Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- Segreteria Generale -
Oggetto :
Lanno duemilatredici, il giorno 26 del mese di Novembre, alle ore 15:30, con la continuazione in Rimini, in una
sala della Residenza Municipale si riunita la Giunta Comunale.
Per la trattazione dellargomento alloggetto indicato, risultano presenti:
Pres./Ass.
-
GNASSI ANDREA
LISI GLORIA
BIAGINI ROBERTO
BRASINI GIAN LUCA
IMOLA IRINA
PULINI MASSIMO
ROSSI NADIA
SADEGHOLVAAD JAMIL
VISINTIN SARA
Sindaco
Vice Sindaco
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
presente
presente
presente
presente
presente
assente
assente
presente
presente
Pag. 2
OGGETTO: Gestione e manutenzione del patrimonio edilizio comunale in forma di Global Service
affidato alla Societ in house providing da parte della Societ Anthea s.r.l.
INTERVENTI EVENTUALI. Realizzazione campo da bocce presso Centro Sociale
Anziani
Parco
Cervi
Via
Bramante.
Approvazione
progetto
preliminare/definitivo/esecutivo. CUP C91H13000140004.
LA GIUNTA COMUNALE
RICHIAMATO il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2013-2015 ed il relativo Elenco Annuale 2013, approvati,
unitamente agli atti di Bilancio con deliberazione di C.C. n. 45 del 27/6/2013, come risultante dall'Assestamento di
Bilancio 2013 approvato con Deliberazione di C.C. n. 101 del 21.11.2013 con riferimento anche ai vincoli posti dal
Patto di Stabilit, i quali prevedono allannualit 2013 la realizzazione di interventi di Global Service Manutenzione
Edifici Comunali 2013;
VISTA la deliberazione di G.C. n. 164 del 27/6/2013, esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva approvato, tra gli
altri, lelenco dettagliato dei lavori da realizzare nellambito del suddetto stanziamento tra i quali figura la realizzazione
del Campo da bocce Centro Sociale Anziani c/o Parco Fabbri Via Bramante da eseguire a cura della Societ in house
Anthea s.r.l.;
RILEVATO che, data la tipologia dei lavori, il Responsabile del Procedimento Arch. Federico
Pozzi Responsabile U.O. Edilizia Pubblica, secondo quanto previsto dallart.15 comma 2 del
D.P.R 207/2010 e dallart.93 comma 2 del Decreto Legislativo 12/4/2006 n.163 Codice dei
contratti pubblici di lavori, servizi, forniture, ha ritenuto sufficiente per affidare ed eseguire i
lavori, la redazione di un unico livello progettuale denominato preliminare/definitivo/esecutivo,
ritenendo detto approfondimento progettuale, con gli elaborati prodotti, esaustivo per definire
compiutamente le opere;
DATO ATTO che il Gruppo di Progettazione dei lavori in oggetto e composto dai seguenti funzionari tecnici
dellAmministrazione Comunale:
- Arch. Federico Pozzi - in qualit di progettista architettonico con compiti di coordinamento e Responsabile del
Procedimento;
- Geom. Giuseppe Savoretti in qualit di progettista architettonico;
Pag. 3
VISTO l'art. 45 del D.P.R. n. 207/2010 che prevede l'obbligo a carico del Responsabile Unico di Procedimento di
procedere, prima della formale approvazione, alla verifica del progetto esecutivo in contraddittorio con i Progettisti al
fine di riscontrare la sua conformita' alla soluzione progettuale prescelta, alle specifiche disposizioni funzionali,
prestazionali, normative e tecniche contenute nello studio di fattibilit, nel documento preliminare alla progettazione
ovvero negli elaborati progettuali dei livelli gi approvati;
VISTO lart. 47, comma 2, lett. c) il quale stabilisce che in caso di opere puntuali di importo
inferiore ad 1 milione di Euro, qual e quella in questione, le attivit di verifica sono effettuate dal
Responsabile del Procedimento semprech non abbia svolto le funzioni di progettista;
PRESO ATTO che pertanto la verifica sul presente progetto preliminare e stata effettuata dai
funzionari della Direzione Lavori Pubblici e Qualit Urbana e la stessa si e conclusa con esito
positivo, come risulta dal relativo verbale in data 6/11/2013 cui e altres allegata la dichiarazione
resa dal progettista/coordinatore, ex art. 106 comma 2, ai fini dellaccertamento di cui allart. 106
comma 1:
- alla accessibilit delle aree e degli immobili interessati dai lavori secondo le indicazioni
