Sei sulla pagina 1di 34

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Elettronica per linformatica

Contenuto dellunit C
Processo di conversione A/D
Campionamento e quantizzazione, errori, SNR

Convertitori D/A
errori, tipi base, esempi di circuiti

Convertitori A/D
errori, classificazione, esempi di circuiti

Condizionamento del segnale


amplificatori, filtri, Sample/Hold

Convertitori speciali
logaritmici, differenziali, tecniche pipeline
2

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Lezione C4
Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori (differenziali, da strumentazione) filtri anti aliasing (dimensionamento)

Circuiti Sample/Hold
parametri esempi di circuiti

Riferimenti nel testo


Condizionamento del segnale Sample/Hold 4.6, 4.1.7 4.4
3

Elementi di un sistema di conversione


schema a blocchi

Gruppo di condizionamento del segnale


protezione amplificatore
adatta il livello al fondo scala, ottimizza SNRq

filtro
adatta la banda alla cadenza di campionamento

Eventuale multiplexer Sample/Hold Convertitore A/D


4

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Elettronica per linformatica

Indice della lezione C4


Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori di condizionamento filtro anti aliasing

Multiplexer
parametri ed errori

Modulo di Sample/Hold
parametri esempi di circuiti
6

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Circuiti di protezione
Segnale proviene dallesterno (campo)
soggetto a
cariche statiche disturbi elettromagnetici, rumore contatti accidentali

necessario limitare la tensione di ingresso a valori tali da non danneggiare i circuiti

Circuiti di protezione
clamp a diodi verso massa/alimentazione zener, varistori, .
7

Campo operativo
Il campo di non danneggiamento ViMAX - ViMIN normalmente legato alle alimentazioni

V ViMAX VAL+

ViMIN

VAL8

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Campo operativo
Il campo di non danneggiamento ViMAX - ViMIN normalmente legato alle alimentazioni
attenzione a Val = 0 !!

V ViMAX VAL+

ViMIN

VAL9

Limitatore di ampiezza
Un modulo con fdt non lineare limita la tensione di ingresso tra Vmax e Vmin
esempi di circuiti
Vmax Vmax Vi Vmin Vmin Vo

10

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Elettronica per linformatica

11

Indice della lezione C4


Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori di condizionamento filtro anti aliasing

Multiplexer
parametri ed errori

Modulo di Sample/Hold
parametri esempi di circuiti
12

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Dinamica del convertitore A/D


Il convertitore A/D ha un valore minimo e massimo del segnale trattato:
dinamica dingresso (input range)
0 ... S, -S/2 + S/2

unipolare: bipolare:

0 5 V, 0 10 V -5 + 5 V, -10 +10 V

13

Dinamica del convertitore A/D


Il convertitore A/D ha un valore minimo e massimo del segnale trattato:
dinamica di ingresso (input range)
0 ... S, -S/2 + S/2

unipolare: bipolare:

0 5 V, 0 10 V -5 + 5 V, -10 +10 V

Per il miglior SNRq il segnale deve occupare tutta la dinamica disponible


amplificatore (o attenuatore), sommatore
adatta il livello del segnale alla dinamica del sistema
14

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Condizionamento del segnale


Il segnale di ingresso deve essere dello stesso tipo di quello accettato dallA/D
tensione o corrente riferito a massa o differenziale

Per adattare il segnale allA/D, come dinamica e come tipo di segnale, si inserisce un amplificatore di condizionamento Diverse tipologie
15

Amplificatore di tensione
Amplificatore di tensione single -ended
A.O. reazionato
AV = VU R1 = +1 VI R2
+ Ad VI R1 VU V E R2 Rc

Rs VS

Vd

alta Zi
AV non dipende da Rs

bassa Ru
AV non dipende da Rc

16

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Amplificatore di transresistenza
Convertitore corrente-tensione
amplificatore di transresistenza

VU = II RM
II Vd

IM I-

RM

+ A.O. VU

17

Caratteristiche dei segnali differenziali


segnali differenziali

Il segnale differenziale pi protetto da disturbi Alcuni trasduttori forniscono segnali differenziali Convertitori A/D molto precisi o molto veloci operano direttamente su segnali differenziali Per trattare segnali differenziali
convertitori single-ended/differenziale amplificatori differenziali amplificatori da strumentazione
18

