Sei sulla pagina 1di 4

La doppia vista di Tata Manuel/ Hod marzo/aprile 2002 Era in quelle circostanze che Jubiab, lo stregone, capitava in casa

sua. Antonio Balduino lo andava a chiamare a richiesta di Luisa, sua zia. Giungeva alla piccola porta della casa bassa dello stregone, e bussava.[...] Jubiab andava sempre in giro reggendo un bastone fronzuto che il vento scuoteva leggermente, e biascicava parole in ng !. "uando passava per le strade parlava sempre tra s#, impartiva benedizioni, e trascinava dei frusti pantaloni di lana sopra i quali un camiciotto si gonfiava e si agitava, a capriccio del vento.[...] "uando, poi, Jubiab entrava in casa a esorcizzare la vecchia Luisa, Antonio Balduino fuggiva fuori. $a sapeva ormai che il dolore di testa della zia sarebbe passato. Cos lo scomparso scrittore brasiliano Jorge Amado introdusse la figura di Jubiab, lo stregone, il sacerdote della Macumba in un suo celebre romanzo, c e porta appunto come titolo il nome di !uesto personaggio", pi# di cin!uant$anni fa. %rima ancora di essere lui stesso iniziato dalla celebre sacerdotessa Mae Meninin a e di poter accedere ai misteri del Candombl& col titolo onorifico di ogn. Ma il Candombl& & solo uno dei modi in cui le tradizioni africane, trasportate a forza nel 'uo(o Mondo nel triste periodo della tratta, si sono manifestate nella diaspora. Anc e nella zona caraibica, a Cuba, gli sc ia(i portarono con se, sulle na(i dell$orrore, i loro antic i spiriti protettori, non abbandonarono le proprie credenze, mantennero (i(a la loro spiritualit riorganizzando, come poterono, la loro religione ancestrale, prima nel segreto )onde e(itare l$ira dei loro oppressori* poi alla luce del sole, facendone anzi moti(o di orgoglio, per non dimenticare le proprie origini e per tutelare un bagaglio di conoscenze +religiose e culturali, c e altrimenti a(rebbero risc iato di andare perdute nel processo di massificazione perpetrato ad opera dei colonizzatori. -u cos c e nac!uero la .anteria, il %alo Monte e la /egla 0imbisa. Molto spesso si fa riferimento ai sacerdoti +e alle sacerdotesse, di !uesti culti di origine africana tacciandoli sbrigati(amente di stregoneria, fenomeno peraltro di origine tipicamente europea con coordinate spaziali e temporali ben precise. 'aturalmente le cose non stanno cos. Ancora oggi ci sono persone c e associano la .anteria, il 1udu e altre religioni africane alla magia nera, agli zombies e ad altre pratic e non proprio positi(e. 'on & cos. 2a coscienza sporca dei colonizzatori prima, una letteratura di(ulgati(a orientata allo stupore e al mistero successi(amente e, pi# recentemente, certe produzioni oll34oodiane anno fatto di !ueste religiosit il culto del demoni e della magia nera. Ma !uesta & una (isione distorta e gratuita, il fatto c e il Cristianesimo contempli la presenza di una figura altamente negati(a come .atana non fa dei suoi fedeli dei satanisti. 'essuna religione adora il male, sarebbe un controsenso, un masoc ismo teologico. 2a /egla 0imbisa (enne fondata da Andr&s %ett 5 nel 6785, a la 9abana. 2a fama di %ett affonda nelle leggenda: profondo conoscitore di teologia, nonc & terziario francescano +(i(e(a nel con(ento di ;uanabacoa,, era contemporaneamente iniziato nella .anteria e nel %alo Monte, conosce(a alla perfezione il latino, lo spagnolo, il linguaggio nag< e i sette dialetti di origine bantu c e si parla(ano a Cuba. 1iaggi< moltissimo e, secondo alcune (oci, ebbe contatti diretti col %apa, c e lo autorizz< a fondare la /egola c e porta il suo nome. 2a /egla 0imbisa fonde in maniera armonica le altre tradizioni africane presenti sull$isola con il Cristianesimo e lo spiritismo 0ardecista, con una predominanza di tratti di origine Congo, c e emergono sia nel linguaggio rituale c e nelle pratic e e nelle credenze teologic e e cosmogonic e. =n certi tratti a profonde rassomiglianze con l$umbanda brasiliana, ma si differenzia da !uesta per le profonde connotazioni sciamanic e c e la caratterizzano. Manuel & >ata della /egla 0imbisa del .anto Cristo del ?uen 1ia@e A. >ata, in lingua baBongo, significa padre, ed & il termine con cui (engono c iamati i sacerdoti di !uesta tradizione dai fedeli. Manuel
6 "

Cialetto africano parlato in 'igeria ai tempi della tratta degli sc ia(i. Amado J., Jubiab, Dinaudi, >orino, 6EF" 5 Al secolo Andr&s -acundo Cristo de los Colores %ett
A

