sia
internamente che esternamente dotata dei seguenti
accessori:
Porte a due ante in vetroresina di mm 1200x2150 unificata
Enel (Tab. DS 219), munita di serratura a spillo cifratura
Enel (Tab. DS 988);
Griglie di aereazione in vetroresina di mm 1200x500
unificate Enel (Tab. 927), complete di rete antinsetto;
Impianto elettrico di illuminazione realizzato in conformit
alle prescrizioni Enel DG 10061.
Montaggio
Il posizionamento dei box e delle relative vasche
di fondazione avvengono direttamente sul luogo di ubicazione
per mezzo di nostre squadre. Il sollevamento avviene
a mezzo autogr o camion gr.
Impianto di messa a terra
La rete di terra esterna costituita da una treccia di rame
nuda di opportuno spessore, posizionata allinterno dello
scavo distanziata perimetralmente di circa 1 metro
dal basamento in opera, collegata
alla rete elettrosaldata annegata nel basamento
punto di terra interno alla cabina prefabbricata
n. 4 spandenti a croce infissi nel terreno adiacenti
agli angoli del basamento.
64
Rivestimento delle pareti interne ed esterne
Le pareti interne ed il soffitto sono tinteggiate con pitture
a base di resine sintetiche di colore bianco.
Le pareti esterne possono essere trattate con rivestimento
murale plastico idrorepellente costituito da resine sintetiche
pregiate, polvere di quarzo, ossidi coloranti ed additivi che
garantiscano il perfetto ancoraggio sul manufatto, resistenza
agli agenti atmosferici anche in ambiente industriale
e marino, inalterabilit del colore alla luce solare e stabilit
agli sbalzi di temperatura. A richiesta possono essere
realizzate diverse finiture esterne atte a soddisfare
specifiche esigenze di impatto ambientale e della DD.LL.
Le strutture possono essere realizzate senza alcuna
limitazione progettuale dovuta a:
dimensioni e posizionamento
di serramenti e/o griglie di areazione
eventuali divisioni interne
dimensioni e posizionamento di fori a pavimento.
Esse si possono comporre secondo la seguente tabella:
Interne:
Dim. profondit 2340 mm a 2760 mm
Dim. lunghezza 1500 mm a 7820 mm
Dim. altezza 2500 mm a 3000 mm
Esterne:
Dim. profondit 2500 mm a 2940 mm
Dim. lunghezza 1680 mm a 8000 mm
Dim. altezza 2700 mm a 3200 mm
Omologazioni e Certificazioni
Omologazione Enel DG 2061 ED. V Gennaio 2007
Omologazione Enel DG 2061 ED. V rev. 6 Luglio 2010
Omologazione Enel DG 2061 REV.07.1 del 10/02/2012
Certificato di conformit ISO 14001:2004 n.IT242526/UK
Certificato di conformit ISO9001/2008 n. 227629
Attestato di qualificazione produzione di componenti
prefabbricati in C.A/C.A.P. in serie dichiarata n. 082/09-SD
Certificato CE del controllo di produzione
della fabbrica n. 0407-CPD-488 (IG-398-2011)
Le fasi di analisi e verifica della struttura sono condotte
in accordo alle seguenti norme, leggi e prescrizioni:
Legge 5 novembre 1971 n. 1086
(G. U. 21 dicembre 1971 n. 321)
Norme per la disciplina delle opere di conglomerato
cementizio armato, normale e precompresso ed
a struttura metallica
Legge 2 febbraio 1974 n. 64 (G. U. 21 marzo 1974 n. 76)
Provvedimenti per le costruzioni con particolari
prescrizioni per le zone sismiche
Indicazioni progettive per le nuove costruzioni in zone si-
smiche a cura del Ministero per la Ricerca scientifica -
Roma 1981.
D. M. Infrastrutture Trasporti 14 gennaio 2008
(G.U. 4 febbraio 2008 n. 29 - Suppl. Ord.)
Norme tecniche per le Costruzioni
Inoltre, in mancanza di specifiche indicazioni,
ad integrazione della norma precedente e per quanto
con esse non in contrasto, sono state utilizzate le indicazioni
contenute nella:
Circolare 2 febbraio 2009 n. 617
del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
76
BOX ENEL + MISURA + UTENTE
dim. 6300x2500x2660mm.
