Sei sulla pagina 1di 22

il settecento REGGIO EMILIA

RE 4 Alla scoperta del Tricolore


Referenti per le visite organizzate Museo del Tricolore tel. 0522 456805 daniela.davoli@municipio.re.it Museo Cervi via Fratelli Cervi 9, Gattatico (Reggio Emilia) tel. 0522 678356 fax 0522 477491 museo@fratellicervi.it Prezzi Euro 3 a partecipante per l'attivit della mattina.

STORIA

lottocento BRESCIA
BS 5 Eroi e personaggi del Risorgimento
- La carrozza di Garibaldi: attraverso l'osservazione della carrozza usata da Giuseppe Garibaldi per i suoi spostamenti nelle Valli Giudicarie, l'itinerario avvicina i ragazzi al Museo del Risorgimento e ai materiali esposti che documentano e raccontano la storia della citt dopo l'unificazione. Il Museo si propone quindi come luogo dove approfondire il lavoro interdisciplinare, sottolineando il proprio ruolo di strumento didattico. (primaria, secondaria I e II grado) Durata Da mezza giornata a 1 giornata. Percorsi tematici - Restare o partire? - Vivere nell'Ottocento - Figure femminili Insoliti incontri - Protagonisti dal Risorgimento: guidati dalle memorie dello sconosciuto eroe garibaldino o di Anita, la coraggiosa compagna di Giuseppe Garibaldi, si possono scoprire momenti di storia bresciana, evocati anche dai materiali esposti. Prezzi Ingresso al museo per scolaresche: euro 3 a studente. Didattica e ingresso al museo: euro 4,50 a studente. Museo delle Armi Luigi Marzoli via Castello, 9 Percorsi speleologici - Originali itinerari ambientali e didattici in Castello (torri, casematte, gallerie, camminamenti e bastioni) in collaborazione con l'Associazione Speleologica Bresciana - Avventura tra le torri - Il mestiere delle armi - La strada e le gallerie del soccorso La Sezione Didattica dei Musei Civici offre accurate e piacevoli attivit didattiche per le scuole di ogni ordine e grado. Materiali didattici Sale arredate e attrezzate con materiale specifico per i diversi laboratori. Informazioni utili - Trasporti: Per gruppi in treno: Di fronte alla stazione ferroviaria, linee autobus n. 1 e 2 direzione Mompiano, fermata piazza Martiri di Belfiore; proseguire a piedi per contrada S. Urbano. Per gruppi con bus: Discesa scolaresche in Largo Torrelunga, presso piazzale Arnaldo - parcheggio autobus in via P. Nenni. Obiettivo didattico Brescia fu una citt molto attiva durante il Risorgimento, basti pensare alle Dieci Giornate nel marzo 1849. Visitando il Museo del Risorgimento nel complesso fortificato del Castello della Citt, arroccato sul colle Cidneo, sar possibile comprendere meglio alcuni eventi di portata locale e internazionale che, a partire dai primi decenni dell'Ottocento, contribuirono alla nascita dell'Italia unita. Descrizione All'interno del rinnovato Museo del Risorgimento, negli spazi superiori del Grande Miglio, sar possibile seguire un itinerario a ritroso nella storia, per ripercorrere gli eventi che portarono all'unificazione dell'Italia e conoscere i suoi protagonisti, da Napoleone III a Cavour, da Vittorio Emanuele II a Garibaldi, fissando l'indagine sugli episodi che segnarono profondamente la terra bresciana. Percorsi accessibili ai disabili. Per informazioni su orari e prenotazioni consultare il sito www.bresciamusei.com o telefonare al Centro Unico Prenotazioni tel. 030.2977834 Referenti per le visite organizzate A.G.T.A. Associazioni Guide Turistiche Autorizzate (gruppi da 15 a 25 persone) euro 80 per visita fino a 2 ore, pi ingresso al museo; euro 145 per visita fino a 6 ore, pi ingresso al museo. Per ulteriori informazioni: Sezione Didattica tel. 030 2977841 Laboratori didattici - Caccia all'indizio: detective in erba nelle sale rinnovate del museo, i ragazzi sono spronati ad andare alla ricerca di oggetti, dipinti, abiti, seguendo indizi che svelano storie di uomini e vicende ambientate nei fermenti risorgimentali dell'Italia della seconda met Ottocento. (secondaria I e II grado) - Abito e uniforme: in ogni epoca e in ogni paese i militari hanno indossato vesti che permettono di riconoscerne corpo di appartenenza, ruolo e gradi. Questo tipo di abbigliamento ha influenzato anche il gusto dell'abbigliamento maschile. Il laboratorio confronta le fogge dell'abito militare con quelle dell'abito civile mediante la conoscenza e l'osservazione di capi di vestiario e dipinti esposti nelle sale museali. (secondaria I e II grado)

STORIA

Obiettivo didattico
Riflettere sulle motivazioni che hanno portato all'adozione del tricolore come simbolo della patria, ripercorrendo i rapporti con la fondamentale esperienza della Rivoluzione francese, attraverso il confronto con le testimonianze storiche della storia reggiana dal 1796 al periodo Risorgimentale. Un modo per rileggere la bandiera della Repubblica italiana attraverso i numerosi significati, anche controversi, che ha rappresentato e ancora rappresenta. Descrizione Mattina - Musei Civici Visita alla storica Sala del Tricolore dove il 7 gennaio 1797 il tricolore stato proclamato emblema della nazione. Il percorso prosegue nelle sale del Museo del Tricolore. Partendo dagli oggetti esposti, i ragazzi saranno guidati in un itinerario didattico che li coinvolger attraverso domande e interazioni che suggeriscono riflessioni sul ruolo della storia e sulle motivazioni civiche del nostro Risorgimento, di cui vengono evidenziati i messaggi ancora fondamentali per la nostra societ. Nel pomeriggio possibile proseguire la visita al Museo Cervi di Gattatico. Pomeriggio - Museo Cervi Il percorso di approfondimento si articola, dopo una breve conoscenza del Museo Casa Cervi nella sezione storico politica dove attraverso i documenti e le varie bandiere nate durante la Resistenza del '43-'45 possibile ragionare sul senso di identit, riconoscimento, appartenenza che la bandiera come simbolo di una nazione rappresenta. Le implicazioni si fanno ancora pi interessanti quando a contendersi lo stendardo nazionale sono le due parti in conflitto. Riflettere oggi sul significato della bandiera ci permette di cogliere nuove espressioni come l'uso che se ne fa nello sport, nella moda, nel mercato globale e nella comunicazione. Museo del Tricolore: Apertura dal marted al venerd dalle 9.00 alle 12.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Chiuso il luned. Prenotazione obbligatoria. Museo Cervi: Apertura dal 1 aprile al 30 settembre 9.00 13.00/15.00 - 19.00; dal 1 ottobre al 31 marzo 9.00 12.30/15.00 - 17,30. Giorni di chiusura: tutti i luned non festivi, il 25 dicembre, il 31 dicembre, il 1 gennaio mattina. Assistenza per le guide: Operatori didattici dei Musei Civici e del Museo Cervi.

Durata Mattina: Museo Tricolore; Pomeriggio: Museo Cervi.

Laboratori didattici Disponibilit laboratori didattici presso l'aula didattica annessa l Museo del Tricolore. Laboratorio didattico annesso al Museo Cervi. Materiali didattici Catalogo Il Museo del Tricolore, pieghevoli didattici. Cataloghi, pubblicazioni inerenti il Museo Cervi, la sua storia, la Resistenza e le ricerche condotte negli anni sui temi inerenti la storia dell'Istituto Alcide Cervi. Informazioni utili - Trasporti: Per l'intero percorso, mattina-pomeriggio, consigliato l'utilizzo di un mezzo proprio. Per raggiungere il museo Cervi nel Pomeriggio necessario che il trasporto avvenga in pullman (dista 20 Km da Reggio). Museo Cervi Uscita autostrada A1: 2 km all'uscita del casello Terre Matildiche Campegine, direzione Boretto-Guastalla Per gruppi in treno: Il Museo del Tricolore si trova in piazza Prampolini n. 1; 15 minuti a piedi o con minib. - Parcheggi: Per pullman presso Caserma Zucchi, viale Allegri.

41

lottocento MANTOVA
MN 4

STORIA

Litinerario della tavola

lottocento PARMA
PR 2 Maria Luigia, una principessa dAustria nella piccola Parigi (Museo Glauco Lombardi)
Materiali didattici A disposizione per gli studenti schede didattiche informative. Obiettivo didattico Comprensione degli eventi di portata locale e internazionale tra fine Settecento e Ottocento per avvicinare i ragazzi alla storia del Ducato di Parma e alla sua protagonista pi memorabile, Maria Luigia.

STORIA

Obiettivo didattico Il percorso legato a pi concreti e materiali ambienti e rappresentazioni del vivere quotidiano, ai luoghi e alle immagini che evocano i piaceri della tavola. Descrizione Particolarmente interessante risulter cos la visita alla splendida e attrezzatissima cucina di Palazzo D'Arco, imponente dimora neoclassica dei conti D'Arco. La cucina, che conserva decine e decine di pezzi, costituisce un vero piccolo museo tematico, all'interno del grande palazzo signorile. Dalla cucina al consumo del cibo, dal lavoro alla festa. In tema di tavola, di grande suggestione appariranno le immagini di banchetto mitologico della Camera di Psiche di Palazzo Te. Questi affreschi celeberrimi sono anche una fastosa e festosa fonte documentaria sulle suppellettili che Giulio Romano disegnava per i Gonzaga, da confrontare con le ricche, ma molto pi quotidiane stoviglie della tavola imbandita a Palazzo D'Arco. Palazzo Te: Ingresso: 2.50 euro. Apertura: da martedi a domenica ore 9.00-18.00 - lunedi ore 13.00-18.00. Palazzo d'Arco: Ingresso: 1 euro. Apertura: da marzo a ottobre ore 10.00-12.00 e 14.30-17.30. Referenti per le visite organizzate Gonzaga Point tel. 0376 220097 gonzagapoint@comune.mantova.it Laboratori didattici Il laboratorio storico - didattico sar sviluppato durante la visita, negli spazi e nell'aula didattica di Palazzo Te. I piaceri del gusto e della soddisfazione conviviale potranno anche trovare riscontro negli appuntamenti ricorrenti - nella citt di oggi - con le attuali scelte della tavola. Dal vino ai prodotti della cucina locale: un legame con il passato individuato attraverso il gusto e al pi semplice e piacevole modo dello stare insieme. Durata Mezza giornata.

Informazioni utili - Ristorazione: Men Pizza: 1 pizza a scelta tra le classiche pi 1 bevanda analcolica a partire da euro 8,50 a persona. Men Mantovano: risotto alla mantovana pi verdure miste di stagione pi assaggio di dolci pi mezza minerale a partire da euro 9 a persona. Men Cestino: 2 panini imbottiti pi 1 sbrisolina pi 1 frutto pi mezza minerale a partire da euro 5,50 a persona. - Trasporti: Noleggio bus riservato: da concordare con la scuola. Stazione FS: dista 10 minuti a piedi dal centro storico. Prezzi Euro 60 circa (gruppi fino a 30 studenti-esclusi ingressi ai musei). - Parcheggi: Campo Canoa - gratuito , 10 minuti a piedi dal centro storico; raggiungibile anche con bus navetta ad orari prestabiliti. Palazzo Te - gratuito - gi centro storico - dista 20 minuti a piedi dal Palazzo Ducale.

Descrizione Il percorso permette di approfondire la conoscenza del periodo storico pi importante della citt di Parma, dominato dalla figura di Maria Luigia attraverso cimeli, lettere, abiti e mille curiosit legate alla vita della principessa austriaca. L'itinerario si svolge all'interno del Museo Glauco Lombardi per informazioni tel. e fax 0521 233727 oppure www.museolombardi.it. Orario: da marted a sabato dalle ore 9.30 alle ore 15.30; domenica e festivi dalle ore 9.00 alle ore15.30. Chiuso il luned. Nei mesi estivi di luglio e agosto solo nei giorni festivi dalle ore 9.00 alle ore 18.30. Percorso accessibile a disabili. Assistenza di guide turistiche abilitate. Referenti per le visite organizzate Ufficio Turistico Comune di Parma tel. 0521 218889 fax 0521 234735

Durata Massimo 2 ore e mezzo.

Informazioni utili - Ristorazione: All'esterno, di fronte al Palazzo della Pilotta, presente un'ampia area verde dove possibile mangiare all'aperto. A cinque minuti a piedi si trova il Parco Ducale che attrezzato con punti ristoro, fontane, panchine e servizi igienici. - Trasporti: Per gruppi in treno: Per chi arriva in treno, il Museo Glauco Lombardi si trova di fronte al Palazzo della Pilotta ed facilmente raggiungibile in 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria proseguendo diritto in via Verdi e poi attraversando la grande area verde di piazzale della Pace. Per gruppi con bus: I pullman possono scaricare gli alunni in viale Toschi, dietro il Palazzo della Pilotta. - Parcheggi: Dietro al Palazzo della Pilotta c' un'area di sosta breve per i pullman per il carico e scarico dei passeggeri. I pullman possono sostare gratuitamente in zona via San Leonardo (adiacenze Centro Torri), in zona Casello autostradale (parcheggio scambiatore nord) o in ognuno dei parcheggi scambiatori posti ai 4 lati della citt. Autobus navetta collegano i parcheggi scambiatori al centro storico.

Prezzi Euro 4 ingresso intero; ragazzi dai 15 ai 18 anni euro 2,50; gratuito per ragazzi fino a 14 anni. La tariffa della guida esclusa e variabile.

