Il cammino verso l'amore....................................................................................... 1 1 - Ravvivare una storia d'amore ....................................................................... 2 2 - Il cammino ................................................................................................... 6 Che cos' il cammino?.................................................................................... 6 Meditare sul cuore .......................................................................................... 7 Meditazione avanzata .................................................................................... 8 3 - Lo spirito dell'amore romantico ................................................................. 10 Il segreto dell'attrazione ............................................................................... 11 L'ansiosa ricerca ........................................................................................... 12 Per amare sii amabile ................................................................................... 12 L'infatuazione ............................................................................................... 14 Il tenero corteggiamento .............................................................................. 15 Una lotta tra amore ed ego ........................................................................... 15 Intimit: l'innocenza del desiderio ............................................................... 16 L'intimit col S ............................................................................................ 17 4 - Come arrendersi .......................................................................................... 19 Quando lasciarsi andare: ............................................................................. 20 In che cosa lasciarsi andare: ........................................................................ 20 Come lasciarsi andare: .................................................................................. 21 Lasciarsi andare fisicamente ........................................................................ 21 Lasciarvi andare mentalmente: .................................................................... 21 Lasciarsi andare emotivamente: ................................................................. 22 5 - L'attaccamento veramente amore? ......................................................... 25 6 - Ci vuole la passione .................................................................................... 28 Il silenzio di Shiva ........................................................................................ 32 Dare ascolto allo spirito ............................................................................... 34 7 - L'estasi ........................................................................................................ 36 La vera estasi ................................................................................................ 37 Raggiungere l'estasi ..................................................................................... 38
2 1 Ravvivare una storia d'amore
Siete stati creati affinch per tutta la vita siate totalmente amati e totalmente amabili.
Nello spirito non subite limiti da parte del tempo e dello spazio, non siete intaccati dall'esperienza. Nello spirito siete puro amore. Il motivo per cui non vi sentite totalmente amati n totalmente amabili che non vi identificate con la vostra natura spirituale. Il vostro senso dell'amore ha perso una cosa di cui non pu fare a meno: la sua dimensione pi elevata.
Se ripristinate questa parte perduta di voi stessi:
1) La mente, il corpo e lo spirito si unirebbero e questa unione potr creare l'amore che avete da dare.
2) Voi e l'essere amato vi unireste e questo potr creare l'amore che avete da condividere.
Nella sua natura pi profonda, ogni persona destinata ad essere l'eroe o l'eroina di un'eterna storia d'amore.
Saprete di aver pienamente sperimentato l'amore quando vi trasformate nell'amore questo lo scopo spirituale della vita.
Il doloroso bisogno creato dalla mancanza d'amore pu essere infatti soddisfatto soltanto imparando di nuovo ad amare e a essere amati.
L'unione del s e dello spirito non solo possibile ma inevitabile, e ha un significato spirituale che si misura meglio con ci che si pu fare: e sono tante cose.
Quando troverete il vostro cammino spirituale, troverete anche la vostra storia d'amore.
3 Quando litigate col vostro partner, litigate con voi stessi. Ogni difetto che vedete in lui o in lei, va a toccare una vostra debolezza che rifiutate di riconoscere. Ogni conflitto che scatenate una scusa per non affrontare un conflitto dentro di voi. Il cammino verso l'amore sgombra il campo da un errore monumentale che fanno milioni di persone: l'errore che qualcuno 'l fuori' vi dar qualcosa che non sia gi vostro. Quando davvero trovate l'amore, trovate voi stessi.
I dubbi riflettono l'ego, che limitato nel tempo e nello spazio; l'amore riflette Dio, eterna essenza divina. La promessa suprema sul cammino verso l'amore che camminerete nelle luce di una verit che si estende al di l di ogni verit che la vostra mente attualmente conosce. Per molte persone innamorarsi sembra un avvenimento accidentale, mentre in termini spirituali non lo affatto: anzi il punto d'ingresso al viaggio eterno verso l'amore.
Quando si ha fiducia che l'amore sia davvero al centro della nostra natura, si prova la pace completa. In questa pace c' un seme di dolcezza che si pu sentire al centro stesso del cuore, e da questo seme, con pazienza e devozione, si alimenta lo stato supremo della gioia, conosciuto come estasi.
Tutte le relazioni sono, in definitiva, relazioni con Dio.
1) Un uomo e una donna possono riflettere l'amore divino nel loro amore reciproco.
2) Amare la persona cara il modo in cui si ama Dio.
3) L'amore umano sopravvive alla morte.
4) L'esperienza diretta dello spirito l'unico fondamento durevole dell'amore.
Nonostante tutte le prove contrarie, in qualche modo profondo siamo stati creati per l'amore fino ai recessi pi intimi dell'animo umano. L'essere umano uno specchio di Dio. Il nostro essere e l'Essere di Dio sono uno solo. Noi non siamo osservatori passivi della realt, ma creatori, come Dio. La maschera della materia nasconde la nostra vera natura, che pura consapevolezza, pura creativit. puro spirito. Come la luce che si irradia da un fal, cos la realt si irradia da noi, e la nostra scelta di emanare amore o non-amore.
Per noi molto pi naturale creare dall'amore che dal non-amore. Per i Veda gli esseri umani nascono nella beatitudine, vivono nella beatitudine e tornano di nuovo nella beatitudine dopo la morte. Essere davvero innamorati porta sempre a una nuova percezione: chiunque pu testimoniare l'estasi improvvisa e la grande felicit che rende cos dolce una storia d'amore. 4
Quando vi percepirete come spirito, non proverete semplicemente amore - sarete l'amore.
L'espressione "la vita amore e l'amore vita" ha radici talmente antiche che nessun'altra idea pi venerabile. Eppure questo un amore con cui oggi abbiamo perduto il contatto, distratti come siamo dall'attrazione sessuale, dalle emozioni instabili e dai dogmi religiosi. L'amore basato sull'esperienza dello spirito ci offre la possibilit di tornare alla nostra vera natura.
Essendo completamente personale, il vostro s anche completamente isolato e separato da ogni altro s. Ma in realt voi siete il S, creato dallo stesso spirito che nella forma infinita chiamato Dio. Il S un'esperienza reale, vicina a noi come l'aria che respiriamo. Il S la fonte dell'amore e quindi pi reale delle cose che bloccano l'amore: rabbia, timore, egoismo, insicurezza e sfiducia.
La persona che amate riflette la vostra parte di amore universale. Se imparate a guardare abbastanza in profondit, vedrete che la vostra realt soltanto amore.
Fate un patto con l'Amore, un patto con lo spirito: tutte le affermazioni che seguono diventeranno vere per voi:
Il vero amore pi pericoloso di quanto la maggior parte della gente sia pronta ad ammettere. Suscita lo stesso disagio dei sogni nei quali ci si ritrova nudi in mezzo alla folla. Se innamorarsi significasse entrare in tutte le stanze oscure dell'anima, nessuno di noi si arrischierebbe. D'altra parte amare un'altra persona comporta aprire il nostro intero essere. Ci che rende possibile il rischio lo spirito. Esso il voi reale, al di l di ogni divisione tra il bene e il male, tra il desiderabile e l'indesiderabile, tra l'amabile e il non amabile. L'amore rivela questa realt, ed per questo che innamorarsi una condizione benedetta.
Il cammino verso l'amore inizia quando ci si rende conto che la separazione, la solitudine e il dolore dell'isolamento 5 non sono reali.
Che cosa aspettiamo? Qual la cosa reale, se non quell'inondazione di immagini su idilli, sesso e piacere infinito di cui l'amante ideale ci dovrebbe far dono? In realt siamo noi il dono e siamo noi i donatori. La dualit sempre stata un'illusione. Non c' nessuno che ti sta aspettando l fuori. Ci siete solo tu e l'amore che rechi a te stesso. Nello spirito sei unito con tutte le altre anime, e il solo scopo della separazione che tu raggiunga quell'unit.
Allunga una mano attraverso il muro della separazione, che sia verso un amico, l'innamorato, la famiglia o un estraneo, agire nel nome dell'amore, che ce ne rendiamo conto oppure no.
Smetti di desiderare e di sperare. E rivolgi i tuoi sforzi a ci che reale. La dualit cos fragile che pu crollare da un momento all'altro. Nella nostra immaginazione crediamo che l'amore sia una cosa separata da noi. In realt non c' altro che amore, una volta che siamo pronti ad accettarlo.
6 2 Il cammino
In Occidente ci che in genere chiamiamo amore soprattutto un sentimento,
non un potere. Questo sentimento pu essere delizioso, perfino estatico, ma ci sono molte cose che l'amore pu fare e i sentimenti no.
Quando l'amore e lo spirito sono uniti assieme, il loro potere pu compiere ogni cosa. Allora amore, potere e spirito sono una cosa sola.
Ripristinare la dimensione spirituale nell'amore significa abbandonare il concetto di un s limitato con la sua limitata capacit di amare e riguadagnare il S con la sua illimitata capacit di amare. Il S che veramente voi fatto di pura consapevolezza, pura creativit, puro spirito. La sua versione dell'amore libera da tutti i ricordi o le immagini del passato. Oltre tutte le illusioni c' la sorgente dell'amore, un campo di puro potenziale. Questo potenziale siete voi.
Che cos' il cammino?
La cosa pi preziosa che potete portare all'interno di qualsiasi rapporto il vostro potenziale spirituale. ci che avete da offrire quando iniziate a vivere la vostra storia d'amore ad un livello pi profondo. Vedere voi con gli occhi dell'amore rende naturale vedere anche gli altri nello stesso modo. Sarete in grado di dire alla persona amata:
La meta del cammino di trasformare la vostra consapevolezza dalla separazione all'unit.
Nell'unit percepiamo solo amore, esprimiamo solo amore, siamo solo amore.
Mentre ha luogo la trasformazione interiore, ogni cammino deve avere qualche forma esteriore che lo sostenga. In India la natura di una persona la porta allo stile di cammino appropriato per la propria realizzazione. Alcuni sono intellettuali e quindi adatti al cammino della conoscenza (gyana). Altri sono pi devoti e adatti al cammino dell'adorazione (bhakti). Alcuni sono motivati verso l'esterno e sono adatti al cammino dell'azione (karma).
7 Queste tre forme non si escludono l'una con l'altra; a livello ideale, si potrebbero includere nel proprio stile di vita periodi di studio, di adorazione e di servizio. Tutti tre gli approcci sarebbero allora integrati in un singolo cammino.
La scintilla dell'amore tutto ci di cui avete bisogno per sperimentare l'amore in tutto il suo potere e la sua gloria, in tutti i suoi aspetti, terreni e divini. L'amore spirito, e tutte le esperienze d'amore, per quanto sembrino insignificanti, sono in realt inviti alla danza cosmica. All'interno di ogni storia d'amore si nasconde il corteggiamento degli dei e delle dee.
La freschezza della vita l'amore e nient'altro. Quando due persone riescono a crescere in questa conoscenza, la promessa di una felicit duratura diventa reale.
L'amore ha il potere di guarire, di rivelare l'essenza divina, di ripristinare la fede nel proprio Essere, di portare l'armonia a tutti i livelli dell'esistenza, e tutti questi effetti sono ben al di l delle sensazioni. Sono risultati tangibili basati sullo spirito.
Sul cammino spirituale, o sadhana, l'esperienza dell'amore porta una guarigione che non diretta verso questa o quella malattia, ma verso l'intera persona; quindi ognuno di noi sperimenter i suoi effetti in maniera diversa. L'assenza dell'amore tanto devastante quanto la sua presenza benefica.
Esercizi d'amore
Lo scopo degli esercizi seguenti quello di rendere il vostro cuore abbastanza puro da essere testimone dello spirito. Puro, non significa buono e virtuoso; significa libero dalle impurit, senza giudizi di valore.
Meditare sul cuore
Sedetevi comodi in una stanza tranquilla, da soli, badando di scegliere un momento in cui vi sentite calmi e non pressati dalla fretta. Il mattino presto l'ideale, dato che avete la mente vigile e fresca; cercate di evitare la sera tardi, quando la vostra consapevolezza vicina al sonno. Chiudete gli occhi e concentrate l'attenzione in mezzo al petto, dove si trova il cuore.
Siate consapevoli del vostro cuore come di uno spazio. Non cercate di udire il battito cardiaco o qualsiasi altro suono che pensate venga fatto nel pompare il sangue. Il centro del cuore che volete trovare un punto di consapevolezza dove entrano i sentimenti. Nella sua forma pi pura vuoto, senza peso e preoccupazioni, pervaso di pace e di una luce sottile. Questa luce pu apparire bianca, dorata, rosa pallido o azzurrina. Ma, di nuovo non sforzatevi di trovare una luce di qualche tipo. In questo momento non state cercando di percepire la 8 purezza del centro del cuore; tutto ci che occorre percepire qualsiasi cosa esso contenga.
Lasciate che la vostra attenzione si mantenga su quel punto con facilit, respirate delicatamente e percepite il respiro che arriva al centro del cuore. Adesso potreste aver voglia di visualizzare una morbida luce color pastello, o una freschezza che vi pervade il cuore. Lasciate che il respiro entri ed esca e nel frattempo chiedete al vostro cuore di parlarvi. Non formulatelo come un ordine, ma semplicemente come una delicata intenzione che il vostro cuore si esprima. Per i seguenti cinque o dieci minuti restate seduti ad ascoltare. Il vostro cuore comincer a rilasciare emozioni, ricordi, desideri, paure e sogni a lungo tenuti chiusi l dentro, e mentre lo far voi scoprirete che state prestando attenzione.
Potreste essere colpiti immediatamente, come da un lampo, da una forte emozione, positiva o negativa, o da un ricordo dimenticato. La respirazione potrebbe cambiare. Potreste sospirare o trattenere il respiro. Lasciate che l'esperienza sia come si presenta. Se vi mettete a fare sogni a occhi aperti o scivolate nel sonno, non preoccupatevi, basta che poi riportiate l'attenzione al centro del cuore. Che vi parli con tristezza o paura, con gioia o piacere, il suo messaggio ugualmente benefico.
L'oggetto di questa meditazione prestare attenzione al vostro cuore.
Nel continuare questo esercizio noterete che si uniranno tra loro tre cose: la meditazione, la purificazione e l'attenzione. State imparando a stare con il vostro cuore per dare ascolto al suo significato spirituale: questa la meditazione. State lasciando venire a galla del materiale represso: questa la purificazione. State ascoltando il vostro cuore senza dare giudizi e senza manipolazioni: questa l'attenzione.
Poich questo processo come lavare una camicia per rivelarne il biancore, non preoccupatevi se appaiono forti emozioni negative o anche un disagio fisico. Ditevi che tali sensazioni se ne stanno andando; inviatele ad andarsene con calma e senza difficolt. Se iniziano a levarsi voci di paura, collera o dubbio, invitatele ad andarsene con tutta la calma che vogliono.
Meditazione avanzata
Dopo alcuni giorni o settimane in cui vi sarete esercitati in questa meditazione, saprete che vorrete farla diventare una parte permanente della vostra routine quotidiana. Credo che prestare attenzione al cuore sia una valida aggiunta a qualsiasi programma spirituale; vivere dal centro dello spirito una meta costante per chiunque si trovi sul cammino. A mano a mano che il vostro 9 programma progredir, noterete che le sensazioni, i pensieri, i ricordi, i sogni a occhi aperti e le manifestazioni fisiche casuali cominceranno a diminuire. Il centro del cuore si riveler pian piano com' realmente: silenzio, pace, un caldo splendore, o una luce tenue.
Anche se questi barlumi sono fuggevoli, scoprirete che le cose cominceranno a cambiare per voi, al di fuori della meditazione. Comincerete a camminare con passo pi elastico. In certi momenti, senza che ve lo aspettiate, proverete una sensazione di dilatazione al petto; potreste aver voglia di fare respiri profondi, appaganti. Di tanto in tanto vi sentirete inondati da sprazzi di eccitazione e di benessere.
Tutti questi sono segni che la contrazione che molte persone mantengono attorno al centro del cuore si sta allentando. Il centro del cuore deve sentirsi aperto e rilassato. Prima che possiate ricevere profonde conoscenze spirituali, dev'esserci questa apertura. La contrazione, la paura, la tensione sono cose che impediscono allo spirito di entrare in voi. In verit, lo spirito non entra, dato che sempre l. Ma creare il contatto come essere penetrati dalla luce e dal discernimento; questo ci che chiamiamo il flusso dell'amore.
L'amore e lo spirito formano un collegamento ogni volta che meditate sul cuore, fin dalla prima volta.
La meditazione avanzata approfondisce questa esperienza la rende pi conscia e, se continuerete in questa pratica, troverete via via sempre pi facile arrivare al cuore in cerca di consiglio e saggezza, o semplicemente per sentire che siete amati. Non dovete parlare al vostro cuore con le parole, n il vostro cuore vi deve parlare con le parole. Il linguaggio dello spirito viene a noi sotto forma di silenziosa assicurazione, accettazione, pazienza e apprezzamento del fatto che semplicemente esistiamo. A mano a mano che si sviluppano queste caratteristiche, voi maturate nella vostra esperienza del centro del cuore.
10 3 Lo spirito dell'amore romantico
Chi non ama non conosce Dio, perch Dio amore.
In termini spirituali, innamorarsi un'apertura, l'opportunit di entrare in una dimensione senza tempo e rimanervi, di imparare le vie dello spirito e di portarle sulla terra. L'innamoramento porta a delle intuizioni profonde:
1) L'amore sa che esistete e ha a cuore la vostra esistenza.
2) Lo spirito senza tempo pu toccarvi in questo mondo del tempo.
3) Con una rinascita del cuore, vedrete un nuovo mondo.
4) L'amore non mai vecchio e si rinnova con ogni innamorato.
5) La carne e lo spirito possono condividere le stesse delizie.
6) Tutti sono innocenti alla luce dell'amore.
Quando vi innamorate, queste intuizioni vi arrivano come acqua fresca, eppure sono antiche come il cammino stesso verso l'amore.
La sensazione dell'amore romantico cos travolgente che facile trascurare il loro valore. Per gli innamorati la crescita interiore inizia in uno stato di rapimento. Ci sono quattro fasi distinte nella esperienza amorosa:
Attrazione Infatuazione Corteggiamento Intimit
e poi inizia il Rapporto
L'attrazione inizia quando una persona sceglie, tramite mezzi quasi sempre completamente sconosciuti e inconsci, un'altra persona di cui innamorarsi. Subito dopo segue l'infatuazione, durante la quale la persona scelta diventa oltremodo desiderabile e domina tutti i pensieri. Se non vi sono barriere insormontabili, arriver subito dopo la fase del corteggiamento, con cui l'innamorato tender a creare nell'altro la stessa attrazione che prova su di s.
Se il corteggiamento ha successo, segue l'intimit. L'eccitamento sessuale, che svolge una parte cos forte, ora autorizzato a essere soddisfatto.
11 L'innamoramento non accidentale: non ci sono accidenti nella vita spirituale, solo schemi che non abbiamo ancora riconosciuto.
Ogni genere di amore basato sulla ricerca dello spirito.
L'innamoramento non riguarda due persone che si sono follemente innamorate l'una dell'altra, quanto piuttosto due persone che cercano lo spirito una nell'altra. Esso conduce a un'unione appassionata con la persona amata, ma la passione pi profonda per il S, la fonte di ogni amore.
Il segreto dell'attrazione
C' un'enorme differenza tra l'innamorarsi senza rendersene conto, come colpiti da un fulmine, e abbracciare il dono dell'amore con la piena consapevolezza che quello ci che desidera fortemente la nostra anima, ci per cui viviamo, ci che si mette al primo posto nella vita.
Sat chit ananda
Sat la verit eterna che sostiene tutto ci che esiste; quando pienamente stabilita, non c' male o sofferenza perch niente separato dall'unit.
Chit la consapevolezza di quell'unit; la pienezza della pace che non ha la possibilit di essere disturbata dalla paura.
Ananda la gioia suprema di trovarsi in questa consapevolezza; la beatitudine immutabile a cui mirano tutti i barlumi d'estasi.
L'amore romantico diverso da tutte le altre forme d'amore per l'intensit della beatitudine.
1) La beatitudine naturale nella vita, ma se la copriamo dobbiamo cercarla negli altri.
2) Il dolore del desiderio una maschera per l'estasi della beatitudine.
3) La beatitudine non una sensazione ma una condizione dell'essere.
4) Nello stato di beatitudine, si ama tutto.
12 Eppure ananda spesso l'ultima cosa che pensiamo di trovare, perch prima di innamorarci c' un angoscioso periodo di desiderio. Questa condizione l'aspetto negativo dell'amore romantico, ma anche il suo vero inizio, perch senza la separazione e il desiderio, non ci sarebbe attrazione.
