Sei sulla pagina 1di 10

Sulla dolcezza e sul fascino del Corano.

I sceicchi delle islam ci rompono le anime narrando delle tradizioni che parlano del riconoscimento degli infedeli della dolcezza e sul fascino del Corano. Confutiamo le loro tesi. Partiamo dalla quarta Sura nellordine cronologico di rivelazione, che alcuni asseriscono fosse la prima Sura rivelata !Sura "##I$, v. %%&'() %%. "ascia*i solo con colui che ho creato, cui ho concesso a++ondanza di +eni, e figli al suo fianco, al quale ho facilitato ogni cosa, e che ancora desidera che gli dia di pi,. -o, invero . stato refrattario ai -ostri segni/ lo costringer0 a una dura salita. 1a ponderato e l2ha definito. Perisca per come l2ha definito, s3, perisca per come l2ha definito 4uindi ha guardato, si . accigliato e ra++uiato. 1a volto le spalle, si . fatto altero e ha detto/ 4uesto non . che magia appresa5 non . altro che un discorso di un uomo.. Secondo i commentatori classici, questo +rano si riferisce ad al&6al7d i+n al&*891I:;, un ricco commerciante della *ecca, acerrimo nemico del Profeta. 4uesto in se smentisce la pretesa universalit< del Corano. !I+n&;==;S) $enne ;l& 6alid i+n al&*891I:; dal Profeta, che gli fece sentire un +rano del Corano. ;l&6alid sem+rava da esso intenerito. ;+u >ahl, quando lo venne a sapere, and0 da al&6alid e disse/ "a gente sta raccogliendo del danaro per te invece di quello elargito da *aometto a te. al&6alid rispose/ "a gente della *ecca sa che io sono il pi, ricco di tutti. 4uindi ;+u >ahl disse/ ;llora tu devi dire qualcosa che potesse convincere tutti che ti opponi a *aometto. ;l&6alid rispose/ Cosa posso dire? Sapete che non c2. un solo uomo che . pi, informato di poesia o di prosa di me, anche quelle proferite degli elfi !>I--), e per @io, quello che dice non ha alcuna somiglianza con queste cose5 ci0 che dice ha in esso una dolcezza ed un fascino, fecondo nella parte pi, alta e generoso nella parte pi, +assa, ha il sopravvento, e nulla lo supera, e schiaccia tutto quello che lo precede. ;llora ;+u >ahl disse/ @eve dire Alo stessoB qualcosa contro di esso. :ispose/ Cammi pensare a quello che devo dire. Poi disse Acome riportato dal CoranoB/ 4uesto non . altro che una stregoneria che ha semplicemente

imparata da altri. !1aDim in al& *ustadraD) E !F;=;:I nellesegesi). "a tradizione . giudicata autentica. ;ltre tradizioni simili/ !IG:H*; I I+n&>8=;I:) ;lla vigilia della festa annuale del pellegrinaggio pagano alla *ecca, ;lcuni, tra i quali era 6alid i+n al& *891I:;, si riun3. ;l&*891I:; disse loro/ "e delegazioni delle tri+, ara+e verranno, ed . meglio parlare di *aometto in un modo omogeneo. @issero/ Fu, che ne dici? @iremo che egli . un indovino Ale parole del CoranoB? :ispose/ Conosciamo gli indovini e quello che proferiscono, quello che dice *aometto . diverso. @issero/ ;llora diremo che . posseduto. :ispose/ "e dicerie di *aometto non assomigliano a quelli ossessionati o illusi. @issero/ @iciamo che egli un poeta? :ispose/ -on . un poeta, ed a++iamo dimestichezza con tutti i tipi di poemi. @issero/ @iremo che . un stregone. :ispose/ Conosciamo gli stregoni e le stregonerie, i suoi detti non assomigliano agli incantesimi ed alle loro fatture. @issero/ Che cosa potremmo quindi dire? Hgli rispose/ Per @io "e sue parole sono dolci, originalmente fecondo e generoso nei dettagli5 non si pu0 dire nulla di quanto suggerite, tutto . falso5 pi, verosimilmente si pu0 descrivilo quale un mago, in grado di seminare discordia tra figlio e padre, tra fratelli, tra l2uomo e la propria moglie, e tra l2uomo e la sua parenti. @ispersi, presero posizioni sulle strade che portano al luogo in cui la fiera annuale, ed animarono ogni singolo passante dal lincontro col Profeta !Segni della Profezie di ;+u&-;I*). Cosa aveva sentito politeista ;l&6alid i+n al&*891I:;? !IG:H*;) ;l&6alid i+n al&*891I:;, quando venne dal *essaggero di ;llah sent3 questultimo recitare il seguente +rano del Corano/ !Sura #$I, v. JK) In verit< ;llah ha ordinato la giustizia e la +enevolenza e la generosit< nei confronti dei parenti. 1a proi+ito la dissolutezza, ci0 che . riprovevole e la ri+ellione. Hgli vi ammonisce, affinchL ve ne ricordiate.. ;llora ;l&6alid i+n al&*891I:; disse/ Per @io, sono parole dolci ed eleganti, fruttuose in capo, feconde in profondit<5 non possono essere parole di un mortale !Hsegesi di 48:FM=I). ;ltri dissero che sent3 la Sura #"I, oppure la Sura #".

