Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalit Data di nascita
NATALINA TASSONE
Natalina.tassone@istruzione.it
italiana 18/08/1972
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego
A.S. 2012/2013 Ministero della Pubblica Istruzione INVALSI Osservatore Esterno per le prove Invalsi profilo A Somministratore esterno per le prove di ancoraggio diacronico degli apprendimenti Profilo D Date (da a) A.S. 2012/2013 Presidente di Commissione Esami di stato Primo Ciclo Scuola Secondaria di Primo Grado Galileo Galilei Reggio Calabria
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego
A.S. 2008/2009 a tuttoggi Ministero della Pubblica Istruzione Scuola pubblica Docente di ruolo di Lettere. DallAnno scolastico 2009/2010 docente di Sostegno sullArea Umanistica in servizio presso LIstituto Professionale per i servizi Commerciali U. Boccioni di Reggio Calabria.
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit
Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]
AA.SS. 2011/2012 E 2012/2013 IPSSCT U. BOCCIONI Istruzione Commissione d'orientamento in entrata Percorsi info-orientativi nelle scuole medie del territorio
Per ulteriori informazioni: www.sito.it
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit
A.S, 2006/2007 Ministero della Pubblica Istruzione Scuola pubblica Docente di Lettere Commissario di Italiano e Storia agli esami di maturit
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Prncipali mansioni e responsabilit
A.S. 2010/2011 Scuola IPSCT U. Boccioni Reggio Calabria POR Calabria - FSE Tutor Tutor nel progetto La scuola forma e informa: giovani calabresi a scuola di competenza Da Aprile a Giugno 2006 Associazione Culturale Vocational Formazione POR Calabria FSE Docente Docente di sistemi di qualit nel Corso di alta formazione Le certificazioni di qualita
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Prncipali mansioni e responsabilit
Da Dicembre 2005 ad Aprile 2006 Associazione Culturale Vocational e Liceo Scientifico Volta Formazione POR Calabria FSE Docente Docente di Sistemi turistici nel Corso di Alta Formazione Esperto di turismo culturale
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Prncipali mansioni e responsabilit
Da Novembre 2005 a Dicembre 2008 Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e politiche sociali Lavoro Centri per lImpiego Orientatore Collaboratore per le politiche attive del Lavoro Esperto di Orientamento al lavoro; conduzione di colloqui info-orientativi e strutturazione di percorsi di inserimento nel mondo del lavoro; attivit di supporto organizzativo alla struttura di gestione del servizio di orientamento; Assistenza al placement presso il Centro per limpiego di Villa San Giovanni.
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Prncipali mansioni e responsabilit
Da Maggio 2004 a tuttoggi Azienda Ospedaliera Bianchi Malacrin Morelli Formazione Docente Docente di Etica e deontologia nei Corsi di riqualificazione del personale sanitario
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego
Da Novembre 2003 Testata giornalistica regionale Mezzoeuro Informazione - Cultura Collaborazione giornalistica
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
In corso Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie /abilit Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Corso di formazione in lingua inglese standard per docenti di DNL per il conseguimento Del livello di competenza B1 di cui al Quadro Comune di Riferimento QCeR Aprile Maggio 2013 Istituto dArte Reggio Calabria Corso sul Primo Soccorso (APS - BLS) Maggio 2008 ad Aprile 2009 Universit di Ferrara, Corso di specializzazione Teorie e tecniche per lintegrazione scolastica degli alunni con diversabilit
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Da Aprile 2007 a Maggio 2008 Universit degli Studi di Messina SISSIS Psicologia dellapprendimento Didattica delle discipline umanistiche Ruolo professionale dellinsegnante di sostegno ed elementi giuridico normativi dellintegrazione scolastica . Neuropsichiatria Pedagogia generale e sociale Psicologia dello sviluppo Psicologia dellhandicap e dello svantaggio socio culturale Psicopatologie dello sviluppo Tecniche psicologiche di intervento educativo per i disturbi dellapprendimento e del comportamento Tecniche si osservazione ed assessment comportamentale Tecniche psicologiche per i disturbi dellapprendimento e per la progettazione di interventi individualizzati Tecniche didattiche specialistiche per alunni con deficit delle funzioni uditive
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Marzo 2008 Centro di supporto provinciale c/o Scuola Media statale Rocco Caminiti Villa San Giovanni Corso di aggiornamento e formazione Educazione alle emozioni
