Sei sulla pagina 1di 18

RIVOLUZIONE RUSSA (cap.

6) Marzo 17, dopo rivolta di Pietrogrado vi il crollo regime zarista, presiede il governo provvisorio di Lvov : liberal moderati + menscevichi (social democrazia) -> partito dei cadetti + social rivoluzionari. Unici oppositori: bolscevichi . Le sole forze antizariste non bastarono a costituire un governo solido, infatti il potere di fatto era dei soviet: parlamento proletario -> Si stava diffondendo lidea di una rivoluzione e non poteva resistere lautorit centrale. Aprile 17, Lenin tornato dalla Svizzera, diffonde le 10 tesi di aprile (trattava del problema della presa del potere : presto sarebbe scoppiata la rivoluzione comunista in europa. Obiettivo: conquistare maggioranza nei soviet e promuovere pace, dare terra poveri, controllare produzione industriale.

Queste tesi aumentarono i consensi nei bolscevichi, ma allontan governo provvisorio. -> Ribellione al governo a Pietrogrado, fallita. Lenin + alcuni bolscevichi costretti a fuggire. Settembre 17: tentativo di un colpo di stato, sventato dal capo governo provvisorio del socialdemocratico Kerenskij. ->aumento consensi bolscevichi

Rivoluzione dottobre:7 novembre 17 Trotzkij organizza presa al governo, con soldati rivoluzionari e guardie rosse, circondano la sede del governo, il Palazzo d Inverno, e se ne impossessano. Presa di posizione praticamente incruenta.

Intanto a Pietrogrado al Congresso panrusso dei soviet (assemblea delegati soviet), costituiscono un nuovo governo rivoluzionario bolscevico, il Consiglio dei commissari del popolo, guidato da Lenin. Promuove pacee abolisce propriet terriera. Le altre forze politiche non protestarono con manifestazioni per sabotare il nuovo governo, ma convocarono un Assemblea costituente. Alle urne vinsero i socialrivoluzionari e fallirono i bolscevichi. I bolscevichi per non volevano rinunciare al potere appena conquistato: sciolsero Assemblea Costituente e ruppero definitivamente con altre componenti del movimento socialista.

Gestione del potere e Guerra civile: Difficile gestione del potere, perch i bolscevichi non potevano contare su appoggio altri partiti. -> emigrazione politica tra il 18 e il 26, degli strati pi elevati della societ. I bolscevichi speravano di costuire rapidamente un nuovo Stato proletario. Saggio di Lenin chiamato Stato e Rivoluzione: viene ripreso Marx, si prevede una rapida estinzione dello Stato come dominio di classe. Societ socialista, nessun bisogno magistratura e parlamenti.

Idea su guerra: volevano pace equa senza annessioni e indennit -> ma ci non accadde. I bolscevichi non potevano deludere le aspettative di pace da loro incoraggiate e furono costretti a firmare il trattato di pace Brest-Litovsk (quindi: scelta senza alternative): condizione di grave inferiorit. I socialdemocratici si staccarono definitivamente, bolscevichi soli.

Rapporti internazionali: le forze dellIntesa appoggiarono le forze antibolsceviche (guidate da ufficiali exzaristi).S/S 18 truppe anglo-francesi sbarcano nel nord della Russia e truppe giapponesi e statunitensi in Siberia. Armate bianche (antirivoluzionarie) -> arrivo stranieri aveva aumentato forze antirivoluzionarie. -> ammiraglio Kolciav giustizia la famiglia dello zar in Siberia. altri episodi di ribellione nel nord. Movimento di guerriglia attivo, guidato dai socialrivoluzionari.

Regime bolscevica: autoritario. -> creazione Ceka, polizia politica + istituzione Tribunale rivoluzionario centrale: partiti di opposizione messi fuori legge, esecuzioni sommarie di nemici di classe Armata rossa (bolscevichi) :riorganizzazione dellesercito, con operai e contadini. Milizia militare che diventa macchina da guerra. Commissari politici assicurano lealt al governo rivoluzionario. Questi eserciti efficienti riuscirono a vincere contro i nemici antirivoluzionari (perch male organizzati e non riuscivano a riguadagnarsi consenso contadini) Armate bianche perdono appoggio forze europee, perch non volevano che si diffondesse anche in Europa. Primavera 20, armate bianche ormai sconfitte. Aprile 20, Polonia, insoddisfatta dal trattato di Versailles, attacca la Russia, costretta alla ritirata. Dopo larmistizio, la Polonia ottiene Bielorussia e Ucraina dalla Russia. La Guerra contro laggressione straniera aveva comunque aumentato il senso di coesione nazionale.

1918 Il partito socialdemocratico cambia il nome in Partito comunista bolscevico di Russia. -> distacco da socialdemocrazia europea. Lenin vuole una nuova Internazionale comunista. Marzo 19, si riunisce a Mosca la Terza Internazionale, o Comintern.

E solo nel II congresso (luglio 1920) che vengono redatti struttura e compiti dellinternazionale. Unico problema: le condizioni per farne parte erano pesanti. Bisognava uniformarsi al partito bolscevico, cambiare nome in partito Comunista e sostenere la Russia. Nonostante accesi dibattiti, allinizio del 21 venne creata una rete di partiti legati al modello bolscevico, il partito guida.

Per non raggiunsero obiettivo di riunire le forze proletarie nei partiti comunisti. Gli operai infatti erano preferibilmente socialisti. Il legame al partito bolscevico era fattore di debolezza.