Pariamo dallinizio. "eggiamo un esegesi. !Sura "##I$, v. %N) 1a ponderato e l2ha definito. ;l& 6alid i+n al&*891I:; ponder0 su *aometto e sul Corano, e defin3 quello che avre++e detto a proposito, quando sent3 il seguente +rano del Corano. !Sura #", v. %&O) %. 1P2, *7m5 "a :ivelazione del "i+ro AprovieneB da ;llah, l2Hccelso, il Sapiente, Colui Che perdona il peccato, che accoglie il pentimento, che . severo nel castigo, il *agnanimo. -on c2. altro dio all2infuori di "ui. "a meta . verso di "ui,... @isse/ Per @io, non sono parole di un umano , nemmeno parole degli elfi !>I--)5 cos3 dolci e aggraziate, feconde nella sommit<, fascinose nella profondit<, rimangono al vertice e niente potr< superarle5 n on sono parole che gli umani dicono. ;+u >ahl and0 da lui e disse/ mi dolo che la gente della *ecca pensa di raccogliere dei soldi per sostenerti invece della +eneficenza che tu trai da I+n ;+u Ga+shah !-.d.;utore/ il vero nome di *aometto) Q ;l&6alid i+n al&*891I:; s arra++i0 e disse/ -on ho +isogno della +eneficenza di *aometto o altri, tu sai quanto io sono ricco5 ma voi presumete che *aometto fosse pazzo, poeta, menzognero, o fattucchiere. 4uando fu chiesto di definire *aometto, ;l&6alid i+n al&*891I:; pens0 un po, guard0 intorno, poi aggrott0 la fronte e disse/ "ui . nulla, ma un stregone @ivide luomo dalla sua famiglia, dei suoi figli e dai suoi parenti !Interpretazione di 48:FM=I) . Hra noto che ;l&6alid i+n al&*891I:; era il pi, ricco della *ecca, mentre I+n ;+u Ga+shah, *aometto, non ha forniva ci+o alle persone in quel momento. "a pretesa conversione al *aomettanesimo di ;l& 6alid i+n al& *891I:;, e poi la sua successiva apostasia. !Sura "III, v. OO&OR) 1ai visto colui che ti volge le spalle, che d< poco e poi smette Adi dareB? Possiede conoscenza dell2invisi+ile e riesce a vederlo? -on . stato informato di quello che contengono i fogli di *os. e quelli di ;+ramo, uomo fedele? Secondo l2esegesi di F;=;:I, anche questo +rano si riferisce al nota+ile meccano, al&6al7d i+n al&*891I:; che si era convertito al