L'ansiosa ricerca
Quando inizia una storia d'amore, pi inebriante di qualsiasi immagine perch distilla amore e desiderio, brama appassionata e tenera sofferenza, la gioia dovuta al tocco di un momento e l'agonia di una separazione che dura un attimo.
Per la gran parte di noi, la ricerca dell'amore guidata da due potenti forze psicologiche: la fantasia di una storia d'amore ideale e la paura che falliremo e non saremo pi amati. Il vero amore inizia con le iterazioni quotidiane che hanno in s il seme della promessa, non con l'estasi completa. Il seme facile da non vedere, e niente ci acceca pi delle immagini mentali fisse. Allo stesso modo, se ce ne andremo in giro chiedendoci ansiosamente se qualcuno sceglier proprio noi da amare, non diventeremo mai attraenti per nessuno, perch niente uccide una storia d'amore pi della paura.
Sforzarsi di essere attraenti solo una forma di disperazione che gli altri scorgono, non importa quanto facciate per nasconderla.
Nonostante la loro natura frustrante, da queste due motivazioni che sono spinti molti uomini e donne quando cercano l'amore. Possiamo per trovare un altro modo per accostarci all'amore, senza fantasia e senza paura, senza ascoltare la spaventosa voce dentro di noi che trova il modo di tenere lontano l'amore.
Per amare sii amabile
Non possiamo tener confinata la storia d'amore a uno stato emozionale; dobbiamo definirla come una resa al mistero dello spirito (sat chit ananda) perch in realt essa va cercata sotto il tumulto della emozione. uno stato in cui la nostra relazione primaria non con la persona amata ma con il nostro io. Quindi, la storia d'amore comincia quando si riesce a mostrare la nostra anima a un'altra persona. Una persona amabile qualcuno che spontaneo, a proprio agio con se stesso, che emana la semplice, genuina umanit che rende chiunque davvero attraente.
Anche per quelli di noi che sono stati amati adeguatamente da piccoli e quindi sono in contatto con la propria amabilit, portarla alla luce incredibilmente difficile nel clima sociale attuale. Alla fine, se riuscirete a considerare voi stessi come spirito riuscirete nel vostro scopo perch lo spirito amore. Al di l di ci 13 che chiunque possa farvi pensare o sentire di voi stessi, il vostro spirito incondizionato si erge splendente di un amore che niente pu oscurare.
Ci che crea la storia d'amore la capacit di considerarvi amabili.
Se foste in grado di mostrare la piena grandezza del vostro essere, la vostra vita intera sarebbe un idillio, una lunga storia d'amore dedicata all'estasi e alla gioia.
Per Dio, quando vedrai la tua bellezza sarai l'idolo di te stesso.(Rumi)
Niente pi bello della naturalezza. Da sola contiene il mistero e il fascino che fanno scoccare la storia d'amore. Il vostro essere contiene ombre e accenni di significato, misterioso fin nel nucleo pi interno. Per essere autentici, dovete essere tutto ci che siete, senza tralasciare nulla. All'interno di ognuno c' luce e tenebra, il bene e il male, l'amore e l'odio. Il gioco di questi opposti ci che fa muovere costantemente la vita in avanti, il fiume della vita si manifesta in tutti i suoi cambiamenti da un opposto all'altro.
Se riuscite veramente ad abbracciare questi opposti dentro di voi, sarete autentici, e a mano a mano che la vostra autoaccettazione si espander fino a che non vi sar nulla di cui provare vergogna, nulla da nascondere, la vostra vita assumer la generosit e l'amore propri di un grande amante.
Essere desiderabili significa essere a vostro agio con l'ambiguit che in voi.
L'ambiguit suprema che ognuno di noi esprime non che possiamo essere buoni e cattivi, amorevoli e scostanti, ma che siamo spirito e carne allo stesso tempo. Niente pu essere pi ambiguo di questo, n pi attraente.
Lo spirito sempre con me. Vuole alleviare il mio dolore. Lo fa non abolendo i ricordi dolorosi ma collocandomi totalmente nel presente, dove il passato non esiste.
La capacit di Dio di amarci limitata solo dalla nostra capacit di ricevere quell'amore qui e subito. Per ricevere l'amore di Dio abbiamo solo bisogno di aumentare la nostra capacit di ricevere l'amore che viene riflesso nelle nostre relazioni intime.
Ogni giorno lasciamo passare innumerevoli occasioni in cui l'amore prova a farsi avanti: in altre parole voltiamo le spalle allo spirito. La persona amata sta per dirti qualcosa di carino, o toccarti con affetto, o chiederti come ti senti. Osserva quante volte a questo seme non permesso crescere, come fai in fretta a interrompere quel gesto o a darlo per scontato. In questo modo limiti l'amore che ricevi, piuttosto di nutrire il suo debole inizio. 14
Ricevere un gesto d'amore come vederci offrire una porzione di Dio.
Comincia a parlare di pi dell'amore in generale con tutti coloro che sono affettuosi con te: questo argomento piacer loro pi di quanto ti immagini. Quando trovi una persona sinceramente amorevole, ti accorgi di essere nel suo cuore non perch hai un certo aspetto o perch agisci in un certo modo, ma perch lui sta seguendo la propria natura: amare gli altri per lui il modo pi facile di essere.
L'infatuazione
Quando l'attrazione raggiunge il suo massimo, inizia la fase conosciuta come infatuazione. lo stadio pi delirante dell'amore (immortalato da Romeo e Giulietta). il momento delle emozioni esagerate e dello sfrenato ottimismo. Gli innamorati infatuati non pensano che alle loro emozioni inebrianti, tanto da non riuscire quasi a mangiare o a dormire, e il lavoro diventa solo una distrazione dal loro amore che li consuma.
In termini spirituali, essere infatuati significa vedere un'altra persona come Dio, un essere divino da adorare. Nell'India antica, vedere davvero il divino e bagnarsi nel suo splendore era chiamato "bhakti", devozione. Il parallelo tra l'ebbrezza di un innamorato e quella di un santo impossibile da non notare. in questa fase di infatuazione che gli innamorati dicono di adorarsi. Il travasarsi di uno spirito in un altro produce un rapimento estatico al massimo dell'intensit.
1) Fondersi con un'altra persona illusione; fondersi con il S la realt suprema.
2) Se l'infatuazione follia, la sanit mentale impallidisce al suo confronto.
3) La visione infatuata degli innamorati come la visione sacra dei santi.
La metafisica dice che il mondo immanente e trascendente. Immanente significa "materiale, che cambia, soggetto al tempo". Trascendente significa "eterno, senza tempo, oltre il materiale". L'innamorato vede un mondo pi reale perch guarda le cose ordinarie e trova la luce spirituale che in realt le illumina. Il resto di noi perde la trascendenza e quindi sostiene che non esiste; facciamo il meglio che ci riesce, eppure non possiamo rivendicare la verit dalla nostra parte.
Il problema non se comincerete a trascendere la vostra vecchia realt quando vi innamorerete, perch questo certo. Ci che conta veramente se questo durer. La visitazione dello spirito un fenomeno sottile, e molto delicato. O lo spirito vi prende con s o si allontana rapidamente. 15
Il tenero corteggiamento
Il corteggiamento non semplicemente il tempo necessario a conquistare l'amore di qualcuno. A un livello pi sottile unisce le percezioni di due persone. Sotto il conversare e le tenere emozioni degli innamorati, viene messa alla prova la fragile nascita dello spirito. Nell'India antica, l'equivalente spirituale di questa fase era chiamato "satsang", una parola che si pu tradurre come "la compagnia della verit", oppure in modo meno letterale, "la condivisione dello spirito".
Il satsang degli innamorati spesso ha luogo in silenzio, il che avviene anche per i grandi santi; semplicemente essere alla loro presenza ci infonde lo spirito di Dio. Le persone che si sentono sinceramente a proprio agio le une con le altre sono in grado di parlare delle loro paure, speranze e desideri, ma la comunione degli innamorati molto pi intensa. Il corteggiamento una nascita condivisa, una rara opportunit di scambiarsi ci che c' di pi innocente in ognuno dei due partner. L'intimit permette a un uomo di dire a una donna cose che non sapeva nemmeno esistessero dentro di s, e lo stesso accade per la donna.
La consapevolezza pu essere condivisa. L'amore che Dio vi d, potete darlo a qualcuno che amate. La comunione la base della fiducia.
L'ignoto il territorio degli innamorati.
Una lotta tra amore ed ego
Quando due persone si incontrano nel satsang, possono portare la pienezza dei loro S pi elevati, oppure ci che la maggior parte di noi porta nel corteggiamento non la pienezza ma il bisogno. Quando il bisogno domina sull'amore, il fragile filo dello spirito si spezza. Il bisogno indica una carenza dentro di noi, un pezzo mancante che qualcun altro deve fornire. Nessuno pu in realt entrare dentro di voi e sostituire un pezzo mancante.
Nel corteggiamento decidiamo o di prendere in prestito qualcosa da un altro o di diventare realmente ci che l'altro rappresenta. Nella comunione si pu diventare ci che si percepisce, se il satsang abbastanza profondo. Coprirete di bende i vostri bisogni pi profondi o li guarirete davvero? Soltanto il lungo viaggio che vi aspetta risponder a questo, ma intanto il corteggiamento sgombra la strada.
Il corteggiamento in genere si interrompe quando l'uno o l'altro dei due sente che i suoi bisogni non vengono soddisfatti. Siamo una societ che ha coltivato il sospetto del contatto intimo. Alcune intrusioni nello spazio personale sono 16 orribili ma il tradimento dello spazio estremamente disturbante anche quando non viene fatta violenza. La questione reale, allora, come disinnescare il senso di minaccia, tanto da permettere all'amore di ottenere fiducia.
Quando il corteggiamento ci chiede di coinvolgerci con un'altra persona, inconsciamente la consideriamo una decisione che pu incidere sulla nostra sopravvivenza, come se sentissimo di rinunciare alle nostre difese. I dubbi e la sfiducia che nutriamo verso chi amiamo sono un riflesso della nostra convinzione che la paura sia necessaria, che la sopravvivenza non sia possibile senza difese.
