Sei sulla pagina 1di 7

Universit Degli Studi di Palermo Master in Didattica delle scienze per insegnanti di scuola primaria e medie DIDATTICA DELLA

MATEMATICA E LAB !AT !I

A"ALISI DEL CA!T "E A"IMAT PAPERINO NEL MONDO DELLA MATEMAGICA Il cartone come possibile strumento didattico?

#aleria Cannata

$% Sceneggiatura del cartone animato Sul tema della matematica e della sua didattica & stato tirato in ballo anc'e Paperino con un (rillante cortometraggio dal titolo originale di )Donald Duck in Mathemagic Land con la versione a *umetti pu((licata in Italia su Topolino (libretto) n. 233+ sull,Albo della Rosa n. 516 e sul numero 12 di Paper Fantasy% L,unire Paperino con il suo mondo immaginario e *antastico+ al mondo della matematica & a mio parere una miscela (en pensata e organizzata dal punto di vista didattico- i (am(ini apprendono+ visivamente+ il *anta.mondo di Paperino per poi riportarlo al mondo reale grazie anc'e all,utilizzo di successive situazioni didattic'e scelte dall,insegnante e mirate essenzialmente al,ac/uisizione dei contenuti a**rontati in video in maniera critica e consapevole% L,apprendimento della matematica+ se si riduce ad un lavoro /uotidiano da *are solo con il /uaderno e sul /uaderno+ appare per molti (am(ini noioso e poco stimolante+ senza alcuna possi(ilit di ri*lettere adeguatamente sul perc'0 di /uel determinato studio+ sul perc'0 di /uel contenuto disciplinare+ di /uel teorema etc% Portare delle innovazioni in classe rende piacevole l,apprendimento di /ualsiasi disciplina e stimola maggiormente la curiosit degli alunni% La letteratura in campo didattico si & gi ampiamente espressa in tal senso% Spesso per1 noi insegnati siamo sordi ai risultati messi in luce dalla ricerca in didattica e siamo noi stessi la causa della ripetitivit e della monotonia scolastica e /uindi dell,insuccesso dei nostri allievi% In /uesto contesto+ particolare interesse si riserva alla scuola primaria dove stimolare la curiosit del sapere il senso delle cose e la trasversalit dello studio+ risulta di *ondamentale importanza% Analizzando dettagliatamente il cartone animato di Paperino+ utilizzato come strumento didattico trasversale all,insegmamento.apprendimento della matematica+ & possi(ile trarre diversi spunti di discussione con la classe su temi speci*ici di matematica ma anc'e di arte+ musica+ gioc'i etc% La voce del narratore+ c'e 'a il compito di spiegare ci1 c'e accade con il susseguirsi del cartone+ & molto importante per l,apprendimento in /uanto ra**orza il messaggio c'e trasmette l,immagine+ rendendo pi2 c'iaro il concetto a**rontato in maniera ludica% La scansione temporale data al cartone animato & signi*icativa sia per mantenere alto il livello di concentrazione dello spettatore+ sia per rendere pi2 o meno )pesante3gli argomenti trattati% L,intero cartone 'a la durata complessiva di 45 minuti circa% "ella visione del video possono individuarsi+ a mio parere+ 5 sceneggiature *ondamentali!" #i$la di ini%io& della durata di ! minuto' (" L)in$resso di Paperino nel mondo della matema$ica smarrito stupito di ci* c+e ,ede& ! minuto e !- secondi' ." Il momento in cui lo /spirito d)a,,entura0 si presenta a Paperino come il suo accompa$natore nel ,ia$$io nel nuo,o mondo& 12 secondi' 1" Introdu%ione al mondo $reco Pita$ora e lo s,iluppo della musica& 1 minuti e (- secondi' -" La se%ione aurea& la stella a cin3ue punte la se%ione aurea in $eometria in musica4- minuti e .- secondi' 5" Considera%ioni conclusi,e compiute dallo /spirito d)a,,entura0 sull)importan%a del mondo $reco& della durata di ! minuto' 6" Analisi di $ioc+i ri7eriti ai concetti trattati 8scacc+i carambola 7ootball9& : minuti e (1 secondi' :" L)in7inito e la mente umana; conclusioni e considera%ioni 7inali del cartone& - minuti e !( secondi'