*aomettanesimo e che poi rinneg0 la fede su pressioni dei suoi concittadini. ;nche questo particolare silura la pretesa universalit< del Corano. !F;=;:I) ;llah dice/ Mh *aometto, saprai di quello che si separ0 dalla fede in ;llah, e diede un po di soldi a suo amico, quindi smise e non gli dava pi, per avarizia. Cu detto che questo versetto . stato rivelato a proposito di al&6al7d i+n al&*891I:;, visto che alcuni infedeli lo rimproveravano perchL aveva seguito la religione maomettana. uno tra quelli che lo rimproveravano accettava di su+ire il tormento dellaltra vita invece di al&6al7d i+n al&*891I:; se questi gli desse un po di soldi periodicamente !Sic Che storia incredi+ile ). Per un certo tempo al&6al7d i+n al&*891I:; gli dava del danaro per questo motivo, poi per avarizia, smise di pagarlo *uSahid e I+n TaUd dissero/ 4uesto +rano fu rivelato in merito al&6alid i+n al&*891I:;. 4uest2ultimo aveva a++racciato la religione del *essaggero di ;llah, ma un idolatri lo insultavano per questo, dicendo PerchL hai lasciato la fede dei nostri avi per a++racciare la religione di quello che dici che essi erano in errore e saranno posti nel Cuoco dellInferno? Hgli rispose/ 1o temuto castigo di ;llah "uomo poi assicur0 ad ;l&6alid i+n al&*891I:; che su+ir< in sua vece il castigo di ;llah in cam+io di elargizioni periodiche di danaro, ed a patto che egli ritorna alla sua idolatria. ;l&6alid i+n al&*891I:; accett0 la proposta, diede alluomo del danaro. Per0 luomo chiedeva di pi,, ma il ;l&6alid i+n al&*891I:; per avarizia, non gli diede pi, nulla Q !esegesi del Corano) & !*otivo della :ivelazione di 6;1I@I). *essaggero di ;llah "eggiamo la +iografia di ;l&6alid i+n al&*891I:;. ;l&6alid i+n al&*891I:;, com+attL contro il Profeta nella carneficina di =;@:, fu fatto prigioniero, e per li+erarlo vennero il suo fratello ed il suo fratellastro, che pagavano V mila @irham come riscatto. I Pro+lemi. In primordine/ "ordine cronologico di rivelazione delle Sure. Il Corano parla di ;l&6alid i+n al&*891I:; in uno dei primi quattro Sure, secondo l2ordine cronologico della rivelazione coranica. Fale Sure non furono udite nemmeno dei parenti di *aometto, se non dopo lordine

di ;llah dei musulmani di annunciarle a loro. !Sura ##$I, v. '%V) @anne l2annuncio ai tuoi parenti pi, stretti.. Hra la Sura numero VR nell2ordine cronologico di rivelazione, quindi quando furono passati almeno O anni Fale Sura sare++e la prima dopo il periodo di clandestinit< dellannuncio del Corano pu++licamente secondo lordine di ;llah dei musulmani. ;++iamo delle prove. !I+n *;SSM8@) Il Profeta rimase in clandestinit< fino alla rivelazione dei versetti Proclama quello che ti . stato ordinato e rifuggi dagli idolatri!Sura #$). !Sura #$, v. NJ&J() @i2/ Sono nunzio evidente Adi un castigoB. "o stesso che facemmo scendere sui congiurati, e quelli che fanno del Corano un2accozzaglia slegata, per il tuo Signore, tutti li interrogheremo a proposito di quello che facevano. Proclama quello che ti . stato ordinato e rifuggi dagli associatori. -oi ti +astiamo contro chi ti schernisce, Q. 4uesta Sura . la numero (V nellordine cronologico della rivelazione delle Sure I+n&*;SSM8@ era un seguace di *aometto sino i tempi della *ecca. Il figlio di ;==;S, che non era ancora nato, sera confuso tra due periodi . !I+n ;==;S) 4uando fu rivelato il versetto '%V della Sura ##$I, @anne l2annuncio ai tuoi parenti pi, stretti, il Profeta sal3 sulla collina S;C; e grid0/ $enite tutti "a gente corse verso di lui e disse/ Che cosa ti affligge? 2Hgli disse/ Se dovessi dirvi che il nemico sta per attaccarvi, mi crederete? i Presenti dissero/ S3. Hgli continu0/ ;llora, io sono un ammonitore, inviato per risparmiarvi il castigo di ;llah. 4uindi ;+u "aha+ disse/ Che tu possa perire, . per questo motivo ci hai convocato qui? H cos3 ;llah rivel0 la Sura C#I. !Futti le esegesi) & !*otivo della :ivelazione di 6;1I@I). Come potevano dire che *aometto fosse pazzo, poeta, menzognero, o fattucchiere se non avevano sentito nulla del Corano In secondo luogo, esistono molti pro+lemi circa le prime tre Sure in +ase allordine cronologico di rivelazione. !Sura #C$I, v. N&%K) In verit< il ritorno . verso il tuo Signore. 1ai visto colui che proi+isce al servo di eseguire lorazione?. Sare++e la prima Sura nellordine cronologico di rivelazione. -on c2era ancora listituzione della preghiera musulmana, allora chi proi+iva una