43

lottocento PAVIA
PV 3 Le collezioni dellOttocento nei Musei Civici del Castello visconteo
Laboratori didattici La pittura dell'Ottocento nei Musei Civici: la Quadreria dell'Ottocento e la Collezione Morone Laboratori tematici di educazione all'immagine basati sull'osservazione diretta dei dipinti (il soggetto, la composizione, i colori, la luce, la tecnica e lo stile) e la loro rielaborazione personale. E' possibile scegliere tra i seguenti percorsi a tema: il paesaggio, il ritratto, la moda, personaggi del mito e della letteratura. Materiali didattici Schede didattiche comprese nei costi del laboratorio. Presso il bookshop dei Musei Civici sono in vendita le pubblicazioni didattiche: Meriggi, Sartori, Lo sdegno scoppi in tumulto. Percorso didattico nel Museo del Risorgimento di Pavia, Pavia, 1998, euro 4,65. Meriggi, Sartori, N vincitori n vinti, Pavia, 2002, euro 4,65. Informazioni utili - Ristorazione: prevista la possibilit di una pausa ricreazione all'interno delle strutture comunali al costo di euro 1 a partecipante per le scuole che prenotano una visita in museo con guida e al costo di euro 0,5 a partecipante per le scuole che prenotano un laboratorio didattico in museo con guida. - Trasporti: Per gruppi in treno: Il Castello visconteo si raggiunge a piedi dalla stazione in 10 minuti o con gli autobus n. 4 e n. 7. - Parcheggi: Davanti al Castello visconteo c' un'area di sosta breve per i pullman per il carico e scarico passeggeri. I pullman possono sostare gratuitamente in zona via Rismondo (adiacenze Castello visconteo) o in zona Lungoticino (lungofiume quartiere Ticinello) o sull'argine del Ticino lungo l'Area VUL. Obiettivo didattico Quadreria dell800 e collezione Morone: interpretare e comprendere un dipinto analizzando il soggetto, la composizione, la tecnica e lo stile, il contesto storico e la committenza. Museo del Risorgimento: ricostruire vicenda e mito della famiglia Cairoli nel contesto del Risorgimento, attraverso l'esame delle fonti storiche. Descrizione La pittura dell'Ottocento nei Musei Civici Percorsi tematici attraverso i generi e le corrrenti dell'Ottocento: pittura di storia, paesaggio, mito e ritratto dal Neoclassicismo alla pittura romantica, dal Realismo alla Scapigliatura, dal Divisionismo al Simbolismo. La famiglia Cairoli: il museo del Risorgimento e la citt Storia della citt dall'et austriaca alle guerre per l'indipendenza attraverso una ricca esposizione di fonti documentarie, iconografiche e materiali, completata da una sezione dedicata al mito di Garibaldi e della famiglia Cairoli. Musei Civici del Castello visconteo Apertura: da marted a domenica 10.00 -17.50 Nei mesi di luglio, agosto, dicembre, gennaio, febbraio: da marted a domenica 9.00 -13.30. Presso i Musei Civici del Castello visconteo disponibile un'aula didattica attrezzata per lo svolgimento di attivit grafiche, informatiche e manuali. Assistenza di guide turistiche e operatori didattici delle societ Dedalo e Progetti. Referenti per le visite organizzate Dedalo tel. 0382 539638 fax 0382 306833 info@dedalopv.it Prezzi La pittura dell'Ottocento nei Musei Civici: la Quadreria dell'Ottocento e la Collezione Morone: solo percorso in museo euro 45 (1 ora), laboratorio didattico euro 85 (2 ore ca.). La famiglia Cairoli: il museo del Risorgimento e la citt: percorso/laboratorio in museo e in citt euro 85 (2 ore ca.). Per lutilizzo dellaula didattica: euro 0,5 ad alunno. Durata Mezza giornata (compreso il laboratorio).

STORIA

lottocento PIACENZA
PC 4 LOttocento in Galleria
Informazioni utili - Ristorazione: Pranzo al sacco all'aperto e in luogo riparato: disponibilit di spazi verdi sia in centro che in periferia. Possibilit di ristorazione convenzionata previo accordo con l'Associazione referente. - Trasporti: Per gruppi in treno: La Galleria Ricci Oddi si raggiunge a piedi in 20 minuti o con lautobus n.6 scendendo alla fermata di piazza S. Antonino percorrendo un breve tratto di via Pietro Giordani e girando a destra in via San Siro, dove al n.13 si trova la Galleria stessa. - Parcheggi: possibile concordare con l'associazione referente il punto di ritrovo in citt. Obiettivo didattico Percorso di educazione all'osservazione e all'analisi, di stimolo della creativit e della capacit di critica attraverso la lettura iconografica e formale delle opere d'arte presenti nella Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi. Descrizione Scoperta della storia e della vita quotidiana attraverso l'analisi del contesto storico - culturale in cui i dipinti selezionati si inseriscono e di avvicinamento all'immagine e all'arte attraverso lo studio delle emozioni che le opere suscitano. La proposta si articola su tre percorsi che possono essere scelti singolarmente. - L'Arte e la Galleria Ricci Oddi - Tu chiamale emozioni - Alla scoperta della vita quotidiana e degli eventi storici alla fine del XIX e l'inizio del XX secolo: analisi di 10 opere selezionate. Percorso accessibile a disabili. Assistenza di operatori didattici idonei e di laboratori didattici. Referenti per le visite organizzate - Altana (per i primi due percorsi) tel. 0523 384160 altana.eli@libero.it - Artemisia (per il terzo percorso) tel. 334 9790207 fax 0523 618358 tsartemisia@libero.it Per ulteriori informazioni turistiche: - Piacenza Turismi s.r.l. tel. 0532 305254 fax 0532 309298 infotur@piacenzaturismi.net Prezzi Euro 75 a classe. Durata Primi due percorsi: 2 ore circa. Terzo percorso: 1 mattina.

STORIA

44

45

NATURA

NATURA

ALESSANDRIA
AL 4 Il Po, il tempo e luomo
sicuramente di maggior valore dato dalla presenza del Parco, vale a dire l'elevato livello di biodiversit esistente. Il secondo, il Po, il tempo e l'uomo, totalmente dedicato al fiume ed affronta temi legati all'ambiente fluviale e alle problematiche connesse ad esso. - Museo di Scienze Naturali: Il 1 laboratorio, Suoni, luci, immagini della natura, percorso museale dove gli studenti avranno la possibilit di osservare, conoscere e toccare i reperti delle collezioni. Il 2 L'affascinante mondo al microscopio, osservazione di forme viventi microscopiche, tessuti vegetali. Per le scuole superiori percorso teorico-pratico di microscopia vegetale: preparazione e osservazione di vetrini a fresco. Equipaggiamenti e attrezzature Si consiglia un abbigliamento comodo, pratico che conceda ampia libert; sono necessarie scarpe comode, un indumento impermeabile da utilizzare in caso di pioggia e un cappellino da sole. Altri capi di vestiario particolari possono venire concordati caso per caso. Materiali didattici L'Ente fornisce a tutti i gruppi scolastici che svolgono i programmi il materiale didattico necessario allo svolgimento delle attivit. Al termine della visita viene consegnata una cartellina didattica contenente tutte le pubblicazioni prodotte dall'Ente, una VHS e il cofanetto contenente le schede didattiche. Il Museo di Scienze Naturali fornisce una cartellina con schede didattiche dell'argomento svolto e foto di organismi osservati al microscopio. Informazioni utili - Ristorazione: Possibilit di pranzare in uno degli agriturismi presenti all'interno del Parco. In citt possibilit di pranzare al sacco presso i giardini. - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio. Trasporto pubblico urbano: ATM, Lungotanaro San Martino 7/A tel. 0131 323811 numero verde 800844981 - Parcheggi: Gratuito per bus in piazza Divina Provvidenza, piazza Gobetti e piazza Perosi.

CREMONA
CR 4 A contatto con la natura nel Parco e Museo di Storia Naturale
Laboratori didattici - Mineralogia L'osservazione dei microminerali consentir di completare la lezione teorica di mineralogia, permettendo di apprezzare caratteristiche spesso non visibili nei campioni macroscopici. Il laboratorio fornito di sei stereoscopi. - Biologia Attraverso l'osservazione al microscopio biologico, sar possibile apprezzare i livelli di organizzazione e le caratteristiche strutturali dei tessuti degli organismi viventi. L'osservazione di organismi unicellulari consentir di completare il discorso sistematico impostato nella lezione teorica ad argomento botanico o zoologico. Il laboratorio fornito di sei microscopi per osservazioni biologiche. Gli insegnanti vengono invitati ad una preparazione preliminare delle attivit attraverso incontri con gli esperti e la lettura di materiale informativo. Prezzi L'itinerario completamente gratuito. Obiettivo didattico Sensibilizzare gli alunni alla conoscenza, alla conservazione, alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio naturalistico attraverso l'osservazione e la definizione di alcune caratteristiche di minerali, rocce, animali e fossili. Descrizione Il percorso proposto articolato in sezioni, il cui filo conduttore rappresentato dalla trasformazione delle funzioni, da collezione naturalistica a profitto degli studiosi di questa citt, a istituzione che oggi si occupa della conoscenza e della conservazione del proprio territorio, maturata nel corso del tempo dal museo. Il percorso inizia quindi con la sezione storica (costituita prevalentemente dal nucleo originario Ala Ponzone), prosegue con un passaggio sistematico attraverso le singole discipline (mineralogia, paleontologia e zoologia), per arrivare alla lettura del nostro territorio. L'ambiente naturale ed in particolare quello urbano permettono di introdurre due temi di grande attualit applicati alla situazione locale: un'innovativa rappresentazione della citt sotto sopra e, a chiudere il percorso, una riflessione sulla conservazione della biodiversit. L'itinerario pu essere effettuato da marted a venerd, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Si specifica che per l'attivit nel parco consigliata la visita nei mesi pi caldi. Assistenza di esperti nella disciplina. Percorso accessibile ai disabili. Per un approfondimento della conoscenza del patrimonio naturalistico cittadino si consiglia la visita degli altri seguenti parchi: Giardini di piazza Roma, Parco al Po, Colonie Padane, Parco Trebbia-Lugo, Parco Asia. Referenti per le visite organizzate Referente Sezione Didattica Sistema Museale di Cremona tel. 0372 407764 fax 0372 407268 grazia.longhi@comune.cremona.it Durata 1 ora in Museo, 1 ora percorso esterno nel Parco del Vecchio Passeggio che circonda il Museo.

Obiettivo didattico
Il progetto vuole portare gli studenti ad una maggiore sensibilizzazione della natura per definire limportanza della biodiversit, non solo come risultato dei processi dellevoluzione, ma anche come patrimonio cui attingere per un futuro sostenibile. Descrizione Parco Fluviale del Po: la riserva naturale compresa nel territorio del Parco fluviale del Po. La sua importanza legata alla nidificazione dell'airone rosso. All'ingresso del Teatro delle Scienze un filmato introduttivo offre al visitatore una descrizione dell'origine e dell'evoluzione del pianeta Terra. Il Museo di Scienze Naturali costituito da un percorso naturalistico che inizia con un viaggio all'interno della Terra dove si possono osservare e toccare campioni di rocce e si possono vedere le pi affascinanti e spettacolari eruzioni vulcaniche. La sezione espositiva comprende collezioni paleontologiche, mineralogiche, ornitologiche e entomologiche. Al centro della sala naturalistica si possono ammirare un diorama naturalistico che ricostruisce l'ambiente fluviale della provincia di Alessandria e un cilindro trasparente dedicato all'esposizione di esemplari di farfalle di tutto il mondo. Infine, percorrendo la sala naturalistica, si possono ascoltare i suoni della natura di un ciclo circadiano, tale progetto eco-acustico stato registrato e prodotto esclusivamente per il Museo di Scienze Naturali di Alessandria e ed assolutamente innovativo. Museo di Scienze Naturali: assistenza di operatori didattici. Parco Fluviale del Po: Guardaparco. Percorso accessibile ai disabili. Referenti per le visite organizzate Parco Fluviale del Po: Cascina Belvedere tel. 0384 84676 fax 0384 84754 centro.visita@parcodelpo-vcal.it Teatro delle Scienze tel. 0131 254633 fax 0131 56896 teatrodellescienze@comune.alessandria.it Laboratori didattici - Parco fluviale del Po: Il primo laboratorio,la biodiversit, si concentra su uno degli aspetti meno conosciuti, ma Prezzi Teatro delle Scienze: ingresso gratuito fino ai 12 anni. Laboratori didattici del Parco al costo di euro 51. Attivit gratuita per le scuole dei comuni del Parco. Durata Litinerario si svolge nell'arco di una giornata; in mattinata visita al Parco; nel pomeriggio visita al Teatro delle Scienze. Il Parco dista circa trenta minuti in pullman. Se si arriva in treno, necessario noleggiare un bus privato. Gli orari sono da concordare al momento della prenotazione.

Materiali didattici Schede didattiche.


Informazioni utili - Ristorazione: Spazio a disposizione per pranzo al sacco presso il parco del Vecchio Passeggio. Il Bar al Museo del Museo Civico Ala Ponzone (distante 5 minuti a piedi), offre alle scuole la possibilit di usufruire di un servizio efficiente a tariffe ridotte. - Trasporti: Il Museo, in viale Trento e Trieste (ingresso Parco del Vecchio Passeggio), raggiungibile in una decina di minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. - Parcheggi: Gratuito per auto e pullman in piazzale Libert.

47

NATURA

NATURA

LODI
LO 4 Dalla natura alla coltura/cultura del paesaggio
Laboratori didattici I laboratori pomeridiani sono condotti da animatori specializzati. Informazioni utili - Ristorazione: Allinterno della cascina attrezzato un locale per la colazione al sacco. - Trasporti: Per gruppi con bus: Lofferta fruibile solo da gruppi dotati di mezzo proprio. Obiettivo didattico - Scoprire luoghi di cultura e aspetti della natura del territorio intorno a Lodi. - Favorire atteggiamenti responsabili e consapevoli nei confronti dell'ambiente e del patrimonio culturale. Descrizione L'Ecomuseo della cascina Grazzanello di Mairago si trova in una zona spiccatamente agricola, dove l'ambiente ancora caratterizzato da campi coltivati, filari di alberi, siepi, fossi e tranquille stradine in terra battuta. La struttura della cascina, risalente al XV secolo, presenta la tipica corte chiusa con i granai, le antiche case coloniche, le ex scuderie, il forno a legna, la tromba dell'acqua. Sono inoltre visitabili il museo di attrezzi agricoli (allestito nella ex stalla), la ricostruzione della casa del contadino e l'antico mulino ad acqua. La mattina sar dedicata alla presentazione e alla visita dei vari luoghi che compongono il complesso agricolo. Il pomeriggio si svolger il laboratorio a tema, scelto tra i seguenti argomenti: - Dal campo di grano al pane - Dal campo di mais al pane di mais - Il laboratorio dell'argilla - L'acqua - L'agricoltura - L'arboreto - L'orto e le verdure - Le piante da frutta e la marmellata - Le piante officinali Assistenza di guide turistiche abilitate durante lintera giornata. La disdetta ammessa sino a tre giorni prima della data concordata. Referenti per le visite organizzate Cascina Grazzanello - Mairago (Lo) tel. e fax 0371 487261 grazzanello@tiscalinet.it Prezzi Euro 12 ad alunno per lintera giornata. Numero massimo partecipanti 60. Durata 1 giornata (dalle ore 9.00 alle ore 16.00).

MANTOVA
MN 5 Il parco periurbano della citt
Referenti per le visite organizzate Gonzaga Point tel. 0376 220097 gonzagapoint@comune.mantova.it Durata 1 giornata. Materiali didattici Assistenza di operatori didattici. Cartina del Parco, schede per il riconoscimento degli uccelli, macchina fotografica, immagini dei lavori di riqualificazioni operati dall'Ente Parco. Informazioni utili - Ristorazione: Men Pizza: 1 pizza a scelta tra le classiche pi 1 bevanda analcolica a partire da euro 8,50 a persona. Men Mantovano: risotto alla mantovana pi verdure miste di stagione pi assaggio di dolci pi mezza minerale a partire da euro 9 a persona. Men Cestino: 2 panini imbottiti pi 1 sbrisolina pi1 frutto pi mezza minerale a partire da euro 5,50 a persona. - Trasporti: Noleggio bus riservato: da concordare con la scuola. Stazione FS: dista 10 minuti a piedi dal centro storico. - Parcheggi: Campo Canoa - gratuito, 10 minuti a piedi dal centro storico; raggiungibile anche con bus navetta ad orari prestabiliti. Centro Parco Bertone - esterno gratuito. Prezzi Euro 60 circa (gruppi fino a 30 studenti). Obiettivo didattico Far conoscere e valorizzare le riqualificazioni ambientali operate negli ultimi anni e finalizzate alla fruizione ottimale delle sponde dei laghi. Descrizione Mattina: Il percorso a piedi o in bicicletta lungo le rive dei laghi di Mantova consente di osservare l'integrazione tra ambienti naturali e antropizzati con particolare attenzione alle opere di riqualificazione delle sponde attuate dal Parco del Mincio. Parte della mattinata sar dedicata ad un incontro ludico e divertente con la Scienza attraverso le installazioni del Parco della Scienza di Mantova poste lungo le rive dei laghi. Pomeriggio (facoltativo): All'interno del Centro Parco Bertone la classe avr modo di confrontare la percezione provata con la documentazione fotografica dell'assetto del territorio prima dell'intervento del parco e ripercorrere tutte le fasi che hanno portato alla riqualificazione del territorio e all'apertura di questi spazi ad una fruizione libera e piacevole. Possibilit di utilizzo gratuito di biciclette e caschetti in collaborazione con: Ufficio Scuola Mantova - uff. Sport ed Educazione Fisica (max 30 persone - scuole medie e medie superiori).

