Sei sulla pagina 1di 51

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Tesi di Laurea

LA STREGA SMASCHERATA
Un processo alle streghe nella Spagna del sec. XVII

Candidato: David DI LUCA Relatore: C iar!"o #ro$! Maria Gra%ia &IAGI Correlatore: C iar!"o #ro$! Giuse''e DI STEFANO

Anno A((ade"i(o )***+,---

#REFA.IONE

Il 'ersona//io della stre/a nell0Euro'a "oderna 1 essen%ial"ente una (ostru%ione "entale de/li in2uisitori! Il lavoro ( e se/ue a (o"e te"a l0i""a/ine ( e della stre/a avevano (oloro ( e erano in(ari(ati di 'erse/uirla3 in 'arti(olare in S'a/na nel 45II se(olo! 6ueste s(elte si s'ie/ano (onsiderando ( e il 45II $u il se(olo in (ui si e77e in Euro'a l0a'i(e delle (a((e alle stre/ e3 e ( e in S'a/na si ris(ontra verso di esse un atte//ia"ento 'e(uliare! Ris'etto ai loro (olle/ i de/li altri 'aesi euro'ei3 /li in2uisitori s'a/noli $urono in$atti 'i8 (auti nell0inda/are il $eno"eno della stre/oneria e 'i8 (le"enti nel 'unirla! E0 so'rattutto di (i9 ( e intendo trattare3 'rendendo (o"e (aso ra''resentativo lo svol/i"ento e la senten%a del 'i8 i"'ortante 'ro(esso s'a/nolo 'er stre/oneria3 2uello di .u/arra"urdi3 avvenuto nel 'ri"o de(ennio del se(olo 45II! #er in2uadrare "e/lio il 'ro7le"a $are"o 're(edere l0analisi del 'ro(esso di .u/arra"urdi da un excursus ri/uardante lo svilu''o della (ostru%ione stre/ones(a in Euro'a e le 'rin(i'ali (a((e nei sin/oli 'aesi! Do'o aver esa"inato il 'ro(esso di .u/arra"urdi e la $i/ura di Sala%ar : Fr;as3 (on(ludere"o la nostra tratta%ione (on al(une note sul dissolversi dell0i""a/ine della stre/a do'o i 'ri"i de(enni del 45II se(olo e in 'arti(olare nel 45III3 ad o'era di 'ensatori (o"e 5oltaire3 &e<<er1 e C ristian T o"as2 "a an( e di 'ersona//i inseriti nella"7iente e((lesiasti(o 2uali il /esuita Friedri( von S'ee!3

) &alt asar &e<<er! Nel )=*- s(risse un li7ro intitolato Il mondo incantato3 in (ui "etteva alla 7erlina la (reden%a nelle stre/ e! , >)=??+)@,AB Filoso$o e /iurista tedes(o! Do(ente all UniversitC di Li'sia e 2uindi ad Halle3 1 uno dei $ondatori della "oderna $iloso$ia del diritto! D 5edi (enni 7io/ra$i(i su 'adre S'ee nel 'ar =!,!

)! A CA5ALLO DI UNA SCO#A

)!)! C i erano le stre/ e E

In un $a"oso 2uadro di Fran(is(o Go:a intitolato Linda maestra! (i trovia"o davanti allo stereoti'o della stre/a! Due $i/ure $e""inili 43 una /iovane e una ve(( ia3 entra"7e nude3 volano a (avallo di una s(o'a3 verso il sa77a o di ritorno da esso! Una 're/nante des(ri%ione della stre/a lo trovia"o an( e in Storia notturna di Carlo Gin%7ur/!

Stre/ e e stre/oni si radunavano di notte3 /eneral"ente in luo/ i solitari3 nei (a"'i e sui "onti! Talvolta arrivavano volando3 do'o essersi s'al"ati il (or'o di un/uenti3 a (avallo di 7astoni o di "ani(i di s(o'aF talvolta inve(e in /ro''a ad ani"ali3 o tras$or"ati in ani"ali essi stessi! Coloro ( e venivano ai raduni 'er la 'ri"a volta dovevano rinun(iare alla $ede (ristiana3 'ro$anare i sa(ra"enti e 'restare o"a//io al diavolo3 'resente in $or"a u"ana o''ure >'i8 s'essoB in $or"a ani"ale o se"i+ani"ale! Se/uivano 7an( etti3 dan%a3 or/e sessuali! #ri"a di tornare alle 'ro'rie (ase stre/ e e stre/oni ri(evevano un/uenti "ale$i(i3 (on$e%ionati (on /rasso di 7a"7ino e altri in/redienti5! Co"e si vede3 2uella di Gin%7ur/ 1 una de$ini%ione+des(ri%ione ri((a di 'arti(olari! Se ne (er( ia"o una 'i8 sinteti(a3 'i8 a/ile3 trovia"o 2uella di &rian #! Leva(<3 ( e nel suo La caccia alle streghe indi(a la stre/a3 se"'li(e"ente3 (o"e (olei ( e 'rati(a la "a/ia e adora il de"onio!

6uando /li Euro'ei dell0ini%io dell0etC "oderna usavano il ter"ine Gstre/oneriaG3 si ri$erivano 2uasi se"'re H!!!I a due ti'i di attivitC! la 'ri"a era la 'rati(a della "a/ia nera3 o "ali/na3 o "ale$i(a H!!!I HLa se(ondaI ri/uardava la stre/a (on il diavolo H!!!I Una stre/a non era soltanto un essere
J Nor"an Co n3 nel suo I demoni dentro3 a 'rovato a s'ie/arsi 'er( 1 s'esso le stre/ e sono donne! GSi 1 sostenuto + s(rive + ( e 2uando il tradi%ionale senso di res'nsa7ilitC (ollettiva de(lin9 Hdurante il MedioevoI3 le donne in(a'a(i di 'rovvedere a se stesse (o"in(iarono ad essere sentite (oe" un 'eso ( e il villa//io non era dis'osto ad assu"ersi3 o altri"enti ( e il nu"ero delle %itelle e delle vedove au"ent9 (osK tanto ( e esse (o"in(iarono ad essere avvertite (o"e ele"enti estranei in una so(ietC in (ui la $a"i/lia 'atriar(ale (ostituiva an(ora la nor"a!G Nor"an Co n3 I demoni dentro. Le origini del sabba e la grande caccia alle streghe ! Trad! Stella 5enturini3 Milano Uni(o'li )**J Ia ed! Titolo ori/inale Europe's inner Demons3 (o':ri/ t )**J ? Carlo Gin%7ur/ Storia notturna. Una deci!ra"ione del sabba!3Torino3 Einaudi3 )**?! I ed! &i7liote(a Studio3 '!4III!

( e 'rati(ava la "a/ia "ale$i(a ( e aveva an( e $atto un 'atto (ol Diavolo 'restando/li o/ni sorta di o"a//io H!!!I L0a$$iorare della (reden%a ( e le stre/ e non $ossero soltanto "a/ e3 "a adoratri(i del Diavolo tras$or"9 la natura del (rii"ne di stre/oneria! Tras$or"9 le stre/ e non solo in (ri"inali H!!!I "a in ereti(i e in a'ostati HLI6 Lo stereoti'o della stre/a se(ondo Nor"an Co n: /eneral"ente una donna3 "a talvolta un uo"o o 'er$ino un 7a"7ino M le/ato al de"onio da un 'atto o un (ontratto in 2ualitC di suo servitore o di suo assistente!7 In$ine3 un 'asso dalla #istoria de la In$uisici%n di Henr: C! Lea:

La 7ruNer;a es (ul"ina(iOn de la e( i(er;a3 : sin e"7ar/o no son lo "is"o! Pa no se trata de un 'a(to (on el de"onio3 eQ'reso ni ta(ito3 'ara o7tener (iertos resultados H!!!I La 7ruNa a a7andonado al (ristianis"o3 a renun(iado a su 7autis"o3 rinde (ulto a SatanRs (o"o a su Dios H!!!I8

Co n a//iun/e un detta/lio non se(ondario alli""a/ine della stre/a! Solo i (ristiani 'ossono aderire alla setta stre/ones(a: Le stre/ e ra''resentano un (a'ovol/i"ento (ollettivo sotto o/ni as'etto della (ristianitC3 e un ti'o di inversione ( e 'oteva essere reali%%ata soltanto da eQ+(ristiani! E((o 'er( S i non (ristiani3 2uali /li e7rei e /li %in/ari3 se77ene 'otessero essere in(ol'ati di male!icium3 non $urono "ai a((usati di essere stre/ e nel senso 'ieno del ter"ine9!

Le (ita%ioni da Leva(< e da Lea3 oltre ( e $ornir(i una de$ini%ione sinteti(a del vo(a7olo Gstre/aG3 (i aiutano an( e a di$$eren%iare la stre/oneria euro'ea "oderna dalle varie Gstre/onerieG ( e si sono su((edute nel te"'o e nello s'a%io3 (o"e ad ese"'io 2uelle di varie so(ietC ri"aste allo stato tri7ale! Sono utili an( e a distin/uerla dalla "a/ia3 ( e 'revede in al(uni

= &rian #! Leva(<3 La caccia alle streghe in Europa agli ini"i dell'et& moderna 3 trad! Al7erto Rossatti3 &ari3 Later%a3 )**- ,a ed! >)a ed! )*AAB! Ed! ori/! 'he (itch)hunt in Earl* +odern Europe3 London3 Lon/"an3 )*A@!3 @+)-! @ Nor"an Co n3 I demoni dentro. Le origini del sabba e la grande caccia alle streghe3 (it! A Henr: C! Lea3 #istoria de la In$uisici%n espa,ola3 II3 ?**! Trad: TLa stre/oneria 1 la'i(e della "a/ia 'rati(ata dalle $attu(( iere3 "a non 1 la stessa (osa! Non si tratta 'i8 di un 'atto (on il de"onio3 es'li(ito o ta(ito3 'er ottenere (erti risultati H!!!I La stre/a a a77andonato il (ristianesi"o3 a rinun(iato al suo 7attesi"o3 rende o"a//io a Satana (o"e suo DioU! * Co n3 I demoni dentro (it!3 )@J

(asi l0aiuto dei de"oni "a non la sotto"issione del "a/o al de"one3 e da altre 'rati( e si"ili ( e 'otre77ero essere (on$use (on il nostro o//etto10!

)!,! La nas(ita dell0idea di stre/a: ra/ioni 'ro$onde e te"'i

-...-. Epoca romana e medioe/o! Co"e s'esso a((ade3 /li ele"enti delli""a/ine "oderna della stre/a non na(2uero (on essa! GiC in e'o(a ro"ana si $avole//iava sulla strix3 (reatura volante notturna ( e si (i7ava di (arni! Esisteva an( e una (reden%a 'o'olare ri/uardante Tdonne volantiU! #er 2uanto ri/uarda la "a/ia3 essa era a"'ia"ente 'rati(ata nelle strutture statali! La sua 'rati(a era 're"iata o 'unita a se(onda ( e $osse a $in di 7ene o a $in di "ale! Ci9 non to/lieva ( e la so(ietC ro"ana3 $in dai te"'i delle Dodi(i Tavole3 $osse 'ro$onda"ente anti"a/i(a11! La "a/ia veniva sentita (o"e 2ual(osa di straniero! I "a/ i erano T7ar7ariU3 (aldei3 et(! Co"un2ue3 erano se"'re individui TaltriU! 6uesto atte//ia"ento venne ereditato dalla nas(ente reli/ione (attoli(a ( e3 in 2uanto reli/ione universale3 non 'oteva a""ettere ( e si rendesse (ulto ad altri ( e a Dio! Cardini (ita due ese"'i dal Nuovo Testa"ento3 entra"7i nelle lettere di #aolo! Nella I lettera ai Corin%i e nella lettera ai Ro"ani3 #aolo de"olis(e la ra/ione 'ri"a della 'rati(a "a/i(a3 ( e 1 se"'re una 2ual( e $or"a di invidia nei (on$ronti di 2ual(osa o di 2ual(uno! Esalta in sua ve(e l agape3 la"ore $raterno3 da 'rati(are an( e e so'rattutto nei (on$ronti dei 'ro'ri ne"i(i12! La (aritC non a77ia $in%ioni: $u//ite il "ale (on orrore3 atta((atevi al 7eneF a"atevi /li uni a/li altri (on a$$etto $raterno3 /are//iate nello sti"arvi a vi(enda! HLI Non rendete a nessuno "ale 'er "ale! Cer(ate di (o"'iere il 7ene davanti a tutti /li uo"ini! Se 'ossi7ile3 'er 2uanto 2uesto di'ende da voi3 vivete in 'a(e (on tutti! Non $atevi /iusti%ia da voi stessi3 (arissi"i3 "a las(iate $are allira divina! Sta s(ritto in$atti: 0 me la /endetta sono io che
)- #er unanalisi del (on(etto di stre/oneria in rela%ione a 2uello di "a/ia vedi Mar( Au/13 GStre/oneriaG3 in En(i(lo'edia Einaudi3 vol! 4III3 Torino3 Einaudi3 )*A)3 ''! =@)+=*@ )) Sullar/o"ento vedi Fran(o Cardini3 >a (ura diB3 +agia stregoneria supersti"ioni nell12ccidente +edie/ale. Firen%e3 La Nuova Italia3 )*@*! In 'art! le ''! J+),! ), I/i3 A

ricambier33 di(e il Si/nore! Al (ontrario3 se il tuo nemico ha !ame dagli da mangiare4 se ha sete dagli da bere5 !acendo $uesto in!atti ammasserai carboni ardenti sopra il suo capo! Non las(iarti vin(ere dal "ale3 "a vin(i (on il 7ene il "ale13! S(rivendo ai Galati3 Li ri"'rovera di osservare le (reden%e (onnesse ai /iorni e alle sta/ioni3 o$$rendo (osK alle (reature losse2uio dovuto3 tutto e soltanto3 al Creatore14! Nel *-= d!C! il tedes(o Re/inone di #rV"15 'ro$onde il "assi"o i"'e/no nel 'rovare ( e le donne volanti sono 'ura su'ersti%ione! Tra le altre testi"onian%e3 Re/inone inseris(e un testi ( e diventerC $onda"entale nella 2uestione stre/ones(a: il 6anon Episcopi3 nel 2uale lautore si so$$er"a sul $atto ( e in so/no si $anno le (ose 'i8 strane! E a''unto solo nei so/ni esistono le donne volanti! Attorno al )--- &ur(ardo di Wor"s ri'rende il 6anon nel suo Decretum! Attraverso Ivo di C artres e Gra%iano3 il 6anon entrerC a $ar 'arte del (or'us del diritto e((lesiasti(o!

-..... La signora del gioco Intanto3 nonostante la $ortissi"a es'ansione (attoli(a3 la reli/ione 'a/ana /ode an(ora di una (onsidera%ione notevole! So'rattutto nella (a"'a/na3 (o"e del resto indi(a lo stesso ter"ine T'a/anoU! Era "olto 'rati(ato il (ulto di Diana! &ur(ardo3 nel Decretum3 a((osta Diana ad Erodiade3 "o/lie di Erode3 isti/atri(e dellassassinio di Giovanni &attista! La a((osta an( e a Holda3 divinitC di ti'o 'ositivo ( e 'resiedeva alla $e(onditC dei (a"'i e alla 'roduttivitC in /enere!

)D Lettera ai Ro"ani3 4II3 *+,) in La sacra 7ibbia. Edi%ione illustrata (on il testo u$$i(iale della Con$eren%a
E'is(o'ale Italiana! Milano3 Fa77ri3 )*@@3 vol!J3 ,-=* )J Cardini3 +agia stregoneria3 '!A )? Nato ad Altr:is in Ger"ania3 "orto nel *)? (ir(a a Treviri! E((lesiasti(o e storio/ra$o! Di $a"i/lia no7ile3 entr9 nell0ordine 7enedettino e studi9 teolo/ia ediritto (anoni(o! La sua o'era 'i8 $a"osa 1 il 6ronicon3 storia universale dalla nas(ita di Cristo al *-@3 (ontinuata do'o la sua "orte $ino al *=@ e 'u77li(ata 'er la 'ri"a volta nel )?,)! S(risse an( e sul diritto (anoni(o e sulla ri$or"a della "usi(a reli/iosa!

-...8. Epoca moderna. E0 venuto adesso il "o"ento di do"andar(i 2uando e (o"e nas(e la (on(e%ione "oderna della stre/a! #er 2uanto ri/uarda le (ause3 Leva(< sottolinea (o"e su 2uesto ar/o"ento non (i sia al(un a((ordo tra /li studiosi! Nel (orso del nostro se(olo3 a$$er"a3 si 1 vista la (ausa delle (a((e alle stre/ e nei $attori 'i8 svariati3 dalla Ri$or"a di Lutero alla Controri$or"a3 dai (a"7ia"enti nel 'ensiero "edi(o all0uso della tortura nei 'ro(essi! Molto 'ro7a7il"ente le (ause sono tutte 2ueste3 ed altre an(ora! Se(ondo Hu/ Trevor+Ro'er

La 'erse(u%ione della stre/oneria $u il $rutto di una 'arti(olare situa%ione so(iale! In un 'eriodo di es'ansione3 nel 4III se(olo3 la so(ietC G$eudaleG euro'ea entr9 in (on$litto (on dei /ru''o so(iali ( e non era in /rado di assi"ilare3 e la (ui di$esa della 'ro'ria identitC essa (onsider9 ini%ial"ente un0GeresiaG16! #er 2uanto ri/uarda i te"'i3 una 7uona indi(a%ione (e la dC Henr: C! Lea:

La (reen(ia en la 7ruNer;a era de ori/en relativa"ente re(iente3 'ues no re"onta7a "as allR de "ediados del si/lo 4I5 H!!!I #are(e 2ue el desarrollo de este "ito de7e atri7uirse al (re(iente ri/or de la 'erse(u(iOn a(ia $ines del si/lo 4I53 (uando H!!!I la Universidad de #ar;s $or"ulO la teor;a de 2ue el 'a(to (on SatanRs es in erente a toda "a/ia H!!!I17

E Marina Ro"anello:

E0 'ro7a7ile ( e una svolta de(isiva3 un salto di 2ualitC3 sia avvenuto H!!!I nella 'ri"a "etC del 0D-- 18!