Chi crede che nessuno lo amer mai sta proiettando la sua mancanza di accettazione sugli altri. La convinzione interiore "io non sono amabile" cos dolorosa che non pu essere affrontata, e un modo di diminuire quel dolore di smettere di attribuirla a se stessi. Allora si decide che sono gli altri a sbagliare. Loro ci hanno delusi, loro non pensano che siamo abbastanza bravi, loro non hanno il desiderio di amarci. In realt non ci sono loro, ma solo proiezioni.
Il motivo per cui l'ego e l'amore sono incompatibili si riduce a questo: non potete portare il vostro ego nel terreno sconosciuto dove desidera condurvi l'amore. Se seguite l'amore la vostra vita diventer incerta, e l'ego brama la sicurezza. Dovrete arrendervi a un'altra persona e per l'ego la propria volont vale pi di quella di chiunque altro. L'amore render ambigui i vostri sentimenti, e l'ego desidera sentirsi certo nel giudicare tra giusto e sbagliato. Dell'amore sono proprie molte altre esperienze che non possono essere comprese dall'ego: un innamorato confuso, spontaneo, vulnerabile, esposto, senza pregiudizi, imprudente, stupendo e sempre nuovo.
Il viaggio dell'amore potrebbe terrorizzare se non avessimo la passione a infonderci coraggio. "Il cieco coraggio" degli innamorati, viene spesso chiamato. Sarebbe pi esatto chiamarlo la cieca saggezza degli innamorati, perch la certezza dell'ego un'illusione.
L'incertezza la base della vita.
Intimit: l'innocenza del desiderio
La questione che aleggia sull'intimit, la fase successiva della storia d'amore, il desiderio. Il desiderio una forza stimolante dietro l'amore, ma non coincide con l'amore, e dove le due cose divergono, sorgono molti conflitti. L'antica parola sanscrita per il desiderio kama, resa famosa dal libro sull'arte erotica "kamasutra". Una formula che ho imparato in India sostiene che la vita resa perfetta raggiungendo quattro cose: artha, kama, dharma e moksha. Artha la salute, kama il soddisfacimento dei desideri, dharma il giusto modo di lavorare o di mantenersi, e moksha la liberazione dell'anima. 17
Sul cammino dell'amore, tutti e quattro gli scopi della vita vengono soddisfatti, ed qui che sorgono i problemi, dato che per molti difficile accettare che il desiderio sia legittimo. Il desiderio rimane macchiato da implicazioni di egoismo e di impulsi bassi, L'unico luogo della vita dove la maggior parte di noi si sente libero di esprimere il kama nell'idillio. Il desiderio erotico che fa parte dell'amore romantico ispira ogni innamorato a fondersi con l'amato, e questa la naturale consumazione dell'attrazione fra due persone.
1) La soddisfazione del desiderio naturale e non bisogna averne vergogna.
2) L'estasi uno stato dell'anima trasmesso attraverso il corpo.
3) L'unione consiste in due persone che si aprono allo stesso Essere.
Queste intuizioni si basano su un modo di accostarsi al desiderio privo di colpa o di inibizione. L'insegnamento tradizionale ci ha resi ciechi al fatto che carne e spirito sono due poli che fanno parte della stessa realt.
Il sesso vi permette di unire i bisogni del s con la libert del S.
La parola kama usata per descrivere non solo il desiderio sessuale ma anche il desiderio di essere uniti a Dio. Implicitamente questo lo stesso kama che fa s che desideriate essere uniti con il vostro S. Se riusciste ad ascoltare la voce dello spirito in ogni momento, udreste che la vostra natura divina vi desidera tanto quanto voi la desiderate.
L'intimit col S
La passione deve contenere la resa per essere autentica
Ma arrendersi a che cosa? La sensualit fisica, l'estasi spirituale, la fioritura erotica, quando tutto ci converge, l'atto sessuale diviene sacro, e ci che sacro contiene il piacere pi profondo.
L'intimit nel senso fisico viene abitualmente considerata come avere un orgasmo. Ma, indipendentemente da quanto sia eccitante, un orgasmo rimane una sensazione centrata sull'ego. La vera intimit l'espressione di s condivisa. Perch un uomo sia intimo con una donna, entrambi devono essere in grado di lasciarsi andare nello stato speciale a cui porta l'orgasmo, anche se non possono letteralmente condividere le stesse sensazioni. L'orgasmo non una cosa fissa. Per alcune persone un abbandono, per altre un'apertura, per altre ancora una 18 contrazione. In tutti questi casi per, c' uno spostamento di esperienza che non solo piacevole ma in qualche modo profondamente trasformante.
I maestri spirituali ci dicono che nell'orgasmo si intravede molto da vicino lo stato di illuminazione, che totalmente libero, estatico e illimitato. O, perlomeno, cos pu accadere.
Di rado crediamo di meritare il piacere senza limiti. Allora, come possiamo dare amore senza limiti, o riceverne?
Se siete capaci di attraversare la vita senza resistenza, scoprirete che la vita in s casta. Ha una purezza che comprende l'amore e il sesso, e non c' divisione fra loro, tranne che nel condizionamento distorto della societ. Questo argomento ha una base spirituale molto profonda. Per la maggior parte del tempo, le nostre preoccupazioni sul sesso comprendono il pensarci e il parlarne, eppure il sesso non una parola o un pensiero. Non separato in alcun modo dal flusso della vita; il suo impulso sorge, chiede di essere soddisfatto e sparisce senza lasciare tracce di colpa e di vergogna, a meno che non siamo noi ad aggiungerle, con le nostre convinzioni.
La differenza tra sesso, amore e castit non esiste, essi sono una sola cosa. In un mondo dove imitare le idee e i valori degli altri ci viene imposto in un migliaio di modi, il sesso diventato un mezzo per sfuggire a noi stessi. una forma di altruismo che per molte persone l'unica vera forma di meditazione. Tale la promessa dell'intimit, che pu condurci in un luogo dove l'esperienza dello spirito genuina e innegabile.
Qualsiasi cosa vi aspettiate che il sesso sia, tender a diventarlo.
19 4 Come arrendersi
Spiritualmente, nessun'azione pi importante della resa. Arrendersi l'impulso pi tenero del cuore, che si sprigiona dall'amore per offrire tutto ci che desidera l'amato. Arrendersi essere pronti a ci che sta succedendo ora, senza imporre aspettative. Arrendersi la fiducia che il potere e la forza dell'amore pu compiere di tutto, anche quando non riusciamo a prevedere l'esito di una situazione.
Ma arrendersi all'ego di un'altra persona, per quanto la si ami, non un atto spirituale. Nella resa c' un significato pi profondo, pi mistico. A livello dell'ego, due persone non possono desiderare esattamente la stessa cosa, sempre. Ma a livello dello spirito, non possono che desiderare sempre la stessa cosa. Lo spirito non coinvolto in queste preoccupazioni. Desidera vita, amore, libert e opportunit creative. Questo un livello completamente diverso di desiderio, e quando lo raggiungete potete condividervi con un'altra persona senza conflitto. Tale condivisione l'essenza della resa.
Tra l'ego e lo spirito c' un baratro. Sembrerebbe impossibile colmarlo, poich lo spirito e l'ego sono totalmente all'opposto, invece unirli possibile tramite la resa, e l'unica forza che pu farlo l'amore, e vi si entra non appena si sceglie di far parte di una relazione.
L'unione lo scoprire che la persona amata non fuori di voi, solo fuori del vostro ego, e sta esprimendo dei bisogni che non sono la sua essenza. Nell'essenza, voi e lei non siete separati, dato che bisogni, gusti, desideri e mancanze sono tutti al di fuori dell'essenza.
Nello spirito non ci sono accidenti del caso, tutto ci che vi accade attorno un riflesso del vostro attuale stato spirituale. Se questo confuso, ansioso e dubbioso, allora nella vostra vita il potere del dharma limitato. Siete separati dalle leggi naturali destinate a sostenere ogni persona dalla nascita alla morte. Senza dharma non ci pu essere amore, perch l'amore una parte della forza che sostiene il dharma. Una vita vissuta nel dharma pu attingere all'amore senza limiti. Il dharma una guida acuta, flessibile, che cambia continuamente, sempre sensibile al prossimo passo destinato a voi e a nessun altro.
L'amore e l'ego sono incompatibili. La resa deve iniziare dalla scala minore, dalla pi intima. Comincia con voi e qualcuno che amate, imparando a stare insieme senza resistenze o paure. Esistono cammini infiniti (tanti quante sono le persone al mondo), eppure, come un filo invisibile che fa da guida, ogni cammino deve seguire la Via che porta allo spirito.
Esercizio d'amore: lasciarsi andare Anche se non ve ne rendete conto, la realt non una cosa fissa. Ognuno di noi abita una realt separata. La vostra mente mantiene la vostra personale versione 20 della realt rinforzandola con convinzioni, aspettative e interpretazioni. La vostra mente blocca il libero flusso della forza vitale. Lasciarsi andare vi libera da questa stretta insistente e quando vi lasciate andare possono entrare nuove forme di realt.
Lasciarsi andare un processo. Dovete sapere quando applicarlo, che cosa lasciar andare e come. La vostra mente non vi mostrer alcuna di queste cose; ancor peggio, il vostro ego cercher di impedirvi di fare dei progressi, dato che crede dobbiate tener duro per sopravvivere. Il vostro unico alleato nel lasciarvi andare lo spirito, che vede la realt nel suo insieme e quindi non ha bisogno di creare realt parziali basate sulla limitazione. Lasciarvi andare nello spirito lo scopo degli esercizi che seguono.
Questo un cammino formato da tanti piccoli passi. La consapevolezza inizia a sostituire le reazioni. Una reazione automatica; si richiama a convinzioni fisse e ad aspettative, a immagini di dolori e piaceri del passato, rimaste nella memoria, in attesa di guidarvi nelle situazioni future.
Ogni volta che siete tentati di reagire nella solita vecchia maniera, chiedetevi se desiderate essere un prigioniero del passato o un pioniere del futuro. Il passato chiuso e limitato; il futuro aperto e libero.
Quando lasciarsi andare: I momenti cruciali per lasciarsi andare sono proprio quando sentite l'impulso pi forte a non farlo. Tutti noi siamo tesi quando prendono il sopravvento la paura, la collera, l'orgoglio e la sfiducia. Eppure queste forze non hanno una validit spirituale. Nei momenti in cui siete pi spaventati, adirati, testardi o sfiduciati, siete in balia dell'irrealt. Il vostro ego vi costringe a reagire in base al passato, accecandovi rispetto a nuove possibilit qui e subito.
