Laboratorio di strumenti
a supporto della didattica
A.A. 2008/09 - II Anno - A047
Funzioni
goniometriche con
l’ausilio di Geogebra
MATRICOLA 137468
FIRMA
Funzioni goniometriche con l’ausilio di Geogebra
ad eccezione forse dei più talentuosi, finirebbero ben presto con l’essere
argomentazioni.
sulla circonferenza goniometrica non può non essere messa in relazione alla
seguenti funzioni:
2
1) seno
2) coseno
3) tangente
4) cotangente
5) secante
6) cosecante
dall’altro di visualizzare e
3
confrontare solo gli andamenti di determinate funzioni, a titolo di esempio si
riportano due figure che illustrano rispettivamente soltanto gli andamenti delle
4
40 Retta r Retta per G e P Retta[G, P] r: y = 0
41 Numero sinβ y(P) y(P) sinβ = 0
42 Punto S (β, sinβ) (β, sinβ) S = (0, 0)
43 Numero cosβ x(P) x(P) cosβ = -3
44 Punto R (β, 4 + cosβ) (β, 4 + cosβ) R = (0, 1)
45 Numero tanβ y(F) y(F) tanβ = 0
46 Punto T (β, tanβ) (β, tanβ) T = (0, 0)
47 Numero x(E) x(E) cotanβ non definito
cotanβ
48 Punto U (β, 4 + cotanβ) (β, 4 + cotanβ) U non definito
49 Numero secβ x(I) x(I) secβ = -3
N. Nome Definizione Comando Algebra
50 Punto V (β, 4 + secβ) (β, 4 + secβ) V = (0, 1)
51 Numero y(D) y(D) cosecβ non definito
cosecβ
52 Punto Z (β, cosecβ) (β, cosecβ) Z non definito
53 Punto A1 Punto su asseY Punto[asseY] A1 = (0, 1)
54 Punto B1 Punto su asseY Punto[asseY] B1 = (0, -1)
55 Retta p Retta per A1 perpendicolare Perpendicolare[A1, z] p: y = 1
a z
Retta per B perpendicolare
56 Retta s 1 Perpendicolare[B1, z] s: y = -1
az
57 Punto C1 Punto su asseX Punto[asseX] C1 = (1.571, 0)
58 Punto D1 Punto su asseX Punto[asseX] D1 = (3.142, 0)
59 Punto E1 Punto su asseX Punto[asseX] E1 = (4.712, 0)
60 Punto F1 Punto su asseX Punto[asseX] F1 = (6.283, 0)
61 Testo testo1 testo1 = "π/4"
62 Testo testo2 testo2 = "π/2"
63 Testo testo3 testo3 = "3π/4"
64 Testo testo4 testo4 = "π"
65 Testo testo5 testo5 = "5π/4"
66 Testo testo6 testo6 = "3π/2"
67 Punto G1 Punto su asseX Punto[asseX] G1 = (0.785, 0)
68 Punto H1 Punto su asseX Punto[asseX] H1 = (2.356, 0)
69 Punto I1 Punto su asseX Punto[asseX] I1 = (3.927, 0)
70 Punto J1 Punto su asseX Punto[asseX] J1 = (5.498, 0)
71 Testo testo7 testo7 = "7π/4"
72 Testo testo8 testo8 = "2π"
73 Testo testo9 testo9 = "1"
74 Testo testo10 testo10 = "1/2"
75 Testo testo11 testo11 = "-1/2"
76 Testo testo12 testo12 = "-1"
77 Testo testo13 testo13 = "3/2"
78 Testo testo14 testo14 = "2"
79 Testo testo15 testo15 = "5/2"
80 Testo testo16 testo16 = "-3/2"
81 Testo testo17 testo17 = "-2"
82 Testo testo18 testo18 = "-5/2"
83 Testo testo19 testo19 = "0"
84 Testo testo20 testo20 = "π/2"
85 Testo testo21 testo21 = "π"
86 Testo testo22 testo22 = "3π/2"
5
87 Retta t Retta per C1 perpendicolare Perpendicolare[C1, t: x = 1.571
a asseX
Retta per D1 perpendicolare asseX]
Perpendicolare[D ,
88 Retta a1 1 a1: x = 3.142
a asseX
Retta per E perpendicolare asseX]
Perpendicolare[E1,
89 Retta b1 1 b1: x = 4.712
a asseX
Retta per F1 perpendicolare asseX]
Perpendicolare[F ,
90 Retta c1 1 c1: x = 6.283
a asseX asseX]
91 Valore d1 = true
booleano d1
92 Valore e1 = true
booleano e1
93 Valore f1 = true
booleano f1
94 Valore g1 = true
booleano g1
95 Valore h1 = true
booleano h1
96 Valore i1 = true
booleano i1
97 Testo testo23 testo23 = "3"
98 Testo testo24 testo24 = "-3"
N. Nome Definizione Comando Algebra
99 Punto K1 Punto su asseY Punto[asseY] K1 = (0, 2)
10 Punto L1 Punto su asseY Punto[asseY] L1 = (0, 2.5)
0
10 Punto M1 Punto su asseY Punto[asseY] M1 = (0, 3)
1
10 Punto N1 Punto su asseY Punto[asseY] N1 = (0, 0.5)
2
10 Punto W Punto su asseY Punto[asseY] W = (0, 1.5)
3
10 Punto Q1 Punto su asseY Punto[asseY] Q1 = (0, -1.5)
4
10 Punto R1 Punto su asseY Punto[asseY] R1 = (0, -2)
5
10 Punto O1 Punto su asseY Punto[asseY] O1 = (0, -0.5)
6
10 Punto S1 Punto su asseY Punto[asseY] S1 = (0, -2.5)
7
10 Punto T1 Punto su asseY Punto[asseY] T1 = (0, -3)
8
10 Testo testo25 testo25 = "0"
9
11 Testo testo26 "senα = " + i "senα = " + i testo26 = "senα = 0"
0
11 Testo testo27 "cosα = " + j "cosα = " + j testo27 = "cosα = 1"
1
11 Testo testo28 "tgα = " + k "tgα = " + k testo28 = "tgα = 0"
2
11 testo29 = "cotgα = non
Testo testo29 "cotgα = " + l "cotgα = " + l
3
11 definito"
Testo testo30 "secα = " + m "secα = " + m testo30 = "secα = 1"
4
11 testo31 = "cosecα = non
Testo testo31 "cosecα = " + n "cosecα = " + n
5
11 definito"
Punto U1 Punto su w Punto[w] U1 non definito
6
11 Punto V1 Punto su asseX Punto[asseX] V1 = (0, 0
7