48

49

NATURA

NATURA

MODENA
MO 4 Una giornata tra arte e natura: le Salse di Nirano e il Castello di Spezzano
Riproduzione di impronte con calchi di gesso Il laboratorio dotato di: auditorium, sala polivalente, aula didattica per seminari, conferenze, proiezioni; laboratorio ambientale, per attivit e sperimentazioni didattico-dimostrative, area museale ed espositiva, con mostre e museo naturalistico delle Salse e della Collina; biblioteca, per consultazione di studi e pubblicazioni. Materiali didattici Schede didattiche e brochure da distribuire agli alunni diversificate a seconda delle tipologie delle attivit. Informazioni utili - Ristorazione: Prezzi a persona a partire da- bevande esclusenumero minimo 20 pax. Contributo pranzo al sacco: alcune polisportive che mettono a disposizione locali per il pranzo al sacco chiedono un contributo a partire da euro 2. Pranzo o cena in mensa o ristorante con menu studenti euro 12. Pranzo o cena con menu tradizionale euro 18. Degustazione/merenda con prodotti tipici in azienda agricola euro 8. Pranzo a buffet azienda agricola (acetaia/caseificio/cantina) euro 15. - Trasporti: Per gruppi in treno: Appuntamento con la guida Stazione dei Treni piazza Dante, possibilit di noleggio di bus privato per tutta o parte della giornata. Il prezzo varia secondo il numero di persone e del periodo di utilizzo, da un minimo di euro 10 a euro 20 a partecipante. Per gruppi con bus: Appuntamento con la guida in piazza Roma (centro). Parcheggio per bus: piazzale I Maggio. - Parcheggi: Provenendo da Spezzano, sulla via Nirano a 500 metri dalla zona di visita ampio parcheggio bus e auto. Obiettivo didattico Educare al rispetto per l'ambiente, sensibilizzare e orientare verso la fruizione equilibrata dei beni e delle risorse naturali. Descrizione Mattino: visita guidata alla riserva delle Salse di Nirano, osservazione e illustrazione del singolare fenomeno geologico, dei caratteri geomorfologici vegetazionali e faunistici della riserva. Lezione e attivit mirata all'aperto. Pomeriggio: visita al Castello di Spezzano sede del Centro Museale della Ceramica oppure in altre localit della provincia di Modena su richiesta dell'insegnante (Modena, Sassuolo, Carpi, Vignola..) Il Centro Visite per le attivit di laboratorio chiuso nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio, luglio e agosto. Equipaggiamenti: scarpette da ginnastica. Assistenza di guide turistiche e ambientali abilitate. Referenti per le visite organizzate Modenatur tel. 059 220022 fax 059 2032688 info@modenatur.it Prezzi Euro 10 a persona. Sono inclusi nel prezzo ingresso e visita guidata di 1 giornata e visita alle Salse di Nirano. Numero partecipanti 20/40. Durata 1 giornata.

PARMA
PR 3 Parco dei Boschi di Carrega
scolastico di programmare percorsi di educazione ambientale pi o meno articolati e personalizzabili. Le offerte di turismo scolastico offrono la possibilit di effettuare escursioni al parco di una mezza giornata o di una giornata intera. Entrambi i cataloghi (progetti speciali e turismo scolastico), il regolamento e le schede di prenotazione possono essere richiesti al Parco tramite i contatti indicati o essere scaricati dal sito www.parchi.parma.it (ciccare Parco Boschi di Carrega, men scuola). Tra i tem iproposti: alberi monumentali; alla scoperta del Vivaio Scodogna e della frutta antica; l'agroambiente e i consumi consapevoli; rifiuti e compostaggio; percorsi tra storia, cultura e tradizioni; il piccolo mondo del legno morto; biodiversit e sviluppo sostenibile; il mondo dell'acqua; clima e meteorologia; tutto il mondo degli animali dal birdwatching alle farfalle;- il mondo dei fiori e le erbe officinali; esperienze sensoriali ed emotive. Materiali didattici Il Centro produce numerose pubblicazioni a carattere divulgativo sul parco e sulle attivit ivi svolte: - Parco, natura, scuola CD rom didattico rivolto prevalentemente agli insegnanti, ma non solo, che descrive il Parco e le opportunit per l'educazione ambientale (itinerari, progetti...). Costo euro 10. - Centro recupero fauna selvatica Documentario in VHS. Costo euro 10. Informazioni utili - Ristorazione: Annessa all'edificio del Centro Visite vi una barchessa coperta con tavoli e panche utilizzata come area picnic, con punto acqua e servizi igienici. Altre aree sosta attrezzate all'aperto sono il Serraglio e le Case Nuove. Esiste dunque la possibilit di pranzare al sacco all'aperto e anche al coperto nei numerosi punti sosta. - Trasporti: Il parco raggiungibile solo con mezzo proprio. L'area di sosta Case Nuove la pi vicina a Sala Baganza e ai Ce ntri Visita, da cui si accede al giardino monumentale ed alla faggeta. L'area di sosta il Serraglio la pi vicina a Collecchio ed punto di partenza per escursioni al Bosco della Capannella e al sentiero dei laghi. Obiettivo didattico Scoprire ed imparare ad apprezzare la biodiversit: le diverse piante, i vari tipi di fiori, gli animali e le loro tracce; capire la sua importanza per la salvaguardia dell'ambiente. Valorizzare il patrimonio storico-naturalistico del territorio. Descrizione Primo Parco Regionale, il Parco Boschi di Carrega custodisce una preziosa area boscata collinare, di grande interesse naturalistico e storico culturale, luogo prediletto dalla corte parmense fin dall'epoca dei Farnese. I Boschi offrono in ogni stagione motivi di interesse per l'elegante paesaggio con la sua alternanza di boschi e radure solcati da ruscelli e piccoli specchi d'acqua, per gli interessanti gioielli architettonici come la Villa Casino dei Boschi ed il giardino monumentale, per la ricca fauna che ospita, tra le altre, un'importante popolazione di caprioli. Presso il Centro Visite Levati possibile osservare l'Orto Officinale e il Giardino delle farfalle, visitare la mostra sul capriolo o avventurarsi nei boschi lungo il percorso sulle tracce degli animali raggiungendo la storica faggeta di Maria Amalia. Al Centro Parco Casinetto invece possibile visitare la storica xiloteca Carrega e la mostra funghi e accedere allo splendido giardino monumentale del Casino dei Boschi. Centro Parco Casinetto, via Olma 2, Sala Baganza (PR) Referenti per le visite organizzate Carlo Malini tel. 0521836026 scuola@parcocarrega.it Laboratori didattici L'approccio formativo offerto alle scuole non va inteso come conoscenza didascalica della flora, della fauna o della storia e tradizioni del territorio, ma una visione ampia in cui i fiori del sottobosco, le tracce degli animali, la produzione di parmigiano ecc. si interfacciano con l'ecologia, con il rapporto tra l'ambiente naturale e l'uomo. Una sorta di catalogo educativo improntato su due aspetti fondamentali come la biodiversit e lo sviluppo sostenibile. Parco e scuola operano attraverso due metodologie: progetti speciali e "offerte di turismo scolastico", adatti per tutte le scuole. I progetti speciali permettono ai docenti di ogni ordine Prezzi Consultare il sito internet www.parchi.it Durata 1 giornata.

Laboratori didattici I laboratori e le attivit didattiche sono differenziate secondo i cicli scolastici. Sono disponibili numerose proposte. - Medie inferiori: osservazioni metereologiche Conoscenza del concetto di meteorologia e degli strumenti di Esecuzione di rilevazioni con l'uso degli strumenti. Progettazione e realizzazione di semplici strumenti di rilevazione. Suggerimenti per la elaborazione di previsioni meteorologiche. - Elementari 2ciclo tracce e impronte di animali selvatici Conoscenza dell'ambiente e della ecologia degli animali selvatici. Riconoscimento delle tracce e delle impronte lasciate dagli animali selvatici.

51

NATURA

NATURA

PAVIA
PV 4 Il Parco del Ticino
Referenti per le visite organizzate Dedalo tel. 0382 539638 fax 0382 306833 info@dedalopv.it Laboratori didattici Attivit di osservazione diretta di flora e fauna, raccolta, registrazione e analisi di dati (es. impronte di animali), disegno e fotografia. possibile concordare attivit specifiche sui temi della flora, della fauna, del ciclo delle stagioni, della geomorfologia fluviale e sulla cascina lombarda intesa come unit produttiva correlata al territorio. Materiali didattici Schede didattiche comprese nel costo della visita/laboratorio. Informazioni utili - Ristorazione: Possibilit di pranzare al sacco anche al coperto su prenotazione. Presso alcune strutture consuetudine lasciare una piccola offerta. - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che hanno un mezzo proprio. Si concorder una localit per la visita tra le varie alternative possibili, e si daranno informazioni su come raggiungerla. - Parcheggi: Possibilit di parcheggio ai margini delle aree protette. Prezzi Mezza giornata: euro 85; 1 giornata: euro 150; mezza giornata pi laboratorio: euro 150. Obiettivo didattico Riconoscere i caratteri peculiari dell'ambiente fluviale o delle zone umide; distinguere specie vegetali e animali attraverso l'osservazione diretta o l'individuazione di tracce; assumere come valore la tutela dell'ambiente. Descrizione Le foreste del Parco del Ticino costituiscono una sorta di relitto dell'antica foresta planiziale. Ambiente di rilevante valore naturalistico, scientifico e anche storico, le foreste sono testimonianza dell'aspetto vegetale della pianura in tempi precedenti all'arrivo dei Romani. Sono visibili diversi strati di vegetazione: sottobosco (muschi e licheni), strato erbaceo (felci, mughetti, anemoni), strato arbustizio (sambuchi, noccioli, biancospini), strato arboreo (farnie, pioppi, olmi, robinie, gelsi, noci comuni, frassini etc.). La fauna comprende lepri, fagiani, conigli selvatici, merli, storni, galline d'acqua, aironi cinerini, germani, upupe, verdoni, folaghe e oche selvatiche, oltre ad anfibi e rettili. consigliabile effettuare la visita tra marzo e maggio o nei primi mesi autunnali. Si consiglia di portare binocoli e lenti d'ingrandimento e di equipaggiarsi con scarponcini e calze di ricambio Assistenza di guide naturalistiche abilitate dal Parco del Ticino della societ Dedalo. Alcuni tra i percorsi possibili sono dotati di spazi al coperto o allaperto attrezzati per attivit di laboratorio. Percorso accessibile ai disabili. Durata Mezza giornata (3 ore circa) o giornata intera (5 ore circa).

PIACENZA
PC 5 Astronomia ed educazione ambientale
Referenti per le visite organizzate - Associazione Ianua (Astronomia) tel. 0523 577011 - 349 4673659 mrp16@tiscali.it - Associazione Eureka (Educazione ambientale) tel. 0523 756677 Emiliano Sanpaolo tel. 320 6192415 educazioneambientale@eurekacoop.it Per ulteriori informazioni turistiche: - Piacenza Turismi s.r.l. tel. 0532 305254 fax 0532 309298 infotur@piacenzaturismi.net Informazioni utili - Ristorazione: Al Collegio Alberoni possibilit di pranzo al sacco sia all'aperto che in luogo riparato. Percorsi naturalistici: possibilit di pranzo al sacco sia all'aperto che in luogo riparato per tutti e due i percorsi. Possibilit di ristorazione convenzionata previo accordo con l'Associazione referente. - Trasporti: Per gruppi in treno: L'Osservatorio si raggiunge con gli autobus n. 2, 3/7, 12 con fermata davanti al Collegio Alberoni. possibile concordare con l'associazione referente il punto di ritrovo in citt. - Parcheggi: - Collegio Alberoni: possibilit di parcheggio nei pressi del Collegio stesso. - Percorsi naturalistici: parcheggio vicinanze Stadio per il percorso al Parco della Galleana, parcheggio vicinanze Foce Trebbia per il percorso omonimo. Prezzi - Astronomia: euro 3,50 ad alunno. - Educazione ambientale: euro 4 ad alunno. Obiettivo didattico La proposta si articola su due percorsi indipendenti. -Astronomia: Conoscere l'attivit di osservazione e rilevazione dei dati meteorologici, sismici e astronomici attraverso gli strumenti originali conservati presso l'Osservatorio Alberoni. - Educazione ambientale: Conoscenza, valorizzazione in ambito scolastico del patrimonio ambientale e naturalistico locale. Descrizione - Astronomia: Gli studenti hanno la possibilit di rivivere l'ambiente del gabinetto di fisica con gli arredi e gli strumenti originali, risalenti al '700 epoca in cui venne fondato il Collegio Alberoni, vedere e sperimentare con quali attrezzature vengono raccolti ed elaborati i dati meteorologici, osservare il sismografo ed inoltre capire la misurazione del tempo attraverso la luce del sole costruendo una propria meridiana portatile e sperimentandone il funzionamento. Percorso scientifico con laboratorio didattico effettuato da operatori opportunamente preparati. Il materiale necessario viene fornito in loco. Ingresso, per massimo una classe, solo il gioved con prenotazione da effettuarsi entro il gioved della settimana precedente. - Educazione ambientale: Proposta che, attraverso giochi e percorsi animati, porta gli alunni ad utilizzare gli strumenti e le conoscenze della scienza per un intervento consapevole a prendere atto di ci che va contro la tutela dell'ambiente. Percorsi naturalistici con animazione al Parco della Galleana e alla Foce del Trebbia, effettuati da operatori opportunamente preparati. Percorsi parzialmente accessibili a disabili. Durata Astronomia: 2 ore circa. Educazione ambientale: mezza giornata.