Quando sentite di non farcela, quando sentite che vi accadono sempre cose brutte, quando vi sentite soli e non amati, questo il momento di lasciarsi andare. Le cose positive possono accadere in qualsiasi momento. Lo spirito ha una buona soluzione per qualsiasi situazione, se riuscite ad aprirvi a esso.
In che cosa lasciarsi andare:
La cosa in cui lasciarsi andare quella a cui sentite di dovervi maggiormente abbarbicare. Paura, collera, testardaggine e sfiducia si dipingono come vostre salvatrici. In realt queste energie vi rendono solo pi chiusi in voi stessi.
21 Come lasciarsi andare:
Nelle situazioni difficili, o eccessivamente emotive, nessuno si lascia andare. Non siete superuomini, ma quando la collera, la paura, il dubbio, la depressione, la sfiducia, l'ostinazione sono cos potenti che non avete scelta se non cedere a loro, rendetevi conto che state avendo una reazione estrema.
Ditevi: "Sto tenendo duro, ma questa esperienza non me. solo una esperienza che passer, e quando sar passata la lascer andare. Anche nelle situazioni pi estreme, potete essere desiderosi di lasciarvi andare, il che di per se stesso un grosso passo.
Il pi delle volte, per, non vi trovate in situazioni eccessivamente dure, e il processo di abbandono pu avere inizio.
Lasciarsi andare fisicamente
Dovete impegnarvi in un programma a lungo termine, che sia attraverso la meditazione, lo yoga o innumerevoli altre scelte. Lo stress continuo, quindi anche ridurre lo stress richiede continuit. Potete ascoltare il corpo; ascoltare il respiro; usare il suono primordiale; fare lunghe passeggiate e ascoltare il silenzio.
Nel breve periodo sciogliere lo stress significa rilassarsi. Fate respiri profondi, misurati, lasciando che il fiato esca liberamente nell'espirazione. Sdraiatevi, se potete, e permettete al rilassamento di agire per tutto il tempo necessario. Sintomi di buon rilassamento sono sbadigli, sospiri, singhiozzi silenziosi, tosse, starnuti e sonnolenza. lasciate che il corpo si abbandoni a una qualsiasi di queste cose.
Potete ridere, gridare, urlare, camminare, nuotare, fare un lungo bagno, ballare e fare aerobica. Al corpo non piace tenersi lo stress; lo fa essenzialmente spinto dalla mente. Distogliere la mente dalla situazione e far s che il corpo rilasci le sue energie in eccesso un passo prezioso.
Lasciarvi andare mentalmente:
La mente tiene duro con credenze, aspettative e interpretazioni. Ci vuole una vita per costruire queste reazioni condizionate, ma smantellarle avviene momento dopo momento. Questo il momento giusto per cominciare. Usate le formule seguenti a seconda delle necessit:
22 Questa non che una esperienza, io sono qua sulla terra per avere esperienze. Niente sbagliato.
1) Il mio S pi elevato sa che cosa sta succedendo. Questa situazione a mio vantaggio, anche se adesso non riesco a capirlo.
2) Le mie paure possono avverarsi, ma il risultato non mi distrugger. Potrebbe perfino essere positivo. Aspetter e vedr.
3) Adesso ho una forte reazione, ma non il mio vero io. Passer.
4) Qualsiasi cosa abbia paura di perdere destinata ad andarsene. Star meglio quando entreranno nuove energie.
5) Qualunque cosa dica la paura, niente mi pu distruggere. Quando le persone cadono non si rompono, rimbalzano.
6) Il cambiamento inevitabile. Resistere al cambiamento non funziona.
7) Ecco qui qualcosa per me, se ho la consapevolezza di trovarlo.
8) Le cose che temo di pi sono gi accadute.
9) Non voglio tener duro. Il mio scopo di lasciarmi andare e accettare ci che arriver.
10) La vita sta dalla mia parte.
11) Sono amato, quindi sono in salvo.
Leggere Sutra, pensieri di Luise o di Eillen, libri sacri. Queste non sono frasi fatte, sono nuove convinzioni che, se sostenute con sincerit, chiamano lo spirito ad aiutarvi. Per costruire una nuova realt, avete bisogno di nuove strutture mentali. Dovete distruggere il noto per permettere all'ignoto di farsi avanti.
Lasciarsi andare emotivamente:
Le emozioni sono pi ostinate dei pensieri. La colla che vi tiene saldi alle vostre vecchie convinzioni e aspettative l'emozione. Il vostro ego traccia una linea nella sabbia e insiste che non sopravvivrete alle emozioni profonde che sorgeranno se passerete quella linea.
Sopravvivrete a qualsiasi emozione; davvero, tutto ci che considerate troppa paura, troppa perdita, troppa umiliazione, troppa disapprovazione, troppo rifiuto hanno gi avuto luogo. Avete oltrepassato la linea tante volte, altrimenti non 23 sapreste dove e come tracciarla. C' una legge nell'inconscio secondo la quale tutto ci che evitate torner, e pi lo evitate, pi forte torner.
Anzich resistere a qualsiasi emozione, il modo migliore per dissiparla di entravi in pieno, abbracciarla e vedere attraverso la vostra resistenza.
Le emozioni dolorose non tornano per motivi esterni. Ritornano perch fanno parte di voi; siete voi a crearle, prima di sospingerle via. Ogni emozione che sperimentate vostra. Tutti noi facciamo l'errore di credere che qualcosa "l fuori" ci renda timorosi, collerici, depressi, ansiosi e cos via. In verit gli eventi "l fuori" sono solo cause contingenti. la vera causa di ogni emozione "qua dentro" e questo significa che il lavoro interiore la pu sanare.
Anche dopo anni di guarigione emozionale, ci saranno momenti in cui sarete certi che responsabile qualcun altro, se vi sentirete in un certo modo. Dedicarsi al lavoro interiore significa rifiutare di accettare sempre questa prospettiva, non importa quanto spesso ritorni. Spiritualmente, siete voi i creatori della vostra realt. Siete voi gli interpreti, i veggenti, chi prende la decisione, chi fa la scelta. Quando vi trovate dominati da un'emozione negativa, cercate dapprima di liberarla fisicamente, dato che gli effetti corporei sono la met e anche pi di ci che sentite.
1) Invece di affermare che la vostra emozione negativa, chiedetele che cosa ha da dirvi. Le emozioni ci sono per essere utili.
2) Invece di spinger via un'emozione, ditele che desiderate considerarla pi attentamente.
3) Se una sensazione travolgente, ditevi: "La voglio superare, prima di prenderla in considerazione".
4) Se riconoscete che certe situazioni suscitano sempre la stessa reazione, chiedete che cosa avete bisogno di imparare.
5) Ogni volta che vi ritrovate a tracciare una linea nella sabbia, smettete di farlo. Resistere serve solo a rendere le cose peggiori. Lasciate che l'emozione salga. Liberatela piangendo, gridando, perdendo le staffe, tremando di paura... tutto quello che capita.
Le emozioni vengono e vanno. Rendetevi conto che ognuna ha un ritmo, e concedete a voi stessi di essere in quel ritmo. Il modo migliore per non annegare cavalcare l'onda. A mano a mano che inizierete a padroneggiare l'arte di lasciarvi andare, con pazienza, impegno e amore la vostra realt cambier.
24 Non ha scelta. Le cose "l fuori" sono sempre uno specchio di ci che accade "qui dentro". Lasciandovi andare perderete molte cose del passato, ma troverete voi stessi. Troverete un s che non sar fatto di convinzioni, aspettative e interpretazioni, perch queste cose vengono e vanno. Sar un S permanente, radicato nella consapevolezza e nella creativit. Una volta che lo avrete catturato, avrete catturato il mondo.
25 5 L'attaccamento veramente amore?
Il processo del lasciarsi andare tutto ci di cui lo spirito ha bisogno per entrare nella vostra vita. Il resto una maturazione dell'unione tra il s e il S. Non importa quanto amore cominciate a sentirvi dentro, dovete ancora rifletterlo sulla persona amata.
La resa non sar compiuta finch non vi arrenderete completamente alla persona amata. Per riuscirvi dovete rinunciare a tutto ci che vi priva dell'amore e coltivare tutto ci che proviene dall'amore.
Il modo in cui le persone si privano dell'amore l'attaccamento. Nella sua forma pi blanda, l'attaccamento il desiderio di stare con qualcuno di speciale. Se guardate pi in profondit vedrete che l'amore e l'attaccamento non sono la stessa cosa.
1) L'amore concede alla persona che amate la libert d'essere diversa da voi. L'amore non impone pretese.
2) L'amore si espande oltre i limiti di due persone.
3) In uno stato di unione, il S fornisce un amore incondizionato, il che significa che nessun tradimento o abbandono ci potrebbe far del male. Quando siamo in unione nessuno pu veramente lasciarci.
4) L'attaccamento una forma di dipendenza basata sull'ego, l'amore non- attaccamento basato sullo spirito.
5) Pi siete non attaccati, pi potete veramente amare.
6) L'azione che non lega proviene direttamente dall'amore; ogni altra azione viene direttamente dal passato.
7) Lottare con il karma non vi liberer dalla sua influenza vincolante. La libert pu essere raggiunta solo ricordando chi siete in realt.
8) In realt siete spirito senza limiti, oltre la portata del karma.
Il karma stato interpretato erroneamente come fatalismo. Se siete fatalisti, credete che nessuna azione intrapresa far differenza. Il karma implica esattamente l'opposto. Una parte cruciale della teoria del karma che "come seminate, cos raccoglierete". Quando Cristo impart questo insegnamento, afferm la versione vera del Karma. Seminare e raccogliere sono metafore per la causa e l'effetto; l'insegnamento che qualsiasi cosa mettiate nell'universo, il risultato sar proporzionato. Se date denaro, avrete indietro denaro, se date amore, riceverete amore.
26 L'universo, sotto la grazia di Dio, visto come un luogo dove nessun debito resta insoluto. Per chiunque abbia imboccato il cammino spirituale c' una meravigliosa ricompensa nello scoprire che la promessa di gioia, pace, conoscenza e creativit eterne vera. Se vivete secondo il presupposto che c' una Via, la Via verr aperta. questo che intendeva Cristo dicendo: "Chiedete, e vi sar dato... bussate, e vi sar aperto".
La maggior parte di noi entra in una relazione per trovare sicurezza; desideriamo stare con qualcuno che ci faccia sentire sicuri. Ma stare con un'altra persona, anche su un piede di parit, non risolve la paura. Spiritualmente la risposta alla paura semplice: siete gi salvi. Se vi sentite davvero al sicuro, la paura non sorge.
