supero la mia reticente prudenza per raccontarvi un po' di cose che ho
sperimentato in passato, caso mai ci sia anche tra voi qualche "sperimentatore". Breve storia clinica: a 22 anni mi danneggio un gomito in palestra [attualmente ne ho 2!, la cosa mi preoccupa molto, una "orte ansia, il giorno seguente inizio a sentire dolorosissime "itte ai due lati del basso addome, a dovermi precipitare in bagno pi# volte al giorno, "ino a perdere, nei giorni successivi, quantitativi notevoli di sangue e muco quasi membranoso [storia comune eh...!. $opo aver perso tempo con il medico di base ["mah, saranno emorroidi..."!, visita dal gastroenterologo, colonscopia con biopsie multiple e diagnosi di colite ulcerosa severa in "ase attiva% chiedo come si possa guarirne, ed il medico mi dice "non si pu& guarire, si pu& solo tenere sotto controllo". 'e la segno al dito [bastiancontrario dalla nascita...!. (a mesalazina mi "a poco e niente, cos) come i cortisonici% inoltre la mia colite ulcerosa si presenta continua, priva di "asi recessive, bella dura... *os) passano i primi anni. Visto che tanto sto male comunque, decido di sperimentare, sperimentare tutto, comprese cose non ortodosse, in modo accurato, ossia ogni volta che sperimento una terapia non "accio altro che quella, in modo per"etto, per almeno un mese, osservando gli e""etti. +e provo veramente ma veramente tante [,-, mi mancava un tipo di medicina tradizionale del 'adagascar, che non ho "atto in tempo a provare...!. +iente da "are, i risultati sono sempre deludenti, qualche volta minimi, ma di solito del tutto assenti, come se prendessi acqua "resca. .rovo anche diversi tipi di dieta ma non riscontro e""etti [nel mio caso, ma potrebbe essere una questione personale, riscontravo che le olive in salamoia e le melanzane "ossero gli unici cibi ad avere un e""etto / purtroppo negativo / sulle mie condizioni, ossia scatenavano attacchi particolarmente acuti. 0nutile dire che sono tuttora tra i miei cibi pre"eriti....!. 1no dei problemi secondari che riscontro 2 legato ai gas intestinali: essendo sempre in "ase attiva, il mio retto aveva costantemente un deposito di sangue, liquidi e muchi che mi impediva di espellere i gas intestinali se non andando a gabinetto% d'altro canto il gon"iore indotto dai gas non espulsi, dilatando le pareti intestinali, contribuiva a mantenere le ulcere sempre aperte, aumentando il sanguinamento. 1nico modo per sopravvivere era cercare di evitare tutto ci& che produca gas intestinali, in pratica escludere qualsiasi prodotto contenente "arina di grano, oltre a tutti i cibi il cui e""etto 2 noto in questo senso [legumi, arance, ecc!% i cibi migliori per sostituire pane e pasta, che non causavano nessun problema in questo senso, erano polenta di granturco e miglio in chicchi, lessato. *ontinuo con le mia sperimentazioni, riesco a prendere appuntamento con un medico tibetano [un tibetano che utilizza la medicina tibetana! di 3oma e mi preparo per il viaggio, che, nelle condizioni in cui mi trovavo, era sempre una bella s"ida. +el "rattempo, leggendo un libro di 4ames 5erriot, un veterinario scozzese, trovai il caso di un bo6er [intendo la razza canina! che so""riva di "lautolenza, che il protagonista prova a curare [peraltro senza molto successo! somministrandogli della cloro"illa. ,-, dico a me stesso, tentar non nuoce% la veterinaria 2 molto interessante, perch non risente di credenze ed 2 abbastanza libera nella sperimentazione% breve ricerca su internet ed ordine della stessa, in capsule. 