Coltro, antropologo e teologo, & uno dei poc i occidentali c e & riuscito ad addentrarsi in profondit in !uesta tradizione, togliendosi, come direbbe /oger ?astide, la pelle di dosso e superando i (ari processi iniziatici c e portano al titolo di >ata, di(enendo cos sacerdote di !uesta religione sciamanica. D. Come entrato in contatto con questa tradizione e cosa la ha spinta a modificare cos radicalmente i suoi modi di pensare da occidentale e a cam!iare il suo stile di vita" dal momento che entrare a far parte di questo mondo implica notevoli cam!iamenti" sia a livello di mentalit# che di approccio razionale al reale$ %. 'on mi & stato difficile entrare in contatto con !uesta spiritualit. %er tradizione famigliare fin da ragazzo sono stato in contatto con fenomeni c e definirei di confine. =l mondo razionale e !uello c e c iamerei altro seguono percorsi di(ersi, certo, ma in certe circostanze, in certi momenti !ueste strade si intersecano, si scambiano informazioni, arricc endosi l$una con l$altra, per poi proseguire le loro strade. .ono stato iniziato a 2a 9abana nel !uartiere di %araga in uno dei templi Congo pi# grandi dell$isola, per me era naturale seguire !uel percorso. 9o rice(uto un$educazione occidentale, certo, ma !uesta non entra in contrasto con il mio percorso spirituale, anzi, credo ne esca arricc ita. A Cuba non & infre!uente tro(are medici, professori o studiosi c e, oltre ad essere rispettabili professionisti, sono iniziati nella .anteria, nel %alo o nella (ariante 0imbisa. 2e risposte c e non arri(ano da una parte le prendo dall$altra, senza pregiudicare nulla della mia occidentalit. 2$antropologia culturale & sempre pi# portata a un superamento delle barriere tra osser(ante e osser(ato, pertanto la mia iniziazione non si pu< dire c e abbia scon(olto la mia (ita in senso deleterio, tutt$altro. Credo c e una (isione sciamanica dell$esistenza possa permettere di superare di(ersi contrasti presenti nella cultura occidentale figlia del positi(ismo. 'egli ultimi anni c$& stata una progressi(a rinascita della spiritualit c e si & manifestata in modi differenti. 2$uomo & proiettato sempre maggiormente alla ricerca del proprio se e della propria natura spirituale, dal momento c e di sola razionalit non si pu< (i(ere. 2e risposte della scienza non sono sufficienti a colmare i bisogni dell$anima, siccome !uesta non a una natura positi(a, sfugge ai controlli empirici. %er comprenderla dun!ue, e per comprendere l$animo umano, occorrer usare mezzi differenti, non propriamente razionali. D. &uindi lei propone un percorso irrazionale$ %. 'on o detto !uesto, io sono con(into c e in certe circostanze, e specialmente nel campo della spiritualit, il metro scientifico sia insufficiente e porti fuori strada, pertanto ad un percorso razionale si do(r affiancarne uno non*razionale, ossia fuori dagli sc emi comuni, ma ci< non significa c e !uesto debba essere per forza irrazionale. 2a ragione di Cio usa sc emi differenti da !uelli dell$uomo. Gno sciamano +lo scri(a tra (irgolette per cortesia, utilizza strumenti c e trascendono la !uotidianit. %arla allo spirito usando il linguaggio dello spirito. Mette in comunicazione l$indi(iduo con le proprie guide spirituali e con il proprio io profondo, risol(endo i blocc i c e la !uotidianit, con la sua scorza razionale, ine(itabilmente produce. D. Cosa intende lei per sciamano$ /. 2a tradizione religiosa bantu, alla base della /egla 0imbisa, a una struttura profondamente sciamanica, come del resto altre culture religiose tradizionali !uali !uella amazzonica, per citare un esempio. =l >ata, sacerdoteHsciamano & fondamentalmente un mediatore tra il mondo degli spiriti e l$uomo, tra la di(init e il piano umano. Ma non solo. 2a sua caratteristica di mediatore & presente anc e a li(ello uomoHuomo, mettendo tutti su un piano di parit e permettendo il dialogo. Iuesta funzione di mediatore uomoHuomo deri(a dalla antica funzione sociale del sacerdote presso le comunit bantu. =l medicine man era medico, consigliere, confessore e, non ultimo, sacerdote. 2a sua autorit era legittimata dalla vititi, la seconda (ista. D. Che cosa la 'seconda vista($ /. D$ la capacit di (edere le cose nella loro essenza, permette di andare oltre il (elo di Ma3a delle apparenze e di comprendere il (ero essere. 1ititi, cos la c iama(ano in Congo, & un dono di Cio, & la possibilit di sondare la profondit dell$animo umano e di scioglierne cos i nodi c e potrebbero paralizzarlo. >ramite !uesta seconda (ista il >ata cura i mali del corpo e dello spirito, riuscendoli a riconoscere, potendoli indi(iduare e !uindi sanare, ora mediante l$uso terapeutico di erbe, la cui cognizione erboristica affonda le sue origini nella sel(a africana, ora mediante pratic e spirituali.