Box prefabbricato in c.a.v. a tre vani
tipo ENEL+MISURA+UTENTE dim. 6300x2500x2660mm.
Il manufatto completo di:
n. 2 porta in vetroresina a due ante dim.1200x2180mm,
(Omologata Enel).
n. 1 porta in vetroresina ad un anta dim.600x2180mm.
n. 1 griglia di areazione in vetroresina dim.900x500mm.
n. 2 parete divisoria interna in c.a.v. spessore 50mm.
n. 1 aspiratore eolico in acciaio inox.
n. 1 botola di ispezione.
Impianto di illuminazione interna.
Pitturazione interna colore bianco.
Trattamento murale esterno al quarzo plastico, finitura
graffiato, colore da definire.
Impianto elettrico.
Rete equipotenziale di terra interna alla struttura in c.a.v.
con nodo di collegamento (gabbia di Faraday).
Golfari di sollevamento in alto.
Fori a pavimento per passaggio cavi MT/BT.
Presa bivalente 10/16A.
n. 1 Vasca di fondazione in c.a.v.
di dim. 6300x2500x600mm. corredata di fori a frattura
prestabilita verso lesterno dei quattro lati per consentire
lingresso dei cavi MT e luscita dei cavi BT.
77
78
BOX ENEL + MISURA + UTENTE
dim. 7500x2500x2660mm.
Box prefabbricato in c.a.v. a tre vani
tipo ENEL+MISURA+UTENTE dim. 7500x2500x2660mm.
Il manufatto completo di:
n. 1 porta in vetroresina a due ante dim.1200x2180mm,
(Omologata Enel).
n. 1 porta in vetroresina ad un anta dim.600x2180mm.
n. 1 porta in lamiera zincata a due ante dim.1200x2180mm.
n. 2 griglia di areazione in vetroresina dim.1200x500mm,
(Omologata Enel).
n. 2 parete divisoria interna in c.a.v. spessore 50mm.
n. 1 aspiratore eolico in acciaio inox.
n. 1 botola di ispezione.
Impianto di illuminazione interna.
Pitturazione interna colore bianco.
Trattamento murale esterno al quarzo plastico, finitura
graffiato, colore da definire.
Impianto elettrico.
Rete equipotenziale di terra interna alla struttura in c.a.v.
con nodo di collegamento (gabbia di Faraday).
Golfari di sollevamento in alto.
Fori a pavimento per passaggio cavi MT/BT.
Presa bivalente 10/16A.
n. 1 Vasca di fondazione in c.a.v.
di dim. 7500x2500x600mm. corredata di fori a frattura
prestabilita verso lesterno dei quattro lati per consentire
lingresso dei cavi MT e luscita dei cavi BT.
79
80
BOX ENEL + MISURA + UTENTE
dim. 7500x2500x2660mm.
Box prefabbricato in c.a.v. a tre vani
tipo ENEL+MISURA+UTENTE dim. 7500x2500x2660mm.
Il manufatto completo di:
n. 1 porta in vetroresina a due ante dim.1200x2180mm,
(Omologata Enel).
n. 1 porta in vetroresina ad un anta dim.600x2180mm.
n. 1 porta in lamiera zincata a due ante dim.1200x2180mm.
n. 2 griglia di areazione in vetroresina dim.1200x500mm,
(Omologata Enel).
n. 2 parete divisoria interna in c.a.v. spessore 50mm.
n. 1 aspiratore eolico in acciaio inox.
n. 1 botola di ispezione.
Impianto di illuminazione interna.
Pitturazione interna colore bianco.
Trattamento murale esterno al quarzo plastico, finitura
graffiato, colore da definire.
Impianto elettrico.
Rete equipotenziale di terra interna alla struttura in c.a.v.
con nodo di collegamento (gabbia di Faraday).
Golfari di sollevamento in alto.
Fori a pavimento per passaggio cavi MT/BT.
Presa bivalente 10/16A.
n. 1 Vasca di fondazione in c.a.v.
di dim. 7500x2500x600mm. corredata di fori a frattura
prestabilita verso lesterno dei quattro lati per consentire
lingresso dei cavi MT e luscita dei cavi BT.
81

Potrebbero piacerti anche