Una (risi della 'ortata di 2uella a (ui $a ri$eri"ento la (ita%ione di Trevor+Ro'er ri'ortata 'i8 so'ra3 (on /ru''i di GdiversiG ( e 7ussavano alle 'orte della so(ietC3 dovette (reare un (li"a di 'aura ed an/os(ia3 ( e si "ut93 (o"e in /enere a((ade3 in a//ressivitC e irra%ionalis"o3
)= Hu/ Trevor+Ro'er3 TLa (a((ia alle stre/ e in Euro'a nel Cin2ue(ento e nel Sei(entoU3 in 9rotestantesimo e tras!orma"ione sociale3 &ari3 Later%a3 )*=*3 ,D)! )@ Lea #istoria de la In$uisici%n3 (it!3 =--! Trad!: Tla (reden%a nella stre/oneria era di ori/ine relativea"ente re(ente3 'oi( 1 non risaliva oltre la "etC del 4I5 se(olo H!!!I #are ( e lo svilu''o di 2uesto "ito si de77a al (res(ente ri/ore della 'erse(u%ione verso la $ine del se(olo 4I53 2uando lUniversitC di #ari/i $or"ul9 la teoria se(ondo la 2uale il 'atto (on Satana 1 insito in o/ni ti'o di "a/ia!U! )A Marina Ro"anello >a (ura diB3 La stregoneria in Europa3 &olo/na!3Il Mulino3 )*A-3 '!))!

rendendo 'lausi7ili una serie di (reden%e ( e Xean Delu"eau anali%%a in La paura in 2ccidente19! Tra 2ueste (reden%e trov9 'osto 2uella in un 'iano dia7oli(o diretto a tras(inare il "ondo nel (aos! Satana ra''resentava il ne"i(o ideale 'er un tentativo di ri(o"'attare una so(ietC in (risi! Era 'otente >"a non 2uanto DioB! #oteva assu"ere le $or"e 'i8 dis'arate3 e 2uindi soltanto ( i se ne intendeva >/li e((lesiasti(iB 'oteva dire ( i o ( e (osa $osse dia7oli(o! Co"e se non 7astasse3 l0Anti(o Testa"ento invitava a non las(iare in vita nessuna stre/a >(io1 nessuno ( e avesse ra''orti (on il de"onioB20! #i8 a"'io an(ora era l0anate"a sui "a/ i di vario /enere lan(iato nel Le/itico3 443 =3 esteso an( e ai loro (lienti

Se un uo"o si rivol/e ai ne/ro"anti e a/li indovini 'er darsi alle su'ersti%ioni dietro a loro3 io vol/er9 la $a((ia (ontro 2uella 'ersona e lo eli"iner9 dal suo 'o'olo21! Riassu"endo3 dal se(! 4I5 la C iesa si trov9 di $ronte a dei "uta"enti radi(ali3 ( e ur/eva in(analare o so''ri"ere! In 2uesta 'ros'ettiva si 'u9 vedere la (ostru%ione stre/ones(a! In se/uito 'oterono o'erare $attori a//ravanti3 (o"e ad ese"'io la Ri$or"a e la (risi e(ono"i(a di $ine Cin2ue(ento! Della (ostru%ione stre/ones(a nel suo (o"'lesso si 'u9 dire (i9 ( e Carlo Gin%7ur/ a s(ritto del sa77a! An( e la (ostru%ione stre/ones(a vedeva (on$luire

H!!!I due $iloni (ulturali3 di 'rovenien%a etero/enea: da un lato3 il te"a3 ela7orato da in2uisitori e /iudi(i lai(i3 del (o"'lotto ordito da una setta o da un /ru''o so(iale ostileF dall0altra3 ele"enti di 'rovenien%a s(ia"ani(a3 or"ai radi(ati nella (ultura $ol<lori(a! H!!!I la $usione $u (osK duratura 'er( 1 tra i due $iloni (0era una sostan%iale3 sotterranea a$$initC22!

)* Xean Delu"eau3 La paura in 2ccidente :sec. XIV)XVIII; 3 Na'oli3 Sei3 )*AA! Ed! ori/! La peur en 2ccident #aris3 Ha( ette3 )*@A 20 Esodo3 44II3 )@3 in La sacra 7ibbia! Edi%ione illustrata (on il testo u$$i(iale della Con$eren%a E'is(o'ale Italiana! Milano3 Fa77ri3 )*@@3 5ol! ) '!),,! ,) In La sacra 7ibbia3 (it3! vol!)3 '! )AD ,, Gin%7ur/3 Storia notturna3 (it!3 ,A-!

,! LO S5ILU##O DELLA COSTRU.IONE STREGONESCA

,!)! Dalle Tdonne volantiU alle stre/ e Se/uia"o ora la nas(ita di 2uesto G"itoG23 nel (ontesto euro'eo! La 'ri"a i"'ortante 'resa di 'osi%ione sulle stre/ e 1 2uella di &ernard Gui3 ( e nella 9ractica in$uisitionis hereticae pra/itatis ri"ar(a il (arattere idolatri(o di o/ni (ulto rivolto al de"onio e se/nala o//etti "eritevoli3 a suo /iudi%io3 di 'i8 'ro$onda investi/a%ione! Sono le (osiddette bonae !oeminae3 donne ( e si di(eva volassero di notte a se/uito di divinitC 'a/ane (o"e Diana3 Holda o #er( ta! E0 il se/no dei te"'i: si (er(ano dei (a'ri es'iatori 'er la (risi! Fino a Gui3 (o"e sa''ia"o3 'revaleva nei (on$ronti delle stre/ e l0atte//ia"ento del 6anon Episcopi ( e 'arlando delle donne volanti non le (onsiderava a$$atto serve del de"onio3 ed an%i /iun/eva a (onsiderare ereti(o ( i lo (redesse! A o'erare un i"'ortante distin/uo 1 il do"eni(ano Ni(olas Xa(2uier3 ( e attorno al )J=- 'u77li(a il <lagellum haereticorum !ascinariorum! In 2uest0o'era Xa(2uier sosteneva( e la "odera%ione del 6anon era (o"'rensi7ile3 'er( 1 le donne ( e volavano al se/uito di Diana+Holda erano (osa "olto diversa dalle stre/ e3 ( e servono il De"onio in 'ersona! &ene $a(eva dun2ue il 6anon ad essere "ite (on ( i lo "eritava3 "a il nuovo 'eri(olo era 7en 'i8 /rave 'er la (ristianitC: andava a$$rontato (on de(isione e 'unito (on la "orte3 nel (aso s'e(i$i(o la "orte sul ro/o! S(riveva Xa(2uier:

!!!a''are ( iaro ( e /li atti e le o'era%ioni (o"'iuti da 2uella setta 'roven/ono dai diavoli! In$atti3 in 2uella $antasti(a o'era%ione o3 se si vuole3 in 2uella illusoria (o"'a/nia di (ui viene ri$erito nel 6anon Episcopi s'esso (itato3 non si a nulla se non ( e al(une donne illuse (redevano di andare al se/uito di Diana ed Erodiade3 ( e sono delle (rea%ioni della $antasia o della 'oesia! Inve(e3 in 2uesta setta o sina/o/a di stre/oni3 (on$luis(ono non solo donne3 "a uo"ini3 e3 (i9 ( e 1 'e//io3 an( e e((lesiasti(i e reli/iosi ( e si intratten/ono e 'arlano (on i diavoli ( e a''aiono loro 'er(etti7il"ente sotto varie se"7ian%e3 e dai 2uali si $anno ( ia"are (on i 'ro'ri no"i e li
23 CosK de$inis(e Lea la stre/oneria in #istoria3 (it!3 =--.

adorano e venerano in /ino(( io3 o$$rendo loro 7a(i3 ri(onos(endoli (o"e si/nori e rinne/ando la $ede (attoli(a e i suoi "isteri24! Do'o l0intervento di Xa(2uier la "a//ior 'arte della letteratura sulla 2uestione se/uK la linea da lui se/nalata! G5erso /li anni 0A- del 45 se(oloG s(rive Marina Ro"anello Gsi 'u9 dire ( e il /io(o 1 $attoU 25! La (ostru%ione stre/ones(a3 (io13 1 or"ai (o"'leta! Il * di(e"7re )JAJ il 'a'a Inno(en%o 5III 'ro"ul/a la 7olla Summis desiderantes a!!ectibus3 diretta ad al(uni

e((lesiasti(i tedes( i ( e avevano ri( iesto l0intervento 'a'ale3 'er $renare l0ondata stre/ones(a nella Ger"ania del Nord! #er rendere 'i8 e$$i(a(e la lotta3 Inno(en%o 5III dele/ava due do"eni(ani di no"e Heinri( Institor >o Yrae"erB e Xa<o7 S'ren/er3 a rior/ani%%are l0In2uisi%ione in Ger"ania! Gli stessi Institor e S'ren/er dettero alle sta"'e nel )JA= un (o"'endio delle loro es'erien%e3 intitolandolo +alleus +ale!icarum :Il martello delle streghe;26! Il +alleus ra''resent9 $ino alla $ine della (a((ia alle stre/ e il "anuale in2uisitoriale 'er antono"asia3 dove o/ni in2uisitore 'oteva trovare tutto l0o((orrente 'er ini%iare3 svol/ere e (on(ludere il 'ro(esso! Al 'ro'osito s(rive Hu/ Trevor+Ro'er:

A 'artire dalla 'u77li(a%ione del +alleus il (ontenuto $onda"entale Hdella (ostru%ione stre/ones(aI non "ut9 "ai! Non vi $urono innova%ioni3 "a ne""eno al(un de(lino! Esso HIl MalleusI (ostituK un "ostruoso ser7atoio teori(o del 2uale si nutrirono le 'erse(u%ioni su((essive27! Do'o3 in e$$etti3 si 'u9 dire ( e non (i sia 'i8 niente di nuovo ri/uardo all0i""a/ine delle stre/a! Se""ai3 si assisterC a una 're(isa%ione se"'re "a//iore del delitto di stre/oneria! Nel )?@J il teolo/o La"7ert Danau 'u77li(a a Ginevra un0o'era in (ui si de$inis(e (on la "assi"a 're(isione il sa77a! Nel )?A- Xean &odin 'u77li(a De la demonomanie des sorciers3 in (ui si elen(ano 'unti/liosa"ente i delitti (o"'iuti da stre/ e e stre/oni! CosK li ri'orta Xulio Caro &aroNa!

,J Ni(olas Xa(2uier3 TFla/ellu" aereti(oru" $as(inarioru"U3 a (ura di M! R! La%%ati3 in S! A77iati3 A! A/noletti3 M! R! La%%ati >a (ura diB La stregoneria. Dia/oli streghe in$uisi"ioni dal 'recento al Settecento 3 Mondadori3 Milano3 )*A)3 @J! ,? La stre/oneria3 (it!3 ,,! ,= Esiste un tradu%ione italiana del Malleus: Ar"ando 5erdi/lione >a (ura di ; Il martello delle streghe 3 5ene%ia3 Marsilio3 )*@A! ,@ Trevor+Ro'er3 #rotestantesi"o3 (it! )@,+@D!

IB Rene/ar de Dios! IIB Malde(ir de Zl : 7las$e"ar! IIIB Ha(er o"enaNe al De"onio3 adorRndole : sa(ri$i(ando en su onor! I5B Dedi(arle los iNos! 5B Matarlos antes de 2ue re(i7an el 7autis"o! 5IB Consa/rarlos a SatanRs en el vientre de sus "adres! 5IIB Ha(er 'ro'a/anda de la se(ta! 5IIIB Xurar en no"7re del Dia7lo en si/no de onor! I4B Co"eter in(esto! 4B Matar a sus se"eNantes : a los ni[os 'e2ue[os 'ara a(er (o(i"iento! 4IB Co"er (arne u"ana : 7e7er san/re3 desenterrando a los "uertos! 4IIB Matar 'or "edio de venenos : sortile/ios! 4IIIB Matar /anado! 4I5B Causar la esterilidad en los (a"'os : el a"7re en los 'a;ses! 45B Tener (O'ula (arnal (on el De"onio28! Co"e si vede3 alle stre/ e venivano addossate le (ol'e di tutto (i9 ( e all0e'o(a 'oteva in(utere terrore3 dall0assassinio alla sterilitC dei (a"'i3 alla "oria del 7estia"e! Furono in 'o( i a "ostrarsi s(etti(i (ir(a la reale esisten%a delle stre/ e3 e non tutti 'er le stesse ra/ioni! Tra 2uesti GdissidentiG 'ossia"o (itare Ulri( Molitor293 il 2uale sostenne ( e le a((use di stre/oneria erano se"'li(e"ente $rutto di "ali/nitC3 o Xo ann Wier303 ( e nel suo De prestigiis daemonum $u il 'ri"o a su//erire la natura 'atolo/i(a dell0idea di stre/oneria3 e ( e 'ertanto venne 'untual"ente 7ollato (o"e ereti(o da Xean &odin! La sua o'era $u "essa all0indi(e e 7ru(iata sul ro/o! In Italia 'ossia"o (itare #iero #o"'ona%%i3 'er il 2uale l0uni(a "a/ia esistente era 2uella G(oltaG3 le/ata a/li in$lussi astrali! Furono vo(i ( e /ridavano nel deserto: $ino alla $ine del Sei(ento3 i ro/ i arderanno in tutta Euro'a!
,A Xulio Caro &aroNa3 Las bru=as * su mundo3 Madrid3 Alian%a Editorial3 )**- >I ed! )*=)B3 '!)?,! Trad: GIB Rinne/are DioF IIB MaledirLo e dire 7este""ieF IIIB Rendere o"a//io al De"onio3 adorandolo e sa(ri$i(ando in suo onoreF I5B Dedi(ar/li i 7a"7iniF 5B U((iderli 'ri"a ( e ri(evano il 7attesi"oF 5IB Consa(rarli a Satana nel ventre dellle loro "adriF 5IIB Fare 'ro'a/anda 'er la settaF 5IIIB Giurare nel no"e del De"oinio (o"e se/no d0onoreF I4B (o""ettere in(estoF 4B U((idere i 'ro'ri si"ili e i 7a"7ini 'i((oli 'er (uo(erliF 4IB Man/iare (arne u"ana e 7ere san/ue3 dissotterrando i "ortiF 4IIB U((idere 'er "e%%o di veleni o sortile/iF 4IIIB U((idere 7estia"eF 45B avere ra''orti (arnali (on il De"onio!G ,* Giurista tedes(o! Nel )JA* 'u77li(9 un testo su stre/ e e indovini! D- Nato nel )?)A! Medi(o e u"anista tedes(o3 'rotestante (on orienta"ento eras"iano! Nel )?=D 'u77li(9 il De praestigiis Daemonum3 (ui $e(e se/uito nel )?@A il De Lamiis! In entra"7i i testi es'ri"e 'er'lessitC (ir(a lesisten%a delle stre/ e!

,!,! Distri7u%ione delle (a((e nel 5e(( io Continente 5edia"o 'i8 da vi(ino 2uando e dove si e77ero 'ro(essi e (ondanne 'er stre/oneria31! Europa occidentale e centro)occidentale. E0 l0area dove si (on(entra i @?\ di tutti i 'ro(essi! Nei 'ri"i anni l0Ge'ide"iaG (ol'is(e so'rattutto la Fran(ia! Dalla $ine del 0?--3 'er93 il 'aese stre/ones(o 'er e((ellen%a 1 la Ger"ania3 in 'arti(olare il Me(le"7ur/o! Isole britanniche. In Gran &reta/na e in Irlanda le (a((e $urono "olto 'i8 "oderate! In In/ ilterra si a un a'i(e attorno al )=J-3 in 'ieno 'eriodo 'rerivolu%ionario3 "entre in S(o%ia le (a((e anno luo/o tra la $ine del 0?-- e 0ini%io del 0=--! Si tratta di (a((e nean( e lontana"ente 'ara/ona7ili a 2uelle $ran(esi e tedes( e! Leva(< i'oti%%a ( e (i9 si deve al li"itato uso della tortura3 (onsentita sola"ente 'er /ravi reati (ontro lo stato 32! In Irlanda i 'ro(essi $urono estre"a"ente s(arsi! Scandina/ia. Le (i$re sono si"ili a 2uella delle Isole &ritanni( e3 "a dal "o"ento ( e all0e'o(a la 'o'ola%ione s(andinava era (ir(a il J-\3 di 2uella di In/ ilterra e Irlanda3 se ne (on(lude ( e un (erto "ovi"ento stre/ones(o vi $u! In Dani"ar(a le (a((e ini%iano nel )?J- (ir(a3 e "etC delle donne 'ro(essate ven/ono (ondannate! In Norve/ia3 allora sotto il do"inio danese3 la 'er(entuale $u "olto 'i8 7assa: il ,?\ ! Su/li stessi livelli la Sve%ia3 nonostante un0ondata di 'ro(essi alla $ine del Sei(ento3 (on(lusisi (on 'o( e (ondanne! Europa +eridionale! Giunti a 2uesto 'unto3 (i as'ettano dei dati sor'rendenti! S(rive Leva(<:

#u9 a''arire inade/uato esa"inare da ulti"a l0area "editerranea in 2uesto eQ(ursus sulla stre/oneria in Euro'a3 'oi( 1 $u in S'a/na e in Italia
D) C$r! &rian #! Leva(<3 La caccia alle streghe3 (it!3 ,)J+JJ D, Leva(<3 La caccia alle streghe3 (it!3 ,,D

( e il si"7olo 'i8 duraturo dei 'ro(essi 'er stre/oneria + l0In2uisi%ione + (onserv9 la sua $or%a 'i8 a lun/o ( e nel resto d0Euro'a H!!!I Tuttavia3 se assu"ia"o il nu"ero (o"'lessivo delle ese(u%ioni (o"e (riterio 'er valutare l0intensitC relativa dei 'ro(essi 'er stre/oneria3 allora 2uesti 'aesi "eridionali "eritano di essere (onsiderati 'er ulti"i33! In e$$etti3 'rose/ue Leva(<3 se si so""ano i dati di Italia e S'a/na3 es(ludendo la re/ione al'ina ( e Leva(< ritiene in$luen%ata dalle (a((e in/lesi e tedes( e3 si arriva a "ala'ena a D-- ese(u%ioni tra il )?A- e il )=?-! 6uesto nonostante si 'ro(essassero D?-- 'ersone! 5ale a dire ( e GsoltantoG una 'ersona su die(i venne (ondannata! E0 la 'er(entuale 'i8 7assa in Euro'a! Si tratta di 2uella ( e 'i8 avanti3 o((u'ando(i della S'a/na3 ( ia"ere"o la 'e(uliaritC is'ani(a nella (a((ia alle stre/ e! Nelle 'rossi"e 'a/ine anali%%ere"o i 'er( 1 di 2uesta 'e(uliaritC3 se/uendo lo svilu''o della 2uestione stre/ones(a in S'a/na e l0a%ione dei "a/istrati s'a/noli nei 'ro(essi 'er stre/oneria3 in 'arti(olare in uno dei 'i8 i"'ortanti3 ( e $u 2uello tenutosi nel villa//io 7as(o di .u/arra"urdi!

DD Ib>dem3 ,JJ!

D! LA SITUA.IONE IN S#AGNA

D!)! G&ruNaG: 'arola di ori/ine s(onos(iuta Il ter"ine s'a/nolo 'er stre/a 1 G7ruNaG3 vo(a7olo di ori/ine s(onos(iuta se(ondo uno dei 'i8 autorevoli di%ionari s'a/noli (onte"'oranei3 il Diccionario 0na*a de la lengua! Da 2ualun2ue lin/ua derivi3 il ter"ine G7ruNaG (o"'are 'er la 'ri"a volta (on la /ra$ia G7ruQaG in un di%ionario latino+ara7o di area (atalana risalente al ),A@3 dove /li si attri7uis(e il si/ni$i(ato di su((u7o >de"onio di sesso $e""inileB! Nel )D*= trovia"o G7roQaG nelle 2rdenaciones * paramientos della (ittC ara/onese di &ar7astro! GiC se(ondo 2uesto do(u"ento le G7roQasG sono 'ersone ( e (o""ettono G(ri"enes H!!!I a dios "u:t orri7lesG3 G(ri"ini assai orri7ili a/li o(( i di DioG34!

DJ Xuan &lR%2ue% Mi/uel3 Eros * '?natos. 7ru=er@a hechicer@a * superstici%n en Espa,a. #rolo/o di Xulio Caro &aroNa! Toledo3 Ar(ano3 )*A*3 JJ

D!,! Un0i""a/ine G(lassi(aG della stre/a Nella #istoria de la In$uisici%n espa,ola Lea attri7uis(e lo svilu''o del G"itoG della stre/oneria al se"'re "a//ior ri/ore se/uito alla $or"ula%ione della teoria3 dovuta all0UniversitC di #ari/i3 se(ondo la 2uale il 'atto (on il diavolo 1 i"'li(ito in o/ni ti'o di "a/ia! 6uesta $or"ula%ione avviene alla $ine del 4I5 se(olo3 e la S'a/na se"7ra ade/uarsi in $retta3 'osto ( e3 (o"e si 1 detto 'o( e ri/ e so'ra3 le 2rdenaciones di &ar7astro attri7uis(ono (onnotati dia7oli(i alle stre/ e /iC nel )D*=! #ri"a di allora la situa%ione a''are "olto diversa! Nelle 9artidas3 ra((olte di le//i stese da Al$onso 4 il Sa//io nel 4III se(olo3 la stre/a nel senso "oderno non esiste! Co"e a((adeva ad ese"'io nell0anti(a Ro"a3 la "a/ia non a di 'er s1 al(una (onnota%ione 'ositiva o ne/ativa e si 're"iano o si 'unis(ono i "a/ i a se(onda ( e o'erino 'er il 7ene o 'er il "ale! In Casti/lia3 all0in(ir(a nel )D@-3 vent0anni 'ri"a delle 2rdenaciones3 Enri(o III di( iar9 ereti(o ( i (onsultava /li indovini3 "a non /li indovini stessi! Alla "etC del 0J-- s(risse Alonso Tostado3 il 2uale nei suoi 6ommentaria a$$ront9 an( e la 2uestione del 6anon Episcopi ( e3 (o"e a77ia"o visto3 (onsiderava e stre/ e niente di 'i8 ( e delle se/ua(i di un (ulto 'a/ano! In Tostado si nota un (erto ade/ua"ento alla tenden%a Geuro'eaG nei (on$ronti della stre/oneria! S(rive in$atti Tostado:

H!!!I i diavoli 'ossono tras'ortare /li uo"ini3 (o"'ia(enti o "eno3 attraverso luo/ i di$$erenti 3 e di /iorno e di notte3 e H!!!I a volte il tras'orto 'u9 avvenire nella realtC! E 'i8 avanti:

!!!2uando si a$$er"a ( e tutte 2ueste (ose avven/ono in so/no3 2uando il diavolo in/anna la $antasia3 "ostrando (ose tristi e liete3 7iso/na dire ( e 1 vero ( e tali (ose 'ossono s'esso avvenire in so/no e 2ual(uno 'otrC (redere ( e avven/ano vera"ente nella realtC esterna3 dal "o"ento ( e an( e 'er la rivela%ione 'ro$eti(a s'esso a((ade (osK3 'er "e%%o di visioni

i""a/inarie H!!!I e tuttavia 'er "e%%o di (i9 non si ne/a ( e nella realtC tali (ose 'ossano veri$i(arsi $uori dal so/no35! Adesso ( e a77ia"o un 2uadro a77astan%a ( iaro della (on(e%ione Gauto(tonaG della stre/a3 'assia"o a vedere (o"e un0in$luen%a straniera3 2uella $ran(ese e 'i8 in 'arti(olare del La7ourd3 dove si svol/evano le (a((e di #ierre de Lan(re3 il 'i8 a((anito (a((iatore di stre/ e $ran(ese e uno dei 'i8 noti a livello euro'eo3 a77ia (ontri7uito in "aniera deter"inante al "a//iore 'ro(esso s'a/nolo 'er stre/oneria3 2uello di .u/arra"urdi! La re/ione $ran(ese del La7ourd 1 in$atti 'rossi"a alle re/ioni s'a/nole dell0Ara/ona e dei #aesi &as( i3 e (o"e sostiene LisOn Tolosana3 la 7arriera 'irenai(a in s1 e 'er s1 non era (erto un osta(olo alla (ir(ola%ione delle idee3

!!!al (ontrario3 a"7os lados del "a(i%o "onta[oso (on$or"an3 dentro de las di$eren(ias3 una "is"a /ran Rrea reli/ioso+(ultural!H!!I La /eo'ol;ti(a de la (asa de Ara/On3 el i"'a(to ideolO/i(o de valdenses : (Rtaros3 la eQ'ansiOn de la onda trovadores(a : las "edidas 'a'ales in2uisitoriales 2ue 'rovienen de Avi/non H!!!I a(en de las dos vertientes del #irineo una ]ni(a /eo/ra$;a (ultural36!

D!D! Le 'ri"e stre/ e s'a/nole Gra(ia del 5alle $u "andata al ro/o a Sara/o%%a nel )J*A3 ed 1 la 'ri"a (ondanna al ro/o 'er stre/oneria di (ui si a77ia noti%ia! Nel )J** to((9 a una tal Maria! Tra il )JA- e il )?D- il tri7unale di 5alen(ia esa"in9 sei (asi3 (ui non se/uK un 'ro(esso! Nel )?-@ $urono 7ru(iate trenta stre/ e a Cala orra! Nel )?)D si denun(iarono a Toledo delle $attu(( iere! Nel )?)? si e77e noti%ia ( e le $attu(( iere avevano u((iso dei 7a"7ini a Cuen(a! Il nu(leo (entrale ri"anevano (o"un2ue i #irenei! Nel )?-@ in &is(a/lia ven/ono 7ru(iate 'i8 di trenta stre/ e3 e nel )?)@ (0era in (orso una 'erse(u%ione nella dio(esi di Ur/el! Tutte 2ueste 'erse(u%ioni3 si noti 7ene3 erano "esse in atto da
D? I 7rani (itati3 estratti dai 6ommentaria3 sono ri'ortati in Stregoneria3 (it!3 J* +?-! D= Car"elo LisOn Tolosana3 Las bru=as en la historia de Espa,a3 Madrid3 Te"as de Ho:3 )**,3 I ed!3 D@+A! Trad!: GAl (ontrario3 entra"7i i lati del "assi((io "onta/noso $or"ano3 'ur (on le loro di$$eren%e3 una stessa /rande area reli/ioso+(ulturaleH!!!I La /eo'oliti(a della (asa d0Ara/iona3 l0i"'atto ideolo/i(o di valdesi e (atari3 l0es'ansione dell0onda trovadori(a e le "isure 'a'aliri in2uisitoriali ( e ven/ono da Avi/noneH!!!I $anno dei due versanti dei #irenei un0uni(a area (ulturale!G

tri7unali se(olari! Nel )?,, alle stre/ e di Xa(a e Ri7ar/o%a un tri7unale e((lesiasti(o (on(ede sei "esi di "oratoria 'er( 1 'ossano 'entirsi

D!J! Un0In2uisi%ione s(etti(a L0In2uisi%ione nel senso tradi%ionale3 di'endente da Ro"a3 alla "etC del 2uattro(ento non esisteva in Casti/lia3 e in Ara/ona era 'resso( 1 inerte 37! L0in2uisi%ione s'a/nola vera e 'ro'ria nas(e inve(e sulla s(ia del 'ro7le"a dei con/ersos3 (io1 de/li e7rei (onvertiti3 al(uni dei 2uali si riteneva (ontinuassero a 'ro$essare (landestina"ente la loro reli/ione! Il $atto ( e a (orte (i $ossero "olti in$luenti G(ristianos nuevosG si(ura"ente $u "otivo di notevoli ritardi nell0istituire la nuova In2uisi%ione3 ed an( e 2uando 2uesta $u istituita3 i re (attoli(i tardarono "olto ad eser(itare i 'oteri in2uisitoriali38! Oltre a (i93 Isa7ella e Ferdinando volevano ( e la nuova In2uisi%ione $osse sotto il 'ro'rio (ontrollo3 e non sotto 2uello del #a'a (o"e a((adeva 'er 2uella tradi%ionale! #a'a Sisto 5 a((ett9 in$ine di a$$idare l0In2uisi%ione s'a/nola ai re (attoli(i3 tanta era la sua ansia di avere de/li e"issari an( e in S'a/na! CosK nel )J@A venne e"essa la 7olla (on la 2uale si (reava l0In2uisi%ione "oderna!

D!?! Fun%iona"ento dell0In2uisi%ione s'a/nola! I tri7unali dell0In2uisi%ione s'a/nola non erano indi'endenti (o"e nell0In2uisi%ione ro"ana3 "a erano sotto'osti a un In2uisitore Generale e ad un (onsi/lio ( ia"ato GLa Su're"aG! A 2uanto 'are3 ini%ial"ente la Su're"a era un or/ano 'rin(i'al"ente (onsultivo3 ( e 'er9 'ro/ressiva"ente a(2uisK un notevole 'otere! Tra le ra/ioni di 2uesto3 Lea annovera la "inoritC di Carlo 5 do'o la "orte di Ferdinando3 ( e (ostrinse il (ardinale Cisneros3 in2uisitore /enerale3 a 'rendere in "ano le redini dello stato 39! Se"'re Lea ri'orta al(uni ese"'i indi(ativi dell0a"'liarsi
D@ Sull0ar/o"ento vedi Lea3 #istoria3 (it! in 'arti(olare vol! I (a'! I53 )@J+)A= 'assi" e vol! II (a'! I3 )@+JJ 'assi"! DA Ib>dem!3 vol! I3 )A=! D* Lea3 #istoria3 (it!3 ,-!

dei 'oteri della Su're"a! Nel )?J- il (ardinale Tavera no"ina Ni(olRs MontanR[e% in2uisitore di Maior(a3 e /li ordina di se/uire le direttive della Su're"a 40! Nel (orso del se(olo 45II l0In2uisitore Generale non se"'re 'arte(i'a alle riunioni della Su're"a! Nel )=,? (ir(a3 in una vota%ione3 si /iun/e a una situa%ione di 'aritC! L0in2uisitore Generale #a( e(o (er(a di risolvere la 2uestione $a(endo valere la 'ro'ria autoritC3 "a i "e"7ri della Su're"a /li $anno notare ( e non 'u9 $arlo 'er( 1 il suo voto (onta esatta"ente (o"e 2uello de/li altri41! La Su're"a3 inoltre3 $inK 'er a(2uisire un 'otere 'resso( 1 assoluto sui tri7unali lo(ali3 ( e visitava o/ni (in2ue+die(i anni! Nel )?DD i tri7unali lo(ali $urono in$or"ati ( e le dis'osi%ioni della Su're"a dovevano essere se/uite alla lettera! Nel )=,? si ordinava di non ese/uire (erte senten%e sen%a l0a''rova%ione della Su're"a! In$ine3 nel )=D,3 si o77li/arono i tri7unali 'eri$eri(i ad inviare alla Su're"a de/li In!ormes "ensili! Si tratta dun2ue di un 'ro(esso di (entrali%%a%ione 'ro/ressiva3 ( e avrC $ra laltro i"'ortanti (onse/uen%e nelle (a((e alle stre/ e in S'a/na!

D! =! L0In2uisi%ione Gsa%iaG e le stre/ e! Hu/ Trevor+Ro'er a$$er"a ( e l0In2uisi%ione era Gsa%iaG 2uando arriv9 ad o((u'arsi delle stre/ e42! Sa%ia3 s0intende3 a (ausa del $atto ( e si era i"'e/nata "oltissi"o nel0o((u'arsi dei "oris(os e de/li e7rei! 6uesto 'er9 non $u l0uni(o "otivo 'er il 2uale la /iusti%ia e((lesiasti(a s'a/nola $u 'arti(olar"ente (le"ente (on le stre/ e! Leva(< ne elen(a al"eno altri tre: )! La 'revalen%a dell0i""a/ine G(lassi(aG della stre/a3 2uella 'er intender(i del 6anon Episcopi. ,! Il ris'etto da 'arte dell0In2uisi%ione di ri/ide nor"e 'ro(edurali3 tra (ui un uso "olto li"itato della tortura!

J- Lea3 Historia3!,,! J) Ib>dem3 (it!3 ,D! J, 9rotestantesimo3 (it!3 )?@

D! Il $orte (ontrollo (entrale dei vari tri7unali3 ( e i"'edK (ondanne tro''o $a(ili so'rattutto ai tri7unali (ivili3 2uelli 'i8 tendenti a un 'ro(esso so""ario43! Noi3 se/uendo Lea3 'otre""o indi(arne un altro an(ora: l0isola"ento della S'a/na del 4I5 se(olo dalle (orrenti del 'ensiero euro'eo 44! &en 'resto3 (o"un2ue3 l0In2uisi%ione si rese (onto del (arattere es'losivo della 2uestione stre/oneria e3 (o"e di(e LisOn Tolosana3 To"O (artas en el asunto 'ara no deNarlo en "anos ni de las autoridades (iviles 'rontas a en(ender la o/uera ni de 7ien inten(ionados 'ero si"'les in2uisidores lo(ales45! Nel )?,) viene (onvo(ato a Sara/o%%a un tal Arnaldo Al7ertino il 2uale3 invitato ed es'ri"ere il 'ro'rio 'arere sulla stre/oneria asseris(e ( e 2uesta storia 'er lui 1 un0assurditC 7ella e 7uona! I (on(ilia7oli delle stre/ e3 (osK (o"e risultavano dalle (on$essioni erano 'er lui 'ura e se"'li(e i""a/ina%ione delle dis/ra%iate ( e erano (a'itate nelle "ani del tri7unale! #er la veritC3 erano "olte le vo(i ( e si levavano3 se non 'ro'rio a (on$utare l0esisten%a delle stre/ e3 2uanto"eno ad insinuare du77i! Nel 'ratado da lui 'u77li(ato sul te"a nel )?,*3 il $ran(es(ano Mart;n de Casta[e/a si s'in/e $in dove 1 'ossi7ile >e (autoB s'in/ersi! Sostiene ( e si(ura"ente il de"onio 'u9 o'erare nel "ondo e3 (on il 'er"esso di Dio3 $ar an( e volare le stre/ e: Tuttavia3 non si "ostra (onvinto $ino in $ondo! #otre77e 7enissi"o darsi ( e il de"onio in/anni le stre/ e $a(endo loro (redere in 2ual( e "odo di stare volando3 (osK (o"e le G'ossessioni dia7oli( eG 'otre77ero essere $rutto di "alattie or/ani( e! A nostro 'arere3 sono 'arti(olar"ente interessanti due a$$er"a%ioni di Casta[e/a! Una ri/uardo alle stre/ e (o"e 'ersone: MuNeres vieNas!!! 'o7res : ne(esitadas!F la 'o7re%a es "u( as ve(es o(asiOn de "u( os "ales

JD Leva(<3 La caccia alle streghe (it!3 ,,J JJ Lea3 #istoria3 (it!3 vol! III3 =-, J? LisOn Tolosana3 Las bru=as3 (it!3 J*! Trad!: Gra((olse do(u"enti sulla 2uestione 'er non las(iarla n1 nelle "ani delle autoritC (ivili3 'ronte ad a((endere il ro/o3 n1 di 7en inten%ionati "a in/enui in2uisitori lo(aliG!

Laltra sul "etodo da se/uire investi/ando su 2uesto (o"e su o/ni altro te"a: 7iso/na 7asarsi sulla realtC3 sui $atti3 sulla natura3 alla 2uale Se a de atri7uir toda la onra 'osi7le46

Nel $ratte"'o >)?,=B viene (onvo(ato sulla 2uestione stre/ones(a un vero e 'ro'rio summit di in2uisitori! 6uali erano le 7asi della dis(ussioneE Nel )JD= il ves(ovo di Avila Al$onso de Madri/al aveva asserito ( e il sa77a non 'oteva essere 2ual(osa di diverso da un0allu(ina%ione 'rovo(ata da stu'e$a(enti! #arere si"ile es'ri"e il $ran(es(ano Al$onso de Es'ina3 teolo/o a Sala"an(a e (on$essore del re3 nel suo <ortalicium !idei >)J?*B! Es'ina ne/a la 'ossi7ilitC 'er le stre/ e di tras$or"arsi in ani"ali3 e 2uanto al sa77a lo (lassi$i(a (o"e visione di ti'o $e77rile is'irata dal de"onio! Alla $ine del 45 se(olo &ernardo &asin3 ( e aveva studiato a #ari/i e 'redi(ato a Ro"a3 s(risse il 'ractatus de magicis artibus3 nel 2uale se/ue la linea di 2uello ( e 'otre""o ( ia"areGs(etti(is"o is'ani(oG nei (on$ronti delle stre/ e3 an( e se o'inioni autorevoli lo s'in/ono ad a""ettere ( e a volte il sa77a 'u9 essere reale! Do'o 2uesto eQ(ursus3 LisOn Tolosana (on(lude: En su"a3 : en (onNunto3 ni la dia7oli(a se(ta ni el desvar;o del vuelo ni el no(turno a2uelarre 'are(en a7er 'ose;do las "entes de los "Rs versados teOlo/os : nota7les es(ritores is'anos en la $or"a3 /rado : "anera de sus o"Olo/os los ale"anes3 olandeses3 in/leses3 sui%os : $ran(eses3 tanto (atOli(os (o"o 'rotestantes47!

La S'a/na dun2ue non $u terra di stre/ e! Nonostante il $atto ( e le (a((e i"'erversanti nel resto d0Euro'a non 'otessero non avere an( e 2ui 2ual( e ri$lesso3 'er la serie di "otivi ( e a77ia"o es'osto $in 2ui3 l0atte//ia"ento 'i8 di$$uso3 al"eno tra /li in2uisitori3 era di sostan%iale s(etti(is"o! Co"e vedre"o3 (0era ( i non era d0a((ordo3 e ( i inve(e s(e/lierC di 'ortare 2uesto s(etti(is"o alle estre"e (onse/uen%e3 (o"e Alonso de Sala%ar : Fr;as!
J= LisOn Tolosana3 Las bru=as3 (it! Le due (ita%ioni sono ris'ettiva"ente da '!?= e da '!?@ J@ LisOn Tolosana3 Las bru=as3 (it!3 J*! Trad!: TInso""a3 nel (o"'lesso nS la setta dia7oli(a nS il sa77a se"7rano aver 'osseduto le "enti dei 'i8 autorevoli teolo/i e dei 'i8 notevoli s(rittori s'a/noli nella $or"a3 /rado e "aniera dei loro (olle/ i tedes( i3 svi%%eri e $ran(esi3 tanto (attoli(i 2uanto 'rotestanti!U

D!@! Un (on$litto tra "entalitC Se l0atte//ia"ento 'revalente tra /li e((lesiasti(i verso le stre/ e era lo s(etti(is"o3 nel se(olo 45II non "an(avano (o"un2ue "a/istrati $er"a"ente (onvinti dell0esisten%a delle sette dia7oli( e3 $orse 'er( 1 si trovavano a stretto (ontatto (on /li strati 'i8 7assi delle 'o'ola%ione! Si trattava so'rattutto di "a/istrati di 7asso ran/o3 sia (ivili ( e e((lesiasti(i3 ( e o'eravano a livello lo(ale! Costoro erano i 'i8 'ro'ensi a "andare al ro/o /li a((usati di stre/oneria! 6uanto a/li uo"ini di ( iesa ( e non erano "a/istrati3 an( e i 'arro(i (redevano al0esisten%a delle stre/ e3 'er i/noran%a o e((essivo %elo3 e lo stesso 'oteva 7enissi"o a((adere a/li alcaldes e a/li alguaciles3 ai 2uali l0e'ide"ia stre/ones(a 'oneva dei 'ro7le"i di ordine 'u77li(o non indi$$erenti! 6ueste autoritC3 (o"e a77ia"o visto3 'otevano (ontare sulla $or%a delle 7olle 'a'ali e dei 'ro(essi ( e si svol/evano dall0altra 'arte dei #irenei3 sulla 7ase della (odi$i(a%ione del +alleus +ale!icarum e dellautorevole%%a di Institor e S'ren/er3 i suoi (o"'ilatori! D0altra 'arte 2uesti Go'eratori su territorioG (onos(evano le stre/ e una 'er una! Esse stesse (on$essavano i loro (ri"ini! A volte /li alguaciles si erano trovati a dover di$endere le stre/ e dalla $olla in$ero(ita ( e voleva li7erarsi di loro nel "odo 'i8 s'i((io: (on un (a''io al (ollo! An(ora 'i8 s'esso3 /li stessi vi(ini non esitavano a denun(iare le stre/ e e a tras(inarle in tri7unale! A volte erano /li stessi $a"iliari a denun(iarle3 'er evitare /uai 'e//iori! Tutti in 2ual( e "odo volevano $arla $inita (on le stre/ e3 e le autoritC lo(ali erano (ostrette ad a/ire! Non otte"'erare alle dis'osi%ioni 'reviste 'oteva valere loro l0a((usa di essere in (o"7utta (on le stre/ e! In$ine3 a $or%a di sentirne 'arlare al(uni $inivano 'er (reder(i an( e (ontrovo/lia! Con 2ueste 're"esse3 si 'ro$ilava uno s(ontro tra due "entalitC diverse3 2uella dei "e"7ri della Su're"a e 2uella de/li in2uisitori lo(ali! I 'ri"i 'o(o in(lini a (redere all0esisten%a delle stre/ e3 i se(ondi terrori%%ati all0idea ( e ne s$u//isse loro an( e solo una! Alla $ine3

nonostante 2ual( e lente%%a3 sarC la Su're"a a de(idere della 2uestione! Sotto 'i8 di un as'etto3 il 'unto di svolta $u (ostituito dal 'ro(esso di .u/arra"urdi3 a (ui dedi( ere"o le 'rossi"e 'a/ine!

J! .UGARRAMURDI

J!)! Ca"7ia"enti nel tri7unale di Lo/ro[o! Il 'eriodo i""ediata"ente 're(edente al (aso .u/arra"urdi vide i"'ortanti (a"7ia"enti nel tri7unale di Lo/ro[o! Lin2uisitore 'i8 an%iano3 Xuan Ra";re%3 viene no"inato a((usatore della Su're"a! Alonso Becerra Holgun3 ( e lo se/ue in an%ianitC3 diventa 'residente del tri7unale! Cari(a 'eraltro 'ura"ente onori$i(a3 dal "o"ento ( e i tre in2uisitori avevano lo stesso ran/o3 e dovevano a/ire di (o"une a((ordo! I diver7i ( e $ossero eventual"ente sorti tra di loro sare77ero stati (o"'osti dalla Su're"a! In sostan%a3 2uindi3 solo se i tre andavano da((ordo 'otevano a/ire (on una (erta autono"ia! &e(erra Hol/u;n3 di CR(eres3 a''artenente allordine di Al(Rntara3 alle'o(a 1 2uarantottenne! Il se(ondo /iudi(e del tri7unale 1 Juan de Valle Alvarado3 dalla 'rovin(ia di Santander3 dove era stato 'arro(o e (o""issario in2uisitoriale! Arriva a Lo/ro[o nel )=-A e le/a su7ito (on &e(erra! In$ine3 il ,- Giu/no )=-* il 'osto di ter%o in2uisitore3 ( e si era reso va(ante3 viene o((u'ato da Alonso de Sala ar ! "ras3 del 2uale (i o((u'ere"o 'i8 avanti!

J!,! Un villa//io3 una 'olveriera

Il nu"ero di 'ro(essi 'er stre/oneria in S'a/na3 si 1 detto3 1 de(isa"ente esi/uo se (on$rontato (on la "edia euro'ea! Il 'i8 i"'ortante di 2uesti 'ro(essi e77e (o"e teatro un "inus(olo villa//io della Navarra3 ( ia"ato .u/arra"urdi! Si trattava di un 'osto di $rontiera3 vi(inissi"o al La7ourd $ran(ese3 dove era in atto un0Ue'ide"ia stre/ones(aU notevole! .u/arra"urdi

aveva (ir(a due(ento a7itanti3 e (o"e 'arro(( ia di'endeva dal "onastero di UrdaQ3 a7itato da un (entinaio di 'ersone! I 'arro(( iani dun2ue erano (ir(a tre(ento! Nell0autoda$1 avvenuto a Lo/ro[o nel )=)-3 del 2uale 'arlere"o a suo te"'o3 venti(in2ue dei trenta (ondannati erano di .u/arra"urdi o di UrdaQ! 6uesto si/ni$i(a ( e (ir(a una 'ersona su die(i era stata (ondannata (o"e se/ua(e di Satana! Tutto 2uesto3 riassu"e e$$i(a(e"ente LisOn Tolosana3

revela a un antro'Olo/o la eQisten(ia de una estru(tura rela(ional (o"unitaria eQtraordinaria"ente tensa : (on$li(tiva48!

.u/arra"urdi3 inso""a3 era 2ual(osa di "olto si"ile a una 'olveriera! In 2uesta 'olveriera torn9 nel )=-A Mar;a3 una ra/a%%a ventenne ( e 2uattro anni 'ri"a era e"i/rata (on i /enitori a Ci7oire3 vi(ino villa//io ( e si trovava sulla (osta $ran(ese! 6ui aveva avuto "odo di assistere ad una (a((ia alle stre/ e e aveva (onos(iuto il "ito della stre/oneria e del sa77a! Adesso era tornata 'er $are la donna di servi%io! Gran ( ia(( ierona3 e dotata di una s'i((ata $antasia3 (o"in(i9 a ra((ontare in /iro ( e a Ci7oire aveva $atto 'arte 'er di(iotto "esi di una (onventi(ola stre/ones(a! Sosteneva an( e di aver 'arte(i'ato a/li a$uelarres di .u/arra"urdi e di aver (onos(iuto in tal "odo le stre/ e della (ittadina navarra! Fe(e dei no"i 're(isi3 'ro7a7il"ente sen%a i""a/inare dove avre77ero (ondotto le sue (iarle!

Al dar no"7res (on(retos + s(rive LisOn Tolosana + la "u( a( a desatO $uer%as satRni(as 2ue su"ieron en el (aos a la (o"unidad49! Este7an3 "arito di una delle donne indi(ate (o"e stre/ e3 si re(9 da Mar;a 'er ( iederle (onto delle sue a$$er"a%ioni! La "o/lie di Este7an3 ri'orta LisOn Tolosana tra vir/olette "a sen%a (itare la $onte3

JA LisOn Tolosana3 Las bru=as3 (it!3 A*3 trad!:Grivela a un antro'olo/o una struttura di rela%ioni (o"unitarie 'arti(olar"ente (on$littualeG! J* LisOn Tolosana3 Las bru=as en la historia de Espa,a 33 (it!3 A*! trad!: GFa(endo no"i (on(reti3 la ra/a%%a s(aten9 $or%e satani( e ( e s'ro$ondarono la (o"unitC nel (aos!G

(on /randes vo(es : enoNo a$ir"O 2ue no era 7ruNa : 2ue era /ran "aldad : H!!!I $also testi"onio 2ue le levanta7a H!!!I la $ran(esa50! Mar;a de Xurete/u;a3 (osK si ( ia"ava la "al(a'itata3 non si o''ose ad un (on$ronto (on (olei ( e la a((usava3 e 'are ( e la((usatri(e $osse (osK a7ile nel des(rivere situa%ioni e (ir(ostan%e ( e alla $ine i 'arenti (o"in(iarono a do"andarsi se davvero la Xurete/u;a non "entisse 'er (o'rire la 'ro'ria natura di stre/a! A un (erto 'unto la donna $u (olta da una sorta di sveni"ento3 e 'are ( e 2uando torn9 in s1 esalasse un res'iro Gde "u: "al olorG >Gdi odore "olto s/radevoleGB e ( e (on$essasse di essere una stre/a e di aver se"'re servito Satana! Una volta ( e la Xurete/u;a e77e (on$essato3 Mar;a Gla $ran(esaG a((us9 an( e altri3 ( e a loro volta (on$essarono la loro a''artenen%a alle (onventi(ole stre/ones( e! Intanto Mar;a de Xurete/u;a aveva 'erso (o"'leta"ente l0uso del ra%io(inio3 e vedeva stre/ e da''ertutto! #er (er(are di 'rote//erla la 'ortarono a (asa di suo suo(ero! 6ui vennero 'rese tutte le 're(au%ioni 'ossi7ili3 (o"'reso un (er( io "a/i(o attorno al suo (or'o! Una notte3 se(ondo Mar;a3 vennero al(une sue (o"'a/ne stre/ e 'er (ondurla di $or%a al sa77a! 6uelle 'i8 s(altre entrarono dal (a"ino e si avvi(inarono a lei /uardandola intensa"ente! Tutto 2uesto sen%a ( e (oloro ( e le stavano attorno rius(issero a vedere al(un( 1! In$ine Mar;a rius(K a s(a((iare le stre/ e3 ( e 'are si vendi(assero $a(endo s(e"'io nell0orto del suo(ero! Nel di(e"7re )=-A3 'oi3 al(uni individui $e(ero irru%ione nelle (ase di un (erto nu"ero di donne sos'ettate di stre/oneria! I "ariti3 alli7iti 'er il so'ruso3 si rivolsero all0a7ate di UrdaQ! La loro dis/ra%ia $u 2uella di trovare un a7ate estre"a"ente (redulo! L0a7ate 're/9 uno de/li uo"ini di tornare da lui 'ortando sua "o/lie! 6uando $urono entra"7i davanti a lui l0a7ate (o"uni(9 all0uo"o ( e la donna era stata ri(onos(iuta (o"e stre/a! Ci9 ( e l0a((usata ne/9 re(isa"ente! L0a7ate indoss9 i 'ara"enti sa(ri e le inti"9 di (on$essare3 (osa ( e la donna $e(e i""ediata"ente!

?- LisOn Tolosana3 Las bru=as3 (it!3 A*! Trad!: Ga /ran vo(e e (on tono irato a$$er"9 ( e non era stre/a e ( e era una /rande (attiveria e $alsa testi"onian%a H2uellaI ( e dava su di lei H!!!I la $ran(ese!G

Entro il /ennaio del su((essivo anno )=-* avevano (on$essato (on "etodi 'i8 o "eno si"ili3 ed altrettanto 7landi3 sette donne e tre uo"ini! Ed e((o ( e 'arve a((adere l0in(redi7ile: si tent9 di risolvere tutta la $a((enda tra 7ravi Gve(inosG >'aesaniB! Stre/ e e stre/oni ( iesero 'erdono3 e $urono 'erdonati di 7uon /rado! Il trion$o del 7uon senso3 se non della ra/ione3 'areva assi(urato! Fosse vera"ente $inita (osK3 davvero si sare77e 'otuto a$$er"are ( e la stre/oneria in S'a/na $u un $eno"eno del tutto "ar/inale!

J!D! L0 autoda$1 Dis/ra%iata"ente3 l0e(o di un avveni"ento del /enere non 'oteva non arrivare all0In2uisi%ione di Lo/ro[o! Gli in2uisitori Alonso &e(erra Hol/u;n e Xuan del 5alle Alvarado ri"asero a77astan%a 'er'lessi le//endo la rela%ione ( e /iun/eva loro da .u/arra"urdi! Cer(arono dei 're(edenti3 e trovarono 2uello ( e sa''ia"o3 (io1 ( e in /enere la stre/oneria era (onsiderata una s(io(( e%%a! De(isero allora di 'ro(edere3 'otre""o dire3 s'eri"ental"ente! Sele%ionarono un (a"'ione di stre/ e3 e le interro/arono! Sen%a torturarle $isi(a"ente3 1 vero3 "a le torture 'si(olo/i( e non erano indi$$erenti! Le a((usate erano sen%a (ontatti (on il "ondo esterno3 e venivano sotto'oste a un (ontinuo $uo(o di $ila di a7ili do"ande: non (i voleva "olto di 'i8 'er $ar (on$essare loro tutto 2uello ( e si voleva! Gli in2uisitori3 (o"un2ue3 de(isero di ( iedere lu"i alla Su're"a3 la 2uale ris'ose inviando un 2uestionario da usarsi ne/li interro/atori! Il 2uestionario era un "odello di ra%ionalitC! E((o (o"e lo riassu"e LisOn Tolosana:

)! En 2uS d;as : (uRnto tie"'o estRn en el a2uelarre3 a 2uS oras van : vuelven si en el (a"ino o:en /allos3 'erros o (a"'anas : a 2uS distan(ia estR! ,! Si sa7en de ante"ano el d;a de la reuniOn o si al/uien les avisa! D! Si las 'ersonas 2ue van tienen "aridos3 "uNeres3 iNos : 'arientes 2ue duer"an en el "is"o a'osento de $or"a 2ue 'uedan (o"'ro7ar su ausen(ia!

J! Si llevan o no a los ni[os de le( e (onsi/o : (on 2uiSn les deNan (aso de no llevarlos a las Nuntas! ?! Si van vestidas o desnudasF dOnde deNan los vestidos! =! 6uS tie"'o tardan en ir : volver3 2uS distan(ia re(orren3 si van a 'iS o las llevan3 si en el tra:e(to se en(uentran (on otras 'ersonas : si durante la reuniOn ven 'asar (er(a a 'astores! @! Si 'or 'ronun(iar el no"7re de Xes]s se des a(e el a2uelarre o3 si su(ede en el (a"ino3 'uede el de"onio se/uir 'restando su a:uda! A! Si 'ara ir a los (onventi(ulos se sirven de (onNuros : un/uentosF (O"o : 2uiSn $a7ri(a estos! Si en(uentran el un/uento lo entre/aran a "Sdi(os : 7oti(arios 'ara 2ue lo anali(en : di(ta"inen los Te$e(tos 2ue natural"ente 'ueden o7rarU! *! Si 'ara des'la%arse es o no ne(esario e"7adurnarse! )-! Si entre la ]lti"a : la 'rOQi"a reuniOn se ven : 'arti(i'antes : si (o"entan los in(identes de lo o(urrido! a7lan los

))! Si se (on$iesan : (o"ul/an3 si (o"entan sus andan%as (on los (on$esores : si re%an ora(iones de (ristianos3 : (uRles! ),! GSi ten;an 'or (ierto 2ue 7an (or'oral"ente a las di( as Nuntas!!! O H!!!I se les i"'ri"en las di( as (osas en i"a/ina(iOn o $antas;a!G )D! En (uanto a "uertes de ni[os o de otras 'ersonas Gse 'ro(ure veri$i(ar estos deli(tos : a(tos (on testi/os!G )J! Ne(esario es investi/ar si reos : testi/os (oin(iden en (uanto a Ga(tos : deli(tos!!! #ara 2ue "eNor se 'ueda averi/uar : a(larar la verdad51! Co"e si 'u9 notare3 un 2uestionario del /enere era 2uanto di 'i8 'ositivo e de"isti$i(atorio (i si 'otesse as'ettare! A 5alle Alvarado ed a &e(erra si ( iedevano dei $atti3 non dei "iti! I due in2uisitori3 'er93 erano total"ente 'resi nel (orto (ir(uito della (ostru%ione stre/ones(a3 ed erano $errea"ente (onvinti ( e o/ni 'rova della non esisten%a della stre/oneria $osse (ostruita dal de"onio! In 2uel 'eriodo3 a &e(erra e 5alle si a//iunse un in2uisitore di $res(a
?) LisOn Tolosana 3 Las bru=as3 (it!3 *D! Trad! T)B In ( e /iorni e 2uanto te"'o stanno nella2uelarre Hsa77aI3 a ( e ore vanno e tornano3 se durante il (a""ino sentono /alli3 (ani o (a"'ane3 e a 2uale distan%a 1 la2uelarre! ,B Se sanno 'ri"a il /iorno della riunione o se 2ual(uno le avvisa! DB Se le 'ersone ( e vanno Halla2uelarreI anno "arito3 "o/lie3 $i/li3 o 'arenti ( e dor"ono nella stessa stan%a in "odo ( e si 'ossa 'rovare la loro assen%a! JB Se 'ortano (on sS dei lattanti e a ( i li las(iano se non li 'ortano! ?B 6uanto te"'o i"'ie/ano 'er andare e tornare3 2uale distan%a 'er(orrono3 se vanno a 'iedi o le 'ortano3 se nel tra/itto si in(ontrano (on altre 'ersone e se durante la riunione vedono 'assare da vi(ino dei 'astori! @B Se 2uando 'ronun(iano il no"e di Ges8 s(o"'are la2uelarre! Se3 su((edendo 2uesto durante il (a""ino3 il de"onio 'u9 (ontinuare a dare il 'ro'rio aiutoU! AB se 'er andare alla (onventi(ola si servono di $or"ule e di un/uenti: (o"e si 're'arano e ( i li 're'ara! Se si trova lun/uento3 lo si (onse/ni a "edi(i e $ar"a(isti 'er( 1 lo anali%%ino e deter"inino /li e$$etti ( e natural"ente ne 'ossono derivare! *B Se 'er s'ostarsi 1 ne(essario o no (os'ar/ersi dun/uento! )-B Se tra una riunione e 2uella se/uente i 'arte(i'anti si vedono e (o""entano 2uello ( e 1 su((esso! ))B Se si (on$essano e si (o"uni(ano3 se (o""entano i 'ro'ri via//i (on i (on$essori e se re(itano 're/ iere (ristiane3 e 2uali! ),B se sono si(uri di andare (or'oral"ente a 2ueste asse"7lee3 o!!! seH!!!I 2ueste (ose ven/ono loro i"'resse nella "ente o nella $antasia! )DB 6uanto alla "orte di 7a"7ini o di altre 'ersone3 si (er( i di veri$i(are 2uesti delitti e atti (on dei testi"oni! )JB E ne(essario investi/are se i"'utati e testi"oni (oin(idono Hnella des(ri%ione deiI delitti3 'er( 1 si 'ossa ri(ostruire "e/lio la veritC!G!

no"ina3 Alonso de Sala%ar : Fr;as3 da &ur/os3 /iC di'lo"ati(o a Ro"a! Lavorando (on i due (olle/ i3 Sala%ar : Fr;as si rese 7en 'resto (onto di 2uanto essi $ossero i"7evuti del "ito della stre/oneria! Certo3 an( e 'er lui era 'ossi7ile ( e esistesse una so(ietC stre/ones(a3 "a sentiva il 7iso/no di 'rove 'i8 (on(rete52! Sala%ar si o''ose alla senten%a ( e diede luo/o all0autoda$1 di Lo/ro[o e3 (o"e vedre"o3 $u deter"inante 'er la revisione della stessa!

