SIRACUSA
CRONACA
Deputati in Procura
Schede ballerine e quelle scomparse al centro dellattenzione
ECONOMIA
sabato febbraio 2014 AnnoXXV XXVII N. 30 DIREZIONE Amministrazione sabato 8 Redazione: 17 marzo 2012 via Mosco Anno 51 Tel. Tel.0931 093146.21.11 N. 46.21.11- -FAX 64 DIREZIONE FAX0931 0931/ /60.006 Amministrazione 60.006--PUbbLICIT: PUbbLICIT: Poligrafica ee Redazione: Poligrafica S.r.l. via Mosco S.r.l. via 51 via Mosco Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 - Fax 0931/ 50 0931 /60.006 60.006 0, 0, 50
Cronaca
Si riempie di nuovi contenuti la collaborazione con Catania e Ragusa per investimenti infrastrutturali e per la promozione turistica. I rappresentanti dei comuni capoluogo (i sindaci di Siracusa e Catania, Giancarlo Garozzo ed Enzo Bianco, e l'assessore al Turismo di Ragusa, Stefano Martorana) i commissari delle tre province regionali e i rappresentanti delle tre camere di commercio, nel corso di una riunione tenuta a palazzo Vermexio, iweri mattina hanno definito i contenuti di un protocollo sui cosiddetti Progetti di area vasta, da cui scaturiranno finanziamenti europei da destinare al potenziamento della rete infrastrutturale, attraverso il ministero per la Coesione.
A pagina tre
CALCIO
l Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa nel 2013 ha ottenuto significativi risultati nella lotta allevasione fiscale, con lesecuzione di 623 interventi condotti nei confronti di professionisti ed imprese. Lattivit del Corpo ha permesso di rilevare, nel campo dellimposizione diretta, complessivamente, ricavi non dichiarati per circa 136 milioni di euro e di individuare ritenute operate e non versate
a pagina quattro
TRIBUNALE DI SIRACUSA
ESEC. IMM. N. 370/96 R.G.E. Immobili in Comune di Solarino (SR): Lotto a - Via A.Moro, 2/4. Fabbricato in corso di costruzione composto da locale terrano adibito da parcheggio di ca. mq. 70 e da appartamento al p. 1 con lastrico solare. Prezzo base: Euro 32.000,00 in caso di gara aumento minimo Euro 1.600,00. Lotto b - Contrada Fullone. Suolo edificabile di mq. 380. Prezzo base: Euro 27.600,00 in caso di gara aumento minimo Euro 1.400,00. Lotto c - Contrada Fullone. Suolo edificabile di mq. 179. Prezzo base: Euro 9.300,00 in caso di gara aumento minimo Euro 750,00. Lotto d - Via A.Moro, 8. Immobile composto da p. entroterra a 3 p. f.t., box di mq. 50, cantina di mq. 30, magazzino di mq. 104,60, appartamento di mq. 358,40, terrazze di mq. 207,40, ampio giardino di mq. 145 con prato inglese, alberi ornamentali e piscina. Prezzo base: Euro 267.000,00 in caso di gara aumento minimo Euro 13.500,00. Vendita senza incanto: 24/03/2014 ore 11.00, innanzi al Dott. Guglielmo Drago, professionista delegato dal Giudice Esecuzioni, Dott. Luca Gurrieri, del Tribunale di Siracusa Viale Santa Panagia, 109. Deposito offerte entro le ore 12 del 23/03/2014 presso lo studio del professionista delegato in Siracusa, viale Santa Panagia n. 141/d. In caso di mancanza di offerte, vendita con incanto: 31/03/2014 ore 11.00 ciascuno dei lotti allo stesso prezzo base aumento minimo: Lotto a. Euro 1,600,00. Lotto b. Euro 1.400,00. Lotto c. Euro 750,00. Lotto d. Euro 13.500,00. Deposito domande entro le ore 12 del 30/03/2014. Maggiori info presso il delegato (0931//493959) e su www.tribunalesiracusa. it, www.giustizia.catania.it, www.corteappellocatania.it e www.astegiudiziarie.it. (A160654,A160655,A160656 ,A160657).
PROSSIMA INSERZIONE:
Le ASTE GIUDIZIARIE saranno inserite dalla data di pubblicazione del bando fino alla data prevista per l'asta sul sito:
9/02/2014
SIRACUSA
Proc. esec. imm. n. 392/2007 r.g. Il giorno 27.3.2014, ore 9,00, presso Tribunale di Siracusa, lavv. Marco Lombardo, quale professionista delegato, proceder alla vendita senza incanto, e, in caso di esito negativo, il giorno 3.4.2014, ore 9,00, proceder alla vendita con incanto, dei seguenti beni, distintamente: LOTTO I: lotto di terreno in Comune di Siracusa, c.da Fanusa Milocca via Ellice, di mq 216; in Catatso Terreni fl. 146, p.lla 320, con fabbricato di mq 36,00 circa; confina a Nord mappale 211, a Sud con mappale 319, a Est con mappale 497 e a Ovest con la via Ellice. Prezzo base: 11.740,00. Aumento minimo: 1.000,00. Sul terreno presente un pozzo trivellato allinterno di un fabbricato in muratura non accatastato e sprovvisto di titolo edificatorio conclusivo. Il fabbricato in parte sanabile ed in parte da demolire. Immobile catastalmente non conforme. Il prezzo ha tenuto conto dei costi di regolarizzazione urbanistica e catastale, demolizione e ricostruzione. Il pozzo fornisce lacqua gratuitamente, per usi domestici ai lotti limitrofi. Il terreno stato acquistato in regime di comunione legale dei beni con il coniuge. Dalla nota di trascrizione dellatto di acquisto (compravendita) del terreno identificato in Catasto Terreni al fl. 146 p.lla 54, da cui derivato, per frazionamento, a seguito di atto di divisione, il terreno individuato al fl. 146 p.lla 320, emerge il diritto proporzionale alla presa dacqua della trivella di propriet di un terzo, con lobbligo di partecipare alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria di detta trivella da parte di tutti e inoltre il terreno (quello identificato in Catasto Terreni al fl. 146 p.lla 54, da cui derivato, per frazionamento il terreno individuato al fl. 146 p.lla 320) gravato da servit di passaggio da esercitarsi sulla trazzera esistente sul fondo. Il terreno (fl. 146, p.lla 320, derivato al debitore in regime di comunione legale con il coniuge da atto di divisione del 1985) nella disponibilit del debitore esecutato che non ha per le chiavi per accedere al fabbricato ove situata la trivella. Offerte presso lo studio del professionista, in Siracusa via S. Giovanni alle Catacombe 7, entro le ore 17,00 del giorno non festivo precedente la vendita. Cauzione del 10% e fondo spese del 20% prezzo proposto con assegni circolari non trasferibili intestati al professionista. Saldo entro 60 giorni dallaggiudicazione. Per quanto qui non espressamente previsto si rimanda allavviso integrale di vendita, allordinanza di vendita e delega, alle relazioni dellesperto ed allegati, tutti disponibili, con modulistica di partecipazione, sul sito www.astegiudiziarie.it e presso lo studio del professionista. Il professionista delegato avv. Marco Lombardo
