Politecnico di Milano Laurea Magistrale di Design della Comunicazione Laboratorio di Sintesi Finale A.a. 2013/2014
In particolare, con Plug vogliamo creare una rete che metta in contatto i cittadini, le associazioni, i negozianti, gli enti comunali e li coinvolga in attivit di condivisione e riqualificazione del quartiere.
RICERCA
STRATEGIA
FORMAT
contrasto
creazione di Plug
1.4 Contrasti
1.4 Contrasti
vivace
reinvenzione
passaggio
vuoto
contrasto
caos
staticit
abbandono
spento
Risultato emerso dalle due fasi di ricerca: il contrasto pi grande quello tra i PUNTI DI VISTA delle persone che vivono il quartiere
progetto | target | strategia | comunicazione | format
1.7 Mission
MISSION
Porre i cittadini di fronte ai contrasti del proprio ambiente di vita per far s che da una maggior consapevolezza nasca una comunit attiva, vivace e partecipe
AZIONE E CAMBIAMENTO
Riserva ampio spazio alle opinioni delle persone, affrontando un range di tematiche molto vasto.
pensata e costruita da chi abita e lavora in questa fetta di citt. Lapproccio agli argomenti affrontati, inoltre, tende ad ironizzare su tutto e ad offrire alle persone una visione pi positiva del proprio ambiente di vita.
quartiere &
contrasto &
ironia
citt
Riscopre Parigi attraverso reportage e interviste a commercianti, artigiani, gallerie darte e associazioni, offrendo loro unoccasione per raccontare la propria storia. Dinteresse anche la gestione del rapporto tra la metropoli e i quartieri che la compongono; a ciascuno di essi infatti dedicata una specifica web-tv.
Progetto dedicato a La Maddalena, un luogo problematico segnato da contrasti stridenti, fatto di luci e ombre in cui la creativit pu diventare antidoto e rimedio al degrado.
Il quartiere soffre della mancanza di cure da parte di molti dei suoi abitanti, della quale le iniziative locali non possono farsi carico da sole.
2.1 Stakeholder
ABITANTI
POLITECNICO DI MILANO
ASSOCIAZIONI
INIZIATIVE ANALOGHE
NEGOZIANTI
primari secondari
COMUNE DI MILANO
Vorrei che lopinione che molte persone hanno di Bovisa non fosse cos negativa. Non vero che nessuno la cura, ci sono molte iniziative di gente che sta cercando di fare qualcosa.
Situazione A breve andr in pensione. I figli sono andati via di casa da qualche anno, quindi vive sola col marito fruttivendolo. Nel tempo libero ama passeggiare, leggere e cucinare piatti etnici. Partecipa a numerose iniziative promosse nel quartiere, come Coltivando. Bisogni Poter proporre le proprie idee e dire la sua in merito alle dinamiche di quartiere. Pi persone maggiormente coinvolte nella vita del quartiere. Riconoscimento e sfruttamento del potenziale inespresso della zona.
progetto | target | strategia | comunicazione | format
Ho sentito parlare di iniziative interessanti come Coltivando, sarei curiosa di partecipare, ma non saprei con chi andarci e ho il timore di ritrovarmi con persone molto pi grandi di me.
Situazione ha scelto di abitare in Bovisa per comodit, nonostante sia conscia dei rischi dellabitare in una zona di periferia. Non conosce molte persone allinterno del quartiere, per svagarsi la sera ha bisogno di muoversi verso zone pi centrali Bisogni Stringere amicizia con dei coetanei del quartiere Pi punti di aggregazione e di svago Un quartiere pi sicuro nelle ore di scarsa frequentazione
Non male, ma non siamo del tutto convinti che sia il luogo adatto dove mettere radici. Ci piacerebbe conoscerlo meglio per convincerci di aver fatto la scelta giusta...
Situazione Hanno appena cominciato a convivere in un bilocale a Dergano. Trascorrono poco tempo nel quartiere in quanto entrambi lavorano altrove. Non hanno quindi modo di stringere delle relazioni in zona ed hanno ancora una conoscenza superficiale del quartiere; tuttavia, desiderano ambientarsi meglio nellarea in cui risiedono. Bisogni: Informazioni su iniziative locali per costruire un ambiente pi vicino ai loro desideri Entrare in contatto con persone simili a loro Capire se il quartiere sar un luogo adatto dove poter crescere dei figli
progetto | target | strategia | comunicazione | format
Negozianti
gruppi di persone, di sovente residenti nel quartiere in cui agiscono azioni su aspetti sociali o ambientali problematici
piccole attivit commerciali clienti abituali punti di aggregazione e riferimento di comunit ristrette o gruppi etnici.
famiglie trasferitesi nel quartiere da pochi anni ancora non hanno molte conoscenze nella zona.
Profilo Twitter TEMATICHE verde urbano mobilit sostenibile multiculturalit smart cities memoria sociale identit e periferie
hashtag
Facebook fanpage
Canale Youtube
commenti
condivisione link
http:
http:
video del canale condivisione link
post
post
Landing page
Community
progetto | target | strategia | comunicazione | format
hashtag
696 like
post a settimana
45
Settimana dellarte inconsapevole: fotografa nel quartiere unopera darte che sembra dettata dal caso e pubblicala sulla pagina di Plug!
contest
eventi ad hoc
Maggiore partecipazione dei cittadini alla vita del quartiere e ai suoi eventi.