'i arrivano il giorno prima della partenza per 3oma% disgraziatamente, il mattino successivo, regolo male la sveglia e "inisco per perdere il treno, sicch mi rimangono due possibilit7, prendere un nuovo appuntamento, chiss7 tra quanto tempo, oppure tentare il viaggio in macchina, che nelle mie condizioni di allora equivale ad un mezzo suicidio. +aturalmente parto, provando a prendere la cloro"illa prima di ogni pasto e, incredibile a dirsi, guido per dieci ore, pi# le due ad aspettare nello studio la mia visita, senza avere alcun problema, pazzesco, per me. (e medicine tibetane si dovevano ordinare dal 8ibet e sarebbero arrivate in una ventina di giorni, nel "rattempo, visti i risultati positivi continuo a testare le capsule, sempre con risultati molto positivi su tutte le mie condizioni, anche se non era per quello che le avevo ordinate, ma solo per tentare di ridurre i gas... 0n condizioni sempre migliori arrivano in"ine le medicine tibetane, come vi ho detto, cerco sempre di non mescolare le cose, per valutare gli e""etti di ogni singola cura, per cui interrompo la cloro"illa, a malincuore, ed inizio la cura tibetana. (e condizioni in breve peggiorano per cui dopo venti giorni sempre peggiori, abbandono la cura tibetana e riprovo con le capsule di cloro"illa e / ancor pi# incredibilmente che non la prima volta [la seconda volta che usi qualsiasi cosa, l'e""etto placebo scompare! le condizioni migliorano immediatamente, "ino ad un punto di salute che non provavo da anni [mi ero gi7 "atto circa sette anni di malattia continua!. 0nizio a sperimentare pi# nel dettaglio, provo a lasciare e riprendere pi# volte la cura con cloro"illa, per eliminare qualsiasi dubbio sul loro e""etto su di me, ed ogni volta la cosa 2 con"ermata% provo anche l'uso per via topica, usando le capsule come supposte la sera prima di dormire ed il risultato 2 "antastico. 9embra tutto andare per il meglio ma / c'2 sempre un ma / le capsule stanno ormai terminando per cui devo ordinarne altre, che arrivano prima che io "inisca quelle precedenti. 8utto contento, "inisco la prima partita ed attacco con la seconda che, sorprendentemente, non mi "a assolutamente nulla, come "osse acqua "resca, il contrasto con l'e""etto di quelle precedenti 2 totale. $opo un po' di spaesamento noto, tuttavia, che il colore del contenuto delle capsule appare diverso da quello della partita precedente [nelle mie sperimentazioni su uso e posologia chiaramente "inivo per aprire le capsule!. 9icch alla "ine mi decido a contattare la ditta che le produceva per cercare di capirci qualcosa, ed ho la "ortuna di riuscire a parlare con il responsabile tecnico del laboratorio, che mi svela il cambiamento% in primo luogo mi spiega che quella in polvere 2 cloro"illina / idrosolubile / e non cloro"illa [che invece 2 liposolubile e dunque pu& essere solo in "orma liquida! come riportato in etichetta, ma questo 2 normale, quello che invece era successo con la prima partita, per errore, 2 che, invece di incapsulare cloro"illina magnesiaca, ossia la cloro"illina normale, avevano utilizzato della cloro"illina rameica che invece ha un colore pi# brillante, con alcune componenti cromatiche del blu [quella magnesiaca 2 pi# scura ed opaca!. (a cloro"illa, nel suo stato naturale, quello delle piante, per intenderci, ha al centro della sua struttura un atomo di magnesio% durante la "ase di estrazione si pu& sostituire questo atomo con uno di rame, il che rende la molecola molto pi# stabile agli acidi ed alle temperature. :iusto per curiosit7 vi dico anche che la struttura della cloro"illa 2 pressoch identica a quella dell'emoglobina, solo che la centro dell'emoglobina c'2 una atomo di "erro, da cui il colore rosso [per chi se lo star7 chiedendo, a questo punto, non sono n medico n "armacista, sono un dottore "orestale, ossia un agronomo "selvatico", il ch per& signi"ica che ho "atto un po' di esami di chimica, chimica organica e biochimica durante l'universit7, per cui la chimica non mi spaventa....!. *ontinuo con le mie ricerche e sperimentazioni, ordinando cloro"illa [in matrice oleosa / piuttosto di""icile da mandar gi#...!, cloro"illina magnesiaca e cloro"illina rameica, sempre constatando che solo quest'ultima ha su di me questi rapidi e potenti e""etti terapeutici, che invece negli altri casi mancano del tutto. 