TRIBUNALE DI SIRACUSA
AVVISO DI VENDITA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. R.G.E. 347/2010 G.E DOTT. SSA CONCITA CULTRERA. LAvv. Daniela Stella con studio in Siracusa via Pescara n. 25, delegata dal G.E. alla vendita del bene immobili pignorati, ai sensi dellart. 591 bis cpc. dal G.E. Dott.ssa Concita Cultrera con ordinanza del 27.10.2011, avvisa che si proceder alla vendita senza incanto il giorno 9 aprile 2014 alle ore 12:00 presso lo studio dellAvv. Cesare Amato in Siracusa viale Teracati n. 63 e, nel caso in cui la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi motivo, alla vendita con incanto il giorno 16 aprile 2014 alle ore 12:00, del seguente bene: Palazzina sita in Lentini in via Monte Nero ai numeri 5 e 7, composta da piano terra, piano ammezzato, primo, secondo, terzo e quarto piano, censita al N.C.E.U. del Comune di Lentini al foglio 78, part. Num. 566, zona 1, cat. A4, classe 2, consistenza 12 vani, superficie netta di c.ca 37 mq per piano. In relazione al predetto immobile, per la sopraelevazione del quarto piano stata presentata istanza di sanatoria ed stato conseguito titolo concessorio in sanatoria n. 161/1991. Non stato rinvenuto alcun titolo riguardante labitabilit, mentre, il costo dei lavori di riduzione in pristino, delle opere realizzate in difformit della sanatoria n. 161/91, delle ammende per opere abusive, per la correzione catastale e per vizi occulti secondo la relazione di stima redatta dal nominato CTU di circa 10.000,00, importo da decurtare dal valore dellimmobile stimato in euro 110.000,00. Prezzo base con riduzione di di 75.000,00. Limmobile viene posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, cos come descritto e valutato dallesperto nella relazione di stima. Lofferente interessato alla vendita dovr presentare entro le ore 12:00 del 8 aprile 2014 per la vendita senza incanto ed entro le ore 12:00 del 15 aprile 2014 per la vendita con incanto, a pena di inefficacia, presso lo studio dellAvv. Cesare Amato in Siracusa viale Teracati n. 63, domanda in bollo in busta chiusa unitamente a copia del documento didentit e, se necessario valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione a partecipare e ad assegno circolare non trasferibile intestato al professionista delegato, quale cauzione e fondo spese pari al 10% del prezzo proposto, comunque non inferiore al prezzo base, o, in caso di vendita con incanto, al 10% del prezzo base dasta fissato. Nellipotesi di vendita senza incanto lofferente dovr depositare altres, nel termine sopra detto, dichiarazione contenente lindicazione del prezzo, del tempo e modo del pagamento ed ogni altro elemento utile alla valutazione dellofferta. Minima offerta in aumento di 4.000,00. Laggiudicatario dovr depositare il prezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione, mediante assegni circolari non trasferibili intestati al professionista delegato, entro il termine di gg. 60 dallaggiudicazione pena decadenza e confisca cauzione. Tutte le spese successive allaggiudicazione sono a carico dellaggiudicatario. Laggiudicazione soggetta allaumento del quinto ai sensi e per gli effetti dellart. 584 c.p.c. Maggiori informazioni in cancelleria o consultando il sito www.astegiudiziarie.it, ove trovasi pubblicata la relazione di stima. Siracusa l, 28.01.2014 Il professionista Delegato Avv. Daniela Stella
TRIBUNALE DI SIRACUSA
SMARTPHONE Sony Experia St tipo 21, vers. Android 4.0, 3mpx, wi-fi, gps, hot spot, schermo antigraffio, radio fm, gps, con estenzione di garanzia per 4 anni, nuovo ancora imballato E 90,00 non tratt + regalo scheda vodafone con credito mai usata e scheda micro sd Tel. 392/7740187 VENDO trasmettitore audio-video, compreso di cavetti E 20,00 Telelefonare per info 392/7740187
Siamo fiducio-
Investimenti infrastrutturali nel Sudest, presto la firma di un protocollo alla presenza del presidente della Repubblica
il sigillo su un'altra collaborazione tra le tre province, stavolta sul fronte della destagionalizzazione turistica. Siracusa, Catania e Ragusa il 17 febbraio, all'aeroporto Fontanarossa, firmeranno con Airone un altro protocollo d'intesa per un'offerta volo pi soggiorno a prezzi bassi sul modello di Siracusa d'inverno, attuata negli scorsi in citt. La compagnia aerea e gli albergatori applicheranno sconti a chiunque si recher nel Sudest nel periodo Vogliamo diventare afferma il sindaco Garozzo il dell'iniziativa. L'incontro d ser- polo di attrazione per vito anche a mettere chi visita la Sicilia
Avviso di vendita Procedura esecutiva n. 123/12 R.E.I. Si rende noto che giorno 26/3/2014, ore 10.30, presso il proprio studio sito a Siracusa nel viale Montedoro 66, lavv. Giuseppe Librizzi proceder allesame delle offerte di acquisto senza incanto, e se del caso allaggiudicazione, del seguente bene: villa sita a Siracusa in via Isole delle Molucche 90, vani 4, cat. A\7; in catasto Fg. 154 p.lla 588. Prezzo base dasta 87.419,32. Minima offerta in aumento 5.000,00. In caso di esito negativo della vendita senza incanto, il 2/4/14, ore 10.30, sempre presso il proprio studio, lavv. Giuseppe Librizzi proceder alla vendita allincanto del suddetto bene. Le offerte o domande di partecipazione dovranno essere depositate in busta chiusa, presso lo studio del suddetto professionista, entro le ore 12.00 del giorno precedente a quello fissato per la vendita, accompagnate da cauzione del 10% e deposito spese del 20%, con 2 assegni circolari non trasferibili intestati allavv. Giuseppe Librizzi. Avviso integrale e relazione dellesperto disponibile sul sito www. astegiudiziarie.it ovvero presso lo studio predetto. Il professionista delegato Avv. Giuseppe Librizzi
TRIBUNALE DI SIRACUSA
si sul voto favorevole del consiglio comunale che si riunir mercoled prossimo dichiara il coordinatore provinciale di Articolo 4 Salvo Sorbello in merito alla proposta bipartisan di rinviare la scadenza della quarta rata della Tares al 30 aprile e di riaprire i termini per presentare le istanze per fruire di agevolazioni ed esenzioni rispetto ad una imposta che, come avevamo purtroppo previsto, sta mettendo in grande difficolt famiglie ed imprese siracusane. La scadenza del 28 febbraio temuta da molti contribuenti.