Leconomia russa era in grave dissesto: la socializzazione delle terre aveva danneggiato leconomia, perch la terra venne divisa in tante piccole aziende improntate allautoconsumo e non allapprovvigionamento. Industrie: alcune vennero lasciate a imprenditori ma supervisionate, altre controllo statale, altre gestite dai lavoratori. Nazionalizzazione banche, debiti con estero cancellati. -> ritorno al baratto, retribuzioni pagate in natura visto che il governo non era in grado di riscuotere tasse.

Definito un regime pi autoritario -> comunismo di guerra. Problema approvvigionamenti -> cera la carestia. vengono istituiti centri per lammasso e distribuzione degli approvvigionamenti. Incoraggiata formazione fattorie collettive,kolchoz e fattorie sovietiche sovchoz, gestite dallo Stato . Settori pi importanti vengono nazionalizzati, per normalizzare produzione e centralizzare decisioni importanti.

La carestia era un grosso problema -> picco nella primavera-estate 21 : 3 milioni di morti. Il comunismo di guerra aveva un esercito efficiente ma un fallimento nel piano economico. Citt spopolate per fame e disoccupazione. Aumenta dissenso operai: cominciano a ribellarsi, delusi dalla gestione autoritaria. Marzo 21, Marinai di Kronstadt si ribellano invocando libert, dura repressione. Marzo 21 a Mosca, X congresso del partito comunista -> venne avviata una parziale liberalizzazione in scambi e produzione. Nuova Politica Economica (NEP) aveva il fine di aumentare produzione agricola e favorire afflusso generi alimentari in citt. Ora si potevano vendere le eccedenze sul mercato. I settori principali erano comunque sotto controllo stato. Effetti NEP: benefici per leconomia, ma riemerse il ceto dei contadini ricchi, i Kulaki , che ottennero controllo mercato agricolo. Aument disponibilit dei beni di consumo ma comparvero anche numerosi trafficanti, i Nepmen.

Dichiarazione dei diritti del popolo lavoratore e sfruttato , 1 costituzione della Russia rivoluzionaria, proclamava le masse lavoratrici come detentrici di potere, Stato federale e unione e apertura alle altre repubbliche sovietiche. In realt, tra 20-22 Ucraina, Bielorussia, Azerbaigian, Armenia e Georgia si unirono alla Russia. Nasce cos lUnione delle repubbliche socialiste sovietiche URSS. Nel 24 il potere dellUrss viene formalmente affidato al Congresso dei soviet dellUnione. In realt il potere del Partito Comunista -> rigido centralismo, polizia politica potentissima. Comunisti mirano a cambiare la societ nel profondo: 1) educazione della giovent -> premessa x sviluppo economico; 2) lotta contro Chiesa Ortodossa Lotta per la scristianizzazione : condotta con durezza. Confisca beni, arresti, chiusura chiese. La chiesa non

fu mai eliminata ma notevolmente ridimensionata. Liberalizzazione dei costumi: riconoscimento del solo matrimonio civile, procedure divorzio semplificate, parit dei sessi, condizione figli illegitimi pari a quella dei figli legittimi. Per questa liberalizzazione dopo fu portata posizione estreme: volevano scomparas afamgilia e libert sessuale. Lotta contro lanalfabetismo: istruzione obbligatoria fino 15 anni. Innovazione dei contenuti -> veniva anche insegnata la dottrina marxista a scuola, istruzione tecnica privilegiata su quella umanistica. Studenti incoraggiati a iscriversi al Komsomol, Unione comunista della giovent. Parecchi intellettuali di prestigio emigrarono. Altri decisero di assecondare lesperienza rivoluzionaria, creando unarte proletaria. Inizialmente queste tendenze davanguardia furono viste con simpatia, successivamente libert artistica fu condizionata dalla propaganda.

Aprile 22, sale Stalin (segretario Partito Comunista dellUrss), perch Lenin era malato (muore nel gennaio 24). Con malattia Lenin, i dissensi interni si fecero pi aspri e cambiarono molte cose. Primo problema -> centralizzazione e burocratizzazione del partito. Trotzkij (bolscevica) e colleghi criticarono la gestione del partito e fecero blocco col segretario generale. Trotzkij voleva lindustrializzazione e favorire il processo rivoluzionario verso Occidente. Stalin voleva invece il socialismo in un solo paese (ritenuto pi attuabile, adattabile al reale) + richiamo patriottico. Inoltre potenze europee cominciano a instaurare rapporti diplomatici con lUrss. Stalin quindi rafforzato. Trotzkij, sconfitto, fece mancare legame tra gli avversari e il partito comunista. Zinovev e Kamanevev ripresero la tesi del collega Trotzkij : rilanciare industrializzazione. Tesi opposta: Stalin, incoraggiava piccola impresa agricola. Stalin espulse gli avversari dal partito e li fece deportare. Stalin voleva che lUrss diventasse una grande potenza industriale e militare.

Cap10 Durante la grande depressione gli antifascisti guardavano con interessa lunione sovietica: rappresentava infatti lantifascismo per eccellenza. Urss non era toccata da crisi economica per via di isolamento economico, anzi era protagonista di unampia industrializzazione. 1927-28: Stalin pone fine alla Nep, sempre considerata come un ripiego. Il presupposto dellindustrializzazione come presupposto di una societ comunista si univa alla convinzione che solo lindustria militare avrebbe reso lUrss una potenza militare. Ostacolo fine Nep: i kulaki (contadini benestanti). Vogliono essere eliminati come classe, da Stalin. Prima si impiegarono misure restrittive e requisizioni, inefficaci. Dopo venne applicata la collettivizzazione del settore agricolo. Contro questa linea Bucharin sosteneva che lalleanza tra contadini e operai non andasse spezzata. Ma la maggioranza, con Stalin, procedette con una collettivizzazione forzata. Bucharin e compagnia vengono eliminati. 32-33 : spaventosa carestia, a lungo nascosta al mondo. determinata dallinefficienza della macchina organizzativa e la resistenza dei contadini che preferivano ad esempio macellare il bestiame piuttosto che consegnarlo alle fattorie collettive. Terribili costi umani: kulaki (5 milioni) sparirono non solo come classe ma come persone fisiche. Bilancio agricolo disastroso. Morti per fame, deportazioni. Popolazione nelle campagne venne ridotta, contadini inseriti nelle fattorie collettive. Stalin stabil piani quinquennali per favorire industrializzazioni: spostamento di risorse ed energie umane. risultati notevoli, ma inferiori a quelli programmati (impossibili da ottenere) Primo piano quinquennale 1928: Enorme crescita del settore, mentre Europa era bloccata. Secondo p.quinq 33-37: dieci milioni di operai. Risultati ottenuti grazie a concentrazione di risorse, prelievo di ricchezza dalla popolazione, entusiasmo ideologico. Disciplina severissima, ma i lavoratori efficienti e produttivi venivano premiati -> nasce il fenomeno dello Stachanovismo. Questi successi vennero conosciuti anche fuori dai confini, suscitando ammirazione. Aumentano i simpatizzanti tra gli intellettuali. Non erano noti con precisione i costi umani e politici dellimpresa. Clima di esaltazione collettiva, i sabotatori vengono eliminati. Crescita del potere di Stalin.

Stalin aveva un apparato poliziesco e burocratico notevole. Stalin aveva il ruolo di capo assoluto dell Urss. Ogni critica era considerata come un tradimento. Arti sottoposte a rigida censura, perch dovevano avere una finalit puramente propagandistico-

pedagogica, e rientrare nei canoni del realismo socialista. Anche le scienze naturali furono controllate. Come mai questa tirannide di Stalin aveva cos tante speranze di libert? Ipotesi: 1. Stalinismo come tradizione centralistica. 2. Dittatura staliniana: dispotismo industriale. 3. fenomeno Stalin 4. Stalinismo come deviazione di destra della rivoluzione. Stalinismo la tragica premessa di unindustrializzazione forzata. Stalin svilupp le premesse di Lenin con dispotismo e spietatezza. Fece eliminare tutti i sospetti di tradimento e di deviazionismo -> macchina del terrore. Periodo delle grandi purghe (1934 in poi): lassassinio di un astro nascente del partito comunista, Kjrov, fu il pretesto per un grande numero di arresti. La repressione poliziesca diede vita a un universo concentrazionario, formato da campi di lavoro disseminati nelle zone pi inospitali dell Urss. Vittime: fucilate o deportate. I processi erano formalmente regolari, ma spesso i condannati erano torturati e costretti a confessare. Furono eliminati tutti gli oppositori di Stalin, e anche molti intellettuali e professionisti. Totale vittime: 10-11 milioni.

In Occidente le grandi purghe non ebbero grande rilievo nei settori democratici, un po per mancanza di informazioni, un po per pregiudizi ideoligici, anche perch lUrss forniva un contributo necessario alla lotta al fascismo.

Guerra fredda: la seconda guerra mondiale aveva avuto un enorme costo in vite umane . In Europa vi era molta crisi, in Germania ma anche tra le potenze vincitrici (Francia e Inghilterra). Unici stati che potevano ambire al ruolo di superpotenze mondiali erano USA (superiorit economica e militare) e Urss (usciva dissanguata ma con influenza enorme e controllo mezza Europa). Entrambe hanno molte risorse, massiccio apparato industriale, interessi mondiali e portatrici del proprio messaggio globale. Messaggio capitalistico (USA): democrazia liberale, pluralismo politico, libert individuale. Messaggio comunista (Urss): partito unico, pianificazione centralizzata, etica anti-individualista basata sul sacrificio e disciplina. ->Nuovo sistema mondiale bipolare: influenze determinanti nella vita dei singoli stati. (mondo diviso in due) Conseguenze 2nda guerra mondiale: 50 milioni di vittime, anche civili. Bombardamenti su citt, bombe atomiche, genocidio ebrei, violazioni regole umanitarie.

Necessit di un cambiamento: rifondare relazioni internazionali, per evitare che gli errori del passato si ripetessero e per porne rimedio.

Nonostante le buone intenzioni vi fu la guera fredda. Venne data una nuova fisionomia alle nazioni unite -> venne codificato il diritto internazionale: venne incluso un settore penale al processo di Norimberga (1945-46) e poi a Tokio. Vennero condannati a morte collaboratori di Hitler -> grande scalpore. Promotori del nuovo sistema mondiale furono soprattutto gli Usa: per lEuropa erano il principale punto di riferimento non solo economico, ma anche ideale e culturale -> imitazioni modelli di vita oltreoceano Mito americano: Usa visti come unico paese in grado di dare speranze.

La Societ delle nazioni venne sostituita dallONU (organizzazione nazioni unite). Obiettivo: salvare generazioni future dalla guerra, promuovere progresso economico sociale. Statuto dellOnu: concezione democratica wilsoniana e direttorio delle grandi potenze roosveltiano.

