Sei sulla pagina 1di 3

Vincenzo La Spesa

Curriculum Vitae

Via Flavio Gioia 63


90145, Palermo, Italy
H +39 3270459857
B VincenzoLaSpesa@gmail.com
www.thedarshan.com

Informazioni personali
Nome
Cognome
Data e luogo di nascita
Nazionalit
Profilo LinkedIn
Profilo GitHub

Vincenzo
La Spesa
Palermo, 11 Luglio 1985
Italiana
it.linkedin.com/in/vincenzolaspesa/
github.com/VincenzoLaSpesa

Formazione
Marzo 2014 Laurea in Informatica.
Presso: Universit degli studi di Palermo
Tesi di laurea: Evoluzione genetica di alberi di classificazione.
La tesi verte sullapplicazione degli algoritmi genetici per lottimizzazione e il controllo del
bloat negli alberi di decisione ortogonali. Lalgoritmo descritto riesce a migliorare i risultati
presenti in letteratura al momento della sua creazione. Lintero testo consultabile qui
http://goo.gl/bdgMDU

2004 Diploma Di Perito Industriale Capotecnico.


Specializzazione Informatica ABACUS
Presso: ITI Vittorio Emanuele 3o di Palermo

Marzo 2004 Graded Examination in Spoken English, Grade 9 with Merit.


Rilasciato da: Trinity College
Equivalente a: B2 del Common European Framework

Esperienze Lavorative
Settembre 2014 Programmatore, presso Elastro Soc. Cop..
Attuale Area di inserimento: Sviluppo applicazioni per la realt aumentata e per le installazioni
multimediali.
Nel 2014 ho lavorato allinterno del progetto NUMI ( New Uman Machine Interfaces):
una collaborazione fra Elastro e lUniversit di Catania.
Mi sono inoltre occupato di scansioni 3D in tempo reale basate su pointcloud attraverso
vari devices (Google Tango e Microsoft Kinect) e dellimplementazione di algoritmi di
Subdivision Surfaces allinterno del motore grafico Unity3D.
Nel 2015 mi sono infine occupato dellinterfacciamento di un sistema di proiettori a un
sistema di sensori ( sensori di movimento e telecamere da video sorveglianza) al fine
di allestire uninstallazione multimediale a Villa Alliata(Bagheria). Nel 2016 ho curato
uninstallazione interattiva per la mostra "New Pop in the Castle" di Max Ferrigno presso
il Castello Lanza Branciforte a Trabia. E successivamente un installazione interattiva per il
Cous Cous festival dove utilizzo la Kinect come telecamera a infrarossi in modo da poterla
utilizzare dallalto per rilevare la posizione dei passanti.

Luglio 2011 Attivit di tirocinio, presso il Centro Universitario di Calcolo di Palermo (CUC).
Ottobre 2011 Area di inserimento: Sviluppo applicazioni amministrative.
Ho lavorato allinterno di un gruppo di lavoro che si occupa dello sviluppo di servizi
informatici web-oriented, offerti agli studenti dallUniversit degli Studi di Palermo. In
particolare mi sono occupato della sincronizzazione dei dati della carta GeniusCard fra il
database dellateneo (Oracle) e i report forniti dalla banca via FTP (come dump di tabelle
Cobol). Ho inoltre sviluppato altri moduli per il portale Immaeweb utilizzando le funzioni
dellORM di JavaEE, in particolare Hibernate.

Gennaio 2009 Programmatore, presso Monkeyware Studios.


Luglio 2010 Area di inserimento: Sviluppo librerie per videogiochi col framework XNA.
Ho lavorato allinterno del team originale della Monkeyware sviluppando parti della libreria
usata per i giochi, in particolare un sistema particellare 2D e il sistema di logging usato
per il debug.

Dicembre 2007 Servizio civile, presso ERRIPA Centro Studi "Achille Grandi".
Dicembre 2008 Area di inserimento: Assistenza tecnica, operatore al terminale.
Ho lavorato per un anno presso il centro studi effettuando il caricamento attraverso il
portale INPS o attraverso il client. Ho anche configurato i terminali del centro per utilizzare
il software.

Capacit e competenze tecniche


Conoscenza dei paradigmi della programmazione strutturata e a oggetti.
Con una prendilezione per Java e i linguaggi strong typed.

Analisi dei dati in Matlab e machine learning.


In particolare attraverso la classificazione bayesiana, gli alberi di decisione e gli algoritmi
evolutivi, che sono stati argomento della tesi di laurea.

Teorie e tecniche per lanalisi di immagini.


Conoscenza degli algoritmi utilizzati nellanalisi di immagini biomediche, implementazione
in Matlab.

Conoscenza dei linguaggi di programmazione/markup/modellazione.


C
Bash
HTML
UML2.0

C++
Ruby
Css
Pascal

C++X
LATEX
Php
Lisp

C#
Java8
x86 Assembler
Golang
Matlab
(f)Lex
Bison

Conoscenza dei dbms / ORM.


Mysql

,Postgres

,Hibernate

Conoscenza dei framework.


OpenCV

,Unity3D

,Android Application Framework

,JavaEE

IDE utlizzati.
Eclipse

,LiteIde

,NetBeans

,Visual Studio

Conoscenza dei sistemi operativi.


Gnu Linux

,Windows

Lingue
Italiano Lingua madre
Inglese
Comprensione
Ascolto Lettura
B2
B2

Interazione
B2

Parlato
Produzione orale
B2

Produzione Scritta
B2

Pubblicazioni
Programmare una Web Radio con i PAL Script .
Scritto con Fabrizio Mondo ed edito da Flaccovio Editore (ISBN 8857905225).
Il testo tratta del potenziamento e della personalizzazione di regia Sam Broadcaster.
Esponendo sia la grammatica del linguaggio PAL sia la reference completa delle funzioni
esposte dalla regia.

Altre informazioni
Patente di guida.
A

,B

Interessi.
Algoritmica
Elettronica
Go (iGo, Baduk)
Retrocomputing e storia dellinformatica
Fotografia
Arti Marziali ( Taekwondo, Thai Boxe, Wing Chun, Jujitsu )

Il sottoscritto a conoscenza che, ai sensi dellart. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsit
negli atti e luso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto
autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Palermo, 10 settembre 2016

Potrebbero piacerti anche