TRIBUNALE DI SIRACUSA
Avviso di vendita Procedura esecutiva n. 212/05 R.E.I. Si rende noto che giorno 9/4/2014, ore 11.00, presso il proprio studio sito a Siracusa nel viale Montedoro 66, lavv. Giuseppe Librizzi proceder allesame delle offerte di acquisto senza incanto, e se del caso allaggiudicazione, dei seguenti beni: fabbricato destinato ad attivit di pizzeria-ristorante sito a Siracusa nella c.da Dammuso, esteso mq. 933 ca., con veranda scoperta estesa mq. 336 ca. e parcheggio antistante di pertinenza esteso mq. 1.667 ca., in catasto Fg. 55 p.lla 55; caseggiato in muratura, utilizzato in parte quale deposito ed in parte quale alloggio, esteso mq. 134 ca., in catasto Fg. 55 p.lla 324; il tutto (p.lle 55 e 324) cat D\8; terreno di pertinenza esteso mq. 24.111, in catasto Fg. 55 p.lla 58. Prezzo base dasta 1.542.270,72 (al netto dei costi di costruzioni ancora da versare e meglio specificati in perizia). Minima offerta in aumento 79.000,00. In caso di esito negativo della v.s.i., il 16/4/14, ore 11.00, sempre presso il proprio studio, lavv. Giuseppe Librizzi proceder alla vendita allincanto del suddetto bene. Le offerte o domande di partecipazione dovranno essere depositate in busta chiusa, presso lo studio del suddetto professionista, entro le ore 12.00 del giorno precedente a quello fissato per la vendita, accompagnate da cauzione del 10% e deposito spese del 20%, con 2 assegni circolari non trasferibili intestati allavv. Giuseppe Librizzi. Avviso integrale e relazione dellesperto disponibile sul sito www.astegiudiziarie.it ovvero presso lo studio predetto. Il professionista delegato Avv. Giuseppe Librizzi
Autosport
autosport.toyota.it
Yaris Hybrid Lounge E 15.950. Prezzo promozionale chiavi in mano (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011) valido fino al 28/02/2014 con il contributo della Casa e dei Concessionari Toyota. Auris Hybrid Active ECO prezzo di listino 23.450 E (inclusa IVA, esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011). Ecoincentivo Toyota senza rottamazione o permuta: 4.000 E inclusa IVA con il contributo della Casa e del concessionario. Prezzo promozionale E 19.450. Offerta valida fino al 28/02/2014. Immagine vettura indicativa. Valori massimi: consumo combinato 27 km/l, emissioni CO2 85 g/km.
Il
Le fiamme gialle hanno individuato 80 evasori totali e 4 evasori paratotali che hanno sottratto a tassazione circa 121 milioni di euro
Dopo la sentenza del Cga, i parlamentari regionali siracusani hanno presentato un esposto anche per la sparizione delle schede in tribunale
opo la sentenza del Cga c un interesse ma anche preoccupazione nella politica siracusana per i possibili risvolti dovuti proprio a quel dispositivo che rimette in gioco la posizione di diversi parlamentari regionali siracusani. Tutti e sette parlamentari siracusani sono stati ricevuti ieri mattina dal Procuratore capo Francesco Giordano al quale hanno consegnato una dettagliata denuncia e sollecitato lazione giudiziaria sui presunti responsabili di eventuali brogli elettorali e sulla sparizione delle schede dal Tribunale. La denuncia stata inoltrata alla Procura dai parlamentari siracusani, molti dei quali sono in procinto di dovere ripresentarsi agli elettori di Pachino e Rosolini, in virt dellesito del ricorso presentato dallex deputato Pippo Gennuso ed accolto dal Cga di Palermo, si sono dati appuntamento al palazzo di Giustizia. Bruno Marziano, Enzo Vinciullo, Edy Bandiera, Giambattista Coltraro, Marika Cirone Di Marco, Stefano Zito e Pippo Gianni, tutti rappresentati dallavvocato Gianluca Caruso, hanno presentato un documento con il quale chiedono al procuratore di approfondire le indagini sulle presunte irregolarit emerse in alcune sezioni alle elezioni regionali del 2012. Fatto confortato e riscontrato dalla sentenza del Cga di Palermo che ha dato ragione allex parlamentare regionale rosolinese, Pippo Gennuso sulla presenza di schede ballerine. Nellesposto si fa anche specifico riferimento alla vicenda della presunta accidentale distruzione o inspiegabile sparizione delle schede elettorali dagli scantinati del palazzo di Giustizia di Siracusa, come denunciato da Gennuso. Su questa vicenda specifica, Gennuso ha preannunciato di volere querelare Marziano per alcune dichiarazioni rilasciate ad un quotidiano on-line ritenute lesive e diffamatorie. Il Procuratore Giordano ha delegato gli investigatori della polizia di Stato della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura di Siracusa ad eseguire le indagini su questi due fronti. Intanto, ci sarebbe una data presunta per le prossime elezioni regionali a Rosolini e a Pachino. Si parla con insistenza del 6 e 7 aprile prossimo
gratuito patrocinio bonus nascita figli assegno nucleo familiare con almeno tre figli) per 52 controlli, con 12 soggetti denunciati. Nel contrasto alla ripulitura dei capitali illeciti nei tessuti economici e finanziaria, e allaggressione ad ogni forma di ricchezza riconducibili a contesti delinquenziali I reparti della Guardia di Finanza hanno effettuato, per un totale di beni sequestrati di valore superiore a 6 milioni di euro. Nel contrasto al riciclaggio sono state arrestate 5 persone e 9 denunciate a piede libero per un importo complessivo di 9 milioni 564 mila euro e sequestrati 2 milioni 278 mila euro. Nellambito degli accertamenti patrimoniali: 4 interventi con 23 persone segnalate per associazione mafiosa procedendo al sequestro di beni (1 impresa edile, 1 panificio ed 1 minimarket, 5 autoveicoli e 1 motoveicolo nonch conti correnti, titoli e denaro contante) per un importo totale pari a 4 milioni di euro al presunto esponente della criminalit organizzata siracusana, Nunzio Salafia. 4.454 sono stati i controlli strumentali, quei controlli cio - effettuati nei confronti di coloro che hanno lobbligo del rilascio degli scontrini e delle ricevute fiscali, constatando 1.984 violazioni, pari al 44,5%. Sono state inoltrate 71 proposte di sospensione dellattivit per reite-
rate violazioni allemissione dello scontrino o ricevuta fiscale e sono state eseguiti 55 provvedimenti di chiusura. Su strada sono stati eseguiti 1.503 controlli, di cui 1.310 su ogni tipo di veicolo commerciale utilizzato per il trasporto delle merci e 193 per rilevamenti sugli indici di capacit contributiva. Lattivit della Guardia di Finanza stata rivolta anche al comparto spesa pubblica, al fine di contrastare le frodi in materia di bilancio comunitario, nazionale, e locale, sia in termini di somme di denaro recuperate in capo a soggetti destinatari di contributi elargiti da vari Enti - non avendone diritto - che relativamente ad incentivi corrisposti ad imprese che non hanno utilizzato correttamente i fondi assegnati, quali incentivi alle attivit produttive di cui alla legge n. 488/92 ovvero aiuti allagricoltura. In tale contesto, i reparti del Corpo hanno constatato e conseguentemente segnalato alle Autorit giudiziarie penali e contabili nonch agli altri Organi competenti, le seguenti violazioni: Falsi braccianti: 583.000 euro (indennit di disoccupazione, prestazioni di malattia e/o maternit) con 129 soggetti ed 1 imprenditore agricolo denunciati; Finanziamenti nazionali: 913.000 euro (incentivi legge 488/92 elargiti dal Ministero dello sviluppo economico) con
2 soggetti denunciati, nella loro qualit di amministratori di una societ a responsabilit limitata; Prestazioni sociali agevolate: 1.687 euro (borse di studio buoni libri ammissione a gratuito patrocinio bonus nascita figli assegno nucleo familiare con almeno tre figli) per 52 controlli, con 12 soggetti denunciati. Limpegno del Corpo, per proteggere i consumatori e le regole del mercato, stato determinante anche nella lotta alla contraffazione, alla pirateria, al falso made in Italy ed alla commercializzazione di prodotti non sicuri o dannosi per la salute; si proceduto al contrasto di diverse manifestazioni di illegalit e ci al fine di arginare canali di alimentazione della criminalit economica, debellare sacche di evasione fiscale e di lavoro irregolare e tutelare, appunto, il made in Italy. Pirateria Fonografica, Audiovisiva ed Informatica: 31 gli interventi eseguiti; verbalizzati 33 soggetti di cui 18 denunciati allA.G.; sequestrati 12.246 tra CD, DVD, programmi software ed altre apparecchiature per la riproduzione illegale; Marchi contraffatti e sicurezza prodotti: 56 gli interventi eseguiti con la denuncia di 24 soggetti a; sequestrati 7.000 fra capi dabbigliamento, calzature e accessori, quali occhiali, cinture e borse, orologi recanti marche di note griffes.
