Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L’ECLETTICA CANTANTE SI È ESIBITA AL “BLUESTONE” PROPONENDO I BRANI DEL SUO NUOVO LAVORO DISCOGRAFICO
L’ALBUM NEL CD DEL DUO, PRODOTTO DA “BRC ITALIA”, I DUETTI CON GRANDI ARTISTI DELLA CANZONE PARTENOPEA
DOMANI NELLA VERANDA DI VILLA PIGNATELLI AL “TOTÒ” STASERA LA COMMEDIA CON ROSARIO VERDE E FABIO BRESCIA
Concerto della pianista Ilia Kim
per il “Maggio della Musica”
NAPOLI. Domani, alle ore 20 nella veranda di Villa Pignatelli,
“Caffè corretto” per la De Santis
ultimo concerto della stagione “Maggio della Musica”, organizzata di Valerio D’Angelo ex moglie che lo ospita in attesa
in collaborazione dall’associazione “Maggio della Musica” e dalla che lui trovi un’altra sistemazione;
Sovrintendenza Speciale per il Polo Museale. Protagonista della NAPOLI. La stagione 2009-2010 Marco, nuovo convivente di Bar-
serata la pianista Ilia Kim vincitrice del “Premio Città di del teatro Totò si apre con una bara che agli occhi di Felice ha un
Senigallia” e ormai da qualche anno lanciata in una carriera commedia comica dalla trama fan- enorme difetto: è milanese! Felice,
internazionale. Enfant prodige a soli 11, giovanissima ha tasiosa e, nel contempo, moderna stravagante ed esuberante, co-
debuttato alla Carnegie Hall di New York conquistando il pubblico e tradizionale: “Caffé corretto”, in stringe Barbara e Marco a soppor-
e la stampa americana e da allora la sua carriera è stata tutta in scena da stasera all’8 novembre, la tare tutti gli espedienti a cui ricor-
salita. Nel 2002, durante il Tiroler Festspiele di Erl, ha suonato in cui trama si fonda sui tipici mec- re per trattenersi quanto più è pos-
prima assoluta Virginal Dream di Giovanni Sollima. A Villa canismi della commedia all’italia- sibile in casa. E in questo lo aiuta
Pignatelli, per il “Maggio della Musica”, la Kim presenta un na con l’aggiunta dell’inventiva ti- Speranza, portinaia e sua amica
programma particolare, dal titolo Nel salotto bella epoque, che picamente napoletana. La prota- d’infanzia. I due s’inventano addi-
prevede l’ascolto di Emmanuel Chabrier, Scherzo-Valse, di gonista è Caterina De Santis, coa- rittura un’attività imprenditoriale
Maurice Ravel À la manière de… Chabrier, di Léo Delibes diuvata da Rosario Verde e con la abbastanza singolare: decidono di
Caterina De Santis in scena al teatro Totò
Passepied, da Le roi s’amuse, di Gabriel Fauré un brano raramente partecipazione di Fabio Brescia. fare i maghi per aiutare le coppie in
eseguito nei concerti Romance sans paroles op. 17 n. 2, di Lili L’azione si svolge proprio a Napo- crisi. E per rendere più efficace l’ef-
Boulanger, artista tutta da scoprire che fu la prima donna a li dove, in un moderno apparta- fetto dei loro consulti, sommini- to” che lo trasforma in filtro d’amo- tori fino al finale inatteso. Tonino
vincere il “Prix de Rome” nel 1913, D’un vieux jardin, di Cécile mento vivono tre persone: Felice, strano ai clienti una bevanda cul- re. Il perfetto intreccio, i perso- Di Ronza ha collaborato per la rea-
Chaminade Pierrette (Air de Ballet) op. 41, di Claude Debussy sudista, napoletano, scommettito- to per i napoletani: il caffé! Ovvia- naggi di contorno, la bravura degli lizzazione delle scene, Maria Pen-
Douze Préludes. re e disoccupato; Barbara, la sua mente si tratta di un “caffé corret- interpreti, divertiranno gli spetta- nacchio per i costumi.
MUSICA PRESENTATO AL “BLUESTONE” IL NUOVO PROGETTO CHE VEDE PROTAGONISTA LA BAND “SUD EXPRESS”