Sei sulla pagina 1di 8

15 giugno 2000

s s no no

Anno $$VII n. %

2& F'(()*io 2001

LE ABERRAZIONI DEL CARD. MARTINI: LA SALVEZZA AL DI F ORI DI ! AL N! E C"IESA#


Alluomo doggi riesce sommamente difficile ingoiare e digerire che c un luogo unico, assolutamente unico, per salvarsi; che le opere buone da sole non bastano alla salvezza; che la bont di Dio si rivela non solo nella salvezza, ma anche nella dannazione !embra accogliere "uesti sentimenti dincredulit e farsene portavoce primo fra tutti il cardinale #artini, che, allindomani della promulgazione del documento vaticano Dominus Iesus, ha dichiarato che la salvezza possibile a tutti al di fuori di qualunque Chiesa, se ciascuno segue la Grazia di Dio, la coscienza morale e lo Spirito Santo e pi$ in l% quando uno si salva non semplicemente grazie ad una religione, ma grazie al fatto che vive con amore ed capace di perdonare e di sacrificarsi per gli altri, di aprirsi ad orizzonti etici che hanno la loro ultima motivazione in Ges !nche chi vive questi atteggiamenti senza saperlo gi" legato al Cristo& 'l card #artini afferma che il suo punto di vista desumibile anche dalla dichiarazione Dominus Iesus, promulgata dalla (ongregazione per la Dottrina della )ede presieduta dal card *atzinger% !nche il Documento lo dice chiaramente +e parole del cardinal #artini danno la sensazione che egli tenda a rassicurare gli uomini che la salvezza personale universale, mentre la dottrina perenne della (hiesa che la salvezza di chi fuori dellambito visibile della (hiesa del tutto insicura, straordinaria e eccezionale 'n secondo luogo, luomo doggi si ribella al fatto che ci voglia "ualcosa di pi$ delle opere buone per salvarsi% che ci voglia la fede +appartenenza alla (hiesa sembra per lui uninutile sovrastruttura, anzi un formalismo aberrante% 7uasi 8 si dice 8 che Dio non veda nell ,intimo dei cuori'l fatto che Dio nellintimo dei cuori vede essenzialmente se c o non c il profondo desiderio di compiere ogni !ua volont, una volta che se ne sia avuta conoscenza, cosa che c solo nelluomo che si muove nella virt$ della fede

Il peccato oblio

originale

in

+,uomo doggi- si ribella prima di tutto al fatto che ci sia un luogo unico in cui salvarsi, la (hiesa, perch., come / / *ousseau, dimentica il peccato originale e i suoi danni, per cui non si trova pi un uomo buono su tutta la terra, neppure uno, come dice il !almo, ma solo uomini proclivi al male, per i "uali necessaria unazione di salvataggio dall esterno 0"uella dell1omo-Dio 2es$ (risto3, dei mezzi adeguati alla salvezza 0dottrina e !acramenti3 e unautorit capace di amministrarli adeguatamente 0la (hiesa3 !e luomo doggi non fosse montato in superbia, convincendosi di essere naturalmente buono, riconoscerebbe subito la necessit di un aiuto soprannaturale 4io '5, oggi beato, comprese il male delluomo moderno e perci6 volle proclamare il dogma dell'mmacolata (oncezione% nel riconoscere +ei esente dal peccato originale, confessiamo noi stessi feriti dalla colpa dorigine

a pagina 9 e : SEMPER INFIDELES ; !acro e profano% un matrimonio che non sha da fare 0#a $oce < febbraio =>>&3 ; ?erso il licenziamento del@ 4apato 0#a $ita &A gennaio =>>&3 ; ' nuovi martiri di una fede altrettanto nuova 0#a $oce &= gennaio =>>&3

La morale senza fede

7uesta svalutazione assoluta della fede una vittoria dello spirito pratico su "uello ideale, una vittoria di una storpiata concretezza sullastrazione% si dimentica che non c opera senza progetto e "uindi che non c carit senza fede 'n terzo luogo, l,uomo di oggisi ribella al fatto che la bont di Dio si possa rivelare anche

2
nellinferno, perch. pensa che la bont sia inconciliabile con la giustizia% la bont, per essere tale, deve annullare la giustizia Anche "uesto terzo sentimento ribelle, per6, sentimento generato da orgoglio 'nfatti noi, "uesto sentimento, labbiamo chiamato ribelle !e nelluomo doggi ci fosse lumile fede in Dio che aveva, per esempio, luomo medievale, egli saprebbe che tutto il male che egli subisce un male che merita, davanti al "uale solo lumile ammissione delle proprie colpe e la speranza nellinfinita misericordia di Dio possono ottenere, a motivo del sacrificio di (risto, la 2razia di essere salvati Anche alcuni uomini di (hiesa oggi sembrano toccati da "uesti tre sentimenti ribelli +e parole del cardinale #artini, per il "uale la salvezza data a tutti, al di fuori di ogni divina regolamentazione, fanno intravedere l angoscia fuori posto di "uegli uomini che non riescono a riposare fiduciosamente nei misteri di Dio, come vi riposava il beato 4io '5, il "uale diceva che sulla salvezza degli infedeli non ci lecito indagare oltre perch. il mistero di Dio *omano Amerio annotava che, secondo il gesuita e perito conciliare Barl *ahner, la negazione dell% eternit" delle pene e l% universalit" di fatto della salvezza sono una novit" dovuta al $aticano II e addirittura una pietra miliare nella fede della Chiesa 0Iota &num C D&D, p E:=3

s s no no
ralmente senza la grazia santificante e senza "uel supporto di grazie attuali derivanti dai sacramentiH 'l cardinale dice ancora% quando uno si salva non semplicemente grazie ad una religione, ma grazie al fatto che vive con amore ed capace di perdonare e di sacrificarsi per gli altri' !nche chi vive questo atteggiamento senza saperlo gi" legato al Cristo Anche "ui bisognerebbe poter dimostrare che, malgrado la ferita del peccato originale, che solo il sacramento del battesimo cancella, luomo possa essere uno che vive con amore ed capace di perdonare e di sacrificarsi per gli altri 'n realt "uesta non solo una chimera, ma anche uneresia% puro naturalismo 'nfatti la tesi del cardinal #artini che uno si salva non semplicemente grazie a una religione, ma grazie alla disposizione del suo cuore F il battesimoI e la 2razia santificanteI non sono necessari alla salvezza e non sono essi dovuti ad una religione, alla vera religioneI (ro gratia Christi clamo, sine qua nemo iustificatur 0Grido in difesa della grazia di Cristo, senza la quale nessuno giustificato3 scriveva !antAgostino contro il pelagianesimo 0De natura et gratia J=, 9D3 F poich. (risto inseparabile dalla !ua (hiesa, in nessun modo possibile salvarsi fuori della (hiesa, come solennemente ribadito dal (oncilio ecumenico di )irenze% ,#a Chiesa crede fermamente, confessa e annuncia che )nessuno di quelli che sono fuori della Chiesa cattolica, non solo i pagani*, ma anche i giudei o gli eretici e gli scismatici, potranno raggiungere la vita eterna, ma andranno nel fuoco eterno )preparato per il diavolo e i suoi angeli* +,t -., /01, se prima della morte non saranno stati ad essa [Chiesa] aggregati- 0D! &DE&3 (he poi chi sta fuori della (hiesa a motivo di unignoranza invincibile, incolpevole e involontaria possa salvarsi dottrina cattolica, ma occorre sempre lintervento della 2razia, per il "uale intervento specialissimo il !ignore fa sG che "ueste persone,

2& +'(()*io 2001


in modo invisibile e non esplicito, vengono aggregate alla (hiesa #a esse vengono sempre ad appartenere alla (hiesa, a "uella che il (ardinale chiama una religione 7uindi si salvano sempre nella (hiesa e grazie ad una religione, alla vera religione

Il magistero disprezzato
7uesta dottrina cattolica illustrata dalla #ettera del S &ffizio all%!rcivescovo di 2oston, : agosto A< di cui riportiamo i passi salienti +a #ettera ha cura di riaffermare anzitutto il dogma 34tra 3cclesiam nulla salus, perch. la dottrina cattolica successivamente illustrata non deve e non pu6 eliminarlo% ,5ra le cose poi che la Chiesa ha sempre predicato e non cessa mai di predicare Ksi noti linsistenza sulla continuit e "uindi sullinfallibilit di "uesta predicazioneL contenuta anche quell%infallibile sentenza K"uindi una sentenza al massimo grado di certezzaL che ci insegna che )fuori della Chiesa non c% nessuna salvezza*- #olti eminenti ecclesiastici sono oggi convinti che, invece, "uesta sentenza sia passata in giudicato, per i buoni uffici del concilio pastorale ?aticano '' M significativo che anche nel documento Dominus Iesus la perenne dottrina dell ,34tra 3cclesiam nulla salus- sia taciuta assolutamente, anche nel capitolo pi$ idoneo a riaffermarla% il cap ?' dedicato a #a Chiesa e le religioni in rapporto alla salvezza; cosG come, nel trattare della salvezza di chi fuori della (hiesa, lappartenenza in voto 0o desiderio3 implicito o esplicito alla (hiesa non nemmeno ricordata ,6on si salva 8 afferma pi$ avanti la #ettera del !ant1ffizio 8 colui che, sapendo che la Chiesa stata divinamente istituita da Cristo, rifiuta tuttavia di sottomettersi alla Chiesa o rifiuta l% obbedienza al (ontefice 7omano 8'9 6ella sua infinita misericordia Dio ha voluto che, di quei mezzi per la salvezza che solo per divina istituzione, non invero per intrinseca necessit", sono disposti al fine ultimo, in certe circostanze,

Il naturalismo pelagiano del cardinal Martini


?ediamo ora dove errano ed ingannano le parole del (ardinale, che vorrebbero essere rassicuranti e consolatrici Fgli dice% la salvezza possibile a tutti al di fuori di qualunque Chiesa, se ciascuno segue la Grazia di Dio, la coscienza morale e lo Spirito Santo 4rima di tutto bisognerebbe poter dimostrare che fuori della (hiesa sia normale vivere cosG% seguendo la 2razia di Dio, la coscienza morale e lo !pirito !anto, come un battezzato in 2razia di Dio e che sia possibile vivere, cio, soprannatu-

2& +'(()*io 2001


gli effetti necessari alla salvezza possano essere ottenuti anche dove siano applicati soltanto con il voto o il desiderio 8'9 (oich: non si richiede sempre, affinch: uno ottenga l%eterna salvezza, che sia realmente incorporato come un membro nella Chiesa, ma questo almeno richiesto,che egli aderisca alla stessa con il voto o il desiderio ;uesto voto, poi, non necessario che sia sempre esplicito, come accade per i catecumeni, ma, dove l%uomo soffre di ignoranza invincibile, Dio accetta pure un voto implicito, chiamato con tale nome, perch: contenuto in quella buona disposizione dell% animo, con la quale l%uomo vuole la sua volont" conforme alla volont" di Dio 8'9 3 non si deve neppure pensare che sia sufficiente un qualsiasi voto di entrare nella Chiesa perch: l%uomo sia salvato Si richiede infatti che il voto, mediante il quale qualcuno ordinato alla Chiesa, sia modellato mediante la perfetta carit"< e il voto implicito non pu avere effetto se luomo non ha una fede soprannaturaleNon si richiede "uindi una generica disposizione di amore come "uella presentata dalle parole rassicuranti del cardinale #artini, per il "uale si salva un uomo che vive con amore ed capace di perdonare e di sacrificarsi per gli altri, di aprirsi ad orizzonti etici che hanno la loro ultima motivazione in Ges, ma si richiede perfetta carit"che nasce da fede soprannaturale A nessuno verrebbe in mente leggendo le parole della #ettera, di pensare che ci sia la salvezza piena e sicura anche fuori del cattolicesimo, mentre proprio "uesto che si pensa leggendo le parole del (ardinale Fsse sminuiscono la nozione di perfetta carit" e cancellano la necessit della fede soprannaturale; due re"uisiti che, invece, nella #ettera sono affermati indispensabili !i noti, infatti, la puntigliosit con la "uale in essa si rileva non sufficiente un qualsiasi voto, ma solo un voto 0o desiderio3 formulato con carit perfetta e stante una fede soprannaturale

s s no no
2li ecclesiastici come #artini vedono, sG, al limitare dei loro orizzonti la figura di (risto, ma i loro orizzonti sono semplicemente orizzonti etici cio orizzonti naturali, pelagiani, non orizzonti di fede Dov la soprannaturalit della salvezzaI 'l (oncilio ecumenico fiorentino ammonisce, che nessuno, per quante elemosine abbia fatto e persino se avesse versato il sangue per il nome di Cristo, pu= essere salvo se non rimane nel grembo e nell% unit" della Chiesa cattolica 0DS &DE&3

,
me tra coloro che sono nati da eretici e scismatici, delle persone che non appartengono visibilmente alla (hiesa, a "uello che si chiama il corpo della (hiesa, ma appartengono alla sua parte misteriosa in virt$ della grazia che il !ignore ha operato nella loro anima per una via che non ordinaria, ma straordinaria 7uesto si d in casi eccezionali e purtroppo non da credersi che siano moltitudini di popoli ad esserne toccati, perch. non saremmo circondati dalle tenebre da cui la (hiesa circondata, se le moltitudini fossero interiormente illuminate dalla luce della 2razia (omun"ue inutile che stiamo ad indagare, come ammoniva il beato 4io '5% il segreto di Dio, perch. noi non abbiamo occhi per vedere la 2razia soprannaturale in "uelle anime che si salvano perch. vengono, prima della loro morte, ad essere aggregate alla (hiesa in modo invisibile M certo, per6, che "uando "uesto avviene, la persona non ha messo da parte sua nessuna colpa, prima fra tutte "uella di aver conosciuto la (hiesa come mezzo di salvezza eterna e di averne rifiutato lautorit +assioma, antichissimo, % chi fa tutto "uello che in suo potere per salvarsi, Dio non lo abbandona, ma lo salva 7uindi, praticamente, se anche un pagano, se un uomo nato nello scisma e nelleresia, fa tutto "uello che pu6 per salvarsi, Dio non lo abbandona e gli d i mezzi per venire ad appartenere, se non visibilmente almeno invisibilmente, alla (hiesa +a sua, per6, rimane una posizione estremamente precaria, incerta, come ben rileva 4io 5'' nellenciclica ,>stici Corporis; tanto da far formulare da "uel 4ontefice "uesto pressante appello% ,&n invito rivolto a quanti non appartengono al visibile organismo della Chiesa affinch: 8'9 facciano di tutto per sottrarsi al loro stato in cui non possono sentirsi sicuri della propria salvezza, perch:, sebbene da un certo inconsapevole desiderio e anelito siano ordinati al mistico corpo del 7edentore, tuttavia sono privi di quei tanti

I confini della Chiesa


Dopo aver parlato della possibilit eccezionale di entrare nella (hiesa in voto, cio per desiderio esplicito o implicito, passiamo a "uella realt singolarissima che la (hiesa riguardo alla salvezza 7uando si assevera che nessuno assolutamente si salva fuori della Chiesa, si parla di una (hiesa che, anche "ui, degna sposa del suo !ignore, in tutto simile a +ui 4arliamo, cio, della distinzione che si faceva, limpidissima, tra lanima della (hiesa e il corpo della (hiesa +a (hiesa ha una parte visibile e una parte invisibile, come Nostro !ignore 2es$ (risto ha una parte visibile, lumanit, e una parte invisibile, la divinit (osG la (hiesa ha una parte evidente, rappresentata da tutti "uelli che visibilmente le appartengono perch. hanno la stessa fede, gli stessi sacramenti, lo stesso governo e una parte nascosta, rappresentata dalla 2razia, dallo !pirito !anto, dalla vita soprannaturale della (hiesa 4er cui si pu6 dare che uno appartenga visibilmente alla (hiesa, ma sia separato dalla sua parte invisibile, dalla vita di 2razia, perch. in peccato mortale ' peccatori appartengono imperfettamente alla (hiesa 2li eretici poi, gli scismatici, gli apostati e gli infedeli positivi, cio tali per propria colpa, non appartengono alla (hiesa sotto nessun aspetto Allo stesso modo, ci possono essere, tra gli infedeli negativi, cio tali senza propria colpa, co-

%
doni e aiuti celesti che solo nella Chiesa cattolica dato di godere 7ientrino perci= nella Chiesa cattolica, compagine del corpo mistico di Ges Cristo-= 7uesto paragrafo ricordato anche nella Dominus Iesus 0C==3, ma 8 sottolineiamo 8 orbato dellappello finale, evidentemente perch. troppo segnato di proselitismo +a posizione "uindi di chi sta fuori e di chi sta dentro la (hiesa visibile assolutamente disuguale% chi ne sta fuori non solo non riceve tutti "uegli aiuti di culto, di governo e di 2razia di chi sta dentro, ma riceve in sovrappi$ indicazioni svianti e aberranti dalle false religioni e dalla mentalit, dalla cultura e dai costumi che da esse derivano 4erci6 il Sillabo condanna la seguente proposizione% per lo meno si deve ben sperare per quanto riguarda l%eterna salvezza di tutti quelli che non si trovano in alcun modo nella vera Chiesa di CristoD

s s no no
nelle "uali lo !pirito di Dio n. soffia n. entra n. d vita a spuri elementi di bene, avendo "ueste religioni di proprio solo gli errori Agli estensori della Dichiarazione fa difetto il concetto che gli uomini si salvano non per le religioni, ma malgrado e contro le loro religioni 7uesto il punto centrale 2li elementi di bont e di grazia, al di fuori del battesimo, non sono mai nelle false religioni, ma nel cuore degli uomini che, mossi dalla grazia attuale, tendono a Dio con sincerit Fretici, scismatici e ecumenisti hanno gridato alla restaurazione per "uel poco di fermezza dimostrata dal Documento nel mettere "ualche puntino su "ualche i 'n realt, come abbiamo visto nei nostri articoli, gli errori contenuti nella Dominus Iesus di per s. non fanno che perpetuare "uelli proliferati dal ?aticano '' in poi
Discipulus &3 Corriere della Sera, sabato < settembre% ,ilano, il cardinale interviene sul documento di 7atzinger?,artini@ c% la salvezza piena anche fuori del cattolicesimo =3 (fr 4io 5'', +ett Fnc ,>stici Corporis D! D:=& D3 D! &9&9 4io '5 !illabo &9a proposizione condannata, C ''' Indifferentismo, latitudinarismo

2& +'(()*io 2001


che dobbiamo aspettarci nuovi frammenti di *ivelazione, il che ovviamente includerebbe anche i maomettani 2ran giubilo, ovviamente, dei musulmani presenti in sala Putta la conferenza ha poi insistito a lungo sui punti di convergenza tra le due religioni, anche se il francescano che aveva presentato loratore si era premurato di precisare che su alcuni punti rimangono delle differenze sensibili Al termine, io, dopo aver ricordato la frase di /oseph Qours riportata su di un numero passato di sA sA no no 0"uella secondo cui la menzogna peggiore "uella che pi$ contiene di verit3 e le battaglie di +epanto e di ?ienna 0interruzione del padre Oorrmans% #a +epanto non teologiaH3, ho posto la domanda secca% #a "uella fatta a #aometto una vera rivelazioneI A "uesto il padre Oorrmans non ha risposto !i invece dilungato nella risposta a un altro spettatore che aveva domandato se i musulmani non siano pi$ vicini ai cristiani degli atei !G, naturalmente, stata la scontata replica% guardate come sono contrari allaborto, alleutanasia, come facciano girare coperte le loro donne@ Fcco prefigurata "uella sincretistica santa alleanza contro il materialismo tanto cara, tra gli altri, al prof (ardini F io invece ad affannarmi a spiegare allamico che mi sedeva accanto che ogni idea sbagliata di Dio allontana da +ui pi$ che nessuna idea di Dio !pero di non aver sbagliato Knon ha sbagliato n d r3 'l prof 4ace ha invece sostenuto la tesi secondo cui di 'slamce ne sono tanti e "uello fondamentalista non il pi$ autentico #i stato facile ribattergli, con la scorta del libro di 2 ?alli Il vero volto dell%immigrazione, che "uello che appare 'slam moderato in realt 'slam in"uinato dalla massoneria 0esempio tipico% AtaturR3, che si propone di snaturarne lo spirito per adeguarlo agli immortali princGpi 0non a caso tutto cominci6 con la spedizione di Napoleone in Fgitto3 onde creare una marmellata spiri-

li indi!idui non sono le "religioni#


Anche la Dominus Iesus, negli ultimi paragrafi, come in un rigurgito di rinsavimento, osserva che non si pu= ignorare che altri riti, in quanto dipendenti da superstizioni o da altri errori, costituiscono piuttosto un ostacolo per la salvezza 0C=&3 4er6 i riti che ostacolano la salvezza sono gli stessi che la medesima Dichiarazione allinizio della medesima pericope ha dichiarato procedenti in una certa misura da Dio% ,Certamente le varie tradizioni religiose contengono e offrono elementi di religiosit" che procedono da Dio e che fanno parte di )quanto opera lo Spirito nel cuore degli uomini e nella storia dei popoli, nelle culture e nelle religioni*- (om possibile ci6I (om possibile che le false religioni siano portatrici di salvezza per un verso e di sviamento e di perdizione per un altro versoI 7uesta assurdit nasce dalla confusione assoluta che nella Dominus Iesus fatta tra lopera che lo !pirito !anto conduce ad personam nei riguardi dei singoli individui e le false religioni in s.,

$N "%PPRENDIS&% S&RE 'NE#( P%DRE M) *'RRM%NS e


L+ISL%M
Rice!iamo e pubblichiamo 2ent mo Direttore, al teatro !ntonianum di 4adova, legato allomonimo collegio gestito dai francescani del !anto, si tenuto un ciclo di conferenze sull'slam, a due delle "uali ho assistito% "uella del padre #aurice Oorrmans dell1niversit 1rbaniana e del 4'!A' sullaspetto teologico e "uella del prof Fnzo 4ace dell1niversit di 4adova sullaspetto politico 4rovo a sintetizzarne i contenuti 4adre Oorrmans, uno dei massimi fautori del dialogo cristiano-islamico, ha sostenuto che la *ivelazione avviene a tappe, e che dopo 2es$ dobbiamo mettere dei puntini; come a dire

2& +'(()*io 2001


tuale in cui gli avanzi del (ristianesimo e gli avanzi dell'slam concorrano a sorreggere una NeS Age facilmente controllabile dagli Alti 'niziati 'l prof 4ace ha sorriso condiscendente% !G, c chi vede anche nell'slam il complotto giudaico-massonico ' musulmani presenti, unitamente a un giovane egiziano copto, si sono invece scagliati contro di me accusandomi di ignoranza% come posso ignorare che in Fgitto 0avevo citato una frase Rhomeinista del moderato Nasser3 i cristiani vivono e lavorano indisturbatiI 4er "uanto riguarda Bhomeini% (he centra Bhomeini con l'slamI 2i, che centraI F il +ibanoI ho chiesto fuori dal teatro al giovane copto 'l +ibanoI 8 ha risposto 8 4erch.I cerano dei cristianiI #entre il signore nato a Nazareth ha sostenuto che la moschea col progettata stata voluta da "uattro fanatici !tupefacenti le reazioni del pubblico padovano% nella prima conferenza un signore dietro di me, "uando mi ha visto tra le mani sA sA no no, ha sibilato% Fcco dove prendono le loro informazioni, su "uel giornalaccio@ Al che, giratomi, gli ho risposto che la migliore rivista di teologia esistente KgrazieH n d r L 'n entrambe le occasioni, la gente sembrava ansiosa di rassicurazioni% no, l'slam non un pericolo, sono nostri fratelli, si tratta solo di fare loro un po di spazio e di adattare certe nostre usanze alle loro% per esempio, ha detto il prof 4ace, sospendendo il lavoro nelle fabbriche 0e perch. non anche negli uffici e nelle scuoleI3 il venerdG, come gi si fa il sabato per gli ebrei 7ualche problema in pi$, ha ammesso, lo creerebbe la poligamia !i tratterebbe 8 ahimH 8 di procedere a una revisione della @ (ostituzioneH Putto "ui insomma@ 7ualcuno si anche preoccupato che il dialogo incontri ancora delle resistenze, testimoniate dalla presenza in sala di un agguerrito drappello di tradizionalisti, alcuni venuti anche da Previso e da ?erona 'l senso della risposta stato che bisogna avere pazienza e che un po alla

s s no no
volta "ueste resistenze scompariranno +e mani nei capelli stato invece costretto a mettersi padre Oorrmans, "uando uno spettatore, preso dall entusiasmo, ha prospettato una sorta di trinitarismo nell'slam 0come era lAntitrinit nei poemi di TrlandoI Privigante, #aometto e@3 Di "uesto non parliamo 8 ha detto padre Oorrmans 8 ci vorrebbe unaltra conferenza A me ha ricordato lapprendista stregone 'nfine il portiere nel chiudere il portone ha cercato di mettere la parola fine alle nostre discussioni% #i digo na roba sola 8 ha detto con un disarmante sorriso 8 volemose ben
F)D)

5
porre ai frutti 0la pianta compiuta3 le radici 0che li hanno generati3 +altro fattore cui ho pensato "uella vile disonest" intellettuale 0in "ual altra maniera chiamarlaI3 per cui, essendo la realt attuale scomoda, si prende la scorciatoia e ci si autoconvince che vero ed giusto non "uel che , ma piuttosto "uel che ritengo non mi torni troppo scomodo, ed in tal senso si piega la realt 0lilluministico primato dellutileI una tiepida meschinit di spiritoI entrambe le coseI3 7uant s"uallida la scelta di "uesta strada, opposta a "uella che la #adonna a )atima ci ha chiesto di prendere davanti allapostasia moderna% la via della croceH Lettera Firmata

L% DOMINU I!

E IL "&ER,' SE RE&'# DI F%&IM% !pett sA sA no no, le illusioni di molti cattolici sulla Dominus Iesus mi hanno richiamato alla mente due fattori che hanno favorito la rivoluzione nella (hiesa 'nnanzi tutto l%incomprensione diffusa della dinamica neomodernista% il sogno del modernismo conciliare la dottrina cattolica con filoni intrinsecamente anticattolici 0sicch. gi !an 4io 5 nella (ascendi notava la schizofrenia dei vecchi modernisti% nei loro libri, in una pagina ragionano senzaltro da cattolici, ma nella successiva da illuministi3 4er cui non automaticamente indice di fuoriuscita dallerrore l affermazione di alcune verit% il neomodernista classico vuole professarne, ma vuole, al contempo, professare errori ad esse opposti 4erci6, non indice certo di ravvedimento l opposizione irata alla Dominus Iesus del mondo e dei modernisti pi$ avanzati, per i "uali il cattolicesimo a met ancora troppo% ! Dio spiacenti e a li nemici Sui, diceva Dante e calza benissimo a "uesti e"uilibristi ecclesiastici ' nemici vogliono sempre di pi$, e proprio in "uesto semmai risiede 8 umanamente 8 la speranza% prima o poi, il compromesso tra il mondo anticristiano e la cattolicit nuovo corso salter 0pensiamo alla terza parte del !egreto di )atima3 Nella incomprensione di cui sopra c anche la superficialit che tende a non approfondire e perci6 a non cogliere il nesso tra i frutti e le radici, pretendendo talvolta di op-

D%LL% DI'CESI DEL *E%&' PI' II frutti dell+ .apertura al mondo/


*iceviamo e pubblichiamo !pettabile *edazione, grande la letizia per la beatificazione 8 finalmenteH 8 del nostro 4io '5 #a 8 e penso che, in evangelica franchezza, non sia da nascondercelo 8 unombra ha gravato sul fausto evento 'l Corriere della Sera del A settembre lha espressa cosG% !pplausi soltanto per il papa buono +'1 tiepidi i consensi per (io IB, ed il Corriere !driatico dello stesso giorno ha scritto ampiamente di una folla 0"uella presente in piazza ! 4ietro3 incerta, quasi dubbiosa su (io IB (ertamente vari fattori si sono sommati nel determinare le razioni di applausi% 2iovanni 55''' veniva nominato dopo 4io '5, molti se lo ricordano di persona, i pellegrini di Oergamo forse erano distribuiti in piazza ! 4ietro in modo geograficamente compatto #a tutto "uiI (ome notava nello stesso articolo il "uotidiano locale delle #arche, gli strali 0di fonte laicista ed acattolica3 parrebbero aver fatto breccia nella mente e nel cuore del popolo cattolico, disorientandolo e raffreddandolo Ai funerali di 4io '5 lostilit dei nemici era fuori, intorno; ora che buona parte dell anticattolicesimo ha furbescamente messo da parte lavversione truce, violenta, esplicita, provocando con ci6 nella cristianit un abbassamento delle difese, come se una forma di ostilit contro 4io '5 e ci6 che egli rappresenta sia riuscita a penetrare in un certo senso all%interno del mondo cattolico 0e si palesata persino, come detto, nella sacra cerimonia3

!e gli uomini di (hiesa possono sbagliare ed doveroso riconoscere apertamente eventuali errori 0 il postulato dei mea culpa, noI3, sar lecito rilevare alcuni fattori che mi sembra abbiano contribuito a "uanto sopra esposto, particolarmente la continua sottolineatura che la beatificazione non si riferiva al 4apa-*e, e che 4io '5 era figlio del suo tempo Da un lato, i laicisti classici hanno commentato% ci fa piacere ma logicamente non regge, perch., se lo fate beato, vuol dire che ritenete abbia adempiuto bene al suo dovere di 4apa e di governante; dallaltro lato, luomo della strada ha avuto l%impressione che si avesse la coda di paglia e che 4io '5 sar stato personalmente religiosissimo, ma che il suo governo regale 0e anche pontificale3, diciamo il suo operato pubblico, sia stato oggettivamente negativo; o perlomeno che su 4io '5 abbiano effettivamente gravato ombre di cui un po ci si vergogna (hiaramente si puntato su "uesta linea per spegnere lavversione dei nemici della canonizzazione di 4io '5, ma, al di l delle intenzioni, "uali sono stati i frutti reali di "uesto atteggiamentoI (he *A'&, Corriere della Sera, gli Fbrei e compan> non hanno rinunziato ai loro velenosi attacchi contro 4io '5, mentre il mondo cattolico ha rinunziato ad una pubblica e forte apologetica di un grandissimo 4apa, circoscrivendo e perci6 indebolendo la difesa ( da domandarsi se il mondo cattolico odierno abbia ancora una forma mentis atta a resistere allaggressione dei nemici di Dio e della (hiesa
Lettere Firmata

s s no no
annegati nell ,ecumenismo-3 il lettore di 5amiglia Cristiana e "uel mondo cattolico, cui egli fa appello, non ignorerebbero cosG macroscopicamente% &3 che la religione cristiana non contro nessuno, perch. tutti vuol salvare e portare al vero Dio, ma, proprio per "uesto contro ogni altra fede religiosa, come, daltronde, espressamente comanda Nostro !ignore 2es$ (risto, il "uale non ha affatto detto ai suoi ministri% Andate e rispettate tutte le fedi religiose, ma, bensG% !ndate per tutto il mondo e predicate il $angelo ad ogni creatura Chi crede e si fa battezzare sar" salvo< chi non crede sar" condannato* 0,c &J, &J3 (osG, senza tanti riguardi per ogni altra fede religiosaH =3 Non ignorerebbero, poi, che essendo le societ creature di Dio non meno degli individui, perch. Dio cre= l%uomo socievole e lo pose nel consorzio dei suoi simili 0+eone 5''' #ibertas3, la convivenza civile ha degli ineludibili doveri verso la religione cattolica, con esclusione di ogni altra fede religiosa% essendo necessario per lo Stato professare una religione, esso deve professare l%unica vera, la quale si riconosce senza difficolt", poich: in essa appaiono quasi coi loro sigilli i caratteri della verit" 0ivi3; perch. allo !tato fosse lecito essere indifferente verso le varie fedi religiose oppure ritenerle giuridicamente tutte eguali, bisognerebbe che il civile consorzio o non avesse doveri verso Dio o li potesse impunemente violare< due cose apertamente false 0ivi3 Ai doveri dello !tato verso Dio si uniscono, poi, i doveri dello !tato verso gli individui% la societ, istituita per luomo, non pu6 prescindere dal fine ultimo dell uomo e "uindi dal suo bene supremo, che non pu6 essere conseguito fuori della vera religione, che lo !tato ha, perci6, il dovere di favorire con esclusione di ogni altra fede religiosa 7uesti sono i princApi costitutivi della )convivenza civile ripetutamente ribaditi dai *omani 4ontefici contro il laicismo oggi imperante (he gli !tati, un tempo cattolici ed oggi apostati

2& +'(()*io 2001


dal (ristianesimo, non ne facciano pi$ nessun conto cosa gravissima e rovinosissima per gli individui e le societ #a ancor pi$ grave e rovinoso che i cattolici li ignorino fino al punto di chiedere che la (hiesa ribadisca lopposto di "uel che ha sempre insegnatoH 'n tempi molto migliori il padre 2arrigou+agrange T 4 0De 7evelatione p J=:3 lamentava% Gi" molti cattolici sembrano ignorare gli obblighi della societ" verso Dio e considerano come legittima la neutralit" dello Stato, la neutralit" della scuola, la completa libert" di coscienza (er questa strada la societ" diventa radicalmente irreligiosa ed atea e 8 aggiungiamo noi 8 si spegne anche ogni speranza umana di risanamento sociale (erto, la (hiesa, che stata ed #aestra anche di civilt, non ignora la tolleranza civile delle false religioni, ma "uesta tolleranza pratica non ha nulla a che vedere con la tolleranza dottrinale e ancor meno con le simpatie per ogni altra fede religiosa; al contrario, ne implica la condanna, perch. si tollera un male che o non si pu6 evitare o non si pu6 evitare senza provocarne uno maggiore, e "uesta tolleranza cosG poco tollerante dottrinalmente da esigere che sia impedita la professione pubblica e la propaganda dellerrore religioso 0v *oberti-4alazzini Dizionario di teologia morale3 #a se il lettore di 5amiglia Cristiana si palesa uno di "uei tanti cattolici contagiati dalla peste dell%indifferentismo religioso, sia pubblico che privato, che, credendo di scoppiare di salute, invocano misure sanitarie contro chi ancora sano, la risposta del 4adre di 5amiglia Cristiana anche peggiore% C vero che le religioni hanno un%innata propensione a proporsi non come una delle tante verit" possibili, bensA come la verit" (rima di arrivare a percorrere la via dell%ecumenismo 8'9 in nome della fede religiosa si sono condotte guerre o intrattenute vivaci polemiche 3 ancora non per tutti l%ecumenismo un%acquisizione pacifica@ l%intolleranza continua