per la riapertura dei seggi nelle nove sezioni incriminate. Ne va della nostra onorabilit ha commentato il parlamentare regionale del centro destra Enzo Vinciullo - Siamo pubblici ufficiali e di fronte a notizie di reato come quella rilevata dal Cga di Palermo, che ha accertato la presenza di schede cosiddette ballerine nei nove seggi di Pachino e Rosolini
inevitabile la richiesta dellazione penale da parte della Procura di Siracusa. Vista la gravit di quanto accaduto, abbiamo chiesto che si proceda penalmente nei confronti dei presidenti di seggio e di 49 scrutatori presenti in quei seggi nelle operazioni di voto. Stessa cosa per la sparizone delle schede elettorali. Abbiamo chiesto al procuratore
Giordano unattivit dindagine per fare venire a galla la verit. Io personalmente non ho nulla da temere dallesito delle nuove elezioni in quei due comuni. Ma insisto perch la magistratura faccia il suo corso, perch ho unimmagine da tutelare, stessa cosa per gli altri deputati che hanno presentato insieme a me lesposto alla magistratura.
Una delegazione di 19 giudici e Pubblici Ministeri del Bahrain ha effettuato una visita di studio presso il Tribunale di Siracusa. La delegazione ospite a Siracusa da ormai due settimane grazie ad un programma di formazione organizzato dallIstituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali (Isisc) in favore dei Ministeri della Giustizia e dellInterno del Bahrain. Nellambito di tale programma, i giudici hanno avuto oggi loccasione di assistere in prima persona ad unudienza in Corte di Assise riguardante un processo per una strage di mafia, ivi trattenendosi per circa unora. La delegazione stata accompagnata dallo staff dellIsisc e da uninterprete che ha tradotto in tempo reale le varie fasi delludienza. A conclusione di questa attivit, la delegazio-
CITTA
ne stata ricevuta dal Presidente del Tribunale di Siracusa Antonio Maria Maiorana, alla presenza del Presidente della 1 Sezione di Corte dAssise Dott. ssa Maria Concetta Spanto, la quale aveva pocanzi presieduto tale udienza. I 19 giudici del Bahrain, rappresentati dal capo-delegazione, il giudice Mubarak Ahmed Alhaji, Vice-Presidente della Corte Civile di Appello, hanno quindi potuto beneficiare di uno scambio diretto di informazioni con i loro colleghi italiani in merito ai sistemi giudiziari dei rispettivi Paesi di appartenenza, evidenziandone analogie e differenze. Il programma di formazione a cura dellIstituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali proseguir la prossima settimana con una serie di incontri e visite di studio, nellambito dei quali la delegazione dei giudici si recher a Strasburgo per visitare la Corte Europea dei Diritti
Avevano
In foto, il centro commerciale Auchan di Melilli. to dovuto alla mancanza di copertura economica faceva pensare ad unavaria momentanea dei sistemi o ad una smagnetizzazione delle stesse. Durante le perquisizioni i Carabinieri di Priolo Gargallo hanno rinvenuto nella disponibilit dellimpiegata altre tre schede con credito di 100 euro ciascuna pronte alluso. L i n d i v i d u a z i o n e della responsabile, che dovr rispondere di appropriazione indebita, stata possibile anche grazie al prezioso lavoro di indagine svolto dal personale della sicurezza interna dellAuchan, particolarmente attento nel ricostruire i primi dettagli della vicenda e ad effettuare
CRONAca
roccia per contenere lenorme flusso di persone, confluito a Capo Murro di Porco per porgere lestremo sa luto a Giorgio Italia, il, giornalista siracusano 48enne, la cui vita si spezzata in maniera tra gica la notte di mercoled scorso nella sua abitazione di Buscemi. Ad officiare il rito funebre stato padre Aurelio Rus so, parroco di quella chiesa, il quale ha ricordato le qualit morali di Giorgio Italia e la sua generosit. Commozione ma anche rabbia sul volto nei numerosi presenti, per una morte che poteva certamente essere evitata. Ognuno si interrogava su quello che avrebbe potuto fare per rendersi utile ad alleviare il disagio di un uomo che aveva dovuto affrontare
numerose difficolt nella vita. Compresa la morte di un fratello in giovane et, che ha provato profondamente il padre al pari di quella di Giorgio. Tra i presenti, lex presidente del Siracusa calcio, Pippo Imbesi, lex vice presidente Marco Mauceri, il tecnico Paolo Lombardo, vicini al dolore di Dario Italia, fratello di Giorgio, in passato giovane speranza del calcio siracusano. Molti giornalisti hanno voluto tributare l'estremo omaggio, segno che Giorgio Italia ha lasciato un segno tangibile della sua partecipazione alla vita sociale della citt. Giorgio lascia al mondo una figlia in tenera et, sulla quale riversava attenzioni e amore vero e che crescer con la consapevolezza di un padre che troppo presto ha deciso di dire addio al mondo. R.L.
