Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(Formula Ghedina)
Esempi per invertire rullo Ilford F4 esposto a 500/25 ISO 1) I Sviluppo Usare uno sviluppo energico per carte, sviluppare per 12 minuti, agitazione continua a 20. [Es. Chimifoto Ornano Nomaton ST-18 1+4] 2) I Lavaggio Eseguire a fondo in acqua corrente per 5 minuti, con temperatura dell'acqua non infer iore a 14. Per temperature inferiori raddoppiare il tempo. 3) Sbianca Prepararla eseguendo le istruzioni oppure usare quella gi pronta. Sbiancare il film in agitazione continua per 5 minuti a 20. 4) II Lavaggio Come sopra. Dopo questo lavaggio si pu operare a luce ambiente. 5) Schiarimento Preparare la soluzione seguendo le istruzioni. Il processo a vista, 3-4 minuti per le pellicole lente , 6-8 per quelle normali e 12 per quelle pi rapide. Accertarsi che le zone alteluc i siano quasi alla trasparenza, ma non completamente trasparenti. 6) III Lavaggio Come i due precedenti.. 7) II EsposizioneCon una lampada al tungsteno da 100 W o equivalente a gas, illum inare per almeno 2 minuti. [Con spirali Paterson e simili (non trasparenti) raddoppiare il tempo di esposizione] 8) II Sviluppo Riutilizzare il bagno del primo sviluppo per 6 minuti a 20 con agitazione continua. Guardando la pellicola in trasparenza controllare che i neri siano perfetti. Se la colora zione del nero calda o giallastra significa che l'esposizione alla lampada stata troppo bre ve, quindi ripeterla e ripetere il secondo sviluppo. 9) IV Lavaggio Stessa metodica dei precedenti 10) Fissaggio Per 3 minuti con un normale fissaggio per pellicole b/n. Questo bagno render la pelli cola perfettamente trasparente.
11) V Lavaggio Per 10 minuti in acqua corrente, sempre al di sopra dei 15, qualora fra l' acqua del rubinetto ed i bagni di trattamento con vecchie pellicole a stesa singola (Es. Efke 100 esposta a 400/27 ISO) vi fosse una differenza al di sopra dei 3, usare acqua acclimatata onde ridurre gli sbalzi termici ai danni della pellicola che potrebbero generare reticolazioni dell' e mulsione. Con un litro di soluzioni si possono sviluppare10 film 35 mm da 36 pose Durata dei prodotti diluiti in acqua Chiarificatore non usato 2 mesi usato 1 mese Sbianca non usata 3 mesi usata 2 mesi Rivelatore non usato 3 settimane usato 1settimana Fissaggio non usato 3 mesi usato 1 mese Per autocostrurire la sbianca ingredienti: potassio ferricianuro 30 g potassio bromuro 10-12 g sodio carbonato 15 g acqua q.b. per 1000 cc Chiarificatore Sciogliere le sostanze nell'ordine indicato (vale per tutte queste preparazioni) e compl etamente prima di aggiungere la successiva iposolfito di sodio 15 g sodio solfito anidro 50 g acqua 500 cc a soluzione avvenuta aggiungere acqua fino a 1000 cc