2004 Politecnico di Torino

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Reiezione del modo comune


Un amplificatore differenziale deve:
amplificare (molto) i segnali differenziali
AD noto e preciso

non amplificare i segnali di modo comune


AC basso

Il parametro importante il rapporto AD/AC


AD /AC : quanto viene amplificato un segnale differenziale rispetto a quelli di modo comune AD /AC >> CMRR (Common Mode Rejection Ratio)
19

Amplificatore differenziale

R3 R4 = R1 R2
A C = Vu/V C = 0 Il guadagno di modo comune nullo. A D = Vu/V D = -R3/R1
VC VD/2 V1 R1 R3

+ VD/2 V2 R2 R4 AO

VU

Il circuito amplifica solo i segnali differenziali


20

2004 Politecnico di Torino

10

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Effetto delle Zi
Specifica funzionale :
amplificatore differenziale con elevata CMRR

Differenziale classico
La asimmetria delle Zi introduce diversa partizione con le Rg Un segnale di Modo Comune (Vs1 = Vs2) viene trasformato in differenziale, e amplificato. Peggiora la CMRR

come simmetrizzare le Zi?


21

Simmetrizzazione con V.F.


Voltage follower sugli ingressi
A=1 alta Ri bassa Ru V 2
V1 + R3

V1 R1

+ V2 R2 R4 AO

R3 R4 = = AD R1 R2

si ottiene Zi alta e uguale su entrambi gli ingressi


22

2004 Politecnico di Torino

11

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Amplificatore da strumentazione
Inserimento di guadagno sui voltage follower
R7 = R5 V' 2 V '1 = R5 2(V2 V1 ) + 1 R6
R3 R 4 = R1 R 2

V1

V1 R1 R5 R7 V2 R2

R3

R6

+ R4 AO

VU

Da single-ended a differenziale
Due amplificatori con stesso |Av|
invertente
Av = - R2/R1
R1
-

noninvertente
Av = R3/R4 + 1

Vu = Vs(R3/R4 + 1 + R2/R1)

A.O. con uscita differenziale Circuito differenziale/differenziale


24

2004 Politecnico di Torino

+ VS

V2

R5 R3 VU = 2( V2 V1) + 1 R6 R1
23

R2 VU

+ -

R3 R4

12

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Elettronica per linformatica

25

Indice della lezione C4


Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori di condizionamento filtro anti aliasing

Multiplexer
parametri ed errori

Modulo di Sample/Hold
parametri esempi di circuiti
26

2004 Politecnico di Torino

13

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Filtro anti-aliasing
Ogni segnale ha una banda nominale, ma contiene anche componenti fuori banda
Anche campionando con cadenza pi che doppia rispetto alla banda nominale, i segnali fuori banda vengono riportati in banda dallaliasing e causano errore di aliasing

27

Filtro anti-aliasing
Ogni segnale ha una banda nominale, ma contiene anche componenti fuori banda
Anche campionando con cadenza pi che doppia rispetto alla banda nominale, i segnali fuori banda vengono riportati in banda dallaliasing e causano errore di aliasing

lerrore di aliasing dipende da


comportamento fuori banda
controllato dal filtro anti aliasing

cadenza di campionamento
28

2004 Politecnico di Torino

14

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Rumore di aliasing
Esempio;
fB = banda utile del segnale (banda del filtro di ricostruzione): fS = cadenza di campionamento: 12 kHz 50 ks/s

Viene ribaltato nella banda utile il segnale di ingresso presente da fB a fS -fB : da 12 a 38 kHz

Rumore di aliasing:
Si somma a quello di quantizzazione
29

Effetto del filtro anti-aliasing:


Rapporto segnale/rumore di aliasing pari a SNRA
ampiezza del segnale fuori banda pari a S specifiche per il filtro anti-aliasing: Da fB a fS - fB dinamica di (fS - fB )/fB
ogni polo attenua 6 dB/ottava da fB a fS - fB un polo attenua Ap = 6 * log2 (fS - fB )/fB dB

attenuare SNRA dB a fS - fB , non attenuare a f B

Numero di poli necessario: P = SNRA / Ap


esempio
30

2004 Politecnico di Torino

15

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Riduzione del rumore di aliasing


Per ridurre il rumore di aliasing occorre
aumentare lattenuazione del segnale fuori banda
pi poli nel filtro di ingresso

alzare la cadenza di campionamento fs


sposta gli spetti alias pi distanti dalla banda base richiede convertitore A/D pi veloce aumenta il bit rate