Organi Onu: Assemblea generale : principi di universalit delle organizzazioni e uguaglianza delle nazioni. Creazione consiglio di sicurezza: direttorio di 15 membri, di cui 5 permanenti che godono di diritto di veto, cio possono paralizzare la azione del Consiglio in caso del necessit (delle potenze vincitrici: Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna). In grado di prendere decisioni vincolanti in caso di crisi e persino intervenire con intervento armato. Consiglio economico e Sociale: per la cooperazione nei vari campi (Unesco -> cultura, Fao-> alimentazione e agricoltura) + Corte internazionale di giustizia: dirimere controversie tra stati

Lo scopo dellOnu era quello di diventare quasi un governo mondiale, ma in realt rifletteva il carattere conflittuale della comunit internazionale. LOnu spesso fu inadempiente nel prevenire e contenere la crisi. Dopo gli accordi di Bretton Woods (1944) fu creato un Fondo monetario internazionale (riserva di valute mondiali da cui attingere in caso di necessit + assicurare stabilit nei cambi monetari, non solo in oro ma anche dollaro). Dollaro diventa la valuta internazionale per gli scambi (prima era la sterlina. Banca mondiale: affianca il Fondo monetario internazionale. Concede prestiti ai singoli stati per la ricostruzione e per promuovere lo sviluppo. FU instaurato un Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (Gatt)-> abbassamento dazi doganali. Queste riforme permisero agli Usa di stimolare crescita economica europee e renderle omogenee e complementari alleconomia statunitense. Russia non ader al Fondo monetario. Vi era ancora ostilit tra Europa e Asia. USA avevano subito di meno i danni della guerra e puntavano pi a ricostruire e a ristabilire un ordine mondiale, piuttosto che farla pagare ai vinti. La Russia invece, nonostante avessi vinto ebbe molto perdite ed esigeva il prezzo della vittoria. Non voleva nazioni ostili ai confini. Roosvelt era convinto di poter mantenere un dialogo aperto con Stalin. Egli voleva cercare un compromesso. Le esigenze di sicurezza sovietiche potevanjo essere assicurate, per creare cos un nuovo ordine europeo, dove vi era legemonia degli USA ma anche URSS aveva ruolo importante. Questo disegno di cooperazione tra Oriente e Occidente non si verific perch Roosvelt mor. Sal al governo Truman -> brusco cambiamento. Irrigidimento verso i sovietici. Stalin era diffidente verso gli USA perch lanciarono le bombe sul Giappone e rifiutarono un prestito allUrss. Conferenza di Potsdam (luglio agosto 45); emersero nodi contrasto. problema del futuro della Germania + Stalin stava assoggettando lEuropa Orientale. Stalin era impossibile che si affermasse in quellarea per, cos impose il potere con i partiti comunisti locali e lappoggio sovietico. LOccidente reag. 46, Churchill (perse le elezioni ma aveva comunque molto prestigio) a Fulton accus lUrss di aver fatto calare una cortina di ferro in Occidente. Stalin gli diede del guerrafondista -> grande alleanza in frantumi. Conferenza a Parigi luglio-ottobre 46: furono ratificati nuovi confini di Urss (prese parte della Polonia, la Polonia prese parte della Germania a Ovest. Resta problema Germania. Estate 46: nuovi punti di frizione in Europa. -> Iran: Stalin non voleva ritirare le truppe inviate come daccordo. -> Dardanelli: Stalin voleva rivedere le condizioni di accesso agli stretti: la Turchia rifiut. Iran e Turchia erano sotto linfluenza di GB che si rifiut a intervenire (GB non pi potenza mondiale). Intervengono USA: fermezza verso iniziative sovietiche.

Applicazione teoria del containment (Dottrina di Truman) -> contenere espansionismo Urss. Linea fatta da Truman con la forza. Truman nel marzo 47 mand aiuti in Grecia e Turchia. USA si impegnavano a intervenire in caso di occupazione di popoli liberi da parte di pressioni straniere (= confronto globale con lUrss) Giugno 47 -> Piano Marshall ( o Erp). Programma statunitense di aiuti economici per lEuropa. Sovietici pensavano che fosse strumento per scalzare la loro influenza, quindi respinsero il piano. Impose ai suoi stati satelliti di fare altrettanto. Tra 48 e 52 il Piano Marshall rivers in Europa 13 miliardi di dollari, per ricostruire ma anche rilanciare economia. Ci avvenne in un quadro liberista -> rafforz i partiti moderati in politica. Ulteriore fattore di tensione: Cominform :risposta di Stalin. Era una riedizione in scala ridotta della Terza Internazionale. -> Fine del dialogo tra Oriente e Occidente -> questo periodo venne battezzato guerra fredda. Conseguenze: in occidente resistenza comunista venne debellata, i partiti comunisti estromessi. Nei paesi di influenza sovietica, le parvenze di sovranit nazionale vennero soffocate. Problema Germania: divisa in quattro zone (americana, inglese, francese, sovietica). Berlino: divisa in quattro zone a sua volta. Zona americana e inglese si uniscono, attuano riforma monetaria e piano Marshall -> rinascita Berlino occidentale.

Stalin ag col blocco di Berlino (giugno 48). Imped rifornimenti alla citt, sperando di cacciare gli occidentali da Berlino. Piano fall, perch americani organizzarono un ponte aereo per rifornire la citt. Maggio 49, sovietici tolsero il blocco. In quel mese le parte occidentali si unirono e formarono la Repubblica federale tedesca, con capitale Bonn. Russia, nella parte orientale del paese proclam la Repubblica democratica tedesca, con capitale Pankow. Europa divisa in due. Divisione perfezionata. Aprile 49: viene firmato il Patto Atlantico, tra i paesi europei sotto la sfera americana (Ita, Francia, GB, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Norvegia, Islanda, Portogallo, Danimarca) , Stati Uniti e Canada. Inoltre creano un dispositivo militare integrato, la Nato. Successivamente aderiscono Turchia, Grecia e Germania Federale. Urss rispose con il Patto di Varsavia con gli stati satelliti. Convenzionalmente la guerra fredda termin con la morte di Stalin nel 1953 ma in realt prosegu a lungo.

Nonostante la vittoria dellUrss, essa non allent il dispotismo interno. Urss dovette ricostruirsi senza aiuto occidente e in un clima di conflitto con Occidente. Condizionamenti intellettuali pi soffocanti. Urss pretese delle riparazioni ai paesi vinti, ora occupati dallArmata Rossa (Germania Est, Ungheria, Romania, Cecoslovacchia). Ricostruzione economica: molto rapida. Priorit all industria pesante.

Russia grande potenza mondiale, molte materie prime, sviluppo tecnologico (1949 -> bomba atomica)

I paesi dei blocco orientali vennero trasformati in democrazie popolari -> sistema politico simile a quello dellUrss, divennero stati satelliti alla Russia. Polonia, gli inglesi nel 39 intervennero per difendere la sua indipendenza. Per i sovietici era un problema di sicurezza: era la via attraverso cui eserciti invasori entravano in Russia. Stalin ritenne quindi indispensabile un governo favorevole allUrss a Varsavia. Cos giugno 45 si instaura governo Morawski, socialista. In realt controllavano i comunisti. Stessa cosa accadde in Bulgaria e Romania. In Ungheria, tenace resistenza: soprattutto da parte del Partito dei contadini. Iniziarono arresti e intimidazioni , alla fine nel maggio 49 vi fu il partito unico comunista. Situazione pi tragica in Cecoslovacchia, sviluppata economicamente, democratica. Governo comunista Gottwald, che per accett aiuti piano Marshall. I comunisti attuarono campagna contro altre forze politiche. Presidente della repubblica Benes fu costretto a cedere le redini del governo ai comunisti, poi si dimise -> maggio 48 :elezioni a lista unica. Presa potere senza problemi in Albania. In Jugoslavia, sotto la guida di TITO, i comunisti si imposero da soli nel paese.

Conseguenze imposizione del modello collettivistico nel blocco orientale: pi modernizzazione, decollo economico. Nazionalizzazione miniere, industrie siderurgiche e belliche, banche e settore commerciale. Agricoltura: ruolo subalterno. Crescita notevole nei primi anni. Lo sviluppo avvenne subordinato alle necessit di produzione dellUrss. I tassi di cambio nellarea del rublo furono rigidamente controllati nel Comecon, con ladesione di tutti i paesi del blocco. Forte compressione dei consumi e tenore di vita della popolazione -> comunisti costretti a controllare strettamente i paesi satelliti sul terreno diplomatico e militare. La Jugoslavia di Tito si ribell ai piani staliniani. Urss sospese aiuti finanziari e condann i comunisti per deviazionismo. Dirigenza Jugoslavia fu simile a quella dei paesi satelliti delle democrazie popolari, sempre ferrea dittatura, solo che venivano condannati i cominformisti fedeli a Stalin. Attuata unautogestione delle imprese senza un vero e proprio sviluppo economico. ->Notevole interesse in Occidente della situazione Jugoslavia.

Tito blocc i conflitti etnici. Lo scisma di Tito provoc un aumento delle purghe nei paesi satelliti. Arresti, processi finti, pena capitale.

CINA COMUNISTA Conseguenze avvento comunisti in Cina: decolonizzazione + guerra fredda. Cina diventa autonoma e una grande potenza. I Nazionalisti di Chang Kai-Shek si erano alleati con i comunisti di Mao Tzetung contro il Giappone nel 37. Con la guerra del pacifico questa collaborazione entr in crisi. Nazionalisti: scarsi appoggi, non riuscirono a combattere contro giapponesi. Comunisti: vasto numero di appoggi (contadini) + efficace guerriglia contro il Giappone. Usa consapevoli della debolezza dei nazionalisti cercarono di promuovere una alleanza tra comunisti e Kuomintag, ma nazionalisti non scesero a compromessi e fecero una forte campagna militare contro comunisti.

1946-47: sopravvento nazionalisti. 1948: comunisti contraccano contando su appoggio contadinifebbraio 49, comunisti invadono Pechino. Kai-Shek, aiutato dagli americani, si ritira in Taiwan. Nasce la Repubblica Popolare Cinese (1 ottobre 49), riconosciuta da Urss e GB ma non da Usa che continu a considerare la Cina il Taiwan di Kai Shek. Nella nuova repubblica venne applicata una socializzazione + industrie nazionalizzate + commercio con estero. 1950 Mao stipula trattato di amicizia e mutua assistenza con Russia. -> nuove dimensioni mondiali messe alla prova nella guerra di Corea. Corea, divisa in due: Nord (Comunisti) e Sud (americani). Linea di confine il 38 parallelo. giugno 1950 i nordcoreani invadono il sud. Stati uniti inviano al fronte delle truppe, che respinsero i nordcoreani e poi invasero il nord. Mao successivamente interven mandando truppe. Americani tornarono alla posizione di partenza. 1951-53 trattative tra Truman e Corea del Nord. Ritorno alla situazione precedente, col confine sul 38 parallelo. Conseguenze crisi coreana: benefici riarmo americano + flotta navale + rafforzamento legami militari USA con Europa e Asia. Con fine presidenza Truman + morte Stali (1953), seguirono due anni di forte tensione nella guerra fredda. direzione collegiale di Stalin non si apr verso lOccidente -> giugno 53, protesta degli operai di Berlino Est, repressa con una rivolta. Usa: generale repubblicano Eisenhower pareva accentuare la sfida con Urss. Proprio durante 1953-54 matur un atteggiamento di accettazione reciproca, premessa per una coesistenza pacifica tra i due blocchi.

Nel 1955 con declino maccartismo negli USA e ascesa di Kruscev, i sovietici col Trattato di Vienna decisero di ritirare le truppe dallAustria in cambio di neutralit. Mentre nella conferenza di Ginevra venne trattato il problema Germania dove non si raggiunsero accordi ma Eisenhower sostenne di non voler lasciare Berlino. 1956 unite nel contrastare imperialismo inglese-francese nel canale di Suez. Intervento in Ungheria: nessuna reazione negli occidentali (segno di accettazione).