52

53

NATURA

NATURA

REGGIO EMILIA
RE 5 La Balena Valentina e i fossili del mare padano
Referenti per le visite organizzate Civici Musei tel. 0522 456805 daniela.davoli@municipio.re.it Laboratori didattici Disponibilit laboratorio didattico presso i Civici Musei, in via Spallanzani, 1. Materiali didattici Opuscoli didattici sulla Balena Valentina e sulla geologia del territorio reggiano. Informazioni utili - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio. Per gruppi in treno: I Musei Civici si raggiungono a piedi in 10 minuti o con minib direzione centro storico. Lescursione al Rio della Rocca, in Comune di Castellarano deve necessariamente effettuarsi in pullman. - Parcheggi: Presso parcheggio per pullman Zucchi, viale Allegri tel. 0522 431667. Prezzi Euro 3 a partecipante. Lingresso ai musei gratuito. Obiettivo didattico La conoscenza dei fossili attraverso la manipolazione e l'osservazione di diversi tipi di organismi. Descrizione Mattino: nelle sale del Museo si effettua una visita guidata all'esposizione dedicata al ritrovamento di uno scheletro fossile di balena nelle prime colline della Valle del Secchia, illustrando le caratteristiche dell'antico ambiente padano, le modalit di fossilizzazione, le metodologie di scavo e recupero del reperto e fornendo informazioni sulla biologia ed etologia dei cetacei. Pomeriggio: escursione nell'area fossilifera di Rio della Rocca. Assistenza di operatori didattici del Laboratorio Naturalistico dei Musei Civici. Durata 2 ore nella mattina; 2 ore nel pomeriggio.

VERONA
VR 5 Museo Civico di Storia Naturale
Permette di osservare diversi reperti provenienti da pratiche funerarie del territorio veronese e capire, osservandone i dettagli e "ricostruendo" i riti, le diverse modalit di sepoltura nell'epoca preistorica. Il percorso collegato alla mostra Storie sepolte. Riti e culti all'alba del II millennio a.C. Altri laboratori: - Vita del villaggio - Raccontamuseo - RaccontArsenale - Giganti in citt - Il libro della natura - Fabbri della preistoria - Alimentazione nella preistoria - Il vasaio preistorico - La moda prima dei romani - Colori nella preistoria - Mondi invisibili! - Mammiferi ovunque - Animali in citt - Alla scoperta delle rocce - L'evoluzione attraverso i fossili - Chi ha ucciso i pesci di Bolca? - Sperimentiamo con le piante Obiettivo didattico Offrire un approccio ludico ed interessante al mondo della Storia Naturale. Descrizione Dai fossili ai mammuth, dagli insetti alle tigri, dalle farfalle alla balena. Tredici sale, tra cui il salone Acqua Terra Aria, dedicato all'"Evoluzione degli adattamenti", concepito e realizzato secondo i pi moderni criteri espositivi. Museo Civico di Storia Naturale: Lungadige Porta Vittoria, 9 aperto dal luned al sabato dalle 9.00 alle 19.00; la domenica dalle 14.00 alle 19.00; chiuso il venerd (1 euro ad alunno gratuit per l'insegnante). Assistenza di operatori didattici. Referenti per le visite organizzate Aster S.r.l. - Civici Musei: tel. 045 8000804 fax 045 8000466 aster.segreteriadidattica@comune.verona.it Prezzi Ingresso: 1 euro ad alunno, 2 gratuit a classe per gli insegnanti. Laboratori con operatori: 45 euro per 1 ora; 55 euro per 1 ora e 30; 65 euro per 2 ore; 95 euro per 3 ore; 140 euro per lintra giornata (costi intesi, max 25 alunni). Laboratori: euro 55, durata di 1 ora e 30 luno. Durata Mezza giornata (2/3 ore circa).

Bosco Buri Il Museo Civico di Storia Naturale ha inserito il parco cittadino Bosco Buri quale meta privilegiata per le attivit didattiche riguardanti in particolare lambiente naturale presente lungo le rive dellAdige. Passeggiando per Bosco Buri, con tutti e cinque i sensi allertati, si va alla scoperta della natura. Si imparer a conoscere le piante che popolano il bosco e quale ambiente naturale troviamo sulle rive dell'Adige, dalla montagna passando per la citt e arrivando alla foce. Percorso: - Detective della natura. Prezzi Ingresso: 1 euro ad alunno; gli insegnanti e i diversamente abili entrano gratuitamente. Laboratori con operatori: 45 euro per 1 h; 55 euro per 1 h 30; 65 euro per 2 h; 95 euro per 3 h; 140 euro per lintera giornata (costi intesi, max 25 alunni).

Laboratori didattici Con operatori didattici dell'Associazione Aster S.r.l. - Civici Musei. - La natura dell'arte: Percorso alla scoperta di un mondo singolare e creativo in cui la natura si trasforma e modifica il suo aspetto iniziale, arrivando alla definizione di straordinari capolavori dalle pi svariate forme e colori. - Animali e piante della montagna veronese: Un viaggio alla scoperta degli ambienti che caratterizzano il territorio veronese. NOVITA': Oltre ad un'uscita didattica sul Monte Baldo o nel Parco Naturale Regionale della Lessinia, possibile collegare il percorso ad una visita al nuovo Museo di Storia Naturale di Malcesine. -"Storie dell'altro mondo":

Informazioni utili - Ristorazione: Piazza Indipendenza (vicino a Piazza Erbe) Giardini Pradaval (vicino a Piazza Bra) Giardini di via Ponte Aleardi Giardini Raggio di Sole (di fianco a porta nuova) U.r.p. tel. 045 8077500 - Trasporti: Le scolaresche che giungono in treno alla Stazione Ferroviaria di Verona Porta Nuova possono usufruire dei mezzi pubblici che conducono in centro citt e che partono direttamente dalla fermata situata di fronte la stazione stessa; sempre dalla stazione possibile prendere l'autobus n. 12 (feriale) o n. 91 (festivo) per raggiungere Bosco Buri.

54

55

IL LAVORO DELLUOMO

IL LAVORO DELLUOMO

ALESSANDRIA
AL 5 La citt e la Paglieri
Informazioni utili - Ristorazione: A pochi minuti dallo stabilimento Paglieri. - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio. Durata 2 ore. Lo stabilimento Paglieri, facilmente raggiungibile grazie alla linea 5 degli autobus cittadini, dista circa 15 minuti dal centro cittadino. Trasporto pubblico urbano: ATM, Lungotanaro San Martino 7/A tel. 0131 323811; numero verde 800844981 - Parcheggi: Possibilit di parcheggio allinterno dello stabilimento. Obiettivo didattico Lo scopo della visita quello di far conoscere una realt produttiva particolare della zona attraverso le diverse fasi di lavorazione dei prodotti cosmetici (emulsione, muscolazione a freddo, muscolazione a caldo). Descrizione Il percorso all'interno dello stabilimento prevede una serie di tappe: il magazzino materie prime per la cosmesi; il settore chimica produzione emulsioni; il settore chimica miscelazioni a freddo; il reparto imbottigliamento; il reparto del talco; il reparto confezionamento e infine uno sguardo al nuovo e moderno magazzino. Al termine del giro sar lasciato ampio spazio ad eventuali domande e curiosit dei ragazzi. Le visite allo stabilimento si effettuano prevalentemente al mattino; inizio indicativo tra le 9.00 e le 9.30 fino alle 12.00 circa. La visita guidata viene effettuata da un esperto del settore, facente parte dell'organico dell'industria. Referenti per le visite organizzate IAT tel. 0131 234794 iat@comune.alessandria.it Stabilimento Paglieri tel. 0131 213511 www.paglieri.com Laboratori didattici Non segnalata la presenza di laboratori didattici all'interno dello stabilimento. Materiali didattici Non previsto specifico materiale didattico. A fine visita i partecipanti riceveranno un piccolo omaggio. Prezzi Il percorso gratuito (numero massimo di visitatori tra i 40/50).

BOLOGNA
BO 3 Quando la citt viveva sullacqua: chiuse, canali e chiaviche
Referenti per le visite organizzate Miriam Masini tel. 051 6356605 fax 051 6346053 miriam.masini@comune.bologna.it Museo del Patrimonio Industriale tel. 051 6356611/6356602 museopat@comune.bologna.it Informazioni utili - Ristorazione: Il Museo dispone di distributori di bevande e merende. Nelle vicinanze presente un'area verde all'aperto disponibile per pranzare al sacco. - Trasporti: Per gruppi in treno: il Museo raggiungibile dalla stazione ferroviaria con l'autobus n. 17 (festivi 11A) oppure in automobile dalla tangenziale uscita n.5 (Lame). - Parcheggi: Accanto al Museo presente una zona dove possibile parcheggiare. L'autostazione di Bologna offre un servizio di accoglienza per bus turistici con la possibilit di sosta a pagamento presso la struttura o in parcheggi limitrofi. Per maggiori informazioni su tariffe, agevolazioni e ulteriori condizioni: Autostazione di Bologna piazza XX Settembre, 6 tel. 051 245400 (call center). Prezzi Obiettivo didattico - conoscenza del territorio della citt e delle modificazioni introdotte per lo sfruttamento della risorsa acqua. - concetto di energia - utilizzazione delle fonti energetiche per attivit produttive tra cui la macinazione del grano e la Torcitura della seta. - ricostruzione del ciclo di lavoro legato alla seta - conoscenze storiche sull'evoluzione delle forme di organizzazione delle attivit produttive. Descrizione Il progetto suddiviso in 2 moduli di 2 ore ciascuno: 1. Percorso storico-laboratoriale Quando Bologna viveva sull'acqua sull'uso dell'acqua come fonte di energia e via di comunicazione. 2. Itinerario Le vie d'acqua alla ricerca delle tracce di archeologia industriale lungo il corso degli antichi canali. I moduli sono prenotabili separatamente o congiuntamente. La visita ricostruisce la nascita e lo sviluppo del sistema idraulico artificiale di Bologna strettamente correlati alle attivit del network urbano della produzione serica. L'impianto dei canali e delle chiaviche, realizzato a Bologna a partire dal secolo XII, posto in relazione con la realt economica, produttiva e sociale della citt tra XIV e XVIII secolo. Le visite guidate sono espletate da guide professioniste e sono gratuite grazie al sostegno della Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale. Il Museo del Patrimonio Industriale non presenta barriere architettoniche ed dotato di ampi ascensori. Per informazioni e prenotazioni: Museo del Patrimonio Industriale tel. 051 6356611(centralino) oppure tel. 051 6356605. Al momento della prenotazione occorre indicare scuola, telefono, classe, numero studenti, nome dell'insegnante/accompagnatore di riferimento. La prenotazione telefonica deve essere confermata con l'invio di un fax e/o una e-mail. fax 051 6346053 museopat@comune.bologna.it Durata Massimo 1 giorno.

Ingresso gratuito (i servizi inclusi nella gratuit sono: Visita guidata e ingresso al Museo).

56

IL LAVORO DELLUOMO

IL LAVORO DELLUOMO

CREMONA
CR 5 La storia e le tradizioni contadine di una tipica cascina cremonese
Laboratori didattici Le scolaresche possono scegliere tra i seguenti laboratori, tutti attrezzati di materiale tecnico scientifico: - Farina del mio sacco - Arte e tecnica molitoria All'osservazione di alcuni degli strumenti conservati nella Cascina Museo che servivano per la lavorazione dei cereali, seguir un laboratorio pratico. - Filo da torcere - Le fibre tessili e la loro lavorazione Alla visita della casa del contadino in cui sono esposti alcuni degli strumenti utilizzati per la lavorazione delle fibre, seguir un laboratorio pratico in cui verranno eseguite le pi elementari tecniche di tessitura. - I nonni giocavano - Laboratorio sul giocattolo Di generazione in generazione i nonni tramandavano ai nipoti non solo il giocattolo in quanto oggetto fisico, ma anche l'arte del costruirlo. All'osservazione di alcuni esempi in legno conservati nella Cascina Museo seguir un laboratorio pratico in cui verr illustrata una semplice tecnica per la costruzione di un giocattolo. Informazioni utili - Ristorazione: Spazio a disposizione per pranzo al sacco presso la Cascina Il Cambonino Vecchio. - Trasporti: Il Museo, in via Castelleone 51, raggiungibile solo con mezzi propri. - Parcheggi: Gratuito presso il Museo. Prezzi L'itinerario completamente gratuito. Obiettivo didattico Sensibilizzare gli alunni alla conoscenza, alla conservazione, alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio storico, architettonico e delle tradizioni tramite l'osservazione di una tipica cascina cremonese a corte chiusa, degli attrezzi utilizzati per il lavoro dei campi e delle loro trasformazioni nel tempo. Descrizione Uno sguardo d'insieme alla struttura ed agli edifici dar lo spunto per una pi attenta considerazione sulla cascina a corte chiusa. La struttura quadrata e la funzionale distribuzione dei fabbricati, tutti rivolti all'interno della corte, rappresentano infatti quella che la tipica cascina della pianura irrigua cremonese. A partire dall'Oratorio della Beata Vergine si proseguir la visita di tutto il resto della cascina. Verranno inoltre mostrati alcuni oggetti utilizzati per i lavori domestici ed alcuni attrezzi per il lavoro in cascina e nei campi. L'itinerario pu essere effettuato dal marted al venerd, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Si specifica che alcuni locali della cascina non sono riscaldati, quindi consigliata la visita nei mesi pi caldi. Assistenza di esperti nella disciplina. Percorso accessibile ai disabili. Referenti per le visite organizzate Referente Sezione Didattica Sistema Museale di Cremona tel. 0372 407764 fax 0372 407268 grazia.longhi@comune.cremona.it Durata 1 mattina.

LODI
LO 5 Il Liberty e il ferro battuto
Referenti per le visite organizzate Mmosis Societ Cooperativa tel. e fax 0371 413317 cell. 335 7754625 memosis@iol.it Durata 1 giornata. Informazioni utili - Ristorazione: possibile richiedere la prenotazione del pranzo presso un ristoratore convenzionato o richiedere un menu composto da piatti tipici della tradizione gastronomica locale, per una conoscenza della cultura lodigiana che solletichi anche il gusto. - Trasporti: Per gruppi in treno: Il centro storico raggiungibile in poco pi di cinque minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Per gruppi con bus: Luogo di incontro con la guida: via Polenghi Lombardo, nelle vicinanze della stazione. Il centro storico raggiungibile dalla stazione ferroviaria con un percorso a piedi di cinque minuti. - Parcheggi: Il parcheggio consigliato per i bus in via DAzeglio. Prezzi Visita guidata di due ore: euro 90. Intera giornata: euro 190. Diritti di segreteria per prenotazione ristorante: euro 10. Numero massimo partecipanti 30. Obiettivo didattico - Conoscere le caratteristiche stilistiche del Liberty. - Osservare e riconoscere tali caratteristiche nei manufatti in ferro battuto. - Osservare dal vero la tecnica di lavorazione del ferro battuto. Descrizione L'itinerario si snoda attraverso le vie del centro storico e prevede l'illustrazione dei caratteri stilistici del Liberty attraverso l'analisi delle decorazioni esterne di palazzi e palazzine risalenti al periodo compreso tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Un'attenta osservazione di ringhiere, inferriate e cancelli, spesso arricchiti da vetri policromi, introdurr alla conoscenza della figura di Alessandro Mazzucotelli, artista lodigiano che, agli inizi del '900 ha saputo coniugare un'antica tecnica artigianale con il gusto e lo stile dell'estetica a lui contemporanea. Seconda parte della giornata: Opzione A Il pomeriggio sar dedicato alla visita ad un laboratorio artigiano dove la tecnica del battiferro ancora artisticamente praticata. Il laboratorio ubicato fuori citt, pertanto sar possibile raggiungerlo solo disponendo di un mezzo proprio o, diversamente, richiedendo il servizio di trasporto. Opzione B I gruppi dotati di mezzo proprio potranno decidere, al termine della visita in citt, di raggiungere il Parco del Belgiardino, dove sono disponibili aree attrezzate per la colazione al sacco e un luogo di ristoro. Qui sar possibile trascorrere un pomeriggio di svago all'aria aperta in un ambiente naturale posto lungo il fiume Adda. Assistenza di guide turistiche abilitate al mattino. Opzione A: durante la visita al laboratorio la dimostrazione svolta e illustrata dall'artigiano. Opzione B: solo se richiesta. necessario comunicare al momento della prenotazione la scelta dell'opzione A o B, relativamente all'impiego del pomeriggio, specificando se si opta per la colazione al sacco o per il servizio di ristorazione presente in loco; comunicare con 7 giorni di anticipo eventuali modifiche a date e orari concordati.