1000 1
like
5/10 post
a settimana
utenti:
10/20 post
a settimana
utenti:
3.5 Timeline
STRUMENTI social network e web distribuzione di materiale cartaceo intervento sul territorio FASI Social: viene trasmessa una grossa quantit di contenuti sulla pagina Facebook di Plug e vengono poste le basi della community. Promozione sul territorio: - volantini nel quartiere (strade e negozi) - sticker al Politecnico di Milano - eventi di altre iniziative locali - installazioni 16 dicembre 15 febbraio
15 febbraio 28 febbraio
Conclusa questa fase, avendo raggiunto una maggiore awareness del canale, la comunicazione continua solo sul web.
3.6 Promozione
legame con il territorio call to action
contrasto
progetto | target | strategia | comunicazione | format
ironico
colloquiale
fresco
4.2 Moodboard
sporcarsi le mani
reinvenzione & edutainment
progetto | target | strategia | comunicazione | format
1 mondo narrativo
riflettere sullo stato del quartiere confrontandosi con punti di vista diversi
(RI)SCOPRIRE IL QUARTIERE
vivere il quartiere con nuove esperienze per (ri) scoprirne lati nascosti o dimenticati
1.2. Trama
Alice, una giovane studentessa naive e ottimista e Carlo, un vecchio signore burbero e disilluso, si trovano a convivere sotto lo stesso tetto nel cuore di Bovisa. Inizialmente, i due personaggi si scontrano a causa delle loro differenze. Quando Alice, fan sfegatata di romanzi e film gialli, scopre che Carlo un ex investigatore privato, insiste perch la affianchi nel suo hobby preferito: risolvere piccoli casi e misteri del quartiere. Inizialmente riluttante, Carlo decide di aiutarla perch impietosito dalla sua sbadataggine. I due diventano quindi informalmente i due investigatori del quartiere: in genere, si tratta di misteri talmente semplici da essere quasi ridicoli. Ma un caso in particolare toccher Alice nel profondo e costringer i due a fare i conti con un vero criminale... Personaggi che influenzano a vicenda il proprio modo di vedere il quartiere
Contrasti tra i punti di vista dei personaggi che spingono lo spettatore a farsi delle domande
Setting della narrazione in luoghi dove hanno luogo eventi di quartiere o di iniziative legate al territorio
Memoria storica
spotted Scighera
Visbilit associazioni
1.4. Caratteristiche
TITOLO GENERE Sordi&Baccani Investigations Fiction di intrattenimento. Genere comico. Tema investigativo. 20 primo ed ultimo episodio 15 episodi intermedi 10 Settimanale, ogni marted compreso tra il 15 aprile e il 17 giugno
DURATA
EPISODI PROGRAMMAZIONE
Da scoprire e pieno di potenzialit Diventare una grande detective, come il suo idolo Veronica Mars
Bau.
WEB EPISODES
web series investigativa e parodistica gli spettatori saranno esortati a scoprire il proprio quartiere alla ricerca di elementi correlati alla web series
GAME
2.2.3 #Troviamobestia
Al termine dellepisodio, i due detective ricevono dal rapitore una foto di un luogo del quartiere. Per riavere il cane devono trovare questo luogo e chiedono dunque aiuto al pubblico per identificarlo. Su Facebook gli utenti contribuiscono fornendo dettagli per riconoscere il luogo. Quando lutente lo indovina, pu recarsi sul posto. Se quello giusto, trova uno sticker con un messaggio del rapitore diretto Carlo. Pu quindi scattare una foto allo sticker e postarla sulla pagina di Facebook. In cambio dellaiuto, lutente riceve un indizio sul colpevole.
episodio 1-9
Ma Come Mi Besti?
Crea un nuovo look per Bestia, scegli il volto del colpevole e prova a indovinare dove si trova...
Gli scenari possono essere proposti dagli stessi utenti inviato foto di luoghi significativi, le quali verranno poi selezionate da Plug.
Ma Come Mi Besti?
Ma Come Mi Besti?
Martino Vincenzo il macellaio
il fruttivendolo
Sandra la vicina
Noemi Satta
il gasometro
Monica Ricci Davide Fassi Ji Li Yung
parco ******
Piazza Bausan
rimuovi oggetto
togli tutto
vedi esempi
salva
Crea un nuovo look per Bestia, scegli il volto del colpevole e prova a indovinare dove si trova...
il gasometro
via Andreoli
ex Armenia Film
Politecnico
Coltivando
Maciachini C.
rimuovi oggetto
togli tutto
vedi esempi
salva
2.3. Scheduling
MA COME MI BESTI
PROMOZIONE
PUNTI DI VISTA
#1
#2
#3
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10
15 aprile 2 settimane
20 giugno
LUOGO DELLINDIZIO
ADVERTISING Inserzioni pubblicitarie degli sponsor nel materiale cartaceo prodotto per la serie
3 descrizione format
UMORISTICO
divertente misterioso Soft
semplice
3.2. Moodboard
3.6. Promo
grazie ;)