La direzione collegiale di Stalin dur pochi anni. Nel 1957 Kruscev assunse le redini del partito comunista, diventando leader assoluto dellUrss. Apertura in politica: -estera: conferenza di Ginevra + Trattato di Vienna + riconciliazione con comunisti jugoslavi nel 55 + scioglimento Cominform. - interna: cambiamenti non sostanziali, ma fine delle grandi purghe + pi attenzione x vita cittadini. Rapporto Kruscev durante il X congresso del Pcus (feb 1956): Kruscev decise di denunciare la figura di Stalin e i crimini commessi dallUrss dagli anni 30 in poi. Non metteva in discussione modello sovietico, solo errori di Stalin. Mai pubblicato ufficialmente in Urss ma conosciuto da Urss e in tutto il mondo. Conseguenze della destalinizzazione: -imbarazzi tra i partiti comunisti - proteste e resistenze in Urss - conseguenze esplosive in Ungheria e Polonia. Polonia: operai, con aiuto Chiesa Cattolica (repressa ma ancora forte) diedero vita a forti agitazioni, culminate nel giugno 56. -> generale moto di protesta ottobre polacco 1956 : democratizzazione e atteggiamento antisovietico. Piuttosto che una repressione militare, i dirigenti Urss posero ai vertici del paritito Gomulka, che promosse una cauta liberalizzazione e riconciliazione con la Chiesa cattolica. Ungheria: estate: agitazioni di intellettuali, in ottobre divennero una insurrezione con partecipazione lavoratori. Si formarono consigli operai in tutte le fabbriche e al governo sal Nagy, comunista di ala liberale. Truppe sovietiche si ritirarono dallUngheria. Piena libert, largo spazio a forze antisovietiche e i comunisti persero il controllo della situazione.

1/11/56 Nagy annuncia luscita dellUngheria dal Patto di Varsavia. Il segretario del Partito Comunista Kadar invoc intervento sovietico. Armata rossa occupa Budapest, venne stroncata accanita milizia civile. Nagy fu fucilato, Kadar prese il comando. -> grande sdegno in Occidente. Crisi di coscienza tra comunisti. Quella rioccupazione segn conferma del controllo sovietico sugli stati satelliti.

Durante anni 60, equilibrio di terrore: consapevolezza di non poter prevalere una sullaltra, se non facendo scoppiare un conflitto mondiale. Vi furono comunque numerosi conflitti locali. Novembre 1960, sale il democratico John Fitzgerald Kennedy (ampi consensi, tradizione progressista in ambito culturale, spirituale, scientifico). Politica interna: spese pubbliche, per programmi sociale (tentata integrazione dei neri negli stati del Sud + spese esplorazioni spaziali. Politica esterna: enfasi su pace e distensione dellEst ma fermezza e intransigenza su questioni ritenute essenziali. Vienna, giugno 1961: primo incontro tra Kruscev e Kennedy per risolvere problema Berlino Ovest. Fu un fallimento. Americani non volevano liberarla, sovietici innalzarono un muro che divise la citt, impenetrabile, fughe pressoch impossibili. -> muro di Berlino, 1961. Questione Cuba: Kennedy intervenne per soffocare regime comunista di Cuba, appoggiato da esuli anticastristi. Sbarco armato nella Baia dei Porci, secondo americani insurrezione contro castro, si tradusse in fallimento. Nel frattempo i sovietici installarono basi di lancio di missili nucleari a Cuba. Gli aerei-spia americani li scoprirono nellottobre 1962. ( forte tensione, possibile conflitto mondiale). Alla fine Kruscev accord a smantellarle a patto che gli americani non intervenissero pi militarmente a Cuba. Il compromesso rafforz la posizione di prestigio di Kennedy, e si apr una distensione. 1963 trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari nellatmosfera firmato da Usa e Urss. (continuarono comunque quelli segreti). Francia e Cina invece non firmarono. 1963 -> installazione della linea rossa tra Casa bianca e Cremlino, per scongiurare una guerra per errore. Kruscev intervenne in maniera pacifica, sfidando economicamente loccidente. Chi avesse raggiunto pi benessere avrebbe vinto. Kruscev promesse ai cittadini sovietici un maggiore benessere rispetto ai cittadini capitalisti. Non fu cos, perch successivamente landamento delleconomia nellUrss fu pessimo. Ottobre 1964: caduta di Kruscev. 22/11/1963 attentato misterioso a Kennedy ad Austin, in Texas. (nel 68 venne ucciso anche il fratello Robert possibile leader democratico- e Martin Luther King: pastore nero, leader antisegregazionista). 1964, a Kennedy subentra Lyndon Johnson: tradusse in atto programmi di legislazione avviati da Kennedy ma ebbe a che fare con la guerra in Vietnam.