Dal 23 al 30 Novembre 2007 Ufficio Scolastico Regionale Calabria Corso di aggiornamento sulla Dislessia organizzato dallAssociazione italiana Dislessia Onlus
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Da Giugno 2003 a Giugno 2004 Enafop Roma Universit di Roma Orientamento; self assessment; Informatica; Valorizzazione dei Beni culturali; Project management; percorsi imprenditoriali; legislazione imprenditoriale; Pari opportunit
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Giugno 2003 Test Center Didasca ECDL c/o ITIS Panella Reggio Calabria Elaboratore testi, Foglio di calcolo, Database, Presentazioni, reti internet, posta elettronica, tecnologie informatiche, ECDL (Patente europea del Computer)
Abilitazione all'insegnamento A043 ( Lettere Scuole secondarie di primo grado) e A050 (Lettere nelle scuole secondarie di secondo grado ) Immissione in ruolo Dicembre 2012
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Abilitazione all'insegnamento nella Scuola Primaria su posto comune e su posto di lingua inglese Immissione in ruolo Settembre 2008
Abilitazione all'insegnamento nella scuola Primaria su posto comune e su posto di lingua inglese
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Anno Accademico 1996/1997 Universit degli studi di Messina LAUREA IN FILOSOFIA Lingua e letteratura Italiana; Lingua e letteratura latina; Lingua e letteratura inglese; Storia medievale; Storia moderna; Storia contemporanea; Geografia; Letteratura e storia delle tradizioni popolari; Glottologia; Storia della filosofia; Filosofia teoretica; Filosofia morale; Estetica; Filosofia delle religioni; Filosofia della scienza; Storia della filosofia moderna e contemporanea; Storia dei partiti e delle dottrine politiche; Pedagogia comparata; Pedagogia dell'intercultura; Psicologia dello sviluppo e dell'et evolutiva. Tesi relativa alle tecniche di integrazione degli alunni svantaggiati e con disagio sociale.
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Febbraio 1996 Regione Calabria Lingua inglese; Lingua francese; Lingua tedesca; Geografia turistica; Legislazione turistica; Diritto; Informatica; Tecnica turistica Interprete turistico
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Anno Scolastico 1992/1993 Istituto Magistrale T. Gulli Reggio Calabria Pedagogia; Psicologia; Italiano; Matematica; Musica; Agraria Diploma di maturit magistrale
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Anno Scolastico 1989/1990 Liceo Classico Tommaso Campanella Lingua e letteratura: Italiana, latina e greca; Matematica, Fisica, Chimica, Biologia; Geografia astronomica; Storia; Filosofia; Lingua e letteratura inglese; Storia dell'arte Diploma di maturit classica
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Anno scolastico 1984/1985 Scuola media statale Galileo Galilei Italiano, matematica, scienze, musica, arte, tecnologia Licenza media inferiore
CAPACIT E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
italiano
spagnolo Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale buono buono buono
tedesco Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale scolastico scolastico scoalstico La professione svolta ha favorito il potenziamento delle capacit di vivere e lavorare in gruppo o con altre persone e soprattutto in ambienti multiculturali anche per la buona conoscenza della lingua inglese e la discreta conoscenza della lingua spagnola. Ottime capacit comunicative sviluppate durante le esperienze professionali e formative. Predisposizione al lavoro in team
LE VARIE ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE HANNO SVILUPPATO LE CAPACIT ORGANIZZATIVE E DI COORDINAMENTO DI GRUPPI DI LAVORO
CAPACIT E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACIT E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attivit di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACIT E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Ottima dimestichezza con l'uso del personal computer ed i software acquisita durante le varie esperienze di studio e lavorative ed i vari corsi di specializzazione ed approfondimento in merito
PATENTE O PATENTI
Patente di guida B
La sottoscritta Natalina Tassone, avvalendosi delle disposizioni di cui al DPR 445/2000, dichiara sotto la propria responsabilit la veridicit dei dati forniti. Inoltre, la stessa consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o di uso di atti falsi, richiamate allarticolo 76 del DPR445/2000. Reggio Calabria l 20/02/2014 Firma Natalina Tassone
La sottoscritta autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs 196 del 30/06/2003. Reggio Calabria l 20/02/2014 Firma Natalina Tassone