58

IL LAVORO DELLUOMO

IL LAVORO DELLUOMO

MODENA
MO 5 Terra di motori
Materiali didattici Schede tecniche su aziende e musei in programma realizzate da Motorsite.
Informazioni utili - Ristorazione: Prezzi a persona a partire da- bevande esclusenumero minimo 20 pax. Contributo pranzo al sacco: alcune polisportive che mettono a disposizione locali per il pranzo al sacco chiedono un contributo a partire da euro 2. Pranzo o cena in mensa o ristorante con menu studenti euro 12. Pranzo o cena con menu tradizionale euro 18. Degustazione/merenda con prodotti tipici in azienda agricola euro 8. Pranzo a buffet azienda agricola (acetaia/caseificio/cantina/ fattoria didattica) euro 15. LOstello della giovent non fornisce servizio di prima colazione. I servizi sono ai piani ed necessario portare il proprio asciugamano. - Trasporti: Per gruppi in treno: Appuntamento con la guida Stazione dei Treni piazza Dante, possibilit di noleggio di bus privati per tutta o parte della giornata. Obiettivo didattico Prendere contatto con le principali realt economiche del paese, ripercorrere le tappe della storia delle grandi aziende, conoscere le dinamiche dei successi delle famiglie che hanno influenzato l'economia di un territorio (i Ferrari, i Maserati, ecc). Individuare i percorsi socio economici e culturali che portano alla creazione dei miti, quali la Ferrari. Descrizione Visita al centro storico di Modena con riferimento ai luoghi testimoni della vita di Enzo Ferrari Visita ad una acetaia Visita a Maranello alla galleria Ferrari. Visita ad una collezione privata di auto d'epoca a Modena o dintorni. Non possibile effettuare l'itinerario nei giorni di Sabato e Domenica. Assistenza di guide turistiche abilitate. Referenti per le visite organizzate Modenatur tel. 059 220022 fax 059 2032688 info@modenatur.it Laboratori didattici Attivit di specifiche solo su richiesta. Prezzi Durata 1 giornata

PARMA
PR 4 La produzione del Parmigiano Reggiano
Informazioni utili - Ristorazione: Svolgendosi presso i caseifici veri e propri non esiste un servizio ristorazione e le scuole devono provvedere da s all'organizzazione di soste o altro. Durata 1 giornata. - Trasporti: I caseifici vanno raggiunti con mezzi propri e non garantita la presenza di attrezzate aree di sosta. Obiettivo didattico Comprensione della produzione del ParmigianoReggiano, delle metodologie e delle problematiche del prodotto in relazione al territorio. Descrizione Questo formaggio nasce dal miglior latte prodotto negli allevamenti della zona, dal fuoco e dall'arte antica dei maestri caseari, dalla lunga stagionatura naturale. Il percorso aiuta i ragazzi a comprendere tutto il processo produttivo, dalla lavorazione del latte in caldaia, cagliatura del latte, cottura e formazione, fino alle fasi di riposo e salatura e si conclude con la visita ai magazzini di stagionatura della struttura visitata. Il percorso si svolge all'interno di uno dei caseifici della zona di produzione del territorio parmense concordato con il Consorzio. Il percorso comincia tassativamente alle ore 8.00. Assistenza di personale del Consorzio e operatori esperti della produzione. Referenti per le visite organizzate Consorzio Parmigiano Reggiano-Sezione di Parma tel. 0521 292700 fax 0521 293441 sezionepr@parmigiano-reggiano.it Materiali didattici Opuscoli informativi, cd/video per gli insegnanti su disponibilit. Prezzi Gratuito.

Euro 30. Il prezzo comprende visita guidata per lintera giornata e gli ingressi previsti nel rogramma Numero minimo partecipanti 30, massimo 45.

Il prezzo varia secondo il numero di persone e del periodo di utilizzo, da un minimo di euro 10 a euro 20 a partecipante. Per gruppi con bus: Appuntamento con la guida in piazza Roma (centro). - Parcheggi: Per bus in piazzale Cittadella.

60

61

IL LAVORO DELLUOMO

IL LAVORO DELLUOMO

PAVIA
PV 5 Il Parco visconteo. Sulle tracce di uomini, cose, animali: natura e agricoltura
Materiali didattici Agli insegnanti in visita verr fornito l'opuscolo di approfondimento storico-artistico-ambientale Il Parco visconteo. Sulle tracce di uomini, cose, animali. Itinerari di esplorazione e conoscenza tra Pavia e Certosa. Durata Mezza giornata (2 ore e mezza circa). Agli alunni verranno distribuite mappe interattive del Parco Visconteo da utilizzare a coppie o piccoli gruppi. Informazioni utili - Ristorazione: Possibilit di pranzare al sacco presso la Cascina Colombara. - Trasporti: Percorso consigliato per gruppi che dispongano di pullman. Per l'escursione in bicicletta: disponibilit di biciclette a noleggio - Parcheggi: Disponibilit di parcheggio per pullmann per ciascuna tappa del percorso. Obiettivo didattico Conoscere l'origine del Parco visconteo, il suo utilizzo e la sua trasformazione. Individuare le caratteristiche delle architetture rurali e la loro evoluzione, conoscere il lavoro e gli strumenti dell'agricoltura di un tempo, imparare a riconoscere specie botaniche e faunistiche. Descrizione C'era una volta il Parco Visconteo, un grande spazio verde circondato da mura e collegato al castello e alla citt di Pavia; insieme alla Certosa, la cappella palatina dei Visconti, formava un unico grande complesso territoriale comprendente aree coltivate, boschi destinati alla pratica della caccia e luoghi dedicati allo svago della corte. Il Parco fu anche teatro della Battaglia di Pavia combattuta tra Francesi e Spagnoli nel 1525, che segn l'inizio del suo sfaldamento. Oggi ne rimangono solo pochi resti che possibile far rivivere attraverso un percorso che si inizia da Pavia nell'orto Botanico dell'Universit, dove si scoprono le specie diffuse anticamente nell'area del Parco, e che prosegue poi fino alla cascina Colombina di Borgarello per osservare l'evoluzione delle architetture rurali e alla Cascina Colombara di Mirabello per conoscere la vita contadina di un tempo e incontrare animali domestici tipici. Assistenza di guide-animatori del Parco Visconteo. Referenti per le visite organizzate Segreteria Progetto Parco Visconteo tel. 0382 33853 fax 0382 303028 museicivici@comune.pavia.it Laboratori didattici L'attivit di laboratorio si svolge presso la Cascina Colombara e sar differenziata a seconda della stagione agricola e delle relative attivit produttive (lavorazione del riso, lavorazione del latte etc.) In alternativa possibile organizzare un'escursione in bicicletta attraverso il Parco della Vernavola osservando l'ambiente e il paesaggio fino a raggiungere il castello di Mirabello, antica sede del Capitano del Parco, casa di caccia e infine centro delle operazioni militari della Battaglia di Pavia. Prezzi Da definire.

REGGIO EMILIA
RE 6 Come si fa il Parmigiano-Reggiano
Informazioni utili - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio. Durata 2 ore. - Parcheggi: Presso il casello scelto per la visita. Obiettivo didattico Avvicinare lo studente all'opera dell'uomo ed al territorio attraverso la conoscenza della metodologia e delle problematiche di produzione di un formaggio unico al mondo che non si fabbrica, si fa. Descrizione La classe assiste a tutte le fasi della produzione del formaggio. La raccomandazione presentarsi al caseificio entro le ore 8 per poter seguire tutto il processo di trasformazione. La durata della visita, di 2 ore, illustra tutte le fasi di produzione del Parmigiano-Reggiano, lavorazione del latte in caldaia e messa in fascera della cagliata, salagione e stagionatura delle forme. Assistenza e visita guidata di casari produttori di Parmigiano-Reggiano. Referenti per le visite organizzate Consorzio Parmigiano-Reggiano di Reggio Emilia tel. 0522 506160 fax 0522 506159 sezionerei@parmigiano-reggiano.it Prezzi Gratuito.

63

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

ALESSANDRIA
AL 6 Il Cappello Borsalino
delle forme dei colori segue e detta la moda interpretando il mutare del costume sociale. Obiettivi: far comprendere che il cappello non soltanto un semplice accessorio ma esprime un codice culturale preciso: rivela lo status sociale, il credo religioso, il paese di provenienza, la moda. (1 incontro di 1 ora) - Un modello di mecenatismo. Le opere della famiglia Borsalino Il percorso evidenzia lo storico legame che si realizz attraverso le opere pubbliche realizzate con il contributo della famiglia Borsalino e l'importanza che ha rivestito per la modernizzazione della citt di Alessandria. Obiettivi: conoscere le opere di edilizia pubblica che la famiglia Borsalino ha realizzato nella citt. (1 incontro di 1 ora) Materiali didattici Video e postazioni in cui poter effettuare consultazioni multimediali e cartacee. Prezzi Lingresso gratuito fino a 12 anni. Informazioni utili - Ristorazione: A carico dei partecipanti. - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio. Il Museo del Cappello Borsalino dista pochi minuti dalla stazione ferroviaria ed pertanto facilmente raggiungibile a piedi. Trasporto pubblico urbano: ATM, Lungotanaro San Martino 7/A tel. 0131 323811; numero verde 800844981 - Parcheggi: Zone di parcheggio gratuito: piazza Divina Provvidenza; piazza Gobetti e piazza Perosi. Obiettivo didattico Conoscere la storia di una grande azienda italiana divenuta famosa in tutto il mondo grazie ai suoi cappelli, considerati tra i pi belli del mondo tanto da fare del marchio Borsalino il sinonimo stesso di cappello. Descrizione Il Museo del Cappello Borsalino un museo dedicato al cappello, all'azienda Borsalino e alle relazioni tra la citt e l'industria del cappello. Il percorso museale propone una collezione costituita da duemila modelli, scelti tra i quattromila cappelli d'epoca, esposti negli storici armadi della Sala Campioni. Accompagnano la collezione diversi pannelli e video che descrivono le fasi di lavorazione del cappello, l'industria del cappello dall'Ottocento ai giorni nostri, lo sviluppo della fabbrica Borsalino, le opere benefiche e il rapporto con la citt e le storiche donne lavoratrici le borsaline. Assistenza di guide abilitate ed operatori didattici solo su prenotazione. Referenti per le visite organizzate IAT tel. 0131 234794 Ufficio Cultura tel. 0131 515757 sistemamusei@comune.alessandria.it Laboratori didattici - Come nasce un cappello Il percorso illustra le fasi della lavorazione di un cappello in feltro con il supporto di materiale didattico audiovisivo e la presentazione dei materiali utilizzati. Una manifattura artigianale che arte e perizia arricchita dall'esperienza raffinata col tempo. Obiettivo: descrivere il lungo processo di realizzazione di un cappello in feltro di qualit. (1 incontro di 1 ora) - Il cappello nella moda ovvero il significato culturale di un importante accessorio che parla di chi lo indossa Il cappello, da indumento ad esclusivo appannaggio dell'austera borghesia a fine Ottocento al tipo in feltro flessibile del primo Novecento che s'impone per tutte le occasioni e senza distinzioni di classe. L'evolversi Durata 1 giornata.

BOLOGNA
BO 4
MAMbo - Museo dArte Moderna di Bologna
Referenti per le visite organizzate curatori Dipartimento educativo tel. 051 6496626/628 fax 051 6496600 mamboedu@comune.bologna.it Laboratori didattici Il laboratorio, situazione ideale per l'apprendimento, la ricezione e l'elaborazione della cultura visiva alla base della scelta metodologico-didattica del Dipartimento educativo. Il laboratorio, luogo fisico, ma prima di tutto contesto didattico ideale, permette di far condividere l'esperienza artistica attraverso percorsi appositamente studiati per le diverse et dei partecipanti. Le proposte didattiche sono concepite per far conoscere l'intera attivit espositiva, Collezione e mostre temporanee. I percorsi studiati sono estremamente flessibili per meglio adattarsi alle caratteristiche delle scolaresche e alla formazione culturale dei bambini e dei ragazzi. Sono previsti anche percorsi dedicati ai grandi temi dell'arte, come l'autoritratto, il corpo, la pittura aniconica e l'uso dei materiali anomali nell'arte contemporanea. I laboratori si svolgono in un ampio spazio che viene di volta in volta allestito, a seconda del percorso scelto, per favorire anche visivamente, oltre che operativamente, l'esperienza estetica proposta. - Visita animata e laboratorio: l'ABC dell'arte contemporanea. Un percorso per conoscere il MAMbo e per avvicinarsi ai linguaggi e ai codici dell'arte contemporanea. - Visita animata e laboratorio: La collezione del MAMbo. Un percorso per conoscere le ultime tendenze dell'arte contemporanea diventando protagonisti di un'esperienza estetica - laboratoriale. Informazioni utili - Ristorazione: E' possibile pranzare al Ristorante Ex Forno, ristorante del museo. E' prevista la possibilit di pranzo al sacco nei locali del Dipartimento educativo. - Trasporti: Per gruppi in treno: Dalla Stazione FS prendere l'autobus 35 in direzione Ospedale Maggiore. Scendere alla fermata Don Minzoni. 65 Prezzi Euro 50 : visita guidata. Euro 80: visita animata e laboratorio (scuola dell'infanzia). Euro 100 ( scuola primaria e secondaria). Obiettivo didattico In linea con le pi aggiornate esperienze museali europee, il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna ha avviato un articolato progetto didattico finalizzato alla divulgazione dell'arte contemporanea attraverso un approccio stimolante e formativo. L'attivit principale prevede un'articolata serie di proposte differenziate per fasce d'et e riferite sia alle Collezioni che alle esposizioni temporanee. Tali iniziative si fondano su di una metodologia che considera l'arte come strumento didattico fondamentale nei processi educativi e dove le opere non sono intese solo come testo da conoscere e apprendere, ma come pretesto per acquisire senso critico e apertura nei confronti della cultura in generale e del vivere reale. L'obiettivo principale avvicinare il pubblico all'arte contemporanea, spesso guardata con diffidenza, nella convinzione che l'educazione all'arte sia promotrice di una sensibilit capace a sua volta di incentivare un nuovo modo di guardare alla propria identit, alla propria storia e alla realt che ci circonda. Descrizione L'attivit si concretizza in visite guidate, visite animate e laboratori. Queste proposte sono offerte oltre che al pubblico generico, alle scuole di ogni ordine e grado e alle famiglie. - Le visite guidate, sia per le mostre temporanee che per la Collezione, sono studiate per adattarsi a qualsiasi tipologia di pubblico e sono condotte dal personale del Dipartimento educativo. - Le visite animate sono percorsi didattici appositamente studiati per stimolare un rapporto creativo ed interattivo tra lo spettatore e le opere; si svolgono nelle sale espositive e prevedono un particolare coinvolgimento nella fruizione e nella elaborazione delle nozioni acquisite. Nel corso delle visite sono proposti piccoli interventi laboratoriali al cospetto delle opere: ricettari estetici, micro-installazioni, direzioni di senso trasversali che favoriscono collegamenti tra testi visivi e altre espressioni artistiche contemporanee, tra le opere e il vissuto quotidiano dei partecipanti. Percorso accessibile ai disabili. Orari: dal marted alla domenica dalle 10.00 alle 18.00; gioved dalle 10.00 alle 22.00. Chiusura settimanale: luned. Durata 2 ore.