4% Paperino nel mondo della Matematica Il cartone animato si propone come *ine educativo+ il coinvolgimento dei (am(ini in varie s*ere contenutistic'e tutte (en correlate tra loro da un unico *ilo conduttore- la matematica% "el *ilmato+ come detto in precedenza+ si possono notare diversi collegamenti trasversali tra la musica antica e /uella moderna+ il ritmo+ la storia+ la natura+ l,uomo e le sue creazioni+ le sue le scoperte6 tutti spunti di ri*lessione c'e interessano i (am(ini e li coinvolgono a scuola e nella vita /uotidiana in generale% Paperino rappresenta+ secondo tale visione+ il (am(ino o l,adulto incredulo di scoprire come tutto sia spie$abile attraverso la logica matematica e+ come sem(ra dire lo spirito guida+ )#pesso non ce ne rendiamo conto ma molte cose c+e compiamo o c+e ,ediamo attorno a noi sono rapportabili ai numeri e alla matematica0% Il cartone animato comincia proprio con una successione di numeri e con il del Tris+ conosciuto da tutti i (am(ini e spesso proposto in classe come attivit di tipo logico argomentativo% In realt+ parlando di gioc'i a due giocatori e teoria dei gioc'i+ il tris si rivela un gioco tutt,altro c'e (anale+ e nel contempo+ data la sua semplicit un vero e proprio gioco di logica% Ci1 c'e si cerca sempre di metter in evidenza didatticamente & c'e se in*atti nel gioco del tris il computer potre((e non perdere mai+ non & perc'0 non conosce la distra%ione+ ma perc'0 gioca con un metodo rigoroso c'e studia la convenienza di ogni mossa+ propria e dell,avversario% In pratica il computer ela(ora+ per ogni sua possi(ile nuova mossa+ tutte le corrispondenti mosse dell,avversario e assegna ad ognuna di esse un punteggio+ attraverso una *unzione di utilit% Tra le mosse possi(ili sceglie poi /uella c'e rappresenta per lui un,utilit massima e c'e porti contestualmente l,avversario a compiere la pi2 svantaggiosa possi(ile% ssia l,algoritmo mira ad anticipare le mosse dell,avversario dirigendosi verso le con*igurazioni pi2 s*avorevoli per /uest,ultimo% Prevedere tutte le nuove mosse possi(ili si traduce+ in termini operativi+ nel costruire /uello c'e si c'iama un )al(ero3+ rappresentato nella *igura seguente-

gni livello dell,al(ero appartiene alternativamente all,uno e all,altro giocatore% vviamente man mano c'e si procede nel gioco+ interi rami dell,al(ero vengono eliminati in /uanto non pi2 realizza(ili% Tuttavia l,a(ilit del giocatore )arti*iciale3 sta nel sapersi immettere *in dall,inizio nel ramo pi2 conveniente possi(ile% Dopo aver dato+ seppur (revemente+ un semplice ri*erimento al gioco del tris ed aver presentato delle *igure geometric'e 7il rettangolo+ il cerc'io ed il triangolo8 c'e annuncia,ano il + il narratore si presenta a Paperino+ smarrito in /uesto nuovo mondo+ come lo )Spirito d,avventura3 ed intraprende con lui il ,ia$$io della scoperta% La musica in /uesto percorso *a da padrona6 attraverso lo studio delle leggi numeric'e c'e regolano l,armonia musicale si passa in*atti dalla 9