9tudio la cloro"illina rameica per veri"icare se ci sono segnalate tossicit7 o reazioni avverse, specie sul lungo periodo, "ortunatamente la sostanza 2 ben nota perch si usa in campo alimentare da oltre cinquant'anni, come colorante ma non solo, per cui ci sono ampi studi sulla sua tossicit7, che 2 pari a quella del caramello, s), proprio quello prodotto del riscaldamento dello zucchero ed usato in pasticceria, ovvero quasi zero, di gran lunga meno tossica della mesalazina [ogni sostanza, compresa l'acqua ha una sua tossicit7, sia pur minima, che si misura come $(;<, ossia la dose in peso che provoca la morte del ;<= dei ratti sulla quale viene sperimentata, il che permette di con"rontare la tossicit7 delle varie sostanze, basandosi su questo parametro!. $opo tre anni di assunzione quotidiana mi "accio "are tutte le analisi possibili, in particolare quelle per valutare la presenza di rame nel sangue, tutto a posto, sono per"ettamente nella norma, probabilmente proprio perch la cloro"illina rameica [s'intende quella per uso alimentare! 2 una molecola estremamente stabile, che non si decompone e n, a causa delle sue grosse dimensioni, viene assorbita nel circolo sanguigno. $i l) a poco, comunque, le mie condizioni risultano talmente buone che inizio a provare a non assumerla per periodi sempre pi# lunghi. >inch decido di non assumerla pi#, almeno "inch le condizioni continuano ad essere di buona salute stabile. ? cos) sono arrivato "ino ad adesso, oramai dopo un congruo numero di anni, con una salute che migliora progressivamente sempre pi# / chiunque sia stato ammalato per lungo tempo diviene molto sensibile nel percepire anche i pi# piccoli cambiamenti nelle proprie condizioni. (a cosa per& sarebbe "inita qui, senza che mi prendessi la briga di raccontarla, se si "osse limitata a me. @ dire il vero, "in da quando iniziai la sperimentazione, colpito da risultati che non lasciavano spazio alcuno a dubbi, avevo "atto presente la cosa ai gastroenterologi con cui avevo a che "are, chiedendo loro di sperimentare la cloro"illina rameica sui topi "-onc- out", ovvero una linea di topi selezionata geneticamente a""inch sviluppino la colite ulcerosa spontaneamente in tutti gli individui, che vengono utilizzati proprio per testare l'attivit7 biologica delle diverse sostanze sulla colite ulcerosa% chiaramente si tratta di modelli non del tutto attinenti alla realt7 [topi e non esseri umani!, tuttavia, in considerazione della "orte attivit7 mostrata dalla cloro"illina rameica, non ho alcun dubbio che i risultati sarebbero eclatanti anche sui modelli animali. 8uttavia "in'ora questa mia richiesta non 2 stata presa in considerazione ma / il caso trama sempre alle nostre spalle / ad un tratto mi sono imbattuto in altre persone matte quanto me, che hanno avuto il coraggio di provare l'e""icacia della cloro"illina rameica partendo solo dalla mia esperienza, tutti [almeno "ino ad adesso! con risultati assolutamente analoghi ai miei. @ttualmente le statistiche sono, su cinque persone che l'hanno provata, tre remissioni totali e due persone che hanno riscontrato "orti e""etti positivi e che quindi continuano nell'assunzione% naturalmente si trattava, in tutti i casi di coliti ulcerose molto severe A altrimenti, chiaramente, nessuno avrebbe provato a sperimentare. ?, quel che 2 pi# importante, i risultati sono pressoch immediati, dopo una settimana sono mani"esti ed evidenti, quindi la cosa non attiene ai rimedi del tipo "prova scrupolosamente per anni, prima di capire se ha e""etto oppure no, ed anche un iniziale peggioramento pu& essere indizio che la cura sta "unzionando". Bui no: o la cosa "unziona da subito, oppure probabilmente non ha alcun e""etto sulla persona che la sta sperimentando e quindi non vale la pena continuare. 8ra l'altro si tratterebbe di un composto disponibile "in da subito sulla sperimentazione umana, poich gi7 utilizzato nell'uso alimentare e dal costo molto modesto, in quanto non soggetto a diritti di copCright [il che potrebbe tuttavia essere un deterrente nella sua sperimentazione, per motivi che ben conosciamo!. 