Guerra in Vietnam -1964-1975. Accordi di Ginevra del 1954 divisero il Vietnam in due: Vietnam Nord Ho Chi-minh :comunisti, sostenuti da Russia e Cina. Forte guerriglia popolare, sostenuta da contadini e governi comunisti -> vietcong. Vietnam Sud Ngo Dinh Diem (semidittatura) : sostenuti da americani. Kennedy aveva mandato nel 63 numerosi consiglieri militari nel Sud. Novembre 63, Diem fu ucciso da un colpo di stato organizzato da Usa. Regime che lo segu fu peggio. Estate 1964, alcune navi militari americani erano state colpite. Americani rispondono con un bombardamento ad alcune basi militari dei Vientam del Nord. Da febbraio 1965: bombardamenti si fecero sistematici, senza dichiarazione di guerra effettiva. Nel frattempo USA mandava sempre pi cittadini al fronte sud -> escalation dellimpegno militare americano. Esercito americano, addestrato a una guerra meccanizzata, non seppe controllare la guerriglia partigiana. Disagio morale. Vietcong + governo Nordvietnamita erano molto forti anche perch aiutati da Cina e Russia e sostenevano la guerriglia. Negli USA trasmettevano quotidianamente immagini della guerra in Vietnam: nacquero numerosi dibattiti e manifestazioni di protesta. Giovani si rifiutavano di andare in guerra. Fu la prova del fatto che il pi potente esercito al mondo non fosse in grado di controllare una guerriglia popolare -> isolamento presidenza americana. Svolta nel 68: offensiva del Tet ( offensiva da parte dei vietcong alle principali citt del Sud). Johnson sospese i bombardamenti e si rifiut di ricandidarsi. Sal il repubblicano Richard Nixon (1968) Nixon apr i negoziati con Vietnam del Nord e con il governo rivoluzionario provvisorio del nord decise di ridurre impegno militare americano, ma nel frattempo cerc di potenziare esercito sudvietnamita e oper bellicamente in Laos e Cambogia, dove vi erano altri movimenti di guerriglia. 1973 armistizio tra americani e nordvietnamiti a Parigi: graduale ritiro truppe americane. La guerra tuttavia continu fino al 75. aprile 75 vietcong + nordvietnamiti conquistarono Saigon, capitale del Sud. I khamer rossi (guerriglieri comunisti) avevano gi conquistato Phnom Penh, capitale Cambogia, cacciando il filone americano del generale Nol. Agosto 75, Laos cede nei partigiani del Pathet Lao. Indocina era cos tutta comunista. Prima grave sconfitta USA.

Dopo Kruscev salirono al governo alcuni dei suoi ex-collaboratori: Breznev (Kossighin, Suslov). Cambiamento di stile nella politica: meno enfasi, ma stessa sostanza. Venne accentuata la repressione a ogni forma di dissenso. Economia: pi autonomia alle imprese MA stretto controllo centrale del settore produttivo. Politica estera: nessun miglioramento. Riarmo delesercito -> a discapito tenore della vita dei cittadini per via dei costi. Romania: unico caso di cambiamento di rapporti. Ceausescu riusc ad ottenere autonomia. I sovietici la tollerarono perch non metteva in discussione le strutture interne del regime.

PRIMAVERA DI PRAGA Cecoslovacchia: forte intolleranza verso lesperiemento di liberalizzazione. Inizio 68: Primavera di Praga. Il segretario del partito Novotny fu sostituito da Dubcek: ala innovatrice. Appoggiato da intellettuali, attu un programma di azione, per mantenere il sistema economico socialista ma introducendo pluralismo economico e politico. Libert di stampa e opinione. -> fermento intellettuale, rinnovamento politico : quasi un socialismo dal volto umano. Urss intervenne perch temeva che gli effetti arrivassero in altri stati satelliti. Invano cerc di bloccare la liberalizzazione. Infine, 21/08/1968 truppe russe + Germania est +Polonia + Ungheria +Bulgaria occuparono prima Praga poi tutto il paese. Dirigenti cechi non intervennero militarmente ma attuarono unefficace resistenza passiva. Sostenevano ancora Dubcek. I russi furono cos costretti a rimandare Dubcek e collaboratori al loro posto. Furono poi gradualmente rimossi dal governo. Con rimozione Dubcek sal Husak, che attu la normalizzazione. Vittime gli intellettuali, costretti a emigrare o a trovare lavori manuali. La repressione della Primavera di Praga grav sullimmagine dellUrss. Condannarono lintervento numerosi partiti comunisti occidentali ma anche quello cinese, jugoslavo e rumeno. Polonia: crisi tra governi e governanti. -> operai di Danzica e Stettino diedero vita a uninsurrezione. Crisi risolta con aumento salari e allontamento Gomulka, ma fu solo una soluzione temporanea. Problemi economici tornarono alla fine degli anni 70.

Crisi petrolifera del 73: difficolt economiche dovute ad aumento prezzo petrolio + declino settore minerario e siderurgico -> tensioni sociali inasprite, accentuate posizioni protezionistiche. Grosso divario tra apparato militare americano e giapponese e quello europeo. Membri europei della Nato installano gli euromissili come risposta a quelli dellUrss. Crisi delle socialdemocrazie dellEuropa settentrionale. 1979-1990: governo conservatore di Margaret Thatcher: intransigente liberismo, duro attacco alle Trade Unions, fondamenti del Welfare State messi in discussione. Sale Major, sempre conservatore, in seguito alla ribellione del partito della stessa Thatcher. Paesi scandinavi: minacciato, interrotto dominio che durava da pi di 30 anni.

Germania Federale: prima guidata da Brandt poi da Schmidt, si concluse nel 1983. Ascesa cristiano-democratico Kohl. La rottura della coalizione coi liberali e la sconfitta elettorale della Spd non furono determinate da problemi economici (Germania si era gi ripresa) ma da contrasti di politica estera: euromissili. Francia: sale lUnione delle Sinistre di Mitterrand. Ambiziosi programmi che delusero i sostenitori. Adott misure restrittive che contribuirono con la rottura con un partito comunista. Governo di oltre un decennio. Poi sal nel 93 la coalizione moderata. Governi socialisti in Portogallo, Grecia, Spagna, appena uscite da regimi autoritari.