La ferita pi vasta che potete avere la ferita della separazione, il trauma di perdere l'amore, lo spirito, Dio. Questo il buco nero originario; vi strappa via dalla sorgente di amore, di pace e di gioia. Chi non ha sanato questa assenza primordiale non avr energia per affrontare la vita: il buco nero parr indebolirne il significato, assieme a ogni possibile ottimismo; ci sar un senso diffuso di paura che, anche se non percepito direttamente, far scorrere via la vitalit dell'esistenza. Questa condizione conosciuta come disperazione. Avvicinarsi al buco nero originario d come risultato sensazioni di devastazione, di deprivazione, di essere spellati fino all'osso, e un'immane paura della morte.
La peggiore esperienza che possiate immaginare avvicinarvi a un buco nero: quindi lo ricoprite con strati e strati di difese. Nessuna di tali difese positiva, sono tutte negative, alcune molto pi negative di altre. Ma una volta che avete affrontato le vostre paure sulla sopravvivenza, non rimane pi niente a cui aggrapparsi: proprio davanti a voi avete un buco nero.
I buchi neri vengono sanati riempendoli di spirito. Nonostante siano terrificanti, i buchi neri sono soltanto mancanza d'amore.
Le seguenti affermazioni esprimono un atteggiamento di guarigione:
1) Non mi manca niente.
2) La paura sempre sbagliata, anche se accadono cose brutte, esse aumenteranno la mia conoscenza e la mia forza.
3) Sono io che mi devo prendere cura della mia vita. Posso farcela.
4) Lo spirito sempre mio alleato.
5) In ogni caso io sono completo.
Innamorarsi toglie il dolore immediato della perdita e d un assaggio di ci che si prova a essere pieni e interi. La saggezza ci dice che questo solo temporaneo. 27 L'amore proveniente da una fonte esterna non pu mai essere elevato al di sopra del terreno del cambiamento. L'unico rapporto eterno che ogn'uno ha con il supremo S.
Il vero lavoro spirituale invece soddisfare voi stessi questa mancanza, il che una specie di processo circolare. La mente pu essere addestrata all'amore di s mostrandole ripetutamente che il supremo S un porto sicuro d'amore e di protezione. Il supremo S non pu proteggervi fino a che non cercate la sua sicurezza; tale processo inizia quando dedicate tempo ed energie all'amore per voi stessi.
L'amore per voi stessi aumenta quando vi rifiutate di seguire gli impulsi dettati dalla collera e dalla paura, avete fiducia che l'universo stia dalla vostra parte, fate nascere i vostri desideri dal cuore e osservate il supremo S portarli a compimento, siete convinti di essere completi in voi stessi e di voi stessi, date retta alla tenerezza e alla dolcezza del vostro amore per gli altri, ponete l'attenzione su energie positive in ogni situazione, onorate i vostri bisogni senza dover cercare approvazione all'esterno, e coltivate la pace del silenzio interiore.
Se porrete queste cose al primo posto nei vostri rapporti, aiuterete la persona amata a sviluppare amore per s, anzich aspettarvi che l'amore sia diretto costantemente verso di voi. Ma siamo noi la fonte dell'amore, che colma fino a straripare. Quando avrete fatto il vostro lavoro spirituale, riempirete i buchi neri che vi tengono lontani da quella fonte. Lasciarsi andare, anche se fa paura all'ego, significa in realt immergersi nell'infinito oceano dell'amore. Non c' modo di ottenere una vera soddisfazione, un vero appagamento, se non tramite il S.
28 6 Ci vuole la passione
Che cos' la vostra storia in termini di S e S, due spiriti che si uniscono? Poich nel vostro supremo S non vi manca niente, in un primo momento potr sembrare che non ci sia bisogno per il vostro S e per quello della persona che amate di mettersi in relazione. Ma in verit il fatto stesso che possiate amarvi l'un l'altra nella vostra natura umana, corporea, ha la sua origine nello spirito.
Il vostro matrimonio un gioco del divino. Due spiriti fanno finta di essere separati per la pura gioia di unirsi nell'amore.
L'unione sessuale imita la creazione divina. Ci che esprimete attraverso la vostra passione l'amore di Dio per Dio.
L'intensit del desiderio sessuale un pallido riflesso della brama repressa che spinge ognuno di noi alla ricerca dell'amante supremo, il S. La passione non personale, anche se la scatena un'altra persona; la passione universale. Quando Rumi dichiara che "tutte le particelle del mondo sono innamorate e in cerca di amanti", conferisce passione perfino alla forza di gravit. Allo stesso tempo restituisce allo spirito una delle sue caratteristiche pi importanti: il potere.
Senza potere lo spirito potrebbe irradiare amore e ispirazione, ma non cambierebbe il modo in cui le cose si svolgono; sarebbe un'astrazione di gran lunga pi lontana degli avvenimenti quotidiani. Ma l'Anima dotata del suo singolare tipo di potere, che in sanscrito si chiama Shakti.
Shakti il principio femminile della creazione, la moglie di Shiva, che rappresenta il principio maschile. Shiva non agisce nel mondo: immanifesto e invisibile. Shakti la creazione visibile, come la madre che cura il figlio, conscia di ogni movimento, per quanto minuscolo, nell'universo manifesto.
Nel nostro amore sessuale rimettiamo in azione queste due forze, e ogni volta che ci sentiamo amati, di fatto sentiamo l'attenzione della madre, consorte, seduttrice e amante cosmica.
L'amore divino di Shiva e Shakti l'unica cosa reale: tutto il resto apparenza. Shakti scorre attraverso il creato come impulso evolutivo che impedisce all'ordine di frammentarsi nel caos, ma la sua esistenza cos intima che nessuno strumento la pu captare. La creazione continua finch esiste l'universo; il modo in cui lo spirito esprime eternamente l'amore per la vita.
Shakti la passione cosmica, e ogni volta che provate passione per qualsiasi cosa esprimete Shakti attraverso voi stessi.
Provare passione per il vostro lavoro o per la politica o anche per il sesso non lo stesso che provare passione per la vita. Shakti la vita stessa; presente in ogni pulsazione ritmica dell'esistenza. Una passione per la vita implica che voi siete la 29 passione; nel vostro stesso essere. Quindi il modo pi naturale di essere appassionarsi.
La passione erotica non uno stato permanente, ma un'apertura che ci permette di oltrepassare i confini temporanei dell'ego ed entrare nella storia d'amore di Shiva e Shakti. La sessualit un'opportunit di essere in unione, oltre le limitazioni del s dominato dall'ego.
La passione l'energia che l'amore crea con nessun altro scopo che se stesso.
L'energia nata dall'amore creativa - rende nuovo tutto ci che tocca. Per vedere quanto siete appassionati, guardate intorno a voi ci che avete creato.
La fonte della passione in voi stessi.
Quando la passione si affievolisce dev'essere ravvivata alla sua fonte.
Spiritualmente, il maschio il completamento della femmina. Una volta che questo sar accettato, potr aver luogo il risveglio della spiritualit maschile, poich occorre una infusione di energia femminile prima che i nostri corpi e le nostre menti possano fondersi completamente con la sfera silenziosa della pura consapevolezza.
Accettando Shakti un uomo pu essere veramente Shiva.
L'amore maturo consiste nell'essere capaci di vedersi nella persona amata e nel vedere la persona amata in noi.
Quando le due energie cosmiche, Shiva e Shakti, sono collegate, il flusso della passione fornisce un potenziale creativo illimitato. I poli del silenzio e del potere innestano una tensione tra loro, come il desiderio fra un uomo e una donna che pu essere soddisfatto solo con lo scambio di amore. La corrente che li collega la forza creativa dell'universo, che concentrata in voi pi che altrove. Voi siete il motivo per cui scorre questa corrente, non ha bisogno di nessun altro.
Solo quando Shiva e Shakti si sposeranno in voi, sarete in grado di partecipare a un matrimonio sacro con qualcun altro.
Shakti la forza che pu creare dal nulla. 30
Gli yogi riferiscono di un'energia che durante la meditazione sale come un formicolio su per la spina dorsale; il suo nome Kundalini, uno dei mille nomi della madre divina. La presenza di questa energia d direttamente la conoscenza di Dio, la percezione di altri mondi, e l'estatica fusione con il divino.
Shakti il potere nascosto che trasforma la materia in vita. la scintilla divina, il flusso dell'amore di Dio.
Qualsiasi flusso dello spirito, da amante ad amante, dalla mano dell' artista alla sua tela, da un musicista al suo strumento, pu esprimere potere spirituale.
Un matrimonio sacro riceve la sua passione ed energia anche dalle cinque Shakti, e nello stesso ordine in cui Dio le ha scoperte. Porre chiaramente le vostre priorit spirituali significa preservare l'essere al primo posto e l'azione all'ultimo. Essere in questo caso significa identificarsi con lo spirito; azione significa identificarsi con la carriera, il risultato e il quotidiano dare-e-avere della vita.
"Io sono" viene prima perch rende il momento presente quello pi perfetto da vivere. "Io sono immensamente felice" permette di rendere grazie alla vita con un cuore colmo di gioia. "Io voglio" fa realizzare i desideri a cui si tiene di pi. "Io so" permette la fiducia totale e l'accettazione di s. "Io agisco" rende la creativit lo scopo quotidiano.
Bisogna avere la rassicurazione che quel flusso di vita pu sgorgare attraverso di noi a tutta forza. Questo stato di unione l'esistenza suprema. Quando si 31 raggiunge la danza cosmica i poteri di Dio come creatore-madre si instillano completamente in noi.
Chitta (Io sono)
Chitta la consapevolezza divina nella sua forma pi semplice. Quando la vostra mente non presa da pensieri e da emozioni, riposa in se stessa, da sola. La semplice consapevolezza una qualit divina, perch in Chitta le distrazioni che nascondono lo spirito sono spazzate via. Al posto di questioni complesse e di conflitti, percepite l'amore come unica realt. Capite che siete sempre stati nutriti e sostenuti; non avete pi bisogno di giustificare la vostra esistenza. la qualit originaria di Dio l'autosufficienza, il silenzio.