52 Lea #istoria3 (it! 3 vol!II3 =)@

?! ALONSO DE SALA.AR P FRIAS

?!)! L0editto di /ra%ia Nel /iu/no )=)- si (ele7r9 2uindi un autoda$1 ( e3 "ini"o al (on$ronto di 2uelli del resto dEuro'a3 ri"aneva il 'i8 i"'onente della storia s'a/nola! Do'o l0autoda$1 (o"in(iarono a (ir(olare dei du77i (ir(a l0e2uitC della senten%a3 ( e (o"un2ue era stata $ra le 'i8 "iti in un 'eriodo di (a((ia s$renata alle stre/ e! Alonso de Sala%ar : Fr;as aveva /iC esternato delle 'er'lessitC durante la (a"era di (onsi/lio3 e aveva $inito 'er votare (ontro i 'ro'ri (olle/ i! Do'o l0autoda$1 sentK il ri"orso di non essersi o''osto (on $or%a an(ora "a//iore! Tra l0altro due sa(erdoti3 di no"e Ara/ara: e La7a:en3 e un (erto dottor .al7a avevano inviato una 'rotesta (ir(a l0intera $a((enda3 sostenendo3 (o"e se"'re avevano sostenuto3 ( e la stre/oneria era G(osa de risaG3 una (osa ridi(ola! Alla $ine Sala%ar3 &e(erra e 5alle Alvarado de(isero di ( iedere alla Su're"a di inviare una 'ersona (o"'etente 'er diri"ere la 2uestione3 'ossi7il"ente in via de$initiva! La lettera di Sala%ar e (olle/ i 1 del )J $e77raio )=))! La Su're"a ris'onde (on notevole (eleritC3 inviando il ,= "ar%o un editto di /ra%ia e in(ari(ando di a''li(arlo 'ro'rio Alonso de Sala%ar : Fr;as!

?!,! Alonso de Sala%ar : Fr;as: Cenni 7io/ra$i(i53! 6uando Alonso de Sala%ar : Fr;as si trov9 tra le "ani il (aso di .u/arra"urdi3 aveva /iC alle s'alle una (arriera assai 7rillante! Era nato a &ur/os nel )?=J3 da una $a"i/lia di $un%ionari statali >il 'adre era avvo(atoB! Nel )?AJ3 a vent0anni3 era diventato 7a((elliere in diritto (anoni(o!
?D Sullar/o"ento vedi Hennin/se3 L1a//ocato delle streghe3 Milano3 Gar%anti3 )*A*3 D*+J)

Nel )?AA si laurea a Sala"an(a3 universitC nota 'er il suo s'irito e(letti(o e 'revalente"ente u"anisti(o! Detta/lio da non tras(urare ai $ini della sua a%ione in2uisitoriale! Ordinato sa(erdote3 entra al servi%io del ves(ovo di XaSn3 ( e nel )?*- lo no"ina (anoni(o e 'oi Gvisitatore /eneraleG! Gra%ie a 2uesto in(ari(o3 do'o due anni Sala%ar : Fr;as (onos(eva o/ni an/olo del distretto! Nel )?*?3 Sar"ento de Mendo%a "uore3 e Fr;as 1 tal"ente suo inti"o ( e viene no"inato ese(utore testa"entario! Nello stesso anno Sala%ar : Fr;as viene inviato a Madrid 'er di$endere /li interessi del ves(ovado in una (ausa (ontro l0ar(ives(ovo di Granada! A Madrid viene notato dal nun%io a'ostoli(o3 ( e in una lettera elo/erC il suo dina"is"o54! In e$$etti3 in 2uesto 'eriodo Sala%ar : Fr;as 1 vera"ente i'erattivo! Oltre a di$endere la (ausa di (ui so'ra3 ra''resenta il suo ves(ovado in un sinodo! Il nuovo su'eriore di Sala%ar a XaSn 1 &ernardo de SRndoval : RoNas3 ( e lo 'rende sotto la sua 'rote%ione e3 divenuto ar(ives(ovo di Toledo3 lo invia a Madrid a ra''resentarlo! La vera as'ira%ione di Sala%ar3 'er93 1 diventare in2uisitore3 (i9 ( e /li ries(e in$ine 2uando SRndoval : RoNas diviene in2uisitore /enerale! E0 'ro'rio SRndoval ad inviare Fr;as a Lo/ro[o3 (o"e ter%o in2uisitore! A 2uest0e'o(a la te"'ra di Sala%ar 1 or"ai evidente! A tale 'ro'osito Henni/sen ri'rende al(une $rasi della 7io/ra$ia di Sala%ar s(ritta da Luis Coronas TeNeda55: Sala%ar non si dava "ai 'er vinto3 "al/rado le di$$i(oltC e an( e l0o''osi%ione delle "assi"e autoritC3 $ossero an( e il re o il 'a'a H!!!I 5alori%%ava le 'rove do(u"entali (onsiderando ( e sen%a di esse non si 'oteva andare avanti in nessun 'ro(esso H!!!I non ris'ar"iava s$or%i n1 las(iava al(un la((io s(iolto3 e da 2uel "o"ento viveva in 'er"anente tensione 'er ottenere un risultato soddis$a(ente!56 ?!D! Sala%ar al lavoro Fr;as si "ise in via//io la do"eni(a di #ente(oste3 il ,, "a//io )=)) e (o"in(i9 a ra((o/liere testi"onian%e3 $ino a "ettere insie"e ))!,-- 'a/ine "anos(ritte! Nel $ratte"'o 'er9 le
?J Ib>dem (it! 3 J-! ?? Luis Coronas TeNeda3 Unos a,os en la /ida * personalidad del AIn$uisidor de las bru=asA3 XaSn3 Instituto de Estudios Giennenses3 )*A)! ?= Luis Coronas TeNeda3 Unos a,os (it!3 J*3 in Hennin/sen3 L1a//ocato delle streghe (it!3 J)!

(ose non andavano a$$atto 7ene a .u/arra"urdi! Al(uni sos'etti erano stati assolti3 "a i loro /uai non erano $initi! Lo s(o'o di al(uni3 non ne(essaria"ente "a/istrati3 era to/liere di "e%%o (oloro ( e erano (onsiderati i "aestri della (onventi(ola stre/ones(a! Lo stato delle (ose era a//ravato dal $atto ( e /li in2uisitori3 s(etti(i3 (er(avano di i"'edire ulteriori s'ar/i"enti di san/ue3 ritenuti inutili e 'ersino deleteri 'er la stessa C iesa! Una s(ena ri$erita(i da LisOn Tolosana 'u9 des(rivere "olto 7ene il (li"a: l0a7ate di UrdaQ era rius(ito a (atturare due 'resunte stre/ e! Una di loro venne le/ata a un 'alo dal 'o'olo in$ero(ito e 'oi la'idata! Credendola "orta3 stavano de(idendo se sotterrarla o 7uttarla nel $iu"e3 2uando la dis/ra%iata si rie77e! Al(uni (er(arono di $arle dire il no"e di Ges83 "a 'ro'rio allora la 'resunta stre/a "orK! In 2uel "o"ento una ra/a%%a /rid9 di vedere un uo"o nero vi(ino al (adavere! An( e a Lesa(a una 'resunta stre/a venne 7ar7ara"ente la'idata! A Le/asa $inK a (oltellate una dis(ussione il (ui ar/o"ento era se al(une donne 'ortavano o "eno i 7a"7ini all0a2uelarre! Inso""a3 il (li"a era 2uello ti'i(o dell0isteria di "assa! In 2uesta situa%ione Sala%ar : Fr;as 'orta avanti il suo (o"'ito! #ri"a di tutto rende noto l0editto di /ra%ia3 si insedia in al(uni lo(ali a Santeste7an e invita (oloro ( e desiderano 7ene$i(iare dell0editto a s(ari(are la 'ro'ria (os(ien%a venendo a de'orre! I suoi interro/atori sono 'er9 7en diversi da 2uelli di &e(erra e 5alle! Niente tortura3 ne""eno 2uella 'si(olo/i(a! Solo l0attento as(olto delle testi"onian%e e la loro valuta%ione ra%ionale!

?!D!)! Il "etodo di Sala%ar!

Leditto di /ra%ia viene 'u77li(ato a Santeste7an il ,* Ma//io )=))3 e su7ito il 'aese si rie"'ie di stre/oni! Una situa%ione del /enere era stata 'revista3 tanto 1 vero ( e si era ordinato ai 'aesani di os'itare i $orestieri! Delle udien%e di Santeste7an si (onservano diversi atti3 ( e (i danno indi(a%ioni sul "etodo di lavoro di Sala%ar3 7asato essen%ial"ente sulla dele/a! Fr;as 'ro(ede istruendo dei (olla7oratori! 6uesto /li (onsente di au"entare ra'ida"ente il nu"ero delle

testi"onian%e! Il , Giu/no )=)) aveva interro/ato nove stre/oni! Il D erano dodi(i! Il J erano diventati ventisei3 il )- (in2uantasei! Il J lu/lio a""ontavano a (entoventisei! Sala%ar esa"in9 )!DAJ 7a"7ine e 7a"7ini3 ( e $urono tutti assolti Gad (autela"G3 inso""a3 'er insu$$i(ien%a di 'rove! Le loro di( iara%ioni3 in$atti3 se"7ravano "olto (ontradditorie a Sala%ar! Esa"in9 an( e ,*- 'ersone adulte3 delle 2uali solo sei di( iararono di essere tornati al sa77a! De/li altri3 solo 2uaranta $urono assolti Gad (autela"G3 (on un lieve sos'etto di eresia! Coloro ( e si 'resentavano venivano interro/ati su 2uattro 'unti $onda"entali:

IB For"a de ir a los a2uelarres : lu/ares donde Sstos se (ele7ran IIB A(tos reali%ados en ellos IIIB #rue7as eQternas de ellos I5B Eviden(ia 2ue resulta7a 'ara de(larar (ul'a o in(ul'a7ilidad57! #rose/uendo le 'ro'rie inda/ini (on 2uesto "etodo3 Fr;as si rende (onto dell0assoluta "an(an%a di (oeren%a nelle testi"onian%a di "olti tra (oloro ( e avevano (ontri7uito in "aniera deter"inante alle (ondanne di Lo/ro[o! Le testi"onian%e si (ontraddi(evano 'i8 ( e altro nel 'ri"o 'unto! C0era ( i sosteneva di andar(i a 'iedi3 ( i in volo3 ( i in $or"a u"ana e ( i in $or"a ani"ale! 6uanto al se(ondo 'unto3 LisOn Tolosana ri'orta al(uni (asi e"7le"ati(i! Le stre/onerie di una Mar;a di E( evarr;a si rivelarono se"'li(e"ente un so/no! Catalina de Li%ardi sosteneva di aver san/uinato 'er terra nel suo ra''orto (arnale (on il de"onio3 "a del san/ue non $u trovata tra((ia3 e alla 'rova dei $atti la ra/a%%a risult9 ver/ine! Un0altra ra/a%%a sosteneva ( e il diavolo le aveva "o%%ato le dita di un 'iede! Si ri(redette 2uando le $u $atto notare3 niente"eno3 ( e le aveva an(ora! La stessa Mar;a de Xurete/u;a3 ( e a77ia"o /iC in(ontrato (o"e $attore s(atenante dell0autoda$1 di .u/arra"urdi3 (on$ess9 di essersi inventata tutto58! Altri ese"'i dello stesso ti'o li ri'orta Caro &aroNa! Un ra/a%%o di no"e Mart;n de Arra^u" sostenne di aver 'arte(i'ato ad un a2uelarre3 "a nessuno ne aveva notato l0assen%a nel 'eriodo in (ui di(eva di essere stato al sa77a! Altri ra/a%%i avevano 'arlato di un a2uelarre ( e si ?@ Caro &aroNa3 Las bru=as3 (it!3 ,DJ! Trad!: GIB Modo di andare a/li a2uelarres e luo/ i dove 2uesti si (ele7rano! IIB
Atti (o"'iuti in essi! IIIB Loro 'rove (on(rete! I5B #rove ( e ne risultano 'er senten%iare (ir(a la (ol'a o l0inno(en%a!G! ?A LisOn Tolosana3 Las 7ru=as3 (it!3 )??+?=!

teneva in un dato 'osto nella notte di S! Giovanni3 "a 2uando al(uni in(ari(ati si re(arono lC e77ero "odo di vedere (o"e non a((adesse niente di niente! Inso""a3 davanti a 2uesto in2uisitore ati'i(o ( e era Alonso de Sala%ar : Fr;as "olti ritrattano3 e (o"e di(e Caro &aroNa3

todo lo 2ue la rela(iOn de Lo/ro[o Hso7re el 'ro(eso de .u/arra"urdiI da (o"o (ierto H!!!I (ae (o"o e"7uste : 'atra[a ante el "Stodo eQ'eri"ental de don Alonso59! I (asi di ritratta%ione si 'otre77ero "olti'li(are all0in$inito! Una (erta Maria Mart; (on$ess9 di avere detto ( e era una stre/a 'er( 1 tutti non $a(evano altro ( e 'arlarne3 e ( iede 'erdono 'er aver "entito! Catalina FernRnde%3 ottua/enaria3 di(e di aver (on$essato di essere stre/a solo 'er 'aura! Lo stesso a((ade (on il 'rete novanta(in2uenne Die/o de &asurto! Ad altri era andata 'e//io! Mari2uita de Atauri3 assolta nell0autoda$13 si era sui(idata 'er il ri"orso di aver detto il $also e di aver tras(inato nella sua dis/ra%ia "olte altre 'ersone! In sostan%a3 Fr;as si (onvin(e ( e "olti anno (on$essato 'ura"ente e se"'li(e"ente

'er( 1 le (on$essioni erano state estorte loro3 o''ure 'er( 1 a $or%a di sentirsi dire ( e erano stre/ e avevano $inito 'er (reder(i! Se'arati (o"0erano dal 'ro'rio a"7iente durante la deten%ione3 "olti a((usati di stre/oneria $inivano 'er s'ersonali%%arsi! Co"e 'untuali%%a Hennin/sen3 Isolando un essere u"ano 'er un lun/o 'eriodo3 in "odo ( e ven/a sta((ato dalla rete di sti"oli ( e ne (on$er"ano la 'ersonalitC3 e (ostrin/endolo 'er "e%%o della violen%a o di una dol(e%%a 'ersuasiva a (on$essare i suoi delitti non solo si (orre il ris( io di ottenere una (on$essione $alsa! Esiste an( e la 'ossi7ilitC ( e l0a((usato si identi$i( i tal"ente (on le sue di( iara%ioni da arrivare a tradire la 'ro'ria 'ersonalitC e a du7itare della 'ro'ria identitC Hennin/sen 'rose/ue 'ara/onando le stre/ e a (erti 'a%ienti dello 'si( iatra a"eri(ano Li$ton ( e avevano su7ito il lava//io del (ervello nella Cina Co"unista! Del resto3 (i9 risulta evidente an( e da al(uni 'assi de/li atti 'ro(essuali ri'ortati da LisOn Tolosana! Non si ri$eris(ono 're(isa"ente a (asi di stre/oneria3 "a si 'u9 (o/liere l0atte//ia"ento ( e 2uesti 'overa((i assu"evano sotto ?* Caro &aroNa Las bru=as3 (it!3 ,D?+=!

tortura! Elvira del Ca"'o3 a((usata di 'rati( e /iudai( e >(io1 di 'rati(are in se/reto la reli/ione e7rai(aB (er(a di (onvin(ere /li in2uisitori di non sa'ere (osa dovre77e (on$essare:

Lue/o diQo: no sB $uB me tengo $ue de"ir! A$lOQen"e 'or dios e lo dirS! D@ganme lo $uB tengo $ue decir ! Se[or3 :o lo i%e3 :o lo i%e! Se[or duelen"e los 7ra^os! A$lOQen"e3 a$lOQen"e3 2ue :o lo dirS!!! FuSle di( o 2ue di/a 2uS es lo 2ue a e( o (ontra ntra Hsi(I san(ta Fe!!! DiQo: 2u;ten"e de a2u; : d;/an"e lo 2ue ten/o 2ue de%ir! DuSlanse de "i! A: 7ra^os3 a: 7ra^os H!!!I H(orsivo "ioI Lo stesso su((ede ad Alonso de Alar(On3 a((usato di 7las$e"ia! Alonso 1 sotto tortura! Il /iudi(e /li (onsi/lia3 (o"e suo dovere i"'one3 di dire la verita! Ed e((o la 'arte del dialo/o ( e (i interessa!