0l costo attuale di un -g di cloro"illina rameica 2 sui 2;< D, tuttavia un -g, con le dosi di assunzione da me sperimentate, ovvero circa un gr al giorno, 2 su""iciente per tre anni circa di cura [ininterrotta!, con costi / considerato che per ora 2 a totale carico del paziente / di circa E D al mese. 9emmai il problema 2 riuscire a trovarla, in "armacia su richiesta la possono ordinare e credo si possa oramai trovare anche su internet% il nome inglese commerciale 2 "sodium copper chlorophCllin" oppure semplicemente "copper chlorophCllin" 8orniamo a noi. +egli anni mi sono naturalmente interrogato sul perch la cloro"illina rameica avesse questo potente e""etto, e su quali altri usi avesse. .er prima cosa, la ragione per la quale 2 usata in veterinaria, non 2 contro la "ormazione di aria nell'intestino, come avevo creduto dalla lettura del libro di 4ames 5erriot, bens) contro gli odori in s, ovvero riesce a legare i composti responsabili di cattivi odori permettendone l'eliminazione [anche se nel mio caso riscontrai anche una "orte diminuzione nella produzione di aria, probabilmente legata alla sua azione limitante nei con"ronti dei microrganismi, in particolare di quelli patogeni!. Buesto aspetto, oltre che in veterinaria, 2 usato nell'industria alimentare, per eliminare "l'odore di rancido" dagli alimenti / ad esempio 2 usato per mascherare l'olio di oliva di cattiva qualit7, "acendolo passare attraverso un "iltro alla cloro"illina che lega a s i composti negativi rendendo l'olio "pulito" [piccola digressione: questa 2 una vera e propria "rode alimentare, per questo l'olio e6travergine di oliva di vera qualit7 non 2 privo di odori, ma ha un "orte e distinto odore.... di olive, come giustamente sarebbe naturaleF 9e non si sente odore di olive.... 2 stata utilizzata la cloro"illina.! @ddirittura 2 un rimedio molto usato, per via interna nella medicina umana, nel caso di rare malattie metaboliche che producono "orti odori nella sudorazione, nelle "eci ed urina [(a trimetilaminuria, nota anche come "sindrome dell'odore di pesce''!. Buesto 2 un primo indizio: la capacit7 di bloccare molecole "attive" rendendole innocue e riuscendo quindi ad eliminarle. +el corso della mia malattia, quando sentivo l'in"iammazione a "orti livelli, una volta andato in bagno, dopo essermi lavato, sentivo l'irritazione estendersi anche nella zona esterna all'ano, come se le "eci, nel momento di "orte in"iammazione, contenessero qualcosa capace di indurre l'irritazione anche in epiteli di zone precedentemente normali, venuti in contatto con esse% dunque un possibile e""etto potrebbe essere proprio legato alla capacit7 di legare e bloccare queste molecole di mediazione dell'in"iammazione. 9econda cosa, pare che la cloro"illina rameica "osse utilizzata in passato per la cicatrizzazione di piaghe purulente [tuttora usata in veterinaria per questo scopo e recentemente riscoperta per quest'uso nelle piaghe da diabete!, agendo sia come antibatterico che nel promuovere la ricrescita e cicatrizzazione degli epiteli% in tempi recenti questa propriet7 2 stata ampiamente indagata in lavori scienti"ici, ed e""ettivamente in vitro ha una "ortissima azione antagonista sulla crescita dei batteri. *'2 da dire inoltre che alcuni studiosi hanno ipotizzato che un possibile agente della colite ulcerosa sia un micobatterio, un batterio molto piccolo e con caratteristiche intermedie con i "unghi, capace di parassitare le cellule dall'interno e dunque provocare una reazione autoimmune% il rame della cloro"illina rameica potrebbe essere molto e""icace nel combattere proprio agenti "ungo/simili. 8erza cosa, la cloro"illina rameica 2 stata sperimentata con grande successo, negli scorsi anni, nella prevenzione del cancro all'intestino dovuto alle a"latossine. (e a"latossine sono una classe di composti che si riscontrano nei cibi conservati male, in seguito a proli"erazione di microorganismi "ungini che le producono% attualmente sono considerate tra le sostanze a pi# elevata cancerogenicit7 esistenti. (a somministrazione di cloro"illina rameica permette di legare ed eliminare totalmente le a"latosine da "onti alimentari: potrebbe essere che essa svolga un ruolo analogo in composti prodotti da microorganismi patogeni intestinaliG (a capacit7 di prevenire tumori all'intestino da parte delle cloro"ille e cloro"illine va anche oltre questo livello, promuovendo l'apoptosi cellulare nelle cellule mutate, ossia il suicidio delle cellule pre/cancerose, come rilevato in numerosi