Corso di
COSTRUZIONE DI MACCHINE
Parte XIII Organi di Sollevamento
1
Funi Metalliche
lf =
lc cos
l c = BB = l c c Perch non si abbiano incroci tra i fili ________ ________ occorre che il passo sia costante, sicch l f = l f f = CC 2 CC1 cos = l c c cos langolo di avvolgimento deve cambiare da 2 = cos f c strato a strato: p = d i cotan i = cost.
6
Ad 1 strato n = 1+6 = 7
A 3 strati: n = 1+6+12+18 = 37
n = 1+6(1+6+12) = 115
2 A= 4 nA S
d2 S= 4 n A = h S
f =
T n A cos
n om =
T h S
In realt il carico sopportato varia per ogni strato giacch cambia l strato, linclinazione inclinazione dei fili. Ad esempio, per il caso in figura deve essere:
X0 A X1 1 = A cos X2 2 = A cos 0 =
Xi = carico sopportato da un filo nello strato primo strato abbiamo: Per il p
1 1 X1 L L = = = c = 2 2 3 L f cos E cos A E cos L c
e per il secondo
1 2 X2 L L = = = c = 2 2 3 L c L f cos E cos A E cos
10
Eguagliando i primi membri, abbiamo a) tra anima e primo strato: X0 X1 3 = X = X cos 1 0 3 A E A E cos b) ) tra anima e secondo strato: X0 X2 = X 2 = X 0 cos3 3 A E A E cos c) per lequilibrio deve essere, se T il carico esterno:
X 0 + 6 X1 + 12 X 2 = T
Carico sopportato da ciascuno strato: Se = 17, risulta = 8.69, cosicch
11
amm =
T 4T R = = zP h S h d2
d=
4 zP T h R
zP = coefficiente di sicurezza =
R amm
La relazione precedente di complesso impiego, e ci per molteplici motivi: - la tensione di rottura della fune minore di quella corrispondente al singolo filo a motivo della perdita perdita alla cordatura cordatura (A R ) TR % T = ( ) A R -effetto delle tensioni locali in esercizio dovute allincrocio tra i fili; - effetto delle sollecitazioni da flessione per lavvolgimento su tamburi, pulegge e rinvii
12
d = C Tmax
con
C=
zP K R
Purch il tiro minimo assicurato dalla fune sia T0 = Tmax z P K un fattore sperimentale fornito da ISO 2408: K = 0.2948 per R = 1570 MPA; K = 0.3299 per R = 1770 MPA
13
Degli effetti flessionali si tiene conto imponendo rapporti minimi tra il raggio di avvolgimento per flessione e quello della fune:
h1 = rapp. tra diametro primitivo del tamburo e diametro della fune; h2 = rapp. tra diametro primitivo della carrucola e diametro della fune; h3 = rapp. tra diametro primitivo della carrucola di compensazione e diametro della fune.
14
15
Ganci di sollevamento
16
17
18
Bozzelli
Sono i componenti che accolgono il gancio, con la testina girevole, e gli elementi inferiori della taglia di sollevamento ll t
19
Q 4
S2 = S1
S3 = S2 = 2 S1
S4 = S3 = 3 S1 S1 =
Dd <1 D+d
Q 1 4 1 4 = = 4 Q (1 ) 4 (1 )
Per una taglia ad n rami:
1 Q = Q 1 4 1 + + 2 + 3
1 n = n (1 )
1 S1 = Q 1 n
n 1 (1 ) Sn = Q 1 n
20
Tamburi avvolgicavo
21
22
Cicli di funzionamento
5106 f2 92 9 110 92
2108 f3 51 5 60 50
G sa mall. Ghisa a . Acc.non cc. o legato egato Acciaio laminato con saldatura di I classe Acciaio laminato con saldatura di II classe
ammfat
2 106 1/ 3 f 1 n e 1/ 3 6 5 10 = f 2 n e f 3
p = (1.05 1.15) d
2 t p t = 2 T t = R h d 2 t = 4 zp p t
T pt
Se poniamo:
td
p 1.1 d
R zp
otteniamo:
t = 0.714 h
T 4 12 Una relazione pi approssimata invece la seguente, = t se con D indichiamo il diametro del tamburo: 2 D2 t 6
Sollecitazione di torsione nel tamburo Equilibrio dei momenti:
M t = M t1 + M t 2
Congruenza delle rotazioni (torsione):
1 + 2 = 3 + 4 + 5
Rotazione delle flange (ad es. quella di dx):
M t1 r (2 r s )
r d = d r
D2
M t1 = G 2 r2 s G M t1 d = dr 2 r3 s G =
2 M t1 D 2 d a = d = 2 s G D2 da da 2
25
2 M t1 D 2 d a 1 = 2 s G D2 da
2 =
M L 3 = t 2 G Ia
2 M t 2 D2 da 4 = 2 s G D2 da
26
Le Norme suggeriscono un metodo semplificato per il calcolo dello spessore minimo del mantello, secondo la relazione:
2 t min = t 2 + t t + t t t c c
con: t t =
t c = 1000 K RL
KRL = fattore di rigidit (amm)fles e (amm)comp assumono i valori minimi tra quelli a fatica (vedi sopra) e quelli statici (tab. (tab seguente) Tensione ammissibile a flessione (statica)
(amm)fles
Getti di ghisa grigia Getti di g ghisa malleabile o sferoidale: - se AR < 12% - se AR > 12% Getti e laminati di acciaio
Tensione ammissibile a compressione (statica) (amm)comp - se AR < 12% - se AR > 12% 0.360R 0 500s 0.500
27