cosa inesistente? Peggio di questo, la seconda Sura nell2ordine cronologico di rivelazione. !Sura "#$III, v. %&%() -Wn. Per il calamo e ci0 che scrivono Per 9razia di ;llah tu non sei un folle, e in verit< ci sar< per te infinita ricompensa, e in verit< di un2immensa grandezza . il tuo carattere. $edrai, e pure loro vedranno chi di voi ha perso la ragione. Il tuo Signore +en conosce chi si allontana dalla Sua via e +en conosce coloro che seguono la retta via. -on o++edire a coloro che tacciano di menzogna. $orre++ero che tu fossi accondiscendente e allora sare++ero accondiscendenti anche loro. -on dare ascolto ad alcun misera+ile spergiuro, al diffamatore, seminatore di maldicenza, a quel grande nemico del +ene, trasgressore, peccatore, arrogante e persino +astardo. A-on dargli ascolto,B anche se possiede ricchezze e progenie. 4uando i nostri versetti gli sono recitati, dice/ Cavole degli antichi . Come potevano accusare *aometto di follia se non c2era gi< il Corano? Poi chi sono coloro che $orre++ero che tu fossi accondiscendente? $olevano commentare versetti che non erano ancora rivelati? Poi, vediamo i pro+lemi della terza Sura nell2ordine cronologico di rivelazione. !Sura "##III, v. %&%V) M tu l2avvolto Anelle tue vestiB, veglia una parte della notte, la met<, oppure meno, oppure poco pi,. H recita il Corano lentamente, distintamente. Caremo scendere su di te parole gravi. In verit< la preghiera della notte . la pi, efficace e la pi, propizia/ durante il giorno hai occupazioni impegnative. *enziona il -ome del tuo Signore e consacrati totalmente a "ui. Il Signore dell2Mriente e dell2Mccidente/ non c2. dio all2infuori di "ui. Prendi "ui come Protettore. Sopporta con pazienza quello che dicono e allontanati dignitosamente. "ascia*i con coloro che tacciano di menzogna, che vivono nell2agiatezza e concedi loro un po2 di tempo. Invero presso di -oi ci sono catene e la Cornace e ci+o che soffoca e doloroso castigo, nel 9iorno in cui la terra e le montagne tremeranno e in cui le montagne diventeranno come dune di sa++ia fina.. Sare++e un ordine di recitare quel poco testo dei due precedenti Sure -on si parla di preghiera poi, qual . il significato di Sopporta con pazienza quello che dicono e allontanati dignitosamente se la chiamata maomettana non era ancora dichiarata?