Portogallo: democratizzazione accelerata da opinione pubblica. Colpo di stato di militari, prima governo moderato poi di sinistra. Dal 75 governo ritorn il normale parlamentare e pluripartitico e sal il socialista Soares, alternadosi con governi moderati di destra. Grecia: militari fanno un colpo di stato per rovesciare il regime liberale vigente, poi dura repressione alla democrazia -> dittatura dei colonnelli. Fine questo periodo, nel 1984 Grecia cerca di ottenere lisola di Cipro che si contende con la Turchia. Ma la Turchia pi forte e la occupa. I greci perdono. I militari lasciano il potere ai democratici : Karamamlis e Papandreu. 1974 un referendum segna la fine della monarchia. Spagna: il re Juan Carlos di Borbone, insediato dal 1975 attua un passaggio alla democrazia, mettendo al governo Suarez, che pensava ci fosse bisogno di un grande cambiamento. Suarez legalizz partiti e fece approvare con un referendum nel 78 una costituzione democratica. Allintensificarsi del terrorismo basco, la democrazia spagnola si consolid rapidamente. Cambio di potere nel 1982 con vittoria socialista Gonzales.

Gi dagli anni 70 declino regimi comunisti. Ragioni: sconfitta dellUrss con loccidente nel terreno dello sviluppo: le privazioni di libert politica e sociale non furono giustificate. Attivismo poltico-militare sovietico (presenza militare in Africa, missili contro Europa, spedizione disastrosa in Afghanistan) = manifestazione di aggressivo imperialismo. Anche i regimi contrapposti a quello sovietico erano in crisi: Indocina: ritiro americano aveva dato luogo a regimi comunisti autoritari + genocidio dei Pol Pot in Cambogia. Cuba: numerosi fuggitivi. Cina: Mao era sfociato nella capitalismo di stato, liberalizzando leconomia che si accompagnava alla repressione dei dissensi. Tuttavia la Cina era in grado di tenere le redini e tenere la sua presa sulla societ. Fine ani 80: in Occidente rimaneva lidea della lunga sopravvivenza del regime sovietico. Non accadde cos, e le cause sono lirriformabilit del regime sovietico: aveva usato un potere deterrente senza concedere libert. In seguito al riformismo di Gobarciov (pluralismo + rinuncia alluso della forza negli stati satelliti) : inizio crollo dellUrss.

Muramenti attuati dallUrss nei paesi satelliti scatenarono nuovi fermenti. Processi riformatori da parte della dirigenza sovietica. Polonia: fra 1980-81 si era sviluppato il Solidarnosc, sindacato indipendente a base operaio, guidato da Walesa. Polonia fu sempre refrattaria nei confronti dellimposizione del modello comunista. Clero: funzione di salvaguardia dellidentit nazionale, rafforzata da elezione papa Wojtyla -> iniziale tolleranza delle autorit comuniste nei confronti del Solidarnosc. Tuttavia, nel 1981 il generale Jaruzelski assunse la guida del governo e del Partito operaio polacco, che, per prevenire minaccia intervento sovietico, fece un colpo di stato mettendo fuori legge il Solidarnosc. Jaruzelski allent la repressione e cerc di riallacciare il rapporto con la chiesa e con il Solidarnosc, che continuava ad operare in clandestinit, rafforzato da visite del papa in Polonia nel 1983 e 87. 1989 apertura di un negoziato: accordo di riforma costituzionale che, pur assicurando i comunisti in una delle assemblee elettive, fece svolgere le elezioni. Giugno 1989 vinse il Solidarnosc con alla presidenza Mazowiecki. Jaruzelski rest alla presidenza della Repubblica e si dimise lanno dopo.

Gli avvenimenti polacchi diedero il via a una serie di crisi nelle democrazie popolari:<

Ungheria: deposto Kadar, i nuovi dirigenti comunisti riabilitarono i protagonisti della rivolta del 56, legalizzarono partiti e indissero le elezioni. Inoltre, rimozione controlli polizieschi e barriere di filo spinato in confine con Austria breccia nella cortina di ferro comunista. Germania: durante estate 89 in migiaia andavano nella Repubblica Federale Tedesca tramite Austria e Ungheria. Fughe di massa fecero dimettere Honecker. I nuovi dirigenti, con Gorbacev, liberalizzarono visti di uscita e permessi di espatrio. 9/11/1989: furono aperti i confronti tra le due Germanie: apertura e crollo del muro di Berlino.

1989: Cecoslovacchia: cadde il gruppo dirigente della normalizzazione e torno Dubcek, che elesse alla presidenza della repubblica Havel. Romania: mutamenti di regime con effetti drammatici alla resistenza alla dittatura di Ceausescu : venne condannato a morte. Bulgaria e Albania: liberalizzazione graduale. ELEZIONI LIBERE: Ungheria: aprile-maggio 1990. Affermazione del Forum Democratico, partito di centro-destra. Scomparsa ex comunisti. Cecoslovacchia: elezione Forum civico (centro sinistra) di Havel. Polonia: uscita di scena comunisti, sal Solidarnosc che port alla guida dello stato Wallesa. Bulgaria e Albania: comunisti ebbero un potere di transizione ma infine vennero sconfitti. Jugoslavia: crisi economica e istituzionale: -in Croazia e slovenia pariti autonomisti, in Serbia neocomunismo nazionalista di Milosevic. elezioni 1990 in Germania Est vennero puniti gli ex comunisti e i gruppi di sinistra. Vinsero i cristianodemocratici, con a capo Kohl, che in pochi mesi prepar lassorbimento della Germania orientale nelle strutture della Repubblica Federale Tedesca. -> 3 ottobre 1990: Germania torna ad essere uno stato unitario con il Trattato per lunificazione economica e monetaria.12

Potrebbero piacerti anche