risultanti dagli elaborati progettuali;
- alla assenza di impedimenti sopravvenuti rispetto agli accertamenti effettuati prima
dellapprovazione del progetto;
- alla conseguente realizzabilit del progetto anche in relazione al terreno, al tracciamento, al
sottosuolo ed a quanto altro occorre per lesecuzione dei lavori;
PRESO ATTO altres che sulla base di tali risultanze il Responsabile Unico di Procedimento ha
provveduto
in
data
6/11/2013
alla
validazione
del
presente
progetto
preliminare/definitivo/esecutivo, ai sensi dellart. 47 del Regolamento di Attuazione della Legge
Quadro LL.PP. di cui al D.P.R. 207/2010;
VISTA inoltre la dichiarazione resa dal progettista in data 6/11/2013, ai sensi e per gli effetti dellart. 10 della Legge
Regionale 30 luglio 2013 n. 15, in merito allaccertamento della conformit del progetto stesso alla disciplina
dellattivit edilizia costituita:
- dalle leggi e dai regolamenti in materia urbanistica ed edilizia;
- dalle prescrizioni contenute negli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica vigenti e adottati;
- dalle discipline di settore aventi incidenza sulla disciplina dellattivit edilizia, tra cui la normativa tecnica
vigente di cui allart. 11 della legge regionale 30 luglio 2013 n. 15;
- dalle normative sui vincoli paesaggistici, idrogeologici, ambientali e di tutela del patrimonio storico, artistico
ed archeologico gravanti sullimmobile;
EVIDENZIATO che il costo relativo allintervento e stimato in complessivi Euro 34.480,00 cos ripartito:
OPERE IN APPALTO
Importo lavori a misura a base dasta
Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso
Euro
Euro
Totale in appalto
SOMME A DISPOSIZIONE DELLAMMINISTRAZIONE
- Imprevisti e varianti
- Incentivo progettazione interna
- IVA 22% su opere in appalto
Sommano a disposizione
TOTALE COMPLESSIVO
24.500,00
1.500,00
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
26.000,00
2.500,00
520,00
5.720,00
8.740,00
34.740,00
DATO ATTO che la suddetta spesa risulta necessaria in quanto propedeutica alla realizzazione dellobiettivo che
lAmministrazione Comunale intende perseguire avendo inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 20132015, allannualit 2013 lintervento in argomento;
Pag. 4
PRESO ATTO che lintervento in argomento non comporta ne oneri diretti derivanti dal finanziamento ne maggiori
oneri di gestione, come rilevasi dalla relazione descrittiva;
DATO ATTO che trattandosi di progetto finalizzato alla riqualificazione e miglioramento funzionale del centro sociale
in oggetto in gestione alla Societ Anthea, lo stesso rientra nelle attivit che fanno parte della gestione variabile del
servizio integrato con compenso a misura definite come eventuali dallart. 4 dellAccordo Quadro del 30.6.2010 tra il
Comune e la Societ Anthea, e come tali verranno eseguiti dalla medesima Societ in house Anthea;
PRECISATO che con successiva determinazione dirigenziale il Responsabile di Procedimento provveder allimpegno
della spesa a favore della suddetta Societ con definizione degli aspetti tecnico amministrativi di dettaglio relativi alla
realizzazione dei lavori;
VISTO il parere favorevole espresso in data 25.11.2013 dal Responsabile U.O. Edilizia Pubblica Direzione
Infrastrutture, Mobilit e Ambiente, ai sensi dellart.49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267, in ordine alla regolarit tecnica
della proposta di cui trattasi;
VISTO il parere favorevole espresso in data 26.11.2013 in ordine alla regolarit contabile attestante la copertura
finanziaria espresso dal Responsabile di Ragioneria ai sensi dellart. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267;
ACQUISITO il parere di legittimit del Segretario Comunale, ai sensi dell'art. 5, comma 3 del regolamento sui controlli
interni adottato con deliberazione di C.C. n. 4 del 24.1.2013;
A VOTI unanimi espressi per alzata di mano;
DELIBERA
1) di approvare il progetto preliminare/definitivo/esecutivo avente ad oggetto: Realizzazione campo da bocce presso
il Centro Sociale Anziani Parco Cervi Via Bramante, composto dai seguenti elaborati, quivi allegati e facenti