Futto ci0 dimostra che ci0 che fu messo sulle +occa ;l&6alid i+n al& *891I:;, circa la dolcezza ed il fascino del Corano non . altro che una grande +ugia dellIslam. "2affermazione che questi a++racci0 lIslam . un2altra +ugia, non esiste una sola prova. ;nche i Compagni del Profeta non gradivano il Corano Cominciamo col dire che il Corano non . altro che un discorso !Sura I$, v. NR) H quale discorso . pi, veritiero di quello di ;llah?. 8na traduzione tendenziosa del Corano in italiano muta la frase in H chi . pi, veritiero di ;llah?. Cercano di evitare la definizione del Corano quale discorso. !Sura #$III, v. X) Fi struggerai seguendoli, se non credono in questo @iscorso?. !Sura "#$III, v. VV) "ascia*i solo con coloro che tacciano di menzogna questo @iscorso. "i condurremo passo passo per vie che non conoscono.. Il Corano racconta delle storie !Sura #II, v. O) 9razie a ci0 che ti ispiriamo in questo Corano, -oi ti raccontiamo le pi, +elle storie, anche se precedentemente non ne eri a conoscenza.. 4uesto versetto fu rivelato in *edina secondo tutti i commentatori, cio. dopo pi, di %V anni dallinizio della rivelazione del Corano. !S1;6G;-I) ;llah chiam0 il Corano quale @iscorsi perchL il Profeta parlava di esso come discorso. !Cath al&4;@I:, linterpretazione) . I Compagni del Profeta sannoiavano del Corano/ !Sura ###I#, v. 'O) ;llah ha fatto scendere il pi, +ello dei @iscorsi, un "i+ro coerente e reiterante, Aalla lettura del qualeB ra++rividisce la pelle di coloro che temono il loro Signore e poi si distende la pelle, insieme coi cuori, al :icordo di ;llah.. "a Sura ###I# . la numero (J nellordine cronologico di rivelazione del Corano. !F;=;:I) ;llah dice ;llah ha fatto scendere il pi, +ello dei @iscorsi, per questo il Corano . chiamato @iscorso !Interpretazione del versetto). !4;SI*) 8na volta, i Compagni del Profeta erano annoiati Adal solito CoranoB, dissero/ Mh *essaggero di ;llah, poi narrare a noi Agli eventi del passato? Cos3 ;llah rivel0 -oi ti raccontiamo le pi, +elle storie

!Sura #II, v. O). 8naltra volta serano annoiati Adal solito CoranoB, dissero/ @icci qualche discorso, Mh *essaggero di ;llah, indi, ;llah rivel0 ;llah ha fatto scendere il pi, +ello dei @iscorsi, un "i+ro coerente e reiterante !Sura ###I#, v. 'O). Poi, una volta ancora, dissero/ Siamo stanchi del solito Corano, dicci qualcosa di nuovo, Mh *essaggero di ;llah ;llora, ;llah rivel0 -on . forse giunto, per i credenti, il momento in cui rendere umili i loro cuori nel ricordo di ;llah e nella verit< che . stata rivelata? !Sura "$II, v. %X). !Hsegesi I+n Gathir della Sura) . -onostante che il Corano . solo un @iscorso, chiesero qualcosa di diverso, un nuovo tipo di discorso -e a++iamo una conferma. !I+n ;==;S) ;lcuni tra i Compagni del Profeta dissero/ Mh *essaggero di ;llah, raccontaci discorsi pi, +elli, e le notizie del passato5 allora ;llah rivel0 ;llah ha fatto scendere il pi, +ello dei @iscorsi !Sura ###I#, v. 'O). !Interpretazione del Corano ;l&=;1: al&*81IF). In +reve, chiesero un Corano migliore, forse perchL a loro non piaceva quello che avevano gi< sentito. la risposto di ;llah dei musulmani fu . gi< +uono quanto gi< rivelato ! ;6- i+n ;+d&;"";1) 8na volta, i Compagni del Profeta erano annoiati Adal solito CoranoB, dissero/ Mh *essaggero di ;llah, allora ;llah rivel0 ;llah ha fatto scendere il pi, +ello dei @iscorsi, un "i+ro coerente e reiterante !Sura ###I#, v. 'O). 8naltra volta serano annoiati Adal solito CoranoB, dissero/ Mh *essaggero di ;llah, dicci qualche, superiore al solito discorso, ma inferiore al Corano indi, ;llah rivel0 -oi ti raccontiamo le pi, +elle storie !Sura #II, v. O). $olevano discorsi, ed ;llah rivel0 il pi, +ello dei @iscorsi, poi vollero le storie dellantichit<, ed ;llah rivel0 le pi, +elle storie !Hsegesi di F;=;:I). i Compagni del Profeta consideravano le storie del Corano inferiori al Corano stesso !Sic ) Poi, quale . la differenza tra il @iscorso e le storie ed il Corano? tutto . una cosa sola $ediamo che ;llah dei musulmani risponde alle esigenze dei +eduini Comunque, i Compagni del Profeta chiesero una cosa diversa dal Corano, dalle storie antiche e dal discorso !Saad i+n ;+u 6;44;S) Il Corano fu rivelato al *essaggero di ;llah che lo recit0 a loro per un +el po di tempo. I Compagni dissero/ M *essaggero di ;llah, puoi solo narrare a noi le storie antiche? Cos3