Ananda (Beatitudine)
Ananda considerata la prima qualit di Dio a manifestarsi nella creazione, scaturendo dal desiderio primordiale. La sua beatitudine, il suo amore, la sua pace sono le forze creative pi potenti di Shakti. Ananda ci d la soluzione a ogni sofferenza perch, anzich dover lottare contro il dolore, qualsiasi persona pu entrare all'interno e trovare un livello di consapevolezza che la sofferenza non pu raggiungere. Ananda il viso imperturbabile di Dio. Quando scoprite questo aspetto dello spirito in voi, l'amore incondizionato diviene naturale come respirare.
Icha (Io voglio)
Icha significa "volont" o anche "desiderio" o "intenzione". la volont il secondo livello a emergere dalla beatitudine, perch quando siamo colmi di gioia, qualsiasi cosa vi proponiate o desideriate dev'essere in linea col divino. A questo livello non c' questione di desideri sbagliati o di comportamento volontario che possa danneggiare voi o gli altri. Dio pu essere paragonata a qualcuno che guarda in uno specchio che la circonda da tutte le parti, in modo che, ovunque guardi, vede il proprio riflesso. Non c' niente da vedere oltre ci, quindi qualsiasi cosa Dio crei solo una forma modificata della sua beatitudine. Icha come l'arco che scocca la vita, dandole uno scopo e una direzione.
Gyana (Io so)
La conoscenza su Dio di due tipi: diretta e indiretta. Indirettamente possiamo leggere le sacre scritture, ascoltare i sermoni, consultare le autorit e da queste fonti farci un'idea ragionevole che Dio esiste. Ma un tale Dio non trasmette amore sulla terra. Quindi niente sostituisce Gyana, che la conoscenza diretta del divino. Invece di avere pensieri su Dio, condividete i pensieri di Dio. I suoi 32 pensieri possono essere soltanto su Se stessa. Gyana la mente in comunione con lo spirito.
Kriya (Io agisco)
L'ultima Shakti la pi visibile. Quando Dio ha agito, ha fatto esistere il mondo materiale. Anche se entrambe le parole significano "azione", kriya non la stessa cosa di karma. Karma l'azione nata da causa ed effetto, l'azione che rafforza la separazione. Kriya azione ispirata dallo spirito; abolisce la separazione e porta la comunione. In un senso pi ampio, il cambiamento di comportamento esibito da chi si accorto di Dio, passando dalla violenza alla pace, dal conflitto alla serenit, dall'egoismo all'altruismo, ha luogo nel regno di kriya.
Questa l'ultima cascata del divino nella creazione. L'immobilit della pura consapevolezza, si riversa nella beatitudine, la beatitudine nella volont, la volont nella conoscenza e infine la conoscenza nell'azione.
Il silenzio di Shiva
Il silenzio di Shiva (immobile, senza causa prima, ineffabile, non attaccato) non ci sembra certo il modello di potere maschile. Il potere maschile, per, non la stessa cosa del comportamento dei maschi. L'aggressivit di un guerriero non corrisponde a Shiva, che non ha bisogno di invadere, conquistare, sopraffare, impossessarsi o competere. Anche se nel Bhagavad Gita viene chiamato "distruttore di mondi", ci che si intende che Shiva al termine della creazione riassorbe l'universo in s. Non un atto violento, ma il fondamento per una nuova creazione, un nuovo pensiero. La divinit pu essere concepita in tre forme diverse: Brahma il creatore dell'universo, Vishnu colui che lo mantiene e Shiva il distruttore.
Sarebbe per un errore considerare o pensare a Shiva come a una specie di vendicatore apocalittico, o anche a un essere al di fuori di noi. Dio ci dentro e la divisione in tre parti del divino soltanto una immagine metaforica di qualcosa che non pu essere diviso. Dio non qua o l, dentro o fuori. Shiva viene compreso maglio come onnipresenza, una consapevolezza silenziosa che permea ogni cosa. Delle tre divinit menzionate, soltanto Shiva identificato con Dio, perch Dio onnipervasivo.
Dio manda costantemente segnali a tutti noi, ma poich la nostra seconda attenzione non stata mai sviluppata, non li cogliamo. Eppure l'intuito reale come qualsiasi altra facolt, una volta che l'avete sviluppato. Lo spirito universale e costante, come la gravit, ma non ha limitazioni fisiche. Shiva si riserva la completa libert di essere ci che desidera, dove, quando e come 33 desidera. La seconda attenzione pu scoprire le caratteristiche di Dio quando comunica col mondo:
Le cinque azioni di Shiva sono la cornice di qualsiasi esperienza spirituale possiate avere; esse le danno significato e forma. Poich il significato completamente personale, non vi sono due persone che possano trovarsi d'accordo su quale azione sia stata manifestata in un dato momento, visto che questa una comunicazione diretta tra il s e il S. Nascosta in ogni evento della vostra vita c' una possibile epifania sull'amore, che comunica con voi dalla sorgente.
Lo spirito non smette mai di inviarci segnali della sua volont. Se la seconda attenzione abbastanza perspicace, potete rendervi conto dello spirito che incrocia il vostro cammino, scende su di voi, vi incoraggia o vi sussurra la verit molte volte al giorno.
Creazione.
Dalla mia fonte nell'amore, Io creo situazioni che insegnano lezioni. Sono sempre lezioni sull'amore. Niente creato fuori del mio spirito, ma solo dentro di esso.
Distruzione.
Io distruggo le impurit che vi impediscono di percepire l'amore. Non esistono ostacoli non creati da me. Poich hanno origine in me, gli ostacoli nascono dall'amore, quindi una volta che trovate un livello pi profondo di comprensione, essi scompaiono.
Protezione.
Fintanto che una situazione necessaria per lo scopo spirituale, Io la mantengo e la proteggo.
34 Occultamento.
Nascondo chi sono se ci necessario per la crescita. Se conosceste gi completamente voi stessi come spirito, non ci sarebbero cammino n crescita. In questo mio ruolo Io dispongo i passi del cammino.
Rivelazione.
Mi rivelo se serve ad aprire nuove possibilit. Il tempo e lo spazio si palesano continuamente. Se si palesassero come altro tempo e altro spazio, ci sarebbe una ripetizione infinita del noto. Ma il tempo e lo spazio sono solo sipari del dramma che si svolge dentro di essi, e questo dramma il palesarsi dello spirito, che accade tramite la rivelazione.
Shiva non si nasconde, perch non c' nessun luogo dove l'Uno si possa nascondere.
Il pi grande segno dell'amore di Dio che Egli desidera essere conosciuto.
Shiva e Shakti sono eternamente sposati perch entrambi sono composti di consapevolezza. Uno la consapevolezza che riposa nel silenzio; l'altra la consapevolezza che fluisce nella creazione.
Voi siete la passione stessa, perch sposate silenzio e potere, le due polarit tra le quali scorre la consapevolezza. Senza il flusso della consapevolezza ogni cosa dentro e fuori di voi si ridurrebbe a un mucchio di materia morta. Quando aspirate a entrare in un matrimonio sacro con qualcuno che amate, esprimete la vostra natura e niente di meno.
Il miracolo dell'amore che provare un granello d'amore per una persona pu improvvisamente rivelare il divino. Quando smetto di dare ascolto alla separazione e seguo l'amore, la mia amata sar riflessa nel mio essere; prover esuberanza, esaltazione e gioia che sgorgano dalla loro sorgente silenziosa. Le manifestazioni d'amore si moltiplicheranno poich la mia innamorata diventer sacra per me; ecco perch l'amore viene chiamato santo, perch esprime tenerezza.
Dare ascolto allo spirito
Da un punto di vista spirituale siete sempre dei creatori. La minima situazione della vostra vita non fatta "l fuori", ma "qua dentro", dalla fonte della vita, che la consapevolezza. Le persone che credono sia il mondo materiale a far accadere le cose sono semplicemente creatori inconsci: non si sono assunti la responsabilit di essere artefici della propria vita.
35 La seconda attenzione vi d la capacit di assumere la funzione di autori della vostra vita, ponendovi al centro del processo quotidiano di fare la realt che percepite. Poich tutti noi siamo condizionati a credere che la natura operi indipendentemente da ci che pensiamo, desideriamo, sognamo e proviamo, rivendicare la paternit della nostra realt un processo graduale. L'atteggiamento di un creatore si basa su queste cinque convinzioni:
1) Sono un recipiente vuoto. L'ispirazione mi riempie ogni giorno, ma non sono qua per attaccarmi a ci che viene a me.
2) Sono qui per far passare l'energia da uno stato all'altro. Spero di spostarla da uno stato pi basso a uno pi elevato, poich il mio proposito di dirigere tutto verso lo spirito.
3) Non devo controllare il flusso di realt. Mi piego dove lo spirito mi ordina.
4) Provvede la pienezza dello spirito, ma non il mio ego.
5) Se la mia vita proviene dalla fonte della creazione, mi pu venire solo bene. Tutto ci che viene dallo spirito viene dall'amore.
La societ non sempre in sintonia con una vita simile, ecco perch tutti gli artisti e i veri innamorati hanno dovuto spingersi molto al di fuori degli schemi consolidati delle convenzioni sociali.
Lo spirito il vostro unico e principale alleato nella vostra ricerca di unione. Le tattiche del non-amore non vi condurranno mai all'amore.
Lo spirito ti aspetta perch ti ricongiunga con lei. Lei sta oltre i confini che hai imposto a te stesso. Non c' passione troppo grande che lei non possa contenere; non ti perderai mai, tendendo all'infinito. Lei il pi tenero degli infiniti, il suo solo desiderio di proteggerti e di portarti tra le sue braccia dalla paura all'amore.
36 7 L'estasi
L'ascesa si basa sulla capacit dell'amore di espandersi oltre il mondo delle limitazioni fino a quello della sconfinatezza. Prima della ascesa "Io" si riferisce a un singolo individuo isolato nel tempo e nello spazio. Dopo l'ascesa, "Io" si riferisce a un s che osserva il tempo e lo spazio senza sentirsene intrappolato: siete sgusciati attraverso un frammento di tempo per trovare l'infinito.
Ascendere un processo, come innamorarsi o essere in un rapporto. Non siete portati via in un "altro mondo". Questo mondo si trasforma in un paradiso di realizzazione, sempre in pace, sempre nell'amore. Il processo dell'ascesa non fa affidamento su niente di nuovo dentro di voi se non il lasciarvi andare sempre pi fino a che non ci sia pi niente da lasciar andare; l'ascesa la fase finale nella rinuncia dell'attaccamento alla separazione.
A mano a mano che ascendete, il vostro amore si trasforma in estasi.