$N% RISP'S&% PE I'RE DELL% D'M%ND%


5amiglia Cristiana n DU=>>&% Colloqui col padre 'n relazione ad una notizia di cronaca, un lettore deplora che si lasci passare il messaggio che la religione cristiana contro ogni altra fede religiosa, mentre in realt" all%interno del mondo cattolico le cose non stanno affatto cosA e chiede che la (hiesa ribadisca i princApi costitutivi non solo del Cristianesimo, ma anche della convivenza civile 7uest ultima richiesta ci pare, in verit, pienamente fondata, perch., se i princGpi costitutivi del cristianesimo ed anche della convivenza civile, fossero ribaditi come di dovere da chi di dovere, 0invece di essere sistematicamente

2& +'(()*io 2001


periodicamente a rialzare la testa Domandiamo% perch. mai tutte le religioni hanno l ,innata propensione a proporsi non come una delle tante verit" possibili, bensA come la verit" e 8basta9I (hiaramente perch. la stessa ragione dice che non possono darsi due verit contraddittorie sullo stesso argomento, ma che la verit una ed esclude, per sua natura, ogni altra verit rivale +a differenza tra il (ristianesimo e le altre religioni, per6, sta in "uesto% che "uesta pretesa di unicit il (ristianesimo pu6 dimostrarla vera a livello razionale, mentre la pretesa di unicit delle altre religioni non pu6 esibire alla retta ragione nessuna credenziale Tra, per mettersi per la via dell%ecumenismo, necessario 0come si deduce anche dalla risposta del 4adre3 che tutte le religioni 8 nessuna eccettuata 8 rinuncino a proporsi ,come la verit"- ed accettino di proporsi, invece, ,come una delle tante verit" possibili- #a se "uesto pu6 andar bene per le false religioni, opera delluomo decaduto, non va affatto bene per lunica reli-

s s no no
gione rivelata da Dio, perch. "uesto e"uivale a rinnegare la Divina *ivelazione, di cui essa porta in s., anche dinanzi alla ragione, linnegabile sigillo M per "uesto che la (hiesa non ha mai accettato di ,percorrere la via dell%ecumenismo-, per la "uale i nostri tempi disgraziati tentano di trascinarla mettendola alla pari con ogni altra pretesa religione% ,potremo noi tollerare D scrive 4io 5' contro l ecumenismo D l%iniquissimo tentativo di vedere trascinata a patteggiamenti la verit", e la verit" rivelata da DioE (erch: qui si tratta appunto di difendere la verit" rivelata- e ancora% Se Dio ha parlato D e che abbia veramente parlato storicamente certo D tutti comprendono che dovere dell%uomo credere assolutamente alla rivelazione di Dio- 0,ortalium animos3 (erto, tutti lo comprendono Putti coloro che non hanno svenduto fede e ragione per inseguire la chimera dellecumenismo 7uanto alle polemiche, che altro non sono che battaglie di idee, non vediamo perch., mentre si polemizza per tante cose

.
inutili e persino ignobili, si debba poi avere orrore di combattere, con la lingua e con la penna, per i diritti di Dio e la ?erit rivelata da Dio, che la cosa pi$ importante nella vita delluomo, dato che da essa dipende la sua salvezza o la sua perdizione eterna *iportiamo, senza commenti, "uanto ne scrive un autore contemporaneo% ,,olti cristiani oggi credono che ci sia qualcosa di sbagliato nel difendere la loro religione 3ssi parlano come se il cristianesimo stesse ancora esercitando un%eccessiva pressione sui non credenti, come se ci fosse una religione autoritaria e dispotica ancora col potere di imporre la sua volont" ai non credenti #a mia visione della situazione attuale completamente diversa #a fede cristiana attaccata da tutte le parti e gli enormi poteri di comunicazione del nostro mondo sono sostanzialmente schierati contro di essa In quest%epoca la nostra religione ha bisogno 8'9 di essere difesa pi vigorosamente di quanto sia stato fatto in anni recenti- 0* 2irard (ersecuzione e 7ivelazione3

SEMPER INFIDELES
; #a $oce, settimanale "cat0 tolico# regionale umbro, < febbraio =>>&% nella cronaca di &erni, il cui patrono !an ?alentino, leggiamo% San $alentino@ si celebrano insieme amore sacro e amore profano; anzi "uesto un matrimonio che s%ha da fare scrive larticolista riecheggiando I (romessi Sposi, ma rendendo omaggio non alla teologia cattolica de I (romessi Sposi, bensG alla nuova teologia che vuole cancellare ogni distinzione tra sacro e profano Affinch., poi, non ci siano dubbi su "uanto sia profano l,amor profano- in programma per la festa di !an ?alentino ecco nella medesima pagina, una foto sensuale e os.e di una vedette dello spettacolo che, nel "uadro del programma per la festa patronale, indosser gli abiti dellamore 4overo !an ?alentinoH T, meglio, poveri organizzatoriH #a@ e il ?escovoI Th, nessun problemaH +ecumenico mons 1incenzo Paglia della romana Comunit" di Sant%3gidio, entra anche lui in pieno nel programma e ricever al teatro 4oliteama il premio internazionale !an ?alentino 4er l,amor sacro- o per l,amor profano-I Non detto M certo, per6, che ricever il premio dalle mani di unaltra rappresentante dell,amor profano-H *esta cosG dimostrato che labolizione di ogni separazione tra sacro e profano non sacralizza il profano 0anche perch. certo profano non comun"ue sacralizzabile3, ma profana il sacro 4erci6 questo matrimonio non s%ha da fare F non "uel prepotente di don *odrigo a dirlo, "uesta volta, ma il buon padre (ristofaro ; #a $ita, giornale cattolico toscano, &A gennaio =>>&% in prima pagina leditoriale di don iordano Frosini dal titolo 3cumenismo, tempo di stringere Don )rosini ci offre anzitutto un sommario elenco dei contrasti teologici che o sono rientrati o sono a un punto tale che il superamento appare come cosa possibile #a, poich. nellelenco compaiono verit di fede definita, "uali il problema Kancora problemaIL della giustificazione la dottrina dei sacramenti, la (hiesa, il )ilio"ue, il rapporto tra Sacra Scrittura e Fradizione, la mariologia ed anche la teologia dei novissimi, sarebbe ben giusto che "uesto sommario fosse meno sommario 'nfatti, per un cattolico, "uesti contrasti teologici non hanno nessuna ragione di essere sia a motivo del magistero ordinario infallibile