;llah rivel0 -oi ti raccontiamo le pi, +elle storie !Sura #II, v. O),. Il Profeta :ecit0 queste a loro per un po di tempo. *a poi dissero/ Mh *essaggero di ;llah, se potessi farci dei discorsi? ;llora ;llah rivel0 ;llah ha fatto scendere il pi, +ello dei @iscorsi, un "i+ro coerente e reiterante !Sura ###I#, v. 'O). Il Profeta era comandato sempre a recitare il Corano. I Compagni del Profeta ancora annoiati Adal solito CoranoB, dissero/ Mh *essaggero di ;llah, se solo ci fai ricordare Acose diverseB? H cos3 ;llah rivel0 -on . forse giunto, per i credenti, il momento in cui rendere umili i loro cuori nel ricordo di ;llah e nella verit< che . stata rivelata? !Sura "$II, v. %X). !*ustadraD, tradizione autentica) & !Hsegesi di 48:FM=I) & !*otivi delle :ivelazioni, di 6;1I@I). *a questa noia dal Corano, quando fu? !I+n *;SM8@) Fra la nostra accettazione dellIslam e la rivelazione del versetto -on . forse giunto, per i credenti, il momento in cui rendere umili i loro cuori nel ricordo di ;llah e nella verit< che . stata rivelata? !Sura "$II, v. %X) erano passati quattro anni. !Sahih *uslim, li+ro VO, n. R%RN) . I+n *;SM8@ intendeva V ani dopo lHgira Ci0 . confermato da unaltra tradizione. !I+n ;==;S) ;llah vide il tentennamento dei cuori dei fedeli, allora rimprover0 loro con quel versetto allinizio del tredicesimo anno di rivelazione del Corano. !Hsegesi di 48:FM=I) . !I+n&;==;S) Il *essaggero di ;llah rimase alla *ecca per quindici anni. Per sette anni, sentiva voci e vedeva lumi e nullaltro. -ei successivi otto anni riceveva delle rivelazioni. Poi rimase in *edina dieci anni. !Sahih *uslim). !"e Classi *aggiori, di I+n&S;;@). @opo N anni nella *ecca, e V anni in *edina, il rimprovero allinizio del tredicesimo anno di rivelazione del Corano. nel terzo anno del primo secolo . @ove . allora il Corano che sare++e un "i+ro coerente e reiterante, Aalla lettura del qualeB ra++rividisce la pelle di coloro che temono il loro Signore e poi si distende la pelle, insieme coi cuori, al :icordo di ;llah. !Sura ###I#, v. 'O)??? !I+n ;==;S) Predicate al popolo una volta alla settimana, e se preferite, allora predicare loro due volte alla settimana, o tre volte al massimo ogni

settimana5 non fate annoiare la gente con questo Corano. Se venite ad alcune persone impegnate in un discorso tra di loro, non iniziate a predicare il Corano interrompendo i loro discorsi, perchL si annoiere++ero, ma piuttosto tacete5 e se vi chiedono, potete predicare nel momento in cui sono ansiosi di sentire quello che dici5 ed evitate l2uso della prosa rimata, perchL il *essaggero di ;llah aveva sempre evitato di farlo nelle prediche ai suoi Compagni. !Sahih =uDhari, li+ro invocazione) . !Yazid -;G1I) Il *essaggero di ;llah era un po parsimonioso nelle prediche attraverso i giorno, temeva di annoiarci. I+n ;==;S disse/ Predicate al popolo una volta alla settimana, e se preferite, allora predicare loro due volte alla settimana, o tre volte al massimo ogni settimana5 cos3 pure raccomand0 ;isha !"a moglie +am+ina del Profeta) ai predicatori di *edina . !I+n al&>;T:I). Il Corano era una fonte di noia tra gli stessi Compagni del Profeta. ;llora, dove . la dolcezza ed il fascino del Corano? 4uasi tutte le elogi al Corano sono solo delle fandonie.

Potrebbero piacerti anche