***
GES CRISTO
NON MAI
ESISTITO
***
P UBLICATO ORIGINA RIAM ENTE CO N
L O PSEUD O NIMO M ILESBO
***
EMILIO BOSSI
GES CRISTO
NON MAI
ESISTITO
PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE
CON LO PSEUDONIMO MILESBO
Profilo dellautore
Ges Cristo non mai esistito
Parte prima. Cristo nella storia
Capo I. Il silenzio della storia sullesistenza di Cristo
Capo II. Le pretese prove storiche dellesistenza di Cristo
Capo III. Prove storiche contro lesistenza di Cristo
Capo IV. Ges Cristo non persona storica
Parte seconda. Cristo nella nebbia
Capo I. La Bibbia non ha valore di prova
Capo II. Ges Cristo persona del tutto soprannaturale
Capo III. La Bibbia stessa scrive solo simbolicamente di Cristo
Capo IV. Ges Cristo un mito adattato alle allegorie
dellAntico Testamento
Capo V. Contraddizioni essenziali della Bibbia su cristo
Capo VI. Assurdit essenziali della Bibbia su Cristo
Capo VII. La morale settaria e inattuabile dei Vangeli non
lopera di un uomo, ma della Teologia
Parte terza. Cristo nella mitologia
Capo I. Cristo prima di Cristo
Capo II. Anche la mitologia dellAntico Testamento non
originale
Capo III. Origine e significato degli Dei Redentori
Capo IV. Cristo un mito solare
Parte quarta. Formazione impersonale del cristianesimo
Capo I. La morale cristiana senza Cristo
Capo II. La dottrina cristiana senza Cristo
Capo III. Il culto cristiano senza Cristo
Capo IV. Formazione psicologica del cristianesimo
Capo V. Come avvenne il trionfo del cristianesimo
Conclusione
PROFILO DELLAUTORE
Bibliografia
CRISTO NELLA
STORIA
CAPO I.
IL SILENZIO DELLA STORIA SULLESISTENZA DI CRISTO
CRISTO NELLA
NEBBIA
CAPO I.
LA BIBBIA NON HA VALORE DI PROVA
Cristo nella
mitologia
CAPO I.
CRISTO PRIMA DI CRISTO
***
Ci lusinghiamo, pertanto, di avere dimostrato agli spiriti
spassionati che Ges Cristo non mai esistito, e forse di essere
riusciti a far dubitare anche i credenti. Ma a questo punto ci si
obietter sicuramente che esiste nondimeno il cristianesimo,
fatto compiuto, innegabile e di capitale importanza, il quale
depone in favore della esistenza di colui che gli avrebbe dato
lessere ed il nome. Giacch naturale si pensi non poter
esistere effetto senza causa.
Ma nella parte che segue dimostreremo ancora che il
cristianesimo non fu creato da Cristo, bens che preesisteva, nei
suoi elementi costitutivi, allepoca in cui determinate
condizioni psicologiche, politiche, storiche e ambientali, li
unirono in corpo pi o meno organico dando vita, non al fatto
nuovo cristianesimo, ma alla nuova forma cristianesimo.
Anzi, la grandezza delleffetto cristianesimo, qualunque ne
sia stato il valore intrinseco, concorrer a dimostrare che Cristo
non esistito, perch una persona sola causa troppo inferiore
ad un effetto cos grande. No: un Cristo, qualunque sia il valore
che si voglia prestargli, contrariamente a quanto risulta dalla
Bibbia stessa, non pu aver prodotto un movimento tanto
considerevole nellumana societ: ma il cristianesimo fu
lopera impersonale e la creazione collettiva di tanti secoli, di
diverse dottrine, di molti dotti, e di popoli parecchi!
PARTE QUARTA.
FORMAZIONE
IMPERSONALE
DEL
CRISTIANESIMO
CAPO I.
LA MORALE CRISTIANA SENZA CRISTO
FINE