DiNo: se[or todo es berdad. 'odo lo $ue me han le*do a*er $ue no sB $uB es ni $uiero! FuSle di( o 2ue di/a la verdad! P $ue "andado salir el verdu/o! saliO el verdu/o! P diNo: Se[or3 todo serR 7erdad3 todo es 7erdad! #or a"or de Dios3 2ue "e 2uiten de a2u;3 2ue se "e 2uie7ra esta 'ierna! A:3 se[or3 Do(tor Rosales: 2ue esto: sin (ul'a! A:3 Se[or ";o! 'odo es berdad * no tengo culpa. 5R:ase"e le:endo 2ue todo es 7erdad! >(orsivo "ioB! LisOn Tolosana non (o""enta 2ueste testi"onian%e3 $in tro''o evidenti! Da 'arte "ia3 vorrei sottolineare (o"e nei (orsivi ( e o inserito si le//a una 'ersonalitC or"ai dis/re/ata3 dis'osta ad a""ettere 2ualsiasi (osa 'ur di $ar (essare le torture! Alonso de Sala%ar : Fr;as e77e a dire3 (on /rande sin(eritC3 ( e (ondannare le stre/ e di .u/arra"urdi era stato $onda"ental"ente un tra/i(o s7a/lio! A suo /iudi%io non (i si 'oteva nas(ondere dietro alle ra/ioni della $ede! O((orreva a""ettere ( e l0autoda$1 di Lo/ro[o era 2ual(osa ( e si ri'er(uoteva nella (os(ien%a di tutti3 a((usati e a((usatori! Si doveva "ani$estare

LisOn Tolosana3 Las 7ru=as3 (it! )?)! Tradu%ione: TAllora disse: non so (osa "i de77a dire: "i allentino Hle (ordeI 'er dio3 e lo dir9! +i dicano $uello che de/o dire! Si/nore3 io l o $atto3 l o $atto! Si/nore "i dol/ono le 7ra((ia! Mi allentino ( e lo dir9L Le $u detto di dire ( e (osa a $atto (ontro la nostra santa $edeL Disse: "i tol/ano di 2ui e "i di(ano ( e (osa devo dire! A77iano 'ietC di "e! A i le "ie 7ra((ia3 a i le "ie 7ra((ia HLI

H!!!I 'or "edio de los (o"isarios H!!!I en todas 'artes el Nusto dolor : senti"iento H!!!I HdelI Santo O$i(io de las /raves violen(ias H!!!I in$eridas 'or todos a los a(usados : a los 'arientes60!

D0altra 'arte3 (o"e si 'otevano a((ettare le (on$essioni di 'ersone ( e3 las(iate li7ere di dire 2uel ( e volevano3 s'esso $inivano 'er (ontraddirsi o 'er "ostrare ( iara"ente ( e si erano inventate tuttoE La (on(lusione di Sala%ar $u ( e l0autoda$1 aveva avuto luo/o sen%a ( e (i $osse una sola vera 'rova! Non (0era stato al(un ris(ontro o//ettivo ai su''osti atti di stre/oneria! Si era trattato di un "a(ros(o'i(o errore /iudi%iario! Sala%ar s(risse nel suo In$or"e alla Su're"a: Considerando lo di( o (on toda la aten(iOn (ristiana3 no e allado indi(a(iones de las 2ue in$erir 2ue un solo a(to de 7ruNer;a a:a o(urrido real"ente3 $uera asistir a los a2uelarres o estar 'resentes en ellos3 'rodu(ir da[os u otros de los e( os a$ir"ados! H!!!I Dedu%(o la i"'ortan(ia del silen(io : la (autela de la eQ'erien(ia de 2ue ni a7;a 7ruNas ni e"7ruNados asta 2ue se a7lO : es(ri7iO de ellos61 E0 si/ni$i(ativo ( e le 'osi%ioni di Sala%ar : Fr;as venissero ri'rese 2uasi alla lettera dalle istru%ioni di$$use dalla su're"a il ,* a/osto )=)J!

?!J! CONSIDERA.IONI SU DUE DOCUMENTI La rela"ione sull'auto de !e del -C-D e la Acautela in$uisitorialA del -C-E

In 2ueste 'a/ine $are"o ri$eri"ento a due do(u"enti ( e anno uno stretto (olle/a"ento (on il 'ro(esso di .u/arra"urdi di (ui s01 detto $inora: )B La rela%ione ri/uardante l0autoda$1 del )=)- e ,B Le ra((o"anda%ioni ( e la Su're"a invi9 a/li in2uisitori di Lo/ro[o nel )=)J! A "io 'arere essi ra''resentano due $a((e di una situa%ione stori(a 7en 're(isa! E 2ui 'render9 (o"e linea /uida XosS Antonio Maravall (on la sua 6ultura del 7arocco. Maravall des(rive la so(ietC s'a/nola di 2uesto 'eriodo3 $ra le altre (ose3 (o"e una (ultura di massa e diretta! Credo ( e
=- LisOn Tolosana3 Las bru=as3 (it!3 )??! =) Lea3 #istoria3 (it!3 vol! II3 =,=!

2uesti due do(u"enti siano e"7le"ati(i di una situa%ione di 2uesto ti'o! Gli autos de !e erano in e$$etti un evento s'etta(olare! Al 'ari del teatro >( e non a (aso in 2uesto 'eriodo ra//iun/e il suo a'i(e: sia"o nel Gsi/lo de oroGB 'ossono essere (onsiderati un mass medium dell0e'o(a! Erano ne(essari 'er i"'ressionare il 'o'olo e (anali%%are le sue ener/ie e i suoi 'ensieri verso un ris'etto 'ieno di ti"ore nei (on$ronti dell0autoritC3 nel (aso s'e(i$i(o l0In2uisi%ione! Uno dei tanti "odi 'er tenere insie"e una na%ione! #ossia"o dun2ue a$$er"are ( e l0autoda$S si 'oneva uno s(o'o politico! Del resto3 non 1 "oltissi"o3 in ter"ini stori(i3 ( e il 'ensiero 'oliti(o a 'reso una strada del tutto autono"a ris'etto a 2uello reli/ioso! In 2uesto "o"ento3 si 'u9 dire ( e o/ni idea es'ressa a a ( e vedere (on la reli/ione! A $avore o (ontro3 (on s$u"ature diverse3 "a tutti $anno ri$eri"ento al 'ro7le"a reli/ioso! Non 1 (on(e'i7ile una visione del "ondo ( e non 'renda in (onsidera%ione il $attore+Dio! La stessa In2uisi%ione era un or/ano 'oliti(o e reli/ioso allo stesso te"'o! Ya"en ( iaris(e "olto 7ene 2uesto (on(etto 2uando $a notare ( e "e"7ri del Consi/lio di Casti/lia a volte assistevano alle sedute della Su're"a! Inso""a3 la reli/ione era un a$$are di Stato3 e lo Stato era3 se non un (on(etto teo(rati(o3 (erta"ente 7asato su un 'ro/etto di ti'o e"inente"ente reli/ioso! Natural"ente non intendo dire ( e non esistessero atei! Solo ( e era assai arduo ( e 2uesti venissero allo s(o'erto! Non 'otendo (o"uni(are3 era (o"e se non esistessero! &ene o "ale3 il (on$ronto di 'osi%ioni diverse $iniva se"'re 'er servirsi di ter"inolo/ia a (arattere reli/ioso! An( e 2uando la 'osi%ione assunta era di totale o''osi%ione! Ed 1 in 2uesto 2uadro ( e3 io (redo3 7iso/na vedere la $i/ura della stre/a! Non sa'endo (o"e es'ri"ersi altri"enti3 la stre/a es'ri"eva 2uella ( e 'otre""o ( ia"are una radi(ale o''osi%ione al re/i"e vi/ente in ter"ini reli/iosi3 nel "odo 'i8 lo/i(o e vis(erale: roves(iando le (reden%e (ristiane3 a((ettando il loro esatto o''osto! Tanto 'i8 Cristo era ra''resentato 7ello3 tanto 'i8 il de"onio era 7rutto! Dio sta in (ielo3 il de"onio sottoterra! La reli/ione (attoli(a 1 ra''resentata (o"e 'ortatri(e di lu(e3 il de"onio 1 il si/nore delle tene7re! Tanto 'i8 la reli/ione (attoli(a 'redi(ava il 7ene3 tanto 'i8 la stre/a 'redi(ava il "ale! Ma 2ui vorrei attirare l0atten%ione sul $atto ( e la stre/a3 'er diventare tale3 doveva rinne/are Dio! 6ui il roves(ia"ento assu"e la (aratteristi(a di un rito a (arattere 'si(olo/i(o! La

stre/a3 attraverso la rinun(ia es'ressa ver7al"ente alla reli/ione (attoli(a3 era (o"e se "ental"ente us(isse da 2uella ( e (onsiderava una /a77ia3 da una situa%ione ( e sentiva (o"e ossessiva! In 2uesto 2uadro non $a "eravi/lia ( e si usassero de/li arti/ianali stu'e$a(enti! Si trattava di "ettersi in una (ondi%ione "entale in (ui si era 'ronti a ri7ellarsi in toto a un siste"a! Non era (osa da tutti de(idere di las(iare un siste"a di (reden%e a''rovato e 'ervasivo! O((orreva un notevole (ora//io! Ma/ari il (ora//io della dis'era%ione! Co"e s'esso a((ade nella storia3 sono i dis'erati e /li e"ar/inati a s(uotere il siste"a! Due 'arole an( e su un0altra 2uestione "olto interessante! Il sa77a era realeE Cio1: vera"ente le stre/ e (ele7ravano il rito des(ritto da/li in2uisitoriE La "ia o'inione 1 ( e in 2uesto (aso si 'ossa 'arlare di una sorta di corto circuito! Molto s'esso a((ade ( e a $or%a di 'arlare di una (osa si $inis(e 'er renderla vera! Non (01 du77io3 (o"e del resto o /iC sottolineato3 ( e il sa77a sia so'rattutto una (ostru%ione "entale de/li in2uisitori! Di (o"e i vari ele"enti del sa77a si (oa/ulino3 ne a s(ritto a77ondante"ente Gin%7ur/ in Storia Fotturna! Co"01 lo/i(o 'ensare3 si tratta di un (ostru%ione "entale ( e ris'e(( ia sostan%ial"ente i ti"ori di una so(ietC ( e si sente "ina((iata! Tuttavia3 1 lo/i(o 'ensare ( e 2ual(uno3 a $or%a di sentirne 'arlare3 a77ia $inito 'er "ettere in s(ena 2ual(osa ( e so"i/liasse al sa77a3 e del resto i riti or/iasti(i a (arattere (atarti(o sono una (ostante nella storia u"ana! Co"e ieri si (ele7rava &a((o3 adesso (i si s(al"anava dietro a Satana! In $uturo sare77ero venuti 7uoni allo s(o'o dis(ote( e e stadi! In 2uesto (aso3 realtC e illusione si (orto(ir(uitano3 (on$ernandosi a vi(enda! Al"eno $in( 1 a un (erto 'unto 2ual(uno non (o"in(erC a 'ensare ( e in e$$etti la reli/ione era sK uno stru"ento valido 'er lo s'irito3 "a non aiutava "olto a le//ere una realtC or"ai in ra'ido "uta"ento! La stre/oneria in S'a/na3 (o"e sa''ia"o3 1 stata un $eno"eno "ar/inale! Lo 1 stata an( e 'er "otivi (ontin/enti! L0In2uisi%ione3 da se"'re (on(e'ita (o"e un 2ual(osa di tranitorio3 in 2uesto "o"ento non 1 (erto all0a'i(e della sua $or%a! Il nu"ero di con/ersos 1 or"ai esi/uo! Ci9 si/ni$i(a "eno (on$is( e3 "eno $ondi3 "eno (a'a(itC di a%ione! Inoltre3 l0In2uisi%ione non era si(ura"ente una setta di $anati(i! &ru(iavano /li ereti(i3 (erto3 "a3 so'rattutto a livello di Su're"a3

si /uardavano 7ene3 al"eno in S'a/na3 dal $arlo (on e((essiva le//ere%%a! 6ui vedia"o le due $a((e del 'ro7le"a! Da una 'arte o((orreva re'ri"ere /li ereti(i! Dall0altra la reli/ione (attoli(a inse/nava la tolleran%a o 2uanto"eno la (o"'rensione! I do(u"enti di (ui "i o((u'er9 nelle 'rossi"e 'a/ine (i "ostrano da una 'arte la ne(essitC di re'ri"ere3 dall0altra l0esi/en%a della Su're"a di essere /iusti3 (io1 re'ri"ere 2uando serve "a assolvere se il $atto non sussite! E si doveva essere tanto 'i8 (auti in 2uanto 2ui si trattava di u((idere delle 'ersone3 'er 2uanto (orrotte dalla (o"unione (ol de"onio! Ma anali%%ia"o nel detta/lio il 'ri"o do(u"ento3 la rela%ione dell0autoda$1 di Lo/ro[o! Si ini%ia (on le (onsuete Gli(en(iasG3 (ui erano sotto'osti tutti i testi a sta"'a3 a((urata"ente riveduti e (orretti 'ri"a dell0us(ita! Trovia"o 'oi una nota dello sta"'atore3 Xuan de Mon/astOn3 ( e (i avverte (o"e in 2uesta rela%ione si troveranno riassunti i (aratteri $onda"entali dell0attivitC delle (onventi(ole stre/ones( e >(osi(( 13 a//iun/ia"o noi3 si 'ossano a/evol"ente ri(onos(ereB! Si entra 'oi nella 'ri"a 'arte del testo3 ( e des(rive lo svol/ersi dell0 auto de !e. E 2ui 'ossia"o /iC anti(i'are ( e le 'arole ( e ritornano 'i8 s'esso nella rela%ione sono GautoridadG e G/ravedadG! Ritenia"o ( e non si tratti di un (aso! Tutto l0 auto de !e3 (o"e si 1 detto3 1 (ostruito sulla ne(essitC di i"'ressionare il 'u77li(o! O/ni detta/lio tende a i"'ri"ere nella "ente dello s'ettatore il "essa//io ( e l0autoritC 1 da te"ere se si 1 (ol'evoli! Fin dall0ini%io si a idea della solennitC della (eri"onia:

Se (o"en%O el auto (on una "u: lu(ida : devot;si"a 'ro(esiOn3 en lo 2ue i7an3 lo 'ri"ero3 si/uiendo un ri(o 'endOn de la (o$rad;a del Santo O$i(io3 asta "il $a"iliares3 (o"isarios : notarios de Sl3 "u: lu(idos : 7ien 'uestos3 todos (on sus 'endientes de oro : (ru(es en los 'e( os! Des'uSs3 i7a /ran "ultitud de reli/iosos de las Ordenes de Santo Do"in/o3 San Fran(is(o3 la Mer(ed3 la Sant;si"a Trinidad : la Co"'a[;a de Xes]s3 de los (uales a: (onventos en toda la Ciudad!F : 'ara ver el di( o Auto3 de todos los "onasterios de la (o"ar(a a7;a a(udido tanta "ultitud de reli/iosos3 2ue vino a ser tan (Sle7re : devota esta 'ro(esiOn (o"o Na"Rs se a visto! Al (a7o de ella i7a la Santa Cru% verde3 insi/nia de la In2uisi(iOn3 2ue la lleva7a en o"7ros el /uardiRn de San Fran(is(o3 2ue es (ali$i(ador del santo O$i(io3 : delante i7a la "usi(a de (antores : "inistriles3 : (erra7an la 'ro(esiOn dos di/nidades de la I/lesia (ole/ial : el al/ua(il del santo O$i(io

(on su vara3 : otros (o"isarios : 'ersonas /raves3 "inistros del santo O$i(io3 2ue todos en "u: 7uen orden llevaron a 'lantar la Santa Cru% en lo "Rs alto de un /ran (adalso de o( enta : (uatro 'ies en lar/o : otros tantos en an( o3 2ue esta7a 'revenido 'ara el Auto!!62!

Tutto 2uesto avveniva di notte3 il ( e rendeva la (eri"onia an(ora 'i8 su//estiva e i"'ressionante! I 'arte(i'anti alla 'ro(essione ve/liavano tutta la notte! Al "attino3 aveva luo/o un0altra 'ro(essione3 stavolta (on la 'arte(i'a%ione di (oloro ( e dovevano ri(evere la senten%a! An( e di 2uesta a77ia"o delle des(ri%ioni "olto vivide:

H!!!I lue/o 2ue a"ane(iO3 salieron de la In2uisi(iOn! Lo 'ri"ero3 (in(uenta : tres 'ersonas 2ue $ueron sa(adas al Auto en esta $or"a: 5einte : un o"7res : "uNeres 2ue i7an en $or"a : (on insi/nias de 'enitentes3 des(u7iertas las (a7e%as3 sin (into : (on una vela de (era en las "anos3 : los seis de ellos (on so/as a la /ar/anta3 (on lo (ual se si/ni$i(a7a 2ue a7;an de ser a%otados! Lue/o se se/u;an otras veinte : una 'ersonas (on sus sa"7enitos : /randes (ora%os de (on as'as de re(on(iliados3 2ue ta"7iSn lleva7an sus velas en las "anos 3 : al/unos so/as a la /ar/anta! Lue/o i7an (in(o estatuas de 'ersonas di$untas (on sa"7enitos de relaNados3 : otros (in(o ata]des (on los uesos de las 'ersonas 2ue se si/ni$i(a7an 'or a2uellas estatuas! P las ]lti"as i7an seis 'ersonas (on sa"7enito : (ora%as de relaNados3 : (ada una de las di( as (in(uenta : tres 'ersonas entre dos al/ua(iles de la In2uisi(iOn3 (on tan 7uen orden : lu(idos traNes los de los 'enitentes3 2ue era (osa "u: de ver! Tras ellos i7a3 entre (uatro se(retarios de la In2uisi(iOn3 (on un 7uen orden : lu(idos traNes3 lu(idos (a7allos3 una a(S"ila3 2ue en un (o$re /uarne(ido de ter(io'elo lleva7a las senten(iasF

La se(onda 'arte del do(u"ento 1 dedi(ata alla des(ri%ione di 2uello ( e $anno le stre/ e nei loro sa77a! Natural"ente3 o((orre 'orsi il 'ro7le"a della realtC o "eno di 2uello ( e si (redeva (ir(a le stre/ e e il sa77a! Il $atto ( e stre/ e e stre/oni utili%%assero de/li un/uenti 'er re(arsi al sa77a (i $a 'ensare ( e "olti detta/li3 an( e nelle (on$essioni delle stesse stre/ e3 $ossero $rutto di visioni indotte da sostan%e stu'e$a(enti! Fa 2uesta i'otesi an( e Gin%7ur/ in Storia Fotturna. D0altronde3 1 'ossi7ile ( e i riti delle reli/ioni 're(edenti a 2uella (ristiana $ossero so'ravvissuti e si $ossero tras$or"ati3 $ino a diventare Gdia7oli(iG!