musica classica ri*erita al periodo di splendore della civilt greca a /uella moderna portata avanti da di**erenti generi musicali% Il narratore presenta allora la scuola pitagorica e discute assieme a Paperino i rapporti gerarc'ici esistenti nella societ ellenica *ra gli individui e come /uesti rispecc'iassero+ in prima (attuta+ la ricerca di un,armonia interna c'e nella natura si mani*esta attraverso il ricorso alla cosiddetta proporzione divina+ c'e si ritrova nei principi compositivi di ogni tipo di arte% Una delle /uestioni pi2 appassionanti della geometria pitagorica riguarda la costruzione del Penta$ramma o Penta$ono #tellato c'e nasce dalla costruzione di un pentagono regolare con le sue cin/ue diagonali6 /ueste ultime si intersecano *ormando un altro pentagono regolare% In ciascun caso+ un punto di intersezione delle diagonali divide una diagonale in due segmenti disuguali tale c'e il rapporto dell,intera diagonale al segmento maggiore & uguale al rapporto di /uesto segmento al segmento minore% :uesta suddivisione della diagonale & la *amosa )sezione aurea3% 4%$%La sezione aurea in ;eometria+ Aritmetica+ "atura e Arte La sezione aurea si de*inisce come il se$mento medio propor%ionale tra la lun$+e%%a di tutto il se$mento e la parte rimanente' !ipartizione di un segmento in due parti+ c'e stanno tra loro come la maggiore 7a8 sta al segmento intero 7$86 utilizzando i sim(oli si 'a- $-a<a-(% a - = < = - 7a . =8 da cui a7a . =8 < => da cui il valore positivo di = < < ?+@$5%%%

Tra le *igure geometric'e piane c'e & possi(ile trattare didatticamente in classe+ esiste uno speciale rettangolo le cui proporzioni corrispondono alla sezione aurea% Il suo nome & proprio rettan$olo aureo% Per costruire il rettangolo aureo si disegni un /uadrato di lato a i cui vertici c'iameremo+ a partire dal vertice in alto a sinistra e procedendo in senso orario+ AE<D% :uindi dividere il segmento AE in due c'iamando il punto medio A=% Utilizzando il compasso e puntando in A= disegnare un arco c'e da < intersec'i il prolungamento del segmento AE in >' Con una s/uadra disegnare il segmento >C perpendicolare ad A>% Il rettangolo A>CD & un rettangolo aureo nel /uale A> & diviso dal punto E esattamente nella sezione aurea- AE&A>?E>&AE Se all,interno di un rettangolo aureo si disegna un /uadrato con lato uguale al lato minore del rettangolo+ il rettangolo di**erenza sar anc',esso un rettangolo aureo% Si ripeta l,operazione per almeno cin/ue volte al *ine di avere un e**etto visivo adeguato% Si punti la punta del compasso sul vertice del /uadrato c'e giace sul lato lungo del rettangolo e si tracci l,arco c'e unisce i gli estremi dei due lati c'e *ormano lAangolo scelto% Si ripete lAoperazione per ogni /uadrato disegnato in modo da creare una linea continua% Il matematico pisano Leonardo Bi(onacci *u ricordato soprattutto per via della sua se/uenza divenuta ormai cele(errima% L,uso della se/uenza di Bi(onacci risale all,anno $4?4% Essa si compone di una serie di numeri particolari?+$+$+4+9+C+5+$9+4$D Tra i numeri di /uesta successione esiste una relazione a77ascinate da *ar scoprire ai (am(ini- ogni termine successivo della serie & uguale alla somma dei due immediatamente precedenti ed il rapporto tra due termini successivi si a,,icina molto rapidamente al rapporto aureo% E

Bar scoprire poi alla classe c'e in natura diversi tipi di conc'iglie riportano inaspettatamente una *orma a spirale *atta secondo i numeri di Bi(onacci pu1 essere davvero illuminate per i (am(ini%

