Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
co m
Fase 1: Video edit ing e codif ica dei f ile video con Avidemux 2
Lanciamo Avidemux 2 e carichiamo il video dal menu File Apri: se Avidemux richiede l'indicizzazione del f ile rispondiamo Si. Possiamo editare il video tagliando, ad esempio, alcune parti: 1. utilizziamo il cursore a slitta in basso per posizionarci sul f otogramma in cui ef f ettuare il taglio 2. settiamo il punto di inizio del taglio pigiando sul pulsantino con la lettera A o dal menu Modifica Imposta segnalibro A [ 3. spostiamo il cursore sul f otogramma f inale dello spezzone da tagliare (utilizzando le f reccette destra-sinistra della tastiera ci spostiamo per singolo f otogramma) 4. inf ine, pigiamo sul pulsantino con la lettera B o dal menu Modifica Imposta segnalibro B ] e con il tasto Canc cancelliamo lo spezzone selezionato. Per aggiungere spezzoni video, cio altri f ile, allo stesso video, basta selezionare la voce Aggiungi... dal menu File .
Dal menu Video Filtri... apriamo il gestore per applicare, all'intero video o in singoli tratti, i f iltri che desideriamo (crop, interlacciamento, correzione colore, riduzione rumore, nitidezza, ef f etti video, ecc.). Dopo aver completato le operazioni di video editing ed applicato i f iltri opportuni passiamo alla codif ica ed al salvataggio del f ile video che costituir uno dei titoli del DVD f inale. Dal menu Auto selezioniamo il f ormato di codif ica che, nel nostro caso sar, DVD...; quindi settiamo le Proporzioni sorgente e destinazione secondo il f ormato rispettivamente dei video di origine e quello del risultato della codif ica: 4:3 per il f ormato T V standard altrimenti 16:9 per il f ormato Widescreen. Inf ine, andiamo su Strumenti Calcolatrice ; questa f ase molto importante per verif icare che le dimensioni f inali del video non superino quella del supporto DVD. Nella f inestra di dialogo settare il Formato MPEG ed il Supporto DVD-5 (DVD da 4,7 GB Single-Layer), non modif icare il bitrate: le dimensioni totali del video saranno mostrate nel rettangolo Risultato. Pigiare sul pulsante OK per chiudere la calcolatrice. Pigiando sul pulsante Configura, nella sezione Video a sinistra della f inestra di Avidemux, vedremo che la dimensione f inale del video sar quella precedentemente calcolata. Manteniamo invariati i parametri impostati f acendo attenzione che le Proporzioni siano quelle precedentemente settate ( 4:3 o 16:9). Finalmente possiamo salvare il video f inale: clicchiamo sulla voce di menu File Salva Salva Video e scriviamo il nome del f ile completo dell'estensione '.mpg', ad esempio: Titolo1.mpg. A questo punto si aprir la f inestra di codif ica... il tempo impiegato per completare il processo di codif ica dipende dalla CPU del nostro computer e dalla dimensione del f ile video. Ripeteremo questo procedimento per tutti i video (titoli) che vorremo inserire nel DVD f inale.
Per impostare lo sf ondo del menu DVD, selezioniamo la scheda Sfondi dalla barra sinistra e scegliamo uno degli sf ondi disponibili. Oppure, possiamo utilizzare una immagine personalizzata semplicemente cliccando con il destro sullo sf ondo per aprire la f inestra delle Propriet nella quale settare il cammino della Immagine nel riquadro Sf ondo. Inf ine, aggiungiamo alla videata i Bottoni per avviare la riproduzione dell'intero DVD o per per la navigazione tra le pagine di menu. A questo punto siamo pronti per avviare la creazione del DVD. Pigiamo sul pulsante Scrivi sulla barra degli strumenti per aprire la f inestra di dialogo nella quale setteremo la cartella temporanea di lavoro (assicuriamoci che nel disco f isso ci sia suf f iciente spazio libero), se visualizzare l'anteprima del DVD alla f ine della generazione e la modalit di output del prodotto f inale. Riguardo quest'ultima impostazione, suggerisco di selezionare genera solamente; in questo modo, alla f ine della elaborazione, sar creata la cartella dvd (dentro la directory temporanea settata) contenente le due sottocartelle AUDIO_T S e VIDEO_T S; successivamente possiamo testare le f unzionalit del DVD riproducendo la cartella con il nostro player pref erito come SMPlayer . Oppure possiamo scegliere di generare l'immagine ISO del DVD; in tal caso opportuno selezionare anche la riproduzione dell'anteprima dopo aver settato il player alla voce Comando per l'anteprima nella scheda Nucleo delle Impostazioni. Pigiamo sul pulsante Inizio per avviare la generazione del DVD ed attendere il suo completamento.