2a seconda (ista & in un certo senso una conoscenza, a cui si accede tramite inspiraci n espiritual, ossia tramite il concorso di forze spirituali. 2a seconda (ista pu< essere la pi# grande delle benedizioni, ma anc e la pi# terribile delle dannazioni. D$ un dono, certo, ma implica delle responsabilit note(oli, c e non si esauriscono nel processo iniziatico in s&. C i a (ititi & responsabile nei confronti della comunit, de(e operare per il bene comune. A (olte la conoscenza, e in particolare !uesto tipo di conoscenza, fa maleJ ci sono situazioni in cui lo sciamano si rende conto di non poter fare nulla, o addirittura gli (iene proibito di agire, e non & semplice. Cio, c e noi c iamiamo .ambiampungo, ci mette spesso di fronte a pro(e per testare la nostra fede. 1ititi significa anc e consape(olezza di s& e accettazione, (a ben oltre la semplice (eggenza. Molte persone si ri(olgono al >ata per conoscere l$esito di una (ertenza o per a(ere risposta su un amore frustrato o un problema c e li assilla. Ma (ititi (a oltre !ueste domande, la seconda (ista parla al cuore dell$uomo con la (oce di Cio, e la sua risposta a il battito del cuore dell$infinito c e ci a creati. D. La seconda vista ereditaria o tutti ne siamo dotati senza ma)ari saperlo$ /. 1ititi, come dice(o prima, & un dono. Ciascuno di noi nasce con talenti da s(iluppare. C i nasce con la seconda (ista & c iamato ad adempiere una funzione. Certo, come a((iene per altre doti, ciascuno di noi pu< a(ere una scintilla di (ititi in s&, ma !uesto non fa di lui uno sciamano. Mi spiego meglio, tantissime persone sanno cantare, ma poc i arri(ano a coprire le scale musicali di una Mina o di un 2uciano %a(arotti. =l potenziale sciamano rice(e una c iamata dal mondo degli spiriti. .uccessi(amente do(r sottostare ad una serie di rituali per affinare la propria (ititi, mediante la(ori con animale di potere come ad esempio il ga(iln +spar(iero,. D. Lei ha parlato di spiriti e di consultazioni con )uide spirituali" come avviene questo dialo)o$ /. Ci sono di(ersi modi mediante cui l$uomo pu< entrare in contatto col trascendente e col mondo degli spiriti. 'ella /egla 0imbisa il pi# fre!uente & il contatto diretto, ossia mediante la trance. Come altre religioni di origine africana !uesto culto si basa sul fenomeno, antico !uanto l$uomo, dell$estasi sciamanica. ;li iniziati cadono in trance e (engono posseduti dagli spiriti, parlando cos per bocca loro. = fedeli potranno !uindi fare domande o rice(ere consigli direttamente. Altri sistemi di contatto col mondo degli spiriti, di(ersi dalla trance, sono l$oracolo delle conc iglie +nBobos,, l$uso di specc i particolari c iamati empaBa e l$utilizzo di una sorta di pendolo radiestetico +sanga Kndila,. >ramite !uesti strumenti si anno i responsi degli Mpungos, le di(init della /egla 0imbisa. Attenzione, o detto di(init, non dei. Cio & uno solo, .ambiampungo, c e si manifesta nel creato in modi differenti. Ciascuno di noi, dalla nascita, (iene affiancato da un Mpungo, una sorta di angelo protettore e nel corso della propria esistenza sar sempre accudito da !uesto spirito insieme alle anime dei propri antenati o di !uelle guide spirituali c e (eglieranno su di lui e lo guideranno nei momenti difficili dell$esistenza. Ci sono di(erse !ualit di Mpungos, sta al sacerdote indi(iduarlo consultando gli spiriti. ;li Mpungos sono in definiti(a i modi in cui l$uomo pu< cogliere il Cio unico, c e ora & nel (ento c e fa danzare le foglie, ora nell$instancabile moto delle onde, ora nella furia (iolenta dei fulmini o nel pacifico silenzio delle nubi c e passano sopra le nostre teste. Cio & o(un!ue, e (ititi significa anc e saperlo riconoscere, nella gioia, nel dolore, in tutto ci< c e (i(e e ci circonda, magari nel sorriso stupito di un bambino c e gioca con un a!uilone. .iamo circondati da piccoli miracoli tutti i giorni, !uando li sapremo riconoscere, allora, solo allora, a(remo compreso il significato della (ita. D la mia antropologia, l, non ser(ir. Andrea ?occ i Modrone 'ote
Cialetto africano parlato in 'igeria ai tempi della tratta degli sc ia(i. Amado J., Jubiab, Dinaudi, >orino, 6EF" 5 Al secolo Andr&s -acundo Cristo de los Colores %ett
"

Manuel Coltro ;uidi & antropologo e teologo. .acerdote della /egla 0imbisa (i(e e la(ora a 1erona, do(e a aperto un centro per lo studio e la diffusione delle tradizioni sciamanic e sudamericane. Maggiori informazioni sull$argomento sono rintracciabili all$inirizzo 4eb ttp:HH444.angelfire.comH4eirdHsantocristoH

Potrebbero piacerti anche