#olendo citare Simone Feil potrei dire c'e la matematica e la geometria in particolare sono )l)unica scuola c+e consenta di apprendere il ri$ore e la precisione nella ricerca della ,erit; l)essere umano c+e non l)abbia mai $ustata resta irrimediabilmente incompleto %3 7Simone Feil+ Piccola cara D Lettere alle allieve+ Marietti+ $GG5+ p% C5%8 In (otanica poi la disposizione a *rattali degli elementi c'e compongono le *oglie degli al(eri+ seguono un diagramma logaritmico analogo ai suoni emessi da un monocordo% A dimostrazione di tale tesi lo studioso svizzero Hans IaJser pu((lic1 nel $GE9 un testo di (en 94E pagine per comprovare lAesattezza di tale a**ermazione+ sia dal punto di vista culturale c'e matematico% Se((ene lAuniverso *rattale sia stato scoperto in c'iave moderna da Benoit B% Mandel(rot+ nel $GKC+ la sua storia appartiene alle conoscenze esoteric'e dellAantico Egitto e pertanto+ alla *iloso*ia or*ica e pitagorica% ;i dai tempi arcaici dellAantico Egitto+ in*atti+ si assumeva lAorganicismo della "atura e le sue leggi numeric'e come *attori essenziali c'e preesistono a tutti gli eventi+ i /uali seguono sempre il medesimo divenire% "on ci deve poi stupire se lAuomo+ consapevolmente o no+ riveli una certa propensione per lAutilizzazione della sezione aurea+ c'e applica nella sua produzione artistica% Tra i primi utilizzatori di /uesto rapporto ci *urono sicuramente i ;reci% I ;reci apprezzavano il rettan$olo aureo per le sue proporzioni per*ette e caratteri ma$ici perc'0 riproduci(ile geometricamente unAin*init di volte% :uesto principio matematico di (ellezza+ ri*lette appieno la genialit dello spirito greco c'e caratterizza gran parte delle opere scultorie del periodo classico% La sezione aurea & anc'e stata usata ampliamente in pittura+ in molti /uadri+ soprattutto dal !inascimento+ /uesta proporzione veniva usata moltissime volte allAinterno dellAopera% Si dice+ ad esempio+ c'e nella rappresentazione di un panorama lAorizzonte deve dividere lAaltezza del /uadro secondo la sezione aurea per ottenere un risultato pi2 soddis*acente%

4%4% Le *avole di LeLis Carroll Dopo aver a**rontato un lungo viaggio attraverso le meraviglie della matematica+ Paperino sem(ra esausto6 lo )spirito d,avventura3 gli propone allora una rilettura in c'iave matematica dei due scritti di LeLis Carroll- la *avola di )Alice nel paese delle mera,i$lie3 e )Dietro lo specc+io3% Paperino incontra la protagonista della *ia(a e con lei ri*lette giocando sul gioco degli scacc'i e sulle possi(ili strategie vincenti% Si a**rontano poi altre situazioni gioco come il (ase(all+ il (iliardo o la caram(ola a tre sponde 7e**icace per lo studio degli angoli nella ;eometria piana8+ *ino ad arrivare ai gioc'i della mente+ cio& tutti /uegli in7initi gioc'i c'e si possono costruire+ come l,immaginare un triangolo inscritto in una circon*erenza immaginando il movimento in secessione delle costruzioni geometric'e risultanti ed analizzando la *igura ottenuta nei vari casi possi(ili% :uest,ultimo gioco ric'iama alla mente un li(ro scritto da EdLin A% A((ott )Blatlandia+ racconto *antastico a pi2 dimensioni3+ dove viene a**rontato il mondo su una super*icie piana e come in essa convivono i *latandesi% Attraverso le immagini mentali siamo li(eri di immaginarci lo spazio+ la rotazione di un cono o di un,altra *igura geometrica *ino ad arrivare al concetto di in*inito c'e & sempre presente nella nostra mente6 anzi+ c'e nasce proprio nella nostra mente per poi essere realizzato% :ui ci addentriamo in un campo minato e c'e merita una ri*lessione pi2 appro*ondita :ueste in*atti )son di 3uelle di77icolt c+e deri,ano dal discorrer c+e noi 7acciamo col nostro intelletto 7inito intorno a$li in7initi dando$li 3uelli attributi c+e noi diamo alle cose 7inite e terminate; il c+e penso c+e sia incon,eniente'%%M% 9% Possi(ile /uestionario guida sull,utilizzo del cartone come possi(ile strumento didattico $% Elencare tutti i contenuti matematici trattati4% Sono in se/uenza storicaN 9% :uali i collegamenti tra gli argomenti trattatiN E% Sapreste descrivere la scene$$iatura del cartone animatoN C% #ostre opinioni personali sull,utilizzo del cartoon% Principali ri*erimenti (i(liogra*ici A((ott EdLin A%+ 7$55E8+ Blatland+ A romance o* manJ dimensions AglO+ B%+ D,Amore+ B%+ 7$GG58+ L,educazione matematica nella scuola dell,in*anzia% Lo spazio+ l,ordine+ la misura+ Puvenilia+ Milano 7#III ed%8% Al(ani E%+ Pierpaoli D%+ Musica ad *iguras+ Museo di arte Immanente di Ar/uata del Tronto 7AP8+ Pagg% 9EQ9K% Allasia+ D%+ De Bortoli+ A%+ Montel A%+ Perosino+ A%+ !inaudo+ ;% 74??K8 la *ormazione degli insegnanti di Scuola Primaria nell,am(ito dei crosi speciali della legge $E9% La *isica nella scuola Anno R# n% 9 supplemento% D,Amore B% 74???8% Elementi di Didattica della Matematica+ Pitagora Editrice Bologna D,Amore B% 74??$8% C'e cos,& un la(oratorio di matematica% La #ita Scolastica+ Birenze- ;iunti% Bartolini Bussi M% ;%+ Berri B%+ Mariotti M% A% 74??C8% L,educazione geometrica attraverso l,uso di strumenti- un esperimento didattico+ L,insegnamento della Matematica e delle scienze integrate+ vol% 45A+ nS4+ $@$.$5G% Bosio+ S%+ Mic'elini+ M%+ Sartori+ C%+ Ste*anel+ A% 7$GGK8% ;EI+ ;ioc'i+ esperimenti+ idee% Dal materiale povero al computer on.line- $4? esperimenti da *are e non solo da guardare+ in Didattica della Matematica e realt scolastica+ a cura di B DAAmore+ Pitagora ed%+ Bologna% Brousseau ;%+ 7$G598+ Les o(stacles epistemologi/ues et les pro(lemes en Mat's+ !DM+;reno(le ed% la Pens0e Sauvage+#ol%E%4% Castelnuovo E% 7$GKG8+ La matematicaQLa geometria+ La "uova Italia% @