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

BOLOGNA
BO 5 La collezione egizia
Referenti per le visite organizzate Operatori della Sezione Didattica: Sezione Didattica tel. e fax 051 264644 museoarcheologicodidattica@comune.bologna.it Museo Civico Archeologico di Bologna tel. 051 2757211 fax 051 266516 mca@comune.bologna.it Informazioni utili - Ristorazione: Per le scuole che consumano il pranzo al sacco: Chalet delle Rose, presso i Giardini Margherita, mette a disposizione gratuitamente, previa prenotazione, un'area attrezzata (spazio coperto provvisto di servizi igienici, tavola calda e bar). tel. 051 307593 - fax 051 4295401 - Trasporti: Per gruppi in treno: dalla Stazione centrale possibile raggiungere a piedi il museo (20 minuti circa) o con i trasporti urbani: linea n. 25, 30. Navetta A. Per gruppi con bus: Dall'Autostazione possibile raggiungere a piedi il museo (15 minuti circa) o con i trasporti urbani: linea n. 11, 27. Navetta A. - Parcheggi: L'Autostazione di Bologna offre un servizio di accoglienza per bus turistici con la possibilit di sosta a pagamento presso la struttura o in parcheggi limitrofi. Per maggiori informazioni su tariffe, agevolazioni e ulteriori condizioni: Autostazione di Bologna piazza XX Settembre, 6 tel. 051 245400 call center. Prezzi Obiettivo didattico La collezione egizia, una fra le pi importanti d'Europa, comprende pi di 3.000 oggetti, tra cui sarcofagi, stele, ushabti, che documentano tremila anni di civilt. Descrizione Il Museo Civico Archeologico propone alle scuole di ogni ordine e grado una ricca offerta didattica che comprende varie tipologie di visita e attivit. I percorsi proposti permettono di approfondire, a partire dai reperti, vari aspetti dell'antica civilt egizia: vita quotidiana, culti funerari e rituali religiosi e magici. - Visite guidate: La collezione egizia, Miti e leggende dell'antico Egitto (per le scuole di ogni ordine e grado). - Visite animate: La scrittura nell'antico Egitto (per elementari e medie inferiori). - Itinerari didattici: Il cofanetto egizio di Perpaut (per elementari e medie inferiori). Tutte le anime della mummia (per elementari e medie inferiori). - Impara a leggere gli oggetti archeologici: gli egizi (per elementari). - Percorsi tattili: L'Egitto da toccare (per le scuole di ogni ordine e grado, in particolare per le classi con ragazzi non vedenti e ipovedenti) Il museo dotato di accesso per disabili e di attivit didattiche per persone con bisogni speciali. Assistenza di operatori didattici, archeologi. Prenotazione obbligatoria anche per il solo accesso del gruppo. Per prenotazioni: marted, mercoled e venerd dalle 8.30 alle 12.30. Orari: dal marted al venerd dalle 9.00 alle 15.00; sabato, la domenica e i festivi dalle 10.00 alle 18.30. Chiusura settimanale: luned (se non festivo). Periodo di chiusura: 1gennaio, 1maggio e 25 dicembre. La Sezione Didattica aperta dal luned al gioved dalle 8.30 alle 13.00; il venerd dalle 8.30 alle 12.30. inoltre disponibile per consulenza ed informazioni il marted dalle 14.00 alle 16.00. 66 Durata In base al percorso didattico scelto.

BOLOGNA
BO 6
Ingresso gratuito.

Metti in gioco la musica


Laboratori didattici Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria I ciclo - La storia di Igor E' primavera, la stagione dei canti: Igor svolazza nel cielo e non vede l'ora di provare la sua voce. Cos apre il becco e si unisce agli altri uccelli, ma Forse con l'aiuto di Madama Oca potr imparare, o forse inventer nuove musiche. Scuola Primaria II Ciclo e Scuola Secondaria Di I Grado - Caccia al tesoro Il percorso prevede che i bambini, divisi in squadre, identifichino attraverso una serie di indizi alcuni oggetti esposti nel museo. Al termine della caccia si approfondiranno le caratteristiche, le storie, le curiosit legate ad ogni singolo oggetto... e ovviamente si proclamer il vincitore! III anno della Scuola Secondaria di I grado e Scuola Secondaria di II grado - Hip Hop Hurr Un percorso che esplora le caratteristiche della voce e del movimento attraverso l'analisi di generi musicali attuali: dal rap all'hip hop, dal ragamuffin alla musica pop e contemporanea con video e ascolti musicali. Informazioni utili - Trasporti: Per gruppi in treno: Dalla stazione centrale il Museo raggiungibile: A piedi: da Piazza delle Medaglie d'oro proseguire in Via dell'Indipendenza fino in Piazza Maggiore, svoltare a sinistra per via Rizzoli, arrivare in Piazza Ravegnana fin sotto le Due Torri, proseguire per Strada Maggiore fino al n. 34 (2 km, circa 20 minuti) Con gli autobus ATC n. 25 e n. 27, fermata di Strada Maggiore (subito dopo le Due Torri). Per gruppi con bus: Dall'Autostazione, che offre un servizio di accoglienza per bus turistici, possibile raggiungere il museo a piedi (20 min. circa) o con i trasporti urbani (linea 27 di fronte all'Autostazione - prima fermata di Strada Maggiore). - Parcheggi: Parcheggio sotterraneo di Piazza VIII agosto (20 min. circa dal Museo). Parcheggio scambiatore ATC Tanari (via Tanari, 17) con navetta A/B per il centro. 67

Obiettivo didattico Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna nasce nel 2004 con l'obiettivo di portare a conoscenza del grande pubblico il ricco patrimonio di beni musicali del Comune di Bologna: il percorso espositivo ripercorre infatti sei secoli di storia della musica europea con un centinaio di dipinti, ottanta strumenti musicali antichi ed un'ampia selezione di documenti storici di enorme valore: libretti d'opera, lettere, manoscritti, spartiti e partiture autografe. Gli operatori di metti in gioco la musica, il laboratorio per la didattica musicale del museo, hanno pertanto ideato percorsi didattici differenziati per i diversi ordini e gradi scolastici, che mirano, grazie alla partecipazione attiva dei giovani visitatori, a far conoscere le collezioni museali in modo divertente e dinamico e ad integrare e ampliare i contenuti dei programmi scolastici con piacevoli digressioni sulla musica. Il progetto didattico del museo inoltre rivolge una particolare attenzione alle occasioni di condivisione transgenerazionale, proponendo cicli di incontri e laboratori per bambini e genitori. Descrizione Le proposte didattiche spaziano dalle favole musicali (L'usignolo dell'imperatore) ai laboratori di danza (Pizzica la taranta, O Pintinho do samba), dal teatro musicale (Il carnevale degli animali) agli esperimenti di composizione (Takabanda), dai percorsi dedicati alla storia della musica e alla musica contemporanea, alle visite guidate animate da musicisti (Attraverso le sale del Museo della musica, Il Gran Tour, ecc.), con lo scopo di approfondire aspetti particolari legati al Museo, alle sue collezioni, al patrimonio musicale bolognese e non solo. Percorso accessibile ai disabili. Referenti per le visite organizzate Metti in gioco la musica - laboratorio per la didattica musicale tel. 051 2757733-735-739 fax 051 2757728 labmuseomusica@comune.bologna.it www.museomusicabologna.it/didattica.htm Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna tel. 051 2757711 fax 051 2757728 museomusica@comune.bologna.it www.museomusicabologna.it Chiuso: luned feriali, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre. La prenotazione obbligatoria.

Durata 2 ore circa per ogni incontro.

Prezzi Ingresso gratuito.

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

BRESCIA
BS 6
Musei Mazzucchelli: Museo della Moda e del Costume, Museo del Vino e del Cavatappi, Casa Museo Giammaria Mazzucchelli, Pinacoteca Giuseppe Alessandra
Laboratori didattici Il gioco e il giocattolo L'arte della tessitura La forma addosso Il segno come decorazione Colore e tessuto Il mito di Dioniso Supporti, attrezzi e colori: le tecniche dell'arte Il volto e lo sguardo Dame e gentiluomini Angeli e Santi Visite guidate Casa Museo Giammaria Mazzucchelli Museo della Moda e del Costume Museo del Vino e del Cavatappi Percorsi tematici Il linguaggio della moda L'abbigliamento infantile Il vino. Dalla terra alla tavola Collezioni d'arte La pittura religiosa Obiettivo didattico La visita tematica e il laboratorio offrono un percorso utile per la conoscenza e l'apprendimento, al fine della rielaborazione di mezzi e contenuti. La metodologia utilizzata si avvale di linguaggi plurisensoriali (verbale, visivo, gestuale, corporeo) e di momenti di osservazione e analisi davanti ai materiali esposti nei musei. Descrizione La Fondazione Giacomini Meo Fiorot dispone di una Sezione per i Servizi Educativi. Questa propone una nutrita serie di attivit - visite guidate, laboratori, percorsi tematici - che considerano sia le collezioni permanenti sia le mostre temporanee rivolte agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado attraverso. Le attivit didattiche possono in seguito essere rielaborate a scuola, recuperando l'esperienza vissuta ai musei, ai quali si intende attribuire un ruolo di formazione e approfondimento. Da novembre 2008 con l'apertura della esposizione temporanea Eccellenza italiana. Arte, moda e gusto nelle icone della pubblicit, la proposta formativa si arricchisce di un nuovo itinerario ispirato ai temi della mostra, offrendo l'opportunit di "toccare con mano" il linguaggio della pubblicit. Museo della Moda e del Costume Museo del Vino e del Cavatappi Casa Museo Giammaria Mazzucchelli: Pinacoteca Giuseppe Alessandra dal marted al venerd dalle ore 9.00 alle 18.00 sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 18.00 (chiuso il luned). Referenti per le visite organizzate Musei Mazzucchelli tel. 030 212421 fax 030 2120603 info@museimazzucchelli.it Prezzi Euro 3,50 a studente (compreso laboratorio o visita tematica). Durata Da 1 ora e mezza a 3 ore la visita. 1 ora e mezza il laboratorio.

CREMONA
CR 6 La citt della musica
Laboratori didattici - La bottega di liuteria. Ricreata in laboratorio, la bottega diventa un luogo affascinante per scoprire come il liutaio con grande abilit e precisione lavori il legno e lo trasformi. L'operatore utilizzando strumenti e materiali presenter agli studenti tutte le fasi della costruzione del violino. Prezzi Costo individuale euro 7 (ingresso ai musei, al teatro e audizione). Costo guida euro 160; per 2,30 ore euro 100; per la sola Scuola di Liuteria euro 45 (fino ad un massimo di 30/35 bambini). Obiettivo didattico Conoscere le fasi costruttive di uno strumento ad arco secondo il sistema classico cremonese, conoscere la storia della liuteria cremonese e l'operare delle tre grandi famiglie cremonesi (Amati, Guarneri e Stradivari) che si sono susseguite nel tempo dalla prima met del XVI secolo sino alla prima met del secolo XVIII, conoscere la storia del teatro Ponchielli e degli spazi scenici di una struttura teatrale. Descrizione Il percorso inizia dalla visita alla Collezione Gli Archi del Palazzo Comunale, dove esposta una delle pi importanti collezioni di strumenti ad arco realizzati dai nomi pi prestigiosi della scuola cremonese e dove si potr ascoltare una breve audizione di uno dei violini pi celebrati. Continua con la casa nuziale di Stradivari, di cui si pu vedere solo la facciata esterna, e della sua pietra tombale nei Giardini di piazza Roma dove prima sorgeva la chiesa di S. Domenico, e con la visita al Teatro Ponchielli, che, fondato nel 1747, consente di ammirare al suo interno uno tra i pi antichi teatri italiani ancora in piena attivit teatrale e musicale. Si conclude con il Museo Stradivariano, diviso in tre sezioni, che guider alla conoscenza delle forme in legno, dei modelli cartacei e di attrezzi vari appartenuti ad Antonio Stradivari, di strumenti ad arco, e delle tecniche di costruzione di una viola contralto secondo la tradizione cremonese (con percorso parallelo per non vedenti e ipovedenti). anche possibile visitare, gratuitamente, la Scuola Internazionale di Liuteria e la collezione di strumenti ad arco contemporanea della Fondazione Stradivari. L'itinerario pu essere effettuato dal marted al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Assistenza di operatori didattici abilitati. Percorso accessibile ai disabili. Referenti per le visite organizzate Referente Sezione Didattica Sistema Museale di Cremona tel. 0372 407764 fax 0372 407268 grazia.longhi@comune.cremona.it Durata 1 giornata intera (fino a un massimo di 5 ore).

Materiali didattici Schede gioco e un quaderno didattico completeranno l'incontro.


Informazioni utili - Ristorazione: Presso il Museo Civico Ala Ponzone il Bar al Museo offre alle scuole la possibilit di usufruire di un servizio efficiente a tariffe ridotte. - Trasporti: Il punto di ritrovo con la guida piazza del Comune, a circa 15 minuti a piedi dalla stazione FFSS e a circa10 minuti a piedi dal parcheggio in piazzale Libert. - Parcheggi: Gratuito per auto e pullman in piazzale Libert.

Materiali didattici I laboratori sono dotati di materiale didattico specifico.


Informazioni utili - Ristorazione: possibile il pranzo al sacco nel cortile e nella caffetteria all'interno (per piccoli gruppi). - Trasporti: Arrivo con mezzo proprio direttamente al Museo, in via Giammaria Mazzucchelli 2 Ciliverghe di Mazzano (Brescia). Da Brescia con la tangenziale sud direzione Mantova (uscita Ciliverghe), oppurela strada statale 11 (Brescia - Verona).