Pu essere preferibile alzare fs, e ridurre il bit rate con filtri numerici (decimazione)
31

Elettronica per linformatica

32

2004 Politecnico di Torino

16

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Indice della lezione C4


Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori da strumentazione filtro anti aliasing

Multiplexer
parametri ed errori

Modulo di Sample/Hold
parametri esempi di circuiti
33

Multiplexer
Permette di usare parti del sistema (S/H e A/D) per pi canali Deve selezionare un canale tra N
non deve modificare il segnale in transito deve bloccare completamente gli altri

Parametri di un multiplexer
Ron, Ioff Isolamento/feedthrough tempo di assetto
34

2004 Politecnico di Torino

17

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Multiplexer
Struttura del mux
banco di interruttori realizzato con transistori MOS

SW

VU

35

Multiplexer
Struttura del mux
banco di interruttori realizzato con transistori MOS

Imprecisioni ed errori
partizione per la Ron (interruttore chiuso) offset per correnti di perdita (interruttori aperti) feedthrough dai canali bloccati parametri dinamici
ritardo di commutazione banda (cella RC passa basso)
36

2004 Politecnico di Torino

18

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Dove collocare il multiplexer


Il multiplexer modifica la banda del segnale
esempio
due segnali DC diventano onda quadra

Deve essere collocato dopo il filtro


non possibile multiplexare il filtro possono essere utilizzati su pi canali solo Sample/Hold e A/D (ogni campionamento e conversione indipendente dai precedenti)

37

Elettronica per linformatica

38

2004 Politecnico di Torino

19

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Indice della lezione C4


Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori da strumentazione filtro anti aliasing

Multiplexer
parametri ed errori

Modulo di Sample/Hold
parametri esempi di circuiti
39

Sample-Hold
Funzione
campionare il segnale analogico I(t)
campionamento a t = ts (moltiplica I(t) per (ts))

I(t)

t tS1 tS2
40

2004 Politecnico di Torino

20

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Sample-Hold
Funzione
campionare il segnale analogico I(t)
campionamento a t = ts (moltiplica I(t) per (ts))

mantenere il segnale presentato al convertitore A/D costante per la durata della conversione
mantenimento: U(t) = I(ts)
I(t) U(t) t tS1 tS2
41

Sample-Hold
Circuiti reali:
due fasi, separate dal campionamento
inseguimento (tracking): U(t) = I(t) campionamento (sampling) a t = ts

I(t)

t tS1 tS2
42

2004 Politecnico di Torino

21

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Sample-Hold
Circuiti reali:
due fasi, separate dal campionamento
inseguimento (tracking): U(t) = I(t) campionamento (sampling) a t = ts mantenimento (hold): U(t) = I(ts)

I(t) U(t) t tS1 tS2


43

Circuito base
Il Sample/Hold una memoria analogica
condensatore + interruttore

Track: SW ON Hold: SW OFF


44

2004 Politecnico di Torino

22

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Fasi e transizioni
Inseguimento (track)
uscita eguale allingresso sequenza

45

Fasi e transizioni
Inseguimento (track)
uscita eguale allingresso sequenza

Campionamento (Sample)
da inseguimento a mantenimento (Track -> Hold)

46

2004 Politecnico di Torino

23

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Fasi e transizioni
Inseguimento (track)
uscita eguale allingresso sequenza

Campionamento (Sample)
da inseguimento a mantenimento (Track -> Hold)

Mantenimento (Hold)
uscita costante, corrispondente allingresso campionato

47

Fasi e transizioni
Inseguimento (track)
uscita eguale allingresso sequenza

Campionamento (Sample)
da inseguimento a mantenimento (Track -> Hold)

Mantenimento (Hold)
uscita costante, corrispondente allingresso campionato

Acquisizione
da mantenimento a inseguimento (Hold -> Track)
48

2004 Politecnico di Torino

24

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Fase di inseguimento
In fase di tracking Vu = Vi: il S/H un amplificatore a guadagno unitario
errori statici
guadagno, offset, (nonlinearit)

parametri/errori dinamici
tempo di assetto (settling time)
legato alla precisione richiesta

banda diagramma temporale


49

Campionamento
Errore in tempo
ritardo di apertura dello SW jitter di apertura

Errore in ampiezza
piedestallo

Transitorio
tempo di assetto
S H

50

2004 Politecnico di Torino

25

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Mantenimento
La carica sul condensatore varia
errore di decadimento