Autosport
autosport.toyota.it
RAV4 2WD 2.0 D-4D 124CV. Prezzo promozionale chiavi in mano (esclusa I.P.T. E Contributo Pneumatici Fuori Uso, PFU, ex DM n. 82/2011 E 5,40 + IVA) con il contributo dei Concessionari Toyota aderenti all'iniziativa. Offerta valida anche senza rottamazione o permuta. La versione raffigurata del modello RAV4 puramente indicativa. Offerta valida fino al 31/01/2014. Valori massimi: consumo combinato 13.9 km/l, emissioni CO2 176 g/km
Il docente universitario Michele Romano sottolinea la necessit di dare luce a questo monumento, oggi incastonato fra due condomini privati
aureato in Discipline delle Arti presso Dams di Bologna, coautore con Ornella Fazzina della collana d'arte contemporanea "Hdemia text", collabora con le riviste New L'ink e Le Fate. Attualmente Michele Romano dirige la Gan, galleria d'arte contemporanea di Noto ed cocuratore dei Qbc, Quaderni dei Beni Culturali dell'Accademia di Belle Arti di Catania e del Padiglione Accademia per Art Factory di Catania. Ha pubblicato cataloghi d'arte su Mario Minniti (Electa), Filippo Paladini (Galleria Bellomo Siracusa), Caravaggio contemporaneo (Lettera Ventidue edizioni).
vita di Quartiere
L
per gli uomini di mister Strano che ha avuto tutti gli elementi
Sarebbe da imputare a difficolt di organizzazione della ditta, il mancato avvio del servizio di trasporto degli studenti nelle zone non coperte dal servizio pubblico. Questa la motivazione data dallazienda allassessore alle Politiche scolastiche, Alessio Lo Giudice, che ha avviato le opportune verifiche non appena ricevute le lamentele dei genitori per il mancato collegamento con le scuole cos come annunciato. L'amministrazione ha detto lassessore Lo Giudice ha provveduto ad affidare il servizio di trasporto scolastico, a seguito di regolare procedura, alla ditta Eurotour group s.r.l. che si era impegnata, con lettera, ad avviare il servizio da mercoled 5 febbraio. Limpresa solo oggi ci ha comunicato di aver avuto gravi problemi tecnici, di non avere potuto rispettare limpegno e che avvier i collegamenti da mercoled 12. Ci scusiamo per il disguido ha detto lassessore Lo Giudice non certamente riconducibile alloperato dei nostri uffici. Vigileremo con molta attenzione e controlleremo affinch tutto possa svolgersi con regolarit.
CITTA
influenza, Luciano Lentini. Domenica affrontiamo lAcireale, una squadra in rimonta esattamente come lo siamo noi ha detto in sala stampa Ferdinando Garrasi . Scenderemo in campo per vincere come facciamo sempre contro qualsiasi avversario. Sappiamo che questa la nostra missione. Poi sar il campo a dare il suo responso. Abbiamo la giusta cattiveria, il mister a trasmettercela. Vogliamo proseguire con convinzione in questo rush finale di campionato, rimanere in questa corsia di sorpasso, come la chiamano tutti. Domani seduta di rifinitura alle 10,30 allo stadio Nicola De Simone. Il Prefetto della Provincia di Siracusa, considerato lincontro ad alto rischio per la segnalata forte rivalit tra le opposte tifoserie, ha ordinato la vendita dei tagliandi dingresso allo stadio Nicola De Simone ai soli residenti nella provincia di Siracusa. La vendita dei biglietti in prevendita e presso il botteghino dovr quindi avvenire dietro esibizione di un documento didentit ed esclusivamente ai residenti nella provincia di Siracusa. R.L.
a torre di avvistamento di Bosco Minniti (l'odierno quartiere di Akradina), dista dal mare circa 2 chilometri ed inglobata tra due complessi abitativi tra i civici 69-71 di via Alessandro Specchi. Dalle caratteristiche stilistiche e decorative riscontrabili nell'architettura trecentesca siracusana come Palazzo Montalto e Palazzo Chiaramente, una delle pi antiche costruzioni militari della provincia del periodo post greco-romano, databile al 1300. Nonostante i secoli trascorsi e i tanti terremoti succedutesi in questa zona sud-est della Sicilia si presenta in condizioni statiche accettabili, ma purtroppo abbandonata al suo destino dall'incuria. La struttura fu realizzata in muratura eterogenea, a pianta rettangola-
e torri costiere del Regno di Napoli costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo la fascia costiera del regno di Napoli, al quale la torre di avvistamento di Bosco Minniti fu certamente integrata nel corse della sua storia, furono costruite per arginare le frequenti incursioni saracene e corsare. Da ogni torre era possibile scrutare il mare e vedere di solito le due adiacenti, con la possibilit di inviare segnali luminosi e di fumo per trasmettere un messaggio o richiedere soccorso. Le torri costellano gran parte delle coste dell'Italia meridionale e sono spesso interessanti dal punto di vista architettonico; si svilupparono pi o meno contemporaneamente a quelle che venivano fatte costruire negli altri stati della penisola italiana, tuttavia, essendo il Regno di Napoli la parte pi protesa nel Mediterraneo e la pi esposta alle scorrerie, qui si trovano una enorme quantit e variet di esempi. Sin dall'antichit furono costruite sui litorali marittimi torri costiere con funzioni di avvistamento contro la pirateria, ma dobbiamo arrivare al X-XI secolo perch esse abbiano una connotazione pi specificamente antisaracena. In diverse localit dell'Italia meridionale vennero edificate torri di vedetta a difesa dei porti e delle principali citt. Furono gli Angioini a pensare a un sistema permanente e completo di difesa e di segnalazione con fumo e fuochi.
10
prensivo S. Chindemi organizza la giornata Scuola aperta in aganda per oggi, sabato 8 febbraio 2014 dalle ore 9.00 alle 12.00. Presso il plesso centrale di via Basilicata la scuola presenter le proprie attivit e i propri progetti agli alunni, ai genitori ed alle istituzioni. Di seguito il programma. Alle 9.15 esibizione coro della scuola diretto dal Maestro Michele Pupillo. Alle 9.45 presentazione del progetto: decoro urbano con la presenza di rappresentanti delle Autorit cittadine. Alle 11.00 concerto dellorchestra della scuola. Alle 11.45 inaugurazione dellopera in ceramica offerta dal Liceo Artistico Gagini che decorer lingresso della scuola con la presenza di una delegazione del Liceo Artistico e rappre-
Il 16 Istituto Com-
gli istituti comprensivi, che accorpano una o pi scuole primarie solitamente con una scuola secondaria di primo grado. Tali enti educativi, dotati di una sempre maggiore autonomia, sono diretti da un dirigente scolastico, che ha preso il posto delle precedenti figure del direttore didattico e del preside di scuola media. LIstituto Comprensivo aggrega in un solo organismo le Scuole dellInfanzia, Primarie e Secondarie di primo grado di uno stesso territorio. NellIstituto Comprensivo si costituiscono una sola Presidenza, un solo Consiglio di Istituto, un Collegio dei Docenti unitario. Il Progetto Educativo uno strumento di lavoro per rendere l'azione educativa pi mirata, continuativa ed efficace, perch rispondente ai bisogni reali. Il Progetto Educativo nasce da comuni scelte di fondo e si esprime concretamente nei programmi. Esso offre una visione globale della realt in cui si opera, cogliendo correlazione, orientamenti, necessit, senza lasciarsi condizionare dal contesto in cui si agisce e con una attenta distribuzione di risorse: in tal modo, si pu pensare in termini di sviluppo, assicurando la miglior qualit di proposta al maggior numero di ragazzi. Una occasione di confronto ed un comune impegno di crescita per i Capi, su i principi dei Patto Associativo e sulla condivisione di essi: quest'ultima deve poi esprimersi in un impegno concordato ed esplicito. Tale documento stabilisce la corresponsabilit di ciascuno dei Capi nei confronti della proposta educativa.