&
che ha fedelmente trasmesso "ueste verit cosG come rivelate da Dio, sia a motivo del magistero straordinario, che nel (oncilio di )irenze e di Prento le ha solennemente definite troncando e proibendo ogni ulteriore controversia e vincolando in eterno la coscienza cattolica Tra, poich. lecumenismo si arroga il potere di riaprire "uestioni che furono aperte unicamente dalleresia e che due (oncili hanno provveduto a chiudere per sempre, i cattolici hanno ben il diritto di sapere in che senso "uesti contrasti teologici sono oggi rientrati o sono in via di esserlo% se in senso cattolico 0il che non risulta3, se in senso protestante o se, come sembra, in senso catto-protestante #e residue divergenze 8 scrive, ottimista, )rosini 8 possono essere superate alla luce del pluralismo +gi" stabilito all%interno dei libri sacri1 KdavveroI e dove di graziaI ch. "ui si tratta di pluralismo dottrinaleHL e del principio della gerarchia delle verit", sanzionato dal Concilio $aticano II Kma 8 )rosini non lo saI 8 gi condannato dalla (hiesa% v D &J:E; v +eone 5''' Festem benevolentiae ecc ecc ; onde, se ci6 fosse vero,anche "ui@ non (oncilio ma conciliaboloHL; che, comunque, esse non giustificano pi la divisione delle Chiese Ke perch. maiI che forse la ?erit da Dio rivelata non pi$ necessaria alla salvezzaIL #algrado tanto voluto ed incosciente 0speriamoH3 ottimismo, )rosini deve riconoscere a malincuore che rimane il problema del (apato, vero punto dolente dell%intera questione, e, diciamolo, pure, il guastafeste del carnevale ecumenico, non tanto per-

s s no no
ch. gli ecumenisti si facciano scrupolo a toccarlo 0toccano la Divina *ivelazioneH3 "uanto perch. temono le reazioni dei cattolici 0che "uesti attacchi trasversali al 4apato mirano a preparare3 4er fortuna, non mancano segni di speranza 8 ci dice )rosini 8 ma bisogna allungare il passo F ,le prime mosse spettano KnaturalmenteL alla Chiesa cattolica con un ritorno all%antichit" Kda cui, evidentemente, essa, ed essa sola, si sarebbe allontanataL, con l%apertura al principio di sussidiariet", con la piena valorizzazione della collegialit" e del pluralismo Kin breve% con il papato fagocitato dallepiscopato in attesa che lepiscopato, a sua volta, sia fagocitato dalla democrazia del popolo di DioLIl ministero petrino 8 conclude )rosini 8 stato concepito come un servizio all%unit" Che cosa domanda oggi questo servizioE #a chiaro, noI (he il ministero petrino completi il suo servizio togliendosi dai piediH ; #a $oce, settimanale inter0 diocesano umbro, &= gennaio =>>& 'l direttore Elio *romuri, facendo il bilancio ecumenico del iubileo2 trova che il momento pi alto d%incontro dei cristiani stata la Commemorazione ecumenica dei testimoni della fede del secolo "" Kcattolici, ortodossi, anglicani, luterani, metodistiL il G maggio F ne d la ragione% Di fronte a quello straordinario luogo simbolico che il Colosseo, che evoca l%antico martirio di una Chiesa che ha confessato ad una sola voce e con spargimento di sangue, fin dall%inizio, la propria

2& +'(()*io 2001


fede, i cristiani hanno riscoperto la loro comune vocazione e missione, oltre ogni riserva confessionale #a 8 osserviamo 8 i martiri del (olosseo confessarono ad una sola voce e con spargimento di sangue ununica fede, mentre i testimoni della fede del secolo BB ecumenicamente commemorati in "uel sacro luogo il 9 maggio u s avevano molteplici fedi (ome va allora che i cristiani presenti nel (olosseo, di fronte a "uestovvia riflessione, hanno riscoperto non la necessit di ununica fede, cosG come esige lunica *ivelazione divina, ma, al contrario, che la molteplicit delle confessioni cristiane un fatto del tutto irrilevante di fronte alla loro comune Ke non meglio specificataL vocazione e missioneI +a risposta tanto semplice "uanto triste% la peste dellindifferentismo, per la "uale una confessione cristiana vale laltra e tutte tornano gradite a Dio, a dispetto della !ua unica *ivelazione, oggi accreditata e propagata dalla 2erarchia sotto il nome di ecumenismo F "uesto spiega la celebrazione dei nuovi martiri dalle molteplici fedi e, in chi li celebra una fede altrettanto nuova, che non fa pi$ caso delleresia e dello scisma Pestimonianza, "uesta sG, della fede del BB secolo , che un secolo senza fede

La cur!a del disfacimento della !ita pubblica 3 paralle0 la alla cur!a della sua seco0 larizzazione2 del suo abban0 dono della fede in Dio)
Pio -II

Potrebbero piacerti anche