Provare l'estasi il privilegio di tutti coloro che hanno percorso il cammino fino a questo punto, dove inizia l'ascesa. l'kstasis vuol dire "stare o porre fuori". Dovete andare da qualche parte, per provare l'estasi, intraprendendo uno straordinario viaggio in regni sconosciuti? ci che sembrano fare i mistici e i poeti, andando a ripescare le loro esperienze estatiche come un carico prezioso da una terra esotica. Oppure l'estasi talmente vicina che non la raggiungiamo semplicemente perch nessuno ci ha mostrato come toccarla?
L'estasi la fase finale dell'intimit con voi stessi
Prima dell'ascesa, l'intimit viene raggiunta tendendo una mano verso qualcun altro. Questo tendersi verso qualcuno implica un vuoto da colmare, e ci che abbiamo imparato che questo vuoto, che sembra essere fra "me" e "te", in realt dentro ognuno di noi. Quindi, ci che gli innamorati in verit guariscono quando amano intimamente il rapporto con se stessi. Per tutto il tempo avete cercato di amare voi stessi, guarire voi stessi, perdonare voi stessi e trovare Dio in voi stessi. Tutti i rapporti esterni, che vengono e vanno nel tempo, servono questo rapporto eterno. Alla fine la vostra ricerca conclusa. Arriva un momento in cui sperimentate una fusione.
L'estasi pi forte di ogni separazione; l'ego cede il passo al fluire dell'essere. Essere permanentemente in estasi detto "moksha", che in genere viene tradotto come "liberazione". Pu esser chiamata anche ascesa, perch l'arrivo al termine del viaggio d'amore vi identifica con il puro osservatore, testimone e veggente che stato con voi durante ogni passo del cammino. Moksha pone fine alla schiavit karmica; abolisce la memoria, il desiderio e l'identit individuali nell'oceano cosmico. Eppure in qualche modo misterioso la liberazione non un'estinzione o 37 un annullamento ma una nuova nascita, una nascita nella pienezza. Quando giunge moksha, l'individuo si rende conto di tre cose distinte:
Io sono Quello, Tu sei Quello, Tutto questo Quello.
1) "Io sono quello" la prima rivelazione. Abolisce la separazione tra l'anima e Dio. Questo il momento in cui la goccia si dissolve nell'oceano, quando una persona guarda tutte le cose buone e cattive della sua esistenza e le vede tutte uguali.
2) "Tu sei quello" la seconda rivelazione. Denota la natura sacra dell'essere amato, perch "Tu" sia Dio sia l'innamorato. In questa rivelazione viene costruito un ponte fra due anime. La visione celestiale del Creatore diviene personale. Uno pu contemplare come un genitore amorevole ogni persona.
3) "Tutto questo quello" la terza rivelazione. un'espansione delle prime due a comprendere ogni granello dell'universo. Questa espansione conferisce l'unione totale, mentre l'ego individuale scopre di essere in realt un ego cosmico. Anzich sentire che l'Io abita un corpo, percepisco me stesso come consapevolezza infinita che si espande a velocit infinita attraverso dimensioni infinite.
L'estasi vi porta completamente al di fuori dei vostri confini dell'ego.
Nell'estasi vi conoscete come ego cosmico, illimitato nel tempo e nello spazio.
La fine del viaggio dell'amore torna alla fonte d'ogni consapevolezza, potere ed essere.
La moksha non una fine ma un inizio: iniziamo a vivere nella pienezza solo dopo la liberazione.
Un'anima liberata cittadina dell'universo.
La vera estasi
L'estasi spirituale non una sensazione o un'idea, ma un cambiamento di percezione nel quale avviene il diretto contatto con lo spirito. Il divino non ha nulla a che fare con il dolore. Poich sta fuori (kstasis) l'involucro del tempo e dello spazio, lo spirito non pu essere basato sui sensi. I nostri cinque sensi non possono portarci dove risiede l'estasi. Ma appena la vera estasi inizia a 38 manifestarsi, i nostri sensi decisamente reagiscono. La reazione completamente individuale e imprevedibile, poich l'intensa apertura erotica di una persona pu corrispondere in un'altra a uno spaventoso crollo delle difese, e ci che io percepisco come l'espansione dell'anima nello spazio infinito a voi pu sembrare una terrificante caduta nel vuoto.
L'estasi la liberazione dell'individualit che torna nell'interezza. Qualsiasi cosa vi porti pi vicini all'interezza vi porta pi vicini all'estasi.
Non c' che la strada della meditazione per raggiungere l'estasi. Per essere genuina ogni meditazione deve portare la mente oltre la sua natura superficiale, che irrequieta e caotica, alla sua natura pi profonda come la pace che oltrepassa ogni comprensione.
Raggiungere l'estasi
La liberazione non mai casuale o accidentale. Assaggi di estasi vengono e vanno, eppure raggiungere la quiete completa della mente significa percorrere il cammino spirituale fino alla sua conclusione, con disciplina e fede.
L'espansione della coscienza la strada verso l'estasi.
L'amore vi trascina fuori dai confini dell'ego, e quando vi impegnate ad agire per amore, siete in grado di vivere nello spirito. Fino a che non si imbocca il cammino spirituale, pochi sono in grado di dare ascolto alla voce dello spirito, che parla intuitivamente. Se soltanto la percepite, siete gi in uno stato di estasi che permanente e incrollabile. Ma solo nei momenti in cui i vostri confini svaniscono avete lampi di verit. Allora diviene possibile la conoscenza diretta intuitiva e potete vedervi per ci che siete, sublimi ed estatici.
In realt, l'amore universale richiede solo una cosa, che il dolce punto nel cuore si espanda fino a che la beatitudine e la pace diventino la natura della nostra vita. Questo accade dapprima all'interno degli individui, poi nei rapporti basati sullo spirito, infine si estende a intere famiglie e societ.
C' un mondo di differenza tra coloro che vivono nell'amore e coloro che lo sfiorano in modo discontinuo. Forse la differenza maggiore questa caratteristica chiamata estasi, che d la vera sensazione di respirare il respiro di Dio e di sentir battere il Suo cuore nel nostro. L'intimit dell'estasi la pi privata delle storie d'amore. L'essere diviene il vostro amato, e la vostra fusione con un'altra persona segue con naturalezza.
39 Se si dovesse tracciare un modello qualsiasi di come si raggiunge l'estasi, sarebbe forzatamente generico come il seguente:
1) Arriva il momento in cui la ricerca ha termine e inizia la realizzazione. Dapprima la mente diviene consapevole della propria attivit standone in disparte. Di solito siamo immersi nel dialogo interiore; il flusso di pensieri, desideri, paure e fantasie che ci scorre in testa ci tiene fissati su un dramma mentale che non ha conclusione. La mente trae la sua irrequieta energia dalla nostra partecipazione, ed essere fissati sul proprio dramma mentale ci che occorre per farlo svolgere.
In certi momenti per, una parte di noi si distacca dall'attivit mentale: la prima fase dell'estasi proprio questa debole consapevolezza di essere testimone del dramma piuttosto di un protagonista. L'osservatore ha iniziato a porre una minima distanza fra se stesso e l'osservato.
2) Il secondo passo l'immobilit della mente. Fare qualsiasi cosa l'opposto di stare immobili. Poich abbiamo passato la nostra vita intera nell'attivit, non fare ci estremamente poco familiare. All'improvviso, uno si accorge che il flusso di coscienza cessato, come quando si chiude un rubinetto. L'attivit sessuale associata cos spesso all'estasi perch una delle poche volte in cui le persone possono essere completamente distratte dalla loro mente. Ci che crea l'immobilit della mente semplicemente il fatto che l'osservatore sia in grado di continuare a stare da parte pi a lungo di un momento. Ma se riusciamo a raggiungere la seconda fase, la quiete assume un aspetto sorprendente. La nostra attenzione ci rivela che il silenzio ha il proprio dinamismo.
La mente immobile, anche se vuota di pensieri, freme e vibra lo stesso. C' una specie di fremente aspettativa che pu svolgersi in uno dei due modi. O nascer un nuovo pensiero, o il debole tremore del silenzio condurr ad un silenzio pi profondo.
3) Ma se la mente sceglie di gettarsi nel silenzio pi profondo, stato raggiunto il terzo stadio. Questo silenzio pi profondo non freme, non pu essere disturbato nemmeno dalla pi debole attivit. Lo si percepisce come il pi soffice velluto nero o la caverna pi profonda e buia. Chiunque sia arrivato fin qua adesso davvero "se ne sta fuori". Sarebbe altrettanto esatto dire che state dentro, perch dentro e fuori hanno perduto la loro differenza. Siete semplicemente l dov' l'estasi.
4) Il quarto e ultimo stadio non richiede niente di nuovo da parte vostra: una volta che l'attenzione stata catturata dal silenzio pi profondo, la trasformazione interiore completa. Qualsiasi cosa accada in seguito emerge per conto suo. Si portati a faccia a faccia con il puro Essere, la pura consapevolezza, la pura gioia. Si rivela ci che gli antichi termini 40 sanscriti chiamano "sat chit ananda", l'eterna coscienza della beatitudine. Un santo cristiano potrebbe chiamare la stessa esperienza "il volto di Dio"
Per coloro che hanno raggiunto l'ingresso all'estasi non c' motivo di chiedere di pi. Nessuna trasformazione altrettanto onnicomprensiva, e dopo essere ritornati al mondo di tutti i giorni il grande dono non sembra essere l'intensit della gioia ricordata ma la rivelazione della verit. Un momento di genuina estasi rimuove i dubbi di una vita, e permette di rendersi conto una volta per tutte che lo spirito reale.
Sapete da un'esperienza di prima mano che siete l'essenza divina. In questo senso l'estasi l'esperienza pi immediata eppure pi lontana. immediata perch innegabile; lontana perch ci vorr una vita per ottenere l'estasi come una realt permanente. per fortuna questo viaggio stesso a creare l'estasi, essendo il cammino verso l'amore.
L'ispirazione lo stato nel quale mente e cuore sono collegati.
Il momento presente la casa dello spirito; niente che si possa raggiungere sotto forma di saggezza, amore e visione deve essere rimandato. Eppure tutti noi rimandiamo il giorno in cui saremo amorevoli, saggi e ispirati dalla nostra visione. Questo implica che il momento presente un luogo molto difficile da raggiungere, nonostante il fatto evidente che noi siamo gi l.
Ogni secondo una porta per l'eternit. La porta viene aperta dalla percezione.
Ci che rende infinito ogni secondo il suo potenziale.