fico Cetty Vinci, riceviamo e pubblichiamo quanto segue. In occasione dellultima seduta del civico consesso, dopo due rinvii del punto all'ordine del giorno, per mancanza del numero legale delle presenze in Consiglio (venuta meno per l'abbandono dell'aula dei consiglieri della maggioranza) stato approvato il provvedimento correttamente voluto dall'Amministrazione cittadina avente per oggetto la trasformazione del diritto di superficie in diritto di propriet, con eliminazione del vincolo convenzionale del prezzo massimo di cessione imposto per gli alloggi Peep. In poche parole i proprietari di case in cooperative, che avevano usufruito di agevolazioni sugli oneri di urbanizzazione conservando soltanto il diritto di superficie sul terreno che rimaneva di propriet del comune, e con vincoli sul prezzo di mercato, con l'approvazione del provvedimento e relativo regolamento, potranno pagare una somma , sulla base delle agevolazioni usufruite a suo tempo, e diventare proprietari a pieno titolo. Conseguenza naturale: libero mercato di detti immobili, entrate per le casse comunali, vantaggi per il mercato immobiliare, per l'economia locale. Evidentemente molti rappresentanti della maggioranza non hanno ritenuto porgere il meritato interesse ad un provvedimento dell'Amministrazione che mi permetterei di definire di notevole importanza. Una parte della minoranza, e tra questi la sottoscritta, responsabilmente e con senso della realt, ha permesso, rimanendo in aula, di portare al voto il provvedimento dimostrando ancora una volta di volere lavorare per la citt, a beneficio dei cittadini. Cos si esprime il consigliere comunale della lista Mangiafico Cetty Vinci a proposito del tema illustrato. Una tipologia di societ cooperativa a mutualit pura (quindi non una tipologia speciale di societ come le societ di mutuo soccorso e le mutue assicuratrici) che, quindi, pu operare solo coi soci ma non con i terzi rappresentata dalle cooperative edilizie di abitazione. Ad esse, per quanto non disposto dalle poche norme speciali sulle cooperative edilizie, si applica ovviamente la disciplina delle societ cooperative a mutualit prevalente, compresi i requisiti statutari previsti per queste ultime dallart. 2514 del codice civile, ed, in via residuale, quella delle societ per azioni o delle societ a responsabilit limitata. Le cooperative edilizie di abitazione, da non confondersi con le cooperative di produzione e lavoro del settore delledilizia che sono imprese di costruzione i cui soci sono operai e tecnici edili, hanno lo scopo di assicurare ai soci (la cui attivit lavorativa non ha alcuna importanza) lacquisto di una abitazione in propriet o il possesso sempre di una abitazione mediante locazione a prezzi e condizioni pi vantaggiosi di quelli di mercato. Per raggiungere tale obbiettivo, la cooperativa deve realizzare un progetto edilizio in tutte le sue fasi: acquisire unarea fabbricabile, presentare ed ottenere lapprovazione di un progetto edilizio, appaltare i lavori ad una impresa di costruzioni (se le cooperative di abitazione non sono anche imprese di costruzione), ecc. Il Regio Decreto n 1165 del 1938, il Testo unico delledilizia popolare ed economica, individua due forme di cooperative edilizie: cooperative a propriet individuale o divisa e cooperative a propriet indivisa, modello, questultimo, meno diffuso in Italia.
11
allAssociazione politico-sociale Italiani in Movimento riceviamo e pubblichiamo quanto segue. A seguito delle numerose segnalazioni pervenuteci, vogliamo chiedere allAmministrazione Comunale di Siracusa lo stato dei fatti del parco pubblico dei Marinaretti. Molti cittadini lamentano alcuni disagi quali: la fontanella dellacqua non funzionante, la fuoriuscita delle radici degli alberi nei viali molto spesso causa di cadute e la chiusura dei bagni pubblici ivi presenti. La persona presente nella struttura (qualificatasi come dipendente comunale) sostiene che, per laccesso ai bagni, basta chiedere la chiave e che gli stessi sono chiusi in quanto egli non sempre presente sul luogo. Noi, italiani in movimento, in merito a tutto ci, poniamo alcune domande al Sindaco, allAssessore Italia Francesco (Vice Sindaco) (Turismo e Spettacolo, Legalit e Trasparenza, Politiche Ambientali e Sanitarie, Verde Pubblico),
Abbiamo raccolto tra la gente diverse lamentele a proposito della scarsa fruibilit del luogo
Giudice: "Ritengo che garantire la funzionalit delle aree verdi sia essenziale per consentire linterazione e laggregazione sociale. impegno prioritario della nuova amministrazione comunale far s che le aree pubbliche siano il punto di partenza per un reale miglioramento della qualit della vita dei cittadini". In merito a tutto ci aspettiamo risposte e auspichiamo interventi concreti perch una citt per i diritti umani non pu permettere che avvenga tutto ci, che si neghi a bambini, anziani, turisti e fruitori in genere lutilizzo dei bagni pubblici che dovrebbero essere sempre aperti senza che nessuno debba chiederne il permesso di utilizzo! Cos si esprime lAssociazione politico-sociale Italiani in Movimento a proposito dellattuale gestione del villino dei Marinaretti. Nel periodo del ventennio fascista in Italia, oltre ai balilla esistevano anche i marinaretti, che costituivano un'istituzione premarinara alla quale
allAssessore Gambuzza Silvana(Qualit della Vita, Pari Opportunit, Infanzia,) e allAssessore Lo Giudice Alessio (Lavori Pubblici): Perch il comune tiene cos questo luogo? Perch i bagni restano sempre chiusi e non c nemmeno un cartello ad indicare che per il loro utilizzo (in barba alla privacy) si deve chiedere al custode? Che impressio-
ne si da ad un turista con questo modo di fare? Perch non si forniscono nemmeno i minimi servizi (nemmeno un cartello!)? A nostro avviso, ci sembra impensabile che il Comune spenda denaro pubblico per una struttura la cui completa fruizione resta un miraggio, nonostante quanto affermava nel Luglio 2013 il neo Assessore ai Lavori Pubblici Alessio Lo
si accedeva dopo aver ottenuto il nulla osta dalla propria legione di appartenenza; ne facevano parte ragazzi dagli 8 anni in su. A Roma per esempio si ritrovavano il sabato alla Caio Duilio sul lungotevere, dove esisteva un veliero a tre alberi e bompresso fissato sul cemento sul quale ci si esercitava con tanto di fiocchi, gabbie, velacci e controvelacci. La divisa era quella blu della Marina Militare. "L'Opera nazionale balilla per l'assistenza e per l'educazione fisica e morale della giovent" veniva governato a livello nazionale da un "Consiglio centrale", invece a livello locale dal "Comitato provinciale". L'opera nazionale balilla (Onb) di stato del Regno d'Italia, istituito con legge votata dal parlamento, durante il ventennio fascista. La denominazione fu ispirata alla figura di Giovan Battista Perasso detto "Balilla", il giovane genovese che avrebbe dato inizio alla rivolta genovese contro gli occupanti austriaci nel 1746.