parte integrante del presente atto:
- relazione descrittiva;
- computo metrico estimativo;
- crono programma;
- quadro economico;
- autorizzazione ambientale;
- n.1 elaborato grafico pianta, prospetti, sezioni;
2) di dare atto che la relativa spesa complessiva che ammonta ad Euro 34.740,00 e risulta cos ripartita:
OPERE IN APPALTO
Importo lavori a misura a base dasta
Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso
Euro
Euro
Totale in appalto
SOMME A DISPOSIZIONE DELLAMMINISTRAZIONE
- Imprevisti e varianti
- Incentivo progettazione interna
- IVA 22% su opere in appalto
Sommano a disposizione
TOTALE COMPLESSIVO
24.500,00
1.500,00
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
26.000,00
2.500,00
520,00
5.720,00
8.740,00
34.740,00
3) di dare atto che trattandosi di progetto finalizzato alla riqualificazione e miglioramento funzionale del centro sociale
in oggetto lo stesso rientra nelle attivit che fanno parte della gestione variabile del servizio integrato con compenso a
misura definite come eventuali dallart. 4 dellAccordo Quadro del 30.6.2010 tra il Comune e la Societ Anthea e come
tali verranno eseguiti dalla Societ in house Anthea;
Pag. 5
4) di precisare che con successiva determinazione dirigenziale il Responsabile di Procedimento provveder allimpegno
della spesa a favore della Societ Anthea con definizione degli aspetti tecnico amministrativi di dettaglio relativi alla
realizzazione dei lavori;
5) di precisare che il progetto in argomento e stato sviluppato in un unico livello denominato
preliminare/definitivo/esecutivo, secondo quanto previsto dallart.15 comma 2 del D.P.R. 207/2010 e dallart.93 comma
2 del D.Lgs. n.163/06, avendo il Responsabile del Procedimento stabilito che detto approfondimento progettuale, con
gli elaborati predisposti, gi esaustivo per definire compiutamente lopera;
6) di dare atto che:
- sulla base della positiva verifica del progetto effettuata ai sensi degli artt. 45 e 47 del D.P.R. n. 207/2010 il
Responsabile del Procedimento ha provveduto alla validazione dello stesso a norma dellarticolo 55 del
Regolamento di attuazione della Legge Quadro LL.PP. di cui al D.P.R. 207/2010;
- alla validazione e allegata la dichiarazione di conformit del progetto alla disciplina dellattivit edilizia di cui
allart. 9, comma 3 della legge regionale 15/2013 e pertanto cosi' come previsto dall'art. 10 comma1 lett. c) della
medesima legge regionale il presente atto costituisce titolo abilitativo all'esecuzione dei lavori;
7) di prenotare la spesa complessiva di Euro 34.740,00 come segue:
- quanto a Euro 520,00 (per incentivo di progettazione di cui Euro 33,03 per IRAP) al Cap. 42720 del Bilancio 2013
denominato Global Service Manutenzione edifici comunali finanziato con alienazioni, ove esiste la necessaria
disponibilit; (Imp. 2013/2821/1-2)
- quanto a Euro 34.220,00 al medesimo al Cap. 42720 del Bilancio 2013 denominato Global Service
Manutenzione edifici comunali finanzito con alienazioni, ove esiste la necessaria disponibilit; (Imp.
2013/2821/1)
8) di dare atto altres che lintervento in argomento non comporta ne oneri diretti derivanti dal finanziamento ne
maggiori oneri di gestione, come rilevasi dalla relazione descrittiva;
9) di dare atto inoltre che il Responsabile del Procedimento lArch. Federico Pozzi
Pubblica della Direzione Lavori Pubblici e Qualit Urbana;
10) di dare atto infine che sul presente provvedimento sono stati espressi favorevolmente i pareri previsti dallart. 49
del D.Lgs. 267 del 18/8/2000, cos come richiamati in narrativa;
LA GIUNTA COMUNALE
RITENUTA lurgenza del presente provvedimento;
A VOTI unanimi espressi per alzata di mano;
DELIBERA
-
di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 - comma quarto - del D.Lgs. n.
267/2000.
SINDACO
SEGRETARIO GENERALE
RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto, su conforme dichiarazione del Dipendente Comunale incaricato dal servizio, attesta
che per copia della presente deliberazione e' stata disposta la pubblicazione all'Albo pretorio per 15
giorni dal 12.12.2013.
Rimini l 12.12.2013
IL SEGRETARIO GENERALE
Laura Chiodarelli