Castelnuovo E%+ 7$GG98+ Pentole+ om(re *ormic'e+ in viaggi con la matematica+ La "uova Italia Cipolla M%+ 74??$8+ Storia della matematica dai primordi a Lei(nitz Di Paola B% et alii+ 74??K8% La ;eometria+ una guida ai suoi contenuti e alla sua didattica+ Palum(o Editore% Di Sieno S%+ !igoli M%+ Sic'el T% 74??48+ La matematica nella vita /uotidiana+ Mimesis% Iline M% 7$GG$8+ Storia del pensiero matematico+ Torino+ Einaudi% Enzens(erger Hans M%+ Il ma$o dei numeri+ Einaudi "uova Enciclopedia dei ragazzi 7nelle sezioni Arte6 Musica8+ 7$G598+ Mondatori% Spagnolo B%+ 7$GG58% Insegnare le matematic'e nella scuola secondaria% Birenze- La "uova Italia% Speranza B%+ Ca**arra Medici D%+ :uattrocc'i P% 7$G5@8+ Insegnare la Matematica nella scuola elementare+ Tanic'elli% Scimone A% 7$GGK8+ La Sezione Aurea% Storia culturale di un Leitmotiv della Matematica+ Palermo+ Sigma Edizioni% Scimone A%+ Spagnolo B% 74??C8+ Argomentare e congetturare nella Scuola primaria e dellAin*anzia+ Palum(o% Piaget P%+ In'elder B%+ SzeminsUa A% 7$GK@8 La geometria spontanea del (am(ino+ ;iunti Bar(era Picutti E% 7$GKK8+ Sul numero e la sua storia+ Milano+ Beltrinelli% Fells D%+ 7$GGK8+ Personaggi e paradossi della Matematica+ Mondatori 'ttp-QQLLL%mat'%itQinde=%'tm 'ttp-QQLLL%liceo(erc'et%itQricerc'eQsezioneaureaQ 'ttp-QQLLL%sectioaurea%comQsectioaureaQ 'ttp-QQLLL%uni.(occoni%itQ

Potrebbero piacerti anche