temi legati alla tutela dell'ambiente e della salute nei territori a rischio ambientale debbono uscire dall'annacquamento nel quale sono tenuti da anni per responsabilit politiche, burocratiche, imprenditoriali diffuse. E quanto afferma il deputato regionale Marika Cirone Di Marco. Queste complicit hanno minato la qualit della vita delle persone, abbassandola a livelli di guardia e ingenerando una sofferenza non pi contenibile. Nonostante questo, proteste e denuncie sempre pi frequenti di cittadini, amministrazioni, organizzazioni, non trovano ascolto, rabbia e frustrazione producono la convinzione che altre strade, come quella giudiziaria, debbano essere percorse per svegliare la politica del settore dal tor-
Le mezze misure hanno finito solo e soltanto con il minare la qualit della vita di tante persone
pore in cui immersa. N vale qualche rassicurazione debole e poco convincente che di tanto in tanto viene strappata ad amministratori e dirigenti di fronte
all'enormit del problema, che attiene beni primari e comuni come la qualit dell'aria, dell'acqua e del suolo. Dopo pi di un anno dal suo inse-
12
13
di Santo Lauria Coro di sinistra - Ma sei matto? Vuoi incontrare il Caimano, levasore fiscale, il corruttore di magistrati e di senatori, lorco delle Olgettine? Renzi Si! Coro di destra Ma sei matto! Vuoi andare nel covo dei tuoi assassini che ti hanno buttato fuori dal Parlamento, nel covo dei Comunisti che ti chiamano Caimano e ti considerano un pregiudicato? Berlusconi Si! R Benvenuto! . B Ben trovato! R Ho studiato la Storia dItalia e ho appreso che non c mai stata una alternativa di Governo. E perch? Perch le opposizioni non sono mai state legittimate: non dai liberali, non dai fascisti, non dai democristiani. Sono sempre state considerate degli Anti-Stato. Ogni partito, una volta al potere, ha occupato lo Stato, sostenuto sempre da industriali, agrari, Forze Armate, magistratura e burocrazia che si sono adeguati per difendere i propri interessi e ha governato per sessantanni (i liberali), per ventanni (i fascisti) per quarantanni (i democristiani) senza alternative democratiche. Lalternativa avvenuta solo dopo le due guerre mondiali ma stata, in entrambi i casi, una alternativa senza alternative e cio una sostituzione di potere. Ora, dopo la fine dellEquilibrio di Potenza il mondo rimasto squilibrato ed subentrata la globalizzazione. Quasi tutte le nazioni che fanno parte dellEuropa Unita hanno una opposizione legittimata, tranne lItalia. Perch? B - Dopo Tangentopoli e la fine delle ideologie, con la mia discesa in campo si era avuta limpressione daver creato unalternanza ma si trattato di unalternanza precaria. Sono bastati un Bossi, un Fini, un Mastella, un Bertinotti e lo Spread per far cadere i vari governi sia di centrodestra che di centrosinistra. R. - E ridicolo. Noi dobbiamo studiare una legge elettorale che ponga fine allindecenza dei partitini. Sei daccordo? B Daccordissimo. Conosco la Storia dItalia e, soprattutto, la concorde discordia degli Italiani. Occorrono solo due schie-
di Roberto Tondelli Sabato 15 e domenica 16 febbraio si tengono a Siracusa (via Modica, 3 ore 19) due incontri sullunit dei credenti secondo linsegnamento di Cristo. Rileggiamo qualche brano della lunga preghiera fatta da Ges al Padre poco prima del suo arresto: Padre, giunta l'ora, glorifica il Figlio tuo, perch il Figlio glorifichi te. Poich tu gli hai dato potere sopra ogni essere umano, perch egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato. Questa la vita eterna:
che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Ges Cristo (). Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me ed essi hanno osservato la tua parola. Ora essi sanno che tutte le cose che mi hai dato vengono da te, perch le parole che hai dato a me io le ho date a loro; essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato. Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che mi hai dato, perch sono tuoi
().Io non sono pi nel mondo; essi invece sono nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, custodisci nel tuo nome coloro che mi hai dato, perch siano una cosa sola, come noi (). Ma ora io vengo a te e dico queste cose mentre sono ancora nel mondo, perch abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. Io ho dato a loro la tua parola (). Consacrali nella verit. La tua parola verit (). Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; perch tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perch il mondo creda che tu mi hai mandato. E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perch siano come noi una cosa sola. Io in loro e tu in me, perch siano perfetti nell'unit e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me. Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perch contemplino la mia gloria, quella che mi hai dato; poich tu mi hai amato prima della creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti ha
gato per chi crede in lui: quindi una preghiera esaudita, perch fatta dal Figlio di Dio! Lunit di Ges unit nella parola che la parola di Dio rivelata in Cristo Ges (oppure in parole diverse dalla sua parola eccellente?). Occorre imparare ad amare come Dio ha amato Cristo: imitarlo ogni giorno. Si deve essere consapevoli che Dio ha mandato Ges: lui il Santo e Mediatore unico. Bisogna non dare importanza al fatto che il mondo rifiuta Dio: la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non la accolgono. Occorre chiedersi: che cos questo amore in Dio? Un romantico sentimento o una pratica esistenziale? Bisogna dare buona testimonianza di vita in Cristo, uniti a lui come la vite unita ai tralci. Dio incoraggia lunit da lui proposta col suo Consiglio saggio. Usciamo dalle gabbie dell egoismo per essere trasportati nel reame di Dio mediante la forza di Cristo Ges. Coraggio! Linvito cordiale nella grazia di Dio esteso a uomini e le donne di buona volont (via Modica, 3 di fronte allingresso dellIstituto Insolera conversazioni bibliche pubbliche il mercoled ore 20 e culto al Signore la domenica ore 10.30 - info: 093124639 - 3404809173 - email: chiesadicristo@alice.it).
Consuntivi e proposte nel corso del convegno dal titolo Pomodorovinopesce che ha scelto come sua degna cornice il monumentale palmento Di Rudin.
14
cazione finalizzata ad un solo obiettivo prioritario: vendere e far crescere il territorio tutti insieme, insomma fare squadra. Occorre capire che non bisogna solo saper vendere la propria attivit ma il terri-
torio inteso come regione o quantomeno come area territoriale sud- orientale. Inoltre noto che qui ci si improvvisa imprenditori senza aver acquisito prima le competenze e professionalit necessarie, basilari per svolgere tale funzione. Una visione condivisa anche da Walter Guarrasi, esperto di turismo e sommelier Ais, che lancia un appello:Occorre creare un sistema integrato con le aziende presenti sul territorio. La ristorazione lultimo anello della catena, ma quello che in qualche modo ha pi il potere di evocare e regalare lesperienza al turista. Per questo tutta la filiera agroalimentare ed enogastronomica va messa in rete per rappresentare il brand del territorio. Credo che occorra unoccasione importante e lExpo potrebbe essere quella giusta. Presentarsi in questa vetrina internazionale, infatti, ci costringerebbe a puntare su obiettivi e comunicazione comuni, in modo da ottimizzare le risorse e moltiplicare i punti di forza. Occorre provarci, adesso. Nonostante le evidenze critiche, infatti, gli imprenditori locali credono che occorra sovvertire la rotta attraverso iniziative utili come i momenti di incontro, i convegni, i progetti comuni. Da dove partire? Liniziativa che abbiamo proposto con il convegno di sabato voleva solo essere linizio di una discussione pi ampia in vista dellExpo, ma non solospiega Massimo Pavan vicepresidente del Consorzio Igp Pomodoro di Pachino. Il nostro territorio ha tanti brand importanti e tante associazioni propositive e di qualit: basti pensare alla Associazione Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto che raggruppa circa 70 eccellenze del nostro comprensorio, alla Fap, la Filiera Agroalimentare Pachinese che conta oltre 20 associati, al Consorzio dellEloro Doc e allAtptp che una parte importante della storia di questo territorio. Sono certo che attraverso una concertazione positiva ed efficace e lintervento importante di alcuni esperti del settore marketing e della comunicazione tutti insieme potremo raggiungere obiettivi importanti.