68

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

LODI
LO 6 La citt in un giorno
Referenti per le visite organizzate Mmosis Societ Cooperativa tel. e fax 0371 413317 cell. 335 7754625 memosis@iol.it Informazioni utili - Ristorazione: possibile richiedere la prenotazione del pranzo presso un ristoratore convenzionato o richiedere un menu composto da piatti tipici della tradizione gastronomica locale, per una conoscenza della cultura lodigiana che solletichi anche il gusto. - Trasporti: Per gruppi in treno: Il centro storico raggiungibile in poco pi di cinque minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Per gruppi con bus: Luogo di incontro con la guida: via Polenghi Lombardo, nelle vicinanze della stazione. Il centro storico raggiungibile dalla stazione ferroviaria con un percorso a piedi di cinque minuti. - Parcheggi: Il parcheggio consigliato per i bus in via DAzeglio. Prezzi Euro 10 a persona. Per gruppi inferiori a 20 alunni il costo di euro 200. Obiettivo didattico Mostrare nello spazio di una giornata quanto di meglio offre la citt sotto il profilo artistico e ambientale. Descrizione La mattina sar dedicata alla visita al centro storico di Lodi, cuore della citt, con partenza da Piazza della Vittoria, su cui si affaccia il Duomo. L'edificio, in stile romanico-gotico, uno dei pi ampi della Lombardia ed emblema del potere spirituale. Al suo fianco il Broletto, simbolo del potere temporale, racchiuso tra un fianco della cattedrale e il palazzo comunale. Il percorso prosegue con la visita al Tempio civico dell'Incoronata, definito uno dei capolavori del Rinascimento lombardo, grazie allo sfolgorante cromatismo delle decorazioni e degli arredi pittorici al suo interno. L'itinerario cittadino si conclude nella Chiesa di San Francesco, in stile romanico-gotico, dalla caratteristica facciata a vento, all'interno della quale possibile osservare un grande polittico di Alberto Piazza. Seconda parte della giornata: Opzione A Il pomeriggio sar dedicato ad una passeggiata sul lungofiume durante la quale una guida illustrer il ruolo avuto dal fiume nella storia economica e politica della citt (riferimenti al confine tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia, alla battaglia combattuta da Napoleone Bonaparte presso il ponte di Lodi, agli aspetti della cultura materiale per quanto riguarda le attivit legate al fiume). Opzione B I gruppi dotati di mezzo proprio potranno decidere, al termine della visita in citt, di raggiungere il Parco del Belgiardino dove potr avere luogo la seconda parte del programma in un ambiente naturale, posto lungo il fiume, e dove sono disponibili aree attrezzate per la colazione al sacco oltre che un luogo di ristoro. Assistenza di guide turistiche abilitate durante lintera giornata. necessario comunicare al momento della prenotazione la scelta dell'opzione A o B, relativamente all'impiego del pomeriggio, specificando se si opta per la colazione al sacco o per il servizio di ristorazione presente in loco; comunicare con 7 giorni di anticipo eventuali modifiche a date e orari concordati. Durata 1 giornata.

MANTOVA
MN 6 I luoghi dellacqua
di educazione ambientale adattabili in base all'et dei partecipanti. Possibilit di utilizzo gratuito di biciclette e caschetti in collaborazione con: Ufficio Scuola Mantova - uff. Sport ed Educazione Fisica (max 30 persone - scuole medie e medie superiori). Durata Mezza o una giornata. Referenti per le visite organizzate tel. 045 6303289 - 6304959 fax 045 7979493 museonicolis@museonicolis.com info@museonicolis.com Materiali didattici Schede didattiche per orientarsi nella citt di una volta e nella citt attuale. possibile effettuare in riva al lago, ai Giardini Belfiore di Mantova, attivit di laboratorio con osservazioni al microscopio sull'ecosistema delle zone umide ed esperimenti sulle propriet fisiche dell'acqua. Informazioni utili - Ristorazione: Men Pizza: 1 pizza a scelta tra le classiche pi 1 bevanda analcolica a partire da euro 8,50 a persona. Men Mantovano: risotto alla mantovana pi verdure miste di stagione pi assaggio di dolci pi mezza minerale a partire da euro 9 a persona. Men Cestino: 2 panini imbottiti pi 1 sbrisolina pi1 frutto pi mezza minerale a partire da euro 5,50 a persona. - Trasporti: Noleggio bus riservato: da concordare con la scuola. Stazione FS: dista 10 minuti a piedi dal centro storico. - Parcheggi: Campo Canoa - gratuito, 10 minuti a piedi dal centro storico; raggiungibile anche con bus navetta ad orari prestabiliti. Palazzo Te - gratuito - gi centro storico - dista 20 minuti a piedi dal Palazzo Ducale. Prezzi Solo mattina: euro 4 a studente. Pomeriggio con visita in barca: euro 9; con attivit didattiche: euro 10,50. Obiettivo didattico Comprensione dei processi di evoluzione del territorio e della citt, attraverso la scoperta degli antichi luoghi dove la presenza dell'acqua ha permesso nei secoli vita e lavoro. L'escursione in battello elettrico permette di capire l'importanza delle zone umide e consente l'osservazione diretta e ravvicinata di flora e fauna caratteristiche. Descrizione - Mantova e i luoghi dell'acqua (mezza giornata) Mantova e il suo fiume: ricostruiamo le tappe fondamentali dell'evoluzione della citt. Il ponte di S. Giacomo, il Fossato dei Buoi, l'Ancona di S. Agnese, sono nomi ormai dimenticati ma che testimoniano gli antichi luoghi dell'acqua a Mantova. Seguendo il Rio nel suo percorso attraverso la citt, ricerchiamo nel tessuto urbano attuale le tracce della loro presenza che attestano il forte legame di Mantova col suo fiume. - Per il pomeriggio possibile abbinare: Escursione in battello elettrico nella Riserva Naturale Valli del Mincio. Alle porte di Mantova il Mincio si allarga in un dedalo di canali tra i quali i canneti si estendono a perdita d'occhio; quest'area, protetta dalla Convenzione Internazionale di Ramsar per la tutela delle Zone Umide, uno degli ambienti d'acqua dolce pi importanti d'Europa. Tra le canne crescono salici, carice e pi rare erbe palustri, mentre dove si allarga qualche specchio d'acqua la vegetazione galleggiante composta da ninfee, castagna d'acqua e fior di loto forma veri e propri tappeti verdi. In questo ambiente particolare numerose specie di uccelli trovano le condizioni ideali per la sosta e la nidificazione. Si possono cos osservare aironi, svassi, albanelle e falchi di palude ed anche piccoli uccelli del canneto come il cannareccione e l'usignolo di fiume. Il mezzo ideale per conoscere questo ambiente una barca a propulsione elettrica che consente di addentrarsi fra i canali avvicinandosi agli animali senza disturbarli per ascoltarne i richiami e i canti. Per comitive numerose l'escursione viene effettuata suddividendo i partecipanti in due gruppi che si alternano: mentre un gruppo effettua l'escursione in barca sul lago, l'altro pu essere coinvolto in attivit

71

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

MODENA
MO 6
Sapori, tradizioni e antichi mestieri. Laceto balsamico tradizionale di Modena, il Parmigiano Reggiano e il Museo della Bilancia
- Scuole superiori Il peso, la massa e la gravit Esperienze pratiche sui concetti di forza e peso, equilibrio e baricentro e sulle leve. Giochi guidati sulla bilancia e alla scoperta della forza di gravit. Materiali didattici Schede tecniche, cartine didattiche, materiali della Coop Bilanciai nella visita all'azienda. Informazioni utili - Ristorazione: Prezzi a persona a partire da- bevande esclusenumero minimo 20 pax. Contributo pranzo al sacco: alcune polisportive che mettono a disposizione locali per il pranzo al sacco chiedono un contributo a partire da euro 2. Pranzo o cena in mensa o ristorante con menu studenti euro 12. Pranzo o cena con menu tradizionale euro 18. Degustazione/merenda con prodotti tipici in azienda agricola euro 8. Pranzo a buffet azienda agricola (acetaia/caseificio/cantina) euro 15. - Trasporti: Per gruppi in treno: Appuntamento con la guida a Carpi in Piazza Martiri. Per gruppi minimo 20 persone in treno: Appuntamento con la guida Stazione dei Treni di Modena o di Carpi. Possibilit di noleggio di bus privato per tutta o parte della giornata. Il prezzo varia secondo il numero di persone e del periodo di utilizzo, da un minimo di Euro 10 a Euro 20 a partecipante. Obiettivo didattico Conoscere una realt economica e produttiva del territorio. Favorire la conoscenza del concetto di peso, di calendario attraverso la scoperta degli strumenti , interagire direttamente con i mestieri del passato attraverso le riproduzioni funzionanti di tutti gli strumenti. Descrizione Visita del Centro storico di Carpi, Visita ad una azienda di produzione tipica (es: Caseificio Parmigiano Reggiano DOP o acetaia con produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP) in provincia di Modena. Possibilit di visita ad aziende con agricoltura biologica. Nel pomeriggio visita del Museo della Bilancia con possibilit di laboratorio Assistenza di guide turistiche abilitate. Referenti per le visite organizzate Modenatur tel. 059 220022 fax 059 2032688 info@modenatur.it Prezzi Euro 18 a persona. Sono inclusi nel prezzo ingresso e visita guidata di 1 giornata, visita ad una azienda agricola con degustazione guidata del prodotto, ingresso al Museo della Bilancia e attivit didattica. Durata 1 giornata.

PARMA
PR 5 Tra marionette e burattini nel Museo di Giordano Ferrari (Museo dei Burattini)
Referenti per le visite organizzate tel. 0521 031631- 0521 218876 castellodeiburattini@comune.parma.it Laboratori didattici Il Museo inteso come occasione di studio, di educazione e di diletto si esprime infatti in varie dimensioni formative: - La dimensione storica. La storia del teatro di figura sin dall'antichit si intreccia con la storia della civilt e della cultura; le marionette e i burattini spaziano nel tempo dalla funzione religiosa per raccontare i miti nell'antichit, alla funzione di critica sociale con la Commedia dell'Arte; - La dimensione ludica e di animazione che vede sempre in dialogo l'uomo bambino e il bambino; - La dimensione manipolativa e creativa che trasforma in oggetto l'idea e la rappresentazione di un personaggio, di una situazione. Dove finisce il teatro d'attore inizia quello delle figure animate e l'animatore trasferisce all'oggetto non solo il movimento ma il suo timbro, il suo estro, la sua personalit; - La dimensione affabulatoria del racconto del presente e del passato con l'invenzione di storie un ulteriore elemento di forte valenza educativa se vero che raccontarsi significa riconoscersi e prendere possesso di s. Materiali didattici Il museo mette a disposizione gommapiuma, stoffa, pennelli, e utensili per la creazione dei burattini. Informazioni utili - Trasporti: Per gruppi in treno: Il Castello dei Burattini si trova di fronte al Palazzo della Pilotta, nei pressi dell'Ufficio del Turismo ed facilmente raggiungibile in 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria proseguendo diritto in via Verdi e poi attraversando la grande area verde di piazzale della Pace e imboccando via Meloni. Per gruppi con bus: I pullman possono scaricare gli alunni in viale Toschi, dietro il Palazzo della Pilotta - Parcheggi: Dietro al Palazzo della Pilotta c' un'area di sosta breve per i pullman per il carico e scarico dei passeggeri. I pullman possono sostare gratuitamente in zona San Leonardo (adiacenze Centro Torri), in zona Casello autostradale (parcheggio scambiatore nord) o in ognuno dei parcheggi scambiatori posti ai 4 lati della citt. Autobus navetta collegano i parcheggi scambiatori al centro storico. Prezzi Ingresso euro 2,50. Ridotto euro 1,50. Obiettivo didattico Il percorso permette di conoscere attraverso i materiali del museo i personaggi del teatro di burattini e marionette partendo dalle maschere della Commedia dell'Arte, tra le quali spiccano Arlecchino, Pantalone e Brighella e arrivando ad evidenziare, attraverso le varie aree geografiche, le tradizioni popolari e artistiche di tutta l'Italia. Descrizione Con un patrimonio di circa 1500 pezzi tra burattini, marionette, teste e oggetti di scena, 400 scenografie, manifesti, copioni e 400 volumi sul teatro di figura a cui si sono aggiunti, nel corso degli anni, altri pezzi provenienti da varie donazioni, Il Castello dei Burattini offre agli appassionati e non un itinerario stimolante e divertente. Il Castello dei Burattini si trova all'interno del complesso di San Paolo in via Melloni, 3/a. Il museo aperto da novembre a febbraio da marted a domenica dalle ore 9.00 alle 17.00 e da marzo a ottobre dalle 9.00 alle 19.00. La prima e terza domenica del mese, a corollario della visita al museo, il visitatore pu assistere alla presentazione de La favola delle teste di legno, piccola storia del teatro d'animazione eseguita attraverso burattini, marionette ombre ecc. dalla compagnia I burattini dei Ferrari; lo spettacolo viene replicato al gioved mattina, su prenotazione, per i gruppi. Inoltre per i pi piccoli (scuole dell'infanzia) ogni marted mattina la Compagnia Zaz propone un percorso comprensivo di visita al museo, spettacolo (Alice Cascherina) e un laboratorio. Il Museo ha da poco inaugurato un Centro Studi che pone le sue basi sullo straordinario materiale documentario acquisito nel corso degli anni; le collezioni Ferrari, Cristofori, Adamoli, Moroni e Gruppo 80. Mettendo a disposizione degli utenti gli inventari e i cataloghi concernenti i vari Fondi, oltre ad una ricca sezione bibliografica, il Centro si pone come un fondamentale punto di raccolta e conservazione della tradizione legata al teatro delle marionette e dei burattini. Il Centro Studi offre dunque la concreta possibilit di visionare la documentazione dell'archivio che contiene i vari Fondi posseduti dal Museo, di accedere alla biblioteca che comprende oltre ad un patrimonio librario specialistico anche i copioni appartenenti ai fondi Ferrari e Cristofori, e di usufruire di supporti informatici e telematici per l'accesso ad Internet tramite diverse postazioni dotate di PC. Assistenza del personale del Museo. Percorso accessibile a disabili. Durata 2 ore e mezzo massimo.

Laboratori didattici Un'aula laboratorio e una sala presso il Museo della Bilancia. - Elementari e medie La bilancia a bracci uguali, il dinamometro e la bilancia inerziale esercitazioni pratiche per la costruzione degli strumenti e sperimentazioni nell'area computerizzata. - Tutti gli ordini di scuole Pratica e teoria in equilibrio Laboratori per la conferma delle teorie fisiche. Dischi di ottica, celle fotovoltaiche, elettrocalamita, pila a mano, razzi ad acqua (solo gioved e venerd con la bella stagione), le leve, la taratura del dinamometro, i giochi sulla bilancia pesapersone, farfalle in equilibrio e altri. 72

73

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

PARMA
PR 6 La collezione di Giuseppe Stuard (Pinacoteca Stuard)
Informazioni utili - Ristorazione: All'esterno, di fronte al Palazzo della Pilotta, a poche decine di metri, presente un'ampia area verde dove possibile pranzare al sacco. A cinque minuti a piedi si trova il Parco Ducale che attrezzato con punti ristoro, fontane, panchine e servizi igienici. - Trasporti: Per gruppi in treno: La Pinacoteca Stuard si trova di fronte al Palazzo della Pilotta, nei pressi dell'Ufficio del Turismo ed facilmente raggiungibile in 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria proseguendo diritto in via Verdi e poi attraversando la grande area verde di piazzale della Pace e imboccando via Melloni, poi Borgo del Parmigianino. Per gruppi con bus: I pullman possono scaricare gli alunni in viale Toschi, dietro il Palazzo della Pilotta. - Parcheggi: Dietro al Palazzo della Pilotta c' un'area di sosta breve per i pullman per il carico e scarico dei passeggeri. I pullman possono sostare gratuitamente in zona via San Leonardo (adiacenze Centro Torri), in zona Casello autostradale (parcheggio scambiatore nord) o in ognuno dei parcheggi scambiatori posti ai 4 lati della citt. Autobus navetta collegano i parcheggi scambiatori al centro storico. Obiettivo didattico Valorizzazione e fruizione del patrimonio artistico esposto in Pinacoteca al fine di formare i ragazzi nell'ambito della cultura storico artistica dal 1300 al XX secolo. Descrizione Il percorso espositivo, dal XIV e XV secolo fino al Novecento, si snoda attraverso ventidue ambienti, disposti su due piani e comprende opere di varie culture artistiche e pittoriche. Fa da schermo e fondale al percorso il sistema del piccolo chiostro binato centrale. L'itinerario transita attraverso dipinti, ritratti, cimeli, arazzi e varie testimonianze documentali della storia artistica di Parma e della stessa famiglia Stuard. Il percorso si svolge all'interno della Pinacoteca Stuard in Borgo Parmigianino. La galleria aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.30 compresi festivi. Chiusa il marted. La visita guidata effettuata direttamente dal Direttore della Pinacoteca dott. Barocelli o, in sua vece, da laureati in Conservazione dei beni culturali. Percorso accessibile a disabili. Referenti per le visite organizzate Personale della Pinacoteca tel. 0521 231286 fax 0521 218875 Laboratori didattici A disposizione delle scuole una sala congressi nella quale svolgere attivit di approfondimento e di dibattito-confronto con insegnanti e guide. Materiali didattici A disposizione per gli studenti materiale audiovisivo e schede didattiche. Prezzi Euro 1. Durata 1 ora circa.