=, Monteser;n3 Introuducci%n a la In$uisici%n espa,ola @?J

#assia"o adesso a 2uella ( e 'otre""o ( ia"are l0altra $a((ia della "eda/lia! A77ia"o visto nella rela(iOn (o"e l0autoda$1 $osse in un (erto 2ual "odo an( e uno s'etta(olo3 un "e%%o di (o"uni(a%ione dalle (aratteristi( e teatrali! 6ui dovre""o di nuovo ri( ia"ar(i a Maravall3 ( e nella 6ultura del 7arocco3 ri(orda (o"e la teatralitC $osse un $attore i"'ortante nella captatio animi de/li s'ettatori! Nel (aso s'e(i$i(o dell0autoda$1 si ri(er(ava non tanto3 o non solo3 la 'uni%ione del 'e((ato in s1 e 'er s13 "a una 'uni%ione ( e $osse esemplare! C e (io1 in(idesse nella "ente dello s'ettatore l0idea ( e l0a'ostasia non sare77e ri"asta i"'unita3 ed an%i ( e 'er essa 'oteva as'ettarsi la 'ena 'e//iore3 la "orte3 sia $isi(a ( e so(iale >attraverso i sa"7enitosB! 6uesto era l0atte//ia"ento de/li %elanti in2uisitori ( e o'eravano sul territorio! In no"e della $ede3 ritenevano $osse loro dovere ri(er(are i"'la(a7il"ente l0a'ostasia di 2ualun2ue /enere! Fu 2uesto %elo3 talvolta "olto $orte3 a nutrire la le*enda negra dell0In2uisi%ione! Del $atto ( e la Su're"a non $osse "olto d0a((ordo (on 2uesto modus operandi3 ( e lo (onsiderasse al2uanto s7ri/ativo ed e((essivo3 (e ne rende testi"onian%a il do(u"ento ( e andia"o ad anali%%are! Si tratta di un 7reve s(ritto3 intitolato Instrucci%n $ue en materia de bru=os remiti% el 6onse=o a los In$uisidores de Logro,o a .G de agosto del a,o pasado de -C-E 3 'u77li(ato3 (o"e il 're(edente3 dal Monteserinos nella sua Introducci%n a la in$uisici%n espa,ola. Il GConseNoG in 2uestione 1 2uello della Su're"a3 il "assi"o or/ano dell0In2uisi%ione3 vale a dire la vo(e delle "assi"e /erar( ie esistenti ri/uardo al 'ro7le"a di (u stia"o trattando3 la stre/oneria! #artia"o dal do(u"ento nel suo (o"'lesso! La 'reo((u'a%ione ( e "a//ior"ente ri(orre in esso 1 2uella di tro/are le pro/e! La Su're"a ri7adis(e 'i8 e 'i8 volte la ne(essitC di ado'erarsi a$$in( 1 le a((use siano 'rovate $ino in $ondo 'ri"a di 'assare a s(rivere una senten%a! Un 'eri(olo ( e la Su're"a 'er(e'iva (o"e "olto $orte era ( e /li In2uisitori3 in 7uona $ede o "eno ( e $ossero3 'otessero in 2ual( e "odo su//estionare le 'ersone ( e stavano interro/ando! Tutto il do(u"ento 1 un (ontinuo ri$erirsi a ele"enti (on(reti! Nel 'unto )! si 'arla su7ito del 'e//iore delitto i"'utato alle stre/ e3 2uello di u((idere le 'ersone:

)!6ue los In2uisidores en las (ausas 2ue de a2u; en adelante se o$re(ieren desta "ateria de 7ruNos in2uieran : se in$or"en si las "uertes de (riaturas : 'ersonas 2ue las 7ruNas (on$iesan a7er "uerto su(edieron en a2uellos d;as o no( es 2ue ellas di(en3 o si esta7an en$er"os antes3 o si u7o al/]n a((idente o (ausa 'ara 2ue "urieron3 natural o violenta3 a de(lara(iOn de 'ersonas 'eritas en el arte!!! 63

Non 7asta 2uindi ( e le stre/ e a$$er"ino di aver u((iso le 'ro'rie vitti"e! O((orre ( e G'ersone es'erte nell0arteG 3 'resu"i7il"ente dei "edi(i3 ese/uano un0auto'sia3 'er a((ertare i "otivi e i te"'i della "orte! So'rattutto i te"'i! E0 ( iaro in$atti ( e un "an(ato ris(ontro tra le di( iara%ioni della stre/a e i rileva"enti del 'erito /ettere77e $orti o"7re sulla testi"onian%a o (on$essione!

Il 'unto A to((a un te"a "olto i"'ortante in te"a di stre/ e: la realtC o "eno del sa77a:

A! Item3 2ue en los (asos 2ue so7revinieren3 los In2uisidores (on todo (uidado a/an las dili/en(ias : averi/ua(iones 2ue sean ne(esarias 'ara veri$i(ar si estas 'ersonas 2ue (on$iesan 2ue an ido o van a Nuntarse (on las otras 2ue ellas di(en3 van real"ente3 o si en a2uellas "is"as no( es 2ue (on$iesan 2ue van a los a2uelarres : estRn (on el de"onio se 2uedan en sus (asas sin salir de ellas3 lo (ual se 'odrR sa7er de otras 'ersonas de las "is"as (asas : de las 2ue "Rs 'are(iere : se les 're/unte (on 2ue Rni"o se untan3 si es 'ara ir (or'oral"ente o 'ara dor"irse : 2ue des'uSs las lleven sus "aestras o el de"onio al a2uelarre : 2ue es el un/uento (on 2ue se untan : si a: di$eren(ia entre el unto 'ara ir : el unto : 'olvos 2ue a(en 'ara "ale$i(ios! 64

Il sa77a3 (o"e del resto ar/o"enta an( e Gin%7ur/ in Storia Fotturna

a una realtC sui /eneris! Lo

'ossia"o (on(e'ire (o"e visione indotta da stu'e$a(enti3 o (o"e tras$or"a%ione nel te"'o di (eri"onie 'reesistenti alla (oloni%%a%ione (ristiana3 o in$ine (o"e entra"7e le (ose! L0estensore del do(u"ento ( e stia"o esa"inando 1 (ate/ori(o: non si 'ossono (ondannare le 'ersone 'er i loro

=D Monteserin3 (it!3A,, =J Monteser;n3 (it! A,D

so/ni! Se il sa77a altro non 1 ( e un0allu(ina%ione3 non 1 ne""eno (on(e'i7ile a((usare una 'ersona di a'ostasia! &en altri"enti stanno le (ose se inve(e si 'rova ( e /li a(((usati vanno real"ente al sa77a! Ma a''unto 7iso/na pro/are ( e vi a 'arte(i'ato3 e non 7asta (erta"ente una (on$essione3 "a/ari estorta (on la tortura! Ma un 'unto vera"ente i"'ortante della 6autela 1 il )J3 in (ui si des(rive il "odo in (ui de77ono essere a((olti i testi"oni:

)J! Item3 2ue en viniendo o 'are(iendo ante ellos (ual2uier 'ersona 2ue sea3 o"7re o "uNer3 de edad le/;ti"a : 2ue entiende3 se/]n dere( o3 en los o"7res de (ator(e a[os arri7a : de las "uNeres de do(e3 segHn su propia * espontanea /oluntad sin haber precedido /iolencia !uer"a ni temor ninguno sea acogida * amonestada con palabras de amor * caridad. >(orsivo "ioB 65

Il ( e 1 natural"ente l0esatto (ontrario di (i9 ( e $a(evano di solito /li in2uisitori! Sala%ar : Frias3 del 2uale si 1 detto di$$usa"ente nelle 'a/ine 're(edenti3 $u uno dei 'ri"i a voler(i vedere ( iaro nella 2uestione delle stre/ e3 a (er(are in o/ni "odo di non essere in$luen%ato da 're/iudi%i! Ma /eneral"ente era tanto lo %elo >e a volte an( e la ne(essitC di (on$is(are 2ual(osaB ( e s'esso si $or%ava un 'o0 la "ano3 in 7uona o in (attiva $ede!

Do'o aver 'assato in rasse/na 2uesti inviti alla 'ruden%a3 vorre""o (on(ludere di(endo 2ual(osa sulla tenden%a della Su're"a 2uanto "eno a ridurre il 'ro7le"a stre/oneria! Si 'ossono $are diverse i'otesi ri/uardo a 2uesto! Una 1 ( e vera"ente /li uo"ini della Su're"a non ritenessero il 'ro7le"a (osK /rave! Se si 'ensa alle $uriose (a((e alle stre/ e in Fran(ia3 viene da 'ensare ( e la di$$eren%a sia nella diversa a((elera%ione nel (a"7ia"ento so(iale in atto nei due 'aesi! In Fran(ia3 inso""a3 le (ose stavano (a"7iando assai velo(e"ente! Nor"ale ( e l0establishment $osse "olto 'i8 sensi7ile ai 'eri(oli di vario /enere ( e 'otevano "inarlo! In S'a/na 65Monteser;n3 (it!3A,J

le (ose sono tutto so""ato 'i8 se"'li(i! L0e(o della Iecon$uista 1 an(ora vivo3 tutti si sentono hidalgos3 la so(ietC 3 nella sua arretrate%%a e(ono"i(a3 non 1 'oi (osK stati(a! Le 'ossi7ilitC di 'ro"o%ione so(iale (i sono! Risultato: non (01 /rossa $ri%ione tra 'o'olo e /overno! Una volta risolto il G'ro7le"aG di e7rei e "oris(os3 non ri"ane /ran( 1 di 'ro7le"ati(o3 a 'arte l0a$$onda"ento e(ono"i(o del 'aese nella 'alude dei de7iti interni ed esteri! E 2uesta 1 un0i'otesi! Altra 'ossi7ilitC! ( e non es(lude la 'ri"a3 1 2uesta: 'ro'rio 'er( 1 il 'ro7le"a e7rei+"oris(os era siste"ato3 l0In2uisi%ione non aveva 'i8 /randi $ondi a (ui a((edere 'er $inan%iare i tri7unali! 6uesto $a(eva sK ( e si (er(asse di li"itare l0a%ione allo strettissi"o ne(essario! Oltretutto in 2uesto "o"ento i tri7unali si sono tal"ente ridotti di nu"ero ( e la Su're"a 1 in /rado di (ontrollarli tutti 'retendendo de/li in!ormes ri/uardo a tutte le senten%e e3 di $atto3 avo(ando a se stessa tutte le de(isioni $inali! Altra i'otesi3 an%i altra (onsidera%ione! L0In2uisi%ione 1 una realtC a due $a((e! 5edia"o il 'unto @! della 6autela.

@! Item3 2ue los In2uisidores adviertan a los #redi(adores 'or si o 'or "edio de los Co"isarios 2ue dSn a entender 2ue el 'erderse los 'anes : otros da[os 2ue vienen en los $rutos env;a Dios 'or nuestros 'e(ados : 'or la dis'osi(iOn del tie"'o (o"o a(onte(en "u( as otras 'artes 2ue no a: sos'e( as de 7ruNos : es /rande in(onveniente 2ue ten/an i"a/ina(iOn 2ue estas (osas : otras en$er"edades : su(esos 2ue (o"]n"ente su(eden en a2uella tierra los a/an sola"ente los 7ruNos! 66

Co"e si vede3 la Su're"a ritiene3 al di lC della sua o'inione in "ateria3 ( e di stre/oneria si 'arli $in tro''o! Le 'redi( e ( e des(rivono (on dovi%ia di 'arti(olari il sa77a3 (on tutti i suoi para!ernalia di (a'ri3 dan%e al lu"e di (andela e 7a(i sul 'osteriore del de"onio3 non solo ris( iavano di in(uriosire 2ual(uno 'redis'onendolo a entrare nella setta3 "a 'otevano an( e rientrare nel (a"'o della su//estione ( e 'oi in$luiva a sua volta su testi"onian%e e (on$essioni!

== Monteser;n3 (it!3 A,,

Con(ludendo3 in 2uesta materia de bru=os l0In2uisi%ione3 nelle sue istan%e 'i8 alte3 si di"ostra estre"a"ente 'rudente! Le alte s$ere (er(ano di $renare /li %elanti + "a talvolta avventati + in2uisitori ( e o'erano sul territorio! Mettendola in ter"ini "aravalliani3 1 ne(essario sK "antenere unito il 'aese (ol'endo o/ni $or"a di eresia3 "a sta diventando se"'re 'i8 di$$i(ile $arlo sen%a sus(itare (riti( e! Sta nas(endo la 'u77li(a o'inione3 $avorita dall0inur7a"ento e da un0inevita7ile "a//iore (ir(ola%ione delle idee! La Su're"a si trova a dover 'rote//ere se"'re di 'i8 la 'ro'ria i""a/ine! E non le $a(eva (erta"ente /io(o avere de/li in2uisitori dal ro/o $a(ile!

CONCLUSIONI La vi(enda ( e o ra((ontato 'resenta si(ura"ente "olti as'etti interessanti! Innan%itutto3 l o /iC a((ennata3 la "ar/inalitC del $eno"eno stre/oneria in S'a/na! Si 'otre77e (on(ordare (on Trevor+Ro'er 2uando a$$er"a ( e lIn2uisi%ione $osse Tsa%iaU 2uando arriv9 ad o((u'arsi delle stre/ e3 do'o aver avuto a ( e $are (on e7rei e moriscos3 "ina((e 7en 'i8 /ravi alla so(ietC T( iusaU > o TunitaU3 se(ondo i 'unti di vistaB ( e si voleva (reare! E 'ossi7ile 'er9 ( e non si tratti sola"ente di (i9! In 2uesto 'eriodo la S'a/na 1 tutto tranne ( e un 'aese stati(o3 "onoliti(o! Il di7attito $erve in (ontinua%ione3 su tutti i te"i e in 'arti(olar "odo su 2uelli reli/iosi! Solo (on landare del te"'o il dialo/o tra intellettuali 'renderC 2uellandatura sonnolenta ( e verrC $usti/ata tra /li altri da FeiNOo! Adesso3 nonostante tutto3 lereditC della S'a/na (os"o'olita e u"anisti(a 'ersiste! Il siglo de oro non 1 2uesto solo 'er un (aso! In esso (on$luis(ono tutti i rivoli di 'ensiero dallalto Medioevo in 'oi! E an(ora: se ri'rendia"o in "ano Maravall3 vedre"o ( e tra le (aratteristi( e della (ultura 7aro((a ne (ita una "olto i"'ortante! La (uiltura del &aro((o 13 an( e3 una (ultura di massa! Molte (ose stanno (a"7iando3 e non solo in S'a/na! Se un /i/ante del 'ensiero (o"e #as(al (rede an(ora alle stre/ e3 1 vero an( e ( e la ri$or"a 'rotestante tende a (ostruire un nuovo "odo di sentire la reli/ione3 il ( e in 2uesto "o"ento 1 (o"e dire ( e (rea una nuova identitC3 un nuovo "odo di essere! I "etalli a"eri(ani si $er"ano a''ena in S'a/na3 ra//iun/ono le Fiandre e il Nord Euro'a in /enerale3 laddove 'ersone a7ituate da ne(essitC a"7ientali alla 'iani$i(a%ione e al lavoro 'er o7iettivi tras$or"ano loro e lar/ento delle (olonie s'a/nole nella 7ase della((u"ula%ione 'ri"aria del (a'itale! Co"in(ia a 're$i/urarsi un "ondo "olto diverso da 2uello ( e era stato $inora! Il "i/liora"ento delle (ondi%ioni di vita $avoris(e lau"ento della 'o'ola%ione3 ( e 2uesta volta 1 "eno $renato dalle "alattie di 2uanto non avvenisse in 'assato! Ci si (o"in(ia a 'reo((u'are di (o"e /overnare le masse! Io (redo ( e una $luiditC del /enere 'ossa s'ie/are un 'ersona//io (o"e Alonso de Sala%ar : Fr;as! Del resto3 ne""eno lIn2uisi%ione era stata "ai un 7lo((o (o"'atto! Al suo interno

si dis(uteva di tutto! #er$ino /li statuti di limpie"a di sangre sus(itarono 'er'lessitC! Es'onenti del SantU$$i%io s'a/nolo s(rissero (ontro i 'ro(essi alle stre/ e e (ontro la 'erse(u%ione verso /li e7rei! Al di $uori dellIn2uisi%ione3 1 noto le'isodio se(ondo il 2uale I/na%io di Lo:ola a$$er"9 ( e 'er lui sare77e stato un $avore divino dis(endere da/li e7rei! I/na%io 1 si(ura"ente un 'ersona//io so'ra le ri/ e3 ( e da /iovane $u sos'ettato di eresia! E del resto i /esuiti nei loro 'ri"i anni non e77ero vita $a(ile! Ma 1 un ese"'io di (o"e nonostante la (risi so(ioe(ono"i(a ( e la attana/lia >o /ra%ie ad essaB 3 la S'a/na ries(a a svilu''are un di7attito intellettuale assai viva(e3 dalle tinte a volte 'er$ino san/ui/ne! Se"'re a (ausa di _/ra%ie alla (risi (i si (o"in(ia a do"andare se esiste un "odo 'er su'erarla3 'er non ri"anere i"'otenti (o"e era su((esso davanti alle (arestie e alle 'estilen%e "edievali! La $iloso$ia si avvia a diventare s(ien%a! Con 2ueste 're"esse3 non stu'is(e vedere un 'ersona//io (o"e Sala%ar : Fr;as evitare (ol "assi"o i"'e/no se"'li$i(a%ioni tanto (o"ode 2uanto sus(etti7ili di $ar (ondannare 'ersone inno(enti3 o''ure le 'ersone /iuste "a 'er i reati s7a/liati: #er( S alla $ine di 2uesto si tratta: di essere giusti! Sono 'ro$onda"ente (onvinto ( e il 'ro(esso di .u/arra"urdi3 (on tutto 2uello ( e ne 1 se/uito3 sia una interessante ta''a3 un 7el rettilineo sulla via di una (onos(en%a se"'re 'i8 esatta3 (on(reta3 giusta3 della realtC ( e (i (ir(onda!