15
Rivista in tiv la partita di Barcellona, pi che una battaglia si scopre che si trattata di una vera e propria caccia alluomo finalizzata ad intimorire una squadra, il Siracusa, che comincia a fare paura per la linearit, per la variet e per limprevedibilit del suo gioco. Ed ecco che per fronteggiarla arrivano le contromisure che per alcuni significano ribattere colpo su colpo e per altri ricorrere ad interventi da codice penale nel tentativo di arginarne la pericolosit. Ora sar vero che ogni botte d il vino che ha, ma dal signor Bellinvia che guida la compagine giallorossa ci saremmo aspettati un invito alla calma rivolto ai propri giocatori che invece non venuto, lasciando che in campo maturassero quelle scene che col calcio hanno ben poco a
Disponibili Carbonaro e Palmiteri, recuperato in extremis Diop si guarda allincontro con lAcireale con moderato ottimismo Confermato il giovane Petrullo
arrivate anche le buone notizie dallinfermeria che danno per utilizzabili pedine importanti come Carbonaro e Palmiteri. C per da dire che un conto sono gli allenamenti in cui le marcature sono un tantino allentate e un altro conto il clima della partita in cui gli avversari non fanno sconti. Lo stesso dicasi per laltro reparto pi colpito, la difesa , in cui oltre agli squalificati Lombardo e Chiariello sembrava in forse anche Diop, disegnando in chiave di previsioni uno scenario che avrebbe richiesto larretramento di Gigi Calabrese. Per fortuna anche questa eventualit pare scongiurata e per domenica la squadra, pur incerottata dovrebbe essere gi fatta. Con Far in porta,Brancato e Liistro esterni di difesa,
Inizia la seconda parte del torneo di serie A2 con la prima giornata di doppia andata e con il setterosa avolese dellHybla Mayor impegnato, ad ospitare fra le mura amiche al Di Pasquale, davanti ai propri sostenitori, le avversarie calabresi del Meta 2 di Badolato (Catanzaro). Un impegno non da poco per il gruppo di giovani atlete che il Prof. DellAlbani sta cercando di plasmare al meglio sin dallinizio dellattuale stagione, dando lopportunit a tutti, di giocare in ogni gara minutaggi importanti. Le avversarie dalla loro oltre ad avere una migliore posizione in classifica possono contare su una maggiore esperienza, nonch, levatura tecnica. Insomma, per Manuela Di Grandi e compagne si prospetta la solita pre-
Pallamano A2/F. Al via la seconda parte della stagione agonistica per l'Hybla Mayor
che vedere. E bisogna rivedere gli affrettati giudizi di diversi osservatori, per nulla neutrali, sulla condotta dellarbitro che ha fatto quel che ha potuto per calmare gli animi e per tentare, senza riuscirci, di riportare la partita sui binari della regolarit. Ed ora su questa brutta pagina giusto che si stenda un velo pietoso e si guardi al futuro. Un futuro gi prossi-
mo e che agli inizi della settimana non lasciava presagire per i colori azzurri nulla di buono per via delle squalifiche che puntualmente sono arrivate e per gli esiti degli interventi palla o piede che hanno lasciato tracce sulle caviglie di Diop, di Matinella, di Bufalino, di Figura e del giovane Petrullo. Per fortuna, dopo i primi momenti di giustificato sgomento, sono
Diop e Matinella centrali. A centrocampo da destra a sinistra saranno schierati Bufalino , Figura, Calabrese e Garrasi, mentre lattacco dovrebbe essere costituito da Carbonaro e dal giovane Petrullo, con Palmiteri e Lentini che partirebbero dalla panchina. Parola dordine per gli azzurri quella di tentare di sbloccare subito la partita pur avendo davanti una difesa che non prende gol da quattrocento minuti, e controllare la prevedibile reazione dellAcireale, rivitalizzato dalla cura Criniti. Non sar una partita facile, come del resto tutte quelle che attendono gli azzurri da qui alla fine del campionato, ma da questo Siracusa dei miracoli c da attendersi lennesimo ruggito. Armando Galea
stazione volitiva, tutta cuore, al cospetto di un avversario quadrato che sulla carta non dovrebbe dare scampo alle avolesi. Al campo il verdetto finale. In previsione di questo imminente impegno agonistico, mister DellAlbani ha dichiarato: Credo di avere preparato bene questa gara, mi aspetto che le ragazze vadano in campo concentrate e diano il massimo impegno.
Poi conclude - a fine gara si tireranno le somme.Queste le atlete convocate per la gara interna contro il Meta 2 di Badolato (Catanzaro): Pawlukowska P.(p); Pawlukowska J.; Caruso A.; Inturri; Di Grandi M.; Di Grandi L.; Lo Iacono; Gambuzza; Santuccio; Monello; Gisina; Cianchino; Notarmuzi; Santostefano.
Quinta giornata di campionato. Il C.C. 7 Scogli torna a giocare in casa dopo lo stop di Messina. Alla Caldarella arriva il Taranto (15.30). "E' stata una sconfitta salutare", spiega il presidente Marco Capillo parlando dell'ultima gara. "Utile a farci tornare con i piedi per terra. Non abbiamo vinto ancora nulla, ma soprattutto sappiamo che per farlo occorrer non commettere altri errori. E non ho dubbi sulla pronta risposta dei ragazzi, sin da sabato". In effetti traspare la voglia di tornare in acqua per dimostrare con forza che si trattato solo di un incidente di percorso. Coach Aldo Baio pu tornare a fare affidamento su Renzo Puglisi, mentre il capitano Mauro Bordone ha avuto l'ok dello staff medico per riprendere ad allenarsi. "Ci auguriamo di averlo a disposizione quanto prima. Anche da infortunato sta seguendo da vicino la squadra a dimostrazione della compattezza del gruppo", dice ancora Capillo. "La squadra si allenata bene durante la settimana e siamo pronti a dare risposte sul campo a quanti hanno gi presentato prime critiche. Confido molto nel lavoro del tecnico da me fortissimamente voluto".
16
autosport.toyota.it
Aygo Edition 1.0 3P MY13. Prezzo promozionale chiavi in mano 8.350 (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011 di 5,40 + IVA) con il contributo della Casa e del Concessionario. Valori massimi: consumo combinato 22,2 km/l, emissioni CO2 104 g/km. Off erta valida fi no al 28/02/2014 solo per vetture disponibili in stock. Yaris Active 1.0 3P. Prezzo promozionale chiavi in mano 9.950 (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011 di 5,40 +IVA) con il contributo della Casa e del Concessionario. Valori massimi: consumo combinato 18,2 km/l, emissioni CO2 127 g/km. Off erta valida fi no al 28/02/2014 solo per vetture disponibili in stock. Immagini vetture indicative.