PAVIA
LO 6 La Certosa di S. Maria delle Grazie e il Castello visconteo
Durata Mezza giornata (3 ore circa). Laboratori didattici Alla corte dei Visconti e degli Sforza. Tra marmi policromi, legni intarsiati, affreschi e sculture modellate in cotto, un viaggio tra soggetti, tecniche e stili del Rinascimento lombardo. In laboratorio si realizzano, con tecniche varie, composizioni ispirate ai modelli rinascimentali. possibile concordare anche attivit di drammatizzazione. Il laboratorio si svolge nell'aula didattica del Castello visconteo (Musei Civici) e/o nelle sale espositive stesse. Presso i Musei Civici del Castello visconteo disponibile unaula didattica attrezzata per lo svolgimento di attivit grafiche, informatiche e manuali. Materiali didattici Schede didattiche comprese nei costi del laboratorio. Presso il bookshop dei Musei Civici del Castello visconteo possibile acquistare la pubblicazione didattica: AA.VV., La dimora difesa. Storie di vita del castello visconteo, Pavia, 1998, euro 9,81. Informazioni utili - Ristorazione: possibile richiedere la prenotazione del pranzo presso un ristoratore convenzionato o richiedere un menu composto da piatti tipici della tradizione gastronomica locale, per una conoscenza della cultura lodigiana che solletichi anche il gusto. - Trasporti: Itinerario consigliato a gruppi che dispongano di pullmann. Come arrivare a Certosa: in pullmann da Pavia o da Milano percorrere la SS 35 dei Giovi , arrivati a Certosa di Pavia seguire le indicazioni per Il Monumento. - Parcheggi: Il parcheggio consigliato per i bus in via DAzeglio. Itinerario consigliato a gruppi che dispongano di pullmann. Obiettivo didattico Riconoscere le tipologie edilizie del monastero e del castello, individuandone ambienti e funzioni anche in relazione alla vita dei loro occupanti (la comunit certosina/la corte viscontea); riconoscere le principali tecniche artistiche e i modelli edilizi impiegati per la costruzione e la decorazione dei due monumenti, collocandoli nel contesto storico e culturale. Descrizione Il percorso comprende la visita agli ambienti monastici della Certosa (chiesa, chiostri, refettorio, celle dei monaci) e al Castello visconteo di Pavia (gli elementi difensivi, residenziali, di servizio), parti di un unico grande complesso, voluto dai Visconti per soddisfare le esigenze di una corte raffinata: il castello come palazzo, la Certosa come luogo di devozione e mausoleo di famiglia, e il parco, che si estendeva in origine tra luno e l'altra, come ambiente di svago e di rappresentanza.. Orari di apertura della Certosa nei giorni feriali da ottobre a marzo: da marted a sabato 9.0011.30/14.30-16.30 aprile: da marted a sabato 9.00-11.30/14.30-17.30 da maggio a settembre: 9.00-11.30/14.30-18.00 ingresso libero; la visita agli ambienti del monastero condotta dai monaci ai quali consuetudine lasciare un'offerta. Orari di apertura del Castello visconteo da marted a domenica dalle 10.00 alle 18.00 in dicembre, gennaio, febbraio, luglio e agosto dalle 9.00 alle 13.30 Ingresso gratuito per le scolaresche su prenotazione prenotazionimc@comune.pv.it Assistenza di guide turistiche abilitate durante lintera giornata. Referenti per le visite organizzate Dedalo tel. 0382 539638 fax 0382 306833 info@dedalopv.it Prezzi Itinerario pi laboratorio didattico: euro 150 (giornata intera); solo itinerario: euro 85 (mezza giornata); solo laboratorio didattico: euro 85 (mezza giornata). Per lutilizzo dellaula didattica: euro 0,5 ad alunno.

74

75

DA NON PERDERE

DA NON PERDERE

PIACENZA
PC 6 Un Po di storia, natura, avventura
Referenti per le visite organizzate - Placentia Incoming di Piacenza Turismi s.r.l. tel. 0532 315596 fax 0532 309298 placentiaincoming@piacenzaturismi.net Prezzi Euro 27 a ragazzo, gratuit insegnanti e accompagnatori. Numero minimo di partecipanti 50, massimo 70. Sono inclusi nel prezzo: escursione commentata in motonave sul Po (durata 1 ora), ingresso e guida ai musei del castello di Monticelli (Museo Etnografico del Po, Acquario del Po), visita guidata e attivit didattica interattiva presso il castello di San Pietro in Cerro. Il pacchetto pu essere modificato secondo le specifiche esigenze delle classi. Obiettivo didattico Promuovere la conoscenza dellambiente fluviale attuale e del passato. Descrizione Piacenza citt d'arte e di storia, intima e accogliente, citt rivierasca, lambita dal Po: vista dal fiume si erge severa con l'imponente mole di Palazzo Farnese, gli alti campanili e le chiese. Il Po, che nei secoli scorsi si collegava alla citt attraverso un canale navigabile ormai scomparso, e che oggi lambisce il lato settentrionale del centro storico, riprende da Piacenza il suo andamento sinuoso, disegna meandri che custodiscono penisole in cui si conserva l'ambiente originario di bosco e di palude. Dopo Caorso, grazioso centro della Bassa, la zona pi interessante del territorio rivierasco l'Oasi De Pinedo con l'habitat tipico dei territori golenali, con boschi di salici e pioppi, canneti e distese d'acqua stagnante dove nidificano numerose specie di uccelli. Scoprire il fiume un immergersi lento nella natura, un viaggio tra calma e benessere, alla ricerca di un ecosistema da proteggere e conservare: dell'airone cinerino, immobile nell'acqua con il bianco collo teso, del germano reale con testa e petto immersi per esplorare i fondali, della garzetta, candida ed elegante, con le zampe e il collo sottili, o ancora della nitticora che al tramonto parte alla ricerca di cibo. La proposta dell'agenzia di viaggio Placentia Incoming finalizzata alla conoscenza dell'ambiente fluviale e del territorio piacentino. In mattinata visita ai Musei di Monticelli d'Ongina, custoditi nella rocca quattrocentesca: il Museo Etnografico del Po (che raccoglie strumenti di lavoro di barcaioli e pescatori, esemplari imbalsamati come il tasso, la lontra, l'airone rosso e cinerino) e l'Acquario del Po (in una ventina di vasche sono conservati pesci che vivono nelle acque del fiume). Da Monticelli ci si sposta in pullman a San Nazzaro per il pranzo al sacco nel Parco del Po, quindi nel primo pomeriggio, dall'attracco di San Nazzaro, si parte con la motonave Calpurnia per un'escursione commentata lungo il fiume (durata della navigazione 1 ora). Al rientro breve spostamento in pullman presso il castello cinquecentesco di San Pietro in Cerro, per visita guidata al maniero e partecipazione allo spettacolo interattivo in costume con approfondimento storico su usi e costumi del periodo rinascimentale. Alle ore 17,30 circa fine servizi. Percorsi parzialmente accessibili a disabili. Assistenza di guide ambientali. Durata 1 giornata.

VERONA
VR 6 Museo Nicolis dellauto, della tecnica e della meccanica
Laboratori didattici La sezione didattica offre alle scuole un'ampia possibilit di attivit educative con percorsi interdisciplinari realizzati da esperti in didattica museale e nelle specifiche discipline coinvolte, in grado di valorizzare il bene culturale in un'ottica storica, tecnologica ed estetica. Prezzi Euro 1 per le scuole dell'infanzia, euro 4,50 per elementari, medie inferiori e superiori (gratuit per insegnanti e per disabili). Gioved giorno dedicato ai disabili con ingresso e visita gratuita dalle ore 10.00 alle 18.00. Possibilit di apertura anticipata rispetto all'orario indicato, su richiesta della scuola. Lunedi giorno di chiusura. Obiettivo didattico La sezione didattica del Museo stata creata in collaborazione con gli insegnanti per consentire ai ragazzi di scoprire, attraverso metodi didattici moderni, la storia dei mezzi di trasporto dagli albori ad oggi. Per rendere il processo di apprendimento semplice e divertente, Freccia, la simpatica mascotte del Museo, accompagner i giovani visitatori in tutte le fasi del percorso e durante i laboratori didattici. Descrizione Dalla visita guidata, alle attivit di laboratorio, la sezione didattica si rinnova ogni anno nell'offerta educativa e formativa, al fine di pensare il Museo come il privilegiato partner della scuola nella formazione degli individui. Dai primi motori a scoppio, alle auto d'epoca, dai primi velocipedi alle motociclette, i ragazzi vengono invitati in una comunicazione interattiva, ad una riflessione sul valore culturale e sociale di questi oggetti che hanno fortemente cambiato la vita e le relazioni fra gli uomini. Assistenza di guide turistiche abilitate. Percorsi accessibili ai disabili. Referenti per le visite organizzate tel. 045 6303289 - 6304959 fax 045 7979493 museonicolis@museonicolis.com info@museonicolis.com Informazioni utili - Ristorazione: Possibilit di colazione al sacco o di usufruire di pizzeria/ristorante a pochi metri dal museo (raggiungibili anche a piedi). - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio. - Parcheggi: Possibilit di parcheggio davanti al museo. Durata 1 ora e mezza/2 ore circa.

Materiali didattici Materiale informativo illustrativo per introdurre o concludere il percorso scelto. L'eventuale materiale didattico gratuito.

Informazioni utili - Ristorazione: Possibilit di pranzo al sacco all'aperto e in luogo riparato. Possibilit di ristorazione convenzionata previo accordo con l'Associazione referente. - Trasporti: Questo itinerario consigliato alle scuole che usano un mezzo proprio.

77

Per avere ulteriori informazioni sugli itinerari descritti e su altre opportunit, si possono consultare i seguenti siti Internet: Alessandria www.comune.alessandria.it www.comune.alessandria.it/htm/musei/ www.cultural.it www.alexala.it www.provincia.alessandria.it www.paglieri.com www.parcodelpo-vcal.it Bologna www.comune.bologna.it www.bolognaturismo.info www.comune.bologna.it/girabologna www.comune.bologna.it/museoarcheologico www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici www.comune.bologna.it/patrimonioindustriale www.mambo-bologna.org www.museomusicabologna.it www.atc.bo.it www.autostazionebo.it www.trenitalia.com Brescia www.comune.brescia.it/turismo www.bresciamusei.com www.museimazzucchelli.it Cremona www.comune.cremona.it www.turismo.comune.cremona.it www.musei.comune.cremona.it www.teatroponchielli.it Lodi www.comune.lodi.it www.museilodi.it Mantova www.comune.mantova.it www.mumm.mantova.it www.centropalazzote.it Modena www.comune.modena.it/museoarte/ www.comune.modena.it/museoarcheologico/ www.duomodimodena.it www.galleriaestense.beniculturali.it www.parcomontale.it www.museodellabilancia.it www.carpidiem.it/musei www.galleria.ferrari.com www.comune.fioranomodenese.mo.it/Turismo/Salse%20Nirano/default.shtm www.comune.fiorano-modenese.mo.it/cultura/ Parma www.turismo.comune.parma.it www.fontanellato.org www.servizi.comune.parma.it/stuard/ www.museolombardi.it www.comune.parma.it/castellodeiburattini www.parks.it/parco.boschi.carrega www.parmigiano-reggiano.it/ Pavia www.comune.pv.it www.museicivici.pavia.it www.comune.certosa.pv.it www.parcoticino.it Piacenza www.comune.piacenza.it www.musei.piacenza.it www.riccioddi.it www.teatricomunali.piacenza.it www.piacenzamusei.it www.piacenzaturismi.net Reggio Emilia http://musei.comune.re.it www.girareggio.it www.tricolore.it www.parmigiano-reggiano.it www.matildedicanossa.it www.comune.re.it/turismo www.actre.it Verona www.comune.verona.it/veronaforkids/ www.comune.verona.it/Castelvecchio/cvsito/ www.museostorianaturaleverona.it www.museonicolis.com

Annotazioni

Citt dArte della Pianura Padana turismo@comune.cremona.it www.circuitocittadarte.it

Si ringrazia per la collaborazione al coordinamento del progetto: Direzione Cultura e Turismo, Alessandria Promozione e Informazione Turistica, Bologna Armando Pederzoli, Brescia Lucia Bertolotti Quaini, Michela Pagani, Cremona Roberto Mauri, Lodi Servizio Promozione Attivit Produttive e Turistiche, Mantova Paola Bonetti, Modena Mascia Pelosi, Parma Settore Cultura del Comune, Pavia Servizio Cultura e Turismo, Piacenza Cinzia Valeriani, Reggio Emilia Marco Marchese, Verona Fotografie Alessandria: Fototeca civica Bologna: Archivio fotografico Promozione e Informazione Turistica Comune di Bologna, Archivio Fotografico Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Museo del Patrimonio Industriale, MAMbo - Museo d'Arte Moderna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Brescia: Archivio fotografico e Civici Musei dArte e Storia Assessorato al Turismo del Comune di Brescia, Archivio fotografico dei Musei Mazzucchelli Cremona: Archivio Comune di Cremona, Daniele Ferrari-Comune di Cremona, Archivio Servizio Promozione Turistica-Provincia di Cremona Lodi: Giona e Antonio Mazza, Giuseppe Vitale e Ernesto Fantozzi - Gruppo Leica Mantova: Archivio fotografico Comune di Mantova Modena: Archivio Museo Civico Archeologico etnologico, Foto Bruno Marchetti - Archivio Comune di Modena, GianCarlo Salami Parma: Foto Glamour Pavia: Fototeca dei Musei Civici Piacenza: Studio Manzotti, Carlo Pagani, Alessandro Bersani, Archivio Musei Civici Reggio Emilia: Fototeca Musei Civici; Archivio Servizio Turismo Comune Re. Verona: Signorini, Perbellini

Stampato nel mese di luglio 2008

Potrebbero piacerti anche