Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
16 settembre 1841
Sul concetto di ironia con riferimento costante a Socrate (Om begrebet Ironi med stadigt Hensyn til Socrates), tesi di laurea. Aut-Aut (Enter-Eller), sotto lo pseudonimo di Victor Eremita La ripresa (Gjentagelsen), sotto lo pseudonimo di Constantin Costantius Timore e tremore (Frygt og Baeven), sotto lo pseudonimo di Johannes de Silentio Briciole di filosofia, o Una filosofia in briciole, (Philosophiske Smuler eller En smule Philosophie), sotto lo pseudonimo di Johannes Climacus Il concetto dellangoscia (Begrebet pseudonimo di Vigilius Haufniensis Angest), sotto lo
16 ottobre 1843
13 giugno 1844
17 giugno 1844
30 aprile 1845
Stadi sul cammino della vita (Stadier paa Livets Vei), sotto lo pseudonimo delleditore Hilarius Bogbinder Postilla conclusiva non scientifica alle Briciole di filosofia (Afsluttende uvidenskabelig Efterskrift til de philosophiske Smuler), sotto lo pseudonimo di Climacus Seconda edizione di Enter-Eller La malattia mortale (Sygdommen til Dden), sotto lo pseudonimo di Anti-Climacus Esercizio del cristianesimo (Indvelse i Christendom), sotto lo pseudonimo di Anti-Climacus Carte (Papirer), in 25 tomi. Raccolgono migliaia di pagine di appunti, riflessioni, discorsi e opere incompiute. Nelled. N. Thulstrup, Kbenhavn 1968-1970, i voll. XII-XIII raccolgono appunti, lezioni universitarie (Copenaghen e Berlino) e schede di lettura degli anni 1831-1839.
27 febbraio 1846
27 settembre 1850
1834-morte
CARTE DI A
1. Un gruppo di aforismi, intitolati
Diapsalmata
2. Saggio intitolato Gli stadi erotici
Ahasvrus, condannato a non morire mai, intitolato Il pi infelice 6. Il primo amore, recensione di unopera del commediografo francese E. Scribe
7. Saggio La rotazione delle colture,
SREN KIERKEGAARD (5 maggio 1813-2 ottobre 1855) LE TRE FIGURE DELLO STADIO ESTETICO
seduce rappresenta natura del dubbio natura del tempo
Don Giovanni
la sua azione non ha sviluppo, leterna ripetizione (o ripresa) dellidentico, cio tra il desiderio e la sua soddisfazione dubita di tutto, lincarnazione dello scetticismo senza riposo. Solo in Margherita il dubbio conosce una sosta momentanea
Faust
Johannes il seduttore
Cordelia
desiderio appagato in idea e mai tradotto in realt, quindi apertura al futuro, possibilit infinita
disperazione
da ci la nascita della