&I&LIOGRAFIA

)! Aug#$ Mar(3 GStre/oneriaG3 in Enciclopedia Einaudi3 vol! 4III! Torino3 Einaudi3 )*A)3 ''! =@)+=*@ ,! Bennassar3 &artolo"e3 Storia dell'In$uisi"ione spagnola dal -J. al -G. secolo. Con la (olla7ora%ione di
Cat erine &rault+No7le3 Xean+#ierre Dedieu3 Claire Guil e" !!! Het al!I! Tradu%ione di Nanda Tor(ellan! Milano3 Ri%%oli3 )*A-3 sta"'a )*A,

D! Ber%olo%%&3 Antonino! +artiri del libero pensiero e /ittime della Santa In$uisi"ione nei secoli -C. -K. e -L.
&olo/na3 Forni3 sta"'a )*@=

J! Be%'encour%3 Fran(is(o! L' In$uisition a l'epo$ue moderne 5 Espagne 9ortugal Italie 5 -J.)-G. siecle! #aris3
Fa:ard3 (o':ri/ t )**?

?! Bibliotheca lamiarum5 documenti e immagini della stregoneria dal +edioe/o all'eta moderna3 s!e!3
Os'edaletto >#iB3 s!a!3 ,J* '!3 ill! Mostra tenuta a #isa nel )**J! + In testa al $ront!: Ministero 'er i 7eni (ulturali e a"7ientali3 U$$i(io (entrale 'er i 7eni li7rari e /li istituti (ulturali F &i7liote(a universitaria di #isa! + Errata (orri/e alle/!

=! Bla (ue )&guel$ Xuan3 Eros * 'anatos. 7ru=eria hechiceria * supersticion en Espana. #rolo/o di Xulio Caro
&aroNa! Toledo3 Ar(ano3 )*A*

@! A!

+3 In$uisicion * cripto=udaismo! Madrid3 Ya:deda3 )*AA +3 La In$uisicion! Madrid3 #ent alon3 )*AA! ri!erimento all'Italia3 H#aler"oI3#alu"7o3 )*@)

*! Bono*o3 Giuse''e3 6accia alle streghe 5 la creden"a nelle streghe dal sec. -8. al -G. con particolare )-! Bor*e%%&3 Massi"o3 0l tempo delle streghe3 Milano3 Gastaldi3 )*=J! ))! +ard&n&3 Fran(o3 +agia stregoneria supersti"ioni nell'2ccidente medie/ale! Firen%e3 La nuova Italia3 )*@* ),! +aro Baro,a3 Xulio3 Las bru=as * su mundo Madrid3 Alian%a Editorial3 )**- >ed! ori/! Revista de O((idente3
)*=)B! Trad! it! Le streghe e il loro mondo! Int! di Ni(olo #asero! #ar"a3 #rati( e3 H)**JI!

)D! )J! )=!

+3 In$uisicion bru=eria * cripto=udaismo! &ar(elona3 Ariel3 )*@+3 El senor in$uisidor * otras /idas por o!icio! Madrid3 Alian%a editorial3 )*=A

)?! +en%&n&3 Massi"o3 La stregoneria3 Milano34enia3 H)**?I


+ Le schia/e di Diana 5 stregoneria e sciamanismo tra supersti"ione e demoni""a"ione! Genova3 ECIG3 )**J Milano3 Uni(o'li3 )**J! Titolo ori/inale Europe's Inner Demons Co':ri/ t )**J

)@! +o'n$ Nor"an3 I demoni dentro. Le origini del sabba e la grande caccia alle streghe. Trad! Stella 5enturini! )A! +onvegno Ma/ia3 stre/oneria e su'ersti%ione in Euro'a e nella %ona al'ina `)*AD F &or/osesiaa3 La strega il
teologo lo scien"iato 5 atti del 6on/egno +agia stregoneria e supersti"ione in Europa e nella "ona alpina 3 a (ura di M! Cu((u e #! A! Rossi3 'resenta%ione di F! T! Re/is3 Genova3 ECIG3 )*A=!

)*! +r&s-&no3 Anna Maria3 Il libro del dia/olo 5 le origini la cultura l'immagine! (on s(ritti di Anna Maria
Cris'ino3 Fa7io Giovannini3 Mar(o .atterin F (on interventi di Antonella Anedda !!! Het al!I Pu..l&ca &one/ &ari : Dedalo3 )*A=

,-! Cultural encounters 5 the impact o! the in$uisition in Spain and the FeM (orld _ a (ura di Mar: Eli%a7et
#err: e Anne X! Cru%! &er<ele:3 Universit: o$ Cali$ornia 'ress3 (o':ri/ t )**)

,)! Ded&eu3 Xean #ierre3 L' in$uisi"ione! Cinisello &alsa"o3 Edi%ioni 'aoline3 H)**-I ,,! Delu*eau$ Jean$ Il 6attolicesimo dal XVI al XVIII secolo. Ed! italiana a (ura di Mario &endis(ioli! Ter%a ed!
a//iornata! Milano3 Mursia3 )*@=! Titolo ori/inale Le catholicisme entre Luther et Voltaire Co':ri/ t )*@)+ )*A? #resses Universitaires de Fran(e!

,D! D& Gesaro3 #inu((ia3 I giochi delle streghe 5 stregonerie con!essate nei processi del 6in$ue e Seicento e
con/alidate dai massimi demonologi3 &ol%ano3#raQis D3)**?

,J! D& Nola3 Al$onso Maria3 Inchiesta sul dia/olo! Con la (olla7ora%ione del Collettivo studentes(o del Ma/istero
di Are%%o Ro"a + &ari3 )*@*3

,?! Donovan$ Fran<3 #istoria de la bru=eria! Trad! di Fran(is(o Torres Oliver! Madrid3 Alian%a editorial3 )*@A3
,D* '! Ed! ori/! Fe/er on a broomsticN3 HHarris7ur/3 #a!I3 Sta(<'ole &oo<s3 H)*@)I

,=! Earl* modern European Mitchcra!t 5 centres and peripheries. A (ura di &en/t An<arloo e Gustav Hennin/sen!
OQ$ord3 Clarendon 'ress3 )**-

,@! El&ade3 Mir(ea3 2ccultismo stregoneria e mode culturali 5 saggi di religioni comparate!
Firen%e3Sansoni3)**-

,A! "agg&n$ Giuse''e3 Le streghe! 5i(en%a3 N! #o%%a3 )**? ,*! Garc&a A%&en a3 Xuan3 Ouia de la In$uisicion en Espana! HS!l!I3Arin3 )*AA D-! Garc&a +arcel3 Ri(ardo! L' in$uisi"ione! Milano3Feni(e ,---3 H)**JI D)! Garc&a Ivars$ Flora3 La represion en el tribunal in$uisitorial de Oranada 5 -JJD)-L-G. Madrid3 A<al3
(o':ri/ t )**)

D,! Gar& Lacru 3 An/el3 7ru=eria e In$uisicion en el 0lto 0ragon en la primera mitad del siglo -K.3 .ara/o%a3
Di'uta(ion /eneral de Ara/on3 De'arta"ento de (ultura : edu(a(ion3 )**)

DD! G&n .urg$ Carlo3 Storia notturna. Una deci!ra"ione del sabba. Torino3 Einaudi3 )**?! I ed! &i7liote(a Studio! DJ!
0$ I 7enandanti in$uisitoriale! #aler"o3 So(ietC italiana 'er la storia 'atria3 )*=*

D?! G&ordano3 Ni(ola3 L' esecu"ione in e!!igie :relaxo in statua; 5 contributo alla storia della procedura D=! Gre**o3 Ro7erto3 Streghe e magia 5 episodi di opposi"ione religiosa popolare sulle 0lpi del Seicento! &iella3
ELF3 H)**JEI3 D?) '

D@! Gu&raud3 Xean3 L' in$uisition medie/ale! #aris3 &! Grasset3 (o':r! )*,A DA! Ha.&ger0Tuc a!3 C rista3 +agie und +agier im +ittelalter3 Mun( en3 Diederi( s3 ()**, D*! Henn&ngsen3 Gustav3 L' a//ocato delle streghe 5 stregoneria basca e In$uisi"ione spagnola3 trad! Gianni
Guadalu'i dall0edi%ione s'a/nola! Milano3 Gar%anti3 )**-! Ed! ori/! The Mitches' ad/ocate 5 7as$ue Mitchcra!t and the Spanish In$uisition -CDG)-C-E! Reno3 Universit: o$ Nevada #ress3 )*A-

J-! Hes%er3 Marianne3 LeMd Momen and MicNed Mitches 5 a stud* o! the d*namics o! male domination London e
Neb Por<3 )**,

J)! Ingegner&3 Fran(o3 'or$uemada 5 atrocit& e segreti dell'In$uisi"ione spagnola. Milano3 De 5e(( i3 (o':ri/ t
)*==

J,! Inquisition and societ* in earl* modern Europe! A (ura di Ste' en Hali(%er! London + Sidne:3 (o':r! )*A@ JD! J&*ene del 1so3 Fernando3 Streghe 5 le amanti del dia/olo3 Trad! di Ste$ano &aldi! Milano3 Feni(e ,---3
H)**?I

JJ! J&*ene )on%eser&n$ Mi/uel3 Introduccion a la In$uisicion Espanola. Documentos basicos para el estudio
del Santo 2!icio. Madrid3 Editora Na(ional3 )*A-! &i7liote(a de 5isionarios3 HeterodoQos : Mar/inados vol!)=!

J?! 2a*en$ Henr:! L' In$uisi"ione spagnola! Milano3 Feltrinelli3 )*== J=! 2&ng3 Fran(is 43 Il libro completo delle streghe e dei demoni3 Ro"a3 Gre"ese3 (o':r! )*AA J@! 2lan&c a!3 Ga7or3 'he uses o! supernatural poMer 5 the trans!ormation o! popular religion in medie/al and
earl* modern Europe3 trad! Susan Sin/er"an3 a (ura di Yaren Mar/olis3 Ca"7rid/e3 #olit:3 (o':r! )**-!

JA! La Sacra 7ibbia. Edi%ione illustrata (on il testo u$$i(iale dela Con$eren%a E'is(o'ale Italiana! Milano3 Fa77ri3
)*@@3 J voll!

J*! Lavallee3 Xose' 3 L' in$uisi"ione di Spagna. A (ura di Giulio &elli! Milano3 Cultura nuova3 )*??-! Lea$ Henr: C arles3 #istoria de la In$uisicion espanola. Trad! An/el Al(ala e Xesus To7io! Madrid3 Funda(ion
Universitaria Es'anola3 )*AD! Ed! Italiana: Storia dell'In$uisi"ione 5 origine e organi""a"ione! Trad! di #ia Cre"onini e Nilo #u((i! Milano3 Feltrinelli3 )*@J3 DD, '!3 HAI (! di tav! 3 ill!

?)! Levac3$ &rian #!3 La caccia alle streghe in Europa agli ini"i dell'et& moderna. Trad! Al7erto Rossatti! &ari3
Later%a3 )**-3 ,c ed! >Ic ed! )*AAB! Ed! ori/! 'he (itch)hunt in Earl* +odern Europe London3 Lon/"an3 )*A@!

?,!

+3 >a (ura diB3 0rticles on (itchcra!t. Neb Por<3 Garland3 )**?! (ura di 5ittorio Lanternari! Na'oli3 Li/uori3 )**D!

?D! Le4&s3 Ioan M:rddin3 9ossessione stregoneria sciamanismo 5 contesti religiosi nelle societa tradi"ionali ! A ?J! L&son Tolosana$ Car"elo3 Las bru=as en la historia de espana. Madrid3 Te"as de Ho:3 )**, ??! Lloren%e3 Xuan Antonio3 Storia critica della In$uisi"ione di Spagna! scritta dal signor D. Oio. 0nt. Lorente 4
compendiata in lingua italiana dal signor Ste!ano 'ico""i! Nuova ed! $atta su 2uella del )A,-! Milano! #a/noni3 )A==3 = v! Ed! in lin/ua ori/inale: #istoria critica de la in$uisicion en Espana! Introdu%ione di Xose Xi"ene% Lo%ano! Madrid3 Hi'erion3 )*A)3 J v!

?=! Magie et sorcellerie en Europe du +o*en 0ge a nos =ours P sous la direction de Iobert +uchembled. #aris3 A!
Colin3 )**J

?@! )androu3 Ro7ert3 +agistrati e streghe nella <rancia del Seicento 5 un'analisi di psicologia storica 3 &ari3
Later%a3 )*@)!!

?A! )ar%&nell&3 Fran(o3 L' in$uisi"ione spagnola5 atrocit& torture sadismo! Milano3 G! De 5e(( i3 )*=A ?*! )ar%&n&s3 &runo3 La stregoneria3 Carna/o3 Su/ar(o3 H)**?I =-! )aurer3 Xose' #exenMesen und Satanismus 5 eine /ergleichende 7ibliographie aus "Mei Qahrtausenden R
Stregoneria e satanismo 5 una bibliogra!ia comparata di due millenni3 Calliano3 Trento3 s!d!!

=)! )a al&3 Ti%iana3 Il martirio delle streghe 5 una nuo/a drammatica testimonian"a dell'in$uisi"ione laica del
Seicento! Milano3 4enia3 H)*AAI

=,! )ereu3 Italo3 Storia dell'intolleran"a in Europa3 Milano3 Gru''o editoriale Fa77ri+&o"'iani+Son%o/no+ETAS3
)*AA

=D! )oca%%a3 Federi(o David3 Oli ebrei della Spagna e del 9ortogallo e l'In$uisi"ione! Trad! dall0in/lese di
Salo"one De &enedetti d0A(2ui! Na'oli3 Sta7ili"ento ti'o/ra$i(o dell0unione3 )AA@

=J! )ol&nar&3 Fran(o3 I tabS della storia della 6hiesa moderna! Torino3 Marietti3 (o':ri/ t )*@D =?! )on%er3 Willia"3 <rontiers o! heres* 5 the Spanish In$uisition !rom the 7as$ue Lands to Sicil*! Ca"7rid/e3
Ca"7rid/e Universit: 'ress3 )**-

==! )oore$ R! I!3 'he 2rigins o! European Dissent OQ$ord e Neb Por<3 &asil &la(<bell3 )*A? =@! )uc'e*.led3 Ro7ert3 La sorciere au /illage -J.)-L. siecle! #aris3Galli"ard3 )**) =A! Neveu3 &runo! L' erreur et son =uge 5 remar$ues sur les censures doctrinales a l'epo$ue moderne! Na'oli3
&i7lio'olis3 )**D

=*! Paol&3 Giovanni3 La !amigerata In$uisi"ione! Torino3 SEI3 )*JA @-! Pardo To"as3 Xose3 6iencia * censura 5 la in$uisicion espanola * los libros cienti!icos en los siglos -C. * -K. 3
Madrid3: ConseNo su'erior de investi/a(iones (ienti$i(as3 )**)

@)! Par&ne%%o3 Lu(iano3 La tra/ersata delle streghe nei nomi e nei luoghi! Con )D dise/ni ori/inali di Salvatore
Car7one! Ro"a3 A! #elli(ani3 H)**DI

@,!

+3 Streghe e politica 5 dal rinascimento italiano a +ontaigne da 7odin a Faude! #re$a%ione di Gior/io Galli! Milano3 Istituto 'ro'a/anda li7raria3 )*AD transcrites et traduites a/ec des notes et precedees d'un rappel histori$ue ! A (ura di Frederi( MaQ! #aris3 Seuil3 (o':ri/ t )*A*

@D! Prisonniers de l'In$uisition 5 relations de /ictimes des in$uisitions espagnole portugaise et romaine @J! Pros-er&3 Adriano3 'ribunali della coscien"a 5 in$uisitori con!essori missionari! Torino3 Einaudi3 H)**=I @?! Rangon&3 Laura3 I sessi del dia/olo 5 iconogra!ia della tortura e della stregoneria3 int! Lu(iano #arinetto!
Milan3! Ter%iaria3 )**?

@=! Ro*anello$ Marina3 >a (ura diB3 La stregoneria in Europa &olo/na3 Il Mulino3 )*A@@! Le sabbat des sorciers en Europe -J.)-L. siecles 5 collo$ue international EFS <ontena*)Saint)6loud E)K
no/embre -GG.! 'extes reunis par Ficole Qac$ues)6ha$uin et +axime 9reaud!Greno7le3Millon3 H)**DI

@A! La stregoneria 5 dia/oli streghe in$uisitori dal 'recento al Settecento3 Ha (ura diI Ser/io A77iati3 Attilio
A/noletto3 Maria Rosario La%%ati! Milano3 A! Mondadori3 )*AJ

@*! Stregoneria e streghe nell'Europa moderna 5 con/egno interna"ionale di studi 9isa .E).C mar"o -GGE! A (ura
di Giovanna &os(o e #atri%ia Castelli! HRo"aI : Ministero 'er i 7eni (ulturali e a"7ientali3 U$$i(io (entrale 'er i7eni li7rari3 le istitu%ioni (ulturali e l0editoria

A-! T'o*as3 Yeit 3 La religione e il declino della magia 5 le creden"e popolari nell'Inghilterra del 6in$uecento e
del Seicento3 tradu%ione di Fran(es(o Sa7a Sardi3 Milano3Mondadori3 )*A?! ed! ori/!3 Ieligion and the decline o! magic3 Neb Por<3 S(ri7ner3 )*@)

A)! Tes%as3 Gu: e Testas3 Xean3 L' In$uisition ?a ed! (orretta! #aris3 #resses universitaires de Fran(e3 )**)3 ),= '!
Ed! italiana: L' in$uisi"ione3 trad! Antonio De Maria! A(ireale3 &onanno3 H)*A*I

A,! Trevor0Ro-er$ Hu/ 3 GLa (a((ia alle stre/ e in Euro'a nel Cin2ue(ento e nel Sei(entoG3 in 9rotestantesimo e
tras!orma"ione sociale! &ari3 Later%a3 )*=*!

AD! Tur.erv&lle3 Art ur Stanle:3 L' In$uisi"ione spagnola! ?a ed!! Milano3 Feltrinelli3 )*=? AJ! Vacandard3 E!3 L' in$uisition 5 etude histori$ue et criti$ue sur le po/oir coerciti! de l'eglise3 #aris3 li7r! &loud
et (!3 )*),

A?! Ve3ene3 E"ile van der3 7ibliotheca bibliographica historiae sanctae In$uisitionis 5 bibliographisches
Ver"eichnis des gedrucNten Schri!ttums "ur Oeschichte und Literatur der In$uisition ! 5adu%3 To'os3 sen%a data

A=! Verr&ll$ Al' eus H:att3 'he in$uisition! Neb Por< + London3 (o':ri/ t )*D) A@! V&lleneuve3 Roland3 L' uni/erso diabolico. Tradu%ione di Anna Maria Fus(o! Ro"a3 Edi%ioni "editerranee3
H)*@@I

AA! Witchcraft in earl* modern Europe 5 studies in culture and belie!. A (ura di Xonat an &arr:3 Marianne Hester
e Garet Ro7erts! Ca"7rid/e3 Ca"7rid/e Universit: 'ress3 )**=

Potrebbero piacerti anche