studi. ? qui veniamo a una recente ricerca che completa il quadro: la capacit7 di modulare la risposta immunitaria, scoperta tramite sperimentazione negli eterotrapianti di pelle [ossia trapianti di pelle da un individuo ad un altro, scelti in modo che non siano compatibili tra loro, proprio per ottenere una "orte risposta immunitaria!. Buesta ricerca sui trapianti di pelle, da un topo all'altro, risulta particolarmente interessante, nello studio si 2 veri"icato che la somministrazione di cloro"illina ai topi "trapiantati" prolungava la sopravvivenza della pelle trapiantata in modo proporzionale alla dose di cloro"illina rameica somministrata. 9e mettiamo insieme tutte queste azioni e le caratteristiche della colite ulcerosa, non ci vuole tanto a "are due pi# due... *ontroindicazioniG *ome gi7 detto, si tratta di un composto estremamente tollerabile dal corpo umano, utilizzato da oltre ;< anni in campo alimentare. *i& non toglie che, come per qualsiasi composto, sia possibile avere reazioni allergiche, anche se appare piuttosto improbabile% un'altra cosa cui "are attenzione, a mio avviso, 2 che normalmente si tratta di un sale sodico di cloro"illina rameica, per cui potrebbero esserci problemi per chi so""re di ipertensione od altre malattie legate alla pressione alta e quindi correlate al sodio, anche se il quantitativo giornaliero 2 molto basso, la gran parte del peso della molecola 2 data dalla cloro"illina stessa per cui probabilmente il quantitativo di sodio su una dose giornaliera di un grammo 2 pari o in"eriore a <,2; grammi. @ parte questo, la cosa migliore sarebbe assumere la cloro"illina sotto controllo medico, per valutare progressivamente le reazioni% se si tratta di un medico HilluminatoI, che si prenda la briga di andare oltre i 'breviari' medici, la cosa potrebbe essere possibile. +el caso delle persone che l'hanno sperimentata, che stavano tutte assumendo la cura di mesalazina, a volte anche a dosi estremamente alte, ho sempre consigliato di non interrompere, ma di assumere entrambe% sono state le persone stesse, di loro iniziativa, ad interrompere la mesalazina al progressivo migliorare delle loro condizioni. >unzioner7 su tuttiG *redo proprio di no, nel senso che gi7 in generale non credo esista una medicina in grado di "unzionare nel J<<= dei casi, in particolare per malatie complesse e "ondamentalmente poco capite, come la colite ulcerosa% personalmente per& penso che possa risultare utile almeno nel E</K<= dei casi, il che sarebbe una percentuale altissima, proprio perch riesce ad avere azioni sinergiche su pi# aspetti della malattia, il controllo di disbiosi intestinali, la rigenerazione degli epiteli, l'azione detossi"icante e chelante nei con"ronti di composti tossici, l'attivit7 antianemica, l'attivit7 antitumorale. >unzionerebbe anche sui malati di 'orbo di *hronG 9perimentazioni in tal senso non ce ne sono% il morbo di *hron, da quello che ho letto, appare essere molto diverso dalla colite ulcerosa A molto pi# legato a "attori autoimmuni% d'altra parte la ricerca sulla modulazione della risposta immunitaria negli eterotrapianti di pelle da parte della cloro"illina rameica apre qualche possibilit7. .er ora per& non abbiamo nessuno che l'abbia sperimentata e dunque massima cautela, non so che reazioni potrebbe dare. .er quanto riguarda la posologia, l'uso che ne ho "atto io [non 2 detto quindi che siano le dosi migliori in generale% sono le dosi che sono risultate adatte nel mio caso! era di tre somministrazioni al giorno, prima dei pasti, ed una per via topica prima di andare a dormire. *ome quantitativo, sia nelle somministrazioni per via orale prima dei pasti che per quella per via topica, utilizzavo per dosarla il manico di una "orchetta o di un cucchiaio, come nelle "oto che vi allego:
0l quantitativo delle "oto 2 in realt7 un po' eccessivo, ma era di""icile prenderla, "are la "oto e mantenere l'equilibrio di "orchetta e monetina tutto insieme.... .er prenderla per via orale si pu& scioglierla direttamente in un po' d'acqua [ha un sapore leggermente acidulo, ma non particolarmente sgradevole: rispetto ad altre cose che ho sperimentato 2 oroF!, oppure la cosa migliore sarebbe incapsularla, io lo "acevo a mano, aprendo le capsule vuote "ornitemi dal mio amico "armacista e "acendoci scivolare dentro la polvere A anche se si potrebbe usare direttamente la macchina incapsulatrice che hanno i "armacisti.... ('uso delle capsule 2 molto utile per la somministrazione serale per via topica, usandole come supposta con un po' di lubri"icazione, tipo glicerina% si potrebbe anche usarla come clismi, ma quando io stavo male mi risultava molto di""icile trattenere quantitativi, anche piccoli, di liquidi nel retto, per cui ho sempre trovato indispensabile l'uso delle capsule come supposte. Tra i due tipi di assunzione quello pi efficace ed importante senz'altro quello per via topica ossia delle capsule usate come supposte, mentre quello per via orale 2 un coadiuvante, che pu& essere utilizzato da solo quando si sia in "ase di remissione, come mantenimento. .er il resto, come gi7 detto, per me la cosa dovrebbe "unzionare da subito, con risultati evidenti gi7 nel giro di una settimana% ci& naturalmente non vuol dire che la guarigione sia altrettanto immediata, per smettere di usarla io, ad esempio, ho impiegato tre anni, anche perch ero in condizioni penose e bisogna dare il tempo alle ulcere di guarire completamente, tuttavia gi7 dopo dieci giorni di assunzione mi sentivo assolutamente rinato. 8ra l'altro, a detta di chi l'ha utilizzata, sembra avere un e""etto anche energicizzante, "orse per le sue caratteristiche antianemiche ["acilita la "ormazione di sangue nuovo, in pratica!. 1n'avvertenza: si tratta di una sostanza con "orte potere colorante, quindi attenzione a non combinare disastri nella sua assunzione [bicchieri versati!, o quando la incapsulate [attenti alle correnti d'aria!, operazioni da e""ettuare su una base di plastica, non certo sul tavolo buono del salotto con tappeti sul pavimento.... .er la stessa ragione, prima di e""ettuare le colonscopie di controllo, 2 buona cosa interrompere la cura alcuni giorni prima, idealmente una settimana, in modo che la situazione degli epiteli risulti ben visibile e non mascherata dal colore verde della cloro"illina. .er un po' di bibliogra"ia vi allego dei lin- in inglese, anche se chiunque, cercando i termini, pu& trovare una letteratura medica molto pi# estesa nelle varie "unzioni che ho elencato: da Li-ipedia: http:MMen.Li-ipedia.orgMLi-iM*hlorophCllin qui c'2 un elenco con lin- ad alcuni degli studi, oramai dell'ordine di diverse decine% prevalgono per abbondanza quelli sulle attivit7 antitumorali e chemioprotettive: http:MMscholar.google.itMscholarG startNJK<OqN=22copperPchlorophCllin=22PresearchOhlNitOasQsdtN<,;OasQvisNJ 0l riassunto dello studio sui trapianti di pelle: http:MMLLL.-arger.comM@rticleM.$>MJ2EK;R *apacit7 chelanti nei con"ronti del mercurio [ovvero di legare ed espellere il mercurio! http:MMLLL.earticle.netM@rticle.asp6GsnNKEK<J .rotezione della pelle danneggiata nei con"ronti di aggressioni batteriche / brevetto de l'oreal: http:MMLLL.google.itMpatentsG hlNitOlrNOvidN19.@8@..JJK2JSTOidNUBi<@@@@?B@4OoiN"ndOdqN=22copperPchlorophCllin =22PresearchOprintsecNabstractVvNonepageOqN=22copper=2<chlorophCllin=22=2<researchO"N"alse 0nibizione nei con"ronti degli e""etti del veleno di vipera: http:MMLLL.sciencedirect.comMscienceMarticleMpiiM<<<2SRJ<R<S<2KK @ntianemico: http:MMen.cn-i.com.cnM@rticleQenM*4>$8,8@(/(*WX2<<;<;<<.htm .roprieta antimicrobiche e rigenerative nelle in"ezioni purolente pro"onde della pelle [studio sui maiali!:: https:MMLocn.con"e6.comMLocnM2<<RannualMtechprogramM.JKR;.58' @nti/prioni [i prioni sono gli agenti di trasmissione del morbo della "mucca pazza"!: http:MMlin-.springer.comMchapterMJ<.J<<EM/TJ/2S<2/TQ;E $etossi"icante generale, attraverso l'azione sul "egato: http:MMLLL.naturessunshine.comMblogMcategorCM$igestive/5ealth.asp6 .rotezione nei con"ronti di danni epatici: http:MMen.cn-i.com.cnM@rticleQenM*4>$8,8@(/ X5,1JSS<J<<<.htm ?""etti positivi sulla leucopenia [numero eccessivamente basso di globuli bianchi!: http:MMlin-.springer.comMcontentMpd"MJ<.J<<EMB><2KT;EKS.pd"