Sei sulla pagina 1di 20

P

r
o
j
e
c
t

w
o
r
k

F
IS
IC
A

TESTO DI RIFERIMENTO
Progetto
Nello studio della Fisica il primo
che si incontra utile a descrivere un
fenomeno fisico costruito partendo da misure
quantitative.


Ci permette di soffermarci sui
per l'analisi e l'esecuzione delle
misure.

Ci fa vedere come la il processo che
porta alla quantificazione di una
attraverso un numero o un insieme di numeri, una
o un , esprimendo la misura ovvero il
risultato della misurazione stessa.

Effettuando delle si vede che la
misura pu essere affetta da un dovuto ad un
certo grado di .


Poich la misura sempre il risultato dell'interazione
fra due opportuno saper descrivere le
propriet in cui ogni sistema pu essere descritto.
Prerequisiti
Fanno riferimento alle precedenti lezioni

In classe
Cosa fanno alunni e insegnante
Linsegnante rivede con gli alunni il concetto di
Cosa fanno alunni e insegnante
Linsegnante propone di guardare lanimazione del
paragrafo 4 relativa al capitolo 3 e insieme agli studenti
se ne analizzano le parti pi importanti
In classe
Cosa fanno alunni e insegnante
L i nsegnant e i nt roduce l esper i enza sul l a sci a
dellanimazione gi vista e presenta gli strumenti che si
utilizzeranno
Cosa fanno alunni e insegnante
Si esegue lesperimento (tre volte con velocit diverse)
Cosa fanno alunni e insegnante

Si raccolgono e si effettua una prima elaborazione dei
dati
Cosa fanno alunni e insegnante
Si guarda il video girato durante lesperienza di laboratorio
effettuata e linsegnante chiede agli studenti:

Dalla discussione nasce un piccolo elenco di cose da fare
che sembrano fondamentali per la corretta esecuzione della
sperimentazione:

! conoscere ci che intendiamo misurare ;
! conoscere le unit di misura utilizzate;
! conoscere le propriet delle variabili da misurare;
! accertarsi di scegliere la strumentazione pi idonea;
! saper leggere ed interpretare la lettura della misura;
! determinare correttamente lincertezza di misura e le cifre
significative con cui esprimere il risultato.
Cosa fanno alunni e insegnante
Linsegnante aiuta a consolidare le proprie conoscenze
e competenze sulla misura e sul moto rettilineo ed
uniforme proponendo una seconda elaborazione dei dati
in base alle considerazioni fatte fornendo opportuni
chiarimenti.
Cosa fanno alunni e insegnante
Gli studenti con laiuto di Geogebra disegnano i grafici
relativi ai tre moti studiati e tramite PowerPoint
presentano le elaborazioni fatte.

Insieme allinsegnante interpretano i dati confrontandoli
con i risultati attesi.

Ancora una volta linsegnante aiuta a consolidare le
conoscenze e le competenze acquisite anche con
lausilio delle mappe interattive presenti alla fine del
capitolo
Cosa fanno alunni e insegnante
Verifica delle competenze e conoscenze raggiunte dagli
studenti utilizzando gli esercizi proposti a fine capitolo e
successivamente tramite esercizi interattivi di
allenamento presenti su ZTE.
Cosa fanno alunni e insegnante
! attivit di svolgimento e commento di esercizi;
! elaborazione/rielaborazione dei dati e commento degli
errori commessi;
! utilizzo delle mappe interattive
! visione del video dellesperimento effettuato
! sistemi di riferimento;
! iterazione tra due sistemi fisici;
! descrivere le propriet in cui i sistemi possono essere
descritti
! equivalenze
Il valore aggiunto
! Utilizzate come strumento di preparazione allattivit per
rendere gli studenti pi attivi e partecipi allattivit stessa.
! Permettono allinsegnante di utilizzare una voce fuori
campo
! Possono creare spunti di riflessioni e discussioni tra
linsegnante e gli studenti in modo da generare quella
curiosit che permetta loro di diventare protagonisti nel
processo di insegnamento-apprendimento.

Il valore aggiunto
! Tappa irrinunciabile, permette di toccare con mano, lo
studente partecipa attivamente, sperimenta in prima
persona
Il valore aggiunto
! Consente di effettuare esplorazioni, fare ipotesi e
congetture, verificare cosa succede se

L
ic
e
o
C
la
s
s
ic
o
G
.
B
.
M
o
r
g
a
g
n
i d
i F
o
r
l

S
i

r
i
n
g
r
a
z
i
a
n
o

g
l
i

a
l
u
n
n
i

d
e
l
l
a

c
l
a
s
s
e


3


B

S
c
i
e
n
z
e

U
m
a
n
e

Potrebbero piacerti anche