Imperfetto isolamento dal segnale di ingresso


errore di feedthrough

Polarizzazione del dielettrico

51

Acquisizione
Luscita riprende lingresso (entro la precisione voluta) dopo il tempo di acquisizione T acq
banda (risposta al transitorio) slew rate

S H

S H

52

2004 Politecnico di Torino

26

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Elettronica per linformatica

53

Indice della lezione C4


Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori da strumentazione filtro anti aliasing

Multiplexer
parametri ed errori

Modulo di Sample/Hold
parametri esempi di circuiti
54

2004 Politecnico di Torino

27

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Circuito base

Interruttore chiuso:

Vo(t) = Vi(t)

55

Circuito base

Interruttore chiuso: Interruttore aperto:

Vo(t) = Vi(t) Vo(t) = Vi(ts)

56

2004 Politecnico di Torino

28

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Circuito base

Partizione di Vi tra Rg e RL
errore di guadagno

57

Circuito base

Partizione di Vi tra Rg e RL
errore di guadagno decadimento

Scarica del condensatore su RL

58

2004 Politecnico di Torino

29

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Circuito base

Partizione di Vi tra Rg e RL
errore di guadagno decadimento

Scarica del condensatore su RL Carica del condensatore attraverso Rg


tempo di acquisizione
59

Isolamento di generatore e carico


Due voltage follower isolano generatore e carico

Interruttore fluttuante
comando pi complesso
maggiore feedthrough e piedestallo

Cumulo degli errori di offset e di guadagno


trasformare in unico voltage follower
60

2004 Politecnico di Torino

30

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Errori di piedestallo e di feedthrough


Maglia SW - C m

Errore di feedthrough Errore di piedistallo

partizione di Vi tra la capacit parassita CDS e Cm

partizione di Vg tra la capacit parassita CGD e Cm

Errore di decadimento
scarica di Cm sul carico e perdite dellinterruttore

Aumentando Cm

diminuiscono gli errori, aumenta TACQ


61

Jitter di campionamento
Il passaggio S H avviene con un ritardo di apertura (Ta) rispetto a Ts Ta affetto da rumore:
Jitter di campionamento (T j)

Produce errore sul segnale (rumore), pari alla variazione del segnale in T j SNRj= rapporto segnale/rumore dovuto a jitter di campionamento errore in ampiezza V pari a T * slew rate: SRT j

62

2004 Politecnico di Torino

31

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

SNR totale
SNRtotale dipende dalla somma di vari termini:
rumore di quantizzazione, rumore di aliasing, errore di jitter errori della catena di condizionamento

Caso peggiore:

63

Numero effettivo di bit: ENOB


ENOB (Effective Number Of Bits) si ricava a partire da SNR totale calcolato o misurato sul sistema dacquisizione con un segnale sinusoidale di ampiezza S in ingresso:
ENOB = (SNR-1,76)/6 = SNR/6-0,3 Rappresenta il numero effettivo di bit significativi per il convertitore in esame Tiene conto del rumore totale sommato al segnale (quantizzazione, aliasing, jitter di campionamento)
64

2004 Politecnico di Torino

32

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Sommario lezione C4
Condizionamento del segnale
circuiti di protezione amplificatori differenziali amplificatori da strumentazione filtri anti aliasing

Circuiti Sample/Hold
parametri esempi di circuiti

Esercizio C4.1: filtro anti aliasing


65

Verifica lezione C4
Cosa occorre per adattare un segnale di 10 Vpp a un convertitore A/D con dinamica 0 - 5 V? Come si pu ridurre il rumore di aliasing? Perch sono preferibili segnali differenziali? Come si pu mettere in relazione lerrore dovuto al jitter di campionamento con la frequenza del segnale? Quali vantaggi e quali inconvenientiporta aumentare la capacit di mantenimento di un S/H?
66

2004 Politecnico di Torino

33

Elettronica per l'informatica

Condizionamento del segnale

Prossima lezione (C5)


Conversione logaritmica
approssimazione, legge A e

Convertitori differenziali
convertitori sigma-delta sovracampionamento noise shaping

Codifica per modelli Riferimenti nel testo


Convertitori A/D e D/A per usi speciali 4.5
67

2004 Politecnico di Torino

34

Potrebbero piacerti anche