c/o Sede Proloco Borgo Incile Via Borgo Incile 1/e Avezzano (AQ) Tel:+39 3205662061 ; C.F. 90040180664 e-mail: wwfmarsica@gmail.com wwfmarsica@pec.it
Avezzano, 10/04/2014
Al M.llo Giancarlo Sociali Polizia Municipale, Cerchio info.polizia@comunedicerchio.it Al Cap.no. Del Boccio Antonio Responsabile Circondario di Avezzano e Nucleo Ambientale, Polizia Provinciale poliziaambientale@provincia.laquila.it Al Direttore Nevio Savini Corpo Forestale dello Stato Via della polveriera 67100 LAquila cp.laquila@pec.corpoforestale.it Al Dott. Giuseppe Matricardi Dipartimento di Prevenzione ASL1 Avezzano-Sulmona protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it
ARTA Abruzzo Distretto provinciale dellAquila Caselle di Bazzano, bivio per Monticchio, 67100, LAquila dist.laquila@pec.artaabruzzo.it
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
Via PEC da wwfmarsica@pec.it a comunedicerchio@pec.it; info@comunedicerchio.it info.polizia@comunedicerchio.it poliziaambientale@provincia.laquila.it cp.laquila@pec.corpoforestale.it protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it dist.laquila@pec.artaabruzzo.it
OGGETTO: ATTO DI SEGNALAZIONE ABBANDONO RIFIUTI La sottoscritta Sefora Inzaghi, in qualit di socio fondatore del WWF Marsica, Struttura Territoriale del WWF Italia, Associazione di Protezione Ambientale iscritta allelenco istituito ai sensi dellart. 13 L. 349/1986,
SEGNALA
LENORME QUANTITA DI RIFIUTI ABBANDONATI IN MODO ILLECITO. Labbandono dei rifiuti insiste su una strada sita in Localit Fonte Regina, nel Comune di Cerchio, tra campi agricoli e corpi idrici (vedi foto).
Via di Castellano
Rifiuti
Rifiuti
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
Tali rifiuti sono frequentemente oggetto di incendi incontrollati da parte di ignoti, come mostrano le foto seguenti:
Marzo 2014
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
A distanza di 10 giorni dallultimo incendio, non solo i rifiuti sono ancora presenti sullarea indicata, ma appare evidente che sembrano essercene di nuovi. Tra i rifiuti vi sono elettrodomestici, colle, vernici, pneumatici, indumenti, amianto, inerti, materie plastiche, divani, pezzi di automobili. Tutto ci compromette lo stato di qualit del suolo e dellaria che respiriamo, ed tale da ritenerlo una vera e propria emergenza Ambientale ed igienico-sanitaria.
Si RICORDA CHE 1) Larticolo 192 del D.L.vo 3 aprile 2006 n. 152 stabilisce che labbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nei suoli sono vietati; 2) Gli articoli 255 comma 1 e 256 comma 2 sempre del D.L.vo 3 aprile 2006 n. 152 stabiliscono le sanzioni distinguendo due diversi soggetti: a) Il privato cittadino punito con una sanzione amministrativa pecuniaria (art. 255 comma 1) che va dai 300 ai 3000 euro e fino al doppio nel caso di abbandono di rifiuti pericolosi.
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
b) Il titolare di unazienda o di un ente (e chi per essi) puniti con la pena dellarresto e con ammenda (art. 256 comma 2). Oltre alla sanzione amministrativa e a quella penale, entrambi i soggetti sono obbligati a provvedere alla rimozione dei rifiuti. La mancata rimozione costituisce un reato (art.192 comma 3). 3) LArt. 3-ter del Dlg.s 152/2013 Principio dellazione ambientale dice che: la tutela dellambiente e degli ecosistemi naturali deve essere garantita da tutti gli enti pub blici e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dellazione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati allambiente, nonch al principio di <<chi inquina paga>>; 4) LArt. 3 del D.Lgs. 136/2013 Terra dei Fuochi vieta la Combustione Illecita di rifiuti. Linfrazione dellart. 256-bis Codice Ambiente introdotto da tale Decreto costituisce reato. 5) In base al Piano Qualit dellaria della Regione Abruzzo approvato con Delibera di Giunta Regionale n.861/c del 13.08.2007 e con Delibera del Consiglio Regionale n.79/4 del 25.09/200 inserisce il Comune di Cerchio allinterno della zona di Mantenimento. Le misure del Piano prevedono che nelle zone definite di mantenimento, si eviti il peggioramento della qualit dellaria con riferimento ai seguenti inquinanti: ossidi di zolfo, ossidi di azoto, monossido di carbonio, particelle sospese con diametro inferiore ai 10 micron, benzene.
TUTTO CI PREMESSO
Si segnala quanto sopra affinch ciascun organo in indirizzo possa compiere gli accertamenti a lui demandati istituzionalmente ai sensi del D. Lgs n. 22/97 e succ. mod. nonch delle leggi sanitarie, per verificare la regolarit di tale sito, per compiere adeguate indagini atte alla identificazione dei responsabili del reato, nonch per disporre gli opportuni interventi di bonifica.
SI CHIEDE FORMALMENTE ED A OGNI EFFETTO DI LEGGE, di adottare provvedimenti urgenti per far cessare questo stato di cose, provvedendo allimmediato ripristino dello stato dei luoghi (art. 17 , comma 9 del D. Lgs. 22/97 e succ. mod.nii)
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
di ricevere ogni tipo di informazione riguardante la situazione indicata, che d luogo ad un vero e proprio disastro ambientale, in base al D.lgs. 195/2005 attuativo della Convenzione di Aarhus.
Per ogni contatto si prega di chiamare il seguente numero: 3205662061 Si chiede di ricevere gli atti ai seguenti recapiti: email: wwmarsica@gmail.com; P.E.C: wwfmarsica@pec.it , ovvero per posta alla sede indicata nella carta intestata.
In attesa, si porgono distinti saluti. WWF Marsica Onlus Dott.ssa Sefora Inzaghi
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga
LAssociazione opera principalmente nel territorio dei seguenti Comuni: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Roveto, Civita d'Antino, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga